Google

This is a digitai copy of a book that was prcscrvod for gcncrations on library shclvcs bcforc it was carcfully scannod by Google as pari of a project

to make the world's books discoverablc online.

It has survived long enough for the copyright to expire and the book to enter the public domain. A public domain book is one that was never subjcct

to copyright or whose legai copyright terni has expired. Whether a book is in the public domain may vary country to country. Public domain books

are our gateways to the past, representing a wealth of history, culture and knowledge that's often difficult to discover.

Marks, notations and other maiginalia present in the originai volume will appear in this file - a reminder of this book's long journcy from the

publisher to a library and finally to you.

Usage guidelines

Google is proud to partner with librarìes to digitize public domain materials and make them widely accessible. Public domain books belong to the public and we are merely their custodians. Nevertheless, this work is expensive, so in order to keep providing this resource, we have taken steps to prcvcnt abuse by commercial parties, including placing lechnical restrictions on automated querying. We also ask that you:

+ Make non-C ommercial use ofthefiles We designed Google Book Search for use by individuals, and we request that you use these files for personal, non-commerci al purposes.

+ Refrain fivm automated querying Do noi send aulomated queries of any sort to Google's system: If you are conducting research on machine translation, optical character recognition or other areas where access to a laige amount of text is helpful, please contact us. We encouragc the use of public domain materials for these purposes and may be able to help.

+ Maintain attributionTht GoogX'S "watermark" you see on each file is essential for informingpcoplcabout this project and helping them lind additional materials through Google Book Search. Please do not remove it.

+ Keep it legai Whatever your use, remember that you are lesponsible for ensuring that what you are doing is legai. Do not assume that just because we believe a book is in the public domain for users in the United States, that the work is also in the public domain for users in other countiies. Whether a book is stili in copyright varies from country to country, and we cani offer guidance on whether any specific use of any specific book is allowed. Please do not assume that a book's appearance in Google Book Search means it can be used in any manner anywhere in the world. Copyright infringement liabili^ can be quite severe.

About Google Book Search

Google's mission is to organize the world's information and to make it universally accessible and useful. Google Book Search helps rcaders discover the world's books while helping authors and publishers reach new audiences. You can search through the full icxi of this book on the web

at|http: //books. google .com/l

Google

Informazioni su questo libro

Si tratta della copia digitale di un libro che per generazioni è stato conservata negli scaffali di una biblioteca prima di essere digitalizzato da Google

nell'ambito del progetto volto a rendere disponibili online i libri di tutto il mondo.

Ha sopravvissuto abbastanza per non essere piti protetto dai diritti di copyriglit e diventare di pubblico dominio. Un libro di pubblico dominio è

un libro clie non è mai stato protetto dal copyriglit o i cui termini legali di copyright sono scaduti. La classificazione di un libro come di pubblico

dominio può variare da paese a paese. I libri di pubblico dominio sono l'anello di congiunzione con il passato, rappresentano un patrimonio storico,

culturale e di conoscenza spesso difficile da scoprire.

Commenti, note e altre annotazioni a margine presenti nel volume originale compariranno in questo file, come testimonianza del lungo viaggio

percorso dal libro, dall'editore originale alla biblioteca, per giungere fino a te.

Linee guide per l'utilizzo

Google è orgoglioso di essere il partner delle biblioteche per digitalizzare i materiali di pubblico dominio e renderli universalmente disponibili. I libri di pubblico dominio appartengono al pubblico e noi ne siamo solamente i custodi. Tuttavia questo lavoro è oneroso, pertanto, per poter continuare ad offrire questo servizio abbiamo preso alcune iniziative per impedire l'utilizzo illecito da parte di soggetti commerciali, compresa l'imposizione di restrizioni sull'invio di query automatizzate. Inoltre ti chiediamo di:

+ Non fare un uso commerciale di questi file Abbiamo concepito Googìc Ricerca Liba per l'uso da parte dei singoli utenti privati e ti chiediamo di utilizzare questi file per uso personale e non a fini commerciali.

+ Non inviare query auiomaiizzaie Non inviare a Google query automatizzate di alcun tipo. Se stai effettuando delle ricerche nel campo della traduzione automatica, del riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) o in altri campi dove necessiti di utilizzare grandi quantità di testo, ti invitiamo a contattarci. Incoraggiamo l'uso dei materiali di pubblico dominio per questi scopi e potremmo esserti di aiuto.

+ Conserva la filigrana La "filigrana" (watermark) di Google che compare in ciascun file è essenziale per informare gli utenti su questo progetto e aiutarli a trovare materiali aggiuntivi tramite Google Ricerca Libri. Non rimuoverla.

+ Fanne un uso legale Indipendentemente dall'udlizzo che ne farai, ricordati che è tua responsabilità accertati di fame un uso l^ale. Non dare per scontato che, poiché un libro è di pubblico dominio per gli utenti degli Stati Uniti, sia di pubblico dominio anche per gli utenti di altri paesi. I criteri che stabiliscono se un libro è protetto da copyright variano da Paese a Paese e non possiamo offrire indicazioni se un determinato uso del libro è consentito. Non dare per scontato che poiché un libro compare in Google Ricerca Libri ciò significhi che può essere utilizzato in qualsiasi modo e in qualsiasi Paese del mondo. Le sanzioni per le violazioni del copyright possono essere molto severe.

Informazioni su Google Ricerca Libri

La missione di Google è oiganizzare le informazioni a livello mondiale e renderle universalmente accessibili e finibili. Google Ricerca Libri aiuta i lettori a scoprire i libri di tutto il mondo e consente ad autori ed editori di raggiungere un pubblico più ampio. Puoi effettuare una ricerca sul Web nell'intero testo di questo libro dalhttp: //books. google, comi

CATALOGO DI MANOSCRITTI

ORA POSSEDUTI

DA

D. BALDASSARRE BONCOMPAGNI - ^ '

COMPILATO

DA ENRICO NARDUCCI

SECONDA EDIZIONE

NOTABILMENTE ACCRESCIUTA, CONTENENTE UNA DESCRIZIONE DI 249 MANOSCRITTI NON INDICATI NIELLA PRIMA, E CORREDATA DI UN COPIOSO INDICE.

i

ROMA

TIPOGRAFIA DELLE SCIENZE MATEMATICHE E FISICHE

Quartiere Lu<lovÌ8Ì, Via Lombardia, Casino dell'Aurora.

1892

1 f,

/ *

AVVERTENZA

Compiono appunto trent*annì, da che venne in luce la prima edizione di questo catalogo (l), nella quale sono descritti 360 dei 614 manoscritti dei quali si una descrizione nelle pa-» gine 1-438 della presente edizione. Altri due manoscritti , cioè quelli segnati nella prima coi numeri 187 e 348 (2), non figurano in questa. Il primo di essi, contenente uno scritto del Cauchy intitolato « Ménioire sur la rectification des courhes et

(1) CATALOGO J DI MANOSCRITTI || ORJ POSSEDUTI || DA D. BALDASSAR- RE BONCOMPAGNI || COMPILATO (| DA ENRICO NARDUCCl [1 ROMA || TIPO- GRAFIA DELLE SCIENZE MATEMATICHE E FISICHE (| VÌE LataN?2i1 A.||

1862. (In S% di 242 pagine, delle quali le 1% 2*. 199% 200% 2f2> non sono numerale, e le rimanenti sono numerate iii— xxii, 1 176, 170— 219). In una prefazione, che occupa le ni— xxii di queste 242 pagine, sono date notizie bibliografiche intorno ad alcuni dei 36S manoscritti descritti nelle susseguenti pagine 1—176. emessi in rilievo i pregi dei più importanti. Seguono, nelle pagine 179 200, un' appendice di aned- doti tratti dai codici 230, 259, 359, 326 (ora 168, 572, 71, 51) del me- desimo catalogo , come più oltre ai rispetti?! luoghi si avverte ; e da ultimo, nelle pagine 20i 208 e 209 219, due ìndici alfabetici, l'uno degli autori e traduttori , T altro delle persone menzionate nelle anzi- dette pagine 1 176.

(2) CATALOGO II DI M iNOSCRlTTI |1 0/?>^ POSSEDUTf \\ J)\ D. BALDAS- SARRE BONCOMPAGNi, ccc. 1862, pag. 77, Un. 23 30; pag. 161, lin. 10—18.

- IV -

» la quadrature des surfaces courbes », in data del 19 ottobre 1852, e di sole 6 carte, non si è piii rinvenuto. L'altro, egualmente del secolo XIX, contenente un lavoro di Monsig. Domenico Testa , intitolato « Topografia , Stato e Monumenti deW antica città di Tebe nelV Egitto Superiore », fu, nel giorno 27 febbraio 1872, restituito al sig. Benedetto Testa, che dimostrò essere di sua proprietà. Inoltre il manoscritto 221 della prima edizione (1) , componendosi soltanto di un autografo di Fi- lippo II, è stato collocato tra altri autografi nella busta de- scritta più oltre sotto il n.® 6H , ov' è il 3 9** dei 65 conte- nuti nella busta medesima. Ond* è che i detti 368 manoscritti riduconsi a 3C5 (2).

A questi, per successivi acquisti, si sono finora aggiunti al- tri 249 manoscritti, che sono quelli segnati nel presente ca- talogo coi numeri 3,4, 7-10, 67, 118, 150, 174, 326, 333,372-432,434-562, 564-567, 569, 571, 573-575, 577- 614. A motivo di considerevole aumento, una nuova edi- zione del dettocatalogo si ò creduta preferibile ad un'Appendice; tanto piii che la lunga esperienza e l'autorità di recenti sti- mabili lavori congeneri han fatto chiaro , V ordine alfabetico non essere il migliore nel l'ordinare i manoscritti, i quali ba- sta descrivere con quell' ordine di collocamento col quale si presentano (3), servendo gl'indici di guida sicura per qualsiasi

(1) CATALOGO II DI MANOSCRITTI 11 0/Ì>^ POSSEDUTI \\ DA D. BALDAS- SARRE BONCOMPAGM, ccc. 1862, pog. 93, Un. lunghe 8— i7.

(2) I numeri del presente catalogo corris^pondcnti a questi 365 codici sono indicati in una tavola di concordanza , che trovasi qui appresso nelle pagine vi viii.

(3) Nel seguente catalogo, dopo ciascun numero relativo a manoscritti compresi nella prima edizione, si e indicato tra parentesi il numero che in essa portavano ; come meglio apparisce dalla tavola che fa seguito a quest' avvertenza.

- V - ricerca. E nella presente edizione uno solo generale se ne ò

compilato, ma cosi copioso da soddisfare alle piìi minute in- dagini. In questo indice trovansi comprese molte delle notizie che si contenevano nella prefazione alla prima edizione, sin- golarmente per ciò che riguarda la provenienza dei mano- scritti (l).

Il metodo seguito nella presente edizione, salvo rare ecce- zioni , è puramente descrittivo. Tuttavia basterà un semplice riscontro colla prima, per dimostrare com* esso sia in confronto pili esatto e sviluppato.

Di 20 codici descritti piii oltre nel presente catalogo, sono anche riportati ai rispettivi luoghi alcuni passi (2) , come saggio di quanto questa raccolta può offerire ai cultori delle scienze e delle lettere , specialmente nella importante colle- zione di autografi, contenuti nei codici 562 e seguenti.

(1) Negli articoli relativi ai codici 21, 51, 56. 70, 90. ili, 121, 123, 157, 108, 176, 184, 188, 198, 199, 200, 207, 227, 232, 233. 292, 306, 312, 320, 323, 328, 348. 351, 354, 357, 360, 432, 434 sono anche ri- portati i passi di anteriori cataloghi stampati , nei quali questi codici sono indicati.

(2) Veggansi i codici 51, 56, 154, 199, 214, 219. 274, 289, SOS, 323. 329, 333, 347, 350, 378, 414, 415, 457. 567, 585.

- VI -

CONCORDANZA

DEI NUMERI DEI MANOSCRITTI

NUMERI

^UMERI

NUMERI

NUMERI

NUMERI

NUMERI

DEL

DEL

DEL

DEL

DEL

DEL

CATALOGO

PRKSENTE

Catalogo

PRESENTE

CATALOGO

PRESENTE

DEL 1862

CATALOGO

DEL 1802

catalogo

DEL 1802

CATALOGO

1

192

43

38

85

131

2

193

44

ICl

86

365

3

175

45

171

87

115

4

107

46

110

88

39

5

8

47

202

89

47

6

366

48

34

90

69

7

117

40

155

91

162

8

103

50

147

92

164

9

1

51

206

93

276

10

156

52

145

94

277

il

433

53

160

95

127

12

264

54

11

96

109

13

318

55

12

97

60

14

56

56

13

98

73

15

178

57

14

99

263

16

190

58

15

100

75

17

196

59

16

101

83

18

197

60

17

102

124

19

191

61

18

103

134

20

194

62

19

104

94

21

195

63

20

105

43

22

177

64

21

106

45

23

114

65

22

107

74

24

205

66

23

108

163

25

314

67

24

109

140

20

105

68

25

HO

141

27

5

69

26

111

112

28

225

70

27

112

120

29

0

71

30

113

84

30

107

72

28

114

86

31

100

73

29

115

85

32

10.)

74

31

HO

148

33

143

75

32

117

139

34

144

70

33

118

40

33 30

140

77

231

119

149

49

78

274

120

371

37

50

79

273

121

42

38

204

80

230

122

154

39

112

81

176

123

133

40

12S

82

113

124

130

Ai

30

83

109

125

87

42

37

8i

ISA

120

93

- VII -

-

NUMERI

NUMERI

NUMERI

NUMERI

NUMERI

NUMERI

DEL

DEL

DEL

DEL

DEL

DEL

CATALOGO

PRESENTE

CATALOGO

PRESENTE

CATALOGO

PRESENTE

DEL 1862

CATALOGO

DEL 1862

CATALOGO

DEL 1862

CATALOGO

127

35

174

170

221

611(39)

128

172

175

227

222

286

129

92

176

122

223

292

130

159

177

90

224

288

131

57

178

61

225

214

132

224

179

41

226

257

133

137

180

125

227

72

134

138

181

187

228

285

135

226

182

188

229

343

136

88

183

76

230

168

137

152

184

91

231

332

138

151

185

266

232

268

139

81

186

126

233

293

140

95

187

soppresso

234

208

141

228

188

132

235

247

142

229

189

78

236

300

143

173

190

77

237

296

144

40

191

79

238

283

145

129

192

364

239

343

146

80

193

189

240

223

147

101

194

89

241

106

148

59

195

369

242

222

140

133

196

368

243

301

150

82

197

370

244

248

151

54

198

48

245

207

152

198

199

53

246

351

153

62

200

232

247

121

154

63

201

233

248

354

155

64

202

234

249

363

156

65

203

335

250

70

157

66

204

58

251

358

158

68

205

235

252

345

159

153

206

361

253

302

160

275

207

340

254

303

161

182

208

236

255

267

162

183

209

237

256

339

163

181

210

238

257

570

164

185

211

362

258

568

165

315

212

239

259

572

166

203

213

240

260

563

167

111

814

334

261

256

168

119

215

241

262

246

I6i)

108

216

242

263

325

170

186

217

298

264

245

171

180

218

243

265

179

172

52

219

353

266

304

173

110

220

336

267

344

Vili -

NUMERI

NUMERI

NUMERI

NUMERI

NUMERI

NUMERI

DEL

DEL

DEL

DEL

DEL

DEL

CATALOGO

PRESENTE

CATALOGO

PRESENTE

CATALOGO

PRESENTE

DEL 1862

CATALOGO

DEL 1862

CATALOGO

DEL 1S62

CATALOGO

268

244

302

157

336

352

269

201

303

321

337

310

270

297

304

329

33S

311

271

359

305

324

339

209

272

249

306

356

340

215

273

250

307

279

341

313

274

251

308

280

342

123

275

252

309

281

343

289

276

253

310

282

344

327

277

254

311

305

345

294

278

255

312

306

346

341

279

104

313

307

347

199

280

217

314

308

348

soppresso

281

220

315

200

349

218

282

265

316

291

350

219

283

338

317

337

351

347

284

261

318

299

352

360

285

262

319

55

353

44

286

260

320

287

354

312

287

346

321

290

355

322

288

330

322

278

356

319

289

258

323

272

357

349

290

259

324

323

358

317

291

269

325

331

359

71

292

2i0

326

51

360

320

293

211

327

328

361

316

204

212

328

357

362

96

295

213

329

348

363

97

296

221

330

350

364

98

297

355

331

284

365

99

298

342

332

102

366

100

299

367

333

158

367

216

300

270

334

309

368

130

1

301

271

335

295

CATALOGO

DI MANOSCRITTI

ORA POSSEDUTI

DA

D. BALDASSARRE BONCOMPAGM

t (9). Volume in foglio (millimetri 0,330X0,230), legato in cartone coperto esternamente di pergamena. Di 136 carte cartacee, numerate nei recto ì i36. Scritto nel Secolo XVI.

Trattato d'algebra, preceduto da un proemio che incomincia (car. 1 recto, lin. 1—4) : * Perche ogni Libro , che è fatto deue esser fatto per quattro respetti, lo primo si è lo titolo del libro, lo secondo la intentionc de coluj, che compone. Io terzo la materia, della quale ellj tratta. Lo quarto, e r ultimo ]' utilità , che segue dell'opera ' , e finisce (car. 2 verso, lin. 7 8) : ' Li Capitoli sono 194, regolari , e quattro irregolaij si come nel processo di questo libro si dimostrerà per ordine: -^ '

Il Trattato d'algebra incomincia (car. 3 recto, lin. 1 4): * Trattato delle regole, le quali s'appartengono alle multiplicationi , alle diuisioni, alle aggiontioni , et alle sottrationi delle 1\| et etiandio à saper trouare % de numeri quadra , e cuba » et altre belle utilj , et sottjli regole , le quali danno à cognoscere le raggionj magistreuolj. \ e finisce (car. 132

recto t IÌD. 2—3): * mettiamo che ti uenisse 5. e. e ~. eguale à nien- te : parte li numerj per le e. cioè 15, per 5. che ne uiene 3. e tanto uarrà la e. *

9 (5). Volume in 4? (m. 0,288 X 0,225), legalo in semplice pergamena, sul cui dorso è scritto : * Statut. | Antiq. | Ciuitat. | Rauen. * Di f67 carte cartacee, numerate nei recto 1—27, I— CXL. Scritto nei secoli XV, XVI e XVII. Già posseduto da Pietro Girometti , e contrassegnato N? 10.

1. Tit. ' In Pueros cantantes Scaramella \ car. 7 r. Sono 10 distici il i^ dei quali ine. : * Parcite iam Pueri, semper Scaramella canentes. *

2. [scrizione latina che ine. * ivssv mandatv . ve . p . r . cos . IMP . TYRO ', car. 7 v.

1

- 2 -

3. Tit. ^ Marcì antonij aldeghati mantuani Epigramma *, car. 7 v. Sono sci distici cbc ine. * Pcrfer: & obdura fortun^ quicquid acerbum. *

4. Tit. 'Elegia Marci Aldegathi Mantuani Uauenn^ poesim publicele- gentis prò ìnuencione Municipalium. Raiienna loquitur \ car. 8 r. Inc. ' Munere qug veterum data sunt roihi jura parenium '

5. Tit. " (In aduentu?) Federici Ggsaris Rauenn^ ', esametri , car. 8 v. il. Inc. ' .... pierides vestra nunc voce sonanti. ' Fin. ' Finis carmi- nis Matbei fauentini. '

6. Disposizioni statutarie riguardanti Ravenna, car. i2— 16. Inc. ' Cum ex decreto 111.'"^ Dn.Do.Ven. Magnifici et generosi Dni Blasius Michael. '

7. Copia di un attestato di Luigi Venier, Podestà e Capitano di Ravenna, in data dei 13 maggio 1490, sull'autenticità degli Statuti contenuti nel presente volume, car. 17 r.

8. Tit. ' Tabula precij panis uenalls limitata secundum vaio rem frumenti ad pondus & Vncias ', car. 19; con in fìnc analoga deliberazione di Bene- detto Soranzo, Podestà e Capitano di Verona, in data dei 27 ottobre 1478.

9. Calendario in lingua latina, ad uso di Ravenna, car. 20—26 r.

10. Statuti ed ordinamenti di Ravenna, divisi in tre libri, ciascuno dei quali è preceduto dalla rubrica dei capitoli, car. 26 v., 27, i Ixx. Inc. ' In Christi nomine amen. Incipit primus liber Statutorum & ordina- mentorum alme vrhis Raueng. De officio Dni Potestà tis e. 1. Statuimus & ordinamus. ' Fin. ' Finis libri statutorum alme Vrbis Rauen. Exscripti a me Martino astocio notario in Mcccclxxxsexto '; segue il rogito dello stesso Astocio dei 22 giugno 1487.

11. Altre deliberazioni statutarie Veronesi dal 21 luglio 1485 al 25 lu- glio 1500, car. Ixxj— Ixxviij. Inc. * Terminacio de Bcccariis. Laus Deo Die xxj Julii. '

12. Tit. ' Incipiunt statuta Gabellarum et Datiorum Ciuitatis Rauenne\ previa la rubrica ', car. Uxxij Ixxxxvj r. Inc. * Proemium. Cum hoc fuerit quod Gabella. * Rogati dal detto Astocio il 22 giugno 1487.

13. Sentenze, Lettere ducali e terminazioni sui dazi in Cesena, dal 23 ottobre 1448 al 14 feb. 1506, previa rubrica, sino al cap. 48, car. Ixxxvj v. cxxij r. Inc. ' Sentenlia quod prò equis venditis. '

14. Altri provvedimenti relativi a Ravenna, dal 25 agosto 1408 al 3 maggio 1614, con lettere pontificie, di varii caratteri , car. cxxij v. cxxxix. Inc. ' In nomine sancte et indiuidue Trinitatis. '

Nel margine inferiore della carta 7 recto si legge : * Est mei Petri M.« Pasolini ex dono Domini Josephi Marig Cardoni Comprato da me Pompeo Rajsi li 22: Febbrajo 1810. '

S Volume in foglio grande (m. 0,485X0,348), legato in cartone, co- perto esternamente di pergamena, sul recto della cui prima coperta e in- collato un rettangolo di carta bianca, scrittovi a penna: ' C. | Antica Artiglieria con | sue proporzioni, e Fuochi | Artifìciali di Guerra.' Ivi, nel- Tangolo inferiore a sinistra, un cartellino, nel quale è scritto " 2 Vendita [

- 3 ^

41. ' Di 45 carte cartacee numerate con lapis nei recto 1 45. Scritto nella 2' metà del secolo XVII.

Tit. 'artìglìeria I È, svE proportìo|nì.' Inc. * Delle Proportioni della Artiglieria. Volendo operare il modo Da Repartire la proportione. * fi corredato di tavole accuratamente delineate e colorile.

4 Volume in foglio grande (m. 0,467X0,310) , legato in cartone, coperto esternamente di carta colorita a marmo rosso e nero, con punte e dorso di pergamena, ornato di dorature, sul quale è incollato un tas- sello di pelle rossa, ov'è impresso in oro ' riorista («c), fiorentino.* Di 200 carte cartacee, numerate con lapis nei recto I 200, delle quali le 52'— 121', 164' 199' serbano la traccia di un* antica numerazione da 1 a 70 e da 71 a 106. Scritto nel secolo XVI.

Priorista florentino per quartieri e per famiglie : Quartiere S. Giovanni, car. 1 51. Quartiere Santo Spirito, car. 52 121. Quartiere Santa Maria Novella, car. 122 163. Quartiere Santa Croce, car. 164—199. Inc. * Q.r« S.* Giouannj. Albizj. Gompagnio d.o Albizo febraio 1282'. Fin. * Pagolodi Neri di -Sr Piero tolommej per le minori Genn.® 1531. Finis. Laus Deo. '

& (27) Volume in foglio (m. 0,300X0,210), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto a penna * Princ.*|di| Aritm." ', ed incollato un cartellino nel quale si legge: ' Ae=III|C=G | ^**= 7 \ Di 235 carte cartacee, numerate nei recto I— VII , i— 228. Scritto nel secolo XVI li.

Tit. ' Principi di Aritmetica *, car. 1—161. Inc. * Principi di Aritme- tica. I 1. aritmetica è la scienza de'numeri .' Preceduti (car. Ili v.) dalla ' Tavola delle materie contenute in questo ì^ Volume ', e (car. IV V) da alcune ' Aggiunte da farsi | a' Principj di Aritmetica. * Le carte nu- merate 162 228 sono bianche.

e (29) Volume in 4.* (m. 0,270X0,195), legato in cartone, coperto esternamente di cuoio scuro, sul cui dorso è incollato un tassello di pelle rossa, nel quale è impresso in oro ' ARiTM|ETiCà'. Di 276 pagine carta- cee, numerate 1,11, 1 13, 15—275. Scritto nel secolo XVII!.

Tit. * Pratlica di Aritmetica * divisa in tre libri, pag. 6—13, 15—268. Inc. ' Della defflnizione, e diuisione del numero. '

Precede (pag. 1 5) uno scritto intitolato ' Dell' Inuentori, et Nobiltà deirAritmetica ', e che ine. ' L'Aritmetica secondo TVenerabile Beda de Aritmetica * lib. I. viene dalla parola Greca * Rithmus. ' Le pag. 269 270 contengono una * Tavola del contenuto in questo libro. *

1 Volume in foglio (m. 0,470X330). legato in cartone, coperto ester- namente di pergamena, sul recto della cui prima coperta è scritto : 'ca- talogo DE LIBRI I dell* Eccma Casa Albani | Ampliato ed Arricchito [

- 4 -

dall' Eccmo Principe Sua Eminenza Rma | il Sig. Cardinale | Giuseppe ALBi.M I Parte Prima | ABCDEF \ collo stemma del Card. Albani. Di 201 carte cartacee, numerate nei recto 1 II, 1 199. Scritto nel secolo XIX. Tìt. * CATALOGO I de' Libri | Latini, Greci, Italiani, Francesi, inglesi, Spagnuoli &c. | esistenti nella Libreria della Eccma Casa Albani | am- pliata, ed arricchita | dalFEccmo Principe Sua Emza Rina | il Sig. Car- dinale I Giuseppe Albani. | Parte Prima (Lettere X—F)', car. I 198. Inc. ' Abano, Pierre d* Traité des Venins. *

H Volume in foglio (m. 0,470X0,330), legato come il precedente, collo stesso titolo e stemma sul recto della 1' coperta, salvo le ultime due linee che hanno * Parte Seconda | G-H-l-K-L-M. * Di t76 carte cartacee, numerate nei recto I— III, i 173. Scritto nel secolo XIX.

Til: CATALOGO | de' Libri | Latini, Greci, Italiani, Francesi, Ingl.s Spa.i' I esistenti nella Libreria della Eccma Casa Albani | ampliata, ed ar- ricchita I dairEccmo Principe Sua Eccza Rma I il Sig.<^ Cardinale | Giu- seppe Albani. | Parte Seconda. ' (Lettere G-M), car. t— 167. Inc. * Ca- ballini Gasparis Egidang Constitutiones. *

Volume in foglio (m. 0,470X0,330), legato come il precedente, col medesimo titolo e stemma sul recto della prima coperta, salvo le ultime due linee che hanno * Parte Terza | NOPQRSTVXYZ. * Di 262 carte cartacee , numerate nei recto I— II! , i 259. Scritto nel secolo XIX.

Tit: * CATALOGO I de' Libri | Latini, Greci, Italiani, Francesi, Inglesi, Spagnoli I esistenti nella Libreria delI'Eccma Casa Albani | ampliata ed arricchita | dalTEccmo Principe Sua Eccza Rma | il Sig.r Cardinale | Giu- seppe Albani | Parte Terza. * {Lettere N— Z), car. 1—254. Inc. * Nabod Valentinus Enarratio Elementorum Astrologi^. '

IO Volume in foglio (m. 0,440X0,290), legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo, con dorso e punte di pergame- na. Di 479 carte cartacee , numerate nei recto 1 479. Scritto nel se- colo XIX.

Tit. ' Supplemento al Catalogo della Biblioteca Albani in Roma | 1853 '. car. 1 450. Con molte carte in bianco dopo ciascuna lettera. Inc. ' A- leandri Hierony. junioris Rcfutatio conjecturae. '

ti (54). Volume in foglio (m. 0,296X0,218), legato in cartone co- perto esternamente di carta a fiorellini, con punte e dorso di pergamena, sul quale è scritto : ' Bibliothecae | Albanae | Qu^ Vrbini est | Index | Tom I I M. S. I 274 *. Di 376 carte cartacce, numerate nei recto 1 IV, 1-372. Scritto nel secolo XVIII. Già codice n! 274 della biblioteca Albani.

^ 5 -

Tit. * Scrics Librorum | Bibliothecae Albanae | Quae Urbini | est | V'o- ìumen Primum, * car. 1—279. Inc. * Series Prima. A. Blblia Sancta ci Commentarii. N. 1. Biblia Sacra vulgatae editionis *. Va per serie, e contiene le serie I IX. Le carie I IV, 280 e segg. sono bianche.

(55). Volume in foglio (m. 0,296 X 0.218), legato come il pre- redente, ed ha scritto sul dorso ' Bibliotheco; | Albana^ | Qu» Vrbini est | Index I Tom. II. | M S. | 274 *. Di 403 carte cartacee, numerate nei recto I— IV, 1 398. Dello stesso carattere del precedente. Già codice n.o 274 della biblioteca Albani.

Tit * Series Librorum | Bibliothecae Albanx ! Qua? Urbini | est | Volii- men Secundum \ car. 1 319. Inc. * Series Decima. L. Logica et Meta- physica N. I. ... N. II. Galli Antonii Mirabilis Artis Dilucidntioncs. Ur- bini 1630. L. II. 1 '. Va da car. 1 a 297, e comprende le serie X— XX. Nelle car. 303—319 sono notate le * Opere mancanti \ Le carte I— IV, aOO— 302, 320 e segg. sono bianche.

iS (56). Volume in foglio (m. 0.322 X 0,215). legato in cartone co- perto esternamente di pergamena, sul cui dorso e impresso in oro: *bi* BLiOTHEC I ALBANA | URBINI *, c scritto '86*. Di 491 Carle cartacee, nu- merate nei recto I, 1 400. Scritto sullo spirare del secolo XVIIl, o nei primi anni del presente secolo. Già codice n.o 86 della biblioteca Albani.

Tit. ' Series Librorum ! Bibliothecae Albanae | Quae Urbini | esL * Inc. ' Series Prima. A. Bìblia Sancta et Commentarli. N. I. Biblia sacra vul- gatae editionis '. Va per serie, che sono le medesime XX del precedente citalogo, dalla car. 2 alla 452 inclusive, inseritavi (car. 32) una lettera in data di " Urbino 18 Xbre 1797 *, firmata ' Antonio Bernardini. ' Le carte 454 477 conten^iono un'appendice intitolala : * Appendix \ ed a car. 455 r. : * Opera | Quae in phiteis cxtant | pictis tabulis | oh defi- cicnliam librorum 1 replelis ', e le car. 479—488 una nota di Opere mancanti *.

14 (57). Volume in foglio (m. 0^290 X 0,205), legato in cartone co- perto esternamente di carta rossiccia, con punte e dorso di pelle d'egual colore alquanto più scialbo, sul qual dorso , in un tassello di pelle ver- dastra è impresso in oro: * biblioteca | albana | tom. ì,\ ed e scrit- to • 71 '. Di 433 carte cartacee , numerate nei recto 1—433. Scrìtto ne! secolo XVin. Già codice n? 71 della biblioteca Albani.

1. Tit. ' Nota de' libri, che non erano stati | descritti in alcun Indice, ò inuentario, e per | commandam.<> di N. Sj*" sono stati trasportati | dalla sua Biblioteca domestica nella Casa Nuoua | il di 22 7bre 1719 ' car. 1—9. Inc. ' Libri Legali. Jan: Vincentij Grauing,OriginQ Juris Ciuilis*.

2. Tit. * Libri non inuentariati | di N.S.»^^ trasportati | li 10 Xbre 1719 *, car. 11—66. Inc. 'Cure de Sulpicc de Paris Horailie tomi 4 in 4" '

3. Tit. ' Libri del Pozzo trasportati nella | Libreria Galloppa sino a

- 6 -

tutto I li 9. Ottobre 1719 % car. 67— iOO. Inc. ' Legali in foglio. Barba- tia. Consilia, tom. 4. *

4. Tit. ' Libri trasportati dalla Libreria | de! Pozzo questo di 16 no- uemlbre 1719', car. 103 108. Inc. ' Tutti si sono messi in tre Casse. Venerus. Examen. Episcoporum.'

5. Tit. ' Libri trasportati dalla Libreria | Monsignore Albani que- sto di 16 I 9bre 1719 \ car. 109—111. Inc. 'Cassa i. S. Augustini Con- fess. Mediolani 1471. in 4. '

6. Tit. Libri trasportati dalla Libreria del | Pozzo questo 20 9bre 1719 ' (e va siilo al 14 dicembre 1720), car. 112—430. Inc. ' Cassa 1. Ilippolytus Marraccìus. Apostoli Mariani '.

t& (58). Volume in foglio (m. 0,290 X 0,205), legato come il pre- cedente, salvo il leggersi sul dorso ' tom. ii. ' invece di *• tom. i. ' Di 3^0 carte cartacee, numerate nei recto 1 390. Scrìtto nel secolo XVIII. Già codice n.* 71 della biblioteca Albani.

1. Tit. * Libri di N. S. inventariati, e traspor|tati nella Libreria Gai- loppa sino I a tutto il 9. di Ottobre 1719 ', car. 3—20. Inc. ' Libri legali in foglio. Novario Summa Bullarum*.

2. Tit. ' Libri trasportati dalla libreria | Inuentariata di N. S. ' Inc. * 10 Xbre 1719. Pellegrino Panegirici Sagri \ Con altre note di libri aventi una medesima provenienza, car. 23~-159, 163—180.

3. Tit. * Libri de! Sig.' Card. Albani trasportati 1 da S. Pietro li 4 A- prile 1720', car. 181—227. Inc. 'Casse n? 10 Vrsaja Institutìones crì- minales \

4. Tit. 'Libri trasportati dalla libreria di M.<^ Albani ', car. 228—275. Inc. ' Biblia sacra edit. Lugdunensis Griphij \

5. Note diverse di duplicali, ed ' altri libri di N. S. , Casa Albani , Monsig. Albani, e Can.*» Nurra \ car. 278—363, 382—389. Inc. ' Le gran- dezze del SS."*® nome di Maria \

6. Tit. ' Inuentario della Libraria del sig:'' Can:<:(> D. Gio. Paolo | Mur- ra. I E p.™' si descriuono li libri in foglio \ car. 364 375. Inc. ' Acta Sanctorum tomi 22 \

7. * Nota de libri trouati in Firenze ', car. 379 380. Inc. * Il Vocab? della Crusca tom. 3 in fog. *

te (59). Volume in foglio (m. 0,323 X 0,220) , legato in cartone coperto esternamente carta colorita a legno , con punte e dorso di pergamena. Di 357 carte cartacee, numerate nei recto I, 1 356. Scrìtto nel secolo XIX.

Tit. ' Catalogo | della Libreria | del Cav. Matteo Cappi | di Bologna | T. I A.— N. ' {sic invece di ' A— L '), coi prezzi a scudi, car. I, 1 355. Inc. ' A. Abani Pctri. Conciliator controversiarum \

Il (60). Volume in foglio (m. 0,323X0,220), legalo come il pre-

rcdcnlo. Di 327 carte cartacee, numerate nei recto I, 365—690. Scritto nel secolo XIX.

Tit. * Catalogo | della Libreria | del Cav. Matteo Cappi | di Bologna | T. 2* I M— Z. ', car. I, 305—689. Inc. ' M. Mabhillon— Jo. Acta Sancto- rum Ordinis S. Benedicti. '

(f,l). Volume in foglio (m. 0,320X0,222), legato in cartone alla rustica, sul cui dorso è scritto ' Catal. | de' Mss. | Caddi. ' Di 258 pagine, numerate F— XVI, 1—242. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. ' Catalogo de' Codici Manoscritti | della Librerìa Caddi passati nella Libreria Laurenziana | di Firenze. | Trascritto Tanno 1755. da un esemplare di Monsig. Giovanni | Bottari, | al quale si è premesso V In- dice es.itto I degli Autori per ordine | d'Alfabeto, pag. I, Un. 1 IO. A pie di questo titolo è riportato , di mano del Mazzuchelli , un brano di lettera scrittagli dalf ab. Angelo Maria Bandini da Firenze il 6 mag- gio i755, relativo ai manoscritti della libreria Caddi.

1' Tit. ' Indice degli Autori nominati nel | Catalogo de' Mss. della Li- breria I Caddi ', pag. III— XVI. Inc. * A Abaco Paolo dell', pag. 20, 72. '

2. Tit. ' Catalogo de' Codici MSS. della | Libreria Gaddiana ', pag. i 239. Inc. ' 1. Volgarizzam." della ì" Deca di T. Livio. Cod. Cart. fol. sec. XIV. '

3. Abbozzo di un articolo del Mazzuchelli intorno a Matteo Bosso, pag. 245—216, e interno della 2* coperta.

Nel rovescio della prima coperta si legge : * Ex libris Coinitis Jo. Ma- ride Mazzuchelli. '

(62). Volume in foglio (m. 0,310X0,216), cucito a filza. Di 280 pagine cartacee , numerale I— VII!, 1—272, e delle quali le prime due e le ultime 2 sono in cartoncino. Scritto nel secolo XIX.

Tit. ' Catalogo | della Biblioteca di Libri Italiani | posseduta da | Bar- tolomeo Gamba in Venezia | 1838. ', pag. VII, 1—259. Inc. * 1401. Ac- ciajuoli Donato. Lettera a Francesco Sacchetti. ' Nella pagina I si legge: * N" IV. I Al n' 49369 I Censura | ^\\^, | Catalogo | della Biblioteca Italiana j posseduta | da Bartolommeo Gamba j 1838', e nell'ultima ' Al n" 1874 Censura j 'Vi 842 | Al n.** 3044 Censura | ^/, 842. ' Nella pagi- na III trovansi l.o una dichiarazione delle Sig.^*^ Marietta e Caterina Gamba, in data di ' Venezia 11 Febbrajo 1832', relativa alla spedizione da esse fatta dei libri menzionati in questo catalogo al Cav. Angelo Pez- zana per la biblioteca Reale di Parma; 2? la seguente autorizzazione : ' 37. Niente osta per la S})cdizione all' estero. Dall'i, r. Bibliot. Palat. di S. Marco, Venezia 11 Febbrajo 1842. Vistò il Cav. Bibliot. '<> Bcttìo.'

90 (63). Volume in foglio (m. 0,315X0,210), cucito a filza, sulla cui prima coperta sono incollati due cartellini contenenti i numeri

- 8 -

960 * e 232/2 \ Di 126 carte cartacee, numerate nei recto I, II, i— 22^ 25—126. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. ' Gatalogue de Moosieur | Gerard Secretaire de Sa Majesté | L em- pereur d'autrìche et membre | et Secretaire de L' accademie {sic) \ de bru- xclles de Leijden de Zeelande | de besancon &c. &c. &c. \ car. Il, 1 22, 25 124. Inc. ' Manuscrits sur Velin. Psalterium. Mss. sur velin d'une tres belle Ecriture. ' Comprende i soli manoscritti.

ti (64). Volume in foglio (m. 0,345X0,210), cucito a filza, sulla cui prima coperta è scritto a lapis ' 960/2 ' ed in un cartellino/ 232/2 \ Di 434 pagine cartacee, numerate I— IV, 1—154, 163—166, 155—162, 167— 279, 260-280, 280|,— 28OI4, 281—406. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. ' Gatalogue de Monsieur | gerard Secretaire de Sa | Majesté L'em- pereur d'autriche | et membre et Secretaire de [ Faccademie de bruxelles | de Leijden de Zeelande de | besancon &c. &c. &c. * Inc. * Belles Lettres- Grammaires Dictionnaires &c. Tresor des langues. ' É scritto di mano diversa , ma ritoccato dalla stessa mano che scrisse il precedente. Com- prende i soli libri stampati.

Questo manoscritto ed il precedente sono così descritti nel catalogo

intitolato * GATALOGUE I OF THE EXTR AORDINARY COLLECTION OF ( SPLENDID MANUSGRIPTS, | GHIEFLY UPON VELLUM, | IN VARIOUS LAN- GCAGES OF EUROPE AND THE EAST, FORMED BY | M. GUGLIELMO LI- BRI, I ecc. I WHICH WILL BE SOLO BY AUCTION, | BY MESSRS. | S. LEIGU SOTUEBY & JOHN WILKlNSON , | AUGTIONEERS OF LITERARY PROPERTY AND WORKS ILLUSTRATIVE OF THE FINE ARTS , | AT THKIR HOUSE, 3. l^ELLINGTON STREET, STRANO, | Od MONDaY, 28th of MARCH, 1859, and

Seven following Days, (Sunday excepted), at One o' Clock precisely cach Day. | may de viewed threeoays prior, and catalogues had. j

PRINTED BY J. DAVT AND SONS, 137, LONG AGRE, LONDON. ' (pag. 55, 1ÌD. 6—16).

« 2S2 Gatalogue des Manuscrits ci des Urres imprim^s formaDt la Biblio- > ihèque de M. Gerard, S<Jcre'laire de S. M. TEnpereur d 'A Ulrich e

a 2 Vols folio. Sac. xviii. ON paper » The bibliographica) nolicea appcnded lo manj of ihe articles of ihis exleosive a library render this manuscript Gatalogue Tery tniercsting. The 6rst Tolume » is eniirelj devoted lo the ezlensÌTe coliectiun of manuscrìpts, which consistcd a of severa! hundred Tolumes, chieBy relating to ancieot Freiich poctry and » history , and to the history of Flanders. Sederai of these manuscripts be k longeJ formerly to tbe celebrated Abbey of Si. Maximìn at Trèves , to the » Duke of Burgundy, or to Madame de Montfort, Ghanoìnesse du Ghapitre de A Wandrie at Mona, a

Un esemplare di questo catalogo è posseduto dalla biblioteca Casanatcn- se, e contrassegnato ' HH. IH. 100. '

»» (65). Fascicolo in 4.* (m. 0,255 X 0,185), coperto di carta colo- rita a marmo. Di 24 carte cartacee , numerate nei recto 1—24. Scritto nel secolo XIX.

- 9 -

Tit. * Codici I Cartacei e Membranacei, | Dei Secoli XIV:' e XV.* | Ed nllri singolari MSS: | De'Secoli Posleriori ', aggiuntovi a lapis * Già pos- seduti dal sig. Pietro Girometti | ed Acquistati da B : Boncompagui I li 6 giugno 1856 I pel prezzo di scudi 170. ', car. 1—19. Inc. *Nura. 1. Ovi- dius Mctamorphoseos (Lib. XV) Explicit Anno 1459 \

98 (66). Volume in foglio (m. 0,310 X 0,218) , legato in cartone coperto esternamente di carta grigia , con punte e dorso di pergamena. Di 113 carte cartacee, numerate nei recto 1 113. Scritto nel secolo XIX.

Catalogo alfabetico di libri stampati per nomi d' autori , intitolato * Libreria | del Prof. G. B* | Guglicimini \ e rubricato , car. 2—102. Inc.

^^umero

Aiieilarde, et Ueloise* Epistolf, Latino, e Francese Tomi 2 Parigi 1782 in l2c>

Stalo

del

Lii>ro

lu ottimu stalo

Lire.

L.12

Soldi

t4 (67). Volume in foglio (m. 0,290 X 200), legato in cartone co- perto esternamente di carta colorita a marmo rosso e nero , con dorso di pelle zigrinata color marro::e , sul quale è impresso in oro : * cata- logo I DELLA LIBRERIA | lancetti j TOM. I. | A— D.' 226 Carte Car- tacee, numerate nei recto I, III, 1—223. Scritto nel secolo XIX.

Lettere A D di un Catalogo alfabetico di libri stampati, car. i 120. Inc. * Abadie Capitano) Annotazioni alla Dissertazione del Sig. Da-Via. F V. Abbadie. '

9& (68). Volume in foglio (m. 0,290 X 0,200), legato come il pre cedente, con impresso in oro sul dorso: ' catalogo | della libreria lancetti I TOM. II. I F o. ' Di 264 carte cartacee, numerate nei recto I— III, 1—261. Scritto nel secolo XIX.

Lettere F— 0 del medesimo catalogo, car. 1—258. Inc. ' E | Eblanus Candidus) De Praelio Pragensi (Poema) , Augustae Vindelicorum, 1621, in 4— L. '

se (69). Volume in foglio (m. 0,290X0,200), legato come i due precedenti , con impresso in oro sul dorso ' catalogo | della libre- ria I lancetti I TOM. III. I P-Z. ' Di 282 carte cartacee, numerale nei recto I HI, 1 279. Scritto nel secolo XIX.

Lettere P-Z del catalogo stesso, car 1 276. Inc. * P Pacati Latini) Panegyricus Theodosio imperai. V. Navii Pauli Panegyr. '

•1 (70). Volume in foglio (m. 0,295 X 0,210), legalo in cartone co- perto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto: * XXXXII | Jdedici Chirurgici | Cbymici Spagyrici f Botanici | Historia Naturalis |

- 10 -

Toro. I. I Bìblioth. Puteanae | 613. ' Di 376 carte carlacec, numerate nei rfctol— 376. Scrìtto nel secolo XVIIl. Già codice n? 615 della biblioteca Albani.

Tit. ' Catalogus | Librorum | Bibliothecg Poteane | Inceptus die 15 Mar- ti] I 1714. I Medici , Cbemici , Chirurgici, | Historicique Naturales | Spa- gyrici, Botanici, &c. \ car. 2 358. Inc. ' Zacutus Lusitanus. Opera Me- dica. '

•S (72). Volume in foglio (m. 0,295 X 0,210), legato come il pre cedente , scrittovi sul dorso * Catalogus | Bibliotheca? | Puteanae. | Libri in fol in 15 : Classes | distributi. | 615. ' Di 456 carte cartacee , nume- rate nei recto I— III , 1—453. Scritto nel secolo XVIII. Già codice n.« 615 della biblioteca Albani.

Tit. ' Catalogus Librorum | Bibliothecae Puteanne continens | libros in folio, in classes uarias distributos ', e a pie dei titoli delle classi * Huic ca- talogo finis impositus fuit | die 27 Mensis Junij | 1714.', car. 1 451. Inc. * H istorici Bibliothecg Puteang, Bucchingerus (Michael) Historia Ecclesia- stica noua. '

m (73). Volume in foglio (m. 0,295 X 0,210), legato come il pre- cerlente, scrittovi sul dorso ' Catalogus | Biblioth: Putean: [ Tomus III | Libri omnes in folio | 615. ' Inc. * Bibliothecs Puteanae Ristorici. Buc- chingerus (Michael/ Historia Ecclesiastica noua.' Di 424 carte cartacee numerate nei recto 1 424. Scritto nel secolo XVIII. Già codice n" 615 della Biblioteca Albani.

Altro esemplare, scritto di diverso carattere, di ciò che trovasi neìlc carte 2 451 del codice precedente, car. 3 419.

(71), Volume in foglio (m. 0,295X0,210), legato come il pre- cedente, scrittovi sul dorso * B: P. Medici | IV | 295 *. Di 242 carte car- tacce , numerale nei recto 1—242. Scritto nel secolo XVIIL Già codice n.° 295 della biblioteca Albani.

Tit. ' Catalogus | Librorum | Bibliothecae Puteaneae | Inceptus die 15 Martij I 1714 I Medici, Chimici, Chirurgici. | Historiciq: Naturales | Spa- gyrici, Botanici, &c.\ car. 2—229.

Altro esemplare di ciò che si legge nelle carte 3—358 del codice de- scritto sotto il n? 27 del presente catalogo.

81 (74). Volume in 8? (m. 0,205 X 0, 145), legato in semplice car- tone, sulla cui prima coperta si legge : * Indici di Sere di | diiiersi \ Di 116 pagine cartacee, numerate 1—116. Scritto nel secolo XVII. Già co- dice n! 511 della biblioteca Albani.

Tit. ' Scritture scritte a prfia | Libro de libri d'Ant.' da Sangallo, ' pag. 1 113. Inc. * e p."™» Primo Tomo. Relatione di Bernardo Nana^cro. ' Comprende Tindice di 144 manoscritti, ed ha nella prima pagina 1 antico n\ 2261.

- <1 -

8f (75). Volume in foglio (m. 0,335 X 0,225) , legato in cartone coperto esternamente di pergamena ; ha scritto sul dorso : ' bibltot : j di I S. E. I li Principe | Scilla: | Voi. 1:*% ed entro la prima coperta ò incollato lo stemma Scilla inciso in rame. Di 277 carte cartacee, nume- rate nei recto I, i— 276. Scritto circa la One del secolo XVI II . o nei primi anni del XIX.

Catalogo per ordine alfabetico dalFA alla Z , dei libri stampati della biblioteca Scilla, car. i-~224. Inc.

iVoI :| Gr : |Stipo|Scan.|Nam:* < Aliali (Antooio) Frascheria. Bologna 1672. | j | 24. | 2. | 57. '

SS (76). Volume in foglio (m. 0,346 X 0,240), legato come il pre- cedente, con entro Io stemma come sopra. In un cartellino incollato sul dorso è scritto : (c bibl. | di | Sua Ecc. | Il Principe di | Scilla | II.** * Di 229 carte cartacee, numerate nei recto I, II, 1 227. Della stessa mano del precedente.

Indice per classi e per materie dei libri della medesima biblioteca, di- sposti alfabeticamente per ciascuna materia, car. 1—226. Precede (car. Il recto) una tavola delle classi. Inc.

Biblici^ ed espositori Alisolula re*|)onsio in defensionem apologì^ suf &c. Staphilii Fetlertct. Colooif 1563...

Voi:

Gr:

8 >

stipo

1...

Scan:

10..,

Num.

292.»

S4 (48). Volume in foglio (m, 0,343X0,232), legato in cartone co- perto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto: ' Index { Li- brariorO | InsigniQ j Scriplor. | 414. ' Di 98 carte cartacee, numerale nei recto I— III, 1—60, 63—97. Scritto nel secolo XVI. Già codice n! 414 della biblioteca Albani.

Tit. ' Insignium scriptoV libri qui in uarijs | totius orbis terrav biblio- tbecis uel | manuscripti uel impressi extant\ car. 1—60, 63—69. Inc.

* A Grammatica Hebraica et chaldaica. Aaron Ilebraeus. * La carta i contiene nel recto, oltre il surriferito titolo , V indice delle materie col titolo di ' LOCI coMMVNFS \ c ncl rovescio una nota intitolata ' Auctores quibus in bac colligenda bibliotheca usi sumus. '

È un catalogo di tutti gli autori , il cui nome incomincia colla lettera A , i quali hanno trattato sopra diverse parti dello scibile umano.

S& (127). Volume in fogHo (m. 0,345X0,230), legato in cartone coperto estèrnamente di pergamena , sul cui dorso è impresso in oro :

* PRIORISTA [ DI I FIRENZE \ Di 346 Carte cartacee , numerate nei recto I— xxj, 1—325. Scritto nel secolo XVI.

1. Indice alfabetico per cognomi delle famiglie menzionate ncl volu- me, car. ii wij. Inc. * Scò Sp5. Arrigo del bocliuccio 6 '.

2. Priorista Gorentino a famiglie, per quartieri (S! Spirilo, car. 1— 05;

- 12 ^

S.' Croce, car. 70— i35; S." M.* Novella, caf. 139—200; S. Giovanili, car. 206—283), car. 1—283. Inc. ' Q. S. Spirilo. Bardi Gualterotti Ila- rioni. '

3. Priorisla a tratte dal 1282 al 1532, car. 299—306. Inc. ' ^ Marcbo di Consigli 12S2. *

(41). Volume in 4.' (m. 0,270 X 0,200), legato in cartone co- perto esternamente di carta bigia , con dorso di pelle scura, sul quale in un tassello di pelle rossa è impresso in oro*. ' astronomi | mss. | es- PAGNOL \ Di 101 carte cartacee, numerate nei recto I— III, 1 98. Scritto nel secolo XVI.

1. Trattato di astronomia in lingua spagnuola, car. Il, III, 1 26. Inc. * Para bazer la quenta al sol desde los 21. de Mar90 basta los 23. rie Setiembrc, Se bara enesta manera \ Con ruute, alcune delle quali giran- ti, a car. 1—23 r., e mani a car. 23 v. 26 r.

2. Tit. ' Regimiento Dela declinacion de Sol con sus re|glas para saber qual quier marcante en qual parte I està desta Vanda dela Equinocial o dela olra \ car. 27—65. Inc. * Partiendo de Salmedina para ir en de- manda. '

3. Tavole di declinazione per ciascm mese deiranno » ore del giorno e della notte, l.itiludini e altezze del Polo, car. 66—76.

4. Tit. < Del Quxo y reOuxo del faro de Mecina | Regia vniuersal \ car. 77—79. Inc. * Siempre que la luna se ballare en Xaloco. '

5. 'Traca para bazer Ballestìllas \ car. 80 r.

6. Tit. ' Al nome de dio Amen quisto vn portolano de venetia per fin | cn fiandre per la scala de ligalia ', car. 81—92. Inc. ' Qui se parte de sul porto de uenelia. '

7. Ricette diverse d' altra mano , car. 94—96. Eccone i titedi : * Para aquelos que no pueden orinar \ ' aquelos que tienen grande abrusor de orina ' * Per quien tiene mor|feoque cajen los cabelbis ' 'De la carnosidad del micubro uirill ' * Para la linia ' ' Declarasion co- mò sean de qurar mucbas enfermedades del querpo bumano ' * Para la pesta cosa mui buona ' ' del modo de qurar todo suertc de fìstii- las ' ' de la postema aquosa que es tumor criado de sustancia serrosa. *

81 (42). Volume in foglio (m. 0,332 X 0,310) , legato in cartone coperto esternamente di pergamena. Di 90 carte cartacee, numerate nei recto 1—90. Scritto da mano tedesca nel secolo XVII.

Trattato di astronomìa» con figure astronomicbe e geomelricbe discre- tamente delineate, car. 3 84. Inc. ' Omissa utilitate Fclypsium Ascen- dimus ad ipsuni Solem. ' Fin. ' Tales Catalogos videbis apud plurimos, correctissimum tamen omnium apud T. («te) qui summa cura ac di- ligentia stcllarum loca ad nostra seculu defìnivit, id est ad Annum Cbri- sti 1600, Completum. '

- 13 -

98 (43). Volume in foglio (m. 0,293 X 0,210). legato in cartone, sul cui dorso è scritto ' Animaduer | in Quadripart. ' Di 137 carte car- tacee, numerate nei recto 1—137. Scritto nel secolo XVII. Già codice n.o 552 della biblioteca Albani.

Tit. ' Annotazioni sopra il Quadripartito di Tolomeo ', car. 2—129. Inc. ' Nel Primo libro Gap' de uiribus stcllarum errantìum \

(88). Volume in foglio (ra. 0,320 X 0,226). legato in cartone co- perto esternamente di pergamena , scrittovi sul dorso ' 59|552. Di 177 carte cartacee, numerate nei recto i— 177. Scritto nel secolo XVII. Già codice nt 552 della biblioteca Albani.

Vari scritti intitolati nel recto della carta 1 : ' De Triangoli. *

1. Tit. IL PRIMO LIBRO DE I TRI Angoli \ car. 4— 34. Inc. ' diffini- TiONi. Quantità nota si chiama quella. ' Fin. ' facilmente si acquista.

Pmi LIBRI TELOS. '

2. Tit. ' Di alcune premissioni necessarie alla | introdutione e dichia- ratione | del .5. libro di Euclide * e sopra vari altri problemi geome- trici, car. 38—88. Inc. ' Per trouar la massima commune. '

3. Tit. ' Dimande, circa a numeri tanto | sani, quanto rotti \ car. 91 95. Inc. ' Di che numero si cauerà 13. '

4. Tit. ' Dato, che numero, qual se sia, quadrato; j quanti siano 4 nu- meri, che I lo compongono disparì \ car. 96—102. Inc. ' Per intendere tal cosa. '

5. Scritti vari dei quali seguono i principii:

a. ' Vna brigata de homini d'armi \ car. 104.

b, ' La discreta moltitudine comenza \ car. 105—129. r. ' Il ponto naturale non può essere \ car. 130— >15l. d. ' Le radici uniuersali si formano', car. 153 174.

46 (144). Volume in foglio (m 0,330X0,230), legato in cartone coperto esternamente di carta fiorata a quadretti, con punte e dorso di pergamena , sul quale è scritto ' 93. ' Di 226 pagine cartacee, numerate I-IV, 1—222. Scritto nel secolo XVIII. Già codice n" 93 della biblio- teca Albani.

Tit. ' Dissertalion | Sur V Etat des Lettres des Sciences et des Arts | £n France sous Le regne de Louis XI. | Qui a remporté le prixà I/Aca- démie Royale | des Inscriptions et Belles Lettres TAn 1748 \ pag. 1—220. Inc. ' Le Regne de Louis XI. n'est point une de ces Epoques brillantes. ' Precede (pag. iv) una dedica ' A Monsieur Montesquieu % che ine. ' Vos conseils, mon cher Président. '

41 (179). Volume in foglio (m. 0,312 X 0,220), legato in semplice cartone. Di 152 carte cartacee, numerate nei recto 1—152. Scritto nel secolo XVIII da mani diverse.

Tit. * RACCOLTA I DI VARIE COMPOSIZIONI | E DI LETTERE | CRITICHE, ED ERVDITE 1 O CON NOTIZIE | DEGNE | D ESSERE CONSERVATE. '

- u -

1. Raccolta di lettere ed altri componimenti dei quali segue la serie, car. 4 6. . .

a) Tit. ' Dominicus Buldrinus Forliuiensis | Julio Budo Cgsenati S: P: D: ^ Lettera in data di ' Donaduig Tertio Kal: Fcbruarij 1538: ^ car. 1 r.

6) Tit. *lulij Budi ad Dominicum Buldrinum | Carmen.' ivi. Inc. 'Quum legi heroico Carmine conditam. '

e) Tit. ' Ad Magnifìcum Aloisium Guiciardinum Florentinum | Do- minici Buldrìni Forlivicnsis Epistola \ in data ' Donadolg Idibus Mar- tij. 1538 \ ivi.

d) Tit. ' Ad Magnifìcum Aloisium Guiciardinum Florentinum | Do- minici Buldrini Foroliuiensis | Tumulus', esametri, car. 4 r. e v. Inc. *' Flumina dum Pgnus properat lutulenta Metauri. '

e) Tit. * Julius Budus Dominico Buldrino S*. D: \ in data * Ex San- cto Gassiano Idibus Aprilis : 1538', car. 4 v.

f) Tit. ^ Dominici Buldrini Forliuiensis | ad Julium Cgsenatem Phy- sices I decori decus splendidissima | De Quinta Essentia Munusculfi\ distici, ivi. Inc. ' Artis Apollìnea decori decus addite Juli \

g) Tit. *" Julìj Budi ad Dominicum Buldrinum | Musarum Decus splen- didissimum | Carmen *, distici , ivi. Inc. ' Dulce quies fessis in gra- mine t dulce per estum *.

h) Tit. ' In Clarissimi Gramatici , et Rbetoris prestantissimi Ni- colai Feretti Rbauenatis | Cbristophori Ebucij Fundg Forliuiensis Ora- tio \ car. 4 v.— 6 r. Inc. ^ Diclurus in tanta Clarissimorum Virorum Corona \

t) Tit. ' Nicolai Feretti, et Bon^ | Vxoris ciusdem Christopbori Epita- phium \ due distici, car. 6r. Inc. ' Vixerìt? An perijt? Bona sanctius, atquè Ferettus \

k) Tit. ' Epitbalamium in sponsaiibus Scipionis Ariqsti , et Casan* dr^ Blond^ i Per Hieronymum Guariuum Veronen: \ car. 6 r. e o. Inc. ' Nulla mea fretus facundia ad dicendum accessi. '

2. Notizie intorno ad Antonio di Francesco Laziosi da Forlì, car. 8—9. Inc. ' 1464. Antonio di Francesco Laziosi. '

3. Raccolta di componimenti accademici , dei quali segue la serie , car. 10—65.

a) Tit. * Alli M* Mag:=» ed Ecell:" miei Sig:'» Oss:"»* I Li Sig:'* Fi- largiti Accademici ', in data ' Dair Accademia il VII' del LXXVII \ car. 10—17 r. Inc. ' Non occorreva che W. SS. Maglie si pigliassero fatica. *

b) Tit. 'A. C. B. Ecloga. | Ornitus, et Tirynthus \ esametri, car. 17 ».— 19 V. Inc. 'Or. Ad te de summo Vie... (?) vertice ad imas \

e) Tit. ' Al Mol" Rev:'*» Pfe. Maurifio Carboni | Gli Accademici Fi- largiti ', car. 20—27. Inc. ' Siccome le oppositioni \

d) Discorso soli impresa accademica, car. 28—30. Inc. ' L impresa del Bue uiorto \

- 15 -

e) Tìt. *• Francisci Paduani Oratio in aperitione Academig \ car. 31 45. Inc. 'Apollonium Thianeum \

f) * Qui babitant in adiutorio Altissimi \ parafrasi poetica , car. 46 49. Inc. ' Chi loca ogni sua speme, ogni fidanza \

g) Componimenti poetici latini degli accademici Filargiti. car. 52 65. Inc. ' Antonii Nu. ... Ad Acadf>mi§ Principem. Jupiler Omnipo- tens addit, tum uota secundet. '

4. Tit. * La Toscana Religiosa . e Guerriera \ car. 66 73. Inc. ' La Religione, che figlia primogenita della Pace \

5. ' Memorie bibliografiche intorno a vari professori di medicina, dal- l'anno 1704 al 1720, car. 74—89. Inc. * Anno 1704. Antonius M:* Val- salua Professor Bononien \

6. Tit. * Andrej de Kogolonis | Viro Eruditissimo I et in S. S. Cosm^, et Damiani Pargcia Animano Curatori Vigilantissimo i Lglius Cinennius| S. P. D. \ car. 90—91. Inc. * Opusculum inscriptum Equitis Georgi] Marchesi] Compendi um \

7. Tit. * Copia di lettera del S r Vberto Bcnuoglienti scritta di Siena li I i7 : Xbre 1721.al sig.«" Ludouico Balducii \ car. 92—97. Inc. * Non ho parole basteuoli per douer ringraziare V. S. 111.^ '

8. Tit. * Risposta al Sig.^^ Benuoglienti \ che sembra del detto Mar- chesi, car. 100—102. Inc. 'Dal Sigile Dotti^^^ Balducci mio amicissimo.*

9. * Memorie storiche di Ferrara *, car. 104 113. Inc. ' Fu antic«imente fabricata la Città di Ferrara sii la destra del Pò. '

tO. Tit. ' Illustrìssimo Equiti , Clarissimoq : Viro | Georgio Viuiano Marchesio | ForoliuiensiQ ornamento | Alexander Macchiauelli J. C. Col- legi Bononiensis, 1 Pbilos: Platonicus, Pub: LegQ in Archigymnasio | In- terpres, Sacrg Inquisiti Consultor &c. | Bene agere \ in dafa di * Bono- nig Studiord Idibus Januarijs A. C. JE. ci3. u. e. e. xxxiv \ car. 114 121. Inc. 'Noli mireris Georgi Viuiani Eques Clarissime. '

11. Notizie d'Imola raccolte e in breve compendio ordinate da Fran- cesco Maria Mancurti . car. 123 131. Inc. * L'antico Foro di Cornelio, Imola presentemente appellato. * Questo scritto autoi^rafo è preceduto (car. 122 r.) da una lettera, in data di ' Roma 19. Febbrajo 1724 \ e firmata: ' Divmo, ed Obbligino Serv.re Frane! M.* Mancurti. '

12. Tit. ' Historia lllyrica j typis parata | Synopsis j nouissime Palavi] descripta | suasu | Humanissimi, et Prudentissimi Viri | Pacifici Bizza | Arbensis Episcopi | Qui ut Summo Pontifici | morem gereret | describen- darum rerum nostrarum | CoUcctione, et Apparatum | Impensis, Itine- ribus, et Laboribus | mirifice camulauit | Ab ineunte Anno 1720 | Vsq. ad exeuntem 1738 | Adumbratiò. ' ' lllyrica Historia | typis paranda | Sinopsis 1 Jam inde ab Anno | 1720 | Ceseng ad Consilia | alarissimi , et Doctissimi Viri j Francisci Xaverij Guiciardi | ciusdem Vrbis Episcopi | concinnata j Dein | Anno insequenti | Clementis XI. Pont. Max. | iussu | Patiuinis Typis | euulgata i Exemplum ', car. 137 145. Inc. 'Ad nouam et uniuersalcm lllyrici Sacri Istoriam. '

- 16 -

13. Notizie bibliografiche sulla Galleria de/r Onore di Giorgio Viviano Marchesi, car. 146 147.

14. Attestati originali relativi a Giorgio Viviano Marchesi, car. 148 e 151.

o) Tomaso Torelli, Vescovo di Forlì, 17 raaij 1743.' b) Marco Albicini, patrizio forliuese. '30 maij 1743.'

15. Lettera in data di ' Siena 5 Aprile 1724 \ firmata ' Vberto Ben- voglienti *, indirizzata a Giorgio Viviano Marchesi, car. 152—154.

49 (121). Volume in foglio (m. 0,308 X m. 0,206) , legato in car- tone coperto esternamente di carta colorita a marmo rosso e nero ; mu- tilo in principio. Di 54 carte cartacee, numerate nei recto 1—54. Scritto nella seconda metà del secolo XIV.

Versi latini semi-barbari sopra vari testi del vecchio e più estesamente del nuovo testamento, car. 6 48 r. Inc. ' De Concepcione saluatoris et profeccione beate marie ad domum zacharie nbi natus et precursor an- tequam redirct.

Missus ad hanc gabricl tunc cepit a voce superni Quod fuit alloquitur protulit illic aue Salue virgo deo domini dilecta, sigillum Virgineum retines, es paritura deum.'

A car. 7 r. lin. 24—25 , si legge : * Ad ueram lucem que sine fine micat. Hoc usque rabbanus.' Nelle car. 48 r. e 49 r.sono di mano alquanto posteriore altri versi pressoché illegibili e di niun conto.

43 (105). Volume in foglio massimo (m. 0,420X280), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, nella cui prima faccia è scritto ' Fer- rara |25 \ con due fermargli di metallo. Di 63 carte cartacee, numerate nei recto 1 63. Scritto nel secolo XVI.

Tit. 'Indice alfa-Ibetico della li-|braRIa manvscritta | di vr- BiNo ', car. 3 63. Inc. * Acta Apostolorum, Greco, m. s. in pergameno, in 8.* legato in cuoio rosso, ma vso, sono nella prima scantia primo or- dine, numero ij. ' Fin. * R. Zerachia Illum.°« nelle quali si contengono le confutationi della Dottrina di Rabi Alefs, Heb.c<> m. s. in A.^ legato in cuoio giallo, è nella p.* scan.* Ordine .4. numero. 39.'

414 (353). -^ Volume in foglio (m. 0,360 X 0,228), legato in cartone coperto esternamente di pergamena. Di 161 carte cartacee, numerate nei recto 1—161. Scritto nel secolo XVII.

1. Tit. ' Indice Alfabetico di Tuttj | i Libri, che si ritrouano | nella Li- braria dTrbino | Di S. A. Ser:™» | Fatto Da me Vittorio Venturcllj | D'Vr- bino Tanno del | icio \ colle carte tagliate a rubricella, car. 2 r. 8 t;., 11 r. 15 «., 20 r.— 21 r., 29 r.— 30 r., 38 r.— -39 r., 47 r. e v., 52 r.— 54 »., 67 r.— 69 r., 73 r.— 74 r., 81 r., 89 r. e v., 98 r.— 100 r., 101

- 17 -

r.— 102 V., «04 r., HO r. e v., IH r., U6 r.— 117 »., 123 r.--124 ». , 128 r. e vj, 134 r., 147 r.

fl Archidiaconi tuji 6.® Decret«1iù t.« p." io f.o , in rubro, » m.t. è posto nella più alla parte della scansia , k man sinistra, al d i9 •.

Finisce:

S.*^ Zenonis epi Veronensis. Serroones in f.o ms. in perg.^^o ligato in » rosso, è nella Sesta scantia incòtro la porta al n.® 63.

Segue (car. 152) un frammento dlndice per materie , appartenente alle lettere C D.

2. Tit. * Indice de* Cognomj de gli Auttorj che | si ritrouano nella Li- braria Manuscritta | di S. A. Ser:«* in Vrbino ', car. 153 138 r. Inc. ' A Appologia del Speroni/

Seguono: una breve nota intitolata (car. 158 o.) ' Libri, eh' erano nella Cassa ': quindi ^car. 160— 161 r.) un* appendice alla lettera A del precitato ' Indice Alfabetico \ ecc., richiamata nel margine inferiore della car. 5 verso di questo volume così: * Vedi dopo Vindice de Cognomj al Fine del libro.*

4lft (106). Volume in 4.* (m. 0,290 X 0,212), legato in cartone co* perto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto ' Index Libro- rum cujusdam Bibliothece. * Di 108 carte cartacee , numerate nei recto I— VI , 1—72 , 1 30. Scritto, nel secolo XVI , con fogliami e frutti in parecchi luoghi, accuratamente delineati a penna.

i. Tit. LiBRORVM I INDEX | M. D. Lxxi ', Car. 1—70. Inc 1 Lihellus niber continens toreama lil.^i Ducis Federici Fellrij. * Fin. * 1043 An- toni] Tilesij Oratio impressa et non legata in Cassa in un sol foglio.

2. Indice alfabetico dei nomi degli autori le cui opere trovansi indi- cale nelle dette carte 1—70, o dei titoli di alcuna di tali opere. Inc. ' A Angelus Gallus. 24 *. Fin. ' Zelus Xpi. 654. ' Nella prima edizione del presente catalogo (pag. 45, lin. 13) questo indice è chia.mato 'indice

DEI MANOSCRITTI DELLA BIBLIOTECA d' URBINO '.

•M (118). Fascicolo in foglio (m. 0,372 X 0,240), coperto di carta turchina. Di 20 carte cartacee, numerate nei recto 1—20. Scritto nel se- colo XVIII.

1. Due piànte, e Tindicazione ' Francis Peivicrcr London Feb. 170- . car. 2 r.

2. Rosa de' venti, car. 3 r.

3. Trattatello di aritmetica, car. 4—8. Inc. ' Addition of Decimals. In Addition of Decimais \

4. Tit. A Trealise of Gcometry ', car. 9—20. Inc. * Geometry is a Science y.^ treats of magni tudes. '

41 (89). Volume in foglio (m. 0,345 X 0,235), legato in cartone co- perto esternamente di cuoio scuro, impressovi sul dorso * traicte|de |

2

- 18 -

MATHEM. ' Di 124 carte cartacee, numerate nei recto 1, 1—123, con antica numerazione sa'tuaria, senza che però manchino carte. Sembra scritto verso la fine del secolo XVII. Già della collezione Wemey , e poscia n.o 11 della biblioteca Halliwelliana.

1. Trattato di geometria, car. 1 34: Inc. ' Definì tions. Le poinct est ce qui n'a aucune partie. *

2. Tit. ' L'vsage des Sinus Tan-|gentes, et Secantes. | Pour la Trigo> nometrie, ou calcul | desTriangles rectilignes, car. 35—45. Inc. ' Le moien le plus asseuré, et le plus exacte. '

3. Tit. * De Tvsage du Grapho-|metre, car. 46—47. Inc. * Cel Instru- ment consiste en vn demy cercle. '

4. Tit. * De r vsage de la Boussolle ' , car. 48 51. Inc. Cet lustru- ment consiste en vn cercle. '

5. Tit. ' La mesure des distanccs acces-lsibles et Inaccessibles \ car. 52—55. Inc. * Par le mot de distance nous entendons tonte tigne droite.'

6. Tit. " Prendre le pian des places '. car. 56 63. Inc. Nous enten- dons icy parler non seulement des places. *

7. Tit. ' Traicté des fortifìcaóns | Regulieres et Irregulicres \ car. 64 117. Inc. Quest ce que fortiffier vne place. *

8. Tit. ' De Tattaque des Places, car. 118—123. * Inc. * Novs parlerons icy succictem. du moyen. *

éH (198). Volume in foglio (m. 0,315X0,220), legalo in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo, con punte e dorso di pelle scura, sul quale in un cartellino è scritto : * D. I. V. F. S. P. D. G. D. F. ' Di 129 carte cartacee, delle quali le 1" 3* non sono numerate, le 4" 16* sono numerate nei recto I— XIII, e le 17'— 129* sono numerate nei re- cto e nei verso a pagine 1 226. Scritto nel secolo XIX.

Tit. ' Il Giardino dell' Italia | ossia | Catalogo degl* Illustri Toscani | che fiorirono | per Santità, Dottrina, Luminose Cariche, e Belle Arti | Com- pilato I per Ordine Alfabetico da | D: I: V: F: S: P: D: C: D: F: | 1805', pag. 1—225. Inc. * Catalogo degl'Illustri Toscani. A. Degl'Abbati. Mi- gliore, Fiorentino '.

È preceduto (car. 2* r.) da un acrostico encomiastico , formato dalle parole ' Firenze giardino di toscana*, sotto il quale si legge : ' Fatto da D: Ilarione Vannini Cert:»"»', e (car. I— XIII) da uno scritto che ha per titolo * Introduzione al Catalogo ', ed incomincia: * Origine dell'E- truria, e stato della Medema nei suoi respettivi Secoli. Laffetto che continuam : conseruo *. Le dieci iniziali del titolo sembra debbansi spie- gare • D[on] I[larione] V[annini] F[iorentino] S[acerdote] P[rofesso] D[ella] C[ertosa] D[i] F[iren2e] \

éB (36). Volume in foglio (m. 0,342 X 0,236) , legato in cartone coperto esternamente di pergamena , sul cui dorso é scritto ' 693 *. Di

- 19 -

233 carte cartacee, numerate nei recto 1 233, essendo bianche le 62, 63, 137—142, 181—244, 228—233. Scritto nel secolo XVII. Già codice n! 693 della biblioteca Albani.

Tit. ' IN sioF.RALEM | SGÌENTÌAM ] PHÌ8ÌG£ DÌSCVSSÌONES. ' CoOiponesi :

a) Di una tavola di capitoli , che ine. : * An sit astrologia et quid sit\ car. 1 3.

b) Di una lettera dedicatoria intitolata ' in DERELiCTAm | syderalem

scientiam j Ad Illustr. ... J. . . | aalmo. . . n. y ( IH minimi '.

essendo abrasi i nomi della persona cui l'opera era dedicata e dell'au- tore, e che ine. ' In hac turbulenta et furiosa mondi senecta \ car. 4 17.

e) Deir opera medesima, che ine. ' dispvtatio prima Gontinens Sy- deralis Scienti» prolegomena. Antequam huius scienti^ *^ coi titoli in rosso, car. 19—180.

d) Di altra tavola di capitoli , che ine. * De errantibus syderibus in uniuersali ', car. 225 227.

60 (37). Volume in folio (m. 0,380 X 0,250), legato in cartone. Di 78 carte cartacee , numerate nei recto 1 78 , delle quali le 17—25 a 2 colonne , con figure delineate a penna. Sembra scritto nel principio del secolo XVIII. Già della biblioteca dei Card. Francesco Saverio Gentili , di cui porta il bollo.

Trattato di Astrologia, diviso in due parti :

Parte 1/ Inc. 'Dialogo Circonstancie. Nel essere (?) peschrito et a- faticato *, car. 1 r.— 25.

Parte 2.* Inc. ' Siconda parte de la Introducione. Nel dare princi- pio ', car. 31 V. 64.

Nella linea 1 della carta 1 r^cto si legge: ' Il IH* Sig.r Santi Cossa- rini Scultore opera Scrissi et libro fecil *, e d' altra mano ' Mattema- tica di Autore Incognito. '

61 (326). Volume in foglio massimo (m. 0,420 X 0,300). legato in cartone coperto esternamente di carta scura spruzzata di nero, con punte di pergamena, e dorso di pelle rossa, nel quale è impresso in oro: (c astro- no|mica I PLURIUM | opusc. | ET | MACRONis | DE HERB. | 176 \ 94 Car- te, numerate nei recto I, 1—8, 1 85, e delle quali le numerate I, 29 94 sono cartacee, e le numerate 1 8, 1—28 sono membranacee. Scritto a due colonne di piìi caratteri nel secolo XIV.

1. La ' Sphffira * di Giovanni di Sacrobosco, car. 1 8 r. Inc. ' Tracta- tum de spera, quatuor capitulis distinguimus'. Fin. ' Explicit spera Ma- gistri Johannis de sacro busco. Deo gratias. Amen. *

2. Tit. ' Incipit quadras [ Magri Jo^is an|glici. in monte \ car. 1 5 r. Inc. * Geometrìe due sunt partes theorica et pratica. ' Fin. ' Explicit quadrans. Deo gratias. Amen.

3. Trattato di astronomia di Alfragano, preceduto da una tavola di 30 capitoli intitx>lala ' Incipiunt capFa. In libro alfagrani *, car. 5 v.— 16 r.

- 20 -

Inc. * Capitulum primum de annis arabum et aliorum omnium et norrìi- nibus mensium ipsorum et dierum corum et diuersitate inter eos ad in- uìcem. Numerus mensium anni arabum. ' Fin. * Explicit alphagraniis. '

4. Tratlatello suir Astrolabio, con figure in bianco, car. 16 t7.— 18. Inc. * scito quod astralabium est nomen grecum cuius interpretacio est acce- pcìo stellarum. ' Fin. 'babelur in quodam capitulo in fine compositionis apposito.' Nel margine inferiore del recio della carta 17 si legge: ' hec tabula fuit uerificata parisius anno domini. 1294 .''^

5. Tit. * Tabula differentiaV vnì' Regni ad aliud Et noia RegQ alqj cui* Ij bere ^ggate Et sunt indices diev cui'lj bere notate In seq|entib, tabu!:' posile ', car. 19 r.

6. Tavole cronologiche ed astronomiche . car. 19 v.— 28.

7. Tit. ' Infrascripte sunt regule $ luna t eius rootu salis vulgares. Et i^mo de epacta *, car. 24 r. col. 2. Inc. ' Etatem lune per epactam co modo quo sumuntur. ' Queste regole sono di roano alquanto poste- riore, e da alcuni computi che contiene sembrano scritte tra il maggio e il giugno del 1393.

8. Macer, * De herbis*, con figure a colori, car. 29—41. r. Inc. ' Erbarum quasdam dicturus Carmine uires. ' Fin. ' Qui deditexplerj laudetur mente fidelj. Explicit lìber Macronis deo gratias amen. -^ '

9. Figure a colori di varie erbe, aggiuntivi i nomi latini, car. 41.

10. Della natura e proprietà di varie erbe, 14 brevi capitoli, il' primo dei quali in latino e gli altri in italiano, car. 42. Inc. * Cucurbita sal- uaticha erba est. ' Fin. ' medesima natura ma e più chaldo e più se- cbo. *

11. Scritto astronomico, car. 44 r. Inc. * Mvndus itaque ut dicil Mercurius dicitur tribusmodis.' Fin. 'et simpliciores sunt et partes terre cete ' {sic),

12. Tit. ' Incipit Liber ysagogoV Alcbabi^*, car. 44—52. Inc. ' Postulata a domino prolixitate uite ceyphadi. ' Fin. * Perfectus est introductorium (sic) abdiiaz idest serui gloriosi scilicet dej alcabi^ et magisterium iudi- ciorum astrorum cum laude dej et eius aiutori'o interpretatus a Jobanne yspalensi. *

13. Trattatello di astrologia giudiziaria sui significati dei pianeti, car. 52 V. 54. Inc. " Cum fuerit Luna cum Capite uel Cauda in uno signo est dics cauenda. ' Vi è riportata (car. 53 r.) una tavola, a pie della quale si legge : ' Expositor ponit hanc tabulam et commendai eam dicens fuise (sic) cuiusdam ludej nomine abenboisar ysmaeliie subtil issimi in iudtcijs. '

14. * Compositio Aslrolabij/ car. 55—60 v. Inc. * Astrolabium est pars spere depressa. ' Fin. ' ille est locus in quo debetponj stella illa. Explicit compositio asirolabij \

15. Andato di Negro, * Practica Astrolabij , ' car. 60 v. 64 v. Tit. ' Incipit pralicha astrolabij *. Inc. ' De nominibus strumenti. Nomina in- strumentorum asirolabij sunt beo.' Fin. ' et aspectus opposiius sunt idem.

- 21 -

Fin. * Explicit Pratica astrolabij composita a domino Andalo de nigro de Janna, Dco rcddamus gratins Amen. '

16. Andato di Negro , * Tractatus scalae quadrantis , si ve Astrolahii *, car. 64 v. 65. TiL * Incipit (ractat* scale quadratis siO Astro|labij *. Ine ' Incipit traclatO {sic) schale quadrantis siue astrolabii compositus a sopra- dicto domino andalu. Ad sciendum opera schala '. Fin. * altitudo rei mensu- rande. Explicit tractatus scale composita ad (sic) domino Andalo de Nigro de Janna. Amen. Reddamus gratias Deo uiuo et nero /amen.*

17. Andalo di Negro, * Tractatus quadrantis ', car. 66 67 r. Inc. * No- mina quadrantis suiit hec. Primtlus in centro. ' Fin. * Explicit Tracta- tus quadrantis compositus ad domino Andalo de Nigro de Janna.

Sol penetrai uitrum penetratur et non uiolatur Sic Virgo florem genuit puerpera prolem. '

18. Ti(. Tractat' stcllaV tìxxaV [sic) q vocat^ Berbele * , car. 67 v. 6S V. Inc. * Iste Hbcr est hermetis caput omnium sapientum. " Fin. * Ex- plicit dieta de berbenijs deo rcddamus gratias amen. '

13. Scritto astrologico sui significati dei pianeti, e congiunzioni della luna. car. 68 v. 71. Inc. * De furtitudinibus planctarum. Expositio aut forti"'* planctarum. ' Fin. ' Adustio uxorera lolle. '

20. Del modo di rilevare le ore coli' astrolabio, car. 72 r. Inc. * q Vando vuoigli sapere lore del dj. cbollo stralabbio. '

21. Tavola intitolata 'questa tauola/e sechódo le 28 mansionj della Inna *, ecc., car. 72 v.

22. Tavola intitolata ' questa tauola e secbodo pone guido bonatto de dodicj sengnj ', ecc. . car. 73 r.

23. Scritto astrologico sulla congiunzione di Saturno e di Giove, car. 75 76 r. Inc. * Pigbura della 'grande chongiuntionc di Saturno et di Jone nello sengnio dello schorpionc nellanno 1365 adi 22 dottobre \

24. Altro scritto astrologico sulla medesima congiunzione, car. 76 v. 77r., col. 1. Inc. ' ([ X di 30 dottobre anno 1365 Ascendente il sengnio dello schorpione /domandasi per noi di due principali cose. ' Fin. ' i decti efTetti e quali nonnabbiamo chonsidcratj sennonc infino nelanno 1385. E questo fu ueduto et dato per iscritto per lo Maestro paolo di ser piero dellabacho di firenze. '

25. Altri pronostici sugli effetti della congiunzione stessa , car. 77 r. Inc. * Anho 1365 die 21* optubris post mcridiem boris 9. * Fin. * Ac- tum cesene in anno 1363 die 13" Januarij Bonacbinus artistarum pari- sicnsium minimus. '

26. Pronostico per Fanno 1396, car. 77 v. Inc. * In Nomine dnj nrj

ysu xpi amen Sia noto a ciascheduno Che nellanno di xpo 1396. * Fin. * della decta eclipse. Deus melius nouit archana sua. Alexius. *

27. Lamento poetico sulF Italia, car. 78 79 r., col. 1. Inc. *0 pele- grina ytalia / che / e / chessi tramalia / che chaccj uia la balia / et muori di

- 22 -

fame. ' Fin. ' Giustizia mi sicbura e da valore. El uero fracto uerra dopo il flore. Amen Amen Amen. '

28. Tit. ' Visione auilluppata della persecuzione | de pastorj ^do la- pochalisse t altre | Itenzionj detta p me frale Johàii...(«tc) da flrenze 1 uiterbo ch5piu|ta di giungnio 1361. \ car. 79 r. 81 v, Inc. ' Giuntj sono gliannj e tempi ispauenteuolj. ' Fin. * per senpiterno e qui cbompio la storia. Deo dichamus gratias amen amen amen * (D*

29. Profezia in versi, car. 81 v, Inc. ' Vuole la mia fantasia chio faccia diceria.* Fin. * Chi a profetizato / daddio neffu spirato/ eddio sia senpre laudato / in senpiterna. Amen Amen Amen. *

30. Tit. ' Chopia duna letter mSdata da parigi a | mes^ anibaldo char* dinaie afio 1345 adj j 24 di febraio / e ebopiata di letter màda | ta/arre di francia / e arre dingbilterra | anQziando le disposi/Jonj de cieli ve | dute p maestri ditholecta gradi ast | rolagi dimostrSdo gridi nouitadi doue I re es^e dichorto e massimaméte Tsi i no nel mille trecéto ottanta', ecc., car. 81 v. 82 r. Inc. * La cbiesa aura due pastori/ Roma aura due re. * Fin. ' Iddio riposi la cbosa in buoni terminj. *

31. Tit. ' Sonetto fatto j^ lo maestro paolo di Jf piero | dellabacbo di firenze sopa la cbogiuntione | e triplicità aiio 1365 doue ì questo appare ì| prosa', caudato, car. 82 v. , col. 1. Inc. ' Nuoua cbagione produce nuouo effetto. *

32. Altro sonetto caudato , ivi. Inc. ' Se cborpi inferiorj di questo mondo ' (2).

|1) Quella ' Visione ' trovasi riprodotta a pag. i9i 200 della prima ediclone del presente catalogo.

(2) Il mentovalo sonetto che incomincia ' Naoua chagione predace nuovo effetto * Tu pubblicato per la prima volta nel volume intitolato Ncvelle letterarie pvbbllcmte in Firenze l'Anno UDCCXIVUI, Tomo FJilJ. In Firenze MDCCXLVUI. Nella stampe- ria della SS. Annunziata, Con Licenza de* Superiori (col. 348, liu. St 40 e col. S49, Un. i— 9). L' altro sonetto, per trovarti scritto del medesimo carattere immediata- mente dopo il sopraccenonto, sensa intermissione di alcuno spaaio vuoto, potrebbe fors« essere stato composto dal medesimo maestro Paolo dell' Abbaco , e per ciò ne piace di riportarlo qui appresso come leggesi nel codice. Esso pertanto h del tenore seguente:

e Se cborpi inferiori di questo mondo a sono ghouernati d^l moto superno » sicbome uuole lanticbo cbol moderno > cbe spechuia in natura più profondo

» Qoe due pianetj che sono di più pondo » nuouo congiunto fanno in quarto terno » dicho in qael sengnio cbe chomincia il uerno » che i nouecento su girano il tondo

* Dee seguire nouita di chostumj

a per tutto nel meato della terra

a ira nellaria, superbia ne fiumj

» pacie si chiama / poj risponde guerra

a Diuino anuntio acccnte {sic) poj i lumj

* fa riuocare iddio la gente eh erra

la gran possn de cieli chefTe chon mano a sempre serbando asse albitrio bumano. *

- 23 ~

33. Tit. ' Questa |>phelia si dicie es^re della | sibilla . . . (sic) la quale / e /seri | p(a ì Rauèna nello arciuescho | uado ìnuna lapide di muro an- ti I cbissimo ìtalgliata cho nischarpe | Ilo e dicie chosi ', car. 82 v. col. 1 2. Inc. ' Volerà una aquila inuelenata del toscbo di toscbana. * Fin. * al filfl^liuolo della perditione fiat renouatio nel mondo ctc. '

34. Tit. ' La infrascripta j>fezia e trouata ad roma i426 \ di caratte- re più recente, car. 82 v., col. 2. Inc. 'In ne lanno del segnore 1465. Del mese 3.^ * Fin. ' in uno anno segnoreraj el pianto. '

33. Tit.- * Un altra prop'bya % della stessa mano della precedente, car. 81 r. Inc. ' VErra el dracone contro allo imperio di greci. *

Questo codice è cos\ descritto nel catalogo intitolato ' catalogue|of|an IMPORTANT GOLLECTiON|oF|vALnABLE MANuscRiPTS. | In varìous Langua- ges, cbiefly upon Vellum, | ecc. j which will de solo by auction, |

BT MESSERS. | S. LEIGH SOTHEBY U JOHN WILKINSON | AUCTIONEERS OP LITERARY PROPERTY AND WORKS ILLUSTRATIVE OF THE FINE ARTS | AT THEIR HOUSE, 3, WELLINGTON STREET. STRAN D, | On THURSDAY , 30lh Of APRIL, and FRIDAY, Ist of M\Y, iS57, | AT ONE O'CLOCK PRECISELY. |

May be Vicwed Two Days previous to the Sale , and Catalogucs bad. | J, DArr i^ SONS, Printers, 137, Long Acre* (1):

« 26 ASTRONOMIA. Astronomica plurium Auctoram, et M^cer a de Her1)is. » Magitter Johannes de Sacro Busco de Sphera Mundi.

Incipit Qnadris Mfri Jòhis Anglici in Monte. » locipinnt Capitola in Libro Alfagrani.

» Tabula diSerenlium, Ac.

» Macbe dc HBKBit Poema, 18 leaves, wrltlen in douftte co/umns,

and iltitstrated om the margins with coloukbd drawirgs. » Incipit Liber Ysagogorum Alchabitii.

a Varìous Propheciet, some in Italian Verse, Set. » A VALOABLB MS. of the XtVth Centnrj-, front the Lihrary of St.

Marc at Florence folio.

*^* The 6rst portion of this volume is upon Parchment, the

a latter on Paper, resembling Charta Bomhjrcina, of unosually a largc sice. a

Il brano del medesimo catalogo , contenente questa descrizione , è in* collato nel rovescio della prima coperta del codice.

Nelle pagine 854 897 del volume intitolato Intorno ad atenne operm di Leonardo Pisano matematico del secalo decimoterso Notizie raccolte da Baldassarre Boncom" pagni socio ordinario dell^ Accademia pontificia de^Niiovi Lincei. Roma , tipografia delle Belle Arti, 1854, trovasi uno scritto intitolato (pag. 354, lin. 4~~7); e N? III. | Intorno ad alcune opere di Paolo Dagomari detto \ dell'Abbaco. Notizie raccolte da Baldassarre Bon-\compagni. a In questo scritto trovansi pubblicati quattro sonetti (due dei quali inediti) del medesimo Paulo dell'Abbaco. Ciascuno di questi quattro so- netti è diverso da quello pubblicato nella presente nota. Nelle suddette Notizie non trovasi mensionato lo scritto sopraindicito, e contenuto nelle carte 76 verso e 77 recto ài questo codice (articolo 24 drlla presente descriiione).

(1) Questo catalogo (non compresa la copertina, che è pure stampata) h composto di 62 pagine delle quali le 1* 3* non sono numerate, e le 4' 62* sono numerate 2 60.

- 24 -

M (172). Volume in foglio (m. 0,350 X 0,220) , legalo in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo , con punte e dorso di pergamena. Di 296 pagine cartacee, numerate 1— IV, 1—208.1— 84. Scritto a due colonne , di mano tedesca , nel secolo XVIII. Già posseduto da Pietro Girometti, e contrassegnato ' N? 31. *

1. Tit. ' Analysis | Syriaca | Sancti Evangeli] | secundùm | Mathaeum.l Cui I Accedit Analysis | Chaldaica | Librorum | Danielis et Esdr». | Ope- ra ac Studiò I F. Brunoriis Biscboff O. S. B. | Professi Ochsenbusanj. | Anno Dfij 1761.', pag. I, 1—202. Inc., dopo ripetute le prime 6 linee del titolo ' Titulus .... evangelion .1. Est nomen peregrinum à Gr»co 'EuayyiXcov '. Fin. ' 1762. incoep. 26. Decembris fin. 23. Januarij. '

2. Tit. * Analysis I Chaldaica | Librorum | Danielis & Esdrae | Per Qus- stiones ac Responsìones j Explanata. | Anno Diij 1762 ', car. 207, 1 82. Inc., dopo ripetute le prime 4 linee del titolo 'Caput 1. Danielis et so- ciorum informa tio. '

&8 (199). Volume in foglio (m. 0,340X0,233), legato in cartone coperto esternamente di carta rossa , con punte e dorso di pelle rosso- scura , sul quale è impresso in oro in un tassello di pelle verde : ' ho- Ros. I ET. IO A *, e scritto a penna : * CXXX * e * 378 *. Di 93 carte car- tacee, numerate nei redo 1 93. Scritto nel secolo XVI. Già codice n.*" 368 della biblioteca Albani.

1. Tit. ' I.ÌBEB HOROSCOPVS. ÌNTÌTVLATVS. TRANSLATVS. I DE GRAECO ÌN LATÌNVM À. DANDALO. ÌLARDENSÌ. I AD ÌNSTANTÌAM ABBATÌS P. DE | ÌN-

svLA HOROSCOPVS.*, car. 3 51. Inc. ' Rerum omnipoteus opifex , qui sine exemplo. *

2. Tit. * LÌBFR B. ÌOAN'NÌS ÌOACHÌNÌ | ABBATÌS FLORÌACEnSÌS, I DE FLO- RE svMMORVM PoNTiFicvM ', car. 53—90. Inc. * ìnnocentìvs pp. iiij.

Tempore colubri , leenae filij. '

Nelle lince 1 5 della carta 3 r. si legge: ' Hos duos libros Horoscopi. ego magister f. Alfonsus Ciacon. Ilispanus Ordinis Prsdicatorum. Poeni- tentiarius Apostolicus excripsi. ex m. s. exemplari. in membranìs anti- quo : ut mibi uisiim CCC. anndrum. quod babui. à Priore S. Clemeutis Romae Anno M. D. I. xxxv. sub finem mensis 8bris. '

54 (151). Volume in foglio (m. 0,320 X 0,222) , legato in cartone turchino, sul cui dorso, in un cartellino bianco è scritto: * atti | Vita| del I GUERCiNO. * Di 264 pagine cartacee, numerate I XXIV, 1 115, 117—241. Scritto nel secolo XIX.

Tit. * COMMENTARIO | della vita dÌ|GIANFRANCESCO BARBIERI | dcttO il

Guercino da Cento | scritto | da | Gaetano atti | ricco a nuove, e inedite | notizie scoperte in Patria *, pag. 1 233. Inc. * Vita Del Guercino. Poi- ché la gloria dell'Arte *. Le pagine IX XXI contengono: 'Descrizione delle pitture | del Casino Cavriani \ a Cento ', e le pag. 234 241 1* * In- dice I delle cose più notevoli contenute | nella Vita del Guercino ', per ordine alfabetico.

- 25 -

&5 (319). Volume in foglio (m. 0,405 X 0.275) , legato in cartone coperto esternameute di pergamena , sul cui dorso è impresso in oro : * pRTORisTA I DEL | RiDOLFi. ' 503 Carte cartacee, numerate nei recto 1— XLIX, «—544. Scritto nel secolo XVII.

i. Tit. ' PRIORISTA I FIORENTINO A TRATTE | E MEMORIE ISTORICIIE | DELLA CITTA DI FIRENZE ] OPERA ( DI NICCOLO DI NICCOLO | RIDOLF! | CITTADINO FIORENTINO | COMPILATA DA ESSO | IN PISA l'aNNO MDC. ',

car. 2 267. Incomincia il Priorisla propriamente detto a car. 15 r. * Pri- mi Priori da mezo Giugnio à mezo Agosto 1282. Bartolo di *m. Jac^ d'Arrigo de'Bardi '. Fin. a car. 267 v. coi trimestre di agosto , settem- bre e ottobre 1532 , accompagnato sempre , ai rispettivi luoghi , da un ristretto di'lle cose più notabili occorse.

Precedono : a) * Nicolò Ridolfl al Lettore. Furono fra l'altre cose ', ecc., car. IV r. e V. 6) ' Ristretto delle cose principali et più notabili che sono in questo libro ', car. IV v. * In lode del Ridolfi Sonetti di Gio. Batt. Strozzi, Frat' Antonio de* Pazzi , Ottavio Rinuccini , Nicola Degli Angeli, Francesco Bracciolini, Antonio Unghero, Alessandro Guarnello, Antonio Decio, Giannozzo Cepperelli, ed un madrigale di Piero Lupi, car. V. r, e v. e) ' Tauola del presente libro,* alfabetica, con giunte, car. VI— XLVlli. d) Ristretto storico di Firenze, sino al 1282, che ine. ' EdiGcazione di Firenze. Douendo io cominciare *, car. 1—15 r. Segue il ristretto storico dal 1533 al 1600, car. 267 t>.— 371.

2. Tit. 'Della Gloria della Città di Firenze, De gli Huomini Illustri, della Nobiltà | et dell' origine delle Famiglie Fiorentine | di m. Vgolino Verino. ' Traduzione in versi sciolti di Francesco Baldelli da Cortona , car. 420—441 v. Inc. * Canterò l'alta origine primeva. ' Precedono que- sta traduzione: a) * Al Lettore. Poiché questo mio Priorista ', ecc., car. 416 r. 6) Una dedica * Al mollo mag.<=o m. Nic* Ridolfi mio magg.« oss.o' , data 'Addì xviij. di NouBre 1576. in Pisa ', e firmata * France- sco Baldelli *, car. 416 r. et;. e) 'Tauola ', car. 417—419.

3. Tit. 'Del medesimo Auttore al Nono libro de' fatti di Carlo Magno *, versi sciolti, car. 441 v. Inc. ' Innanzi à gli altri Popoli Firenze. *

4. Tit. 'Stanze del Sig.^Gio: Bat.=* Strozzi il Giouane sopra la | Ser.™' Casa de' Medici', car. 442 444 r. Inc. 'Quanto il cantar con dolce al- ta armonia. '

5. Tit. 'Qui appresso si metteranno più cose alli spezzata sopra l di- uerse materie ', car. 4U v. 469. Inc. * M. Aldo Mannucci nella uita del Gr«in Cosimo. *

Vi si contengono: a) * Lettera di Cosimo de' Medici a Francesco e Polo de* Medici d' Atene, ' Fir. 1 olt. 1508 , car. 444 v. 445 r. b) 'Origine di alcune famiglie canate dalla fedele opera | di Gio: Batti- sta Vbaldini \ car. 445 r. 446 u. - e) ' Origine di più Famig.<^ ca- nate da Ricord" Malesp.'', car. 410 i\ 448 r. d) ' Casate delle quali hanno fatto menzione Ricord.ino Malespini | et Dante con il Lan- dino Comentatorc *, car. 418 r. 449 r. —e) * Sommario del bellissimo

. 26 -

discorso di Mon.<;.r« Don Vinc.» | Borghini sopra le Anne di Fir.** ', car.

449 t\ 450 r. /) * Del medes.* , A ultore intorno alle Monete ', car.

450 r. ^) « Estratti dal Priorista di Paolo Marucelli ' , car. 450 r.— 456 V, h) * Misure della Chiesa di S.t' Maria del Fiore * , ecc. , car. 456 r.— 457 r. t) * Nota di tutte le famiglie che hanno haulo Officio di Consolato | auanti che si facessero Priori * , car. 457 r— 458 r. k) * Discorso di Mons.re Don Vinc* Borghini al Sig.' Baccio Valori | sopra à più errori presi ne* Prioristi intor |no à più fanoiglie ' car. 458 r. 4^>1 r. /} ' Creazioni di più Pontefici non menzionate nel Priorista del Ridoirr, car. 461 r.— 466 v. -- m) ' Famiglie che à tempo della Si- gnoria andauano in Firenze | per la Magg.*** et per la Min.« *, car. 466 r. —469 r.

6. Tit. 'Priorista a Casate', car. 471—513. Inc. 'Quartiere di S.»» Spirito. Ammirati , et Pitti. Ap. 1283. ' Preceduto (car. 471 r.) da una avvertenza.

(14). Volume in foglio grande (m. 0,408 X 0,290), legato in tavo- lette, coperte esternamente di marocchino verde, con impressioni a secco. Di 324 carte membranacee, salvo la prima e le due ultime che sono car- tacee, numerate nei recto 1, 2. I CCCxxij , con grande fregio miniato nella prima pagina, e le iniziali a oro e colori, con fregi minori, tanto nel proemio quanto al principio di ciascun capitolo. Scritto verso la fine del secolo XV.

Trattato di aritmetica anonimo, diviso in quindici capitoli cosi :

Proemio. Tit. ' Come e in che modo el detto trattato e diuiso cioè ciò che lo^a cdtiene. ' car. 1 r. Inc. ' Alchuni dichono quasi facciendo beffe',

Lib. 1.* Tit. ' Qui chomincia £1 j^imo libro del detto trattato. E ^ ima pone la diuisione del detto | primo libro la quale e a chapitoli Cioè e diuiso in .4. capitolj \ car. I r. xvj r. Inc. ' Nel principio di questo primo libro.'

Lib. 2.* Tit. ' El secondo libro del detto trattato. Nel quale si con- tiene la natura /Et propieta | De numerj. E prima come e diuiso / E apri lontelletto \ car. xvij r. xxiij r. Inc. ' Homnibus legentibus presens opus uidebitur hic liber necessarius. E benché molti altri. *

Lib. 3.* Tit. ' El ter^o libro della praticha darismetricba. Nel quale si tratta el modo di partire | £ nùj. E j^ima ì che forma e modo el detto libro e diuiso, ' car. xxiij r. xxxiij v, Inc. * Et perche al partire de numeri. '

Lib. 4.* Tit. ' Inchomincia el quarto libro della praticha darismetricba. Nel quale si contiene I el trauagliamèto de rotti. Cosi hordinarj come straordinarj. E pima la diuisione *. car. xxxiij v. xlvj r.Inc. BEnchen- sino aquj sia mostro. *

Lib. 5.* Tit. ' Inchomincia el quinto libro del detto trattato doue si contiene la natura de nume-|rj /E quantità proportionalj. E prima la di-

- 27 -

uisiooe del detto libro. Cioè i che modo | E p quanti capitolj e diuiso \ car. xlvj V. Iviij v. loc. ' IngeDgniar mi debbo di dimostrare. '

Lib. 6." Tìt. ' Incomincia il sexto libro di ^^ trattato /nel quale si co- ttene quello cbessa par tiene a uno merjchatante sapere. Cioè quello che / e /sotto posto al numero \ car. Iviij v. Cxxiiij r. Inc. ' Dicho che ogni parte sotto posta al numero. *

Lib. 7.* Tit. ' El septimo libro di questo trattato nel quale si tratta del modo de lasoluere de cha|si. ]^ lo semplice modo del chatain / Che p moltj si dicono principi] del chataim | E pima la diuisione del detto libro ', car. Cxxiiij v.— Cxxxiiij r. Inc. ' MACStro gratia huomo singola- rissimo. *

Lib. 8.* Tit. * Lottauo libro di questo trattato nel qual si cotiene el modo del meritare e sue circh|ustao(ie/E pima la diuisione di detto li- bro/Cioè ciò che messo si contiene,* car. Cxxxiiij r. -- CIxx r. Inc.

* iNsino a quj non e da disputare. *

Lib. 9? Senza titolo, car. CIxx v. Clxxv v. Inc. ' NeI tredicesimo cap? della praticha di L. pisano/

Lib. iO? Senza titolo, car. CIxxvj r. Clxxiiij v. Inc. * Il pigliare diletto delle cose oneste.*

Lib. li? Tit. * Incomincia Io undecimo libro nel quale si contenghono certe proportioni E dimoistrationi chessono come principi alle quantità continue. E pima la diuisione/ car. CCxxv r. CCxxxii)* r. Inc.

* Ciaschuno de casi passati.'

Lib. 12? Senza titolo, car. CCxxxii] v. CClxxvii) v. Inc. * Animo strare le quantità.'

Lib. 13? Tit. 'Incomincia il 13? libro di g;o trattato nel gal si cotiene come e iche modo saso|luono e casi p la regola de Algebra amucabale. E pima la diuisione del detto libro*, car. CClxxviii) r. CClxxxxv r. Inc. ' REn- diamo gratìe aìaltissimo | Cosi comincia el testo delagbabar arabico. '

Lib. 14? Tit. ' Lo quattordecimo libro di ^o trattato nel qual si dimo* strano casi exèplari alla relgola delalgibra. ^o. che scriue m.* biagio | el qual libro nona diuisione, ' car. CClxxxxv v, CCCx] v. Inc. ' In questo libro mi par da porre. '

Lib. 15? Tit. ' Incomincia il quindecimo libro di 3<* trattato Nel qual si contengono ... | chasi dalquantj maestrj antichi. E p.* la diuisione del detto libro', car. CCCxi] r. CCCxx r.' Inc. ' Le dispute sono state grande e di- uerse proponendo quali siano stati di più excel lentia di sapere. O maestro paolo/ 0 m? Antonio onero m? giouanni / E certamente di chi / a / insegnato / questi 3. di gran lunga gli hanno auancati / e ciascheduno copiosamente ne suoi trattati a mostro. E per quel chessi truoui dal .1300. in qua sono stati chi a scritto / benché lionardo pisano fosse intorno allo detto tempo / dal quale tempo sono stati questi maestri. Cioè come già dissi m.* bia- gio I checircha al .1340. anni morj. Al qual tempo il grande m.* paolo fiori che circha al .1360. duro. E dopo questo fu m." antonio benché mo- risse giouane/dopo il quale fu m? giouanni che circha al .1440. morj.

^ 28 -

Furono molti altri maestri ne tempi di questi come m.° michele, padre di m? mariano/ m! lucha un altro biagio/eal presente di più assai la terra nostra ne douitiosa/ma non a comperatione de passali / e pero tacio e nomi loro/cbe a comperatione de passati non meritano esser chiamati scolari. E uolendo dunque scriuere chi a detto /e quel che/ a /detto/ certo il uilume sarebbe in fastidio. Ma reciterò alcune ragioni di lionardo pisano / alcune di m." anlonio / e alcune di m.* giouanni. / E perche e uilumi sono manifesti mi pare lecito di quegli scriuere. E certo sono che m.o paolo compose opera assai copiosa / ma non si truoua se non ispeccata. E pero perche quella di costoro e in pie e tutto il di si può chiarire e douto. Con ciò sia cosa che fuori di chi / a / insegnato sia an- cora stati quelli chessono excellcnti in queste scientie. fra quali fu e m.o gratia frate di santo agostino gran teologho de castellani fu al tempo di m? giouanni.

In un codice posseduto dalla Biblioteca Pubblica Comunale di Siena, e contrassegnato 1^. IV. 21, trovasi un esemplare manoscritto delFopera me- desima, la quale nel codice stesso (car. 1 r.) è intitolata così: * INchomincia {sic) del trattalo di praticha darismelrica tratto de libri di lionardo pi- sano. E daltrj auctori Conpilato da 6. a vno suo charo amicho neglanni

di xpo. Mcccc'lxiii. *|. * Nel medesimo codice di Siena i detti ca; itoli 9, 10% e 12'' hanno i seguenti titoli: ' Inchomincia el nono libro di questo trattato nel quale si chontiene El trattato della reghola del Cha- thain interpretata reghola di 2. false positìoni ' (car. 226 v.) * El de- cimo libro di questo tractato nel quale si choutengono chasi diletteuoli et al tenpo presente cl.ouenienti ' (car. 234 v.) * Inchomiucia el do- decimo libro di questo trattato' (car. 310 v.)

Manca per altro nel nostro codice 56 il capitolo decimosesto, che tro- vasi nelle carte numerate 475 506 del detto codice L. IV. 21 , ed e ivi intitolato: * El sedccimo e ultimo libro di questo trattato nel quale si chontiene chasi sopra de numerj quadratj.'

Un altro esemplare del medesimo trattato di aritmetica è in un codice già Ashburnhamiano n.** 495, ora nella Biblioteca Mediceo Laurenziana.

In un catalogo intitolato * catalogo|di libri e di codici mss.|greci,

LATINI ED ITALIANI | GIÀ* APPARTENENTI | ALLA OH. MEMORIA | DEL MARCH. ANTALDO ANTALDI [ PESARO | CON UNA RARISSIMA COLLEZIONE

Catulliana | da vendersi | in corpo o in dettaglio I in Bologna !

STRADA MIOLA-PALA/ZO CASAL! | N. 1079 | BOLOGNA | TIPOGRAFIA MONTI

AL SOLE I 1856 * (1) questo codice (pag. 133, lin. 1—38, sotto le rubriche

' CODICI MANOSCRITTI ' e * ITALIANI ') è dcSCrittO COSÌ:

t 12. TRATTATO di Aritmetica (di Autore Anoni-|mo) diviso in sedici libri (come vien » de-jscritto ueUa prima pagina a libro per libro | ciò che trattano, il i6 doveva trattare

(l) Questo catalogo e in 8°, composto di 158 pagine, delle quali le i* 5* » 139* i4i'*, 143*, 157*, 158* non sono numerate , e le rimanenti sono numerate 2 134 , 438, 140-152.

- 29 -

> liei I numeri quadrati che non fu scritto in ori-|gìne come scorgesi dalle carte liiancbe

io I fine del volume.

, Oodiee lf«mbraB*e*o di oart« SOS (manoa la | teraa) in fol. gr. di baon eàraltera della Une dal | , aacolo XV. colla latterà inlslali d«l quindici libri | in oro colori, e tatto ban conaerTato.

» T4IÌGIOIII TOSSETTI. Relattooi di alcuni | Viaggi fatti in diverse p^rti della Toscana|

a part. Ili pag. 65: parlando dell'Abbaco di | Lionardo Pisano dice : Se ne fece Lello

» un* I Anonimo della Bue del Sec. XV, il quale | compose un Trattato di Abbaco che

a io*co-|dice grotsissimo in folio si conserva fra i | manoscritti della Biblioteca del R.

» Spedale | di S. Maria Nuuva di Firenae in esso codice | però il libro 16 è copia del

a Trattato di Lio|oardo Pisano sopra i numeri quadriti ecc. | Gugliclmini Elogio di Lio-

* nardo Pisano sog-|giunge: In esso codice .... pare che i quin-|dici antecedenti siano i a quindici stessi dcl-[rAbbaco di Liunardo sconvolti dalI'Anuni-lmo e raccolti da diverse a copie varianti, e la-|sciati perciò senza nome; poichc rAnuni-|mo non ebbe coraggio » d'intitolarsene. N(*i nu-|meri quadrati, poi l'Anonimo non ardi nep-jpure di por mano, a e li chiamò di Lionardo. Non e maraviglia che il codice sia grossia-jsimo poiché con- a tiene dae opere non brevi.

Noi asgtvnglamo a favor* deirAnonimo che | tcorreado II presente codice abbiamo trovato In va- 1 ri Inoghi eiuto Lonmrdo Pisano eolla sole | Iniaiall L. F. e talvolta L. P". e altra volta eoi- | l'L Bolo, f,

Il principio riportato di sopra, del 15? libro di questo trattato scagiona completamente l'autore delle accuse del Targioni e del Guglielmiai, qui riferite. Del codice di S. Maria Nuova citato dal Targioni , e che non può essere il Laurenziano, non si ha più alcuna traccia.

69j(131). Volume in foglio (m. 0,356 X 0,245). legato in cartone coperto esternamente di pergamena, ripiegata a punta fin verso la metà della prima coperta. Ha scritto sul dorso : * Priorisjta {4. * Di 145 carte cartacee, numerate nei recto 1—145. Scrìtto nel secolo XVIII.

Tit. * Ristretto | delle Gasatele famiglie fiorentine. Antiche, e Moderne, con la distinzione | de Tempi, che cominciorno a auere honorj | nella Città.f S\ ^la Maggiore come ]^ la Minore, con | Nota del Numero de* Gonfalonieri di Giusi tizia. Priori e Senatori, che in ciascuna | Famiglia sieno stati, e di tatti grOffizi I di drento, e di fuori del Dominio Fioren|tino. * Si di- vide nelle quattro seguenti sezioni :

a) Priorista per alfabeto di famiglie , car. 5 58. Inc. ' A. Per la maggiore. 1290 Abbati co* Abati. '

b) ' Senatorj della Gitt.ì di Firenze | fattj dalli 12: Reformatorj , e confer|mati da Papa Clemente 7:o, epoi | seguono quelli fatti da Gran Duchi (di mano, in mano*, ecc., car. 59 76. Inc. ' A 27 aprile 1532. Per il Quart.reS. Spto. * Va sino al 1737, e dal 1708 in poi vi è quasi sempre la data della nascita di ciascun Senatore.

e) ' Famiglie Fiorentine quando Cominciorno à Goder II Gonfalonie- ralo I della Republica Fiorentina *, car. 82—84 r. Inc. * Per il quar- ticro Santo Spirito. Bardi. Tanno 1500.

d) 'Ristretto del Godimento di Diverse Famiglie Fiorentine | In se- quela delTaltro esposto In qsto Libro * , car. 84 u— 98. Inc. ' Per il quartier Santo Spirito. Ammirati e Pitti \

- 30 ^

e) * Nota degli Uffizi della città di Firenze dentro e fuori , car. iOS— 140. Inc. ' Qui appresso si farà nota vniuersale.' Con stemmi coloriti. Nella carta 2 recto si legge : ' Di Luigi Gualtieri. *

òH (204). Volume in foglio (m. 0,334 X 0,234), legato in cartone coperto esternamente di pergamena. Di 37 carte cartacee» numerate nei recto 1—37. Scritto a 2 colonne nel secolo XVI. Già codice n.* 134 della biblioteca Albani.

1. Tit. ' HEPr «H2IKHX (sic) a»|xpoa(Tt(k>;. Liber | primus tractatus pri- mus. I In qugstiones à Ioanne Ecchio | redactus ', e subito dopo ' Scripsi in sdibus IH.'* DD. Benedicti Gelusij | Anno D. M. D. X. CVIII. | Ca- lendis. Junij. \ car. 3—31. Inc. ' liber qvartvs continens animalu IN AQvis DEGENTiA. lutentio Authoris. Quia mea patria. '

2. Tit. * QuamcQqj religione politico regimine ad tempus aliquot su< stentari posse, | at ueram religionem saltim, perpetuam esse \ car. 33 , scritta in senso inverso. Inc. ' Nulla disputationum argutia. '

3. Istanza dei cittadini al papa contro il vescovo di Terni, car. 33 v.

4. Tre articoli intitolali : a) ' Determinatio 15.* | Si aliquando pue* ros philosophig operam dare contin|gat eius quandam saltim superficiem cdmèdant. ' ò) * Determinatio 16.* | Antiquos philosophos | communi cotemnàt uocabulo. ' e) ' Determinatio 6.* | mercatura ipsorum Deo et religioni adiiersari \ car. 34 35 depennate.

611 (14S). Volume in foglio (m. 0,362 X 0,250) . legato in cartone coperto di antica pergamena scritta , incollatavi sopra una carta rossa- stra, con punte e dorso di pelle rosso-scura, con tassello di pelle rossa nel quale è impresso in lettere dorate ' tractat J geomet. ' Di 222 car- te cartacee, numerate nei redo I, II, 1—83, 83 | f.**, 83 | 2% 83 | g.* 83 | 4*. B3 I 5*, 84—215. Scritto di vari caratteri nel principio del secolo XVII. Già codice n." 670 della Biblioteca Albani.

1. Tit. Arghimedis cir|cvli dimensio \ car. 1 2v, Inc. * propo- siTio I. Quilibet circulus ^ualis est triangulo rectangulo. *

2. Tit. ' ARGHIMEDIS LIBER DE | LINEIS SPIRALIBVS \ Car. 2 V.^25.

Inc. ' ARGHI MEDEs DOsiTHEO s. D. Demoustrationcs theorematum. '

3. Tit. ' ARGHEMEDis qvadratyra | paraboles. ', car. 26 34. Inc. ' ARCHIMEDE8 DOSITHEO s. D. Gum Conoucm , qui solum. * Con figure stampate, incollate sui margini.

4. Tit. ' Commandini, De Conoidib^ et Spheroidib^ ', car. 37^73. Inc. * Si rectanguli coni sectio. '

5. Scritto che ine. * Galileus Lemma. Si fuerint quatuor linef continue proportionales \ e fin. ' quare patet propositum ', car. 75 76 r.

6. Miscellanea latina di vari caratteri e dimensioni. a) ' Verba Hy- geni de limitibus constit. Pag. 117. ', car. 77.* b) * Hgc Hygini ver- ba una cum figura hoc modo corrigi posse uidentur *, car. 77 v. e) ' Hu- ìus constructionis demonstratio ', car. 78. d) Problemi ' Proposti dal

- 31 -

S.r Marchese di Carrara \ car. 79 r. e) Problemi goometriei , car. 80 —81, a due col., capovolte. f) Altro problema geometrico, car. 82. g) Lodi della matematica, car. 83/— 83,*. h) Altra copia di b, car. 83/ ^ t) Appunti astronomici pei mesi di ott. e nov. 1580, car. 83/. •— k) Problemi geometrici, car. 84—91, delle quali le 87 e 88 capovolte.

7. Scritto che ine. ' Liber secundus Geneses Climatum Si duo sint la- tera quadratura e maiore latere \ e fin. * Canon Sinuum bene accuratus ', car. 92—214.

(97). Volume in foglio grande (m. 0,455 X 0,300). legato in car- tone coperto esternamente di pergamena. Di 528 pagine cartacee, nume- rale I— IV, 1-81, 81—523. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. entro meandro a figure ed ornati inciso in rame ' ìndex|bìblìote- (f te) I BARBARO sanctì V ìtalìs | ANNO | mdcclxxw *, alfabetico per uomì d*autori, pag. 1—81, 81—509. Inc.

Addi

Col:

Nnin: 8

ABA ABE Abelli Luigi Vescovo <ii Rodes. Le verità principali della fede. Veaei.* t7|S

Sulla pag. numerata II trovasi incollata un* incisione in rame rappre- sentante la figura allegorica della Fama, un vecchio laureato avente uno scettro nella destra ed un libro nella sinistra, e due puttini alati.

•t (178) Volume in foglio (m. 0,325 X 0,236), legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo, con due tasselli di pelle rossa dorso, nei quali è impresso in oro 'bon atti; de inditiis (ftc)|8ul stellarvh| ET astronomiae \ c ' Mss. * 243 carte cartacee, numerate nei recto I, i 64,66 243. Scritto circa la Gne del secolo XIV, o il principio, del XV.

Tit. ' In nomle domini Amen. Incipit liber introductorius ad iu- dicia stellaV | Et est non solum Introductorius Ad iudicìa. Sed est ludicioV astronomie | editus a Guidone bonatto de forliuio Et collegit in eo ex dictis p'horù^ | ea que uìsa sunt sibi fore vtilia ad Introdu- cendum volentes intendere lu'dicijs astrorum Et ea que uidebuntur competere volentibus ludicare | secundum significanes stellarum Et ad alia quedam ipsis ludiciis p | tinencia ', car. 1—66 , 66—242. Inc. il proemio ' In nomine domini. * Inc. il trattato ' Anima est nobilius. ' Fin. * Pinit tractatus de natiuitatibus et de hijs que pertinent ad natioi- tates &c. compositus a Gwido« bonato de forliuio. *

Dal seguente passo della carta 91 r., lin. 25 (considerazione 141) apparisce che Guido fionatti nel 1233 trovavasi in Ravenna: 'Et uidi richardum rauenne anno, x.' 12°33.<> '

(153). Volume in foglio (m. 0.288 X 0,198) , legato in cartone coperto esternamente di carta rossiccia, con punte e dorso di pelle scu- ra, sul quale, in un tassello di pelle verde, è impresso in oro : ' baldi f TiTE CRIC. I DE MATEM. | TOM. I. ' Di 469 Carte cartacee, numerate nei

^ 32 -

recto I— III , i— 466. Scritto verso la fine del secolo XYL Autografo. Già codice 618 della biblioteca Albani.

Tit. 'de le vite I DE I MATEMATICI | LIBRI DUE | DI | BERNARDINO | B4LDI I DA URBINO | ABBATE | DI | GUASTALLA | MDXCVI \ Car. 7—462. (I)

Le carte 2—4 contengono un brano della prefazione, e le carte 5—6, d'altra mano, un indice delle Vite dei libri primo e secondo. Le Vite con- tenute in questo primo volume sono le seguenti :

Pitagora (car. 8 70) Teodoro Cireneo (car. 71 72) Hippocrate Chio (car. 73—84) Anassagora (car. 85—101) Melone (car. 103— 109) Harpalo (car. HO) Filolao (car. 111—117) Archita (car. 119—136) Zenodoro (car. 138—139) Matriceta (car. 140) Faeno (car. 141—143) Cleostrato (car. 144—145) Enopide Chio (car. 146 149) Democrito (car. 150—177 r.) Dione Abderita (car. 177 v.)

Eurito (car. 178-179) Eudosso Gnidio (car. 180—194) Filoso- fo (car. 195) Xenagora (car. 196—197) Teeteto (car. 198— 201) Pla- tone (car. 202 215) Laodamante Tasio (car. 216) Polemarco (car. 217—218) Menecmo (car. 218—221) Dinostrato (car. 222) Teudio (car. 223) ^ Hermutimo (car. 224) Filippo Mendeo (car. 224 v, 225)

Neoclide (car. 226) Leone (car. 227) Poliido (car. 228—231) Helicone Ciziceno (car. 232—2.15) Diade (car. 236—237) Xenocrate (car. 238—249) Aristosseno {car. 250 257) Dicearco (car. 258— 265) Calippo (car. 266—271) Hegesianatte (car. 272—273) Eu- demo (car. 274—277)— Aristeo (car. 278—281) Autolieo (car. 282— 289 r.)— Hippia Eleo (car. 289 u.— 290) nipponico (car. 291—292) Filone Bizantino (car. 293— 294) Epimaco (car. 295— 298) Arato (car. 299— 314) Hipsicle (car. 315-316) —Apollonio Pergeo (car. 317— 328)

Aitalo (car. 329) Hipparco Bilino (car. 331—348) Posidonio Stoico (car. 349—374) Nicomede (car. 375) Filone Gadarese (car. 377) Sporo (car. 378) Doroleo (car. 370—380) Sosigene (car. 381—384)

P. Nigidio Figulo (car. 385—396) Teogene (car. 397—398 r.) M. Manilio (car. 398 v.— 409) Eraloslene Cireneo (car. 410—427) Enea (car. 428) Dositeo (car. 430—431) Scilace (car. 432—433) Teodosio Tripolita (car. 434—437) Dionisiodoro (car. 438 439) Ctesibio (car. 440 443) Nimfodoro (car. 444—445) Vilruuio (car. 446—462). Segue a car. 464 una nota delle vite e di frammenti . man- canti in questo tomo primo.

È da notare che dopo una carta della vita di Autolieo ^ la qual carta

(1) Intorno a quest' opera del Baldi può vedersi la mia Prcfiiiionc alle Vite inedite de' Matematici italiani scritte da Bernardino Baldi , a pag. 335-- 354 del volume intitolalo < BULLETTINO | DI | BIBLIOGRAFIA E DI STORIA | DELLE | SCIENZR MATEMA- TICHE E riSICBE I PUBBLICATO | DA B. BONCOMPACNI, CCC. TOMO XIX. | ROMA, fCC. 1886. \

oy* è indicato quali delle dette vile fossero sino allora state date io luce. A pag. i97— - SOS del seguente tomo xz (fascicoli di Maggio e Giugno 1887) diedi in luce la vita di Pitagora dello stesso Baldi.

- 33 -

è numerata 282, segue, nelle carte 283—288, un frammento della Tila di Talete; come pure appartiene alla vita di Talete ciò che si legge nella carta numerata 290. La carta numerata 289, per essere mal legata, inco- mincia nel rovescio e segue nel recto , lasciando incompleta la vita di Hippia Eleo.

(154) Volume in foglio (m. 0,288X0,198), legato come il precedente, leggendosi sul dorso ' baldi | vite orig. | de*matem. j tom. ti. ' Di 501 carte cartacee, numerate nei recto \, II, 1 —499. Scritto verso la fine del secolo XVI. Autografo. Già codice n? 618 della biblioteca Albani. Le Vite contenute in questo secondo volume sono le seguenti: Dionigi Romano (car. 1 6)— Isidoro Milesio (car. 7 9) Antemio Trai- nano (car. Il 18) Eutocio Ascalonita (car. 19— 23)^— Crise Alessan- drino (car. 24 27) Leone Magno (car. 28—33) Messala (car. 34) AI- bategno (car. 35—38) Isacio Monaco (car. 40 43) Ali Abenragelc (car. 43) Arzahele (car. 44—45) Punico (car. 46 r.) Ali Aben- rodano (car. 46 v.) Almansore (car. 47) Guido Monaco (car. 48 49) Hermanno Contratto (car. 51—53) Emanuele Briennio (car. 54 57) Alhazeno (car. 59—60) Alchindo (car. 6i) Ruberto Baconio (car. 62—63) Alpetragio (car. 64—67) Gebro (car. 68—69^)

Alfagrano (car. 70—7!) Tebitte (car. 72—77) Michele Scotto (car. 79—81) Giordano (car. 82—85) Giouanni di Sacrobosco (car. 86 91) Ruggiero Bacone (car. 92 93) Alfonso Re di Castiglia (car. 94—99) Campano (car. 100—105) Vitellionc (car. 106—107)

Guido Bonalo (car. 108—109) Pietro Daco (car. 110) Giouanni di Sassonia (car. 112 r.) Giouanni Lignerio (car. 112 v.) Giouanni Elìgerio (car. 113 r.) Giouanni Estuido (car. 113 v.) Barlaamo (car. 114— 115) Henrico di Hassia (car. 116 117) Pauolo Geometra (car. 118— 119) Andalo de Negri (car. 120—121)— Pietro D'Aliaco (car. 122 125) Gerardo Cremonese (car. 126—127) Giouanni Gmunde (car. 128) Giouanni Bianchine (car. 129 130) Giorgio Purbachio (car. 131^133) Nicolo di Cusa (car. 134 139) Giouanni di Mon- teregio (car. 140 149) Pauolo Fiorentino (car. 150 131) Nicolo Burtio (car. 1.52 153) Alberto Pruleno (car. 154 r.) Aquino (car. 154 V.) Battista Piasio (car. 155—156) Andrea Stiborio (car. 157)

Giouanni Stabio (car. 158 159) Giouiano Pontano (car. 161 175)

Gio. Vernerò (car. 176 178) Fra Luca dal Borgo S. Sepolcro (car. 180—185) Giouanni Stoflero (car. 187—189) Pauolo di Middelburgo (car. 190—210) L. Arrunzio (car. 211—218) •— Trasillo (car. 219— 222) Cleomede (car. 223—234) Marino Tirio (car. 236—240) Agrippa (car. 241— 242) Apollodoro (car. 243 244) Diodoro A les* sandrino (car. 245—246) Sosigene il più Giouane (car. 247 248) Ateneo (car. 249—253) Gemino (car. 255—265) Adrasto (car. 267 —269) Demetrio Alessandrino (car. 270 271) Anatolio (car. 273 —277) Giulio Firmico (car. 278—279) Carpo (car. 280—283)

3

- 34 -

Diofanto (car. 284—285) Diodoro Monaco (car. 286—287) leone (car. 289—299) Pappo (car. 300—309) Cratislo (car. 310-311) Hilarione (car. 312— 313) Hipalia (car. 314— 318) Teofilo (car. 321 327) Isidoro et Clpiano (car. 328—330) Aristide Quintiliano (car. 333 337) Vittorino Aquitano (car. 338 339) Sereno (car. 340— 343) Erasmo Reinoldo (car. 345—051) Orontio Fineo (car. 352—358;

Giouanni Buteone (car. 359— 3G6) Gemma (car. 368 370) G. Martino Siliceo (car. 371 372) Nicolo Copernico (car. 373 376) Giouanni di Roias (car. 377—379) Pietro Apiano (car. 381 382) Luca Gaurico (car. 384—387) Giacomo Pcletario (car. 390 396) Giouanni Pena (car. 397—398) Pietro PiUto (car. 399—402) Ales- sandro Piccolomini (car. 403— 416) Bernardo Salignaco (car. 417— 418)

GioseCfc Zarlino (car. 420 431) Cristoforo Clauio Bambergese (car. 433—442). Proclo Diadoco (car. 475—496).

Tra queste due ultime vite (car. 444 471) trovasi ' Di Marco Anto- nino Imperatore Della vita sua libri XII ', ma soltanto : Libro Primo (car. 444—450 r.) Libro Secondo (car. 450 ». 453).— Libro Terio (car. 454— 459 r.) Libro Quarto (car. 459 v. 468 r.) Libro Quinto (car. 468 r.— 471).

114 (155). Volume in foglio (m. 0,285X0,205), legato come i due prece- denti, leggendosi sul dorso *' VITE DE I MATEMATICI | DEL BALDI | TOM. I. *

Di 701 carte cartacee, numerate nei recto I— VII, 1—40, 51—704. Scritto nel secolo XVII. Già codice n** 619 della biblioteca Albani.

Primo tomo di una copia delle dette Vite de' matematici di Bernar- dino Baldi. Procedono le Vite: a) 'Indice | de Nomi de Mattematici, le Vite de quali si contengono | nel primo Tomo di Mons.<^ Bernardino Baldi [ formato | secondo l'ordine tenuto dalfAutore in detta Opera ', car. 11 III. h) 'Indice Alfabetico | de' nomi de Mattematici, Le Vite de' quali si contengono | nel primo Tomo di Monsig. Bernardino Baldi \ car. IV— V.

Le Vite contenute in questo primo tomo , dopo la prefazione ' À Lettori' (car. l 5), sono: Talete (car. 6—36) Ameristo (car. 37—38) Anassimandro e Pitagora (car. 39—40, 51—147) (1) Hip- paso (car. 147 148) Anassagora (car. 149—173) Hippia Eleo (car. 174 177) Enopide Chio (car. 178 182) Democrito (car. 183—217) Bione Abderita (car. 218) Zenodoro (car. 219—220)

Faeno (car. 221—224) Matriceta (car. 225) Cleostrato (car. 226 —227) Eutimone (car. 228—229) Teodoro Cireneo (car 230—232),

Hippocrate Cbio (car. 233— 242) *— Melone (car. 243— 250) Harpalo (car. 251) Filolao (car. 252— 259) Archila (car. 260— 280) Eurito (car. 281—282) Eudosso Gnidio (car. 283— 301) Filosofo (car. 302)

Xenagora (car. 303—304) Teeteto (car. 305—308) Platone (car.

{i) Maucaiiu le carte 41 50, o«lle quali duycva trovarsi il priucipiu della vita di Pitagora.

-^ 35 -

309—322) Laodainanlc Tasio (car. 323) Pelomarco (car. 324—325) Ilamicla Hcracleola (car. 326) Mcnecmo (car. 327—330) Dinostrato (car. 331—332) Hermotimo (car. 333) Filippo Mendeo (car. 334— 335) Neoclide (car. 336—337) Leone (car. 338—339) Teudio (car. 340) Polijdo (car. 341—343) Helicone Giziceno (car. 344— 346) Diade (car. 347—348) Xenocraté (car. 349—364) Aristos- seno (car. 365—372) Dicearco (car. 373—382) Calippo (car. 383 390) Hegesianatte (car. 391—392) Euderao (car. 393— 397) Ari- steo (car. 398—399) Autolieo (car. 400—402) nipponico (car. 403 —404) Diocle (car. 405—406) Filone Bizantino (car. 407—409) Euclide Geometra (car. 410—427) Epimaco (car. 428—431) Arato (car. 432—445) Beroso Caldeo (car. 446—458) Tiinocari (car. 459 —460) Aristarco Samio (car. 461—468) Seleuco (car. 469—471) Hermippo (car. 472—474) Perseo (car. 475—476) Arislillo ( car. 477) Bitone (car. 478—480) Patroclo (car. 481) Cononc Samio (car. 482—487) Archimede (car. 488—538) Herone Alessandrino (car. 539-^548) Hipparco Bilino (car. 549—567) Posidonio Stoi- co (car. 568—591) Hipsicle (car. 593—595) Nicomede (car. 596—597)

Filone Gadarcse (car. 598—599) Sporo (car. 599 «.—600) Do- roteo (car. 601—602 r.) Sosigene (car. 602 v. 606) P. Nigidio Fi- gulo (car. 607 642) Eratostene Cireneo (car. 645— 6G4) Dositeo (car. 665—666 r.) Scilace (car. 666 ».— 667) Apollonio Pergeo (car. 668 680 r.) Teodosio Tripolita (car. 680». 684 r.) Dionisiodoro (car. 685—686) Ctesibio (car. 687—690) Ninfodoro (car. 690 v.— 691) Vitruuio (car. 692—703 r.).

•& (156). Volume in foglio (m. 0,286X0,210), legato come i tre pre- cedenti ."leggendosi sul dorso ' VITE DE I MATEMATICI | DEL BALDI | TOM.

II. * Di 608 carte cartacce, numerate nei recto I Vili, 1 600. Scritto dalla stessa mano. Già codice n.* 6i9 della biblioteca Albani.

Secondo tomo delia medesima copia. Precedono le Vite : a) ' Indice | de Nomi de Mattematici , le Vite de quali si contengono | nel secondo Tomo di Monsig.r Bernardino Baldi ! formato | secondo V ordine tenuto dall'Autore in detta Opera % car. IH— IV. b) * Indice Alfabetico | de nomi de Mattematici. Le vite de' quali si contengono | nel secondo Tomo di monsig.r Bernardino Baldi *, car. V— VI.

Le Vite contenute in questo secondo tomo sono: Vita di Boetio Se- verino (car. i— 20) Dionigi Romano (car. 21—27 r.) Isidoro Mi- lesio (car. 27 t?. 30) Antcmio Tralliano ( car. 31—40) Euto- cio Ascalonita ( car. 41—46) Crise Alessandrino ( car. 47—51 r.)

Herone Mecanico (car. 51 t?.— 53 r.) Leone Magno (car. 53 v.— 60) Albumasaro (car. 61—62) Messala (car. 63—64 r.) Albate- gno (car. 64 v. 69 r.) Isacio Monaco (car. 69 v.— 73 r.) Ali Abe- rangele (car. 73 ».— 74) Arzahele (car. 75—76 r.) Punico (car. 76 v.)

Ali Abenrodano (car. 77) Almansore (car. 77 v.— 78 r.) Guido Monaco (78 r,— 80r.) Hermanno Contratto (car. 80 v.— 83 r.) Ema-

- 36 -

nuelc Briennio (car. 83 v. ^87) Alhazenu (car. 88—89) Alchindo (car. 90—91 r.) Roberto Baconio (car. 91 v. 92) Alpetragio (car. 93—97) Gebro (car. 98—99 r.) Alfagrano (car. 99 v.— 101 r.) Tebitle (car. 101 ».— 107 r.) Michele Scotto (car. 107 «. 110 r.) Giordano (car. 110 v. 115) Gioiiauni Sacrobosco (car. !16— 124 r.)

Ruggiero Bacone (car. 125 v. 130 r.) Alfonso di Castiglia (car. 130 t?. 139 r.) Campano (car. 1;j9 r.— 147) Yitellione (car. 148— 150 r.) Guido Bonato (car. 150 t;.— 152) Pietro Daco (car. 153)

Giouanni di Sassonia (car. 154) Giouanni Lignerio (car. 155 r.) Giouanni Estuido (car. 155 v.) Giouanni Eligcrio (car. 156 r.) Bar- laamo (car. 156 v.— 159) Andalo de Negri (car. 160—161 r.) Pauoio Geometra (car. 161 w. 164 r.) Henrico di Hassia (car. 164 v. 166)

Pietro D'Aliaco (car. 167 170) Gerardo Cremonese (car. 171—172)

Giouanni Gmunde (car. 173—174 r.) Giouanni Blanchino (car. 174 V.— 176) Giorgio Purbachio (car. 177—181) Nicolò di Cusa (car. 182—190 r.) Giouanni di Monte Regio (car. 190 r.— 204) Pa- uoio Fiorentino (car. 205—207) Nicolò Burtio (car. 208—209) Al- berto Prulcno (car. 210 r.) Aquino (car. 210 v.) Battista Piasio (car. 211—212) Andrea Stiborio (car. 213—214 r.) Giouanni Sta- bio (car. 214 v.— 215) Giouiano Pontano (car. 216—231). Gio. Ver- nerò (car. 232—234 r.) Fra Luca dal Borgo di S. Sepolcro (car. 234 V.— 243) Giouanni Stoflero (car. 244—246) Pauoio Middelburgo (car. 247—276) L. Arrunlio (car. 277—287 r.) Trasillo (car. 287 t?. 292) Clcomode (car. 293—308) Marino Tirio (car. 309—314)

Agrippa (car. 315—310) Menelao (car. 317—318) Apollodoro (car. 319—320 r.) Dodoro Alessandrino (car. 320 v.— 322). CI. To- lomeo (car. 323—355 r.) Damiano Larisseo (car. 355 v. 357 r.) Ileliodoro Larisseo (car. 357 v. 358) Nicomaco (car. 359-361) Sosigene il più giouane (car. 362— 363) Ateneo (car. 364— 368) —Ge- mino (car. 369— 380r.) Adrasto Peripatetico (car. 380 v.— 382) De- metrio Alessandrino (car. 383 v. 384r.) Anatolio (car. 384 v, 388) Giulio Finnico (car. 389—390) Carpo (car. 391— 394r.) Diofanto (car. 394v.— 396) Diodoro Monaco (car. 397—399 r.) Teone (car. 599 r.— 409r.) Pappo (car. 409 w.— 419 r.) Cratisto (car. 419 v. 420) Proclo (car. 421—441 r.) Ililarione (car. 441 v. 442) Hipatia (car. 443—448). Teofilo (car. 449—456 r.) Isidoro et VI- piano (car. 456 ». 459 r.) Aristide Quintiliano (car. 459 ».— 464) Vittorino Aquilano (car. 465 467 r.) Sereno ( car. 467 t?.— 472) Erasmo Reinoldo (car. 473— 480 r.)— Orontio Fineo (car. 480 v.— 497r.) ^ Gemma (car. 498—500) Nicolo Copernico (car. 501—505) G. Martino Siligeo (car. 506—507) Giouanni di Roias (car. 508—512 r.) Pietro Apiano (car. 512 v. 513) Luca Gaurico (car. 514— 518 r.) Giacomo Peletario (car. 518 v. 528 r.) Giouanni Pena (car. 528 i?.— 529) Pietro Pilato (car. 530—534) .\lessandro Piccolomini (car. 581—548 r ) Federico Commandino (car. .548 v. 571 r.) Bernardo Salignaco (car. 571 v, 584r.) Cristoforo Clauio Bambcrgese (car. 584 r.— 599).

- 37 --

(157) Volume in foglio (m. 0,292X0,206), legalo come i quattro precedenti, leggendosi sul dorso * part ii | dellk vite | de matem. | TRASCRITTE. ' 530 carlc cartacee, numerate nei recto l— 530. Scritto nei secolo XVII. Gih codice n.^ 619 della biblioteca Albani.

Altra copia del codice precedenl e. Precede le Vite * Indice Alfabetico] de* Nomi de' Matematici , le vite dei quali sono contenute nel presente volume \ di mia mano, car. 2.

Contiene le seguenti Vite: Dionigi Romano (car. 3 11) Isidoro Milesio (car. 13 17) AntemioTra11iano(car. 19 31) Eutocio Ascalo- nita (car. 33— 40) Crise Alessandrino (car. 41—46) Albategno (car. 47 53) Isacco Monaco (car. 55—60) Ali Abcnragele (car. 61 62) Arzalielc (car. 65 66) Punico (car. 69) Ali Abenrodano (car. 71) Al- mansore (car. 73)— Guido Monaco (car. 75—77) Emanuele Briennio (car. 79—84) Oermanno Contratto (car. 83—89) Alhaseno (car. 91—94) Alchindo (cnr. 95—97) Roberto Baconio (car. 99 101) Alpetragio (car. 103— HO) Gcbro(car. ili— 113) Alfagrano(car. 113-117^ Te- bitte (car. 119-127) —Michele Scotto (car. 129—133) Giordano (car. 135

142) Giovanni di Sacrobosco (car. 143 156) Ruggiero Bacone (car. 137—159) Campano (car. 161—174) Vitellione (car. 175—178)

Guido Bonato (car. 179—181) Pietro Daco (car. 183—184) Gio- uanni di Sassonia (car. 185) Giouanni Lignerio (car. 187 188) Giouanni Estuido (car. 189) Giouanni Eligerio (car. 191) Barlaamo (car. 193—198) Aiidalo de' Negri (car. 199— 201) Pauolo Geometra (car. 203—207) Ilenrico di Hassia (car. 209—213) Pietro d'Aliaco ktar. 215— 220) Gerardo Cremonese (car. 221—223) Giouanni Gmunde (car. 225—226) Giouanni Blanchino (car. 227—230) Giorgio Pur- bachio (car. 231—238) Nicolò di Cusa (car. 239—251) Giouanni di Monteregio (car. 253 274) Pauolo Fiorentino (car. 277 280) Nicolò Burtio (car. 281—284) Alberto Pruleiio (car. 285) Aquino (car. 287) Battista Piasio (car. 289 292) Andrea Stiborio (car. 293 295) Giouanni Stabio (car. 297—299) Giouiano Pontano (car. 301 319) Giouanni Vernerò (car. 321 324) Fra Luca dal Borgo di S. Sepolcro (car. 325—337) Giouanni Stoflero (car. 339—342) L. Arruntio (car. 345-360) Trasiilo (car. 301—368) Marino Tirio (car. 369—378) Agrippa (car. 379—382) Messala (car. 383—384) Apollodoro (car. 387—388) Diodoro Alessandrino (car. 389—392) Sosigene il più giounne (car. 393—397) Ateneo (car. 399—406) Gemino (car. 407—421) Adrasto Peripatetico (car. 423—426) De- metrio Alessandrino (car. 427— 429) Anatolio (car. 431—438) Giulio Firmico (car. 439—441) Carpo (car. 443—448) Diofanto (car. 449 —4.52) Diodoro Monaco (car. 453-455) Ililarione (car. 456—458)

Ilipatia (car. 460 467) Aristide Quintiliano (car. 470—477) Sereno (car. 480—487) Erasmo Rcinoldo (car. 490—500) Orontio Fineo (car. 502—515) Bernardo Salignaco (c.ir. 516—517).

Seguono: a) Giunte e correzioni, car. 518—527. b) ' Autori Gre-

- 38 -

ci de quali si trouano | Topcre o frammenti, e de | quali si à notizia *, car. 528—529 r, -^ e) 'Grammatici non Greci di Grammatiche Greche', car. 529 v.

•9 Volume in foglio piccolo (m. 0,262X0,190), legato in cartone coperto esternamente di carta colorila a marmo ed internamente di carta ondulata a vari colori su fondo rosso, che ricuopre anche le pagine pi ima ed ultima; con punte e dorso di pergamena, sul quale, in un tassello di pelle rossa è impresso in oro: ' baldi { vite de' | matematici | vol. i. | COPIA DI G. LiG \ Di 378 pagine cartacee', numerate I— Vili, 1—370. Scritto nel secolo XIX.

Tit. * Vile dei Matematici 1 di Bernardino Baldi | ricopiate nel 1828 e 1829 I dal Dott.^ Giuseppe Ligi | da Urbino \

Le Vile contenute in questo volume, dopo la prefazione del Baldi ' A' Lettori', che occupa le pag. 1—6, sono le seguenti: Talete (pag. 7—46) Ameristo (pag. 47 48). Anamissandro (pag. 49—51) Pitagora (pag. 52—180) Ippaso (pag. 181—183) Faeno (pag. 184 —187) Anassagora (pag. 188—218) Ippia Eleo (pag. 219—223) Ma- tricela (pag. 224—225) Cleostrato (pag. 226—228) Eutemonc (pag. 229—230) Arpalo (pag. 231—232) Metone (pag. 233— 242) Teodoro Cireneo (pag. 243—246) Enopide Chio (pag. 247 253) Ippocrate Chio (pag. 254—267) Democrito (pag. 268—313) Bione Abderila rpag. 314) Zenodoro (pag. 315—317) Filolao (pag. 318—328) Archita (pag. 329-351).

A pag. 359 vi è un ' Indice ' di tali nomi, e a pag. 261 una nota di ' Passi difficili *.

es (158). Volume in 4? (m. 0,282 X 0,206), legato in cartone co- perto esternamente di carta verdognola, con punte e dorso di pelle ver- de , sul quale in un tassello di pelle rossa è impresso in oro * bald | CRON I DE MA. ' Di 94 Carle cartacce, numerate nei recto I 111, 1 91. Scritto nel secolo XVII. Già codice n.o 631 delia Biblioteca Albani.

Tit. ' Cronica de | Matematici | Ouero | Epitome del Historia j de le nite loro. * Copia , car. 1 87. Inc. *■ A lettori. Di molti matematici ho trouato. ' A car. Ili è una ' Nota de libri, e manuscritti restati del S.' Abbate Baldi \ firmata * lo Marino Oliùa (?) scrissi mano |»pria *, ed a car. 88—90 * La Tauola de nomi. '

(90). Volume in 4- (m. 0,270X0,198), legato in cartone coperto esternamente di carta ondulala a vari colori. Di 44 carte cartacee , nu- merate nei recto I, 1—43. Scritto nel secolo XVIII.

Trntlatello di geometria , che ine. ' Dato il Iato AB del Quadrato ABCn , trovare la superficie ' , e fin. * Neir^sempio si dica se 21 li, che darà 216 cubo del diametro AC 6, che il quarto n.* che è 116 la solidità cercata prossimamente \ car. 1 41.

- 39 ^

In nn cdflelìino stampato, incollato sul rovescio della prima coperta» si legge: * 313 Problemi varii Geometrici { MS. upon Paper Alo. '

IO (250). ^ Volume in foglio (m. 0,272 X 0,198), legalo in cartone, coperto esternamente di pelle scura , collo stemma a secco del duca di Roxburghe sugli specchi esteriori della legatura. Di 181 carte cartacee, numerate nei redo I, 1—180. Scritto nel secolo XV.

Tit. * Icy còmence Le liure du tresor le quel translacta maistre | Bru- net latin de latin en franczois Et parie de la | Naìssance de toutes clio- ses cest premier liure est | extrait de touz les liures de philosophie. ' Inc. * Cest liure est appelle iresor. ' Fin. * Cy finist le Hure du tresor lequel translacta mastre brunet Latin de Florance de latin en franzois. Amen. ' Precede (car. 1 8) la tavola dei capitoli.

In un catalogo intitolato: * catalogue | de livres | la plupart ra«

RES ET CUrIEUX | PROVENANT DE LA BIBLTOTHÈQUE | DE M. LTBRt CA- KUCCI ! DONT LA VENIE PRESCRITE PAR DEHx ORDONNANCES j DE M. LE PRÉSIDENT DU TRIBUNAL CIVIL DE LA SEI NE | dcS 30 avril Ct l»»" jUlHet

1853. I AURA LiEU I Le jcudi 12 avril 1855 et jours suivants, | à 7 heu- res précises du soir, | au dépót domanial, cour des barnabttes, | pla* CE du PALAis-DE-jusTiCE, 3, A PARIS, | Par le mìnistère de flori- MoND-LÉvftQUE, | Commissairc-Priseur , ruc d' Enghìcn , 44 I Assistè de M. Victor TiLLi A RD, libraire. j paris.I Victor tilliard, libraire, | rue SERPENTE , 20 , I 1855. * (I) (pag. 166 , lin. 2—15) questo codice è de- scritto nel modo seguente :

<c 1849. Le livre du tresor, lequel translata ^maislre Brunet Latin » de Florence, de latin en Franczois. Pet. in-fol., v. br. Aux D armet du due de Roxburghe,

t XIV*^ «ièele. 177 ff. Le tilre de celle copie annonce une Iraduction '; » mail un sait qiie Brunetto Latini a ecrit son Tresor cn francais au

XIII* siòcle pendant le s^jour qu'il Gt en Francc. Il le dit lui-méme k » la fin du preìimbule : *' Se aucun demandoil porquoj cest liure est a eacrtt en romans «ellon le patoia de Fraiice, pnjs que nous suymos

jtaiien, je diroi<i que cest pour deux choses et raisons, lune que noos

sontmes en France, l'aulire pour ce que le parler est plus d^Iilable et » plus commun a tous langaige^. *'

Malgr(< rimpnrtance et la ce'UbriW de cet onvrage , le Icxle originai

est restai usqu^'a present inedit. Il n'en a etc imprimi^ qu'unetraluclion a italienBe tris defectettse.

91 (359). Volume in 4.' (m. 0,300 X 0,220) , legato in cartoncino turchino, sul cui dorso è scritto : * woepcke | Scritti | autograG. ' Di 310

(l) Questo catalogo è composto di 164 pagine, delle quali le l* 5," 9,* 115,* l80, IM,* (84 non sono numerate, e le rimanenti sono uomcrale II IV, 2 166, |68 171, 473, HA.

- 40 -

pagine cartacce» numerate nel mezzo dei margini superiori 1—310. Scrit* to nel secolo XIX. Contiene i seguenti scritti autograG di Francesco Woepcke :

1. Tit. ' Rccherches sur plusieurs ouvrages de Léonard de | Pise décou- yerts et publics par Mr. lePrince Balthasar | Boncompagni, et sur les rap- porls qui existent entre | ces ouvrages et les travaux matbématiqucs des Arabes. | Par M. F. Woepcke j Membre correspondant de TAcadémie De' Nuovi Lincei. | Première Partie | Extraits et traductions d'ouvrages ara- bes inédits. I L | Traduction d'un chapitre des Prolégomènes dlbn | Khal- doùn , relatif aux sciences mathématiques ' (i) , pag. 3 20. Inc. 'Les Sciences relatives au nombrc. '

2. Tit. ' II. I Traduction du traité d'arithmétique | d*Aboùl Hagan Ali Ben Mohammen Alkalcàdì '; seconda parte delle dette ' Recberches ' (2), pag. 25—109. Inc. ' Louange à Dieu. Au nom de Dieu \

3. Tit. ' llf. I Traduction d*un fragment anonyme sur la formation des triangles rectangles | cn nombres entiers , et analyse d' un traité sur le méme sujet par j Aboù Dia'far Mohammed Ben Alho^aì'n '; terza parte delle dette 'Recberches* (3), pag. 117—207. Inc. * A. Traduction d'un fragment anonyme. '

(1) Questo scritto trovasi stampato a pag. 236 248 del volarne intitolato ' atti |

dell'accademia POHTIFICIA | DE'HUOVI LINCEI | PUBBLICATI j CONPOlME ALLA OECI- fllONK ACCADEMICA | del 22 dtcembr« 1850 | E COMPILATI DAL SEGBETARIO | TOMO X.

ANNO z. I (1856 57) I BONA I 1856 | tipografia delle belle ARTI I piaisa Poli n. 91. * Se ne ha una tiratura a parte intitolata * recbeRCHEs | bUR plusiburs oU'>

TR^OES I DE LifortARD DE PISE | DFCODVERTS ET PUBLI1ÉS ) par M. le Prince BALTHA- SAR BONCOMPAOHI | ET SOR LES RAPPORTI QUI EZISTErT ENTRE CES OUVRAGES \ ET LES TRAVAUX MATHÉMATIQUES DES ARABES | PAR H. F. WOEPCKE j Ncmbre corre.

spondant de l'Acad^mie de'Niiovi Lincei | rome | imprimerie desbeaUX arts | 1856 \ e composta di i6 jsagine , «Ielle quali le i*— 3*, 16* non sono numerate, e le rima- nenti sono numerate 4—15.

(2) Questo scritto trovasi stampalo a pag. 2S0 275, 399 438 del volume intitolato: * atti I dell'accademia pontificia I DE nuovi lincei I PUBBLICATI | CONFORME ALLA decisione ACCADEMICA | del 22 dicembre 1850 | E compilati dal segretario I TO- MO ZÌI. ANNO zìi. I (1858—1859) | roma | 1859 | tipografia dellb belle arti | Piasia Poli n. 91.* Se ne ha anche una tiratura a parte in 4* intitolata * recherches 1

SUH plusieurs ouvrages I DE Lf^ONARO DK PISE | DECOUVERTS ET PUBLIÉS | PAR M. LE PRINCB BALTHASAR BONCOMPAGNI | ET SUR LBS RAPPORTS QUI EXISTENT EHTRB CES OUVRAGES | ET LES TRAVAUX MATHÉMATIQUES DEs ARABES | PAR M. F. WOBPCKR | Mcmhrc correspondant de l'Academie de'Nuovi Lincei | PBtMikBK fàMTiB \ Extraits et traductions d ouvrages arabes inédits, \ II. | Traduction du traila d'arilhroe'tique j d'Abuà] Hacan AH Ben Mohammed Alkalcàil. | Ettrait des Atti dell* Accademia ponti- fcia de'Nuovi Lincei \ Tomo XII, Sessione V. del 3 Aprile 1859, | e Sessione VII. del 5 giugno 1859. | rome | imprimerie des sciences HATa^MATIQUBS ET PHTSI- QUE8 I 1859*, e composta di 68 pagine, delle quali le 1^, 2", 67*, 68' non sono nu- merate, e le rimanenti sono numerate 3~- 66.

(3) Questo scritto trovasi stampalo a pa?. 211—227, 241—269,301—324,344—356 e 387* non numerata del volume intitolalo : * ATTI | dell'Accademia pontiiicia |

- 41 -

4. Tit. * Sur r introduction de V arilhmétique indicnnc en Occident | et sur deux documents importanls publiés par le Prince Dora Balthasar Boncompagnì | et rclatifs à ce poinl de T histoìre des sciences. | Par M. F. Woepcke* (ij, pag. 213—253. Inc. * Il se présente dans rhisloire. *

5. Tit. * Sopra la teorica dei numeri congrui. Nola di F. Woepcke* (2), pag. 263 271. Inc. ' È cosa ben cognita a tutti i matematici. '

6. Tit. * Ms. 1106 , ancien fonds arabe de la Ribliotbèquc imperiale | de Paris. Traduction de la l.r« page du j Traité conlenu dans ce Ms. (6« feuillet du | volume , compté à partir du premier carton de | la re- Mure, verso^ lig. 1 à 14) ' (3) , pag. 275—276. Inc. ' Au nom de Dieu , clément et raiséricordieux ! '

DE'KUOTI lincei f POBBI.ICATI | CONFOIIME ALLA DECISIONE ACCADEMICA ) del 22 dì-

cambra 1850 | K compilati dal segretario | tomo xiv. anno xiv. | (i860 61) | ROMA I 1861 I tipografia DELLE BELLE ARTI | Plasza Poli n. 9l. ' Se ne ha anche una tiratura a parte in 4o intitolata: * recherches ] itUR pLUsiruRS ortrages ( de li^o-

NARD DB PISE j Dl(:cOOTERTS ET PV9Ht% | Par M. le Prince BALTHASAR BONCUMPA- ONI I ET SUR LES RAPPORTA QUI EXI8TENT ENTRE CES OUVRAGES | ET LE8 TRATAUX

MATH^MATlQUEs DES ARABEs | PAR M. F. woEPCKE | Mcmbre corrcspondant de l'Aca- d^mie de'Nuoyi Lincei | pubmièìlm PAnrit j Exiratls et traduclions d'onvraf^et arahes iuJdits, I III. I Traduction d'un fragment anonyme sur la formation des triangles j re- ctangles en nombre entiers, et d'un traile' sur le m^me | su jet par Ahoù DjaTar Moham- naed Ben Alhocain. ( Extrait des ^tti dell* Accademia pontificia de^ Nuovi Lincei \ Scs- sioi^ 2' del 13 Gennajo l86l Voi. i4o | rome { imprimerie dp.s sciencEs matoé- MATIQUFS ET PUTSIQUEs ] I86l *, e composto di 64 pigine, delle quali le 1* 2* non sono numerate, e le rimanenti sono numerale 3 6i-

(1) Questo scritto <^ stato atampalo in un fascicolu in 4\ intirohio : ' SUR LINTRO- DUCTION I DE L'aRITHM»!tIQUE INDIENNE EN OCCIDENT | KT SUR DEUX DOCUMENTS IMPORTANTS | PUBLIlfs | PAR LE PRINCR DON BALTHASAR BONCOMPAGNÌ | ET RKLATIFS

A CE POINT DE l'histoire DES SCIENCES. | PAR M. F. WOEPCKE | Memhre corrcspoD- dant de rAcademie Pontificale de'Nuovi Linc«>i | rome | imprimerie des sciences ma- THÉMATIQUES ET PBTSIQUE8 | 1859 ', o oonifosto di 12 pagine, delle quali le 1* 2*, non sono numerate, e le rimanenti sono numerate 3 72

(2) Questo scritto trovasi stampato a pag. 206 2l5 del volume intitolato: * ANNALI | DI MATEMATICA | PURA ED APPLICATA | PUBBLICATI DA | BARNABA TORTOLlNl | Prol'eSSOre

di calcolo Sublime alI'Universitli di Roma | E Compilati d.i ( E. Betti a Pisa \ F. Brioschi a Pavia \ A.Genoccbi a Torino \ R. Tortolini a Roma \ (Tn conlinuazione agli Annali di Sciente Matematiche e Fisiche) | tomo ih. anno 1860. | roma | presso Francesco BLEGGl LlRRAjo | (Via del Pie di Marmo N." 88.) | 1860. Se ne ha anche una tiratura a parte in 4* intitolala: ' sopra la teorica | dei numeri congrui | hota \ dif. woepcse| Estratta dagli Annali di matematica | pura ed applicala Tom. III. n.^ 4.*^ j luglio-agosto

1860. I roma I tipografia DELLC SCIFNZE matematiche e fisiche I VIA LATA, R.**

211 A. I 1860 ', e composta di 12 pagine , delle qujli le 1" 2^ non sono numerate, e le rimanenti sono numerale 3 12.

(3) Questo scritto ed i nove seguenti ^n.i 7 lf>) trovansi stampati a pag. 183 190 dell'edizione intilohitj * catalogo | di manoscritti | o»a possmùvti \ da d. baldas-

RARRB boncompagnì I compilato ] da ENRICO NARDUCCl | ROMA | TIPOGRAFIA DELLE SCIENXE MATEMATICHE E FISICHE | Vii LUa, N. ' 2l 1 A j 1862.*

« 42 -

7. Tit. ' 11. Meme Ms. Traduction qui commence au 74.« feuillet | (compiè à partir du 1.«r carton de la rcliure), verso | lig. 4 et qui finit au 75.* feuillet, recto, lig. 11. ] Problème sur la mesure de la troisième| figure acutangic \ pag. 277— «78. Inc. * Cela est une figure à trois cò- (és cgaux. '

8. Tit. ' Meme Ms. Traduction de la dernière page du Traité | conte* nn dans'ce Ms. (i92.« feuillet du volume. | compté à partir du premier carton de la reliure, | recto, lig. 1 à 15) ', pag. 279—280. Inc. ' ... qui précède. Et après que Chodjàa Ibn Aslem. '

9. Tit. ' Remarque sur les limitf s du temps entre lesquelles doit | avoir été compose le traité contenu dans | le Ms. 1106 ancien fonds arabe de la Biblio{thèque imperiale de Paris \ pag. 2S1. Inc. ' Il résulte des ex* traits qui précèdent. *

10. ' Tableau des matières contenues dans le Ms. 169, ancien | fonds Persan de la Bibliolhèque imperiale | de Paris , pag. 283 286. Inc. ' I. Traité de l'astrolabe. *

11. Tit. ' Ms. 161), ancien fonds Persan de la Bibliothòquc imperiale* Traduction | de la première page du Ms. (occupant le verso du | feuillet qui porte au recto le chifTre de numération 2 écrit | au crayon) *, pag. 287 288. Inc. * Au nom de Dieu clément et miséricordieuxl *

12. Tit. ' Meme Ms. Traduction d' un passage qui se troupe au recto du feuillet | numéroté 52 au crayon, ligne 6 à ligne 14 \ pag. 289. Inc.

* Section. Sur la mesure de Tanglc équilatéral. '

13. Tit. ' Meme Ms. Traduction d'un passage qui commence au recto du feuillet numéroté 77 au crayon, ligne 15; et qui | finit au verso du mémc feuillet , ligne 1 \ pag. 290. Inc. ' Exemple du (triangle) équila- téral. •

14. Tit. * Meme Ms. Traduction de la dernière page du Ms. (occupant le recto \ du feuillet qui est numéroté 201 au crayon) , pag. 291. Inc.

. . . D*après ce qui précède. '

15. Tit. ' Ms. 1133 ancien fonds arabe de la Bibliothèque imperiale de Paris. | Traduction d*un passage qui commence au recto du feuillet | numéroté 31 . lig. 10 ; et qui finit au verso du feuillet | numéroté 32 , lig. 2 ', pag. 292 293. Inc. * Section. Le triangle est une figure limitée. '

16. Lettera a D. B. Boncompagni, cbe ine. ' Monsieur le Prince, Fai- sant allusion à un théorème que j'ai énoncé, il y a quelque temps, vous m'ayez fait Thonneurde m*adresser, dans votre dernière lettre, uneques- tion à laquelle je m* empresse de repondre ' (1) , in data di * Paris , ce

(I) II quesilo qai menzionato h il seguente: Étant donne un nombrt congruen^ trouver un nutre nomhre eongruent tei que le produit sìmple des deux nombres cougruents soit de noufcau un nombre eongruent.

- 43 -

20 mars 1862*, e firmata: * Votre trcs-humble ci tròs-obéissant ser?iteur Woepcke. ' (1), pag. 295—307.

'99 (227). Volume in foglio (m. 0,308 X 0,212) , legalo in carlonc coperto esternamente di carta colorila a marmo, con dorso di pelle rossa, sul quale è impresso in oro spoglio degli |zibaldoni ! mss. | del migliore.* Di 174 carte cartacee, numerate nel recto ì 174. Scritto nel secolo XIX. Autografo di Galgano Gargani Garganelti.

Spoglio a modo d* inventario delle materie contenute nei codici Ma- gliabechiani contrassegnati Classe XXV ^ n.» 391— 426;C/awf XHYI^ n.* 131 150; Classe XVII, n? 24 contenenti gli Zibaldoni manoscritti di Ferdinando Leopoldo Del Migliore.

Tit (car. 11 r.) 'Spoglio | delle materie di patria erudizione | conte- nute negli Zibaldoni mss. | di Ferdinando Leopoldo del Migliore | cu- stoditi I nella pubblica Real Biblioteca Magliabechiana | di Firenze *, car. 96—165. Inc. ' Zibaldone 1. Cod. 391. ( Cod. Biscioniano 234 | Notizie estratte dalla Storia del Cerretani. '

È preceduto dai seguenti scritti : a) * Avvenimento * (car. 12 14), fir- mato : ' Gargani Garganelti. ' 6) ' Testimonianze degli Zibaldoni Mss. e I di Ferd. Leopoldo Del Migliore | tratte da diversi autori patrii Fio- rentini ', car. 16 21. e) Indice alfabetico-rigoroso | delle materie | contenute in questi Zibaldoni manoscritti *, car. 29—91 r. d) * Omis- sioni ed Aggiunte ', car. 91 v. e) * Tavola dei Codici con la respettiva Classe per il | più facile riscontro dei medesimi \ car. 92—93.

'99 (98). Volume in foglio (m. 0,287X0,210). legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso e scritto : * indici | della Libreria | di | Federico Cesi. * Di 333 carte cartacee, numerate nei recto 1—333. Scritto nel secolo XVIL Già codice n.* 286 della biblioteca Albani.

1. Inventario di libri, che ine. 'Cassa O in f.* Marlialis epigramata ', e fin. * Rime burlesche diuerse *, car. 4 59.

2. a) Nola di libri per materie , car. 60—63. b) * Libri in f.* | Che si pigliorono doppo ', car. 64. e) Altra nota di libri , car. 65. d) ' Nota de* libri che desidera il Sig.' Cau.' dal Pozzo '. car. 66 68 , inclusavi a car. 71 r. una dichiarazione di Piero Bassani, in data dei 7 maggio 1633, di aver ricevuto da Cassiano Dal Pozzo scudi 23 e bai. 80 pei prenotati libri appartenuti ad Alessandro Tassoni. e) * Libri che

(1) Questa lettera trovasi stampata in un fascicolo in 4.0 intitolato: * sux LA MDL- TIPLlCATIOIf I DEs VOMBRES CONOXUBNTS | LETTRE | ADEEsSÉE A NONSIEUE LE PRINCE DO!l BALTHASAR BOIICOMPAOllI ) PAR i M. T. WORPCKE | MEMBRE CORRESPOIN DANT DB L'acADÈMIB pontificale DES ItOOVI ItjrCMt, \ ROME | IMPRIMERIR DES SCIENCES MA-

TBÉMATlQUEs ET PBTSiQUES ) 1862 ', e coRiposto di 12 pagine. dcIlc quali le i* 2", i2' noii sono numerate, e le rimanenti sono numerate 3 11.

- 44 -

notò il s.»" Siiares , nell* ind.c del Pnpe Cesi*, car. 79—81. f) * Nola d*alcuDÌ libri curiosi della Libreria del s.r Pnpc Peder.«<> Cesi b. m.\ car. 83 84. g) * Nota d'alcuni libri Curiosi della libreria del sj Pupe Fed.«« Cesi b.' m." che sono appo la ved." sua Mo.^^lie ', car. 86 98. h) * Del indice più grande *, car. 99 101. i) Altre noie di libri, di diversi caratteri e varie dimensioni, car. 103 115. k) ' Libri c'ha ha- uuti lo Stelluti \ car. 119 r. /) * Libri nenduti a diuersi \ car. 149 v.

m) * Libri che son in mano dello Stelluti', car. 120. n) Inventari ed indici di libri, car. 126—135, 139-141 , 156—158, 163—169, 171.

0) * Dati al S. C.*« (Francesco Barberini) sotto li 22 mag.* 1634 \ car. 171. p) * Per rRm.*»© S.f« Card> Barberino', car. 172.

Vi sono intercalate le seguenti lettere e polize. a) Francesco Stel- luti, lettera in data di * Roma li 12 di Genn° 1633*, car. 118. ò) Or- dine non firmato di pagare alla vedova e figli di Federico Cesi scadi 400, prezzo della sua libreria , in data dei ' 12 gennaio 1633 \ car. 145. e) Due lettere di Francesco Stelluti in data dei IO e 12 gennaio 1633 , car. 146 147. d) Ordine firmato da Cassiano Dal Pozzo a Tomaso e e Fortunato Baccelli pagare a Francesco Stelluti 65 scudi, car. 149.— e) Allr' ordine conforme al b, tre copie, car. 151 153. f) Dichiara- zione firmata da Cassiano Dal Pozzo in data dei 21 gennaio 1633, di aver comperato per scudi 758 la libreria di Federico Cesi da D. Isabella Sai- viali sua vedova, car. 154. g) Altre due lettere dello Stelluti in data del r marzo 1633, e 17 dicembre 1632, car. 155 e 162. h) Appunto del Dal Pozzo relativo alla dichiarazione f, car. 173.

3. Tit. in tapis ' Indici della Lib.ria del Pfìpe Federico | Cesis duca d'Acq.' Sparta capo dell' Accadem." | de' Lincei', car. 176—201, 206—331. Inc. ' in foglio 1.80. Praxis Jnrisp.* Juliani Viuiani '. A car. 223 v. e 224 r. sono riportale le iscrizioni funebri di Giovanni Della Casa e di Anco Augustano Pralada.

14 (107). Volume in foglio (m. 0,276 X 0,200), legato in perga- mena, sul cui dorso è scritto ' Inuenlar. | della | Libraria | del j Giardi- no j de j Sig.»*' Chigi.' Di 146 carte cartacce, numerate nei recto 1 146. Scritto nel secolo XVII. Già codice n*! 436 Biblioteca Albani.

Tit. * Inuentario | della Libraria | del | Giardino j de | Sig.^^ Chigi ' , car. 2—123. * Inc. * A Petrus Albanus (sic) de Venenis fol. 291.'

•>& (100). Volume in foglio (m. 0,278X0.203), legato in cartone co- perto esternamente di carta rossastra a fiorami e slemma imperiale in oro. Di 148 carte cartacee, numerate nei recto i i48. Scrìtto nel se- colo XVIIl. Già codice n? 172 della Biblioteca Albani.

Tit. * 1705 I Indice de' libri, che di pre-lsenle si trouano nella B;bli-|o- tcca di Monsignor Ales-|sandro Fedeli Vescouo di le-lsi, della Santità di Nfo Signore | Clemente XI ( Prelato Domestico, e Vescouo As-|sistenle al Trono Pontificio. | Quali Libri sono destinati per | Vrbino, ò per doue.

- 45 -

ò come uorrà | la Santità Sua , à cui totale di-lsposìzione si lasciano ', car. 1 HI. Inc. ' A: In folio. Ab. Ecclesia =Obser: for. *

Seguono altri indici coi seguenti titoli: a) * Indice de M&nuscritti , et altre | materie scelte diuerse ', car. 114—120. b) * Fogli volanti diuersi, cioè Orazioni» j discorsi et altre curiosità in confuso*, car. 126— 129. e) ' Manuscritti della Cappella Reale | esistenti già nella celebre Riblio-|teca Altempsiana \ car. 136 137. d) * Opere del Prenestini.| et altri Autori celebri | stampate '. car. 138—139.

. ve (183). Volume in foglio (m. 0.285X0,192), legato in semplice cartone , sul cui dorso è incollato un cartellino , nel quale è scritto

* prò I Galillgo. ' Di 188 pagine cartacee, numerate I— Vili, 1—180. Scritto nel secolo Xl\.

Tit. ' F. Thomae Campanellae | Galabri, Ordinis j Praedicalorum | Apo- logia prò Galileo | Matbematico Fiorentino | Ubi disquisitur, utrum ratio | Philosophandi qua Galileus | celebrai , faveat sacris | scripturis an ad- versetur | Francofurti | Impensis Godefridi Tampacbii | Typis Erasmi Kempferi I Anno. M.DCXXlI \ pag. V , VII , 1—173. La dedica del Campanella al Card. Bonifacio Caetani, a pag. VII, è di carattere, confè ivi notato, di Gio. Battista Venturi. A pag. I è scritto con tapis * Ap- partenuto a G. B. Venturi di Modena Raccoglitore delle mem. e lett. inedite di Galileo ', a pag. IV, parimente con lapis ' L'edizione è oggi oltremodo rara. Questa copia ms.* servì per trarne quei brani cbe il Venturi potè inserire nella pubblicazione delle Memorie e Lettere ined. ec. di Galileo. Modena 1818, 2 voi. in 4.<> 4166. Il n.» segnato di matita rossa è quello delTordine dei volumi della libreria Venturi che venne acquistata anni sono da Audin e compagni e trasportata buona parte a Fi- renze. P. Bigazzi ', ed a pag. 173, margine infcriore^a p^nna ' V.o per la stampa di questa conclusione dalle parole * Cum igitur ' (p. 171) in avanti Ono alla One. Modena 12. Gennaio 1820. A. Lombardi. '

99 (190). Volume in foglio (m. 0,272 X 0,198). legato in cartoncino coperto esternamente di carta colorita a marmo verde. Di 178 carte car- tacee. numerate nei recto 1—178. Scritto nel secolo XVIH. Autografo.

1. Tit. ' Disegno | Della Scienza Regolatrice del Comm? | Recitato in Firenze, e | in una delle consuete Adunanze | degli Apatisti | il 13 Marzo 1755 ', car. 1—22. A pie di questo titolo (car. 1 r., lin. 8—9) è scritto ' il primo getto si lesse in Roma fra gl'Arcadi 20 Xbre 1753 Cedreno £spe lidio ' (cioè Antonio Liborio Cedri). Inc. 'Il Commercio, cioè la commutazione delle cose. '

2. Trattato sul commercio, car. 16—133, si compone, 1? di una prefa- zione cbe ine. * Avendo più volte ' (car. 16—25); 2' di 10 capitoli, cioè

Del Commercio in generale, Cap. 1 ' (car. 37—45). * Dei Generi CommuUbili Cap. II ' (car. 47— 55). * Delle Commutazioni, Cap. Iir (car. 58— 64j, * Degl' Effetti del Commercio, Cap. IV ' (car. 07—75).

- 46 -

* Del Comm. Interno, Cap. V (car. 17—83). Del Comm: Esterno, Cap. VI' (cor. 87—94). * Del Comm: Terrestre, e Marittimo, Cap. VII' (car. 97—104). * Del Comm. Diretto, e Indiretto Cap. Vili* (car. 107— 114). ' Delle Circostanze relative al Comm. Cap. IX ' (car. 117 124). - ' Delle vere ricchezze Oggetto del Comm. Cap. X * (car. 127—133). Le pag. 27 37 contengono un altro esemplare incompleto del Cap. Il, ed un brano dell'opera scritto a rovescio da car. 36 a car. 33. Un altro brano se ne trova a car. 13—14. Altri brani se ne hanno a car. 137—139, 147—152, 158, 161—163, 169—177.

98 (189). Volume in foglio (m. 0,310 X 0.216)» legato in carta co- lorita a legno. In un cartellino incollato sul rovescio della prima coperta è scritto ' Cedri Ant. Liborio. Scritti | autografi sulla scienza | regola- trice del commercio Sic' Di 108 carte cartacee, numerate nei recto 1. 1—107. Di carattere simile al precedente.

1. Tit. ' Disegno | della scienza regolatrice del Commercio j d*un Re- gno \ car. 1—4. Inc. ' Il Commercio, cioè la commutazione delle cose. '

2. Tit. Della Scienza Regolatrice | del Commercio | Ragionamento j di Cedreno Espetidio | Recitato | Nell'Adunanza Accademica degli Arcadi | Tenuta nell'Imp.^ Palazzo Madama | di Roma | il 20: Xbre 1753 \ car. 6 13. Inc. * Il Commercio, Virtuosi Accademici. '

3. Altre due copie del medesimo * Ragionamento', con alcune varietà, car. 14—21, 22—27.

4. * Delle Monete \ car. 28—31. Inc. * Temeraria , inutile , e troppo ardua impresa. * Nella prima linea della carta 28 redo, legge: ' Reci- tata il 17. Apfe 1755. '

5. Altra copia del ' Ragionamento ' di cui ai n.^ 2 e 3 , con notabili varietà, car. 34—42.

6. Tit. ' Della moneta, e sua Circolazione | Cap. 11 *, car. 43 51. Inc. ' L'Economia della moneta. '

7. Tit. ' Del Commercio, j Come parte della Scienza Politica | di buon Governo, | Libri Tre. | Alla Sacra Cesarea Real Maestà | deirAugustìss.'»® Imperatore | Francesco Primo | Duca di Lorena, Bar &c. e | Gran Duca di Toscana &c. &c. ', abbozzi, car. 63—106.

99 (191). Volume in foglio (m. 0,312 X 0,220), legato in carton- cino. Di 98 carte cartacee, numerate nei recto 1—98. Di carattere si- mile ai due precedenti.

Tit. d'altra mano ' Cedri Ant. Liborio, | varie minute autografe [ e non compite, in parte, | che trattano sulla scienza | regolatrice del Commer- cio ( &* \ car. 1 98. Inc. * Memoria intorno le monete d'oro.'

SO (146). Volume in foglio (m. 0,300X0,220), legato in tavole co perle esternamente di cuoio, con impressioni a secco, e sul dorso incol- lati due cartellini bianchi, nel primo dei quali e una scrittura resa il-

- 47 -

leggibile, e nel secondo è scritto ' Cod : papyr : Latin : germ : | Gontinentur IX Tractalus | varii generis, quorum | Catalogum habes in... | Folio...' Di 266 carte cartacee, numerate nei recto i— 48. I CVl, 107—218. Scritto da varie mani nel secolo XV. Già codice n." 9 di Pietro Girometti. Cemento al Vangelo di S. Giovanni, mutilo in fine, car. 1—48. Inc. il prologo '(H) le est iohannes euuangelista etc: Antequam ad huius prologi expositionem accedam.' Inc. il comcn'o (car. 5 v,) ' (l)n prin- cipio erat uerbum: Sic incipit tractatus.' Fin. * oporteret sistere in vno...'

2. Trattato in lode della Beata Vergine, nel quale è parlato diffusamente sui predicatori, avente per epìgrafe ^Dedit abyssus vocem suam t6 aba- cus .iij. altitudo manus suas leuauit\ car. I— CVl, 107. Inc. ' ( V)enerabilis et egregie vir magister Jo. blarer. Sacre theologie , omniumque scibi- lìum non infimus.* Fin. ' vt supra quodam loco dixi t^/

3. Lettere d'anonimo scritte in tempo del Consilio Basilea » car. 109 113: a) ' Domini predicatores anima sino delectacìone \ car. 109r. HO r. 6) ' Frater Heìnrice. Si Virgo Maria non fuisset \ car. ilOr. 111 r. e) Sic scripsi pape. Domine sancte paler \ car. Ili r. 112 r. d) ' Frater H. hemli (?). Frater mi hodie bìennum transiit \ car. 112 r.— 113. Fin. 'Scriptum anno Ij. * Dello stesso autore de! precedente trattato, cbe chiama in quest'ultima lettera * de materia Vir- gin ìs matris, contra predicatores. '

4. Esortazione di Ottone marchese di Hotberg, già vescovo di Costanza, a Martino Boemo, che si era allontanato dai sagri canoni, car. 118 136. Inc. ' Egregio artis medicine doctqri Martino Bohemo patri karissìmo / Otto Marchio de hothbory olim indignus episcopus Constan. '

5. Tit. ' De plebanis et Religiosis mcndicatibus In pdicnèo(nìs) | et confessionis Officio se Inuicem Impedientibus, ' car. 138—149. Inc. ' Non est cnim potestas ni si a deo. ' Il nome dell'autore si desume dal seguente brano (car. 138 r. , lin. 24—25). ' Ego igitur Felix Cantor Thurìcensis decretorum doctor. '

6. Patenti di Carlo IV . imperatore di Germania , in data ' Anno dnj M.CCC.lvj. indictione nona iiij.^ Idus lanuarij ', che ine. ' In Namen d.* helgg vndeilsamè drinaltikeit am. KaHc der verde mit gunst gotlicher miltclìeyt romischer Keyser alle zijt und Konige zu beheym des dinges zu ewigé ', seguite da una prammatica in 30 capitoli, che ine. ' Wie dass geleyt sai sffi der kurfursten p.™ Capitulum. Wir sitzen von «icherm wissen von foli follkómen Keyserlichem gewalt vnd bestendigen mit die- som keiserlìchen gebode wo manne vnd wie duke wie hie nach notdorfft uf stes in geschichte ein Romischen Konig zu wcien zu eym kunftigen Keiser, e fin. M. 4. 6. 3. feria 6. penthecost ', cir. 130—168.

7. Tit. ' Statuta synodalia In synodo E pali | Nouissìe edita Ano 1463: Indj. ìj.^ \ car. 173—192. Inc. * Burckardus dei et apostolice sedis gratia Episcopus Constant. ' A car. 189 r., lin. 21-- 23, si legge: ' Lecta et lata sunt statuta antedieta in synodo episcopali tunc sollempniler celebrata

« 48 -

in ecclesia maiori Gonstancie anno .1463. Die crastino festi sancti Vdal* rici. Quae fuit quinta dies Julij indicione vndecima. *

8. Tit. * Incipit Epfa pfidorQ he(re)ticoV hussitaV coni Romafi ecc(lcsi)ain qua ncgant, et | eius clev quev l(ur)pit(er) ìfamàt instinctu dyabo^'*» mali- ciose exarata *, car. 195 193. Inc. * Honorabilibus et circumspectis do- minis Consilio in hailporn. ' Fin. ' Dominus noster Jhesus xpus faciat vos sanos in anima et corpore amen. Anno domini M^ggcc''xxx*. '

8t (429). Volume in foglio (m. 0,205X0,210), legato in cartone co- perto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto per lungo ' Hi- stori® Regni Neapolis. * Di 150 carte cartacee, numerale nei r^cto 1 III, 1—147. Scritto nel secolo XVII. Già codice n.» 706 della biblioteca Al- bani.

Tit. ' De Federico Imp.""" Corrado, et Manfredo eius filijs , De rebel- lione I RegnicolarQ S. R. E. insistentiQ, De coronatione ptti Manfredi | Panormi, De bcllis gestis inter Regè Manfredo, et sQmos | Pont.««« De aduentu Regis Caroli p*. in regé Neapn°r Rome coronati, et de ptti Man- fredi debellai. ne | à d.* Carolo p.^ prope Beneuentum '. Altro tit. aggiunto posteriormente di altra mano ' Anonimus de Rebus Friderici lmp.r>s siue Chronicò Nic. de | lamsilla *. car. 1 143. Inc. * Inter cos quos memoria bomìnum babet ab antiquo scripta. ', Fin. ' quàm extinguendi mortem totaliter. ' Nelle linee 25—29 della car. 143 v. si legge: ' Extracta est pns Copia vt Jacet a suo originali m^ scripta literis antiquis | carta^. 143: mihi infro noi» exhibito prò facienda pnli fide eidè j exhibentl re- stituto meliori cond. salua sem]). Ideo in fide ego not.« | Joannes bapta Mattbias de np pntej (Neapoli pra)sentcm) signaui. I. B. '

(150). Volume in foglio tra. 0,308X0,226), legato in cartone co- perto esternamente di carta colorita a marmo rosso e verde , con punte e dorso di pergamena, sul quale è scritto, aRistotelis | De pbysico Au- ditu I libri Vili. I De Ccelo | libri 111. | De Gener. et Corruptione | libri li. I GR^CE. ' Di 188 carie cartacce, numerate nei recto 1 188. Scritto nel secolo XV. Già codice 13 di Pietro Giromctti.

1. Tit. * àptTTOzé'koxt; ♦u^ix»;? àv.poÙTZO); ', car, i 105. Inc. * Entt6i^ to

2. Tit. * àptirori'koitg nepi òjjìkvoù *, car. 108 152. Inc. * H nspt yvdew;

3. Tit. * oiptTrori'koxjq nepC 7evgffew; xaè f^opd; \ car. 154 186. Inc. UepC $i 76vs<T£w? y.oLt fTopóig tcwv yùffee. ' La carta 1S6 recto finisce in tronco {verso, col. 2, lin. 25 27) colle parole * y.«t 5ea Ttva «treav xa« TO 7EVV7JTÒV y.Kt f^upTò^j. y«vspdv sx Tcóv zLprt\jii (vwv). Nella car. 103 (recto, col. 2, lin. 13 20) si legf^e: ' [/j ^' »7 o-gXt'sTsp a sXaSfiv,] Ì^\i\ko<j tou >e«v T^ìÌ|xov05 eeoocvvov tov yjo^iOKO-j^o-j. gv sret tw aTroxTt'rygws xoG'pioi» .C.^jjS" «tto oe t;qc GdpY.oq axovotzta; tov txgyaXou JtQ\i y.v.ì fJùiThpOi njfxwv vnnoyj /jpi(7roi/ au«q- iypùfì) sv rij V/37W y.pìirnr ' Cioè * Da me pazientissimo Giovanni

- 49 -

Cbionopulo,nciranno della creazione del mondo 6927, e dell* incarnazione del divin nostro Salvatore Gesù Cristo 1418 , fu scritto (questo codice) nell'isola di Creta. ' Debbo alla cortesia del compianto cav. Giuseppe Spezi (m. in Roma il 21 nov. 1871) già professore di lingua greca nella ro- mana università e scrittore della medesima lingua nella biblioteca Vati- cana , la copia e la traduzione di questo passo che , per essere scritto nel detto codice da mano espertissima e con alcuni particolari nessi, riesce di assai difficile lettura.

HS (101). Volume in foglio (m. 0,298X0,200), legato in cartone co- perto esternamente di carta rossìccia, con punte e dorso di pelle rosso- scura, sul quale, in un tassello di pelle verde , è impresso in oro ' bi- blioteca I DI s. FRANCESCO | d'vrbino. * Di 681 carte cartacee, nume- rate nei recto 1—681. Scrìtto nel secolo XVI II. Già codice n^ 273 della biblioteca Albani.

Tit. * Indice | della Libreria publica | di S. Francesco d'Urbino *, car. 3 679. Va per classi , ed ine. dopo Tindice delle classi ' Grammatici. Priscianesi Frane. » Della lingua latina. Vinegia 1550, in A" '

94 (113). Volume in foglio fm. 0,298 X 0,206), legato in cartone, co- perto esternamente di carta colorita a marmo verde , avente sul dorso incollati quattro cartellini di pelle rossa , nei quali è impresso in oro

* ARITMET. I FON. E TRIO. | PIANA [ E SFERICA | 1—2.' ' ALGEBRA | 3.' * GALCOL I SUBLIME | 4.' ' STATICA | E | DINAMICA | 5. 'Dì 968pagine

cartacee, numerale I— VI, 1—90, 1—130, 1—34, 1--40, I— VII, 1—264, I— VI, 1—150, I— Vili, 1—116, 1—118. Sembra scritto verso la fine del secolo XVIII.

Corso di matematica, composto dei seguenti trattati speciali:

1. Tit. * Aritmetica ', pag. 1—86. Inc. ' La Matematica è una scienza che ba per oggetto. '

2. Tit. ' Geometria ', pag. 1—129. Inc. ' Nozioni preliminari. La Scienza s* impara. '

3. Tit. * Trigonometria rettilinea ', pag. 1 34. Inc. * iNozioni prelimi- nari. Trigonometria che vuol dire misura. '

4. Tit. 'Trigonometria sferica', pag. 1—27. Inc. 'Nozioni preliminari. Dal centro e della sfera. '

5. Tit. * Algebra ', pag. 1—258. Inc. * Sezione prima nella quale si danno i principj. '

6. Tit. * Calcolo Differenziale ', pag. 1—129. Inc. * Nozioni preliminari. Calcolo infinitesimale è il Calcolo delle quantità variabili. '

7. Tit. 'Trattalo elementare di Statica', pag. 1—115. Inc. ' Defini- zioni. Corpo 0 materia è tutto ciò che ferisce. '

8. Tit. Dinamica ', pag. 1—109. Inc. * Capo I. Del moto in genere. Il moto impedito dalTequilibrio. '

A

- 50 -

H& (115). Volume in foglio (in. 0,280X0,202), legato in cartone co- perto estcrnamcnle di carta colore arancio , e sul dorso un tassello di pelle verde, nel quale e impresso in oro * algoritmo | delle j quant. DETER. I o NUM. ECC. | 1. ' Di 1^9 Carte cartacee, nunaerate nei recto 1 149. Dell istesso carattere del precedente.

Tit. Algoritmo | Delle quanlìlà determinate | o numeriche \ car. 4— 131. Inc. ' I. Numerazione 1. 63. 742.'

8S (114). Volume in foglio (m. 0,292X0,204), legalo in cartone, coperto esternamente di carta a macchie scure, e sul dorso un tassello di pelle rossa, nel quale è impresso in oro * trigono-|metria. ' Di 145 carte cartacee, numerate nei redo i 145. Dell'istesso carattere dei due precedenti.

1. Tit. * Trigonometria ', car. 4 97. Inc. ' 1. Il triangolo delle figure rettilìnee. '

2. Tit. * Trigonometria sferica \ car. 100—133. Inc. * 251 : La Trigono- metria sferica ha per oggetto. '

81 (125). Volume in foglio (m. 0,300 X 0,220), legato in tavole coperte esternamente di cuoio scuro con impressioni a secco, borchie e residui di fermagli di metallo. Di 177 carie, cartacee (salvo la prima e r ultima , che sono membranacee), numerate a pie dei redo I, 1—176. Scritto verso la fine del secolo XV.

Priorista fiorentino a tratte, dall'anno 1282 all'anno 1492, con note storiche marginali , car. 1—173 r. Inc. * Accjo che acholoro. che nel presente tenpo uiuono. ' Neir interno della 1" coperta e a car. 173 v. e 174 r. vi sono note storiche degli anni 1282, 1341, 1492 a 1494, d'altre mani. A car. 1 t). è dipinto uno stemma (Sei monti sormontati da una croce rossa) entro corona d* alloro con nastri rossi , scrittovi a fianco * E di teghiaio Buondelmonti. '

88 (136). Volume in foglio (m. 0,280X0,200), legato in cartoncino coperto esternamente di pergamena alquanto ripiegata nei margini esterni, avente scritto sul dorso ' Statutum | ciuitalis | Fori Sempro-|nij. Di 375 carte cartacee, numerate nei recto l— XXXII, 1—343. Scritto nel seco- lo XVIII.

Tit. (car. IV) * Statvta omnìa, et | Constìtvtìones CìvìItatìs Fo-

RÌSESIPROÌI, I VNA CVM , DECRETÌS , ET | LÌTERÌS ÌLLVSTRÌSSÌMÌ | Do -

mìnì Statvs Vrbìnì *, car. 1—329. Inc. * Primus liber Statutorum Ci- uitatis Forisempronij de diuino cultu, de Ofiiciis. * Precedono: a). La se- guente dedica AiriUmo Sig.% Sig.^ Pron. Col."^^ Il Sig:*" Cap:« Gio: Batta Torricelli Nobile di Fossombrone Vmiliss." diuoliss." Ser.« u.* oblig.mo Paolo Giacinto Bened.'» Segr.«"io deUTIliTia Comm.^* \ car. Ili r. •—6) Notizie sulle monete menzionate negli Statuti, e Tcx /i6ri> * Joseph MolcIIa ', car. Ili r. e) * ìndex omnìvm rvbrìca | rvm statvtorvm ìn

- 51 -

PRE-|sENTÌ volvmìne descrìp-|torvm. felìcìter ìncìpìt % ear. IX— XXVl. Seguono, a car. 332, ]a valuta delle misure e monete, e le pene per danno dato.

(194). Volume in foglio (m. 0,280 X 0,205) , legato in cartone coperto esternamente di pergamena, scrittovi sul dorso ' Historie | D'Vr- hino I del j Cimarelli. ' Di 135 carte cartacee, numerate nei redo 1 135. Scritto nel secolo XVII I. Già codice n? 49 della biblioteca Albani.

Tit. Del P. Cimarolli Dominicano | Dell* | Historie dello Stato dVr- bino, I e j Dell' Origine de Toscani e delle loro | Habitazioni In Italia. ' Inc. ' Cento quarant'un anno dopo, cbe cessò l'uniuersale Diluuio. '

•O (177). Volume in foglio (m. 0,346 X 0,232) . legalo in tavole, la prima delle quali è scomparsa, con dorso di pelle rossa, sul quale è impresso in oro : * boetii | geomejtria et | de vero | iesv xpi j sacrif. * Sui listelli laterali e impresso similmente in oro un capro , sormontato da una corona. Di 71 carte cartacee, numerate nei recto 1 71. Scritto nel secolo XVI. Già della biblioteca Altacmps.

i. Tit. ' BOETII GEOMETRIA. * In quatlro libri , car. 2 14 v. Inc.

* immobilis formarumque descriptio contemplatiua. * Fin. ' Centuria ba- bet in se iugera .ce. '

2. Libro quinto col tit. incipit altercati© vvo^t geometricorvm |

DE FIGVRIS NVMERIS ET MENSVRIS ' , Car. 14 V. 16 V. lUC. ' Quomodo

diuers^ formg agrorum. ' Fin. ' In conclusione cxtremittis. Explicit Am-

CII. MANILII. SEVERINI. BOETII. LIB. V. ARTIS GEOMETRIE DE GRECO IN LATINVM TRANSLATI AB EVCLIDE PERITISSIMO GEOMETRICO. Hi nam-

que libri continent numerorum casus et diuisiones circulorum et omnium figurarum rationes , extremitatum et summitatum genera angulorum et mensurarum Expositiones. '

3. Scritto che ine. * Geometri disciplinam (sic) primum ab ggyptijs rcper- ta dicilur \ e fin. * qu^ faciunt iugera .viij. labuias .11. perticas .lij. \ car. 16 V. 18 i'.

4. Tit. INCIPIT LIBER GEOMETRIE ARTIS ìT.DITVS A Dno j GERBERTO PAPA ET PUILOSOPHO, QVI ET SILVESTEH SECVNDVS EST NOMINATVS \

car. 18 V. 24 r. Inc. * Podismi mensurarum genera sunt tria. ' Fin.

* Miliarius habet .1. passus pedes .v. stadia vTTj. *

5. I seguenti capitoli, cbe nei margini superiori dei recto delle carte 24, 25, 26 sono intestati * ger ', cioè * gerbertvs. '

a) Tit. de MENSVRIS *, car. 24 r. Inc. * Mensura est quicquid pon- dcre. * Fin. * et facies octogonum. '

b) Tit. * DE AGRis *, car. 25 r. e v. Inc. * Agcr latine appellar! di- citur. * Fin. * et scana uocauerunl. '

e) Tit. * DE ivGERiBVS METiVNDis ', car. 25 V. 26r. Inc. * Castren- ses {sic) iugerus qnadratus. ' Fin. ' in hoc agro esse dicimus. '

- 52 -

d) Tit. * NOMINA LiMiTVM ', cnv. 26 t?.— 27r. Inc. * Limites oricn- talcs dicuniur decumani. * Fin. * limites Perpetui. *

6. Tit. ' IvLii Frontini de agro^ qvalitate ', car. 27 r. e v. Ine. * Agrorum qualitates sunt tres. ' Fin. * Gnilima linea clauditur. '

7. Tit. * Aggeni vrbici ', car. 27 v. 29 v, Inc. * Suscepimus qua- litates agrorum. ' Fin. ' montanos appellauere. '

8. Tit. ' DiCTA cassi odori ' car. 29 v. Inc. ' Intendamus schema tcrrg. * Fin. ^ tantum esse non dubium est. '

9. Tit. ' Ex LIBRO sYCVLi Flacci de conditionibvs actoIJ^. ' {sieU car. 29 V. 32r. Inc. ' Multi solis ortum et occasum * Fin. ' omni tem- pore conuenit. '

10. Tit. * Incipit schemata \ car. 32 r. e v. Inc. * Super datam recfa lineam. ' Fin. * A. G. quod oportebat facere. '

H. Tit. * Genera lineamentorvm ' , car. 32 v. 34 v. Inc. ' Gradua

habet pc^. 115. * Fin. ' angulorum ex tribus circumferentibus et duabus

rcctis. '

12. Tit. De ?ero, vnico, & aeterno Christi | Melchisedcchico in £u-

charistia sacrifi-{cio , & quod sit pascha nostrum , | & quod prò peccato

immoIa-|tur sacrificium, & de variis | eius effectibus, | Gentìani Ilerue-lti

Canonici Rhe-|mensis opus-|culum \ car. 38 70, di altre due diverse

mani. Inc. ' (N)vllum non mouerunt lapidem. ' Fin. in tronco nella car.

70 V. * Deo offertur hoc vnicum et »lernum Christi sacriGcium in missa... '

È preceduto (car. 38 r.) da una dedica a pp. Gregorio XIII, intitolata

' Beatissimo et sanctiss. Patri nostro Gregorio Sanctg Roman^ | ecclesia

Episcopo, et tolius Orbis Christiani PontiOci et Pastori | vigilantiss. Gen-

tianus Ueruetus Aurelius Rhemensis Canonicus | S. in Christo pluri-

mam \ data ' Rhemis ' e che ine. ' Cum bis miserrimis et perdi tissimis

temporibus. '

In un cartellino stampato incollato sul rovescio della prima carta del

codice si legge;

* 65. Boetii Geometria, cum figurìs Gentiani Herveti Canonici Rhe- mensis Opusculuni de vero lesu Christi SacriBcio (imp/t.) Miss, of the Xyith Ctnturj-, upon Paper, in i voi. folio. '

•t (184). Volume in foglio (m. 0,340 X 0,230), legato in cartone, coperto esternamente di carta colorita a marmo verde scuro, con punte e dorso di pergamena, sul quale e scritto * F. Cancellieri | Memorie | deirAccademia j dei Lincei | Autografo. * Di 324 carte cartacee, numerate nei recto 1 324. Scritto nel secolo XIX. Autografo. Le car. 256 e segg. contengono scritti d'altra mano.

Tit. ' Memorie | deirAccademia de' Lincei | dedicale | a Sua Eccellenza | Il Signor Don Pietro De' Principi Odescalchi | dalT Abate Don France- sco Cancellieri ', car. 1—318. Inc. * A Sua Eccellenza 11 signor Don Pietro ... La distinta servitù. ' Misti a diversi appunti trovansi inoltre in questo codice :

- 53 -

a) Lettera di Giuseppe Settele al GaDcelIieri ' Di casa li 10 Marzo 1822', car. 81—82.

b) Tit. ' Biografìa di | Niccolantonio Stelliola, accademico Linceo Si- deruate | Indiritta | Al Ch. Ab. Fran.«o Cancellieri dal | Can.^^» M. A. Marci '. car. 26o 274. Inc. * Di Napoli, 21 d'Aprile 1822. 1. In adem* pimento. ' Firmato * Can.^^o Micbelang. Macri. *

e) Lettere del Macri a(?),s. d., car. 276. Di Domenico Morosini al Cancellieri, Ven. 6 e 13 marzo, 20 sett. 1823. del Macri al Can- ci'llieriy s. d., Napoli 17 giugno e 3 ott. 1S23, car. 276—283.

e) Approvazione per la stampa ' Roma li 12 aprile 1823. Gìusep e De Matlh^is Professore di medecina ned* Archiginnasio Romano, * car. 289.

Lettera del Dnca di Ceri (Don Pietro Odescalchi)airAb. Feliciano Scarpellini, in lerza persona * Casa 20. Novembre 1808 ', car. 299.

e) Riproduzione litografica di 6 carie mss., anticamente numerate 215 249, 2.54, contenenti il facsimile delle firme dei primi Lincei , car. 319—324.

99 (129). Volume in fòglio (m. 0,358 X 0,245), legato in cartone co- perto esternamente di pergamena, con due stemmi dipinti sulle facce ester- ne, e sul dorso un tassello di pelle rossa nel quale è impresso in oro ' prio- RISTA I FIORENTINO. * Di 181 Carte cartacee, numerate nei recto 1 84 , I. 1—96. Scritto nel secolo XVII.

1. Priorista fiorentino a famiglie, car. 6 79, a 2 colonne. Inc. * Al- touitj }) 6: di Borgo. M. Vgo Giudice 1282. *

2. Tit. * Priorista sul quale son* Notate tutte le Famiglie Antiche, si per' I la Maggiore come per* Minore, con distintione de' Tempi , | che cominciorono hauere honori, nella Città di Firenze, è nota | del'nu- mero de' Gonfalonieri , di Justizia. Priori è Senatori , che in | ciascuna , di esse Famiglie sono stali ; Cominciando detto Priorista [ V anno 1282. Sino diranno 1531. con'agginnta , delle Famiglie mo | derne , uenute su Tanno 1532 , all'anno .... («te) è per' ultimo note | ranno, tutti , Senatori creati Tanno 1532. li primi quarantotto Fatti | da' dodici, della Balia, è Confermati da PaPa, Clemente Settimo, è dal* | Eccellentissimo, Sig:»"» Duca Alesandro, quattro, detto Sig:'-^ Duca | è n.* 123. dalSer:»"» Cosimo, de' Medici , è n.* 31 dal Ser.»"® Gran' Duca | Francesco , è n.* 80. dal Ser."»** Ferdinando, et ogni, resto, sino à | oggi, dal Ser."»" Gran' Duca Cosimo secondo, nostro Principe, e Signore ', car. 1—88, d' altro carattere. Inc. * Qui comincia TA per la Magg:re "

(126). Volume in foglio (m. 0,342X0,230) , legato in cartone coperto esternamente di carta a quadretti bianchi e rossi con tondini verdi, punte e dorso di pelle scura, sul quale è impresso in oro * pino* Ris I TA I FioRENT. ' Di 207 Carle cartacee , numerate nei recto I III, Ì--204. Scritto nel secolo XVI.

- 54 -

i. Priorista fiorentino a tratte, intitolato con carattere più moderno a car. Ili r. ' Priorista Fiorentino | MS. | Dal suo coinincìamento nel MCCLXXXIl. I Fino al suo termine nel MDXXXII. | Col Diario Istorico i Dei Fatti più memorabili accaduti in detto tempo \ con annotazioni sto- riche ai loro luoghi ', car. 1 167. Inc. * MccUxxij. In questo libro fa- remo richordo di tutti 1 Signiori priori dellarte et de gonfalonieri della lustitia. '

2. Tit. ' Nota del caso de Ciompi tratto da uno altro priorista che dice così cio^ \ car. 168. Inc. * Adì 23 di Augosto 1378. si ragunarouo in s. Marco. ' Le rimanenti carte sono bianche.

94 (104). Volume in foglio (m. 0,316 X 0,220), legato in cartone coperto esternamente di carta rossastra, con punte e dorso di pelle rosso- scura, sul quale, in un tassello di pelle verde, è impresso in oro ' me- DAG I E I ROM, FR. ' 302 pagine carticee , numerate l IV, 1 298. Scritto nei secoli XVII (pag. 1—20) e XV (pag. 21—296). Già codice n" 899 della biblioteca Albani.

1. Tit. ' Indice delle Medaglie consistenti lo studio del già Sig.^c | Va- lerio Polazzi, et al presente presso il Sig.^ Paris Maria Boschi | diuisc in due serie cioè Grandi, e Mezane , e disposte ordlnatam.^^^ | nel suo Scrigno secondo il presente Indice, ' pag. 1 20. Inc. ' Per intelligenza di chi uorrà scorrere. '

2. Tit. * Ce prescnt Mure a esle translate | de laingaige tosquan. flo- renlin en | francoys Et traicte de lamour de | Leriamo et Laureolle fillc du Roy de | Macedoyne, pag. 23—276. ' Per altro nel proemio lo dice * Ja- dis conuerly de laingue castellane et espaignolle en tosquan florentin. * Inc. * Rememorant en quante seruitude. '

3. Tit. ' Gcnese tres heureux et naissance tres felixe 1 De monseigneur le Daulphin ', pag. 277 285. Inc. ' Ce fut par la tres haulte et Imper- scrutable prouidence. '

4. Tit. ' La signifìcation des couleurs a la mode | ytalicque *, pag. 295 296. Inc. * Noir fermeté. *

99 (140). Volume in foglio (m. 0,315 X 216), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto * Diverse | Cro- niche I Fiorentine j Ms.<: I B. * Di 232 carte cartacce, numerate nei recto l— VII, 1—225. Scritto nella fine del secolo XVII , o nel principio del XVIII.

Tit. gen. (car. IV r.) * Piv, e Dìverse Meòre («te) | e casì svccessì si ìn I Firenze, come | Fuori in Più Tempi,' previo (car. Vr.) l'indice delle scritture.

1. Tit. * Genealogia de Gran' Duchi di Toscana, e suoi | accidenti *, car. 1 9. Inc. ' Era nato Giouannino. '

2. Tit. ' Come peruenisse la Sig.''* Bianca Cappelli Veneziana | Gran Duchessa di Toscana*, car. ll~24r. Inc. * Negl'Anni andati fra molti

- 55 -

Mercanti. ' Segue (car. 24 v.) * Ragguaglio de i Principi, che anno regnato in Fi-lrenzc dall'Anno .... 1529 | sino al' pscnte ', e va fino a Co- simo Terzo. *

3. Tit. * Vita e morte 3!la Caterina Picchena BuontJl Monti | se- guila Tanno 1658 alli 15 Aprile in fondo | di Torre a Volterra *, car. 26 36. Inc. * Dcuesi non solo pienamente credere. *

4. Tit. ' Morte della Gineuera Morelli Cortigiana detta la | Rossina *, car. 37 45. Inc. * Non si può a mio credere con penna. '

5. * Caso occorso a Niccolò Compagni, e sua Vendetta', car. 46 51. Inc. QiìqV ualenr Vomo, che ci lasciò scritto. '

6. Tit. * Morte Sila Sig.'» Caterina Canaccj | nel 1638 ', car. 52—58. Inc. * Non e, chi non sappi quanto sia grande. '

7. Tit. * Vita d'Andrea Gaburri Cittadino Fiorentino , e | sna Morte Cominciata intorno alTjAnno 1590', car. 39—62. Inc. * Aueua Francesco Gaburri Cittadino Fiorentino. '

8. Tit. Morte delPAlfier' Pietro Paolo Stibbi dalle Poma Irance, e di Gio: Pietro Brona Milanese suo | Compagno, srguila il 29. Luglio 1634. ^ in I Firenze *, car. 63 68. Inc. * È la moderna milizia una squola. '

9 Tit. * Morte ctl Sig.»"' Gio: Batista Caualcanti , e itila | Sig:'* Mad- dalena ^1 Rosso , fu Moglie del Sig:r [ Luigi Antinori *, car. 70—81. Inc. ' La morte di Gio: Batista Caualcanti. '

»0 (362). Volume in foglio (m. 0,305 X 0,220), legato in cartone, COI) dorso di pergamena sul quale è scritto : ' Zeno j Bibliot. Poet. Vol- gare I Tom. L ' Di 896 pagine cartacee, numerate I— IV, 1 892. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. * Biblioteca Poetica Volgare j o sia ( Catalogo delle opere de' | Poeti per la | piìi parte Volgari di | Apostolo Zeno | Veneziano. | morto nel | 1750*, pag. 1—889. Primo articolo (pag, 1, lin. 1—30): * Abati (Anto- nio) da Gubbio. ' Ultimo articolo (pag. 889 , lin. 15-37) ; * ZETTl, o ZETI, 0 ZERI (Alessandro Sacerdote Fiorentino Accad? Apatista). ' Vi è premessa (pag. I) la ' Nota delle Abbreviature che si trovano in questo e in altri | due volumi che seguono dietro a questo. ' A pag. IV e il ritratto inciso in rame e colorito dell' A. , scrittovi sopra ' Ex Libris Jo. Marisc Comitis Mazzuchelli ' , ed a pag. 891 e notato ' Saranno in circa in questo primo volume autori n? 2600. '

»! (363). Volume in foglio (m. 0,296 X 0,210), legato come il pre- cedente, scrittovi sul dorso : Zeno j Bibl. Poet. Volgare | Tom. II. ' Di 910 pagine cartacee, numerate I, II, 1 908. Dello stesso carattere.

Tit. Biblioteca Poetica Volgare | o sia | Catalogo delle opere de' | Poeti I per la più parte Volgari di j Apostolo Zeno | Veneziano | 1751 ', pag. 1—891. Primo articolo (pag. 1 , lin. 2—5) : * Accarigi (Livia) Sa- nese. ' Ultimo articolo (pag. 891, lin. 16—18): * ZVEGA (Dario).'

Nel rovescio della prima coperta si legge : * Ex Libris Jo. Marìae Co- mitis Mazzuchelli. '

~ 56 -

•8 (364). Volume in foglio (m. 0,298X0,216), legato ih cartone^ scrittovi sul dorso: ' zeno | Bibl. Poetica | Volgare. | Tom. IH. ' Di 590 pagine cartacee, numerate I, 11, 1—588. Dello stesso carattere.

Tit. ' Biblioteca Poetica Volgare | o sia | Catalogo delle opere de* | Poeti per la più parte Volgari di | Apostolo Zeno | Veneziano ' , pag. 1 570. Primo articolo (pag. 1, lin. 1—7): ' AGRIPPA (Liuio, da Monferrato).* Ultimo articolo (pag. 570, lin. 26—33): 'TORTI (Antonio Agostino) Veronese. *

Nelle linee 8—13 della pag. I si legge: * trascritto nel 1751 dal P. Se- rafino da Mondolfo Cappuccino, che fuggito dalla sua Religione, da cui egli si diceva perseguitato, si faceva chiamare in abito di Secolare Pie- tro Bartolini *, seguendo notizie biografiche sullo stesso soggetto. Nel ro- vescio della prima coperta si legge : ' Ex Libris Jo. Mariae Comitis Maz- zuchelli. *

(365). Volume in foglio (m. 0,298 X 0,210), legalo come il pre- cedente , scrittovi sul dorso: ' memorie per | la vita|de*poeti ital.*| D* I APOSTOLO ZENO ) Tom. IV. * 824 pagine cartacee numerate saltua- riamente nei recto di ciascuna carta I, i, 3, 5. . . 177, 178, 180, 182

823. Dello stesso carattere.

Tit. Tomo 1. I di | Memorie | per servire alla Storia de* Poeti ( Vol- gari raccolte tumultuariamente | da Apostolo Zeno | Veneziano | morto | nel I 1750. | che in seguito della Bibl. de Poeti è il | Tomo IV *, pag. i. 3 . . . 812. Inc. ' Poesie e Vita di Mons. Annibate Grizzi da Jesi. ' Ul- timo articolo (car. num. 812) 'Francesco Cei, Fiorentino. *

In questo codice, che contiene annotazioni e giunte di mano del Maz- zuchelli, si riportano, fra altre cose:

1. Dodici sonetti di Mons. Annibale Grizzi da Iesi, p. 1 6.

a) ' Già che al più terso, per natura tende. '

b) * Sublime Dea di questi bassi chiostri. * e) ' Viui felice alla mia Vita in seno. '

d) * Viuesti ingrato, a la tua Donna in seno. '

e) ' Lasso è pur uer, che tra i seguaci suoi. '

f) * Misero, più di tutti i mesti amanti. *

g) ' Aspra datrice de^ più duri affanni. *

h) * Mentre Tonta crudele, aspra, e mortale. ' i) * Se fuor di questi aspri martiri, e guai. * k] * Dopo rhauerti mille uolte offeso. ' l) ' Venite o Peccatori hoggi, e miriamo. ' m) * Peccai, sorsi, ricaddi, e poi mainerebbe.'

2. Alberigo Lungo Salentino, tre stanze del suo ' Coridone *, p, 9.

3. Anton Francesco Doni , sonetto ' Saria pur santa e di noi degna impresa *, e proemio del suo * Poema sacro ', p. 17.

4. Antonio Tcbaldeo ferrarese, sonetto * Anima afflitta, tu pur dietro uai *, p. 19—20.

- 57 -

5. Girolamo BarufTaldi, lettera * Ferrara 29 7bre 1709 \ p. 32.

6. Girolamo Liooi, lettera * Ceneda ÌA Giug.* 1716 ', p. 46—48.

7. Anonimo, lettera s. d. intorno ad Alessandro Tassoni, p. 56 57.

8. Giuseppe Antonio Conti, lettera ' 13 Non. 1709 ', p. 78—81.

0. Domenico Suares, lettera ' Guastalla 13. Ott. 1705*, p. 108—111.

10. Angelo Galogierà, lettera ' S. Michele 24 Maggio 1743 ', p. 129.

11. Apostolo Zeno, lettera ' Di Casa 28. Maggio 1743 \ p. 130.

12. Dionigi Atanagì da Cagli, estratti delle sue ' Rime ', p. 143 144.

13. Enea Irpico da Parma, lettera *Di Parma alli xx di Marzo m. d. xx', e tre sonetti, p. 147 150.

a) 'S*alcun leggendo i miei lunghi martiri. '

b) ' Napol gentil, nel bel tosco idioma. *

e) ' Font'ampio» et d'eloquentìa excelso, et sacro. '

14. Girolamo Lioni, lettere ' Ceneda 6. Ag.^"* 1716, ' ' Ceneda 16 Di- cembre 1717, ' Ceneda 18 9bfe 1717, * p. 181-183.

15. Egidio di Antonino Canisio di Viterbo, Cardinale, ottava 'Nel regno di costui slmpara spesso ', p. 154.

16. Emilia Brembata, sonetto ' Tutta V Italia gode, e *n pace siede \ p. 157.

17. Federico Zuccaro da Urbino , sei terzine del suo ' Lamento della Pittura ', p. 165.

18. Fortunio Spira da Viterbo, sonetto ' Sperone ond* è che d'una in altra pena ', p. 166.

19. Giulio Benedetto Lorenzini , lettera ' Firenze 10 marzo 1701 *, p. 179—180.

20. Filiiuro Pastore Disperso, sonetti, p. 201, 204, 205.

a) ' Pianta real delle cui fronde altere. *

b) * D*una in altra sembianza ascendo in parte. * e) ' Qual egro suol che da gran febre ardente ',

e brani di altre.

21. Alessandro Forniti , sonetto 'Che horribil sempre, e tempestose Tonde *, p. 205.

22. Iscrizioni antiche esistenti in Oderzo, p. 206—211.

23. Massimiliano I imperatore, credenziali lat. a favore di Gio. Gior- gio Trissino, Trento 8 marzo 1516, p. 228—230.

24. Pompeo Trissino, lettera lat. s. d. al Card. M. Ant. Amulio , p. 233—234.

25. Sonetto caudato ' L'n grande da Iji gr^ci nwminatw *, p. 234.

26. Leone X, lettera lat. s. d. al conte di Carriat ed a ' D. Vin^ re- gem (sic), p. 236.

27. Card. M. Ant. Amulio. lettera lat. a Pompeo Trissino ' Romae idus Jan. *, p. 236.

28. A.Percnot, vescovo d'Arras, lettere a Giorgio Trissino 'di Agosta alli XVn. di Aprile nel XLVIII \ p. 236, e ' di Bruselles lo ultimo di Maggio nel XLIX \ p; 237.

- 58 -

29. Priamus Fidclis, epigr. lat. al rrissino.G giugno 1538, p. 237—238.

30. Giorgio Trissino, brano di lettera lat. a lac. Sadoleto, p. 238.

31. Tit. * Rime inedite del Trissiiio \ p, 231) 242. Sono 6 sonetti:

a) ' lo nado fuor della più ingiusta terra. '

b) * Dopo tanti trionphi e tinte imprese. *

e) * Varchi, se *1 Ciel ui presti ali al gran nome. '

d) * Vn Gallo insano, oltra misura altiero. '

e) * L'ardita Lupa, che da crudi artigli. '

f) * Come non sempre il sol chiuso è dall' ombra. '

3>. Pier Caterint» Zeno, lettera ' Ven." 12. XpM 1721 \ p. 242—246.

33. Giulio Cammino, sonetto ' Lo scelto dir della purgata uena *, p. 250.

34. Tit. ' Risposta del Cau. Bat ista Guarini alle false cose | che Ales- sandro suo figliuolo ha dette, e fatte dir in Giudizio | contro di lui*, p. 258—277.

35. Alfonso I d' Este, Duca di Ferrara , lettera lat. relativa a Battista Guarini, iO giugno 1574, p. 281.

36. Battista Guarini, estratti di poesie lat. dall' ediz. di Modena 1496, p. 290—305.

37. ' Instrutlioni portale dal Giraldini *, p. 311—313.

38. * Memoriale portato dal Giraldini ', p. 314—315.

39. Gaspara Stampa, estratti delle sue poesie e sonetto * Signor da poi che Tacqua del mio pianto ', p. 324—329.

40. Alessandro Fratta, lettera ' Pad." 28 Apl'e 1721 ', p. 330—331.

41. Iscrizioni diverse raccolte da Giovanni Musonio Cremonese, p. 341—348.

42. Gio. Battista Corbinelli, tre sonetti, p. 354—355.

a) ' Hoìme, Signore in quel tremendo giorno. *

b) ' Muoui il passo Signor, per quella uia. * e) * Per bermi boschi, e fra scoscesi massi. '

43. Antonio Francesco Raiuieri , sonetto ' Alma gentil che in sottil nolo inuolta ', p. 362.

44. Giouanni Battista Rocchi da Jesi, poesie, p. 365—382.

a) Ode ' Perchè nuoua Babelle. '

b) Sonetto * Di ricche gemmo, e d*ori, e d'ostri adorni. ' e) Ode ' Poi che di Cinto il Dio. '

d) Sonetto * In questo vetro, oue beli* arte in giro. *

e) Canzone ' La 'uè conpie sonoro. *

f) Sonetto * Ad entrambi o Signor il cieco arciero. *

45. Giovanni Muzio Arelio , sonetto * Del cibo, ond' io uiuea dol- cemente ', p. 390.

46. Gian Jacopo Caualletti da Cortona, poesie, p. 393—394. a) Sonetto * Io che scemar dourei l'incendio ond' ardo. ' 6) Sonetto * Celeste imago che nel cor m' impresse. '

e) Tre ottave * Piero, io son uiuo, e uoi sospiro e bramo. '

47. Giovanni della Casa, sonetto ' Struggi la dolce tua terra natia. *

- 59 -

48. Girolamo Zoppio Bolognese , sonetto * Poi uestirò da caualcante i panni *, p. r.98.

4y. Giuseppe Maria Bolzoni , lettera * Parma li 22 Febb" 1710*, p. 473—475.

50. Tiberio Torriella , sonetto * Diua, che donna già, donna reale ' , p. 474.

51. GioTan Vincenzo Coppi, lettera 'Firenze 21 Giug.* 1710 ', p. 477—480.

52. Antonio Cornazano , prologo in distici latini della sua opera ' De proverbiorum origine *, p. 489—490 , ed estratto del 5' libro della vita latini da lui scritta di Bartolomeo Colleone, p. 494—497.

53. Anonimo Padovano, sonetto * Queir antica città che per sudore *, p. 498—499.

54. Antonio di Tempo Padovano , sonetto ' O pigro dormirai tu sem- pre mai? \ p. 500.

55. Alessandro Bracci, due epigrammi latini, p. 524.

.56. Buonaccorso di Lapo Montemagno di Pistoja , sonetto ' O gentil, trionfante, e sacro alloro ', p. 542.

57. Incerto autore, sonetto in morte di Brunetto Latini ' Retengo più che posso meo coraggio ', p. 551.

58. Tomaso Cingolo, sonetto * Cingolo cinto egK è come risuona', p. 577—578.

59. Bernardo Accolti, sonetto ' Tu dai fuoco a chi arde in pena e lut- to ', p. 581.

CO. Castellano di Pierozzo Castellano, canzone * Sempre si uuole stare impenitenza \ p. 58H.

61. Salvino Salvini, due lettere * Firenze 8 agosto 1716 ', e * Firenze 18 aprile 1716', p. 589—600.

62. Ciro Sinibaldi da Pistoja, sonetto ' Treccie conformi al più raro metallo '. p. 003.

63. Gian Maria Mazznchelli, lettera * Brescia 29 Maggio 1740 \p. 615.

64. Gio. Batt. Recanati, lettera ' Venezia 10 Maggio 1721 \ p. 626—631.

65. Salvino Salvini, lettera al Recanati 'Firenze 17 maggio 1721 *, p. 631—632.

66. Dante da Majano, sonetto * Viso mirabile e gola morganata ', p. 635.

67. Giovanni Boccaccio , sonetto ' Dante Aligeri son . Minerua oscu- ra \ p. 639.

68. Dante Alighieri, capitolo 'Madre di Xpo gloriosa, et pura', p. 668—671.

69. Salvino Salvini, due ledere * Firenze. 25 Luglio 1716* e 'Firen- ze, 26 7bfe 1716 \ p. 690—693.

70. Domenico Burchiello, sonetto ' Noniinatiui frìtti, e Mappamondi *, p. 694.

71. Pietro di Rosso, in morte del Burchiello, sonetto 'Giuno d'A- pollo pel monte non salia ', p. 695.

- 60 -

72. Antonio Vallisnicri, lettera ' Padoua a di 14. 7brc 1703 \ p. 60^ —699.

73. Girolaniu Baniffaldi, due lettere ' Ferrara 2 maggio 1708 *, p. 701 —702. e Ferrara 15 .\prile 1708 \ p. 712—713.

74. Matteo Maria Bojardo, sonetto ' Vedendo Giulia il sol chiuso in fin oro *, p. 715.

75. Antonio Vallisnieri, lettera ' 27 agosto 1703 \ p. 726 730.

76. Tomaso Mattacoda, due sonetti, p. 729 730. a) * Ahimè sorte crudele e disperata. *

h) * Strane uenture, e bei gesti d*amore. '

77. Anonimo, sonetto al Vallisnieri ' Tua man con bei lumi a noi dipinta \ p. 731.

78. Incerto, sonetto in morte di Federico II imperatore ' Non aggio tanto noce, e tanto fìato \ p. 750.

79. 'Privilegio della laurea del Petrarca', p. 781—783.

80. Francesco Gei, sonetto ' Ghi noi sa qua! la mia Regina sia \ p. 812.

Nel rovescio della prima coperta si legge : ' Ex libris Jo. Marie Go- mitis Mazzuchelli.

tOO (366). Volume in foglio (m. 0,290 X 0.214). legato come i due precedenti . scrittovi sul dorso : ' Tom. II. | di | memorie peh | la vi- ta I df/ poeti ital.' I d' I APOSTOLO ZENO | Tom. V. * Di 520 pagine cartacee numerate saltuariamente 1, 1, 3, 5. . . 49, 50, 51. . . 93, 93. . . 409. 410. . . 516, 517. Dello stesso carattere.

Tit. ' Tomo II. I di | Memorie j intorno a* Poeti Italiani raccolte | da Apostolo Zeno | che in seguito della sua Bibl. Poetica è il | Tomo V \ pag. 1, 3. . . 5i0. Inc. ' Galeotto de Marchesi dal Garretto, Genouese. *

Le pag. 512—515 contengono una descrizione dei codici Marciani LXXlll— LXXX, LXXXII della Glasse X dei codici Italiani, nei quali trovansi gli originali di quest'opera. Tale descrizione, di mano del ch."*^ Sig. Gav. Andrea Tessier, mi è stata da lui gentilmente favorita, e mi com- piaccio di professargliene la più viva riconoscenza.

In questo codice, che contiene anche postille del Mazzuchelli , ma in molto minor numero, si riportano :

1. Girolamo Bcnivieni Fiorentino, sonetto ' Poich'Amor di quegli oc- chi il lume spento ', p. 9.

2. Giorgio di Giovanni Summaripa Veronese , sonetto. ' Non so cum che parole o cum che stile ', p. 16.

3. Guittone di Vina di Michele Aretino , sonetto * Donna del Gielo, gloriosa madre ', p. 50.

4. Gregorio Redi, lettera Di Villa, 27 Marzo 1703 ', p. 50—53.

5. Francesco Maria degli Azzi , lettera 'Arezzo li 30. Marzo 1702', p. 53—54.

~ 61 -

6. Girolama Corsi Toscana, sonetti, p. 57 58.

a) ' Io me ne uò, non già del tutto e sciolta. '

b) * Or resta in pace e '1 nuouo amor procura. ' e) ' Spesso la mente a supplicar pur torna. '

7. Guido Cavalcanti Fiorentino , sonetto * 0 donna mia non uedestii colui \ p. 60.

8. Gaido Colonna , giudice di Messina , versi * Amor che lungamente m'hai menato ', p. 64.

9. Incerto autore , sonetto in morte del medesimo ' Bisogna ch^co rì- uolga al lamentare ', p. 64.

10. Incerto autore , versi in morte di Guido Novello ' Questo è lo sasso che ricopre Guido *, p. 66.

il. Iacopo Tolomei Sanese , estratti d'una sua opera in terza rima , p. 77—80.

12. Iacopo Curiaco Mantovano^ dedicatoria ad Isabella Gonzaga d'una sua opera in versi, ed estratti di quest* opera, p. 86--89.

13. Ludovico Bartoli, notaio fiorentino, estratti dal * Corbaccio ' di Gio. Boccaccio ridotto in ottava rima, p. 125 126.

14. Lapo 0 Lupo di Farinata degli Ubcrli, sonetto ' Più dolce sonno, o placida quiete ', p. 129..

15. Agatone Drusi , sonetto ' Se '1 grande Auolo mio , che fu 1 pri- miero ', p. 135.

16. Girolamo Baruffaldi, lettera * Ferrara 15. Ag.<» 1708 ', p. 153—154.

17. Antonio Pistoja , sonetto caudato ' In rima taccia ognun , che '1 pregio è dato *, p. 154.

18. Ludovico Ariosto , sonetto ' Magnifico Fattor Alfonso Trotto % p. 155.

19. Girolamo Baruffaldi, lettera * Ferrara, 27 Giug' 1708 ', p. 156—157.

20. Anonimo , sonetto caudato in lode di Nicolò Cosmico Padovano ' Chi dice in uersi ben, che sia Toscano*, p. 156.

21. Nina Siciliana, sonetto ' Qual sete uoi cara preferenza ? *, p. 163—164.

22. Incerto autore, in morte di Sord(;llo sonetto ' Non saccio s' eo mi debba condolere *, p. 200.

23. Serafino Aquilano , sonetto ' Più uolte amor m' ha fatto un uom uirile \ p. 207.

24. Fabio Baldinotli, lettera ' Pistoja 22. Apfe 1703 *, p. 215—216.

25. Incerto autore , in morte di Ugo di Penna , sonetto ' Aime me- schini e pouerelli nui \ p. 221.

26. Ugolino Ubaldino da Mugello, componimento pastorale * Passando con pensier per un boschetto ', p. 223—224.

27. Francesco Redi , lettera ni conte Ferdinando Del Maestro , * Di casa l5.Novemb. 1660', p. 220—227.

28. Iacopo da Imola , canzone * Ncllora che la bella concubina ', p. 230, e sonetto ad un poeta ' 0 nouella Tarpcia in cui s'asconde ', p. 233.

- 62 -

29. Risposta per le rime del poeta ' Ingegno usato alle question pro- fonde % p. 233.

30. Francesco Maria Mancurti (?) lettera ' Imola 12 SBre 1732 \ p. 234-236.

31. Benedetto Varchi, lettera a Monsig. Lcnzi vescovo di Fermo , 24 feb. 1561, p. 243—244.

32. Uberto Benvoglicnti. lettera 'Siena 6 ma;?gio 1716'. p. 245— 263.

33. Antonio Landi, sonetto '0 dolcissimo legno e leggier peso *, p. 245.

34. Gio. Battista Strozzi, poesie, p. 248—251.

a) Madrigale ' Se l'uno e Taltro amato. *

b) Id. * Dolcissimo desir , più dolce nome. '

e) Sonetto ' Angelo bel eh' a guisa di colomba. '

d) Madrigale ' Vattene almo nipote, ecco ch'io torno. '

e) Sonetto * Bartoli se già mai Talta boutade. '

f) Id. ' Il Molza n'ha lasciati, o diro e fero. '

35. Ludovico Corbinelli, poesie, p. 252 254.

a) Sonetto ' Paci se quasi degni huom che \ dolce lume. *

b) Componimento ' Volto al nono oriente. '

e) Sonetto * Gli innanzi e dopo al grande Stagirita. '

36. Paolo del Rosso, sonetti, p. 252—253, 256—257.

a) ' Inuisibile Thuom immortai nume. '

b) ' Persi grazia e beltà chiamar l'accolte. ' e) ' Mentre Signor la uaga fama il nolo. '

37. Michelangelo Buonarroti, composizione 'S'egli è che d'una pietra alcun simigli \ p. 255.

38. Pier Francesco di Montedoglio , sonetto ' Mio dolce e bel desio che tante uolte ', p. 256.

39. F. Timoteo dell' ordine de' Predicatori , sonetto ' Mentre Signor la uaga fama il nolo ', p. 257.

40. Francesco Martelli , sonetto " Quella che con la man sospende il freno ', p. 257.

41. Girolamo Taninì, composizione ' Vieni spirto diuin , discendi ho- mai ', p. 258.

42. Felice Gualteri, sonetto ' Tu Lucrctia mi lassi, ahi cruda ahi fera f p. 259.

43. Giuseppe Nozzolini , sonetto * L' alta Liicrelia , che qui *n terra m'era ', p. 259.

44. Michelangelo Serafini, madrigale ' Per la tua riua bella ', p. 260.

45. Bartolomeo di Poggio, sonetto ' Deh lasciate honorato Rosso mio ', p. 260.

46. Francesco Coppella, sonetto ' Fondar sopra gli abissi i fondamen- ti ', p. 261.

47. Cecco Angolieri sonetti, p. 201 262.

a) ' Dante Alighier, Cecco tuo situo p amico. '

b) ' Dante Alighieri, io son buon begolardo. '

- 63 -

48. Gualfo Taviani, sonetto * Cecco Angciicr, tu mi pari un mnsardo *, p. 263.

49. Salvino Salvìni , lettere ' Firenze 22. maggio 1716 ', e s. d. , p. 264—265.

50. Anton Francesco Marmi, sette lettere ' Firenze \ s. a., Firenze 9 XBre 1713 ' , * Firenze 16. XBre 1713 ' , ' Firenze 23 Aprile 1714 ', s. d. ne firma , 'Firenze 4. Aprile 1716', 'Firenze 28. Maggio 1716', p. 267—268, 272—285.

51. Salvino Salvini , tre lettere * Firenze, 6 Giug.' 1716 ', * Firenze, 30 maggio 1716 '. * Firenze 20 Giug.** 1716 ', p. 280—290.

52. Lelio Capilupi, sonetto ' Care piante felici, ombre scerete', p. 292.

53. Jacopo Sannazzaro , sonetto ' Lasso me , non son questi i colli e Tacque \ p. 295.

54. Pietro Massolo , sonetto ' Qui giace quel che in uerso alto e so- urano *, p. 295.

55. Card. Ippolito de' Medici, sonetto ' Occhi miei stanchi , che man- date fore', p. 303.

56. Angelo Poggesi , due lettere ' Pisa 12. Marzo 1707 ', e * Pisa 8. Giugno 1708 \ p. 306—308.

57. Lodovico Paterno Napolitano , sonetto * Viue fiamme d' amore , occhi beati % p. 328.

58. Lancino Curzio Milanesp , sonetto caudato ' Ouet , ouet , ouet, o Lodouich ? ', p. 331.

59. Gio. Battista Leporeo, lettera ' Udine li 19 Agosto 1691 \ p. 333.

60. Remigio Nannini, Fiorentino, sonetto 'O se uguali al uolcr beate e care \ p. 432—433.

61. Veronica Gambara Bresciana , sonetto ' Se lunge dagli amati , e chiari lumi *, p. 4.57.

62. Vittoria Colonna, sonetto ' Di così nobil fiamma amor mi cinse \ p. 462.

63. Vittorio Zilioli Veneziano, sonetto ' Non mi muoue, cor mio, cie- co appetito \ p. 467.

64. ' Dalle dichiarazioni del Persio | tradotto da Francesco Stelluti Ac- cad.<=o Linceo da Fabriano', notizie intorno a vari Lincei, p. 468—476.

65. Tit. ' Vita di Vincenzo da Filicaia, Senator Fior? | scritta dal S.^ Tommaso Buonauentnri fiorentino, e inuiatami | dal Sig.*^ Anton Fran- roseo Marani '. p. 477 511.

66. Vincenzo da Filicaja, poesie latine, p. 485 488, 498 501.

a) ' Et me sguus amor, lune puerum et nihil. '

b) ' Alba hirundo tenerrima. '

e) ' Regum maxima grandìorque Regno. "

67. Giovanni 111, re di Polonia, lettera al Filicaja ' Cracouia 22. Genn? 1684 \ p. 493-494.

68. Cristina , regina di Svezia , tre lettere al medesimo Filicaja ' Roma

- 64 -

12. Agosto 1684 ', ' Roma 7. ToiBre 1684 ', ' Roma, 21 Ottobre 1684 % |). 494—497.

Nel rovescio della prima coperta si legge : ' Ex libris Jo. Mariae Co- mitis Mazzuchelli. '

tot (147). Volume in foglio (m. 0,292X0,206), legato in tavole coperte esternamente di cuoio scuro con impressioni a secco, e 8 punte di metallo, con vestigie di fermargli pure in metallo. Di 104 carte car- tacee (salvo la prima e Tultima che sono membranacee) , numerale nei recto I, 1—4, 37—121, 121 /^, 122—154. Scritto nel principio del secolo XVl. Già codice n! 8 di Pietro Girometti.

1. Ricette, una delle quali ' Magistri Johannis Font, de Veneciis *, ri- cordo ' A 5 de seltèb^ 1569. A hore 7. de Note fu atlacato focho al- l'Arsenale ', ed una profezia in versi , che ine. * Profecia ritrouata nel Amccb \ car. 1.

2. Tìt. * Qua de sotto se parlerò {sic) de molte bone chose translatade | de lettera in Vulgaro segondo che parla la Glosofìa e | galieno. ypocras. Aristotile et Auicèna el molti altri sauij \ car. 1. Inc. ^ Imprima vo- glio che sapiali. ' Con ricette di mano posteriore nei margini inferiori, fino a car. 3 recto.

3. Tit. * Questo e el modo da semenar vn orto et prima de le | semenze da foie ', car. 2 r. 3 r. Inc. * Verze Gapuzi. '

4. Tit. ' Optima pratica que longo tempore requisita fuit : et cu ma- gno I labore inuenta est \ car. 3 v. ^ Av. Inc. ' Sequitur pratica. Im- primis fundatur \ con in One ricetta alchimistica in italiano.

5. Sfera celeste, car. 37 r.

6. Calendario preceduto da una mano, con giunte posteriori, e accom- pagnato dai noli versi ' Cisio lanus epy *, ecc., car. 37 r. 43.

7. Tit. ' Incipit Tractatulus breuis ad sciedù cOplexiòe5 1 quolibeti men- se. secQdum duodecìm signa celi ', car. 44 48. Inc. ' Signa quibus co- gnoscitur. '

8. Tit. ' Dies lunacionis 1 qua videnda sOt an sint uera nel falsa q sig'ficant \ car. 49 r. 50 r. Inc. ' Luna prima. Noli dicere secretum. '

9. Ruota planetaria e scritto astrologico sui nomi di Dio, car. 50 1;. 51 r.

10. Tit. * Incipit libcr archelai pBy su^ arte Alchimie ^pifat9 *, car. 51 V, 52. Inc. * Omnia corpora. '

11. Tit. * iNcipit solònisima declaratio de proprietate tyriache et co |po- sicione lapidis brzoar. j é cótra quodcùq5 venenum ', car. 53 55 v, Inc. * Cum ego peragrassenì. ' Seguono (car. 55». 80 v.) ricette in latino ed in italiano per estrarre la quintcssensa del bezoar, del vetriolo, della pietra filosofale, colorir oro, alchimia, odori, farmachi, olii, saponi, acque odorose, unguenti, podagra, sordità, acque ed olii medicinali, ed altri ri- medi per varie inferniilà.

12. Figure di fornelli per distillare e di una fontana, con ricette, Car. 80 V. 81, 82 V., 89 r.

- 65 -

13. Ruota celeste, figure, qualità e doininii dei 12 segni del zodiaco, car. 82 r., 83—88.

14. Numeri degli angeli ribelli , due tavole nella seconda delle quali il numero 211,111,111,112,000 è espresso così: ' Ducentesies millesies mille millena milia et duo milia *, car. 89 v. e 90 r.

15. Tit. * Liber calendrinus incipit ', car. 90 v, 96 v. ine * De cursu septem planetarum. ' Con varie cassature.

16. Tit. ' Incipit de natiuitate viri ac mulieris. Et primo de mésejla- nuarij *. car. 96 v, 98. Inc. ' Qui natus fuerit. '

17. Tit. * Hoc est capituluj de vita breui uf longa maris et femine ^m (secundum) lunS \ car. 99—100 vr Inc. ' UH qui nascuntur in extremo lune. '

18. Tit. ' Isti sunt septem planete cum proprietatibu5 eoV '. car. 100 v,

101 V, Inc. ' De Saturno. Saturnus est pianeta et non stella. * Questo scritto è preceduto (car. 99 r. 100 17.) e seguito (car. 101 v.

102 V.) da altri appunti astrologici» compresa una tavola dalla quale apparisce che il codice fu scritto a Padova.

19. Tavola astronomica e ricette d*ogni genere scritte dal 1570 al 1597, insieme ad alcune note astrologiche, car. 103 122 v. A car. 113 r. è no- tato * 1592 medigha m. Franceschina padoana narise de tutti mali sta in salizada de S. F.^^^ in Casa del Sj bernardin chocho \ ecc. A car. 114 r. due sonetti. ' Quegli ochi re del Ciel ch*a un sguardo pio * e ' Chi cer- cha de star san, echo la norma. '

20. Tit. * La pratica de mi^ fra Zoan Capellan dfa Sacra Malesia del | Imperator Predericho \ car. 122 1;. 124 r. Inc. * Item in primo distilla del asedo. '

21. Ricette diverse, car. 124o.— 132 v. Inc. ' A fare olio de sulphure. '

22. Scritto astrologico. Inc. * hvc usque de septem planetis ', con ri- cette in fine , car. 133 134.

Parte interna della prima coperta : Ruota astrologica movibile. Parte interna della seconda coperta: Carta incollata, sulla quale trovansi scritte in latina varie ricette da far acque distillate.

tot (332). Volume in foglio (m. 0,292X210), legato iu cartone coperto esternamente di pelle nera , ed internamente di carta colorita a marmo, che ricuopre anche le pagine prima ed ultima. Sul dorso è im- presso in oro ' GUGLIELMO 1 DA SALICETO | CHIRURGIA. ' Di 306 carte, numerate nei recto I, II, 1—114. 114—148, 150—155. 1—149. Scritto nel secolo XV. con iniziali a oro e colori a car. Ir., 50 v., 91 r. 118 v. e 131 V. della prima numerazione.

1. Tit. ' Incomincia la cirugia de ... I maestro guglielmo de pia | centia . . . ' Car. 1 114, 114—148, 150, 151, a due colonne. Inc. ' . . te buono conporre uno libro di manua(lc) operatione. * Fin. ' Conpiuta laci- rugia di Maestro Guiglielmo da Saliceto di piacentia la quale esso fece nella cipta di bolognia Anno 1268 Amen. * Divisa in cinque libri, premesso a eia-

5

- 66 -

scuno rindice dei Capitoli. Il fine del titolo e il principio del libro non leggono, essendo sbiaditi per la umidità. Nel recto della car. 152 si legge: *DeirAb: Pietro Dini di Pistoja. '

2. Tit. ' Incipit Cirurgia-mag.* Gllì. (Guilielmi) pamcsis % divìsa in cin- que libri, premesso a ciascuno Tindice dei capitoli, car. 2-- li 6. Inc. ' Ca- pitulum 1.™ de aqua congelata in capitibus puerorum nouiter natorum. Generale documcntum est. * Fin. ' formica deambulatiua. '

3. Tit. ' De natura BalneoV facta ^ magistruj | franciscum de senìs doctorej medicine | famosissimum A. d. d. Alalatestam de | pcnsaù ', car. 117—- 118 t;. Inc. ' Balnea petriuoli in comitato senarum. ' Fin. ' Cxplicit franciscus de senis Medicus deo gratias amen.*

4. Tit. ' De balneis viterbiensibj secundQ Hye|roninium pbysicum Vilerbiensem *, car. 118 w. 121 r. Inc. * Cvm uirtutcs aquarum. ' Fin. ' De balneis Vitcrbieusibus opusculum explicit editum a Hycronì- mo physico Viterbiensi. *

5. Tit. ' De balneis sancti cassiani Incipit', car. 121 r. e v. Inc. * Bai- nea Sancti cassiani multa sunt. *

6. Tit. ' Incipit tractat^ de uenenis. A magistro | petro de Abbano Editus', car. 122—137. Inc., previo Tindice dei capitoli ^ Capitulum .1. de prologo. REuerendissimo in xpo patri et domino domino. N. diuina prouidentia Summo pontifìci. ' Fin. ' medicis est appellata. Deo gratias. *

7. ' De Lapide Begaar ex padectis \ car. 138 r. Inc. * Lapis bcgaar latine uel lapis liberans a uenenis Arabi. '

8. Tit. * Tractatus magistri arnaldi. De uillanoua | De arte cognoscendi Venena CQ quis tim|et sibi ea ministrar! \ car. 138 17. 140 r. Inc. * Timcns de uenenis caueat sibi. ' Fin. * Misericorditer dirigatur. Explicit libellus De uenenis M.^ arnaldi De uilla noua. * Segue (car. 140 r. , lin. 19—27) una ' Addilio \ che ine. ' Nota quod curatio ueneni. '

9. Tit. * Incipit Tractat^ De Epidìmia t peste Domini ualasci | De tarenta regis Tràcie prothomedici ex|cellentissimi, car. 140 r. 147. Inc. il pro- logo. ' PRemeditans procellam. ' Inc. il trattato, previo Tìndice de' capi* toli * Qvod uidimus testamur. ' Fin, * Et sic est finis hnius tractatus. Deo gratias. '

Nelle linee 9 10 della car. 147 verso si legge : ' Iste liber est mei Ghabrielis qucm ego scripsilanno domini 14G9. ' Seguono a car. 148 recto della stessa mano: a) ' Ad ^solidandù Omnia que sunt diffijcilis ^solìdatio- nis,I quocfiq^ membro. ' ò) ' Ad restringendo mestrua T quacQqj M. *

tOS (8). Volume in foglio (m. 0,280 X 0,205) , legato in cartone coperto esternamente ed internamente di pergamena. Di 62 carte carta- cee, numerate nei recto 1—62, delle quali ìù 1 41 a due colonne. Scritto nel secolo XV,

1. Scritto astrolocrico che ine. * (A) Donay qui est deus omnis carnis et spirìtuum \ e fin. * ad astrorum scientiam transfcrat mentem suam \ car. 1—18.

- 67 -

2. Tìt. ' Incipit noua tbeorica pianeta^ de figura et| motasolis edita a dno Andalo de nigro de | Janua*, car. 19—38 r. Inc. ' Quia in theoria pianeta- rum. 'Fin. ' (f Cxplicìt noua tbeorica planetarum edita a duo Andalo de nigro Januensi (fEgo Nicolaus venerosus quondam petri scripsi i421 die iiij* Junij Ciuis Jan. habitator in Jan. in sancto Ambrogio in carubeo recto ante cassanam Sancti ambroxi ad laudem omnipotentis dei patris filij et spiritus sancti et sancte marie virginis amen. '

3. Scritto che ine ' (0) Rtus matutinus : et occasus uespertinus \ e fin. ' declinatio diametri .h. h. ', car. 38 v, 39 r., col. 1.

4. Tit. * Tractatus odane spere \ car. 39 r, , col. 2 car. 41. Inc. ' (T) Ractatus octaue spere quem diuidere intendo in duas partes. ' Fin. *in vno loco sicut in alio. Rxplicit. '

5. Tit. ' Incipit liber qué ^posuit M. ^ sperus doctor in Medicina Et mìsit ipm I Almanco Regi francoV causa dignitatis. Et Ititulaf^ liber ci sortibus Rcgis Almarici ', car. 43—60. Inc. a car. 47 r. ' Almazene Caput Arietis. Mars. Quamquam uictor eris / maius dannum patieris. ' Fin. ' Du- rando stabilem facias componere uestem. Explicit feliciter Liber de sor- tibus Almaricij Regis. Deo Gratias. Amen \ opuscolo astrologico in versi esametri. Precludono a car. 43 46: a). Proemio che ine. * Qui celum terramque creauit. ' ò) ' Instructio *, che ine. * Quicumque ergo su- per bis querere uoluerit. e) due orazioni superstiziose da recitarsi dal maestro. d) ' Tabula questionum perlinentiQ ad septem planetas. '

Nel rovescio della prima coperta della legatura leggesi di carattere sincrono * Noua tbeorica pianeta^ Magistri Andalonis de nigro | et opus qcP est e regione m.> incognita, qu^ habui dono [ a Frane* Sr. Dr. di- scipulo meo. *

t04 (279). Volume in foglio (m. 0,294 X 0,180), legalo in tavole coperte esternamente di cuoio scuro ed internamente di pergamena. Di 41 carte cartacee (salvo la prima che è membranacea), numerate nei recto 1—41. Scritto nel secolo XV.

1. Tit. ' INCIPIT tractatus de astalabio | siue paticha astralabij J^m magm | messahalach. * , car. I IO v. Inc. * Cum uolueris scire gradum solis. * Fin. 'EXPLicit tractatus astralabij messahallae scriptum per me iacobum angeli philippi de boninsignis sub anno domini 1461 et minia- tura. ' Precede a car. 1 r. V indice di alcuni capitoli di questo trattato. Nel rovescio della medesima carta è accuratamente eseguito a penna uno stemma, sotto del quale leg^evasi una scritta ora abrasa. A pie della carta 2 r. è ritratto * Messabal. '

2. a) Distanze e dimensioni del Sole e dei pianeti. b) * nomla istrumétoV astrolabij.* e) ' Tabula stella^ fìxaV q ponOt^ ì astrolabio cétificata ad | ciuitatè ]^isius cuius latitudo .48. graS et :48. minuta. \ car. 10 V. 11.

3. Tit. ' Incipit tSctatus de s^a Johànis ci saco bosco \ car. 12—33 r. Inc. ' TaACTATVM de spera >A.^' chapitulis distinguimus. ' Fin. ' Ex-

- 68 -

plicit tractatus de spera sccundum rcuerenduin magilstrum Johanneni de sacro bosco ([ Scriptum per me Jaco|bum Angeli philippi de bonìnsignfs cum miiiijs et figu|ris omnibus Sub anno domini 1463 die oero 8* no- ucmbris. deo gratias. ' Con note marginali.

4. Sfere accuratamente disegnate e dipinte , con indicazioni mano- scritte, car. 33 r. 34.

5. Tit. * Incipit qua^atura clculi edita a m* Qpano \ car. 35 36. Inc. ' (A)RÌstoteles in eo quod de chattegoriis scribit. ' Fin. * Explicit quadratura circuii edita a mag.* Campano. Deo gratias. *

105 (2G). Volume in foglio (m. 0,270 X 0,188), legato in cartone coperto esternamente di cuoio scuro, con impressioni a secco e ferma- gli di pelle guarniti di metallo. Di 167 carte cartacee (salvo la terza che e membranacea) , numerate nei redo I , li , 1 165. Scritto nel secolo XVII.

Trattato d'aritmetica, car. 2—163. Inc. ' Dichiarazione per intelligentia de Principiantj del vso , che merchant il mente tiene la Città dj Firenze sopra le monete , pesi , e Misure. ' Fin. ' 423110342 torna. *

Da car. 145 v, a car. 160 r. yi sono alcuni problemi geometrici adorni di figure a chiaroscuro. La car. 1 r. contiene uno slemma, al di sopra del ({uale è seri Ito con lapis ' Arme Angelotti e Fantocci ? '

iOe (241). Volume in foglio (m. 0^290 X 0,216), legato in cartone co perto esternamente di pergamena. Di 116 carte cartacee , numerate nei redo 1-35, 37—51, 51—76, 86—125. Scritto nel secolo XVI. Già co- dice n? 795 della biblioteca Albani.

1. Trattato di Alchimia e segreti, car. 3 86 r. Inc. * .Ad So- leni IV- di Mert $ vj.° vitriolo romano. ' Fin. * subbilo se rom- perà. ' Alcune ricette indicano le fonti , come a car. 18 r. * Opera del Duca della Mirandola et è quella cbe fanno li doppioni di San Fran;<:o in Lombardia ' ; a car. 24 v, ' Ricette cauale dal libro del S;!* Scipione da Este quale impresto a pietro panlo * ; a car. 26 r. ' Ad lunam a frate anth? '; a car, 26 v. ' Suphisticum ad album magistri Slephani ' : ivi , ' Sophistico di bona lega di don Cipolla ' ; a car. 27 r. ' Abbas Joannes Guidanus *; a car. 28 r. ' Jo. Nauarus ad faciendam lunam fìxam ' ; a car. 29 r. ' De azuro bono secundum Albertum '; a car. 30 r. ' Hoc opus est magistri Ranaldi de Uilla nona dno nf i pp. Martini ;p mag. e '; a car. 33 v. ' Ars Dfìi Bartolomei ad solem*; a car. 38 r.

* Recetta dni Jacobi probata ' ; a car. 39 r. < Ad lunam dni Ant:<» Cappa * e ' Dni Marchionni de S:^» Angelo ' ; a car. 41 v. ' Opus magistri Gu- liclmi ad lunam ' ; a car. 70 v, * Recetta che d arnaldo de uillano(ua) spedalero per suo subuenimento. * Segue nelle car. 86 v.— 89 r. V indice alfabetico drlle materie.

2. Scritto che ine - Delli Fornelli. Li fornelli deuono farsi \ e fin.

* in sole e luna in una bora. Finisce il libro d'Alberto chiamato uia

- 69 -

Retla. Amen. ' Seguono sino a car. 107». la tavola dei capitoli, e quindi sino a car. 118 una tavola alfabetica col tit. * Questi sono i sinonimi onero espositione dei nomi di q" arte. *

3. Frammento alchimistico che ine. ' Accipe Argenti uiui purgati par- tos octo *, e fin. * fìet optimum. 5. \ car. 119—121.

iOl (4). Volume in foglio piccolo (m. 0,278X0,190), legato in cartone coperto esternamente di pelle scura chiazzata . con dorso di pelle color marrone scuro. Di 116 carte membranacee (salvo la prima e Tultima che sono cartacee), numerate nei recto I. 1 1 i5. Scritto nel secolo XIV. A car. I ». vi è un indicetto moderno delle materie con- tenute nel volume.

1. Tit. * Incipit Ii5 ìtMuclori* ad iudicia sc^m Alchabiz *, car. 1—9 v, Inc. * Postulata a domino prolixitate uite. ' Fin. perfectus est introdu- torìus abdilaziz idest serui gloriosy scilicet dei qui dicitur alcbabizi ad magisterium Judiciorum astrorum cum laude dei et cius adiutorio in- terprelatns a Johanne .yspaniensi (e in margine ' af yspalésì '). Explicit. *

2. Tavola di pianeti, e di giorni fasti e nefasti, car. 0 v.

3. Tit. Cahel. de dioe (divisione) signoV car. 10 13 r. Inc. * Cum fuerit luna cum capite uel cauda. '

4. Tit. ' Incipiunt iudicia cehel ben bui* , car. 13 r. 21 v, Inc. ' Cum

interrogalus fueris. *

5. Tit. ' Incipit Ii5 cehel ben byrz de elcoib' (electionibus) \ car. 21

«.— 25 V. Inc. * Omnes concordati sunt. *

6. Tit. ' Incipit lib. Albuxar int*ductori^ ad iudicia edit^ ad laude m ' , car. 25 v. 62 r. Inc. * Laus deo qui creauit celum et terram. ' Fin. ' Perfectus est liber introductorij maioris scientic astrorum cdilionc albumasar et interpretatione Johannis yspaicnsis ex arabico in latinum

sub laude dei. Et eius Auxìlio. '

7. Tit. Judicium imbrium > Ibria \ car. 03 r. e v. Inc. * Cvm multa

et uaria de imbrium congnicione precepta indorum tradat auctoritas. '

8. Tit. ' Incipiunt iudicia imb'um Jf auctoritatem indov '* car. 63 v. 65 r. Inc. * Vwiversa Astronomie iudicia. * Nel margine laterale ester- no della detta carta 63 v. si legge : ' Iste liber est Jafar indi qucm abreuiauit ellenus mercurius. de pluuijs. Translalio hugonis strellicnsis ad michaelem tinis senensem. '

9. 1 seguenti scritti : a) * Incipiunt iudicia uentoV Jf indorum aucto- ritatem ', car. 65 r. e v, Inc. * Ventorum cognitio. ' ^ 6) * An capien- da sit urbs obsessa ' , car. 65 t?. Inc. * De urbe igitur obsessa. ' e) De ff. (rerum) venaliQ statu \ car. 65 v, Inc. * Pro rerum venalium statu '; con altri capitoli di astrologia giudiziaria sino a car. 67 v.

10. Tit. 'Incipit tractatus de aperitione portarQ in celo', car. 67 v. —68 V. Inc. Apericio portarum. * Nel margine inferiore della car. 68 v, è riportato un brano , premessa 1* avvertenza ' Istud debet esse in cael de electionibus in principio. '

- 70 -

il. Tit. ' Doctrina ^posicionis almanach \ car. 69 r. loc. ' In compo- siiione almanah. * Nel margine inferiore di questo recto trovasi un brano intitolato ' Hoc totum uult esse in fine .i9. capitulì alfagrani. *

12. Tit. ' Tractat^ alfargani 20 ^raV (difTerentiarum) I dispoe (disposi- tione) celestiQ icip \ car. 69 v. 77 r. Inc. 'Dififerencia prima in an- nis arabam.* Fin. ' Explicit astrologya alfargani. *

13. Tit. Mn nomine Dni. incipit 1iB. Machomecii filij gebyr filij I ci- ncin qui vocatur albateni in numis stellar et I locis | motuQ earCi. ex- pmeti r5e (ratione) ^cepto^ I quo .Ivìj. capitfa ^tinélntur) *, car. 77».— i12r. Inc. dopo l'indice de'capitoli ' Machomecius cincin filius Acharona (?) qui et albagl dicitur inquit. In cunctorum operum iniciis. ' II trattato è preceduto (car. 77 verso , lin. 2 22) da una prefazione che ine. * Inter vniuersa liheralinm artium studia. * In questa prefazione (car. 77 verso, lin. 12—13) si legge : ' Hac causa permotus ego piato tiburtinus nostre lingue angustias qua maxime deficiebat ex aliene lingue thesauris prò ìngenij facultate ditare consti tui. ' 1 capitoli 34 40, omessi al loro posto, sono invece riportali a car. 110 112 r.

A car. 112 V. si hanno un antico indice del contenuto nel codice, una ta- voletta degli ' augcs planetarum ', ed altre note. A car. 112—113 sono 4 tavole astronomiche, Tultima delle quali divenuta illegibile. Nel margine inferiore della car. 114 r., di mano del secolo XV, sono riportate le na- scite di un nipote di Tomaso di Nicolò Arrighi, e di un figlio di Gio- vanni Guicciardini.

t08 (169). Fascicolo in foglio (m. 0,268 X 0,195), ricoperto di carta fiorata. Di 30 carte cartacee, numerate nei recto 1—30. Scritto nel se- colo xvin.

Tit. ' Dissertazione | del relativo peso de' solidi immerjsi ne' fluidi ', car. 3—28, firmata : ' C. Alessandro Bellotti. ' Inc. ' Giacché atteso l'o- nore. * A car. 29 r. è notato : * Recitata li 8 Giugno 1797. ' Nel mar- gine superiore della car. 3 r. e scritto ' Sig. Bellotti. Duodecima. '

t<l9 (96). Volume in foglio (m. 0,280X0,204), legato in cartone coperto esternamente di pergamena. Di 28 carte cartacee, numerate nei recto 1—28. Scritto nel secolo XVIII. Già codice n! 278 della Biblio- teca Albani.

Tit. ' INDEX I GODICUM M.8. j QUI IN | BIBLIOTHECA | ALBANA | URBINl|

ADSERVANTUR ', car. 2—27.

Inc. * CODICES LATINI ET GRJEci. PauH Vcrgcrij de ingeniis , et mo- ribus Scholarium \ con fregi leggiadramente eseguiti a penna a car. 2r., 3 r., 4 r., 7 r., 8 r., 17 v., 19 v., 24 r., 26 r., 27 r.

fio (i73). Volume in foglio (m. 0,275 X 0,202), legato in cartone. Di 40 carte cartacee, numerate nei r^cto i 40. Scritto nel Sec. XVIII.

Tit. ' Achillis Philerotis Bochii Bononiensis | Lusuum Libellus | Ad Divum Leonem X. [ Pont. Opt. Max. \car. 10—59. Inc. * I. Ode tricolos

- 71 -

tetrastrophos. Hetrusca reguin progenies Leo. ' Sono 57 componimenti poetici latini, in fine dei quali (car. 59 r.) si legge di mano del copista * Eruta sunt haec Achillis Bochii Carmina, et fide|lissimc transcripta ex Codice nitidissimo membranaceo | Saec. XVI. in 8. min. qui extat in Bi- bliotheca Laurentiajna Plut. XXXllI. sub num. XLII *; e subito dopo , di mano del Bandini : * Ita est ; in quorum fìdem ego Angelus Maria Bandinius | J. V. D. Sacrosanctae Basilica Laurentianae Canonicus » | ac Mediceac Bibliothecae Regius Praefectus , me subscripi (sic) mp. j Die XXVIU. Jul. Anno CD. VX CC. LXXIX. '

Iti (167). Volume in 4.® piccolo (m. 0,240 X 0,190), legato in car- tone coperto esternamente di cuoio scuro , ed internamente di carta co- lorita a marmo, che ricuopre anche le pagine prima ed ultima. Di 5S carte cartacee, numerate nei recto 1 , 1 57. Scritto nel secolo XVIII. Già della biblioteca di James Orchard Halli well.

1. Tit. * Nouvclic Theorie | sur la Science des mines *, car. 2—45. Inc. ' fes Contradictions qu' on s'expose d^ssuyer qu*and on produit qu'elqu* opinion nouvelle. '

2. Tit. ' Copie de la Lettre ecrite | de Postdam le douze may 1754 par Sa I Majesté le Boy de Prusse a Mohsicur | de Beiidor * , car. 46 47. Ine. ' Monsieur de Beiidor. Vous forcés depuis longtems tout le monde. ' Fin. Postdam ce 12 may 1754. Signé Fcderic. '

3. Tit. * Eprcuve de mine et Contremine | faites par Monsieur de Be- iidor proche | le chateau de Bisy le dixhuit et dixjncuf Juin mil sept cent cinquante trois \ car. 48— <49. Inc. ' EfTet du globe de cornpression. * Seguono (car. 53—54) due grandi Tavole ripiegate, con figure.

Nelle lince 1—12 della carta 1 recto si legge: ' J. 0. Halliwel. 1836. There is a duplicale of Ibis manuscript in the Royal Library of the Museum : the text is the same in both vitb a few trifiing aitcrations , but this one is deficient of one piate al the end. There are both writ- ten by the same pcrson, but this one cvidently the superiority of a few years in poìnt of antiquity. The fly-leaf of the Museum copy has " Au Due de Cumberland '' written by a more modem band. The work is by Beiidor. '

In un cartellino stampato incollato nel rovescio della prima coperta si legge I

* 386(7) Beiidor, Nonvelle Theorie des Miiies, drawings: this is noi inctuded in the printed edition of his worAs, Alo. 5^.

tt» (39). Volume in foglio (m. 0,288X170), legato in tavole co- perte esternamente di cuoio scuro con impressioni a secco. Di 87 carte cartacee, numerate nei recto 1 87. Scritto nel principio del secolo XVI.

Trattalo di astronomia diviso in 180 paragrafi , premesse alcune no- zioni di computo', car. 6 82 r. Inc. * (fAureum numerum per tabulam inuenire. Cum annis dnj nf j ìhQ xpi scriptis ad sinistram. ' Gli esempi

- 72 -

sono adattati all'anno 1515. In fine (car. 82 r. e v.) è nn brano intito- lato * Quantitatem discretam alìcujus turis | p dorsum astrolabj inaenire ', che ine. ' aolueris scire numerum palmoram.*

tiS (82). Volume in foglio piccolo (m. 0,256X0.172), legato in cartone coperto esternamente di carta rossastra, con punte e dorso di pelle scu- ra , sul quale in un tassello di pelle verde è impresso in oro ' tract | GEOM. * Di 112 carte membranacee (salvo le due prime e l'ultima, che sono cartacee), numerate nei recto 1. 1^111. Scritto a due colonne nel principio dei secolo XV. Già codice n.* 825 della biblioteca Albani.

Tit. ' (D)eus I sanctissime ex|istens I effa^lit' | glorissimus {sic) et | biidictus T et^nO 1 1 Ims* (immensus) T omibus | ffectioìbus tuis | inten- cione te cogVendi t diligndi ^uiè | diqj tibi qui es fons et origo to- cius I sapiencie et dilecconis et cuius im^io | regCit^ omia Incipit ^pen- dium ar|tis demonstratiue t cetera sequit^ \ car. 3 108. Inc. '(Q)yo- niam omnis scientìa est de universalibus vt per vnìuersalia sciamus de particularibus reddere rationem. ' Fin. ^ et maxime tutelam et defen- sionem domini Jhesu. Ghristi. fAmen. Laus tibi Cristo quoniam libcr. Explicit iste, finis adest Amen. Ad usum dilectoris artis fratris Bapti- ste de Macerala scriptus est iste liber. Padue M! ecce? xiiij. ' e subito dopo d* altra mano : * Iste liber est monasterii sancte marie de cari tate venetiarum. *

ti4 (23). Volume in 4? (m. 0,240X0,180). legato in pergamena, scrittovi per lungo sul dorso ' pratica d'aritmetica et me.... * Di 148 carte cartacee, numerate nei recto I, II, 1 146. Scritto nel secolo XVI.

1. Tit. di mano posteriore 'Trattato d*Ariimetica e del Misurare', car. 1 131, previo (car. I v. e II) l'indice delle materie. Inc. ' Regola da sommare de lire. Capitolo 1. Volendo summare de lire. * Fin. * più ue- locemeute che non faccia a non dargli uolta. ' Sono 220 capitoli.

2. Tit. ' Regola dele Tauole da fare ogni sorta de ragione *, car. 132 135. Inc. * come nerbi gratia io compro il Peso, onero brazzo. ' Fin. ' farete ognj ragione che ni occorera a fare alla giornata. ' Seguono d'altro carattere: a) 'Quesito aritmetico*, car. 136 r. b) 'Tavole di ragguaglio di lire, soldi e denari \ car. 136 t;.~Ì45 r. e) ' Rason de vino *, ed altri quesiti, car. 145 v.~146.

115 (87). Volume in 4? piccolo (m. 0,242X0,180) , legato in car- tone, sul recto della cui prima coperta è scritto : ' Misure diuerse | n! 29. ' Di 200 carte cartacee , numerate nei recto 1—200. Scritto verso la fine del secolo XVI.

1. Tit. Computi p Misurar Terreni ', car. 1—16, 19 , 23 26. Inc. Vna Pertica fa Tauole 24. '

2. Tit. ' Pianta e tavola di misure ', car. 31 32.

3. Tit. 'Trattato di geometria \ car. 33 69. Inc. ' E un quadro che

- 73 -

per ogni lato e Caaezzi 70. ' Fin. ' sarà )a drcomferentia di detta por* tione ACB cioè |. '

4. Tit. ' Del Misurare li Muri ', ma pia propriamente. Trattato di geometria solida , car. 71—98. Inc. ' A misurare il Muro si adopera li Articoli del fieno. * Fin. ' ne venera 102 et tanti B. Cubi sonno. '

5. Regole varie, cioè: a) 'A sapere la tenuta di Forni', car. 99 r.

b) * Del Modo di Misurar il Fieno ', car. 103—114. e) ' Del Modo di Misurar Biaue \ car. 119—131, 135—137. d) * Del Misurare il Vino \ car. 141—151. e) « Del Misurare le Assi \ car, 157-161 , 163—171.

f) * Del Mesurare de Legni *, car. 173—177. g) * Del modo di Misurar Aque | Et Liuellare ', car. 187—188. - A) ' In che modo si possa ritrouar l'aqua ', car. 189—191.

6. Scritto d'altra mano, che ine. ' Sopra il Teritorio Bresciano si mi- sura la terra ', e fin. ' Il Pio di terra e Minucoli n* 8294400 \ car. 197.

itS (46). Volume in 4- (m. 0,250 X 0,205), legato in cartone co- perto esternamente di carta colorita a marmo, con punte e dorso di pelle scura , sul quale in un tassello di pelle.verde è impresso in oro : * gonversatioks I ON I ASTRONOMT. ' 240 Carte cartacee . numerate nei recto 1—240. Scritto nel secolo XIX.

Tit. ' cofvvERSATiONs ( on | AsTRONOMT. j in ^bich I the Elements of that Science are | familiarly explained | and | illustrated by Plates. | De- signed for the use of Schools and Academies. ', car. 2—229. Inc. ( car. 8 r.): * Conversatlon I. Of Astronomy in general *, e dopo un brano di Milton ' Amelia. We bave now completed. * Questi dialoghi sono preceduti (car. 3 r.) dalla seguente dedicatoria: ' To | The Youth | of | AMERICA : I the I Home of the Exile, | and the | Birth-place of Washin- gton, I This Volume | is bumbly j and affectionately | inscribed | by the Author. \ e (car. 4 7) da una prefasione. Li segue (car. 230—233) una tavola intitolata ' Contents. * In fine (car. 234—240) sono 7 tavole.

119 (7). Volume in foglio (m. 0,287 X 0, 2o8) , legato in cartone coperto esternamente di pergamena , sul cui dorso è scritto : ' Rimato- ri I Antichi I Sanesi ed | Altri MSS. ' Di 196 carte cartacee , numerate nei recto 1 196. Scritto nel secolo XVIIl, da una mano sino a car. 127 e poscia da diverse.

1. Tit. * RIMATORI Antichi | Sanesi | Posti insieme | da | leone al- lacci I r Anno 1661. | Testo a penna copiato dall' originale | nella Chi- siana \ car. 2—8. 12—81. Inc. a car, 12: * Di Bartolomeo detto Meo di Mocata de Maconi. * Precedono : a) Un indice de' capoversi del detto ori- ginale Chigiano, car. 3 6. b) * De' sopradetti Rimalori Sanesi | alcune Notitie \ car. 7 8.

2. Poesie di diversi , car. 84 97. Inc. * Di vn certo Amico di Anto- nio Pucci. . . Amico che così teneramente. *

~ 74 -

3. Estratti da un canzoniere inedito d*anonimo del secolo XV, ora cod. n? 174 della biblioteca della R. Università di Roma, car. S8 110. Inc. la dedicatoria ' La maggior parte de coloro nobilissima helisabetta. ' Inc. le rime: ' Vn lume F toi lumi arde e sentilla. '

4. Tit. Vocaboli di Coir Allo \ car. H4-U7. Inc. 'A. Adesso, Je- cona. Dada \ car. H4— 117.

5. Indice intitolato in fìne ' Indice di tutti li Poeti, che oggidì si con- servano nelli Godi-|ci Vaticani, Ghisiani, e Barberini osservati dalP Al- lacci. I D'alcuni de quali si leggono poesie in questo Volume, e d*a1tri, | a Dio piacendo, se ne leggeranno ne* seguenti*, car. 118—127. Inc. Ab- bate di Napoli, p. 1. '

6. Til. * Rime | di Malatesta de' Malalesti | Signor di Pesaro | Tratte da un MS.<^ in pergamena | del Chiariss* P. D. Gio: Grisostomo Trom- belli I Procuralor Genite de*Can.«» Regolari di S. Savatore | nel 1759', car. 128 154. Inc. ' Opere del Signor Malatesta. Funesta patria, et exc- crabil plebe. '

7. Rime di Gino da Pistoia, Giuliano de' Medici , Fazio degli Uberti, Antonio da Ferrara , Domenico Cavalca , car. 155 169. Inc. * Rime di M. Gino da Pistoia tratte da un MS.^^ della libreria di S. Salvatore di Bologna. Canzone, lo che nel tempo reo. *

8. Tit. ' MolzaB I et | aliorum | Carmina Autographa | Elegianim Liber I. ad Leon: X. Pont: Max: *, car. 172 189. Inc. ' Quam non pietà meos inflectunt stragula sensus \ con in fine quattro sonetti e una can- zone in italiano, e previa (car. 171 v.) un'avvertenza.

9. Poesie varie italiane e latine tratte da un manoscritto di Casa Altieri, car. 190 192. Inc. ' Ad Apolline per il Molza Elegia d'Incerto | tratta da una Miscellanea Manoscritta | della Libreria Altieri p. 102. Scendi vago or con fronte pia bellissimo Apollo '. A car. 1 v, si ha un ' Indice] delle Cose contenute nel presente Volume '.

118. Fascicolo in foglio (m. 0,337 X 0,230), legato in cartone coperto esternamente di carta gialla, sul cui dorso è incollata una striscia bianca nella quale si legge * Gargani Notizie intorno alla famiglia Toscanelli, alla famiglia Banchi DelPAbbnco, a Magister Janninus ed altri matema- tici di ... I Copie, e notizie tratte dal Manoscritto L. VI. 45 della Bi- blioteca Pubblica comunale di Siena. * Di 34 carte cartacee, numerate nei recto 1 34. Scritto nel secolo XIX, di mano, salvo alcune carte, di Gal- gano Gargani Garganetti.

1. Alberi genealogici delle famiglie Toscanelli, Calandri, Dell* Abbaco del Maestro Luca» Del Corno, e notizie dei Toscanelli (Pozzo) di Firenze, car. 2 6.

2. Tit. 'Dell'Abbaco poi Banchi | Alberi di detta famiglia | e | Notizie relative ', car. 12 16.

3. Appunti diversi da vari manoscritti e libri stampati, car. 19—23, 26, 27, 29—32.

- 75 -

ftfl (i68). Volume in (m. 0,270X0,200), legalo in cartone co- perto esternamente di carta scura. Di 169 carte cartacee, numerate nei recto I— VI, 1—163. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. * INDICE I UMUERSALE | Dellc Materie contenute | Nelle Notizie Istorico Letterarie | di Scrittori Ferraresi | Raccolte Dal 1 dott : giaw- NAiNDREA BAROTTi | AH' Illustrissimo , c Reverendissimo Signore [ mon- signor I GIAMBfARTA RIMINALDI | PATRIZIO FERRAHESE, ROMANO, E | UDI- TORE DELLA SAG. R. R. ', car. 1—152. Inc. * A. I B. Abbaisio Guido, detto ancora Raisio. ' Precedono: a) Dedicatoria al detto Riminaldi , in data di * Ferrara 27. Ap^e 1774'. e firmata 'Pietro Bellori', car. II— III. b) Prefazione al 'Cortese Lettore', car. IV— VI. Se- guono: a) ' INDICE I Di Scrittori Ferraresi, che non hanno s(ampa-|to ', ecc. (lettere A I) , car. 154—159. b) * indice | Di Scrittori | che da alcuni si sono creduti, e detti | Ferraresi *, ecc., car. 160—162.

fio (1121. Volume in 4* (m. 0,246X0,182) , legato in cartone co- perto esternamente di pelle scura. Di 186 carte cartacee , numerate nei recto I, 1—124, 124—175, 175—183. Scritto nel secolo XVIII. Già co- dice n"* 102 della biblioteca Halliwelliana.

1. Tit. Geometria Practica ', car. 1—14. Inc. * Probi. 1 A Dato pun- % cto lineam rectam alteri parallelam ducere. '

2. Tit. * Trigonometria planorum \ car. 16— 19. Inc. *Resol: Triang: Rectang: Datis cruribus invenire angulos acutos. '

3.- a) Additio Speciosa*, car. 41. b) * Substractio Speciosa', car. 42. e) * Multiplicatio Speciosa \ car. 43. d) * Divisio Specio- sa, • car. 44. e) ' Extractlo Rad. quad ', car. 45. f) ' Extractio Rad: cub: ', car. 46. g) * Logistica Fractionum ' , car. 47—52. h) * De Equationum reductione *, car. 53 54. t) * Prob : Simpl. ', car. 55 71. *) « De proportione ' , car. 72—73. f) * Of Quadraticall cqua- tions ', car. 74.

4. Tit. ' Plain Sayling *, car. 96—113. Inc., dopo una rosa dei venti ' A Table of Runds. *

5. Tit. * A Compend of Chrinology ' {sic), car. 116—123. Inc. ' Of scru- ples. A scruple is y<>smallest part '. Il rimanente del codice è in bianco.

Nel recto della car. I si legge : ' Liber Edwardi JctTreys. MS. Bibl. Hall, n" 192 '; e nelP interno della 1^ coperta ' J. 0. Hallivell Aug. 1838' ; quindi una nota di opere intitolata , di mano dell' Halliwell * I extract the following from Davie's Catalogne of mathematical books : 1811. '

iti (247). Volume in 8.' (m. 0,230 X 0,248) , legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo, con punte e dorso di per- gamena, sul quale sono incollati due tasselli, l'uno di pelle rossa e l'al- tro di pelle verde, nel primo dei quali è impresso in oro : ' higtnii I

ASTRONOMICON. | TRIGONOMETRIA | PIANA ' , e ncl SCCOndO * MSS. CAR-

- 76 -

TAGEo. ' 198 carte cartacee , numerate nei recto 1— *198. Scritto di più caratteri nel secolo XV.

Car. 1 r. : Indicetto moderno, nel quale si legge: * i Hygini Astnv nomicon msso Cartaceo del XV secolo, non complelto. cioè è scritto tutta ciò che ^i conosceva a queir epoca. 2 Sacro Busto Tractatus de Sphera Mundi Msso Cartaceo del XV secolo. 3 Algebra trattato di = anticor e pocco i$ic) interessante. '

1. Hygini , Astronomicon , car. 2 59. Inc. ' Higinius Etsi stvdio grammaticae artis inductum non solum nersunm .' Fin. * ut cum peruenerit ad eum locum ubi occidere dicatur ibi monlium magnitudine. Hactenus Iginium repperi. ' Nel margine inferiore della car. 59 v. tro- vasi scritta con lapis la seguente nota quasi affatto cancellata : * Nello stampato del 1475 vi sono 15 facciate di Più G N. '

2. Joannis de Sacrobosco , Tractatus de Sphsera . car. 60—79 v, Inc. ' Tractaturi de Spera qnattuor capitulìs distinguimus. ' Fin. * Explicit Tractatus de spera editus a magro Joanne de sacro busto anglico. *

3. Scritto che ine. ' Et quia deo auxiliante iam premisimus quod de- buit premitti de utrisque motibus circuii nunc incipiamus rememorari loca terre habitabilia ', e fin. ' qui punctus dicitur centrum siuecuspis', car. 79 t?.— 83.

4. Trattato di geometria, mancante della prima carta, car. 84 165 r. Inc. ' |nd piano! Superfìcia piana e quello, che le suoy liney sono rite. ' Fin. * or ay che tocharia la IV 4500 che ne uiene di sopra alaltra minore quanto e da 70 a TQ 4500 ed e fncta. * Queste 82 carte sono anche -nu- merate nel mezzo dei recto 2—36, 38 84. Nel margine inferiore del rovescio della car. 118", numerala nel mezzo del r. 36, si legge di carattere alquanto più moderno: * qui manca una carta p la mia liberta. * Da car. i65v. al69v. seguono ricordi famigliari e conteggi dal 1607 al 16.52.

5. Calendario latino, mancante dei mesi gennaio e febbraio, car. 170^ 172 r.

6. Trattatello del misurare le botti, di geometria pratica e del partire decotti, car. 172 r. 187 r. Inc. ' eugubij Alauda delo onipotcnte dio e dela sua madre Madona sancta maria nfa auocata amen Comencaremo la Regola de misurare le botte. ' Fin. ' Et perro nota che tanto e

yI che I e quanto o ^ e jj ^ ~ fa y|. * Seguono, a car. 187 v. e 188 r., due mani, la prima delle quali ha scritte nelle dita note musicali , e Taltra ha pure scritte nelle dita alcune parole latine, e la data ' 1482. '

7. Trattatello de segni celesti, con figure, car. 188 «.—194. Inc. *arie5 domus est martis. ' Seguono, a car. 194 v , margine inferiore, car. 195 r., e marg. sup. della car. 195 v., alcuni ricordi di famiglia analoghi a quelli che trovansi nelle dette car. 165».— 169. Quindi, a car. 165 «.—169, figure e tavole astronomiche. Nel rovescio della carta 197 trovasi due volte la data del 1477. A pie della carta 2 r. è scrìtto, di mano del sec. XVI ' Di Aless. Padoani. *

- 77 -

Nel catalof^o indicato di sopra al codice 21 (pag. ili, lin. 13—50) il pre- sente codice trovasi descritto nel modo seguente:

(c 507 HYGiifii ( C\ii JuLTi ) AsTRONoMicopr-SACROBosco ( Joan- » nes de) de|Spera ^Trattato di Abbaco e di Geometria col lunario in )> Lingua I Volgare, con Figure-ì/lkws Musicales-Tractatus de duo- li decim \ signis et alia astronomica cum figuris 4fo.S£C. XV. oh paper.

« Ad excediogly taterestiag collection. Nothing is more uncommon than to fiod » maaaicripU of the Jstronomieon , which is so imporlant for the historjr of

> astronomy. Two onijr are menlioned in the great *' Catalogu» Bibl. Rq;.

> Paria, *' and three by Hanel. Thia preaent manuacript hai beeo corrected

> bjr «ome leamed mao of the fifteeoth ceoturjr, who haa written the varialiooa » in the readings oo ihe nnargiai. It ia chiefljr impoi^tant on aceuunt of the a number of the atars which are bere assigned lo the aererai constellationa, » thia number being often diSerent from that «vhich is given io the prìnted a editiona , ao as to induce us to Believe that the disappearance of ancient B stara, or the appearance of new ones, was more frequent than is geoerally » imagined. At the end of the work of Sacrobosco (called bere , /. De Sacro » Busto jinglico,) we 6nd about six pagea foUovfing on the same subject, and B adparently bjr the same author , begioning ** Et quia deo autiliante iam » premisimus quod debent preroitti de utriusque motibus circuii nunc ioci- » piamus rememorari loca terra habitabilia. " The Trattato <V Abbaco «vhieh » follo WS, contains several hundced pages , written bjr another haod , in the » fifleenth century , with numerous coloured figures , and is ezceedingly curious » and important , for beaides a cunaiJerable trealise of practical geonietry , a land sunreyng and guaging , it contains severjl curious algebraical pro- » blema , one of which is the foUowiog : '* Uno uomo a danari in borsa e fra » se medesimo piglia lo l/^ di queli denari e pone sopra quvli denari, poi a piglia lo 1/4 di tulli queli denari e pone sopra, e poi piglia el quinto di queli

danari e pone sopra esi e da ultimo conta queli denari e trovasi libbre 12 :

> quanti danari foro prima queli che avea in borsa? " This highly intere«t- a ing work ia wilhoul any apparent order, the last chaptber being De partire

roote. The last work on aatronomjr (with verjr curious figures) is written in » the same band, allhough in a amaller handwriting than the Jbbaco , and has

on the pages immediateljr before the Jries the date of 1482. Thia interest- a ing mannscript belonged to Alessandro Padovani , in the sizteenth century , » and in the followiug century to some learnod inhabitant of Faenaa , who a wrote on the margina of tbe Abbaco aeveral memoranda of a private cha- » racter , coupled with mathematica! problems , dkc. At the beginning a > librarian of the Costabili Librarjr, from which il carne, has described this most » inleresting work as '* Algebra, trattato di, Antico e poco interessante. " (!!!) »

!•• (176). Volume in piccolo (m. 0,228X0,164) , legato in car- tone coperto esternamente di carta colorita a marmo rosso e nero , sul cui dorso è incollato un listello di carta nel quale è scritto ' Leonardi Pisani. Liber Abbaci. Gap. XIV. e XV. ms. cart. in 4? ' Di 130 carie cartacee, numerate nei recto I V, 1—225. Scritto nel secolo XVI, a due colonne sino a car. 100, meno le 44 e 64.

- 78 -

1. Tit. ' Incipit Arìsmetice Boctij prìmas Liberi (sic) primi prologus \ car. 1—64. Inc. ' In dandis Accipiendisque munerìbus. '

2. Tit. ' Incipit Gomputus magri ^. (Roberti) Nicbomèsis («te) epìscopi *, car. 63—93 r. Inc. , dopo la enumerazione dei capitoli ' Computas est scientia numerationis et diuisionis. * Fin. ^ Explicit Gomputus magistri. m. grossetest.

3. Tavole astronomiche, con dichiarazioni, car. 93 v. 96. Inc. ' Tabula ad inueniendum annos arabum. '

4. Tit. ' Incipit Góputus manualis ', car. 97—101. Inc. * Intentiu in hoc capitulo est artem ostcndere que iuncturis manus. ' Fin. ' principium huius patet. Te^o;. '

5. Gapituli XIV e XV del ' Libcr abbaci ' di Leonardo Pisano . car. 104—215 V., 220 r.— 221 r. Inc. * (Q) Vidam numeri babent radices : & uocantur quadrati et quidam iiun: quorum radices dicuntur surde. * Fin. * remanebuut 870 res equales 30. dragmis diuide ergo 30 per 870 ueniet j- dragmg prò quantitale rei (1).

6. Tit. Scritto che ine. ' Sumam progressionis intercise sic inuenies \ e fin. * diuisus est Igitur triangulus abc in tres partcs Equales vt prò- ponit Gamp(anus) ', car. 215 v.— 220 r.

ita (342). Volume in 4? piccolo (m. 0,220 X 0,154), legalo in ta- vole, con dorso di pelle rosso scura, e fermaglio di metallo. Di 136 carte cartacee (salvo la prima e Tultima che sono membranacee), numerate nei recto i 136. Scritto nel secolo XV.

1. Garta nel cui r. è una tavola, a pie della quale è la dichiarazione ' Supradicta tabula est ratio ad inueniendum iu quo signo est luna ', ecc. e nel un brano astrologico relativo all'Ariete, al Toro ed in parte ai Gemini, car. 3, identica colla 55.

2. L'Acerba di Gecco d'Ascoli (Francesco Stabili), con figure, car. 6— 47. Tit. ' In noie et honore dey Virginis matrisqj marie Incipit | Liber de proprielatib^ reV vt 1 Infra per ordine ^tinct^ \ Inc. ' 0 Amorosi spi- riti del mondo. * Fin. ' Vnde lo humano spirilo /e/ benigno. Deo Gra- tias. Amen. ' A car. 5 v. è scritto in rosso ^ Liber iste ceccodascholi nuncupatur ' (2).

(i) Ciò che si legge nelle dette carte 104 2i5 v. (Un. i 24) si legge anche nel vo- lume intitolato ' il|!libei abbaciI|oi|| leohaido pisAifo|| pubblicato {| secondo LlilOHE DEL CODICE « A GLI ABECBiAif o||c. I. 2616 Badia Fiorentina , n* 7S.{{da|| BALOASSAllB BOlf COMPAGNI, ecc. BOM a|| TIPOOBAFIA DELLE SCIENZE MATEMATICHE K FI-

sicbe||tia lata hum.o 2iij|MDccLTii ' (pag. 353, Un. 12—43; psg. 354— 458t pag* 459, lin. 1— -5). Il principio del detto capitolo XIV, cioè * Liceatmilii in hoc tractatu... facit ipsum numerum ut 3' (illÌ|ibeh abbaci | diJJleonabdo pisano ', ecc., pag. 352, lin. 12 43, e pag. 353» lin. 11) leggesi nei presenle codice a car. 220 r., lin. 14 22, e car. 221 r.

(2) Collaatonato questo esemplare colla cdiiione di Venesia, presso Frane. Andreol**, 4820, iu 12.** (Voi. XII del ' Parnaso italiano *), esso proc.-de con quest'ordine: Lib. Ili,

- 79 -

3. Calendario scritto nel 1467 , preceduto da nna sfera astronomica e da una ' Ratio lune de punclis et horis ', car. 48 54.

4. Trattato delle proprietà dei segni dello zodiaco , preceduto da una tavola eguale a quella indicata sotto il n.* 1 , car. 55 58. Inc. ' Aries est primum signum celi codiatici. ' Fin. ' Explicit tractatus de proprie- tatìbus signorum. *

5. Scritto che ine. ' iNcipiunt quedam experimcnta et probata in omni virtute reperla in ciuitate Alexandrie egiptorum reperta in quodam 11- belo qui salus apelatur idest salus vite dicitur hec 12. eiperimenta que. Inferius continetur («te) ?idelicet de serpentis corio que scripta sunt de quodam eoe' \u{^ plurimum invenitur in muris Et nota quod illum li- brum fecit Alcharius philosophus qui aserit ipsa experimenta esse vera et ego Joannes pauli in latinum transtulj. \ e fin. ^ Hec sunt 12 expe- rimenta quibus ni] ?tilius : Nil melius : Nil comodius : Nil salubrius ad vtililatem nature poterit Inuenirij ' («te), car. 59 v. 60.

6. Scritto sulle natività, car. 61 67. Inc. * Mense marcij singnum arie- tis : Puer qui natus fuerit erit pertinatis doctrìne. * Fin. * Laus deo Om- nipotenti. * Seguono (car. 67) annotazioni sulle quattro età dell* uomo» delle note cronologiche, ed una * Ratio lunaris ad Inueniendum in quo die bora et punclo renoiiatur. '

7. Tit. * De Cometis feliciter *, car. 68—69 r. Inc. Comete sunt fui- gores. '

8. Tit. ' Del Corso di pianeti, et q*nti anni et di stano | in ciaschaun signo. et pma de Saturno ' , car. 69 r. Inc. ' Saturno el quale, e sopra tute le piane le. '

9. Tavole astrologiche e sfere per ispezierìe, pesci, fiori, uccelli, pie- tre, monti, fiumi, alberi, frutti, città, animali ed erbe, car. 70 73.

10. Predizioni sopra i diversi regni della terra, car. 79-^1. Inc. * Rex turchorum. Quod queris eueniet tibi. ' A car. 82 r. è una ruota mobile» e le rimanenti carte sono bianche.

In un cartellino stampato incollato nel rovescio della 1* tavola della legatura questo codice è cosi descritto :

e 233 NatuRaL HlsTORT, A8TioLOOT,dlrc. Liberde Proprielatibus » Rerum (Ceccho d' Ascoli) la Metra Italica , containing M coloured drawings of Birds, minimal*, Preciou* Stones,

> Zod^iicis, ftc. Duodecim experimenta probata et reperta in a Cavitate Alexandrie Egjrptiorum io quodam libello qui » SaluB appelliitur qun «cripta suat aerpenlis cerio i Illum » librum fecit Alcharius philosophus, elego Joannes Pauli In

> Latinum transtuli; 20 leaves wilh Jstrological drawiugs

cap. 2—4, 5 (v. 1—12), 11—31. 33, 32. 34—47. 48 (▼. 13 e segg.) . 49—55 , 5$ (▼. i 18) ; dopo di che, a car. 32 u, del codice e Esplicit liber de proprirtalibus rerum > ; quindi: Lib. I, cip. 8, 9; Lib. II. cap. 1. 2. S (▼. 1 78). 15; Lib. IV , «p. 2 (v. 61—72;, 8 (V. 91—126), 8, 9 (v. 43 e segg.); Lib. V, (▼. 85—126 , 183 —205).

- 80 -

» JiiSS.of the Xyth Centttrjr,opor Paper, oah eovers Aia,

\* Tbis yciT cuiilous tolume conclude* with three leaves ia

» Latin Terse of Profecies in Sixteen Sorereigos of the

> period : RcZ Turcorum , Hispania , India , Angli» ,

> Nubia , Armenia , Franti» , Tartarorum Rei » » Romanorum, &c. The date of 1467 ìt at tbe end of one

> of the Tradì. »

194 (102). Volume in 4.*" pìccolo (m. 0,226 X 0,f50), legato in per- gamena, sul cui dorso è scritto ' Indice dei Gior-|nali dei Letterati | di Roma dall'An. | 1668 a tutto 1679 | inclusiuè. * Di 298 carte cartacee, numerate nei recto 1 298. Scritto nel secolo XVII.

Tit. * indice Copiosissimo | delle cose più notabili, non solo descritte! ma anco accennate nelFi Giornali de | Letterati in Roma: f dall'Anno 1668 Gno al 1679. inclusi | nel quale ]^ li numeri segnati con | la linea di sotto si denota l'Anno del | Giornale, e per li non contrasegnati il \ fo- glio', car. 2—296. Inc. ' A. Abbati loro Giurisditione , et altre notitie di essi 75.157.' A car. 297 tr. e notato 'D'Agosto del 1693, bebbe la conferma della carica di M." della Posta il Sig.^ Giob.* Nuli, per il quale &c. con pagare se. 940 Tanno, e Thebbe per anni cinque. '

195 (180). Volume in A,° piccolo (m. 0,228X0,160), legato in car- tone coperto esternamente di pergamena. Di 212 carte cartacee, nume- rate nei recto I— V, 1—207. Scritto nel secolo XVI. Già codice n. 116 della biblioteca Albani.

1. Tit. ' D. 0. M. I In hoc libro cotinèt lectiones Peritis.™» | Mag*. Anl.« de Burgo S." Sepulcri in li|bros Posteriores Ar.'« Iceptg Die xxvii. l Mésis Octobris. m.d.lxxìì. et Scrittj (sic) ]^ j me Ffem ArchàgelQ Al- dobràdiQ de | Pistorio ordinis Seruor., eo tepore Bono | ni^ I c5uètu S.^ losepb sub eodè | prjceptore l'ris IcQbens', car. V, i 64. Inc. * YBs. Maria L.^ P."" Posteriorum analiticorum lib.r P.* Omnis doctrina et com- munis disciplina. '

2. Lezioni d'altra mano sui libri di Aristotele ' De Anima '.negli anni 1586 e 1587, car. 71—203. Inc. * Butrij 1586, die 31 lulij. In nomine Dhì nri y." christi Amen. Titulus libri. Quid Aristoteles de Human® men- tis Immortalitate. *

i9e (186). Volume in 4.o piccolo (m. 0,230 X 0,175) , legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo. Di 70 carte car- tacee, numerate nei recto 1—70. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. ' Preliminari di | Aritmetica | al Nuovo Corso di Scienze | Mate- matiche I di Gassandro Geoneio P. A. ', car. 1 69. Inc. * Tavola di Pittagora, che è di molto comodo per la Moltiplicazione.'

197 (95). Volume in 8.' (m. 0.210 X 0,130), legato in cartone co- perto esternamente di pelle nera con fregi dorati e prolungamento della

- 81 -

coperta anteriore, a guisadì portafoglio. Di 409 carte cartacee, numerate nei recto 1—409. Scritto in lingua turca, di carattere assai nitido del secolo X VII.

Til. t-^^ U^y.^' (HomàiÙD Nàmt). Nelle linee 6— 9 della carta 408 V. si legge: ' Lehumayoun Namc. Livre ture, propre pour instruire Ics princes. ' Più sotto, in un cartellino stampato incollato sul rovescio me- desimo, si legge: Bibliothecd Io. Fer. VelascI Comitis-S tabuli, ' Nelle linee 1—3 della car. 2 v. si legge : * Livre Ture qui contient des pièces d'Eloquence en vers et en prose, manuscrit l'an de Mabomet 1040. L'An de Taire («e) chrétienne 1625. '; e nelle linee 1 6 della car. 409 r. ' M.i* Galand Antiquairc du Roi a fait la traduction de cet ouvrage, en grande partie , snus le titre de Contes et fables indiennes de Bidpai et de Lokman, Livre traduit originairement de l'indien. '

i»» (40). Volumetto in 8.* (m. 0.202 X 0,140), legato in cartone, coperto esternamente di c^rta turchina a marmo. Di 10 carte cartacee , numerate nei recto 1 ~>10. Scritto nel secolo XVI.

Tit. ' Incipiunt Canones Astrolabii \ car. 3 9. Inc. ' Nomina. Instru- menlorum Astrolabii hec sunt. ' Fin. ' staturg tug ad planitiem. Laus deo. Practica Astrolabii f^liciter explicit. ' Seguiva il nome, ora abraso, del copista.

i«»(14o). —Volume inS* (m. 0,208X0,146), legato in cartone coperto internamente di carta colorita a marmo , che ricuopre anche le pagine prima ed ultima, ed esternamente di pelle scura filettata d* oro, sul cui dorso, in un cartello di pelle rossa, è impresso in oro ' heron j d*alexan- DRiE \ Di 402 pagine cartacee, numerate I, II, 1—78, 78|2, 78|8, 79 398. Scritto nel secolo XIX.

Tit. * Mémoire sur un prix propose par | la Classe d'histoire et de lit- tcrature | ancienne de Tlnstitutde France, pour | 1816. | au sujet de Ilcron d'Alexandrie. | Commencé le 13 janvier 1815. | fìni le 14 juin 1815 *, pag.^1, 2, 7 a 369. lue. M. Programme de 1' Institut. 1. Le Moniteur universe!, n.® 191. dimanche 10. juillet 1814. * Fin. ' dans le texte auqucl je renvoie. * Le pag. 369—397 contengono due tavole, Tuna cronologica delle persone, e l'altra bibliograGca delle edizioni di Erodoto.

Le pag. 3—6 sono formate da un fo<;lietto le cui prime tre pagine sono stampate, nella prima delle quali (lin. 1—7) è il titolo 'institut

ROYAL DE FRANGE. | CLASSE d'UISTOIRE | ET | DE LITTÉRATURE ANCIENNE,] PRIX PROPOSÉS AU CONCOURS | POUR LES ANNÉES 1815 et 181G. | SénUCC

publique du 1««" juillet 1814 \ e nella terza (liu. 7—8) si legge * de l'im-

PRIMERIE DE FIRMIN DIDOT | IHPRIMEUR DE L'INSTITUT DE FRANGE, RUE JACOB. N? 24. '

i»0 (368). Volume in 4.' piccolo (m. 0,216X0,156), legato in cartone coperto esternamente di carta giallognola. Di 168 carte carta- cee, numerate nei recto 1—168. Scritto nel secolo XV, di vari caratteri.

6

- 82 -

1. licrmanni Zoest, Phaselexìs, scu Tractatus de correctione Calenda- ri i ', car. 2—23. Composto 1/ di una prefazione che ine. * Incipit pre- fatio in pbasclexim. Gaude et letare ' (car. 2 r. 3r.); 2/ di un proe- mio che ine. ' Sequitur prologus in phaselexim. Veneranda est astrono- mie scicntia ' (car. 3 r. e v,). Segue, dopo il sommario degli otto capi- toli nei quali si divide, il trattato, che ine. ' Incipit pbaselexis Cuius ca- pitulum primum erit de Origine festi pasce. Bene cuncta regens \ e fin., dopo sei esametri 'Explicit Phaselexis seu tractatus de correctione Ka- lendarij editus a venerabili et religioso uiro dno bermanno zoest de roonasterio ordinis cislersiensis 2* feria post festum sancti egidij con* fessoris anno domini. 1479. '

2. Joannis de Sacrobosco, Tractatus de sphaera , mutilo in principio, car. 26—35. Inc. colle parole del primo capitolo ^ . . . uersus orientem Et quod cicius oriuntur et occidunt quibusdam causa est tumor terre. * Fin. ' Opusculum spericum Jobannis de sacro busto explicitum est. '

3. Tit. * Theorice none pianeta^ Georgii | purbachii Astronomi celc- bratissimi ', car. 36—38 r. Inc. ' De Sole. (S)ol habel tres orbes. ' Fin. con una figura intitolata ' Tbeorfca ultima octaue spere. '

4. Tit. ' DisputacionQ Joannis de monte regio | conlra Cremonensia in planetaV theojricas Deliramenta. * Inc. ' Praffatio {sic) (P)ostquam emi- simus indicem operum. ' Dopo questa prefazione ine. il trattato , a car. 60 V. * V. Viennensis, uel V. ; .C Cracouiensis. (S)i quis forte roget. ' Fin. ' Scriptum est hoc opusculum laboribus ac diligencia Michahelis 8utcr de murtzeu anno salutifere incarnacionis 14. 8. 7. *

5. Tit. * Canon rolg *, car. 76 82. Inc. ' llabes in primis quinque ma- iores triangulos. ' Fin. ' TeXuc ' Precedono : a) Una ruota, in parte mo- bile , spiegata nel detto * Canon * (car, 74 ».) -^ b) Una tavola a scac- chiera circondata di numeri e lettere, sotto le quali si legge : * THomas mfirncr theologig doctor memorauit. ' (car, 75 r.)

6. Tre tavole astronomiche , ciascuna delle quali intitolata ' Tabula more infanlis in vtero matris *, car. 87 f.— 88r., precedute (car. 85 86) da una dichiarazione che ine ' Tabula hec more infantis est \ e che ap- parisce scritta nel 1488.

7. Scritto che ine. ' Pro conpositione instrumenli per quod facililer horam noctis tempore secundum medium et integrum horologium or- tumque occasumque solis cum quantitate dici ac noctis haberi poterit \ e fin. ' perpendiculariter pendat Et tantum de composicione ', car. 88 ».— 95.

8. Scritto che ine. ' Capitulum primum de vtilitate lllius instrumenti et bora noctis *, e fin. ' per infinita secula seculorum amen \ car. 96 104. Segue (car. 105 r.) una tavola gnomonica, sormontata da un trian- golo intitolato ' Triangulus prò baculo Jacob infra posilo \ e spiegazione in lingua tedesca.

9. Tit. * De Vsu quadrantis *, car. 105 w.— HO r. Inc. * Capitulum pri- mum Si vis scire altiludinem solis \ Fin. ' p;itct iu figura jam sequcntj. *

-sa- io. Til. *Composicio spere màlis ' (uiaterialis), car. liOt?. HI r. Inc. ' Item in componendo spenm naturale m / Fin. ' ab aenea conditum eie.*

11. Tit. * Tractatns qui uocat^ fa declaV plonìs olm | ecclaV x^ Gde- lìQ bnficiatis ìcipit Compilai^ | ì insula maris torssice («te) p in (heologia mgrm andreà hyspanu ordinis seti bndictj paupm | epm araten. olim ci- mitatensen pdicandum | populis diebus festiuis ', car. 115 130. Inc. ' De- cimarum solucionem. ' Nel principio del trattalo l'A. si chiama 'Ego inocefi. Insule torssice infortunatus episcopus Andreas et scobar hyspanus.* Presso Gams ( Series Episeoporum , ecc. Ratisb. 1873 , p. 784 , Andrea Destabar, vescovo di Ajaccio, 1422—1427).

12. Tit. Traclat» de vrinis \ car. 133—152 v. Inc. * Nota de colori- bus simplicibus vrinarum.' Fin. * nimis magnus aut nimis paruus te. '

13. Tit. 'Tract^ de iudicio pulsus ', car. 152 v. 155. Inc. * Pulsus est motus receptaculorum spiritus. ' Fin. ' superìus narratum est Et sic est Gnis te. Et sic est finis. ' {sic).

14. Tit. Scritto che ine. ' Maximum et amplissimum munus beatissime Summc pontifex hodierno die ad me delatum video ac viribus meis pe- nitus impar quod coram sanctitate tua summo omnium mortalium capite ac domini saluatoris nostri in terris vicario diui Friderici Cesaris an- gusti parte verba facturus sim * e fin. ' cum tue clemencie placuerit la- cius eiponemus te lohannes Reysner. ' Dal contesto apparisce che que- sta orazione fu recitata innanzi a papa Pio II.

181 (85). Volume in 4! piccolo (m. 0,210X0,145), legato in tavole, con vestigia di pelle rossa, sul recto della cui prima coperta , in un li- stello di carta bianca, è scritto : * Prattiche roathcmatice. * Di 97 carte cartacee (salvo le prime due che sono membranacee), numerate nei recto 1—97. Scritto nel secolo XV. Già posseduto da Bartolomeo Sorio P. d.O. di Verona.

1. Tit^ * IncomTcia alchune ragione dj gieometria *, car. 3— 17r. Inc. ' Vno tondo che e 7 per lo diametro quanto fie quadro può far per 2 mo- dora.' Fin. ' siche sera tuta la corda ^ de 48 fata. *

2. Trattato di aritmetica, car. 17r.— 97. Inc. 'Do ano ^ lo primo radopia lo sechondo. ' Fin. ' uiene a guadagnare per 100 lanno. '

139 (188). Volume in 4" piccolo (m. 0,215X0,150), legato in car- tone coperto esternamente di carta colorita a marmo verde , con punte e dorso di pergamena, sul quale, in un tassello di pelle turchina, è im- presso in oro: ' gecghetti tor. di fran. * Di 64 pagine cartacee, nu- merate I li, 1 62. Scritto nel secolo XVIII.

1. Tit. * Esattissima Relazione | Dello Scisma seguito in Francia fra | il Rè, il Clero, e il Parlamento; | estesa daireruditiss.'"*» Sig.« | Abbate Raimondo Cecchetti | ch*era in Francia nel 1752 \ pag. 1—54. Inc. * Le turbolenze di Religione. '

2. Tit. ' Lettera Scritta da Monsig.« | Vescovo di Bologna in Francia |

- 84 -

il di pino sfirc 1754 al Prore | Genl'edcl Parlarne: di Parigi. * Inc. ' Mio Sig.'o 11 Candore professalo da me\ firmata * Presij Vescovo di Bologna. ' Nelle prime due linee della pag. Il si legge: ' Di ragione del conte Giammaria Mazzucbelli' e subilo dopo di suo carattere * L*Abate Raimondo Cecchetti nacque in Oderzo a' 26. di Febbrajo del 1703. e morì in Roma a' 12. di Dicembre del 1769. Era stato scolaro del celebre Ab. Domenico Lazzarinì Professore di Eloquenza, di belle Lettere, e di Lingua Greca, latina, e Volgare neirunivcrsità di Padova dal 1710. al 1734. in cui morì. *

188 (149). Volume in 8." (m. 0,200X0,142) , coperto nella parte anteriore di pergamena scritta e poi «abrasa. Di 108 carte cartacee, nu- merate nei recto 1—94, 94 bis, 95 107. Scritto nel secolo XV.

1. Lettere di Falaride tradotte in latino da Francesco GrifTolini d'A- rezzo e da lui dedicate a Malalesta Novello, car. 1 70 r. Til. in lapù a car. 5 r. , marg. lai. esterno ' Phalaridis | Epistolae. ' Inc. ' Phalaris Alciboo. Policlelus messenius quem proditionis. ' Fin. ' Finis epistola- rum Malatcstae nouello dedica larum. * Precede (car. 1 5 r.) un proe- mio intitolalo ' Francisci Arhetini in phalaridis ty-|ranni Agrigentini epfas prohemium '. e che ine. ' Vcllem malalesta nouelle. '

2. Altre quattro lettere di Falaride ' Aphilanti et Thrasibulo ' Paurolae filio * * Peristheni ' * Euanoro \ dal medesimo Grif- folini tradotte in latino e dedicate ad Alfonso d'Aragona re di Napoli, car. 70 V. 72. Inc. ' Phalaris Aphilanti et Thrasibulo. Quas mutuo uobis pecunias. * Precede (car. 70 v.) un proemio intitolato ^ Fran. Arhe. ad Alphonsum Neapol. Regem ', e che ine ' Qvattuor phalaridis epislolae. ' Segue (car. 73 r.) una lettera intitolata ' Franciscus Arhe- tinus eia. atque praesla. | Juriscon. Francisco pelalo Patauino Rejgio Consiliario Salutem più. dicit ', e che ine. * Scripsisti ad me ', colla quale manda al Pelalo le dette sue traduzioni.

3. Tic. ' Lactantij firmiani de lustilia dei: | fragmentum Incipit*, car. 73t^.— 95i;. Inc. MN)am si iustitia est neri dei cultus. ' Fin. 'premium imniortalitatis adipisci. Laus Deo. '

4. Til. * Leonardi Arhetini interpretatio Ari|stolelis de re familiari ad Cosmum | Medicum fior. dicat\ car. 95 v.— 103. Inc. ' Aristotelis d re familiari lextus incip. (R)es familiaris: et res publica. ' Fin. 'Parata non requirentur. Laus Deo. * Precede (car. 95 v. 97 r.) un proemio che ine. * Incipit proemiuj (P)Rcliosa sunt interdum. '

184 (103). Volume in 4.* pìccolo (m. 0,210X0,155), legato in cartone coperto esternamente di pelle scura, sul cui dorso e impresso in oro: ' indi|ge | d . . le | neda|glie. * Di 172 pagine cartacee, nu- merate I— IV, 1—168. Scritto nel secolo XVU. Già codice n? 210 della Biblioteca Albani.

Til. ' INDICE I delle Medaglie Imperiali d'Argento | esistenti | nel Mu- 360 del molto Reu. Pre. | Francesco Maria Minio | Preposito ( dello Si>i-

- 85 -

rito Santo | tu Bologna FAnno mdclxxxiv ',pag. IH, i— I6G. Inc. 'Te- sta di Alessandro di Macedonia. '

135 (i23). Volume in 4.» piccolo (m. 0,2i8 X 0J55) . legalo in cartone. Di 94 carte cartacee, numerate nei recto ì 94. Sembra scritto nel principio del secolo XVII.

1. Poesie lubriche italiane, la maggior parte in dialetto veneziano, car. 2 58, 60 79. Inc. * Testamento del Garzoni. Slimo ben el douer prima, che parta. ' In fine si legge : * Di GiaC"» Badoer ', dell'istesso carattere col quale è scritto il rimanente del codice.

2. Componimento satirico in quartine, scritto in dialetto veneziano, di carattere alquanto più recente, car. 81 91. Inc. ' Che niole in Ciel se- ren eh' all' improuiso. ' In fine si legge : ' Di Gio. Fran.^o Busincllo. *

lan (124). Volume in 8.* (m. 0,198X0,140), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro : * manu | scritto. ' Di 398 pagine cartacee, numerate nei recto I— VI, 1—392. Scritto versola fine del secolo XVIII.

Trattato politico , che ine. ' Per discorrere con alcuna esatezza {sio d*un Governo ' , e fin. ' ancor io chieggio perdono , d' avere scritto ciò ch'era predestinato, ch'avessi da scrivere. E tu intanto, amico Lettore, vivi felice *. pa^. 1—373.

Nel rovescio della prima coperta si legge: * Ex Libris Joannis Baptg Appiani. '

187 (133). Volume in 4.' piccolo (m. 0,210 X 0,152), legato in car- fone coperto internamente di carta colorita a marmo, ed esternamente di carta scura, sul cui dorso, in un tassello di pelle rosso scura , è im- presso in oro : * per««|spec=|tive. ' Di 78 carte cartacee , numerate nei recto 1—78. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. ' Practical Perspective or a Plain and | Easic Method of true k Lively I Representing ali thing, to y^ Eye at | a Distance by the E\act| Rules of Art \ car. 1 64. Inc. * The Definition , Names and Forms of Points, lines, and figurcs, which we shall Use. The point bath no parts. * Fin. bave a true Picture of Squares. J. K. ' Seguono (car. 65 76) do- dici tavole architettoniche, oltre parecchie altre intercalate nel testo.

13» (134). Volume in 8? (m. 0.210 X 0,148), legato in cartone co- perto esternamente di carta colorita a marmo, con punte e dorso di per- gamena, sul quale è incollato un tassello di pelle rossa. Di 52 carte car- tacce, numerate nei recto I, 1—51. Sembra scritto nel principio del se- colo XV.

Tit. * Trattato di rettorica e mnemonica * , car. 1 45. Inc. * q Velia magna dignità dilettissimo fradello dela qual la humana natura e stata doctata dal summo Creatore , comò lo Intelecto ragioneuele. ' Fin. * el

- 86 -

ha molte altre vìrtudc e proprietade '^c. ' A car. 45 v. e 46 r. sono di- segnate due mani , chiamate * Man sìnestra * e * Man dextra ', nei cui diti sono scritte avvertenze analoghe al detto trattato.

ISO (H7). Volume in 4? piccolo (m. 0,205X0,160), legato in car- tone coperto esternamente di cuoio color lionato-scuro filettato a secco, su] cui dorso , è impresso ' geomet | and | trigo | nometry | g. l. * Di 109 carte cartacee, numerate nei recto 1 109. Scritto nel secolo XVIlf.

1. Tit. * Geometry ', car. 6—69. Inc. * Geomelry is a science which ireats of magniludes. ' Fin. * will give a Base of the Pyramid that was reqni- red '; con tavole.

2. Tit. * Trigonometry \ car. 71 103. Inc. * Trigonometry ìs that part of Geometry. ' Fin. 107. llt=LB. '

Neir interno della prima coperta è incollato un cartellino nel quale» sotto una corona ducale, sono impresse le iniziali * MB. '

140 (109). -—Volume in 4? piccolo (m. 0,206X0,150), legato in cartone coperto esternamente di pelle verde, sul cui dorso è impresso in oro: ' ma| the|ma|tica|To. I.* Di 103 carte cartacee, numerate nei recto I IV, 1—99. Scritto nel secolo XVII.

Primo volume di un corso di matematica, in carattere nitido e mi- nuto, come se ne trovano parecchi, fatti alle scuole dei Gesuiti.

Tit. 'Tractatus de Sphoera, 'car. 1—196. Inc. * Cap. p.™ De primarijs dcccm Sphoerae circulis. Sphoerg nomen quadrupliccm rationem im- portai.' A car. Ili r. si legge il titolo ' De Sphera ', e nel margine in- feriore ' Joseph Maxinelli 1660. * Nel r. della carta IV è disegnata una sfera armillare, e nel v, si legge : ' Ad praecepta Josephi Peroni Pisto- riensis olim discipuli Nicolai Kabei, ambo Societatis Jesu. *

141 (HO). Volume in 4.» piccolo (m. 0,206X0,150), legato come il precedente, leggendosi sul dorso ' ma|the|ma|tica | t. ii. * Di 113 carte cartacee, numerate nei recto I , 1 112. Dello stesso carattere del precedente.

Secondo volume del medesimo corso di matematica.

1. Tit. * De Geometria *, car. 2 48 r. , con indice a car. 49. Inc. * D. 0. M. De mensuris Geometricis per Scalam althimetram. Caput p.<n Geminas esse : alas Mathematicas (inqtiit Plato) Geometriam, et Aritme- ticam. '

2. Tit. ' D. 0. M. I Pro expositionc, ac constructione Solaris | Horo- logij I Gxpeditissima Methodus ', car. 48 t;. Inc. ' Nullum ad coustruc- tionem. ' Seguono a car. 50 e 51 r. tre figure astronomiche.

3. Tit. ' CANON trìgonometrìcvs | Sinuum ac Tangenlium in partibus sinus totius 1000. projesdens per gradus integros, k per quartas partes graduum | qnadrantis ', car. 51 v, 54. Inc. ' Grad. Sinus. Tangentes. '

4. Tit. 'Geometri» Practica» Tract.*»» *, car. 55 58. Inc. Vsus Geo-

- 87 -

tnetricus norm^B mobilis. tnstnim:^* construct:''' ucì ex ipsa figura palei. '

5. Tit. ' De Aritmelicis {sic) mensurandi | modis *, car. 59~Gi. Inc. ' I. Solent alliludines acccssìbilos mensurari per baculum cruciforniem. '

6. Til. * De I Geographia. \ car. 63—111. Inc. * Introductio ad Geo- graphiam» Propositio p.^a Quid sit Geographia. Geographiam dedìniuit Tolomeus, imiUtionem picture totius terrg cognilg. '

Nel margine inferiore del r. delia carta 2 è scritto : ' Joseph Maxi^ nelli 1662 *. e nel r. della 64 ' loseph Maxinelli 1G63. * Nel margine in- feriore della carta 2 v, si legge : * Ad prgcepta Joscphi Peroni Pislorien- sis, olim discipuli Nicolai Kabei. ambo Societatis Jesu. '

f4t (111). Volume in 4.** piccolo (m. 0,206 X 0,150), legato come i due precedenti, avendo impresso sul dorso * maIthfImaItfca | t. ih. * Di 82 carte cartacee, , numerate nei recto 1 82. Dello stesso carallere dei due precedenti.

Terzo volume del detto corso di matematica.

1. Tit. a car. 3 r. * Centvrìa | Miscellanea *, e a car. 5 r. * Cen- turia Miscellanea | Problematum atq ; Theoremalum ', car. 5—46. Inc. Propositio p."»' Problema Chorographicum. Ghorographia docet parti- colaris resionis sìlum. '

2. Tit. D. 0. M. [ Trattato | fortìfìcatìo|nì *, car. 47—71, con disegni e piante di fortezze, tra le quali il Castello di Milano e Buda. Inc. * Architettura militare. Spiegatione delle linee .FK. cortina di 36 decempede. *

3. a) ' Precolti Militari hauuti col mczo | del S.^* Dott.' Geminiano Montana|ri dal sig. General Montecuccoli | me prouati *, car. 72 75. b) * Altri precetti del P. Peroni *, car. 76 v. 77 r. e) * Altri pre- cetti Militari hauuti da Carlo Giulio | Quadri da Lugano de SSig.r* Can- toni Suizzeri | Ingegnere p S. M.*^ Cattolica nello Stato di | Milano \ car. 77 tJ.—SO.

Nel margine inferiore del r. della detta carta 3 si legge : * Joseph Ma- xinelli 1664. ', e nel v. della medesima carta : ' Ad pr^cepla Josephi Pe- roni Pistoriensis. Olim discipuli Nicolai Kabei, ambo Societatis Jesu. *

148 (33). Volume in 8? (m. 0.220 X 0,140) , legato in cartone co- perto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto * 1352 | astrol. | 120 ' Di 156 carte cartacee, numerale nei recto ì 155. Scritto nel se- colo XVII. Già codice 214 della biblioteca Albani.

Trattato di astrologia giudiziaria , car. 2 153. Inc. * Applicatio fit, quando pianeta leuior. ' Fin. * donec sol ascendat die alia.'

144 (34). Volume in 8.o (m. 0,212 X 0,140), legalo in cartono co- perto esternamente di pergamena , sul cui dorso è scritto ' Discors | Deir I Astrolog. * Di 84 carte cartacee, numerale nei recto 1—84. Scritto nel secolo XVII. Già codice n.* 244 della biblioteca Albani.

- 88 -

1. Discorso contro l'astrologia giudiziaria, car. 4—57. ine. * Molte uolte io son andato ricercando nell'animo mio Serenissimo Signore, donde auuenir possa» che per Io più slimandosi nani, e fallaci, si come sono ì giuditij de gli Astrologi, con tutto ciò corra quasi ogni uno dietro à quelli con tanta uaghezza. ' Fio. ' non crederò mai, che ne le forze, ne la uita mi bastino. '

2. lefte, dramma in cinque atti , car. 63 83. Inc. la scena I detrat- to I, dopo ]' enumerazione delle persone * Custode , Figliuola, Moglie. 0 che dolce mirar Falba nascente. '

145 (52). Volume in piccolo (m. 0,212 X 0,148), legato in car- toncino giallo. Di 21 carte membranacee, numerate nei recto 1—21. Scritto nel secolo XV.

1. Calendario, in lingua latina , car. 1—6.

2. Trattatello di astronomia in lingua tedesca, car. 7—21 r. Inc.* Arì* stotiles vnd. ander maisterdie von der natur \ Fin. Mobsi der hailingen drinaltikait. Amen. ' Seguono numerati i nomi latini di undici segni dello zodiaco , e nel v, della car. 21 dieci linee in lingua tedesca , di difficile interpretazione.

Ite (35). Volume in 8? (m. 0,208 X 0,140), legato in cartone co- perto esternamente di pergamena. Di 146 carte cartacee, numerate nei recto I— IV, 1— 142. Scritto nel secolo XVII. Già codice n.» 106 della biblioleca Albani.

Trattato di astrologia giudiziaria, car. 1 141. Inc. * Delli segni. Sono li segni fissi. ' Fin. ' et di essi e il più debile il semisesto. ' Nelle car. II— III è un indice delle materie contenute nel volume.

147 (50). Volumetto in 4.* (m. 0,220 X 0,150), legato in cartone coperto esternamente di carta fiorata nera , con dorso di tela scura. Di 8 carte cartacee, numerate nei recto 1 8. Scritto nel secolo XVII.

Tit. 'Cabala,' car. 3—6. Inc. ' Questa Cabala ha tre chiaui communi.* Fin. * Ha nome Cecilia. *

f49 (116). Volume in 4.o piccolo (m. 0,205 X 0,152) , legato in cartoncino, sul cui dorso è scritto * Geome. | Sublimi. * Di 212 pagine cartacee, numerate I— IV, l 66, 1—77, 76— 140. Scritto nel secolo XVIII.

1. Tit. * Trigonometria % con sotto la seguente nota: ' Anno Domini millesimo septingen|tesimo septudgesimo|tertio \ pag. 1—66. Ine. * Tri- gonometria Capo Primo Varie definizioni spettanti alla Trigonometria e Proposizioni. 1. In ogni triang.* possono considerarsi sei cose. *

2. Tit. ' Tratta to|Della|Geometria Sublimiore ', pag. 1 a 138. Inc. 'Col nume di Geometria Sublimiore vuol significarsi quella parte di geome- tria che tratta delle linee curve diverse dal Cerchio. ' Fin. ' cioè a dire flb = rlk. Ma. '

- 89 -

tftH (119). ~ Volume in 4.* pìccolo (m. 0,208 X 0,154) , legato in pergamena. Di 53 carte cartacce, numerate nei recto 3—55. Scritto nel secolo XVI II. Codice già della biblioteca Halli welliana.

89

N Tavole di numeri, car. 6—53. Inc.*

1 .01745

0.99985

ioO. Volume in S.* (m. 0,210 X 0,155), legato con copertina di carta grigia, di 140 carte cartacee, numerate nei recto 1 140, oltre due guardie, Tuna in principio e l'altra in fine. Scritto nel secolo XIX. Au- tografo.

Tit. * La vie et Tanalyse des travaux de Kepler , par Ferd. Hoefer. ' Inc. ' La Vie de cet bomme de genie. '

Nel margine superiore del r. della 1* carta è notato * Expédié de Bni- nojT le 15 avrii 1877. ' Doveva essere seguito da una seconda parte, di cui è rimasto in fine il titolo * II. Analyse des travaux de Kepler. *

151 (138). Volume in 4? piccolo (m. 0.204 X 0,150), legato in sem- plice pergamena. Di 27 carte cartacee, numerate nei recto 1 27. Scritto nel secolo XVI.

Relazione della Spagna, car. 1—24. Inc. 'Il Re Cattolico presente della Imperiai casa d'Austria. ' Fin. * non può mai mancare la comodità à questo Re fin* ch'è Sig.!** della Sicilia, et della Puglia. Il fine. '

159 (137). ^ Volume in 8.** (m. 0,190 X 0,138) , legato in cartonci- no coperto esternamente di carta colorita a marmo. Di 92 carte carta- cee, numerate nei recto 1 92. Scrìtto nel secolo XVIII.

Tit. ' Statuti della Gabella | decontratti della Città | di Firenze \ car. 1—88 r. Inc. * Del Ofìzio, et Autorità delli Prouueditorì Rub:" P:"»* 1? In p.m"^ prouuedono, statuirno, et ordinorno. ' Fin. * Bandito a di 1:* di Giugno 1566 per Tommaso del Caccia Banditore di S. E. S. Laus Deo. ' Segue (car. 88 t?.— 91) al * Repertorio. '

158 (159). Volume in 8.'' (m. 0,196 X 0,144) , legato in semplice pergamena. Di 106 carte cartacee , numerate nei recto 1—106. Scritto nel secolo XVII. Autografo. Già codice n.'' 694 della biblioteca Albani.

Tit. * ELENCHVS I LIBRORVM j OMNIVM | QVI PENES ME BERNaRDINVM | BALDVM VRBINATEM | GVASTALLAE | ABBATEM | SVNT | ANNO | M. D. C. V. |

GVASTALLAE ' , car. 2—104. Inc. * Antichità di Pozzuolo di Ferr? Lo* fredo .8. Napoli.'

154 (122). Volume in 8.* (m. 0,192 X 130), legato in cartone co- perto esternamente di pergamena. Di 152 pagine cartacee, numerate I , II, 1—113, 112-122. 127—152. Scritto nel secolo XVII.

1. Poesie diverse:

a). 'Sogni fatti in Conciane da Card.i> Per | il già caduto Clemente

-- 90 -

Villi.' Quartine, pag. 1—10. Inc. 'Cinto bora il Tebro di funesti horror i. '

b). ' Visita segreta di S. Bernardo al | P. Bona Card> in Conciane. * Canzone, pag. Il 23. Inc. ' Giunta la fama in Cielo.'

e). Canzonetta cbe ine. ' Molti fan castelli in aria \ pag. 24 31.

d). Altra che ine. ' Chi faremo Papa chi?*, pag. 82 40.

e), * S. Pietro con la lanterna di Diogine | Vien guidato esso p il conclaue cercando fra* | soggetti Papabili un homo. ' Canzonetta, pag. 41 49. Inc. ' Diog.n« Entriamo in questa cella \

f). ' Vaticinio sopra i Porporati.* Quartine, pag. SO 53. Inc. * Crede Vidon tra ì porporati heroi. *

g). ' Concorso de' Card.'^ *. Canzonetta, pag. 54 58. Inc. * Si uende al* r incanto. '

h). * S. Pietro affacciato al Paradiso così sgrida | il Cardinal Ghisi peli uuol far Papa Delci *. Terzine, pag. 59—60. Inc. * Così si tratta olà chi fa rumore. '

t). ' Colloquio I Tra le due statue de*Fiumi, che stanno | sopra del Cam- pidoglio il Tebro, | et il Nilo.* Ottonarii, pag. 61— 82. Inc. ' Teb. Per fuggire il nostro affanno. '

2. Tit. ' Raccolta di Poesie diuerse', pag. 84—122. Inc. * Enigma. Io la uoglia dir nel primo uerso. ' Epigrammi, sonetti, strofe ed ottave di pessimo gusto, di cui basterà dare per saggio la terzina colla quale si chiude a pag. 92 un sonetto relativo ad un aborto procurato :

' Amor ti diede, oh Dio, la uita in sorte A dispetto d'honor, ed hor Thonore A mal grado d* Amor ti dona a morte. *

Precede a pag. 1 1* ' Indice di questo libro. '

t&& (49). Volume in 4! piccolo (m. 0,188 X 0,132), legato in car- tone coperto internamente di pergamena ed esternamente di cuoio ver^ de. Di 74 carte membranacee, numerate nei recto ì 74. Scritto nel se- colo XIV. Già codice n? 16 di Pietro Girometti.

1. Tit. * Memorialis gestorum et virtutum sancii Francisci ', car. 1—30. Inc. il prologo ' Continet in primis hoc opusculum quedam conuersionis sancii francisci facta mirifica '. Finito il prologo ine. Toperetta ' Quare uocatus est prìus Johannes postea franciscus, quod inter prophetauit de ipso et quod etiam de se ipso futura predixit et de patientia in uinculis. Franciscus seruus et amicus altissimi. ' Fin. ' Igitur sermone Hnito proten- sis ad celum manibus noce altisona clamauit .pp.' gg.* * (papa gregorius).

2. Tit. ' IncipiGt miracfa bei fran.«' \ car. 40 73. Inc. ' Quod ortus religionis sue miraculum fuit. In primo narrationis ordine. * Fin. * per- Gei iussit auctoritas prelatorum: -^ Amen. Finito lib.* sii laus et gloria

xpo. *

- 91 -

ISA (iO;. Volumetto in 4/ piccolo (m. 0,490X0,142), legalo in cartone coperto esternamente di carta a fogliami turchino-scura con dorso tela nera. Di 8 carte cartacee , numerate nei recto 1 8. Scritto nel secolo XVI[.

Tit. ' Giuoco Algebrico | con cui si caua facilmente adequata risposta di quello si cerca ', car. 3 5. Inc. Dourai primieramente farcii quesito. ' Fin. * Flematiche sono le aquee. '

157 (302). Volume in 8.' (m. 0,11)0X0,135), legato in cartone coperto internamente di carta colorita a marmo verde, la quale ricuopre anche le pagine prima ed ultima , ed esternamente di egual carta, con punte e dorso di pelle scura , sul quale, in due tasselli di pelle rossa, è impresso in oro: * varia j tract: | astron: \ e ' lib. ms. j bib. hall.| 54. * Di 64 carte, numerate nei recto I— III , 1—61 , delle quali le nu- merate I— III, lo, 16, 21—25, 51 , 54 , 59 61 sono cartacee, e le nu- merate 1—14, 17—20, 2G— 50, 52, 53, 55—58, 62—64 sono membrana- cee. Scritto nel secolo XV. Alquanto sbiadito e di lettura non facile. Già codice n? 52 della biblioteca Hallivelliana. A car. 3 v. è scritta la seguente dedica : ' Al Chiarissimo Signor Principe | Boncompagnì | offre G. Libri I Londra a' 13 Giugno 1850. '

1. Scritto di astrologia giudiziaria secondo le mansioni lunari, del cui principio non possono leggersi che le parole * Ad sciendum *, e che fìn. ' Qui in hoc signo nascitur gratiam habebit. et bonum signum in omni parte ', car. 1 or.

2. Tit. ' Sequit Tabula petri Daci de loco lune | lueniendo a media nocte sui incepcionis ', ecc., car. 5 r. e v. In fine della tavola è ripe- tuto in rosso ' Tabula Magistri Pe. de dacia. '

3. Versi latini sopra i segni dello zodiaco, intramezzati da annotazioni in prosa, car. 6 7 r. Inc. * Circuit instabiles sibi speras attrahit omnes. '

4. Tit. ' Magna tabula bede ad hndù (habendum) die pasche t 1 eo etaté lue t fram (litteram) tabular ', car. 7 v. 8 r.

5. Tit. * Opera gerarcie celestiQ et inferioV \ car. 8 v. 9 v. Sono tre ruote con annotazioni.

6. Tit. * llic Icipit ciclus Dyonisii ', car. 9 t?.— 10 r. Inc. * Aurea bina colo. '

7. Tit. * Tabula pncipalis bede ', car. 10 «.-14 r. Inc. dopo la tavola ' Hec tabula est tabula venerabilis bede et componitur sic. ponatur in superiori parte. ' Fin, * numero excrescit.' A car. 14 r. è una giunta po- steriore relativa all'anno 1466. Nel v, della car. 14 sono annotazioni e predizioni astrologiche.

8. Della natura e proporzione dei pianeti, car. 15—18. Inc. * Circa naturam et proportionem planetarum. * Fin, ' humiditas et frigiditas. '

9. Tit. ' Hcc est spa ma^ialis ' (spera materialis). Inc. ' ... in aqua- rio pluuie magne. ' Fin. * inclusam infra nubes.

10. Tractatus de computo , car. 20 46 r. Inc. ' SEpius Rogatus et

- 92 -

m

tandem inclinatus ad introductionem quorundam luuenum in arte com- potatorìa fuoenili. ' Fin. * est finis huius operis. '

!i. Versi latini sui dodici mesi dell* anno, intercalate le spiegazioni delle solennità , car. 46 v. 47. Inc. ' Gysio lanus Epi sibi vendicai feli mar an. '

i2. Tit. ' Quod (sic) modis soletann^ noiari' (annus nominari),car.48 r. e r. Inc. 'Primus modus est de luna. ' Fin. Et hoc in centum xxxiii annis.'

13. Scritto che ine. ' Nota quod ciclus solaris est reuolutio temporis \ e fin. ' Nota quod predicta valent ad sciendum diem (lunae ?) quolibet anno sìcut dictum est *, car. 49—56.

i 4. Tavola astrologica, car. 57 r.

15. Tit. ' Versus de quolj pfav' (quolibet planelarum), car. 57 v. Inc. * Frigidus et siccus sat lupiter estuat vdus (?). *

16. Tavola astronomica , con scritto esplicativo , che ine. ' Item si in quolibet die anni scire volueris in quo signo celi *, e fin. * Nouilunii uel plenilunìj et .... , car. 58.

Questo codice, già della biblioteca Halliwelliana , trovasi descritto in un cartellino stampato incollato sul rovescio della prima coperta della legatura così :

* 192. Tractalus de luaa Tabula Magistri Pelri de Dalia Ver- » SUB de SigDis Zudi4ci Sphsra Gerarciie Tabula Astronomicas » Tractalus de Compulo > De anno Solari Alexandri de Villa dei » mista («/e) Com poti De motibus solis et luuie, of the XV century, OR

> TELLUM, 4tO.

,1 *ft* This hook waa formerlj the property of Dr. Stmon Porman, the eelebrated n Aitroleger, and haa hit aatograph on the first leaf. ^

Infatti nel margine superiore del r. della car. 1 è scritto * S. Forman. *

t&9 (333). Volume in 8."* piccolo (m. 0,196X0,130), legato in cartone coperto esternamente di pergamena , sulla cui prima coperta è scritto : ' .M. D. XLV. | Libro de Abacho | 1. 5 L. .\ 4. 5 | Lodouicho alt de Salispurgo. ' Sulla costola trovasi scritto : * Libro | d'Abaco. | La- dovicho I de | Arithraetica.* Di 92 carte cartacee, numerate nei recto 1— 92. Scritto nel secolo XVI.

Trattato d'abbaco, car. 2—60, 62—92. Inc. riegolla delle raxoic. Notta la Riegoletta della Raxon Marcha. dantesche. * È diviso come ap- presso: * RIEGOLLA delle RAXON \ car. 2—38. * riegolla di rotti ', car. 39 47. * praticha * , car. 48—60. * Compradi * , car. 62 71. CoMPAGiE ', car. 72 81. * Baratti \ car. 82—87. * Scen- TILEZE \ car. 88—92.

A car. 1 r., lin. 1 2, è scritto: * M.D.XLV. | Ludovicho alt de Sali- spurga \ e dopo alcuni versi morali * ' Cari Heinrich Phr... : V : Kob- ling... a.^ 682 *, e a car. 2 r. ' Monasterii Benedictoburani *.

tlMI (130). Volume in 8? (m. 0,188X0,123), legato in pergamena

- 93 -

sul cui dorso è scritto ' Priorista | Fiorentino ', e neirinterno della prima coperta ' Francesco M.* | d'Orlando | Vanescbi.' Di 151 carte cartacee, numerate nei recto I— X , 1—141. Sembra scritto nella One del secolo XVII , con qualche giunta del XVIil.

Tit. ' Ristretto delle famiglie che hauuo hauto, | ò ottenuto il Senato de Quarantotto sino addì | primo di Nouembre 160 x il quale hebbe prin- cipio I lanno. 1532 ; il milesimo mostra il tempo | nel quale hebbano Gonfalonieri j e Priori \ car. viiij , x, 1—127. Inc. * Acciaivoli. Q.'» S.t» M.* n.* Zanobi di Noferi Adi 27 daprile 1532. *

Con arme colorite. Precedono (car. ij— vij) Tindice alfabetico delle fami- glie, e a car. 1 r. il tit. ' priorista | e | senatorista | fiorentino. *

t<IO (53). Volumetto in 8.* (m. 0,170 X 0,120). legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo. Di 10 carte membra- nacee (salvo l'ultima che è cartacea). Scritto nella fine del secolo XIV, o in principio del XV.

1. Preci in lingua latina, tratte da Beda e da S. Girolamo, car. 2 3 a due colonne. Inc. * Trina Oratio dicendo ad matut. et post, compi.'

2. Calendario, in rosso e nero, car. 4 10.

A car. 1 V, sono altre preci di mano più recente.

tei (44). -- Volume in 8t (m. 0,1 S2 X 0,120), legato in cartone co- perto esternamente di pergamena ripiegata a guisa di portafoglio. Di 98 pagine cartacee, numerate I XXVI, 1—72. Scritto nel secolo XVIll.

Tit. * Notizia de* Fenomeni e delle Misure per | Uso degli Eruditi , e de' Viaggiatori | per V anno Corrente 1751 *, pag. VII— XXVI , 1—69.

Inc. dopo ripetuto il titolo ' N: 1. L'intendimento di questa operetta. '

teM (91). Volume in 8? (m. 0,194 X 0,126), legato in cartone co- perto esternamente di pergamena. Di 120 pagine cartacee, numerate I— X, 1—110. Scritto nel Secolo XVIIl.

Tit. * Elementi | della | Geometria | per uso d*un nobile | Giovanetto | cioè I del Conte I Francesco Mazzuchelli | Bresciano I 1763 ' , pag. Ili , 1—102. Inc. 'Elementi della- Geometria. La Geometria è una scienza, che insegna a misurare.' Fin. ' (Vedrai allora il numero 82. corollario 4.) ' Le pag. 105 e 107 contengono due tavole di figure.

Nel rovescio della prima coperta si legge: * Ex Libris Com. Frane.' Mazzuchelli. '

ies (108). Volume in 12.* (m. 0,148X0,095), legato in cartone coperto esternamente di cuoio scuro , e sul dorso impresso in oro ' a- RIME I MATEM. ' Di 178 Carte cartacce, numerate nei recto 1—178. Scritto nel secolo XVII.

1. Trattatello di aritmetica, previo ìndice, car. 4 33. Inc. ' Caput I. De notis Arithmeticis. Decem notas babent Arithmetici. ' Fin. ' simpli-

- 9A -

cior est et plerumque expeditior. * Seguono a car. 34 e 35 alcune ope* razioni numeriche.

2. Tit. Tractatus Trigonometricus \ previo indice, car. 37 40, 42— 67. Inc. a car. 42 r. ' Ex ijs qug in Geometrig Elementis docuimus '. Fin. ' dimidia basis per altitudinem. * Seguono a car. 70 e 71 due tavole.

3. Til. * Tractatus opticns *, previo indice, car. 72—73, 76 100. Inc. a car. 76 r. * Opticam non nemo conuersio. * Fin. ' claramque lucem accedentcs. '

4. Tit. ' Tractatus Chronographicus ', previo indice , car. 102 , 103 , 106—122. Inc. a car. 106 r. ' Proemium. Cuui spectabìlem terraquei globi molem. ' Fin. ' gpactam prgcedentis Anni. '

5. Tit. * Tractatus Physico Malthcmaticus | De uolutione Sphgre Cy- lindri , I et circoli per planum et alijs | nonnullis qugstionibùs curiosis oc|casione huius uolutionis propositis , | ac solutis \ previo indice car. 126, 127, 131 157. Inc. a car. 131 r. ' Aristoteles in illa questione.' Fin. * doctrinam compendiatam inuenies. '

. 6. Tit. * Index Problematum | Geometriae practicg | mediante Panto- metro \ car. 159—172. Inc. * Caput primum. Vsus Pantbometri circa lineas, p. 15.'

Nel rovescio della prima coperta si legge : ' Tacqueti Soc. Jesu cum annotationibus Oratoria, ' ed a car. 3 v. un indicelto delle materie.

te4 (92). Volume in 12.'' (ni. 0,154X0,110) , legato in cartone coperto esternamente di cuoio scuro. Di 47 carte cartacee, numerate nei recto 1 47. Scrillo nel secolo XVIII.

Tit. * Della Geometria | Elementar , et Prattica | Trattato Pino *, car. i 47. Inc. * Sua defUnitione. et Diuisione. Questo nome di Geometria. ' Fin. a car. 41 r. 'CD Distanzia delle stationi di piedi 5. '

Contiene varie fìgure e vignette accuratamente delineate a penna.

te5 (32). Volume in 12? (m. 0,135 X 0,098). Legato in pergame- na, scrittovi sul dorso ' lvca gavrìco *. Di 266 pagine cartacee nume- rate I— XII, 1—138, 129—186, 183—240. Scritto nel sècolo XVII.

1. Estratti dalle oper^ astrologiche di Luca Gaurico , previo indice» pag. IX. X, 1—128. Inc. a pag. 1 ' De 7. Mundi Gubernatoribus Pla- netis. ' Fin. con una tavola di natività. Segue a pag. 131 132 una na- tività osservata nel 1721.

2. Tit. * Ex Petro Pilato Veronense collecta ', previo ìndice, pag. 135, 129—182. Inc. a pag. 129 ' Quomodo homini futura prenoscere. * Fin. * et dispositionis eius. '

3. Estratti dalle opere astrologiche di Giovanni Schonero , previo in- dice, pag. 185,187^227. Inc. a pag. 187. 'Quomodo erigatur fìgura ce- iestis, Natiuitatis. * Fin. con una fìgura astrologica. Segue a pag. 229 e 230 un breve scritto ' De 12. Domibus \ di mano del sec. XVIII.

- 95 -

Precedono : a) poche lìnee sulle costellazioni e nota cronologica su Luca Gaurico , pag. I. ò) Il seguente indicetto : ' Ex Luca. Gaurico. epi- scopo Ciuitatense. | Collecta. ad i28 ) Ex Petro Pitato. a i29 ad i82 | Ex. Jo: Schonero a i84. ad 227. '

MG (31). Volume in 12! (ra. 0,140 X 0,100) . legalo in cartoncino giallognolo. Di 48 carte cartacee» numerate nei recto 1—48. Scritto nel secolo XVIII.

Regole d'aritmetica, car. 1—48. Inc. ' A. M. D. G. Regola detta del Tré. ' Fin. ' Anni 20. '

Nel rovescio della prima coperta si legge carattere piìi recente: ' de NovELLVCCns | PRATENs j INO. Scrip. 2739 BH. '

te? (30). Volume in 12- (m. 0.135 X 0,094), legato in cartone co- perto esternamente di pergamena. Di 96 carte cartacee, numerate nei receo 1—96. Scritto nel secolo XVIII.

Regole d'aritmetica, car. 3 95. Inc. * Del Somare.' Fin. 'detto Ti- no B:« 132 f: 10.'

Nel rovescio della prima coperta si legge carattere più recente : ' de

NOVELLVCCIIS | PRATENS. j IND. ScHp. 688. BB: '

te» (230). Volume in 12° (m. 0,145 X 0,100) , legato in Uvole co- perte internamente di pergamena ed esternamente di cuoio scuro con impressioni a secco, ripetutovi otto volte ' hilf mafia \ e sul dorso un listello bianco nel quale è scritto * Gerlandi de Abaco Summa de Arte { numerandi. ' Di 105 carte membranacee, numerate nei redo ì, 1 134. Sembra scritto nel secolo XII.

1. Bernelinus, Liber Abaci, car. 1—47 r. Inc. la prefazione (car. 1 r., lin. 1—2). Incipit prologvs in asacYM. Mirarij)ater Sancte non de- sino. ' Fin. (car. 3 r., lin. 10 12). ' tu tamen in xpo ualeas per seculo- rum secula amen. Explicit prologus ' (l). Inc. il trattato, diviso in quat- tro libri (car. 3, lin. 12 14). ' iNcipit lib. I. Aeaci tabula diligenter undique prius polita, ' Fin. (car. 47 t;. lin. 18-19). ' Quod si an recte feceris dubitas. superiori argumento comproba ' (2).

(1) QnesU prefatione è stampata a pag. 179 180 della prima ediiiooe di quello eatalogo.

(2) La detta prefatione e il detto trattato trovansi anche nel codice Vaticano contras- segnato Regina Svecorum, n,^ i661 (car. 18 r., lin. 8 car. 33 v. , lin. 34) sotto il seguente titolo contenuto nelle lin. le 2 della detta car. i8 r. : * Incipit pfat libai

abaci, QVE IVNIOB BEHNELINTS EDIDIT PABI8IV8 | DOMINO AMELIO. BEUNKLIRVS SWS ETABNE FELICITATIS MTffVS.' Il trattalo d'abaco di Beriiclino fu interamente stampato dairOlleris (OBUVRCSJDE | OEBBEBT I PAPE SOUS LE NOM DB 8YLVE8TBB II. j COLLA- TIONNl^ES SDB LE8 MAHUSCBITS j pB^C^DEES DE 8a BIOOBAPDIE, SUIVIES DE MOTCS CBITIQUES I & BI8TOBIQUES j PAB | A. OLLERIS, eCC. CLCBMONT-r | E.'* TDIBAOT , IMPB.-LIBB.-IÉDITEUB, ecC. PABIS | CH. DUMOULIH, ecC i867, pag. 357-^400).

- 96 -

2. Brano che ine. * Totus prior numerus et cìus quarta pars *, e fin.

* X in se e. ', car. 47 t?., lin. 20— car. 48 »., lin. 5.

3. Scritto che ine. ' Cum passione contraria id est augroentatione vel diminutionc ' , e fin. * cum suìs difTerenliis possint redintegrare \ car. 48 V., lin. 6 car. 60 r. (1).

4. Scritto che ine. * Diuiditur itaque maior maior {sic) per minorcm *, e fin. ' Hgc sub exemplo posita mittrintad rcliqua \car. 61 r. 68 r. (2).

5. Scritto che ine. * Vetercs igitur geometrie^ artis indagatores ', e fin.

quod instituimus accedere ', car. 69 r.— car. 72 r.. lin. 18.

6. Scritto che ine. ' Digiti appellantur quicumque infra primum limi- tem ' , e fin. < quod residuum fìt ex diuidendis ' , car. 72 r. , lin. lo- car. 76 r. (3).

7. Scritto che ine. ' Hge de unciis et minutiis celeris perscripsimus \ e fin. ' littera coniuncta kenixc. ', car. 77 86.

8. Scritto che ine. * Si quis astronoroicg disciplina perrimari desiderat archisteria *, e fin. * et ut reor nichii habetur diroissum \ cnr. 87 r. 90 r.

9. Tit. Opus magistri Gerlandi De aeaco \ car. 91 104. Inc. * {N)on- nullis arbitrantibus mulliplieandi diuìdendique scientiam. ' Fin. * resti- tnìlur prima figura ' (4).

Nel rovescio della prima coperta di questo codice si legge : * Sùma mgri gerladi | de abaco de arte nQàdi. ' Nel recto della caria I ' libellus sci lucharij ^mi luirov | archiepi si qs cum abstulerit | anathcma sit am ', e nel rovescio ' SQma mgri gerlandi | de abaco. *

Nel catalogo intitolato ' catalogue j de la bibliothèque | de feu |

M*^' AUGUSTE CONST NAUMAXN , | PROFESSEUR DES MATHÉUATIQUES A

(1) Tatto ciò trovasi aiche nel detto codice Vaticano Regina Svecorum , n* i66l (car. li r., lin. li car. 15 r. , lin. 19), nella qual carta i5 r. (lio. 20—22) si legge anche : ' Quod dico ut manifestius appareat paginulas doas lìneatim distinguo , ut differentie diuisoris lucidius nianifcstentur : et que postmodum de diuisionis ratiooe di- cam dtius capìalnr *. Vedi Olleris (oeutbes ( oc | oesbcit, ecc , pag. 333).

(2) Tutto ciò trovasi anche nel detto codice Vaticano Regina Sveeornm , o.^' i66l fcar. 8 V, Un. i car. iO v, lin. 24). È da notare che nelle carte 2 t^. 15 r. del medesimo codice Vaticano trovasi uno scritto intitolato (car. 2 r. lin. i e 2) : ' ftCK* BEITI IE6TLA CE | ABACO compuli'; scritto che ine. nella detta car. 2 e lin. i 2: ' COHSTAHTINO STO. o. SCOLA STICVS Uis amicicie pene inpossibilia reddit ad possilri- lia *> e fin. nella detta car. iS r. lin. 21 e 22: ' et que post modum de dinisionts ratione dicam cilius capiatur. * Vedi Olleris (oeutres | de | oeibeit. ecc., pag. 349).

(3) Tutto ci«> trovasi anche" nel codice Vaticano, n.o 3123 (car. 73 r. Un. 3 car. 75 r. lin. 4), nella qual carta 73 r. lin. 15, trovaù il titolo: ' De ratione abaci. *

(4) Questo scritto fu dato in luce dtl sig. P. Treuileiii nel volume intitolalo ' BUL-

LETTINO I DI ) BIBLIOGRAFÌA E Di STORIA | DP.I.LE | .SCIENZE MATEMATICHE E FISICHE j PUBBLICATO I D4 B. BONCOMPAONI , CCC. TOMO X. | BOMA , CCC. 1877. (pag. 595 606;

pag. 607, lin. i— 5, novembre 1877). Veggasi nel medesimo volume (pag. 648 656, DICEMBRE i877) lo scritto intitolato (pa;;. 648, lin. 1—2) ' INTORNO | AL TBACTATVS

DB AiAco *, e firmato (pag. 656» lin. 18) ' B. Bohcompagni. *

- 97 -

L* ÉCOLE ROYALE DES MINES A FREIBERG , | DONT LA VENTE SE FERA M ARDI LE 6 JUIN 1854 ET JOURS | SUIYANTS DANS LA SALLE DE | M*^* T. O. WEFGEL A LEIPZIG. | MATHÉMATIQUES. - ASTROIfOMIE. - GHRONOLO- GIE. - GÉOGRAPHIE | ANCIENNE ET DU MOTEN AGE. YOYAGE8. - LIVRES RARES SUR I l' AMÉRIQUE , L* AFRIQUE , L* ASIE. - MUSIQUE. - AUTEURS

GREGS I ET LATiNS. - HiSTOiRE naturelle. | Avec 4 planches de Fac- simìles. I LEiPS^fG, I t. o. weigel. | 1854. ' (1) (pag. 3, lin. 37 53, pag. 4, lin. 2 ^27, sezione ' Handsehriften *) questo codice è descritto così :

e i8 TracUtali de alMco et alia. 8. Hlibd. Sehr schon geichrie-

* beaes and Tortrefliich erhaltenes Manutcript aus dem Xll.

* JahrhuDdert, aorPergament, £04 Blatt. Codez pretiosUiìmui, a maxima parte inedilas.

* Das Mts* gehorte nach einer al teo Notti auf dem «rtten » Blatte d. Trierer Kloster 8t. Eucharìus (ipater St. Matthiaa.) » Anf dem Deckel steht als Inhaltsangabe. Somma Magistrì » Gerlandi de arte numeraodi. Der Titel dea Textes S. i. ist » De abaco, oboe Angabe eines Verfassert. Die Eialeituog, ao » einen Abt gerìchtet, nimmt Beiug auf Gerbert^ sagt, dans dia » Werk in 4 Biieber serfillt ond diy vierte Bndk «us dem Vic- a torius entnommen aei.

» F. 34b /Finis III. Inc. IV.

» F. 85 .... et nulliua preter Vietorii opu» habeam ezemplar. a Qui dum brevis itaduit fieri, facttts est obaeur isti roui. Sed » cum hujus multi discipline nescii totem de unciis et minatiis

a disputationem inutilem et superracuam autament

a oportet eorum confundatur error. quid de eamm intenlione a accepi partim cisdem yerbis partim eisdem aententiis ob- a ponendo. Unitatem illam unde omnia numerornm a quantitas procedit. (So fSngt anch Victorius in einem a Cuaer User, tua dem XI. Jahrb. an; hier ist aber manchea » lichtToller und nberhaupt roehr au finden.)

a F. 56. Uberschriften : De Scrapulo. De dim. Seztula eto.

» F. 61. DÌTiditor utique maior per minorem Dividendus ac- a cepit denomioationea aut ez toto dividendo etc.

» F. 69. Veteres igitur geometrice, artis indagatore* eie.

> F. 70. Tafel.

a F. 70b. Ad colamnam faciendam. Longitudinis etc. a (Einige geometrische Anfgaben.)

» F. 7ib. Uber das Stadium etc.

a F. 72a. Digiti appellantnr etc.

a F. 72b« Abacus Ton Pjthagoraem erfunden.

a 74. Die Golumnen mit arabischen Ziffem etc. TOlIstandi- a ger ala aie S. Chasles in a. Htsl. de I. Gt^om. beschreibt; a die Ziffem in ihrer Form tnweiien abweichend.

(1) Questo catalogo h in 8.<* di 112 pagine, delle quali le 1*— li*, ii0*--112* non sono numerate, e le rimanenti sono numerate 2— >99* La biblioteca Casanatense ne possiede un esemplare contrassegnalo 'Sa. X. 94. *

7

- 98 -

* F. 77. Hoc de unciis et minutis ceteris perscripsimus eie.

Flossigkeitsmasse.

* ¥• 89. Si quit astroDomice di«cip1ine ctc.

» F. 9i 104. Opus magistri Gerlandi de aUaco. Noonallis ar-

* bitrantibai muUipIic«ndì dividendique scicntiam ingenio a compreheniam proprio etc.

> Facsimile am Ende des Cataloget. »

Questo codice è anche diligentemente descritto nel volume intitolato ' Se- rapeum. | Zeitschrift | fìlr | Bibliothekwisscnschaft, Handschriftenkunde | und altere Litteratur. | Im Verein mit Bibliothekaren und Littcratur- freunden | herausgegeben | von|Dr. Robert Naumann. \ Fiinfzehnter Jahr- gang. I Mit vier litbographirten Blàttern [ und sìebcn in den Text ein- gesetzten Holzschnitten. | Leipzig: | T. 0. Weigel. | 1854. | Druck von C. P. Melzer in Leipzig' (pag. 95, lin. 5 47, pag. 96, lin. 1 11). Questa descrizione fa parte di un articolo , contenuto nel volume stesso (pag 94—95, pag. 96 , lin. 1—42, N.** 6. Leipzig, den 31 Marz, 1854), ivi intitolato (pag. 94. lin. 1—2) ' Handschriften des XII. und XIII. Jahr- hunderts, astrono-|mischen und malbematischen Inhalts. | (Mit 4 Hand- scbriften-Tafeln) \ ed afente (pag. 96, lin. 40—41) le seguenti data e firma: ' L. in Marz 1854. E .., T...'. Questa descrizione è riportata nel volume intitolato * bullettino | oi | bibliografia e di storia! dflle|

SCIENZE matematiche E FISICHE | PUBBLICATO | DA B. BONCOMPAGM,

ecc. TOMO X. I AOUA, 1877 (pag. 649, lin. 11 61, dicembre 1877).

tuo (83). Volume in 16.* (m. 0,105 X 0,068), legato in cartone, coperto esternamente di cuoio rosso cupo , avente impresso in oro sul dorso: 'm. s. | miscellanea! ascetica j saec. | xiv.' Di 295 carte mem- branacee, numerate anticamente nei recto 1, 2, 2—274, 274—293. Sem- bra scritto verso la 6ne del secolo XIV. Già codice n! 35 di Pietro Gi- rometti.

Trattato enciclopedico, intitolato ' Doctorum doctrinale ', car. 1 290. Inc. * de dijs gentili um. Omnes dij gentium , demonia. * Fin. * Expli- cit doctorum doctrinale. * È diviso in sette libri nel modo seguen- te : Lib. l! (car. 1 a 52 r.) delle religioni antiche e della cristiana. Lib. 2." (car. 52 r.— 73) astronomia e meteorologia. Lib. 3! (car. 74 119 r.) regno animale.— Lib. 4."* (car. 119 r. 137 r.) regni vegetale e minerale. Lib. 5* (car. 137 r.— 174) vita monastica e sagramenti. Lib. 6.* (car. 175 240 r.), e 7.® (car. 240 r.— 290) virtù e vizi.

Nella prima edizione del presente catalogo (pag. 33, lin. 37 45, pag. 34 36, pag. 37, lin. 1 37) sono riportati i titoli dei capitoli di ciascun libro. A car. 291 trovansi alcune laude in latino.

170 (174). Volume in foglio piccolo (m. 0,243 X 0,146). legato in tavole , con dorso di pelle scura , e vestigie di fermagli in pelle e me- tallo. Di 37 carte membranacee , numerate nei recto ì 37. Sembra scritto nel secolo XII.

- 99 -

Boetìi Arithmetica, car. 2—36 r. Tit. di mano posteriore ' Incipit j>log^

arismeticà Boetij. ' Inc. il prologo * In dandis accipiendisque muneri-

ms. * Dopo il titolo 'Arismeticà*, ine. Topera a car. 2 r. 'Inter omncs

»riscc auctoritatis uiros. ' Fin. con una fìgura preceduta dalle parole * Hu*

US descripcionis subtus exemplar subiecimus. *

Nella car. 36 r. e v. trovansi della stessa mano i seguenti componi- nenti latini : a) 'De breui subsislencia hominis.' Inc. * Die homo quid iit homo, sed prius an sit homo. ' ò) ' De tribus archidiaconis pi- :tauensibus.* Inc. ' Tres ita prouectos. triplici solidau (sic) amore. ' ;) 'Ad Romam de descensu sui. ' Inc. * Roma nocens. manifesta docens. ;xempla nocendi. ' d) * Ad lasciuum senem. ' Inc. ' Lingua non oculo lestor lascìue loquaris. ' e) Epigramma contro Milone. Inc. ' Politcitis imncs bonoras Milo, munere paucos. ' Le carte 1 e 37 servono di guardie, e contengono un frammento di dizionario medico del sec. XIII.

171 (45). Volume in 4? (m. 0,250 X 0.192), legato in cartone, co- perto esternamente di tela turchino-scura. Di 30 carte cartacee, nume- rate nei recto I, 1 29. Scritto nel secolo XIX. Già codice n.° 20 della biblioteca Halli wel liana.

1. Tit. * Observationes, ad 4»aevófAfivo( Cometaenuper exorti, | factae Oxo- niae ', car. 1—2. Inc. * Novembris S:*» Hora 5:* '

2. Tit. ' Sententi^ Academicoruro Oxoniensium | de Cometa', car. 3 5. Inc. * Visus est Cometa Pogonias. '

3. Tit. ' Corrector Analyticus | Artis Posthumae | Thomas Harriotti ' , car. 6 7. Inc. * Ut mathematici eximii. *

4. Tit. ' Analyticus ' car. 9—28. Inc. * Traclatum analyticum. '

Nel rovescio della prima coperta si legge : ' The originals are dated | about A. D. 1620. The Corrector | by N. T. is Nathaniel Torporley | & is very curious in relation to the | new discoveries of Vieta & their | in- fluence in England. ' Nel recto della car. I si legge : ' Ms. Bib. Hall. | No. 20 ' , e dopo il timbro della biblioteca Halliwelliana ' copied tbesc myself from | the curious MS. originals in the Library | of Lion College, London. | J. O. Halliweli. '

ti* (128). Volume in 4.' piccolo (m. 0,245 X 0,180), legato in car- tone coperto esternamente di pergamena , impressovi in oro sul dorso : ' fahi|glie I NOBiL. { fiorenItine.' Di 60 carte cartacee, numerate nei redo I HI, 1—57. Scritto nel secolo XVI.

Pfiorista Gorentino a famiglie, car. 2—51. Inc. 'Per La* Maggiore 1289. Alberti del Giudice per il Q:'* di Sta+ - G. 11. P. 49. S. 3.'

Precede a car. II— IH un indice di cognomi di famiglie, lettere G— D.

t9S (143). Volume in foglio piccolo (ra. 0.270 X 0,188), legato in assicelle, coperte internamente di carta Corata rossa su fondo dorato, ed esternamente di pelle rosso-scura, tilettata e fregiata d'oro, con fermagli

- 100 -

di pelle guarniti di metallo. Di 13 carte membranacee , numerate ne» recto i 13. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. * MEMORIE I DELL*|aNTICa E NOBILE ] FAMIGLIA | FIOREIfTlIfA | DE- GLI I OTTOBDONI I RACCOLTE | NEL | MDCCXXXI \ Car. 2—13. InC. * OT"

TOBONI. Memorie Varie 1198. Neiri nstru mento. '

Nella car. Ir. si legge: 'Mandato Firenze il primo Aprile 1732 1 Dal Sig.r Marchese | Gio Battista Bartolini Salimbeui | Al | Card:>< Ot- thoboni.*

194. ~ Fascicolo in 8t (m. 0,225 X 0,152) coperto di carta bianca, nel recto della cui prima coperta è scrìtto ' MS* Frammento. | Quesiti aritmetici | del Secolo XIV. * Di 14 carte cartacee, numerate nei recto 1—14. Scritto nel secolo XIV, probabilmente fra il 1332 e il 1335.

Frammento di aritmetica pratica , car. 1—14. Inc. . . . chegli rende e fece dongnj. 3.4. pero multiplicba.* Fin. * or uenghono a partire que- sti chotali %. ' Formano una serie di 25 quesiti (46—70).

176 (3). Volume in 8.* gr. (m. 0,230 X 0,148), legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo rosso-nero » con punte e dorso di pergamena, sul quale, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro; * ALCHIMIA I Mss.* Di 288 carte cartacee, numerate nei recto 1 286. Nel rovescio di una striscia legno, che formava parte della prima co- perta, si legge : * Alberti M. | ... perfectionis MetallorQ I ... erborii. * Scritto nel secolo XV. Mutilo in principio ed in One.

1. Frammento alchimistico che ine. * facto colere per pannam lineum duplicatum uel triplicatum ', e Gn. * si deo placuerit ', car. 1 31 r.

2. Altro scritto alchimistico col tit. * Incipit pctica scé (ite) thome de aq*no *, car. 31 r.— 52. Inc. ' In nomine domini. 1^ 1 lib. sul... \ Fin. * nei cuiuslibet corporig. '

Tit. ' H*: IcipiQt pcticas (sic) dfii JoB saiebe ' (?) , car. 53—85 v. Ipc. * Rubrum pars cum parte, * Fin. * in verbo vicesimo tercio Explicit. * 11 seguente passo (car. 77 v.) col quale si chiude la prima parte, ed incomincia la seconda di questo trattato, può darne un* idea sebbene im- perfetta; ^ in boc est finis huius octaui capituli in quo perfecte (?) docere modum soluendi lapidis philosophici .• . (H)ic est secunda pars soliloquii philosophie et est de perfectione elixirii in lapidem philosophicum. * Se- guono a car. 85 v. 23 versi che ine. ' Partes vndene tote copulantur ame- ne', e fino a car. 86 v, altri versi estratti da uno scritto astrologico, i quali ine. * Hic cicius vadam post excipitur vice quadam. ' In fine ' Ex- plicit traetatus et textus soliloquii philosophie. Lauda deum semper. '

4. Tit. * Incipit sa.* geb.i * , car. 86 v. 156 v. Inc. * Totam nostrani scientiam. * Fin, * Explicit liber perfecti raagisterij traditus a gebro pby- losopho et vocatur summa gebri. ' Segue , a car. 155 v, 156 r. un e- sperimento astrologico, che ine. * Experimentum (Q)vilibet volens, '

- 101 -

6. Tit. di mano pid recente * Gebri Arabis Pbilosophi Tract. de f nven<»| tione veritatis sive perfectionis Me|taIloram ', car. 156 v.— *166 r. Inc.

* (Oonsideramus in nostris voluminìbus. * Fin. ' Explicit geber de inue- stif^actone iieritatìs, etc. etc. ' Segue a car. 166 r. e v. una ricetta che ine. * Recipe de markasita ', e fin. * .x parles Tener. *

6. Tit. ' AQora qiie dicir aurea mora \ car. 167—207. Inc. * Venerunt mibi(?) omnia bona.' Fin. ' Explìcit aurora que dicitur aurea mora.* Segotmo due esametri chiamati ' Metra arlis laudabilis. '

7. Tit. * Magistia optim'" q mgr lucas mfta ap|>bata tdidit cuidam religioso \ car. 207 «.—221 v. Inc. ' ^ frumentum album. ' Fin. * Ex- pliciunt expositìones rerum mineralium te. *

8. Scritto alchimistico che ine. ' In nomine domini pii et ifiis altissimi hic incipio declarare opus gloriosum dilectis dei concessum. quod sic incipit. ^ precii quantumvis \ e fin. * vale in x.» ', car. 221 v, 257 v.

0. Tit. 'Hic incipiat opònes veri t pfci lap | rebi8(?) q opones extcte 5t de libro | pf?i magist'rii t iste |iB i v5c^ in arte clauis celest. t lu- me iQinQ t liber | (}nqj clauia i^tuta t g'^ce d' theoslice t Ut | diultat.^ Sj ap3 Sarracenos d*" ysmahel q \ intelligi'*' liber sec«toV '. car. 257— 273 r. Sotto questo titolo è notato : * Iste liber in arte dicitur clauis ce- lestis Et gloria mundi et lucem (sic) solìs et viam patrie celestis. * Inc.

* In hoc libro triplicem inuenies inuenies {sic) artem. ' Fin. ' Explicit liber magistri Wynandi et vocatur lumen luminum te. ' Segue a car. 273 r. una ricetta che ine. ' IV de limatura mart. \ e fin. con sette versi Il detto Wynando di sé, a car. 258 r. (lin. 10 17) le seguenti no* tizie : * Ego magister Wynandus medicus minimus philosopborum dictus de ruffo clippeo Traiectensis nacione ex illis partibus que aquis 4.or mi- liaribus distans terra ducatus in terra Brabancie qui ex puro corde prò cantate vera et verissima composui has operaciones sequentes et vocaui istum librum gloria mundi et lucem solis et viam patrie celestis. *

10. Tit, (H)ic liber trium verborum hermetis ', car. 273 ». 276 r. Inc. ' Lap i.(« sunt. opus philosophonim \ e fin. ' Explicit liber trium verborum. *

11. Scritto che ine. * K), alumen gatum (?) siue vitriolum \ e fin. ' Ex- plicit practika bona et vtilis extracta ex turba philosopborum per bo-*» socium te. *, car. 276 r.— 283 r.

12. Scritto che ine. ' Item solue argentum in aqua forti ', car. 283 r. *~285 v.f e fin. ' pone in terrina nel uas et vende. ' Vi sono intercalati Tersi astrologici. Seguono a car. 285 v. 286 v, ricette d*alchimia » che sembrano scritte d'altro carattere. *

In fine (car. 287—288) è una lettera del eh. e compianto Cesare Guasti, data * di Firenze, il 26 Maggio 1857 ^ colla quale manda in dono questo manoscritto alFattuale possessore.

t7« (81). Volume in 8,o (m. 0.230 X 0,150), legato In cartone, coperto esternamente di carta colorita a marmo, con punte e dorso

- 102 -

pergamena, sul quale è impresso in oro in un tassello di pelle rossa * de iMAGiNElMUNDi [ MisGELLANE | DI PROSE. | E VERSI', ed in altro di pelle Ver- de ' Mss. CARTAC | L AT. IT AL." Di 158 Carte cartacee, numerate nei redo i— 158. Scrìtto nei secoli XV e XVI, previo indìcetto moderno delle materie.

1. Tit. * De ymagine Mundi \ car. 2— i2. Inc. ' Ad instructionem multorum itaque quibus deest copia librorum hic libellus édatur. * Fin. * matre herculis (f Deo gratias. amen. Anno. dnj. 1442. dum aderam in patria. (fExplicit liber de ymagine mundi deo gratias. nec secun- dum quem reperi.'

2. Trattato d'aritmetica, car. i4 28. Inc. ' de commutata proportione. Dictum est prius de proportione simplici et de proportione composita. * Ffn. * vigesima secunda parte.*

3. Proposizioni geometriche, car. 29 31 r. Inc. * Prima ^* (conclosio) Lineam orbiculariter ductam.' Fin. ' ex premissis est manifestum. *

4. Tit. * De quadratura circuii \ car. 32 r. Inc. ' Area omnis circuii.* Fin. * itaque sicut se habet ah. ad hd. sic se habet hd, ad he* Seguono a car. 33 35 figure d'istromenti astronomici, una rosa de' venti, ed oro- scopi su Vladislao re di Boemia e d'Ungheria e sulla edificazione di Venezia, anni 1456, 1490 e 421.

5. Scritto geometrico che ine. * Sinus cuiuslibet portionis Circulam est dimidium corde ', e fin. ' minntissimas eius portiones \ car. 39—44.

6. I seguenti componimenti latini :

a) * Christophori Fundg Forolìuiésis ad Pauluj | Guarino ForoliuièsS, Tctrasticon \ car. 45 r. Inc. * Carmina qug clarus vates, inrisque peritus. *

h) ' Nobilis uiri Dfii Comitis Gabutii de | Montealbodio ad Paoluj Gua- rinu^ Forli'luiensej Carmen : loquitur ad libellu^ \ distici, car. 45 v. Inc. ' I liber: et Paulo coram te pone Guarino. '

e) * Nobilis viri dfii Comitis Gabutii de | Montealbodio . Epistola ex uulgaribus' rithmis | propter ei^ elegantiaj in clcgiacu^ Carmen ] trSsla* la: qug uulgarìter dicebat^: aspecto'gia mai cuj tal disio: du5 For- liuij prgtura5 | gereret : anno Dni .M. D. V. mé^ maij *, car. 46 r.— 47 V. Inc. ' Non ita restituì seruus natalibus optat. '

d) * Dni Comitis Gabutij Prgtoris Fortini j | Tetrasticon ad Puellaj col- ligètej flores | in hortulo *, car. 47 v. Inc. * Da uiolas, Violantis amor, da lilia, flores. *

e) * Dfii Comitis Gabutij Epygrama ad | Puellaj dedignata^ * , car. 48 r. Inc. ' Tempore quo Christum iudaica turba premebat. '

f) * Dni Comitis Gabutij ad Puella^; | dicentej se no amari Disticon *, car. 48 r. Inc. * Tunc amor à placido discedet pectore nostro. '

g) ' Nobilis uiri Dni Comitis Gabutij de | Montealbodio, opusculujex uulgaribus | rithmis , qS uulgariter dicebaf^ : Cerbero inuoco : | T lati- nuj Carmen tràsIatQ : ad Pauluj Guarinu^ | Ciuc5 Forliuicsej *, elegia', car. 48 w. ■— 51 t;. Inc. * Inuoco Cerbeream rabiem ; diros que latratus.'

h) ' De Cerbero traslato i latinu^ à dno | comite Gabutio , iuris con- sulto de ] Montealbodio: Christophori FundgI ad Paulu5 Guarinu5 Forlì-

- 103 -

uiensej [ Tetrasticon \ car. 52 r. Inc. 'Cerberus inmìtis faerat: seuos que latra tus.' 7* I segaenti componimenti italiani:

a) Egloga in terzine, interlocutori Silvio, Fauno, Alon e Satiro, car. 53—57 V. Inc. ' Alon. Siluio che fai così pensoso e gramo.*

b) Sonetto caudato. Ho bella cosa ch'è la libertà*, car. 57 v. 58 r., seguito da un epigramma contro i cortigiani.

8. Tit. * Ad Iiberandu5 omnè psona5 de morsu uene|noso Expimètu^ prohatuj/ car. 59 60. Inc. ' Reperiaà tibi uirgam.*

9. Tit. Paulo Guarino Foroliuié. ly^o | dno Marco I\)™» D. T. Epì Fo- roliuiè I Vicario generali,' Capitolo in terza rima, car. 65—69. Inc. ' Credo pcrfectamente nostra fide.'

10. Sonetti anepigrafi, car. 70—72.

a) * Miracol de natura in questa etate. *

b) * Ben fu gratiosa quella sacra idea. *

e) * Poi che natura ui produsse al mondo/

d) * Refrena alquanto el giouenil furore. '

e) * Non fisso a riguardar gimnosopbisla/

f) * 0 stulti cbe cercati pur pigliarmi.'

g) ' Non porto mai darabia tal odore.* h) * Etna non ha di foco tal diuitia.'

il. Tit. di mano piìi recente 'Alberti L. B., Ecatomphila | e Dei- pbira', car. 74 105. Inc. ' Pxrmi officio de pietà et de umanità.' Fiiii ' Ama el sempre amerà. Tg^w?.'

f2. Tit. ' Incipiùt Regulede còponédis Sonettis: j siue rhithmis uulgarì- bus% car. 107 126. Inc. ' Primo de li Sonetti e da uidere et circa de ciò e da sapere.' Fin. ' Explicit ars rythmorum uiilgarium auctore incognito. '

13. Tit. 'Incipit Expimetu5 Ciniuilis ad religàdu^ pathalon | de pa- thala dante vera rnsa (responsa) ad omìa ìgsita'» car. 127 134. Inc. 'In primis fiat Ciniuile die et bora Jouis uel Veneris.' Fin. * qui dicebat in corde tuo neqnisime.* Seguono a car. 138 155 delle figure bizarre ac- compagnate da lettere.

Nelle pagine 133 (lin. 14—48) e 134 (lin. 1—2) dal catalogo intitolato

* CATaLOGCE I OF THE EXTRAORDINARY COLLECTION OF | SPLENDiD MA- WUSCRIPTS, I CHIEFLY DPON VELLUM , | IN VARIOUS LANGUAGES OF EU- ROPE AND THE EAST, FORMED BY | M. GUGLIELMO LIBRI , CCC (vcdl

sopra , pag. 8, lin. 19 28) questo codice trovasi descritto nel modo se- guente:

« 607. LlBEl de Ymagine Mundi. A. D. 1442 TbactatUs de ArilhmeUca » Tractatds de quadratura Circuit Poesie Latine ed Italiana di » Gabuxio di Montealbddio e di Crittofero Fundo dedicate a Paolo » Guarini da Forlì Af.BFBTl (Leonbatista) H<catomfila osia Arte » ingegnosa d'Amore e Deifira Tempo (Antonio de) Reguln de Com- » ponendis Sonetti! «iVo Rhithmis vulgiribus (Italice) EzrBII- a HEHTUii CinÌTÌlis (a Treatiae on Magic, with curìoua Fignrti of Charma, &c.) 4to SJIC. ZT. on PAriB.

- 104 -

» An interesting collecdon wrìtteo Ly differenl hands. The " Lil>er de Ymagine * Mundi ^, a cosmograpklcal and geographical work, quii* differenl from » the treatise with same title, written bj Honoriui Aagastodanensis, and

> printed in the fifteenth centnrj at Nnremberg, by Ani. Kobui^er. At the a end the Seribe, after date I.44S» has written '* Explidt Li ber de Tina- a gine Mundi deo gralias , nec secundum quem reperi. But at the laat

^a words oftbe work are maire Aerea///, the librarian of the Cottabili Library a of Ferrara, from which this manascript was derìved, read it iiatihim Ber- a eulis^ and in the indei at the beginning wrote ** Hercnli< Matlhia Liber de a Imagine Mundi (!!!) although, as we bave pointed out, the Seribe ha< atated a at the end that he wai unable to diaeover the author of it. The TbactatOS a DB Akithmbtica» written aometimei with Arabie and aometimes with old a Roman arilhmeticai fignfea, ia intereating; and, beaidea the ordinary mlea a of aritbmetic , containa many inqairìea into figurative numbera. The a Quadratura Circuii begina with a quotation from Ariatotle on the aubject. a The Latin and Italian Poema (Egloghe, Sonetti, Capitoli, '* Cerbero invoco *' a and *' Non aapetlò giammai** tranalated into Latin) are partly in the aatograph

> of Chr. Fondi who ia quoted in the work of Marcheii on the Biatory a of Forl),(p. 666) and are addreaaed to P. Guarini, who wrote the Hiatory of a Fori), from £870 to 1464* A Soneiio eolia coda. Sic. by Fondi beginning » with Oh bella cosa eh" è ia iiberih^ and ending with

a '* Fuor, fuor, fuor, a Che corta più non aono anai cortil a Da capre, e bovi, e porci ha fatto hovil ** a ahows that thia poet knew how to appreeiate the Italian Coarta of hia a time. » The Regula de eomponendts Sonetis , altbough it ia ataded at the end that a they are Juctore /neogitiV contai n in realily an ancient Italian translation uf » an ezceedingly intereating and almoat unknown work by Antonio da Tempo, a composed in 1882, and printed in 8to. at Yenice in 1509. Thia mana- a acript roay be uaefblly employed of an edition of the Latin text with an a Italian tranilation ofan eri peef /ce, written by a contemporary of Dante, < who ia quoted in the work. The whole volume ia full of geometrical, a attronomical, magtcal, and astrologica! fignrea. Thia roanuacript belooged a to Aleasandro Padovani, a celebrated collector of the sizteenth csBtary a (see alao Noi. 898 , 507 , dire in the preaent GaUlogue). At the end a the blank leavea seem to bave been u<ed by a tailor in the first part of the asizteeBth century, aa they are filled with eurtous originai destg as for cutting a oìU coats, probably the earlieatdeaignsof the kind thad havereachadour time.»

177 (22). Volume in 4* pìccolo (m. 0,212 X 0,152), legalo in car- tone, sulla cui prima faccia è scritto ' LV. | Acquistato li 7 Mano 1521 (<tc). j Per Berlingotti n? 18.' Di 187 carte cartacee, numerate nei ret^o 1—187. Scritto nel secolo XVI.

1. Trattato d'aritmetica, car. 2—117. Inc. * Al nome de Dio e de la Sua Dulcissima madre qui Gomenza lo mio libro de abacho et p* lo Re- presentar di numiri ' Fin. 'e che nesuno de loro non sia inganato e cosi farai le Simile &c. *

- 105 -

2. a) * Regola de Terra \ car. 119—123. b) ' queste sono le Re- presenta tione delo Feno \ car. 123 127. e) * 3 Murro *, car. 128. d) * lo modo de mesurar Biaua '• car. 130. e) ' lo modo de mesarar nino ', car. 132—133. f) legna \ car. 135. g) * tenuta de le botte ', car. 136.

198 (15). Volume in 4.*" pìccolo (m. 0.230 X 0,180)» legato in ta- vole coperte esternamente di pelle scura. Di 183 carte membranacee» nu- merate nei recto I, II, 1 181. Scritto nel secolo XV, salvo le car. 162 169 che sono del XIV.

1. I seguenti componimenti poetici , dei quali i primi tre scritti in una pergamena incollata sul rovescio della prima coperta, e i rimanenti a car. I V.

a) * Sempre se dice che uno fa danno a cento. *

b) * lo ue^co tuttol mondo si inretrosito. '

e) ' Si fati la scìentia o la fortuna. '

d) ' Non he si bel uixo in tuto il mondo. ' , «) ' Cussi ti uedo quando som lontano. *

f) * Dalla mia parte ti riman (?) carta bianca. *

g) * 0 falsi Gbabadei o colli torti. '

Meno a, che è un' ottava , gli altri sono sonetti, ò e ^ caudati, f man- cante di una quartina. Tra e e d , a car. 1 r., vi è un calendario delle ore e minuti di ciascun giorno per gli ultimi quattro mesi dell* anno,

2. Frammento aritmetico, car. II r. Inc. ' Vno uole conparare. *

3. ' Tavola del crescere e scemare del d\ e della notte. '. car. II v. Seguono , a car. II v. la ' Tania de la còtinétia de qsto pnte libro ', e a car. 2 r. una mano indicante le solennità dell'anno.

4. Introduzione al seguente trattato d'aritmetica, contenente la nume- razione, le tavole di moltiplicazione, recare danari, soldi e libre, e mol- tiplicazioni ' per modo de Barichocholo * e * per modo de Quadrato ' ; preceduta da un proemio che ine. ' Concio sia chosa che tutte quelle chose ', car. 2 v, 9.

5. Ragguagli di monete, colla seguente data : * 1479 a di 26 di fe£ro. ', car. 1 r.

6. * Trattato di aritmetica di Giovanni Battista di Michele da Santa Eufemia car. 10—129 r. Inc. * SEmpre adomando laiuto de dio E ma- sima mente In questo principio de questo libro El quale libro sera tutto sopra la quinta Scientia la quale e chiamata Arsmetricha. E la dieta ars- metricha volgarmente e chiamata Abacho. * Fin. ' ([ E questo ti bastj sopra questa parte del trouare se alcuno numero a radice perche e tanto forte caso a darlo bene a Intendere, pero lo fatto tanto lungho accio cbel se Intenda meglio houero che e gran faticha a darlo ben a Inten- dere perche e cosa sottile. ' Il nome dell' autore si rileva dal seguente passo della car. 10 r. (lin. 20-'22) : ' La qual opera ho cominciata mi Gioàni bap^* fiolo fuj de lo Egregio doctore de le arte e medecina m* Mi-

- 106 -

chele da S^ Eufemia Gitadino de fenca. * Dagli esempi recati a car. f 2S v. il trattato sembra scritto tra il 141S e il M23.

7. Tit. 'RASONE DE PERTICHE ', car. 129 ©. 154. Inc. * Rasone de apertichare terre a faenga.' Fin. ' domenegha de pasq.* ' Da car. 153 r. vi sono alcune regole astronomiche. Anche questo trattato , che da ciò che si legge a car. 153 r. apparisce scritto nel 1422, sembra essere dello stosso autore del precedente.

8. Tit. 'Calendario e rasone de la lvna*, car. 15.5* Inc. * Tutte le lune se uoltano.' Fin. 'poj ditto calendario. ' fi preso ad esempio Ta. 1470.

1). Calendario in lingua latina, con alcuni versi e ricordi, car. 156 162.

10. Trattato di geometria , mutilo in fine, car. 162—169. Inc. 'Est geumeiria. assccutiua Arismetrice. Nam et posterioris est ordinis.* Fin. ' ut c[ semicircuhim est distinc^um est figura plana linea recta .y. '

11. Tavole delle feste mobili, per gli anni 1475—1580, car. 170—171.

12. Tit. ' Plautus gloriose V. Marie de morte. Dn. yhìi x^ fìlij sui | edit^ ut dr (dicitur) a d. Jo*^ bocatio florèteno. sc'pt^ p me Jo. bapta^ de Sci Eufemia de fauentia 1478 die vij Julij qp raptim \ in terza rima , mu- tilo in fine, car. 172—181. Inc. * Ave. regina uirgo gloriosa. ' Fin. colla prima terzina del capitolo nono. ' Monete fiumi ver me uostro corso.'

110 (265). Volume in 4.'* (m. 0,236X0.163), legato in cartone co- perto esternamente di cuoio rosso-scuro, con impressioni a secco. Di 104 carte cartacce, numerale nei recto 1 104. Scritto nel secolo XV. Sbiadito nei margini superiori per umidità. Appartenuto al Cav. Carlo Morbio.

1. Due quesiti aritmetici di carattere del secolo XV|, car. 1 r.

2. Traduzione latina dell' Algebra di Mohammed ben Musa al-Khowa- rezmi. Tit. sbiadito ' . . . Macumetii . . . Algebra . . . ', car. 2— 16 V, Inc. MH)ic post laudem dei et ipsius exaltationem inquit post- quam illud quod ad computalionem necessarium consideraui reperi to- tum illud numcrum forc. ' Fin. * Multiplica ergo 3 i in 7^ et proue- niunt 25. cuius radix est quinque. '

3. Scritto che ine. ' Si vis inuenire radicem quadratam 60 ve! alterius numeri non quadrati sic procede \ e fin. ' Et vnìus quadrati ad alinm proportio est quadrata per numerum cubicum quo ad primum casum vel quadratum quo ad secundum casum significata ', car. 16 v. 19.

4. Scritto che ine. * (Q)Via prò multiplicibus demonstrationibus requi- ritur tabula cordarum et arcuum iuslior quam fieri potest\ e fiq. ' ve* rum quia labor multum rcquirit temporis asserens modicum vtililatis ei propterea supersedeo *, car. 20 24.

5. Tit. ' Incipit tractatus aureus alchindi de j proportione et propor- tionalitate " , car. 25 34 v. Inc. * (P)roporlio est duarum quantitatum eiusdem generis ad se inuicem habitudo. ' Fin. * Res et ^ equalis q*. '

6. Elenco di 192 quantità, car. 34 v.— 38 r. Inc. * i Cossa .... engual

~ 107 -

a numero. ' Fin. * 194. 3 et h (?) et ^ chu de ... a 3 de 3. *

7. Scritto che ino. ' i. Fame de 10 do tal parte \ e fin. * Vien ad essere cbaduna parte ', car. 38 r.— 51 r.

8. Tit. ' Nature equationis simplicis st hec 42 | capra % car. 51 v, 54 r. Inc. ' Quando le cosse sono egual al numero. ' Fin. ' et la ^ del zenso di zenso. '

9. Tit. ' Nature equationis maioris sunt fi 22 capra \ car. 54 v.— 56r. Inc. ' Quando le cosse et radixe de cossa. ' Fin. ' vai. el zenso. *

fO. Tit. ' Nature equationis medie st "h 22 capra ', car. 56 r.^-S? r. Inc. ' Quando la cossa et numero. * Fin. ' el valore del zenso. '

11. Tit. 'Nature maioris equationis st 22 capfa ' , car. 57 v.— 58. Inc. ' Quando te cosse sono equal a IV. ' Fin. ' sera el valor del zenso. '

12. Scritto che ine. ' Fame questa raxone .4 oue valleno .5. danari che valera li 9 oue \ e fin. ' anoverati a uno modo *, car. 60 66 v. In parte svanito a cagione della umidità.

13. Scritto che ine. * A roma usque ad mediolanum sunt miliaria 330 \ e fin. ' ad talem figuram \ car. 66 v. 67 r.

M. Scritto che ine. ' Qui te voglio asumare a fare alchune raxon per figure chomo per arte geometricha * , e fin. * se fano le simile raxò: ' , car. 67 r.— 71 r.

15. Ragioni d' aritmetica e di misurar terre, car. 71 r.— 78 r. Inc. * Vno si ha comprato chastagne. ' Fin. * de zuchade chomo de sopra. * A carte 75 r. , lin. 49—50, si legge: ' La nota di vener santo investi- gata per mi Jachomo da baylio 1472 et notata la matina del dito di '. Seguono a car. 79 v, e 80 vari quesiti aritmetici di varii caratteri.

IG. Altro esemplare di ciò che di sopra si è detto essere contenuto nelle carte 60—78, articoli 12, 13 , 14, 15 di questo codice» car. 81 104. Il passo * la nota di uenere santo inuestigata per mi Jachomo da baylo 1472 et notata la matina del dito di ', trovasi a car. 101 r. » lin. 8—9.

180 (171). Volume in 4.* piccolo (m. 0,230 X 0,170), legato in pergamena sul cui dorso si legge * Bigaz-|zini | Poesie.' Di 105 carte car- tacee, numerate nei recto 1 105. Scritto nella fine del secolo XYI. Sem- bra autografo. Già codice n? 119 della biblioteca Albani.

Tit. ' Rime e Prose di Girolamo Bigazzini.'

1. Poesie precedute (car. 2 4) da una dedicatoria senza titolo firma, in data di * Perugia 27 di Maggio 1505\ e (car. i v.) da un sonetto proemiale, che ine. ' Più uolte già dar volli a fiamma ardente,* car. 4 69. Inc. * S'io tento a lo mio sol con rauco suono.' Vi sono intercalati un sonetto di Jacopo Guidaloni , a car. 38 v., uno di Roberto Ubaldini , a car. 45 r., uno di Francesco Maria Frollieri, a car. 54 v., tre di Otta- vio Zuccari, a car. 62 v.» 64 v. e 67 v., e quattro di anonimi, a car. 52 v., 56»., 57 V, t 58 17.

- 108 -

2. Tit. ' Sogno amoroso \ prosa, car. 70^i04. Inc. ' Già rosciira notte dal grembo de la gran madre. ' Fin. * nidi insieme lui et il sonno sparito.' Due altri sonetti trovansi a car. 105 r. e v.

181 (163). Volume in 4? piccolo (m. 0,2i4 X 0,150), legato in car- tone coperto esternamente di pergamena. Di 310 pagine cartacee, nume- rate I, II, 1—308. Scritto alla One del secolo XVII. Autografo.

Tit. ' ARITMETICA | PRATTIC4 | CON TVTTE | LE SUE REGOLE | EspOSCC

in una maniera | Facile, intelligibile, e breve. | Dove si contengono tutte le operationi | delFARiTMETiCA mercantile, | e di più molte altre dif- ficoltà, e quesiti, | che con TAbbaco si risolvono. | Con raggiunta degli Essemp'J, Pruove. Avvertimenti, & | Osservationi, per magior intelligenza di questa Scièza | Composta , e Scritta da me Francesco Maria Barab- bino|in Genova, l'Anno 1700,' pag. 1, 1—82, 87—100, 103—126, 129—136, 139—146, 149—162, 165—200, 203—227, 229—247, 249, 250. 255, 257, 259,261, 271—280,285—294, 301—306; seguite a pag. 307—309 da una * tavola ' delle materie. Inc. ' DelFAritmetica, e sue Parti. L'Aritme- tica è scienza del retto calcolare de' numeri. '

Nel rovescio della prima coperta si legge ' Ex libris | Francisci Marìg de Barrabinis | Civis Genuensis. '

181 (161). Volume in 4* piccolo (m. 0,228X0,178), legato in car* tone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto in un cartellino * Franco Barra | bino | Risoluzione | Problemi. ' Di 300 pagine cartacee, numerate I XX, 1 280. Scrìtto nel principio del socolo XVIII. Autografo.

Tit. a pag. V 'RISOLUTIONEJDI ALCUNl|PROBLEMl|Dl|MATEMATICA|St4tÌ

à me proposti | in varie occasioni | Huomini let Iterati, e celebri \ pag. 1 238, previo (pag. VII— XII) un indice | De'Quesiti. ' Inc. * pro- blema. Dato uno qualsivoglia Triangolo ABC. '

Nel rovescio della prima coperta si legge: ' Ex Libris | Francisci Ma- rig De Barrabinis | Civis Genuensis | Ab eodem Compositus. | Tunc prò- prius Petri Jo. Marig de Ferrarijs | Jo. Baptg | qui eum acquisivit ex dono. '

18S (162). Volume in 12* (m. 0,148 X 0,105) , legato in cartone coperto esternamente di pergamena. Di 240 pagine cartacee , numerate 1—92, 1—148. Scritto nel principio del secolo XVIII. Autografo.

Tit. * Francisci Mari» De Barrabinis | calcvli | astronomici ' . pag. 7—67, 83, 84, 1—53, 55—74, 118— m, 146. Inc. * Frane ìscus Maria de Barrabinis filius quondam Jo: Baptg à Pulcifera Natus Gena; urbe celeberrima Anno Intercalari 1680. die 20. Aprilis. '

184 (84). Volume in 4.o piccolo (m. 0,216 X 0,160). legato in car- tone con dorso di pergamena, sul quale in un cartellino è scritto: * ca-

- 109 -

BA-| LISTICI CA I msso. * Di 79 carte cartacee , numerate nei recto I, Il » 1-7-77. Scritto oel secolo XVI.

* Trattato di fisica, metafisica» storia antica sacra e profana, delle sette arti liberali, di alchimia, storia moderna e criptologia, car. i— 76 r. Inc. * Questa machina che nui mortali uediamo, qua! da noi e chiamato del- lo. * Fin. * troua ristauro. et agiuto et pace uale. ' Contiene figure di Tarlo genere delineate a penna , fra le quali è notevole a car. 56 v. la tastiera del moderno pianoforte , colla scritta ' figura del manacordo. * A car. 76 v. sono scritti di mano più recente alcuni quesiti aritmetici. Questa specie di enciclopedia è preceduta a car. Il v. da un sonetto cau- dato che ine. * V Virtù giace in diverse gente. * Vi sono riportate le al- tre seguenti poesie:

a) * Ne ladorato et lucido oriente ', ottava di Pietro Bembo, car. 5 r.

b) ' Io sono il primo padre qual formato \ sonetto caudato, car. 7 r. e) * Per me nella citta dolente ', Dante, Inf. Ili, 1^12, cari 7 v.

e 8 r.

d) * Cerbero fiera crudelle et diuersa. ' Ivi, VI, 13, car. 8 v. e 9 r.

e) * Vita non uita già ma uiuo affanno *, quartina del Sannazzaro, car. 8 V. e 9 r.

fi * Quel che infinitta prouidentia et arte * quartina del Petrarca , car. 11 r. g) * La bella greca onde *l pastor ideo *, sonetto, car. 19 t7. h) * Vergine santa che già fosti degna \ ottava, car. 26 r.

f) * Pianta beata che già fosti degna \ ottava, ivi.

k) * Deh lascia Signor mio girsene homai \ sonetto, car. 26 v.

l) * L* Agnel di Dio non già per alcun merto *, sonetto, car. 27 r.

m) * Alto Re delle stelle, et uero dio \ sonetto, car. 31 r.

n) * Veggio la uita gloriosa eterna ', sonetto, car. 31 «. e 32 r.

o) ' Chi di saglir ad alto studia e brama *, terzina, car. 35 r.

pi * Virtude in uita fa Ihomo immortale \ terzina, ivi.

* Virtù come pheniee un huom renoua *, terzina, ivi.

r) * Virtù ristaura Thuom , uirtù conforta \ quartina, ivi.

t) * Chi entra in questo cieco laberinto \ capitolo di Antonio da Le- gname padovano, car. 35 v. e 36 r.

i) * Dal di chio ueni nel mortai contorno ', sonetto di Filosseno tre- vigiano, deir ordine di S. Caterina, car. 36 r.

Il) * E come ne begli occhi gli occhi affisse * , ottava dell' Ariosto , car. 38 17.

V) ' Quando il soldato sotto il camin frapa * , tre terzine del Coruaz- zano, car. 39 r.

w) Dodici massime morali in altrettante terzine scritte in diverse cal- ligrafie, car. 42 43.

a;) * Al mondo sole ', canzone per musica, car. 57 v.

y) Cinque terzine e una ottava a saggio di epitafi, car. 72 r. e t;.

A pag. 228 (Un. 2—23) del catalogo intitolato * catalogue | of tue

- 110 -

EXTRAORDINART GOLLEGTION OF I SPLENDID MANUSGRIPTS, | GHIEFLT UPOR VELLUai, I IN VARlonS LANGUAGES OF EUROPE AND THE EAST , FORMED

BT I M. GUGLIELMO LIBRI ', ecc (Vedi sopra , cod. 21, pag. 8, lin. 19— 28) questo codice è descritto così :

e 1016. TlACTATO di tolte le discipline umane (e delle sette arti liberali)

» ito. SMC, ivi. ON rAFER

e A most learned work , w ritten in prose and verse , cooinieocing w ith tbe

> Greation, and treating of sacred and profane hiatorj, of the discovery of » sciencei, arts, language (Hebre^r, Greek, eie.), writing, &c., &e. Ori the

> margin of the reverse of folio 35, in the same handwriting as the a hook, against a quotalion in verse, i> writien *' Antonio dal Legname » Padoano pone qaesto. *' This Antonio dal Legname tvrote the Astolfo iii~ » amorato. Tbe portiona Ireating of penmanthip , arithraelic , masic with » musical notes and figares (the pianoforte is named Jfanacor<fa) ; ftc, are a most inlereating. This earljr Ilaltau cyclopedia Ì9 unpublished, and is of a great importance for the bistory of sctcnces aiid art- It coiitains numerons a drawings, cosmographicjl , mccbanical ctc, eie. The figure of the oarly a pitiaotorie, or Spinetta^ is extremely curious, and the trcalises on Abbaco a and geometry, vrith interesiing problenis, deserve the alteation of the » learocd. This stogular work is without any tltle , and, judgtng by the a marginai notes, seems to be in the authograph of the unknown author. a The treatise De le sette arti liberali, begins folio 88 of this volume, aod a consista uf 76 laeves. A peculiar feature of this work is thatilis written a in prose and verse (Italian and sometiraes Latin) , and that the author » often introduces in bis inrork, as portions of it, long quotations from a diflferent poets. a

186 (164). Volume in 4.o (m. 0,212X0,162), legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo, con dorso di pergamena. Composto 1? di 112 carte cartacee in 4* piccolo, numerate nei recto i 112; 2! di 95 carte cartacee stampate in 12*, delle quali le 1" S* non sono numerate, e le 9*— 95' sono numerate a pagine 1—174. Queste carte stampate sono interfogliate alle scritte sino alla fine del volume . Scritto nel secolo XVII. Già codice n.^ 145 della biblioteca Halliwel- liana.

1. Tit. * Euclides , a Barrows | interleaved , with Ms. Notes by | D.r llorell. I In two Volumes 4*®,* car. 1-— 84 manoscritte. Inc. a car. 8 r. ' In hoc primo libro traduntur.* Da car. 30 r. lo scritto è in inglese.

2. Tit. ' EUGLiDis I ELEMENTORUM | Libri XV. breviter demonstrati. | Opera I Is. Barrow, Cantabrigiensis, \ Coli. Trin. Soc. | Ka^appLoè ^(j^pì loytx^i eèfftv al ^a^itartYOLi \ sVffiQpLat.HiERoCL. | londini, \ Excudebat R. Daniel, Impensis | Guil. Nealand Bibliopolae | Cantabrig. cb l3C lix,' car. 1—95 stampate. L* ultima pag. stampata , num. 174 giunge a tutta la Prof. XXVII. ' del Liber Vili. *

tH% (170). Volume in 4! (m. 0,240 X 0,170) , legato in tavole co-

- ili -

perte esternamente di pergamena, con fermaglio di metallo. Di 73 carte membranacee, numerate nei recto i 73. Scritto a due colonne nella fine del secolo XIII. Mutilo in principio.

1. Frammento relativo alla flebotomia, agli umori del corpo umano, ai giorni canicolari e alla nascita di G. C, car. 1 r. Inc. * Omni tempore necessitas vrget flebotomorum. *

2. Trattato ' De proprietatibus rerum*, diviso in f 9 libri, car. f v. 44 v. Inc. ^ IncipU prohemium de proprietatibus rerum, Cum proprie- tates rerum sequantur snbstantias secundum diuisionera et ordinem substantiarum erit ordo et diuisio proprietatura de quibus adiutorio di- uino est presens opusculum compilatum. Libri itaque .xix. sunt de qui- bus in hoc opusculo adiuuaote deo per ordinem est agendum et hoc tam in generali (?; quam in speciali. Primo igitur de deo agetur et de no- minìbus diuinis que dicuntur de deo quo ad essentiam et partem (?) sine quo ad effectumet apparicionem (?).2.* de proprietatibus angelorum tam honorum quam malorum in generali et in speciali. 3! de proprietatibus anime rationalis quo ad nature sue simplicitatem et quo ad virium sua- rum diuersitatem et de eius vnione et operacione in corpore prout con* fert (?) ei formam et perfectionem. A>^ de proprietatibus substantie cor- poree seo de elemenlis et elementaribus qualitatibus ex quibus compo- nitur omne corpus, et de .4.oc humoribus ex quibus componunlur cor- pora tam hominum quam brutorum. 5? de bominis corpore et de singulis eius partibus de quibus sacra scriptura facit mencionem. 6? de etatibus, 7.* de infirmitatibus et uenenis. 8.^ de mundo et corporibus celestibus. 9? de tempore et partibus temporis. IO.** de materia et forma et earum proprietatibus et elemenlis. 11.* de aere et passiooibus eius. 12.* de auibus in generali et in speciali. 13.<> de aqua et eius diflerenciis et or- natu scilicet de piscibus. 14! de terra et eius partibus. 15.* de prouin- tiis. 16! de lapidibus et metallis. 17.^ de herbis et plantis. 18.^ de ani- malibus. 19! de accidentibus scilicet de saporibus et coloribus. Incipit liher primus de deo et eius essentiis et nominibus diuinis. De proprietà* tibus et naturis rerum tam spiritualium quam corporalium elucidare aliqua cupientes. * Fin. ' vocabula huiusmodi in Biblia posita alibi in- uenies. ideo hec ad presens dieta sufBciant. deo gratias. '

3. Scritto che ine. ' Nota hic aucloritates de morum beati G. super lob/ e fin. ' sit ei filius consubstanlialis*, car. 44 v., col. 2. car. ATv.

4. Scritto che ine. * Epistola dicitur littera alieni missa \ e fin. * Pa- ter noster tribus vicibus dicatur etc. *, car. 49 r.

5. Tit. * Incip. sùma dictamis fris B(er)tQldi de Cesarea t p.* access^*, car. 49 r. 62. Inc. ' Quoniam homo hominis conditor.' Fin. * In huius rei testimoniura, etc. '

6. Tit. * Incipit summa de arte diclandi \ car. 63 72 r. Inc. * De arte dictandi breuiler et lucide. ' Fin. ' anno et die supradictis.'

Nel rovescio della prima tavola della legatura è incollata una scheda

- 112 -

di carta biancat nella quale è indicato in francese parte del contenuto di questo codice.

199 (181). —Volume in 4! piccolo (m. 0,230 X 0,164). legato in car- tone, sul cui dorso, in un cartellino di carta bianca, è scritto ' 204 | Ano- nimo I Trattato | di | Aritmetica | Secolo | XVIII. * Di 151 carte cartacee» numerate nei recto 1—151. Scritto nel secolo XVIII.

1. Tit. * Trattato dell* Aritmetica,' car. 6—54. Inc. 'Capo primo Del- r Enumerazione. 1/ Aritmetica così detta dalla voce Greca ari thmos. * Fin.

* sarà la decimale * Fine dell* Aritmetica. * Nel margine superiore della

car. 6 r. è scritto della stessa mano ' C. B. *

2. Tit. * Primi Elementi della Geometria*, car. 59—150. Inc. * Capo Primo» Definizioni generali , e particolari , Asciomi {sic) e postulati. Paragrafo Primo. Definizioni Generali. La Geometria è la scienza delle cose cfae hanno estensione. * Fin. * sarà il lato del Pentagono. *

199 (182). Volume in 4.* piccolo (m. 0,230 X 0,168), legato come il precedente, leggendosi in un cartellino incollato sul dorso * 208 | Ano- nimo I Algebra | Secolo | XVIII.* Di 94 carte cartacee, numerate nei recto 1—94. Del medesimo carattere del precedente.

Tit. * Algebra *, car. 2—89. Inc. * Capo Primo. Calcolo della quantità intere. Articolo Primo. Delle quattro operazioni deirAritmetica sulle quan- tità semplici letterali. L'Algebra, detta ancora Aritmetica speciosa. * Fin. *non ha radici reali. Fine. * Anche in questo codice nel margine supe- riore della car. 2r. è scritto ' C. B. *

A pag. 20 (lin. 48—53) del catalogo intitolato ' catalogue j of the

EXTRAOEdINARY GOLLECTION of I SPLENDID MANUSCRIPTS , | CHIEFLT UPON VELLUM, j IN VARIODS LANGUACES OF EUROPE ANT THE EAST, FOR-

MEo BT 1 M. GUGLIELMO LIBRI*, ecc. (vcdi sopra, cod. 21, pag. 8 , lin. 19 28) i precedenti due codici trovansi descritti nel modo seguente :

e AllTMBTlcA , Algebra e Geometria 2 voi. Aio, Smc. zviii. OM vàPil a Thif is a complete work, written hy tome Italian Mathematician aboat the » middle of the lui centurjr. It containi a treatise , Dei Luoghi GoomHridm » RelaUng to Arithmetlc, aod iU hittory, aee also Nos. 229, 248, 279, 298, > 299, S64, 483, 507. 52S, 568, 607, 664. 665, 702, 707, 722, 724, a 793, 845, 846, 855, 976, 1016. 1059, etc. io the preteot CaUlogue. >

1911 (193). Volume in 4.» piccolo (m. 0,224X0,140), legato in ta- vole coperte internamente ed esternamente di pergamena , entro la cui prima coperta e scrìtto 'Jacob^ Necker est possessor huius libri de Mar- ckdorff. * Di 167 carte cartacee , numerate nei r^cfo 1—167. Scrìtto nel secolo XV. Già codice n? 28 di Pietro Girometti.

1. Tit. * Marci Tuly ciceronis arplnat. ^^ulq^ (sic) rom | ac orato^f maxi ad M. T. C filia sua officioV | liber,^ incipit ', car. 2—138. Inc.

* Prefacio generalis in libros omnes. Quanquam te marce Oli. ' Fin. * Ma-

- H3 -<

numentis preceptisque letabcre. ' Seguono otto esametri che ine. ' Julius hesperios cupiens componere mores. ' Nel margine superiore della car. 138 V, è scritto < Possessor buius libri est bernhardinus Zwingn Sui- lipeta (?). Tempore ilio 1403. *

2. Seneca ' De quatuor virtutibus cardinaUbus*, car. 148 154 r. Inc.

* Quatuor virtutum species. ' Fin. 'contempnet ignauiam. Amen. Explicit tractatus senece de quatuor virtutibus cardinalibus. £K HS.*

3. I seguenti carmi latini: a) * (J)vdei interea quoniam sua festa ma- nebant. * b) ^ (T)alibus infandum exactis uir sanguine darò. * e)

* (Njvnc mea de prora in litus ìectetur {?ì apertum. ' d) * (D)vlcis amica ueni iesuque auersa notantem. ' e) * (Ljìltera pitagore discri- mine secta bicorni. ' / ) ' (L)idia bella puella candida. ' g) (R)vrc morans quid agam respondi panca rogatus. * h) * (R)vstice lustrifobus age capripes cornute bymembris. ' car. 154 v.— 157.

4. Precetti oratorii, scritto che ine. * Nunc ego prepono quod mihi persuasi quamuis ars ut sit tamen nichil esse profecto oratore preda- rius\ e Gn. in tronco al 2\^ precetto ' Cauendum tamen est ut cum in dicendo. *

MO (16). Volume in 4.'' piccolo (m. 0,226 X 0,150), legato in ta- vole, coperte internamente di pergamena, ed esternamente di cuoio scuro con impressioni a secco, borchie e fermagli di metallo, con dorso nudo, sul quale, in una striscia di carta, è scritto ' Libro di Arismetrica voi- gbare scritto da Giouanni del maestro Lucha dellabacho .1422.' Di 145 carte cartacee, numerate nei recto I, 1^144. Scritto nel secolo XV. Già posseduto dalPavv. Gustavo Camillo Galletti da Firenze.

i. Trattato di aritmetica , car. 1, 1 124 r. Inc. ' Senpre adomando laiuto di dio e masimamente in questo prencipio di questo libro. Il quale libro sarà tutto sopra la quarta o aero quinta Iscienza la quale chia- mata arismelricha e la detta arismetricha volghare mente e chiamata abacho. * Fin. * e per questo modo fa tutte similj saldarj e questo ba- sti sopra le mute della magiore sopradette. '

2. Tratta tello di geometria, a compimento del precedente, car. 124 v. —133 r. Inc. ' Eglie vn monte di grano in su vn aia che gira intorno 22 bracia ed e alto nel chochuzulo 4 bracia vo sapere quante stala di grano e quello monte. ' Fin. ' 600 bracia sarebe quello tetto e questo basti sopra II misirare {sic). '

3. Regole astronomiche e casi dilettevoli, car. 134 136. Inc. 'E ora diciamo che noi vogliamo sapere quello checcorre la patta nelanno 1422 che sono gli anni di Xpo. ' Fin. ' questo libro Iscrisse Giouanni del maestro lucha dellabacho e fin ilio questo di 3 dottobre 1422. '

4. Scritto che ine. ' Volendo trouare la radicie prossimana di qoalun- que quantità tu uuoi tieni questo modo \ e fin. ' e questo ti basti so- pra questa parte del trouare se alchuno numero a radicie perche e tanto forte chaso a darlo bene antendere pero lo fallo tanto lungho acio che

8

- 114 -

tulio intenda meglio e nero che molto malageuole a darlo bene anteo- dere perche chosa solile % car. 137 139 r.

5. Tit. ' Questa e la Razone de tore fundi oQo Somitade dal | cuna botte odo castellade \ car. 140 144 r. Inc. * fundi cioè da meza ueza in giuzo.' Fin. * che tate e luno come elaltro. '

Nel rovescio della prima coperta si legge ' stepuanys . paxits. '

tal (19).— Volume in 4." piccolo (m. 0,230X0,132), legato in tavole coperte internamente di pergamena scritta, ed esternamente di cuoio scuro» con impressioni a secco e borchie di metallo. Di 102 carte cartacee (salvo la prima e Fultima che sono membranacee), numerate nei recto 1 102. Scritto nel secolo XV.

Trattato d'aritmetica , car. 2 101. Inc. * Queste sono le letere dela- bacho cioè. ' Fin. * Hora di per la regola del 3 se ISr 480 mi da 23 stara che me darà 'Br 60 /el te darà stara 3g- et tante stara tenera lar- cha pichola. *

A car. 2 r. si legge * Ego loseph Boccius. * Le carte 1* ed ultima , e quelle incollate neir interno della legatura contengono brani scritturali del secolo XIV.

191 (1). Volume in 4.* piccolo (m. 0,216 X 0.152), legato in per- gamena, sul cui dorso è scritto : ' Hist. Fam. ] Vizang &c. | et alia Opu- scula I MS. ' Di 318 carte cartacee , numerate nei recto 1 , 1— «36 , 38—* 318. Scritto nel secolo XV.

1. Tit. ' Libellus Vizaneg domus ', car. 1 , 2, 7—10. 14, 36, 38, 45, 61, 70, 71, 78. Inc. ' Vizanorum gentem à Germanis inìtium. * Fin. * quam tertium agentem annum defunctam uidit. '

2. Tit. * iEliani de instruèdis aciebus opus ad diuinQ HaldrianQ a Theo- doro Thessalonicense latina factQ | & Antonio Panormitj Alphòsi regia pceptori dijcatum', car. 3 6, 11^-12. Inc. il proemio ' Prjfatio. sCientiam gr^is acierum instruendarum solitam Diue Uadriane. * Ine la versione ' pRimus omnium qoos nouerimes poeta Homerus. ' Fin.* fun- data ratio est. *

3. Scritto che ine. * Agrippg dicuntur qui contra naturam nascuntar\ e fin. ' TsXuc. per pyrrhum uizanum 1494. die 24 februi . scripsi Bono- nie*, car. 13.

4. Di Esiodo Ascreo * I lavori e le giornate \ car. 15 ^29 v., trada- zione latina che ine. ' mVs^ ex Pieria cantilenis glorificautes *; seguita (car. 29 v, 30 v.) da una traduzione dei * Giorni ' dello stesso Esiodo, che ine. ' di es autem ex loue custodicns bene secundum decem ', e fin. * excessus effugiens. Codrus grammaticus ad uerbum publice hgc Hesiodi interpretatus est. Pyrrhus uizanus Bononie scripsit Mcccclxxxxiiii. quarto ydus Januarij, quaterni duo. *

5. Raccolta di antiche iscrizioni, car. 31 35. Inc. * Veron^ in porta antiqua ad sanctum andream. ' Fin. * uix. an. xlviii. m. x. dicb. mi.

- 115 ^

pirrhus uizanus die .21. febr. minutialis caracteribus ab exemplari seri- psit .1494. *

6. Frammento astrologico che ine. 'erichthonius ex uulcani*, e fin. * nam ualidiores. \ car. 9 45 r. Comprende i capitoli 'De semine hominis ', * quid primum in infante formetur', 'de siculo*, 'de temporibus ad pariendum aptis \ ' Rationes Caldeorum de tempore partus ', e ' De cir- culo zodiaci. '

7. Tit. ' DEMOSThENIS ORAToRis disertissimi oro prima cotra | Phi- lippe. Leonardus Aretinus traduxit. \ car. 46— 49r. Inc. ' p Re multis o uiri Athenienses pecunijs.* Fin. ' Finis oralionis prime Deraosthenis in Pbilippum per Pyrrhum Vizanum Bon. M'cccc'lxxxxv' Nono KaF. fe£r. sequitur eius argumentum per Leonardum Arelinum.' Questo argo- mento è a car. 49 r. e v. ed ine. ' pRe multis etc. Bellum erat. '

8. Tit. DEMOSTHENis Oratio secflda 1 Philippu. \ car. 50-53. Inc. ' i N Multis 0 uiri Athenienses ut mihi.* Fin. * Hanc in Pbilippum demo- sthenis secundam orationem cum argumento in eandem Leonardi Aretini scripsit pyrrhus uizanus. M*cccc*Ixxxx**v.' vijo Kf. Febr. * Inc. l'argo- mento a car. 53 v. ' i N multis etc. Superiori concione. *

9. Tit. ' DEMOSThenis oro tertia ì PhilippQ', car. 54—57. Inc. 'nE- qunquam eadem mihi uideor. * Fin, ' Tertia demosthenis in Pbilippum oratio una cum argumento eiusdem scripta explicit per me Pyrrbum Vi- zanum Bon. M''cccc*'lxxxxV Quinto kf. feb. Cartharum est quattuor. Vale. * Inc. Targomento a car. 57 v. ' n Equaquam eadem etc. Miserant copias. '

10. Tit. * DEMOSTHEnis oratio de pace seruàda\ car. 58—61 r. Inc. ' ulDEO ATbenienses presens quidem tempus. * Fin. ' Hgc Demosthenis oratio de pace seruanda ac Leonar. Aret. argumentum scripta sunt per Pyrrbum uizanum Bon. Mcccclxxxxv. tertio Rf. Fobr duorum foliorum est : binus. * Inc. Targomento a car. 60 r. ' uIDEo Athenienses etc. Ora- tio ista. '

il. Tit. ' DEMosthenis oratio prò Dyopithe *, car. 62—69. Inc. * pAr quidem fuerant uiri Atben. * Fin. ' Pyrrhus uizanus boEi. hanc Demo- sthenis orationem in eamdemque Leonardi Aretini argumentum scripsit anno natiuitatis dni. Mcccclxxxxv. octauo ydus februarias, quaternus est.' Inc. Targomento a car. 69 r. ' pAr quidem fuerat o uiri Atben. etc. Hgc oratio longe posterius. *

12. Tit. ' Argumètù in ofoné Eschinis ^ (contra) ctesiphontem % car.

72 r. e v. Inc. ' cOllapsa pluribus locis. * Fin. ' oratorum auctoritate. *

13. Tit. * Arguméta 1 ofong Demosthenis j> ctesipbote ' , car. 72 v, e

73 r. Inc. ' nO(n) accusabatur Demosthenes. * Fin. ' in exilium actus est. *

14. Tit. * Leonardi Aretini pfatio ì oròes demostenis ad nicolaum me- dicem \ car. 73 r. 75 v. Inc. ' qVod sit optimum. * Fin. * desiderare possis. Vale. ' Nelle lin. 8—14 della car. 75 v, si legge: Finis prgfa- tionis didascalie^ ac quorumdam argumentorum leonar. aret. babitus est per Pyrrbum uizanum Bononiensem Mcccclxxxxv. sexto idus februar.

- H6 -

Chartg siint quattuor. Dcmosthenis prò ctesiphonfe oralioncm Leon. Aret. é gr^co in latìnura coniicrtit. vìj. kl. maij. rom^. '

lo. Tit. ' Demoslhenis ad Alexandre oratio per Leonardum | Aretina é grgco T latina conuersa ', car. 76 77. Inc. ' nlHiI babet rex Alexan- der. ' Fin. ' Per Leonardum Aretinum traductg ad Alexandriim De. Ora- tiunculg finis imposìtus est per Pyrrhum Vizanum Ben. Mccoclxxxzv. septimo bidus (sic) Aprilis, continel autem foliuola duo. *

16. Opuscolo di Luciano tradotto di greco in latino da Guarino Vero- nese , car. 80—87. Til. ' Ex Luciano. Ni facile cred^a calumnia', car. 80—87 r. Inc. ' g Rauis profecto res ignorantia.' Fin. * Hoc aureum Lu- ciani opusculum scripsit Pyrrbus Vizanus Bon. quarto idus lanuarias M^'cccc^lxxxxv , quaternus unus est.* Precede a car. 80 r. e v. una dedi- catoria intitolata. ' GvARini Yeronensis prologus/ e cbe ine. ' aNimad- uerli sgpe meum pater quirine.'

17. Tit. 'POGGII FLOrcntini ^ asino aureo ad Cosma Medicé fa-| buia. Incipit ex Luciano', car. 88 101 r. Inc. ' cVm in Thessaliam.* Fin. 'salutem consecutus. Finis Luciani asini.' Segue a car. 102 r. * POGgij Florètini 3 asino aureo ad Cosma medicc.' Incipit prò | bemiù\ cbe ine.

* p Oggius più. S. D. Cosmo de Medicis uiro insigni. Cum euro quon- dam/ e fin. ' Bon. Finis per pyrrhum uizanum. 1494. februo accedente.'

18. Plutarchi , clarorum virorum conlentiones per Guarinum in lati- num conversac, car. 104—115. Inc. ' cOMplures sunt qui vetustissimas istorias.' Fin. 'Has magnorum uirorum breues contcnliones per Plutar- chum edilasacrecollectas Pyrrbus Vizanus Bon. transcripsit Mcccclxxxxv. sexto KII.'^ Maij. Ternìonum duorum liber est inemendatus satis.' Pre- cede a car. 104 r. una dedicatoria intitolata ' Guarinus Veronésis orna- tissimo uiro lacobo lauagnolo \ che ine. ' cVm te Palianum suauissime.*

19. Tit. ' Plutarchi liber de comodis inimìcicig\ car. 118 125. Inc.

* Ideo equidem te Corneli pulcber.' Fin. ' baud deleriores. Huic Plutarchi libello de commodis inimicicig finem imposui ego Pyrrbus uizanus Bon. quem à mendoso et mutilato exemplari transcripsi. Mcccclxxxxv! xiiij.* Kalendas Maij. Quaternio est.'

20. Epicteti Enchiridìum et in illud Simplicii exposìtio per Nicolaam Perottum in latinum conversa, car. 126 143: a) Dedica, car. 126 128 r. Tit. * Nicolai Perotti I Epicteti philosophi Encbiri,diQ pfatio Icipit ad Nicolad gntG P. M.' Inc. 'Soles mecum interdum.' b). Esposizione di Simplicio, car. 128 v. 131. Tit. *Simplicij philosophi 1 expositióe^ enchi | ridij prgfatìo.' Inc. ' dE uìta quidem Epicteti. ' e) Encbiridio di Epìtteto, car. 132—143. Tit. 'Epicteti philosophi Encbiridiù. ' Inc. ' e Orum qug sunt qugdam non sunt in nobis. ' Fin. ' Mcccclxxxxv. Pridie nonas nouembris feslinante calamo Pyrrbus uizanus Bon. tran- scripsit. Terni sunt tres.'

21. Tit. - Plutarchi opusculQ S fortuna Alexandri Interpres | Nicolaus perottus*, car. 144 161. Inc. 'b Aec fortunj oratio est proprium.' Fin, ^ plutarchi Ubellos de fortuna Alexandri perquam currenti calamo pyr-

rhiis uizanus Bon. scripsit Mcccclxxxxv quartas nonas nouembris. ter* niones sunt tres. * Segue a car. 162—164 * Nicolai Perotti pfatio ì Piu- tarchi libellos ^ fortuna \ che ine. * mAxioia semper suinme pontifex ', e fin. ' Nicolai perotti ad Nicolaum quintum pont. prefatio in più** tarchi libellos de fortuna scripta scelcriter per Pyrrhum uizanum Boa. Mcccchxxxvo quarto nonas nouembris. '

22. RufìTus Sextus. Res gestae populi Romani, car. 166— 175 r. Inc. ' Pio perpetuo Valentiniano Diuo Imperatori et semper augusto Ruffus Sextus uir consularis. bReuem fieri clementia tua precepit. * Fin. 'Ruffi Sexti. V. consularis rerum gestarum populi Romani Valentiniano Augusto. Pyr* rhus Vitanus Bon. opusculum hoc ex corrupto exemplari transcripsit M'*cccc''Ixxxx''v? tertio nonas Januarias. '

23. Epistole di Dione Siracusano e Platone Ateniese, car. 175 r. e 176 r. a) ' Dion Syracusanus Dyonisio & frlb5 * (fratribus). Inc. ' eGo tam longe * ò) ' Plato Atheniésis. ' Inc. ' qVod uenerunt commentaria/ In fine * Epistolg bg isdemmet nonis script^ sunt. carlhg autem xij.*

24. Isocratis, Oralio de laudibus Helenae, car. 178 184. Inc. * (N)on nulli sunt qui magnopere. * Fin. ' Isocratis Oratio de laudibus Hclenes e grsco in latinum uersa per ci. V. Joannem Pctrum Lucensem explicit» pietà per Phyrrum uizanum de Bononia sexto ydus Junìj. *

25. Dionysii Haiicarnassaei, Prxcepla de oratione nuptiali, et de Epi- talamiis, in latinum conuersa per Theodorum Gazam , car. 185—188 r. a) Tit. Pr^cepta de oratione nuptiali \ car. 185 r.— 187 v. Inc. * essET Mihi profecto incundissimum. ' b) Tit. * Praecepta de Epithalamijs \ car. 187 y. 188r.lnc.*aNteorationem de natiuitate.'Fin.'Mcccclxxxxiii. Dionysii Ilalicarnassgi Prgcepta de natalitiis & nuplialibus orationibus et Epithalamijs per pyrrhum Vizanum Bonon.®*" sexto idus lunij pre- cipitanti calamo cxpliciunt. terni sunt 2.* Precede a car. 185 r. la dedi- catoria ' lEodorus Gaze Thesalonicensis Inchino de Medicis. S. P. \ che ine. ' Feci mi Suauissime Luchine. '

26. Tit. * M. Seruij pitissimi gramatici centimetro', car. 190 194. Inc. * cibarissimo uiro albino Màurus Seruius grammaticus salutem. Tibi hunc librum. ' Fin. ' Pyrrhus uizanus Bon. scripsit Mcccclxxxxiiii , die quarta Martij. *

27. Tit. ' M. Fabii Victorini de orthographia fragmentum \ car. 196 198. Inc. ' Nunc res admonuit. ' Fin. ' torculari idest. Finis. Deficit

reliquum. '

28. Tit. ' Quod regta est ex Petronio Arbitro fragmentQ | uocabulorQ ', car. 200—202. Inc. * Nitrium dicitur à Nilria. * Fin. * lubileus remis- simus. Finis per me pyrrhum uizanum Bonon. Mcccclxxxxiiij. die uige- simaseptima FebruariJ.' ,

29. Tit. * Fabij Plancidialis fulgenti] expositio antiquorQ sermonil | ad grammatico calciadQ Incipit \ car. 204—208. Inc. * tuorum prg- ceptorum.* Fin. ' Fabij Plancidialis Fulgenti] V.C. expositio antiquorum

- 118 -

scrmonum cum testimoniis scripta per me pyrrham uizanum Bon. anno a natali dominico. Mcccclxxxxiiij. die uigesimaseptima februarij. Tale.*

30. Tit. ' IncipiOt differcntie nomino siue uerboV secddCI IsidoV 1 One | «thymologiarCi\ car. 210— 221. Inc. ' iNter metum paiiorem et timorem.* Fin. * Has Isidori uiri praeclarissimt dictionum differentias scripsit Pyrrhus uizanus Bon. Mcccclxxxxiiij. Pridie ydus mart.*

31. Tit. * Valeri! pbi (probi) de notulis anti^s fragmcnlù *, car. 224 223. Inc. * eSt etiam circa perscribendas.' Fin. * bonona {sic) ex edito reliquum deest. Finis per pyrrhum uizanum bononìensem additas est. Mcccclxxxxiiij. ydibus martii/

32. Tit. 'Gorgi$ Leontini in Hclenam laudatiV, car. 228 831. Inc.

* uRbium ornamenta, boni uiri.' Fin. * Finis per Pyrrhum uizanum Am- plexus est anno a natiuitate domini nostri iesu xpi Mcccclxxxxiiif. Die prima Maij .tcmus est.* Preceduta a car. 226 da un proemio intito- lato ' Pet. Bembi Bern. Fil. ad iir. ProregS Sicilig FerdinàdQ de | Acunia ì Gorgig Leontini TterpretatiQcuIS prefatìo \ che ine. ^ Gorgiam Leontinum insulanum tuum \ e nella quale chiama questa sua traduzione

* primitias studiorum meorum \ ed a car. 227 da un cenno bi<^rafico che ine. * Gorgias Cbarmentidis fil.*

33. Tit. * Hi^ori^ troiang daretis phrygìi libellus\ car. 234 r, 253 r. Inc. ' pEllias rex Esonem fratrcm babuit.* Fin. * Verum iudicium de bello et excidio Troiano secundum Daretem Phrygium uirum doctissimum finii scriptum per me Pyrrhum uizanum bon. calamo precipiti. 1494. sext? ydus maij. duo sunt quiterni tertius est chartarum quattuor. Ex corruptissimo exemplari Transcriptum est emendatione eget plurima.' Preceduto, a car. 234 r. da un'avvertenza del traduttore, intitolata * Cor- nelius nepos Salustio Crispo Saint*, e che ine. * cVm multa atheniscu- riosus agerem.* Seguono a cir. 253 v. due tumuli in 5 e 4 distici : a)

* Hectoris.* Inc. ' Defensor patrig juuenum fortissimus hector.* h)

* Achillis.* Inc. * PoUidamas ego sum talis notissima proles.*

34. I libri di Ditte Cretese sulla guerra di Troia, tradotti in latino, car. 254 ZÌA^ Inc. *c Vncti reges qui minois ione geniti pronepotes gr^cie imperitabant. * Fin. ' neque tamen inualidus uirium: TcXoc. Hcc Septimij monumenta rotante calamo ex impudico uiolatoque exemplari transcripti Mcccclxxxxiiij quarto decimo kalendas Octubris. interim tu lector emendatione tua pietà hgc coaptabis Vale Pyrrhus Vizanus Bo- non. Scplem sunt quaterni. ultimus ternus.* Questa traduzione è prece- duta a car. 254 r. da un proemio del traduttore , intitolato ' Septimius Quito Aradio salul dicit*, che ine. ' (E)phimeridem {sic) belli Troiani dictis cretensis.*

193 (2). Volume in 4! piccolo (m. 0,224 X 0,162). legato in per- gamena , scrittovi sul dorso ' De mathematica. * Di 56 carte cartacee , numerate nei recto I— IV, 1—52. Scritto nel secolo XVI.

1. Tit. * Leonis. Bap. Albe(rti) ad Illustris : Prin: D. Meliadusium |

^ 119 -

marchionè. EsteS : ex ludis rerd Mathemallcarum', car. 1—22. Inc. ' Co- noscho ch'io fui tardo in satisfare in questo opiischolo a desiderij no- stri.' Fin. ' Et in queste duraj faticha non pocha a exprimìrle et farui intendere. Valei -^ .McccGlxiij. Die viiij! Aprilis in sero. expletus per per me Antonium bett.*

2. Trallatcllo di geometria, car. 24-*48 : Inc. ' £vc1ides uolendo cbia* rire e mostrare larte de Geometria. * Fin. * e auanza % 4. parti per .7. che ne uen J. et e fatta : •*''

3. Scritto che ine. ' Intendo de Chiarire sopra il fatto de alcune Ra* dice, comò volgarmente se Chiamano E poi .4. modi e da tenire: -^^ e fin. Ma QZ de .4 sie .2. quella de .9. sie .3. tratto .2. de .3. riman .j*,' car. 49—60.

194 (20). •-- Volume in 4! piccolo (m. 0,212X0,152)» legato in per- gamena ritagliata da antico istromento. Di 51 carte cartacee numerate nei recto I, II, 1 49. Scritto nel secolo XV.

Trattato di aritmetica, intitolato (car. II r.) ' Il Rubino ', car. 1—39. Inc. * Multiplicarc de rotti. Multiplica ho uero dame li J . de - come

sareiie a dire E domando quanto sono !. de 1. ' Fin. * Troueme vno nu- mero che tanto sia zonto con 8 quanto multìplicato con 8 fa cossi trae 1 da 8 resta 7 parte 8 in 7 uene 1 e questo e lo numero. '

195 (21). •— Volumetto in piccolo (m. 0,210 X 0,150), coperto di cartoncino giallognolo. Di 6 carte cartacee , numerate nei recto 1—6. Scritto in lingua tedesca nel secolo XV.

Tit. * Arismetrica \ car. 1 6. Inc. * (II)ic bebt sich an der algorismus. * * vnd welt iRfissen was dy tail geles precbten. '

19e (17). Volume in 4' piccolo (m. 0,217X0,150), legato in per- gamena. Di 111 carte cartacee, numerate nei recto 1—111. Scritto nel secolo XV.

Trattato di aritmetica , car. 1—99. Inc. ' Sempre adimando laiuto di dio E massima mente In questo prencipio di questo libro. Il quale libro sarà tutto sopra la quarta houero quinta Iscienza la quale E chia- mata agismetricha (sic). Ella detta agismetricha volgbarmente E chiamata abbacho. * Fin. ' E qvesto. ti bastj. sopra, qvesta. parte del trovare, se alchuno. nvmero. a radjce perche. E tanto, forte, chaso a darlo, bene antendere. pero. Io fatto tanto, lungho acco. ohettu. lo Intenda, meglio. E vero che. E molto. Malagievole. a darllo. bene antendere. perche. E chosa. sottile « Finis, sopra, qvesta. parte a dj 15 luglio 1456." Nel redo della prima carta si legge: * Di tom.><> Corbinelli. '

191 ri8). Volume in 8? (m. 0,210X0,145) , legato in cartone co- perto esternamente di carta colorita a marmo rosso e nero, con dorso di pelle rossa sul quale è impresso in oro ' trattato | d^aritmktica | in

- 120 -

VOLGARE.' Di 135 carte cartacee, danneggiate e sbiadite per la amidilà^ numerate nei recto \ 135. Scritto nel secolo XV.

Trattato di aritmetica, car. 2 133. Inc. ' ... da pie tratteremo dellarle dellarismetricba la quale sie composta sopra a 4 chose. la prima sie agustare/ ella sechonda sie il sotrare / ella terza sie il multiplichare/ ella quarta sie

il partire. ' Fin. * e chosi li mostro che 27 -^ sie 4 tanti che 6 77 et li mostro che il primo sie 16 ;^ elio secondo sie 27 ^j e sta bene. '

t»8 (152). Volume in 4.' piccolo (m. 0.220 X 0,146), legalo in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo , con punte e dorso di pelle scura, sul quale, in un tassello di pelle rosso scura, è ioh presso in oro ' rogeri | raconis | gommentarias ' («te). Di 199 carte cartacee, numerate nei recto I , 11. 1 197. Scritto a due colonne nel secolo XV.

Tit. di mano più recente ' Rogeri Baconis Commentaria ', car. i 195. Inc. * Cilra (?) phi.*^"»" qucritur p.° q.' Vtrum scientia naturalis.* Fin. mutilo con parola illegibile.

In un cartellino incollato sul rovescio del primo cartone della legatura trovasi stampalo ciò che segue :

« RoGRii BACONIS Commentariut super Philosophiam Arìtto- » telis, a thick volume in a verj minute hand of the fifteentb i ccntury, Lnt tlightly imperfect, 4.to

> *^* The altri bntion of this Tork to Roger Bacon is in

> rcceat hand, bui its accnracy couid no douht Le tested hf

> a comparison vith other HSS. It should Le ezamined by

> M. Cousin . tvbo it now preparing an edition of Roger » Bacon' s workt for the French gouTemement. This MS. » forraerly belonged to the Langford family. *

199 (347). Volume in 4? piccolo (m. 0.218 X 0,240), legato in ta- vole coperte esternamente di cuoio scuro con filetti dorati, borchie» e fer- magli di metallo raccomandati a correggiuole di pelle. Sulla prima fac- cia della legatura è impresso in oro: 'per fare | che dire ' , e sulla seconda : ' moderata | dvrant. ' Di 154 carte cartacee ( salvo le due prime che sono membranacee), a taglio dorato, numerate nei redo I, II» 1—152. Scritto in principio del secolo XVI. A car. 2 r. è una minia- tura diligentemente eseguita, nel mezzo della quale si legge: 'svmme arismetice. '

Trattato di aritmetica e geometria , car. 1-- 136. Inc. ' Che cosa sia numero etiam di .3. mainierj di numerj. PErche larithmeticha consta do numeri prima e da considerare che cosa sia .n.ro ' Fin. ' Adunca lo tondo e 1 1 i. diamitro donca ben sira .3. intorno .3. cotanti e L cioè 26 ^

e cotanto girerà intomo il tondo e fatta. ' È preceduto a car. Il v. da un proemio scritto in rosso, intitolalo a lettere alternativamente dorate

- 121 -

marchine: StEPHANO D. B. DELLI STEPHA-|nI. da MErCATELLO. A TVTTI QVE|lL1. li QVALI. IN ARTE. MERCAN-|tILE. EXERCITaRE. SI Di-

LECTANo \ che ine. * PEnsando più uolte in la mia mente*, e nel quale si legge : * perche li rendo certj trouaranno in essa molti belli et oc- correnti casi si da altri Autori già in uarij lochi ascosi : et maxime dal mio R.** et ex.*« affine & preceptore M.° Luca dal Borgo.* Seguono, a car. 137 v.— 141 delle regole astronomiche, incomincianti, dopo una mano ' A trouare del qualdi entra el mese. Qvesta r( ta dela dominicale comin- cia del 1517/ Le car. 145 150 contengono la ' Tauola del presente libro.' Il nome dclT autore trovasi ripetuto nella seguente * Forma de la let- tera di cambio ', che leggesi nelle lin. 8 16 della car. 101 r. ' 1522 Adi .25 maggio in M.^^<* Pagate per questa prima nostra, a Bastiano pianoso da pexaro e compagni oH. 100. doro napolitane in sula proxima fiera di richanati per la ualuta daltretanti riceuti qui per lui da E ponete a nostro conto Idio da mal ui guardi. Vostro Sfefano di Bap.'* Stefani ^. In la soprascritta si dici cus\. Dno Teofilo di lardi e compagni in Ferrara. * Questo codice è descritto nel catalogo intitolato * catalogue | de |

LIVRES ANCIENS | RARES ET CURIEUX | MATHÉMATIQUES , BEAUX-ARTS , MUSIQDE ( OUVRAGES A FIGURES, RECUEILS DE GRAVURES, | PORTRAITS, COSTOMES, ARCHITECTURE, | TAROTS, JEUX DE CARTES, ART C0LINA1RE, | ARCHEOLOGIE, ETC. | DONT LA YENTE AURA LIEU | Le Jeudi 5 mai 1859,

et jour suivant , à sept heures du goir \ maison silvestre { rue des BONs-ENFANTs, N? 28 | Par le ministère de Ch. pillet, commissaire- priseur, | Successcur de Bonnefons de la Vialle, rue de Choiseul,

n.** 11. I PARIS I L. POTIER , LIBRAIRE | QOaI MALAQUAIS , 9 | 1859* (1) ,

nel qual catalogo (pag. 7', lin. 18—23) si legge:

* 4. Stephano D. B. delli Stephani da Mercatello. Summe arisroetice a tutti quelli li quali in arte mercantile . exerci- tare si dilectano. In-8o , reliure italienne, tr. ciselée; clous et fermoirs.

Manatcrit sur papier da coraroencement du XVI^ siici e , ei^ut^ tTCc le pluB grand soin, Titre sur Y^lìn avec miniature du temps. *

Il codice medesimo è anche descritto nel catalogo intitolato : ' cata- logue 1 oF I THE I Mathematica!, Historical, Bibliographical and Miscel- laneous | portion of | the celebrated library { of | m. Guglielmo LIBRI , ecc. Which will be sold by Auction | by messrs. I s. leigh so-

THEBY b JOHN WILKINSON, j AUCTIONEERS OF LITERARY PROPERTT AND WORKS ILLUSTRATIVE OF THE FINE ARTS , | AT THEIR HOUSE, 13 , (LATE 3) WELLINGTON STREET, STRAND, W. C | On THURSDAY, the 25th

(1) Questo catalogo è in S**» di 36 pagine (compr<.>sa la copertina stampata), delle quali le 1* 7", 35*, 30* non tono numerate, e le rimanenti sono numerate 6— S2. La Billioteca Casanatense ne possiede un esemplare contrassegnato ' Miscellanea in 8*, n.* 1047.

- 122 -

of APRiL i86i, & Eleven fullowing Days , | at one o* clock pregiselt

EACH DAY, (SONDAYS EXCEPTED.) | MAY BE VIEWED THREE DAY8 PRIOH AND CATALOGUES HAD. | PRINTED BYJ.DAVY AND SONS, 137, LONG ACRE,

LONDON. ' (1), nel qual catalogo (pag. 72, lin. 13 59, pag. 73, lin. 2—19) si legge :

«592. Arithmetic. Stephano (D. B.) delh Stephani da Mergatello

» SUMME ArISMETICE.

» BEAUTIFUL Manuscrtpt on paper, havtng a richly illuminated » titlepage, with several figuresand the authors portrait, surrounded by )} a border^ executed in gold and colours on vellum 4(o. SìEC.xv.

» In n1«t Venrliiin niorocco , ornamented sides , gilt gaufré «^e*» ^^^h brasa knob» and claaps having stamped in letters of gold on obserse of cover, PcK FaKic CHE Dirk , '* and un the reverae, ** MonElATA Dukant. " Tbia very com- pleti; Ilaliaii trcatise mi Arithmetic ( SOO page* closely written ) aeema an- knotv to ali bihiicgraphert. The author , in bis preface , informs that Luca dai Borgo via* his relutiue ** alfine *' and prereptor , meaniog the celebratrd Paciuli, whnst* Sunimi de Arithmetica i«aa 6r»t printed at Yenice in 1494. It ìS diflìcult to a^certain exactly at Dir hai lime thia work waft written. Thu handwriting (which is very fine), paper and binding , belong tu the aecOHiI porlion of the XVth Century. There are differeot dates in the fvork embodied in various prolilems or eaempj. For inttance , froan leaf 94 lo leaf 98 , the vrbule of the numerona esemp/ , or calcolationa , aop- poKc the amount settled bfttveen the yeart 1S70 and 137S, while al leaf 101 there is a Lettera di Camhto , with the snpposed date of 1522. There in also a figure of a h^ind , shoiving how tn find Easler from 1517 to 1544, and in the eiplanation of that figure the author aaja the rule maj be used for the future aa «eli as for the past. It ia well knowa tbat the dates contained in the prublems solved in old arithmetical booka caonot always be of a great avail for the purpose of tracing the trae date of the cnmpoaition of the ivurk , a!< for instance , we find in the arithmetic of Calandri, printed at Florence in 1491, varions problems with difTerent dates from 1482 to 1495 , and it may be ibat the esempf , ^itb old dates, were taken from earlier tvorks. Stefani , at the begginning of this work, speaking to the reader , says ** Sperando ( questa opera ) sotto il voatro patr(»cinio et ombra quella potere tandem un giorno secura a luce uscire pre|;oIi non si sdegnino la prediclta mia opera qiuntunque in la rosa et imperfecta età da me compilata qualche fiata trascorrere, perche li renda certi trorerraono in ella molti belli et occorrenti casi si da altri autori gik in Tarj lochi ascosi ; et maxime dal mio Reverendo et ezrellente affine et preceptorc Maestro Luca dal Borgo (in le cui laude non mi pare al pre- sente dovermi extendere) come anche molte dal mio debole ingegno calcubti

Et .... li piacerà iudicarimi degno d'ezcnsatione et alla decta mia

gioveoile età ascrìTcrlo, a etc.

a Bj comparing this maouscript with the great Summa, written by PacioH,

(1) Questo catalogo e in 8^ di 516 pagine , delle quali le l*— 5", 32*— 41». 5l6* non sono numerate, e le rimanenti sono numerate vi— xxxi, 2—475.

- 123 -

we 6ml that Stefaui has borrowed many things from bis precettore et affine^ biit that in manj iosUnces the works (although they indicate a sort of common origin, or afftnity^ as vim% the case birtween the two authors) ahow considerable diflferences in the esempi as well as in the general arrangement of Ibe matters. The ivork of Stefani is geoerallj written in a mach better Italian tban that of Pacioli , who mixes bad Latin and bad Italian in the most eitraordinarj way. a As it wouid take a Yolame to gire a complete idea of thit work of Stefani , which , amongst other thingt , conlain severa! qaestions respecting tbe theorj of numhers , we must content ourselves « wilhout entering into details , generali/ to slate that Yerjr proLably the work vrhich we now describe contains Urge extracts , not from the Samma printed in 1494 , nerer qaoted bj Stefani, but from other works of Pacioli on the some sub- ject, which bave remained nnpublttbed , and are now loKt , an account of which howerer he has giren in bis Summa (f. 67 of the 1494 edition). The 6r»t is that whicb he seni in 1470 to his pupils , tbe brotbers Ropiansi , the second that whicb he dedicaled to the « Giovanni di Perugia io 1476 t » and another, he wrotc at Zara in 1481. Is we were asked to give an opinion on the subject , we shouid perhaps feei inclìned to suppose that Siriani has bor- rowed what he look from Pacioli , from the work wrilten in 1476 t which Pacioli bimsclf savs, waa not so full as ihe sul^sequent workt (** nel qnale non con tanta copiosità se trattò "). No doubt Pacioli embodied much of his former *' quattro volumi ** in his Summa , but in ali probability il is onlj in Ibis Manuscript of Stefani that we shall ever 6nd ei tracia from tbe previous unpublisbed works , which were most probablj ueglected after the issue of tbe great Summa. a

toc (3i5h Volume in 4 * piccolo (m. 0,210 X 0,142), legato in ta- vole coperte esternamente di carta giallognola spruzzata di nero , con dorso di pelle scura. Di 52 carte cartacee (salvo la S'* , che è membra- nacea), numerate nei recto 1—52. Scritto di più caratteri nel secolo XV. Già codice n."* 98 della Bibliotei*.a Halliwelliana.

1. Scritto che ine. ' Pro Horologio integro fac circulum duplum \ e fin. ' Et hec videantur in figura ex altera parte facta 'Co. ' , car. 1 4. La car. 5, capovolta, ha nel recto, un frammento in lingua tedesca, che segue in altra carta incollata neirinterno della 1* coperta. La car. 6 ha nel recto un frammento di musica ecclesiastica.

2. Tit. ' THEORiCAE noux plauetarum Georgi] Purlbachij astronomi celebra tissimi \ car. 7—38. Inc. * Sol habet tres orbes. ' Fin. 'declina- tiones earum semper inuariabiles TeXoc. *

3. Tit. * De declìnatione et latitudine ', car. 39—43 r. Inc. * Declina- tio stellg est distantia ipsius ab equinocliali. ' Fin. ' ad quorum molnm cadem contingunt TtXoc. * Vi è inserito a car. 40 r. e ». * Ex Fràcisco de Màfredonia ex textum \ brano che ine. * Superficies plana epycicli. *

4. Trattatalo di algorismo, car. 43 v.— 47. Ine. ' Algorithmns dicitur ab flcrro tou aptOpou. ' Fin. * De progressione plenius habes in Margarita Et Ibidem de radicum extractionibus pcrquiratur. *

-. 124 -

5. Regole per trovare il numero aureo e la pasqua , car. 47 r. e tr. Inc. ' De aureo numero facillìme inveniendo. Scire volens aureum an- nos 1481 subtrabe. ' Fin. ' nouam dominicam in anno bisextilj. '

6. Tavola dei numeri aurei, concorrenti , e lettere domenicali per gli anni 1500—1741 , preceduta da una dichiarazione che ine. ' Qvicumque hanc exarare voluerit tabulam \ car. 48—49.

7. Due orazioni alla B. Vergine per trovare le settimane e le lettere domenicali di ciascun anno, previe dichiarazioni, car. 50—51. Inc. * In- frascripta soleranis oratio de beata Virgine ostendit ebdomadas singulis annis. ' Fin. * timpano collaudari Cithara. ' In una striscia stampata in-' coltala sul recto della prima carta di questo codice si legge :

t 113. TrJcUtus de Uofologio Cantat cum notis musicis Theorica > nova Planelarum G. Purbachii passioiiibiis planetirum divenis * De motu octaviae (i/r) spherae De declinalione et Ltitadine de a(- » gorismo sive de arithmetica, uf the lattcr pari of the XV cenlory « 4to, » 7 s. 6. d.

Nella pag. 190 (lin. 2— 16) del catalogo intitolato 'catalogce|of tr£

EXTRAORDINARY OOLLECTION OF | SPLENDID MANUSCRIPTS , ( GHIEFLY UPON VELLUM, | IN VARIODS LANGUAGES OF EUROPE AND THE EAST, FOR-

MED BY I M. GUGLIELMO LIBRI *, ccc. (Vedi sopra, pag. 8, lin. 19—28) il codice medesimo è descritto nel modo seguente :

« 846 Purbachii Georgii, " Astronomi celebratissimi *') Theorics nonae » Planetarum Tractatus de Horologio— Cantus, cum notis musicis » De Passio nib US Planetarum De Motu octav» sper» De » Declinatione et Latitudine De Algorithmo Tabula.

)) 4tO SJEC. XV. ON PAPER

e An interestfng mathematical collectìon with diagrams, an numerous Tainilte kew- » iiig Arabie numerical 6gure8. In the Tractatus De Declinattotie, &c. there i* a a long quotation from Franciscus de Manfredonia. The Algorithmtis which a relates to the Arabie system bcgins as follotvs : e Algorithmus dicitur OLTCO » TOIi ocpcOuOU a novo quidem modus numerandi a quodam Algo nomine a inventus. Numrrorum autem alius est digitus , alìus artìculus, alius compo- a situi, dire. > This Algorithmus^ containing the sum of some progreisions a (including that of the odd numbers), and which seems unpublished, is very a interestiug for the bistorjr of arithmetie, and is followed by seve»! Tmbuitt a for aitronumical and ccclesiaslicul purposes. »

J»Ot (269). Volume in 8." (m. 0,234 X 0,135). legato in pergamena, contenente un frammento biblico, a due colonne, del secolo XIII. Di 96 carte cartacee , numerate nei recto 1-90. Scritto nel secolo XVI.

Trattato d' aritmetica mercantile in lingua italiana , car. 2—95. Inc. con una tavola delle potenze dei numeri. Nel r. della car. 1 con iniziale disegnata e dipinta si legge dello stesso carattere : ' Gio: Domenico Marcbesj.'

- 125 -

90M (47). Volume in 8.* (m. 0,180 X 0,H5), legato in cartone co- perto internamente di carta colorita a marmo verde, che ricuopre anche le pagine prima ed ultima, ed esternamente di cuoio scuro. Di 90 carie cartacee, numerale nei recto ì 90. Scritto nel secolo XIX.

Tit. a lapis in un cartellino incollato nel rovescio della prima coperta

Astronomica! | Observalions for | the years 1816 1817 * , car. 1—79. Inc.

* Table for finding Longìtude of the Sun. * Fin. con delle tavole. A car. 89 V, e 90 r. è Tindice delle materie.

»OS (166). Volume in 8." (m. 0,205 X 0,136), legato in tavole, con dorso di cuoio scuro. Di 112 pagine cartacee (salvo la carta contenente le pagine 1 e 2, che è membranacea) , numerate I, II, 1—110. Scrìtto nel secolo XV.

1. Tit. Basimi parmensis poetae cele|berrimi Astronomigon ', pag. K-73. Inc.'^Liber primus. Aetherìos orbis subiectaque tempia deorum. '

2. Tit. * EivsDEM Basinìì epistola ad MAgna|nimO inuictQ^ regem siGiSMVNDVM I PANDVLPHvM MALatcstS .' in qua osteudit I Poetas Latinos sine litteris gr^cis nihii ominino posse ', pag. 77 83. Inc. ' Quis ferat indocti temeraria iurgia uulgi.*

3. Tit. * BAsiNivs parmésis Roberto arimingsi. Sai. d. più.»*' Lettera in data ' Arimini , die octobris .xxvij* * , e che ine. ' GRAtissimg mibi tuae fuerunt Htterg \ pag. 83—88. Relativa alla sua controversia con Porcellio.

4. Tit. ' BasIìNit parmen. poet* diostmposeos Liber \ pag. 89 106. Inc. ' Pandc iouis magni uarig conuiuia mensae. '

«04 (38). Volume in 8? piccolo (m. 0.168 X 0,115), cucito senz'al- cuna copertura. Di 48 carte membranacee, numerate nei recto I, 1—47. Scritto nel secolo XIV.

1. Tit. * Incipiùt Canones sr tabulas Iferius ordinatas | editas ab one- sto uiro ludeo subtilissio mathema^o', car. 1 20. Inc. ' Dixit iacob filius dauid bondiei co quod sciam mathematicalis inter ceteras scien- tias.' Fin. ' Expleti sunt canones. Incipiunt tabule.*

2. Tavole astronomiche, car. 21 46. Nelle lin. 19—22 della car. 46 r. si legge: * Explicit tabula quam edidit raagister bonfilius de tarascone ad sciendum quantitatem cuiuslibet meridiei in horis et minutis et hoc in qnocunque gradu zodiaci sol fuerit.* Questa tavola occupa le car. 45 o. e 4r»r.

IM& (24). Volume in 12^ (m. 0,172 X 0,122), legato in cartone, sul cui dorso è scritto 'Aritmetica.' Di 127 carte cartacee, numerate nei recto 1 127. Scritto nel secolo XVI.

Trattato di aritmetica, car. l 126. Inc. ' qva se in para a cognser (sic) E leuar le figure. ' Fin. con operazioni aritmetiche.

- 126 -

Nelle lìn. 26—29 della car. 77 r. legge: ' Finis al nome de dio adj 18 nouembris anno 1.5.4.5. in treuiso*, e nelle lìn. 21 25 della car. 104 r. ' PRATICHA. finis Al nome de dio a. dj 12 Zenner anno 1546. *

(51). Volumetto in 12* (m. 0,115 X 186), legato in cartone coperto esternamente di carta scura, con punte e dorso di pergamena* Di 433 pagine cartacee, numerate I XX, 1 418. Scritto nel secolo XYIII. Tit. * Tabellae Cabalisticae | De quibuscunque rebus | Qus Subsidid artis arithmetic» | fuluros rerum evcntus | prssagiunt | vel | de facUs praBteritis rei veritatem f demonstrant, j et ad factas interrogationes metrò latino { adaequatam responsion em exbibent ', pag. i~xvi , 1 411. Inc. * Proémium. Artem Cabalisticam ne admireris. * Finisce con delle ta- vole. A pag. 412—416 è V 'Index | Omnium Materiarum | Quae | In Ta- bellis Cabalisticis j contincntur. '

/f09f (245). Volume in foglio (m. 0,380 X 0,250), legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo verde, con punte e dorso di pelle rosso scura. Di 121 carte cartacee, numerate nei recto i 121. Scritto nel secolo XVll. Già codice n.* 103 della biblioteca Halliwelliana.

Trattato di geometria, trigonometria ed astronomia, in lingua inglese, car. 1 120. Inc. * Practical Geometry. Chap. 1. of Geometrica! defini- tions 1". A Mathematicall point is that whicb, cannot be divided because.*

Nel rovescio della prima coperta di questo codice trovasi attaccato un cartellino stampato, nel quale si legge*

e Uawklns (Edward) Practical Geometry and Trigononietry, > i890, foglio, 4s 6d. »

M9» (234). Volume in foglio a vacchetta (m. 0,380 X 0.140), legato in tavole, e contenuto in una custodia di cartone, coperto esternamente di carta colorita a marmo, e sul dorso, in un tassello di pelle rossa, im- presso in oro : ' dipintore | cronica | di forl). * 332 carte carta- cee, numerate nei recto I— XI, 1—29, I— XIV, 1—63,66—95, 97—114, 114—130, 132—174, 176—235, 235—242, 244—282. Scritto nel secolo XV, meno le car. II IX, di mano del principio del sec. XVII.

Tit. 'Compendio della cronica fatta da Giouannide | Pedrino dipentor da Forti, cauato solamente delle cose j occorse in Porli dal 1375 per sin al 1464 che sono anni | 89 * , car. II , a 282. Si divide nelle seguenti sezioni :

a) Indice saltuario dal 1375 al 1425 ed anni seguenti, car. II— IX. Inc. dopo il recato titolo * Forl\ se rebelò dalla Chiesa nel Pontificato di Papa Gregorio xj. *

b) * Copia duno Giudixio venudo p lo paexe | Comécàdo 1430 fino 1434 comò vederae patido \ car. X r. Inc. * Florencia Fauentia Anchona non tranquillabunt. '

- 127 -

€) Brano di cronaca degli anni 1347, 1348, 1381, 1393, 1395, car. XI v, e 1. Inc. * (Anno) J'bu xpi 1347. Rex hungarie foit forliuii. '

d) Parte della cronaca dal 1377 al 1392 , car. 2—28. Inc. * Como fo messa Cexena a sacbomano. '

e) * Repertorio S questa Cronicha Comenca ì Fano 1411 \ car. 1—14.

f) Cronaca di Forlì dal 1411 al 1464, car. 2—282. Inc. * Al nome de dio 1411. Qui se chomenca El modo de laquisto che glordelafle come atore alaghiexa Esendo miser baldesera legato in romagna E cbosi sarà in queslo seguitado per mi zobanne de pedrino (depin)tore da forli

in le cbose cbe per mi saranno note per italia in Io mi Essendo el

tempo de miser baldesera. '

Neil* intemo della 2' coperta si legge tra altri appunti , cbe questa cronaca fu osservata nel 1609 da Girolamo Aspini.

909 (339). Volume in foglio (m. 0,376 X 0,248), legato in tavole coperte esternamente di cuoio scuro, con impressioni a secco, punte, bor- cbie e fermagli di metallo. Di 112 carte membranacee, numerate nei recto 1—61, 61 111. Scritto a due colonne nel secolo XIV.

Tit. < Liber ^apìòis de me** simpli**' (Serapionis de medicinis simpli- cibus) ihs I latòis symòis januSsis Tterpte abrajham iudeo tortuosiési de arabico T latina \ car. 3 61, 61 111, previo, a car. 1 e 2, Tindicedei ca- pitoli. Inc. ' Postquam uidi librum Diascoridis in librum gall(ieni) de medicinis simplicibus. ' Fin. ' Explicit liber Jobannis filli Serapionis liber de simplicibus medicinis. deo gracìas. an. 1365. 26. febr. Orent legentes sic prò scriptore dicentes Filius ut dei crimina parcat ei. Deo gra- tias. ' Segue una ricetta che ine. * Auctor guelmine. Valde bona.'

9tO (292). Volume in foglio (m. 0,360 X 0,240), legato in cartone coperto esternamente di pergamena. Di 158 carte cartacee, numerate nei recto I-XI, 1—51, 48—143. Scritto nel secolo XVII. Già codice n.» 143 della biblioteca Albani.

Tit. 'TRATTATO | DI | ARGHITETTVRA MILITARE | DI MATTEO ODDI | DA VRBINO [ DISTINTO IN TRE LIBRI. | MDCXIII.*, e SOttO qUCStO tÌtolo*CopÌa

non buona'. Inc., dopo ripetute le prime cinque Un. del titolo * Primo libro. Fortezza cbe cosa sia, à quel fine fosse introdotta, et à qual parte di Architettura s'appartenga. Gap. primo. L*oggetto deirArcbitettura mi- litare.* Procedono, a car. V— VI r. un indice dei capitoli, a car. Vlr. VII! IX due copie della * Tauola degli Autori citati | nelPopera \ e a car. XI r. un avvertenza *Ai lettori.' Segue (car. 131—141) 'Tavola delle cose più notjabili cbe si contengono neir|opera.'

911 (293). Volume in foglio (m. 0,265 X 0,198), legato in perga- mena, sul cui dorso è scritto ' Archìt. | Milit.' Di 197 carte cartacee , numerate nei recto I-XI, 1 186. Scritto nel secolo XVII. Già codice n! 809 della biblioteca Albani.

- 128 -

Til. * TRATTATO | DI ARCHITETTVRA MILITARE. | DI | MATTEO ODDI |

D*VRBiNO I Distinto in tre libri, mdcxiiii*, car. 1— 18i. Inc. dopo ripe- tate le prime cinque linee nel titolo ' Primo libro. Fortezza che cosa sia, a qual fine fosse introdotta et a qual parte di Architettura s'appar- tenga. Gap. primo. L'oggetto del T Architettura militare.' Precedono, a car. V ^Vl. * Tauola delle materie che si contengono nelfopera', a car. VII Vili. * Tauola degli Autori citati | nell'opera', e a car. Villi un'avver- tenza * ai LETTORI.'

Ittlt (294). Volume in foglio (m. 0,360 X 0.240), legato in cartone coperto esternamente di carta rossiccia, con punte e dorso di pelle rosso- scura, sul quale, in un tassello di pelle verde, è impresso in oro ' odd | ARG I MiL. * Di 41 carte cartacee, numerate nei recto i— 41. Scritto nel se- colo XVII. Già codice n? 536 della biblioteca Albani.

Tit. * TRATTATO | DI ARCHITETTVRA MILITARE | DI | MATTEO ODDI | DA

VRBiNO. (Terzo libro', car. 3—40. Inc. ' Dell'ofTesa della Fortezza, et à quali pericoli sia sotto posta. Gap.* primo. Habbiamo assai bastevolm.(« (se non m'inganno) mostrato. '

tl3 (295). Volume in foglio (m. 0,323 X 0,220), legato in perga- mena. Di 247 carte cartacee, numerate nei recto 1 247. Scritto nel se- colo XVII. Già codice n? 774 della biblioteca Albani.

Tit. * DELL'IAI^CHITETTVRA MILITARE. | DISCORSI | DI | MATTEO ODDI |

D'vRBiNo|MDCxxiiii'.car. 16 228. Inc. dopo ripetuto il titolo 'Primo Libro. Fortezza che cosa sia , à qual One fosse introdotta , et a qual parte di Arch." si appartenga. Dis. Primo. L'oggetto dell' Architettura. ' Fin. ' allo splendor delle stelle. Fin. Die i8.* Inni 1624.' Opera divisa in cin- que libri, identica col * Trattato di architettura militare' pei primi due libri, mentre negli ultimi tre è fuso con varietà notabili il terzo. Prece- dono, a car. 9r. un'avvertenza simile alla sopraindicata, a car. 10 12 r. ' Tavola delle materie, che si contengono | nell'opera', e a car. i2 v, 14 r. 'Tavola degli autori citati | nell'opera.'

!9t4 (225). •— Volume in foglio (m. 0,382 X 0,250) , legato in tavole coperte esternamente di pelle scura. 273 carte membranacee (salvo la prima e Tultima che sono cartacee), numerate nei recto I, 1 272, a due colonne. Sembra scritto Verso la fine del secolo XIII.

1. Tit. ' Incipit tractatus pri|mus libri Galie|ni de e]em|«ntis ', car. 1 8 V. Inc. ' Quoniam cum sit elementum. ' Fin. * qui attrahit uiolenter. '

2. Tit. ' Incip^ tctat^ ^m* libri Galieni de I compfonib^ ', car. 8 ».— 23 V. Inc. il prologo ' Summe que sunt. * Inc. il trattato ' Quoniam in- signes antiqui. ' Fin. ' Explicit liber Gal(ieni) de complexionibus. '

3. Tit. * Incip liB Gal. de | malicia ^pfonis | diuerse ', car. 23 v. 25 v. Inc. * Malicia complexionis diuerse. ' Fin. ' Explicit liber Gal. de ma- licia complexionis diuerse. '

- 129 -

4. Tit. ' Tncip tcTatd pm^ lib' Gal. | de simplici me|dicìna * . car. 25 ©.—64 V. Inc. * Non est mihi necesse hoc ostendere. * Fin. * Finitus est tractatus quintus libri Gal. in me.»'* singularibus. *

5. Tit. ' Incipit tctat^ pm^ libri | Galieni de ìu|uamtis inè|broV \ car. 64 t?.— 83 V, Inc. * iNquit G. quod corpora animalium. * Fin. * aocantes eas. *

6. Tit. * Incip tclat' pm^ | libri Gal*, de ingenio [ sanitatis \ car. 63 v. 134t7. Inc. * Librum de sanitatis ingenio. ' Fin. * artificialiter curare. '

7. Tit. ' I(n)cip liBGal. de tactulpfsus $ tnstulit | To'fiici^ (Tohannicius) fili^ ysalac de geo I arajbicQ t marc^ | tolethan^ | de arabi |co i la-|tina\ car. 134 V. 137 «. Inc. 'Cuna in arce me.»» studerem. ' Fin. * perfectus est liber Gal. de tactu pulsus ad tutyrum. translatio Johannicij filij ysaac de greco in arabicurn et a marcho tolethano de arabico in latinum. *

8. Tit. ' l(n)cip liC Gal. de utili.^» pfs^apdcis si|mifr | Insla|tus\ car. 1370.— 139 V. Inc. ' Dixit G. aput nos inspicere. * Fin. ' Completas est tractatus GaF. de utilitate pulsus. *

9. Tit. * I(n)cip tctat.» G. de motib; lucidis|t dimicilib;*, car. 139 v.— I42t7. Inc. ' Gai*, iuquit quoniam Ufi quorum proprium est. ' Fin. * Completus est tractatus. G. de motibus difficilibus translatus a iohannicio de greco in arabicurn. et a marco toletano de arabico in latinum. *

10. Tit. 'Incip li£ Gali|eni de noce t hajnelitu \ car. 142 v.— i44 r. Inc. * Dixit GaF. si neruis qui sunt inter costas. ' Fin. * Explicit tra- ctatus G. de uoce et anelitu. *

11. Tit. * I(n)cip liC Ga|lieni de afithomia \ car. 144 r.— 153 r. Inc. ' Medicorum anathomicos necesse est» ' Fin. * Explicit anathomia. '

12. Tit. * l(n)cip pti.^* pma libri | Galieni de mor'ibo t acciite ', car. 153 r. 168 V. Inc. 'In inicio huius libri difGniri morbum oportet.' Fin. * alia sequantur et que noi ' {sic).

13. Tit. *Icip j>log^ megategni ' , car. 168 v.— 191 r. Ine il prologo ' Quamuis bone Gli Johannes. ' Inc. il trattato ^ Incipit parti.** prima megategni. Quoniam intencio gloriosissimi .G. in hoc libro. * Fin. ' Ex- plicit megategni. *

14. Tit. * I(n)cip ^ma gti** libri | Gal*, de inti|oribus '. car. 191 r. 217 r. Inc. 'Medicorum non solum moderni.' Fin. 'Que quidem in suo loco dicemus. Explicit. '

15. Tit. ' l(n)cip j^ma ]^ticnla|libri Galienitde dieb ;|creticis', car. 217 r. 230 r. Inc. * Ut egritudinum que non paulatim. ' Fin. ' Completus est tractatus tercius libri .G. de dicbus creticis. '

16. Tit* ' Incip prima | pticula libri Gajlieni de crisi \ car. 230 r. 248 V. Inc. 'Ego non intendo in hoc meo libro.' Fin. ' Expletus est tra- ctatus tercius libri Galieni de cri«i cum quo fìnitur liber. Deo gratias. '

17. Tit. I(n)cip li£ Gar de semate ', car. 248 i?.— 252 v. Inc. * Sper- ma hominis descendit ex omni humure. * Fin. * sui corporis. *

18. Tit. ' Secreta Gaf a magro | Girardo cremonési | tnslata de ara-

9

- 130 -

bi|co in latin.', car. 252 w.— 257 r. Inc. ' monthee (?) Verba G. Rogasti me amice.' Fin. ' Inquithunaymfiliiis ysaac illud est quod inuenimas ex libris utilitatis rcli^iosioris Gaf. et est gloriosioris benedictionis quam libri eius alii. et iuuamcnti. Quod si ccciderit alius libcr ab isto transfcram ipsum. Explìcit. * Seguono nella car, 257 v., col. i, alcune ricclte , e in prin- cipio della col. 2, una prece a Dio.

19. Tavole astronomiche precedute (car. 257 v. 258 r.) da una di- cbiarazione intitolata ' ^ tabulas humeni p'bi luètiuas locoV t motuil. 7. plàV (planctarum) | et draconis * , la quale ine. * Nota quod anno dni firi ibQ xpi .1264. perfccto ' e fin. ' quas obmittunt multi pbilosophi propter difTicultatem ', car. 257 v. 270, d'altra mano. In questa dicbia- razione (car. 257 t?., col. 2, lin. 23 36) si legge : ' Scito quod humenus summus philosophus egiptiorum magisler fìlic ptolomei tabulas istas de cquationibus omnium planctarum composuit super annos egiptiorum. (f quas azarchelus alter philosophus post ipsum humenum de a nnìs egi- ptiorum ad annos alexandri rcgis magni mutauit. (f quas iterum post istos ma^istcr bonus scilicct magister iohaimes papicnsis ad annos xpi mutauit (]f Composuit eiiam humenus hos cnnones super annos grecorum post obitum ptolomei regis. et astronomici uiri. roga tu filie ipsius pto- lomei \ e più olire (car. 258 r., col. 1, lin. 14—15) * Nota autem quod in anno x.' 1239. he tabule fucrunt equ.ite', e (lin. 18 19) Nota ite- rum quod anno domini 1251. fuerunt iterum iste tabule cquate.'

I ' canoncs ' leste menzionati accompagnano le tavole a car. 259 r. , 260 r. , 267 r. , 2G8 v., 269 r. e V. A car. 265 v.— 266 v, è un calen- dario cristiano , e a car. 267 r. una tavola per trovare la pasqua , ag- giuntavi la dichiarazione.

tl5 (340). Volume in foglio (m. 0,252 X 0,242), legato in cartoue coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto * Pappi Ale- xan. I lemmala | in Conio. Arist. * Di 356 carte cartacee, numerate nei recto I— XI, 1 345. Scritto nella fine del secolo XVI o nei principio del XVll. Già codice 250 della biblioteca Albani.

l.*Til. di mano moilerna * Federici Commandìni Vrbinatis in quatuor prio- res libros Conicorum Apollonii*, car. 1 249. Inc. ' pappi alexandrini

LEMMATA I\ PRIMVM LI-|dRVM CoMCORVM APOLLONII. CVM COMMENTARIIS FEDERICl|COIVIMANDINI VRBINATIS. | LEMMA I. | Sit COUUS CUÌUS liaSÌS cir-

culqs ab, ' Fin. * ex quinquagesima secunda huius occurrere non polesL*

2. Tit. * SEREM ANTINSENSIS Pl!lLOSO-|PHI LIBRI DVO, PRIMVS DE | SE- CTIONE CYLTNDRI SE-|CVNDVS DE SECTIONE | COM. | A* FEDERICO COM- MANDINO VRUINATE | iWPKR IN LATINVM CONVERSI, ET COM-|mENTARIIS

iLLvsTRATi', car. 251 338. Ine * serem antinsensis philosophi li- beri primvs DE SECTIONE CYLIiNDRI. CVM|cOMMENTARIIS FEOFRICI COM-

man-|dini vrrinatis. ' serenvs cyro s. D.|Gum uiderem quamplurimos.' Fin. ' hoc est quam basis g ad h bnsim. quod demonstrare oportcbat. * A car. I r. di mano più recente e scritto il titolo ' Sereni | Philosophi

- 131 -

ÀDtinsensis | Libri Duo | Quorum vniis | de Scctione Gylindri | alter | De Scclioiic Coni I Vtrun<iue Federicus Gommandinus Vrbin. | Latinum fecit, et comin. illustrauit. | Omnia ucrò secundo, et emendatius quam | antea in hiccm prodcunl | Pistorij MDCXCVI. | ex noua Typographia Slephani Gatti \ ed a car. Ili r., pure di altra mano ' Gommentarij Commandini in quatuor priorcs libros Conicorum ApoIIonij, qui hoc voluminc conti- ncntur, edili sunl Bononig 1560. Continet proplerca hoc uolumen Se- reni Antinsensis Philosophi libros duos: primum de scctione Gylindri: 2."» de sectìonc Coni à Comroandino in latinum conuersos , et Com- menlarijs illustratos Hoc opus ambigitur an sit eilitum. In Indice Bibliothccg Barberina nulla de eo mentio habctur. In Bibliotheca Sapienti^ Romang parilor non repcritur. '

!9te (367). Volume in foglio (m. 0,344 X 0,210). legato in cartone coperto esternamente di pergamena Glettata d'oro, con stemmi dorali sulle facce esterne , e sul dorso in nero * jacobi zieglerf | vita clementis VII I PAPAE ETC: I MS.' Di 832 pagine cartacee, numerate l—XIV, 1—156, 155. 158—675, 573, 577—818. Sembra scritto nel secolo XVI. Già co- dice n! 134 di Pietro Girometti.

1. Tit. CLEMENTIS SEPTiMi | Episcopi Romani per | jacobvm ziegf.e- BVM, LAN-{davum I \ita\ pag. 6—61. Inc. ' Qua familia et qiiibus parcn- tibus natus. Qui Medìcae familiae stirpem. ' Preceduta (pag. 3—5) da una dedicatoria intitolata ' iacobvs zieglervs, | Landavus Bavarus, | Communi Statui | germaniae | Salutem dicit ', e che ine. * Convcrsalus aliquot annos Romae. '

2. Tit. * anni AVRIFERI MDXXV. I ROMAE PER CLEWENTEM | SEPTIMVM

VULGATI iMPO-|sTVRv\ pag. 61 79. Inc. ' Petrus Bariona Apostolus Ja- cobo Zcbcdaeo Apostolo gratia et pax à Deo. Non solebam fra ter.'

3. 'GONVEXTA SANCTISSI-|MAE PACIS INTER INVl-|CTISSIM VM CAE-|SARElV[ CAROLVM I V. ET FRANCISCVM | CHRISTIANIS-|SIMVM | GALLI-|>i: RE-|GI:M,

pag. 79— S3. Inc. ' Franciscns Gallorum Rex liber sit.'

4. Tit. * lAcoBi ziEGLERi lan-|davi ìd praescriptas | conditiones I CENSVRA \ pag. 83—97. Inc. * Bvrgvndia, haec erepta fuit.*

5. Tit. * svMMA CENSVRA*, pag. 97—99. Inc. * Talis est vis conditionum.'

6. ' Ex IOANNE BAPTisTA | Egnatio Veneto ex historia Caesa-lrura in seqventcm actio-|nem argumentum accom-|modatum \ pag. 99—100. Inc. •Pessimo jara pridem.*

7. Tit. Capita foederis initi inter Papam | Gallum, Anglum et Vene-| tum', pag. 100—193. Inc. ' Cum muUos jam annos.' Scritto diviso in capitoli I— Vili, XVIII accompagnati ciascuno da una ' censvra' e se- guili da una ' deprecatio. '

8. Tit. ' PACTA I Quibus Papa obsessus Romae à milite | Gaesariano in Castello Angeli I se liberavit', pag. 194-200. Inc. * Poslquam felicissi- mus Gaesareus exercitus. '

9. Tit. 'Foedera inter S.PontiOcem nostrum|GIementemejus nominis sep-

- 132 -

timum I et Duces invìctissimos ex-|ercitusCaesariani eo-lramqiie comniìli-[ tones \ pag. 206 215. Inc. 'Qvamqvam strenuissimi Doces. '

iO. Tit. * CAPiTVLA INTER s. D. N. cLE-|meDteni VII. M. Pontificem et R. I D. Cardinales penes suam S. et Ro-|mae exis(entes et Collegiam ipsorum I Cardinalium ex una Illustrissimum | D. Ygonem de Moncada et R.pa-|treni fratrem Franciscum de An-igelis generalem Ordinis Minor, et I Illustrissimum D. Petrum de Yerre | Mandatarios sive Agentes S. C.| Majestatis ex altera parte ', pag. 215—229. Inc. ' Sicuti Inclitissimns et Serenissimus D. D. Carolus \ e da pag. 229 a 278. ' censvra. '

il. Tit. * ANDREAS LANCE-|OLINVS | ADAMO RETSNERO | MundelhaimO ,

Ulustris Georgii à | Frondspergh à liUeris, politio-|rìs doctrinae perstadio-| so. S. P. D. * Lettera in data ' Ferrariae pridie Kalend. lulii anno MDXXVII *, relativa al sacco di Roma, pag. 278 ^290. Inc. Quarnvis eo tempore mihi Romae esse contigerit. '

12. Tit. ' PERPETvi iNsTiTVTi EPisco-|porum urbis Romae hìstoria per Jaco-|bum Zieglerum Landa vum \ pag. 290—387. Inc. ' Praefatio. Bxi- stimare Germania possit. *

13. Tit. ' EX ROBERTO GYAGviNO | historìco, pragmatica sanctio, dacta| ex Basiliensis Goncilii auctorita-|te anno millesimo qya-|dringentesimo XXXVIII* *, pag. 387—398. Inc. * Romanus pontifex qvoqve decennio. *

14. Tit. * MARSYAE SATTRI CH0-|RVS PER lACOBVM ZIEG-|lER?M LAN0A-|

\vm\ pag. 398—411. Inc. ' Mattheus Langius sua culcitra. *

15. Tit. * REI CHRISTIANAE 1NFIRMI-|tAS PER JACOBVM | ZIEGLERVH

lan-Idavvm', sette centurie, pag. 411 806. Inc. 'gentvria i. Quatoor sunt dementa \

16. Tit. ' EX ANTONIO SABELLICO | dC | REPVBLIGA VENETA | SOpcr Ma-

gistratuum sortitione lo-jcus descriptus ', pag. 806 815. Inc. *De prima eorum qui suffragia ineunt electione. Pridie nonas decembris. * Fin. * Haec sunt quae de Principis electione habui. M. Martinus Richterus a Rebicxio Jacobi Ziegleri Laudavi Frater selectus scripsi absolvique XI. Galendas septembris à nato Cbristo MDXXXIl. Argentinae/ Segue una sentenza di Pausania.

17. Tit. * JACOBI ZIEGLERI | Laudavi Oratio tumultuaria» qua-|Iem ha< bere potuerunt Cives Syr-|mii, qvando Turca Regi-|onem invasit et | Bel- gradum ce-|pit\ pag. 815 832. Inc. ' Fortunate Imperator, Conventns Syrmiensis. *

18. Tit. * EPiPHoNEMA I ex libro Centuriarum transcriptum *, pag* 832* Inc. * Terram, quam vacant Sanctam. '

Neir interno della prima coperta e incollata una vignetta sotto la quale si legge: 'ex libris | bibliothecae | d. zagh: gonr: ab dffenbach. M. F. * Nel r. della car. 1 è impresso un bollo cancellato , intomo al quale si lej^ge * . . . liotueg . . . mmingen . . . '. Precede a pag. 2 un indice intitolato ' qvae hoc codice conti- ncntur.'

Questo codice è descritto nel volume intitolato ' Jo. Georgii Schel- 0OUN1I I Ecclesiaste h Bibliotbecarii | Memmingensis , | amoenitates

^ 133 -

'HISTORIf I ECCLESIASTIC£ [ ET | LlTERARIiE, CCC. TOMVS SECVNOVSjFRAX- COFVRTI & LIP8IAE, | SumptibuS DAN1ELI8 BARTHO-|loM£I & FILII, 1738'

(pag. 273—279) , nel qua] volume (pag. 287—377) è pubblicata secondo il codice stesso la detta Vita di Clemente VII.

M9 (280). —-Volume in foglio (m. 0,340X0,215), legato in cartone coperto esternamente di carta scura , con punte e dorso di pelle scura. Di 320 pagine cartacee, numerate I— Vili , 1—282 , 281—510. Sembra scritto nel secolo XVII. Già codice n? 32 di Pietro Girometti.

Tit. ' Paradisus Pinifer, | oder | das | Teutsche Paradeìsz | in dem vorlrefflichem | Ficblel Berg | und dcssen Umkreisse vier aus | liesen- dcn Kaupt-Stròmon und | auliegcnder Landschafft, eiufaljtig vorgezeiget vonjM. Johann Milieu von|Neudorff im Vogt Land d. z. Pfarjren zu... (?) *, pag. 1—458. Inc. * J. N. J. Der Ersle Theil. Vom Fichtelberg ins ge- inein U. dessen Auhniichkeit mit dem Paradiss. * Precedono (pag. IV V) * F.rkiàrung des Titul-Plats *, e (pag. VI— VII) una dedicatoria Dem Durchlaucbtigsten Fursten und Herrn Herrn Georg Wilhelm Marggraf- fon zu firandeb. zu Magdeburg in Preussen \ ecc. Segue (pag. 461 508) * Rcgister drr vornehmsten Sachen. ' Nel margine inferiore della pagina III, contenente il titolo, si legge : * Jo. PauUus Reinhardus. '

MM (349). Volume in foglio (m. 0,295 X 0,220), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto : * Almagestel Ptolomei. ' Di 356 carte cartacee, numerate nei recto 1—356. Scritto verso la fine del secolo XVII. Già codice n? 275 della biblioteca Albani.

Tit. * Traductio Theonis sup Almageste Ptolemei, nouiter | babita ab Exc!'"<> Dno Jo: Bapta Tbeophilo | Ciuc Vrbinatensi, eiusd. Professionis Mathe|matticg {sic) Celeb:"^^ explanatore. | Sub hac nobiliori forma mox à me Jacobo Tassono | eìus pronepote rcdacta , anno i658 * , car. 16— 349. Inc. * Prgfatio. Frequentibus Auditorum exhortationibus , Epifani fili. ' Fin. * angalus eorundem erit .25. 21. 33. * Precedono. a) * Let- tera in data di * Firenze 29. Sett.rc i703 ', firmata 'Pier Matteo Mag- gio *, ed indirizzata * Amat."»*» figliuol mio. ', car. 10. b) * Otto pagine stampate, numerate 17—20, 29 32. menzionate nella precedente lettera (car. 10 r.. Un. 20 21, e v. , lin. 1—5) cos\ •• ' Altri hanno ten- tata questa traduz.® , come potrete uedore dair aggiunto foglio che ui mando dell'opera che ha ristampato il Marchetti Lettore in Pisa, doue uedrete , che restò sospesa la fatica , perchè aueuo io in mano questa traduz.« già fatta *, car. 11—14.

Mfl (350). Volume in foglio (m. 0,370 X 0.295), riccamente legato in cartone, coperto internamente di carte a barba di scopa, che ricuopre anche le pagine prima ed ultima , ed esternamente di pelle rossa con fregi dorati e reale stemma di Francia sulle facce esterne , e sul dorso

- 134 -

monogrammi regii , ed impresso in oro ' theonis | gomm. ii? | alma- GESTVM ( INTERPRETE ( lOAN. BAPT. | THEOPHiLo. * 404 cartc Carta- cee, numerale nei recto 1—208, 204—399. Scritto nel secolo Wlll.

Til. * Theonis Alexaxdrini ( in | Clavdii ptolem^ei I f«7aXi7v <rvv- Tagtv I CoMMENTARius , | Latine versus | a joan. bapt. theophilo ur- binate. I & I Ex cjus Aullìographo, | quod in Bibliothccà Regia Paris.»») serva tur , I accurate descriptus , | a. d. mdccxvii. ', car. 5 391. Inc. ' Frequentibiis auditoruin exortationibus impuisus. Persepe ab auditori- bus admonitus m Epifani Fili. * Fin. ' Angulus eonindem crit 25. 21. 33. 1. *

La carta 6 contiene il seguente * Momtum. Yt primiim nnntiatum est cupere S. D. N. Clementem PP. XL copiam sibi fieri Latina? bujus interpretationis commcntariorum Theonis in Ptolemaeum, consilium sta- tim fuit RoniRm mittendi singulare exemplar, quod Vincentius Yiuia- Dus ante annos tri^inta Bibliotbecx Regiae donavisset. Subiit deìnde alienum id forc ab instituto et voto Viri docti , qui eum Codicem hàc pridera mente obtulisset, ut in Uegis Libraria servaretur, monumentum videlicet apud posteros futnrum suic in Cbristianiss. Regem Ludovicvm XIV. revcrentiae propensapque voluntatis. Quamolìrem religio nobis fuit exemplum ipsum loco movere ; tum anteà quidem plurimi factum , tum antem novissime Pontificis Summi desiderio et commendationc id conse- cutum, ut multò quàm anteà preliosius esse vidcretur. Mutato igitur . Consilio , potius visum est , dari dcscribendum alicui erudito et in Ma- thematicis versato. Ejusmodi vero is est, qui hoc Apographum scripsit. Quod ut planò cum Autographo congruerd, ea lex descripturo imposita, ut et paginarum et versuum eadem prorsns distributio esset , atque ut liturse quoque, et latentes sub lituris scriptur^, quanta fieri posset ma- xima fide exprimerentur. Id quod ille eo studio eaque industria perfecit, ut nec Aulographum ipsum sibi similins sit quam Apographnm. ita te- stor Parisiis julii undecima 1717. L. Tellier de louvoie Regis Bibliolhe- carius.

Nelle linee 14—26 della car. 391 r. si legge, imitato dall' originale : * A di p.^o Maggio 108C. in Firenze. Io Vincentio Viviani, Matematico del Ser.»no Gran Duca di Tose* fo libero dono alla Biblioteca di S. M.^ Crist.™* del presente Manoscritto, contenente la Versione dal Greco de' Commenti di Teone Alessandrino sopra l'Almagesto di Tolomeo, fatta avanti Jil 1571. da Gio Batt.» Teofili, nobile Vrbinalc, e dott."^® Fisico, e Matematico, e coetaneo di Federigo Commandiui : il qual Manoscritto ottenni son già 14 anni da gli Eredi di Tcollli. lo sud! man. ppa. '

A car. 392—395 è la copia di tre lettere * S'opra il stampare il pre- sente Libro del Signor Gio. Battista Tcofili ', la prima e la terza delle quali in data ' di Pesaro alli 30. di Maggio 1571 ', e ' di Vrbino , allì 30. di Luglio 1574', allo stesso Teofili, queste di Federico Commandino; la seconda, senza soscrizione, in data ' Montalbordo al 26. Gè- naio 1598 ', è diretta a Giacomo Tassoni (?)

- 135 -

•fO (281). Volume in foglio (m. 0,325X0,230), legato in cartone coperto esternamente di pergamena. Di 30 carte cartacee , numerate nei redo \ 30. Scritto nel secolo XVII. Già codice n.o 528 della Biblioteca Albani.

Tit. 'Trattato di ] Vincenzo Mirabella | Delle Antichità di Siracusa \ car. 3—24. Inc. * Primieramente vn scrittorietto fatto à libro.' Lavoro dedicato dcirA. (car. 4) a Federico Cesi, con data * Di Siracusa il primo di Nouembre 1015.' A car. 26—27 e un privilegio rilasciato dal comune di Siracusa il 29 settembre t613, in virtù del quale al medesimo Vin- cenzo Mirabella viene accordata l'immunità da ogni tassa, ecc.

««1 (290). Volume in foglio (m. 0,372 X 0,235), legalo in tavole con dorso di pelle turchiniccia, sul quale, in un cartellino di carta bianca, è scritto ' 90 | Ovidij | Metamorphoses.' Di 207 carie cartacee, numerate nei recto ì 207. Scritto nel secolo XV. Già codice n.* 1 di Pietro Gi- romotti.

Tit. * Ouidius inetamorphoscos \ car. 3 201. *Titulus libri. Incipit publij nasonis ouidij metamorphosios, liber primus. et est a meta quod est trans et mor posicio et phescos substanlia quasi Iransposicio substan- ciaruru. In nnua feri animus mulatas dicere formas/ Fin. * Si quid ha- bent veri valum presagia viuam. Explicit anno 1459.' Con postille mar- ginili ed interlineari.

Nel rovescio della prima coperta è scritto * Hoc opus procura.' fr. Ilenricus Karf . . . prouinc. argn prò conuentu Viling. fratrum mino- rum ac studiosis fdiis eiusdem ccmuontus. ilGO.' Ivi e anche incollata uni carta contenente una breve e recente illustrazione Intina del codice.

««« (242). Volume in foglio (m. 0,332X0,202), legato in cartone coperto esternamente di tela nera, sul cui dorso, in un tassello di pelle nera, è impresso in oro * catatogue | of tue | savilun | mss. | 1838. ' Di 65 carte cartacee, numerate nei recto l IV, i iv, 1 57. Scritto nel secolo XIX.

Tit. a car. 4* * Bibliotheca Saviliana. | A Catalogne | of the | Manuscripts| preserved in j the Library of the Matliematical | Sludy al Oxford | foun- ded by Sir Henry Savile | in 1620. | By | James Orchard Ilalliwel Esq. F. R. S., I F. S. A., F. R. A. S., M. U. S. L., Corrcsponding Member <»f I Ihc Royal Society of Antiquaries of France, and | Honorary Member of the Royal Asialic Society of | Paris, of the Uoyal Geographical Society ofParis, and of the Royal Society of Nortern An-jliquariesat Copenhagen, &c. Sic. &c.\car. 1 48, e comprende la descrizinne di 100 manoscritti. Inc. * A Catalogue of the Manuscripts in the Savilian Library. 1. Chartaceus fol. (T. 319. Sec. XVI. 1. Sexlus Empiricus '. Precede (car. i— iv) una prefazione che ine. ' Preface. The priucipal portion. ' Nel r. della car. IH si legge: ' Catalogue ofMss. in the Savilian Library, Oxford Madc A. D. 1838. '

- 136 -

MS (240). -^ Volume in foglio (m. 0,362 X 0,245), legato io cartone coperto esternamente di carta rossa, con punte e dorso di pelle rossastra sul quale, in un tassello di pelle verde, è impresso in oro * vba | evo/ Di 48 carte cartacee, numerate nei recto I, II, i— 46. Scritto nel secolo XVII. Già codice n.* 142 della Biblioteca Albani.

Tit. ' Guidi Vbaldi e marchionibus Montis in nonnulla | Euclidis Eie- mentorum expositiones ', car. i— 45. Inc. 'Post tot, tantosqne uiro8,qui Euclidem interpretati sunt.' Fin. * bis theorematibus demonstrari pote- nint. Finis/

994 (i32). ^ Volume in 4? (m. 0,280 X 0,200), legato in cartone co- perto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto per lungo ' No« menclatura dell'Armi delle famiglie fiorentine. ' Di 92 pagine cartacee, numerate I— XXX, i— 36, 35—60. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. 'nomenclatura I dell'armi delle famiglie I E DELLE PARTI DI ESSE, I CON MOLTISSIME ARMI | DI VARIE FAMIGLIE | FIORENTINE.* È

diviso nelle seguenti sezioni : a) Nozioni araldiche intomo a 66 stemmi, pag. vili— IX. b) I medesimi 66 stemmi eseguiti a penna, pag. xi— xv. e) Indice di cognomi, intitolato 'indice dell'armi fiorentine*, pag. XIX— XXIX. d) Stemmi indicati in questo indice, delineati e di- pinti, pag. 1—41. Nel V. della prima coperta si legge : ' Di Jacopo Tolomei Gucci. *

t9S (28). Volume in foglio (m. 0,300 X 0,210) , legato in cartone coperto esternamente di pergamena sul cui dorso è scritto ' Quisi | A- rìtm.ci I di I Diofan. * Di 238 carte cartacee, numerate nei recto 1^238. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. ' Le Quistioni Aritmetiche [ di Diofanto general] mente risolute \ car. 3—237. Inc. * Problemi al Diofanto Preliminari tra quali compresi sono que' tutti, benché nel Diofanto nostro non inseriti, che il Billy, Gesuita tra' vecchi celebre , e di Diofanto stesso benemerito , raccoglie nel suo Diophantus Geometra Promotus. ' Fin. ' della sua radice accre- sciuto siane la ipotenusa. '

99e (135). Volume in foglio (m. 0,310 X 0,215), legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo, con punte di pergamena e dorso di pelle scura , sul quale , in un tassello di pelle verde, è im- presso in oro * STATUTA TJNivERsiTATYs ' {sic). Di 142 pagine cartacee, numerate i— xiiij, 1—128. Scritto nel secolo XVII.

'Statuti dcirUni versila di Pisa', pag. 1—107. Inc. * De Numero» et distin- ctione Nationum Cap.pri.™ In primis antequam ad officia. * Fin. ' ex commis- sione et mandato 111.»^ Ducis predicti. Laus Deo.* Precede, a pag.vij x, un' indice di mano moderna dei capitoli. Segue, a pag. 107—117, una copia di documenti relativi alla medesima università, dal 1559 al 1605.

•«7 (175). Volume in foglio (m. 0,308 X 0,208), legato in cartone

- 137 -

coperto internamente di carta colorita a marmo verde, che ricaopre an- che la pagine prima ed ultima, ed esternamente di carta colorita a legno» con dorso di pelle scura, sul quale è impresso in oro ' boetii | arithme- TiGA.' Di 77 carte cartacee, numerate nei recto I, i 76. Sembra scritto nei primi anni del secolo XVI.

Tìt. ' Incipit Arithmeticha boetij,* car. 2 72. Inc. ' In dandis accipien- disque munerìbus/ Fin. 'Subter exemplar adiecimus. Aritbmelica boelij feliciter explicit.' Segue, a car. 72 o. e 73 r., uno scritto che ine. * Hinc si qois ad alias inequalitatis species animum tendat: eandem conuenien- tiam intitubanter inueniet huius sententie Gilberti , episcopi bic locus.*

In un cartellino stampato, incollato sul rovescio della prima coperta , si legge:

« 60. Boetii Asitsmitica

» MS. of Uie XVth. Centarj, apon Paper, with ìlIaoiiDated » Capitala, 7S leayes folio. »

IttS (14i). Volume in 4? (m. 0,278 X 0,200), legato in cartone co- perto esternamente di cuoio nero , impressovi in oro in un tassello di pelle rossa incollato sul dorso ' giornal J d. p.*« di p. | clem. xi.% e al di sotto ' tom. i. ' Di 269 carte cartacee, numerate nei recto 1—269. Scritto nel secolo XVllI. Già codice n* 265 della biblioteca Albani.

Tit. ' Giornale j del Pontificato di Papa | Clemente XI. | Principiando dair Anno 1700. | A tutto l'Anno 17. .' , car. 2—268. Inc. * È noto che il Corrìero inuiato al Conciane. ' Fin. ' il principale di questi era morto. ' Va a tutto il 13 maggio 1708.

(142). » Volume in 4? (m. 0,274X0,195), legato come il pre- cedente, leggendosi sul dorso * giorna | d. p.*® di p.|clem. xi. | tom. 2.' Di 251 carte cartacee, numerate nei recto 1—251. Dello stesso carattere del precedente. Già codice n.* 265 della biblioteca Albani.

Tit. ' Fatti 1 più notabili Succ* tra | La Corte di Roma, Vienna, | Pa- rigi , e Barcellona j sotto j il Pontificato di Papa j Clemente Vndecimo. | Tomo secondo ' , car. 2—249. Inc. ' In proseguimento delle memorie Istoriche de' fatti pili notabili succeduti nelfanno 1708. ' Fin. 'che sem- pre indefesso non sua, sed que Jesu Christi sunt querit. Fine. *

(80). Volume in foglio (m. 0,280 X 0,200), legalo in cartone coperto esternamente di pergamena spruzzata di verde. Di 146 carte car- tacee, numerate nei redo 1 146. Scritto nel secolo XIX.

Tit. ' TABLEs I CHRONOLOGIQDES | qui indlqucDt I l'Epoque de la Nais- sance et de la Mort | de tous ceux qui se sont dislingucs | Dans les Scien- ces, I les Belles-Lettres et les Arts \ scrittoci al disotto con lapis *au- tographe du Rd. Pére Adry ', car. ì 153. Inc. ' Auteurs qu'on suppose avoir cxisté avant Ilomère. Hermes, ou Toth ou mercure.' Arriva al i 808.

138 -

ItSt (77). Volume ìd foglio (m. 0,282 X 0,200) . legato in cartone coperto esternamente di pergamena , sul cui dorso è scritto * Cronaca ! Padova.' Di U9 carte cartacee, numerate nei recto 1— 119. Sembra scritto verso la fme del secolo XIV. Già codice n? 12 di Pietro Girometti.

Tit. ' Qui comenza la Cronica dela noltile Cita de padoa la quale | fo comenzata a scriucre del | lannu del nostro Signore miser y'&u | xpo Mcccxviìj. Ona che se finirà', cnr. 1—119. Inc. * (Eira questa nostra ci- tade in gli afii del nostro Signore miser y'&u xpo. M^cccxviij*. * Fin. in tronco alPanno 1390, alla rubrica. ' Como miser francesco nouello mando in drito miser rigo galletto con la sua resposta\ colle parole 'sen* za ninno Contrasto oltra el tereno del Conte de Virtù. Oltra questo. *

9B1t (200). Volume in foglio (m. 0,295 X 0,210), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso e scritto * Opere { di | Dante.* Di 215 carte cartacee, numerate nei recto 1 215. Scritto nel se- colo XV. Già codice n.* 852 della Biblioteca Albani.

Tit. ' iNcipit liber Illustrissimi Poetc Dantis | Aligcrij Fiorentini. Qua- liter uolebat | peruenire ad perfectioncm uirtutum et | fuit impeditus a tribus bestijs significa-lntibus Iria uitia. S. auaritiam. Iux-|uriam et Su- perbia m. Que quidcm bc-|stic fuere leonga (sic) significans luxuria | leo sìgnificans Superbia et [ lupa significans Auaritiam el Iducit | VirgiliQ dàtem modQ rònis human proinic-|tétis oslè^lere pQgatoriQ postea paradisQ p celeste gra^*. car. 10—209 v, Inc. * Capilulum primum. NeI mezo del camin di nostra uita.' Fin. * Explicit libcr Illustrissimi poete dantis Ali- geri] fiorentini Scriptus per me Johanncm antonium tarnnensem in Ca- stro Stronconi Anno domini Millesimo cccclxv. Laus deo. * Ciascun canto ha r argomento in lingua latina, scritto con inchiostro rosso. Nei mar- gini trovansi di quando in quando delle glosse parimente in lingua la- tina. Le iniziali di ciascuna delle tre cantiche, a car. 10 r., 80 v. e 147 r. sono dipinte e fregiate a oro e colori. Nel marg. inf. della car. 10 r. è uno stemma rappresentante un grifo rosso rampante in campo azzurro, scrit- tovi sopra * Jacobi Jacobilli,* e poi sovrappostovi 'Curtius Mulus,' i quali due nomi , col sigillo del Jacobilli, trovansi anche nel marg. inf. della car. 5 r.

Contiene inoltre questo codice*.

a) ' Dantis Tumulus', che ine. ' Jura monarchi^,' ecc. ed indicetto in- titolato * In hoc ante codice continétur,* di mano posteriore, car. Av.

b) * Nobilitates Florentie.' Capitolo in terza rima che ine. * Mille tre- cento sectantasei correndo \ e fin. * Perchclle facto per man danton pucci\ car. 5 8.

e) * Incipit quedam repilogatio Super totani | Comediam Dantis facta p dnm petrum | genitum dei dantis v5 post eius obitQ \ Capitolo in ter- za rima che ine. * O voi che sete dal uerace lume*, e fin. * Nel mezo del camin di nostra uita ', car. 209 «. 211 r.

d) ' Expositio domini Busonis de Eugubio super | totam Comediam

- 139 -

prelihnli Dantis/ Capitolo in terza rima, che ine. ' p Ero che sia pia fructo et f)in dilecto/ e fin. * Fortificando la cristiana fede. Finis totius operis laus xpo' —, car. 211 v. 213 Nrl volume intitolato : bibliografia dantesca | ossia | catalogo

DELLE EOrZIONT, TRADUZIONI, CODICI MANOSCRITTI E COMENTl | DKLLA DIVINA COMMEDIA E DELLE OPERE MIMORI Di DANTE, | SEGUITO DALLA SERIE de' BIOGRAFI DI LVl \ COMPI L.^T^ \ lyjiL SIC. VISCONTE COLOMB DE BATINES. | TRADUZIONE ITALIANA \ FATTA SUL MANOSCRITTO FRAN- CESE dell'autore. I TOMO SECONDO j ALBERGHETTI | E. C. | PRATO | TI- POGRAFIA ALDINA EDITRICE | MDCCCXXXXVI ' (i) (pag. 1^2, lin. 13 38),

questo codice trovasi descritto nel mt do seguente:

<c I. Biblioteca Albani. » 360 ** La Divina Commedia, con postille latine.

> Codice cartaceo ìd fogl. del sec. XV, di 205 car., di buona » lettera in carattere tondo e ben conservato, con titoli e argomenti a Ialini in inchiostro rosso e iniziali a colori ad ugni Canto. Ciascu- > na Cantica principia con una grande iniziale fregiata a oro e co- » lori. Le prime quattro car. sono occupate dal Capitolo delta No- bilth di Firenze (di Antonio Pucci), la quinta è bianca, e in fronte a della sesta che a pie ha uno stefnma, si legge:

a INcipit liber illustrissimi Poete Dantis Aligerii Fiorentini. Qua- » liter uolcbat pervenire ad perfectionem virtittum et fuit impeditus » a trihus bestiis si^nijicantibus tria uitia. S, Auariliam, iuxuriam et » Superbiam, . . .

M E nella fine del Poema, solla car. 20l :

» Explieit liber Illustrissimi poete dantis Aligeri/ Fiorentini. Seri' » ptns p. me Johànemantonium taranicrisem in Castro Stronconi Anno » dni Millo cocci XV.

* Nelle oltime A. car. sono i Capitoli del figliuolo di Danto e di a Rosone da Gobbio con questi titoli :

» Jncipit quedam repilogatio super totam com,ediani dantis facta p, a dhm petrum genitum del danti» vz post elus obitu.

a Expositio domini Busonis da Eugubio super totam Comediam pre» a libati Dantis,

a In questo Codice trovansi annotazioni marginali latine di altra » mano ma del medesimo secolo. Elle non snno molte , e si riscon- s frano massimamente ne' primi Canti di ciascuna Cantica, a

Il medesimo codice e anche descritto in un catalogo intitolato: « ca-

)) TALOGUE [ OF AN | EXTREMELY VALUaRLE COILECTION | OF | BOOK9

» AND MANrscj'jPTS, \ INCLUDI NO | SoHic Rcautlful HoraB & Ofiìcia, splen- )) didly llluminated, | and other magnificent examples of ornamen-

(l) Questo volume b. composto di 400 paj-ine, delle quali le 1*— 5', IO"*— 13", 288' 291*, 394*, 395*, 899*, 400* non sono numerate, e le rimanenti sono numerate VI IX, 4-- 277, 282, 383, 386 388. La biblioteca Casanutense ne possiede un esemplar* contrassegnato « Y. x< i65.

- 140 -

» TATION; I MANT OF THEM REMARKABLE AS | ELEGANT SFECIMEN8 Of » BINDIMG, I FROM THE LIBRARIES OF LORENZO DE MEDICI, LEO X, | SàINT » CHARLES BORROMEO, SIXTUS V. CLEMEMT XI, | MECENATE, CARDIIIALS » ALBANI, ALTIERI , &C. &C. | AMONGST WHICH WILL DE F0UND9 eCC. » WHICH WILL BE SOLD BT AUCTION, | BY MESSRS. | 8. LEIGH 80THEBT » & JOHN WILKINSON, | AUCTIONEERS OF LITERARY PROPERTT AND WORKS » ILLUSTRATIVE OF THE FINE àRTS , | AT THEIR HOUSE, N? 13 (late 3) » WELLINGTON STREET , STRANO , W. C. | On WEDNESDAY. the 20th of

» JUNE, 1860, and following Day, | at onc o* clock paecisely. | kat

)) BE VIEWED THREE DAYS PRIOR, AND CATaLOGUES HAD. | J. DaVT AND

» Sons , Printers , 137 , Long Acre (1) » (pag. 35, liu. 15 45) nel modo seguente:

«147 Dante (Alighieri) La Divina Commedia.

)) Pucci (Anton.) Capitolo della Nobiltà di Fiorenza.

» Pietro, Figlivolo di Dante, Capitolo sopra tota la )) Commedia.

» RusoNE DA Gubbio Capitolo sopra tota la Commedia. D Manuscript on PAPER, toith the initial letter and the arms of

)) the originai otoner (a grifin rampante gules, on a fiele,

» axtir«), illuminated in gold and eolours, Sjec. xv. (1465)

> TbIS TSULT IMPOlTAlfT AffD TALUABLB MAVVSCIIPT WA8 M POBMBBLT IR TBB ALBANI COLMCTION , AHD BA8 THB rOL-

» LOmiva COLOPHON : < ExpiicU liber JUiistrtssimi poete Dantit

> 4l [gerii fiorentini Seriptus p me lohanem antonium, tarmaensent » in Castro Stronconi Anno dni ÈtilV^ CCCCLXT. Laus dee » It » feemt to bave been moit carefnllj correcled throoghout bj a

> scholar of the XVth ceotarj , who has added marginai notes

> and occasionai interlinearj glosses. As a Specimen of tbese notes , » the following arithmetical sum (limilar to the nails , in the bone-

> sboe) may serre as a sample : e Voient auctor describere multi- » tudinem scintillarum, et angelorum splsndentinm comperai ipsam multitudinem duplicalione et multi plicatione scaccornm hoc modo 9 pone in primo scaccho unum, in secando duos in tertio quatuor in » quarto odo in quinto sexdeeim in 6 32, «^ ila duplicando tisque ad » uitimum scaechum qui numerus facit 7844674407S70099i6l2, a a ftc. The rarity of finding good Manascrìpt of the great a Italìan Bard is hoarly increasing , on the dispersion of the » great private collections of Italian families , they have almost a invariablj , with the greatest wisdora , bcen secared for some a one or other of the public librari es. Amateurs bave now an

> opportonity of obtaining a trulj Taluable copy , ivith importane » various readings , which , if neglected , maj never occur again a in their life-time. »

(1) Questo catalogo (non compresa la copertina , che è pure stampata) è composto di 80 pagine in 8^, delle quali le l"-^S', 80' non sono numerate, e le rimanenti sono numerate 2 77.

- 141 -

m9 (201). Volarne in foglio pìccolo (m. 0,286 X 0,210), legato in cartoncino giallo-cupo. Di 24 carte membranacee, numerate nei recto i —24. Scritto nel secolo XV.

La Sfera, poemetto in ottava rima, diviso in quattro libri, che va sotto il nome di Goro Dati, car. i ^24. Inc. * Al padre al figlio allo spirito sancto. ' Fin. ' lasya maggiore e fiume thanaj .|* : -^ '

Questo codice, adorno di finissime miniature, e che ha nel r. della car. i una bella iniziale a oro, un vago fregio a oro e colori, ed uno stemma, è così descritto nel catalogo intitolato * CATàLOGUE | of | an important coLLECTioN | OF | VALUABLE MANUscRiPTS, | lu varìous Lauguagcs, chie- fly upon Vellum , ecc. which will be sold by auction , | bt mes-

SERS. 1 S. LEIGH SOTHEBT & JOHN WILKINSON | AUCTIONEERS OF LITERA- RY PROPERTY AND WORKS ILLUSTRATIVE OF THE FINE ARTS | AT THEIR BODSE, 3, WELLINGTON STREET, STRAND, | Ou THUR8DAY, 30th of APRIL,

and FRiDAY, ist of May, 1857, | at one o' clock precisely. [May be Viewed Two Days previous to the Sale, and Gatalogues had. | /. dawy ^ SONS, Prinlers, 137, Long Acre, * (pag. 17, Un. 13—19):

(( 115 Dati, La Sphera » Italian MS. of the XVth Century, upon Vellum email folio,

I *^* The first page if illumioeted with a border in eZcellent * latte, and the Celettial Globe if illustrated with paintìngs > welle executed and in a great Tariety of coloan. The » shoret of the Hediterrauean, and of Alia and the Holj » Placet, are alto depicted with coniiderable fkill. >

1^84 (202). Volume in foglio (m. 0,290 X 0,220) , legato in tavole coperte esternamente di cuoio scuro , con impressioni a secco , e dorso di pelle rossa. Di 29 carte cartacee, numerate nei recto 1 29. Scritto nel secolo XV.

Il medesimo poema della Sfera del Dati , di lezione alquanto scorret- ta , car. 2—27. Inc. ' Al padre al figlio allo spirito santo. ' Fin. * lasia maggiore al fiume tanay. * Con figure colorite.

Nel rovescio della prima coperta si legge : ' Questa è la Sfera di Goro Dati della quale ne uiddi una l' anno 1733. di Maggio M: S: in Carta- pec. a Caratteri di Argento nella Libreria de monaci Camald : di Classe in Rauenna. '

985 (205). Volume in foglio (m. 0,272 X 0,208), legato in cartone coperto esternamente di carta rossastra , con dorso di egual colore più sbiadito , sul quale , in un tassello di pelle verde , è impresso in oro : * ECCK I cvRA I COEL. ' Di 88 Carte cartacee , numerate nei recto 1—88. Scrìtto nel secolo XVI. Già codice n."" 268 della biblioteca Albani.

1. Tit. ' Jo. Ecckii I CVRA coELESTis | Necessaria nonsolum olbus me- dicina studio I incumbentibus ueB^, et gbuscumif | philosophig amaìorib^ | Anno 1600. | Spoletij In Musgo deaurato ' , car. 3—33 , delle quali le

- U2 -

9 26 a 2 colonne . e le 27—31 stampate. Inc. il proemio a car. 7 r. ' pROHOEMivM (V)t igitur hos lihros aggrediamur. ' Inc. l'opera a car. 8 r. * DE NVMERo coELOR cap. p.™ (C)um hacc alias à nobis.' È pre- ceduto a car. 1 r. da una dedica 'kokegio ivxta ac nobilitate slcm- matis Illustri D. D. Bencdicto Gelusio Jòes Ecckius saliitem cum para- tis obscqiiijs optai \ in data * Calondis ianuari .1600. ' Seguono, a car. 38, 39, 41, 46, 49, ruoto e figure astronomiche.

2. Tit, 'DE PLANETAiy RADl| ATIOMBVS IN SINlguHs Zodiaci sigUÌS', CaT.

52—60, 62. Inc. ' Ponam hic 13 tabulas. ' A car. 67 r. è uno scritto che ine ' Greci Sinanchin hunc affeotura uocant. '

3. Scritto cho ine. * Apopiexia vox greca est*, e fin. * carere nequit. Guratio \ car. 71—87.

tse (208). Volume in 4.° (m. 0.270 X 0,200). legato in pergamena, sul cui dorso e scritto : * Scctio 3." | sphaera. * Di 189 carte cartacee, nu- merate nei redo 1—189. Scritto nel secolo XVI. Già codice 206 della biblioteca Albani.

1. Tit. * SECTio [ tcrtia de circiilis sphairg | à JGe ccchio Composita et incepla, | anno Domini nri Jcsu X.^' 1598 | die 26 Julij\ e al di sotto * buie scctioni finem imposui co3 anno | 1598, die 15 Augusti. In pa- latio I Baiano III."» D. Benedirti Gelusij. ', car. 7—102 r. Inc. 'Gap. P.""» Composilio Spbgrg malerialis. Cum absque sphgra materiali. *

2. Tit. * Sectio quarta Con-|tinens qu^-cdam ad Sphgram ma-|terialem necessaria *, car. 102 t?. 110. Inc. * Gap. P."™ De Gentris Girculorum Spbjr^ in Generali. Sex circuii maiores. '

3. Tit. Sectio quinta. | Libriq: de mundiali Majchina pars tertia|Gom- posita a Jóe Ecckio | Bcl^a Dauòtrionsi anno 1598 | et incepta Gaicndis Septcb. \ e al di sotto ' In Palatio Baiano III."* D.» Bene|dictì Gelusij ', car. 117—139. Inc. * Cap. primum de dislinctionc et dcfinitione ortus occasusqj secundum diucrsas opiniones. Hactenus satis quam opus fuit. *

4. Tit ' Scctio Sexla | de dieb» naiuralib^ et j artificialibus * , e al di sotto * Incepi anno Dui 1598. die 13 scptèbris. In Musgo Deaurato, tem- pore Cereris et bacchi ', car. 139—165. Inc. * Causa ingqualitatis dierum naturalium. Cap. p.™ (G)um igitur ut ex praìdictis patct. '

5. Tit. Sectio I Septima,|Dc Cgli figura, et maxima | dierum et noctiQ diuersitate ( in diuersis terrg locis \ e al di sotto * incepi die 23 septé- bris I anno 1598 [ In musgo deaurato tempore a-(missionis donnulg (?)', car. 166—182. Inc. ' De mutabilitate figurg Cgli duplici Gap. primum. (G)gli mutatio dupliciler accidit. '

«37 (209). Volume in foglio (ra. 0,270 X 0,200), legato in perga- mena. Di 152 carte cartacee, numerate nei V'cto 1 152. Scritto nei se- coli XVI e XVII. Già codice n? 207 della biblioteca Albani.

1. Tit. a car. 8 r. ' Super Plinii .ii. | Ilislorias nàies | Joannis Ileckij Belgg Da-lucntriensis Cómeuta. | Incepi die 19.* Scptèbris | anno 1600 |

- 143 -

In Museo Dcaurato. ' Altro titolo a car. 9 r. ' Incipit maximus liber de mirabilihus | Creaturarum Dei. 0. M. gtcrni, | Qucm in ter rónales crea- turas minimus indignus | p'big et Medicing doctor Jogs Heckias | Gom- posuit, in miisgi) dcaurato | Anno 1G01 *, caf. 9—146. Inc. * Circa Gap. p-uni An finitus sit mundus Et an unus. G. p.""^ Diuinum ac maximum ponit Plinius.' È preceduto, a car. 10 r., da una dedica ' D. Joanni Daptistg.* 2. Tit. ' Liber contiuens problemata quamfdurima tuni ex uarijs au- thoribus I collecta tum a coUeclore composita anno Domini 1597', car. 148— -152. Inc. ' Problema primum. Queritur Quare Homines sint bipe- des, Equi nero et similes quadrupedes et vcrmes multìpcdes. *

938 (210). Volume in 4? (m. 0,260X0,195). legato in cartoncino giallo. Di 190 carte cartacee, numerate nei recto 1 199. Scritto nel se- colo XVII. Gin codice n? 933 della biblioteca Albani.

1. Tit. ' Aducrsus Komanor, | Medicorum | Deliramenta. | Tomus ter- tius. I Scandrilig. 1603 * , car. 2. 4—66. Inc. * IV- Aromatico charophil- lato Mosiig. '

2. Tit. Scquitnr de | Opiatis | Incepi die .9. 7bris 1602 | Scandrilig \ car. 67 74, 78, 79. Inc. I^. diamargnrita frigido quorumcumque. '

3. Tit. ' DE I Lcnitiuis | & | Solutiuis | incepi Scandrilig|Die 12.'' 7brTs| 1602', car. 80—90. Inc. * IJ^. Electuario lenitiuo. '

4. Tit. * De Lambitiuis j ix^e/jictza. \ Scripsi Scandrilig | Sub D. M. V. psidio I Die 20^ 7bris 1602 ', car. 91—94. Inc. ' ^C, loboch sano. '

5. Tit. * PKO\T(>ox^i(mq \ car. 91—114. Inc. 'Non mutante, trochisci ex agarico. *

6. Tit. * De Emplastris , etc. Die .22. 7bris 1602. | Scàdrilig *, car. 115—119. Inc. * 15^. emplastro e crusta panis. '

7. Tit. àKoln I fiara. | Syruporum | Gomponendorum ratio | Gomposui Scandrilig | Incepi die 18.* 7bris | 1602 \ ecc., car. 120—143. Inc. * Syr. commnncs iiobis et rcliquis. '

S. Tit. ' De Piliilis I Scandrilig. | Incepi die 16.^ 7'bris 1602 \ car. 144 171. Inc. ]^. pilulis Alophanginis. *

9. Tit. * Pro theriaca ' , car. 172 175. Inc. * ^. trochiscorum scilli- ticorum .5. xxxxviij. '

10. Tit. ' Gontra ofnnia Venena | authoris anthidotQ % ed altre ricette, car. 170— rJ3. Ine * ^C' radicum Iridis. '

«3» (212). Volume in foglio (m. 0,275 X 0,215), legato in cartone coperti» estornamcnle di pergamena. Di 81 carte cartacee, numerate nei recto 1—81. Scritto nel secolo XVII. Già codice n- 933 della biblioteca Albanf.

Tit. * Jo. Ecbij. I Epistola^ | Medicinalium. | Liber secundus. | Scan- drilig ', car. 6—64. 71, 72, 74—78. Inc. ' Molto lll.<-« Sig.r et Pne mìo oss.^ Alcbuni giorni sonno. '

Sono 52 lettere, parte in italiano e parte in latino, due delle quali di-

- 144 -

rette a Benedetto Gclusio, una al Mercuriale, una ad Ulisse Aldrovandi, tre ad Ambrosio Giuliano, una a Clemente Vili, una a Federico Cesi, una a Venanzio , due a Mattia Savelli , una * D. Uermanno ', una * D. BoYinio ', una ad Adone Cailnpello , ed una a Paolo Gelusio , dal 1602 al 1604.

940 (213). '— Volume in foglio (m. 0,268X0,192), legato in pergame na. Di 174 carte cartacee, numerate nei recto 1 174. Scritto nel secolo XVII. Già codice n* 933 della Biblioteca Albani.

Esperienze mediche di Giovanni Echio :

a) * Experimenta | Scandrilig | toto mense | Augusti | 1602', car. 2—89. Inc. * Scandrilig Ex.™* Ducis. S. II. Castri S. (Gemini) Experimenta. Die quinta mensis augusti. '

b) * Experimenta | Montis libcrtinoi: | \\\.^^ et Ex.«^ D.' | Ducis S. Ge- mini, Castri I Sub B.»g V. M. presidio, | Mense Octobris Noucm!bris et Decembris 1604 \ car. 30—35. Inc. * Puer quidam octo circiter annos. *

e) * Experimenta | Ponticelli | Ill.«i et Ex.^^ D. Ducis | S. II. Castri | sub B.S M. V. I presidio | Mense octob. Nouemb. et Deccbris | 1602 ', car. 40—47. Inc. ' luuenis quidam annorum circiter uiginti. *

d) * Experimenta | Scandrilig | toto | Mense Octobris | Sub B. M. V. Presidio *, car. 48—63. Inc. ' Quarto ab egritudine die. *

e) ' Experimenta | Nerulg \ Comitatus | 111.»^ et Ex.n>i D.D. S. | Gemi- ni, l Augusti et Septgbris | Sub B. M. V. p '. car. 64—77. Inc. ' nervlc Experimenta. Vir. quidam (ni fallor) quadragenarius.*

/) ' EXPERÌmenta | Ponticelli j Ex."»» et 111."»» D. et heri|mei Col."»» Ca- stri D. I Ducis I S. II. I Augusti & Septèbris ', car. 82—91. Inc. ' Puer quidam annorum circiter quatuor. *

g) * Experimenta Seandrìlig | Ill.^i et Ecc.<»i D.»^ Ducis|S. II.|Castn| Toto mense|Novembris|i602\ car. 92—105. Inc. * Vetula qugdam sexa- ginta annorum. '

h) ' Experimenta | Scandrilig, | mense | 8eptembris | sub b. v. psidio et| Ex.mi Et Ill.mi D. Ducis I D. Joannis Antoni] Vrsini | tutela \ car. 106 —125. Inc. ' Prima die septembris. '

t) ' Figurg Quidam | Decubitus | Obseruatg à P.* die | Augusti 1602 ad annum usc^\ 1603% car. 125—139. Inc. 'Hor^ decubitus Ex. me et Ill.«« A. A. S. II.

k) ' Experimenta | Montis Libertinoi: ] Ex.»»» et 111.*»'^ D. Ducis | S.II. Castri I Mense | Augusti et Septèbris | Sub p. B. M. S. V. ', car. 144^ 160. Inc. ' Experimenta Montis Libretti. Vir quidam corpore obesus.'

/) ' Varia experimenta | Inter qug elaliqua qug Magétig | expertussum *, car. 164—173. Inc. * Vir quidam facie alias pulcher. '

941 (215). Volume in foglio (m. 0,275X0,210), legato in cartone coperto estornamente di pergamena , scrittovi sul dorso * Heckio | de |

- U5 -

Scicn-jtiis. * Di 59 carte cartacee, numerate nei recto ì 59. Scritto nel secolo XVII. Già codice n! 255 della biblioteca Albani.

i. Tit. ' Destructio Sclcntiarum | Per maximum et minimum | Gonser- natio Scientiarum | per medium | Autore Jòe Ilcckio Lyncgo Illuminato. ' car. 4—25. Inc. ' Determinatio p.** Dari maximum et minimum. Hoc quod per singulas scientias. ' Nella lin. 6 della car. 4 r. si legge : ' In- cepi Gualdi die .23 sCris 1605. '

2. Scritto mutilo in fìne, che ine. ' De quatuor materiebus quatuor ha* bituum proccdentium in quatuor plagis codIì ', e fin. ' sed compactis sub* stantig est sub 8 & pri- ', car. 33 51.

949 (216). Volume in foglio (m. 0.287 X 0,220), legato in cartone coperto esternamente di pergamena , sul cui dorso e scritto ' Miscella- nea I literaria. * Di 163 carte cartacee, numerate nei recto I, II, 1—35, 35, 36, 36—125, 125—158. Scritto nella fine del secolo XVI o nel prin- cipio del XVII. Già codice n? 30 della biblioteca Albani.

Tit. * Miscellanea | Joannìs Eckij Belgg ut ex Indice. ' A car. II r. è un indicetto del contenuto. Questa miscellanea comprende :

a) Attestato di Leandro Fabri sui sentimenti religiosi di Giovanni Eckio, d. Roma, 1 nov. 1605, car. 1 2.

b) Epistola latina il cui titolo è cassato, s. d., e che ine. ' In hac tur- bulenta et furiosa mundi senecta \ di argomento religioso, car. 4—11.

e) Lettera a Federico Cesi sulla nuova stella, d. ' Prngg raptim et ex tempore nono kalendas februarij 1605/ Inc. 'Ill."»« Princeps cum paratis obseqijs. S. Promisi rationem physicam ', car. 16 23.

d) Dodici lettere deirEckio, delle quali sei in italiano e sei in latino, dal 1606 al 1014; tra le prime una a Fabio Colonna dei 23 agosto 1614, e Ira le seconde una a Giovanni Keplero, del 1^ aprile 1606, ed un'altra * Galli» regis Rubino '. della stessa data, car. 24—36.

e) Trattatello * De complexione \ car. 38—49. Inc. * Paucis aggrediar rem ipsam pertractare. ' Fin. a car. 49 r. ' Vale ex Mus^o deaurato. Kal. Nouemb. 1601.' A car. 49 v. è una * Appendix \ dalla quale apparisce indirizzato lo scritto a ' M. T. '

f) Tit. * Disputatio p.* De Intelligenti is ', car. 51 —77. Inc. * Suidas a Magn- sjis.' Preceduto, a car. 50, da un 'Prohgmium%chc ine. 'Cum singula.'

g) Tit. ' Qugstio Q.' Quales sint intelligctig \ car. 78—81. Inc. ' Hac- tenus examinauimus. '

h) Trattato sugli elementi, car. 83—106. Inc. * Aer. Aere uiuimus et nutrimur. '

t) Tit. * Cosmetica \ car. 107—108. Inc. Pudetequidem bis calamam admouere. '

k) Tit. * Jo. Ecbij Lyncei , adolesc. Mathem. qugda fragmcnta,' car. 1 1 1 142. Inc. 'Compositio borologij plani sccundum analemma prgmissum.*

/) Elegia latina in onore di S. Ignazio, car. 143—147. Inc. ' Relli- giosa silex ueucrabile facta cubile | Ignati , exuuias excipiendo sacras. '

10

- 14G -

A car. 149—151, 153— io5 sono altre due copie imperfette della me- desima elegia.

!M3 (218). -* Volume iu foglio (m. 0,298X0.220), legato in tavole coperte esternamente di cuoio nero, con impressioni a secco, punte, e cinque borchie di metallo su ciascuna faccia , e taglio dorato. Di 314 c.trle membranacee , numerate nei recto 1—314. Scritto nel secolo XV , di bella lettera. Già codice n? 3 di Pietro Girometti.

Tit. * EVSEBII CESARIENSIS DE EVANGEJLICA pnAEPARATlONE *, Car. 3 r. 313. Inc. * LIBER I. INCIPIT. QVOM QVID SIT CHRISTIANISMV8 neSCÌeU-

tibus aperire statuerim. * Fin. * risu omnium explosi sunt. Liber qvar-

TVSDECiaiVS &VLTIMVS EXPLICIT FOELICITER DEO GRATIAS. AMElf. * È

preceduto (car. 2 r. 3 v.) da una prefazione intitolata ' ad sanctissi-

MVM PAPAM NICO-|LAYAf V. GEORGlI TRAPEZVNJTII TRADVCTIÒEJ EVSE- Bli PRAEFACio ' , Chc iuC. * EvSEBfVM PaMPHILI DE EVANGELICA PRAE-

PARAtione Latinum ex graeco beatissime pater iussu tuo effeci.*

La car. 2 r. ha una bellissima iniziale a oro e colori, ed è circondata da un fregio vagamente dipinto con uccelli , ed uno stemma , che a car. 1 V. dicesi ' di casa Coppo.' Sono anche a oro e colori le iniziali di ciascuno dei quattordici libri in che V opera è divisa , a car. 3 v, , 25 r., 41 t?., 65 t?., 89 v., 108 r., 138 v,, 161 r., 188 »., 206 v., 228 r., 259 r., 277 v., 298 r.

944 (268). Volume in foglio (m. 0,325 X 0,225), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto * Istoria | Let- terar: | Della Città | d'Imola.' Di 344 pagine cartacee , numerate i vj. 1— XVIII, 1—320. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. a pag. iij: ' Istoria Letteraria | Della Città dimola. | Scritta | Da Francesco Mar. Mancurzio | L'Anno | MDCCXLr, pag. 1 299. Inc. ' Ri- cevute eh' ebbero da i Romani. '

Precedono : a) Una dichiarazione scritta da Giulio Cesare Ginnasi da Imola il 6 aprile 1829 , colla quale incarico al P. Bibliotecario da Modigliana ed al P. Lorenzo da Brisighella di compilare 1' Elenco piii oltre menzionato, pag. i. b) Uno stemma inciso in rame, con ai fian- chi le iniziali ' G. P. ', e al di sotto 'Depositato alla Biblioteca | degl' Autori Imolesi. ' e) Nota di mano di G. C. Ginnasi relativa alla dì- visione ereditaria coi suoi quattro fratelli , pag. v. d) * Al Cortese Leggitore ' , pag. i— ni. e) 'Autori | Citati in questa Istoria ', pag. V VII. f) * Letterati J Cittadini, e Diocesani Imolesi ', pag. ix xvi. Segue ' Elenco [ di | Autori, Cittadini e Diocesani | Imolesi', pag. 303—319.

A pag. 3* e 299 è impresso un bollo nel quale intorno ad un compasso si legge: 'ex rirliot. /. e. ginnasi. '

94& (264). Volume in foglio (m. 0,282X0,214) , legato in cartone coperto esternamente di pergamena » sul cui dorso è scritto per lungo

- 147 -

* Opuscoli diversi di Alchimia. MS. ' Di 280 carte cartacee, numerate nei recto l—2i, ì 259. Scritto nel secolo XVI, di vari caratteri. Già codice n? 720 della biblioteca Albani.

i. Tit. ' Clauìciila Rny: Lu: qiig et apertorlQ dicit^ In qua | omnia qu^ In opere alcbimig requirit aperte delclarant, car.4~13 r. Inc. 'Nos ap- pellauimus opus hoc nostrum Clauiculam. ' Fin. ' antequam ponatur in opere. Finis. *

2. Scritti diversi, cioè a) * De reductione corporis in argento uiuo', car. 13».— 14r, b) *Cap? de multiplicatione arg: vi:\ car. ÌAv. e) * Scquit^ de mult.nc nfe Calcis \ car. 14 «.— 15 r. d) * De modo re- ducendi calce in vern corpus *, car. 15 r. e v. e) * Gap." p."» magni operis sup Magno lapide ad | rubeti et albQ sine longo sermone Incipit', car. 15 V.— 17 t;. /*) * Seqnit^ modus flxandi pulueres albos Siue prefntQ | sulfur ut prius muItiplicatQ \ car. 18 r. g) ' Sequit modus reducendi medicina alba i3 | flxatà in elixir rubefl \ car. 18 r. 19 i;. "- h) Antico indice del contenuto, car. 19, in parte lacerata. t) ^ Glangor Buccina cap. modus fìgendi fol. 55 q. * car. 20.

3. Tit. ' Ultimum Testamentum Raymundi Lulij | Maioricensis t Siue Declaratio totius | artis secundum Trìplicem Viam | scilicet Vegetabilem Blineralem et | Animalem ac Mixtam omnes suos | Libros declarans et capitula ad infra | se rcmittendo Regi Anglie, Carolo | filio edoardi regis Dicatum \ car. 21—41 r. Inc. ' Cum ad nos venisti fili dilectissime. *

4. Tit. * Ars operativa Raymundi Lullii in excellentissimum | opus Auri potabilis prò medicina corporis humani et | lapidis philosophici Super mercurium yiuum Et | conuenit regibus et principibus ac aliis magnis | dominìs prò sanitate conseruanda*, car. 41 V.--42. Inc. ' Pergo in lesu xpi nomine. *

6. Tit. ' liber Raymundi Lullij | de medicinis secretis \ car. 43 57. Inc. ' Proponi mus nanque tibi in presenti libello. '

6. Tit. * Liber occulte philosophie '• car. 63-^65. Inc. < IBs maria. Fili accipe duernec*

7. Tit. 'Incipit liber cuiusdS p'&i (philosophi) super artem alchimicam*, car. 66—70 r. Inc. * Figlio car.™« quello che con nostre mano. '

Il rimanente del codice, da car. 71 1;. a car. 244 v., delle quali le 74—77 legate capovolte, contengono confusamente precetti chimici, scritti di al- chimia e ricette in italiano e in latino. Le car. 79—80 appartengono ad una lettera scritta di Orte il 7 marzo 1563 da un prete Daniele a M. Africano Roberresho di Orte a Roma. A car. 122 123 è una epistola in ▼ersi italiani per fare il * lapis philosophorum. '

9M (262). Volume in foglio (m. 0,288X0,210), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, scrittovi sul dorso * Vita Clementis X. Lucchesini. ' Di 90 carte cartacee, numerate nei recto I, 1—89. Scritto nella flne del secolo XVIII. Già codice n? 293 della biblioteca Albani.

Tit. recente ' Luccbesinii , Vita Glementis XI *, car. 5 v.— 85. Inc.

^ 148 -

* De AItcris Gcntis nobilitate , ac fratribus » alìisq. Clementi sanguine coniunctissimis. Gap. I. Si maKÌmos cruditione, ac Purpura uiris. ' Fin.

* Dignissimi honore viri in sacrum Gardinalium Gollegium a Glemcnte relati Gapus Vltimum \ ed in margine ' Gaput hoc a Patre Luchesiuo nondum (anno 1688) exaratum fuit. ' Precedono: a) Una prefazione * Le- ctori \ che ine. ' Quod Maximorum Ponlifìcum ', car. 1 r. 4r. b)

* Index Gapitum \ car. 4 r. 5 r.

949 (235). Volume in foglio (m. 0,305 X 0,215), legato in cartone coperto esternamente di cuoio rosso , adorno interamente di On issimi fregi dorati , tolti per altro sulle facce i luoghi riserbati allo stemma , taglio dorato. Di 940 pagine cartacee , numerate I XIV , 1 410 415 --930. Scritto nel secolo XVII.

Tit. generale, a pag. III. ' instrvttioni | Date à nome della santitV,

DI NOSTRO SIGNORE | PAPA. GREGORIO XV. | Dal Signore I CARDINALE.

LVDovisio I Nipote I A* i Nuntij , e Ministri di | sva santità' | e della Sedia Apostolica', seguito nelle pag. VII X da un 'elenco | Delle Istrut- tieni date à nome della Santità di N. | Signore Papa Gregorio Decimo quinto dal Sig.>^ | Gardinal (Ludovico) Ludouisio suo nipote à grinfra-|scritti Nuntij , e Ministri di Sua S.^ | e della Sedia apostolica.' Gontiene i seguenti scritti:

1. Tit. ' iNSTRVTTioNEJ A Monsiguor (Innocenzo) de Massimi | Vescouo di Bertinoro | Nuntio | In Toscana*, d. 25 marzo 1621, pag. 1 13. Inc. *La Santità di N. Signore nel destinare.'

2. Tit. ' A Monsignor (Gio. Battista, poi Innocenzo X) PanGlio | Au- ditore di Rota J Nuniio | A Napoli', d. 26 marzo 1621, pag. 14 30. Inc. ' Quella dirittura, prudenza, e sapere.'

3. Tit. ' A Monsignor Gorsini | Arciuescouo de Tarsi | Nuntio | in Fran- cia', d. 4 aprile 1621 , pag. 31 87. ' Inc. ' Sono state partitamente considerate.*

4. Tit. ' A Monsignor di Sangro | Patriarca d'Alessandria | Nuntio | in Spagna', d. 5 aprile 1621. Inc. 'Egli è cosa graue, et importante.'

5. Tit. * A Monsignor (Garlo) C ara fa | Vescouo di AuersalNunlio | all'Im- peratore', d. <2 aprile 1621. Inc. 'Se la Germania ritenesse.'

6. Tit. 'A Monsignor Donazzettij Arciuescouo di Seleucia| Vicelega to| d'Auignone', d. 13 aprile 1621. Inc. ' Egli è souerchio il pensare.'

7. Tit. 'A Monsignor (Gio. Francesco Guidi) da Bagno | Arciuescouo di Patras | Nuntio | in Fiandra', d. 1 maggio 1621 , pag. 809—247. Inc.

* Il carico di gouernare.'

8. Tit. ' Instruttione I a Monsignore (Alessandro) Scappi Vesconodi Gam- pagna | Nuntio Ordinario alli ISuizzeri*, d. 12 maggio 1621 , pag. 249 —288. Inc. * Egli è malageuol cosa. '

9. Tit. Mnstruttione | a Monsignor (Giovanni) de Torres Arciuescouo| di Andrinopoli Nuntio | in Polonia', d. 30 maggio 1621, pag. 289-^338. Ine, ' FvRONO in tutti i secoli.'

t

- U9 -

lo. tit. ^nstruUìonc | a Monsignor (Lodovico) Zacchia Vcscouo'di Mon- tefìasconc Nuntio | di Venetia \ d. 1 giugno 1621 , pag. 339—383. Inc.

* Queirarmì spirituali.'

il. Tit. * Instruttione | AI Sig. D. Pietro Aldobrandino | Luogotenente Generale | in Germania \ d. 1 giugno 1621, pag. 385— 303. Inc. ' Riguar- datesi da N. S.c« le qualità. '

12. Tit. ' Instruttione | AI Sig.i^ Matteo Pini | Pagatore, et CoIIateralej in Germania \ d. 1 giugno 1621, pag. 395—400. Inc. * V. S. ha eserci- tato tante volle.*

13. Tit. ' Instruttione | AI Padre Don Tobia Corona | Per andare al di Francia, et al | Signor Duca di Sauoia J per Tlmpresa | di Gineura\ d. 16 luglio 1021, pag. 401—447. Inc. ' L'Italia che daircterna prouidenza.'

14. Tit. Instruttione | a Mons.' (Pier Francesco) Montorio Vescono di Nicastro | Nuntio | In Colonia \ d. 31 luglio 1621 , pag. 449—495. Inc.

* Gran parte della Germania.'

15. Tit. ' Instrullione | À Mons.^ (Fabrizio) Verospi Auditor di Rota | Nuntio straordinario | in Germania', d. 13 gennaio 1622, pag. 497— 543. Inc. ' Grandissimo argomento di esercitar la pietà.'

16. Tit. ' Ordine ( A Mons.i^ Verospi per trattar | con l'Imperatore | della persona del Cardinal (Melchior) Clessellio ', d. 13 gennaio 1622, pag. 545 —553. Inc. * Fra gli auuonimcnti del Sacro Collegio.*

17. Tit. Ordine | A Monsig.^ Verospi per rallegrarsi ( con Tlmper.®'' et rimperatricc | delle Nozze loro,' d. 13 gennaio 1622 , pag. 555—560. Inc. ' llaueua la Santità di N. S.(^«'

18. Tit. ' Instruttione | A Monsig.c (Antonio) Albergati Vescouo | di Biscgli. Collettore | in Portogallo,' d. 4 marzo 1622, pag. 561—593. Ine,

* La virtù di V. S. in sostener grauissimi/

19. ' Instruttione | A Mons.^* Vescouo di Risegli data dal | S.^ Cardinal (Scipione CalTarelli ) Borghese à Mons.f | (Vincenzo Landinelli) Vescouo d'Aìbenga,' S. d., pag. 595 622. Inc. * Douendosi per Felettione.'

20. Tit. ' Instruttione | A Mons.** (Alfonso Gigliuoli) Vescouo di Anglo- nc I Nuntio | in Toscana ', d. 20 agosto 1622, pag. 623—641. Inc. * Egli era bcngiusto. *

21. Tit. ' Instruttione | al Dottor Leone Allaccio per { andare in Ger- mania per la Liibraria del Palatino', d. 23 ottobre 1622, pag. 643—656. Inc. * Poiché il Ser.">° Sgr. Duca Massimiliano. '

22. Tit. ' Instruttione | A Mons.r (Gio. Rallista) Lancellotti Vcscouo.j di Nola I Nuntio ordinario | in Polonia ', d. 14 dicembre 1622', pag. 657 7S3. Inc. * Egli e grande opera. '

23. Tit. * Instruttione | AI S.i^ Matteo Rnglioni Collaterale | e Pagatore nella | Valtellina ', d. 1 aprile 1623 , pag. 715—723. Inc. ' Ilauendo N. S.*"« destinato. *

24. Tit. * Instruttione | AI S.' (Orazio Ludovisi) Duca di Fiano per pi- gliare I in Deposito li Forti | della Valtellina ', d. 5 aprile 1623 , pag. 72;» 777. Inc. 'Ninno importante affare. '

- 150 -

25. Tit. ' Instruttione seconda | al Ss Duca Piano per pigliare | il Deposito de i Forti | della Valtellina ', d. 5. aprile 1623, pag. 779—793. Inc. * Donando V. Ecc." andare. '

26. Tit. ' Instruttione | A Mons.r (Acquaviva) Arciuescouo di Tebe | Nuntio Straordinario | in Spagna \ d. 16 ottobre 1621 pag. 79S— 804. Inc. * Appartiene fra le più grani. '

27. Tit. * Instruttione 2A* \ A Mons.r Arciuescouo di Tebe | Nontio Straordinario | in Spagna \ d. 16 ottobre 1621, pag. 805 828. Inc. * Alla soda virtù di N. S.'« *

28. Tit. * Instruttione Terza | A Mons.r Arciuescouo di Tebe f Nuntio straordinario in | Spagna Per trattar la lega contro il Turco, * d. 16 ot- tobre 1621, pag. 829^866. Ine * Importantissime sono. '

29. Tit. ' Instruttione Quarta | A Mons.r Arciuescouo di Tebe | Nuntio Straordinario | in Spagna | Per trattar del negotio della Valtellina \ d. 16 ottobre 1621, pag. 867—893. Inc. ' Non meno la propria."

30. Tit. * Instruttione | A Mons.!" (Innocenzo) de Massimi Vescouo | di Bertinoro { Nuntio in Spagna | Per trattare sopra la Dispensa del Ma) irimonio col Principe dTnghiitcrra \ d. 12 aprile 1623, pag. 895—916. Inc. ' Egli è così graue- '

31. Tit. ' Considerationi | Intorno aH'vtilità del matrimonio | tra la Sorella del di Spagna | et il Prencipe d'Inghilterra. * 8. d. , pag. 917 —927. Inc. Presupposte le condizioni.*

948 (244). Volume in foglio (m. 0,320 X 0,218) , legato in taTole coperte esternamente di pelle giallognola. Di 241 carte cartacee , nome- rate nei recto 1 241. Scritto a due colonne nel secolo XV; previo, a car. 2 r., un indicetto incompleto del contenuto , col titolo * Registra sup singfa inicia c5|tinencia ì hoc volumle. * Già codice n! 24 di Pietro Gì- rometti.

1. Tit. ' Incipit Tractat^ de A>^' nouis|simis vi^ct morte indico gehSoa| t gfia q*v frequès méoria hoìc5 I retrahit a pctis' (peccaiis), car. 3 21. Inc. 'Memorare nouissima . . . Ecc. 7. Sicut dicit beatus Augustinns.* Fin. ' Explicit Tractatus 4.<»' nouissimorum prò salute anime valde proBcuus finitus per me Andream mato^ alias daig presbyterum aug. dyoc. lune teroporis plebanum in ottringen. In octaua natiuitatis virgìnis marie anno domini te. 55t'

2. Tit. * Incipit specula aTe (anime) editù a mgro | Hainrico De Hassia theologo egre-|gio ', car. 22—26. Inc. previo Pindice dei capitoli * Anima mea noni. ' Fin. * Explicit Tractatulus de Speculo anime quo te vides in te Finitus per me Andream murer alias daig diuina fauente cle- mentia presbyterum aug. dyoc. tunc temporis plebanum in Ottringen. Sub Anno domini te 55? In Vigilia Mathei apostoli et euangeliste. *

3. Tit. * Incipit Tractal^ de indiilgencijs | edit^ ab egregio doctore Ny- colao I de dfinelspdhel *, car. 27 32 r. Inc. ' Quodcumque ligaueris. .. M.^ 16. Duos iìnes vltimos. ' Fin. * Finitus per me andream mato^. alias

- 151 -

daìg diuìna fauente clemencìa presbyterum Aug. dyoc. tunc temporis plebanum in ottringen Anno 55 In profesto sancti Mìchahelis.'

4. Tit. 'Pns TractatuI^ intitulat^ spu|alis p'fiya (spiritualis phyloso- phia) sup necessaria ac sailiibri sui ipi^ ^gnicoe TractSs |^|mo qualit^ pfecta et bQilis sui ipi^t^oticia omib^ alijs sciencijs vti|lior sii et pfercnda \ car. 32 V. 41 V. Inc. previo l'indice dei capitoli ' Capitnlum prìmum. Cogitanti mihi pbylosopbizari. ' Fin. * Epiicit {tic) Tractatus de congnicione sui ìpsius Finitus per me Andream muratoi; presbyterum tunc temporis p'e- banum in ottringen. Sub Anno 55** In octaua^sancti Martini episcopi.'

5. Tit. ' Incipit Tractat^ de ìnformacoe | xpi fìdeliu et maxie de vita ^tempiatiua et religiosa De imitacòe | xpi et ^temptu oTm vanitala \ car. 42 v.~48 r. Inc. previo V indice dei capitoli ' Capitulum primum. Qui scquitiir me.' Fin. * £xplicit Tractatus utilis de informacione xpi fìdelium Et maxime de Vita religiosa et fìnitus per me Andream mu- ratoi; alias daig diuina faucntc clemencìa Aug. presbyterum. dyoc. tunc temporis plebanum in Sttringen ipso die braxedis {sic) virg. Sub Anno dni 1456. *

6. Tit. ' Incipit formula honeste ^uersajcòis £ti Bernhardi abbai', car. 48v.— 49. Inc. * Petis a me mi frater. * Fin. * Explicit formula honeste cunuersacionis beati Bernhardi abbatis cadem die et anno prenotato. *

7. Tit. ' Nota de pctis (peccatis) in spm (spiritum) Sctm ', car. 49 v., col. 2. Inc. ' Item sciendum quod sex sunt peccata. '

8. Til. *De satisfaccone \ car. 50 r- Inc. ' Nota materiam bonam. '

9. Tit. * Incipit liber miserie ^icois | hQanc a lolhario dyacono Car-| dinnli s?toV Sergi et bachi qui p^ea | Innocéci^ pp 3^ ei^dc noTs appellata e ' , car. 51 62 , previo Y indice dei capp. a car. TjO. Inc. * Dno patri beatissimo .P. dei gratia portuensi episcopo. ' Fin. * Explicit tractatus de vtilitate condicionis hnmanc seu de miseria humane nature et finitus per me Andream matoi; alias daig diuina fauentc clemencia presbyte- rum Aug. dyoc. tunc temporis In ottringen plebanum. Sub anno domini 1456. In die sanctorum Abdon et Senncn martyrum. *

10. Tit. 'Nota aliquas ^sideracóes | de ^prietatc peccati ', car. 63—64 V, Inc. * llcmittuntur ei. . . Lue. 7! Qui sunt. *

11. Tit. Tractatul^ seu | Senno de mendaco', car. 64 v. 67 t?. Inc. ' Deponcntes omnc mcndacium.'

12. Tit. * Sermo de piìia * (penitentia) , car. 67 w. 68 v. Inc. * Pe- nitentiam agite . . . M.^ 3. Nota quod penitentia.'

13. Tit. ' De ^Iricòe que è pma ps pnic\ car. 68 v. 69 r. Inc. * In spiritu contrito . . . ysaic 6. Dicitur spiritus domini.'

14. Tit * De confessione | que é setta ps pnie \ car. 69 r. e i\ Inc.

* Preoccupcmus faciem cius. . . Abncuc 30. Audiui et conturbatus est.*

lo. Tit. * De satisfaccne q e 3.** ^s puie '. car. 09 t?. 72 r. Inc.

* Parati scmpcr.'

10. Tit. De llccidiuaconc ', car. 72 r. - 73 r. Inc. * Notandum quod Grogorius dicit.'

- 152 -

17. Tit. * Srao de qntuplici Speculo', car. 73 r. 74 r. Inc. * Si qub est auditor . . . Exod. 29. Quod moyses in atrio.*

18. Tit. * De ac(|renda sa pia \ car. 73 77 r. Inc. * Ad hoc autem vt vera sapicntia.'

19. Tit. * Nota de bndcòib^, car. 77 r. , col. 2. Inc. ' Nola quod be- nedìcere alieni rei.'

20. Tit. *Desugsticòib»\ car. 77v. 78r. Inc. * Awno dni M' ecce* 20 vndecima die mcnsis februari j In aula episcopali Episcopi Spìrensis In oppido Ilaìdclberg wormaciensis dyoccsis constitutus fratcr wernherus de fritberg ordinis Sancii Aug."' Icctor eiusdcm ordinis domus landis wlga- riler [sic) laudeburg. Ich bruder vern ber beben ofTenlich. ' Fin. * ersi

rccht haben etc'

21. Tit. ' Conclusiones sup pdictos ar.*<>"' (de siipcrstitionibus) » car. 78 r. 81 r. Inc. * Centra primum articulum.' Fin. * Hec ec. est samnna roagistri nycolai de lyra prenominati Et bec sufficiunt prò presenti. Edi- tus est. Traciatus iste Anno dni M*cccc*'2* per Ven.**™ magistnim N. Ma- yer Rectoreoi vniuersitatis studij Haidelbergcn. Et completus per me Andream muiatos alias daig prcsbyterum Aug. dyocesis In octaua sancti laurencij martyris Anno '^c. 56.'

22. Tit. in rosso Incipit Tractat^ de illusionib^ I demonu et de diuer- sis supsticòib* hòim ' (homìnum) , ed in nero * Se"" (Sequitur) Tractal' magni Gaur de su^sliconib^ *, car. 81 v, 98. Inc. * Qvoniam lombi mei impleti sunt illusionibus. ' Fin. ' Explicit Tactatus de illusionibus demo- num tangens cciam diuersas supersticiones erroneas et hcreticas praui- tates conpietus per me Andream malo; alias daig prcsbyterum Aug. dyoc. In die sanctorum felicis et adaucti martyrum. Sub anno 'Ce 56*, seguendo l'indice dei capitoli.

23. Tit. ' Incipit Tractat^ de pfiia egregi] | mgri Nycolai de dunkel- spuhel , car. 99 123. Inc. * Ecce nunc tempus ... 2^ ad Cor. 6. Duo sunt tempora.' Fin. ' Explicit tractatus de penitencia Egregi] magistri Nycolai de dunkelspuhel , finitus per me Andream mato^, alias daig prcsbyterum Aug. dyoc. Sub anno te, 56 ipsa die Lamperti episcopi et martyris bora vesperarum.' Il soprarrecato titolo in rosso è preceduto dal seguente, scritto in nero e poscia cassato:' Incipit directorìQ j^ egre- giù doctorg lo'bem Vrbach composita p (sic) informatone simpliciQ psl^ro^ I aTa alaV-*

24. Tit. Incipit SQma Rudiu auletica \ car. 125 v, 154 r. Inc. * Ca. "■ p.«n de summa trini. •« et arti, fidei. Firmilcr credere debemus. " Fin. •Ex- plicit summa Rudium autentica completa per me andream matos alias daig. diuina fauente clcmcncia presbytcrum aug. dyoc. tunc temporis vìcarium in òttringen. In festini. sanctorum lucie otilie ludoci sub anno dni 1.4.5.4.' £ preceduto (car. 124 125 r.) 1.° da un indice allabetico di materie, 2? da un prologo che ine. * Quia varia dieta sanctorum * ; 3? dell' indice dei capitoli.

25. Summa scu stella clericorum , senza tit., car. 151 r. 159. Ine

- 153 -

* Quasi stella matutina in medio nebule idem peccatorum | Gap. primum. Proprietates huius stelle matutine/ Fin. * Explicit Snmma seu stella cle- ricorum. Scrìpta et conpleta per me Andream inatos alias daig presby- terum Aug. dyoc. lune tcmporis plebanus In ottringcn Sub Anno dnì 1455^ In octaua Innocentum. *

2G. Guidonis de Monte Rocheri Manipulus curatorum, senza tit. car. 161 2l9r. Inc. la dedica * Curatis nomcn is manipulus liber vsurpat. REueren- do in xpo patri ac dno Lewmundo (?) diuina prouidentia sancte «^edis valen.« episcopo.* Inc. il prologo ' Incipit prologo libri qui in | tytulal manipuP cu- ratorQ. Qvonìam secundum quod dicit propheta. ' Inc. il trattato * Trac- tatus primus de sacramentis. Qvantum ad primam parlem. ' Fin. * Ex- plicit Tractatus bonus et vtilis qui intitulatur manipulus curatorum et finitus per me Andream murato; alias daig tunc temporis Vicarium in ottringcn. Sub Anno domini 1. 4. 5. 5- In festo sancii Kiliani bora ue- sperarum. ' Precede a car. 160 Tindice dei capitoli.

27. Tit. ' Incipit Brcuiloq^um de virtutib^ plìoV et pìncipQ antiquo^ et p'° de iusli" | in possidendo CapitulQ p'mQ \ e subito dopo * Incipit liber Exemplaris de 4<*r | vìrtutib^ cardinalib^ qual'r hec in | antiquis vi- guerOt et maxTe pincipib^ \ car. 220 229. Inc. * Qvoniam mia et veri- tas . . . prover. 20 Quatuor veritates cardinales. ' Fin. 'Explicit Tracta- lulus bonus et exemplaris de 4.oc yirtutibus Cardinalibus qualiter etiam antiquis moralitcr viguerunt (ìnitus per me Andream mus alias daig di- uina clemencia presbyteriim Aug. dyoc. In vigilia beatorum apostolorum Symonis et Jude Anno domini 1456. ' Precede a car. 210 v. Tindice dei capitoli.

28. Tit. *De restituciòe fame', car. 231—2,14. Inc. * nVnc ^nt^ qto p'ni" est dd. de hoc. An homo qui detraxit proximo suo. * Fin. * menda- cium dicere ^c. '

29. Scritto che ine. ' Judiccs curie Aug. decano in . . . memmingen. cuterisque presbiteris presentibus \ e fin. ' Quibus ipsa consecracio conti- nuatur ', car. 239 v. 240, inseritovi un brano in lìngua tedesca. Seguono, a car. 241 r., dodici linee scritte in lingua tedesca.

Nel rovescio della prima coperta si legge : ' Jurc comutationid obtinuit \ ex Buchnu 1801. P. Placida | German. p. t. Biblioth. '

«49 (272). —Volume in 4' (m. 0,292 X 0,204), legato in cartone. Di 200 pagine cartacee, numerate I, il, 1—198. Scritto nel secolo XYIII. Autografo.

Primo volume di spogli storici e letterari di Lorenzo Mehus.

Tit. «Spoglio I Tomo primo*, pag. 1 198. Inc. * GG Onorio an. 626. pag. 46 ){< Ilic temporibus suis multa bona fccit. ' Fin. ' e li anni del Pontefice regnante. *

»50 (273). Volume in 4.' (m. 0,202X0,204), legato in cartone.

- 154 -

Di 200 pagine cartacee, numerate I, II, 1—26, 26 197. Scrìtto nel se- colo XVIII. Autografo.

Tit. < Spoglio I Tomo secondo', pag. 1 a 197. Inc. *GG Sacrosancta Concilia ad Regiam Editionem exacla. ' Fin. * Vedili nel Tom. Ili. pag. I e seg. di questi miei spogli. *

951 (274). Volume in 4? (m. 0,292 X 0*204), legato in cartone. Di 204 pagine cartacee, numerate I, Il , 1 202. Scritto nel secolo XVIII. Autografo.

Tit. 'Spoglio I Tomo Terzo', pag. 1—202. Inc. * GG Segue di sopra Tom. II. pag. 197. ' Fin. ' industriae medicinalis impenderent. '

»*» (275). ~ Volume in 4? (m. 0.292 X 0,204), legato in cartone. Di 200 pagine cartacee , numerate I . Il, 1—198. Scritto nel secolo XVIIL Autografo.

Tit. * Spoglio I Tomo Quarto ', pag. 1—198. Inc. 'Osservazioni Lette- rarie. Nel tomo V della Raccolta intitolata : Miscellanea di varie Ope- rette. ' Fin. * cathedram regens in Lectura Bibliffi. '

•&S (276). Volume in 4? (m. 0.292X0,204), legato in cartone. Di 198 pagine cartacce, numerate I , Il , 1 196. Scritto nel secolo XVIII. Autografo.

Tit. * Spoglio I Tomo Quinto \ pag. 1—196. Inc. 'Osservazioni Lette- rarie. GG. Monsignor Garampi così mi scrisse. ' Fin. * il Dottor di Me- dicina è preferito a quel di Legge per tutta llnghilterra. ' Vi sono ripor- tati in principio br«ini di quattro lettere di Giuseppe Garampi al Mehos» dei 17 feb. 1770, 19 genn. 1771, 12 agosto 1766, 24 ott. 1767.

•&4 (277). Volume in 4* (m. 0,292 X 0,204), legato in cartone. Di 196 pagine cartacee, numerate I . Il, 1—144, 144—193. Scritto nel se- colo XVIII. Autografo.

Tit. 'Spoglio I Tomo Seslo ', pa?. i a 193. Inc. 'Osservazioni civili, Canonicbc. ecc. Nel Tomo 18 della Raccolta del Padre Don Angelo Ca- logerà. ' Fin. * Patavii 1686. in 8. '

•&& (278). Volume in 4" (m. 0,292 X 0,204), legalo in cartone. Di 202 pagine cartacce, numerale I IV, 1—198. Scritto nel secolo XVIII. Autografo.

Tit. 'Spoglio I Tomo Settimo', pag. i— 198. Inc. ' GG Alla Classe 13 della Magliabcchiana. ' Fin. ' Bìbl. Mcd., et infimae Latinit. in 4? *

»6« (2fil).— Volume in foglio (ra. 0,290 X 0,i9S), legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo rosso-nero , con dorso di tela color marrone, sul quale e impresso in oro saggio | di cata- logo I DEI I CODICI E MSS. | POSSEDUTI DAL | MAR. TRIVULZIO. * 225

- 155 -

carte cartacee, numerate nei recto 1—225. Scritto di mano del prof. Fran- cesco Longhena.

Tit. ' Saggio I di Catalogo | dei | Codici e Manoscritti | che si conserva- no I nella Biblioteca privata | della Illustrissima | Casa Trivulzio | in j Mi- lano. I MDCCCXLVr» car. 3. 15—187. Primo articolo ' Abbacco (dell') Maestro Paolo. ' Ultimo articolo ' Zucconi Giuseppe, Minor Conventuale. *

959 (226) Volume in foglio (m. 0,328 X 0,222) , legato in cartone sul cui dorso è scritto : * Famiglia j Caligai. * Di 142 carte cartacee, nu- merate nei redo i— 7, la, 8—44, 44a, 45—122, 122 a, 123—127, 127 a, 127 6, 127 e, 128—136. Scritto nel secolo XVII.

Car. 6 a 129: Tutto ciò che trovasi indicato nel seguente indice, scritto da Pietro Bigazzi. e contenuto nelle carte 4 e 6 di questo codice :

' Provanze di nobiltà delfantica famiglia Caligai. Sono appunti, dichia- razioni e memorie estratte dagli Archivj e dagli ufìzi pubblici ; autenticale dai respettivi ministri, onde servissero alla famìglia Dori, che pretendeva d'originare da quella ; e pftrchè presso la Nobiltà Francese venisse in decoro Eleonora Dori nei Concini, Marcscialla d'Ancre, favorita dalla Re- gina Maria.'

a) ' Caligai ricordati in uno strumento della Contessa Matilde coi Val- lombrosani nelTanno 1146, lettera dell' antiquario Grifoni ad Andrea Caligai Dori fratello della Maresciallad'Ancre (Aprile 9, 1612); un foglio. *

b) * Caligai, nomi diversi ricordati nei libri delle Riformagioni, dell'Ar- chivio forense , e di quello delle decime , e dai libri dei Chibellini ri- belli e della parte ; e da quello della matricola de' Consoli dell' arte de' mercatanti; e nelle Scritture antiche di S. M. Novella, o nel libro del- le matrìcole dell' Arte della Seta di Por S. Maria ec. ec. ; dall' anno 1204 al 1505 ; fogli quindici.'

e) < Caligai Consoli della Città di Firenze (anno 1188); foglio uno.'

d) ' Caligai, Guelfi tornati in Firenze dal libro della Parte ; anno 1260. foglio uno. '

e) 'Caligai; Lasciti alla società de' Capitani d'Orto S. Michele; anno 1313 ; fogli due.'

f) ' Dori al libro della Lega in camera fiscale; anno 1354; un piccolo foglio. '

g) * Caligai e Perini, ricordati nelle Storie antiche; due fogli. '

h) ' Caligai nel libro del registro dei testamenti; Anno 1336; un foglio. * i) 'Caligai; Lasciti al Convento di S. Trinila (anno 1393) un foglio.* /) * Caligai; Contratto del 1252 pella Costruzione della sepoltura in S. Piero Scheraggio ; copie due. *

m) 'Caligai: loro Capella e Sepoltura in S. Croce : e obbligo della fe- sta dell'Assunta ; fogli due. *

n) * Caligai : nel libro delle antiche sepolture in S. Reparata (anno 1262) un foglio. '

- 15G -

o) ' Galigai : nel libro del Galeffo dell'Archivio di Siena: anno 1201; iM foglio. '

p) 'Caligai; nei libri del Catasto e della camera fiscale, dove sono le portate de' Cittadini : Anno 13S2; un foglio.*

q) * Galigai Andrea di Iacopo, acceso a Decima. *

r) ' Galigai ; Portate delle Decime, fogli tre. *

s) 'Supplica originale d'Andrea Galigai già Dori fratello della Concini: col visto del Segretario Andrea Gioii; e annuenza Sovrana per ammet- tere i Dori al libro delle Decime ove sono descritti i Galigai; fogli due.'

() ' Procura generale di Monsignor Arcivescovo Sebastiano Galigai già Dori ad Andrea fratello, nelTandare iu Francia (anno 1604).*

'Lettere in minuta di G.B.Galigai,e lettere scritte a lui (anno i634)fogli 24.*

Inoltre a car. 131—132 è una sentenza intitolata 'Sentenza | in fa- vore di Andrea | di Monsignor Bastiano | e di Eleonora d* Ancre | e di Cassandra j Galigai. A di 15 di Maggio i612 *, e firmata ' C Vinc* Mar- cheschi sotto Conc.«*« *

9d$ (289). Volume in foglio (m. 0,295X0,202), legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a legno, con cgual carta, ma più scura, sul dorso, sul quale, in un cartellino bianco è scritto ' Prof. Ni- colai I Prof. Zuliani | Ab. Jacopo Pelliz-|zari il vecchio. | Jacopo Fabris | MSS. I I. I. Rousseau M. SS. * Di 301 carte cartacee , numerate nei re- cto I— III, 1—298. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. generale a car. Ili r. ' Operette Inedite dei Professori | dell'Uni- versità di Padova Ab. Nicolai , | e Ab. Zuliani ( Prof, di matematica | il primo, e di Fisica il secondo, miei | maestri) avute in dono da ricopia- re I da' loro originali per distinta bencjvolcnza verso di me de* suddetti Professori. | Si aggiungono due Operette inedite | del sig:' D. Jacx>po Pellizzari il vecchio, delle | Proporzioni la prima, e del'e Serie Geome- triche I la seconda. Il detto Pellizzari fu scolare del Nicolai nel Semi- nario di Treviso. | Si aggiungono altre operette utili agli studiosi | della Scienza Fisica e della matematica. | Si aggiunge | L* Opuscolo di J. J. Rousseau t Se le Scienze abbiano contribuito | a render felice , o infe- lice Io stato dell* uomo ; tradotto dal Francese | in Italiano. *

1. Tit. ' Nova Analyseos £lementa Auclore Joanne Baptista | Nicolai*, car. 1 51. Inc. 'Pars II. Lib. 1. Caput I. De varia ratione, qua formulj prout quadraticg. * Nelle lin. 4 6 della car. Ir. si legge: 'Questi due capi della parte seconda dell* Analisi dell* Ab. Nicolai sono differenti dalli già stampati. *

2. Tit. ' Discorso letto nell* Accademia Tanno | 1788 il di 29 Maggio neir atto J di presentare la pma memoria | sopra i Logaritmi delle quan- tità I positive, e negative *, car. 53—57. Inc. * §. Dopo di avervi Sig:^* presentato. ' In margine della car. 53 r. trovasi notato: ' Inedito 1792. *

3. Tit. < Discorso letto nell* Accademia di Padova | il 19 Xbre 1789

- 157 -

nel presentare | la M.* Ili sopra i Principi | di un nuovo calcolo espo- nenziale, e Lolgaritmico, dedotti dalle sue antece|denti M:® sopra la rea- lità dei I Logaritmi delle Quantità nega|tive *, car. 58 67. Inc. ' Per sup- plire in qualche maniera '. Anche in margine della car. 58 r. trovasi notato * Inedito 1792. '

4. Tit. ' Apologis^ del Sig:' Pr: Nicolai letta alP Accademia | il 24 Marzo 1791. | Nel presentare la sua M:* sopra il Logaritmico sistema | ed esponenziale ' , car. 68 77 r. Inc. Nel presentar però Sig;'» ' Nelle lin. 17 18 della car. 77 r. si legge i * Questo discorso con qualche re- strizione fu stampato dal suo Autore in forma di Lettera ad un Amico/

5. Memorie relative al Nicolai, car. 77 v. e 78 r. Inc. * Il Nicolai, dice FAb. Andres.'

6. Tit. * Nozioni tratte dalla M:* del sig:r Ab: Nicolai presentata al- 1 Acca-|demia il XVII Maggio MDCCLXXXVI , e stampata nel se- condo I Tomo dei Saggi della medesima Accademia \ car. 78 v. Inc. * Ella è proposizione/

7. Tit. ' Squarcio relativo alla Prefazione della Possibilità ec. \ car. 79 80. Inc. * Tutti gli Analisti ammettono/

8. Tit. 'De utìlitate, atque necessitate Recentioris | Analyscos in rebus Physicis I Oratio habita in Gymnasio Patavino die 27 Maj: 1773 a cele- berrimo Prof: Nicolai \ car. 81—95. Inc. * Ex umbra atque solitudine.* Nel margine della car. 81 r. trovasi notato : * Prolusione inedita. '

9. Scritto che ine. ' La famosa questione delle forze vive mossa dal Leibnìzio \ e fìn. * Andrcs T: IV della sua Storia d' ogni Letteratura C. 201 Lin: 3; \ car. 96.

10. Tit. * Calcolo infinitesimale \ car. 97 98. Inc. * L'Algebra Carte- siana non risguardava.* Fio. * riportate da Pappo (collect: Mathe: lib: IV.)*

11. Tit. 'Pensieri di Gio: Batta Nicolai sopra la scuriada Iscritti ad un suo amico, e applicati | ai conduttori Elettrici | Operetta inedita | 10 8£re 1792 *, car. 99—107. Inc. * A. C. Avendomi voi non à molto. *

12. Tit. ' Difesa e conferma delia comune misura | della velocità de* fluidi uscenti per i fori | dei vasi. | Memoria dell* Ab : Pietro Zulianl. P. P. I di Fisica neir Università di Padova | Letta in Accademia il di 24 Febbrajo I 1791. | Memoria inedita*, car. 108 135 r. Inc. *%. 1. Tutti, si può dire, li Fisici. *

13. Proposizioni diverse, car. 135 v.— 137. Inc. 'Proposizione. Se si avranno due vasi.'

14. Cenni biografici intorno a Leonardo Euler, car. 138 139. Inc. ' Di Leonardo Eulero così parla f autore. *

15. Tit. 'Squarcio della dissertazione sull'Aria infiammabile | dell'Ab. Fontana nel Giornale di Rozier 1780 mese di Febbrajo*, car. 140—141. Inc. ' Della respirazione dell* aria infiammabile. *

i6. Aforismi ricavati dall' opere del Co. Iacopo Riccati da Iacopo Fa-

- 158 -

bris, car. 143—146. Inc. ' Tav : 3i Fig. 5. S* <300. La velocità con cui esce il fluido.' In fìne si legge : ' Questi Aforismi furono da me Jacopo Fabris ricavati dair Opere del Co: Jacopo Kiccati.' Seguono (car. 147—149) appunti diversi, tra i quali a car. 14S v. una' Gratiarum actio\ pronunziata dallo stesso Fabris in Padova il 26 marzo 1795 , nel ricevere la laurea dottorale.

17. Tit. * Trattalo delle Proporzioni. | Operetta di D. Jacopo Pellizzari \ car. 150 106 Inc. 'Assiomi. l.Se a cose eguali aggiungessi.*

18. Tit. * Trattato | Delle skrie Geometriche. | Operetta di D- Jacopo Pellizzari \ car. 107^185. Inc. 'Per Serie Geometrica s'intende.*

19. Tit. ' Della congelazione delT acqua. | Dissertazione del Mar : Lor- gna, stampata nel IV Tomo | della Società Italiana \ car. 187 197. Inc. ' La congelazione dell* acqua è stata sempre. *

20. Tit. * Esperimenti sopra la congelazione | ricavati dall* appendice della M:' | del sig: Cav: Lorgna la qual appen|dice è stampata nel T. V. della stessa | Società Italiana*, car. 198—200. Inc. * 1. Esperimento. Es- sendo torbidissimo.*

21. Tit. * Riflessioni sopra il ghiaccio*, car. 201 205. Inc. Mnnatat glacies . . . Muss. Introd. § 1443. Io credo per altro. *

22. Tit. ' Del calore. | Annotazioni ali* articolo Calore del Dizionario di Chimica del Macquer *, car. 206—208. Inc. 'Def. 1. Il Calore è ani sensazione. *

23. Tit. * Legge stabilita dal Dr: Crawford | sopra molti esperimenti Catti dal Dr: Irwine, | e d*alcuni altri fatti da lui stesso', car. 209 ^212. Inc. ' I corpi son tanto men capaci a contener calore.*

24. Tit. * Ricerche fìlosofiche sulla cagione del calore animale | del Sig.' Pietro Dugud Lesile, dottor Medicina. | Rozier Giornale 1780 Gennajo, car. 213—216. Inc. ' Un corpo qual, che siasi. '

25. Estratti relativi alPatmosfera, car. 216 222. Inc. ' In fine capitis atmosphgram . . . Delfatmosfera considerata in generale/

26. Tit. ' Delle quattro Elementari operazioni dell* Analisi | Somma» Sottrazione, moltiplica, e divisione: | Dissertazione | di Jacopo Fabris Tre* vigiano M. F.* ecc., car. 224 238. Inc. * Io sono molte volte andato.^

27. Tit. 'Problemi Sciolti nell'esercizio Scolastico del 1787 da me [Ja- copo D.r Fabris nel Seminario Vescovile di Treviso , doae fui Alanno*, car. 239 253. Ine * Problema I. Essendo stato interrogato Tizio/

28. Tit. « Libro per problemi | Per Tanno 1787 29 Aprile | Termi- nato li 4 Maggio. I Treviso', car. 254—282. Inc. con operazioni nome- riche.

29. Tit. * Se le scienze abbiano contribuito a render felice, o infelice | Io stato deiruomo. Opuscolo di J. J. Rousseau. | Dal Francese tradotto in Italiano*, car. 283—294. Inc. * Prima d'entrare nella discussione.'

9S» (290). Volume in foglio (m. 0,284 X 0,204), legato in cartoue

- 159 -

coperto esternamente di pergamena » sul cui dorso è scritto per lungo * Historie di Rouigo del Nicglio/ Di 356 pagine cartacee, numerate nei recto 1— XIV. i— 342. Scritto nel secolo XVII. Già codice n.» 264 della biblioteca Albani.

Tit. 'HiSTORiA I Del Sig.r Andrea Nicolio | DeirOrigine, et Antichità! Di Rouigo I Con tutte le Guerre , | et auenim.t^ notabili | Ono all'anno | M.D.Lxxviii\ pag. 1—316. Inc. * Dell'Origine di Rouigo. Libro primo. Volendo io dimostrare.' È preceduta (pag. XI— XIV) da una dedica del- TA. a Giulio Canano, vescovo di Rouigo, data *Da Verona, p.°>o 7mbre MDLxxxii,' e seguita (pag. 321—334) da una ' Tauola delle cose più no- tabili che nella piite of a | si contengono.' A pag. VII vi è a penna il ritratto delFautore. Nella lin. 9 della pag. Villi si legge i ' Di me Al- berto Penna.'

(286). Volume in foglio (m. 0,320 X 0,222), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto: * IstorietFio- rentin | del [ Monaldi. ' Di 360 carte cartacee , numerate nei recto I— XVI, 1-344. Scritto nel secolo XVII.

Tit. generale a car. Ili r. ' Istoria | delle Famìglie Fiorentine | Scritta nell'Anno 1607 j Da Pietro dj Giouanni Monaldj | Cittadino Fioren- tino, I Tomo Vnico | Al Sere:"*** Ferdinando Primo , Gran Duca dj | To- scana, con raggiunta di Monsigi^e Sommai | sino all'Anno 1626.'

a) Tit. ' Storia | della Nobiltà di Firenze ScritU , | da Piero, di Gio- uanni Monaldi \ car. 1—59 r. Inc. ' La Città Firenze già Colonia de' Romani. '

b) Opera menzionata nel detto titolo generale , car. 59 r. 336. Inc. * Medici. La famiglia dc'Medici suprema '.

Precedono: a) * Autori da i quali si è canata la presente Historia *, car. Ili t7. 6) * Indice di tutte le Famiglie contenute in qt': Opera,' car. IV— XVI. Segue ' Recapitolazione di Alcune antichità, e cose | No- tabili della Città di Firenze ', car. 337—340. Inc. ' Fu dunque la Città nostra '.

961 (284). Volume in foglio (m. 0,288 X 0,200), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto ' monaldi | Famiglie | Fiorentine.' Di 1232 pagine cartacee , numerate I— XXXIV , 1—206, 1—992. Scrìtto nel secolo XVII.

Tit. generale a pag. Ili ' Istoria | delle Famiglie Fior:»» scritte (ite) | nel- l'Anno 1607 I Da Piero dj Gio: Monaldi Cittad:o | Fior:"» Tomo Vnico| al Scrc:ino Ferdinando P:* G. Duca | dj Toscana con l'aggiunta dj|Mon8:r« Sommai sino all'Anno 1626.'

a) Tit. ' Istoria | Della Nobiltà di Firenze scritta | da Piero di Gio: Monaldi', pag. 1—206. Inc. ' La Città di Firenze già Colonia de Romani.'

h) Opera menzionata nel detto titolo generale, pag. 1—990. Inc. 'Me- dici. La famiglia de Medici suprema.'

- 160 -

Precede a pag. v xxxiv * Indice di tutte le famiglie contenute quest'Opera*

9B1i (285). Volume in 4* (m. 0.300 X 0,210), legato in cartone co- perto esternamente di pergamena tinta di color arancio scuro , incolla- tovi sul dorso un tassello di pelle scura , nel quale è impresso in oro ' ISTORIE I DEL | MONALDi.' 533 cartc cartacee, delle quali le 1*— «OB', sono numerate nei recto, a carte, I~IV , ì 26 , 26!i*, 27—53, 531,*, 54—58, 58|2*, 59 89, e le 97*— 533* sono numerate nei recto e nei vena, a pagine, 1—874. Scritto nel secolo XVII.

Tit. generale a car. iv r. ' Istoria ] delle Famìglie Fiorentine | scritte neirAnno 1607 j da Piero | di Giouauni Monaldi | Citt? Fioren.* j Tomo Vnico I Al Serenissimo Ferdinando Primo | Gran Duca di Toscana » con Taggiun.' I di Monsig:>^ Sommai | sino all'Anno 1626 \ il qual titolo tro- vasi ripetuto a car- 2 r.

a) Tit. ' Istoria | Della Nobiltà dj Firenze scritta da Piero j dj Gio- uanni Monaldi \ car. 15 a 89. Inc. ' La Città di Firenze già Colonia de Romani.'

b) Opera menzionata nel detto titolo generale, pag. 1—867. Inc. ' Me- dici. La famiglia de Medici suprema.'

Precede a car. 13—44 ' Indice di tutte le Famiglie contenute in que- sr|Opcra.'

MI3 (99). Volume in foglio (m. 0,335 X 0,240) , legato in cartone coperto esternamente di carta rossa, con dorso di cgual colore sbiadito, sul quale, in un tassello di pelle verde, è impresso in oro 'biblioth.| CLEM. XI.' Di 218 carte cartacee, numerate nei recto I, 1 217. Scritto nel secolo XVIII. Già codice n"- 130 della biblioteca Albani.

Tit. in rosso, a car. 2 r. , entro un fregio accuratamente delineato a penna * Indices Biblioteca; SSmi | Dni Nfi Clementis | xi. | Pont. Opt. Max. ' , ed a car. 3 r. in turchino * Index Alphabeticus | omnium Vo- luminum | impressorum, exceptis | Legalibus, per Authorum | nomina or- dinatus', car. 2 205. Inc.* A. Antonio Vicyra. Prediche sopra grEuangelij della Quaresima tom. 2. Roma 1707—4. ' Parecchie carte sono bianche.

Da car. 101 a 133 s'inseriscono: a) Ragguaglio in forma di lettera di Livio Benedetto Urbani, in data di Firenze 26 agosto 1720, circa gFin- dici da lui compilali ' della Sua Libreria (Albani) d'Vrbino', car. 101 107. b) ' Libri dupplicati ' , car. 110—114. e) * Indice de* Libri , che non si f sono potuti trouare nel nuouoj Catalogo della Biblioteca Al- bana I d'Vrbino, j e sono descritti in altro indice uechio | della med.^ Lib."" I Confronto fatto da An.t» Baldani | fa? 1719 à di 12 Maggio*, car. 116—123.

••4 (12). Volume in foglio (m. 0,324X0,200), coperto di car-

- 161 -

toncino giallo. Di 113 carte cartacee, numerate nei recto 1 113. Scritto nel secolo XVII. Già codice n? 27 di Pietro Girometti.

1. Til. * De Arte | Symbolica. ' , poemetto in 7 sermoni , car. 1—51. Inc. * SERMO I. PROi'OsiTio ct Gonsilium Operìs. I. Jam dudum promissa, fidémquc reposcis, eraste. Symboli ut lleròi Naturam exponcre ten- tem. ' Fin. * Et rcdeunt Operae, Satyriq: Diaria poscunt. finis. ' Seguo- no : o) * INDEX ( SYMBOLORVM [ Quac Scptcm bisce Sermonibus | refe- runtur \ car. 52—65. b) * index | rervm ( prìECIpvakvm | Quae Sep- tem bisce Sermonibus | contincntur ', car. 56—62.

2. Disegni a cbiaro-scuro, in forma di medaglioni, in numero di 1040, rappresentanti emblemi , con motti latini ed annotazioni tedesche , car. 64—111.

1«5 (282). Volume in foglio a vacchetta (m. 0,315 X 0,122) , le- gato in cartone coperto esternamente di pergamena , sul cui dorso è scritto * de animalib ; | problemata | Arist. " Di 455 carte cartacee , nu- merate nei redo 1—455. Scritto nel secolo XVll. Autografo. Già codice n? 35 della biblioteca Albani.

Tit. * Theophili Molitoris Lyncei | de Animalìbus | Scbedia nonnulla Notationes | et Problemata \ car. 3—452. Inc. ' De gemmis. Chrystallus habet naturam. '

tee (185). Volume in foglio (m. 0,300 X 0,210) , legato in tavole coperte internamente di pergamena ed esternamente di cuoio scuro, con fregi a secco. Di 98 carte cartacee , salvo la prima e T ultima che sono membranacee, numerate nei recto 1 98. Scrìtto nel secolo XV. Già co- dice n.*" 5 di Pietro Girometti.

1. Petrus Gandidus, Peregrinae historiae libri III , car. 2—39. A car. 2 prefazione intitolata ' p. candidi in libros perejgrine historie ad

DOC-lTISSIMV NICOLAVM ARCE | BOLDVM PARMENSEM | PREFATIO/ Chc iuC.

QvANTVM inter se.' Seguono i tre libri coi seguenti titoli : a) ' de cosmo- GRAPHiA ' , car. 3 15 v. 6) * de homims cenitvra " , car. 13 w.— 25 1'. e) * de mvneribvs romane rei. p.\ car. 25 v. 39. Fin. * p.

candidi peregrine historie UBER iii. EXPLICIT FELICITER. '

2. Petrus Gandidus, Grammaticon libri II, car. 41—81. Tit. del primo libro * p. candidi gramaticon | liber .i. ad virvm insigne | ET ERVDiTissiMVM gvar'.nerivm castelionem. ' luc. la dedica * Qvi amico detrahit.' Inc. Topera a car. 42 'Antiqvis mos fuit.' Il libro II

è * DE PROPRIETATE VERBORVM LATINORVM. ' Fin. * P. CANDIDI GRAM- MATICON L'BER .il. & VLTIMVS EXPLICIT FELICITER. '

Nel rovescio della prima coperta si legge : ' Ilic liber é mej dominici de doicis (dominicis) Veneti e pi brixien. et fuit ex libris dnj | pet' de mòte et postca éptus a dno bartolomeo maripet» et epo brijxiensi de-

11

- 162 ^

mum datus m^ per .d. bnucnuta 1465. * A pie della car. 2 è ano stemma vescovile, che rappresenta un leone seduto sopra tre monti.

909 (255). Volume in foglio (m. 0,300X0,215), legato in cartone coperto esternamente di carta rosea spruzzala di nero, con dorso di pelle scura, sul quale sono incollati due tasselli, nel primo dei quali, di pelle verde, è impresso in oro ' Bonaccii \ pisani j geometr. | prat. \ e nel secondo, di pelle rossa * mccxx. | m. ss/ Di 221 carte cartacee, nome- rate nei recto i— 221. Scritto nel secolo XVI. Già posseduto dal cav. Carlo Morbio.

Tit. * Incipit praticha Geometrie ^posita a Leonardo | de Filijs bonaccìj Pisano Anno .mccxx\ car. 5—204. Inc. ' (R)ogasti me amice D&e et reuerende magister. ' Fin. ' radix que est 40 est altitudo arburis .a. 6.'

Mancano una parte della 'Dislinctio septima* e tutta la ' Distinctio octa- va' della medesima opera di Leonardo Pisano, cioè tutto ciò che silegge nelfedizione intitolala: 'scritti | di | leoiyardo pisano | matematico

DEL SECOLO DECIMOTERZO | PUBBLICATI j DA | BALDASSARRE BONCOMPA- GNI , ecc. VOLUME II. | (LEONARDI PISANI, PRACTICA GEOMETRlAE ED

opU8COLi)lRoMA| Tipografia delle scienze matematiche e fisiche) VIA Lata n.^ 211 A. 1 1862*, dalle parole 'possvMvsetiam dimensionem cuiuscumque altitudinis per aliquem triangulum ligneum hat>ere * della pag. 204, 6no alle parole * quorum radix, ut supra diximus , est unum- quodque ex lateribus penthagoni .adefg., siue quadrati .defg.; et hoc uolui demoustrare * della pag. 224 delh edizione medesima. A car. 220 o. è una ricetta 'A far una colla £ intonegar una Tinna c'È tengha vino: Aqua, 0 vero olio. '

IMS (232). -- Volume in foglio (m. 0,304 X 0,200), legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a legno, con dorso di pelle scura, sul quale, in uh tassello di pelle rossa, è impresso in oro * ghirardagci | STORIA I di I BOLOGNA \ ed iu altro di pelle verde * p. hi | m. s." Di 670 pagine cartacee, numerate I IV, 1—666. Scritto nel secolo XVIU.

Tit. ' storia di BOLOGNA | Del Molto Reud*: Pre Mro Cherubino Ghi- rardacci | Dell'Ordine Eremitano di S. Agostino | Parte terza | Trascritta In Questo Tomo | Dal Reud*^: Pre Mro | Cherubino Ghirardacci | Del- rOrdine Eremitano di S. Agostino | Parte terza | Trascritta In Questo Tomo I Dal Reu<io: Pre Mro | Carlo Vincenzo Maria Pedini | Dell* Or- dine De Semi I di M": V^ : 1751', pag. 1—608. Inc. M425, Cor- rendo Tanno 1425 nel quale entrò Pretore Landello Nouello de Bacci da Gubio.' Fin. * e si giunse al One dell'anno 1508.* Seguono: a) ' Copia di lettera scritta dal' £m>no: Sig'': Card*»: Bentìuoglio in risposta | d*ana airE«o: Lambertini Arci»^: di Bologna concernente lajqui annessa Storia di F. Cherubino Gbirardazzi*, in data di * Roma 24 X£re 1732\ pag. 606. b) * Indice De Cognomi Bolognesi Contenuti Nel Presente | tomo *,

- 163 -

pag. 607—641. e) ^Cognomi Forestieri', pag. 641—655. d) Paesi di quelli, de quali si sa il nome | senza il Cognome', pag. 655—661.

(291). Volume in 4? (m. 0,250X0,185), legato in cartone, coperto esternamente di carta turchina a fiorami dorati. Di 96 pagine cartacee» numerate I VI, 1—90. Scritto nel secolo XVIIl.

Tit. ' Compendiosa | Notizia | delle l Sette e de Settari j Antichi e Mo- derni. I Scritta I nel | 1762. | da | Nigrelio | Accademico Agiato \ da pag. Ili a 88. Inc. ' Idea del Lavoro. Se non pochi Scrittori. *

•90 (300). Volume in foglio (m. 0.330 X 0,227), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, scrittovi sul dorso ' Aristotelis | Phi- losophia I !!• ' Di 352 carte cartacee, numerate nei recto 1 352. Scritto nel secolo XVII. Già codice n! 759 della biblioteca Albani.

I primi sei libri dell' opera di Antonio Persio ' de natura ignis *, car. I4--347. ine. 'Antoni! Persii de Natura ignis, Liber primus. Digna ad- modum maximeque nobilis. ' Fin. ' humiditate senescunt et moriunlur. '

Questi sei libri sono preceduti dai due seguenti capitoli : a) Tit. ' Du- bitationes ex dictis emergentes dissoluuntur, et Peripat t*^^'' \ rationes quaedam putantium solem non esse calidum diluuntur \ car. 5 8. Inc. ' Csterum antequam ulterius progrediamur. ' b) Tit. ' Obiectiones af- feruntur ad dieta, et an Coelum, et | stells ignesequc esse non perhibean- tur\ car. 9—13. Inc. ' Verum in bis qu« a nobis dieta sunt. '

•91 (301). Volume in foglio (m. 0,330 X 0,227), legato in cartone coperto esternamente pergamena, scrittovi sul dorso: 'De natura|lgnis| Ant. Persii.' Di 378 carte cartacee, numerate nei recto 1—378. Scritto nel secolo XVII. Già codice n? 918 della biblioteca Albani.

I libri VII— XII della medesima opera di Antonio Persio, car. 4 370. Inc. 'antomi persii de natvra igms liber septimvs. Fit transitus ad translationem de putredine." Fin. 'per infinita secula seculorum. Amen.'

Le carte 371 376 contengono un altro esemplare dei due capitoli con- tenuti nelle car. 5—13 del codice precedente.

•919 (323). Volume in foglio (m. 0,330 X 0,238), legato in cartone coperto esternamente di pergamena , sul cui dorso è scritto * Buggeri | Congressi | Ciuili.' Di 310 carte cartacee , numerate nei recto 1-310. Scritto nel secolo XVII. Già codice n.* 145 della biblioteca Albani.

1. Tit. ' TRATTATO j De | Congrcssi Ciuili b pacifici. | Di | Ltca avg- GiERi I 11 Primo febraro M. D. C. XV*, car. 5—148. Inc. ' Congressi Ciuili et Pacifici. Proemio & Cap.^^ P.' Si come nelle scienze la specu- latione.* Fin. ' et con piacere con graltri Cittadini.' Precedono a car. 2 r. il titolo ' Congressi Ciuili. t. e. | di Luca Ruggieri. | AUTII."*» etEcc"» Sig.re I Mio Sig.re et Profi. Col.o II|Sig. Duca Altemps.lDellAnno 1615\

- 1G/f -

ed in mezzo, a oro e colori, lo stemma degli Altacmps.* A car. 3 e 4 è, di mano piìi recente, un sommario del contenuto. Le car. 149—150 ìianno la * Tavola | delli Capitoli che nel presente Trattato si contengono/

2. Tit. Inlroduttione [ alla 1 Morale', car. 151—188. Inc. Introdat- tione alla Morale Proemio. Cap° P." Diceua Plutarco.' Fin. * Et tanto basti à dire delle ulrtìi attiue.' A car. 189 ' Tauola delle cose principali che sotto I ciascun Capo si contengono.'

3. Tit. TRATTATO Dclio | Stile', car. 191—229. Inc. Trattato dello stile Proemio E proprio dell'homo il parlare/ Fin. * basti bora bauerne ragionato così alquanto in uniuersale. 11 fine.' A car. 230 ' Tauola de Capitoli.'

4. Tit, Trattalo del parlare bene | & lodeuolmcnte&c/, car. 231—272. Inc. ' Come si possa parlare lodeuol mente Cap! I. Ninna cosa cai mondo.' Fin. altro per bora non accade aggiongerui. Il fine.* A car. 273 274 * Tauola de Capitoli che nel pnte | Trattato si contengono.'

5. Tit. * TRATTATO | DcIli Segni delle Lettere.' Inc. * Delli segni delle lettere Proemio. Delle cose che gì' huomini non sanno/ Fin. ' cogni- tione della persona che parla, o scriue. Il fine', car. 280 309 r. A car. 309 V. ' Tauola de Capitoli che nel presente Trattato contengono.*

1998 (79). Volume in foglio (m. 0,310 X 0,205), legato in cartone, coperto esternamente di pergamena scritta nel secolo XIV, e contenente un frammento legale con glossa marginale ; avente scritto sul dorso ' Cro- Niche Pad. vinc. verona. * Di 8* carte cartacee, numerate nei recto I, 1—83. Scritto noi secolo XVI. Già codice n." 20 di Pietro Girometti.

Cronaca di Padova dal 1266 al 1358, car. 1—75. Inc. * Libera marchia permanente post mortem illorum de romano. ' Fin. ' Data bude mense maij die .5. anno incarnationis 1348 regni autem nostri 17 amen.' Segue a car. 80—82 * Tabula cronice padue. *

«74 (78). Volume in 4.* (m. 0,280 X 0,205), legato in cartone co- perto esternamente di pergamena. Di 145 carte cartacee, numerate nei recto 1—145. Scritto nel secolo XV. Già codice n/ 11 di Pietro Giro- metti.

1. Tit. * In nomine dni nostri i'hu xpì Amen. | Cronica Piacentina l(C)Ro- Dica In qua continètur Antiquitates et | acta memorie dìgna facta et oc- currentia | specialiter in Placentìa gfiali^ in lòbardia | & etiam aliqualii in toto orbe trav compilata et aglgregata ex diuersis Cronicis libris et hystoriis actis fajctis et gestis visis et auditis seu relatis distincta per | Annos et tempora ab orbe condito uscp ad natiuitatcm | seu ante natiui- tate I xpi : et deinde per annos ab In|carnatione xpi. ' Molto affine al ^Chronicon Petri de Ripalta. ' Inc. ' De sex Mundi ctatibus (E)Tates ha* ius mundi sunt sex.' Fin. all'anno 1387: 'omnibus virtutibus piena.'

2. Tit. * De Antiquitatibus. Nobìlitatibus dignitatibj.Laudibus : & hono- ribus Ciuium placentie | et eorum gestis omnia sub compendio ' . car.

- 165 -

•79— 14.^. Inc. De Ciuibus Placenlie qui fucruni Ciuitalis plac. episcopi.* Fin. Mcclxvlj. Daniel Bramerius not. Scripsi(. '

Seguono a car. 144—145 alcuni ricordi storici riguardanti Piacenza, degli anni io2G, 1527, 1529, 1530, 1547. Quest'ultimo dice testualmente così : * Nel 1547 die .X. Sept: Il S.' Pietro Loysio Frenese dolo di papa Paulo terzo, quale fu creato Duca ^ parma e piasenza dal diete papa adi 23 di Sept. nel 1545. a bo. 15. in vno mcrcurdi fu amazato in la sua Camera in la Citadella ti piasenza. et gittato fora 3 vna fìnestra iti le fosse 3 dieta citadella : et poi portato 'in la ecclesia di .S.** M.* Sii Spròi dona li dimoro uestilo due giorni : poi fu spoliato e lassato nudo dui altri giorni senza sepultura : et alli 13. dil dil (sic) diclo mese lo 111."^° S. Don Ferando gongiagha loc. et generale del Ser.»"® Carlo di Austria quinto Imperai, iti lo ducato di milano e lombardia. Inlro cum lo exercito in piasenza a nome di sua mayesta cum uolunta et con- senso di tuto lo populo si sono vniti cum lo Ducato di milano alla vb<>- dienlia di. S. M.'^ lo dicto Sj Pelroloyso fu morto alle hor. 14 e niezo. Et tuti li danari Argenti mobili sono stati dacti , impreda allo populo dila cita. Et cusi deli suoi cortegiani e del Castello nono .ci. S.^ Bcue- dicto cum gran vituperio 3 epso. S.*" Petroloyst). ' In questo ricordo e cas- sato • mcrcurdi \ e scrittovi sopra d'altra mano * sabato. ' Dopo la pa- rola * amazato ' fu scritto e poi cassato * dal Co C. '

Nelle lin. 17—18 della car, 25 v, si legge : * Et ipsa Ciuìlas (Piacen- ti

tiac) sicut nunc est Anno Xpi. Mccc. Infra muros est pertice iiij.^c '

«75 (IGO). Volume in foglio (m. 0,300 X 0,200), legato in cartone coperto esternamente di pelle verde» sul cui dorso, in un tassello di pelle rossa, e impresso in oro ' onkel | thabo | pa. il' Di 175 carte cartacee, numerate nei recto 1 111, 1 172. Scritto nel secolo XVI. Autografo di Bernardino Baldi. Già codice n.** 638 della biblioteca Albani.

Tit. ' OxNKELJ I IN I EXODUM | CHALDAICA | PARAPURASIS | A BERNARDI* NO I BALDO I LATINITATE [ DONATA | ET | SCHOLIIS | ILLUSTRATA*, Car. 1

160. Inc. * ExoDVs. Cap. 1. Hacc autera sunt nomina filiorum Israel. Immortales immortali Deo gratias agimus quo concedente ultimam libro Exodi imposuimus manum Anno à natali fìlii sui salutis nostrae initio Millesimo quingcnt! Nonag! quarto. Non. Februarii Eo igitur Duce ani* fnosè ad ulteriora pergcmus.'

976 (93). Volume in foglio (m. 0,306 X 0,226), legato in cartone coperto esternamente di carta rossa, con dorso di pelle di un rosso sbia- dito, sul quale , in un tassello di pelle verde, è impresso in oro ' indi- CES GENERALEs | scRiPTORVM legalivm | TOM. I.* 750 Carte cartacec, numerate nei recto I XV, 1—735. Scritto nel principio del secolo XVII. Già codice n*! 70 della biblioteca Albani.

Tit. ' Indices Gcnerales | Scriptorum Legalium | per maferierum Titu-

- 166 -

•99 (94). Volume in foglio (m. 0,306 X 0,226), legato come il pre- cedente, sul dorso, in vece di *tom. i/, leggendosi ' tom. ir/ Di 749 carte cartacee , numerate nei recto I—XII, 1—369, 361—378, 380 739. Dello stesso carattere del precedente: Già codice n? 70 della biblioteca Albani.

Tit. * Indices Generales | Scriptorum Legalium | per materiernm Tito- la I ordine alphabelico | Digesti | Tomus secundus I V,'car. i a 738, pa- recchie delle quali bianche. Inc. ' Innesti tura qualiler interpretanda.* Le car. Ili XII» contengono il repertorio alfabetico delle materie per le lettere I— V.

1998 (322). Volume in foglio (m. 0,316 X 0,212), legato in cartone coperto esternamente di carta rossa. Di 161 carte cartacee, numerate nei recto 1 161 Scritto di diversi caratteri del secolo XVII.

Tit. * Diverse selve per Torazione funebre fatta in morte | della Da- chessa Vittoria della Rovere Medici, ed ossatura delle | Orazione di Lui- gi Rucellai in morte del SS.i»o.G. Duca | Varie Graz.* funebri per la sud* sig* Duchessa, cominciate a di 17. | Marzo 1690. ed altre memorie risguardanti la vita della S/ | Duchessa", car. 2 145, 151 160. Inc. *l pietosi lugubri vOzI.' È una selva di progetti ed appunti per la orazione in morte della delta Gran Duchessa. Le carte 146—150 contengono ona minuta intitolata ' Ossatura deir Orazione di Luigi Rucellai in morte di del (sic) S. G. D. | Ferdinando 2!' Inc. 'Esordio. 11 sole per quanto adombrato. *

999 (307). Volume in foglio (m. 0,282 X 0,210), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, scrittovi sul dorso ' De | lineis | cur- vis. ' Di 165 carte cartacee, numerate nei recto I, 1—18, 18A, 19, 19A, 20—162. Scritto nel secolo XVI I. Autografo. Già codice n! 275 della biblioteca Albani, appartenuto anche a Federico Cesi , come da bollo a car. 1 r.

1, Tit. IO. BAPTIST^ PORTiE | NEAPOLITANI. | ELEMEWTORVM CTR-

viLiNEORVM I LIBRI TRES | In quibus de circuii quadratura agitur \ car. 2 a 30. Inc. * io. bapt. port^ neapolit. Elementorum curuilineorum liber primus. definitiones. Linea curua est. ' Fin. ' in circumferentia quadrata eius. ' Preceduti a car. 1 v. da una prefazione che ine. *' ad lectorem pr£fatio. Semper me equidem. '

2. Tit. De pila cristallina | liber secundus ', car. 31—47, 79 85, 97 t>.— 110, 126—131. Inc. 'Proemium. De pila cristallina tractaturus. *

3. Tit * Liber prim® | De radijs solaribus pspicua corpora inuadcnti- bus ', car. 48 78, 87—97. Inc. * Prooemivm. Peruuigata est procerum. '

- 167 -

4. Til. ' LiBER TERTivs. ] De coDuexis utrinque specillisi car. IH 116, 132-— 139, 142 145. Inc. * Prooemivm. Niinc alilcr quam de cry- stallina pila. '

5. Tit. ' LiRER QVARTVS. | De concauis utrioq ; spccillis \ car. 117 121, 146 147. Inc. ' Prooemium Ad ìstius operis consummationcm. '

6. Tit. * LI BER QViNTVs | dc Tclcscopio ', car. 122—125 v, Inc. Proo- emium. Ratio cfllagiUre uidelur. *

7. Tit. *Liber quartus. | De semiportionibus\ car. 140—141. Inc. 'Tan- dem ad semiportiones dcuentum est. '

In un esemplare della prima edizione del presente catalogo ^png. 134) trovo notato in margine agli scritti 2, 3, 4, 5, 6, di mano del compianto ed illustre prof. Gilberto Govi * Bozze ed aggiunte del libroedito De Re- fractione, Neapoli 1593. Le aggiunte sono posteriori al 1610, dopo la scoperta del Telescopio. ' Trovansi inoltre in questo codice : a) Frammento di tragedia , che ine. * Atto 4? Vlisse e Penelope. Poi che partito è il giouanetlo figlio. ' b) Frammento di commedia latina, car. 148—156. Inc. ' Ad Imperatorem confugiam. ' e) Pratiche superstiziose in Ialino, car. 157 158. Inc. * Si cura quodam.'

9HO (308). Volume in foglio (m. 0,280 X 0,208», legato in cartone coperto esternamente di carta rossa, con dorso di pelle rossa, sul quale, in un tassello di pelle verde, è impresso in oro ' port | de ìer | trans. * Di 131 carte cartacee, numerate nei recto 1—131. Scritto nel secolo XVII. Autografo. Già codice n? 31 della biblioteca Albani, appartenuto anche a Federico Cesi, come da bollo a car. 1 r.

Tit. * IOAN. RAPTISTA PORTìE I NEAPOLITANI [ DE AERIS TRANSMVTA-

TioNiBVs I LIBRI, qvatvor', car. 1 131. Inc. il proemio a car. 2 r. ' PROOEMIVM. Jucundiorem admirabilioremque \ Inc. Topera a car. 3 v.

* IOAN. BAPTISTiE PORTA NEAPOL. DE AERIS TRAN8MVTATI0NIBVS. LIBER

PRiMvs. De huius scienti» utilitate. Gap. 1. Libri huius utilitatcs. '

981 (309). Volume in foglio (m. 0,320 X 0,230), legato in cartone coperto esternamente di pergamena. Di 79 carte cartacee, numerate nei recto 1—79. Scrìtto nel secolo XVII. Autografo. Già codice n? 577 della biblioteca Albani.

Tit. * IO. BAPTisT£ poRTiE. NEAPOL. { De distillatione ', opera in 13 libri \ car. 4—75. Inc. ' liber primvs. Primordia distillationis pandit eiusque causas et instrumenta. Vtrum distillatio sit uelerum uel recen- tiorum ìuuentum. Gap. 1. Cum a curiosis ingeniis.*

989 (310). Volume in foglio (m. 0,320 X 0,226), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto ' delia | Porta | Tauma|toiogia.' Di 100 carte cartacee, delle quali le 1"— 28," 76'— 100* sono numerate nei recto, a carte, I IV, 1—24, 1 25, e le 29*— 75* sono

- 168 -

numerate a pagine 1—94. Scritto nel secolo XVII. Autografo , salvo le pag. 87—92. Già codice n? 576 della biblioteca Albani.

1. Tit. l'indice I De' secreti | della tavmatologia | Di Giovam- battista della Porta Napolitano | A' | Rudolfo Imperadore', car. IV, 1 15. Inc. la Icttòra dedicatoria ' A Rudolfo Imperatore : Dedico la nuoua e grande opera della Taumatalogia.* Inc. a car. 2 r. l'opera divisa in 11 libri, il sesto essendo duplicato * Della Taumatologia di Gio: Batt." de la Porta napolitano. Della Prospcltiua, libro primo. Nel frontespizio della mia Tau- matologia.'

2. Precetti di Agricoltura , car. 19 20. Inc. * Merauiglie del grasso deirbuomo nella agricuUura.'

3. Notizie sopra diverse imprese accademiche , car. 21—22. Inc. * Ad una persona, che hauendo lodato.*

4. Tit. IO. BAPTISTiE PORTiE IVEAPOL. | TaVMàTOGRAPHIA. | RODVLFO

2? IMPERATORI*, car. 16 17. Frammento che ine. ' Magnum opus Tao- matographi^.*

5. Tit. * Diuin^ aritmeticg commentationes,' pag. 1—70. Inc. ' Veritas est principium numeri.'

6. Tit. ' Taumatologie liber secundus.* pag. 71—92. Inc. * Prooemium. Est prxsens libcr medicns.*

7. Tit. Criptologis liber primus*, car. 1 10. Inc. * Prooemium. Hnìus prxscntis noluminis scopus est docere quamplumina herbarum, lapidum, rcliquorumque simplicium mirabilia.*

8. Tit, * De adamante', car. 11 16. Inc. 'Quiadignitate, pulchritudine.'

9. Tit. * Del diamante*, car. 18 20. Inc. ' Cominciamo dal diamante.*

10. Tit. *De carbunculis*, car. 20— 21. * Gap. 21. Nobilitate splendore' In questi ultimi tre scritti si tratta anche di altre pietre preziose.

988 (238). Volume in foglio (m. 0,316 X 0,225), legato in cartone coperto esternamente di pergamena , di cui si conserva la sola coperta posteriore. 78 carte cartacce, numerale nei redo I, 1—77. Scritto a due colonne nel secolo XVIII. Autografo.

Tit. * GUAZZEsi I Cav. Lorenzo (Aretino) | M. 1760. | Institutiones ju- ris civilis *, car. 1—72. Inc. ' De Justitia et Jure. Titulus primus. '

Nella parte interna del secondo cartone della legatura si legge : ' Ad vsum Laurentij | Guazzosi qui scripsit. *

994 (331). Volume in foglio (m. 0,298 X 0,215) , legato in tavole coperte esternamente di cuoio scuro con impressioni a secco, impressovi in oro sul dorso ' Guglielmo [ da saliceto | chirurgia, ' Di 82 carte cartacce, numerate nei recto I IV, 1—78. I margini esterni delle carte hanno macchie di umidità che vanno aumentando sino al fine. Scritto a due colonne nel secolo XV.

1. Tit. moderno in lapis ' Guglielmo da Saliceto, Chirurgia ', car. 1

- 169 -

*— 70 r. Inc. * (A)Dmaestramento e cbe quactro cose sonno necessarie. * Fin. ' apresso de la figura dela ferita ouer de la piaga. Explicit secun- dus liber. ' A car. 38 r. (eoi. 2, lin. 10 H) si legge: * Fornisce lu pri- mo libni comcnca el secundo. ' Contiene i soli primi due libri della me- desima Chirurgia , ciascuno dei quali (car. in, iv, 38 r. 39 r.) e pre- ceduto dair indice dei capitoli. 1 capitoli 10"— 26" del 2* libro sono sfor- niti delle rispettive rubriche.

2. Scritto che ine. * d Elle medecine repercoxiue et confortatiue ' , e fin. * nel membro forte sempreme ouer se in6cchc. *

3. Tit. 'Rimedio strajordinario per | tutti i mali \ in lingua latina, car. 76 r.— 77 v. ' a D laudem et honorem dui nri ibesu xpi . . . p Ri- mo diim surexeris ', e fin. ' et sanabitur etc'

4. Otto esametri sui diversi temperamenti, car. 77 r. e v. Inc. * Na- tura sanguinei. Largus amans ylaris ridcns rubeique coloris. '

5. Tit. ' ExpiratQ magistri tome de gàbo (garbo) a | dòmètatiòQ pedu^ t alioV mèbrov *, con altre ricette, car. 77 v.

Nel margine inferiore della car. Ili r. si legge: 'Ad vsu {sic) di Fre Anselmo Badalucchi | dalla Pergola del or."» er."<> di S.^° Agustino | 1616.'

ItHS (228). Fascicolo in foglio (m. 0,302 X 0,210), coperto di car- toncino cenerino. Di 10 carte cartacee, numerate nei recto 1 10. Scritto l'anno 1S61. Autografo di Galgano Gargani Garganetti.

Tit. * Ruolo Nominale di Geometri, Astrologi, Cosmografi, Abba-|chisti e Matematici Toscani de' primi tempi della Scienza j fino al secolo XVII, desunto dalla Prima Serie di Cento | Volumi di memorie Patrie appresso G. Gargani Fiorentino. Inc. * M.»"» Agnolo del C«irmine, geometra fio- rentino.'

Me (2*22). -— Volume in 4? (m. 0,294 X 0,226), legato in cartoncino turchino. Di 63 carte cartacee, numerate nei recto 1—63. Scritto nel se- colo XVIII. Già codice n? 38 della biblioteca Halliwelliana.

1. Tit. * An I Astronomical Dissertation | by John Flamstecd of Derby | conceriiing the | Inequalily of the Solar Days. | Wherein the Prostha- phfereses of Time, arising from the | Unequal passing of the Earth from the Aphelion tho the | Perihelion, & from its Inclination, from the Equi- noxes I to the solstices , & vice versa, are made clear by plain | Demon- strations, necessary for the Introduction of Equation. | Whereunto, Are annexed Solar Tables calculaled | to the Meridian of Derby , & agreeins with the most | approv'd Observations as woll of the Ancients as of j Ty- cho I For the grcater Glory of God & advnncement of | Astronomy | A D. 1672 J. W. 1783,' car. 3—16. Inc. ' Of the Inequality of Solar Day.'

2. Tit. ' Theory of the Moon ', car. 34—62, scritte a rovescio , for- manti 58 pagine numerate 1 58, capovolgendo il volume. Inc. ' Investi- gation of the motion of a body L in relation to T by whatever Powers

- 170 -

it is affccted/ Fin. ^ to tire the patience of my Rcaders stili more lon- ger.' A c^r. 17 r. e la * Preface to mayers Tbeory of the Moon. Dated Feb. 10. 1756/

t89 (320). Volume in foglio (m. 0,292 X 0,210), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto ' Chronica | Petri I de Ripalta | cum alijs | antiquis | Ghronicis.' Di 249 carte cartacee» numerate nei recto I— IV, 1—80, 1—60, 1— 105. Scritto nel secolo XVII. Già codice n? 187 delia biblioteca Albani.

Tit. generale a car. Ir* Chronica Petri de Ripalta | cum aliis diver- sis antiquis Chronicis, | in quibus agitur de gestis in | variis Civitatibus Lombardiae, | ac pr^serlim in Civitatibus Placentiae, | et Parme: | Accedit Epìtome Chronics Antiquissimae [ Casinensis | cum Chronico Marginali Cavensi.*

1. Tit. ' Chronica | Petri de Ripalta | In qua | Continentur Antiqnitates, et Acta memoriae|digna, facta, et occurrentia in Lombardia | et specialiter in Placentia , et etiam aliqua-jliter in toto Orbe terramm compilata et aggre-|gata ex diuersis Cbronicis, libris, et Historijs | actis, factìs et ge- stis, uisis, et auditis , seu | relatis distincta per Annos, et tempora ab | Orbe condito usque ad Natiuitatem Domini, | & deinde per annos Incar- Dationisj Domìni', car. 1—78. Inc. 'Prima Aetas. Aetates mundi sunt sex/ Fin. all'anno 1365 ' tradiderunt dictam Cittadellam gentibus Ecclesiae Et quia Actor huius operis diem suum clausit extremum anno Dni Mcccixx die. Mcn. Vlterius non proceditur nisi per alium scriptum sit.'

2. Tit. ' In noie Dfli. Incipit quedam Cronica extracta, et ab-|breuiata ex antiquis Cronicis de facfis Ciuitatis Parmg | cum aliquibus adianctis de alijs Ciuitatibus Lombardig, et j et de bis q tpore mei Joannis Judicìs infrascrìptis {sic) nidi | uf audìui facta fuisse in Ciuitatibus Lombardi^, et | scripta per me Johannem quondam Dni Zilioli quon-|dam Dfii Bertholi% car. 1 53. Inc. ' M.ccclx de Parma anno àNatiuitate Dni.' Fin., vivente Fnmcesco Sforza * omnesque populos celebrandus.'

3. Tit. ' Ex Chronica Piacentina', car. 56-59. Inc. * MIxxxxv Cele- bratum fuit Concilium generale.' Fin. all'anno 1499 * In principio mensis septembris.'

4. Tit. ' Quagdam Chronica', car. 1— 10. Inc. ' Ab Inchoatione Mundi usque ad diluuium.' Fin. all'anno 1309 ' multis xpicolis data fuit/

5. Altra cronaca, da Berengario all'a. 1176, car. 20—38. Inc. 'Anno Domini (sic) Duo magni principes in Italia imperium usurpauerunt. Nam in Mar- chia Triuisana imperauit Berengarius.* Fin. ' spolijs repletur vndeclamat.'

6. Tit. * Clcmens Epus Seruus Seruor. Dei Dilecto | (ilio Abbati Ssca- laris Albateren Dioec. et Decano Meldefi ac Magro | Calharto de Casa. Ca- nonico Constantien | Eccfar. Salutem et apostolicam benedic-|tionem \ car. 39—46. Inc. ' Dudum contra Venetos.' Fin. ' Dai Auenioneiì Octauo Octauo Caien: februarij anno SV

- 171 -

7. Tit 'ChronigìE antiqvissimìe|Casinensis. | EPiTOME|Authore Ana- stasio Sancte Sedìs | Apostolica BibIiotbecario\ car. 47—57. loc. ' Cero- nicae Antiquissimae CasìDensis Epitome. Tempore Theodorici Rcgis Go- thorum.' Fin. ' Ego Anastasius Ap.^^»» Sedis Bibliothecarins lussis S.""* Stephnni PP. II. parens base omnia provi ìpse oculis proprijs vidi ac manibus con-|trectaui, apicìbus tradidi ad posteriorum memoriam et Dei Omnipotentis laudem; atque ecclesijs Christi longè lateque constructis direxi. Per omnia benedictus Ddus. Explìcit.*

8. Tit. ' Cbronicon Marginale | Gauense', car. 6i 75. Inc. ' Anni Do- mini I. Indictiones UH. Anno XLII. Octauiani Augusti. Christus na^ tus est.' Fin. alfa. 1538 * mare ibi desiccatum fuit per vnam milliare.* La car. 62 contiene una lettera intestata * Per Illustri Dno D. Lucae Holstenio | Camiilus Capuanus S. P. D.*, data 'E Sacro Cauensi Coeno- bio 4. Non. Decembris MDCXXXVII.'

9. Cronaca dall' a. 754 alPa. 1374 , car. 77 104. Inc. 'Anno Domini DCCLIV. Aislulphus Rcx Longobardum.' Fin. ' Et quia Auctor huius operis diem suum Clausit extremum anno Dni Mccclxx. die . . . mensis . . . \lterius non progreditur nam per alium scriptum Gt.' È una copia di ciò cbe si legge nelle carte 35 78 della prima numerazione di carte di que- sto codice, cioè di una parte della suddetta ' Chronica Petri de Ripalta/

988 (224). Volume in foglio (m. 0,290 X 0,204), legato in cartone coperto esternamente di pelle colorita a marmo rosso-nero. Di 90 carte cartacee, numerate nei recto 1—90. Scritto a due colonne nel secolo XV. Già codice n! 26 di Pietro Girometti.

1. Tit. di mano più recente ' Tractatus de supstitionib^ Autb. Nicoli lao Gaiver SS. Tb. Doct. Prag» 1476. * Car. 6—35. Inc. * Quoniam lum- bi mei impleti sunt illusionibus etc. Constat fìdem veram cantate infor- matam. * Fin. ' Explicit tractatas de supersticìonibus Conpositus per egre- gium magistrum Nicolaum Gaiver studij pragensum sacre tbeologie doc- torem prò tunc autem alme vniversitatìs heydelbergen. Vicecancellarium 1476. '

2. Tit. ' Incipit tractal^ pulcberjrimus de materia trijum regQ beato^ ', car. 41 71 v, Inc. ' Capitulum primum Reuerendissimo in xo patri ac dno dno florentio de welamine diuine prouidencie monasteriensis eccle^ sie episcopo dignissimo. Cum vcnerandissimorum trium magorum.* Fin. * Finis buius traclatus trium regum beatorum te 1476. '

3. Vari componimenti : a) Inc. * Ab Helena crux inuenta *, inno, car. 71 1?., col. 1. 6) * De duodeci fruicòib® padisi ', car. 71 t., col. 2. e) ' Sequccia nota de Vo amor \ car. 72 r., col. 1. d)' Sequil"*^ nOc declS-| ciò signora in ymagine pondoV ', car. 72 r., col. 1 e 2.v.,col. 1 2. e) ' Incipit carm5 Cancellarij | pisicns. (cioè Tommaso Gerson) magri exi- mij I ine carnem et | aniam et | maligna spirita *, che ine. * Doctus sub silencio tempore priùali ', car. 72 v., col. 2 a car. 74 r., col. 2.) f) Nove

- 172 -

versi rimati sulle qualità che dee possedere ' quilibet regularis \ car. 74 r. , col. 2. ' g) * De mudi contéptu ', versi che ine. * In cruce sudauit dominus serue ne quiescas ' , car. 74 v. h) Sentenze tratte da vari santi, da classici, e dalla sagra Scrittura, car. 75 r. 77 r.

4. Tit. Tractat® optimi de arte [ bene moriédi ', car. 78—85. Inc. * Cvm de prescntis exilii miseria. ' Fin. * et fGnitus est tractaius iste Anno do- mini 1476 te. te. '

La car. 86 r. contiene un'orazione che ine. MGlRisliane fidei adleta Jeronime gloriosissime \ e Gn. ' tota radiai ecclesia. '

989 (343). Volume in foglio (m. 0,285 X 0^208), legato in cartone coperto esternamente di carta rosea spruzzata a marmo , con dorso di pelle verde, sul quale, in un tassello di pelle nera, è impresso in oro: * CECCO I DIASCOLI | poeIma. ' Di 97 carte cartacee, numerate nei recto 1— -77, 80—99. Scritto nel secolo XV.

Esemplare incompleto dell* 'Acerba' di Cecco d'Ascoli, senza Ogure (1), car. 2 a 95. Tit. di mano posteriore * Cichus 3 Asculo. ' Inc. * Merca- rius (f Gira el piando con la bina uoglia. ' Fin. ' E questa ulta fo luce de nui. ' A car. 98 v. trovansi d'altra mano i due seguenti sonetti caudati, i quali , sebbene stranamente scritti , ne piace tuttavia riportare come trovansi nel codice , tanto più che nella riproduzione fattane nella prima edizione del presente catalogo erano corse alcune inesattezze:

(( Dantis.

» = Cecho io son conzunto in terra aquaticha » E parte uiuo T aqua comò biuiro )) Chiare ne dolce ne come de teuaro » E in la uista gusta asaj saluaticha

)) = Io sto fra gente de si nona praticha » e tengo modo daglaltrj si sincro )> eh ogne costumo altruj gli pare deliuero » Più che non fa agliarminij la gramaticba

)) = Qtiisti cotali degne aqua porla tonicha » E tanle son le lige che lor capita » tcngon pni nuj leuforzato el codico

» r= guadagnase cQ lore niente e modico )) che capila cQ lore e ischapila » Po dire cha più virtù cha la bertonicba » E se de tua virtù porgi regola )) Serai ocelato corno tordo in pegola

(l) Collazionato questo esemplare colla edisionc di Venezia, presso Frane. Andreola i823 , in 12* (voi. XII del ' Parniiso Italiano '), esso procede con qac«t'' ordine : Lib. 1, V. 49 e segg., ma coi capitoli 8 9 cosi disposti: 4, 3, 7, 5,6,8,9; Lib. il— V, il IV avendo i capitoli disposti nel modo seguente 1, 2,4, 3, 5, S, 7, 8, 11, 12, 9, 10, IS.

- 173 -

» Cechus

» = Tu uienc da lunge cum rima balbaticha

» La più eh credo p in fino che uiuero

» Che se venisse doue nasse ci peuero

» Si bastaraue adasle ala tua praticha » = Se staj fra gente eh scmp iunaticba

Legere te cóuien si fatto liuero

» c'È tu possi notare quello cbio te scriuero

» Stu uoj seguire uirtu da dio dalmaticho

D = Non stare cQ lore cQ uista mclenconicha » Vsa cautela t spesse la repraticha D e sapite mostrare francescho erodico

)) = Va corno si couen dritto e claudicho » e capitaraj corno quigli c^ ben capita )) più chiare asaj che la preda sodonicha » A mj la tua parola streta legola » E tu la mia la tenere a begola ».

A pie della car. 2 r. è scritto mano del secolo XVI : ' Di Aless :<^ Padoani. '

tuo (321). Volume in foglio (m. 0,290 X 0,204), legato in cartone eopcrto esternamente di pergamena , impressovi in oro sul dorso ' sac- co | di | ROMA. ' Di 339 carte cartacee, numerate nei recto i 339. Scritto nel secolo XVII.

Storia del sacco di Roma nel 1527 scritta da Patrizio De Rossi , car. 2 338. Inc. 'Fin dalla mia adolescenza.' Le quattro parti nelle quali Topcra si divide hanno i titoli seguenti :

a) ' Del Sacco di Roma. | Parte prima \ car. 2—120.

b) * Del Sacco di Roma | Parte Seconda. | In cui si tratta della Guerra tra il Vi|ce di Napoli , et il Papa , e la Con|cordia fra essi seguita | La passata di Borbone in Toscana | Il Tradimento fatto dal V. Rè, et | altri Ministri Imperiali al Papa. | Il Sacco dato da Cesarei alia Città | di Roma, e la presa del Castel Sauf | Angelo | La liberatione del Ponte- fice seguila I per stratagemma, e come restasse | Roma libera da gì* Ini- mici di S'M I Chiesa \ car. 122—217.

e) ' Del Sacco di | Roma Parte Terza | Nella quale si discorre sopra aljcuni auucnimenti occorsi in | tempo che gf Imperiali ten|nero occupata Roma, e d*al|tre cose occorse doppo | il Sacco \ car. 218 276.

d) ' Del Sacco di Roma | Parte Quarta | Nella quale si tratta V infeli- ce I fine della Guerra Fiorent.* [ e come Alessandro de' | Medici diuenisse Pnpe I della sua Republica. \ V andata di Clem.c vij. | in Francia | Del suo ritorno à Roma, | della sua morte , e de' | suoi Nepoti. ' Finisce in tronco al §. 80, colle parole * col consenso di tutto il Collegio. '

- 174 -

mt (316). Volume in foglio (m. 0,288 X 0,210), legato in cartone coperto esternamente di pergamena , sul cui dorso è scritto * Priorìsta | Fiorent.°o. ' Di 94 carte cartacee, numerate nei recto 1—94. Scritto nel secolo XVII.

Tit. ' svNTO E RISTRETTO | Delle Gasatc , e Famiglie Fiorentine | an- tiche , e moderne , | con la distinzione de tempi , | che cominciarono ad hauere honori nella Città | per la Maggiore , comò per la minore , | con nota | del numero de' Gonfalonieri di giustizia , | de' Priori , de' Se- natori,! che in ciascuna di esse | sono stati sino à | tutto V anno | 1596 1 secondo lo stil Fiorétino | ab Incarnatione. | Raccolto e ridotto con que- 8t' ordine | da Giuliano di Giouanni de Ricci ' , car. 2—89. Inc. » dopo un avvertenza che è a car. 2 v. * Per la Maggiore .1290. Abbati, o Abati e famiglia nominatissima. '

A car. 1 r. si legge la seguente nota * De Figliuoli di Lionardo Si- gnorini I L'anno 1679 ', e subito dopo d'altra mano ' ora di Jacopo To- lomei Gucci comprato in \ quest' Anno 1788 ]^ L. 1 = da un Rivendito- re I di libri , anno in cui TAuditore Signorini | ha procurato p suol ne- fandi fini la dcstruzione | degli antichi libri della Gabella de Contratti con I mandarli alle cartiere in Sacchi sigillati | per essere ivi subito di- strutti. '

(223). Volumetto in foglio (m. 0,280 X 0,212), legato in car- tone coperto esternamente di carta colorita a barba di scopa. Di 12 carte cartacee , numerate nei recto 1—12. Scritto nel secolo XVI. Già codice n? 104 della biblioteca Halliwelliana.*

Risposta ad un Discorso di Cornelio Frangipani intorno alla emenda- zione del Calendario, car. 4 9. Ine * Dal dotto Discorso mandato ulti- mam^^ ' Fin. ' dela legge ueccbia et del' Euangeiica. ' È accluso ad una lettera che occupa le car. 3 e 10 , che ha (car. 3 r.) le seguenti data e firma: ' Di Roma à li xxvirj. di luglio mdlxxx. Come fréllo amore- uoliss! il Ves.""* del Moudeuì.' (Vinc. Laureo), indirizzata (car. 10 o.) •Al molto Mag.co S.f come Fréllo il S.*" Cornelio Frangipani: Venetia.'

In un cartellino stampato incollato sul rovescio della prima coperta si legge :

' 275. Frangipani, Discorso del emendatione del Calendario, Rome, i580, folio, 2s 6d.'

(233). Volume in foglio (m. 0,274X0,198), legato in carto- ne, coperto esternamente di pelle scura , e sol dorso, in un tassello di pelle rossa , impresso in oro : * vitale | giordan. j meganig. * Di 218 pagine cartacee, numerate I IV, 1 214. Scritto nel secolo XVIII.

Trattato di meccanica di Vitale Giordani , senza titolo , pag. 1—185. Inc. ' Definizioni La Mecanica è scienza , che riguarda la quantità delle forze.' Fin. 'descrisse la Coclea.'

Le pag. 191, 193... 211 contengono 11 tavole ripiegate di figure.

- 175 ^

MA (345). Volume in 4! (m. 0,278 X 0,205), legato in cartone co- perto esternamente di carta colorita a barba di scopa. Di 67 carte car- tacee, numerate nei recto 1 67. Scritto nel secolo XVII.

1. Tit. * Delle | Apparenze Celesti di Nicolò Antonio Stelliola | Linceo Napolitano | Vno de trattati della sua Enciclopedia Pytagorea\ car. 3

42. Inc. * DELL*APPARENZE CELESTI DI NICOLÒ ANTONIO STELLIOLA. PrO-

positione deirOpera. Gap. Primo. Cerchiamo nella speculatione.'

2. Tit. ' D. EGiDii PERSONERis | De Roberual | in ] Quinto Euclidis Additiones,' car. 43—64. Inc. ' Qusdam ad Librum Quintum elemento- rum EvCLiDis Ex D. Aegidio de Roberual. Definitio minoris rationis. Addenda 8.S Definitioni Lib: V/

Le car. 1 e 2 contengono» di mano piti recente, notizie intomo airEn- ciclopedia Pitagorea.

t96 (335). Volume in 4! (m. 0,268 X 0»194), legato in cartone co- perto esternamente di carta colorita a marmo, con punte e dorso di pelle verde. Di 92 carte cartacee, numerate nei recto 1 92. Scritto nel pre- sente secolo.

Tit. * Corso d* Aritmetica | Il quale contiene 1 ppli Casi | spettanti alla Medesima. | Ed arricchito delle sue Definiziozioni (sic) in | ogni Regolai Operato , e Scritto da | Benedetto Santi | scolaro delle Scuole Xfie. | In Roma presso la Trinità de* Monti | NelPanno scolastico 1832', car. 2—92. Inc.y dopo ripetuto li titolo * Notizie intorno alForigine delFAritmetica/

me (837). Volume in foglio (m. 0.302X0,194), legato in tavole, con dorso coperto di pelle scura. Di 72 carte cartacee , numerate nei recto I— 111, 1-9, 1—60. Scritto nel secolo XVI.

Cronica di Forlì di Paolo Guarini dal 1370 al 1464, car. 1—51. Inc. * Anno Christi 1370. Auinioni gallig occubuit Urbanus pp: * Fin. * post cuius obitum Paulus secundus ordinatur in pontiflcem : qui antea Sancii marci Cardinalis dicebatur : erat enim uenetianus natione. * Nelle lin. 4 6 della car. 51 v., all' anno 1464, si legge : ' Hoc anno die XV Ja- nuarij bora 4* noctis natus sum in hoc mundo Ego paulus filius petri guarinj de guarinis de forliulo *, e nel margine : * obijt anno domini 1520 de mense Julio. ' Sembra per altro che questi abbia attinto da altra cronaca, leggendosi a car. 33 v. (lin. 4—5) ali* anno 1434 'Hoc tempore natus sum in hoc mundo die 8.^ januarij ', ed in margine * Natiuitas d. Guidonis peppi. *

Precedono questa cronaca : a) Appunti diversi, tra i quali la data della morte (21 sett. 1619) di Marco Antonio Aspini, possessore di essa cro- naca , e memoria di una tempesta occorsa il 21 maggio 1618 , car. I r. b) Ricordi storici di Forlì, che ine. * A di. 4. di Decembre. 1572. In Forlì. Sera noto e manifesto a chi leggerà la presente scrittura come io Gir«>o. figl! della bo. me. di M. Fran.«o Aspini * , e fln. ' Asp.* \ car.

- 176 -

1—5. La seguono; e) Ricordi degli aimi 1535, 1573, 1574, 1617, di dì- verse mani, car. 52—53. d) * Copia di alcune l're (lettere) scritte già da Mons.re R.mo j Bernardo de Medici Vescouo di Forlì, et | del S.r Ale- manno suo fratello \ car. 54—55 v. La prima di Alamanno ad Antonio Aspini è data da S. Piero a Sicue, 9 marzo 1530 , le altre due di Ber- nardo sono dirette Tuna ad ' Ant? Spina ', di Cesena 17 luglio 1530 , e Taltra a Bernardino Aspini , di Firenze 20 maggio 1539. e) Ricordi saUuarii dal 1584 al 1619, inclusovi un estratto dalla cronaca del car. Simone de Merlinis per Fa. 1428, la maggior parte dei quali ricordi ri- guardano la famiglia Aspini o Spina di Forlì.

•97 (270). Volume in foglio (m. 0,288 X 0,200), legalo in carton- cino, coperto esternamente di carta turchina, sul cui dorso, in un listello bianco , è scritto ' Marocco Storia mss. dell' Eccma Casa Boncompa- gni. * Di 200 carte cartacee, numerate nei recto I, 1 162, 1—37. Scritto nel secolo XIX. Autografo.

1. Tit. ' Storia dcir Eccma Casa Boncompagni | scritta da Gius.® Ma- rocco d' Imola nel 1842 | Consacrata alle LL. £E. D. Antonio Duca di Sora I e D. Baldassarre Principe Boncompagni Ludovisi * , car. I 160. Inc. ' Fra le nobili italiane Famiglie.'

2. Scritto del medesimo Marocco contenente la biograGa di Gaetano Boncompagni Ludovisi dei principi di Piombino, nato in Roma li 4 no- vembre 1808, e mortovi li 30 decembre 1829, car. 1 15. Inc. * Gaetano Boncompagni Ludovisi. *

3. Tit. * Repertorio di Notizie diverse | deirEcctua Casa Roncompagni\ car. 17—32. Inc. * Lapidi erette a Gregorio XII!. ' Fin. ' Questi sono i debolissimi pensieri di Marocco che nelT anno 1842 : ha rassegnato queste Memorie. '

m^ (217). Volume in foglio piccolo (m. 0.270 X 0,180), legato in tavole coperte internamente di pergamena ed esternamente di cuoio scuro con impressioni a secco. Di 169 carte membranacee, numerate nei recto i 169. Scritto con molta nitidezza verso la fine del secolo XVL

Tit. * Euclidis Geometrg cum cemento Campani ', car. 2 165. Inc. il testo * Liber primus. Pvnctvs est cuius pars non est. ' Inc. il comento * vnus et idem punclus potcst dici. * La prima pagina ha Tiniziale a oro con fregio marginale ed in basso uno stenmia. A oro e colori sono an- che le iniziali dei singoli libri. In un cartellino di carta bianca incollato sul rovescio della carta 1 si legge : * Codex XV. nilidissimus et fortassc unicus continet Euclidis Elementa Mathematica in Libros XV. distributa e Grgcó in Latinum a Hieronymo Campano versa Nulli notus erat hic primus Euclidis fnterpres : Codex magni facicndus quia ditatus fìguris Geometricis ad marginem adposilis. * In un bollo impresso nel rovescio della prima coperta si legge: ^edwin tross Paris 28. r. dcs Bons-Enfants.*

- 1 M -

^W» (318). Volume in foglio piccolo (ni. 0,266 X 0,195), legato in pergamena- Hi 57 carte cartacee , numerate nei recto 1 57. Scritto nel secolo XVII. Già codice n" 11 della biblioteca Albani.

Tit. * ALO ERRA I del I Sig.f MichcF Angelo Ricci | che fìi poi Card.** di S. R. C.\ car. 1 50. Inc. ' Diflìnitioni. Se pigleremo à nostro piacere/ Fin. * del quadruplo cubo di Vs B pr. 2- '

800 (236). Volume in 4" (m. 0,260 X 0,200), legato in cartoncino giallo, sul cui dorso e scritto : ' Esemplare originale autografo dello scritto del P. Giovanni Gabriello Grimaldi, stampato nelle Mem. di più uomini ili. Pisani. T. I.' Di 1)0 pagine cartacee , numerate i— 4 , I— LXXXVf. Scritto nel secolo XV^IIl. Autografo.

Tit. * Elogio di; Leonardo Fibonacci Iscritto dal Padre Giovanni Gabriello Grimaldi. I Esemplare autografo ', pag. f—LXXXIV. Inc. * Leonardo Fi- bonacci Pisano. Se la voracità del tempo. ' Fin. ' raccolte furono ed e- sposle. Fine. *

Nello liii. 4 0 della pag. 3 si legge : * Questo Elogio è stampato nel 1" Tomo I dogli Uomini illustri Pisani. '

30f (243). Volume in 4^ (m. 0,260 X 0,200), legato in cartoncino giallo. Di 162 carte cartacee , numerate nei recto I V, 1—157. Scritto nel secolo XVIll.

Tit. ' A Geometrical Treatise | of the Conic Scctions | in which | The Propertics of the Scctions are derived froni | the nature of the Cono , in an easy manner k | by a new method | By Hugh Hamilton A. M. Fellow of Trinity | College, Dublin, & of The Royal Society, London, | now Dean of Arma^h | Translated from the Latin Originai into j English.j London, | Printed for J. Nourse in the Strand Booksseller to | His Ma- jesty \ car. 1—157. Inc. la prefazione a car. 1 r. ' The Author*s Prae- face. It is noi neccssary. ' Inc. l'opera a car. 10 r. ' Of the Conic Sc- ctions. Book the first. Of the nature of the cone & of its section. Defi- nitions. 1. If trough the point A. ' Finisce in tronco alla Prop. 24, Probi. 4 Del libro V * it will be in the point of . . . ' Precede , a car. Il— IV r. * The Translator's P re face \ che ine. * The following treatise writlon in latin & published in the year 1758 * . in data di ' London. March 21. 1773. '

30« (253). Volume in 4" (m. 0,260 X 0,180), legato in cartone co- perto esternamente pelle giallo-scura, sul cui dorso, in un listello di carta bianca, ò scritto ' Gerardi Cremonensis. artis melrice pratice. Pri- mus traclatus. | Tabulae sinuum. Membr. sa*c. XIV. ' Di 33 carte membranacee (salvo la prima e 1 ultima che sono cartacee), numerate nei recto 1 33. Scritto nel secolo XIV.

1. Tit. * Leonardi cremonensis artis metrico pratiice compilalio. ' Inc.

12

- 178 -

* Primus tractatas ÀRiem mctricam seu mensuraiiuam.' Fio. * alibi dixi demunstratiua conclusione fere. Deo. Gratias. Amen.' Nei margini am* plissimi sono disegnate le figure.

2. TiL ' Tabula Sinuum \ car. 28—29. Sono quattro tavole numeri in rosso e nero.

SOS (254). Volume in 4? (m. 0,245 X 0.172) , legato in cartone coperto esternamente di cuoio scuro con impressioni a secco. Di 24 carte cartacee , numerate nei recto ì 24. Scritto nel secolo XV. Codice appar- tenuto al Gav. Carlo Morbio.

Tit. ' Leonardi Cremonensis artis metri|ce pratice compilatio *, car. 1 23 r. Inc. ' Primus tractatus. aRtem metricam seu mensuratiuam/ Fin. 'alibi dixi demonstratiua conclusione fere: ^ deo gratias Amen. Segue a car. 24 * (C)vm altitudinem lurris super rippam oppositam flummi- nis et etiam lati-^^c"^ fluminis uis metiri\ ecc.

Nelle prime tre Un. del r. della car. 1 si legge : * Leonardi Maynard! Astronomi, et Pbysici, ac Mathematici Opus. | Florebat sub anno 14^8. Franciscus Arisius in Cremona littcrata | fol. 347. Tomo p? *; e nel mar- gine inferiore dello stesso r. , come pure nella parte interna della se- conda coperta della legatura, e della stessa mano: ' JC. Jo'bis de Sitonis à Scotia Mtnsis. *

S04 (266). Volume in 4! (m. 0,250 X 0,i92), legato in cartone, sul cui dorso si legge : * Maglia|becbia{na. ' Di 178 pagine cartacee, numerate 1— IV, 1—174. Scritto nel secolo XVIII. Di mano di Lorenzo Mehus.

Tit. 'Magltabechiana|ovvero|Osservazioni Letterarie|di Antonio Maglia- bechi I Fiorentino | Bibliotecario di Cosimo III | Gran Duca di Toscana | Raccolte dalf Abate Lorenzo M(hus | V anno 1755. ', pag. 3 167. Inc. 'L'Editore a chi legge. Quanto celebre, e nominata.* Segue, a car. 169 172, la 'Tavola | degli articoli contenuti | nel presente volume.'

80& (311). Volume in foglio (m. 0,290 X 0,208), legato in cartone coperto esternamente di carta rossa, con dorso di pelle di egual colore, sul quale, in un tassello di pelle verde, è impresso in oro ' ind. d. | statv | FIOR.' Di 162 carte cartacee, numerate nei recto I VI, i 56. Scritto nel secolo XVII. Già codice n? 805 della biblioteca Albani.

1. Tit. * INDICE ET SOMARIO DE STATVTI CIVILI DELLA | CELEBRE CI- TA DI FIORENZA PER ALFABETO DA FO. p! j SINO A 70 DI ME Ant! DIL

Qam gassiano dal Pozzo | Avditor delle BAnde et del MAgistrato De ss." Otto I Per il Ser."»© Gran Dvca Di Toscana \ car. 1 70. Inc. * A. Absentibus non fit interrogatorium heredis.'

2. Tit. * INDICE ET SOMARIO DE STATVTI CRIMINALI | DELLA CELEBRE CITTA DE FIORENZA [ DI ME ANT? DAL POZZO AVDITOR DELLE | BANDE ET

del Mag.*o de ss.r* Otto per | il 8er."« gran dvca di toscana \ car. 71—148. Inc. * Absolutus etiam si sit committens. *

- 179 -

80« (312). Volume in foglio (m. 0,288 X 0,200), legato in cartone coperto internamente di carta colorita a barba di scopa , che riciiopre anche le pagine prima ed ultima , ed esternamente di pelle scura , con stemma impresso in oro su ciascuna faccia. Sul dorso è scritto a penna ' Signa ceicstia. * Di 40 carte membranacee (salvo le prime tre e le ul- time tre che souo cartacee), numerate nei recto I, Ì--39. Scritto nel se- colo XIII.

1. Parte del capitello 50 e capìtoli 51—100 del * Gentiloquium * Tolo- meo, col comento di Ali Eben Rodan, car. 3 19 r. Inc. '...nus iupiter. venus luna. Saturnus iupiter. venus luna. ' Fin. * Explicit centiloquium plholomei ', e di mano più recente * cum commento Haly Ueben Rodan. * A car. 19 V. è una ruota o tavola lunare.

2. Tit. ' Incipit tractat^ de creticis diebus * , car. 19 21. Inc. ' e Ir- culus .16. angulorum describit dies. * Fin. * propter talium proportionem qualitatum. Explicit. *

3. Il * Libcr capilulorum ' di Almansore, car. 22—27. Inc. * ììks. (S)i- gnorum dispositio est. * Fin. * Perfectus est liber capitulorum Almanso- ris cum dei auxilio translatus de arabico in latinum a plafone tyburtino quem deus exaltet in ciuitate Barchiaionia anno arabum 530 .18.°> die mensis dulrigida sole in uirgine 1. et luna in ariete 17. 16. g.r Gontimus lunatus Gumensis (?) scripsi cum dei laude 1268. xpi. '

4. Tit. * Gentiloquii hermetis \ car. 28—32 v. Inc. * Dixit hermes quod sol et luna. ' Fin. ' Et hic est finis florum diuini hermetis tremegisti cri- storacheo frenos {sic quos stephanus de mesana de secretis diniiij her- metis predicti (ranstulit manfredo regi cicilie. '

5. Tit. * Desc'pcio. 50. pceptov q ì olb^ nònda ocrunt (notanda occur- runt) ncgotijs. t \ qonibus. ^ael. *, car. 33 v. 35 r. Inc. ' 1. Prima nam- que in iuditiis. ' Fin. * granari insinuat. Explicit cahel : '

6. Tit. ' Mercuri^ babilonie anforifina. 45. * , car. 35 r.— 36. Inc. ' 1. Si operaberis ex partibus. * Fin. * generatioues multiplicabis. Deo gra- tias. semper. ' Nel catalogo indicato di sopra al codice 21 (pag. 189, Un. 39 55) questo codice trovasi descritto nel modo seguente :

i( 845. Ptolomei centiloquium (cum commentario Haly lleber Rodan) » Tractatus de creticis diebus Almansoris liber capitulorum » (translatus de Arabico in Latinum a Platone tyburtino quem deus » exultet in civitate Barcbinonica, Anno Arabum 530. (A. D. 1135,) » etc.) Gentiloquium Hermetis tremigisti Flores » Sahel descriptio prfficeptorum qui in omnibus noscenda occarrunt » negotiis Mercnricis Babilonia^ auforifìnae. » ealf. armi on the side folio Sjeg. xiii. on vellum.

» A Tery important scienlific colleetion, finely written on par« vellum with dia-

grami. The numerteal figure» mre mti accordtng lo the Arabie system ,

whicb il important ai tha manuicript is d^ted , aod at the end of the a Liber Almanioris (after the naroe of the translator) there is the following » ioacriptìon: e Conteriai lanatus caroeniis scripsi cum dei laude £268 xpi. >

- 180 -

> The first leaf of Ptolemy secms duficieol. Conceming the celebrated Plato

a TjLurtinat codsuU hia Liography by PrÌDce Boncompagni , which however

fhows that no manuscript of the Liùer Mmansorts wai known to the

a learned anihor.

809 (313. ) Volume in foglio (m. 0,308 X 0,224), legato in cartone coperto esternamente carta colorita a marmo chiazzato di rosso su fondo nero. Di 244 carte cartacee , numerate nei recto I V , 1 239. ScritCo a due colonne nel principio del secolo XV. Già codice n? 21 di Pietro Girometti.

Tit. Mncipit liber quadriptiti ptholomei % col comento di Haly, car. 1 226. Inc. * (s)Gire et intelligere gloriosum est.* È questo un proemio che occupa la sola car. 1, e nel quale si legge ' intellcctus clarius paté- fiat studentibus cum glosis prudcntissimi haly ebarain qui adeo habuit. et sua considcrationc mirabili ut plenius intelligera (sic) ipsa verba et quidquid per ea palefacere intendit ptho."* transferre (Ego Egidius de thebaldis) prouidi iussu et beneplacito dni alphonsi Romanorum et ca- stelle regis illustrissimi de hyspanico (Sed de arabico in hispanicum tran- slulit ihuda filius muscg) in latinum planum et apertura ' ; dove ciò che qui si riporta tra parentesi è aggiunto in margine. Segue a car. 2 r. 4 V, * Prologus Haly \ che ine. ' v Erba que dixìt sapiontissimus ptho.°' * Quindi nella stessa car. 4 v, il titolo * Incipit liber .4.®'' j^tid q' | dicit quadruptitus ptholo' | philodelphi \ testo e comento. Fin. * Explicit liber plho.* astrologia cum commento haly. ' A car. 227—234 trovansi estratti astronomici e geografici da Tolomeo. Vi si legge in principio (car. 227 r., col. 2) * egidius de theobaldis parmensis in prologo huius sue trans- lationis latine. ' L' autore di queste giunte , dopo aver fatto una critica della versione del Tcbaldi, menziona se stesso (car. 227 v., col. 1) dicen- do : ' Ea proplerea e^o alfonsus dyonisius de vlixosna yspanvs medicus et clericus illustrissimi principis dui alfonsi porlugalie et algarbii regis illustrisi

S08 (314). Volume in foglio (m. 0,322 X 0,230), legato in cartone coperto esternamente di pergamena. Di 106 carte cartacee, numerate nei redo 1— III . 1—103. Scritto nel secolo XVII. Già codice n* 917 della biblioteca Albani, appartenuto prima a Federico Cesi, come da bollo a car. 1 r.

Tit. CL. PTOLOMEi I OPTICA | Domini Jo : Baptg Portae Federico Ce- sio Mentis I Celij Marchioni II. munus *, car. 1 10. Inc. * ptolomei OPTICA. Quum considerarem opticam Ptolomei.' Queste parole apparten- gono al proemio del traduttore Eugenio Ammirato Siciliano.

In un cartellino manoscritto incollato sul recto della carta 1 si legge:

« Oftica ili Tolomeo » Questo libro, che gli storici delia letteratura greca» e della Scienaa > ottica riguardarono come smarrito, esiste realmente in più biblioteche

- -181 -

ft ridotto da una rersione araba in un cattÌTO latino per opera di » un certo Ammiralo Eugenio Siciliano. Io lo trascrissi nel 1797 k dal cod. 7310. della Bibl. Imperiale di Parigi; ed avendo » trovato il codice scorretto, ed n più luoghi inintelligibile, » l'anno seguente ne confrontai e corressi la copia topra un B miglior codice, che il N." F. D. 451, della Bibl. Ambrosia- s na, Venturi, Giambalta Comment. sopra la Storia, e

> le Teorie deiruttica. Tom. 1, p. 81. Bologna i814. «

«

l/opcra medesima fu con dotta prefazione pubblicata dairillustre e com* pianto prof. Gilberto Govi col titolo seguente: *l*ottica!di claudio|tolo- meo'da EUGENTolAmmiraglio di Sicilia - Scrittore del Secolo XII|ridotta IN latIxNo sovra la traduzione araba di un testo greco imper- fetto,|or a PER LA PRIMA voLTAlconformc 3 uu codice della Biblioteca Ambrosiana | per deliberazione | della r. accademia delle scienze DI TORTNOjpubblicatalDAiGTLBERTO Govi | Socio dcIla stessa Accademia. |

TORINO STAMPERIA REALE DELLA DITTA G. B. PARAVIA E C. | DI I. Vl-

GLiARDi I 1885. In 8? di pag. XLix e 171, e 9 tav.

300 (334). Volume in foglio (m. 0,310 X 0,226), legalo in cartone coperto esternamente di carta gialla spruzzata di rosso, con punte di pelle rossa e dorso di pergamena , sul quale , in un tassello di pelle nera , è impresso in oro * colu. | de | fat. | et | fort. | m. ss/ Di 68 carte carlacee, numerale nei recto I, 1 67. Scritto nel secolo XV.

Tit. di mano più recente * Colutij Petri Saluta ti, libcr de fato et for- tuna \ car. 1 66. Inc. ' q Votidianum esse uidemus.' Fin. * Colutij Pieri Sa lutati ^Ic Fato et Fortuna liher explicit ad doininum abbatem Mona- stcrij Sci Saluatoris de Septimp ordinis. Amen. Amen. Amen.' A pie dolla car. 66 r. si legge: * Mej Arscnij Magislri Glicrardi de Sassoferralo qucm emi pisauri 1507 28 nouembris duin eram ibi conduclus in phisi- cum. Emi ex Ioanne Passarotto.'

3iO (337). Volume in foglio (m. 0,290 X 0,204), legato in cartone coperto esternamente di carta scura spruzzata di nero, con dorso di per- gaincnn , sul quale , in un tassello di pelle rossa , è impresso in oro * scioppiJ I de I DocTRiNiE | MACCHI AVELLI. * Di 396 pagine , numerate l— XI, 1—385. Scritto nel secolo XVII. Già codice n! 33 di Pietro Gi- romelli.

Tit. * Gasparis Scioppij | Gomitis a Claravalle | Iloc est | Enumeratio utilitatum, qnas examen | doctring Machiavelli, et Causarum, quae | Ec- ck'siam ad vetandos ejus Libros impule Irunt, Reipublica; Christianae, in primisq. I Societati Jesuiticnc pollicotur \ pag. 1 377. Inc. * Gasparis Scioppij Machiavellica. Duo sunt, qu^ in Nicolai Machiavelli causa pre- stare constitui. ^ Fin. ' exagitanda sibi sumpsil. Judica lector. et vale. Scripsi Mcdiolani mense Aprilis apud virum non minus ingenij cultu, quam vita; sanctimonia spectatum. Mathacum Valerium Carthusiensis fa-

^ 182 -

mili» sacerdotcm ; In Contubernio et convictu Alexandrì LadovisiJ Car- dinalis, et Legati Pontificij. Anno MDCXV. *

811 (338). >- Volume in foglio (m. 0,306 X0,2i0), legato in cartone coperto esternamente di carta verde, con punte e dorso di pelle rosso- scura , sul quale è impresso in oro ' priorista { fiorenti. | del | se- GALONi. * Di 850 pagine cartacee» numerate i ^xxxviij , 1—812. Scrìtto nel secolo XVII.

Tit. * Priorista del Segaloni * , per famiglie , con arme dipinte » pag. i— 780. Inc. ' Bardi : N:' 219. 6:* Oltrar : 1282 Bartolus D. Jacobi de

Bardis 15: Junij. * Precedono : a) ' Index è quo breuiter antiquae,

ac singulae | Civita tes nec non Reipublicae Florentinae | Familiae appo- site elucidantur \ pag. vij xxviiij. b) ' Nota delfArme che Manca- nano in I questo Priorista', pag. xxx xxxv. Seguono, a pag. 781 791, varie arme colorate di famiglie toscane, disposte alfabeticamente.

819 (354). Volume io foglio piccolo (m. 0,286 X 0,210), legato in pergamena. Di 52 carte cartacee, numerate nei recto 1—52. Scritto nel secolo XVII.

1. Tit. * de gloria VRBIS FL0RENTIN£: de VIRIS ILLVSTR. I DE NO- BILITATE ET ORK^IlfE PROLVH FLOREfTT. | VGOLINI VERINI \ in dUC libri,

car. 3—23. Inc. ' liber prihvs. Ingltta Sillan» referam prìmordia gentis.'

2. Tit. * VGOLTNI VERINI LlBER DE ILLVSTRa|tIONE TRBIS FLOR. ET DE ORIGINIBVS I STIRPIVM CIVIVM FLORENTINOlV', Car. 24— 45. IdC. 'Al

postquam egregias dofes et Ruris, et Vrbis.* Segue, a car. 47 48, un ' In- dice de Nomi delle Casate.'

Nel r. della prima caria trovasi il titolo generale di tutta fopera di- visa in tre libri : * Descriptio metrica Vrbis Fiorentina et | Virorum III. gesta preclara, et | Prolum Florentinarum Origo | Ab Vgolino Verino | disposila \ e neirullima linea dello stesso r. * Anno 1683.'

Nel catalogo indicato di sopra al codice 21 (pag. 232, lin. 9—16) que- sto codice trovasi descritto nel modo seguente:

(( 1040 Verini (Ugolini) Descriptio metrica Urbis Florentinae et Viromai » ili. Gesta preclara et Prolum Florentinarum Origo

» folio SJEC XVI: ON PAPEB

» As is wel known, Ugolino Verino, the intimale friend of MarMÌio Fieiao, ù » nsneh praised by Politian. He was one of the hest tcholart of hit Urne, and s hit versei are alwayt flowing aod easy, bai net of eqaal elegaace. died » in 1505. Thit manuicript appears to he the originai of the poeta, withool the additions introduced into the prinied edition. »

818 (341). Volume in foglio (ro. 0,310 X 0,215) , legato in tavole coperte esternamente di cuoio scuro con impressioni a secco. Di 131

- 183 -

carte cartacee, numerate nei recto i 181. Scrìtto a due colonne nel se- colo XV. Già codice n? 23 di Pietro Girometti.

Tit. Soccus de scis incipit feliciter', car. 14—179. Inc. * De Sancto Andrea apostolo sermo primus. Venite post me eie. Ma.' iiij. Greg. cxpo- ncns.' Precedono due tavole, delle quali Tuna, a car. 2 r., mutila in prin- cipio, dei sermoni Ixii cxii,e Taltra, a car. 2 v.~ 9 r., alfabetica per ma- terie. A car. 2 r. è incollato un cartellino nel quale, di mano moderna, si contiene una illustrazione del codice.

814 (25). Volume in foglio (m. 0>300 X 0,210) , legato in carton- cino giallognolo. Di 112 carte cartacee, numerate nei recto I, 1 9, 1— 102. Scritto nel secolo XVI.

Tit. TRATTATO DE ARITMETICA', car. 1 8, 1 100. luc. " Amantis- simi letlory pensando che al uomo in questa nostra mortai vitla. ' Fin. ' et se ne desti più saraj tropo.* A car. 3 v. e 6 r. della prima numera- zione trovansi intercalati alcuni ricordi famigliari dal 1560 al 1569. Le car. Ì0\ V. 102 o. contengono regole astronomiche ed astrologiche.

3i& (165). Volume in foglio (m. 0,290 X 0,214), legato in cartone coperto internamente di carta turchina colorita a marmo , che ricnopre anche le pagine prima ed ultima, ed esternamente di pelle scura filettata e fregiata d'oro , avente incollato sul dorso un tassello di pelle rossa , nel quale b impresso in oro basetti | pratica | d*artmetica | e | geo- metria. ' Di 652 pagine cartacee, numerate I XVIII, 1—634. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. a pag. VII. ' Pratica | D'Aritmetica | E j Geometria | di Bartolom- meo Basetti | Fiorentino | L'Anno MDCCLXXXJ \ pag. ì 628. Inc. Li- bro primo. ' Definizioni. Cinque sono le operazioni dell' Abbaco.* Pre- cedono, a pag. IX— XII, un * Avvertimento', ed a pag. xiii xviii la * Tavola | Di tutte Le cose più Notabili [ Che nel Libro Si contengono.* L'opera è divisa in sette libri, il cui contenuto è indicato nel seguente passo del detto ' Avvertimento ' (pag. xi, lin. 16—20, e pag. xii , Un. i 5); Per ciò divideremo La presente Opera in Sette Libri. | Nel primo Libro porremo Le definizioni. Le cinque | Semplici operazioni dell' Abbaco , e il trattato dei Rotti. | Nel Secondo La regola del Tre , del Cinque, e Moltiplice. | Nel Terzo , e Quarto conteggi Mercantili , e Calcolazioni. | Nel Quinto Banco Giro. | Nel Sesto Allegazioni de Me- talli. Regola del Cataino. | Estrazione di Radici . e Progressioni. | Nei Settimo Geometria Numerica , Agrimensura , e | misure di Superficie . e Corpi.'

Sin (361). Volume in foglio (m. 0,296 X 0,210), legato in cartone coperto esternamente di pelle scura, impressovi in oro sul dorso: 'prin- cipio I DI scvoLA I DELL | ARITMETICA. ' Di 598 pagine cartacee, nume- rate I— Vili, 1—590. Scritto nel secolo XVIIL

- 184 -

Tit. a pag. V * Prìncìpj di Scuola | deir Aritmetica Pratica | Nella quale con tutta Facilità si dimostra j li primi esenziali Fondamenti, e le Regole pili I necessari] (sic) p principianti , che desiderano : il modo | di conteggiare : a chiunque si uol dilettare di tal | virtii p douere a|»- prendere se medemo. Opera | utilissima à ciascun ProfTessore : se- condo che si I pratica da Mercanti , e Trafficanti , Col mostrare | ancora il modo di pigliare li Rotti de Rotti in molte | occasioni ; tanto nel som mare, sottrare, moltiplicare , | e partire : con qualche altre belle Regole come I si uedrà. Opera, e Fatica di Pellegrino Zechini | data in luce ma- noscritta TAnno 1722. ', pag. 2 574. Inc. ' Distintione delle operationi neir Aritmetica. Cinque sono le operationi.' Precede, a pag. VII , VII! e 1, un proemio 'Al Benigno Lettore', che ine. '0 considerato più volte. ' A pag. 575—581 trovasi la ' Tauola di tutto quello che | si con- tiene in questo Libro. *

Nel margine inferiore della pag. V si legge :* Ferdinandi Ceppelli. *

819 (358). Volume in foglio (m. 0,290 X 0,204), legato in carto- ne coperto esternamente di carta colorita a marmo. Di 154 carte mem- branacee (salvo le 1 5, 150 154 che sono cartacee), numerate nei recto 1—154. Scritto nel secolo XIII. Già codice n? 4 di Pietro Girometti.

La prospettiva di Vilcllione in dieci libri, car. 6—149. Esemplare ane- pigrafo, che ine. (car. 6 recto, lin. 1—4) * (f Incipit prologus in pri- mum librum. perspectiue. (V)Erilatis amatori fratri Vilhelmo de mor- bcka Witelo nlius tburingorum et Polonorum eterne lucis irrefracto men- tis radio fclicem intuitum et intellectum perspicuum subscriptorum Uni- versalium enlium studiosus amor. ' Fin. incompleto al teorema 76 del libro decimo ' quod per prescns theorema impossibile esse ostenditur si enim semidyametrum circuii yridis sitque....'

Mancano anche il prologo ai libri 5 8 ed il testo dei libri 7, 8. Nella lin. 1 della car. 49 r. si legge: * Incip Ii6. X."* ^tinuus et sine exceptòe se plus de pspctiua ^monstrata Magri Guittelonis. *

318 (13). Volume in 4' (ra. 0,274 X 0,200), legato in cartone co- perto esternamente di carta rossa. Di 22 carte cartacee , numerate nei recto 1—22. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. Imprese di diversi | Accademici della Crusca' , car. 2—17. Inc. * Di Gio. Batta Deti Sollo | Grano cascante in farina dal Mulino | Dan. Purg. Can. 27. Ter. 14. Così la mia durezza è fatta solla. ' Fin. * Di Tommaso Buonauenturi Aspro | Sorba posta sopra la paglia per ma- turarsi. I Petr. Son*! La guancia che fu, ecc. Dolce alla fìne, e nel prin- cipio acerba. '

•3iB (356). Volume in 4? (m. 0,225 X 0,176), legato in cartone. Di 180 carte membranacee (salvo la prima e 1* ultima, che sono cartacee).

- 185 -

numerale uei recto I 130, 130 a, 131—179. Scrìtto nel secolo XV. Già codice n^ 2 di Pietro Girometti.

Le Egloghe, le Georgiche, le Bucoliche e TEneide di Virgilio. È assai difettoso per essere state tagliate via le iniziali, vagamente fregiate a oro e colori, come apparisce da una di esse, per ventura rimasta intatta, a car. 152 r. 1 versi per tale mutilazione mancanti sono i seguenti : Egloga 1, V. 1-59 ; Georgiche, lib. I, v. 468—514 ; lib. II, v. 1—12, lib. Ili, v. 528—566; lib. IV, v. 1—21 ; Eneide, lib. I, v. 1—15; lib. VI, v. 868 —901 ; lib. VII, V. 1— 16, 811—817; lib. Vili, v. 1—44. 705—731 ; lib. IX , V. 901—908 ; lib. XI , v. 1—44 , 907—915 ; lib. XII interamente. Dove rimangono, sono premessi gli argomenti sotto nome di Ovidio. L'E- neide e preceduta dal sommario ' Primus habet lybicam. '

3«0 (360). Volume in (ra. 0,240 X 0.160), legato in cartone co- perto esternamente di carta verde-cupo, con punte e dorso di pergamena, sul quale è scritto ' Codex mem |bran. | Hygini, Capel-llae, aliorumque astronom. ' In un cartellino incollato sul recto della prima coperta è scritto * MS. VII. ' Di 141 carte membranacee (salvo la prima e Tultima, che sono cartacee), numerate nei recto I, 1—140. Con iniziali rabescate a colori. Sembra scritto nel secolo XII.

1. Tit. Incipit LiB YpaRchi Stimi aslrolooi \ car. 1 16. Inc. * TERra fondata est super stabilitatcm suam. ' Fin. * aut retrogradari facil. '

2. Tit. * iNCipit. LibcR. HyGini. | de. AstRonoMia ',car. 17—38 r. Inc. * llyoinvs. M. Fabio. pluRÌMaM SalvteM. Ersi te studio grammatica ar- tis indiictum/ Fin. * cum sol ab gstiuo circulo redit. *

3. Tit. ' M.iRtiani. Minei. felicis. capellg. Ast^'logia. Incip. *, car. 38 t;. 44 r. Inc. * Mundus ìgitur ex iiii.o"* con<^tans elementis.* Fin. aut re- trogradi facit. Explicit astRolocia MaRtiaNi.'

Questo scritto, dalle parole * Nam climata. viij. sunt ' (car. 43 r., lin. 6), precede di conserva, salvo poche varietà, collo scritto n! 1. dalle parole 'climata itaque .Vili, sunt* (car. 15 r., lin. 23).

4. Tit. ' Incipit Li5 cursuQ pianeta^ vij. sup MassiliaM ', car. 44 r. —47 r. Inc. ' CvM multos indorum. ' Fin. * Salis emendare potcRit. Ex- plicit libcR cursvvM planetaavM. vij. '

5. Scritto che ine. ' Cum mars solus est almucar. et nullus pianeta ipsum respicit. nollum bonum significat \ e fìn. ' At si opus est quadrans subdiuide usque ad nouissimum QvadRaNS. \ car. 47 r. e v.

6. Scritto che ine. * ÀRlem artium uìdclicet astronomiam ingredienti- bus, ut in quibus<lam aliis artibus considerando sunt circumslantig. id est ars exlrinseca', e fin. ' Quotiens mcdius cursus minor fuerit argc. minue medium cursum de ipsa. et habebis rcsiduum. idest distantiam ab auj;e, ' car. 48 r. 49 r.

7. Tit. ' De Circvlis Pla>etarvm ' , car. 49 r. 50. Inc. * Est que- dam cclestis maching spera. ' Fin. * Statio secunda locus ci oppositvs. '

- 186 -

8. Tavole asIroDomiche in numeri romani, alcune delle quali ' ad an* nos dfii ìliu collectos super Massiliam \ che sembrano connesse col pre- cedente scritto, una parte del quale ha il titolo * de còpositione tabvlaV \ car. 51—66. In fine di queste tavole sono notate d'altra mano un*eclissi di luna ai 22 ott. i287, e due di sole dei 4 giugno 1285, e 'post era- stinum S. Dyonisii ' del 1288, tutte a Marsiglia.

9. Scritto che ine. * PTolomeus et multi sapientum annum solarem me- tiuntur secundum reditum solis à iunctura circulorum scilicet firmamen- ti ', e fin. * quemadmodum supra diximus *, car. 67 79. Segue a car. 8u, nel r. una tavola di ere, e noi v. altra tavola cronologica, con numeri arabici, che ine. ' Annus ab incarnatione domini .1175. Annus ab helligera 571. *

10. Tit. * Incipit LibelP Magist* Alardi bathoniensis de ope ast^lap- svs * , car. 81 86. Inc. ' Qvod regalis generis nobilitas. * Fin. * te pao- ficcRe noN PeNÌtebit. '

H. Quadranti astronomici, e * Tabula plholomei de fixis stellis*» car. 87—88.

12. Scritto che ine. * Cvm res omnes qve dtgnr expetvntvr pbo- pTER aliquam trium causarum quas docet tullius in genere dcliberatìuo sint expetendg, iste quidam liber cum propter honestatem ad quam omnis littcrarum sciencia tendit. est principaliter expetendus. tum etiam mul- taruro utilium rerum utilitatem continere ipsius manifestatur in tilulo sic. Incipiunt ysagogg porphilii. qug latine introductiones dicuntur*, e fin. * ne quis nos dicat tractantes de qualitate multa interposuisse de relatiuis ut fecimus. A partibus Habitudines hae dispositiones. * Quindi si legge, di carattere più recente e quasi abraso * Anno d. 1295 29 die maj \ car. 89—116.

13. Scritto che ine. 'Omms racio disserendi qtam loicen peri- pathetici veteres appellaiierunt in duas distribuitur partes. unam in* ueniendi alteram iudicandi \ e fin. * atque id nullo modo dereliquant. quia quadam ratione subiecta sunt ipsi quod gestum est negotio *, car. 117 134.

14. Scritto che ine. * fqvivoca dicvntvr. qvorvm nomen solvm coMtfvne EST \ e fin. ' fortasse autem difficile sit de eiusdem rebus con- fidenter declarare. nisi sepe pertractata fuil. Dubitare autem de singnlis non erit inutile', car. 135 t?. 139 r. Seguono d*altra mano appunti di varie eclissi osservate a Marsiglia negli anni 1289, 1290 e 1292.

Nel catalogo intitolato * catalogue | de la bibliothèque | de feu|

M.* AUGUSTE CONST. NaUMANN, | PROFESSEUR DES MATHÉMATIQUES A L*ÉCOLE ROYALEDE8 MIN'ES A FREIBERG. | DONT LA VENTE SE FERA MARDI LE 6 JUIN 1854 ET JOURS | SUIVANTS DAN8 LA SALLE DE | M.» T. O.

WEiGEL A LEIPZIG \ ecc. (pag. 3> lin. 15—30) questo codice trovasi de- scritto nel modo seguente:

« 16 Volumen in pergamena , ab uno eodemquc transcript. » accuratissime explicitum: insunt : a) Liber Hipparchi , A foliis 16. b) Liber Hygini de astronomia, fui. 22. c) Martiani

- 187 -

ìi Capellae Astrologia, fui. 6. d) Liber cursiium planelarum » super Massiliam, fol. 7 e) Tabulae medium ciirsuum solis et » lunaeexhihentes,fol. 16 f)Liberastronomicus Alardi Bacboni- D ensis ad Hcnricum ncpotem regis; fol. 8 li) Isagogac Por- » philii, fol. 28. i) Liber (lialecticus, qui incipit verbis: ^'Omnis » ratio dissen>Ddi, qnam logicen peripatetici veteres appella- » verunt''; fol. 18. k) Liber dialecticus de aequivocis etc. fol. )> 5, K 1. Fol. Hpgibd. Facsimile am Ende dcs Cataloges.

» Sehr scbòoe^ and gut erhaltencs Pergamentmanuscript aos dem Ende » dea XI, oder Anfange dei XII. Jahrh., mit geometrisehcrs Fedcracich- » nungen und Tabellen. Im Ptolomaeus fehlt eiii Blatt. >

891 (303). Volume in 4! piccolo (m. 0,240 X 0,170). legalo in car- tone coperto esternamente di carta verde colorita a marmo, con dorso di pelle scura, sul quale, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro

* phif.eIlfi. Idrati. ' Di 82 carte cartacee, numerate nei recto ì 82. Scritto nel secolo XV. Già codice n? 36 di Pietro Giromctti.

Tit. ' FraNCISCI PHILELPHI ORAÌTIO PARENTAMS de divi I FRANCISGI

8PH0RTIAE me|diolanensivm DVCI8 fe|licitate ' , car. 2 82 r. Inc.

* (S)i fieri posse CENserem. * Fin. ' praesentes omnes uenturiqne co- gnuscant * ; e subito dopo in rosso * Que quidem oratio habita est ab eodem Francisco Philelfo equitc aurato lanreatoque poeta in ecclesia ca- tbedrali Mcdiolani die lune, vii idus martias anno à natali cbristiano Millesimo quadringentesimo sexagesimo septimo. '

(355). Volume in 4? (m. 0,236 X 0,175), legato in cartone con dorso di carta scura. Di 73 carte cartacee, numerate nei recto I.IV, 1— 71. Sembra scritto nel secolo XVII.

Tit. ' VGOLIM verini I poETAE FLORENTiNi j De illustratiouc vrbis I Florcntiae \ in tre libri, car. 1 69. Inc. * Liber Primvs, Inclyta Syl- lanae referam primordia gentis. * Fin. * Duret ad extremos uentura in seda nepotes. Finis. '

393 (324). -- Volume in 4! piccolo (m. 0,230X0,170), legato in cartone coperto esternamente di carta scura, con punte e dorso di pelle scura, sul quale, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro * ioan- MS i DE I SACRO J BVSTO j sPHfRic. ' In un Cartellino bianco incollalo sul recto della prima coperta è scritto ' MS. IV. ' Di 79 carte membrana- cee (salvo la prima e V ultima cbe sono cartacee) , numerate nei recto t 79. Scritto nel secolo XIII.

1. Scritto cbe ine. * lunius aprilis septembcr ncc ne nouember. Ter- denos retinent continuando dies. Pretcr quos omnes uno retinent sibi plures. Sed tenet in numero viginti februus octo. Cui si bissextus fuerit super additur unus. Ad noticiam istius Kalendarij. * Fin. * Natiuitas do- mini die mercurij.*, car. 2 r. In questo scritto (col. 2, lin. 25) si leg- ge : ' Annus a passione domini .M. ce. xlvii. *

- 188 -

2. Tavole lemporaric, car. 2 ».— 3.

3. Scritto geometrico applicato airastronomia, mutilo in 6ne, car. 4—5. Inc. ' Geometrie due sunt specics , tbeorica et practica. ' Fin. * ascendit sol in zodiaco et ... '

4. Scritto mutilo in principio sul quadrante, car. 6—9. Inc. * De uti- litalibus et operacionilms quadrantis. Dicto de compositione quadranlis. * Fin. 'et productum dabit capacitatem. explicit quadrans. * Vi sono in- serite regole di geometria piana e solida.

5. Tavole temporarie, car. iO— 12. Nel v. della car. 12 si legge d'altra mano: ' Anno ab incarnatione domini .m. ce? Ixxiiii. incipit beo tabula que durabit per centum et xiit. annos successive. '

6. Tit. * Algorism*^ magri Jo'bis de sac" busco ' , car. 13—21 r. Ine 'OMnia que a primeua rerum origine.' Fin. ' lam in numeris quadratis quam cubicis. Explicit algorismus de sacrob! ' Con iniziali in oro e co- lori, e comentl marginali.

7. Il trattato De Sphaera ' di Giovanni di Sacrobosco', car. 21 r.— 39. Inc. ' TRacfatiim de spera .4. capitulis distinguimus. ' Fin. ' mun- dana machina dissoluetiir. Explicit spera. ' Con figure e comenti marginali.

8. Tit. ' Incip ^po lus Jo^is de | sacrobusco \ car. 40—72. Inc. * Com- potus est scientia considerans tempora. ' Fin. ' dicitur iterum euum idem quod mora. Vnde boetiiis. 0 qui perpetua mundum ratione gubernas. Terrarum celique sator. qui tempus ab euo. Ire iubes. stabilique nianens das cuncta mouere. Tu stabilire uelis opus hoc yer temporis euum. M. xpi. bis. ce. quarto deno quater anno. De sacrobusto discreuit tempora ramis. Gratia cui nomen dederit diuina Johannes. Annuat hoc nobis hu- ius sic capere fructum. Ecclesie xpi quod nos bine fructiGcemus. Amen \ Con comenti marginali e figure.

9. Calendario in rosso v nero, con molte annotazioni e corredato di versi, che ine. * Aureus in Jano numerns clauesque nouantur ', car. 73—78. Al 27 marzo e notato ' hic muta annos ab iucarnacione domini. ' Sono inoltre riportati ai loro luoghi a pie di ciascun mese gli altri sette versi seguenti:

' Pocula Janus amat. Februarius aigeo clamat.

Marcius arua fodit. Aprilis florida prudit.

Kos et flos nemorum maio sunt fomes amorum.

Dat iunius fena. Julio resccatur auena.

Augustus spicas. September colligit vuas.

Seminat october. Spoliat uirgulta noucmber.

Querit habere cibum porcum maclando decomber. ' Nel detto catalogo intitolato ' catalogue | de ia iubmotiièque | de KEU I M. auguste const. naumann ', ccc (pag. 2, lin. 40 50; pag. 3, lin. 1 ^) questo codice è descritto nel modo seguente:

u 14 M s. in pergamena, s a e e u 1 o 1 3. e o n s e r i p t u m; in sunt: » a) Tabula terminorum cum introductionc, foliis 2. b) Libcllus

- 189 -

» de usu quadrantis , fui. 6. e) Tabulae astronomicae diversi » argumenti, fol. 3. d) Algorismus magni Johannis de Sacro- » busto, fol. 8. e) Ejusdem liber de sphaera, fol. i9. f) Com- )) putus ejusdem . fol. 33. g) Kalendarium» fol. 6. 4.) Halb- » prgmtbd.

» Sehr scbòne HaDdschrift, vortrefflich erhalten. PederZeichnuogen und astronomische Tabellen in Farben. *

394 (305). Volume in 4' piccolo (m. 0,230 X 0,164), legato in car- tone coperto esternamente di pergamena , con impressioni a secco e sul dorso, in un tassello di pelle rossa, impresso in oro * guari | arttt.' Di 232 pagine cartacee, numerate I VI, 1 226. Scritto nel secolo XIX.

Tit. ' Compendio | D'Aritmetica | Per uso di me | Erminio Police | A. D. I i806/ Inc. ' Introduzione. L'Aritmetica altro alia non è \ A pag. 2n— 218 è r Indice.

«•& (263). —Volume in 4* piccolo (m. 0,232 X 0,150), legato in car- tone coperto esternamente di carta rossastra, con punte e dorso di pelle rosso-scura, sul quale, in un tassello di pelle verde , è impresso in oro * TRACTAT I PHiL. ETH. ' 166 Carte , numerate nei redo 1 166 , e delle quali le 1, 2, 5—9, 12—17, 19-25, 27—33, 36—42, 45—51, 54 —60, 02—68,71—77,80—86, 89—95, 98—104, 107—114, 117—124.127 —134, 137—144. 147—151, 154—158, 160—166 sono cartacee, e le rima- nenti sono membranacee. Sembra scritto nel principio del secolo XV. Già codice n^ 823 della biblioteca Albani.

1. Scritto mutilo in principio, e che doveva essere diviso in tredici parli. Inc. ' v. pars de tabula | De camera b. e. t. e. Si mui.dus est eter- nus. ' Fin. * scire gcncralem artem. Cflsta ars fiijt Incepta a Raymundo lulli super Rodjnum mense nouembris Anno Milesimo CCC Quinto et ipsc eam fìnjujt. In ciujtatc pisana In monasterio santi domjnjci Ad lau- dem et honorem dei mense Martìj Anno mjllesimo CCC Octauo Incar- nacionjs dominj nostrj JhQ x^ et sit ei recomendata et beate virginj ma- tri eius amen : t*

2. Tit. ' De^ cQ tua gracia sapiat amore Incipit ars breujs q est yma- go [ artis genaiis que sic Inlitiilatur. Dc^ cQ tua sDma pfec|tione Incipit ars genralis ultima', car. 154 165, mutilo in fìne. Inc. 'Bacio quare facimus islam artem breuem est ut ars magna facilius sciatur. ' La fine non si può leggere, per essere sbiadita l'ultima linea della car. 165 v.

Sembra manchino nel principio 16 carte, incominciando il mano- scritto con un'antica numerazione, il cui primo numero è .xvij.

3*«. Fascicolo in 4* piccolo (m. 0,236 X 0,180), coperto di carton- cino scuro. Di 18 carte cartacee, numerate nei recto 1—18. Scritto nel secolo XVIII.

- 190 -

1. Tìt. ' Quadrature du Cercle demontrée' , car. 3—9. Inc. ' Etat de la question. Tous les mathématiciens con?iennent. ' Fin. ' Depose cbés Hu?ier Notaire Roì'al a Rebetz en Brie le 27 octobre 1751 pour Leì'de. * Preceduto a car. 2 dair indirizzo * A Messieurs de la faculté de philo- sophie de la celebre Vni?ersì(é de Leide en hollande % e da una lettera deir A. alla medesima facoltà firmata * fr. Louis Emmanuel Renier Re- lig. Bened. \ in data 'a Tabbaie RoYale de S. Pierre de Rebais en Brie ce 20 novembre 1751.'

2. Tit. * Quadrature du cercle Demontr^e par la Synthese \ car. 12 17. Inc. * S I Verilés reconnues de tous les Geometres. ' Fin. * forigi- nal de ce cabyer est controlé et depose cbez M-** hourdel nolaire a Saint Riquier proche abbeville. Saint Riquier est le lieo de la residence actuelle de r Auteur. Sìgné fr. louis Emmanuel Renier M. B. ce 6 juin 1749. * Con un post-scriptum. Preceduto a car. 11 da una nota dell* A. a ' van robais Faine*, segretario delFAccademia di matematica a Leida, e da una sua lettera s. d. ai Signori della stessa accademia , nella quale si dice nativo di ' Mariembourg, petite ville en haioaut. *

3187 (344). Volume in A* piccolo (m. 0,230 X 0,160), legato in car- tone coperto esternamente di pergamena. Di 95 carte cartacee, numerate nei recto 1—54, 1 41. Scritto di due diversi caratteri nel secolo XVII, Già codice n? 217 della biblioteca Albani.

1. Tìt. ' Di Nicolò Antonio Stelliola | Del Tcloscopio {sic) Lynceo | seu | Deirispecillo Celeste', car. 5 50. Inc. ' prima proposizion dell'opera. La principal nostra intenzione. ' Precede a car. 4 una lettera ' Al S.*" Franerò Stelluti', data ' il di 7. di QÒre 1014. '. e firmata ' N. A. ST. Lynceo.'

2. Tit.' DELLE I APPARENZE CELESTI | di | Nicolò Autonio Stcllìola Liu- ceo I Napolitano | Vn de Trattati della sua Encydopedia Pythagorea', car. 52—54, 1—37. Inc. * Proposizione dell* Opera. Cap. I. Cerchiamo nella speculazione presente. * Le car. 53—54 contengono la ' Tauola delle cose si trattano nella presente opera. '

3189 (327). Volume i*i 4? piccolo (m. 0,226 X 0,168), legato in car- tone coperto esternamente di velluto rosso. In un cartellino incollato sulla parte esterna della prima coperta è scritto: * MS. V.* Di 48 carte membranacee, numerate nei recto 1 48. Sembra scritto verso la fine del secolo XIII, con giunte del XIV.

1. Giovanni di Sacrobosco ' Computus ecclesiasticus ', o 'De anni ra- tiene', car. 1 27 r. Inc. * Compotus est scientia considerans tempora.' Fin. ' Et sic fac de alijs .4. festis mobilibus. Ibidem enim cadent omnia. '

2. Tavola * primacionis lune", dal 1292 al 1723, con scritto illustrativo, che ine. ' In ista parua tabula sunt .4. cycli \ e fin. ' gnidum solis com- putabis. ' Nel margine superiore della car. 27 v. fu aggiunto * Nota quod horis coniunctionem lune d.>sig:nantibus addende sunt duo hore. hoc ex- pertum est in eclipsi. anno domini .M?ccc.xviiij? '

- 191 -

3. Calendario, car. 28 v. 34. Ha qualche gianterella posteriore, come p. es. ai 5 ottobre * Occisi sunt ludeì in Landsfaat anno do. M!ccc?xxxviij. '

4. Scritto che ine. ' (A)Ries est primum signum zodiaci \ e fin. (tro« vandosi nel margine inferiore della car. 38 r. una chiamata colle parole :

* verte tria folia ad signum \ ecc.) ' perseueracio probatur \ car. 35 38 r. e 34 V.

5. Tit. di mano recente ' Tabula Petri de Dacia \ e di antica mano

* Hec tabula docet in quo signo sit luna sccundum eius ueràm primacio- nem \ car. 38 v. Seguita sino a car. 39 v. da una dichiarazione che ine ' Hec tabula docet inucnire. *

6. Tavola intitolata ' Hec est tabula Gerlandi principali:» \ car. 40 r.

7. Tavola intilolata ' Conltabula desOiès (deserviens) tab« Gfandi t Lin- conien \ car. 40 v.

8. Altre otto tavole astronomiche. la quarta delle quali accompagnata da una dichiarazione che ine. * Locum lune si scire uolucris ', car. 41— 43.

9. Scritto che ine. * Aries in equìnoctiali circulo', e fin. * omninu 16% car. 44 46, colle figure dei 12 segni dello zodiaco.

10. Tit. ' Tabula ad InueniendQ | pasca edita a ffe Barthojlomeo py- sano ordinìs | ffm predicatov \ car. 46 v. 48. Inc. ' Ad vsum huius ta- bule. ' Questa tavola ha la dala ' Ano d6i. M?ccc?\xx? ', ed è preceduta da altra tavola» con data del 1336, intilolata ' Tabula ^reociù (concur- rencium) eiiisdè fris. '

In un cartellino stampato incollato sul rovescio della prima coperta si legge :

< Astronomica) MS. in verse with commentar^ withont date *^* Tliis cariout and very aneient MS. of 48 leavet» cu white vel- > lum , it wriltcn in the gothic character of the XIII century , » and hai sonne cartous drawingt at the end >.

Sotto questo cartellino trovasi la seguente nota manoscritta : ' Est MS. libelli Joannis de Sacro Busto , de anni ratione , ( seu ut vocatur vulgo Computus eccletiastieus) integerrimum, et multo magis absolutum, quam editto Melanthonis, anno 1545 typis excussa. Naumann. ' Nel detto catalogo intitolato ' catalogue { de la bibliothèque | de

FEU ( M. AUGUSTE CON8T. NAUMANN*, CCC. (pag. 3, Hu. 5 13) quCStO

codice è descritto nel modo seguente:

(( 15. Ms. in pergamena, secundum scripturamsaeculolS. » explicitum ; insunt : a) Computus Ioannis de Sacrobusto , » foliis 27. b) Kalendarium, fui. 7. e) Disserta tio incerti auc- » toris astrologica, fol. 4. d) Tabulae Petri de Dacia et Ger- » landi. fol. 6. e) Figurae et explicationes 12 signorum, fol. 5. » gr. 4. rother Sammetbd.

e Praclithandschrift der 13. Jahrhunderti, mit tehr schÒnen Federieich- » nungen in Farben. Facsimile am Ende des Calaloges. Vortreff- * lich erbalten. »

SW9 (304). Volume in 4! piccolo (m. 0,220 X 0,154), legato in ta-

- 192 -

vele coperte csteruamente di cuoio rossastro, con vestigie di fermaglio di metallo. Di 112 carte cartacce , numerate nei recto 1—112. Scritto nel secolo XV. Già codice n? 19 di Pietro Girometti.

1. Platone, il Timeo, in latino, car. 2—39. Inc. ' Socra tes iu exhorta- cionibus suis. ' Fin. ' amonicione perspicuo. Finit Thimeus platonis an- no 1471 6 kV octobres per me wenceslaum boragk liberìorum artium bacc."^ ' È preceduto, a car. 1 t7.,da un argomento che ine. ' Calcidius vtriusque lingue grece et latine peritissimus. librum istum qui ex more aliorum philosophorum piato sub persona Thimei dìscipuli sui aput gre- cos conscripsit de greco in latinum in prima eius parte transtulit. * È accompagnato da dichiarazioni interlineari, e nei margini, specie del primo libro, da copioso comento.

2. Tit. 'Spera Apulci platonici \ car. 39 v. Ruota seguita da un'an- notazione che ine. ' Disco diem lune in qua quisque decubuit. '

3. Tit. ' Afarci Tuly Ciceronis liber ^mus j qui est de natura deorCl incipit*, car. 41—104. Inc. ' cVra multe res in philosophia. * Fin. Finit felicitcr Terclus et vltimus libcr Marci Ciceronis Qui est de natura deo- rum Anno 1471 die Marcy vllima. *

4. Tit. ' Tulius|) Marco marcello Incipit*, car. 105 llOr. Inc. 'diu- turni silencij. P. C Fin. * Et B prò marco marcello Tulij finit Oracio.'

Le car. 110 i?.— Ili conten^'ono: a) * Spiegazione di alcune sigle degli antichi romani. ' ò) * Preconiu sludij basilieiis. editu per PetV I de An- delo Jiiriscanonicj doctorr. ' e) la seguente memoria delfamanuense : * Anno dai Mcccclxix Ego Wenceslius Bragk. al. libenwerder veni ex liptzensi studio basileam quarto Idus Maias sub rectorc viro nobili dno Gerhardo Erenbcrg moguntineusis kalhedraiis ecclesie Intitulatus sum Et anno Ixx. xvij die decembris sub rcctorti magistro lohanne syber Et Theologie bacc? proniolus in bacc" decanatum gerente magistro lohanne dieck. In Arcium vero magislrum Anno M^cccc'lxxvij pridie nonas fe- bruar. in prcsencia domini legatj Allx.r> Voliniensis episcopi cum piena in almaniam polestate sub rcctore lurispontificj viro egregio lacobo le- reber de li idauo qui et finito roctoratu cartusiam basilee Inijt. Sub de- cano vero magistro Gonrado wolfio de Reutling etc. Vale qui vixeris et nostri memora nomen.* Eccolo servito.

330 (288). Volume in piccolo (m. 0,222 X 0,152), legato in ta- vole coperte esternamente di cuoio nero, con residuo di fermagli di me- tallo, e sul recto della prima coperta incollato un cartellino bianco sul quale è scritto ' Mundinus de anatomia | Gentilis de calculo | Bernardus de Gordonio de Crisi | Benuenulus grapheus de oftalmia.* Di 123 carte cartacee (salvo la prima che è membranacea), numerate nei recto l 123 Scritto nel secolo XV. Già codice n? 7 di Pietro Girometti.

1. Tit. * Mùdin^ de anatoTa\ car. 2— 37. Inc. * Quoniam ut ait galie- nus. * Fio. ' Et hoc est huius doctrine dictum. Completum est de anatbo-

- 193 -

mia humanis corporis. ' A car. 17 r. si parla di un caso avvenuto * anno prcti'rito scilicct 1315.*

2. Tit. ' Tractalus de Calculo qué collegii | Magr Gentilis de Fulgineo \ car. 38—83. Inc. ' Galienus lercio tractatu srcundi libri epidimiarum. ' Fin. ' et figuram vcsice. Finis cullectorum de Calculo. '

3. Tit. ' De Crisi & natura Crcticorfi | Magri Bernardi ^ Gordonio\ car. 84 105. Inc. 'cRisis est velox et vehcmens motus morbi/ Fin. ' scientia pronosticandi de morbis. Finis foeliciter de Crisi &diebus Cre- ticis Mgf i Bernbardi de Gordonio. '

4. Tit. 'Ars graduandi mcdicìas | sc3ra A'^roira ', car. 106—107 r. Inc. * Sumantur medicine simplices. ' Fin. ' Et hec de graduacion. sufficiant.' Nel V, della car. 107: ' Remedium (?) mgri Burcardì de Horneck.'

5. Tit. ' Liber Benevenutj grapbey | Solernitai (ne) doctoris peritissimi Qui I Gdelis & ^batissla oculorQ ars Insc^bit^ \ car. 108—128 r. Inc. ' Prefacio. vlsa opportunìtate. ' Fin. ' et bec sufBciant.' Seguono, a car. 128 v., tre ricette ' Aqua arcbana\ 'Ad visum et omnem maculam' e ' prò caligine.

Nel recto della car. 1 si legge: ' ^ Magro wenceslao brack\ e nel v, un indicetto eguale a quello scritto sulla legatura. Nella parte interna della seconda coperta è uno scritto , parte in lingua latina e parte in lingua tedesca, intitolato: ' De cquis. '

331 (325). Volume in 4! (m. 0,225 X 0,165), legato in tavole co- perte internamente di pergamena , ed esternamente di cuoio rosso con bei fregi in oro , impressovi in oro sul dorso ' sackobvs | algorismvsj spii£RA, I ET ALIA. | MS. | SEC. | XIII.' 46 Carte membranacee, nu- merate nei recto 1—46, delle quali le 2,3,40 45 a due colonne. Scritto nel secolo XIV.

1. Scritto che ine ' CT^iJ* atami faciunt punctum. j. \ e fin. ' ^i. C prò ci. faciunt perticas .Clvj. et tabulas .vj.\ car. 2 v. e 3 r.

2. Tit. ' Incip traclat^ algorismi \ di Giovanni di Sacrobosco, car. 5 15. Inc. ' OMnia que a primeua rerum origine processerunt ratione nume- rorum formata sunt. ' Fin. ' Et hec de radicum extractione dieta sufH- ciant tam in nuroeris quadratis quam cubicis.

3. Tit. * Incip tctat^ 3 spera Magri io'Bis tf sac^'busco ', car. 16—39. Inc. ' Taactatum de spera quatuor capitulis distinguimus. * Fin. 'aut mundana machina dissoluetur. vt patet in Ognra \ seguendo due figure.

4. Tit. ' qòes nales * (quaestiones naturales) , di altra ed assai difficile scrittura, car. 40 45. Inc. * Notat auicenna libro de animalibus qui est qui primo generatur. *

Nel margine inferiore della carta 5 r. si legge di carattere sincrono: ' Istum librum donauit conuentui taruisino Reuerendus pater frater Fran- ciscus de belluno|venerabilis doctor sacre theologie | ordinis predicatorum. qui semper debet esse in communi libraria dicti conuentus.* Una iden-

13

- 194 -

ticn noia leggesì a car. 4 v., salvo che il donatore vi è chiamato ' magi- ster in sacra Ibeologia

3S1è (231). Volume in 4! piccolo (m. 0,220 X 0,i50), legato in ta- vole coperte internamente di pergamena scritta, ed esternamente di cuoio chiaro , incollatavi sul r. della prima coperta una striscia di pergamena nella quale è scritto ' Tractatus de consolatioe | tbeologie mgrì Johinis gerson cG mHis alijs | bonis doctrinìs'; fermagli di m(*tallo. Di 263 carte cartacee , numerate nei recto 1—263. Scrìtto nel secolo XV. Già codice n? 22 di Pietro Girometti.

Raccolta di scritti di Giovanni Gerson , chiamato ' Gancellarius pari- siensis. *

i. Tit. * Tractat^ de ^solacoe tbeologie mgri Jo'bis | Gerson olim can- celf pisiefì p^ gnale ^stan | ^11 iQ edit^ ano dni 1417 et mei fi' \ car. 2—4!). Inc. ' Qvecnmque scripta sunt. * Fin. ' spem habeamus. Amen. *

2. Tit. Prologo Tractat^ de mistica tbeolo» Cancf pi> ', car. 50—92. Inc. ' Penitemini. . . M^ p? Adstrinxit me promissio. ' Fin. * et ego illi.'

3. Tit. * Tractat^ de oròe (orationc) t ci^ ualóe edìt^sub constan I ^si- fio ano Icaf dni 1416 a uen.^^ doctoe io'he gson \ car. 93 104. Inc. ' Opor- tet scmpcr orare. * Fin. ' qui de moribus iudicat.*

4. Tit, * Dyalog^ de pfcóc cordis Mgri io'b. de Gerso|na cancelf pisieS ^pilat^ lugduni sub ano !423.\ car. 105 115 r. Inc. ' Tneologus loquitur ad animam christianam. Diliges dominum.' Fin. ^quam cognoscaris.'

5. Tit. ' Traclat^dc sollicitudTe cccfiasticov et cl'iov (clericorum) | Cali- celi:' pisien ad fres CelestTos ^tinés 68 | particras*, car. 115».— 129 r. Inc- dopo la tavola delle questioni '' Nolite solliciti esse M^ 6 lue 12 Jubet hoc supremus. ' Fin. ' in xpo i'hu dno nfo. Amen.'

6. Tit. * Opuscl'm de (modo) uiuèdi oìm fideliQ >«> stat^ abb'uiatQ \ car. 129 r. 131 r. Inc. * REgula prima que spectat. ' Fin. ' pax super illos et misericordia.'

7. Tit. * Tractat^ de celebracòe misse t ei^ ut videe | Tpedimto j^ no- ctrìà polluoe; Cancelf pisien \ car. 131 ».— 140. Inc. * Dvbitatum est apud me frcquenter.' Fin. * hoc est omnis homo.'

8. Tit. ' Traclat^ mistice tbeolo» dyonisij ariopagite | ad Thimotefl tnsmissus *, car. 141 142. Inc. ' Tninitas supersubstantialis.* Fin. * abso- luta et supra tota.'

9. Tit. '^logus conclusionQ seu rgfaV moralid | de drijs pctoV (diffe- rentiis peccatorum) de pceplis et sacmèt tonaciQlp mgrm Jo^e^de Ger- sona positarO\ car. 143 167. Inc. ' Acamus nunc interim quod natura.* Fin. * penitus spoliare contendi^ret.'

10. Tit. f log^ tclat^ de spQali vita ale Cancell' pisien ' , car. 173 223. Inc. ^ REuerendo in xpo patri et sacre tbeologie professori esimio dno pet* epo Camcracensi eius discipulus Johannes cancellarins indignus ecclesie parisiensis.' Fin. ' ita Onem huius operis dedicamus.*

- 195 -

Precede (car. 109— 172) una tavola intitolata ' Tabfa matlas Ico*" (lectio- niim) seqnciQ iux ordine alpha'^ Smons ' (demonstrans).

11. Tit. di mano moderna, scritto con lapis ' Jo. Gerson, Opusculum tripartitimi de Preceplis , de Confessione, | et de arte bene moriendi \ car. 229— 246. Inc. * Xpiani.^^ suus qualiscumque zelator.* Fin. * parisius laudabiliter obscriiatur.'

12. Tit. * De audi(\la ^fe.»» tc^^ (confessione tractatus) pulif cancelF pi^ \ car. 247—252 r. Inc. * (E)t si virtos quam assuefactio. ' Fin. * ie- gcndo erudietur atque proficiet.'

13. ' Tctat^ de ìiùgèda pnia p (penitentia contra) fciduQ \ car. 232 v, 253 r. Inc. ' HAbet hoc proprium ars quelibet. * Fin. ' numerus, mora, scientia, ctas.*

14. Tit. * Tenor bulle idul.v festi cor. X.» \ car. 255 r.— 257. Inc. * Sa- crosancta generalis synodus Basiliensis', ed ha la data seguente: ' Da- lum rome apud sanctum petrum anno incarnacionis. Mcccc^'xxxiij vij Ju- nij pontiGcatus nostri (Eug. IV) anno 3?'

A ciascuno degli scritti 1 il è premesso un fogliolino nel quale tro- vasi in Ialino una breve illustrazione bibliografica degli scritti medesi- Dii. Sopra uno stemma impresso a car. 2 r. è scritto : * ociisen=,havsen. *

I. Fascicolo in 8! (m. 0,220X0,150), coperto di sottilissimo carton- cino, nel r. della cui prima coperta è scritto ' Richordo Et più ^ono- sticbi. * Di 4 carte cartacee, numerate nei recto 1—4, delle quali lesole prime due scritte. -Scritto nel secolo XVI.

Tit. ' |>nostichi seguenti \ che si riportano in grazia della brevità e della curiosità storica:

' Lanno 1492. che morì lorenzo de medici tiranno di Firenze pochi giorni auanti la morte sua venne in pronosticho. dessa. 1' saetta la quale pcrcbosse la lanterna della chupola di santa lipcrata. e rouinonne una gran parte e fu pronosticho della morte sua**

' Lanno 1494. che piero dilorcnzo. de medici tiranno di fìrenze fu cha- ciato. e perde lo stato, pochi giorni auanti detta chaciata. 1? falcbune uolando dreto a. 1- cholonbo. chascho morto in sulla porta del palazo. de SA che fu pronosticho della sua mina. '

' Lanno che meser Giouanni bentiuolgli tiranno a bolognia gli fu tolto lo stato e tremuoti. pochi auanti la sua chaciata e tremuoti rouinorono gran parte del suo palazo. e fu prenosticho della sua rouina e perdita dello stato. '

' Lanno che fiorentini rubono pisa. che fu addi 8 di giungnio 1509. eldi dauanti che uenissi la nuoua dellauta j.* chnlonba uulo inneità chorte del palazo de S.* essendo e' .x. della guerra ass(Klerc. e posossi detta cholon- ba sopra il chapo di Giouachino guaschoni chera proposto e lasciossi pilgliare dallui. ellaltro uennc la nuoua dellauta di pisa. e fu d'* cbo- lonba pronosticho e portatore di d'* nuoua. '

' Lanno che brescia fu messa a sacho da frauzesi che fu nel .1511.

- 196 -

p^cho auanti innel paese di Broscia e iu brcscia piouoDo chasGorono dal cielo pietre di grandissimo peso, che furono pronosticbo di quella chalaniita/

* Lanno 1512. quando firenze perde la liberta e diuenne sotto la ti- rannide de medici, pochi giorni auanli d/ perdita j.* saetta perchosse la porta a S- friano e chauo j.* pietra doue era scolpito el nome delU liberta, e j.* altra saetta perchosse el palazo de singniori cbauonne j/ pietra sanza tochare laltre. e arse cierte schritture di palazo. che fu pro- nosticbo, della perdita della liberta chaciala di p! Sederini chonfaloniere di giustizia perpetuo, *

' Lanno che morì il ducba lorenzo di p! de medici tiranno di Grenze che fu fanno .1519. pochi giorni auanti la morte sua. j? orso grossissimo che era stato infra lioni circha a dua anni fu dalloro morto, che fu pro- nostico della morte sua. '

' Lanno 1521. che franzest persono milano e fu tolto loro dal papa, e dallo inperadore uenne pocho auanti detta perdita j.' saetta e perchosse il chastcUetto di milano e rouinonnej.* parte e arse una parte della mu- nizione di d? chastelletto. e fu pronosticbo della perdita di milano.*

* Lanno 1522. uencndo dallo inperadore j? utcie re per napoli, eldi chontro in roma venne una grandissima tenpesta e una arme del nuouo papa adriano chera retta da due aquile, uenne una saetta elleno uia le dua arme dcllaquile e amazo j.^ altra aquila uiua che era al dirimpetto ìnnuna ghabia e dietro quello pronosticbo era questo che nostro S.« iddio mandi quello e per lo melglio. *

(214). Volume in 8? (m. 0,218 X 0,148). legato in cartone co- perto esternamente di pergamena. Di 136 carte cartacee, di varie dimen- sioni , numerate nei recto 1 136. Scritto verso la fine del secolo XVI. Già codice n* 2j9 della biblioteca Albani.

Tit. gen. * Fragmenta Logica | Joannis Ecchij Belgg | nec non | Eius- dem nonnulla Epigrnmmata. * Inc. con un ^ Modus studendi * dello stesso Eckio. A car. 82—83 è una lettera di ' Roma li 21 di feb? 1600 * , fir- mata 'Pietro petrucci della Rocca. * Le poesie latine hanno a car. 87 r. il tit. ' EPiGRAMMATA | Ioannis Ecckij belg$ | Dauétriensis \ seguite dalla nota ' Scripsi anno 1596 in aedibus dói Benedicti Gelusij , uariis et su- per uacaneis temporibus. '

835 (203). Volume in 4? piccolo (m. 0,215 X 0,172), legato in car- tone , coperto esternamente di carta colorita a barba di scopa. Di 160 carte cartacee, numerate nei rrcto 1—160. Scritto nel secolo XVIIL

1. Commentario sopra Diofanto , car. l^-^3. Inc. * Diophanti Lit>elli Probi. 1. Invenire x, y, ficnt x^ + y^: x + y," Fin. * Ergo latera trian- goli 8p6, 8p6 2p^ 8p6 + 2p3. '

2. Tit. ' Memoires de Berlin de 1767, | p. 265^310. sur la resolution dcs Problemes indétermincs du | second degrc , par M. de la Grange', car. 85. Estratto che ine. ' P. 1G2. Quand Téquation finale. '

- 197 -

3. Tit. * The Elemcnts of algebra. London. 1725.' , car. 8G. Eslrallo clic ine. * Book II, chap. Xllf. After a qucstion. *

4. Scritto che ine. * Ad Prop. 1. Prima Mclhodus '. e fin. * 4. i 73 + 28 = 18. 40, x' =3 4, y' = 18. \ car. 87—89.

5. Tit. * Saunders. Alg» Book V. \ car. 90— 93. Estratto che ine. '175. Probi. Dalis niimeris a & ò. '

6. Tit. Saunderson Eleraents of Algebra Book. VI.', car. 49 125. Estratto che ine. ' Book VI. Of sncb problems. '

7. Tit. * De fractionibus continuisi car. 131 io4. Inc. ' De fractìo- riibus Gontinuis $. 1. Sit a quantitas rationalis. ' Fin. con una equa- zione.

A car. 160 v, e una ' Propositio de fract. Gontinuis. '

33e (220). Volumetto in 4' piccolo (m. 0,210 X 0,152). coperto di carta giallognola- Di 40 carte cartacee, numerate nei redo 1 40. Scritto nel secolo XIX.

1. Tit. ' lilustrissimis Bononi^ Scnatoribus | Panegyric^ Querimonig , in Parentalibns | Bernardini Gattanei J. V. D. Gollegiati | Insignis Gol- legiatg S. Pelronii Primicerii, Ju-|ris Ciuilis de mane Primarii Interpre- tis I Nec non Bonaventura Ga vai crii Jesuati j Philosophig et Theologi^ Doctoris pr^stan|tissimi . et Felsineo in Archigymnasio Ledo ris Mathe- matica de scro Primarii Recusg Ad|dict^ a Jo. Francisco Fangnreccio Sa- cerdote , I Philosophig, et Artium ac J. V. D. et Podieti | Archipresby- tero. j Bononl^ Typis Jacobi Montìi Superiorum | permissu 1648', car. 1 37 nei soli v. Inc. la dedica * lllustrissimìs Bononi^ Seuatoribus F.', colla data ' Bonon. Kalend.* Febr.> 1648.' Inc. l'opuscolo a car. 5 v,

*" Bonaventura Gavalerio Panegyrica Querimonia addicta. Siccinc A. Ma- thematicarum. '

2. Traduzione italiana del medesimo opuscolo, col tit. 'Agli Illustris- simi Senatori di Bologna , Lamentazioni Pa^negiriche , nei Funerali di Bernardino Gattanì Dottor in amjbo le leggi, Gollegiato, dcirinsigne Ba- silica Petroniana Pri|micero , del gius civile nella mattina primo inter- prete ; ed I ancora le lamentazioni di Bonaventura Cavalieri Gejsuato dot- tissimo Professore di Teologia, e Filosofìa, e neljr Dniversilà Bolognese primo Lettore di Matematica | nella sera , così stampate anite da Gio. Franco F.inga|rezzi Prete, della Filosofia, delle Arti, e Dottore di amjbc le leggi , ed Arciprete di Podieto. | In Bologna pei tipi Monti | Gol per- messo de' Superiori 1648.', car. 2—38 nei soli r. Inc. la dedica 'Agli Illustrissimi Senatori di Bologna Felicità', colla data ' In Bologn.i nei fri- mi di Febbraio 1648. ' Inc. la traduzione a car. 6 r. ' A Bonaventura Cavaliero Panegirica lamentazione addetta. Gos\, ascollanti. '

A car. 39 sono riportate le approvazioni per la stampa delle autorità ecclesiastiche di Bologna.

337 (317). Volume in 4" piccolo (m. 0,210 X 0,150), legato in car-

~ 198 -

tone coperto esternamente di carta a quadretti gialli e rossi, con punte e dorso di pergamena, sul quale, in un cartellino giallo, è scritto ' Prio- ris I e I Senator | Ricci. ' Di 102 carte cartacee , numerate nei recto I, I 101. Scritto nel secolo XVII.

i. Tit. 'Sunto, e Ristretto delle Casate, et famiglie | Horentine, Antiche, e Moderne, con | la Dichiarazione de tempi, che | Gominciomo ad hauere honori nella Città s\ | per la Mag.re come pia Minore con | nota del nu- mero delti Confai.'''^ di Giustizia J de Priori, e Senatori, che in ciascunoj di essi sono stati sino al Anno 1596 | secondo il fiorentino Stile ab In- car.°e I Raccolto, e Ridotto con q^st ordine ] da Giuliano di Gio: de Riccj % car. 1— G5 r. Inc. ' Per la Ma<;.<'« A. 1290 Abbati, ò Abati e famiglia."

2. Tit. ' Nota I Di Quelli che hanno goduto la Dignità Senatoria, | che cominciò in Fiorenza il 27. Aprile | 1532 \ ecc., car. 65 o.— 92. Inc. *' A. Acciaioli Ruberto di Donato. *

3. Tit. * Esempi di Cauafri fatti ^lla Religione | i\Y Hospedale di S. Gio: di Malta | ancorché non hauessero tt.' i | quattro Quarti di Nobiltà, | che si riccrcono perfetti. Stc. | Canati dal Priorista del S*" Caufr Lio- nardo Ruini.', car. 93. Inc. ' Fra Raffaello Neretti 1552. *

A car. 46 r. è una nota relativa ai Notari che nccettarono Tufificio del Priorato, o Gonfaloniere di Giustizia, o Compagnia, de*XII. Collegi.

3S8 (283). Volume in 8? (m. 0,210 X 0,145), legato in cartone co- perto esternamente di pergamena. Di 119 carte cartacee, numerate nei f^cto 1—119. Scritto nel secolo XVII. Autografo. Già codice n? 318 della biblioteca Albani.

1. Tit. più recente ' Thoophili Molitoris | De Animalibus | Autogra- phus *, car. 2 a 100, interposte alcune bianche. Inc. ' Sciurus Mustela. *

2. Tit. ' Signatura; herbarum \ car. 101 113. Inc. 'Ex 4 materiis 4 spirituum. ' Fin. ' usque ad s«itietatem. '

A car. 114 1!5 trovansi grindici delle erbe, e degli alberi ed animali menzionati nel volume.

(256). Volumetto in 8? (m. 0,206 X 0,140), coperto di perga- mena, contenente un frammento di passionarlo del sec. XIII. 18 carte cartacee, numerate nei recto 1 18. Scritto nel secolo XVI. Autografo di Rernardino Raldi. Già codice n? 6?.0 della Riblioteca Albani.

Tit. * Discorso di leon/io ARTElfice sopra la Sfera di Arato, et fab| brica di quella * , car. 3 17 r. Inc. ' Egli non ha molti giorni nobile Teodoro. ' Fin. * Altitonante e simili.' Segue, da car. 17 r. a 18 r.,oiia ' Vita di Arato*, che ine. ' È Soli città di Cililia \ ed è diversa da quella contenuta nelle ' Vite de* Matematici * dello stesso Raldi.

340 (207). Volumetto in 8? (m. 0,205X0,135), legato in cartone coperto esternamente di pergamena. Di 14 carte cartacee, numerate nei recto 1—14. Scritto nel secolo XVI. Già codice u? 312 della biblioteca Albani.

- 199 -

Til. *De Complexione in universum', car. 3 12 r. Inc. * Ex habihi pnrtìum integr^ cQmpositionis simctria perspicilur. ' Fin. * nestor^os aiinos uiuc. Famulus deditiss."""» Jóos Eckius. ' Da car. 12 v. a 13 r. è iin.1 ^uida dello stesso Ileckio per cbi vuole studiare i suoi libri di me- dicina, che ine. * Studens libros meos medicing. '

341 (34G). Volume in 8" (m. 0,205 XO,MO). legalo in carlone co- perto cslcrnamente di pergamena. Di 238 pagine cartacee, numerate I XIV, 1—224. Scrino nel secolo XVII. Già codice nMl8 della biblioteca Albani.

1. Tit. a pag. XIII ' Sc\NDAGLio | sopra la | Libra astronomica,

ET FTLOSOFir. \ | DI LOTARIO S\RSf | NELLA CONTROVERSIA DELLE CO- METE I E particoinrm. delle tre | ultimamente uedute Panno 1C18 | del|

Sig.'" Gio: BATTISTA STELLVTI | DA FABRIANO DOTTOR DI LEGGE \ pag.

1—128. Inc. ' Diuide il Sarsi la sua libra aslronomica ' Fin. *e T .'inno del 1619 in particolare la passò come io ossernai senza Terremoti. ' Pre- cede, a pag. IX— Xlf, una lettera s. d., e non dello Stelluti, indirizzata Al Molto III. re Sig.re il S.*" Mario Guiducci \ che ine. * Per o;5ni tempo come ben si uede registralo neirhistorie antiche, e moderne \ e fin. * et con ciò per fine le bacio le m. ' Seguono, a pag. 135 140, * Errori Cor- rei ioni.

2. Tit. ' Astronomia | Stelluli ', pag. 143—220. * Ad inueniendum ar- cum semidiurnum cuiuscunq. gr. ecclip.<=c * Fin. '^ | CO I 370. 14. *

349 (208). Volume in 8" (m. 0,208 X 0,135), legato in cartone co- perto esternamente di carta giallo scura , con un tassello di pelle rossa sul dorso, nel quale è impresso in oro ' annali di roma | di Onofrio PANvi>o. * Di 2S2 carte cartacee, numerate nei recto I , 1 271 , 273 282. Scritto nel secolo XVI.

Tit. di mano piìi recente ' Annali di Perugia, j di Roma, e dello Stato Romano, | tratti dai | manoss.^' originali | di Onofrio Pan vino Veronese | Eremita Agostiniano | e | Professore di S. Teologia | Morto d'anni 39. a Palermo | nel 1568. | 4. Aplis. *, car. 1 a 281. Inc. * comincia 1309. 1309. In questo millesimo passò da questa vita presente da morte naturale nella Città di Napoli M. lo Re Carlo 2? Re di Puglia. ' È una cronaca peru- gina del 1309 al 1491 inclusive, che olTre per altro parecchie lacune, tra le quali le più rimarchevoli sono a car. 73 w., ov*è notato * mancano molte pagine dal 1398 sino al 1424*, e a car. 233 r.. ov'c notato ' Manca dalli 26 luglio 1450 sino alli 5 de Agosto 1487. ' A car. 74 r.. Un. 1—11, tra gli anni 1398 e 1424, si legge 'di mano assai recente si trova scrii!» come segue. L' autor di questa Cronica o Diario si crede che sia Carlo de Nicolò de Gratiani da Perugia, il quale scrisse in questi tempi, come riferisce Monaldo Monaldeschi ne* suoi Comment. Ilìstorìci lib. XIIII. fogl. i32 con queste parole. Et anco in un libro di Croniche di Carlo

- 200 -

de Niccolò Gratiani di Perugia scritta in questi tempi quale si trova in mano de fìglioU del sig. Braccio Baglione da buontalera/ Seguono nello stesso r. appunti del 1405 al 1423. A car. 186, anno 1443, sono riportati i due sonetti * Folle chi falla per l'altrui fallire ', ed ' 0 puro o sancto Papa Eugenio Quarto ' , fatti in Firenze per la partenza del papa e po- sti alla porta del suo palazzo.

A pie del soprarrecato titolo leggesi della stessa mano: * Veggasi presso di me l'altro Tomo in 4.l<>, | De rebus antiquis memoratu dignis Basili* cae S. Petri | in Vaticano, | del roed? Autore 0. Pan?ino | L. P.'

843 (239). Volume in 8? (m. 0.190X0,135), legato in cartone co- perto esternamente di pergamena. Di 48 carte cartacee , numerate nei recto I, II, 1—34, 34 43. Scritto nel secolo XVI.

Tit. ' Copia del viaggio fatto d'Aleppo di | Soria, in Gierasalemme con il ri I torno per Tripoli di Soria del | Sig.r Pietro Guerini, del Sig*" | Ber- nardino Comaretto, et | m. Bernardino Cole | Venetiani ', car. 1 a 44, Inc. ' Giornata prima. Vn giorno di lunedi che fu alli 22 di febraro del- Tanno 1588. ' Fin. * da noi fatto con Taiuto Dio Tanno 1588. ' Precede, a car. I, un catalogo di libri relativi alla Palestina o Terra Santa. Nel mar- gine superiore del recto si legge : ' Ego Joanncs Bapta : Maltìnus legì totum bunc lìbrum.* A pie della car. 1 r. legge : * Ex libris Paoli de Bruschis.'

344 (267). Volume in 8.' (m. 0.204 X 0,140), coperlo di carta co- lorita a legno. Di 36 carte cartacee , numerate noi recto 1 36. Scrino nel secolo XV. Già codice n? 14 di Pietro Girometti.

Tit. ' Nota tractat^ de ueneno ViciorQ | tditus a fre malachia de pvin| eia ybernic t'?. *, car. 1—35- Inc. * Bacio Vcneni potissime conuenìt. ' Fin. ' Et sic est fìnis Explicit tractatus de veneno viciorum tradìtus a fratrc malachia de provincia ybernic scriptus per me dnm mathiam hQ- ber monacbum in ochseohusen Anno dni .1.4.5.9. In die philippi et Ja- cobi .:. *

Sul r. della car. l è scritto * Monasteri! | Ochscnbausani | 1631 *, ed è impresso un bollo moderno ov' è scritto in giro: ' sic. biblioth. och-

SENHUSAN. '

345 (252).— Volume in 8? (m. 0,198 X 0.120), legato in cartone co- perto esternamente di carta colorita a marmo, con punte e dorso di pelle scura, ni 109 carte cartacee, numerate nei recto 1—109. Scritto nel se- colo XVIII.

Tit. ' MoiVSiEUR I Seb: LeClerc's | Geometry- | Correcled and Bevised | with the Addition of | Three Books | By | James Goodfellow *, car. 4— 96. Inc. ' Originai of Geometry. Geometry had ìts originai among.' Fin. 'The solidity of the Eicosiedron 2.53615. Finis. '

- 201 -

346 (287). Volume in 4? piccolo (m. 0,260 X 0,160), legato in car- tone coperto ester.iamente di pergamena. 88 pagine cartacee , nume- rate I— HI, 1—85. Scrìtto nel secolo XVIII. Codice già n? 146 della Bi- blioteca Halliwelliana.

Tit. ' Philosophical MS. | and Index to the Republic of | Letters, | by D.r Morell. 1713', pag. 1 84. Inc. * On Musick. In Musick which ìs Arithmotic. ' L' indice menzionato nel titolo è scritto in pagine capo- volte. Nella parte interna della prima coperta è scritto * Thomas Mor- rell I Coli: Reg : | 171 Vi- *

347 (351). Volume in 4? piccolo (m. 0,220X0,150), legato in ta- vole con dorso di pergamena, che si prolunga io parte sulle facce ester- ne, ornata con impressioni a secco. 197 carte cartacee, numerate nei recto 1—8, 8 6tf , 9—60, 1 136. Scritto nel secolo XV. Già codice n? 6 di Pietro Giromeiti.

1. Esemplare mancante della prima carta e copiosamente postillato dell'I edizione fatta in Lipsia nel 1492 delle Egloghe di Teodulo , car. 1—60. Inc. ' C irca inicium huius libri. Sciendum Auerroìs.' Fin. prima del Registro ' Egloge Theoduli Finis impresse liptz ^ ConradO | Kachc- lonen. Anno salutis. M?cccclxxxxij? '

2. Scritto che ine. ' Subiectum Rethorice Scientie est hoc agrcgatum \ e fin. * Alia turpem fabricato * , car. 1 11. Tra le car. 9 e 10 vi è un breve calendario Romano. Contiene anche esempi ed intitolazioni di epistole.

3. Stephani Flisci de Sontino , Synonyma, car. 13—25. Inc. ' Stepha- nus Fliscus de Sontino iuueni peritissimo Johannj meliorancio ornatis- simo cinj Vicentino Cancellarlo padnano S. P. D. Cum superiora ver- borum sinonima. ' Fin. Amori correspondeas. Ponit nunc fincm.* Segue a car. 25 v, altra lettera dell* A. al detto Stefano. In un cartellino in- collato sul rovescio della carta 12 (lin. 18 21) si legge t ' Opusculum hocjam A. 1477. canni nota impressum esse constai. Ulrum ergo MSC. hoc praecisserii , aut potius ex impresso quodam desumptum sit , dubi- tare fas est. *

4. Tit. ' Reuerendo ac deuoto domìo animaV Riediing pastorj fìdeli et|

consanguineo pceptorj ac putrj suo mctucndissimo j formule Episto

domini Karol ', car. 26—47 r. Inc. ' Epistularii formule. In omni

genere scribendi. ' Fin. ' iubeto saluere ex me. * In un cartellino incol- lalo sili rovescio della carta 26 (lin. 3—5, 17 19) si legge: * Caroli Ma- neken (Mo:5Ìngken, Viroli) Epislolarum Form;ilae. S. A. & nomine Scri- ptoris (circa 1491— 97 j. 4. Ccterimi Opus hoc jara A. 1476. Typis Lo- vaniensibiis impressum prodiit. *

5. Tit. ' Epfa Sigis. dux [sic) Austrie ad Lucretià regis dalie filia amato- ria ', car. 47 i'. e 48 r. Inc. ' Sigismundus austrie dux S. P. D. : volai te sepius ', con comento marginale ed interlineare.

6. Formole di lettere oratorie e morali, car. 48 ».— 49 v. Inc. * Filium vìrginis nouiter ualum. '

. 202 -

7. Til. ENEAS . SILVIVS . POETA. YPOLYTO- | SALVTEM . PLVRTMAIC .

DIGIT *, car. 50—52 r. Inc. * Querebaris inichi nocte preterita. '

8. Epistole latine in nome di ' Osualdus PfefTer ' a vari personaggi te- deschi, in data di Nuremberga e Lipsia, 1493 ii97, car. 52 v, 71. Inc.

Si prò honorc , quera hodierno die. ' A car. 53 ». e 72 r. disegni di città colla data .1. 4.8.9. Tali lettere appariscono dirette alle seguenti persone : Magistro Vito Knaur de Schweinfordia Zorio Morlin de S. Gallo Joanni Oeglinger Caspcro Douschel Michaeli Eman ar- tium baccalaureo Bacca laureo Sigism lindo Geidiscber Baccalaureo Nicoiao Hadenstcin Fr. Jacobo Koler ord. S. Francisci magistro Sì- xto Pfeffer Hartnianno Staup Oratori preclaro Nicoiao Fladenstein Lazaro Splengler Jacobo N. de OinckeIspiI rectori in Nurnberg a- pud S. Sebiildum. Friderico Pilterlin Conrado Burckbardi de Hel- prun. Hieronimo Wallberi de Lindau HitTonimo Scbenck Hcrbi- polensi H. S. Alberto Kògler Georgio Molgl.

9. Tit. < Eloquentissimi viri ac pcipue Oratorie artis doctdìs | Augusti- ni (Dati) senensis de varijs loqucndi regni is siuc | poetai preceptis Tra- ctatulus feliciler incif)it ', cor. 74 96. Ine * credimvs iam dvdv a ple- RiSQVE MRis ETiAM dìsertìssimis. ' Fin. * quod ipsuro aduerbium. *

10. Tit. ^ Incipit liber Lucij Anne] Senece | de formula honeste vite uY de I quatuor virtutibus cardinalibns *, car. 104— 135 r. Inc. ' Quatuor virtutum specics. ' Fin. ' Finiui Anno diìi Mcccclxxxx proxima die post Thome appostuij,' con copioso comento. Precede, a car. 103 v,, una bio- grafìa di Seneca. Segue, a C'ir. 135 r. 'epitaphivm . senece \ che ine.

* Cura labor meritum sumpti prò munerc honorcs. '

11. Tit. ' Sequit Epistola Beati Thome | de Aquino S mo (modo) adi- piscendi sclam (scientiam) *, car. 135 V.—136. Inc. ' Quesisti a me qua- liter le oporleat,* con comento marginale ed interlineare. '

A piò della car. 130 v. sono i seguenti versi ' De hijs qui proficere ncqueunf:

* Siint honiiniim genera Scplcm nitn arlibns apta Sunt mn\e dispositi primi | tardi quoque sccundi Terni fluiit va<;i { non constantes quoque quarti Quinti gulosi | sexit siint luXnriosi Sunt egrolantcs septem siuc dolentes.'

A car. 1 r. è impresso un bollo circolare colla scritta * sic. biblioth. OCHSENHAVSAN.* A riscontro dogli scritti 3, 4, 9, 10 sono incollate delle schede contenenti di mano moderna notizie bibliografìcbe sui rispettivi scritti.

»48 (329). Volume in 4? piccolo (m. 0.220 X 0,150), legato in ta- vole coperte eslernamonle di pelle rossastra, e vestigie di fermagli di me- tallo , avente incollati sul dorso un cartellino di carta bianca nel quale è scritto *Opuscula III. | Aslrono!Mic\ *, e sull* esterno della prima co- perta altro simile cartellino piii grande, nel quale di antica mano è scritto

- 203 -

un ìndicctto degli scrìtti contenuti nel medesimo volume ^ ripetuto con qualche varietà nel r. della prima carta. In un cartellino incollato su questo è scritto ' MS. VI. ' Di 273 carte cartacee , numerate nei recto 1—273. Scritto nel secolo XV.

1. Il trattato De Sphaera ' di Giovanni di Sacrobosco, con molte an- notazioni nei margini , e delle avvertenze proemiali , car. 4—29. Inc. ' Trartatum de spera in quatuor cat» distinguemus. ' Fin. ' tota mundi machina destruetur. Et hec de spora snfTiciant.' A car. I r. è avvertito di mano moderna ' MS. primum exhibet Joannis de Sacrobusto libel- lum I de Sphaera, typis excussum anno .1531 cum praefatione | Philippi Melanthonis. *

2. Til. Theorica plàelaV magri Jo'& Cremonensis ', car. 30—43. Inc. * Circulns ecentricus vel egresse cuspidis. * Fin. ' Finis throrice plane- tarum W. B. L. Anno 1470 in vi» (vigilia) magdalenc in Studio Basi- liensi. '

3. Esposizione di Taddeo da Parma sul medesimo scritto , car. 46— 114. Inc. ' Notandum quod Hugo de sancto Victore. ' Fin. * Finii Ex- posicìo Thadei de parma super Theoricas planetarum magistri Johannis Cremonensis anno 1476 octauo kf Septembr. '

4. Tit. * Canones TahuIarQ Alfoncy ', ear. 118—136. Inc. * Tempus est mensura motus. ' Fin. * in coniunctionibus planetarum. Finis Canonum Tabularum Alfoncy Canones de Aéclipsibiis deficiunt. '

.5. Til. * Aresmcl'ca Johànis niiirr mgri pisiens ', car. 142—157. Inc. ' Numerus est duplex. ' Fin. * in sesquialtera proporcione. Exacta Ares* metrica magri Johannis miir. In basilea anno M.cccc.lxxvj. xvi kf July.'

0. Trattato sulla musica di Giovanni de Muris , car. 158 177. Inc. ' Etsi bestialium voluptatnm. * Fin. ' Finis musice magistri Johannis niiir. Ex basilea Anno m" ecce" Ixxvi. vij kalendas Julias. '

7. Tit. ' Anshelmus de Imagine mOdi *, car. 178 193. Inc. * Ad in- slruccioncm multorum. . . Mundus enim dicitur. * Fin. * Persanim cuius caput zuzis. Desinit spcculum et imago mundi venerabilis Ansbelmi anno 1476 vndecimo kfs septembris ex basilea. '

8. Tit. * De generacòc spermal^ et ^cepcGne foetus ', car. 196—207. Inc. * Ad hoc vt sciatur dies et bora concepcionis. ' Fin. ' reperitur in olla sua. '

9. Il ' Tractatus algorismi ' di Giovanni di Sacrobosco, car. 211—222. Inc. * (O).Mnia qiie a primena rerum origine processenint ratione nu- nierorum formata sunt. ' Fin. 'Et hec dieta de radicum extraelione suf- fìciant. focliciter. '

10. Scritto chiamato nel detto indice * Computus nurembergensis ', car. 223—242. Inc. * Circa inicium conputi nuruberg. Ars computistica est sacerdotibus necessaria. ' Fin. ' et in libro terrarum. computus norim- bergensis etc. '

11. Scritto chiamato neir indice medesimo ' Computus casualis \ car.

- 204 -

247— 2ol, Inc. * Heu (?) quìa temperet studia doctrinarum. ' Fin. *sfi- lum eluquii nane pcrstringo. *

12. Tavole aslronomiche per gli anni 1449—1600 dei cicli solari e lu« nari, delle indizioni, lettere domenicali, intervalli veri, concorrenti . av- vento, cale:ide, giorni e lettere dei mesi, pasqua, e congiunzioni per cop- pie di mesi, car. 252—265.

13. Annotazioni, illustrazioni e versi mnemonici intorno alle dette ta- vole, ed abbozzo di calendario, car. 266 271.

Nel catalogo intitolato ' catalogue | de la bibliothèqcte | de feu\ M." auguste const. naumann. ecc. PARIS, ecc. 1854 (pag. 2, Un, 34— 45) questo codice è indicato così :

i( 13. M s. in charta, 4., saeculo 1 5. conscriptum; insunt: a) » Joannis de Sacrobusto , tractatus de spbaera , foliis 24. b) » Joannis Muris Cremonensis Theorica planetarum , 1476, fol. » 14. e) Thadaei de Parma Expositio super Theoricam piane- » tarum Joannis Cremonensis, 1476, fol. 69. d) Canones tabu- » larum Alfonsii, fol. 19. e; Johannis Muris Musice , 1476, fol. » 36. f) Anshelmus de imagine mundi 1476 , fol. 16. g) Tracta- » tus de gencralione spcrmatis, fol. 12. h) Tractatus de radicuni n extractione , fol. 12. i) Computus Nurembergensis, fol. 19. k) » Computus casualis , fol. 5. 1) Tabulae astronomicae diversi » argumenti , fol. 14. m) Punctn extracta de computo Norim- » bergensi, fol. 3. Holzbd. Schòn. »

849 (357). Volume in 4? piccolo (m. 0,220 X 0,152), legato in ta- vole coperte internamente di pergamena, ed esternamente di cuoio scuro con impressioni a secco , vestigie di fermaglio di metallo , e dorso di pergamena. Sull* esterno della prima coperta è incollato un cartellino bianco, nel quale, di mano antica, si legge : Tullius In Nona Rhetorica| de sencctute de Somnio Scipiòis | de odiciis de amicicia [ Tractal^ de of* ficijs et dignitatib^ | Vrbis Romg. ' Di 029 carte cartacee, numerate nei recto 1 329. Scritto nel secolo XV. Già codice n? 18 di Pietro Giro- mettì.

1. Tit. * Publij Virgilij maronis Carmen de V litera | pitagore. Incipit*, car. 2 r. Inc. ' Litera pitagore discrimine secta bicorni. '

2. Tit. ' Marcj Tulij Ciceróis Artis fthorice noue ad Hereniù liB. In- cip^', car. 3—83 r. Inc. 'Ersi negocijs familiaribus impediti.' Fin. 'et exercitacionc. Rethorice tulìane ad Herennium fìnis adest feliciter. ' Segue a car. 83 v. e 84 r. una tavola analoga.

3. Tit. 'Marci Tulij Ciceróis liber de senectute Inci' ', car. 90 117 r. Inc. ' Axicesiquid ego.* Fin. * probare possitis. Et sic est Onis hu- ius operis Datur scriptori prò penna . . . pulcra puella. ' Seguono a car.

- 205 -

ii7 V,: a) * EpilaphiO Enee siluij PoeteSupra | Tumbam Tulij \ che ine. * llic ìacet in tumba romane gloria lingue. ' ~ ò) ' Ebrietatis status \ che ine. ' Nunc altendalis quis sit status ebrietatis. '

4. Tit. * Incipit Liber Tulij De | Sompno Scipionis\ car. 118—123. Inc. ' Cvm in afTricam vcnissem. ' Fin. ' somno solulus sum. Explicit feliciter poes. tulij in somno scipionis per me wenzeslaum boragk anno dni m* ecce" sexage" 8.'»*» In vigilia martini lipczk in collegio bernhardi. '

5. Tit. *De Paradoxis Tulij ad Brutum ', car. 124 134 r. Inc. * Ani- maduerti Brute. ' Fin. * ac panperer extimandi sint. Et sic flniuntur Tulij paradoxa anno Mcccc* sexage** 8 in octaua martini lipczk Beati Bern- hardi in collegio per me wcnccslnum Boragk. ' Seguono : a) ' Epithafla duodecim Tuly\ intitolati anche ' Versus duodecim sapientum | scilicet Baxilij. Asmenij. liomani. Euforbij. Juliani. | Hilasij, PAllAdi. Asclema- dis. Eustenij. Pom|peliani. Maximini Et Vitalis Positi in EpiitaGo Mar- cy tulij Ciceronis Eloqucntissimi *, car. 134 v. 135 v. b) Un compo- nimento poetico intitolato * Manlio turquato flaccus De | vite hOane bre- uitate p ^j^acòe^ ^comparacionem) teiiiporis hec scribit,' ed altro intito- lato * Epilafia I Jiily cesar | a V'gilio fctm \ car. 136 r.

6. I tre libri di Cicerone * de Offìciis ', car. 136 r.— 250 r. Tit. 'In- cipit liber primus Oflfìciorum | Marcij Tulij Ciceronis disertissimi ad Mnrcù. ' Inc. ' Quamquam te marce fily. ' Fin. * praeceptisque letabere. Kxcellunt omncs libros philosophorum Quos fecit Tulius appellans offi- ciorum. Mnrci Tulij Ciceronis Officiorum liber Tercius expli^ et per con- sequcns totus Oflìcioruai liber ad marcum fìlium Athenis (studio erudi- tum) qnem scribit. Ex lipczk flnitur anno 1469 in octaua epiphanie. *

7. Epistola di S. Girolamo , car. 251 256 r. Inc. * beatus ierom" me LocuM DESCRIBÌT M Aromas trigìnta fere milibus ab antiochia. ' Fin. * non posse superari. Finit feliciter Epistola beati leronimi de malco innromati que contìnentiam viteque castitatem predicai. Anno 1469. Ex lipczk.' Precedono, a car. 250 v. 251 r. : a) ' Epitaphiù Bti Jeronim.% che ine. * Jeronimvs doctor. ' 6) Un proemio che ine. * qVi nauali prclio dimicaturi. '

8. Tit. ' Salustius in catilinS Incipit \ car. 256 v. 284. Inc. ' (O)Mnes homines qui sese student prestare.' Fin. * gaudium agitabantur. Adest fe- liciter finis Salustij Crispi in Catilinam sub sexagesimo nono anno In vigilia agathc. '

9. Tit. * Marci Tuly Ciceronis ad TitQ | AtticQ de Amicicia liber In- cipit \ car. 205—307. Inc. 'qVintus Mucius Aug.» Sceuola.' Fin. ' pre- slabilius pnletis. Et hcc de vera tulij amicicia sufficiunt Qui liber no- mine alio lelius intitulatur sub anno 1469 In vigilia appolonie ex Alma lipczensi Uniuersilate.'

10. Tit. De Officijs Et dignitatib^ Vrbis Romane \ car. 308. Inc. * Re- gcs primo fucrunt in Vrbc.' Fin. ' Ediles cnrules. '

11. Tit. 'iNfectiua Salustij Crispi in Tulium \ car. 309—310. Inc. ' gRa- uiter et iniquo animo.* Fin. ' in ilia parte fidem habens. '

- 206 -

12. TU. * Rcsponsio Tulìj in Salustium \ car. 311—316. Inc. * h A de- mum magna voluptas. ' Fin. ' effari possim. Et hec de Gne infech'uarum Saluslij in Tulìum et tulij responsione. '

13. Tit. ' pRisciani. Cesariens. | gramatici. facQdissi | pex'citamla (pre- excitamina) ex 'fimogée (hermogene) tràslata InciplQt*, car. 318 327. Inc. * De fabula primo. Fabula est oratio ficta.' Fin * quod inglorium est. Priscìani Cesariensis gramatici facundissimi preexercitaciones ex bermo- gine translate finiunt ex basilca Anno domini millesimo quadrlngentesi- mo sexagcsimo nono In octana omnium sanctorum.'

I testi sono per lo più accompagnati da glose marginali.

850 (330). Volume in 4? piccolo (m. 0.215 X 0,145)» legato in ta- vole coperte internamente di pergamena, ed esetrnamenle di cuoio scu- ro. Di 149 carte cartacce . numerate nei recto ì 149. Scritto nel se- colo XV.

1. Tit. * Incipit Algorism^ ', car. 2—9 r. Inc. * Alle dink do von den ersten beghintnisse. ' Fin. ' an der lesten Gguren an to beuende. Expli- cit algorisnius. *

2. Tit. * Incipit algorism^ \ aggiuntovi recentemente col lapis * Johan* nis de Sacrobosco \ car. 9 r.— 23 r. Inc. ' Omnia que a primgaa rerum origine.' Fin. 'qui modus operandi idem est cum predicto. Explicit al* gorismus.' Seguono, a cor. 23 v. 24, due tavole numerali, ed ' Introitus et officia in aduentu.*

3. Trattato di computo , car. 24 00. Inc. * Qvia ars computistica di- uersorum autorum. ' Fin. ' ad ocrasum tendit presens opusculum ad ho- norem veri solis iusticie dei nostri qui bit benedictus in saccula seculo- rum. Amen. Et est finis deo gracias. Finitus est compotus. ' Vi sono in- serili in carattere maggiore parecchi versi , il primo dei quali ò * Ciclus solaris annos tenet octo viginli. ' Seguono, a car. 60 v., funesti presagi sulle comete.

4. Tit. 'Incipit coput' sacerdotalis ' , car. 61—94 r. Inc. ' Qvoniam quidem vt viderim quod plures modemorum et antiquorum' Fin. * cete- rum est annexa. Et est finis computi sacerdolalis. ' Anche qui sono si- milmente inseriti dei versi, il primo dei quali è ' Ab annis domini demis octo mille quater. * Seguono, a car. 94 v., i seguenti versi:

* A 500 Possidet a numero quingenlos ordine recto b 300 Atque tricentos b per se retinetur habere e 100 Nec plus quam centum e liltera fertur habere d 500 Littera d velud a quingentos significabit e 250 Quinta ducentenos quoque quinquaginta tenebit f 40 Sex qualer denos gerit / que distai ab alpha g 400 G quadrìngcntos dcmonstratura patebit h 200 // dodi signato numero dal habere ducentos i 100 i e compar cum centum uclut illud habebis k 150 K vero cenlenos et quinquaginta tenebit

- 207 -

1 50 Quinquies l denos numeros designai habcndos

m iOOO M caput est numeri quia mille videre tenetur

n 900 N vero nongenta numero presentai habenda

o li Vndenos facìt o si cognoscas numerando

p 400 P similem cum g numerum numeratur habere

q 500 Q velud a cum d quingenlos vult retinere

r 80 Octinginta dabit r si quis cam nuraerabit

s 7 S vero septenos numeranti significabit

t 160 T dat centenos et sexagìnta tencndos

V 5 F vero quinque dabit illam si quis numerabit

X ÌO X dux denos numeranti dat retinendos

y 150 Y dat centenos et quinquaginta tencndos

z 2000 Z viti ma canit Gnem bis mille tenebit. '

5. Scritto algoritmico che ine. ' (l)talice protractus lineis quinque uel seplem ', e Gn. * praclica sciatur et progress io \ car. 05 96.

6. Scritto sul computo, car. 97 117. Inc. * Cognicio veritatìs.' Fin. ' Item duo vltimi versus docent Indictioncm \ Seguono, a car. 118 r., due Ggure di eclissi del sole e della luna.

7. Altro trattalcllo sul computo, car. 119 124. Inc. *Vl solis et lune inotus. ' Fin. * Explicit computus cyrome.tì» compilatus per me sifrid(um) ig'stadt anno dni 1418 in die Sancte lucie virginis de quo benedictus fiiius marie solus Mon... per ludolphum. *

8. Tavole astronomiche , e relative dichiarazioni , car. 125—139. Tra queste, a car. 13j--136 r., è da notare uno scritto intitolato 'IncipiQt sig'fìcacoes tépov ànj iux^ luna ]^ 12 sig^ \ che ine. ' In ariete. Luna cum fuerit in ariete. '

9. Primo libro di un trattato di computo, car. 140—149. Inc. ' OMnia cum inferiora motibus corporum superìorum gubernentur. * Fin. 'cum aureo numero. Et est Gnis primi libri. ' Vi sono frammisti dei versi» il primo dei quali è ' Nonnginta verum toUas milleque tricenta. '

La car. 1 di questo codice contiene nel r. varie note, una delle quali dice : ' Liber presens inpignoratus est michi wulffhardo presbitero pade- born. prò quinque grossis. id est iij > Anno dfij .1497. a Johanne Ty- len. clerico ', ed un' altra cancellata di mano moderna ' Liber mon^u ab- dinghofT ord : S. Bened. ( aderbornae * , e nel v. una tavola per gli anni 1440—1471 intitolata * Radices 2™ 2'""* (compolum) sacerdotalem. *

35t (246). Volume in 4? piccolo (m. 0,206 X 0,156), legato in car- tone coperto esternamente di cuoio scuro, con impressioni a secco, scrit- tovi sul dorso ' Pliilosop | Lect« j I. ' Di 200 carte cartacee, numerate nei recto 1—200. Scritto nel secolo XVIII. Già codice n? 101 della Biblio- teca llalliwclliana.

1. Tit. Physical Lectures | by | G. Holmes. S. T. B. ', car. 12-67. Inc. ' §. 1 Naturai Philosophy is tbat science. ' Fin. ' End of M.' llol-

- 208 -

mes's Physical Lectures. * Preceduto, a car. 7— il, da od indice intito- lato ^An Introduction | to naturai Philosopliy.*

2. Tit. * OPTICAL Lectures | by | G. Holmes: S. T. B/, car. 76 126. Inc. ' Chap. 1 : Opticks signifìe properly. ' Fin. The End of M^ Hol- mes 's Opticks. * Preceduto, a car. 68 75, da un indice intitolato ' Op- ticks. *

3. Tit. * Hydrostaticks ' , car. 134 187. Inc. ' Is that science which treats. ' Fin. ' did in the former ' , dopo di che , a car. 188 r. ' End of M.'' Holmes Lectures/ Precede , a car. 128—133 ' Index to | M.^ Hol- mes 's Hydrostatichs. *

4. Tit. Saunderson 's | Trealisc of the Rainbow ', car. 18»— 192. Inc. * Ali Rays of Lighl. * Fin. Newton 's Opticks. Lib: 1. p.' 2. prop. 9-i»»'

A car. 12 r. è notato di mano dell' Halliwell ' J. 0. Halliweil. Jun. 1838. Empt. S. Maynard.' Nei rovescio della 1* coperta è incollata una striscia stampata nella quale si legge :

* S29 Holmes (G.) Lrcturcs on Naturai Philosopby, and othen hj SaondersoD, 2 voi. 4to. Ss.^

859 (336). Volume in 4? piccolo (m. 0,210 X 0,152) , legato come il precedente , scrittovi sul dorso ' Philosop. | Lect.« | II.' Della stessa mano del precedente. Di 208 carte cartacce, numerate nei recto 1—208. Già codice n? 102 della biblìuteca Halliwelliana.

1. Tit. * Professor Saunderson *s Astronomy *. car. 5—61. Inc. * S- *• Astronomy is that science. ' Fin. ' End of Professor Saundersons Lec- tures on Astronomy \ ed a car. 106 r. * Addenda to the Astronomy Page 42.<» *

2. Tit. Professor Saunderson 's Lectures | on | the Tides *, car. 62 83. Inc. 'S- *• The Tides conld no way. * Fin. * in our Treatise of As- tronomy, in voi. 2.d p.t 2.<* Finis.'

3. Tit. * Professor Saunderson *s | Lectures on | Sound ', car. 84—95. Inc. 'Sound is an undulalion of the Air.' Fin. ' End of Saundersons Lectures on Sound. *

4. Tit. A Corapendium of Technical | Ghronology', car. 96 105. Inc. 'S- i* Chronology is either Ilislorical or Technical.' Fin. ' in Beverid- ges Chronology. Lib. 1. Finis. '

5. Tit. * D.p Smiths Hydrostatical and | Pneumatical Experim.t» *, car. 109 146. Inc. * fluids gravitale in proprio loco. * Fin. *had doue in Vacuo.'

6. Tit. * De scientia optica *, car. 148—150. Inc. * Definitiones 1."* Quinam sint rndii lucis. ' Fin. ' quod consentaneum est primae Proposi- iioni. ' Le rimanenti carte sono bianche.

853 (219).— Volume in 4? piccolo (m. 0,185 X 0,148), legato in car- tone coperto esternamente di pelle scura con impressioni a secco. Di 166 carte cartacee, numerale nei recto 1— 16G. Scritto nel secolo XVH.

- 209 -

Autografo di Edoardo Fairfax, come dalla seguente nota a car. i r. ' This volume is in the aulograph of E. Fairfax , who was somewhat eminent as an English mathcmatician in the 17th century. ' Già codice n! 165 della biblioteca Ilalliwclliana.

1. Vocabolarietto latino-inglese di varie parole scientifiche , e nomi propri , colle loro definizioni , car. Il 45. Inc. ' A Catull. Alnus quod alatur amen. A. An alter three a ship. ' Precedono, a car. 2— 10, alcune figure geometriclie.

Le carte 46—107 sono bianche. Quindi fa d'uopo capovolgere il codice, altrimenti le rimanenti dovrebbero leggersi a rovescio. Chiamando per- ciò ' carta 1 recto ' il rovescio della detta carta 166, questo codice con- tiene anche, dopo alcune figure geometriche a car. 1 2 :

2. Scritto che ine. ' Philosophy habitus humane mentis from Setled Ideas *. e fin. * ex interiore Terrà in exteriorem rapiunlur *, car. 5 26.

3. Estratti - E Catullo * ' E Tibullo * E Propertio ' E Sa- luslio. Bell: Catilinar. ' ^ Bellum Jugurthinum E Salustio ' ' E La- ctantio De vera relig:*, car. 38—36. Inc. ^ E Catullo. Qui nunc it per iter tenebri cosum. '

4. Scritto che ine. * The Anima consists in a notive leat', e fin. ' quan- do gaudio vel moerore afficitur \ car. 37—47.

Seguono : a) * Nature of Ethicks * , car. 48, scritterello che ine. * E- thicks so called \ e fin. * may be comprehended untcr id. ' b) Dizio- narietto italiano-inglese , senza ordine alfabetico , che ine. ' Strascinare To drag along ', car. 51 59.

854 (248). Volume in 8! piccolo (m. 0,182 X 0,100), legato in ta- vole coperte esternamente di cuoio giallognolo, scrittovi sul dorso ' Sec. XII. I 1164 *, con fermaglio di metallo raccomandato a correggiuola. in un cartellino incollato sul recto della prima coperta è scritto 'MS. XII. ' Di 162 carte membranacee , numerate nei recto 1 162. Scritto nel se- colo XH.

1. Epistole canoniche degli apostoli Giacomo, Pietro, Giovanni e Giu- da , car. 2 V, 21. Inc. ' Incip. epla Iacobi apli Iacobvs dei & dni Nili lìlv xpi seruus. * Fin. ' et in omnia secula. Amen. ' Precedute , a car. 1 r.— 2 r., da un prologo intitolato ' f logus epfaV canon. \ che ine. * Non ita est ordo apud grecos. '

2. Tit. ' IncIp. syrasiri .i. cantica | cantico^. Vox sinagoge. \ car. 21 r.— 26 V. Inc. 'Oscvletvr me osgvlo oris sui.' Fin. ' super montes

AROMATVM. '

3. Tit. * Incip Apoka|lypsis Jo^is apfi. quS uidit | in insula Path- Mos \ car. 26 v. 46. Inc. ' Apocalipsis ilTv xPi quam dedit illi deus. * Fin. ' cum omnibus nobis. amen. Explicit Apolalypsis. '

4. ' Cantica Canticorum ', con argomento, e copioso comento marginale ed interlineare, car. 47—74 r. Inc. il comento * Materia Salomonis est

u

- 210 -

in hoc opere. ' Inc. il testo ' InciP. ca>t. c- Oscvletvb me oscolo orìs sui. ' Fin. ' super monlcs aromatum. expf. C. cani. *

5. Scrìtto intorno alle ordinazioni de' Sacerdoti , car. 74 r. 75. Inc. * Si quis fecerit ordinacionem per pecuniam/ Fin. ' iterum non oalet consecrari. *

6. Sulpicio Severo, vita di S. Martino, car. 76—162. Tit. * Incipit in xpi noie vita sci | Martini epi. ^log^ Seuer^ desi^io * » il qual prologo ine. * Ego quidcm frater unanimis. A car. 76 v. 77 v. Tindice dei 26 capitoli componenti questa vita. Da car. 77 o. a 78 v. Prefiazione , che ine ' Pleriq; mortaliura studio. ' A car. 78 v. * Incip vita sci | Martini epi atq; cfessoris .1. | Igitur hartinvs Sabana pannoniorum oppido o- riundus fuit. ' A car. iOl v.— 104 r. *Explic li5 p'm^. Incip. epl'a Se- neri ad euse|bia\ che ine. ' HEstcrna die cum ad me plerique.* A car. 104 r.— 107 r. ' Explic epfa Seuerì. | Incip alia ei^dè ad aurelianQ dia- cono \ che ine. ' Postea quam a me mane digressus es. * A car. 107 r. Hi r. 'Explic epl'a Seueri ad | aurelianQ diac. Incip epfa Seueri sul- picii I ad socrQ sua basulS. ^lif scs martini de | hoc scl'o recessìt \ che ine. 'SvLPiTivs Seuerus Basule parenti ncnerabili. salutem. Si parentes uocare. ' A car. Ili r. 112 ' Incip epl'a de | obitu sci Martini epi ^ che ine. ' Archadio et Honorio. Sanctus Martinus thuronum episcopus. * A car. 113 r. e v. ' asicul^ et transitu s. martini. * . che ine. * Bea- Tvs autem Seuerinus coloniensis. * Da car. 113 o. a 114 v. Mtè af. s: abrosii 3 ^nsitu S. Mf. % che ine. ' Eo namque tempore beatus ambro- 8ius. ' Da car. 114 v. a 115 v, * Incìpiunt capii, dyalogi Seueri \ che ine. * I. Vbi postumianus.' Da car. 116 r. a 138 r. * Explic capit Incip dialoga S. Seueri\ che ine. ' Gvm in unum locum ego et gallus noster conuenis- semus. ' A car. 138 r, e v. Indice dei 15 capitoli del seguente libro col tit. ' Explic LiB Seueri Sulpicii \ il quale indice ine. * I. Ubi inter am- fìbalum. * Da car 138 v. a 151 v. * Incip. li£ III \ che ine. ' Quo pri- mo igitur tempore. * Da car. 151 v. a 1.52 r. indice dei 20 capitoli del seguente libro, col tit. ' Explic li£ IH. et uita S. Martini. Dyalogi II \ il quale indice ine. ^ I. Ubi multitudo hominum. * Da car. 152 r. a 162 «. * Expliciunt Capit. L.\ e quindi il testo del libro che ine. ^Lucescit 0 galle surgendum est. ' Fin. in tronco col principio del 17? capitolo così : * XVII. Lycontius ex uicarius uir fidelis cum familiam illius lues extre. . . '

Nelle lince 3—11 della pagina 11^ non numerata del catalogo intitolato

* CATALOGUE | DE LA BlBLIOTHÈQUE | DE FEU | M.» AUGUSTE COflST.

NAUMANN, ecc. LEIPZIG. | T. o. wEiGEL ] 1S54 ', questo codicc trovisi descritto nel modo seguente:

« 1 Volumen in pergamena conscriptum saeculi 12; in- » sunt : a) Epistolae canonicae, Jacobi, Petri 2. Ioannis 3, et » Judae. b) Salomonis cantica canticorum. e) Apokalypsis » Joannis. d) Salom. cantica canticorum. cum commentariis

- 211 -

» locuplctissimis marginalibus. e) Sulpìcii Severi vita Sancii » Martini, f) Ejusdem Epìstolac. g) Ejusdem Dialogì tres,quo- )i rum ulliinus deficit inde a capite XVIll. 8. Holzbd.

Schòne Pergamenthandschrifl voa verschicdeoen Handen aus dem 11. > u. l2. Jahrh. Gut erhallen. Hit RaodDOten einer spatern. Band. »

355 (297). Volume in s! piccolo (m. 0,180 X 0,i25) , legato in cartoncino cenerognolo. Di 137 carte membranacee , numerate nei recto i 137. Malilo in principio e in fine. Scritto nel secolo XV.

1. Epistole eroiche di Ovidio , car. 1—87. Inc. dal 38** distico della epistola I. ' Forsitan et narres quam sit tibi rustica coniux. ' Fin. col 6! distico della XXI ed ultima. Manca inoltre la XV ' Cydippe Acontio. '

2. Opuscolo di Plutarco, della educazione dei figliuoli, recato in latino da Guarino Veronese, car. 92—120 r. Ine, * SiQVis igitvr illustrium esse pater natorum optat.' Preceduto, a car. 90 91, da una dedicatoria che ine. * (M)aiores nostros Angile mi suauissime. *

3. Scritto incompleto nel fine , che ine. * (S)i vt vivendi galeotte SIC ctiam bene uiuendi cura nobis esset\ e fin. ^ Nam ncque . . . quj

sunt erant ncque . . .\ car. 120—137. In un cartellino volante

posto fra le car. 120 e 121 si legge : ' Leonardi Aretini Introductio ad Moralem Philosophiam ad Galeottum Ricasulanum Ha anche quest'al- tro titolo =3 Introductorius de moribus. Dialogus ad Galeottum amicum parvorum moralium Aristotelis ad Eudemium amicum suum respondens. Fu varie volle stampato La più antica edizione è quella di Lovanio nel 1475. '

85e (306). Volume in 8! (m. 0,178 X 0,115), legato in cartone co- perto esternamente di pergamena. Di 70 carte membranacee , numerate nei recto 1—70. Scritto nel secolo XV. Già codice n.* 16 di Pietro Gi- rometti.

Til. a lapis di mano moderna * Pomponii Melg , Cosmographia , seu descriptio Orbis\ car. 1—68. Composto l! Di un proemio intitolato

* Cosmographig Pomponii | Melg proemìuj feliciter incipit ' , che ine.

* Orbis situs dicere aggredior; ' 2! Delf operetta che ine. ' Descriptionis orbis Pomponii Liber primus ìncipit. Omne igitur hoc quicquid est*, e fin. * Athlantici littoris terminus.'

Nelle lìnee 16—17 della carta 68 v. si legge d' altra mano * Antonio de bon. dess. a di 8 de zenaro 1450. '

359 (328). Volume in 8* piccolo (m. 0»160 X 0,120), legato in car- tone coperto esternamente di pelle scura con impressioni a secco, e sul cui dorso, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro * sph£ra | &c MS. ' Di 71 carte membranacee (salvo le carte I— III, 65—67 che sono cartacee), numerate nei recto I— IV, 1 67. Sembra scritto verso la fine del secolo XIV.

~ 212 -

La ' Sphxra ' di Giovanni di Sacrol)osco, atlribaita a R. Elys, car. 1^ i8 V. Inc. *TRactatuin de spera in .4.or capitnla diuidimus. * Fin. ' roun- dana machina dissoluetiir. Explicit tractnlus de machina mundi R. Elys. ' Anche a car. 1 r. di mano piii rcceolc si legge: ' Lib. Guil. Martialis| Tractatus de madi machina p R. Elys | vide in fine bui*. * Precede a car. IV V, uno scrittarcUo sugli umori, che- finisce con 5 versi» dei quali il primo è ' A nona noclis donec sit torcia lucis.* Seguono, a car. 18 v. e 19, delle figure astronomiche e note sui segni dello zodiaco.

2. Tit. Hic incipit practica Astrolabi] \ car. 20 30 r. * Nomina instru- inentoram sunt hec primum est Armilla.* Fin. ' talis est comparacio statu- re tue ad planitiem Ec. Explicit practica Astrolabi]. R. E.' (Ricbar- di Elys?)

3. Tit. ' Hic incipit Compol^ manual' ^m (secundum) vsum Oxon \ car. 30 v.— 37 r. Inc. * Filiusesto dei celum bonus Accipc grates/ Fin.'Sol- sticium estus sic dat baptisla. Johannes. Explicit compotus Manualis. * Questi versi sono accompagnati, come la maggior parte dei computi me- dioevali, da dichiarazione in prosa , che ine. a car. 30 v. ' Pro liltere dominicalis inuencione. '

4. L*Algorismo di Alessandro de Villcdieu, car. 38 44. Tit. ' Hic incipit Algorism^ ^m (secundum) vsQ Oxon \ car. 38 t?.— 44. ^ Hec Algorìsmus ars presens dicitur in qua. ' Fin. * Tali composita radix patet arte re- perta. Explicit etc. \ accompagnato da una dichiarazione in prosa , che ine. a car. 40 r. ' Dicto de vno modo multiplicationis.* Nel margine in- feriore della medesima carta 44 v. trovasi una tavoletta pitagorica.

5. Scritto che ine. ' Do impressionihus. Ad noticiam impressionum ha- bendam \ e fin. * sic creditur a vulgis \ car. 45 C2. È diviso nelle se- guenti sezioni : * De rore De pruina De pluuia De niue De grandine De ignibus in acre De Gometis De ventis De yri- de De salsedine Maris De fluxu et refluxu Maris De terre motu De tonitruo De fulmine. *

6. Scritto che ine. ' Nota quod ista figura .j. dicitur scripulus \ e fin. * ponderat duas marcas te.', car. 63 v.— -04 r.

Nelle lin. 9 53 della pag. 145 del catalogo intitolato * catalogue |

OF THE EXTRAORDINARY COLLECTION OF|sPLE.\DID M AìNUSCRIPTS,| CHIE- FLY UPON VELLUM, j IN VARIOUS LAXGUAGES OF EUROPE AND THE EAST, FORMED BY | M. GUGLIELMO LIBRI*. CCC. (VCdi SOpra, pag. 8, lin. 19—

28) questo codice trovasi descritto nel modo seguente:

(( Mathematica. Elys (Richardi) Tractatus de spera sive de Mundi » Machina et Practica Astrolabi (the work usually attribated to » Johannes a Sacrobosco) Cohpotus Manuale socundum Usum » Oxon. fMetrice cum commento) Algorìsmus secundum Usum » Oxon. (Poema cum commento)— Varia de Impressionihus, de Rore, >; Pruina, Pluvia, Nive, Grandine, Ignibus in Acre, Cometis, Ventis,

- 213 -

Iride, Salsedine Maris, Fluxu et Refluxu, Terrae Motuet Tonitruo^ » PoNDERUM TabultB small Aio SìEC. xiv. on vellum

« A most interesting and valuaLle manuscript ivith diagrams, written during the foarteeuth ccntury by an English Scril>e , and prohably contaiuing tlin Course of Mathcmatics as used in Oxford University at the lime whcn %vritten. If ali of thcse worke vere Vritlen hy Richard Elys , or Aiiguillarianus as he is styled by Lcland (voi. T, p. 245) and vho died in 1195 or provioutly (see Taniier, p. 626, and Cave^ Hi.tt. Liti. voi. Il, p. 245) Sacro bosco must bave transcribed them «vbiist pursuing bis studies at Oxford, and Ihis may account fer their being attrtbuted to him by the copysts from bis manuscript. Although to decide whethcr ihcsc T^orks werc oritfinally writlcn by R. Elys or by Sacrobosco is not within our proTÌuic, yet, at any rate, au ancient manuscript which is cunnected both Mvith the ejrly cours of studies al Oiford and Ibe colebratcd dispute about the origin of modem arithmctic, dcserves a special atten- (ion. Wc know that Hugh, the Lincoln .naint, Icctured upon Arithmelic at Oxford, but we couid noi find anythinj; in the works of Wood or clse- whern rc5pect<ng this Algorisnius secnittlum itstim Oxoniensem. The manuscript which contaias many English annotalions , and the namcs of old English ownors wrilten at difTcrent times (namely RoI>. Davics, Gnill-, Marshal, John Ilutchonson, Scholmaister of Castleacrc, in Norfolk, etc.) has thr name of R. Elys, written in full by ihe srribe at the end of the Tractatns de machina mundi (reverse of leaf 18), butonly bi^ initials R. E. at Ibc rnd of the Practica Astrolahii, The first of ihose works is in prose and verse, and bctwcn it and the other are some cxpljnations relaling to the origin of the Signs of the Zodiac, with diagrams relaling to cclipses, geograpby , etc. We must, raoreover, point out that the Tractatus de Spera containcd in this manuscript, oflfers curious variitions from the various fditions piiblishcd under the name of Sacrobosco , for cxemple , that b^ Raldolt, of ** 1482. The Poema de Jigorismo containcd in this manuscript, which was publishcdby Mr. Halltwellin his Rara Mathematica, under the name of Alexander de Villa Dei Carmen de Algorisnin. *' In this manu- script, that Poem, wbich contains, for instance, the Tahnla Pjrthaporica, dilTcrs very much from the editioo. The commcntary also is quitc diffcrent from the tbree commentaries quoted by Mr. Halliwell. Most worthy of notice is it to find in an early work intended for the study of Hathematics in the Oxford University, that the scicnce of modem arithmelic was taught, and the notion of its Indian origin stated as a mailer of course. «

35» (251). Volume in 12? (m. 0,lfi5 X 0.120) , legalo in cartone coperto esternamente di cuoio scuro. Di 85 carte cartacee, numerate nei recto 1 85. Scritto nel secolo XVII.

Tit. * Disputatio De Mundi origine et eius partìb^ \ car. 3—83. Inc. Quaestio l.'' De Autore mundi. De mundo dicturi. ' Fin. Sic etiam eidem, ad eorum gloriam Imponitur. Finis Anno IGSO» mense Julij 0? Nel r. della car. 1 si legge : * For | Fr. Tho. Lawson. *

o »

359 (271). Volume in i2.* (m. 0,155X0,103), legato in cartone

- 214 -

coperto esternamente di cuoio scaro , mancante della prima coper- tura. Di !12 pagine cartacee , numerate I— IV, 1—108. Scritto nel seco- lo XVII.

Tit. * THE I Gopcrnican System | Of the World. | Deroonstrated by in- vincible | Arguments | and Reconciled to Theology, | By | Petrus Meger- linus J. V. Phi. D. I public Professor of the Mathoma.^" | in the VniTer- sity of Basille. [ Translated out of Latin, | An*' 1686 *, pag. i—93, con 4 tavole a pag. 95 102. Inc. ' An University Exercice of The System of the viOTÌd ^hat sotwer is to be. ' Fin. ' possibility of the thing.*

3IIO (352). Volume in i2.' (m. 0,154 X 0,106), legato in cartone coperto esternamente di pelle scura , con cartellino incollato sul dorso nel quale si legge : ' Metaph. ' Di 690 pagine cartacee, numerate i 24, 1—666. Scritto nel secolo XVIII.

1. Tit. ' CONCLUSIONES j EX UNIVERSA | PHILOSOPHIA | PROPUGNANDO

In Collegio Anglicano Societatis Jesu | leodii j Anno Domini m.dccvi.

PRESIDE R.<lo PATRE | P. HENRICO TURVILE | SoC. JeSU, PbilOSOphi» Pro-

fessure | defendet j robertus turner, | Ejusdcm Societatis. | Mense Io- nio, Die 14, Horà nona ante & tertia post meridiem | leodii, Typis G. H. Streel. Superiorum Permissu, * pag. 1—20 stampate.

2. Tit. * DispuTATioNEs j Ad Llbros Metaphilsicorum ', pag. 1—617. Inc. * Metapbisica dicitur illa scientia. ' Fin. * atque hic Philosophiae no- strae finis sit. Ad majorem Dei gloriam.' Seguono, a pag. 620—624, V 'In- dex \ ed a pag. 627—657 sedici tavole.

Nel rovescio della prima coperta trovasi incollato un cartellino stam- pato, nel quale si legge :

« 177 Metapbtsica et Pbtsica. A volarne bj an Englisb Je- » suit of tbe college of Liege, circa 1710 , it contain» drawingt aod > diagrams, 8vo, 3s 6d. »

set (206). Volume in 12° (m. 0,150 X 0,110), legato in cartone co- perto esternamente di carta rossiccia, con punte e dorso di pelle rossa, sul quale, in un tassello di pelle verde, è impresso in oro * hecgi | de MVNDi I PERNIO. * Di 352 Carte cartacce, numerate nei recto 1 352. Scrit- to nel secolo XVI. Già codice n! 348 della biblioteca Albani.

1. Tit. * DE MVNDi PERN1CTE , | ac haercticorum insania qug | in hac mundi senecta | apud belgas maxima | est. Jones heccios. | Belga dauen-| triensis \ car. 5—26. Inc. ' In hac turbulenta et furiosa mundi senecta. " Fin. ' Nostrum institutum damnent. coawQc 6 exxcoc laptoi « 18*... Xu . tsXoc xat TrpoTC»? ... u ò .9'eoc.

2. Tit. ' SEQVITVR I LIBER DE REJGIMINE SANI|TATIS ZOK Q\1 ] 8TTDIO

LiTEJit INCVMBVNT I autore Johanne Hecckio | Belga dauètrièsi | anno .1596.', car. 27—191. Operetta divisa in due parti, la prima dellequali, dopo un indice dei capitoli a car. 28—32, ed a car. 35 la pittura di un angelo che fuga i demonii, ha, a car. 36 r., il titolo ' de regimine sam-jtatis

- 215 -

EORV QVI STVDIO | LITERASr INCVM-|bVNT A JOaNNE | EGKIO BRE-|viTER

ex I varijs auct-|oribus | collc-|cta | Anno aetatis sug 14 et anno salu-|ti* feri partus i596/ Questa 1" parie ine. a car. 37 r. * gap. PrimG Exhor- tatio. Vos qui omnem ad excelsum*, e fin. a car. H7 r. ' Apostema ta flegmatica TEA02 ifis.', seguendo, a car. 118 v. e 119 r., il disegno duna figura umana, colle indicazioni dei sensi, delle facoltà intellettuali e del dominio dei segni zodiacali, ed a car. 120 123 uno scritto cassato, che ine. * De sanguinis missione.* La seconda parte, compresa nelle car. 130 —101, dopo una pittura a car. 129 , rappresentante Erodiade che riceve dal carnefice la testa di S. Giovanni Battista, e intitolata ' altera|pars RFGiMi-|i\rs EORVM Q | studio littcrai^ I incumbunt. | In qua tractatur de medicìnis | curiosis q tantum collo | suspenduntur, nel | manu tangOt^.' Inc. * Ad sludiosos et litterarum amatores. ' Fin. * Secretum 100."»" *

3. Scritto che ine. ' Soluìte corpora in aquam ', e fìn« * res preciosa satis. T«Xo? *. car. 199 209. Vi sono riportati 'carmina arturi pTii ', * Car- mina Gohero adscripla *, e * Dictum Hermetis. * Segue a car. 210 ' De augurijs et auspicijs | ex xys authorìbus | phibitis. colicela | a Joe ec- chio I belga da|uentri|ensi. '

4. Tit. ' sEQviTVR I LiBER de fructìb^ I quale regime in eis literati ser-^ Ilare | dcbcant \ car. 213 216. Inc. ' De fructibus regula commanis. * Fin. * ucl uinum limphalum dulce. *

5. Tit.*DE Fru|ctibus|TRACTA|Tvs', car. 217 273. Inc. * De fructibus. Cercsa. Cerosa uobis competunt iuuenes.' Fin. 'nostra percipiatis dogmata/

6. Tit. ' Sequitur Jam tractat^ | de radicibus herba|rum diaersarum ', car. 274 207 r. Inc. ' Caput Generale, de radicibus. Vsque huc de fru- elibus. ' Fin. ' et hgc de radicibus sufliciant. *

7. Tit. 'seqvi|tvr I TRA=|ctalus I 3 herbis •, car. 297 v. 303. Inc. ' Caput generale de herbis et oleribus. * Fin. * Minus uero austera. '

8. Tit. ' Sequitur Tra-|ctatus | De herbis | et holeribus * , car. 304^ 342. Inc. ^ DE HERBIS. Asparasus. Hsc herba csteras.* Fin. * multipli- cat humorcs. ' A car. 4> r. è l'immagine di S. Francesco che abbraccia il Crocefisso.

3e9 (211). Volume in 12? (m. 0,153 X 0,110), legato in pergamena. Di 71 carte cartacee, numerate nei recto 1—71. Scritto nel secolo XVI. Già codice n.* 362 della biblioteca Albani.

1. Tit. ' De regimine sanitatis eoi; | ^ incQbQt studio literarQ ', car. 1—41. Inc. * Cap. exhortatio. Vos qui omncs ad excelsum. ' Fin. ' vnde ego istud capitulum desumpsi. Finis secundg partis et ultimg \ Seguono, a car. 42—43, appunti e nomi di città.

2. Le seguenti poesie latine dello stesso Eckio :

a) * Carme Elegiaca \ car. 44—50 v. Inc. * 0 bellum cunctis quas ma- xima damna tulisti. *

h) ' CARMEN UEROICV | VEL HEXAMETRV QVoNlA | SequltUf Bcllum. Ifo-

I

V

- 216 -

re Vergilij qui bellQ | hoc Carmine descripsit ', car. 50 v.^-58 r. Inc. ' Suspìrans roagnus solio dux ìdGI ab alto. *

e) * CARMEN I ELEGIACVM MORE | OV'IDII QVI PLANCTVM. | Ucl luctUIH

Carmioe Elegiaco descripsit*, car. 58 v.— 61 r. Inc. 'Heu quid iam mi- sero restai? quae parua juucntus. '

d) ' CARMEN I heroicvm', car. 61 r. 68 v. Inc. * Postea tane iuoenis uaccas ducensque puellas. '

e) * Excusatio Joannis hccckij ', ode, car. 68 V.--69 r. Inc. ' Gratias Mu- sis dabitis benignis. '

f) * Hendeca syllabici pargnetici \ car. 69 r. e v, Inc. * Omnes oos rogo Carmine et benigno. '

g) ' AKPosixis ' , cassato , car. 70 r. e i'. Inc. * Inter cum fratres or- bem terraeque uidisscm. ' In une * Tskoq coawec o esxeoc. '

388 (249). Volume in 12.** (m. 0,137 X 0,100) , legato in cartone. Di 82 carte membranacee , numerate nei recto 1 82. Scritto a due co- lonne nel secolo XIV. Alquanto sbiadito per la umidità.

i. La ' Perspectiva ' di Giovanni Peckam, car. 2—36 v. Tit. * Incipit perspectiua. * Inc. * Inter p^ice consideralionis studia. ' Fin. ' Explicit perspectiua fratris Johannis de pcthano cantuariensis quondam archie- piscopi. * (1).

2. Tit. ' Incipit tractatus de spa j de sac* bosco ', car. 36 v. 55 v. Inc. ' TRactatum de spera 4,°^ capitula distinguimus. ' Fin. * tota mundi machina cito dissoluctur. '

3. Tit. ' Epistola ]^egrini de ma|rì court ad sygerum | de fautancort militem | de magnete ' (2). car. 55 v. 64 r. Inc. * Iste tractatus de ma- gnete. 2. partes continet. ' Fin. ' Explicit iste tractatus. '

(1) Quest'opera fu pubblicata nel 1504 io nn'edisioae di 20 carte, delle quali la pri- ma non è numerata, e le 2* 20* sono numerate nei recto coi numeri 2 5, 5, 7—20. nelle linee 1 2 del recto della prima di tali carte si legge: * Jo. Archiepiscopi Caotaa- riensis ( Perspectiva Commuuis *. La carta 19 i^erso (Un. 42 44) contiene la segneokt nota finale: * Impressum hoc opus Venetis per Jo. Bai>tistam Sessam. Cai. Junii. | M. ccc ce. mi. Diligentissime emendjtu. Per L. ) Gaurìcum Neapolitanum. * L'opera mede- sima fu ristampata nel 1592 io un'ediiione intitolata ' ioannis AftCHiEpia- | copi cahtt- ARICRSIS, I PBftSpBCTIVAC | COMMTNI8 | LIBRI TRES. | Jant postremo correcH acfgurls\ illustrati. I coLOHiAE, | lu Officina Birckmannica , sumptibus | Amoldi Mylii. | ahho M. D. XCII. I Cum gratta ^ priuilegio Casar, Maiestatis* , e composta di 4g carte, delle quali le 1* 2* non sono numerale e le 3' 48" sono numerate nei recto coi no- meri 2. 8, 5—25, 28, 27, 26, 29—84, 13, 36—41, 24, 43—47. Della prima di tali edisioni possiede un esemplare contrassegnato n? 1673 il sig. Don Baldassarre Boncom- pagni, e della seconda ne possiede un esemplare contrassegnato N. XII. 117 fsRlica se- gnatura Se. 52. D, 25) la biblioteca Barberini.

(2) Pubblicata nel volume Intitolato: bistoirb | des | scien ces math^matiques | bv

ITALIE, I DEPUIS LA BEHN AISSAM CE DES LETTBES | JCSQC'a LA FlH DU DIZ-SCPTifcMB SifcCLE, I PAB GUILLAUME LIBBI. | TOME SECOND. | A PABlS, | CHK> I0LE8 BBlfODAB»

- 217 -

4. Til. ' Incipit tractatus de | ponderib^ \ car. 64 r.*— 77 v. Inc. ' Scicn- tia de ponderibus.' Fin. ' ExpUcit tractatus de ponderibus .2.™ magistrum Blaxium de parma. *

5. Tit. De alli|metria t p* de altitu"* | accessibili ' , car. 77 v. 81. Inc. ' Quoniam dictum est de mensuralionibus. * Fin. * et productum da- bit capacitalem iiasis quadrangiilaris. (fExpIicit quadrans. '

Nel margine inferiore della car. ir. si legge: * of a house painter at Urbino Oct 23 1860. 1. C. R. *

3«4 (192). Volume in 12" (m. 0.145 X 0,H0), legato in cartone co- perto esternamente di pergamena. Di 90 carte cartacee , numerate nei recto I— III, 1—87. Scritto nel secolo XVII. Autografo di Giovanni Faber.

i. Tit. ' Ilisloria vtriusq; Bolli | Dacici à Traiano Caesare | gesti ex simulacbris in | Cnlumna eiusdè extantib; | Gollecta | Auctorc F. Alfonso Ciacono I Hispano Ord:» S. Dominici, car. 1 43. Inc. * Dedicai Auctor hoc opus Regi Ilisp. Philippo 2.<i« ' Fin. * Secundi belli Dacici flnis.

Absolui haec paucula excerpta ex vt supra dictum est 19 Junij

posterà die qua soc. . . mea carissima fuit sepulta A. 1615. ' Seguono, a cnr. 44 e 45. ricordi del 1613 e 1621, essendo bianche le car. 46—51.

2. Tit. ' Nota; in Consessu | Lyn : excepts % car. 52—60, 65, 69-- 76, 79—84, le intermedie essendo bianche. Inc. * A. 1614. 9 Aprilis Princeps Conuiuium Celrhrauit. * Queste carte contengono i resoconti delle adu- nanze degli accademici Lincei dal 1614 al 1621, ma di un carattere som- mamente dilTicile a le^rgersi.

Nel rovescio della carta III di questo volumetto trovasi scritto di mano, a quanto sembra, di Guglielmo Libri * Manuscrit trcs important | il con- tieni, à la fìn, des procès verbaux | des séances de TAcadémie des Lin- cei I de Rome. | Autographe. '

3tt5 (SG). Volume in foglio (m. 0,304X0,220), legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo, con dorso di pelle nera, sul quale è impresso in oro * trattato [ di | gfometria | in volgare. * Di 177 carte cartacee, numerate nei recto 1 177. Scritto nel secolo XV. Macchiato, ed in alcuni luoghi svanito per la umidità.

1. Trattatcllo di geometria pratica, car. 1 11. Inc. * e Ommo perii an- tiqui se afirma lo Summo factore a fatto ogni cosa in numero peso e misura.' Fin. 'tal proporcione hauera Inno lato alaltro. '

2. Scritto che ine. * (T)Rouamc 2 numeri despari che luno de ditti nu- meri niultiplicato in se medesimo facia 4 tanta 4 più che tutti 2 li nu-

FT e**. LIBRAinES, | KUE DE TOURKOH, N.*6. 1838. (pag. 486, lin. 3—15; pag. 488—- 501; pjg. 502, lin. i 12) , sotto il lilolo seguente: * Epistola Petri Peregrini de Uaricourt ad Sjr- \ germum de Fontancoitrt militem de Ma- \ gntte,*

- 218 -

meri rezonti insieme ', e fin. * E questo diremmo che basti ale resone de numeri *, car. i3 17.

3. Scritto che ine. * (N)Ota lectore che a uoler trouarc radice quadra- ta ', e fin. ' E questo diremmo che Basti aie radice tanto in le quadrate quanto In le cubice \ car. 17 21.

4. Scritto che ine. ' (S)Eguita in che modo se compara una cosa alai- tra domandata proporcionc e su quello chapitulo lo quale in la Arith- mctica comcnza Ad aliquid ucro quantitas duplex est. £ qui torremo per nostra diffinitìone lo testo de Alchindo ', e fin. * men lo dimczamento di cubi ualera la cosa \ car. 22 30.

.5. Scrìtto che ine. ' (F}Ammedc 10 2 tal parte che multiplicala luna per 3 faccia tanto commo laltra multiplichata per A \ e fin. ' E per que- sto modo fa tutte le simile *, car. 31 37.

6. ' Tit. di mano più recente ' Arg. del conteggiar nelle [ Misure de Tereni &c. ' , car, 38 ,55 r. Inc. ' (V)Olendo mostrare de mesura prima diremmo de le rasonc de terre. * Fin. * E questo basti a la declaratione de la progressione. Explicit Algorismus de magnis. * Vi sono incluse an- che misure di case, grani, acque, ecc.

7. Tit. ' Sequitur Algorismus de minucijs. * , car. 55 v. 66 o. Inc. ' (Q)Vanta consolacione possino receuere. ' Fin. * E questo basti a decla- racione deli 3 modi promessi de la regola de la cosa. '

8. Trattato d'aritmetica mercantile, car. 66 v.— 116. lnc.MC)Onzo sia cosa (si e trnctato?) delo Algorismo. ' Fin. ' isuariate cioè con le sue proprie redole. ' Nel margine laterale esterno della detta carta 66 v. trovasi di- segnata una croce in mezzo alle seguenti iniziali ' G^ Et^ *

(6). Volume in foglio (m. 0,275 X 0,210) , legato in cartone coperto esternamente di pergamena. Di 130 carte cartacee, numerate nei recto 1—130. Scritto nel secolo XVlI. Già codice n? 190 della biblioteca Albani.

1. Tit. DE TR;BVS SERVITVTIBVS I RVSTICIS. I ITINERE. ACTV. VIA. |

Déq; ueterum tìim Vehicvlis , tum Sedilibus | hieronymi alkandrt | e- NARRATio I Ad Legem VII, Digestorum Lib. IIX, j Tit. Ili, De Seruitu- tibus Praed. j Rusticorum \ car. 7—31. Inc. * de itinere, actv, ac via, DEQ. vehicvlis | & sedilibus Romano;, ad L. Qui sella | D. de seruit. Praedior. Rustie. | iter est ius eundi, ambulandi. '

2. Tit. a car. 32 r. * Hieronymi Aleandri \ e a car. 33 r. * De Sortibus Praenestinis \ car. 32—35. Inc. ' Sortium oraculum vel anti- quissimum. *

3. Tit. * Francisco Gualdo Ariminensi, Equiti Diui | Stepbani V. CI. Laurentius Pignorius \ d. di Padova 6 gennaio 1631 , car. 36 37. Inc. ' In Nummum appcllas. ' Sopra un' antica gemma cristiana.

4. Tit. ' In antiquam Picturam | QucT nuptialia exprimìt. | Commenta- rius. 1 Martìj Milcsij Sarazanij J. C. | Ad Equitem Cassianum Puteum.

- 219 -

V. e. ', car. 39—52. Inc. * Marlij Milesij Sarazanij J. C | Antiquae Pi- cturae Dcclaralio. | Antiquissìniam Picturam coloribus in pariele expres- sam. ' Relativo alle celebri Nozze Aldobrandini. Precede» a car. 38 r., la nota ^pictvrae . ant(qv\ej | (explicatio. | Mancò l'autore in Roma sul fine di feb.ro 1537. e lasciò la sua lib.r>a con rinscriU."^ di marmo e altri fram.^^ d'antico si di marmo che terra eulta à Pri Teatini tra quali haiieua suo Conf-re [\ p^e Ghìsilieri e sustitul à essi i Pri Gics.ii se non osseruauanjD le condit.°^ con che gFhau.* lasciati detti slud? e altre cose. '

5. Tit. * Discorso del S.r Nicolo di Peyresc GenlilhT e Titol! d* | Aix Metropoli della Prouenza, del cui parlamento | era Consìgliero, Letterato insigne, sopra la materia | de Tripodi, 0 Trepiedi Antichi usati ne tem- pi] 1 da Gentili, e parlicolarm.<« per seru! degf oracoli. | Hauutoda Monsu Claudio Mcnestrier j Antiq? insigne in occ.*»« d'un Tripode di bronzo ri- t rolla lo I non mollo Ioni? dalla sud.» Città d'Aix. \ car. 53—60. Inc. * Le TRI POS ou Trepied de bronze antique.' Segue, a car. 61, una descrizione in lingua italiana del medesimo Tripode.

Ci. Tit. * CORONA DI ARGENTO INDORATA ANTIQVA | RITROVATA IN PRO- VEiNZA VICINO Al- FIVME DELLA DVRENZA | IN VN SEPOLCHRO ANTIQVQ FRA MOLTE OSSA ET CENERI l' ANNO | M.DC.Y ', Car. 62. Inc. ' Ha di

circonferenza questa corona.'

7. Tit. ' Dal Sr. Rubenio, sopra il Paesaggio antiquo | del Palazzo del- rEm."™<> S."" Card.»i Barberino * , car. 63. Inc. * Ho visto con questo. ' Seguono, a car. 64 66, alcuni studi archeologici.

8. Tit. ' Alhan3sij Kircherj è Soc: Iesv. | Scripturae Mirabilis, et (oto Oriente celebratissimae | in monte Sinai rupi cuidam incìss , antebac | à ncmine morlalium adhuc exploratae | Interpretatio nova certa et FiDEi.Ks I Ad I Eminentissimum Principem S. R. E. Franciscvm | Cardi- NALFM Barberikvm | MoBCenatem Optimum et muni'{6centissimum \ car. 67—68. Inc. ' Oblulit non ita pridem , Eminentissime Princeps \ ed in fine la data ' Womad prid: Kal: Aprii: anno 1636. ipso Deipar» Annun- ciata translato festo. '

9. Iscrizioni antiche e studi archeologici , car. 69 72. Inc. * inscrit- tone trouata in una Pietra. '

10. Tit. * Versi che sono sotto le fig.r^del Virg! più | antico 3la Vati- cana \ car. 73—76.. Inc. * Comincia dal lib! 3? della Georg.** '

11. Tit. * Indico deir | Op.« di Pirro Ligorio j Cont.ti | Mat.» d'Anti- chità \ car. 77 84. Inc. * Tilulus velul Galealus. '

12. Indice alfabetico di nomi delle navi degli antichi, car. 85 87. Inc. ' Pegasea Nane nipponica pontuta soKille.'

13. Studi archeologici, car. 90—98. Tra questi, a car. 92, una lettera s. d. ne firma, diretta al ' S;r« Nicolò di Galasso', e a car. 97 una let- tera s. d. ne direzione, firmata * CI. Ciccbolini. '

- 220 -

14. Tit. * Gauge de Cozze Pisauren. | Antiqui circuii marmorei | IllU' stratìo I siue | Vita Àchillis *, car. 99 106. Inc. * Magnanimum Aeaciden, fortemque in praelia Acbillera. ' Scritto alternato di versi e prosa.

15. Tit. ' Gauge de Cozze | Pisauren: | Antiquae Tabulae Marmoreg | Illustratio I siue | svpplices ', car. 107—110. Inc. * Supplex dìcitur a ne- uiendo. '

16. Tit. ' Gauge de Cozze | Pisauren : | Antiquj Tabulae Marmoreae | Explicatio', car. Ili 122, in 8? Inc. a car. 113 r., dopo ripetuto il tit. 'Tauri populi, Tauric^ septentrionalis. ' A car. 112 r. e una dedica del- r A. 'Nobilissimo Illustrissimoque Viro) D. Cassiano à Putco Equiti | Sancii Stepbani, | Domino suo Colendissimo. '

8«7 (299). Volume in foglio (m. 0,300 X 0,210), legato in cartone, sul cui dorso è scritto ' Scrittori | Sancsi | MS: ', ed incollato un cartel- lino nel quale si legge : ' Pecci Scrittori Sancsi (Ms. del Sec. xviii)/ Di 143 carte cartacce, numerate nei recto I, II, 1—141. Scritto nel se- colo XVIlf.

Tit. ' Notizie 0 sia indice degli Scrittori 3lla Città di Siena , e i suo Stato, che hanno lasciato Ope, o puhlicaic | colle stampe, o inedite, po- sto p ordine d'Ai- fabeto, e di Cognomi, principiando dalla Lettera ( B., raccolto, p quanto se n'è potuto aver con(ez-|za, dal Cau.«* Ciò: Anto- nio Pecci, Patrizio di d.'' | Città \ car. 1—137. Inc. * N! p.™» Baccinetli Orazio, da Buonconvcnto' Precede, a car. Il , una lettera in data di * Siena 4. xBre 1754 \ firmata * Gio: Ani? Pecci. ', che ine. * Il Sig" Gio- vanni Lami di Firenze, soggetto cognito per la letteratura, e che ha in- finite amicizie , e corrispondenze , ha pigliato sopra di se T incarico di trasmettere a VS. 111.* l'involto, che già gli ho consegnato, col Catalo- go de^li Scrittori Sauesi, onde spero, che, per tal mezzo, ben presto le perverrà nelle mani. Ho procuralo compilarlo piìi ristretto, e piii esatto, che ho potuto, principiando dalla lettera B. , e per ordine di cognomi» conforme VS. 111.^ mi comandò. '

Nel rovescio della prima coperta si legge : ' Ex Libris Comitis Jo. Ma- riae Mazzuchelli. '

8G8 (196). Volume in foglio (m. 0.278X0,204), legato in carton- cino coperto esternamente di carta a fiorami rossi su fondo dorato. Di 127 carte cartacee, numerale nei recto I III, 1 15, 15a, 156, 16 81, Sia, 82—121. Scritto nel secolo XVIII. Già codice n.* 171 della biblio- teca Albani.

Tit. ' Vita I di Monsignore | Gio. Maria Lancisi, | Camorier segreto, e Medico di N. S. Papa Clemente XI. | Scritta | da Gio. Mario Crescim- beni Arciprete della Basilica | di S. Maria in Cosmedin , Custode Gene- rale d* I Arcadia, e Collega deir Imperiai Società | Carolina d^Augusta. | Alla Santità di N. Sig.»"» | Papa | Clemente xj \ car. 1—119. Inc. ' Nel- TAIma Città di Roma nacque Gio. Maria Lancisi a 26. d* Ottobre fan-

- 221 -

no 1654. ' Precedono, a car. Ili: a) una lettera a pp. Clemente XI, data * dalla casa S. Spirito a 6. d'Ottobre 1720 ' , firmata ' Sinibaldo Ar- civescovo dì Patrasso/ b) La licenza per la stampa, rilasciata dal sotto custode di Arcadia.

Nel rovescio della car. ! si legge : ' Fu stampata in Roma per Anto- nio De Rossi A. 1721. ] Alla pag. 16 v*è inserito un foglio autografo di Clem. XI. I il quale sembra che facesse postille e correzioni a questa vita.* Questo autografo è ora a car. 15 a.

se» (195). -< Volume in foglio (m. 0,280 X 0,208), legato in cartone coperto esternamente di pergamena. Di 488 carte cartacee, numerate nei recto I— X, 1—478. Scritto nel secolo XVIII. Già codice n.' 58 della bibliotoca Albani.

Tit. a car. Ili r. ' l'istoria | Della Basilica Diaconale, | Collegiata, e Parrocchiale | Di | S. Niccolò in Carcere | Scrìtta | Da Giovan Mario Cre- scimboni Maceratese | Canonico di S. Maria in Cosmedin | Alla Santità di N. S. Papa | clemente xi \ da car. Ili a 476. Inc. a car. 1 r. Del- ristoria della Basilica | Di S.Niccolò in Carcere | Libro I. ( Nel quale... Ristretto della Vita di S. Niccolò. Cap. 1. £ tanta la fama. ' Precedono: a) Prefazione ' A chi legge \ che ine. ' Circa la metà del passato. secolo ', car. IV—VI. 6) 'indice de' capitoli *, car. VII IX.

390 (197). Volume in foglio (m. 0,280 X 0,206), legato in cartone coperto esternamente di pelle rosso-scura filettata d'oro. Di 372 pagine cartacee, numerate I— XXII. 1—28, 27—34, 33—58, 55—68, 65-82, 79 —109, 99—106, 103—118, 115—124, 123—128, 125—130. 127—156. 163 172, 171—176, 175—212, 211—230, 229—232, 231—256, 255—270, 269 —276, 275—292. Scritto nel secolo XVIIl. Già codice n? 735 della bi- blioteca Albani.

Tit. a pag. III. ' LA vita | di Monsignore | Bernardino Baldi jda Vr-

bino { Abate di Guastalla | Scritta da | Giovan Mario de' Crescimbeni | Ac- cademico della Crusca. | Alla Santità di Nostro Sig.c« | Papa | clemente xj \ da pag. 1 a 290. Ine ' Della Vita | di Monsignore Bernardino Bal- di I da Vrbìno | Abate di Guastalla | Libro Primo | Contenente il tempo innanzi , che fusse | Abate. | La Città d'Vrbino per lo buon gouemo de* suoi gloriosi Duchi.* Precedono: a) Dedicatoria dell* A. a pp. Clemente XI, che ine ' Il concorso , che nelf animo e nell' ingegno * , pag. V VIII. b) ' Autori delle Opere stampate, | delle quali ci siamo seruiti| nella presente Opera \ pag. XI— XVIIII. e) * Librerie , e Possessori de' MSS. allega-lti nell' Opera \ pag. XVIIII— XX. A pag. 292 si hanno, in data dei 4 luglio 1704, un* approvazione filologica dei * Censori delFAc- cademia della Crusca*, con firme autografe Anton Maria Salvìni, Pan- dolfo Pandolfini . Manfredi Macigni , Cesare Mattia Ricasoli. Segue nella stessa pagina, in data degli 8 agosto 1704 dal Quirinale, un* approvazione cattolica firmata ' Francesco Bianchini. *

- 222 -

S9t (120). —Volume in foglio (m. 0,278X0,210), legato in cartone coperto esternamente di pergamena. Di 54 carte cartacee , numerate nei recto 1 54. Scritto nel secolo XVII. Già codice n! 559 della biblioteca Albani.

Tit. di mano moderna * Pitture ] in | Roma \ car. 2—52. Ine * S. A- driano La Chiesa di S. Adriano fu Tantico Tempio di Saturno. ' Fin. * Tutte le figure di stuccho sono di inueutione e di mano di Ambrosino Milanese. '

S9!i Volume in foglio (m. 0,375 X 0,252), legato in cartone coperto esternamente di pergamena , incollatovi sul dorso un tassello di pelle rossa , nel quale è impresso in oro ' . . rithem | . . diopha | . . yan. . * Di 380 pagine cartacee, numerate I 380. Scritto nel secolo XVII.

Traduzione francese anonima dei primi due libri , e dei problemi I IV del libro terzo delf Aritmetica di Diofanto, pag. 7 378. Inc. * Li- uve I. De rArithmelique de Diophante d^Alexandrie. Queslion 1. Trouuer deux nombres dont la somme & la diffcrence soient égales à des nom-

bres donnei. ' Fin. * les trois nombres scronl *ii-ilt-il. ' Questa tradu-

zione è preceduta (pag. 3—5) da una prefazione che ine. ' Au Lecteur. Je Yous donne enfin , Mon chcr lecteur , ce que je vous ay promis, les six liures de Diophante * , e fin. * que Fon pcut attribuer a laquelle on voudra de ces deux quantitez. ' Nella prefazione stessa (pag. 3 , lin. 37 39; pag. 4, Ho. 1 2) si legge : * Ce qui m'a obligé d'ajouter à ces six livres Vn Traité des simples, des doublcs, & des triples Egalitez, afin d*expliquer les Metodes differentes, dont je me suis seruy pour resoudre les Questions de Diophante, & celles que j'y ay ajoutées dans les endroits od elles manquoient. ' Scritto in inchiostro rosso e nero.

S9S Volume in foglio (m. 0,350 X 0,2f5) , legato in cartone co- perto esternamente di carta colorita a marmo , con punte e dorso di pergamena, sul quale, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro

* AVTOGRAFI | DI SCRITTI | INSERITI NEGLI ANNALI | DI MATEMATICA |

DEL PROF. ToRTOLiNi ', ed iu altfo , di pcUc nera * i | a m. ' Di 675 cartacee, numerate nei recto 1 675. Scritto nel secolo XIX.

Tit. * Autografi | di scritti inseriti negli | Annali di Matematica | di | Barnaba Torlolini. Tomo I. | A—M. ' , car. 3—672. Tali scritti sono di mano delle seguenti persone : ^Vincenzo e Giovanni Battista Amici (car. 7—12) *Gaetano Angeloni d. S. P. (car. 15—16) Mattia Azzarclli (car. 19—23) ^Giuseppe Bnltaglini (car. 26--47) *Giusto Bellavilis (car. 51--99) Antonio Bernardi (car. 102—103) *Enrico Betti (car. 106—168) ^Giuseppe Bianchi 'car. 171— 212) Antonio Bordoni (car. 215—222) ^Francesco Brioschi (car. 225—310) Ignazio CalandrcUi

- 223 -

(car. 313—319) Giovanni Cavalieri San Bertelo (car. 322—328) Do* menico Chelini d. S. Pie (car. 331—374) ^Lodovico Giccolini (car. 377—383) *A. Colla (car. 386—393) Francesco De Filippi (car. 395 397) Remigio Del Grosso (car. 401 406) I. Diengcr (car. 409 419 *Gio. BattisU Donati (car. 422—423) "Riccardo Felici (car. 426—462) "Emanuele Fergola (car. 465) Angelo Forti (car. 468 470) Enrico Galli (car. 473—503) *V. Gallo (in collaborazione coi dott. Righetti e B. Biasolctto) (car. 506—509) "Angelo Genocchi (car. 512 543) "Gaspare Mainardi (car. 548—608) "Saverio Mar- chesane (car. 611—637) Carlo Mattcìicci (car. 640 651) Raffaele Minich (car. 654—357) ^ "Ottaviano Fabrizio Mossotti (car. 660—672). L'asterisco, che nella descrizione di questo codice e del seguente pre- cede i nomi di alcuni autori , accenna a scritti in forma di lettere, od a lettere che accompagnano scritti degli autori medesimi.

394.— Volume in foglio (m. 0,350 X 0,245), legato come il precedente, salvo il leggersi nel 2? tassello sul dorso ' ii | n— v. ' Di 572 carte cartacee, numerale nei recto 1 572. Scritto nel secolo XIX.

Tit. 'Autografi | di scritti inseriti negli j Annali di Matematica | di | Barnaba Tortolini. | Tomo II. | N— V,' car. 3—569. Tali scritti, sono di mano delle seguenti persone : Giovanni Novi (car. 6 29) Francesco Orioli (car. 32 43) "Giuseppe Osenga (car. 46 55) "Fortunato Padula (car. 58—71) "D. Paoli (car. 74—73) Alessandro Pelosi (car. 78—85) Gabrio Piola (car. 88—94) "Francesco Pistoiesi (car. 97— 125) Giuseppe Ponzi (car. 128—155) "Francesco Saverio Provenzali d. C. d. G. (car. 158—163) R. Rubini (car. 166—193) 'Angelo Secchi d. C. d. G, (car. 196—430. fra le quali (car. 299—300) per equi- voco una nota del prof. Giovanni Barsotti) "Alessandro Serpieri (car. 433—467) Ranieri Sìmouelli (car. 470—474) Placido Tardy (car. 477 —500) "C. Toscani (car. 503—504) "Antonio Toschi (car. 507— 557) Domenico Turazza (car. 560—563) Paolo Volpicelli (car. 558—569).

395. Volume in foglio (m. 0,355 X 0,240), legalo in cartone coperto esternamente di pelle rossa filettata d'oro, impressovi in oro sul dorso 'CATALoGvs I MANVSGRip | BiBLioTHEC. * Di 220 cartc cartacee, numerate nei recto 1—220. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. in rosso e nero, entro fregio rettangolare a colori, e seguito dallo stemma colorito del card. Marefoschi * catalogvs | mauvscriptorvm | BiBLioTHEC£ | Emi , & Rmi Domni Cardinalis | marti marefvschi j A Rendo Dfio | Dominico Antonio Sagripanti | Contextus \ car. 2 148, 170 214. Questo catalogo è diviso in due parti , la prima delle quali (car. 4—148) intitolata ' Catalogus Libronim Manuscriptorum \ ine. ' Codex I. I. Meghiladah Ester, idcst Liber Ester \ e fin. ' Codex CCLXXXVI.

- 224 -

Gaìj Plinij Gaecilij secundi Epistolarum libri novem '; e la seconda (car. 170 214), contenente Tindice alfabetico degli autori e delle materie, ine. ' A. Abagaro : Lettera a Gesù Christo. God. LXXXVf. "

A Gar.216 e una. 'Nota de' Godici che la Santità di Nro Sigre Papa'iPio | Vi. ordinò di consegnare per servizio della Santità Sua, dopo la morte del Gard. Mario Marefoschi.'

S9G. Volume in foglio (m. 0,328 X 0,214), legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo, con punte e dorso di pelle ros- sa, sul quale è impresso in oro ' scritti | vari | di f. woepcke. * Di 349 carte cartacee, numerate nei recto 1—349. Scritto nel secolo XIX. Autografo, meno le car. 4—21, 29—43, 115—118. 217—231, 233—236, 273, 274. 274, 294, 295.

1. Tit. * Traduction falle par M.' Woepcke [ et revue par lui, d^après un ms. Arabe | de V Introduction au Cai cui Gobdri , et tlatcdl ', car. 4 21. Inc. ' Au nom de Dicu clcment et miscricordieux! Louange à Dieu maitre de rUnivers. '

2. Tit. * Traduction falle par M.«" Woepcke | du 8.e Gbapitre {De la Preuve) de la | l.re partie du Traìté d*Aritlimctjque | compose par Alkal- 5àdl \ car. 29 34. Inc. * Traile d'Arithraétiquo par Alkalcàdl, l.« Par- tie. 8.® Gbapitre. De la prcuue. Quant à Taddition. *

3. Tit. * Traduction faite par M.*" Woepcke | de la 3.« partie, en 8 Gbapitres , | (Sur les Racines) du Traile d' Aritb-|métique compose par Alkalyàdl \ car. 35—43. Inc. ' Traité d'Aritbmétique par Alkalcàdi. Troi- sième partie sur les racines, | comprenant une introduction et | huit cha- pitres. Àldjadzr ou aldjidzr signi fìe racine. *

4. Tit. *" Manuscrit 951^ du Suppiément arabe àe la Bibliothèque im-| périale de Paris (N.*" II de la Notice inscrée dans le Cahier de | février- mars 1862 du Journal asiatique, et N! 475 du Gatalogue | de vente). Pas- sages extraits du second morceau do ce manuscrit ' , ecc. , car. 48 51. Inc. ' Au nom de Dieu clément et misérìcordieux. '

5. Tit. ' Manuscrit coté 951^ du Suppiément arabe \ de la Bibliothèque imperiale de Paris *, car. 55—59. Inc. * Voyez la description de ce ma- nuscrit. ' Seconda traduzione dello scrìtto precedente.

6. Tit. ' Manuscrit numéroté 95P du Suppiément arabe de la | Bibli'V thèque imperiale de Paris', car. 65 70.* Inc. * Les feuillets numérotés sont précédcs. '

7. Tit. * Manuscrit N! 951^ du Suppiément arabe de la Bibliothèque | imperiale de Paris | Traduction des pages qui contiennent le commence- ment Ics passa- ;gcs relatifs à la sommation de scries de cubes, et la fin du trailo | designò par le X.** 1 dans ina ' Notice ' (pag. 12, lig. 2 à p. 13, lig. 18) ', car. 75—80. Inc. * Les feuillets du manuscrit/

8. Tit. ' Manuscrit N? 951^ du Suppiément arabe de la Bibliothèque | imperiale de Paris. | Traduction des pages qui contiennent le commen-

- 225 -

cement. Ics passa-{ges relatifs a la sommation de séries de oubes , et la fin du iraitc | designò par le N? 3 dans ma ' Notice' (pag. 14, lig. 9 à pag. IQ, lig. 7)\ car. 81->84. Inc. * Les feuillets du manuscrit/

9. TU. * Traductìon des passages arabes qui se trou?ent sur le fron- tispice du I Manuscrit N.* 952. Supplément arabe de la Bìbliothèque Im- periale de Paris '. car. 89—90. Inc. ' »\AsX\^ .xJ^ ^J C-^l:;^ '•

10. Tii. ' Traduction littéralc des passages du Ms. N? 952, Suppl.\arabe de la Bibl. Imp. de Paris qui font connaìtre que Aboù | Beqr Moham- med Ben Alhacan Alkarkhi est auteur du Fakrì | et que cet ouvragc fut dédié par l' auteur à Aboù Gbàlib Mo-|bammed Ibn Khalaf , surnommé Fakr Almoulq vizir du Prince | Bouide Behà-aldaoulah fiks d'Adbad Al- daoulab \ car. 95—96. Inc. ' Fol. 1 y"- lig. 2 Aboù Beqr Mobammed Ben Alhacan Alkarkbì, le calculateur. '

11. Tit. 'Ms. 952 Sappi, arabe de la | Bibliothcque Imperiale de Pa- ris \ car. 101 108. Inc. * Fol. 20 verso, lig. 16 ... . et (le moyen d'ar- river à) la connaissance. '

12. Tit. ' Traduction littérale d*un troisicme passage du MS. N.* 952, Suppl. I arabe de la Bibl. Imp. de Paris qui fait connaìtre qu'AI-karkbt est I auteur du Fakhr! *, car. 109. Inc. * Fol. 98 r? lig. 16 . . . et parce que nous avons pose. '

13. Tit. * Manuscrit coté 952 du Supplément arabe \ de la Bibliolhèque imperiale de Paris \ car. 115—118. Inc. * Volume in 4? de 115 feuillets. *

14. Tit. * Traduction d'un passage mentionnant Tcpoque de la vie | de Mobammed Ben Moùcà Alkbàrizmì, et se trouvant | dans le Ms. 672 Suppl. arabe de la Bibliothèque Imperiale de | Paris, pag. 222, lig. 9 à pag. 223, lig. 11 \ car. 123—124. Inc. 'lig. 9. Mobammed Ben Ibràblm Alfàzàri. *

15. Tit. ' Textc et traduction d'un passage relatif | à Mobammed Ben Moùcà Alkbàrizmì, | et contcnu dans le Ms. 672 SuppL arabe \ de la Bt- bliotbèque Imperiale de Paris \ car. 129. Inc. ' Texte. Pag. 234, lig. 2.

16. Tit. ' Copia intera del Talkhìs ', car. 134 . 136 148. Inc. a car. 148 V. ' Bodleiana. Ms. Marsb. 378. N."" CGXVII du Catalogue dTri. '

17. Tit. < Britisb Museum. Ms. addition. 7470, GGGGXIX du Catalo- gne I des Mss. orientaux. de 1852 in folio \ car. 154 158. Inc. * Sur la face intérieure du second carton. '

18. Estratti ed appunti dai codici Bodleiani ' Marsb 378 * (Cat. Uri n? CGXVII), e ' Additional Manuscripts \ n.^ 9625 . 9626 (n.' CGCCXX e CCCGXVIll del detto catalogo del 1852) , car. 163—176. Inc. a car. 176 V. 'Britisb Museum. Add. Ms. N* 9626.^

19. Tit. ' Manuscrit coté GCGCXVII des manuscrits [ orientaux du Bri-

15

- 226 -

tìsh Mnseum (7169 dcs | manuscrits addttìonnels) \ car. 181 199, 201— 202. Inc. * Volume in-4? de 210 feuillcts en papier.*

20. Tìt. ' Description I du | N? GGCCXVII des Manascrits orientaox du British Museum , | N? 7469 des Manuscrits additionnels \ car. 207— 214. Inc. ' Dans le volume intitulé.'

21. TU. ' Manuscrit coté CCGCXYII des manuscrits | orientaux da British Museum (7469 des | manuscrits additionnels)*, car. 215— 231. Inc. ' Volume in-4? de 210 feuillets en papier.*

22. Tit. ' Manuscrit coté CCGGXIX des manuscrits | orientaux du Bri- tish Museum (7470) des 1 manuscrits additionnels * , car. 233—236. Inc.

* Volume in-4! de 114 feuillets en papier. *

23. Lettera del Woepcke a B. Boncompagnf, in data di ' Londres» ce 18 septembre 1861*» contenente notizie intorno ai codici ^Egertoii* 853» e * Additional manuscripts* 10363,8784 della biblioteca del Museo Britan- nico di Londra , car. 241—243. Inc. ' Je m* empresse de répondre. * Se- guono, a car. 245— -264, degli estratti da questi due manoscritti contenenti due trattati d*aritmetica in italiano.

24. Tit. ' Traduction d* un passage se trouvant dans le N! [ 2371 fol. 17 v.** lig. 4 de Tancicn | fonds grec de la Bibliothèque Imperiale de Pa- ris I et faisant partìe des Géométroumena d*IIéron *, car. 269. Inc. * Des triangles équilatéraux. *

25. Tit. ' Traduction d*un passage se trouvant dans le N.* 2373 fol. | 116 r.* lig. 35 à fol. 116 v."* lig. 26 et dans le N.* 2407 fol. | 19 ▼! lig. 9 à fol. 20 r? lig. 18 de Tancien fonds grec de la | Bibliothèque lmpé« fiale de Paris, et faisant partie du | traìté de geometrie pratique de Jean Pédiasime *, car. 271. Inc. * Vous mesurcrez d*une manière. ^

26. Tit. ' Note sur un passage de la préface de FAlgèbre de | Moham- med Ben Moùgà, copie sur le feuillet ci-joint | signé A, et sur un pas* sage du Ms. 672 suppì. arabe | de la Bibl. Imperiale de Paris . relatif à Mobammed | Ben Moòyà *, car. 272. Inc. * Les expressions * shows *,

* protests *, * supports * ne peuvent.' Seguono, a car. 273 e 274» copie di passi relativi a questa Nota,

27. Tit. 'Traduction d'un passage se trouvant N.* 2509 | fol. 114 v^ lig. 21 à fol. 115 r? lig. 13 de 1* ancien fonds | grec de la Bibliothè^ que Imperiale de Paris et faisant | partie de la Geodesie d*Héron \ car.

275. Inc. ^ Dcs triangles équilatéraux. *

28. Tit. ' Traduction d*un passage se trouvant Nt 1670 | fol. 73 r.* lig. 13 a fol. 73 V* lig. {sic) de l'ancien | fonds grec de la Bibliothèque Imperiale de j Paris et faisant partìe dcs Géométroumena d*Héron *, car.

276. Inc. * Des triangles équilatéraux. *

29. Tit. ' Traduction d* un passage de la disse r-|tation de Colebrooke sur r algebre des | Indiens*. car. 180. Inc. * M- Bentley » qui est peu enclin. *

30. Tit. * Note sur deux démonstrations de la sommation | d*QDe suite

- 227 -

de cubes , rune par Alknrkb! | et V autre par Maurolycas \ car. 286— 287. Inc. * Ce que Maurolyciis dit. '

31. Nota di opere matematiche non contenenti la somma dei cubi, car. 292—293, 207—298. Inc. * 1. Arithmetica Jac. Capreolì. '

32. Tit. ' Liste dfS Livres existant à la Bibl. | Imp.ie de Paris, dont M' Wocpcke a fait | F examen ', car. 294—295. ' Inc. * 1. Arithmetica Jac. Capreoli. '

33. Brani di lettere scritte dal Woepcke ai sigg. Hooiberg il 27 no- vembre e Nijboff il 28 novembre (s. a.), car. 296.

34. Traduzione di titoli arabi riportati dal Woepcke nella sua NoUee sur queiques manuseriU araba y ecc. Parts 1862, car. 303.

35. Notizie ed estratti degli ' Additional Mannscripts \ n.^ 9625, 9626, 7469 della biblioteca del Museo Britannico Londra, car. 308 317. Inc. * Dans un Catalogne place. *

36. Tit. ' I. I Manière de ramener les solutions de& problèmes | d' Al- karkhi, li, 29. 30. 31, IV, 29. 31. (Extrait | du Fakhrì, pages 85, 86, 112, H3) à la formule | de Brabmagupta (ibid. pag. 4 1. probi. 4.) \ car. 322—323 V. Inc. * Alkarkhl II, 29. I) x + y = 10. '

37. Tit. * II. I Traduction du passage du traité d* AboO Dja'far Mo- hammed | Ben Alhacan, oìi il est dit que le bui de la théorie des | trian- gles rectangles numériques est la resolution du problcme des | nombres congruents. (Ms. 952 bis suppL arabe de la Bibl. | Imperiale de Paris , fol. 91 v! lig. 9 à 11) \ car. 323 v, Inc. ' Quant au but de la connaissance. *

38. Tit. ' III. I Epoque de la vìe d'Aboù Dja'far Mohammed ben Al- hacan \ car. 323 v. Inc. * Dans le traité. '

39. Tit. ' Oxford | Middlehill | Glascow | Edinburgh | 1861 \ car. 327— 344. Inc. 'Oxford. Bodleian. * Sono notizie ed estratti di codici relativi alle Matematiche posseduti da biblioteche delle città accennate nel titolo.

399. Volume in foglio (m. 0,340 X 0,230) . legato in cartone co- perto esternamente di carta colorita a marmo , con dorso di pergamena sul quale è scritto ' Cronaca | Manoscritta | Notizie della Città | di Bolo- gna. ' Di 778 carte cartacee, numerate nei recto f III , 1 775. Scritto nel secolo XVIII.

La parte terza della ' Istoria di Bologna ' di F. Cherubino Ghirardac- ci, priva di titolo, e che offre molte varietà in confronto dell'altro esem- plare descritto sotto il n! 268 del presente catalogo, car. 1 752. Inc. mutilo in principio, ali* a. 1393 ' .. . al dominio della città. * Fin. coi- rà. 1508 'Angelo Vescouo di Tiuoli.* Segue, a car. 753 773, V* Indice* alfabetico dei cognomi e delle cose.* Nel margine inferiore della car. num. 1 è un bollo nel quale è impresso ' biblio|th. s. be|ìN£dicti | bor. *

399. Volume in foglio (m. 0,312X0,218) , legato in tavole, con dorso di pelle rossa , sul quale , in un cartellino bianco , è scritto

- 228 -

* Trattalo | dAbbaco | d' Astronun. | e di segreti | naturali | medicinali. * Di 138 carte cartacee (salvo le prime due e le ultime due , che sono membranacee), numerate nei recto 1, 11,1 136. Scritto nel secolo XIV. Tit. di mano moderna, a car. I r. ' Trattato d'Abbaco, d'Astrono|mia» e di segreti Naturali | e medicinali. *

1. Trattato di aritmetica , geometria , astronomia e astrologia car. 1—63, 67—92, 99—120.

A car. 1 è il seguente proemio: ' Al nome sia di dio et a reverentia della sua potentia et della santa trinitade. Kt della sua m-idre vergine sem- pre santa maria. Et del beato Sancto Giouanni batista et di tucta la corte ce- lestiale che ci concedano bene aoperare cbon perfetta scientia cbonutilita dellanimaedel chorpo. Alcbominciamento del nostro trattato sarà scritta e prouata tucta larte dello abacho generalmente cioè che dire sene puote sicbome multiplicare e partire e agustarc e sottrarre et partire per re- gbola e partire a danda Etucte maniere di rotti onero spezati E ogni altra chosa che intorno dicio si può dire. Poi segue tucte ragioni di chambiora e di tucte ragioni necessarie anno cbanbiatore sicbome diui- dere quale peso o quale moneta mette meglio a portare in altra parte e tucte altre ragioni che anno cbanbiatore fanno di bisogno. Poi segue di tucte maniere di cose che si pesano cioè che fa mestiere a sapere sicbome libra grossa e libra sottile et quintale e charcha e Marcho e peso grosso tornare a peso sottile e reghole proprie che di ciò dichiari- schono e di fondere oro o argento e bigione insieme e sapere a che le- gha tornerà loro prr se e largento elbiglone e simili. Poi segue tuc- te ragioni di chompagnie per tucti i modi che essere possono di guada- gnare e daltro se fosse e tale mette la persona e tale no e ogni altra cosa e ragione sìmiglante della cbompagnia. Seguesi tucte ragioni di barattare che sono perfette onero di sette maniere e molti alleghamcnti e fondimenti doro e dargento e tucte simiglanti ragioni per lo detto modo. Seguesi tucte ragioni di tempi e di reghole di tempi e di fare schonti e di mettere tempi inanzi e trarre adietro e chompensare tempi sanza dare merito. Segue di tucte ragioni di saldare e di trarre a termine scchonda la chostuma de merchatanti e mettere tempi inanzi e adrieto sechondo che si chonuiene. Seguitasi tucta praticha di geo- metria e di misurare terreni per qualunque uerso fosse e recare e uallari e piani e torri e palagi ed albori e tucte altre misure lequali a praticha geometria apartenghono. Seguesi alleghamenti doro e dargento et mostransi per diferenzia disegnare e per scritta si dichiariscono. An- chora i chorsi de pianeti et più sottili et belle chose dastrologìa. An- chora molte altre ragioni sottili di numeri e di radici e di simiglanti ragioni le quali non sono scritte quie Ma di queste scritte di sopra e di quelle scriniamo qui auanti ciaschuna a suo chapitolo. ' Segue, a car. 2 3, in rosso, una tavola intitolata 'Questi sono e chapitoli del nostro tractato. ' Dopo parecchie tavole di ragguagli di numeri, da car. 2 a il»

- 229 -

Inc. il teslo a car. 12 r. * Al nome di dio amen. Questo e partire per r€p:ola.' Fin. ' E la quarta cliasa chon chui io fo la ni(Tchalantia.' A car. 107 r. lin. 22, si legge: * Noi diciamo che la luna sarà nuoua nel 1339 a di .0. daghosto.*

2. Tit. * RECnOLVZE DEL MAESTRO PAGOLO ASTROLAGo *. Car. 121—

122 r. Sono 52, ed ine. ^ 1. Se uuoi rilouare molte fìghure. *

3. Tre tondi, con dichiarazioni a sapere ' in che entrano i clialendi *. * quanti di a la luna \ e * chome ì temporali debbono essere ', car. 122 r.— 123 r.

4. Tavola infit. ' Regola del | M.** pagolo | a sapere apunto | quando la luna I lornn *, car. 123 v.

.5. Ricotte e segreti. Inc. * Al nome didio amen. Questo e uno medi- cbnmento jicnerale de tucte ferite e perchosse. ' Fin. ' Si dichono in questo tractato in più luoghora. '

0. Scrìtto che ine. * Somma et vera potkntia di dio. sempre sia RENRDETTA et laudata et glorificbata la uostra degna uirtu : el uostro santissimo nome. Questa sie lartc maggiore del maestro rinaldo diuilla nuoua la quale mando a re uberto ', e fin. ' qua chessi medicha \ car. 127 r.— 131 r.

Seguono : a) * Regbola. darechare. avno .dj \ ecc., car. 131 i'. 132 r. b) ' Questa e la regbola di Salamone per la tauola sua della luna *, ecc., car. 132 v. 133 r. e) Versi sul calendario latino, sulla lettera domenicale, ecc. , car. 133 t;. , d'altre mani posteriori.

Da un:i ricevuta incollata sul rovescio della prima tavola della lega- tura, apparisce che D. B. Boncompagni acquistò il 20 giugno 1872 dal Sig. Luigi Della Bianca per lire 100 questo codice, cbe fu già della Bi- blioteca Pnnciatichi, come apparisce dal leggersi in un cartellino incol- lato nel r. della car. numerata 1 del codice stesso: * KK TII2 BIBAIO- eiiKiis xnN nANTZiATiKnN vi. 17.

37©. Volume in foglio (m. 0,310 X 0,228) , legalo in cartone co- perto esternamente di pergamena , impressovi in oro sui dorso ' gal- letti I iNsciiiPTiON 1 VRBis. Mss. | TOM. 1. ' 294 cartc cartacce, nu- merate nei recto f, II, 1 292. Scritto nel secolo XVIII. Autografo.

Tit. * LNSCRIPTIONES | MEDII ET INFIMI AEVI | OMMVM ECGLESIARVM VRBIS I COLLECTAE A. MDCGXLII | A | PAVLT.O GALLETTIO ROMaNO|nV>C| D. PETRO ALOYSfO ORDTNIS S. BENEDICTI | COXGREG ATIOMS CASINENSIS 1

MONACHo ', car. 6—289. Inc. * classis I. templorvm deo sangtisqve DEDiCAToRVM. ' Preci'dono : a) Epigrafe dedicatoria a Benedetto XIV , car. 2 r. b) * Index | Titulorum | qui bisce XXXI Classibus pr^po- nuntur ', car. 3 4. Questo volume contiene le classi I VII.

S«0. Volume in foglio (m. 0,310 X 0,228) , legato come il prece- dente, leggendosi sul dorso * tom. ii. ' Di 294 carte cartacee, numerato nei recto I, 1 293. Scritto nel secolo XVIII. Autografo.

- 230 -

Classi Vili ^XX della detta raccolta d' Iscrizioni , car. i— 292. fae«

' CLASSIS vili. I OFFICIA DOMVS PONTIFICIAE MAIORA | ATQVE MINORA/

391. - Volume in foglio (m. 0,310 X 0,228), legato come i due pre- cedenti, leggendosi su! dorso ' toh. ih. ' Di 299 carte cartacee, nume- rate nei recto I, 1—298. Scritto nel secolo XVIII. Autografo*

Glassi XXI XXXI della medesima raccolta d'Iscrizioni, car. i 297.

Inc. ' CLASSIS XXT. I NEGOTIATORTM. '

La raccolta contenuta nei tre volumi testé descritti è ben più com- pleta della stampata in tre Telami in 4.*, la quale non comprende che le iscrizioni romane.

89!t. ^ Volume in foglio (m. 0.330 X 0,225) , legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo , con punte e dorso di pergamena, sul quale, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro ' MissERiNi I SCRITTI | VARJ. ' 133 Carte cartacce, numerate nei recto i 133. Scritto nel secolo XIX. Nella massima parte autografo. Già ap- partenente al prof. Francesco Longhena.

1. Tit. ' Ventiquattro Sonetti | Inediti | del Canzoniere | di Melchior Missirini *, car. 2 14. Questi sonetti sono:

a) L'Oroscopo. * Natura, per mostrar quanto ella puote. '

b) Pregi di Madonna. ' Donna, non so se più vi adorai a prova. *

e) Madonna che canta alcuni versi del Paradiso di DatUe. * L'aura febea, che dalle aonie fronde. *

d) La dichiarazione, * Grazie benigno Amor ! L'eccelso obbjetto. '

e) Il sorriso» ' Riso è il gioir del Giel : disse il sublime. '

f) L'accrescimento della Bellezza. ' Che vai che la beltà , che in voi si trova. '

g) La Lucciola. * La Notte il negro suo velo disciolse. *

h) Il Congresso degli Scienziati alla tribuna di Galileo. * Or che il Tosco Signor con regal cura. *

f ) Gutlemberg inventore della stampa. *' Donna 1 Tu sai che all'apparir primiero. *

k) In morte dell* amica Marchesa Pasquali. Parla la defunta. ^ Nò, per fuggir da questo basso esiglio. '

/) Del soverchio splendore di Madonna. * Quando all' inclita dea della bellezza. '

m) Madonna inferma. ' Contro costei, cui fu concesso in sorte. '

n) Madonna con acconciamento Turco. * Talor la donna mia, che alla sembianza. '

0. L'Italia segufue delle mode francesi. 'Tu piangi o donna, che non è più quella. '

p) Il ritorno della Primavera. ' Ecco che Primavera avvien che spiri. '

q) La caduta. * Ad Icaro commise il padre annoso. '

r) Scopo del vero amore. * Fu già lieta stagione, ch'io mi solìa. *

- 231 -

t) bella tera nobiltà. ' Quando altri nasce da buon seme, e quando. '

t) La crudeltà d' Amore. ' Amor mi trasse colla sua catena. '

it) La vera bellezza. * Bellezza è un'alta deità vezzosa. '

V) Il Verno, * Caccia il verno crudele i giorni lieti. '

w) Del vivere riposto di Madonna. ' Costei, che siede in cima al mio

intelletto. ' x) Difficoltà di cantare di Madonna. ' Allorché ad incorrotto angiol

simile. ' y) Decreto fatto da Madonna. ' Vagii tua mano, che con arti ignote. * 2, Altri 24 sonetti , senza nome d' autore , ma questi pure di mano

del Missirini, car. 16 29. Questi sono : a) Il cavallo colossale modellato per Napoleone. * Ecco il destriero *

ove scarpello ardito. 6) Statua della musa ErcUo. ' Già non ti vesti di marmoree forme. * e) Statua della Psiche. * V^aga^ gentile, amabile angioletta. '

d) Busto di Pio VII. * Ove chiedesse il secolo futuro. *

e) Busto di Leopoldo Cicognara. ' Mastro dell* arti, difensor del vero.*

f) Statua della danzatrice. ' O bella Ninfa dal volto sereno. '

g) Gruppo di Venere, che placa Marte. * Tremendo il dio delle bat- taglie io miro. '

h) Busto della Beatrice di Dante. 'Tu cui superbi, ghibellini sdegni.*

t) Altro busto della Beatrice in diverse dimensioni. ' Vieni sublime » celeste beliate. *

k) Busto della Laura del Petrarca. ' Ben tu sortisti, o Laura alta ventura. '

/) Statua sedente di Wassington (sic). '0 del novello mondo eroe pri- miero. '

m) Gruppo di Teseo sul Minotauro. ' Ove raggio di sol mai non si desta. *

n) Ultalia piangente sul sepolcro d'Alfieri. ' Donna già nel saper pri* ma e nelf armi. '

o) La Venere di Canova e la Venere della Tribuna di Firenze. * Quan- do la greca dea di nuovo il piede.*

p) Mausoleo di papa Retxonico. ' Fra i portenti del genio onde qui il vanto. *

q) Statua della Musa Polinnia. ' 0 Polìnnìa gentil, che a peregrini. *

r) Statua della Mansuetudine. * Vergine che romita e umil ti stai. *

s) Statua del Genio sedente , che dorme. ' Vedi schietto vie più che nevi alpine. *

() Statua à^Ebe. * Vergin, che meraviglia in sen ci desti. *

u) Statua della Musa del Silenzio a Venezia. ' Donna regale dal cui grembo uscia. *

V) In morte di Antonio Canova. * Era Canova al punto in che alle stelle. *

- 232 -

io) Ritratto di Dante opera di Giotto , scoperto al Bargello, ^Or che Dante al Pretorio è discoverto. '

x) Mausoleo di Dante in 5/ Croce, * Fu cruda» ingrata, e al suo mi* glior ritrosa. '

3. * Dodici sonetti stampati, formanti le pagine 5 16 d*una pubblica- zione, in S."*, e custoditi in una copertina sulla quale è scritto ' Il Ri- tratto I Sonetti Sedici | di | Melchior Missirini | da unirsi al suo | Can- zoniere \ car. 30 39. Inc. il primo ' Se attiensi ad imitar cosa plebea. '

4. Quindici lettere del Missirini al prof. Francesco Longhena, date di Firenze, 6 agosto, 6 seti. (s. aJ, 20 ott. 1843i 20, 25 genn., 23 marzo, 20 aprile, 12 agosto, 10 nov. 1S44; 10 (genn.), 10 marzo, 4 ott., 24 dee. 1845; 2 marzo 1847 ; 3 feb. 1848, alcune delle quali con minute di ri> sposta del Longhena \ e due del Longhena al Missirini dei 23 luglio 1844, e 19 f<;bbraio 1845, car. 41—74.

5. Epigramma ' Circn Tbermopilas | ex instinctu Mathildae Demidof- fiae fem. ci.*, di Luigi Crisostomo Ferrucci %- Traduzione libera epigra- fica del Missirini Traduzione francese dair italiano della Contessa De- midofif, autografa ' le 29 juin 1844. * Autorizzazioni del Missirini al Longhena di ristampare le sue vite di Dante (18sett. 1843) e del Canova (22 marzo 1844), car. 76—82.

6. I seguenti componimenti, di carattere del Missirini: a) ' Risposta a! La Harpe sul suo giudizio di Dante, già inserita | nel Giornale Lettera- rio di Pisa *, car. 83 85. b) Esposizione di un passo di Dante sulla Favola | di Marsia ', car. 87 89. e) Del Ritratto di Dante Alighieri l scoperto ultimamente in Firenze al Palazzo del Bargello *, car. 91 92. d) ' Dissertazione | sul Canto di Dante del Conte Ugolino*, car. 93. e) * Dante. | Sermone ' (in versi sciolti), car. 94 95. /") * Di alcune opere deir Autore della Vita di Dante | già pubblicate ', car. 102. g) ' Ag- giunta da farsi alla Vita di Dante ' , car. 103 104. A questi componi- menti sono intercalati i seguenti stampati : h) ' un | altro cenno | so- pra I DANTE ALLIGHIERI | DEL PROFESSORE | MELCHIOR MISSIRINI. *, Car.

96 99. Opuscolo in 8? di 8 pagine, delle quali la prima e Tultima non sono numerate , le rimanenti sono numerate 2 7 , e nella penultima delle quali (lin. 25) si leg^e : * Pisa. Tipografia Nistri e Co. *, scrit- tori sopra con lapis : * Dal Nuovo Giornale de' Letterati , Bimestre di Luglio e Agosto 1833. ' t) Esemplare del foglio di Milano intitolato

* LA FAMA DEL 1844 | RASSEGNA DI SCIENZE, LETTERE, ARTI, INDUSTRIA

E TEATRI, ecc. Gioved\ 18 Luglio 1844. N. 58', contenente nelle due prime pagine un articolo intitolato 'studi biografici | xtt. | pietro BENVENUTI *, e firmato (pag. 2*, nura. 234, col. 2*, lin. 33) ' Melchiorre Mi8sirini\ car. 94 95. A car. 105 r. è il tit. * Sulle sculture di Antonio | Canova | Sonetti | di Melchior Missirini ', legato qui per eqoi- voco.

7. Componimenti diversi, car. 106 125. Questi sono:

- 233 -

a) La Maddalena» Opera del Canova. Carme, ' Poscia che vide vuoto il sano avello. '

b) Di Luigi Grisostomo Ferrucci^ sopra Antonio Canova Carme colla versione italiana di Melchior Missirini. ' Cruda raorlc che agguagli ì nostri afTanni. "

e) L. G. Ferrucci, De Antonio Canova \ Carmen ' Te quoque non im- par nostro mors atra labori. '

d) Dello stesso, Ad Leopoldum Cicognaram com. v. cL, epigramma. * Ga- novg hoc ausum ìngenles arccssere mane?. '

e) Scritto che ine. ' Santa cosa le nozze. '

f) Ai due Pugillatori di Canova, Carme. ' Put^nato agon si schiude, e di due prodi. *

g) Sulla statua colossale ignuda di Napoleone , che ha il Mondo in mano. Opera di Canova» Carme. ' Prode alunno di Marte a cui TAusonio.*

h) La Ninfa che dorme con Amore al fianco. Opera del Canova. Carme. ' Diva gentil che qua! persona stanca. '

t) La Concordia , Statua del Canova. Carme. ' Se Italia disonesta il grido antico. '

k) La Terpsicore Citareda , Statua del Canova. Carme. ' De* celesti simposj onor primiero. '

I componimenti a, f—h sono del Missirini, e scritti di sua mano.

8. Tit. ' Della Grazia nelle Arti \ car. 126-127. Scritto che ine. * V*ha un principio comune', firmato ' L. C. Ferrucci. *

9. Minuta di prefazione del Longhena alla ristampa della detta Vita di Dante Concessione del Longhena alla Ditta libraria Tendler e Schaefer di eseguire questa ristampa, car. 128—130.

10. I seguenti stampati, estratti dal Ricoglitore Fiorentino, Anno VII, n? 4G . con in fine la firma *■ Melchior missirini', car. 131*— 132 : Il dramma, sonetto La commedia, sonetto La tragedia, epigrafe Fama Ccrrito, articolo, e sonetto.

383. Volume in foglio (m. 0,394 X 0,300) , legato come il prece- dente, impressovi in oro sul tassello rosso del dorso ' Ferrucci | sonet- ti | e | Cantilene. ' Di 66 carte cartacee , numerate nei recto 1^6. Scritto nel secolo XIX. Appartenuto al prof. Francesco Longhena.

1. Tit. * Sentimenti | Morali ed Economici | ordinati in | Sonetti e Can- tilene, I del Cavaliere | Luigi Crisostomo Ferrucci *, coirepigrafe * Tra lo slil de' moderni, e il scrmon prisco. Peir. \ car. 3 28. Sono 49 sonetti di vario argomento, dei quali ecco i titoli e i principii:

1. La Religione a piedi del Crocifisso. ' Padre del Ciclo, e mio, vedi i gran danni. '

11. Nel venerdì santo. * 0 vana sapienza, o stolte genti. '

IH. A San Filippo Neri. ' Lume dell'Arno, e più del Tebro» a cui. "

- 234 -

! V. Pef una Orazione sulla EtemUà beata. ' Deh ! quando fla che d*d- gni laccio sciolto. '

V. Per sacro Oratore. ' lo sono, io son che del mio nume àdedipio. *

VI. Per monaca, in nome de' genitori. * Sali, colomba eletta, al santo nido.

Vlf. A Filippo Schiassi. * Qual fato avverso in costellato iegno. ' Vili. Al Conte Vittorio Fossombronié II mondo va da te» * Vittorio cui fra '1 mare e la nevosa. '

IX. S. tit. ' O forte e magno Sire, alle cui chiome. *

X. La presente generazione e la nuova- * Dormi, fanciullo mio, dormi I non sai. '

Xf. // Bastardo. 'Padre, ovunque Raggiri, e non compiagni. *

XII. Un quadro di tenerezza paterna. ' Quando di fuor più preme il mondo rio. *

XIII. Ecce Dionei processa Caesaris astrum. Virg. ' Bell* astro di Ci' prigna, onor del cielo. '

XIV. Per nozze alla Notte* ' O Notte, o calma delle cure, o meta« *

XV. Nella dedicazione del busto di Giulio Perlicari» ' Quello spirto gentil che qui s*onora. *

XVI. A Carolina Internari. ' Virtù, che le gentili anime accende. ' XVIf. A Caterina Franceschi Ferrucci pel suo inno al Sole. O Sol,

8*è ver che nelT ardente rota. * XVill. A Bologna. ' 0 patria dolce degli studi miei. ' XiX. Pel bagno marino di A.* L,* ' Quando a lavar le belle mem'

bra e il crine. '

XX. ^ Leucippe. * Amo e d*amor mi sdegno. Amava un giorno. *

XX I. L'addio ai fiori, * Cura degli ozj miei, soavi fiorì. '

XXII. Per nozze in nome de'geniiori della sposa* ' Questa pudica ver' gine, vezzosa. '

XXIII. Nella nascita di un figliuolo. ' Grazie : benigno ciel : tuo dono è il figlio. '

XXIV. All' anima* ' Dov'è la forma diva, e il santo lume. '

XXV. £romo sum. Terenzio* ' In sul finir del quarantesim* anno. *

XXVI. Fatale exitium corde durato feram , Donec fortunam eriminis pudeat sui. Fedro lib. II. EpiL ' Se con lungb*annì, e sostenere immoto. *

XXVil. Agi invidiosi. ' 0 care nubi, che coprite il cielo. ' XXVIIL Ad Agnese. 'Cedo all'invidia e parto: ' Agi ese. addio.'

XXIX. A Dafne. L ultima rosa. ' ler quando il circo intorno età frequente. *

XXX. A Costanza Bertolotti nel suo d\ nuziale. ' Gemma ignorata e raro fior negletto. *

XXXI. ' . . . amne Padusae Dant sonitum rami per stagna loquacia cycni. Virg. ' Qui dove or son di cittadino onore. '

XXXII. Alla tomba di Dante. * Qui dove il mar cedendo ai ritira. *

- 235 -

XXXIII. Sulle ruine di Balbek. ' Necropoli del sol che nella valle.*

XXXIV. Nella morie di D, Tommaso Boschi. 'Ohimè! piìi non udrò la noia voce. '

XXXV. oN ♦lAEI €Eo2 eNHSKEI NEo2. •Pel gran mar dell' obblìa porse una prora. '

XXXVI. Sacrifieium Beo spirilus contribulatus. Sai. L. v. 19. * Com- piuto è il sacriQcio *. or non mi resta. '

XXXVII. Il fuoco fatuo. ' Fiamma caduca senza Iena alcuna. *

XXXVIII. Al Cav. Cincinnato Baruxti in aspettazione del busto di Matilde Ferrucci. ' Affretta, affretta. Cincinnato amico. '

XXXIX. Pel busto di Matilde Ferrucci operato dal Cav. Cincinnato Baruzzi. ' Sei pur tu : pur ti trovo in queste forme. *

XL. Nella morte di un figliuolo. ' Figlio, come ten vai, bel figlio mio I * XLI. Alla lucerna. ' 0 delle veglie solitarie mie. ' XL11. Alla cicala, simbolo de*poeti. ' O di luce nudrila e di rugiada. * XLIII. Ad Elvira. 'Torna alla terra aprica il verde ammanto.' XLIV. Alla lucciola. * O palpitante luccioletta estiva. * XLV. A Corinna. * Questa che miri dal Fesuleo monte. * XLVi. Un Sole di Fiesole. * O benefico Sol, con tutto il petto. ' XLVir. Al baco filugello. ' 0 tra gì* ignudi rettili sovrano. * XLVIII. Francesco Ferruccio a Gavinana. 'Qui pugnò, qui finiva oppresso, e spento. '

XLIX. AlV Amore. * Amor, se* tu principio almo di vita* * L. All' ingegno* ' O rara e santa facoltà dell' alma. ' 2. * Gautz-Lippau{Cantilene \ colT epigrafe 'Chi pensa il vero, e poi compone il verso , Etemo colla penna se dipinge. Bernardo Pulci ', car. 29 56. Sono 30 cantilene di vario argomento , ed un congedo in versi sciolti; cui vanno inuanzi un brano del Byron ed un ' Tema ' ed argo- mento in prosa. I titoli e principii delle Cantilene sono :

I. Un sogno. * Vaneggio e scrìvo. Ah I chi de* mutisogni. *

II. // Pezzente. 'Tiranneggiato dal poter del vero. '

in. Sul Reno. 'Dinne, buon pellegrin, qual è più bello.'

IV. Vauuer-Luc. 'Avaro e pigro Sol! darà tu un giorno.*

V. La Svizzera Sassone. * 0 Bizzarria, gioconda e nobil Dea. '

VI. A Colonia. * Sento il peso del ver! dove depongo. *

VII. Leibnitz. 'Anche il poter del genio ha i suoi giganti.* Vili. Sapienza e fortezza. * La provvida natura alterna i doni.*

IX. Agricoltura t Industria. 'Allorché il ferrò cesserà la cruda.'

X. Ebrien-Stein. Dinocrate dov'è che dnelle forme. ' Xf. Yal'halla. ' Val-halla ! o bello, o nobile concetto.*

XII. Italia. 'Come le particelle irle del genio. *

XIII. A Roma pagana. * Tabe della superbia in ira al Nume.' XiV. La Perseveranza. ' Quand* io bevo dal. che spunta» e albeggia. ' XV. Il Vulcano. * Nelle cupe ore della notte un grave. *

- 236 -

XVI. La gaslalda. ' Santa maternità, favor del cielo. * XVtl. Al principe Maurizio Giuseppe Liechtenstein. * Inclito gcfme degli Estensi Eroi. *

XVIII. In morie di Maria Riccarda Beatrice d* Este. 'Età senil « dono dal ciel promesso. *

XIX. Ricordatevi di quelli che non sono più» ' Quando da tutto un popolo gli affetti. '

XX. Eraclito, e Democrito. 'Chi reggerà dell' uom la corta vita. *

XXI. Iddio sta contro V oppressore , e alle spalle* Aless. 'Quando sdegnoso della sorte avara. *

XXII. Il lamento d* una matrona. * Sperdati Dio ^ mal seme di men- zogna. '

XXIII. L* inondazione. ' Fuggiam, fuggiam la ruinosa piena. '

XXIV. Oliviero Cromiceli. ' Dal lungo e cupo rimugghiar d*un fuoco. *

XXV. Napoleone Bonaparte. 'Gloria! Umiltà! che siete voi? gli estremi. *

XXVI. Ora l'Europa vedrà che tono un galantuomo. Aless. 'Chi can- terà del buon Paolo la prole. '

XXVII. Al Conte Maurizio Dietrichstein in morie del Duca di Reich- stadt, ' Tu Io vedesti, o sempre fido amico. '

XXVI II. Costantinopoli. ' Affretta, affretta buon pilota, il corso. *

XXIX. Reda tueri. * L' Italico diadema in cinque grandi. '

XXX. Epitalamio. ' Godi, Fiorenza, che d'Italia sei. * Congedo. * Ilanspach fu mastro di calzar, che volle. *

3. Tit. ' Di Luigi Crisostomo Ferrucci | Carme Secolare | tradotto ita- lianamente I da Melchior Missirini * (col testo latino a fronte), car. 58—64. Inc. il testo ' Impiger lucis sator atque vitg. ' Inc. la traduzione ' 0 Sole, o tu datore della vita. *

584. Fascicolo in foglio (m. 0,322X0,228), legato in cartoncino giallognolo. Di 76 pagine cartacee , numerate 1—76. Scritto nel se- colo XIX.

Tit. ' Catalogo I dei Libri ritrovati air atto della confezione delK in ventarlo giujdiziale della sostanza lasciata dal defunto Nobile Almorò Bar-| baro', pag. 1—74. Inc. * Bembo Lettere 8. Voi. 4. Ven : 1587 . . . . £ 1.00. ' Fin. colle seguenti firme non autografe : ' Bernardo Marini Com- missario Delegato. Andrianna Barbaro. Giovanni Barbaro. Marc' Antonio Barbaro. Leonardo Bertazzoni. Francesco Andretta. ' Le pag. 69 74 con- tengono l'indicazione dei manoscritti.

585. —Volume in 4? (m. 0,295 X 0,218), legalo in cartone, con raf- forzamenti di pergamena sul dorso, sulla cui prima coperta è scritto ' Stra- dario I Fiorentino. ' Di 89 carte cartacee, numerate nei recto 1—89. Scritto nel secolo XIX.

Lo * Stradario Fiorentino ', contenuto nelle carte 4—89. Inc. ' Quartiere

- 237 -

S. Spirilo. 1. Cura di S. Nicolò Oltr' Arno. Anime i650. * È prece- duto, a car. 2 3, da una lettera senza direzione, in data dei 26 febbraio 1803, firmata * Stefano Bini ', compilatore del medesimo Stradario, dalla quale risulta la popolazione di Firenze essere stata nel 1802, pei quat- tro quartieri di S. Spirito , S. Croce , S. Maria Novella e S. Giovanni , di 77,422 anime.

38G. -- Volume in 4.* (m. 0,292 X 0,224), legato in cartone con dorso di pergamena , sul quale è scritto ' Man-'dati | di | N. S. { Greg! | XHI. I 1572 I con I segna-|lure | di mano ] del 1 d* Ponto-|fice. * Di 70 carte cartacee, numerate nei recto ì 70. Scritto nel secolo XVI.

i. Tit. ' Mandati di Nfo Sig.^e Gregorio PP. | XIII. Bolognese di | Casa Boncompagno soscrit-|ti di propria mano \ e sotto questo titolo ' Morì égli in Roma li 10. Apfe | Tanno 1585. ' _ _

Sono 24 mandati rimborso, sottoscritti, meno due, ' Greg.* pp xuj *, dal 20 agosto 1572 al 13 maggio 1582, a favore del suo Tesoriere segreto Alessandro Musotlo, per rimborso di somme pagale a Monsig. Alessandro Avogaro a nome del Card. Gio. Frane Commendone,M.ro Gio. Angelo Cor- nobio scarpellino, M.^^ Annibale da Bologna e comp. muratori, M.^*» Gio. della Piana e comp. falegnami, Gio. Rosati mercante alla Dogana , m.ro Jacomo Calatone coronaro, m.ro Gio. Ant. Mosca sarto, Sj Jacomo Bon- compagno Castellano , S-i" Cristoforo Boncompagni , m.i^ Gio. Antonio Buzzi scultore , Simone Girone Segretario della Congregazione della ri- forma de* tribunali. Maria del q. Deodato Corso, Agostino Cataneo Cre- monese, a diversi luoghi pii, a M. Tomasso Vannino medico, Ant.* Fio- rentino, Francesco da Orvieto, Prete Antonio Rotondo Cappellano delle monache di S.^* Maria in Silice, Dionora di Lorenzo, Tomasina di Fran- cesco da Benevento , Andrea Rigucci , Agostino Utrisio, Gio. Maria Be- lenzini stillatore, Antonio Ciaffis, Nicolò Pipittone , Prospero della Ma- trice, Paolo ed Ant* di Montenovo, m.ro Francesco scarpellino, Jacomina Piemontese, Lucia de Casandra Romana nel monastero delle Convertite, m.«^o Pasquino fratello del q. m.^o Felice Ciauarè (?) , m.fo Pietro Paolo ferraro senese, Badin di Slabio, m.r» Battista Zetti che fa le lettiche , Michele di Lodovico ferraro, m.ro Francesco Pietrasanta scalpellino, Gio. Pietro carrellieré. Paolo Gioliera, ìà^° Battista Righi muratore.

Seguono : a) * Adi XV. de luglio 1572 | Misura et stima de muro fatte da m.f'* Ani? da gerosa e Comp.nt muratori di tutta sua | robba in di- uersi lochi nel sacro palazzo Ap.^^ & nel palazzo de san Marco \ ecc. , car. 31 34 , firmata ' Mercurio Raymondo Misurator della R.' Cam.* * b) Nota di spese fatte da Gregorio XIII per uso della sua famiglia (14 maggio 1872), pagate agli eredi di Vincenzo Zacherio bereltari alla Pina d*oro in Banchi , car. 35—36. e) * Adi 15 de luglio 1572 | Mi- sura & stima de più lauori de scarpello fatti da m.r» Gio. Angelo de Sernobio scarpellino | nel sacro palazzo Ap.^o et nel palazzo di San Mar- co', ecc., con ricevuta del medesimo, car. 37—38. d) ' Adi 15 de iu-

- 238 ^

glio 1572 I Misura et stima de pia lauori de legniame fatti da m.^^ Gni della piana e Comp.' falega.™^ de tutta sua robba in più | lochi per ser- uitio di N. S. Cioè nel sacro palazzo \p.^^ et nel palazzo de San Marco \ ecc. con ricevuta del medesimo Giovanni, car. 39 45. e) Conti diversi, fra i quali» a car. 57 ' Spessa fata per sepellire M. Jacomo Maria Fas- sanimi sotto scalco di N. S.\ car. 47 57. f) Brevi scritti teologici, di mani diverse , car. 59 66. Inc. * Caput V. doct.* Vtrum prster iam commemoratos ordines % inclusovi , a car. 65 66 ' Canon propositus a Card:ii Lotharingio* (Luigi di Guisa, dei Principi di Lorena).

S89. Volume in foglio (m. 0,290 X 0.200) , legato in cartone co- perto esternamente di carta colorita a mnrmo, con punte e dorso di pelle color marrone , impressovi in oro : ' da vinci [ natura e peso | del- l'acque. * Di 236 carie cartacee, numerale nei recto I— IV, 1 143, I, II, 1—87, e tre tavole. Scritto nel secolo XVIIf.

1. Tit. a car. iV. ' Libro Originale | della Natura , Peso e Moto del- TAcque | composto, scritto, e figurato proprio | Carattere alla manci- na I deir Insigne Pittore , e Geometra | Lionardo da Vinci | in tempo di Lodovico il Moro , nel condnr che fece | Tacque del Navilio della Mar- tesana dall* Adda a | Milano (Parte prima) * , car. i 140. Inc. * Ricordo come io ho in priiiia a dimostrare la distanza del Sole dalla terra. ' Fin.

* sarà di figura ovale. *

2. Tit. * Discorso sopra la Natura, moto, e peso dell'acque, | et osser- vazioni sopra il corso de'Fiumi (Parte Seconda) ', car. i 80 r. Inc. * L'A- cqua è più lieve che la Terra. * Fin. ' i pesi a grandi squadre. '

Le car. 80 v. 82 contengono estratti diversi , che ine. ' L*Oceano, è fonte e miniera \ e fin. * Bonini libro IV. C! X. N! X. '

La car. 2^^, num. II contiene la seguente dichiarazione: 'Adi 4: Mag- gio 1767. Attesto io infratto Bibliotecario degl* III:™» Sig:»"» Marchesi Nic- colini di aver fedelmente copiato nel sud:"* anno il presente Cod. Cart. Mss. intitolalo = Della Natura , Moto , e Peso dell* Acque di Lionardo da Vinci = da altra co ia simile, e di averlo quindi diligentem." colla- zionato colla stessa Copia, talmente che in tutto esso, e in ciascuna sua parte è conservata la stessa identità, ed in fede Io P: Giuseppe Ba- cherini M! p.* àóza SscJ Questa copia a penna ha servito allo Spo- glio allegato nella Quinta Impressione del Vocabolario Dot. France- sco Tassi Accad:** della Crusca. Segue un bollo colle iniziali ' A. N. ' Al- tra analoga dichiarazione dei P.Giuseppe Bacherini, in data dei 20 mag- gio 1767, trovasi nel recto della carta 148^, numerata I, di questo vo- lume , relativa a ciò che si contiene nella seconda numerazione del vo- lume stesso. Nel r. delia car. IV si legge: 'S'autentica colla precisa menzione, che ne fa Raffaello du Frcsne nella Vita di d:^ Lionardo descritta nel suo Lib. stamp. in Parigi da Giacomo Longlois Tanno 1051. intitolato

* Trattato della Pittura di Lionardo da Vinci acquistato colla gran forza dell'Oro per sublimare le faticose raccolte del suo studio da . . . Roma. *

239 -

S99. Volarne in 4! (m. 0,874 X 0,204) , legato in cartone coperto esternamente di pergamena sul cui dorso è scritto : * Indice | d'Opuscoli f Fisici de'qua|li si fa men-|zione nel | Giornale | Veneto | Indice | degli Opusc. I scientifici | del | Caloger. * Di 97 carte cartacee , numerate nei recto i 97. Scritto nel secolo XVIII.

i. Tit. Mndice | Di uarj Opuscoli Fisici, | che si trovano stampati, ò| Di I Cui si Leggono gli estratti | Ne' | Giornali de* Letterali | Di | Vene- zia- \ car. 2—26. Inc. ' Considerazioni, ed Esperienze. *

2. Tit. * Indice | di diversi Opuscoli ScientiGci \ cioè della raccolta in- titolata * Opuscoli Scientifici \ stampata in Venezia , car. 50 79. Inc. * Opuscoli scieutiOci | Tomo primo | Relazione d*una Vipera. *

3. Tit. * Index Tractatuum, quorum mentio fit | in Comercio literarìo Norimbergensi *, car, 94 97. Inc. * De cadaueribus sanguisugis Seruie.*

Da un indice scritto nel r. della car. 1 apparisce questo codice aver anche contenuto * Carteggio tra li Cardinali Albcroni Legato di Ro- [ma- gna, e Firrao Segretario di Stato per la | Sorpresa di S. Marino. *

S80. Volume in 4! (m. 0,270 X 0,200), legato in cartoncino coperto esternamente di carta a fiorami rossi su fondo dorato. Di 72 pagine car- tacee, numerate I IV, i 66. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. a pag. MI : ' libretto d'abbaco | Con una nota | De'Pesi, e Mi- sure diverse, delia | Città di Ferrara | Con | Dialogo Aritmetico. | Siccome anche altri ragguaglj, di | Misure, e Pesi, d'altre | Città deiritalia. | Ope- ra di Antonio Gaetano Melini Bolog.se', pag. 1—67. Inc. ' Vno, due, tré, quattro. *

Il * Dialogo aritmetico * è nelle pagine 19—37 , ed ha nella prima di tali pagine il seguente titolo > ' dialogo aritmetico | Nel quale si con- tcng.°* i primi fondamen-|ti delfArte, per utile delli Scolari dei-Ile Scuole Pie di Ferrara. '

I. -- Volume in 4' (m. 0,294 X 0,214), legato in cartone coperto esternamente di carta scura spruzzata di nero. Di 46 carte cartacee, nu- merate nei recto I, II, 1 44. Scritto nel secolo XVI.

Tit. ' Libro di arithmetiga | et geometria * , car. I 22 , 24 40. Inc. a car. 1 t;. * Questa pnte tabula sie per Releuare le Ggure del aba- co. * La car. i r. contiene una prefazione che ine : ' Essendo io stato pregato dal mio come figlolo, et discepolo Tcoro Sachet* \ ov' è da no- tare che queste due ultime parole sono state sostituite ad altre cassate. La seconda parte ine. a car. 24 r. col tit. * Comincia la seconda patte delia pnte opra di Geometria. *

Nel marg. inf. della carta 5 v, si legge : ' Questo libro e stato scritto p Grandioso frascada cittadino di | Brescia adi 4 Nouembrio lanno 1555 la US deo. *

391. Volume in-4? (m. 0,272 X 0,193) , legato in cartone coper-

- 240 -

lo esternamente di carta a quadrettini bianchi e turchini , con punte e dorso di pergamena. Di i5G pagine cartacee, numerate I— IV, i 58 , 1—38, 1—56. Scritto nel secolo XIX.

1. Tit. * L*ApoIlonius Fran9ais | de Francois Viete, {ou | La résurrecUoo d^ApoIlonius dePerge. | La geometrie riEPI EHAtóN | dediée à Adrien ro- main, fielge (traduit en francais en Tan 8 par J. D. G.), pag. 1 tS. Inc. ' Je me suis propose savant Adrien/ A pag. 2 trovasi la nota seguente: <( Les dix problemes mpC sTrafùv d'Apollonius de Perge recueillis par » Papus d'Alcxandri («te) que je suiverai un a un dans Tordre qui sera )> trouvc le plus convenable. »

2. Tit. Du contact des | Sphcres | par Pierre de Fermat Traduit en francais par J. D. G. an 8 \ pag. 19 35. Inc. * La doctrine mpi cTra^ov d*Apollonius.'

3. Tit. ' La resurection de Francois Viete et de | Pierre de Fermat par J. D. Gergonne (Nismcs an 9) ', pag. 37 48. Inc. ' Avertissement. Je me suis occupò du problème.'

4. Tit. ' Dctermination d'un cercle par trois conditions\ pag. 49 58. Inc. ' Lcme I Si ff et a soni les ordonnces. '

5. Tit. * Démunstration du procede general pour Télimination des in- connucs | dans Téqualion du i.r degré | Par M.^" de la Place. | Extraite des Mcmoircs de V académie des Sciences juin 1772, part. p. 294 \ pag. 1 11. Inc. * Je suppose que Ton ait."

6. Tit. ' Extrait du Journal de Técole Polytechniqae. iì" Cahier pag. 199. I Mémoire | Sur V climiiiation dans les éqiiations algebrìqaes. | Par Poisson*, pag. 13 10. Inc. ' Le degré de Péquation finale.'

7. Tit. ' Traité Analytique de la détermination du cercle par { trois con- ditions; oìi Ton dcduit la solution donnée par Viete | de considera tions purement analytiques\ pag. 17 36. Inc. * On sait qu'en general.'

8. Tit. ' Les SphériqUes de Théodose | Traduitcs du Latin du P. Des- cbàles de la Comp. de J. | par J. D. G. cn Tan. 9*, pag. 1 56. Inc. ' Le corps le plus parfait que la geometrie considère.*

Le inizirìli ' J. D. G. ' significano ' Joseph Diez Gergonne.*

3»*. Volume in 4! (m. 0,272X0,196). legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo , con punte e dorso di perga- mena, sul quale, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro * B(oif«

DO I CRO.VAC I DI I ACQUA | PENDEN ', e ÌD altrO di pclIC TCrdc * PBO-

TiN I DI I viTERB. ' 108 pagine cartacee , numerate 1,11» 2 106. Scritto nel secolo XV 111.

Tit. 'Croniche d* Acquapendente | Copiate TAnno 1588. da Pietro Paolo Biondi * , pag. 1—104. Inc. dal 1383 ' Si dice che nel Territ.* di .\c- quapd.e si sagrifìcava un Toro. *

A pag. 43 (lin. 15 18) si legge : ' ritrovandomi lo Pietro Paolo Biondi Scrit.e Confallonicro TAn :*" 1587. coir autorità del Consiglio gnl'e vi feci molti belli ordini, e li feci confermare dal Vicelegato. '

- 241 -

Volume in 4.' (m. 0,275 X 0,202), legato In cartone coperto esternamente di carta verde. Di 132 carte cartacee , numerate nei recto i— 132.

Raccolta di notizie di famiglie nobili di Ferrara , disposte per ordine alfabetico, con stemmi diligentemente miniati. Inc. ' Aventi. La Famiglia dei Conti Aventi è antica in Ferrara. '

Nel rovescio del primo cartone della legatura è scritto con lapis: ' Ven- duto dal Sig. Enrico Rosa. 5 maggio 1866. '

8S4. Volume in 4.* (m. 0,250 X 0,188), legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a legno , con punte e dorso di pelle ver- de, sul quale è impresso in oro per lungo ' bracci ant. meu. mat- TEM.' Di 116 pagine cartacee, numerate I IV , 1—112. Scritto nei se- colo XVIII.

Tit. in mezzo ad eleganti disegni emblematici a chiaro-scuro ' me- morie I suir origine delle Mattematiche | raccolte , e compilate da | An- tonio BRACCI de' camini pigliu' PISI* | Cav :r« per giustizia del | Sac:** e Milit:« Ord:« di | s. Stefano p. e m. \ pag. 1—^110. Inc. ' È indubi- tato, che Teccellenza. e nobiltà di una Scienza. *

S05. Volume in 4? (m. 0,254 X 0,208), legato in cartoncino tur- chino. Di 404 pagine cartacee, numerate 1 404.

Tit. con lapis ' Gatalog Rearzi \ pag. 1 400. Inc. ' 1. Riblia Latina e. prsf. Joan. Andrés Episcopi Alalunensis. * Comprende 5023 articoli.

A pag. 404 e scritto a rovescio con lapis * Vom General -Consul | Schwarz in Wien | . . . . '

SOS. Volume in 4? (m. 0,294 X 0,190), legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo verde, con punte e dorso di pelle scura, sul quale, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro * tra- tatto (sic) I DI GEOMETRIA | SPECULATIVA PRATICA.' Di H88 pagine

cartacee, delle quali le 1*— 6". 757*, 758*, 936*— 1188" non sono nume- rate, e le rimanenti sono numerate I XX, 1—911. Scritto nel secolo XVIII. Tit. * Trattato geometrìa | specvlatìva, e pratìga | scrìtto |

DAL P. GÌUSEPPE DERNARDÌNO | DI MÌLANO | DELLA REGOLARE OSSERVa- ZA I dell' ORDÌNE de MÌNORÌ I COLL*AGGÌUNTA UN* APPENDÌCE | DELLA

gnomonìa I Omnia in mensura | dìsposuisti. Sap. cap. 11. ver. 21. |

M DCCLxxxiv \ pag. 1 9H. Inc. * Capo primo. Della Geometrìa specu- lativa. 1. La Geometria è una parte della Matematica. * fi preceduto, a pag. I II, da una ' Prefazione ' , che ine. ' Quanto sicure \ a pag. III XIX da una * Dissertazione proemiale \ che ine. * Io suppongo \ ed a pag. XX da una * Tavola | de Capi , e Articoli , che si contengono in questo | Trattato.' Seguono, a pag. 937*— 988*, un ' Indice | delle ma- terie, che si contengono in questo Trattato'» ed a pag. 989* 1008* ai-

16

- 242 -

tra ' Tavola | Per ritrovare la spiegazione delle Figure geo-| metriche, delle quali si tratta in questo libro. * A questi due indici fanno seguito 90 Tavole, numerate 1 90, e conteuenli 500 fifrure.

Da una cartolina incollata sul rovescio del primo cartone apparisce . che fautore di questo Trattato fu Guardiano di un Convento de' Minori Osservanti, e cessò di vivere alla Lachiarella^ distretto di Binasco, pro- vincia di Pavia.

899. Volume in 4.'' piccolo (m. 0,250 X 0,174), legato in tavole co- perte esternamente di cuoio scuro, con impressioni a secco, leggendosi in un cartellino incollato sul dorso ' Arimetìcd, e | Geometria | M. S. ori- ginale | del M73. * Di 192 carte membranacee, numerate nei recto I, II, 1—129, 131—191. Scritto nel secolo XV.

1. Trattatello d'aritmetica elementare, car. i— 6 r. Dopo di una dif- fusa invocazione alla B. Vergine, e ai SS. Gio. Battista ed Evangelista, Pietro, Paolo, Crescenzio, Anzano, Savino, Vittorio, Lorenzo , France- sco, Nicolò , Giuliano e Giorgio , e che si compie colla data ' Anno dfii Mcccc*lxxiij adi 26 di dicemB il di di Sco Giouanni Vangiolista \ ine. il proemio ' e Oncio sia cosa che lutti li animali Rationali huniti nela presente Vita abino dixposto. * Fin. con una tavola di moltiplicazione. A car. 1 V, din. 7 8) si legge: ' e L primo modo dellarte dellalbaco. sicondo el modo del uenerabile. M? Pietro. *

2. Trattato d* aritmetica diviso in cinque parti, car. li a 102 r. Inc. ' d Aremo principio a honore & laude & reuerentia de lo honipotente iddio & de la sua Benedetta madre, madonna Sca Maria. 8t del glorio- sissimo misser Sco giouaunj & del beato martire misser Sco Lorenzo. * Fin. 'per 6. rimane 5. & per .7. Rimane nulla. ' Delle dette cinque parti la prima tratta delT ' homo ghuadagnia lodi & lanno ' la seconda ' di belle & hulili ragioni di Grano & di vuino & d* altre biade*, la terza

* di tv* (Ragioni) di .3. cose * , la quarta ' di belle Ifi. di Recti \ e la quinta * di subtili .Q^. de largibra & da alchune monete groxe. 8r pichole & daltre subtilitade. * Le car. 65 v. 67 r. sono bianche , salvo il leg- gersi a car. 65 v. < Hie deGciunt quatuò | charte q non sunt 1 1 exem- piario. '

3. Trattato di geometria, car. 103 123. Inc. * p Rima tiuoglo ad mae- strare di .3. diferenze che sono nel tondo. ' Fin. ' e tanti furono, liuo- minj di prima et e fatta. * Segue, a car. 12-i r.. un problema che ine.

* Eglie vno monte di grano \ scrìtto di mano del secolo XVI, della qual mano sono anche le altre figure ed alcune giunterelle a car. 109 r. e HI r. Nelle car. 120 123 sono omesse le figure.

4. Tit. * t Rattato de la regola, laquale appartiene ale multipli Icationi 8c alle diuisioni & ale agon9Ìoni & ale soctra|ctioni dele Radici & etian- dio. assapere trouare .I^^ de .n. quadra, e chuba. & altre belle & utili U soctili ragioni | o .uero. Regole, le quali danno, a chongniosciare la ri-

- 243 -

gìone I maestreuole \ car. 129 a 140 r. Inc. '& prima diremo di dare a chongDÌosciare che cbosa. sia. la radice. * Fiu. ' mira, el 20. dela^ibra. da. fo. a. fo. t? '

5. Trattatello d* algebra, car. 140 r. 153. Inc. ' o Ra comincciaremo lo trattalo de lar^ebra loquale trattato, ene. diuiso in .6. principali cha- pitoli. Fin. * Vienne .3. }. 10. ^. | essimile ff. di.*

6. Diverse ragioni d'aritmetica e geometria, car. 154 179. Inc. *iO/o/ on .100. d' argento elega. 7 per oncia. * Fin. ' & cosi ene fatta. & ista beniximo. *

7. Regole per trovare le lunazioni . la pasqua , T epatta , e il numero aureo (questa di mano del sec. XVt), car. 180 r.. seguite, a car. 181 184, da tavole orarie. D* altra mano si legge a car. 180 r. * Nota come ogni lunare e xxvnij® di & xij horeSc Dccxciij ponti & ogni bora sonno .M.lxxx ponti. * Seguono : a) Regola ' sE uuoi sapere quando sarà bise- sto \ con ruota, c^r. 188 r. h) Mano con ruota, car. 188 v. e) Ruota dei venTi, car. 191 r.

SOS. Volume in 4.* piccolo (m. 0,234 X 0,172), legato in perga- mena. Di 176 carte cartacee , numerate nei redo 1 , 1 175. Scritto nel secolo XVI.

Tit. ' Libro d* abbaco utile ad ogni persona tanto negociante | Come priuata : seruendo ad ogn*uno nel grado | suo cosi in Mifo, come in qual si uojglia altra Citta. Fatto per me Jo|sepho Bcrtagna alleno di | Mar- cantonio Bertonjcino Genoucse in | Milano ', e al di sotto una figura di moltiplicazione colla scritta : ' Per ogni lato uien somato | quindici \ e *' Perlasco*, car. 1 164. Inc. *\\ mondo si genera per numeri, pesi, et misure. * A car. 161 è una giunta del 1643 , e dopo le car. 166 172 bianche, a car. 173 174, ragguagli di monete.

S9B. Volume in 8? (m. 0,234X0,167), legato in cartoncino chiaro. Di 136 carte cartacee, numerate nei recto 1 136. Scritto nei secoli XV (car. 2—104) e XVI (car. 105—134).

1. Trattato di geometria ed algebra diviso nelle seguenti sezioni :

a) Inc. ' (A)l nome di dio amen. Incominda La RegoUa di geome- tria cio|e|di mcssurare secondo La prima Taula di tbolomeo malestro nella ditta arte \ car. 2 24, con postille del sec. XVI.

h) Inc. " Al noue di dio amen. Incominciamo Regolle di Botte*, con misure di grani, tondi, archi, ecc., car. 27 51.

e) Inc. ' (A)L NOME DI DIO amen. Incominciamo Regolle et raigioni di onni giencrationi di pési, cioè di stradiere e di bellancie ', car. 52 53.

d) Inc. ' (A)l nome di dio amen. Incominciamo Regolle modi et uic da mcssurare et taulare mura quadri tondi in triangoli! et uolte\ car. 53 68.

e) Inc. ' Al nome di dio amen. Incominciano molte belle regolle cio|e| della positione di mult. partire giongniere et sotlrare di trouare

- 244 -

onnj gieneratione di radicic per uia darismetricba cio|e| per abbacho e per gieometrìa *, car. 69 104. A pie della car. i04 r. è scritto» di mano del sec. XVII , un * secreto p dorare il ferro \ e nel v, misure di ter- reni.

2. Traltatello di agrimensura e di geometria pratica, misure di botti YoUe, ecc., car. 105 134. Inc. 'Al nome de dio e della uergine maria e de tutta la corte del paradiso amen. Qui sotto se scrinerà nono modo de misurare tereni legni e botti senza operarci rotti dalcuna sorte tro- uato per M. louigi marini genouese.'

A car. 135 r. sono alcuni ricordi del 1608, firmati ' Gio: B.* Maceratisi

400. Volume in 4! piccolo (m. 0.230 X 0,162), legato in cartone coperto internamente di carta a fiorami d'oro su fondo verde, ed ester- namente di pelle rosso-scura, filettata e fregiata d'oro. Di 112 carte car- tacee, delle quali le prime 26 sono numerate nei r. e nei r. I VI, 1 46, e le rimanenti soltanto nei r. 47 132. Scritto nel secolo XVIII.

1. Tit. ' Ottica prattica, o sia | modo Facile, e Sicuro | per travagliare i I principali la|vori ottici \ pag. 1 46, e car. 47 90. Inc. * Gap:' 1:' Breue notizia de Fenomeni, ed effetti della luce riguardo ali* Ottica- In tre maniere può la luce arrivare alla pupilla. *

2. Tit. * Trattato de cannocchiali catadriottici \ car. 91 105 r. Inc. *!! Gregorio, uomo di celebre ingegno.'

3. Tit. « Trattalo 2? | Delli Specchi , e Lente ustorie ', car. 105 r.— 109 r. Inc. 'Gli specchi ustori.'

4. Tit. * Trattato 3.* | della tromba marina *, car. 109 r.— 118. Inc. * La tromba marina. '

Seguono : a) * Vernice per indorare i metalli *, car. 119 r. e ©. h) ' Vernice alla chinese ', car. il9 t?.— 120 r. e) 'Altro modo di get- tare li specchi di metallo * , car. 120 r. e v. d) ' Per saldare ottone con argento ', car. 120 v. e) ' Per calcinar lo stagno ', car. 121 r. e r. /•) 'Microscopio famoso del Pre Olivieri ', car. 122 r. g) ' Cor- no d'Alessandro', car. 129 r. A car. 130— i3« è 1' * Indice delle materie di questo libro.' In una nota scritta a lapis nel r. della prima carta si legge: ' Lo scrit- tore viveva prima di Dollond nel 1660, perchè non mostra di conoscere le lenti acromatiche.* A pag. II è scritto di mano dell* attuale possessore ' Cat. Lonigo, n? 701 acq. 12 maggio 1874. *

AOi. Fascicolo in 4? piccolo (m. 0,224 X 0,260), senz' alcuna lega- tura , di 22 carte membranacee , numerate nei recto 1—22. Scritto nel secolo XVII.

Tit. ' Instrom.to di Compositione del Molino | de Sig.^' Simonetti e Paleotti e Palazzi | con il Breue di approuatione di | Clemente 8? | In cui Prohibisce a chiunque siasi il puoter | fabricare Noni Mollìoi. '

Il Breve ' Singularis vestrae ' è in data degli 11 agosto 1603, con trofir-

- 245 -

malo * M. Veslrius Barbianus ' (car. 3 r. 2! r.), ed in esso sono ri- portali ' Capiluli, patti et conuentioni falli, stabiliti et fermati tra la Mag.<:* Comunità di Fano , et per essa li Mag^^ Signori Priori , Eletti, et Offi- ciali da vna parte , et il Sig.^ Gio : Pietro Paleotti dall' altra sopra le cessione et vendita da farsi da lui deirinfrascritlo suo molino alla detta Mag.<^» Communità. *

40*, Volume in 4* p.* (m. 0,230 X 0.162), legato in cartone co- perto esternamente di carta colorita a marmo rosso e nero» con dorso di pelle rossa, sul quale e impresso in oro 'memorie | matem\tiche | a.{ M. s. ' Di 142 carte cartacee, numerate nei recto 1 442. Scritto nei se- coli XVI (car. 44-r-47), XVII (car. 2—25), XVIII (car. 2»— 31), 87—95, 105—116) e XIX (car. 48—61, 67—82. 117—133. 14r.

1. Trattatcllo di astronomia, car. 2—24. Inc. * Quante sono le sfere, et perche sono d.^ sfere.' Fin. ' maggiori merauiglie che non sono que- ste. Il Fine.' £ seguito, a car. 25, da un brano in forma di lettera sulla fortuna, e conlenente condoglianze per la morte di N.

2. Frammenti di storia naturale e di logica , in italiano e in latino , car. 29—39. Inc. ' Delforigine de* Fonti.'

3. Tratta tello di geometria pratica, car. 44 47. Inc. * y'Bs. Queste sono le regole dela geometria.'

4. Tit. * Sugli Orologj', car. 48—56, in 12.' Inc. * Nell'an. di Roma, 460, dopo In resa di Sepino. '

5. Articolo sull'Anemoscopio del P. Ignazio Danti, car. 57— 60r., com- presa una tavola. Inc. ' Maniera, o sia metodo.' Seguito, a car. 60 r., dai ' Nomi dei venti all'antica ', e car. 61 r. dalla fìgnra e spiegazione di un' Areometro misuratore delle buone, e ree qualità del Mosto.

6. Precelli di geometria, car. 67 70. Inc. * Il punto è un segno.'

7. Scritto che ine. ' In due vasi comunicanti di dìflerente capacità, e figura ', car. 71 82.

8. Tit. Quesiti d'Idrostatica ', car. 87— 95. Inc. * l.Ma Velocità d'un Fiume, che esca v. g. da un Lago.'

9. Tit. ' 1799 I Primi Principii | di | Cosmografìa | Adi 7 Giugno *, car. 105 116. Inc. ' La Cosmografia è una scienza.'

10. Tit. * Arghinenli Lorenzo S.* T.« ueir8* fanteria | Sunto della nuo- va I Istruzione pel servizio | delle truppe in campagna | nel 1850 ' , car. 117—133. Inc. Capo 1.* Terreno e posizioni militari. *

A car. 141 v. e della stessa mano uno stato di servizio militare, pro- babilmente del medesimo Arghinenli.

40a. Volume in 8? (m. 0,228 X 0,142) , legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo, con punte e dorso di carta tur- china, sul quale, in un cartellino bianco, è scritto * marre | Trad. de > behA-eddIn.' Di 124 carte cartacee, numerate nei redo I VI, 1,1*, 2— 117. Scritto nel secolo XIX. Autografo.

- 246 -

Tit. ' Kholàcat al hissàb | ou | Quintessence du Calcai ] par | Bebft- Eddin d'AamouI, | traduit et annoté | par | Aristide Marre , | professear, OfBcier de Tlnstruction publique ', car. 3 60. Inc. ' Au dodi de Dieu, clément et miséricordieux. Nous te béoissons. * Precedono: a) Dedica del sig. Marre a D. B. Boncompagni, car. IV. b) * Table des matiè- res '. car. V VI. e) ' Avertissemcnl au lecteor | sur cetle seconde édi- tion\car.i e 1.' d) * Préface ', car. 2. Seguono, a car. 61 H5,le 'Notes.*

4MMI. Volume in 4/ piccolo (m. 0,222 X 0,152) » legato in tarole coperte internamente di pergamena scrìtta a 2 col., del sec XIII, conte- nente frammenti ecclesiastici con note musicbe, ed esternamente di cuoio scuro con impressioni a secco, e vesligie di fermagli di metallo. Di 241 carte cartacee, numerate nei recto i 170, 173 243. Scritto nel secolo XV.

i. Note cronologiche e di vario genere, in latino e in tedesco , tra le quali : a) Trentasei esametri latini relativi ai segni del lodiaco , che ine. * Nil capiti facies aries cum luna refulget. ', car. 2 r. ò) Ven- tiquattro esametri postillati, relativi ai 12 mesi dell'anno, che ine. * Ci- sio ianus epiph erhar optinet oc feli marcel *, car. 3 v.

2. Calendario, con postille latine e tedesche, car. 4 9.

3. Tavole per trovare cicli, lettere dominicali, ecc. per gli anni 1438 —1529, car. 10—11 r.

4. Tavole per trovare gli anni delia Incarnazione e Taureo numero, ac- compagnate da dichiarazioni, e brevi scritti di compoto ecclesiastico, cor- redati anche di tavole, car. li v.~i4. Inc. 'Nota quod in proxima ta- bula invenies. '

5. ' Coropotus Norimbcrgensis *, senza tit., car. 15 39. Inc. ' Omnia cum inferiora motibus corporum superiorum gubernantur. * Fin. 'Et in hoc terminatur computus norimbcrgensis de quo sit benedic.tus deus glo- riosus per infinita secula seculorum amen. Sub anno domini millesimo. cccc*'.xxxvij® In die sancii ogidij , te. tc.\ con comento marginale, che ine. ' Licet omnes homines ' , e fin. * Et in hoc terminatur computus nurenburgensis te.' Seguono, a car. 40, appunti astronomici per l'anno 1506, ed una ruota pasquale mobile.

6. Trattato di Computo , che ine. ' Compulacìo ueritatis ', e fin. ' Et sic est finis huius computi per me nicolaum de friBg (friburg) de quo deus sit benedìctus in secula seculorum amen*, car. 41 58 r. Con po- stille marginali ed interlineari. Segue, a car. 58 v. e 59 r., una giunta che ine. ' Sacerdotes computiim scire tenentur. '

7. Comento al medesimo scritto, car. 59—80. Inc. 'Computacio u«^ ritatis. Iste liber cuius subiectum est distinclio temporum et titulus computus cronometralis (?) in prima sua diuisione diuiditur in duos li- bros partiales. ' Fin. ' Explicit computus cronometralis (?) Anno domini 1446 die vicesima prima mensis augusti bora 2.* de quo Deus sit bene- dictus in secula seculorum amen.' Seguono, a car. 61 86, regole, anno- tazioni, tavole e ruote di computo ecclesiastico.

- 247 -

8. Trattatogli Computo ccclesia&tìco, car. 88— 119 r. Inc. 'Licetmodo in fine tcmporum \ accompagnato da perpetuo comonto. che ine. a car. 87 V, ' Licet modo in fine tempornm. Iste libellus computus oc- clesiaslicus intitulalur \ e fin. * Et in hoc terminatur compntus eccle^ siasticus prò quo deus gloriosus curo sua matre gloriosa uirginc maria et omnes sancii sin! bencdicti in secula seculorum. Amen. * fi medesimo comento è preceduto» a car. 57 r. e v., da un proemio che ine. 'Circa fiaG (?) computi ed. Fecit enim deus duo luminaria. '

9. Problemi divcrsi.car. H9 r.— 122 r. Inc. * Si cupis scire numerum denariorum in bursa. * Fin. ' Fnigmata finita sub anno domini 1440 prò- xima dominica post feslum martini in bora sextn ante dilucnìum , etc. Dco gratias. ' A car. 122 v. è un ragguaglio di monete, pesi e misure, in tedesco.

10. Il trattato d* Algorismo di Giovanni di Sacrobosco, senza tir. , ac- compagnato da copioso comento. car. 126 159. Inc. Omnia que a pri- meua rerum origine proccssorunt. ' Fin. ' erit nouenarius summa tocius progressionis. Et sic est finis huiiis operis. ' Inc. il comento Mste liber de cuius snbiecto dictum est.' Fin. * Et hoc de progressione te de quo deus gloriosus sit benedictus in seculorum secula. Amen.* & preceduto, a car. 123 125 , da un proemio che ine. ' Macrobius scribit in libro suo \ e seguito, a car. 159 v., da una nota di potenze de* numeri, e da una 'Tabula multiplicationis.' La car. IGO contiene brani sulle progres- sioni ed altri appunti.

11. Tratfatello d^Algorismo, car. 161—163. Inc. ' Quoniam quibusdam iuuenibus scientia calculandi videtiir difiicilis et pcnalis, ut igitur iiinio- res faciliorem modum in hac scientia habcant proccdendi capiant presens speculnm in quo omnes utililates Algorismi continentur. * Fin. * Et gra- tia dei est finis- huius Algorismi prosayci noni de integris per me nìco- laum Currific. maguncie xj die mensis Jiilij Anno domini te. lij. *

12. Altro breve trattato d'Algorismo, detto * de minutiis vulgaribus \ car. 164—169 r. Inc. Miniitiarum vulgarium scribes superius numera- torcm. ' Fin. ' Fac minutiam ut nunc dictum est. *

13. Til. Computus magistri rinaldi crfT. tc,\ car. 169 r.— 170. *Kommt dir abir fur das vorn.* Seguito, a car. 173 174, da altro frammento re- lativo alle minuzie e da una figura astronomica.

14. Trattato d'Aritmetica, rar. 175—187. Inc. Modum representationis mìniiciarum vulgarium et physicarum confingit declarare. * Fin. ' quia iste ad propositum nostrum sufiiciunt minutiarum vulgarium et phisica- rum. Finitus per bacc. ysen 1466 in profrslo marie mag.''«' Nei margine superiore della car. 175 r. si legge : Causa efficiens fnit istius Johannes de Sacrobuslo. *

15. Della estrazione delle radici , car. 188—191. Inc. * Exlractio Ra- dicum. Sequitur de radicum extraclìone et primo in numeris quadralis. * Fin. ' Et hcc de radicum extractione sufficiunt dieta tam in numeris quadratis quam cubicis 14G6. die vero 26 mensis Junij.*

- 248 -

16. Til. * Enigmata \ car. 192—194. Inc. ' Si vis scire in quo digito annulus sii absconsus. * Fin. * Et sic deinceps. "

17. Trattatello d'Aritmetica» car. 195—201 r. Inc. ' Minacie daplices

sunt scilicet phisice et vulgares. * Fin. ' tunc operare de tri. * Seguono,

fino a car. 203 t;., altri problemi» fra i quali ' Jo. langheyni profundttas ', ed appunti e disegni diversi.

18. Tit. ' Coposito chilindri ', car. 204. Inc. * In compositione chi- lindri quod horalogium vocatur. * Fin. * in medietatibus earumdem te. est finis. '

19. * Tit. * Ad scienct ^tktè cDcurs5e ', car. 205—209 r. Inc. * Geo- metrie due sunt species scilicet theorica practica. * Fin. ' ad 1*°^ horam in eadem die te. '

20. Tit. ' Sequi t^ ìa5 tractat^ de mésDa^òib* (mensuracionìbus) reVal- tioV \ car. 209 r. —210 r. Inc. Si uis scire altitudinem rei.' Fin. * et exibit profunditas putei t<^. est finis de quo sii trinitas benedicta in ex- celsis et in ymis. Anno domini 1446 in vigilia annunciationis beatissime marie virginis. *

21. Tit. ^ Copositio quadr§t simplic*» car. 210 v. ^211 r. Inc. 'Ad fi- ciendum quadrantem capiatur asser. ' Fin. ' fìnitum anno domini 1446. ' Seguono nello stesso r. due brevi capitoli: ' Hòalia v's' méidiè*e * Vca mSidies sic luenit. '^ *

22. Venti versi latini, il primo dei quali è il seguente : ' Me pudet au- dire iudeum talia scire ', car. 211 v. Con postille marginali ed interlineari. Fra questa carta e la seguente è incollata una cartolina relativa alle lu- nazioni ed agli embolismi.

23. Scritto sull'astronomia degli ebrei, car. 211 v.— 215r. Inc. 'Qui uirtules uocabulorum ignorant. ' Fin. * qualibet die et bora. ' Seguono, a car. 215 v. 217 r. alcune tavole astronomiche , ed a car. 217 v. e 218 * loc^ IQe sic luenit"^ ', e * locus solis sic luenit.^ '

24. Tit. 'Ars còponendi horalogia solaìa', car. 219 220. Inc. * Ad componendum horalogium.' Fin. ' Et sic finiuntur hij canones super arte facicndi horalogia solarla grosso stilo per me nicolaum de friberga raptim conscripti anno domini 1446 Erfl'orS eruditum a venerabili magistro ar- cium Ruberto de hildenshym in vigilia conceptionis sanctissime uirginis marie/

25. * Altro scritto sugli orologi solari, car. 221 r. Inc. ' Ut valeas ho- ralogia inscribcre paridi.' Fin. ' sccundum signa iterum ' (?).

26. Compositio borologii , senza tit. , car. 221 v Inc. * Ad componen- dum horarium siue horalogium achas.' Fin. ' Explicit compositio horoloi^ii quod intitulatur horarium siue horalogium achas perutile atque delecta- bile collecta Rrfordie Anno domini ecc. 1446 in uigilia conceptionis glo- riosissime marie uirginis de quo laus sit xpo.'

27. Tavole orarie, car. 222— 227 r., accompagnate, a car. 226 v., da uno scritto che ine. ' Ad faciendum horalogium in pariete.*

- 249 -

28. Tit. 'Composico •^Jge visorie', car. 227 v, 229. Inc. ' Si vis com- ponere virgam visoriam.' Fin. ' proucnlt 29 cum |/

29. Alcune regole geometriche, fra le quali * De mensfiandi danf .3. fgte', car. 230—231. Ripetute a car. 242 9.

30. Scritto che ine. 'Si vis virgam visoriam conGcere*, e Gn. ' resi- duum adiunge/

31. Tit. * Secunf cambia \ car. 238—241. Inc. ' Alzo du hast gemacht.* Fin. ' Finis etc. de quo deus benedictus in secula seculorum amen.*

32. Altre regole sul misurare ed appunti diversi, car. 242 243.

40&. Volume in 4? piccolo (m. 0,225X0,162), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto *Historia|Corana *, e sulla prima faccia * Conte Ercole Caddi Ercolani.' Di 144 carte cartacee, numerate nei recto 1—144. Scritto nel secolo XVII.

Tit. * HISTORIA CORANA | AVCTORE | P. F. SANTHO LAVRIENTE DE CO"

RA I Ordinis Minorum | de Obseruantia | Ad | S. P. Q. R. | atqae | ad 11- lustrissimos Dominos Vrbis Conseruatores DDD. j 1637.', car. 2—132. Inc. a car. 4 r. ' De situ Giuitatis Corg. Gapitulum prìmum. Gora Gi- uitas Volscorum in Latio.' Precedono, a car. 2 v., Tapprovazione per la stampa, con data e fìrma : * Gorg Die 24 Decembris i637. Fr. PaciGcus Romanus Minister Prouintialis ' (de' Minori Osservanti), ed a car. 3 la dedica delFA. al S. P. Q. R. Seguono: a) ' tabvla | Gapitulorum, qn^ in hac IIistoria|continentur ', car. 132 135 r. b) ' AVCTORES,!et No- tarij in hac Ilistoria citati ' , car. 135 v, 137. e) Antonij Albi de Gnlderola | anagramma * , ed epigramma sul Lauricnti , car. 138. d) Giunte al càp. IV, car. 139. e) * Scrittori posteriori *, car. 140 , di mano del sec. XVIll.

•iOG. Volume in 4? piccolo (m. 0,294 X 0,214) , legato in cartone coperto esternamente di carta nera , incollatovi sul dorso un cartellino nel quale è scritto 'Aritmetica MS.' Di 115 carte cartacee, numerate nei recto I, 1 114. Scritto nel secolo XVI.

Raccolta di problemi aritmetici e di misurazioni, car. 1 95, 98 112. Inc. ' La Regola del .3. in doi modi si costuma farla. '

Nel r. della prima carta si legge: ' fu di Gasa Gbidella a S:^® Zeno. 1804. '

•iOI. Volume in 4? piccolo (m. 0,206 X 0,160) , legalo in vecchia pergamena lacera. Di 93 carte cartacce, numerate nei recto 1 93. Scritto verso In fine del secolo XV.

ì. Tit. sbiadito dalla umidità. 'Questo sie vno libro di abacho . . . . si dimostra di fare | . . figure di abacho li quali sono 10 | . . . . comin- zando da vno fina noue\car. 1 67. Inc. '9. 8. 7. 6. 5. 4. 3. 2. 1. La decima figura sie questa 0 laqual uien chiamato zero.'

- 250 -

2. Formole di lettere e d'indirizzi di lettere, car. 69—84 r. Inc. do(K> rintero alfabeto * leronimo di Simon di Roma/

0. Problemi di geometria pratica e di aritmetica» car. 84 9. 92. Inc. ' Vna tore alta braza 40.*

408. VoIuDte in 4? piccolo (m. 0,204 X 0,145) , legato inr cartone coperto esternamente di pelle scura, con vestigia di un Q dorato sulla prima faccia. Di 70 carte cartacee, numerate nei recto h l-*-45, i ^24. Scritto nei secoli XV e XVI.

1. Tit. * Libro de Maestro 2ordano noueleto de maricha | 1472 .12. holt?', car. 1 36 r. Inc., dopo 4 linee latine ' Nota che te uoyo mostrare el modo e la uia de intender que cossa e numero e le letre de labacho.* Fin. ' qui fenissc le regole di merchadauti e di piaxeuoleza più cosse se poy dire/ Nel margine supcriore della car. 2 v. si legge. ' Questo libro fo fatto del 1472 a di 12 hottobre\ ed in quello della car. 3 r. ' per M. Zordano noueleto Arithmetico da Bressa.*

2. Regole geometria pratica, car. 37 39, 41, T ultima delle quali scritta il 12 marzo 1561. Inc. * Nota che le uolio preponer deli mexurì del tereno.* Le car. 40 v. e 41 r. contengono una ricetta ' p far pasta e far de essa Ggure et fogliami intorno de li | quari ouer spechi zoe stU' cho.' Seguono : a) Il principio della messa ordinaria, sino alle parole ' cum spiritu tuo.' b) La seguente nota : ' 1548 adì 10 febraro de sa- bado a bore 18 naque io Zuane megiorini in caste! franco | 1607 (?) a di 6 marzo passo di questa Zuane megiorini gfio | ^ marte a bore qua- tordessì,' car. 42 r. e) La seguente * * 1509 a di 25 zen! naque mio padre M. Paulo megiorini daPabbaco | 1574 a di 30 nou* PSsso de que- sta vitta a bore 6 1 9 mercore ' d) problema di geometria pratica , car. 43 r. e) Sfera, car. 43 v, f}* De uno numero pensato', car. 44 r. g) Regole per trovar l'aureo numero , l'epatta, e * Rason dèi bixesto \ car. 44 v, 45.

3. Trattatello di aritmetica e di misurazioni di Paolo Megiorini, car. 1 24. Inc. ' Paulo meg. dal Abacbo ali leclori benigno mdxxxx di£ xvj SEPT." Amantissimi et dilectissimì figlioli mei questo custodirete et imparate Tuto ouer parte imperilo cbe glie molto necessario a ciascuno il saper ben rcgere il libro de qualunque arte o sia mercantìa.' A car. 1 V. si legge Tepitafio Pietro d'Abano in Padova, e sotto ' fu acopiato da mi paulo megiorini adi 15 zugno 15G6.' Nel margine superiore della car. 14 r. è notato ' 1637. adi 30. zugno dono el do il presente libro a m. Iseppo dal manacordo mio zcnero. Io Paulo Miorini ss.'

409. Volume in (m. 0,204 X 0,122) , legalo in tavole coperte esternamente di cuoio turchino. Di 36 carte cartacee , salvo la prima e Tultima cbe sono membranacee. Scritto nel principio del secolo XVI.

Trattato della Sfera di Giovanni di Sacrobosco, senza titolo, car. 2—

- 251 -

35. Inc. ' TRactaturo de spera quatuor capitulìsdistinguimus.' Fin. ' Aut mundi machina destruetur/

A car. 2 r. l'iniziale è dipinta a oro e colori con fregio, e nel marg. inf. è un'aquila bicipite nera, coronata, che ha nel petto uno scudo con quattro strisce d'oro in campo turchino. A car. 1 r. è scritto con lapis * Cat. Franchi n.» 54, aprile 1886, n.<> 844.'

4iO. Volume in SJ" (m. 0,202 X 0,140), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto ' Quar-|teroni | De | Astrotao-imis | Elemen-|tis. ' Di 78 carte cartacee, numerate nei recto T, 1—77. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. * Dominici Quartero-|nij | De Astronomi^ Elementis | Institutio- ncs*, car, 1—76. Inc. * Quarteroni | De Astronomiae Ele-|mentis. | intro- DUCTio I Nostri instituti est minime universam Astronomiam proponere. * Fin. * differentia longitudinum istorum locorum crit graduum 30. '

Appartenne alla Biblioteca del Conte Ercole Silva, come apparisce da un bollo impresso a car. i v.

4fi. Volume in 8? (ro. 0,188X0,130), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto ' Quarteroni Opera- tioni sopra il Terreno.' Di 72 pagine cartacce, numerate 1 72. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. ' Quarteroni | Trattato di alcune operazioni da | prattìcare sul ter- reno, circa le | linee et angoli \ pag. 1—70. Inc. ' Capitolo 1. Tirare una linea retta sul terreno. * Fin. con una tavola di radici cubiche. A pag. 71 72 * Tauola delle operazioni. '

Appartenne anche questo alla Biblioteca del Conte Ercole Silva, come apparisce da un bollo , impresso nel rovescio della prima coperta della legatura.

419. Volume in 8."* (m. 0,200 X 0,135), legato in cartone coperto esfernamcntc di pergamena, scrittovi sol dorso * Vitae CardinaliQ | Theo- dor. I Amydenio. ' Di 686 pagine cartacee , numerate I— VI , 1 278 , 278—679. Scritto nel secolo XVII.

Tit. ' YiTAE ) Et I ELOGIA | SQmorum PontiGca j & S. R. E. Cardina- liQ I co tempore viuentium | Auctore | Theodoro Amydenio in Rom« | Cu- ria Causarum | et Regio Aduocato | Ad Philippum Nepotem ' , pag. 5 a 655. Inc. * Ferdinandus Card. Medìccs obijt 1607. I. Decìmum tortium agens anniim. * Precede, a pag. 1—4, una * Prajfatio | Ad PhilìppQ Ne- potem \ che ine. * Quandoquidcm Belli tumultibus *, nella quale TA. lamenta la perdita della moglie e di tutti i suoi figli, non rimanendogli che il detto suo nipote Filippo. Seguono : a) un indice alfabetico per nomi intitolato ' index | Pontificum et Cardinalium | qui in hoc Volu« mine continen-|tur cum tempore eoi: obitus *, pag. 658—666. ò) * In-

- 252 -

dex I Cognomìnum Pontiri-|cum, & S. R. E. Cardi-|nalium quorum Elo-f già in hoc libro con-ltincntur \ pag. 667 676.

A car. Ili r. sono vagamente disegnate a chiaro-scuro le figure alle- goriche della Storia e della Fama.

41 S. Volume in 8.o (0,202 X 0.138) , legato in cartone coperto esternamente di carta Corata a quadretti, con punte e dorso di pelle scura^ sul quale, in un tassello di pelle nera, è impresso in oro ' migghcl | LA I libbertX I romana/ 272 carte cartacee, numerate nei recto i— ^ 272. Scritto nei secoli XVIU (car. 2--239), e XIX (car. 242—271).

Tit. ' LA I libbehtX romana I ACQUISTATA, E DEFESA. | Povcma Eroi- comico I de I Benedetto Miccheli | ditto j (innele su* Povesie romanesche) | lacbella de la Lenzara\ car. 2—239. Inc. a car. 6r., dopo T argomento del primo canto ' canto primo (I.) (So* resoluto; non c'è antro.) Io vo- glio — canta de la Romana Libbertàne. * Precedono : a) ' L'Autore | al NOBILISSIMO POPOLO ROMANO 8alu|te ' , dalla qual prefazione si rileva che il Micheli professava Tarte di musico compositore, e viveva nel 1750^ car. 3 5 r. 6) * protesta ', in versi, car. 5 v.

Il poema è in 12 canti, preceduti ciascuno da un' ottava di argomen- to. È per altro 'mancante in questo esemplare , tra le car. 100 e 101, delle stanze 42 e segg. del canto V , e delle stanze 1 71 del canto Vlf le quali per altro si trovano nelle carte 242 27i, supplite di mano del sig. prof. Francesco Sabatini, che gentilmente le trascrisse da un codice della Biblioteca Ducale di Weimar. Le stanze 1 48 del canto I , e le 2—50, 59 89 del canto 11 hanno delle note dichiarative dei modi e for- me dialettali. Del Micheli e del suo poema parlai diffusamente nella tor« nata dei 19 maggio 1878 della Reale Accademia dei Lincei.

414. Volume in 4? piccolo (m. 0,188 X 0,140), legato in cartone coperto esternamente di cuoio di Russia. Di 107 carte membranacee , salvo le e 107' che sono guardie cartacee, numerate nei recUt 1—107. Scritto nel secolo XIV.

1. Tit. * Incipit Algorismus \ car. 3^13 r. Inc. ' omnia que a primeua rerum origine processeruut. * Fin. * Numerus cubicus cuius radix sub- scribilur. ' È TAIgorismo di Giovanni di Sacrobosco. L'iniziale O è mi- niata , e rappresenta tre personaggi indicati nel seguente distico scritto sopra la stessa iniziale :

' Presili, adalbcrtns. Dux wenceziaus. t almus Abbas procopius. sit mihi quisque pius. *

2. Tit. * Incipit spera \ e di mano piti recente * JohSnìs ti Sacrobusto', car. 13 V. 35 r. Inc. ' Tractatum de spera. 4. capitulis dìztinguimus. * Fin. * mundana machina dissoluetur *, con copioso comento marginale.

3. Scritto che ine. ' Gonposui hanc tabulam ad inuenieodum dieiu et

- 253 -

horam in die coniunctionis solis et lune et eorum medie oppositionis \ car. 35 v. 37 , ad illustrazione di 4 tavole contenute nella car. 37 , e delle quali le prime due diconsi compilate ' ad meridiem nauarie. *

4. Scritto che ine. ' Qvia vero perù ti! e est scire annos et menses ara bum ', e fin. con 3 tavole, alle quali lo scritto medesimo serve d'illu- strazione, car. 35—39 r.

5. Tit. * Incipit quadrans ' , car. 39 v. -^5. Inc. * Debes scire quod circulus solis duas babet medietates. * Fin. ' breuiter dieta sufficiant. '

6. Tit. * Incipit ^Putus ecclesiasticus \ car. 46—48 v. Inc. * Ut Testa- tur Augustinns. * Fin. ^ immo quasi conpilatorì. ' Seguono i versi :

' Dieta prius dico breuiter collecta nonello

Nam qui multorum uult tollero gratta libronim. Hic reperit leuiter quod querit quolibet anno. *

7. Trattato che ine. ' Compotus est scientìa numerationis et diuìsionis iemporum. * Fin. ' Finito libro sit laus et gloria xpo \ car. 48 v.— 102. Composto di prosa e versi, dei quali il primo è ^ Lux naturalis quadran- tes quatuor implet \ corredato di comento marginale e di tavole.

8. Tavole astronomiche, accompagnate da un breve scritto astrologico, car. 103—104 r.

9. Computo ecclesiastico detto ' Massa computi ', in versi latini, il primo dei quali è * Avreus in iano numerus clauesque nouantur \ pre- ceduti da una breve prefazione che ine. ' Licet modo in fine tempo- rum ', car. 104—106 , a due colonne. Finisce in tronco al verso ' Sub iano ferie mittatur litera prime \ che è il 215! Vedi il cod. 416 al n."" 4.

Nel rovescio del primo cartone della legatura è scritto con lapis: ' Ven- duto dal Sig. Alessandro Spina Aprile 1866.'

4H&. Volume in 8* (m. 0,186 X 0,134) , legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo» con punte e dorso di pelle scu- ra, sul quale, in un tassello di pelle verde, è impresso in oro * alphon | TABUL. I MOTus | CELOR.' 65 Carte membranacee, salvo lei, III, IV, 61, cartacce, numerate nei recto 1— V, 1 61. Scritto nella fine del secolo XV.

1. Tavole astronomiche in rosso e nero, car. 1 39. Di queste un in- dice e a car. IV r.

2. Dichiarazione delle dette tavole, car. 41 v. 60. Inc.'modum {sic) inve- nìendi mcdios motus. Quemlibct medium motum per tabulam sibi appro- priatam ìnvenire. Queras primo annos perfcctos in linea numeri anno- rum collectorum. ' Fin. * siue per totiim residuum anni. ' Questo scritto è preceduto, a car. 41 r. e t^., dal seguente proemio x

* (f Prologus lacobi de dondis Paduani in Tabulis \ ex Alphonto extractìs facia*

Facta et ordinata sunt quam plura et varia tabularum ad celestes mo- tus. et de hijs quas vidi alìque imperfecte sunt : ut tabule tolctane que ob temporis prolixitatem a veritate deficientes dimisse sunt. Alique vero

- 254 -

licet prò veris et corrcctis habeantur ipse tamen Tel prolixe et intricate suoi. Tel diminule: taliter qnod per ipsas doq habetur totum qood re- quirìtur in figura requisita; ut sunt tabule alfonsi, (f Vt ergo opus per- fectum habeatur ad quoruoidam amicorum complacentiam ordinabo ta- bulas cum suis canonibus totum continentès quod in supradicta requi- ritur figura diuersorum auctorum tabulas congregando, (fEt at michi melius videbitur ordinando, et aliquas tabulas dilatando ut inde ope- ratio leuìor lial>eatur. et quoniam in moti bus planetarum tabule lacobi de dondis paduani ex alfonsi tabulis extracte leuiores et expeditiores sunt in operando quam alfonsi tabule, at etiam eque et forsitan melius verificate et correcte prò tanto in hijs tabulis quas ordinare intendo ipsas cum quibusdam alijs agregabo. alfonsi tabulis dimissis tamquam magis intricatis. ([ Sed ante quam ad Canones accedamus primo adaertamus qood tabule de motibus planetarum lacobi supradicti ordinate aant ad meri- dianum padue , cuius latitudo est .45. gradus et .24. mi.^ precise, sci- licet in medio 6.^> climatis.Et longitudo eius ab occidente habitato est .32. gradus et .30. M." (fQua propter si vera loca planetarum ad alios meridianos quam ad meridianum padue inveuire intendis. Oportet te sdre si merìdianiis talis sit orientalior aut occidentalior. idest per qaantimi prìus nel post sol peruenit ad illum meridianum quam ad merìdianom padue. (fEt postea te oportet addere vel subtrahere secundum quod oportet illud tempus distantie vnius meridiani ab alio a tempore cum quo intendebas verificare locum alicuius planete (f addere enim si meridianus ille fuerit occidentalior: vel subtrahere si fuerit orientalior. (f Verbi gratia.Sii tem- pus in quo volo verificare locum alicuius planete anni xpi. 1436. menses. 9. dies. lo. et bore. 13. omnes perfecti et vnus meridianus ad quem volo verificare alicuius planete dislans a meridiano padue per duas horas. tane si talis locus illius meridiani crit orientalior padua subtraham illas doas horas a tempore suprababito. et non variatis nisi horis remanebunt. U. bore. (]f£t si erit occidentalior padua addam ad tempus supra habitum illas duas horas et effiticntur bore .15. alijs non variatis. f[ Et cum ilio tempore habito facta tali additionc vel subtractione prout oportebit ve- rificabo locum illius pianole, et erit vcrìficatus ad meridianum qoesitum. pretcrea etc. ({^Adhuc scias. quod dies astroloyci computantur et prin- cipiantar a meridie dici vulgaris inmediate precedenti, ([la hijs etiam tabulis motuum planetarum si annus tuus imperfectus bisextilis fuerit. et februarius iam transiuerit. quando intras cum diebus meosis imper- fecti Intrarc debes cum vna die plus.*

A car. IV r. è un indice dei capitoli di questa esposizione. Nel rove- scio della prima coperta della legatura è scritto : ' Simili tavole frovansi anche nelle carte 12 verso—2S recto del codice Vaticano Urbinate n? 268. *

Aie. Volume in 4." piccolo (m. 0,180 X 0,140), legato in cartone coperto esternamente di carta turchina, con dorso di pelle rossastra. Di 54 carte membranacee , meno le I e 53 che sono guardie cartacce , nu-

- 255 -

merate nei recto I , i 53. Scritto nel prÌDcipio del secolo XIV. Di più caratteri di difficilissima lettura.

i. Calendario con cifre arabiche, car. 1 d. Seguono : a) Una nota re- lativa ai segni del zodiaco, car. 12 v. 6) Un breve scritto astrologico che ine. *(Qu)oniam verissime presciencie*, car. 13 14. e] Nota dei giorni della settimana e dei mesi , car. 14 v. d) Altra nota aistrolo- gica, car. 15 r.

2. Scritto astronomico , che ine. * A philosophis astronomia «ic diffi- nitur ' , e fin. ' incidet in lecto et convalescet et .80. annis riuet. Ex- plicit. * Segue, a car. l'^ v., una nota relativa ai segni del lodiaco.

3. Trattato astrologico, e primieramente dei pronostici pei nati in cia- scun mese, poscia pei nati sotto ciascun pianeta, car. 16—31. Inc. ' Bo- ris est vigor in colera. * Fin. ' in leone nero non prodest nec nocet. '

4. Computo ecclesiastico detto ' Massa computi ', in versi latini , ru- bricati, car. 32 36 v., a due colonne. Inc. * De aureo numero. Aureus in iano numerus claues que noventur.' Fin. ' In alio claues tabulares bine medìabis.*

Va di consèrva colPaltro esemplare contenuto nel cod. 414, al n.* 9 , sino al verso ' Sique quadragena superet tollas triadena*, che è il 118% seguendone altri 341.

5. Tavole astronomiche, car. 36 v.— 39.

6. Trattatello medico a foggia di tavole, car. 40—43. Inc. ' Causa fa- cti(?) morbi.* Fin. ' bona erit discretio si male. mala. '

7. Tit. * u*sas de elecloe spe^ (specierum) * , car. 44 47 a due col. Inc. ' Res aloes lignum preciosa sit hec tibi figura.* Fin. ' Salsamus am- bra, tyrus. lignum. caro, camphora mustus. *

Segue, a car. 48—52, a due col. un frammento di scrìtto religioso-mo- rale, che forma i capitoli 45 7? d'un trattato. Inc. * Iniqaitati . . . dabo ignem.' Questo frammento è contro i maldicenti, mentitori , detrattori, provocatori, sulla confessione, miseria umana, ecc.

419. Volume in 8.'' (m. 0,212 X 0,152), legato in pergamena. Di 43 carte cartacee, numerate nei recto \ 43. Scritto nel sècolo XVI.

1. Tit. * Apologia Dni basilii cister-|ciefi monachi De an*|ticipatione Dicv et I de modo rcsarciendi \ Duplatos dies ad |^°> Car'»»' [Innocentium] cibo I suo uni'lco patro-|no \ car. 2 38 r. Inc. ' Cum multa diuinitas.*

2. Calendario , car. 28 v. novembre , e car. 30—35 r. gli altri mesi dal gennaio.

Z, Tit. ' Epistola. ' Inc. * Sape mihi cogitanti de communibus om- nium miscriis. * Fin. * me ames et in tuo pectore recondas velim. * È il- lustrativa del precedente Calendario. *

Nel r. della carta 3 è un bollo nero con uno stemma, ed intorno la leg- genda : ' EX . USS . XAV . CARD . GENTILI.*

418. Fascicolo in 8'' (m. 0,210 X 0,152), coperto di cartoncino giallo.

- 256 -

Di 10 carte cartacce, numerate nei recto 1 10. Scritto nel secolo XVI.

Tit. ' BEMBO I sonetti/ Sono tutti sonetti, meno g che è canzone. Eccone i principii:

a) * Alto Re se la mia pio uerde et calda \ car. 6 r.

h) ' Ben deurebbe Madonna a se chiamarmi *. car. 3 v.

e) * Che mi gioua mirar donne et donzelle \ car. 4 r.

d) * Deh perche innanzi a me te ne sei gita ', car. 4 v.

e) * Donna : a cui nulla e par bella ne saggia *, car. 8 r.

f) ' Donna * che fosti orientai phenice \ car. 4 r.

g) * Donna: de cui begli occhi alto diletto*, car. 6 r. *— 8 r. h) * L'alto mio dal Signor thesoro eletto ', car. 3 r.

t) ' O sol: di cui questo bel sole è raggio \ car. 6 v.

k) * Ou' è mia bella et cara et fida scorta \ car. 3 r.

l) * Quella che co begli occhi par che inuoglie \ car. 9 r.

m) ' Quella: per cui chiaramente alsi, et arsi ', car. 5 r.

n} * S'al nostro amor ben fermo non s'appoggia *, car. 3 t;.

o) ' S*Amor m'bauesse detto ohyme, da morte ', car. 4 v.

p) ' Se foste al tempo stata, che Tldeo \ car 8 17.

q) * Se mai ti piacque Apollo non indegno \ car. 8 17.

r) ' Se meco donna da ritrar in carte \ car. 9 r.

s) ' Se qual è dentro in me, chi lodar brama *, car. 5 v.

f) ' Si diuina beltà Madonna bonora \ car. 9 v.

ti) ' Signor: poi che fortuna in adomarui *, car. 5 v.

V) ' Un anno intero s*è girato a punto \ car. 5 r.

X) * Varchi le uostre pure cbarte et belle \ car. 6 r.

4fO. Volume in 8? (m. 0,210 X 0,150), legato in cartone coperto ester- namente di carta verdognola, con punte e dorso di pergamena. Di 34 carte cartacce, numerate nei refto, T, 1 33. Scritto nel secolo XIX.

Trattato alchimistico, con figure colorite, car. i— 28. Tit. ' Libro in- titolato Preziosissimo Dono di | Dio/ Ine 'Chi desidera aaere TArte Fisica, verissima cognizione della maggiore scienza/ Fin. ' e diventi un sol corpo. Rosa bianca/

490. Volume in 4.'' piccolo (m. 0.208X0,150), legato in cartone coperti) internamente di carta a barba di scopa, ed esternamente di per- gamena filettata d*oro. Di 100 carte cartacee, numerate nei recto i~-110. Scrìtto nel secolo XVIII.

i. Tit* a car. 5 r. 'esperienze | fatte collo specchìo | vstorìo *, ed a car. 6 r. * proemio | che contiene alcune notizie | Dello Specchìo { e del modo usato nel fare le | seguenti esperienze, | e del calore del Sole \ car. 5 13. Inc. * Conuencuol cosa è. '

2. Tit. ' Esperienze | Delle Gìoìe \ car. 14—55. Inc. * Ordine osser- uato nelle seguenti esperienze. Per osseruare ordine conueneuoie. * Segue»

- 257 -

a car. 56 65 * aggìvnta | ali/ esperienze | Delle Gioie ', clic ino. * dei- diamante. Non senza ragione. *

3. Tit. 'esperienze | delle pìetre dvre \ car. 66 91. Inc. ' del- l'agate orientali. Grandissima si e la resistenza.'

4. Tit. * esperìenze | ìntorn' al calore della I LVNA \ car. 92 96. Inc. ' se il lvme della lvna riscaldi. Anno creduto molti valentuomini. *

4»!. Volume in 8.' (ra. 0,205X0,140), legalo in cartone coperto esternamente di carta turchina , sulla cui prima faccia e scritto ' Ca- STaixo MeraLLino | le | Famiglie del Rione Regola. * Di 46 carte car- tacee, numerate nei recto i 46. Scritto nel secolo XVII.

La precitata operetta di Castallo Metallino, priva di titolo, car. 3 35. Inc. * Come per noi la più uenerata schiatta hoggi e Casa Ciccho, come per nostri antiqui se narra. * Fin. ' con vna stella roscia in mezzo delle tre lune. '

Precede, a car. 2 v., di carattere più moderno, la seguente nota : * Ca- stallus Metailinus civis romamis unas de XIII senìoribus Vrbis Volendo sapere le schiacte della soa Commandaria la quale mo se dice Aregola e Caccabarìo et volendo distinguere li Gentil homini dalli Popolari et de loro abenimenti ciò che esso vidde et che da li antichi intese dixit che in soa Commandaria erano dodici schiacte de gentil homini et doi ciento doi de popolari aprobati. '

499. Volume in 8." (m. 0,212X0,140), legato in pergamena, sul cui dorso è scritto ' Aritme-|tica | e Gcome. ' Di 80 carte cartacee , numerate nei recto I, 1 79. Scrìtto nel secolo XVI. Già dell' avv. Gu- stavo Camillo Galletti.

i. Tit. entro frontispizio a pènna vagamente disegnato con figure, putti ed uno stemma arith-|meti*|ca | m.d.lxxvii \ car. I, 1 14. Inc. Al nome di Dio. Perche per Tordìnario la memoria degF huomini ; quando non ha fatto Tbabito , e che sta qualche tempo senza esercitarsi , perde Tacquistato, e perche più d'ogn* altra la mia troua questo difetto, ho giudicato che mi sia utile e necessario il notar breiiemente e con faci- lità non sol di numeri ma ancor di parole le più utili ragioni d' Arith- metica e le più facili ad uscir di memoria che m'ha insegnate m** Dio- nisio Gori gentilhuomo Senese Arithmetico eccel.™<> *

2. Trattatello di geometria , che ine. ' Hauendo scritto di sopra più breuemente eh* io ho potuto una gran parte delle ragioni d*Arithmeli(-a che m*ba insegnate il sop* detto m. Dionisio resta bora ch'io noti bre- uemente alcune ragioni di Geometrìa dimostratemi dal med* e p.* quanto al misurar terreni *, car. 22 33.

3. Trattatello architettura, che ine. ' Poi che ho posto di sopra quel che m'occorriua d'Aritmetica e di geometria resta bora ch'io ponga

il

- 258 -

alcune regole che posson uenir à proposito nell' Architettura» e s^cspe- discono e risoluono con pochi numeri \ car. 43 62. Le carte 15—21, 34 42, 63 68 sono bianche.

493. Vohimc in 4? p? (m. 0,204 X 0,152) , legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto ' 1601. | Traité | de | Cosmologie/ Di 108 carte cartacee, numerate nei recto 1 108. Scritto nel secolo XVII.

Tit. ' De I Cosmologia a \ doctissimo viro | D. Monantholio. l Di- ctala anno \ 1601', car. 1 38, 41 89. Inc. * Textus 1. Cosmologia est pars MathcmaticaQ , qus mundum ex suis simplicibus parlibus expli- cat.' Fin. " Finis Cosmologia?. Coelo restai iter, codIo tentabimus ire.*

494. Volumetto in 4* p.* (m. 0,202 X 0,152) , legato in cartone coperto internamente ed esternamente da un foglio già appartenente ad un trattato di grammatica latina stampato nel secolo XV. Di 12 pagine cartacee, numerate 1 12. Scritto nel secolo XV.

Trattatello, di lettura difficilissima , a schiarimento del Calendario di Giovanni Regiomontano,pag. 1 9. Inc. *(A)d faciliorem intelIecUim eorum que in calendario niagislri iohannis de monte regio docentur et alique prenotaciones et considcraciones ex diuersis auttoribus recoUecte sequan- tur. Et primo considerandum quod calendarius sic describitur. Est scien^ tia considerans tempora dislincta.* Fin. ' bore planetarum dicuntur. '

49». Volume in 4?p! (m.0, 203 X 0,150), legato in cartone coperto ester- namente di pergamena, scrittovi sul dorso * Institutiones | Astronomiae.* Di 259 carte cartacee, numerate nei recto 1 259. Scritto nel secolo XVIII.

1. Tit. * Astro Inomicarum | InstilutionumjLibri IT, car. 3 84. Le car. 4 r. 6 r. contengono una * PhìEFatio * che ine. * Cum omnium opti- marum artium\ ed ha la d^ta del 1723. Inc. il trattato a car. 6^ r. Institutio>um Astro Inomicarvm | Liber prtmus. | Caput primum | De Sphiera | Mundum Spb^ricum esse et si nemo demonstrauerit.*

2. Tit. * Gnomonica 1 seu | De Horolo-|gììs\ car. 89 155. Inc. *Proe- mium. Horoloi^ioruni descriptio . . . Sectio I. De Horologiis geometrico descriLendis. Defmitiones. I. Circuii horarii Astronomici.*

3. Tit. * TabulìE Gno-ìmoniCìE ad Lati-|tvdinem 1 gradvvm | xli *, car. 159—174. Inc. ' Nolitia usus sequentium Tabularum. Circumferen* cig horizontales.*

4. Tit. 'Longìmetrìa, | seu | De DìmentioIne | Lìnearum re-|cta- RUM \ car. 177 209. Inc. * Proemium. Ne vobis . . . Gap: I. De In- strumentis §. I. De Schala. Scbalam construere\ Fin. ' Fims Longìme- TRie. sEv DE Dìmentìone Lìnearvm I Rectar^.'

5. Tit. * Kalendarì^ I sEv | Compotum I £ccLESÌA-|sTicuM ' , car, 216 250. Inc. * Caput I. 1 De Kalfndarìo Veterì. Annusex communi

- 259 -

acccplionc* Fin. * Fìnìs Kalendarìì | seu Computì Ecclesìasticì. Anx) Domìni Bìssextili mdccxxiv/

6. Til. * Brevìssimvs I Catoptrica | Tractatus\ car. 252 258. Inc. Prolusio. Quamquam omnium speculorum.' Fin. ' Fìnìs Brevis- sÌMÌ. CatoptkicìE Tractatvs. Anno Domìnì Bìssextìlì m.dcc.xxiv/

A car. 3 r. le^f^e * Pro nostro studio privato.'

49G. Volume in 8* (m. 0,205X0,130), legato in cartone coperto cstcrnamenlc pergamena , sul cui dorso è scritto ' Hislorie di Fa- briano di I Gio : Domenico da Bertinoro Domen? * Di 373 carte cartacee, numerate nei recto t 375. Scritto nel secolo XVIII.

Storia di Fabriano scritta da Giovanni Domenico (Scevolini) da Berti- noro deir Ordine de' Predicatori, car. 3 75, 80 324 Opera divisa in tre libri. È preceduta, a car. 3 8, da un Prologo | Neil' Hìsloria Fa- brìanesc alla Republica | e Popolo di Fabriano * , che ine. 'Il giouare altrui \ e nel quale si riportano due sonetti di Gio. Battista Ventorini, uno di Gio. Andrea Gili , uno di Vincenzo Pelrolini , due di Onofrio Florio 0 Florido , uno di Silvio Gili ed uno di Troilo Mattioli. Inc. a car. Or. * DeiriI istoria Fabrìanese libro primo. Già haueua Narsete fe> liccm:« superati i Goti. * Il nome dcir autore trovasi nel titolo seguente del 2' libro, a car. 80 r. * DelT Historia Fabrìanese di fra | Gio : Dome- nico da Bertinoro lib. 2* ' Che il suo cognome fosse Scevolino si rileva dai precitati sonetti.

Seguono : a) * Aggiunta Meser Cesare | Montani \ car. 325 330. b) * Guerre, et Imprese de Fabrianesì da | essere aggiunte alle Croniche ', car. 333 340. e) Altre notizie intorno a Fabriano, car. 341 347, 350—374.

•MI. Volume in 8? (m. 0,196X0.130), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso e impresso in oro * fami(;li| NOBILE I DI I liOMA | MANU8CR. " 209 cartc cartaccc, uumcratc nei re- cto i— 209. Scrìtto nel secolo XVIII.

Tit. " Relalione | Delle famiglie che hanno fermato | il loro st.ito in Ruma I e si I sono fatte grandi per hauere hauuti | Sommi Ponteiici | Delle loro Case *, car. 2 208. A car. 4 r. , dopo un * Proemio' ed una * Ta- uola I Delle Famiglie contenute nella | presente Relatione ' , ine. * Della Famiglia Farnese. La Famiglia Farnese secondo alcuni trahe i suoi na- terbrii dalla Germania.* Fin. * Fine delle | Famiglie Papali/

Le Famiglie la cui storia si contiene nel presente manoscritto sono le seguenti: Farnese, Ghislìeri e Bonellì, Boncompagni, Peretti, Aldubran- dini. Borghese, Ludovìsi, Barberini, Pamphily, Chigi. A car. 2 r , sotto il titolo, è annotato ' £st Bìbliothecae Manuscriptorum FamìJiae Kala- phatae.'

4*8. Volume in 8* (m. 0,184 X 0,135) , legato in cartone coperto

~ 260 -

esternamente pergamena, sul cui dorso è scritto ' Cartesij PhìsicA/ Di i54 carte cartacee, numerate nei recto 1--Ì54. Scritto nel secolo XVIIL

1. Tit. * De motibus corporQ | A mecbanicA petitis, | Vbi Statica, et hydrostatìciE | Principia Absoluen-|tur, car. S 23. Inc. 'Statica docet , qui magna corpora pania ui moueantur.'

2. Tit. * Physicg Pars altera | De generali mundi constitutione, | vbi cosmographyg dementa expo-|nuntur ', car. 28^82. Inc. * Spb^ra ex Ma- tbematicorum deflnitione ', con figore.

3. Figure accuratamente delineate a penna, car. 85 87, 89 113.

4. Tit. * Nota chrìtìca | in artem elo-Iqventiìe. | Sub disciplina Reuerendi Domini Thomg | Mari Artis Rhetoricg totus liber hic | appre* liensusest, in quo, initio de | critica nostra demonstrando om-|nium Poe- tarum , oratorumq; I errores , deinde de fonti-|bus illis, ad eloquenti^ | artem necessarìjs sermo<-|nem facit. totus in-|ceptus A. D. | 1730. | Die 4. mensis Maias | MDCCXXX*, car. 114 142. Inc. 'Introdutione. L*Arte del parlare eloquentem : *

5. Tit. * Oratio prò Milone ', car, 144 150. Inc. ' In qual città mai quest' uomini.*

6. Due esercitazioni rettorìche: a) * lagna Adamo del suo operato, e riguardando i |stcri così dice', car. 152 153 r. Inc. ' Mìei cari fi- gliuoli.' — ò) * Vn usignuol che canta*» car. 153 r Inc. 'Con dolce, e suaue melodia.*

49B. Volume in 8? (m. 0,184X0,135), legato in cartone coperto esternamente di pergamena filettata d*oro, sul cui dorso è scritto 'Dio- pirica Practica T. 27* * (?). Di 264 pagine cartacee, numerate I, II, 1-* 2C2. Scritto nel secolo XVIII.

Tit, 'DiopTRiCA PR.\GTÌ<:> | Siue I De | Microscopiorum ac Teles-|copio- rum I Vtilitate . Fabrica, et Vsu *, pag. 1—251. Inc. a pag. t * Pkoe- H1VM. Nega ri non potest. * Il trattato ine. a pag. 5 , ripetuto il titolo * QVfSTio. I. Quid sint Telcscopia , et quomodo , ac quando inuenla. Telescopium non male dici posset, *

430. -- Volume in 8? (m. 0,200 X 0,130), legato in cartoncino. Di 39 carte cartacee, numerate nei recto I, 1 38. Scritto nel secolo XVII.

Tit. ' LiBRETO DELLE NOTE | De gì' Antichi Scrittori Romani, utile, le necessario per Scriuerc , & | intendere i Nomi , Cognomi , e Prono-imi , ì^rbi, e Dittioni, secondo fuso | antico, che ne i Sepolchri, Termini, | Fonti, Epitaffi, e Tesori si uedono | in uarij luochi delle città, Terre, & | Castelli di uarie Prouincie , del R. P. | D. Fortunato Zutio di Norsia | Monaco Celestino. A. D. MDCL11II. ', car. 1—38. Inc. 'A. Nelle note degr Antichi significa Augustus , Aulus, Ager, Agrum, aut, Aliquando, Aiunt, Annus, absoluo , absolutio. * Da car. 28 r. sino alla fine , termi- pato l'elenco alfabetico delle Note, trovansi notizie intorno ai nomi, prò-

- 261 -

nomi» cognomi, numerazione, pesi, monete e misure dei Romani. Precede» a car. I r., un breve proemio, che ine 'Perche gP Antichi Romani**

431. Volume in 8" (m. 0,195 X 0,132) , legato in cartone coperto esternamente di pergamena, scrittovi sul dorso ' vita | d' | Ales. VI. | ms.* Di 288 carte cartacee, numerate nei recto 1 288. Scritto nel secolo XVIIl.

Vita del pontcfìce Alessandro VI, car. 3 225. Inc. * Avendo Goffri do Borgia Padre di Don Rodrigo fatte molte Caravane a favore della Corona di Spagna. * Fin. * con sodisfazione d'ambe le Parti. Fine deir Istoria. *

é99. Volume in 8! (m. 0,200X0,132), legato in cartone coperto eslemamente di pelle scura , con fini fregi a oro in gran parte svaniti. Di 320 carte cartacee, numerate nei recto 1—320. Scritto noi secolo XVII. Autografo.

1. Tit. ' Memorie Istoriche | della Terra di | Gastiglion del Lago ca- nate I da diuersì autori, et altre I scriture publiché | d'alcune cose, e Cose notabili, e da sapersi | et altre | Memorie princalì(stc) de Tempi correnti ', car. 1— -304. Dopo un breue proemio al ' Lettore ', che è a car. 2 r., pro- cede tumultuariamente dall'anno 8l8 all'anno 1G48 , frammisti appuntì diversi, lasciate talora delle carte in bianco.

2. Tit. ' Repertorio del Ciatti perugia Pontifìcia ', car. 305 320. Inc. Gratiani f, li. '

Da una fattura incollala nel rovescio della I* coperta apparisce che questo codice fu venduto all'attuale possessore dal libraio Dario GiU' seppe Rossi in Roma, nella vendita del giorno 2? giugno 1878, per L. 35,70.

Nel catalogo intitolato sulla sua copertina * N. 4 Giugno 1878 j cata- logo I DEI LIBRI I DEI CELEBRI | SALVATORE , GIUS. MARIA E GIOVA.V VINCENZO FUSCO | QUATTRO VENDITE ( PER AUZIONE PUBBLICA | nei gior- ni 21, 22, 25 e 26 Giugno 1878 | roma | dario Giuseppe rossi | Piazza S. Ignazio N. 151 a e 152 a | 1878 \ e nel suo frontispizio * catalogo |

DEI libri I APPARTENUTI | AI CELEBRI ARCHEOLOGI E NUMISMATICI | Sai*

valore. Gius. Maria e Giov. Vino. Fusco | di napoli , ecc. roma , ecc. 1878 ' (1) (png. 20, lin. 11 16) questo manoscritto è descritto così:

' 202. UemoHe istorùrhe antiche della terra di Castiglione dtl Lago, cavate da diveni au- tori e alcune scrittuie pubbliche, con le cose nolahili moderne aggiuntovi la «prie dei statuti, priTÌlrgi, concessi alla detta cit- ta sino al 1648 Manoscritto inedito in 4. 22 50.*

433 (il). Volume in 8! (m. 0,194 X 0,143). legato in cartone co*

(1) Questo cal;iloj>o, esclusa la copertina, è in 8.*, composto di 56 pagina, delle quali le 1' 3' non sono numerate, e le rimanenti sono numerale 4*- '55.

- 262 -

perto esternamente di pergamena, scrittovi sul dorso * Quesiti d'Aritme- tica. * Di 73 carte membranacee (salvo le prime due che sodo cartacee), numerate nei recto 1, 1 72. Scritto circa la fine del secolo XIV.

1. Tit. di mano più recente , sopra 7 linee abrase ' Rascionei (sic) d Algorsmo '; il che, anche tenuto conto delie tracce d*uo* antica Dumera- zióne , ìndica che il codice medesimo ebbe In origine almeno 50 altre carte di principio, car. 2—71. Inc. * Fammi questa rascione trouamì uno tale nouero che montiplicandolo per 9^ faciano 38^-. ' A car. 45 v.,

46 r. e v., 72 r. sono scritti d'altro carattere quesiti aritmetici.

Precedono: a) * Dichiarazione di Giovanni Galvani, data ' a 26 Giugno 1840 dalla R. Biblioteca Estense ' , nella quale dicesi questo codice es- sere del secolo XIV , car. Ir. b) Cartellino a stampa nel quale si legge : ' cesare campori \ car. \v, e) Titolo di roano moderna * Co- dice Antichissimo | di | Algorismo. *

434. Volume in 4* piccolo (m. 0,198X0,148), legato in cartone coperto esternamente di tela color marrone sbiadito. Di 66 carte carta- cee, numerate nei recto 1 66. Scritto nel secolo XVil. Autografo.

Tit. ' Compendio della Scienza | Mechanicha * , car. 3 64. Inc. ' Che cosa siano le Meccaniche, et in che cosa consìstono le sue oper(ati)onì. Cap! P! Le Scienze Matematiche già mai più marauigliose non appaiono all'occhi del Volgo doppo l'Astronomia, che nell* effetti delle forie Mec- caniche. ' Fin. * E tanto basti haucr detto delle forze Mechaniche. Il Fine.

Nel r. della car. 1 è scritto di mano moderna : ' Elementi Mecca- nica I Autografo inedito | di Geminiano Montanari | vedi Tiraboschi | Bi- blioteca Modenese. ' In un cartellino a stampa incollato nel rovescio della 1' coperta leggo : * ex | ribliotheca | michaelis | chasles | acad.

SCIENTIAR. SOCII. '

Nel catalogo intitolato ' catalogue | de la | bibliothèque scienti-

FIQUE I HISTORIQUE FT LITTÉRAIRE | UE FEU | M. MICHEL CHASLES (de

rinstitut) I Doni la vente aux enchèrrs publique» \ aura lieu du 27 Juìn au 18 Juìllet 1881 | à 8 heures très précises du soir | 28, rue des bons- E.MFANTS (Maison Silvestre) | Salle n* 1 . au l«c étage | Par le ministère de Georges Boullaiid, commissaire-priseiir | 26, Bue Neuve des Pf- tits-Chamhs, 26 t Assistè de M. A. Clnudin, librairo-expert et paléogra-

phe I PARIS I A. CLAUniN, LIBRAIRE-EXPERT et FAI.ÉOGRAPHE I LAURÉ4T DE L*I>STITUT | 3 , RUE GUÉNÉGAUD , 3 | (Près le Pool-Ncuf) | M.D.CCC.

Lxxxi * (1) (pag. 268, lin. 1—3) questo manoscritto è indicato così*.

(l) Quctio cjlalogo è in 8', di 400 pagine, delle quali le 1»— 5*. 8*. 9», 394*. 399", 400* non «ono numerate, le rimanenti sono numerate, VI, VII, 2—386* 3M 390, e nrlla 398* dille quali, namorata 390 (lin. allima) ai Iccge: Pari». Imp. Gjiiiliirr-Vilhrs , JS5 , quai des Grands Augustins/ La Bibiioteea Angelici ne possiede un OBcmpluie coni ras «r^^iulo * ZZ. lO. 26 '.

- 263 -

* 2CG5. Compendio della scienza mecbanica. Pet. in-4, cart.

Manoscrit iNtfoiT de Geintniano Muntanarì (sic), cil^ par Tiriboschi, dani la Biblioteca Modonese, eie'

435. Volume in 8? (m. 0,195 X 0,132), legalo in cartone coperto internamente di carta colorita a marmo, che rìciiopre anche il r. della prima ed il v. dell' ultima carta, ed esternamente carta diversamente colorita a marmo , con dorso di pelle lionata , sul quale e impresso in oro * BoscoviCH I uvRE I TRÈs RARE.' Di 92 Carte cartacee, numerate nei recto i— 92. Del secolo XVIII. Autografo.

i. Esemplare delF edizione intitolata * memorie \ svuj \ e jMfoc-*

CHIALI DIOTTRICI \ DEL PADRE | RUGGIERO | GIUSEPPE | BOSCOVICH \

Della Compagnia di Gesu\ | in milano )o( mdcclxxì. | Nella Slam- poria di Giuseppe Marcili. | Con licenza de' Superiori/ (Di ilG pagine, delle quali le 1" 8*, ii5*, 116^ non sono numerate e le rimanenti sono numerate 9 114), car. 4 61 , ed una tavola a car. 90. Con postille ed indice in fine, di mano di Gregorio Fontana.

2. Giunte alla medesima operetta, di mano dello stesso Gregorio Fon* lana, car. 63—89. Inc. ' Il punto luminoso P.'

A car. 3 v. si legge * Edition tiróe à trèspetit nombre j peut étro di- strihucc aux amis | de Tiiuteur | V. Peignot Reperloire des bibliographies | pag. 231. Lcs Additions mss. qui setrouvent|à la fin de col exemplaire | soni de la main du célèbre mathématicien | Grégoire Fontana , à qui il a appartcnu ' ; ed a car. 2 r. * A Monsieur le Prince B. Roncompagni | Hommage de C(barles) Henry | Paris, ce 3 Juillet 1881.*

43S. Volumetto in 4? piccolo (m. 0,192 X 0,140), legato in carto- ne, sul cui recto è scritto di mano Bernardino Baldi * il Leandro | di Museo \ e di mano moderna ' Autografo/ Di 22 carte cartacee, nume- rate nei recto 1—22. Scritto nel secolo XVI. Autografo.

Tit. a car. 2 r. * Il Leandro | di Museo | Tradotto dal Greco da Ber- nardino I Baldi da Vrbino \ 1585 *, car. 7 22. Inc. * Il Leandro di Mu- seo. Spiegami, o diua il luminoso foco. ' Fin. ' Et infelice caso a lor non tolse. Il One. Tradotto dal Greco da Bernardino Baldi da Vrbino, 1585 ', e sotto d'altra mano * Fr. Vinc.» Sonc. V^ic* Mg. (?) Cremon » concedil. '

Precedono: a) Dedica * AlP 111."™» et Ecc.»"» Sig.'» la Sig.'» D. Lauinia | de la Rouere Marchesana del Vasto | Patrona sempre Oss."»* , colle se- guenti data e firma: ' Di Guastalla adi 9 di Maggio 1585 | D. V. E. Ili'"'' | Iluniiliss.'* e Deuot.«n« Ser.r» | Bernard^ Baldi '. car. 3. b) ' Del Sig.' Girolamo Pallanlieri. Il già Greco hor Toscan, sacro Museo \ car. 4 r. e) 'A le muse B. B. Diuc onde ancor che stanco io poggio e m'ergo', car. 4 V, d) ' Del S.«" Mulio Manfredi. Tu c'hor si baldo di Leandro il caso\ car. 5 r. e) 'Risposta ', del Baldi * Ben deuria me di que- Taudace il caso \ car. 5 v. Sonetti.

- 264 -

489. Volume in 8." (m. 0.Ì90 X 0,138^ legato in cartone coperto esternamente di pergamena. Di 494 pagine cartacee, numerate I— VI, I 188. Scritto nel secolo XVII, salvo le pag. IV— VI, 427—488 che sono di mano posteriore.

Ricette e segreti medicinali , alcuni dei quali in latino , scritti senza ordine, e di lettura difUcile, per avere rinchioslro corrosa in piìi luoghi la carta, pag. IV— VI, 1—454 , 484—488. Inc. a pag. i * per purgar le flemme. ' A pag. 455—483 è un indice alfabatico delle materie.

438. Volume in 8! (m. 0,i86 X 0,136) , legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo, con punte e dorso di pelle sco- ra. Di 67 carte cartacee, numerate nei recto i 67. Scrìtto circa la fine del secolo XVI, o il principio del XVII.

1. Tit. ' Duodecim Tractatus de Lapide Philosopho^ | Auctore me qui diui leschi genus amo \ le quali ultime cinque parole sembrano un ana- gramma , car. 4 17.— 28. Inc. ' Tractatus Primus. De natura quidnam ea scit, et quales eius debeant esse scrutatores. Multi sapientes doctissimi- que uiri. ' Fin. * proximique commodum perfruere. * Precede , a car. 8 4r., una prefazione intitolata ' Praefatio ad Lectorem | Omnibus Chy- mic^ Artis Inquisitoribus, genui-|nis, uidelicet Hemetis («te) Filijs. Au- ctor Salutem | et benediclionem à Deo precatur *, che ine. 'Cum mecum perpenderem \ ed è sottoscritta ' Simplicitas Veritatis sigillam. ' È con- tro le imposture degli alchimisti.

2. Tit. ' Eiusdcm Auctoris Ad fìlios | Veritatis | Aenigma Philosophi- cum \ car. 29 34. Inc. * Jam uobis , Filij scienti^.* Fin. 'hactenos a me dictum sufTiciat. Vale. Soli Trino laus et gloria.* Seguono, a car. 35 e 3G« le figure, i nomi e gli attributi dei segni dello zodiaco, ed a car. 38 40 ' Solutione delli Corpi lunare et solare. *

48e. Volumetto in 4? p? (m. 0,212 X 0. 155), legato in pergame- na. Di 28 carte membranacee, numerate nei redo i 28. Scritto nel prin- cipio del secolo XIV.

1. Turba philosophorum, car. 1 22 v, Inc. ' Liber in quo Discipulo- rum suorum prudentiores arisleus congregauit pìtagoram scilicet philo- sophum. et sapientum nerba. ' Fin. * Explicit liber turbe philosophorum. Deo gratias. amen, quorum dieta inspientibus (sic) sunto coita. *

2. Tit. * Incipit liber de ^poltioé alkimie què edidit morienus regi alto egipjloV c[ rolBtus Castrcnsis ci arabico trastulit i latinCl. ^mo ro£ti ca- stre|nsis in j>logo Rubica * {sic) , car. 21 v.— 26 r. Inc. ' Dixit Castreu- sis legimus in ystoriis. * Questo proemio fin. a car. 22 r., ov'è il titolo * Septcm tractatus ^mctis prioris limetis. s. Sapientia triplicis T arte libi I uideli? qué ab omibj cellauit Isipientibus. Rubrica '; il quale scritto ine. ' Inquit. Cum in tanta elatis prolixitate *, e fin. 'Explicit septem capitula bcrmctis philosophorum deo gratias. '

- 265 -

Seguono, da car. 27 r. a 28 v.. di varie mani del sec. XIV, varie ri- cette alchimistiche. Altre ricelle leggonsi anche nell* inlerno delle coperte della legatura.

440. Volume in S.° (m. 0,208 X 0»I40), legato in cartone coperto internamente di carta a barba di scopa, ed esternamente pergamena, sul cui dorso è scritto ' Aritmetica/ Di 352 pagine cartacee , nume- rate 1— XX, t— 332. Scritto nel secolo XVlll.

Tit. a pag. V. ' Aritmetica Pratica j Composta da ... . {sic) \ à be* neficio Vniversale \ pag. 1 323. Inc. * Dell* Aritmetica Pratica. Libro Primo. Del modo di numerare i numeri Intieri. Capo Primo. Il maneg- gio dell'Aritmetica per fondamento questi cinque atti.* Fin. * E tanto basti aver detto dell'Aritmetica ad onore, e gloria di Dio, della sua San- tissima Madre Maria, e S. Ignazio Lojola. Il Fine.* Subito dopo si legge d'altra mano * Del Sig.>^ D. Carlomaria Spinelli Marchese del S: R: 1:* Precedono: a) 'L'Autore al beneuolo Lettore', pag. XV XVI. ò) ' Indice de' Capi, che nell'uno, e j nell'altro Libro di quest'Opera si con- tengono', pag. XVII— XVIII.

441. Volumetto in À° p.* (m. 0,208 X 0,i50), legato in cartoncino giallo. Di 58 carte cartacee , numerate nei recto 1 58. Scritto nel se* colo XIX.

Tit. generale, a car. 1 r. * Libro di Matematica | Di Guglielmo Librì| Anno 1821.'

i, Tit. ' Commenlationes Societatis R. Scienliarum Gottingensis R. | Volumen 1. Ad A. 1808^11 | Summatio Quarumdam Serierum singula- riuni I Auctore Carolo Friderìco Gauss. | Exhibita Societati D. 24 Au* gusti 1808', car. 2— 29 r. Inc. 'Inter veritates insigniores.*

2. Ricordi e calcoli matematici autografi di Guglielmo Libri, car. 29 v. —58, Fra questi, a car. 40 i?., lin. i2 17. si legge: * A di 10 Agosto 1821. Alle 5 dopo desinare ho scoperto il modo d'integrare tutte l'equa- zioni a differenze finite a due variabili di qualunqne natura le si siano, per mezzo d'integrali definiti.'

449. Volume in 4? piccolo (m. 0,252 X 0,156) , legato in cartone coperto esternamente di pergamena filettata di nero, avendo impressi sulla prima parte esterna * L. T.', il monogramma di G. C. col Crocefisso, e * 1593 ', e sulla seconda l'Eterno Padre in atto di benedire. Sul dorso e scritto * ARiT.<^> Manoscritta.' Di 116 carte cartacee, numerate nei recto 1—1 IO. Scritto alla fine del secolo XVL

Trattato di astronomia , con tavole e figure , composto delle seguenti parti principali:

a) * De quadrante praecipuo totius mathe-|matices instrumento tran- scripto ex mathesi | tradita a .Mgro Scipione Soc. JBu *, car. 'òv. 13, 89 104. Inc. ' Quoniam uniuersa fere Astronomia. '

- 266 -

b) * In MAeHIII scìaro ] nobìlìssimam Comenta-|ria % car. 14—19. lue. ' Caput primuj de ei^ | nobilitate iucunditate Si utililate. *

c) ' Notaiida In libellum Joannis de | Sacrob. tractantis de sphaera *, car. 20—35. Inc. * Cura mortales harum. '

d) ' Seguitar de Computo Ecclesiast.^co ', car. 36— 4i v. Inc. ' Magna cum Reuerentia. '

e) ' Sequitur tractat^ de astrolabio *, car. 41 v. 54 r. Inc. ' Pulchra et iocunda. '

P ' Tractatus de quadran. | Vmbris ucrsis ac rectìs rerumq^ dimensio- nib^ \ car. 54 v.— 64 r. Inc. * Quando aliquis qnadrans. '

g) * De borologijs Traclat^ \ car. 64 v, 88. I.ic. * De situs planorom lineae meridianae inuestigatione cap. 1. '

h) Scritto relativo alle misure astronomiche , orologii ed astrolabìi , car. 107— H6. Inc. * Partis PriMìE Caput t.»" Propositio. l* Quo pa- cto uerus locus solis inueniatur? * Fin. * Finis 6 Jan: Ann*. M. quingen- tesimi Nonagesimi quarti. *

Precede, a car. 1 e 2, una lettera del March. Giulio Giugni, in data di (Firenze) 8 giugno 1883, colla quale offre di cedere questo manoscritto alPaltuale possessore.

443. Volume in 8.* (m. 0,208 X 0,150), legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo , con dorso di pelle color mar- rone, sul quale, in un tassello di pelle verde , è impresso in oro ' Za- netti ', ed in altro di pelle rossa ' manoscrit. ' Di 80 carte cartacee, numerate nei recto 1 80. Scritto nel secolo XVIII. Autografo.

Libro di ricordi, e di dare e avere di Guido Zanetti dal 1762 al 1779, car. 5—79. Inc. * mdcclxii. Libro 1760 a 1779.*

Precedono : a) Una iscrizione funebre in onore di Guido Zanetti, stam- pata, con nota manoscritta che ne dichiara autore Gaetano Marini, car. 1. ò) Notizia biografica del Zanetti , car. 3. Segue, a car. 80 r., una nota col. tit. * Medaglie di vumini | illustri Bolognesi vendute', e nel o. una nota relativa ad un cartone incollato nella parte interna della se- conda coperta della legatura , sul quale sono in cera lacca le impronte di monete ritrovate in casa del Zanetti dopo la sua morte. Neil* interno della l*" coperta e scritto con lapis * Avuto il 31 Marzo 1858.*

4114. Volume in 8* (m. 0,208 X 0.240), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, impressovi in oro sul dorso * histor | fa- MiGL. I ROMANE.' Di 101 Carte cartacce , numerate nei recto I III 1 98, ed altre 23 non uumcrale contenenti stemmi miniati. Scritto circa Tanno 1087.

1. Tit. ' llistoria delle | Famiglie anti | che e Nobili | Romane \ cogli stemmi coloriti di ciascuna famiglia, car. 1 38. Inc. ' Famiglia Orsini Romana. Duca di Bracciano Capo Baron Romano.' Le famiglie la cui storia si contiene in questo manoicritlo sono: Orsini, car. 1 7. Co-

- 267 -

lonna, car. 8—12. Savelli, car. 13 16. Conti, car. 17 20. Pier- leoni e Frangipani, car. 21 23. Cesarini, car. 24 27. Cesi, car. 28 29r. Anguillari, car. 29v. 31. Caetani, car. 32 33. Mattei, car. 34 35. Sforza, car. 36 39.

2. Tit. 'Ordine delle famiglie che han-!no originate da* Sommi Pon- tefi |ci, e poi falle Romane', con stemmi colorali, car. 39 97. Inc. * Della Famìglia Farnese Romana Duca di Parma e Piacenza.' Le famiglie sono: Farnese, car. 39 4<r. Ronelli, car. 44». 46r. Boncompagni, car. 40v. 51r. Perelli, car. 51r. 56. Aldobrandini, car. 57 61r. Borghese, car. fili?. 65. Ludovisi, car. 66 69r. Barberini, car. 69t'. 73. Panfilia, car. T\ 79r. Chigi, car. 79». 84r. Rospi- gliosi, car. 84». 89. Altieri, pag. 90 93. Odescalchi, car. 94—97.

445. Volume in 8.* (m. 0,210 X 0.148), legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a barba di scopa, con dorso di pelle scura, sul quale è impresso in oro ' libro | di | aritmetica | manoscrit | DFL I SFC. XV.' Di 141 carte cartacee, numerate nei recto 1 4, 1 137. Scritto noi secolo XV.

1. Tit. di mano recente a car. 2* r., entro meandro a penna ' lirro |

DI 1 AniTM ETICA | MANOSCRITTO | DEL | SECOLO XV ', Car. 1 58. Inr.

' Prima de partiduri .f. 100. dalchuna cossa ual. 7 £. 0. ^. 0. ^. Do- mando che ualera la libra.' Fin. colla figura di un compasso.

2. Altre ragioni d'Aritmetica, car. 65 114. Inc. ' Modo de sotrar6|e| soe prone.* Fin. ' debio metere .3. per .2. ede fatta.'

3. Ragioni mercantili ed altri quesiti aritmetici, car. 117». 133. Inc. * p."^ positio. Qui apresso intendo de mostrare quello che sia aparte- nenie a prima positione.' Fin. * prouaia ut supra.*

Contiene inoltre questo codice: a) Indice dei quesiti da car. 56 a 133, car. 3* 4.* b) * Modo di misurare le botti ', car. 63, di mano del sec. Wlll. e) Due quesiti sulle compere di uccelli vivi e di frulla, della stessa mano, car. 115. d) Ruota cabalistica e misure di vini , car. 134.

44e. Volume in 8^ (m. 0,205 X 0,150), legato in cartoncino giallo. Di Ili carie carlacee, numerate nei recto 1 111. Scritto nel secolo XVII.

1. Tratlalo d'aritmetica, car. 6—30 r. Inc. 'Jesus Maria. Regola pri- ma di erilinelicha {sic). Del Sommare. II sommare altro non è.*

2. Tit. * Metodo facile per estrarrc | le radici quadrate *, car. 30 ». 32, <li mano posteriore. Inc. Scritto il numero. '

3. Trattalo di geometria, car. 33 34, 60 63. Inc. * libro Primo di Geometria et superficie piane. 11 principio di geomotria.' A car. 64—66 r., di mano moderna, versi morali, e versi sopra gli orologi.

4. Tit. 'COMPENDIVM I BREVISSIMVM | DESCUIBE.N DORVM | Horologlo-

ruin llorizonlaliuin ac Verlicalium | ad qiiamuis Elcuationem Poli \ car. 6G— 102, con figura. Inc. * Vsum Quadrantis in Regula describere. '

- 208 -

Precedono : a) Indice, più moderno, del contenuto, car. Ir. b) * Ta- vola I degli I Angoli Orari del Quadrante Orinzontale (sic) | peli' altezza del polo di gradi 45' , car. 2 r. e) Modo di far bottume nelle cister- ne, cemento e stucco , car. 3 r. d) ' fndicij pei quali si può trouare Taqua nascosta sotto terra *, estratto dall'Architettura di Pietro Cataneo, car. 3 V, 4 r. e) Modo di disc«rnere le qualità delle acque, car. 4 r. f) Appunto scritto nel 1849 sulle qualità elettro^magnetiche di alcuni individui, car. 5 r.

4149. Volume in 4? piccolo (m. 0,i98 X 0,152) , legato in cartone coperto esternamente di pelle scura, con impressioni a secco. Di 85 carte cartncee, numerate nei recto ì 85. Scritto nel secolo XVII.

1. Tit. ' Petri Peregri=|ni Maricvrtensis | De Magnete, seu Rota perpetui mo=|tus, libellus. | Diui Ferdinand i RomanorO | Imperatoris au- spicio , per Achille | P : GasserQ L : mine PrimQ | proroulgatus. | Avgs- bvrgi j in Sueuis. | Anno Salutis 1558' , car. 8—32. fi una copia dello stampato.

2. Esemplare della edizione intitolata ' ars magnesia, | Hoc est | or* sQVisiTio BiPARTiTA^\empirica seu experimentalis ^ Physieo-Ma-lthe' maiica \ de natvra, viri-|bvs , et prodigiosis effe-|ctibv8 magne- Tis , I Quam \ Cìim theorematicè , tum problemalicè proposi'|tam , nouà- que methodo ac apodicticà seu demonstratiuà | traditam, variisque vsibus ac diuturna experientià compro-[batam , fauente Deo, tuebitur. | Prano- BiLis & Ervditvs I D. JoANNES Iacobvs svv EiGK'-\hardu$ à Freihaw- sen , Juris ^ Mathematiccn Studiosus, \ Preside U Avthore | r. p. athanasio kircher è soc.|1esv Philosophi» moralis, disciplinarum ma- thematicarum, | sacrarumque linguarum Hebra?» & Syrae in illustri Fran- ciae Orientalis | Academià Professore Ord.ln erbipoli^ | Typis Eli* Mi- CHAELis ZiNCK. | Anno M. DC. XXXi. ' ( Di 72 pagine , delle quali le 1* 8*, 72» non sono numerate, e le rimanenti sono numerate 1—63), car. 39—74.

Nel rovescio della 1^ coperta e incollata una vignetta rappresentante una botte traversata da una freccia , impressovi sotto ' WUL'^ BoUon \ scrittovi a penna ' J. Sheldon *, e con lapis ' Kept. '

448. Volume in 8? (m. 0,178 X 0,135), legato in cartoncino sul quale è scritto 1596.' Di 58 carte cartacce, numerate nei recto ì 58. Scritto nel secolo XVI.

1. Registro di riscossioni e pagamenti per gli anni 1596 e 1507, car. 1 19. Inc. Memor.* a noi S.' Merazo come anche a gouernare nel sca- dere il datio.*

2. Trattato di aritmetica in lingua tedesca, car. 22—58. Inc. ' Neue Exempel te. Erstlich von Gcburlichem Intcress vnnd super Interess, ^ie einer wil , auf Jar , Monat vnd tag gerechnet.* Gli esempi sono alter- nativamente intestati ' Practica Julij ' e ' Ccsaris von Padua.'

- 209 -

44». Volume in 12? (m. 0,180 X 0,126), legato in cartone. Di 280 farle cartacee, numerate nei recto I, 1 279. Scritto nel secolo XVI

Trattalo di aritmetica mercantile, car. 1 225,242 inspessendo bianche le carte 226—24!. Inc. i via. vno. fa. 1.' Fin. * denari. i2 doro. sono, vno J^ doro che sono quatrini .22 J/

A pie della car. 277 r. si legge: * sono. vno. scudo. di bolognini.lxxx. che tanto, e ualutato. hoggi. che siamo, addj xiii giugnio. i563. '

>. Volume in 12? (m. 0,168 X 0,120). legato in pergamena, sul cui dorso è scritto : * Tratado | de Astro-|nomia. * Di 202 carte cartacee, numerate nei recto 1—202. Scritto nel secolo XVII.

1. Trattato anonimo ed anepigrafo d'astronomia, car. i— 101. Inc. 'Si es verdad la opinion de los sabios Antiguos. * Fin. * Seguu la longitud por las reglas dadas. '

2. Til. * Tratado de senos y cuerdas *, car. 107—131. Inc. * 1. El com- plemento de algun arco. * Fin. * Gonio qual damos fin a este tratado de Senos. '

3. Tit. ' Prolegomenos en la Geod^ia de lineas \ car. 134 163. Inc. ' Sembrada la sementa de la Geometria y declarados en los seis libros primeros de Euclides sus elementos y principìos. ' Fin. * Sera noto por la manera dicha. Laus Deo. *

4. Tit. Tratado del arte de Navegar \ car. 166—201. Inc. * De la de- finicion del arte de nauegar. Gap. 1. El arte de nauegar es aquella. * Fin. ' conocer la linea meridiana por este medio. *

Nel rovescio della prima coperta è scrìtto : ' Gat. Lonigo n* 710 acq. 17 maggio 1874. '

461. Volume in 8.o (m. 0,178 X 0,122), legato in cartone coperto esternamente di pelle rossa, con fregi dorati sulle coperte, sulla prima delle quali è impresso in oro: ' israel | ghedalia | maroni.* 40 carte cartacee, numerate nei recto 1—40. Scritto nel secolo XIX.

Tit. ' Raccolta | di varie composizioni in Dialetto Milanese', car. 1 28. Inc. * Sonett. IIoo faa on sogn curios, sera in d*on praa.* Fin. ' L*è ef- fett fise^h, che vien da indigestion.' A car. 30 è una minuta di lettera che ine. ' G. G. E quando mai avrò il piacere di vedervi più sollevata? *

459. Volume in 12* |m. 0,168 X 0,106) , legato in tavole coperte esternamente di pelle scura, con fregio dorato sulle coperte. Di 82 pa- gine membranacee (salvo le prime due e le quattro ultime , che sono cartncee) , numerate I, II, 1—54, 56—82. Scritto nel secolo XVII.

1. Scrìtto diviso nelle seguenti rubriche: a) ' Hoedatmcndenauolgen- de tafel van | multiplicatie gebruijcken sai.', pag. 1. b) * Hoemen de Stecken, potten Et.' | Van onse LoOensch Wijn roede, | metten steeken, potten E.o van | alle vreemden roeden. Waer van | den iersten steeck ons

- 270 -

bekcnt is | lichtclijck accordereii sai *, pag. 2—3. e) * Ilocmcn aldir- hande ronde vale | Wan roedcn sai *, pag. 4 5. d) 'Hocmen alderhiin> de viercanlighe | backen conslelìjck roeycn eiì meclten sai \ pag. 6 7. e) * Nola *, pag. 7—8. f) * Nola ', pag. 8. Ordonnanlie vande i Wijnroedingbe voor de tappens \ pag. 9 12, quest' ultima aggiunta d*ai- tra mano.

2. Tit. ' De declaralie vande nauolghendc | tafele', pag. 13. Inc. ' Om dese nauolp:hende lafele. '

3. Tavole di numeri menzionale nel precedente titolo, accompagnate ciascuna dalle parole * Dieplc ' e * Lengde \ pag. 14 41.

4. Tit. * Hicr begint ecn cori traclaetké. inhou|dende boe datmen al- derhande fìgulren superficìalijck en cubijck nae de | rechlé conste dcr Geomelrien bejquamelijck melen sai, en verst ', pag. 54 a 80. Inc. * Van* den Circule ost ronde. '

4153. Fascicolo in 8.<> (m. 0,162 X 0,118), senz' alcuna legatura. Di 30 carte cartacee, numerate nei recto 1 30. Scritto nel sixolo XVII.

Trattatello di geometria, car. 4—17, e da car. 20 a 27 d'altro carat- tere. Inc. * PROBLEMA I. PRoposiTioNE I. Sopra una data retta linea terminala constiluire il triangolo equilatro.'

Con figure geometriche e Ire belle vignetle a penna nei r. deUe car. 8, 10 e 13. A car. 1 r. è scritto con lapis * Da Pietro Bigazzi attribuito di Giulio Parigi. I tre disegni paiono (?) di Callot oppure Stefano della Bella.*

444. Volume in 12.* (m. 0,160 X 0,112), legato in pergamena or- nala di dorature e stemma d. C. d. G. Di 55 carte cartacce , numerate nei recto 1 65. Scritto nel secolo XVIf.

Tit. * Tractatvs I DE I EPiTAPHiis | AvcTORE | R. B. Fraucisco | Pro- ficio I È SociETATE | iEsv\ pag. 1 55. Inc. * Caput Primum Veterum illa fuit consuetudo.* Fin. ' Ila uidenlur esse doctissimos. fims.'

455. Volume in 12. (m. 0,152 X 0,110), legato in tavole coperte esternamente di pelle scura, con fregi dorati, impressioni a secco e fer- maglio dì metallo. Ha incollalo sulla 1* coperta un cartellino indicante parte del contenuto. Di 167 carte membranacee, numerate nei recto 1 9, i— 158. Scritto nel principio del secolo XV.

1. Tit. 'Flores Hermetis incipiOt feliciter', car. 6—9. Inc. ' Diiit Hermes quod sol et luna omnium uiuentium uita sunt. ' Fin. * Explicit liber florum hermetis. Deo gratias. Amen.

2. Trattato astrologico di Alchindo, in 45 capitoli, car. 1 63. Inc. il proemio del traduttore ad Ermanno * (O)voniam post euclidem tbeodosii cosmomelrice libroque proportionum libenlius insudare. ' Inc. il trattalo a car. 2 r. * Capilulum primum de codiaci diuisionibus earumque pru-

- 271 -

prietalibiis, tam naturalibus quam accidcntalibus. Circvlvs itaqiic spe- ricdS. ' Fin. * mors sequetnr in proximo. Finit libri Alkindi translatìo.*

3. Til. ' Epìstola slellaV oblata Regi magno SaracenoV Almanlsoris astrologo fìlio Altìc iudeo. a tiburtino piatone *, car. 64 70. Inc. ' Si- G.NORVM disposilio est ut dicam- ' Fin. * regnum in quo nulla fiat iniu- slitia. Perfectus est liber capitulorum Almansoris cuin dei auxilio trans- latus de arabico in latinum a piatone tiburtino. Anno ' (sic).

4. Tit. ' Liber haly filii habarnet de electionibus | horarum \ car. 71 102 r. Inc. il proemio dell* autore ' (R)ogasti me karissime ut tibi li-* brum de horis eligendis componerem. * Inc. il trattato a car. 71 v. ' Dif- ferentia .1. tractalus primi. Vlrum elcctiones sint ulilcs. Spera (corr. scienliam) iudiciorum astrorum. ' Fin. * Perfectus est liber in electioni- bus horarum laudabilium editi one Hali filii achamet embrani translatus de Arabico in latiuum. in ciuitate barchinona abraam iudeo hyspano existente interprete. Et perfecta est eius translatio die lune VII kl. octo- bris bora .12.^ ascendente aquario: Anno domini .1133.^* (tic).

5. Tit. ' Incipit liber Messehala de receptiOe interpretatus | a iobanne yspalensi ex arabico in latinum'» car. 102 v.— 124 r. Inc. * Inuenìt qui- dam vir ex sapientìbus librum ex libris secretorum astrorum. * Fin. * Et est ex secretis scientie astrorum. *

6. Til. ' De floribus Albumasar ', car. 124 r. 146 r. Inc. Hic est liber quem collcgit Albumasar de floribus eorum que signiflcant res su- poriores in rebus infcrioribus. ' Fin. * Quia ipsc est auxiliator. Explicit Albumasar. '

7. Tit. 'Liber .50. preceptorum C^helis incipit feliciter \ car. 146 r. 149 r. Inc. ' Hactenus de circuii particionibus. ' Fin. * re quesita non parum signal te. '

L'intero volume fu posteriormente postillato da mano che aggiunse an- che vari appunti astronomici a car. 1 r. ev., 149 r. 150 r. Della stessa mano del codice . a car. 2 5, è un indice incompleto dei trattati e dei rispettivi capitoli.

•Ì5G. —Volume in 12.<> (m. 0,136 X 0,098), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto ' de horo | logiis.* Di 504 pagine cartacee, numerate 1 10,1 494. Scritto nel secolo XVII.

1. Tit. * DE I HOROrJ,OGÌÌS|SOLAR|ÌBVS *, pag. 1 146. Inc. * TRACTATVS

pRACTicvs DE Horologijs Solaribus. Caput Primum. Premittuntur Praxes Necessari^. Quatuor Praxes.'

2. Tit. * TKACTATVS | COMPENDIA | RlVS DE | SPHARA*, pag. 169—404.

Inc. * Pars Prima. De Sphaera Armilari. Prgfatio. Mathisis gr^a uox.' Le figure suno abbastanza ben disegnate, ma corrose dall'inchiostro.

4S9. Volume in 12.'' (m. 0,128 X 0,096), legato nella parte ante- riore in tavola coperta esternamente di cuoio, sul quale, in un antico

- 272 -

listello di carta, è scritto 'Algorisin* : Et ^potus: Et tractat' ' G. . . . ra solary: de. iS \ e nella parte posteriore restaurato in cartone coperlu esternamente di pergamena. Di 88 carte membranacee (salvo la prima e rullima che sono cartacee), numerate' nel redo I, .1 87. Scritto, come sembra, nella seconda metà del secolo XIII.

I. Algorismo in versi di Alessandro di Villedieu. Tit. * Incipit. Algo- rismus \ car. 1 8 r. lue. * Hec algorismus ars presens dicitur in qua. * Fin. * Et non puluerca fit ductio sic numerorum. Explicit algo-*

In questo esemplare manoscritto il detto Algorismo ha 28 versi di più che neir edizione intitolata ' Rara Mathematica; | or, | a gollegtion |

OF I TBEATISE8 ON THE MaTHEMATIGS | AND | SUBIECTS CONNEGTED WITB

THEM, I From ancient inedìted Manuscripts. | eoited bv | iames obchabd

HALLIWELL, EsQ., F. R. S., F. S. A. | &C. &C. | OF JESUS GOLLEGE, GAM- BRIDGE. I LONDON: | JOHN WILLIAM PARKER, WEST STRAND ; | J. & J. J. DEIGHTON, & T. STEVENSON, | CAMBRIDGE. | 1839 ' (pag. 73 83), OTC fìnisce

pag. 83. lin. 8) cui verso ' A dextris digitum servando prius documentum.' I 28 versi testé menzionati sono i seguenti, e leggonsi a car. Tv., lin. 13—21, ed 8 r. :

* De progressione.

Si sit continua progressio terminus inpar

Per maius medium tolalem multiplicato

Si par. per medium tunc multiplicato sequentem

Sed si continua non sit progressio. finis

Inpar. tunc maius medium se multiplicabit

Si par. per medium sibi multiplicato propinquum

Multiplicans digitum digito maior speculare

Quanto stet dcnis. aliumque suo decuplare

Fert tociens cresens (sic) quam sciens se multiplicare

Nam prò crescenti resta ns debes reputare

Si cupis articulum multiplicare nominabis

Illorum digilos quoque per se multiplicabis

Hinc quod erunt monades tociens cetera numerabis

(A)rliculum digito te multiplicante nóato

Articuli digitum reliquo quam multiplicato

Pro quauis monade crescente decem reputato

Mixtum digitum si quando ducere queris

lUum dissoluens digitorum dogma sequeris

Articuli digiti (p sequens post iussa uiberis (rìc)

(A)rticu]um ducens in mixtum sic operetur Mixtum se cernens. iam dieta lege fruetur Quod fìt in articuli hinc ratione iussa sequetur (I)nter se mixti cum inulliplicantur. eorum Mutantur digiti, ccu norma iubet digitorum Articuli post hpc uelud edocet articalorum

- 273 -

Post et in articulum rcliqui quitiis digitorum ^

llec simili addc. sciens productum compositorum Et non puliierca fit ductio sic numeroruin.

Explicit Algo(rìsmus).'

2. Scritto conosciuto sotto T appellativo di ' Massa computi \ in 473 versi. Tit. * Incipit còpotus \ car. 8 v. 20. Inc. * Avreus in iano numerus claucs que notantur.* Fin. * Qua mediante potest quod queris semper haberi.'

3. Cinque tavole chiamate ' Tabula Dyonisii \ * Tabula còtra', ' Tabula medicorum', Tabula Bidè *, Tabula angeli *, car. 21—23.

4. Tit, Incipit Massa compoti \ car. 26 51 r. Inc. *Prìus quam agrc- diamur principale propositum.' Fin. ' celebrabitur pascila et sic per or- dincm. Laus tibi sit xpe quia compotus explicit iste.' £ preceduto, a car. 25 v., da un proemio che ine. * Sicut testatur augustinus .iiii.or prin* cipalilcr necessaria humano generi assìgnantur.' Segue, a car. 51 v. 52 v., un' appendice che ine. * Sequitur de tabulis. Hec tabula prima, tabula terminorum *, e fin. ' cum qua littera dominicalis occurret.'

5. Trattato di Algorismo , car. 53 60 r. Inc. ' Cum hec scientia de numeris que algorismus ab ìnuentore.* Fin. * de cetcris partibus huius artis sufficiat. Explicit algorismus et qui subtraxcrit anathema sit.'

6. Giuochi numerici : ' Sumat aliquis equalem numerum in una manu et in altera.' * Si uis scire quota feria aliquis aliquod opus fccerit.' * Sit ita quod aliquis continuo eat quaque die sex leucas.' ' Si uis scire quid excogitel aliquis/ Tres viri cum Iribus uxoribus ve- ncrunl ad fluvium.' ' Qvidam rex iussit famulo suo. de 30. uillis col- ligere \ car. 60 v, —61 v.

7. Versi, in parte mnemonici, pel computo ecclesiastico, car. 61 v, 63. Inc. ' Lena manus digitos extendit quatuor illi.'

8. Tavole delle potenze dei numeri, delle settimane, dei termini ed altre cronologiche, car. 64—66.

9. Calendario, ciascun mese del quale è preceduto da un verso e se- guito da due. Primo dei 12 ' Dat prima vndenam ianus pede septima scxtam.' Primo dei 24 ' Cisio. ianus epi. sibi uendicat oct feli marceP, car. 67 72.

10. Trattato della Sfera di Giovanni di Sacrobosco, car. 73 84 v. Inc. ' TRactatum de spera in quatuor capitula distinguimus.' Fin. ' aut muu- dana machina dissoluetur. Explicit traclatus de spera, deo gralias.*

11. Tit. * Incipit quidam compotus manualis. valde bonus', car. 84 v. 80. Inc. ' (A)d habendum cyclum solarem secundum Garlandum.' Fin. mutilo ' ambrosii. le. 1. (?) marcelle.'

45». Volume in foglio (m. 0,384 X 0,268) , legato in cartone co- perto esternamente di carta colorita a marmo, con due cartellini bianchi incollati suir esterno della prima coperta , nel primo dei quali e scritto

18

- 274 -

* CATALOGO I delle [ Edizioni del secolo XV ', e nel secondo ' 3* Vendita | 34. ' Di G3 carte cartacee, numerate nei recto i 63. Scritto nel presente secolo.

Tit. * Catalogo | delle | Edizioni di Opere Italiane | eseguite t Nel se- colo XV \ car. 1—63, Inc. Adam, Piero Michele, Orologio. Senza luo- go ed anno, in-4. Ed. Sec. XV. N? 1. ' Fin. ' Zibaldone. V. Cibaldone. Ed, Sec. XV. N. 157, * Comprende 416 articoli.

4I5B. Volume in foglio (ro. 0,378 X 0,255) , legato in cartone cch pcrto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto * D. Pietro | Biingo I Mistica I signifi.® | de i Numeri. ' Di 220 pagine cartacee, nume* rate 1— -10, 1—210. Scritto nel secolo XVII.

Tit, a pag. 3 , entro un meandro artisticamente cifrato * della | mi- stica siGMFiCATioE | DE NvMEAi, I Compusta dal R.<><> D, Pietro Boo-| go Canonico di Bergamo- | Opera piena di Dottrina » di Soauità » di co^ pia . e [ varietà di grandissime , e assaissimo cose. | Ch'apportare vtilità, e piacere a' Teologi, FilosoG, | Matematici, et à tutti gì' altri Studiosi. | FARTE PRIMA , | Tradotta dal Latino in Volgare da | Giacomo Filippo ^Kambelli | Cittadino Bresciano. ' Inc. a pag. 11% num. parte prima Del mistico significato de Numeri di Pietro Bongo Canoqico di Berg.»« pELi/vMTÀ L'Vuità fonte, et origine de numeri.' Fin., a pag» 207, col numero novenario * per none giorni andauano uestiti à lutto con mestitia» e pianto, fine della phima parte** Precedono t a) *X chi legge*, proemio che ine. ' Tvxti gl'humani disegni % pag. 5-^. 1^) ' tavola [ Pi tutto il contenuto nella presente ope-|ra \ pag. 0.

MO. Volume in foglio (m. 0,354 X 0,254), legato in ertone, sol- l'esU^rno de)la cui prima coperta è scritto ' Dictionnaire | et | Questioni de I Geometrie | Longinietrie | Planimetrie | et Stereometrìe. ' Di 36 car- te cartacee, numerate nei recto 1 30. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. ' DiCTioNAiRE | GFpMETRiQUE | ou | Explicaliou dcs Terioes qui) servent à la Geometrie*, con figure, car. 1—24, la 20 essendo bianca, Inc. Accommodé. Vne grand^jur accomodce dans uDe autre. ' Fin. * Vot Iute. Voiès Spillile. *

Seguono : a) Figure geometriche , car. 25 , 28-r-33 , 36. -* 6) * Table pithagorique i Pour la Muitiplic^tion , Division, Progressions aritbmeti- ques, geometriques, et aulres qpcrations \ car. 25 t;. ~ e) ' Table pour Connoilre les angles des Poligones reguUers , tant au Centre, que à U Circonference ' le nombre de leurs cotés, et leurs degrés \ car. 26 r,— ^ (i) ' Table des Puissances f arilhmeliques depuis | le nombre 2, Jusquesj au Nombre 10 ', car. 27, larga m. 1,060. •— f) < DeQomiqatiQns des Puis- sances arilbmetiques ', car. 34 v. e 35 r.

4Q1. Volump in foglio (m. 0,346 X 0,226), legato in cartone co* p^rto intcrnamcAte di carta colorila a barba di scopa» ^b^ ri^qopre 9j\'

- 275 -

clic il r. della prima ed il v. deirultima carta, ed cslcrnamente per- gamena filettala d\)ro, ed avente incollato sulla prima faccia un rettan- golo di pelle rossa, nel quale è impresso in oro * proces verbal { d'ex- pertise | ARhOGAST.* Di 16 carte cartacee, numerate con lapis nei recto i 16. Scritto nel presente secolo. Autografo.

Tit. 'ìN* 1 I Procès Verbal | d'Expertise | Arbogast\ car. 4—12. Inc. * Je soussigné Frcdcric Lepetle de Bois-Gallais Palcographe\ avente le seguenti data e Qrma: * Londres le l''' mai 1850.* A car. 11 v, e 12 r. questa perizia di alcuni manoscritti, dati ad esaminare dal Libri al detto Lepelle, è avvalorata da una convalidazione in data ' Londres 8 mai i850' e firmata ' J. Bergeron. ' A car. 7 v. è una postilla scritta e fir- mata dal Conte Giacomo Manzoni. A car. 3 r. è uu' altra dichiarazione firmata * Louis Frrderic Lepelle de Bois Gallais ' e ' Joseph Bergeron*, autenticata il 15 luglio 1850 dalTAIderman di Londra.

4G9. Fascicolo in foglio (m. 0,370 X 0,250) , legato in cartoncino scuro. Di 8 carte cartacee, numerate nei recto 1 8. Scritto nel presente secolo.

Tit. ' Modifications des Lcmes | Employée par Viete | pour la résolu- tion I de quelques uns des problemes | du traile de Tractionibus \ car. 2 7. Inc. * Lemes a substituer à ceux doni Viète fait usage. ' Fin. * De- monstration. C*est une suite evidente des 4 Lcmes prccedcns. '

4S3. Volume in foglio (m. 0,350 X 0,244) , legato in cartone co- perto internamente di carta colorita a barba di scopa , che ricuoprc an- che il r. della prima, ed il v. deirultima carta, ed esternamente di per- gamena filettata d'oro, avente incollato sulla prima faccia un tassello di pelle rossa , nel quale è impresso in oro * autografi | del | p. Rug- giero GIUSEPPE BOscovicH | o. C. D. G. ' 38 Carte cartacee, nume- rate nei recto l— IV, 1 4, 6, 7, 5, 8—34. Scritto nel secolo XVIIL Autografo.

Piccola selva di studi diversi dei quali ecco Telenco :

a) Lettera in terza persona a Monsig. Giacomelli, d. dal ' Golfo Rom:

26 Nov: 1743 *, car. 1—2. Ine * Ruggiero Gius: Boscovich. '

6) Problema geometrico , che ine. ' Esto data recta AB *, in data dei

27 dee. 174G, car. 3.

e) Studio astronomico, che ine. * Planetg, qui per zodiacum vagantur , sunt Sol. Luna, Saturnus ', car. 6 7.

Altro che ine. * Sia il Pianeta B , che gira\ car. 8.

e) * De Legibus quibus corpora sibi inuicem motus communicant ', car. 10—12. Inc. * Corpora vel vis elasticae (sic) sunt', car. 10 12.

f) * Ad Bernoulli Commentar, de integrationibus aequ. diff. T. I, pag. 171', car. 13 14. Inc. ' Quaerantur valores quantitatum a, p, 7. '

^) ' Ad Euleri Tractatum Mechanices Notae ', car. 16. Inc. ' I. Num. 38. Ait.

- 270 -

h) * Tlicorcma \ com))oslo quasi oscliisivamenle di calcoli, car. 18 19« i) Tre problemi geometrici, car. 20 26. loc. * Problema Primo. DaU la retta AB. '

h) 'Meditazioni suIT estrazione delle Radici dalle j quantità irragione^ voli ', car. 27—31 di minor formato (m. 0,200 X 0,135}. Inc. " Medita- zione 1.^ Dopo cbc l'estrazione. '

404. Volume in foglio (m. 0.344 X 0,248) , legato in pergamena tagliata da un istromento toscano del sec. XIV. Di 47 carte cartacee. numerate nei recto 1 47. Scritto nel secolo XVI.

Tratlalo in tre libri sulle definizioni di Euclide, car. 3—45. Inc. ' Vo- lendo Euclide dare principio allratalo di geometria incommìncia alle di- finitioni. * Fin. ' sono di nicisita uguali infra loro.' Il libro 1% che oltre lo definizioni contiene 47 proposizioni, fin. a car. 31 v, A car. 32 r. * In- comincia elsecondo libro Didifìnitioni ec | De nebride. ' Contiene 14 pro^ posizioni, e fin. a car. 42 r. A car. 42 v. ' Inconmincia elterzo libro dì- linitioni decruide ', e contiene 7 proposizioni.

Da una nota scritta con lapis nel rovescio della prima coperta questo codice apparisce acquistato ali* asta Franchi in Firenze, nell'aprile 1881.

4B&. Volume in 4.° (m. 0,270 X 0,208), legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo, con punte e dorso di pergamena, sul quale, in un tassello pelle rossa, è impresso in oro ' andrE8|puig| ARiTiiMETiCA \ ed iu altro di pelle verde * esemplare | manoscritto*; più sulla pergamena ' barge lo a | m dc lxxii. ' Di 600 pagine cartacee, delle quali le IG^, 593"^ 600» non sono numerate, e le rimanenti sono numerate 1 576, oltre una guardia in principio ed una in fine.

Tit. * ARITHMETICA I ESPECVLATIVA | Y PRATICA Y ARTE \ DE ALGE- BRA I EN LA QVAL SE coNTiEN TODo LO | que pertenecc al Arte menor, ò mercantivoi, y à las | dos Algebras, Racional, è Irracional ; con la ex- plica-|cion de todas las proposiciones , y problemas de | los libros quin- to, soptimo , octavo , nono, y | decimo del Principe de la Ma-|tematica Euclidcs. I coMPyESTo^ oRDENyiDo^ Y HECHO \ imprimÌT por el Maestro ANDREs pviG, naturai | de la Ctudad de Vique, deste Prineipado de Ca-| taluna, y vezino de la de Barcelona \ dirigida a los mvy ilvstres se- NoREs I Conselleres, y Sabio Consejo de Ciento | de la Ciudad de Barce- lona I EN BARCELONA | PoR A> FOMO LaCAVaLLERIA AnO M.DC.LXXII. |

Vendens en ca^a del mismo Autor \ Con Licenlia, y Privilegio. '

È copia , pagina a pagina e linea a linea , di nn cs..>mplare di questa rarissima edizione posseduto dalla biblioteca ora Nazionale di Napoli, e composto , come sopra si è detto . di 600 pagine. Queste contengono : a) Frontispizio, pag. 1.» 6) * a los mvy ilvstres | Senores Consel- leres , y Sabio | Consejo de Ciento de la | Ciudad de Barcelona *, colle seguenti data e firma : * Barce-\lona , y Abril à 12. de 1672. | IlumiMe criado dc V. S. | Àndres Puig ', pag. 3' e 4." e) Approvazioni per la Itampa del Canon. Dolt. Daniele Sayol e del Dott. Giovanni Carbonell ,

- 277 -

pag. 5* 7=». d) * Prologo al furioso Lcclor \ pag. 8»— 11.* e) Com-* p(mimen(i poetici in lode delP A. di Girolamo Sastre, Girolamo Mir , Isidoro Nogiiès e * Pere Clavell^ Preverc\ pag. 12^ 15/ /l * err\- TAS \ pag. 16.* g) Il trattato di Aritmetica diviso in 6 libri , dalla pag. num. 1 alla 576. h) * svmario de los libros, y tarla | de los Capitulos que contiene la presente obra *, pag. 593*— 599.»

40^. Volume in foglio (m. 0,324 X 0,225) , legalo in cartone co- perto esternamente di pergamena , con due tasselli incollati sul dorso , nel primo dei quali, di (elle rossa, è impresso in oro ' giornale | ar-* CADico l'iNDiCE GENERALE ', c ucl sccondo, di pelle turchina * parte i. II. III.' Di 808 pagine cartacee, numerate I— XX, i 788, senza contaro due carte non numerate tra le 494 e 495, ed altre due tra le 654 e 6554 Scritto nel presente secolo Autografo.

Tit. stampalo a pag. Ili ' giornale | arcapico | di | scienze , let- tere ED ARTI I INDICE GENERALE j PARTE I. | COMPILATO | DA | AUGU- STO PETOCHl I SACERDOTE SUTRINO NATIVO DI CASTEL GANDOLFO | BE- NEFICIATO VEROSPI IN 8.» M.a IN CO^MEDIN DI ROMA | DOTTORE IN

LEGGE ECC. ECC. | ROMA % aggiuntovi a mauo * 1875.' Simili frontispizi trovansi per le parti 11 e III, dopo le pag. 494 e 654.

£ diviso in tre parti, la prima delle quali, da pag* 1 a 403, è airabclico per autori ; la seconda, da pag. 495 a 653, è alfabetico per nomi di per- sone ai quali gli articoli si riferiscono; e la terza « da pag. 655 a 780 , è pure alfabetico per materie.

Precedono : a) Prefazione che ine. * Roma Peterna città ', pag. vii—* XIII. b) * Tavola sinottica deirindicc metodico del Giornale Arcadico di Roma ', a pag. xv ripiegata (larga m. 0,900). e) * Prospello | del- rindice generale ', pag. xvii.

4G7. Volume in foglio (m* 0,330 X 0,220) , legato In cartoncino giallo. Di 125 carte cartacee, numerate nei recto 1—125. Scritto nel presente secolo.

Tit. Anon. | Studi sull* Egitto ', car. 2—124. Inc. * Io tolgo ad ispie- care un geroglifico. '

È un abbozzo disordinato di vari studi storici ed archeologici suN

lEgitlo.

4«H. Volume in foglio (m. 0,324 X 0,220) , legato In cartone co- perto internamente di carta colorila a marmo , che ricuopre anche il r. della prima ed il v. dell' ultima carta, ed esternamente di pelle rosso- scura, impressovi in oro sul dorso * vita | di ] sisto | quinto. * Di 2l4 carte cartacee, numerate nei recto 1 214. Scritto nel secolo WIll.

Tit. Relazione del Ponteficalo di Sisto V. principiando dalla nascita| tino alla dilui morte, con lutti gli accidenti seguili nel | corso del suO

- 278 -

Ponteficato, cavata da un Godiceli | Detto Sistole da un Diario, e ma- no-jscritli (sic) de' Maestri di cere- | monie', car. 5 212. Inc. * Rela- zione. Papa Sisto V. nacque nella Provìncia della Marca/ Fin. ' se es- sendo egli in quello stato, potesse farlo. Finis.'

étì», Fascicolo in foglio (m. 0,316 X 0,222), legato in cartone co- perto esternamente di pergamena , sul cui dorso è scritto ' Naibode | In Ptolomei de | Astrorum Judicijs. * Di 329 carte cartacee, numerate nei recto 1, i— 182, 1—146. Scritto nel secolo XVII.

1. Til. VALENTINI NAIBODE [ MATH?.«» PRiECL"»' : | In Claudij PtolO-

m^i Quadripurtit^e Constructionis | Apotelesmaticum Tertium | Cementa- rius nornis | Et eiusdem conuersio nona \ car. 1 182. Inc. ' Caput Pri- mum. Quod est Proeminm. Postquam in superioribus esplicata. *

2. Tit. * VALFNTiNi I NAiBODiE | Mathcmatìcì Preclarissimi in | Claudij Ptolomi-ei I Quadrìpartìtae | Constructionis Apotelesmaticum | QyartQ Com- mentarius nouus , & | eiusdem conuersio noua * , car. 1—140. Inc. * ca- pvT FRiMVM I quod csl Pro|mium. Tex. p:<> qn^cumque de utriusque. *

470. Volume in foglio (m. 0,322 X 0,208) , legato in cartone coperto esternamente di carta verde, con dorso di tela grigia. Di 102 pagine car- tacee, numerate 1 102. Scritto nel presente secolo.

Traduzione latina di uno scritto divìso in tre sezioni, delle quali la prima

intitolata *Sec!ioprima.|Defunclione>''(f) = -• | fdf |

amplitudinis ^\ da pap:. 11 a 26 ; la seconda intitolata ' Scclio secon- da. I De parametri functionibus B; et 4>;\ da pag. 27 a 61 ; e la terza intitolata * Sectio tertia. | Scries ad modularium integra lium | valores computandos evolvuntur \ da pag. 62 a 100, in data di * Monasterii mense Martii 1851.' Inc.* §.1. Funcliones V(y),V(a)), X^(f),...X''{y) formulis exhi- benlur. Illustrissimus Lcgcndre olim valores inlegralium. * Con copiose note del traduttore. Precede, da pag. 3 a 10, una * Praefatiointerpretis \ clic ine. * Mcigno profcclo beneficio*, ed ha le seguenti data e firma: ' Francìscus Stadcr, Stud. Malh. | Monasterii mense Febr. 1851.*

411. Fascicolo in foglio (m. 0,316 X 0,212), coperto di carta gial- lognola. Di 10 carte cartacee, numerate nei recto I, 1—9. Scritto nel secolo XIX.

Til. Catalogo dei Manoscritti della Libreria Pucci ', car. 1 7. Inc. ' Dante la Divina comedia. Memb. in 4? di 360 carte con 3 miniature. Cod. Vecchietti detto L' Elegantissimo del Sec. XIV.

41». Volume in foglio (m. 0,326 X 0,230), legato in cartone, sulla cui prima faccia è una nota in memoria Leonardo Euler. Di 194 carte cartacee, numerate nei recto I, I 193. Scritto nel presente secolo.

Traduzione italiana degli Elementi di algebra di Leonardo Euler, to- mo r, ciir. 1—191. Inc. Elementi d'Algebra. Dei difTercnti metodi di

- 279 -

calcolo ', t»d in margine * Quaderno I. Traduzione IcUerale d'Eulero. Leo- nardo Eulero nacque nel 15 Ap.'« 1707 in Basilea da Paolo Eulero pa- store d*anime in Basilea» nel 7 Xbre 1783 cessò di vivere e di calcolare.'

418. Volume in foglio (m. 0,325X0,230), legalo in cartone, sulla cui prima faccia è scritto ' Eulero P^^ seconda. * Di 129 carte cartacce i numerate nei recto 1—- 1294 Scritto dello stesso carattere del precedente.

Tit. Elementi d* Algebra d'Eulero | Tomo o Parte II ', car. 2—127. Ihc. ' Gap. I. li S*è veduto negl' Elementi d'Algebra. * Fin. ' in questa t)arte d'Analisi. 10 Mzo 1834»*

414. Volume in foglio (m. 0,320 X 0,225)* legalo in cartone, sul cui dorso è scritto ' Vita | di | Papa | Ifìoc | li. ' Di 88 carte cartacee « numerate nei recto 1—88. Scritto nel secolo XVIU.

1. Tit. 'Vita di Papa Innocenzo li *, car* 2 14. Inc. Mnnocenzo Ìl« Bomano della famiglia nomata del Papa, o Papareschi. '

2. Tit. 'Notizie storiche raccolte dall* Opere del Pfe Alfon-|zo {sic) Ciacconio appartenenti a Papa Inno-lcenzo 11. Tomo P."'° *, car. 18— 4fi* Inc. * In Vita Vrbani II. frapg. *

3. Tit. * Notizie Storiche raccolte dngl* Annali del Card.« Baronio | Tomo 7! appartenenti alla Vita , e geste di Papa lnno-|cenzo II ', car. 48—86. Inc. ' Primo Aprile 1751. Alti 14 di feb! dell'Anno 1130. *

415. Volume in foglio (m. 0,330 X 0,230) . legato in cartone co- perto esternamente di carta a Coretti, con punte e dorso di pergamena* sul quale è scritto * gale-|nus | 400 | Mano Scritto.' Di 193 carte car- tacee, numerate nei recto 1 193. Scritto a due colonne nel secolo XV.

1. Trattato medico, car. 2— 123 r. Inc. * Cvm teste G. 7.* terap. et 3.® ampb.* Fin. * fiat ad modum elcctuarii etc* Seguono, a car. 123 r.< Un * Consilium eiusdem contra polluci(mes nocturnas \ ed una ricolta

* Ad confortandum memoriam.'

2- Raccolta di ricette e cosmetici, cdr» 121 139, d'altra mano. Ine*

* Capitulum de alopicia et tiria. recipe pilas marinns. ' Fin. * Fiat mix- tio aureata.' Vi sono inseriti, a car. 138 v, e 139 r. : a) 34 esametri 'Qua- lit duodecì signa sodiaci (ftr)domi-|nantur in mèbris humanis '.che ine. ' Re- .<;picit in caput arics. collumque deinceps.* b) Quali città siano domi- nate dai segni dello todiaco. e) Significati dei colori, ecc.

3. ' Compendium aromatariorum \ di Saladino, medico in faranlo , car. 112—192* di altra mano. Inc. 'Qvìa sole! aromatariorum ignoran* tia.' Fin. Zacaron. I.psilium. Finis, amen.* II nomedeirAuloreèrivela'o nel Seguente bratio del proemio» a car. 142 r. coL li * Ideo pietate motus in medicos et ut precibus pluriuui aromatariorum condescendcrem. <i precipue s<»Iortissimi viri. T. serenitatis domini mei illustrissimi princi^ pis Taranti Artmiatarij dignissiuii decreui ego Saladinus artium et uie^

- 280 -

dicine doctor ciusdemquc tcrcnitatis phisicus compendiosum hunc tracU- tum componcrc qucm coinpcndium aromatariorum in (itulum volo/

A car. 2 r. e 152 r. le iniziali sono fregiate a oro e colori.

Nel rovescio della i^ coperta della legatura è incollato un cartellino, nel quale, di mano moderna, è scritto ' Saladinì artium et medicine do- cloris pbysici Principis Taranti liber de arte medica , cui accesserunt eiusdcm aucloris tractatus varii de aromatibus et cura morborum. Cod. cartaceo in foglio del Scc. XV. con alcune iniziali alluminate.*

496. Volume in foglio piccolo (m. 0,315 X 0,226), legato in legno con fermagli di metallo e dorso di pelle nera, sul quale é impresso in oro ' GFNT1LIS I IN LiB. IV | AviCENN£.' 202 Carte cartacee , nume- rate nei recto 1 202. Scritto a due colonne nel secolo XV.

Tit. *Ge.%tilis IN QVARTvM AvicENNE '. car. 3 196, essendo bianche le 27 V. 36 v, Inc. : * FEbris est calor extraneus, etc. Excusati ab hiis quo in librorum principiis dici consucueront. * Fin. ' Vnde insaniam consequcris a qua insania et aliis periculis nos liberei et eternam con- cedat gloriam deus. amen. Explicit exposilio fen. 4.* can. A. data ab excellentissimo M.* Gentili me°« (medicine) illustratore etc. Scriptus et complctus per me Batistam minimum artium et me°« doctorem In annis Domini. 1428. die 14 mensis octubris bora 18. cum dimidia post praadium.'

499. Volume in foglio (m. 0,302 X 0,19*2) , legato in cartoncino giallo. Di 42 carte cartacce, numerate nei recto 1 42. Scritto nel secolo XV.

Cento esempi geometrici in lingua olandese , car. 3 39 r., essendo bianche le car. 12 e 13 r. Inc. ' het. eerste exehpel. i. In dexen maen geteclent. mot ADBC. doer den ondersten boge 4228. * Di mano più moderna vi sono intercalate delle osservazioni a car. 16 v., 22 r., 23 r., 24 r., 25 r., 26 r., 27 r., 39 v. 41 r. , e della stessa mano, a car. 39 V. 41 r. Vervaeg. van Exp. 51.'

A car. 2r. è scritto con lapis ' Ricevuto in dono dal prof. Catalan 7 maggio 1883. '

499. Volume in foglio (m. 0,308 X 0,215) , legato in cartone co- perto internamente di carta colorita a marmo verde e bianco , che ri- cuoprc anche il r. della prima ed il v. delfultima carta, ed esternamente di carta colorita a marmo verde-cupo e giallo , con punte e dorso di pelle turchina. Di 16 carte cartacee , numerale nei recto 1 16. Scritto nel secolo XVI 11.

Tit. * Veglia del Sig.r Carlo Dati diretta | da esso al Sig.«- Abate Egidio Menagio | Letterato Parigino \ car. 3—13. Inc. * 111:"»» Sig.^* mio Prone Col.'"** Se io riuscirò troppo confidente \ ed in margine corretto 'ardito.' Fin. ' displicere maluerim. Il Fine. Canata da un Manoscritto originale del Sig.^ Antonio Ma«:liabechi appresso al Sig:<r Cau:^ Anton Francesco Marmi.*

- 281 -

A car. 2v. è scritto * Cat. Marsucchi, Prima Parte. Firenze 1877, 3* vendila, n.* 40, pag. 29/

41©. Volume in foglio (m. 0,305 X 0,220) , legato in cartone co- perto internamente di carta colorita a marmo, che ricuopre anche il r. della prima ed il v. dell* ultima carta, ed esternamente di pelle chiazzata scura, filettata e fregiata d*oro, sul cui dorso, in un tassello di pelle rossa, e impresso in oro ' indic | della | libre. ' Di 200 carte cartacee , nu- merate nei redo 1 10, 1 190. Scritto nel presente secolo.

Tit. gen. a car. 5 r., vagamente adorno con disegni e cifre di stemmi, putti, animali ed emblemi * indice | della | biblioteca | di sua eccel- lenza I D. FRANCESCO | DORIA SFORZA VISCONTI | Duca Tursi \ CìT,

1 179 , comprese alcune bianche interfogliate. Inc. ' Classe Prima. Bib- bia, Santi Padri, e Materie Sacre. A. S. Ambrosii Opera omnia cum nolis Maurinorum. Parisiis 1686. Voi. 2. Foglio. B. ' È diviso in cin- que classi, disposte ciascuna in ordine alfabetico, con linguette di per' gamena per ciascuna lettera, a guisa di rubricella. Precedono: a) 'Spie- gazione I GEROGLIFICA | del | FRONTISPIZIO [ all' Indicc della Biblioteca | Di Sua Eccellenza | d. Francesco doria-sforza-visconti | duca di TURSI ' , car. C 8. b) * Avvertimenti *, car. 9 r. e) * Sommario delle Classi ', car. 10 r.

MAO, Volume in foglio (m. 0,302 X 0,228) , legalo in cartone co- perto esternamente di tela color marrone, con dorso di pelle rosso-scu- ro, sul quale è impresso in oro 'viviani appollonio pergeo. ' Di 64 carte cartacee, numerate nei recto 1—64. Scritto nei secoli XVII (car. 2—27 autografe) e XIX (car. 28—63).

Parte di una traduzione dei Conici di Apollonio Pergeo , compresa la sua dedica ad Eudemo, car. 2 63, delle quali le 2—27 di mano di Vin- cenzio Viviani, sino al teorema >0. Inc. la dedica ' Appolonius Eudemo salutcm. Si iiales corporc , et si felicitate, et ex sententia tua, omnia libi succedunl, bene est. ' Inc. la traduzione a car. 4 r. * Prìmum Iheo- rema. Qus à vertice superfìciei xeuvcxi}? conices ad puncta , quos in ipsa sunt, recite ducuntur line®, in ipsa crunt superfìcie. Sit conice superficies, cuius uertex punctum «. ' Fin. col teorema jx»}.

Neir interno della prima coperta della legatura e scritto con lapis ' Ac- quistalo 21 Agosto 1874 (Carli, Firenze). Autografo di Vincenzio Viviani.'

•lAl. Volume in foglio (m. 0,292 X 0,212), legato in cartone coperto esternamente di carta colorila a marmo, con punte e dorso di pergamena, e sulla prima fàccia incollato un tassello di pelle rossa, nel quale è impresso in oro * ANDREA nardi I trattato I DI I aritmetica I 1314.' Di 60 carte cartacee, numerate nei recto 1—60. Scritto nel secolo XVI. Autografo.

Trattato aritmetica di Andrea di Salvestro di Piero Nardi , man- cante in principio di almeno 32 carte, incominciando colla segnatura e, e

- 282 -

finrhdo colla l^ delle quali \c e ^ f^ g, k sono quaderni , le h, i quin- terni, ed / terno, car. 2—58. Inc. ' . . . aueua. due. e inazi. che. egli^ che egli {tic) ispendesi. 6. aueua 8. e inazi. che radopiasi« aueua. 4. e inazi. chegli« ispendesi 8. aueua. 12. e itìazi. che radopiasi aueua. la-" metta, di. 12. che. 6. e cho. cholantti. danari* si mese, ede fatta, e cho- si. farai, le simiglianti e sono, duaé che uanno. per una uia. e tronano una borssa.' Fin« 'e chosi. farai, le simiglianti a questa. FinJ. di schri- nere, detto, libro, ogi. questo. di« Viij< di aghosto. ne M D xiiij. c'ie Itf fato, a stanza, di frane? di domenicho. del melanese. e per suo. amore lo ischfito. e voglio, che sia. suo, e fogliene. vno. presente, e che lui ìabia. a tenere, per mio. amore, e quando, lui. no lo uolesié sia. tenuto, a rendemelo. indrietto. e chi. lachatasi. da luj. e nolo rendesi sintenda^ esere, e sia. i schumvnichatto. se* quela. talle. persona, che lochatast e no lo rendese. ette, in Fuciechio. io. Andrea* di sai! di p.«* nardi, addi viij daghosto a urre xiiij. di di. ^ A rar. 12 r. incominciano Me reghole delarcibra. con alchune ragione.* A car. 13 r. 'Qui finiscic. le- reghole. dellacibra. e muchabile. sanza e sordi, e inchomincia a dire delle, quistioni. e asohiere per lacibra umachabille* (Algebra e Almu- cabala). A car. 17, leghe di monete.' A can 20 t?. Ma quarta chonpan- gnia. dellabacho.' A car. 58 v. è delineato a penna lo slemma dei Nardi.

48*. Volume in foglio (m. 0,292X0,214), legato in cartoncino coperto esternamente di carta a quadretti rossi e turchini. Di 36 carte cartacee, numerate nt>i redo t— 36. Scritto nel secolo XVIIt.

Tif. ' Delle Monete, secondo la piazza | di Firenze, con le sue prone *, car. 1— 3G. Ine* * Dìuersi sono li modi per i quali si riducano le monete.'

488. Volume in foglio (m. 0.292X0,212)» legalo in cartone, sul cui dorso è scritto ' Miscellanea di cose Fisiche non stampate del Ga- lileo & altri \ Di 89 carte cartacee, numerate nei recto 1—89. Scritto nel secolo XVII.

1. Senza tit. . ma lettera di (ìalileo Galilei a Francesco Ingoli , da Roma, nella primavera del 1014, indifesa del Coppernico. Inc. ' Al Mollo III. re et M.io Ecc.'« Sig.re Francesco Ingoli Rauennate. Otto anni soo già decorsi. ' Fin. ' più chi.ira si mostrerà la dottrina de i uostri Di- scorsi ', car. 6—49.

Questa lettera, pubblicata pricniiTamente nel Giornale rnciclopedìco di Firenze del 1814. n.' 62 e 65, fu riprodotta da G. B. Venturi (hemorié

E LETTERE | INEDITE FINORA O DISPERSE j DI | GALILEO GALILEI , eCC<

P^RTFs SEcoypj, ecc. Modena | i»er g. mncenzi e comp. | m.dccc.xxi, pag. 6—15).

2. Trattatcllo di fortificazioni , car. 53—64. Inc. * Essendo egualm.t* nociuo nel modo di fortificare alla moderna. * Fin. * dal disegno si uedo. ' È preceduto* a car* 52 v., da una * Tauola della quantità de gradi e minuti

- 283 -

che I occupn nel circolo vn lato di qualsiuoglìa ] Polygono con la quantità di vno dclli Angoli | interni del medeino Polygono. '

3. Tit. Inlrodutione alle fortificationi ', car. 68—77. Inc. * Per inten- dere gli Autori.' Fin. ' haueremo infinite.'

questo scritto il precedente appartengono a Galileo , come op- portunamente noia il eh. prof. Favaro iLe Opere difialileo Galilei, Edi- zione Nazionale, Tol, II. Tip, G. Barbèra, I89i, pag. 9).

4. Le tre Lettere seguenti, la prima delle quali in copia:

a) Di Galileo Galilei (a Francesco Rinuccini) ' Di Arcetri li 19 Maggio 1640 \ car. 80—81. Inc. * Vo continuamente.'

Questa lettera può leggersi nella detta raccolta del Venturi (Parte Prima, ecc. Modena, ecc. m.dccc.xviti, pag. 9).

6) Di ' A(?) €.«* (a Galileo Galilei) ' Di Roma li 7. di Maggio 1622 \ mandandogli alcuni suoi versi latini, car. 82—83. Inc. * La mia debole sanità.'

Il carattere di questa lettera è diverso da quello delle lettere di Adone Campello e di Claudio Achillini , che sono nel codice 580. Che essa sia diretta a Galileo apparisce dalle parole ' Prendo con tale occasione ar- dimento di sollecitarla alla pubblicazione della risposta al Sarsio\ cioè // Saggiatore, stampato in Roma nel 1623.

e) Di Tommaso Bellucci a (?) 'di Pisa il lidi 9Ère 1657 \ prescri- vendo una cura * pel tumore del uentre doppo il cibo \ car. 84^85. La car. 86 contiene cinque figure geometriche.

Ncir interno della 1" coperta e scritto * Grassi Sarsi ' , indicando l'a- nagramma di Lotario Sarsi, sotto il quale il P. Orazio Grassi rispose al Disenno delle Comete del Guiducci ed al Saggiatore Galileo.

Il eh. signor prof. Antonio Favaro si è compiaciuto di farmi sapere, che trenta o quaranfanni fa questo codice faceva parte del €od CXLl della famiglia G inori- Venturi, e che un tempo appartenne a Lorenzo Ma- galotli , come apparisce da un catalogo dei manoscritti Ginori-Venturi compilato dal Passerini , ed ora posseduto dalla Biblioteca Nazionale di Firenze.

4^4. Volume in foglio (m. 0.280 0,212) , legato in cartone coper- to eslernamcnte di pergamena, scrittovi sul dorso * de | Instr? | Propor. ' Di 51 carte cartacee, numerate nei recto 1—51, delle quali le 12" 22», 24=^—31% 33«, 34», 41", 42* hanno un'antica numerazione 81—85,90— 94, 65, 67—69, 74—76, 78 , 70 , 71 73 , che dee ritenersi scritta ante- riormente al contenuto, procedendo questo regolarmente. Scritto nel se- colo XVII. Già Codice n? 580 della biblioteca Albani.

Tit. di mano più recente, a car. 8 r. ' Matthiae fierneggeri | Notatione»! in Tractatnm de instrumento | proportionum *, ed originale a car. 10 r, * ii\ TRACTATVM DE pro|portionum instrumento ab Ex. "»o I Gallileo ema- nato I Notationes Mathi^ Berncggeri | quibus | 1. Instrumenti artificiosa constructio , atqj | diuisio docetur Fundamentis Gcometricis 1 2 Demoo-

i

- 284 -

strationcs , ac fiindanìcnln singujlo^ problema Inm Gallelileos (tic) fra- dunt.f I 3 Vsus ulterìor in rcsoluendis Euclideis , et | alijs probleinatib/ ostendilur. | anno 1612 edili | Et 1635. secunda Editione typis Argento- rati 1 excussi \ car. 12 51. Inc. ' In nomine Domini &c. | Notationum pars prima, qna proporlionum instrumenti | fabrica odocetur. Anctor In- strumenti, fabricc rationem in precedenti tractatu consulto omisit. ' Fid. 'istis quatuor jqualis construcndus est. Finis. Laus Deo 28 Sfire 1640/

48&. Volume in 4? (m. 0.280 X 0,*:08), legato in cartone coperto esternamente di pelle scura , con fregi e stemmi imperiali colle iniziali ML intrecciate sulle facce esterne , e sul dorso due tasselli > nel primo dei quali, di pelle rossa, è impresso in oro ' caba | lli \ e nel secondo^ di pelle turchina * com. |1721. ' Di 48 carte cartacce, numerate nei margini inferiori dei recto 1—48, e più anticamente 1, 2, 45 54, 59—84,89 146, mancando le intermedie. Scritto di due caratteri nel secolo XVIII.

Tit. ' Vite di diversi Santi, e Beati | Pisani ', car. 2—45. Inc. *ViU del B. Vgo Pisano Abbate, e di sette altri Beati Pisani, tutti delfOrdinc de canonici Regolari del Salvatore di NiccosiadctforaScopettini cauate dalle Cronache del loro conuento. Doppo la morte di S. Vgo Arcivescouo/ Queste vite finiscono a car. 5 r. Seguono le vite : B. Maria Mancini, car. 5 v.

B. Gherardo Agliata, car. 6 r. Tv. B. Angelo dell' Ord. di S. Francesco (mutila) , car. 8 11 r. B. Giordano Domenicano , car. r. 15v. B. Marco Canonico Lateranense, car. 15 e. 18 r. B. Pietro Gambacorti (mutila in fine), car. 18 v. —19. B. Ranieri Lo- renzo Domenicano, car. 20 r. B. Guglielmo Agnelli, car. 20 r. e o.

B. Lotto , car. 20 v. B. Benvenuto , car. 20 v, e 21 r. B. Rai- naldo D. , car. 21 r. B. Ranieri Sega POrzo D. , iti. B. Alberto Francescano, car. 21 r. 22 r. B. Antonio Tegrini F., car. 22 r. e v. B. Bartolomeo Albizi F., car. 22 v, 24 r. B- Bono Ver- nagalli Ab. Camaldolese , car. 24 r. 25 «. B. Domenico Verna- galli Ab, C, car. 26 r. 27 v. B. Bartolomeo Aiutami Cristo C, car.

27 V. B. Francesca deir Avaiana Domenicana , car. 28 r. e o. B. Raniera delf Avaiana D. , car. 28 r. B. Andrea Porcellini D. . car.

28 V.— 29 V. B. Uguccione D. , car. 29 v. 30 v. B. Gherardo Raìi D., car. oO v. B. Enrico di Cornazzano D. , car. 30 1?. 31 r.

B. Bernardo Corte D. , car. 31 r. B. Sìnibaldo di Alica D.. car. 31 r. e V. B. Domenico Cavalca D., car. 32 r. e v, B. Botto delli Occhi Cav. Gerosolimitano , car. 32 v. —33 v, B. Signuretto Agliati, car. 33 v. 34 r. B. Gio. di Pereta Agostiniano , car. 34 r. e ». ' B. Baldovino Cistcrciense , car. 34 v. 35 r. B. Gio. Bocca Fran- cescano, car. 35 r. B. Gregorio Gualandi C. R. Lateranense, car. 35 r. .36r. B. Villana Villani Benedettina, car, 36 r. 37r. B, Oddo della Pace Domenicano, car. 37 r. B. Uomodei, car. 37 r. 38 r. B. Andronico della Rocca Francescano, car. 38 r. 39 r. B. Filippo Longo F., car. 39 r. 40 r. B. Proino del Fabro Domenicano, car.

- 285 -

40 r. e V, B. Perpetua D., car. 41. Seguono, a car. 42—45, appunti diversi sopra altri 84 Santi, Beati e Venerabili Pisani, di alcuni dei quali si hanno i ritratti ' nella Cappellina del Chiostro degli Zoccolanti/

486. Volume in 8.'' gr. (m. 0,230 X 6,258), legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo, sulla cui -prima faccia , in un tassello di pelia rossa, è impresso in oro * mehus | spogli | bibliogra- fici.' Con punte e dorso di pergamena, sul quale è incollato altro si- mile tassello. Di 636 carte cartacee, numerale nei margini inferiori dei recto 1 636. Scritto nel secolo XVIII. Autografo delKAb. Lorenzo Mehus.

Gli spogli contenuti in questo volume sono i seguenti : a) ' Spoglio | di Istorici Inglesi \ car. 3—18. b) ' Indice | di Istorici Inglesi *, car. 19— 2i. e) * Indice | di libri Ietti dall' | Abate Lorenzo Mehus | dal- Tan. 1740 all'an. 1790\ car. 26—73. d) * Nota | di libri dati in Iuce| dall'Abate Lorenzo Mehus', car. 75 76. e) ' Piano | di Libreria*, car. 79 82. f) Appunti e note di libri giudirici, car. 83—433. g)

* Collezioni | Istoriche ', car. 135 146. h) ' Collezioni di | Anecdoti \ car. 147 152, t) Appunti e note di libri , con estratti ed osserva- zioni, car. 154 634.

481. Volume in foglio (m. 0,310 X 0,218) , legato come il prece- dente , leggendosi sul dorso , in un tassello di pelle rossa * mehus | bi- blioteche I MAGLiABECHiANA | E medico-maglieb ', ed in altro pelle verde * estratti | dei cataloghi | de' libri stampati * , i quali titoli sono ripetuti in un tassello di pelle rossa incollato sulla prima faccia. Di 415 carte cartacee, numerate nei margini inferiori dei recto 1—415. Scritto nel secolo XVIII. Autografo.

Contiene ciò che è indicato nel surriferito titolo, da car. 2 a 414. Inc.

* CI. VI. Prosatori Greci, Latini. Toscani : Achillis Tatii de Clitophon- tis, et Leucippes amoribus. *

488. Volume in foglio (m. 0,310X0.218), legato come i due pre- cedenti, leggendosi sul dorso, in un tassello di pelle rossa ' mehus | mi-

8CELL VN'E | ISTORIA | RELIGIOS. GIURIDICA ', titolo rìpctutO in altrO si- mile tassello sulla prima faccia. Di 160 carte cartacee . numerate nei margini inferiori dei recto 1 160. Scritto nel secolo XVIII. Autografo. In questo volume si contengono: a) ' Raccolta ("di piccioli aneddoti ', car. 4 16. -— 6) ' Mattliaei Rontbi | Monachi Montis Oliveti | Vita Ale- xandri Papae V | Ad Macarium Monachum eiusdem ordinis ', car. 17 2G. e) * Dignità I del medio Evo | ex | Armannino Judice | Origine Bo- nonirnsi ' , car. 28—29. d) ' Provvisione , et Ordine | dell' ili:™*», ed Kccell.n^o Signor Duca! di Fiorenza 'Circa TOffìzio, ed autorità degli Ope- rai I sopra agli Monasteri, | Ottenuta, e passata nel Magistrato | dei Ma- gnifìci Signori Luogotenente, | e Consigliere di Sua Eccellenza | il d) 17 di Aprile 1545', car. 30—34. e) 'Monasteri | con i loro scapiti , o

- 286 -

a-lvandri \ car. 36—41. f) ' EslraCto | deir Eptatico di | Paolo Orlan- dini ino-|naco degli Angeli di Firenze *, car. 44—53. g) * Pauli Or- landini Fiorentini | Monachi Camaidulensis | Libellus | de erroribus Gra- tiani *, car. 06—60. A) * Di | Don Teodoro ex | Codice Bibl. Riccar- dianae | et subd. Riccardii ', car. 64 68. t) ^ Di | Bernardino Sculto- re I ex Petro Parentio Marci Filio, et | Bartholommeo Cerretanio Hisl. *, car. 70 72. k) * Accettazione | del Concilio di Trento | nel Gran-Du- calo di Toscana | fatta V anno 1564 * , car. 74—76. * /) * Polycarpus | Gregorii Presbiteri | Ex Cod. membr. Bibl. Riccardianae ] S. U. Num.xli in Fol. pag. 128 seg. ', car. 78—92. m) ' Indice | delle collezioni Ca- noniche I tanto edile, che inedite con i loro testi a penna , ed | i Capi- toli da esse oslratle *, car. 96 108. in 8? n) * Bozze | per la mìa ope- retta I delle I Collezioni Beneficiarie * » e subito dopo questo titolo ' La copia pulita di questa Operetta presentata a S. A. R. | nelf Autunno deh Tanno 1788 è rimasta | nella Segreteria di Stato*, car. 1 12 146. o) *Dcllc | Elezioni Beneficiarie', car. 147 154.

La maggior parte di tali scritti sono preceduti da avvertenze a schia- rimento e da notizie bibliografiche analoghe.

489. Volume in foglio (m. 0,308 X 0.216), legato come i tre pre- cedenti, leggendosi su* dorso, in un tassello di pelle rossa ' mehus | in- dice I DI LIBRI I MANCANTI | NELLA MAGLIAB \ tltolo ripetuto Ì0 altrO

simile tassello sulla prima faccia. Di 108 carte cartacee , numerate nei margini inferiori dei recto 1 108. Scritto nel secolo XVIII. Autografo. Tit. ' Indice | di Libri, che mancano | nella Magliabechiana \ car. 4— 106. Inc. * Indice di autori Inglesi , e Tedeschi ed Olandesi. Vi sono molti autori.'

400. Volume in foglio (m. 0,310 X 0,215), legato come i quattro précédenti, leggendosi sul dorso, in un tassello di pelle rossa * mehus CODICI MAGLIA 8EC111AM \ titolo ripctulo ìu altro simile tassello sulla prima faccia. Di 65 carte cartacee, numerate nei margini inferiori dei recto ì 65. Scritto nel secolo XVIII. Autografo.

Estratti da diversi codici Magliahechiani, car. 2—64. Inc. * Cod. Gad. 637 chart. in 4* ora Med. Plut. 89 inf. Cod. 23.*

Il più notevole di tali estratti , contenuto nelle car. 2—14 , è ' De vita, et moribus Dantis insignis Comici \ che ine. * Fuerat ut praefatns 8um \ e fin. ' Haec meae sufficiant parvitati.'

491. Volume in foglio (m. 0.308 X 0,212), legato come i cinque precedenti, leggendosi sul dorso, in un tassello di pelle rossa ^ mehus { MISCELLANEA I BinLiOGRAFic ' , tifolo ripetuto in altro simile tassello sulla prùna faccia. 1)1 213 carte cartacee, numerate nei margini inferiori dei recto 1—213. Scritto nel secolo XVIII. Autografo, meno le car. 63 112 che sono d'altra mano.

- 287 -

In qiicslo vnliirnc si contengono: a) ' Lettere | sul testo antichissimo! del Virgilio Mediceo *, car. 4—8. Dopo una * Prefazione * del Mehus, si hanno in copia due lettere, 1* una d* Iacopo Guidi a nome di Cosimo I. al card. Innocenzo di Monte * ix kal. febr. I5G7 \ siil. Oor., e l'altra di risposta del medesimo cardinale, de' 28 gennaio 1568. b) * Rappresen- tanza I fatta a Sua Altezza Reale | sopra la Libreria dei Mano-|scritti di S. Marco \ Armata L. M. * (Lorenzo Mehus) , car. 10—15. e) 'E* slratti di vari j Libri di Let-lleralura \ car. 19 30, d) * Catalogo | De* Codici Riccard : ', spogli , car. 31—54. e) " Catalogo | Libri \ car. 55 50. Copia d'interi frontispizi di varie opere, car. 63—112, f) * Frasi ', car. 113 127, inclusivi da car. 114 a 119 altri appunti g) * Diminutivi \ car. 129 130. h) * Indice | di notizie , che si tro- vano nei Tomi | de' miei Spogli per conoscer Tela dei Ma-noscritti spe- cialmente Latini: I e nelle Giunte , come | pure nell* arte critica \ car. 132—135. t) * Ars critica \ car. 130—203. *) * Formule critiche \ car. 20&— 212.

499. Volume in foglio (m. 0,310 X 0,214), legato come i sei pre- cedenti , leggendosi sul dorso , in un tassello di pelle rossa * mehus | MiscEL I Mss \ titolo ripctuto in altro simile tassello sulla prima faccia. Di 70 carte cartacee, numerate nei margini inferiori dei recto i 70. Scritto nel secolo XVIIL Autografo.

In questo volume si contengono: a) ' Descrizione | Del Codice Ma- gliabechiano | delle Pandette \ car. 2—3. b) * Fiorentina | Juris Expel- lendì *, car. 4—12. e) * Gesta | Pauperis Scholaris | Albini; | Ex ms : Bibliolhecae Stoschianae | Nunc Vaticano ', car. 14—18. d) * Tancredi| Juris Consulti de Corneto | Summula | quaestionum Dubitabilium *, car. 20—21. e) ' Excerptum | E Summa Fr. Bartholomaci | De Pisis ', car. 22—23. /") ' Prooemium | Bartholomaci Brixiensis | Ad Apparatum De- cretornm \ car. 24 25. g) * Prefazione | del Cardinal Deusdedit | nella sua Collezione Canonica | al Pontefice Vittore | Terzo', car. 26 31. /*) ' Decretales | Innocentii Papae IV \ car. 32 36. t) Sup- plcmenta | Eorum locorum , quae obscissa sunt | in Hodoeporico Am- 1 brosii (ìcneralis Camaldulensium *, car. u7— 39. *) * Copia [ Brevis Apostolici I Contra Thcodorum Monacliium | gercntem se prò Papa An- gelico, et I contra fratrem llieronymum Ferra- Iriensem, et Petrum Ber- nardum Leo-'nis X ad Canonicos Florcntinos *, ecc. (27 apr. 1515), car. 41 U. ' /) * Sermo | Fr. Laurentii de Placciagnis | Fiorentini Ord, Praedicatorum | prò Hieronymo Savonarola | Habitus | Instante Concilio Fiorentino | per Falsum Lconis Pontificis Brevem ' , car. 45—52. tn)

* Sacro m Offici um Kc-|clesiae in honorem , et Fes-itum Reverendi , et Beali Ilic-jronymi Savonarolae , et sacrorum | eius \ car. 55—62. n)

* Perizia | del Codice Fiorentino | del Digesto, che | è nella Guardaroba * (Di Giovanni Cinelli Calvoli), car. 64 68.

- 288 -

493. Volume in foglio (m. 0.310 X 0,212), legato come i selle pre- cedenti, leggendosi sul dorso, in un tassello di pelle rossa * MEnus | spo- gli ', in altro , di pelle verde ' nuova | serie | 2 *, e in un tassello di pelle rossa incollato sulla prima faccia ' mehus | spogli ) nuota serie | TO. II. ' Di 155 carte cartacee, numerate nei margini inferiori dei redo 1 155. Scritto nel secolo XVIIL Autografo.

In questo volume si contengono: a) ' Bozza | di Osservazioni | Sopra r Assemblea Episcopale * , car. 3—80. h) ' Spogli | per le Assemblee Episcopali * , car. 81 144. e) * Spogli \ ossia tavola di rimando ai precedenti Spogli , car. 145 152, in 8?

494. -- Volume in foglio (m. 0,308 X 0,215), legato come gli otto precedeuti , leggendosi sul dorso , in un tassello di pelle rossa * mebu | SPOGL ', in altro di pelle verde ' nuov | serie | 3 \ ed in un tassalo di pelle rossa incollato sulla prima faccia ' mehus | spogli | nuova se- rie I TO. III. * Di 86 carte cartacee, numerate nei margini inferiori dei recto 1—86. Scritto nel secolo XVIIL Autografo.

In questo volume si contengono : a) ' Spoglio | di Lettere della Re- pub-'jblica di Firenze | Spettanti a materie specialmente | Giurisdiziooali, ed allo Studio Fiorentino *, car. 3 40. b) * Giunte ', car. 43—62.— e) * Arezzo ', spogli di lettere riguardanti questo comune, car. 63—78.

405. Volume in foglio {m. 0,310 X 0,212), legato come i nove pre- cedenti, leggendosi sul dorso, in un tassello di pelle rossa * mehus | spo- gli * , in altro di pelle verde * nuova | serie | 4 ', ed in un tassello di pelle rossa incollato sulla prima faccia * mfuus | spogli | nuova se- rie I TO. IV. ' Di 244 carte cartacee, numerate nei margini inferiori dei recto 1—244. Scritto nel secolo XVIIL Autografo.

In questo volume si contengono appunti storici su varie librerie di Firenze, cioè : * a) ' Libreria | Medicea di San Lorenzo ', car. 4 12, delle quali le 4 9 in 8^ b) * Librerìa | dell* Opera ', 0 della Metropolitana, car. 13—18. e) * Libreria di | S. Marco', car. 19—24. d) ' Biblio- teca Ma-igliabechiana *, car. 25 31. e) * Libreria | Riccardiana \ car. 33—38. f) * Libreria | del M.*« Gabrielle Riccardi, car. 39—48. g) * Carle | d( Ila Real Guardaroba \ car. 49—54. h) * Biblioteca | Marucellinna ', car. 55—58. i) ' Libreria | di Santa Croce*, car. 61^- 65. h) * Osservazioni | sopra i Codici di j S. Croce \ le quali compren- dono ancbe un caUiIogo di tali codici, car. 67—149, 155 239.

406. Volume in foglio (in. 0,310 X 0 214), legato come i dicci precedenti, leggendosi sul dorso , in un tasst Ilo di |>elle rossa * mehus I spoC'Li ', in altro di pelle verde * .nuova | serie | 5 \ ed in un tassello di pelle rossa incollato sulla prima faccia ' mi:uus;SFogli jauova serieìS. ' Di 294 carte cartacce, numerate nei margini inferiori dei recto i 294»

- 289 -

delle quali le 5>— 279» sono anche numerate a pagine i 549. Scritto noi secolo XVIll. Autografo.

Tit. ' Giunte | E Correzioni alla Istoria | Letteraria di Firenze \ e di mano più recente ' Stampata in Fir. un voi. fol. \ car. 3 279. Inc. * Ginn- te e correzioni. Pag. XXXX: vers. 5. Arbitror uetustum Tertulliani co- dicera. ' Fin. ' Vedi poco sopra, pag. 510 seg. ' fi seguito, a car. 280— 287, da un ' Indice | delle mie Giunte. '

Per ' Istoria Letteraria di Firenze' nel recato titolo s'intende tutto ciò che si contiene nel volume intitolato ' ambrosii | trayersarii | gene-

RALIS CAMALDVLENSIYM | ALIORVMQVE AD IPSVM, ET AD AL108 | DE EO- DEM AMBROSIO | LATINAE EPlSTOLAE | A DOMìNO | PETRO CANNETO | AB- BATE CAMALDVLENSI | IN LIBROS XXV TRIBVTAE | VARIORVM OPERA Dl- STINCTAE, ET OBSERYATIONIBYS ILLV8TRATAE. [ ACCEDIT [ ElYSDEM AM- BROSII VITA I IN QVAJHISTORIA LITTERARIA FLORENTINA | AB ANNO MCXCII YSQVE AD ANNVM MCCCCXL. | EX MONVMENTIS POTISSIMVM NONDVM EDI- TIS. I DEDVCTA EST | A LAVRENTIO MEHYS | ETRVSCAE ACADEMIAE COR- TONENSIS SOCIO. | FLORENTIAE EX TYPOGRAPHIO CAESAREO MDCGLIX. |

PRÀESiDiBrs ADPROBANTisys, ' In foglio, pag. CCCCLXIV.

499. Volume in foglio (m. 0,310 X 0,214), legato come gli undici precedenti , leggendosi sul dorso , in un tassello di pelle rossa ^ meii | SPOG ', in altro di pelle verde ' nuo | seri | 6 \ ed in un tassello di pelle rossa incollato sulla prima faccia ' mehus | spogli | nuova serie | To. vi. ' Di 66 carte cartacee , numerate nei margini inferiori dei redo 1— 06. Scritto nel secolo XVIII. Autografo.

In questo volume si contengono notizie intorno ai seguenti : a) ' Gi- rolamo Savona-|rola \ car. 3—24. h) * Dionisio Lippi', car. 26 32. e) (Bartolomeo) * Fonzio * , car. 32 37. d) Goluccio * (Salutati), car. 38—45. e) Poggio Bracciolini*, car. 46—59. f) 'Candido De- ccmbrio *, car. 60—65.

4BH. Volume in foglio (m. 0,310X0,216) , legato come i dodici precedenti, leggendosi sul dorso, in un tassello di pelle rossa ' mehus | spogli ', in altro di pelle verde * nuova | serie | 7 ' , ed in un tas- sello di pelle rossa incollato sulla prima faccia ' mehus | spogli | nuo- va serie I TO. vii.* Di 108 carte cartacee, numerate nei margini infe- riori dei redo 1 108. Scritto nel secolo XVII I. Autografo.

In questo volume si contengono : a) * Istorici | Ecclesiastici , Civili | Genealogici ', car. 3—46. h) * Miscelli \ car. 47—102. e) * Appen- dix ', car. 104—106.

4Be. Volume in foglio (m. 0,310X0,216) , legato come i tredici precedenti, leggendosi sul dorso, in un tassello di pelle rossa ' mehus | SPOGLI *, in altro di pelle verde * prima | serie | 8 ed in un tassello

19

- 200 -

di pelle rossa incollato sulla prima faccia ' mehus j spogli | prima 8E- liiE I To. MIT. ' Di ioo c.irtc cartacce , numerate nei margini inferiori (lei recto 1 iOO , delle quali le OU» sono anche numerate a pagine 1—173, 173—193. Scritto nel secolo XVIII. Autografo.

Tit. Spoglio I Tomo Ottavo \ car. 2—99, ine, * 5. Nel libro primo Bibliothecae Latinae M^diae et infimae JEtatis. '

500, Volume in fo<];lio (m, 0,310X0,215), legato come i quat* lordici precedenti , leggendosi sul dorso , in un tassello di pelle rossa ^ MEHU I spoGL \ in altro di pelle verde * nuova | serie | 8% ed in un tassello di pelle rossa incollato sulla prima faccia * mehus | sfogli | nuova serie I TO. MIT.* 86 cartc cartacee, numerate ne*margini in- feriori dei recto i 8G , delle quali le 4> 86* sono anche numerate a pagine 1—165, Scritto nel secolo XVIII. Autografo.

Tit. * Appendice | di antichi Documenti \ car, 3— -85. Inc. * Num. I. Instrumentum quo Joannes nomen dat Regulae S. Benedicti. In dei no^ minct Brevis causa.' Sono 57 documenti diplomatici riguardaiiti la sto- ria di Firenze, dal 1089 al 1396-

501. Volume in foglio (m. 0,310X0,215}. legato come i quindici precedenti, leggendosi sul dorso, in un tassello di pelle rossa * mehus I SPOGLI \ in altro di pelle verde ' nuova | serie \9\ ed in un tassello di pelle rossa incollato sulla prima faccia 'mehus | spogli | nuova se-* bie I TO. IX.' Di 1^7 carte cartacee, numerate nei margini inferiori dei recto ì 127. Scritto nel secolo XVlll. Autografo,

In questo volume si contengono: a) * Selva | per l'Italia , e ringhil-^ terra | dall'anno 600 all'anno 780 \ car. 3—24, -— h) * Testi Toscani | antichissimi \ car. 25-^34. -^ e) 'Ex Tabularlo | Reformationum | Tom. Vili Exc. pag, 32 seg. \ car, 35—36. ^d) 'Testi | Di Rimatori Anti- chi •, car. 37—40. e) * Postilla \ Francisci Alfani | ad mare histori- cum Jo: I De Columna Or. PracdicatorQ *, car. 41 42. f) « Passi | Troncati neir Edizione del | Malespini | 1718 \ car. 43^45. g) ' In- dice I delle Repubbliche \ car. 47 52$. h) Passo | Levato in Arrighetto da I Settimello \ car. 57—58. i) ' Spogli | Tomo nono \ di Yaria sto- ria e letteratura \ car. 59 103,

&01. ^ Volume in foglio (m, 0,310 X 0,215) , legato come i sedici precedenti, leggendosi sul dorso, in un tassello di pelle rossa * meh I spo ', in altro di pelle verde ' nuo | ser | 10 ', ed in un tassello di pelle rossa incollato sulla prima faccia ^ mehus [ spogli | nuova serie Ito. x.* Di 51 carte cartacee, numerate nei margini inferiori dei recto 1—5! . delle quali le 6" 50"^ sono anche numerate a pagine 1 53, 5d-^9. Scrìtto nel secolo XVIII. Autografo.

- 291 -

Tit. ' Estratto | di Cencio Camerario | de Censibus ', car. 3 50. Inc. ^ Onuphrii Panvinii Yeronensis. '

508. Volume in foglio (m. 0,303 X 0,216) , legato in cartone co- perto internamente di carta colorita a barba di scopa, che ricuopre an- che le pagine prima ed ultima» ed esternamente di pelle rossastra filet- tata d'oro, avente sul dorso incollati due tasselli, nel primo dei quali, di pelle rossa, è impresso in oro ^indice', e nel secondo, di pelle ver- de * TOM. I.' Di 706 pagine cartacee, numerate 1 4, 1—702. Scritto nel principio del secolo XIX.

Tit. * Indice j di Libri in | Ordine Alfabetico | Tomo I \ pag. 1— 6S1. Inc. * Lettera A | A— Abb. Aaron Medecin Details sur la Verole. = fog. 928.*

604. Volume in foglio (m. 0,302 X 0,213) » legato come il prece- dente, leggendosi sul dorso * tom. ii. ' Di 934 pagine cartacee, numerate 1—934. Della stessa mano del precedente.

Tit. ' Indice | de' Libri in | Ordine Alfabetico | Tomo IH, pag. 3—928. Inc. ' Lettera A. A. Abb. Abandonne son Mari une Parisienne pour un Chantre. fog.* 1031.*

Così questo volume, come il precedente, sono repertorii alfabetici per nomi 0 cognomi di autori, ed anche per materie, richiamandosi ad ogni articolo, come dai cominciamenti allegati, un * fog. * o foglio. Onde mi nasce il sospetto che possano essere repertori d* altro catalogo o rac- colta bibliografica. Prendiamo ad esempio l'articolo * Galileo. * Nel cod. 503 (pag. 247, lin. 4—6) e come appresso :

* Galilei, del Gualengo e del Chiabrera , Rime fog. 900.

^ Notis ad Sphera Mundi. fog. |ii. Galileo, Opere Borletehe. Fog. SOi.^

Nel codice 504 è il seguente, a pag. 347, lin. 5 10 :

* GaliUe, Lettre sur sa Vie, et OuTrage», fog! 1660. Galileo, sua Abjura. fog.o i072-

^— Galilei, e per la Kauffman, Cantoni, fog.* 1598.

» SaTant Mathematiden, son Procès. fog. Ì4i9.

> SeDtensa del Sant' OfBtio contro di lui. fog? 1072/

50&. Volume in foglio (m. 308 X 0,195), legato in cartone coperto internamente di carta colorita a barba di scopa, ed esternamente di pelle scura , sul cui dorso, in un tassello di pelle rossa , è impresso in oro * ELEMENTs | o'arithme.' Di 303 carte cartacee, numerate nei recto 1 303. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. * N. Elements D'Aritmetique ', car. 5—304. Inc. * Livre Premier Contenant les observations préliminaires. ' Fin. * qui ont besoin du se- cours de TArithmetique. Fin. * Segue, a car. 305 310 , la tavola dei 6 libri di che si compone l'opera, col tit. ' Table | des Noaveaux Elemenlsj D'Arithmetique.'

- 292 -

50e. Volume in 4.'' gr. (m. 0,302X0,235), legato in pergamena. Di 83 carte cartacee, numerate nei recto 1^83, delle quali le 42 65 a due colonne. Scritto verso la fine de! secolo XIV.

1. Di Arnaldo da Villanova ' Summarium medicine \ car. 2*— 13. loc. * capìllorum colores etc. Diffìnicio Capillus est aapor. ' Fin. * Explicit sumarium medicine Magistri Ar.<>^ ' (Arnaldi). Mancante in principio e tra le car. 2 e 3.

2. Trattatello di medicina che ine. ' Modus medendi cefonis. Egritu- dinum qucdam acute ', e fin. * et hec de sudore sufficiant. Explicit ', car. Ì4--22.

3. Tit. * In dei noie | IncipiQt distTcciones Johanicij, et p'mo diuisio phic * (philosophie), car. 26—41. Inc. ' Philosophia est amor et studiam sapienlie. ' Fin. ' a propria qualitate in contraria. Expliciunt distincio- nes. Jo.oij quo ad theorìcam, quo ad praticam quere in Johanicio. Et in- cipiunt in ilio capitulo prope finem. Operacio me*' (medicine) triplicem habet efi'ectum etc. '

4. Trattato astronomico di Alfragano , car. 42 53. Inc. ' DifTeren- tia prima in annis arabum et latinorum \ e , dopo il sommario delle 30 Di/ferentiae: *Numerus mensìum arabum et latinorum est duodenos.' Fin. * quod suRiciat si deus uoluerit. Perfectus est liber alphargani in scientia astrorum. et radici bus motuum celcstium interpretatus in limia a Johanne Yspalensis {sic) atque liniensi et expletns est die lane .24. die .5.^' mensis lunaris anni arabum .529. exeunte.ll.* die mensis mar- cii .1173. sub dei laude et ex eius auxilio. * Segue, nella stessa car. 53 o., un capitolo che ine. ' nArremus ìtaque secundum uestigia eorum qui precesserunt ortus signorum. ' Nel margine superiore della car. 42 r. è scritto d' altra mano ' Li£r asfnomie Alcabici. *

5. Frammento medico che ine. * lumen ocnlorum Vnde T(alet?) con- tra egritudines oculorum \ e fin. * Et hec de dosi medicinarum dieta sufficiant \ car. 54, nella quale (verso, col. 2, lin. 30 58) incomincia uno scritto intitolato ' Incipit tctat^ me""** (medicinarum) oTum membro^ di- slé^atov I 1, ca. §^ ? fric»-* composita a magro Galtero t de erbis | re- spicientib, capud .^o de cftuariis t me. \ che ine. * Hec sunt erbe centra discrasiam. '

6. Tit. ' Incipit liber floV albumasar \ car. 55 61 r.» col. I. Inc. * In nomine domini et misericordie, hic est liber quem colligit albumasar de floribus eorum quc significant res siiperiores in tribus inferioribus et quod fit in rcuolutione annorum et mensium ac dierum et crat buuc librum dcferens sccum in peregrinationibus que posuit in beis {sic) fio- rcs rerum etc. de bis que elegit et placuerunt sìbi. Dixit albumasar. Opor- tet te scire. ' Fin. ^ eucntus qui aperuit tibì. Explicit liber Florum al- bumasar sub laude dei. '

7. Tit. * Incipit Liber ex^ìimètoV albumasar*, car. 61 r.» col. 2— car.

- 293 -

03. Inc. < Dixit albumasar. Scito horam introitus solis/ Fin. ' Signat eius dei)ilitationem. '

8. Frammento astrologico composto di due capitoli intitolati ' Partcs quas habcnt signa et planetc in climatum et uillariim \ e ' Diuisioni- bus (sic) signorum per uillas ' , car. 65. lue. * (S)cias qnod mundus est diuisus in .7. partcs que nominantur climata. ' Fin. colla sola rubrica * Diuisioncs climatum per .7. planetas. '

9. Tit. * Incipiunt capitula astronomie Magri Arnaldi de villa nona de iudiciis inOmìtatO , secQduj | mota pianeta^ que ad vtilit-lé mcdi- coV non modìcS alpilauit*, car. 66— 72. Inc. * De circulo anìmalium siue zodiaco. ' Fin. ' aut nichil scientes repcriuntur. Explicit. Expfetum est hoc opusculum de astrologia super medicinam compi latum a Magistro Arnaldo de Villanoua. benedictus deus qui incepit et compleuit. Et di- ci tur ab aliquibus quod albumazar fecit dictum opus. '

10. Tit. * Incipit liber facièdi sigilla siue Impssìofis sc^m Ar*)"*" (Ar- naldum) et Villanoua', car. 78 81. Inc. ' Incipiamus cum dei auxilio de hiis tractare que fieri possunt sole existente. ' Fin. ' et mirabiliter eficax in cfectu. Deo gratias. expliciunt modi faciendi sigilla. *

Ncir interno della seconda coperta è scritto ' Ano dui M.* ecc. Nona- gesimo tcio fuit natiuitas die iouis et | fuit an^ satis pluui^ et habildatia magna ', ecc.

507. Volume in foglio (m. 0.298 X 0,212) , legato in cartone co- perto esternamente di carta colorita a marmo turchino , con punte di pergamena e dorso di pelle verde, sul quale è impresso in oro ' guar-

NEIUI I DE I FEBRIBUS | 1474 j PEST. ET VEN- | 1470 | KARISSIMA | GENTI-

Lis I ET Ai.iVARUM | Mss.' 238 tartc cartacee, numerate nei recto 1 238, delle quali le 2 99 stampate. Stampato e scritto a 2 colonne nel secolo XV.

1. Tit. ' Tractatus de febribus editus p | mngistrO AnthoniQ Guayne- riQ ar | tium ac medicine doclorem egrcgiù | papiensem feliciter inci- pit', car. 2 47, seuz' alcuna nota tipografica. Con postille manoscritte, così in questo, cnine nei due seguenti trattati. Nel margine inferiore della car. 47 V. è notato ^ Hec est Editio anonyma trnct. de febribus anni 1474, qu^ iuncta procedit cum tractatib. de fluxibus et matricibus eiusdero Guarnerii, et est editio Papiensis, ut putat Tiraboschius.'

2. Antonii de Guarneriis , De peste et de venenis , car. 48 89, senz' alcuna nota tipografica. Inc. il T trattato a car. 48 r. * (P)ersepe ani | maduertens\ e fin. a car. 74». 'Explicit prima pars huius tractalus que I est de peste Ad illustrissimum principem | et dominii dominum Phi lippù mariani | anglum mediolani ducem. et papié angle | rieq5 comitcm. Ediluj per Antonina de | Gnaneriis (de) de Papia artium et medicine | doclorem cximium.* Inc. il 2* trattato a car. 75 r. * Incipit materia ve- nenorum (sic), in cuius in-|itio tabula capituloru^ ponitur\ e dopo la rubrica del T capitolo ' eTsi vencnQ niultipliciter.* Fin. a car. 89 tr. ' Explicit secunda ]^s principalis huius tra|ctatus que est de venenis ad

. 294 -

illustrissima | principcm t dfim dnm pbilippum inarìa-{ani (sic) anglo^ mediolani duce^ t papié angle | ricqj comitej. Editam per Antoniuj de I gnaneriis {sic) de papia artiuin t medicine doictorem eximium.' Nel margine inferiore del medesimo v. è notato V. su di questo trattato rarissimo, dalPab. Mehus attribuito a Nicolò Falcunio. V. Tirabosehi par. 5, lib. 2, cap. 3, §• *2. Nota L'edizione pare (?) del 1470 circa, e rarissima , e quasi irreperibile. 11 Tirabosehi pruova ivi» che questo trattato è invece d' Antonio Guamerio,^ (Hain, n! 8i01).

3. Tit. ' Gétilis fulginatis medici illustris còtra | pestilentiam consiliam frliciter incipit', car. 90 99, senz' alcuna nota tipografica. Fio. ' deo igitr optimo pientissimo ac glo|risissimo {sic) qui nos a peste protegat sint I laudcs infinitae. Et sic Consilio buie de | peste Gentilis fulginatis pbysici illujstris finis impositus est.' (Hain, nT 7573).

4. Tit. * AntidotariQ Antonij Guàncrij patauinj \ car. 100 112. Iqc. ' Clistere commune lenitiuum.* Fin. * auri vel argenti decorentur. Amen. Laus deo et virgini ma tri eius gloriosissime. Finis Antidotarij Antonij guarnerij.'

5. Antonii Guarnerii, Gommentariolus de pleurisi, car. 113 125. Inc. ' Cap."> p.<" PLeuresis est egritudo.' Fin. col cap. 21 ' finem felicitcr recipiat: Antonij Guarnerij papiensis viri doctissimi commentarìolus de pleuresi fcliciter cxplicit. Amen. Pax sit scribenti. sint gaudia mille legenti.' Seguono, da car. 125 v. a car. 127 v.. alcune ricette contro la peste ed altri mali, alcune delle quali di maestro Onofrio da Foligno.

6. Ricette di maestro Pietro da Tossignano, car. 128 162 r. Inc. ' Iv DEscrip:°« Receptarum conuenientium.* Fin. 'et curie totius celestialis. Amen. Explete sunt rcceptc Magistri Petri de tussignano doctoris ex- cellentissimi et scripte per me Marcbum Sinzanoginm de sernano (?)anno domini. 1479. et die xxi> aprilis. Pax sit scribenti sint gaudia mille studenti.* Seguono, da car. 162 r. a 164 v.: a) Ricette diverse, una delle quali, cioè ' Modus remoucndi maculas de facie vel de quocunqne alio loco corporis contractas a principìis gcnerationis que a vulgo appellan- tur gole \ termina * Et hanc curam vidi oculata fide in qaodam puero de alfanis dum eram scolaris perusie paciente in nare maculam valde pilosam similem porcho. et dey gracia optime succexit quam curam Ma- gister Gaspar de Roccha contrata arlium et medicine doctor excellentis- simus et mihi preceptor bonorandus habuil pre manibus.* h) * Littera acceplationis officij ' (medici). e) 'Epistola Auicenne ad sScta Au- gustinfi ', che ine. 'Comparuisti compatriota noster.'

7. Tit. ' iNcipit liber cT pax<>nibus ocfoV I 2"* praticam expti viri Magrijlacobi palmerij if Cingfo d Marj cbia expti in dea arte: & omia qnecùqjT hic | scrip^il sunt vera & p eum probata ex { eo quia ipe vo- luit vide totum muda v5 | cristiani tate grecià saracenia arabià tarta | riam & oms alias £tcs: Que medicala ipe | cxtraxit S libris medicor^ & phi* losopbov I & £ ipm fuert cxpta: Qui iibcr ^tinj in se | capfa trìginta

- 295 -

duo vj Infrascripta \ e dopo T ìndice dei capitoli ' Capitulum primiim de prohemio huius libri. Auditores circunstanles \ car. 165 i77r. Fin. * Valet sicut aurum et balsamum : Finis/ Nel margine snperiore della car. 165 r. si legge * benevènvtvs*' Seguono , a car. 177 v. , alcune ri- cette, la prima delle quali ' Ad malum francórum.'

8. Tit. ' iNcipit ìiB alcanamosali p'By de baldac | sup reV pparoìb^ | ( prepara tionibus) | e** (que f) ad ocYo^ faciat roe°" (niedicinas) k. ^ | ipa^ medicaìbj rònatr (rationabiliter) tminàdis ìcipit j>logus 1 1 dej noie Am/, car. 178 182. Inc. ' Ego Alcanamosali substinui maximum laborcm.' Fin. mutilo in fine colla rubrica del cap. 18*" del lib. 2. È preceduto da un proemio intitolato ' Incipiunt fubrice primi libri Acanomosali philoso- pbi de baldac*

9. Due serie di ricette per la cura delle malattie degli occhi, la prima in 8 e la seconda in 14 capitoli, car. 183 185 r. Inc. ' (R)ECÌpc aiize- roti corti in suco pomi cotonij.' Fin. ' Gonstringit lacrimaS oculorum.' Seguilo (car. 186 r.) da tre brevissimi scrìtti, cioè : a) * Ista sunt qua- tuòdecT colla (colìria) optla t pica q magr | Dauid armoni^ j>bauit C vera sunt.' Inc. * Prima cura est.' b) 'Incipifìt alie cuf opodm Ififmit.**^ ocfoV.' e) ' IncipiGt cur Sabel \ etc.

10. Tit. iNcipiùt cuf Infirmitata ocfoV *, cai*. 186 r.— l88t;. Inc. 'cùm infirmitatcs erunt de nono. Fin. ' Expliciunt cure ìnter alcorneam et vueam.'

11. Tit. 'IncipiQt alie cuf sup opoibj infirmitatd ocfoV | & pcipue sup vngfis t ipaV cuis t sig.** t d 4<*'' | catba.t's t eaV sig.^" t cOis t ^g'ioib^ q 2.»»» 4.of I bttoès s(ìt t 3 cGis infir.*»" palbebra^ q st diuse te ', car. 188 v. 190 r. Inc. ' (S)cicndum est quod vngelle.' Seguono ^ a car. 190 v., due ricette, per la frattura del cranio e per la podagra.

12. Trattatello sulle orine ^ car. 191— 195 r. Inc. ' Honora deum et honorabit te et time deum et cuncta timebunt prepone eum et prepo- net te et postea secure cuncta age liberei te deus a deuio errori s et in uiam vcritatis te conseruet: Rogasti me lohannes amice fili mi vt tibi librum componcrem in quo frinarom sig.** (significata?) particulariter cum breuitate scribam* Ecce librum predictum tibi mitto quem in tres libros diuisi. Nam in libro p.' determinabo de sig.^^ vrìnanim in cor- pore sano : Ex quibus significantur vrinarum sìgnificationes. In 2.*" vero libro determinabo de sig.*** vrinarum in corpore egro febricitanti p.* fundaaienta supponendo. In 3.* nero libro de sig."» urinarum in cor- pore non febricitanti. ' Fin. * tendens ad rul)edinem. ([ Fioiit tractatus vrinarum editus a Magistro lohanne Marcho de parma valde vtilìs ad notitiam vrinarum subtiliter perscrutand., etc. Et ego Marchus Sinza- nogius de sernano scripsi anno vltimo studj mei. 1480. et die. xvj.maij etc. Amen.' Seguono, sino a car. 198 r., una serie di ricette; dopo di che, a car. 198 v. e 199 r., delle minute di lettere, cioè ' Renumplialia refirme \ " Acceplatio olTìcij * e * Acceptatio electionis.'

- 296 -

i3. Tit. ' Incipìunt versus egidij (Gorbciensìs) de vrìnis', col comento diverso da quello di Gentile da Foligno, car. 200—220.* Inc. i versi *" Di« citar vrina quonìam fit in rcnibus una.* Inc. il comento * (N)on intel- lecti : Nulla est curatio morbi proposi tio est Anticlaudiani. ' Fin. ' ho- norem et uanam glorìam lenoni popolo idest uano et luxurioso populo de monte pesulano. Amen. Finis. Amen. Expletus est liber iste Girardi (?) super versus Egidij de urinis per me Marcbum de sinzanogiis de ser- nano : tunc tempore perusie epidimia extante, die vltimo anni 1476.*

14. Altro scritto sulle orine, car. 221— 223 r. Inc. ' Svbstantie Vrine multiplices esse reperiuntur.* Fin. ' et materiam ascaridum.* Prece- duto, a car. 221 r., e seguito^ a car. 223 t?., da annotazioni analoghe.

15. Raccolta di ricette diverse, car. 224 232 r. Inc. * Vnguentum mi- rabile ad sanandum mcmbrum dormiens.* Fin. * vntio ad renes et spi- nam dorsi.*

16. Tit. 'Incipit tractatus^Balneys optim' (di Gentile da Foligno), car. 232v. 234 v. Inc. 'Intendo modernos docere medicos.* Fin. *uenit de mon- te quodam. Finis. Amen. Deo gratias et virgini*, dopo di che Taforismo 18 di Gio. Damasceno. Tratta dei bagni in genere, ed in particolare di quelli dei territori di Siena, Orvieto, Perugia e Padova.

17. Tit. ' DE PONDERI6V8 \ Car. 234 V, Inc. ' Granum est pondas. ' Fin. * ordci cum corticc.'

18. Scritto cbe ine. ' (G)Atharacta est quedam macula *, e On. * peior prióri. Amen*, car. 235 237.

A car. 237 v. è la soluzione di un dubbio medico, che ine. ' Ad quam difficolta tem respondet clarissimus doctor MagisterGugI ielmns de Saliceto.*

508. Volume in foglio (m. 0,298 X 0,210) , legato in cartone co- perto esternamente di pelle scura , con fregi dorali sul dorso. Di 297 carte cartacee, numerate nei recto 1 297. Scritto nel secolo XVII.

Tit. ' Scrutinio della Nobiltà Ligustica | composto da me | Federico Fe- derici *, car. 2—295. Dopo un breve avvertimento dell' A. * al Lettore*, ine. ' Scrutinio della nobiltà delle famiglie che bora sono al Gouerno della Republica di Genoua. Libro primo. che s*estinse il dominio de* Longobardi. * Fin. alla famiglia ' Zini *, colle parole ' e di alcuni ma- gistrati. *

Nel volume intitolato * bullettino | di | bibliografia e di storia |

DELLE I SCIENZE MATEMATICHE E FISICHE j PUBBLICATO | DA B. BON-

coMPAGNi , ecc. TOMO VII. | ROMA, ccc. 1874*, pag. 356 358, luglio 1874) trovansi notizie intorno al detto Federici e ad altri esemplari ma- noscritti dell' opera medesima.

509. Volume in foglio (m. 0,300 X 0,226), legato in cartone co- perto esternamente di carta colorita a marmo. Di 37 carte cartacee, nu- merate nei recto 1 37. Scritto nel secolo XVI. Si compone delle se- guenti parti :

- 297 -

a) Tit. ' Incipit Marci Junij Nypsi lìì>er primus \ car. 3 5 r. Inc.

* n OTVM EST oMNiBvs Pcncs tc. * Fin. ' vi ueritas dcclarctur. *

b) Tit. * Ex corpore Theodosiani Lìl)ro secundo. Titulo de | Finium Regundorum \ car. 5 r . 6 w. Inc. * i mperator constantinvs ad ter- TVLLiANVM vìruui pcrfectìssimum Com Dioceseos asianae. Si quis super inuasis. * Fin. ' bonorum religantur. '

e) Tit. * Nomina lapidum finalium \ car. 6 v. IO r. Ine ortoco-

NEVSRECTVS.' Fin. * ACCUSTEDS. EXPLICIVNT NOMINA LAPIDVM FINALIX M.*

d) Tit. * iNCipivNT NOMINA LiMiTVM \ car. 10 r. e V, Inc. * Limitos orientis dicuntur decimani. ' Fin. ' Finiiint omnes numero xxxiij. '

e) Tit. iNCiPivNT NOMINA AGBORVM \ car. iO t?. c ìì r. Inc. Agcr centinatus. ' Fin. ' finiunt omnes numero xviij.' Dopo di che, a car. 11 r., un circolo inscritto ' polvm collectvm *, e nel v. brano che ine.

* Advocatio prestandvm est *, e fin. * artifìces coguntur. *

f) Tit. Incipivnt libri agri mensvrae*, car. 11 v, 20. Inc. * A. vEivs Ciuitas prius quam oppugnaretur. ' Fin. ' nel in alia testimonia. '

g) Tit. * Incipit mensvra rationabilivm | agborvm', car. 21 28 r. Inc. * Agcr est arcifìnius. ' Fin. ' perducere debcmus. Julii Frontoni Si- culi explicit libcr primus. '

h) Tit. * Incipit marci ivni nipsi liber secvdvs*, car. 28 v. 31. Inc. De (f)lvminis vadatione. Si in agri qvadratvra. ' Fin. * alii quia monte montanos. '

i) Tavola di numeri , da ' mille milia ' a ' Noningenties m. m. \ con lettere e cifre, car. 32 r.

k) Iscrizione che ine. ' Q. M. Minncieis Q. T. Rufeis de controuer- sieis inter Gennateis et ueiturios ' , e fin. ' peliari pelioni F. *, car. 33 34. Segue, a car. 35, un'avvertenza latina, nella quale è detto questa iscrizione in tavola di bronzo essere stata scavata in Valle Polcevera nel febbraio 1507. Nel margine superiore della car. 33 r. è scritto con la- pis *■ pcrtinet ad aunum urbis conditae dgxxxvii. ante Ghr. cxviii (ap. Grulerum 204). '

5iO. Volume in foglio (ro. 0,294 X 0,202) , legato in cartone co- perto esternamente di pergamena, e sul dorso impressovi in oro , in un tassello di pelle rossa ' poet | grec | lat | ital ' , ed in altro di pelle verde PAR I III. ' Di 264 pagine cartacee, numerate 1 4, 1—213, 213 —259. Scritto nel secolo XVIII.

Tii. MEMorie SToriciiE , e crilicHE | Delle Vite , e delle Opere de Poeti Mitolo-|gi, Pastorali, Didascalici, Lirici, | Epici, RomSzeschi, | Dra- inatici, che | Fiorirono in | I taglia (tic) | Dal tempo di Dante sino ai nostri I con un saggio delle loro poesie | Opera compilata in succinto dal P. D. Gaetano | Belcredi C. R. S. , ad uso de suoi Scolari | Re- torica nel Real Coleggio Fernan|diano del anno 1784', pag. 1 a 248. Inc. < Introduzione. Come la lingua Latina. ' Fin. * Fine de caratteri de

^ 298 -

migliori Poeti lirici itagliani « Cominciando dal Padre i sino al Secolo XVIII. ' A pag. 252—257 è la ' Tavola delli capi , che si conten-lgono in questo Volume* *

5tt. -^ Volume in foglio (m. 0,390 X 0,312), legalo in cartone co- perto esternamente di pelle scura filettata e fregiata d* oro. Di 80 carte cartacee, numerate nei recto i— 80, essendo bianche le i, S, 26» 27, 34, 57 59, 65—84. Scritto e disegnato nel 1600. Autografo.

Tit. ' Libro di Regole et modi di diuerse Misurationi composto da I Alessandro di Carlo di Alessandro Pitti Gentilhuomo fiorentino | et di sua propria mano disegnato et scritto nelT 1600 *, car« 3 a 64. Inc. ^ In questa figura si dimostra il modo di misurare una lontananza. ' Fin. * andarsi gouernando che non si potrà errare ', seguendo operazioni arit- metiche.

I recto delle carte 4—25 , 29—33 , 36—56 , 61—64 sono interamente occupati da 54 vedute a penna, la maggior parte campestri, maestrevol- mente delineate > e rappresentanti le operazioni metriche spiegate nel testo. Nel rovescio della prima coperta è incollata una ricevuta scritta di mano del prof. Luigi Crisostomo Ferrucci , nella quale egli dichiara di aver ceduto la proprietà di questo volume all'attuale possessore Vìi febbraio 1875.

511. Volume in foglio (m. 0,2S5 X 0,200), legato in pergamena , su\ cui dorso è scritto * Benedetto | Varchi | Istorie Fio-|rentine. * Di 562 pagine cartacee, numerate 1—18, l 544 . delle quali le prime 18 . e le 52i9 544 bianche. Scritto nel secolo XVII.

Tit. ' Della Storia Fiorentina di Benedetto Varchi Cominciata delFan- no MDXXVII. I Air IH."»» et Ecc.»» S.r Cosimo de Medici Duca Se- condo di Fior.» e di Siena * , pag. 7—519. Inc. * Proemio. L' intendi- mento nostro è di douere. * Inc. il T libro a pag. ' Tre uolle fu cac- ciata di Firenze. ' Fin. al libro 15"* * entro Tanno nuouo 1537. Fine del- l'Istorie di Bened? Varchi. ' Seguono separati , a pag. 520—528 , i tre brani seguenti : a) * La rotta di Sestino ... il comune solo riguardare. * 6) * Nel principio di Lug.* mandò il S.»" Cos.™» . . . più nel Duca , che non poteua. ' e) Mn questo anno presente nacque un caso. .. ò danno, ò disonore ', cioè il noto incidente del Vescovo di Fano. Pre- cede , a pag. 1 5 , la lettera dedicatoria del Varchi a Cosimo il , che ine. ' Fra le molte ', e fin. * m'inchino umilmente, e raccomando. *

5ta. Volume in foglio (m. 0,272 X 0,205) , legato in cartone co- perto esternamente cartoncino giallo. Di 66 carte cartacee, numerate nei recto I, 1—65. Scritto verso la fine del secolo XV.

Sermoni di Santo Efrem Siro, tradotti in latino da Ambrosio Traver*

- 299 -

sari. Monaco Camaldolese, car. Gf- 64, previa, a car. 5. la dedicatoria a Cosimo de Medici, che ine. * Ambrosius monachus Cosimo suo viro eia. pi. s. Pcregrinum nupcr. ' Seguono i titoli e i principi! dei Sermoni. i. De poenitentia, < Dilectissimi nìhii *, car. 6— i2 r.

2. De iudicio, et resurrectione, et cantate et compunctione , ' Venite fratres mei omnes : Àudite consilium \ car. 12 r. 15 r.

3. De iudicio et resurrectione» ' Venite fratres mei : audite me \ car. 15 r. 16 r.

4. De vita et exercitationc monastica, * Dolor me in nerba \ car. 16 r.— 27 t?,

5. * De vita monastica, ' Venite dilectissimi mei ', car. 27 v. 30.

6. Quod non oporteat videre , sed Aere ac lugere, ' Initium peruer- sionis \ car. 31 32 v.

7. Ad animam negligentem , ' (A)nimffi qu|so ne concidas ' , car. 32 V. 33 V,

8. Ad monachos de sanctis quibusdam patribus qui tempore ilio re- quieuerant. * (C)or meum dolco *, car. 33 v. 35 r.

9. De armatura monachi : quod oporteat monachum ueluti militem in ncie semper adsistere, ' Talem armaturam sibi ', car. 35 r. 41 v,

10. De conuersione et poenitentia, * (D)ominus qui de alto ', car. 41 w. 4:5 V,

11. De secundo Domini aduentu, * (A)ccedite Glii lucisi car. 43 t;. 45 r.

12. De timore Dei, * Attende tibi ipsi \ car. 45 r.— 46 v.

13. De angustia qua premilur anima cum ex pugna contra se hostis infirmior fit, * (A)nima augustiis pressa', car. 46 t;. 49 r.

14. De compunctione, * Indultor honorum omnium \ car. 49 r. 51 r.

15. De passione Domini Saluatoris nostri lesu xpi, * Loqui timco ', car, 51 r. 53 r.

IG. Ad eos qui Filii naturam scrutari uolunt, * Rex c^lestis \ car. 53 r.— 59 r.

17. De Antichristo, * Quomodo peccator ego \ car. 55 v. 60 r.

18. De virginilate et sanctiOcatione, * De virginitate \ car. 60 r. 62 r.

19. De laudibus martyrum, ' (I)nsipiens impcritus \ car. 62 r. 64 r.

20. De laudibus : et seu laudatio Sancii loseph patriarchi , * Deus Abraham \ car. 64 r. e ».

Qiiest' ultimo sermone finisce in tronco colle parole * in carcere ser- uandus includitur ', rimanendo in bianco circa un terzo della car. 64 v., ond*è che non fu finito di scrivere. Nella parte intema della 1* coperta e scritta a lapis Tindicazione ' Cat.*" CipcUi 7.00. '

514. Volume in 4.* (m. 0,278 X 0,210), legato in cartone coperto internamente di carta a fiorami, che ricuopre anche le pagine prima ed ultima, ed esternamente di cuoio scuro, e sul dorso un tassello di pelle

- 300 -

rossa y nel quale è impresso in oro * geometrie | pratique. ' Di 344 pagine carfacce, numerate 1 4, 1 287, 287 339 ; più 27 tavole ripiegate, diligentemente disegnate e acquarellate^ delle quali 2 tra le pag. 86 e 87, 3 tra le pag. 126 e 127 , 8 tra le pag. 194 e 195 , 9 tra le pag. 289 e 290, 3 tra le pag. 309 e 310, e 2 tra le pag. 335 e 336.

Trattato di geometria pratica in lingua francese , diviso in sette libri (Logaritmi, Trigonometria, Compasso di proporzione. Costruzione delle figure, Longimetria, Planimetria, Stereometria), pag. 1 a 335. Inc. a pag. 5 , dopo il titolo del 1' libro ed un breve indice ' Geometrie Pratique. La Geometrie Pratique est lart de faìre des Ggures, et de les mesurer. '

515. Volume in foglio (m. 0,276 X 0,200) , legato in cartone co- perto internamente di carta operata, che forma anche le carte prima ed ultima, ed esternamente di pergamena , scrittovi sul dorso * iudex | bi- blio-|thecìE.* Di 112 carte cartacee, numerate nei recto 1 5, ì 107. Scritto nel secolo XV 111.

Tit. a caratteri dorati ' index | bibliothecje ', car. 1 99. Inc. Tcx- tus civiles et canonici.' Fin. ' de Usuris- Ugolini ... 1. in 4!* A car. 5* r. è un indice delle materie , con titolo in rosso ' ordo bibliotheCìE | ET I HUius indici s. * Sono anche in rosso le maiuscole dei capoversi. Va per materie, e queste per ordine alfabetico di autori.

51G. Volume in foglio (m. 0,290 X 0,208) , legato in cartondoo giallo. Di 582 carte cartacee , numerate nei recto 1—582. Scritto nel secolo XIX.

Tit. * Raccolta di Uomini illustri estratti dalle | Storie della loro pa- tria in Lettere, Scienze | ed Arti da Marocco ', car. 2 581. Inc. * Capi- tolo. Pittori. Abbiamo già accennato Michelangelo Buonaroti.*

È uno zibaldone compilato da Giuseppe Marocco che, sebbene contenga notizie tumultuarie intorno ad una infinità di uomini illustri, la massima parte italiani, non offre alcun valore, non contenendo notizie inedite, ma tratte soltanto da opere a stampa.

519. Volume in foglio (m. 0,338 X 0,245) , legato in cartone co- perto esternamente di carta colorita a marmo verde, con punte e dorso di pergamena, sul quale, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro ' G. M. I MEMOR. STORIO. | DI | FERRARA.' Di 303 Carte Cartacee, salvo le 279 e 300 che sono membranacee , numerate nei recto 1—40 , 40 302. Scritto nel secolo XIX. Autografo.

Memorie per servire alla storia di Ferrara , raccolte da Gaetano Mal- pelli, e divise come segue :

a) Tit. ' Laus Deo | Stracciafoglio | di | Memorie Cronologiche | per la Storia I di | Ferrara | dal 20 Giugno 1796 a tutto Dicembre 1840. | tolte | da varie stampe e manoscritti autograO | da G M | negli Anni

- 301 -

i842. e 18^3. I Parte Prima | dal 20 Giugno 179G al 18 Luglio i815', car. 5 40, con antica paginazione da 3 a 60. Inc., dopo T indice delle opere consultate, * 20 Giugno 1796- Era Ferrara sotto il Dominio della S. Sede.'

b) Tit. come sopra , salvo che in fine ha ' Parte Seconda | dalli 19. Luglio 1815. alli 31 Xbre 1840 \ car. 44—115, con antica numerazione da 3 a 132. Inc. M9 Luglio 1815. In conseguenza della consegna. '

e) Tit. ' Repertorio | dello | Stracciafoglio | di | Memorie Cronologiche | per la Storia di Ferrara | dalli 20 Giugno 1796 atto : Xbre 1840 ', car. 118— -144, tagliate in margine a rubricella alfabetica. Inc. * Armi da fuo- co, e da taglio requisizione p. 4. 18. 39. '

d) Tit. ' MEMORIE I Cronologiche Istoriche | di | Ferrara | fatte da | Gaetano Malpclli | contando dalF Anno | mdcccxxxxi ' , car. 149 224 , con antica numerazione da pag. 3 a 144. Inc. * L'attuale Governo ', e va a tutto Tanno 1849, aggiuntavi la nota dei Consiglieri municipali no- minati da Pio IX nel 1851. Precede, a car. 150 r., una lettera ' Al Let- tore compatriota *, colle seguenti data e firma * Ferrara 31 Dicembre 1840. | Gaetano Malpelli. ' Seguono bianche le car. 225 253.

e) Tit. ' Repertorio ', car. 254—276, tagliate a rubricella alfabetica. Inc. * Arcivescovo di Ferrara.'

f) Tit. * uepertorio 1815*, car. 279— '299 , tagliate a rubricella alfa- betica. Inc. * Abbolizione di monete estere p. 5. '

518. Volume in foglio (m. 0,322 X 0,208), legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo rosso scuro , con punte e dorso di pergamena, sul quale, in on tassello di pelle rossa, è impresso in oro

* PEROTT I IDÉES | DE GAUSS | SUB LE8 TABLES | DE ( LOGARITHMES. *

504 pagine cartacee, numerate 1. 2, 1 502. Scritto nel 1887. Autografo. Tit. * Idces de Gauss sur les | tables de logarithmes ', pag. 1—500. Inc. ' Gauss, qui aimait beaucoup le calcul numérique. ' Ha in fine le se- guenti data e firma : ' Gra-Thumiac, | le 24 avril 1887 | Joseph Perott. '

519. Fascicolo in foglio (m. 0,325 X 0,232), legato in cartoncino giallo. Di 49 carte cartacee, numerate nei recto l ^49, e delle quali le 5 —46 sono anche numerate 1 42. Scritto nel 1886.

Tit. ' Trattato | sopra le fortezze e lor situazioni | di M. Ignazio Danti perugino | dell* Ordine de' Predicatori \ car. 1—46. Si divide nelle se- guenti parti :

a) Prefazione autografa dell' editore sig. Giuseppe Baccini, data di ' Fi- renze aprile 1886 ' , dalla quale apparisce che il detto trattato fu tra- scritto dal codice Riccardiano n.* 2834, car. 3 4.

b) Tit. ' Trattato di M. Ignatio Danti Perugino | delf Ordine dei Pre- dicatori Matematico | eccellentissimo. | Sopra le Fortezze e lor situazioni \ car. 5—12. Inc. ' La fortezza vuole essere grande.*

- 302 -

e) Tit. ' Delle fortificazioni ', car. 13—46. Inc. ' L' architettara dei primi edificatori. *

A car. 47 e 48 è un ' Indice delle materie contenute nel cod. Rice! N! 2834 ' , dal quale apparisce che ò e e trovansi a carte 54 58 , 75 89 del medesimo codice.

590. Fascicolo in foglio (m. 0,302 X 0.220) , legato in cartoncino giallo. Di 8 carte cartacee , numerate nei recto I, 1 7. Scritto nel se- colo XVI.

Tit. ' Al Nobile et Honor.t^ Giouane. M. Girolamo | di Benedetto Fiera- uanlj , Fioren.no | Coniettura Astronomica : - 1 M. Mauro S.^* (Servita) Pho- nasco ac Philopanarcto | Conicctore: - | M : D. L : -\ car. I 5. Inc. colla natività del detto Girolamo , nato il i4 novembre 1522. Fin. 'Di Firenze il «^ [sic) di Marzo del 50 alKuso fior.°<> Di V. S. Buon fratel xpiano M. Mauro S.^* Phonasco, et Pbilopanareto nella Annuntiata.*

Questa natività di M. Girolamo Fioravanti è in forma di lettera, ed ba (car. 5, verso, lin. 4 7) le seguenti data e firma : * Di Firenze il 2* di Marzo del 50. all'uso fior.»» V. S. Bn5 frèl xpiano. M. MAuro SM Pho- nasco et Pbilopanareto Nella Anmflliata.' Sembra autografo.

591. Fascicolo in foglio (m. 0,300 X 0.210). coperto di carta gialla. Di 6 carte cartacee , numerate nei recto 1—6. Scritto nella prima metà del secolo XIX.

Satira in versi ottonari, ecc. col tit. ' La | Fisica di Dante | Panur- gbeide sesta \ car. 3 4. Dopo V epigrafe. * Cbi e causa del suo mal pianga se stesso *, ine. ' Accorrete o spettatori.* E preceduta da una nota illustrativa di mano del cb. Signor Comm. Aw. Carlo Lozzì.

511. Volume in foglio (m. 0,290 X 0,204) , legato in cartoncino giallo. Di 54 carte cartacee, numerate nei recto 1, 1 li» 28 69. Scrìtto nel secolo XVI.

Trattatello di aritmetica, mancante delle car. 12—27, e del misurare, car. i a 63. Inc. ' In nome de Dio. Daremo principio a vna operina.* A car. 30 r. ine. * Libro secondo. Della pratica del misurare. Seguita la pratica del misurare secondo Tuso Bresciano.* A car. 64 r. sono altri appunto di misure.

513. Volume in foglio (m. 0,287 X 0,206), legato in cartone co- perto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto ' Corso Ma-, tematico.* Di 167 carte cartacee, numerate nei recto I, i 166. Scritto nel principio del secolo XVIIl.

Corso di matematica diviso nelle seguenti parti:

a) Tit. * ARiTMETiCiE | PRfCEPTA*, car. 1 31. Inc., dopo la tavola di moltiplicazione ' Aritmetica Definitioni 1. L'Aritmetica è dottrina/

- 303 -

b) Tit. * ARITMETICA | DIVINATORIA*, car. 33—40, ìd 8* Inc. * Arilh- mctica diuinatoria nonnullis problematis (sic) expressa. ?.»<> ing. natu- rales scientias/

e) Tit. * GEOMETRIA PRATICE | PEJECEPTA *, Car. 42 65. IdC, dopO

un indice del contenuto nel Tolume ' Geometria Prattica. DeGnitione. Ogni fig.'a quadrata.*

d) Tit. * LA I trigonome-|tria*, car. 66—72- Inc. * Trigonometria. Defìnitioni. La Trigonometria è dottrina.'

e) Tit. ' mecanica. | cioè | della bilancia. | stadera, e leva *, car. 74 91. Inc. ' mechaniga. Defìnitioni. i! La mecanica è scienza.*

f) Tit. * della I TRAGLIA. Ò TROCEA. | E | DEL MOTO DE GRAVI *, CRT.

92—113. Inc. ' Della Taglia, ò Traglia, ouero Traclca. La Traglia è un ordegno.'

g) Tit. * DEL I MISVRARE | LEVARE IN PIANTA, j E LIVELLARE', Car.

115—125. Inc. * Del misurare ecc. Defìnitione. Tutta quella parte.' h) Tit. * DEL I MISVRARE | DA | LONTANO *, car. 127 131. Inc * Del

misurare da lontano. Per misurare da lontano gli Geometri.* t) Tit. Trattato della Sfera ', car. 134—138. Inc. * DeGnitioni. La

sfera secondo Euclide.'

k) Tit. ' DELL*|aSSE nella ROTA.|rOTE dentate I CVNEO. e COCLEA*.

car. 140—149. Inc. ' DelPAsse nella Rota. Defìnitioni. Nella Ggnra/

l) Tit. * Architettura ciuile*, car. 152—159. Inc. * DeGnitione Prima. L'Architettura ciuile è un industrioso artifìcio.*

5)941. Volume in 4.* (m. 0,283 X 0,203). legato in cartone coperto internamente di carta operata, che ricuopre anche le pagine prima ed ul- tima , ed esternamente di carta colorita a marmo , con punte e dorso di pergamena, sul quale, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro * COPIA I DEL CODICE | VATICANO | 9263. * Di 496 carte cartacee, numerate nei recto 1—4, 1 492. Scritto recentemente.

Tit. ' Vat. I 9263. | Manuscritto del | Conte Giovanni | Maria Mazzu- chclli I Scrittori Iteliani | C. | 7 *, car. 1—487.

Parte della lettera C inedita degli Scrittori d* Italia del Mazzuchelli , cofMata dal codice Vaticano n! 9263. Primo articolo * Caballino (Gasparo) '; ultimo articolo * Canaccio (Giuseppe Antonio). *

Le vile contenute in questo manoscritto sono 630. Se ne trova un in- dice a pag. 65 71 dell'opuscolo intitolato * intorno | alla vita | del|

CONTE GIAMMARIA MAZZUCHELLI | ED ALLA COLLEZIONE j DE* SUOI MA- NOSCRITTI I ORA POSSEDUTA DALLA BIRLIOTECA VATICANA | NOTIZIE BACCOLTE I DA | ENRICO NARDUGCI | ESTRATTO DAL GIORNALE ARCADI- CO I TOMO CXGVII, LII DELLA NUOVA SERIE. | ROMA, CCC. 1867 *, in 8!

&)95. Volume in 4! (m. 0,272 X 0,202), legato in cartoncino aran- cio chiaro, sul cui dorso è scritto * Cod. Vat. | 9265. * Di 414 carte car-

~ 304 -

Iacee, numerate nei recto I, 1—413. Dello stesso earattere del precedente.

Tit. ' Manoscritto del | Conte Giovanni | Maria MazzuchelH | Scrittori Italiani | C | 9 ', car. i— 4!3.

Altra parte della lettera G inedita degli Scrittori d'Italia dei Mazzu- chelH, copiata dal codice Vaticano n? 9265. Primo articolo * Ganaido o Ga- nali (Agostino Felice)'; ultimo articolo ' Garadi (Enrico). '

Contiene la copia di 588 soltanto delle 779 vite contenute nel noedesi- mo codice Vaticano , l'indice delle quali può vedersi a pag. 71 78 del mio opuscolo testò citato, del quale codice rimangono da copiare le car- te 413—591.

&9B. Volume in foglio (m. 0,280 X 0,200) , legato in cartone co- perto esternamente di carta colorita a marmo, con punte e dorso di per- gamena, sul quale, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro ' no- velle. ' Di 144 carte cartacee , numerate nei recto 1 144. Scrìtto nel secolo XIX.

Contiene le seguenti novelle :

a) Tit. ' Il Caprajo di Lorena | Storia del Secolo Decimoquinto *, car. 2 20. Inc. * Correva il quintodecimo secolo. '

b) Tit. * Colpa e Castigo | 1584 \ car. 22 24. Inc. *l\ sole nascente.' e) Tit. ' Lo schiaffo fortunato. | 1650 \ car. 26—30. Inc« * Leggero di

bagaglio. '

d) Tit. ' Berta e Maria | 1792 \ car. 32—40. Inc. 'Assordato, stordito. *

e) Tit. * Il Bianco Negro | 1800 \ car. 42—48. Inc. * Percival Keene. '

f) Tit. * li Sarto | 1808 \ car. 50—56. Inc. * Non è ancora gran tempo. *

g) Tit. ' La Processione di Girona. Spagna. 1809 \ car. 58 62. Inc. * 11 prode Capitano R. '

h) Tit. * Un cacciatore fanatico | 1810 ' , car. 64—71. Inc. * Nel mese di ottobre 1810. *

i) Tit. * Una Cena | di Cambacères , Arci-Cancelliere dell' | Imperio Francese | 1812 \ car. 73—83. Inc. * Nel 1812 Napoleone. '

k) Tit. ' 1840. I II Re Suonator di flauto \ car. 84—85. Inc. ' A Fede- rigo il Grande piaceva. '

/) Tit. Gli stranieri misteriosi j 1817 \ car. 87—91. Inc. * Nel 1817, due signori Inglesi. '

m) Tit. * L'Eredità | 1825 ', car. 93—98. Inc. ' Nel 1827, una mattina. '

n) Tit. ' 11 Barbiere | e la prigione per debiti | 1834 ', car. iOO— 103. Inc. ' Giovanni Picard, barbiere. '

o) Tit. 11 Colle d' Anterna Svizzera ', car. 105—113. Inc. * La valle di Servoz. '

p) Tit. ' Una Giornata di pesca. | Costumi', car. 115 125. Inc. ' lo passava un giorno. '

q) Tit. ' 1 progressi della Civilizzazione | moderna', car. 127 142. Inc. ' Bravi in questi ultimi anni. '

- 305 -

o«l. Volume in 4* (m. 0.280 X 0,205), legato in cartone coperto esternamente di pergamena , sul cui dorso è scritto ' Vita | del | Card. | Ludo-juisi I di Lue | Anto-|nio | Giunti/ Di 128 carte cartacee, numerate nei recto l, II, 1—126. Già codice 430 (antico 930) della biblioteca Albani.

Tit. * Vita del Cardinal Lvdovico Lv-|dovisi Arcivescovo di Bologna | V. Cancelliere di S. C, e Nipote | di Gregorio xv. | Scritta da Lvcan- tonio Givnti svo | Familiare, con vna distinta relati- Jone delle sve Ope- rationi, e ge-|nerosità . et in particolare col | Cattolico, delle protet- tioni, & Ab-|badie , che godeua , delle limosinine che daua , delli Legati fatti, I delli travagli, et infermità bavvte, | de rimedi] vsati, | e della sva | morte ', car. 1 124. Inc. * Nella sua Patria si può dire. '

». Volume in 4' (m. 0,280 X 0,195), legato in cartone coperto di cartoncino giallo. 232 pagine cartacee, numerale I, II, I— Vili , 1—222. Scritto nel secolo XIX.

Tit * Elementi | di | Fisico-Mattematica | Del Sig.r Abb.« Andrea Con- ti I Professore nel Collegio Romano. | Anno del Signore MDCCCXXII *, pag. I— Vili, 1—210. Inc. ' Preliminare alla Fisico-Mattcmatica. Della Ci- cloide. §. I. Se il circolo AG (F. 1).* A pag. 211 ripiegata è una tavola intitolata * Sistema Planetario | in | Vera proporzione. '

Stti. Volume in foglio piccolo (m. 0,280 X 0,198), legato in cartone. Di 104 carte carlacee, numerate nei recto 1 104. Scritto nel secolo XVII.

Tit. * RICERCATE GEOMETRICHE | Sopra di [ ARCHIMEDE | COmpOStejdal

ANTOMo NARDI Aretino *, car. 1 99. Inc. * Soggetti delle Opere d* Ar- chimede con le osseruazioni censure e difese delle stesse. Quanto alle Ge- nerali Notizie. La Patria e Tetà, oue, e quando nacque Archimede.* Pre- cede, a car. 2 v., d*altra mano, probabilmente dell' autore, un proemio ' Al Lettore. ' Della stessa mano trovansi qua e varie giunte e correzioni. Sembra mutilo in fìne. La parola * geometriche ' del titolo è cassata.

530. Fascicolo in 4? (m. 0,280 X 0,218), legato in cartoncino giallo. Di 5 carte cartacee, numerate nei recto 1 5. Scritto nel secolo XIX.

Tit. nel r. della prima coperta ' Tabella dei Numeri | Triangolari Ret- tangoli I dal numero 3. fino al 1086, di cui il quadrato | 31 Maggiore ò sia r Ipotenusa, e vguale ai quadrati | degli altri due presi insieme \ car. 1—5. Inc. * 3 [ 4 J 5. * Fin. 1086 | 1448 | 1810. '

531. Fascicolo in 4- (m. 0,275 X 0,208), legato in cartoncino giallo. Di 1 2 carte cartacee , numerate nei recto 1 12. Scritto e stampato nel secolo XVIII.

Tit. Copia di lettera | del S.^ Card.» Qui-lrini al Pfe Bian-|cbini del- rOrato [rio di Roma \ s. d., car. 4—5. Inc. Mto Rdo Padre. Benché grata mi sia stuta sempre la schiettezza. * È legata tra le car. 1 e 2 d'un

20

- 30G «

opuscolo stampalo in 4? iulitolato nella sua prima pagina * ad | virvm

CLARISSIMUU I SAMUBLEM FORMEÌUM j ReGI£ SGIENTIARUM, AC LlTE< KARUM I ACADEMIyE BoRUSSIC>E | SeCRETARIUM PERPETUUH | EPISTOLA*»

e composto di 12 pagine, numerate, salvo le prime due. III ^Xll. La lettera è del Card. Angelo Maria Quirini , ed ha la data ' Brixim die XVIII. Septemb. an. MDCCXMX. '

&32. Volume in 4? (m. 0,272 X 0,195) » legato in cartone coperto esternamente di pergamena. Di 478 carte cartacee , numerate nei redo 1—478. Scritto nel secolo XVIII.

Vita del Sommo Pontefice Sisto V, divisa in due parti :

a) Tit. ' Prima Parte | della vita | di Sisto V! | dalla sua nascita | fino al Pontificato | con tutto il Corso degl | accidenti nel corso | del tempo medesimo', car. 2—179. Inc. 'Allorché piacque air Altissimo. *

b) Tit. ' Parte seconda | della Vita di Sisto V! | che principia dal gior- no I doppo la sua Coronazione | fino alla di lui Morte | con la descriiio* ne I di tutti i successi | notabili nel | Pontificato*, car. 181—475. Inc. * Al primo giorno di Maggio. *

533. Volume in 4? (m. 0,275 X 0,194) , legato in cartone scrit- tovi sul dorso * VITA I Sisto | quinto. * Di 508 pagine cartacee, numerate I, II, 1^347, 347— -505. Scritto nella fine del secolo XVIII o nel prin- cipio del XIX.

Tit. * Vita I di Sisto Quinto Papa | Sua Origine, nascita e Parenti | con quanto | gli e accaduto prima di entrare nella | Religione e tutto ciò che li accadde | sino alla sua Assouzione al Pontificato | Nel quale si descrive la sua rigorosa, | ma giustizia, le magnificenze | e Fabricbe di Roma | da lui fatte I scrita {sic) da Veridico Autore , e cavate | dalla Libreria Va- ticana \ pag. 1 a 505.

Inc. ^ Vita di Sisto V Papa sua Nascita e parenti , e principio di sua fortuna. Parte prima. Nacque Papa Sisto V nella Provincia della Marca. *

A car. I r. è incollato un cartellino nel quale è stampato ^ Ambrogio Mainardi \ ed in un tondo incollato nel o, vi è inciso in legno il ritratto di Sisto V.

534. Fascicolo in 4? (m. 0,265 X 0,192), senz* alcuna legatura. Di 32 carte cartacee , numerate nei recto ì 32- Scritto verso la fine del se- colo XVIII.

Trattatello cabalistico, contenente, fra altre cose , una curiosa cabala per trovare il successore di un Pontefice , prendendo ad esempio quello d^lnnocenzo XI, car. 5 31. Inc. * Tutte le cose graui degrvomini pru- denti. *

Nel r. della car. 1 e scritto con lapis * Asta Libraria Franchi a C.^ | Anpo XII, Cat. 79. Fir. Maggio 1889. '

- 307 -

o35. Volume in 4.* (m. 0,2G2 X 0,11)0), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto ' Ssc. XIV | Scripta. ' Di 99 carte numerate nei redo I, H, i 97 , delie quali le numerate !, 6, 7, 12, 13, 19. 20, 2C, 27, 34, 35, 42, 43. 50, 51, 58, 59, 66, 67. 74 sono membranacee, e le rimanenti cartacee. Scritto nel secolo \1V.

1. La Perspecliva ' di F. Giovanni Peckam , car. 1—30. Inc. *I.Nter phisice considerationis studia. ' Fin. ' Explicil perspectiua magistri Jo- hannis de pedano ordinis M. *

2. Trattato di Geometria di Pietro di Dacia, car. 31 64. Inc. * Geo- metria assecutiua est arismetrice. * Fin. ' per hanc coniuuctionem eui- denter. Et in hoc completa est 4* et ultima pars istius tractatus / gra- tias ìgitur deo / Marie uirgini et magd. et ludouico cuius bodie est ui- gilia. Explicit tractatus geometrie editus a petro de dacia et scriptus per fratrem marcholinum de cor."» prouincie sancii antonii peruss. 1365. die quo supra de uanis m lis ex's. ' V. il cod. 178, a car. 162.

3. Gomento ali* Algorismo di Giovanni di Sacrobosco, car. 65—79. Inc. * RErum generat cognitioncm. ' Fin. * alia omnia sat sunt plana. * È da notare che in questo comento, che indubbiamente si riferisce al trattalo d'Algorismo che va sotto il nome del Sacrobosco (car. 66 r., lin. 12 13), si legge: ' de numero numerante amen materia huius libri est numerus numcrans titulus incipit algorismus ^ecnndum alexandrum de uilla dei. * Ciò fu avvertito dallo scrittore stesso o da altro suo coevo, il quale scrisse sulle sillabe prima ed ultima di questo brano le sillabe formanti la pa- rola • va cat. '

4. L* Algorismo di Giovanni di Sacrobosco , mancante in fine di una carta, car. 81 89. Inc. ' Omnia que a primena rerum origine. * Fin. ' ex- Irahere a maxìmi cubici. . . *

&3G. Volume in (m. 0,250 X 0,182) , legato in cartone coperto internamente di carta colorita a marmo giallognolo, cbe ricuopre anche le pagine prima ed ultima , ed esternamente di carta colorita a marmo verde, con dorso di pelle verde-scura, sul quale è impresso in oro ' sy- STÉME I DV I MONDE.* Composto 1.* 352 pagine, numerate i xij, i— XVIII, I— XX, 1—142, I X, 1—154, e delle quali le 10*, 49* e 142*, nu- merate x, XIX, 142, sono tavole; 2.* di 15 carte contenenti nei recto 15 tavole segnate ' pl. i pl. xv '; 3.* di due carte di guardia. Cartaceo. Scritto nel secolo XIX. Autografo.

' Systcme du monde *, di Antide Janvier, diviso in due parti : a) Parte 1.* Tit, système | du | monde. | premiere partie, | les phénomènes du mouvement des ( corps célestes sont démontrés, | suivant Topinion de Fabbé tournieh.|Par antide JANviER,|Mécanicien-astronomey IIologer-ord.«-e {sic) \ du roi &c.* | paris. | 1821*, pag. i xvii, i xviii, 1 132, delle quali le i xvii contengono un Averlissement ', che ine. ' il y a plus de deux siècles *; le i— xviii una * Introduction \ che ine.

- 308 -

* Si nos scns no peli veni pénétrcr \ e le !— 132 il lesto della prima par- te, che ine. * Dcs Equations du mouvomentde tous les corps célesles et (les causes de Irurs divers phénomònos par Ics seules lois de I* astrono- mie ci de la góoinctric. La régularilé du mouvement des astres. ' Le pag. 133 135 contengono la * Tablc. '

Parte 2.» Tit. ' systèmf. | du | monoe. | seconde partie , | oìi les mouvements des corps célesles soni ] représentés par des roiiages, | sdI- vant Topìnion de Tabbc tourser. | Par antide janvier, | Mccanicieii- Astronome , horlogcr ord.'c | du roi &c.* | paris. | 4821 \ pag. iii ix, 1—148, delle quali le iii—ix contengono un * Avertissement \ che ine.

* La méthode \ e le 1—145 il testo della seconda parte , che ine. * Mé- thudc siinple & facile pour calculer avcc exactitude des Rouages pour róprcsenler Ics mouvemcns des planètes. Pour executer la Revolution. * Le png, 147 149 contengono la * Table. '

Seguono incollate su carta turchina le dette 15 tavole. Sulla penultima

pagina sono incollati tre cartellini contenenti giunte dell' A. In un car->

tellino incollato sul rovescio della prima coperta è stain|)ato * ex li* BRis I Antidii I janvier/

&S9. Fascicolo in 4? (m. 0,248 X 0,187), legalo in cartoncino giallo. Di 24 carte membranacee, numerate nei recto 1 24, oltre una guardia cartacea in principio ed altra in fìne. Scritto nella fine del secolo XIV.

1. Tit. * De modo pTgujtdi tefas et serendo(?) et piotando arbores t viles *, car. 1 r. 3 r. , in versi ottonarii rimali due a due. Inc. * Lo insidi re non vale un figo. ' Nel margine interno della car. i r. è scritto con lapis * Brano del Tesoro dei Rustici di Paganin Bonafè. *

2. Tit. ' Condolenlia mortis drìi Francisci petrarce fca p Magrum An- tonia de feraia \ car. 3 r, e v. Inc. * lo ho ^a letto el pianto di troyani.'

3. Tit. * Rcsponsio fòa p dfim Francisco pctrarchà ad p&a qi nQdQ erat mor^ \ car. 3 v, Inc. ' Qvelle precioxe rime in chio macorsi. *

4. Tit. ' Quìq: st leticic et ^nq; sOt dolorrs 1 hOano corpore distTguè- de \ car. 3v. Inc. * Primum quidem gaudium carcerem exire^*

5. Traltalello di Computo ecclesiastico, car. 4 9. Inc. ' Computus est scìenlia certificandi tempus. * Seguono , a car. 10 r. « quattro versi ita- liani sulla fuga di un falcone, e nel v, ricette medicinali italiane, di mano piìi reconte.

G. Notizie astronomiche ed astrologiche : a) ' SequitO de tonitruis t eoV sig*Gcàtoib; silm dispòitòem lune ', car. 11 r. b) * Hore bone dic^ seplimane *, car. 11 r. e) ' Alia ratio de tonitruis et eoV significa- toib; *, car. 11 v. d) * Significatio qn luna erit pluuialis et qh erit sine pluuia * , car. 11 v, —^ e) ' De Kallòd Januarij et ci' siguificatòib; sc(Tm dies ipTus \ car. 12 r. /*) ^ De sigTicatoc pueroV 3 nascùtur T dieb; ifrasstis' , car. 12 r. g) * De sigifìcatòe nascentiCl et successibT coV scolli dies lune *, car. 12 v. A) * Scquìtur de anis et temporib; a crcationc mundi citra \ onde si deduce che il presente codice fu scritta

- 309 -

ncir anno 1100, car. i2 v, t) ' Dìspositio SopnioV scctin Dapniolcm ^pTiam j) etalè lune *, car. 13 r. k) * Signi ficai iòcs dieV lune sdnì ci^ elatè ad mullos casus ut infra ', car. 13 v. 15 v. l) * Ad inucniendQ dics Egiptiacos \ ecc. * minuerc sanguine', ecc., car. 15 v. 16 r.

7. I seguenti componimenti poetici a car. 16 v. : a] ' certa pars cui- dam cantilene dni Francisci petrarce. ' Inc. * SIgnuri mirati corno el trm- vola. * 6) Verba dni Tadei dni Johannis de pepolfs | diim crai in castro planorij de mse Aprilis Mccclxxvij. ' Ine * Or sia che e sia comò a voi piace. ' e) * Verba Francisci Vanocij. ' Inc. * Nom far so colore el vero coperto.* d) * Frat Tramacolus de clarissimis. * Inc.

* Sxa nocte nel matin de le capelle. ' e) * Oraci us (apocrifo) de amo- re. ' Inc. Nescio quid sit amor nec amoris sencio nodum. '

8. Tit. ' Opus magri Jobanis de pma. Sacre pagine professoris | ordi- nis frQm minoV ' , car. 17 r.— 22 v. Inc. * FEliccm quisquis sludii vull tangere melam Regis opem summi petat hunc rcuerenler adorans. Comenci a dio chi vole imparare -^ El sapere cum reucrencia si de do- mandare, lacobus. Si quis vestrmn indiget sapientia poslulet a deo qui dat omnibus afflucnter et non improperat. * Fin. * Fratcr lohanns Gcnc- siiis quaia Sacre Theologie Magistcr ordinis fratrum Minorum professor illustris fecit hoc opus ad honorem dei beate Marie Virginis et Beati Francisci. et amore nobilis Audrec nati Gelsi domini Petri gambacurte. ' Seguono 14 esametri latini, nei quali e detto, che per conoscere fautore delle 100 sentenze morali contenute nel presente opuscolo, occorre pren- dere le prime lettere di ciascuno dei 200 versi latini in esse riferiti, che insieme unite danno il brano ' Frater. . . (ìambacurle ' teste riportato. Ciascuna di queste 100 sentenze consta di due esametri latini, tradotti in due versi italiani, come parafrasi di uu testo corrispondonte, scrittu- rale 0 di autore classico. Opuscolo da me pubblicato od illustrato nella Miscellanea Francescana, sctt.^-ott. 1888, Anno III, fase. V. Chiude^^i la car. 22 v. con un brano intitolalo * Beatus Biìardns in legenda et fe- stiuitale CircQcisiGis dni nri | yììu xpi alegatus sic dixisse de essenlia lio- minis ', che ine. ' Septem sunt de essenlia hominis. '

{). I seguenti componimenti in versi latini : a) ' Resposio Matei de griffòib; Cuidam epistore Peregrini de Zambecarijs ', che ine. 'Si mi- cbi sulTiceret sensus vt sulfìcit etas *, e ir. 23 r. b) * Epitaphium do- mini Archiepi lohanis (Vicecomitis) Mediolani etc. ' , che ine. ' Quam fastus quam pompa leuis quam Gloria mundi ', car. 23 r. e) ^Car- mina fca suj^ Epilaphio. sepulcri. dui Johaiìis de lignano \ che ine.

* Nvnc dulces plorenl muse modo flelibus aer \ car. 23 v. 24 r. d) ^ '^sus significatòis murlis ', che ine ' Dvm aperlam se^iulturam viri tr^s aspicerent ', car. 24 v.

Da una lettera a me diretta dal sig. Doti. Carlo Frati, in data dei 25 self. 18U0, incollala sulla guardia di questo codice, rilevasi ch'esso e un frammento di allro maggiore g'à posseduto da iì. Chinassi , ed ara nella collezione Campori di Modena.

- 310 -

In fine del fascicolo trovansi legati i seguenti stampati : a) * skggìo]

DI SENTENZE LATINE | TRASPORTATE | IN POESIA VOLGARE | DA | FR. GIO- VANNI DI GENESIO DI QUAGLIA | DA PARMA | DELL* ORDINE DE* MINORI | EDITE E COMMENTATE | DA | A. Z. | FABRIANO | Tipografia di G. CfO-

cetti I 1879. ' In 8? di 34 pagine , delle quali le i^* non sono nume* rate, e le rimanenti sono numerate 2 ^29- b) ' sentenze morali | ri- dotte IN VERSI LATINI ED ITALIANI | DA | FRA GIO: GINESIO DA PARMA |

Estratto dalla Miscellanea Francescana del Settembre-Ottobre 1888 | An- no III. Fase. V. * In 4.^ di 12 pagine , delle quali le i^ e 12« non sono numerate, e le rimanenti sono numerate 2—11. Le dette iniziali 'A. Z. *

significano ' Aurelio Zongbi. '

&38. Volume in 4? (m. 0,248 X 0,180) , legato in cartone coperto esternamente di carta verde, con punte e dorso di pergamena, sul quale, in un tassello di pelle verde , è impresso in oro ' bibliografia f sto- rica DELLO I STATO PONTIFICIO. ' Di 420 Carte cartacee, numerate nei recto 1*— 420. Scritto nel secolo XIX. Autografo.

1. Esemplare interfogliato dell'opera di Sebastiano Ranghiasci intito- lata ' BIBLIOGRAFIA | STORICA | DELLE CITTA*, E LUOGHI ) DELLO | STATO

PONTIFICIO I OPERA UTILE | Agli Storici , Àntiquarj , Giuristi^ Natu- ralisti, I ed ogni altro Amatore delle Belle Arti. \ in KOìAA\MDCCXcrr.\ NELLA STAMPERIA GiUNCHiANA. | Cou lìccnza de' Superiori *, car. 2—368. Nelle carte interfogliate, e talora nei margini dello stampato, vi sono copiosissime giunte , in parte del marchese Giuseppe Melcbiorri, ed in parte del Conte Mariano Alberti.

2. Esemplare non interfogliato della edizione intitolata ' supplemento^

ALLA I BIBLIOGRAFIA STORICA [ DELLE CITTA*, E LUOGHI | DELLO | STA- TO PONTIFICIO I Pubblicata l'anno MDCCIC1I.\ in roma | MDCCXCiiL\ NELLA STAMPERIA GiUNCHiANA. | Con Uccnza de' Superiori \ car. 370 418. Con rare giunte nei margini, di mano del detto Alberti.

Nel rovescio della prima coperta è scritto di sua mano ' Acquistato il presente esemplare nella vendita per auzione della libraria del M'« Giu- seppe Melcbiorri , dal quale furono trascritte di p.> m.^ le giunte mss. sopra i fogli intramezzanti lo stampato , tratte dalP altro esemplare esi- stente nella biblioteca Vaticana, annoiato da Fr.* Cancellieri e Filippo Aurelio Visconti. Quelle aggiunte con inchiostro ceruleo sono di me Ma- riano Alberti. La vendita del libro fu fatta il giorno 13. Marzo 1855 (n? 100) nel negozio di Antonio Bottaccbi in Via di Pie di Marmo N!l. Le giunte sopra Roma sono in tanti brisciolini di carta in più migliaia entro scattole, da ordinarsi però, confrontarsi, corregersi e togliere i du- plicati. Non pochi sono registrati in separati quinterni. Presso di me Mariano Alberti trovasi un n! assai copioso di piccole schede da servire per appendice.'

- 311 -

539. Volume in 4? (m. 0,290 X0,2I8J , legato In cartone, sul ciii rectOf in un cartellino bianco incollatovi, è scritto '^ Appendice NI | Alla bibliografia Storica | Delle Città e luoghi { dello Stato pontilicio | Avver- tenza I La prima è in islampa d* appresso 1* | opera , la seconda è la ni.i- noscritta | nelle carte innestate nelF opera , la | terza e la presente. ' l)t n3 carte cartacee, numerate nei recto ì 173. Scritto nel secolo XIX. Autografo.

Altra Appendice per ordine alfabetico di autori , di mano del conte Mariano Alberti, alla detta opera del Ranghiasci, formala di migliaia di schedine di carta di vari colori incollate su pagine di scritture legali a risparmio di carta, car. 2 170. Primo articolo * Ab Eggs (leorg. Jos. ' Ultimo articolo ' Zurla Card.* '

&410. Volumetto in 4? (m. 0.248 X 0,182) , legalo in cartone, sul recto della cui prima coperta è ripetuto il (itolo qui appresso riportato, meno le quattro ultime parole, e sul cui dorso, in un cartellino bianco, è scritto * INDICE. ' Di 43 carte cartacee, numerate nei redo 1— i3. Scritto nel secolo XIX. Autografo.

Tit. * Indice alfabetico [ Di tutti i monumenti e titoli | dei libri che trattano di essi e | che sono registrati nella biblio-|grafìa dei luoghi e città dello I stato pontificio e sua appen-!dice : travaglio M. Alberti \ car. 2—46, per mezzo di schedine bianche incollate su vecchia stampa. Primo articolo * Abbreviatori del parco mag.r» N.* 161. ' Ultimo articolo ' Zecca pontificia N.' 2,605. *

Serve di complemento ai precedenti tre volumi una cassettina conte- nente 355 schede, scritte di mano dell* Alberti , delle quali le 158* da servire per la detta Bibliografia , e le rimanenti sono titoli o spogli di altre opere. In un tassello di carta bianca incollato sulla medesima cassettina è scritto * 540 A | Co. Mariano Alberti | Schede a complemento delle sue giunte | alla Bibliografia del Ranghiasci/

Mariano Alberti, dotato di felicissimo ingegno , rese tristamente cele- bre il suo nome, per avere a perfezione falsificato degli autografi di Tor- quato Tasso, così da trarre in inganno espertissimi paleografi ed eruditi. Egli era nativo di Orte, e morì in Roma il 3 giugno 1866, in età di 73 anni. V. il Liber mortuorum^ n? 14, dell' archivio parrocchiale di S. Ma- ria in Via Lata, a car. 74 v., n.* 601.

5411. Volume in 4.* (m. 0,248X0,192), legato in cartone coperto esternamente di pelle nera , con fregi e stemmi dei Caraccioli in oro sulle facce esterne , e sul dorso incollato un tassello di pelle rossa nel quale è impresso in oro caraccioli | torelLìE | principis | genitu- ra. ' Di 14i carte cartficee, numerate nei recto I , Il , 1 139. Scritto verso la fine del secolo XVII.

Tit. entro meandro a penna istoriato con figure e stemmi ' eccellen- Tiss. I Domini | iosepui caraccioli | torelli | principis | Praeclari»-

^ 312 -

sima i GEMTVRA \ car. 2 138. Inc. colla favola della nascila (27 aprH<f 1613), e procede con tavole sino a car. 73 r. (27 aprile 1685). Quindi, a car. 71 e 72 * Prolesta dell'Autore \ e da car. 73 a 138 Della veri- fica della genitura \ che ine. ' Base, e fondamento di qualunque Geni- tura. ' Mutila in fìne, forse di una sola carta.

Neir interno della 1* coperta e scritto ' I. Lee Doctors Commons , f repaired 18 June 1832 N* 19 | 82 | from Lord Guilfords Library.' Vi sono anche incollati due stemmi incisi in rame, sotto il primo dei quali è stampalo ' Captain William Henry Smytb. | R. N. % ed il secondo porta

il molto * VERUM ATQUE . DECENS. *

549. ~ Volume in 4? (m. 0,247X0.172), legato in tavole coperte internamente di pergamena contenente musica scritta nel secolo XII o XIII . ed esternamente pelle scura con impressioni a secco, cinque borchie di metillo su ciascuna faccia , e fermagli pure di metallo, con correi^giuole di pelle. Di 96 carte cartacce , numerate nei recto 1^96. Scrìtto verso la fine del secolo XV.

Trattato d'aritmetica pratica , car. 3—82. Inc. * Conciosiachosa. che sono none fìghure riellabacho. ' Da car. 79 r. ' Qui apresso schriuerro larcghola. dellarcibra mocbabile le quale si chiamano volgharmente reghola della chosa. et de censy de censy et chubi di numerj et radicie di chose et ra- dicie di numeri et tutte lautre di raghuagliamenti di ragone dogni modi.'

A car. 96 v, si legge ' Questo. Libro, ascritto, di sua. propia. mano, andrea. Lanfreducci ', e subito dopo di mano moderna con lapis * An- drea di GBatta Lanfreducci fu Anziano della Repubblica di Pisa nel 1505, Notizie degli Anziani Bonaini Voi. 6, part. Il, pag. 805. '

643. Volume in 4? (m. 0,235 X 0.190), legato in cartoncino, nella cui prima faccia è scritto * Geomauce | Secrets pour multiplier | toutes Jes semences | & | sur la propriclé | des plantes. ' Di 76 pagine cartacee, numerate 1~1V, 1—72. Scritto in principio del secolo XIX.

Tit. a pag. Ili ' Géomnnce | Supplcment | A la Géomance, et à la Clef de la I Géomance de Gerard de C remone | avec des observations nécessai- res pour | les Mcdecins, Ics Chirurgiens, Chymistes, | Arcbitectes, Chas- scurs, Pòcheurs. | Oisi«leurs, Bergers, Jardiniers, Fleu-|riste8, VignerouF, laboureurs , et aulrcs | Personncs ; avec un secret pour multiplier j le BIed , et toutes sortes de semences, | dans la terre. | Et | augmentée en cettc dernière imprcssion. | de plusieurs questions, et d'autres cu-|tiosi!és.| A Paris, I chcz Tauteur dans la me du pia- tre , vis-à-vis la rue Saint Avorse | 1609. avec privilège de Sa Majesté \ pag. HI a 68. Dopo una ' Table des Heurcs Planétaires ', ine. * Q. 1. Sizigie, c'cst-à-dire con- jonction/

544. Volume cartaceo, in 4." piccolo (m. 0,240 X 0,180) , legato in cartone coperto eslcrnainente di e irta fiorata color marrone. Di 20H

- 313 -

pngine cartacee, numerate I— VI, i— 202. Scritto nel 1865 di mano del Sig. Girolamo Amati.

Copie di documenti, la massima parte inediti, spettanti alla topografia ed alle storia delle arti in Roma.

Precede, a pag. I, una lettera del Sig. Amati a me diretta, in data di *Roma 27 ottobre 1865*, dalla quale apparisce aver egli raccolti gli ac- cennati documenti, cavandoli dai protocolli degli Archivii delP Auditore della Camera. Segue, a pag. 195 202, un * Indice | dei documenti scritti nel volume. ' Questi documenti sono, come si legge nel medesimo indice :

1. Saggio dei Zecchieri del 1531. 2. Estratto del testamento di Marcello Cervini, 1535, ove si parla dei suoi crediti con Cesare Bor- gia. — 3. Convenzioni fra Giunta e Biado per la stampa del breviario romano. 4. Ricevuta d'Antonio da Sangallo. 5. Capitoli fra Paolo Lurago e RafTaello da Montelupo. 6. Fede di Mario Macerone del prezzo di una grotta sulla piazza di Campidoglio. 7. Notizia delTOspe- dale de' Tedeschi nel 1542. 8. Memoria della casa del Pavone. 9. Stima di una casa delFAnima a Tor Sanguigna. 10. Capitoli cogli Scultori del palazzo Farnese. 11. Lettera del Card. Borgia agli Al- fani. 12. Contratto di Pierin del Vaga per dipingere una Cappella a S. Luigi de*Prancesi. 13. Taglia nel tempo del Sacco di Gaspare Writ. 14. Taglie di alcuni nel tempo del sacco. 15. Taglia di Bernardo Bracci. 16. Idem. 17. Idem. 18. Taglia di Mastro Matteo falegname. 19. Taglia di Camillo Camillotti. 20. Contratto di Clemente VII cogli Spagnoli per uscire di Castello. 21. Capitoli pel portone e muraglie di Santo Spirito. 21 a. Capitoli per la fab- brica del palazzo Farnese. 22. Protesta di Felice Orsina contro TAbate di Farfa. —r 23. Patti per la stampa delle Odi di Pindaro. 1515. 24. Promessa di Raffaello Pelai di fare un armadio al Papa, 1535. 25. Cartello di sfida di G. Paolo di Cere. 26. Cartello di sfida di Ascanio Colonna. 27. Cartello di risposta di Pirro di Castel di Piero. 28. Argenti del Duca d'Urbino consegnati ad Agostino Chigi. 29. Scul- ture e modelli di Antonio di Elia e di Giorgio della Corte Scultori.

30. Compagnia di Francesco Sangallo. 31. Memoria di una casa al Monte delToro. 33—34. Memorie di alcune case. 35. Lettera di Pietro Strozzi maresciallo di Francia. 36. Patente del medesimo.

37. Protesta dell' ambasciatore di Spagna nella guerra di Paolo IV.

38. Estratto dei patti di Mario Perusio nella sua fabbrica alla Mi- nerva. — 39. Promessa dei D' oria a Lucrezia Salviati de* Medici. 40. Documento spettante alTorigine della famiglia di Giulio II. 41. Cartello di Girolamo Orsino. 42. Alti relativi ad Alberto di Sangallo scultore. 43. Garanzia per mercanti Sanesi carcerati dal re di Francia.

44. Memoria della pensione cbe l'Accursio aveva dal Marchese di Brandemburgo. 45. Riserva di Adriano VI nel restituire a Francesco Maria della Rovere il ducato di Urbino. 46. Tratta dei Lomellino in favore di Cesare Borgia. 47. Compra di marmi fatta nel 1509 dal

- 3U -

Sansovino. 48. Capitoli delTopera Scalpello nella chiesa di S. Pi(*- tro nel 1507. 49. Capitoli per la stessa opera di Girolamo de' Rossi scultore. 50. Capitoli per la stessa fabbrica per la somroinistraiione dei materiali. -^ 51. Capitoli di certe fabbriche alla Magliana nel tempo di Leone X. 52. Divisione del patrimonio della famiglia Conti 1448.

53. Decreto del consolato dei fiorentini per la demolizione di alcune case dove avevasi a fare la strada Paola. 54. Contratto dei Canon ici S.* Anastasia per la riparazione della loro chiesa sotto la direzione di Battista da Sangallo 55. Capitoli fra il Card, de Silva e Gian Paolo dal borgo S. Sepolcro pittore, 56. Banchieri in Roma nel 1550.

57. Confisca dei beni di Bindo Altoviti fatto ribello. ~ 58. istra- mento del 1513 per la sepoltura di Giulio li. 59. Donazione dei beni confiscati a Bindo Altoviti che fa il Duca Cosimo al marchese di Ilari- guano. 60. Intimazione del consolato deTiorentini ad alcuni scarpel- lini che lavoravano al Ponte di S.^* Maria. 61. Affitto di una cast al Card. Marcello Cervini. 62. Capitoli della comunità di Firenze e di Siena col Sig. Galeazzo di Farnese 1522. 63. indulto in favore della Contessa di Mareri. 61. Lettera di Alamanno Alamanni cau- zione verso Camillo Orsino carcerato dal di Francia. 65. Testa- mento di Battista Sangallo. 66. Notizie intorno Michele del Bect pittore. 67. Taglie del sacco di varii prelati. 68. Idem. 69. Idem. 70. Patti fra Giovanni Fiorenza e Giannotto Giannotti Orafi.

71. Vendita della (casa) Pallavicina a Montecitorio. 72. Compera che fa Niccolò Machiavelli di un Officio di sollecitatore (1498). 73. Indicazione di due pittori sancsi nel 1519. 74. Dichiarazione di Fra Girolamo Grimaldi accusato di aver voluto avvelenare Giulio il. 75. Promessa di Pierantonio scultore di fare una sepoltura. 76. Citazione relativa alla casa di Michelagnolo tenuta in aflitto da Daniele da Vol- terra. — 77. Procura in favore di Alberto da Sangallo scultore. 78. Transazione sui possedimenti in Francia di Caterina de' Medici che po- scia ne fu regina. 79. Perizia dei lavori di Lorenzetto nella cappella dei Chigi al Popolo. 80. Dono del Card. Giovanni de* Medici a Fi- lippo Strozzi quando sposo la Clarice de' Medici. 81. Particella di te- stamento di Pier Turini pittore. 82. Cedola di Agostino Chigi in favore del Cardinale Riario carcerato per ordine di Leone X. 83. Pegno di Camei ed Arazzi fatto da Pier de'Medici ad Agostino Chigi. 84. Com- promesso dei Porcari sul prezzo dei fitti delle loro case tenute da Raf- faele d'Urbino. 85. Promessa di fare una Statua che fa Rafaello da Montelupo. 86. Patente di Ferdinando de Alarcon relativa alla Stam- peria dei Mazochi. ~ 87. Saldo fra Niccola Pasqualini scultore ed il Cardinale di Finale. 88. Memoria dell'affitto della Corte Savella. 89 90. Lettere di Carlo V. 91. Compera del palazzo Madama. 92. Patti por la dipintura della chiesa della Navicella. 93. Fondazione in San Celso di una cappella fatta da Paride Grassi. 94. Locazione che fa Agostino Chigi della fusione di alcuni cannoni. 95. Taglie del

- 315 -

Card. Pucci. 96. Memoria della casa di Nanni Lippi architetto. 97. Patti fra Cesare Trapassi e Girolamo Sicciolante poi soflìtto deirAra- ccli. 9S. Testamento di Giovanni Miele pittore olandese. 99. Estratto dairinventario di Daniele da Volterra. iOO. Testamento di Caradosso Foppa. 101. Estratto del testamento di Jacopo Canco relativo alla sua cappella alla Trinità de' Monti dipinta da Taddeo Zuccari. 102. Confessione di debito di Girolamo Sicciolante. 103. Documento rela- tivo ad una taglia nel tempo del sacco.

545. Volume in 4? piccolo (m. 0,240 X 0,1C8) . legato in tavole coperte internamente di pergamena, ed esternamente di pelle nera, con impressioni a secco, quattro borchie di metallo su ciascuna faccia, e ve- stìgic di fermagli parimente di metallo. Di 48 carte cartacee , salvo la prima e Tultima, che sono membranacee, numerate nei recto I, II, 1 34, 34—45.

Tit. ' In prencipio darte dabacho secondo lo stile dinsegniare del ma| estro luca di Matteo dafilrenge uolendo admaestrare | molte cose cioè multìprìcarc diuidere ragiugniere sottr | arre t per numeri rotti ancora diremo alquanti modi | per le quali si potranno scriuere tutte ragionj dutilita t u-!na gran parte di sottilità sichome detto sarà inna9Ì se sarà | piaciere diddio t della uergine Maria t pche queste chose | si uogliono fare cbon figure tratteremo prima delle filgure le quale sono chosi fi- gurate come vedi qui appiè cioè. | 1 . 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10 ' (iic) , car. 1 a 44. Inc. ' £ dobiamo sapere chella prima figura. *

A car. 37 v. si ha la seguente rubrica * Finito il libre (ite) delle ra- gioni t incominciasi tutti i pesi | di terra, intera qello crescie o scìema. seguita dipoi | termini di lett. di pagamento. Come si cambia duna | par- te, innaltra. e di che munete : Tara di monete I doro si fanno, in corte, di roma, peggioramento di f\ | dogni. ragione. Di che . tempo venghono le fiere | del reame di puglia : finito la iobricha. '

Sul r. della i' guardia sono incollati due cartellini contenenti notizie intorno al detto maestro Luca da Firenze, tratte dal Fabbroni. Si. del- VUniv. di Piia, voi. I, p. 97.

5411. Volume in 4? piccolo (m. 0,238 X 0,170), legato in cartone, sul cui dorso è scritto * Fortific | & | Optica. ' Di 116 carte cartacee, nu- merate nei recto 1—116. Scritto nel secolo XVII.

1. Tit. ' Deir Architettura militare \ trattato divìso in due libri, car. 2 65. Inc. * Libro Primo. Della moderna fortif:"» delle fig:" Regolari. Capitolo Primo. De la definitione, e diuisione della fortificatione. Douen- dosi trattare dell'Archerà Militare. *

2. Tit. DE NATVRA COLORVM \ car. 71—93. Inc. la pref. a car. 72 r. * Pr^fatio. Quìim de Natura colorum. ' Inc. il trattato a car. 73 r. ' de CAVsis Colorum in genere. '

- 316 -

3. TU. * DE PASSIONIBVS VISVS , VEL DE NATVRA | SPECVLORVIÌ , | ET

DE GAvsis spECTRORVM. | OPTICA | DoD Jo: Baptist» Hodiera * die , in vece di ' ilodierna *) Siculi Ragusani , in Oppid? | Palmas Agrigentinae Dioecesis Arcbiprestilcris ' (sic), car. 96—116. Inc. ' Opticg diflfinitiones. Diffinitio Prima. Speculum, quocumque solidi superficies. *

549. Volume in 4.* piccolo (m. 0,232X0,176)» legato in cartone coperto esternamente di pergamena sul cui dorso è impresso in oro: ' DION1S I ALIGA | AN. VII ' (I) 127 Carte cartacee , numerate nei recto i— 64. 66—70 , 72—77, 65, 78—80, 83-94, 96, 97, 99—127, 129—131. 133, 134. Scritto nel secolo XVI.

Tit. * Libro d'Abbaco ', car. 3 a 133. Ine. colla solita tavola pitago- rica. Da car. num* 116 ine. 'del misvrare. *

Contiene grandi e belle iniziali a penna, alcune corrose dal f inchiostro, od a colori, specialmente a car. 11, 36, 78, 90, 96, 113, 116, 122. Nella iniziale a car. 26 r. è scritto * io. baptista. ripa scripsit 1569. * A car. 2 r. è dipinto a colori un vago meandro , entro il quale è abboz- zato con lapis il frontispìzio del Libro, e sotto uno stemma.

649. Volume in 4.** piccolo (m. 0,232X0,170), legato in cartone co- perto internamente di carta fregiata a verde e oro su fondo arancio « che ricuopre ancbe le pagine prima ed ultima, ed esternamente di pelle rossa con fregi dorati, sul cui dorso è impresso in oro 'pacioli | coii- pendio I DE I viRifius QU antitatis '. Di319carte cartacee, numerate nei recto ì 319. Trascritto nel 1852 di mano del Do tt. Andrea Caronti dal cod. n.° provvisorio 250 della Biblioteca della Università di Bologna.

Tit. a car. 7 r., dopo una epigrafe dedicatoria del Caronti a D. B. Bon- compa(j:ni, che è a car. 6 r. ' Fac-simile | della copia | del manoscritto di fra Luca Pacioli | da Borgo S. Sepolcro | esistente nella P. Biblioteca deirUniversità | in Bologna | al numero provvisorio 250 \

Il testo del trattato 'De viribus quantitatis* è contenuto nelle car. 24 254, e diviso in due parti, alla prima delle quali si premette, a car. 24 25, il proemio, che ine. 'et cxcellente la quantità asai difusamente nella grande nostra opera (Detta somma de Arismeticba Geometrica prò- portioni portionalita & alla cxc.^ del mio magnanimo peculiare p.itrone. Guido Ubaldo Duca de Urbino dicala et in la amplissima cita de nine- già con tutta diligentia impressa, li anni correndo de nostra salute 1494. et già per tutto luniucrso diuuigata ne fo detto Et non mancho anchora in la sublime altra nostra opera delta della diuina proportione nelli anni similmente salutiferi 1496. alo Exc.'"» et ponlent.^no {sic) Duca de Milano Ludouico Maria SF. dicala et con dignissìma gratitudine presentata* (1).

m . I *

(I) Questo proemio fu interamente pubblicato da D. B. Roiiconipagni » nel volume intitolato « B0LI.P.T1INO I DI I BIBLloaRAFlA B DI STORI4 | DELLE | SCIRMXC MATEMA- TICHE E FISICHR I PUBBLICATO | DA B. BOiffCOM P AQ I, CCC. TOMO Xll. j ROMA, ecC.

1H79 * (pag. 430—431, giugno 1879), ove pure (pag. 428— 430) ai riportano «lai codice Vaticano n." 3129, il proemio e la divisione di altro Iratt.tto inedito di aritmetica fd algei^ra del Paciuli.

- 317 -•

Dopo che ' Finita la Epistola del Autore in comincia ci prologo nel degno Compendio de uiribus quantitatis te.', il qual prologo, che Ta da car. 25 v, a 26 v., ine. 'Conclude per tutti li sapienti*. Il primo libro diviso in 81 capitoli, va da car. 26 t;. a 155 v. ed ine. 'Primo effecto de un Nu* in doi parli. Sira il nostro primo effecto.' A car. 156 r. 'In coMENZA LA SECONDA | parte del presente compendio detto de uirib; j quantitatis e sia della uirtu et forza geometrica | con dignissimi documenti.' Vn sino a car. 254 v., consta di 131 capitoli, ed ine. 'Quanto sieno effi- caci le forze del numero.

Precedono questo trattato, oltre il titolo e la dedica che si è detto trovarsi a car. 6 e 7 : a) Una nota di opere diF. Luca Pacioli, car. 9.-6) Le seguenti indicazioni 'Cod. num.*'194. | N/ prov.o 250 | Aul. 1I^A.| Ex Bibliotheca | Joannis Jacobi Amadei Bononien. | Canonici S. Ma- riae Majoris*> e) Tavole delle due parti del detto trattato, car, li-- 21. d). Tavola del rimanente del codice, car. 22 23.

Contiene inoltre il codice medesimo:

a) 'DOCVMENTI MORALI VT1LIS |SIMI GOMMO PROVERBI]', Car. 255.

Sono 23 coppie di versi che ine. 'Non si dare a figlioli melior parte.' b) 'Lamento de uno inamorato uerso una | donzella*, car. 256 v.-

257 r. Sono 27 coppie di versi per ordine alfabetico d'iniziali, che ine,

' Benigna fammi tanto forte'.

e) 'Documenti & prouerbi meranteschi (sic) \ utilissimi', car. 257 259.

Inc. 'Piv in pelle de uulpi eh' dasini uanno in mercato*.

d) Raccolta di problemi piacevoli, ricette o giuochi, in 83 capitoli, car. 2C0 285 r. Inc. 'Primo Capitulo. Do. della forza & uirtu naturale nel scriuere. Hauendo ditto di sopra in questo asai secondo lo intento de la uirtu e forza de luna e laltra quantità'.

e) *De problematibvs et enigmati' | Litteralibus', car. 285». 292 r. Inc. 'Sonno li problemi cosa asai gentile*. Misto di italiano e di latino, talora in versi.

f) ' PrOBLEMaTA VVLGaRT a solici I TAR INGEGNO ET A 80LAZZ0 ',

car. 292 v.— 316 r. Inc. Come dinanze in questo.' Sono piuttosto indovi- nelli, come'Dimmi che cosa è quello', 'Dimme perchè', ecc., alcuni dei qnalil assai lubrici nella forma.

A car. 31G r. si hanno cinque epigrammi latini enimmatici.

540. Volume in 4! piccolo (m. 0,225X0,160) , legato in cartone coperto esternamente di pergamena , sul cui dorso è scritto * Traclatus D."i Francisci Parlani de Sphsera. ' Di 102 carte cartacee, numerate nei recto I, 1 IDI. Scritto circa la fine del secolo XVII.

1. Tit. * De Sphera Armillari, seu Artificiali | Breuis Tractalus | A. R. D. Francisco Parlano | Dictata : anno Dui 1681 * . car. 1—64. Inc. * A. M. D. G. De sphera | ciusque circulis | Absolutissimns Tractatus. Prg- faliuncula. Pars hgc mathescos.' Inc. il trattato a car. 1 r. 'De Sphera. Pars Prima. Ordo rerum. '

^ 318 -

2. Tit. ' Breuis ac Clara Metbodiis | Construcndi horologia Solaria | A R. D. Francisco Parlano | Dictata | Auno Domìni i68i \ car. 67-7-96. Inc.

* In Nomine Domini. Praclìca ratio conGciendi horologia. '

6&0. Volume in 4! piccolo (m.224 X 0,158), legato in cartone co- perto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto * Vita del Car- dinal I Mazzarino | et aflfari della | Corte di Roma j Manoscrit: *. Di 578 pagine cartacee, numerate I—X VI II, Ì--288, 288, 289, 289— -558. Scritto nel secolo XVII.

Tit. gen. a pag. Ili * vita | del | Cardinal Mazzarino , | et [ affari | delle Corti | di Roma , | et | di Spagna \ ed a pag. V Vili * indice j di tutto quello si cotiene | in questo Volume. '

i. ' Vita I del Cardinale I Giulio Mazzarino \ pag. XI a 69. Inc. a pag. i 'Vita, nascita, et Progressi del Cardinal Giulio Mazzarino. Sono i cenni di gran Personaggi. ' A pag. XIII XVII ' Sommario | et Indice | della Vita | del Cardinal Giulio Mazzarino ', ed a pag. XVIII suo ritratto inciso in rame.

2. Tit. ' Summario | del Testamento | delF istesso Cardinal Giulio Maz- zarino ', pag. 70 74. Inc. ' Sua Eminenza lascia primieramente. *

3. Tit. * Discorso Politico | della uenuta del Cardinal di Medici | in Roma, I Cause per le quali Innocentio X. si | rapacificò co i Barbarini;] Di questi tra Medici, et Tislesso Innocétio ; | Venuta del Cardinal' Anto- nio ; I Essortatione del Papa al medesimo Cardinal | Antonio à lasciar la protettione della Fràcia, | et risposta di quello ', pag. 81 102. Inc. * Es- sendo per la morte. *

4. Tit. ' Discorso j fatto ad Alessandro VII. | in fauore del di Por- togallo I da D. Francesco di Sosa suo Ambasciatore ', pag. 105 141. Inc.

* Beatissimo Padre. Prostrato à Santissimi piedi. *

5. Tit. ' Scrittura | a fauore de Spagnoli | per ristesse cose di Porto- gallo', pag. 142—156. Inc. * Non è sola V. S. '

6. Tit. ' Risposta | air antecedente Scrittura *, pag. 157 192. Inc. * La curiosità di V. S. *

7. Tit. * Albero | uenuto da Vcnetia, nel quale si è trouato, | che Papa Alessandro VII. sia in quin-jto grado di parentela co Hibraim | Gran Turco Regante ' {sic), pag. 193. Inc. 'Nanni Marsilij. '

8. Tit. ' Relatione | della Corte di Roma | del | Duca di Scionnè | Am- basciatore del di Francia | appresso j La Santità di Nostro Signore l Clemente Nono \ pag. 197 228. Inc. * Per obbedire à supremi coman- di. ' Precede, a pag. 196, il ritratto inciso in rame di Clemente IX.

9. Discorso | sopra diccenouc Cardinali Papabili che | possono aspirare al Ponti Gcatoncir in-;terregno del presole anno 1670 \ pag. 229 246. Ine.

* Lunedì 9. del mese di Decerabre 1669. '

10. Tit. ' Discorso | sopra il Conciane dclf istesso anno | 1670. | prin- cipia(o però dal mese di X£rc 1C69 ', pag. 247—266. Inc. * La notitia almeno superficiale. '

- 319 -

11. Tit. ' Il Colloquio delle Volpi | Discorso fatto irà li SS.h Cardi- nali Ottoboni , et Az-|zo!ino la sera delli 4. di Decembre 1669*, pag. 267 281. Inc. ' Ottub. Già che la mia mala fortuna. *

12. Tit. * Breue Discorso | Sopra alcuni Cardinali Papabili ', car. 282 ^-288. Inc. ' Sono molti li Cardinali Papabili. '

13. Tit. ' Il Ritratto | del Cardinal Rospigliosi | copiato | dal Pennello politico del Caualier Bernino ', pag. 289-^294. Inc. * Morì a Susa in Pie- monte.' Precede il ritratto del card. Giacomo Rospigliosi, inciso in rame e colorito.

14. Tit. * 11 Colloquio delle Volpi. | Discorso secondo | fatto tra li SS.ri Cardinali Ottobooo et Azzolino la ! sera delli 8 di Decembre 1669*» pag. 295—304, Inc. 'Azzo : 11 negotio finalmente è sbrigato'.

15. Tit. 'Il Colloquio delle Volpi | Discorso Terzo | fatto tra'li SS.h Cardinali Ottobono, et Azzolino la | sera delli 12. di Decembre 1669 *, pag. 305— -315. Inc. 'Azzo : Molto mi son composto*.

16. Tit. Conclaue | fatto per la morte di Clemète IX. | nel quale | fìi creato Pontefice I il Cardinal' Emilio Altieri Romano | à 29. Aprile 1670.| detto I Clemente Decimo", pag. 317—356. Inc. ' Quanto sia de Grandi *. Seguito, a pag. 357, dal ritratto di Clemente X, inciso in rame.

17. Tit. 'Relatione | della Corte di Spagna | del | Sig.r Gavalìer Gana| Ambasciatore Veneto | presentata in quel Senato TAnno !658\ pag. 367 417. Inc. 'Sereniss.("o Principe. Usanza molto lodeuo1e\ Precedono, a pag. 365 e 364, i ritratti incisi in rame di Filippo IV e di Maria Anna d'Austria sua moglie.

18. Tit. 'Caduta | di Don Luigi d' Raro, | et | del Marchese di Lìcce suo figlio', pag. 419—461. Inc. 'Per chiarezza maggiore".

19. Tit. 'Relatione | Intorno alla persona del Serenissimo | Sigt^D. Gio- uanni d* Austria j Figlio naturale di Filippo fV. di Spagna, | e circa la caduta di Don Luigi d' Haro', pag. 465—507. Inc. ' Nacque D. Gio : d' Austria*. Preceduta, a pag. 463, dal ritratto inciso In rame del mede- simo D. Giovanili.

20. Tit. 'Essendo passali alcuni disgusti tra la Regina Re-|gnante di Spagna, et D. Giouanni d*Austria ran-|no 1668. per causa del Pfe Eue* rardo Girsui-lta di nalionc Germano Inquisitor Genera-|le, et Confessore deiristessa Regina furo-|no scritte intorno a quest*emergenza le | seguenti Lettere, acciò facendosi usci-Ire da i regni di Spagna il medesimo | Pre Euerardo, si uenissero à terDìì-|nar i disgusti, et quietassero i | disturbi*, p.ig. 513 528. Le lettere di D. Gio. d'Austria sono: alla Regina, 21 ott. 1668; a D.Biagio Loyola, 13 nov. 1668; alla Regina, 13 nov. 1668; a Monsig. Gamboa, Arciv. di Saragoza, s. d.; ed una circolarct al card. d'Aragona, al march. d'Aitona, al Co. de Pignaranda , e al Vice^an- celliere d*Aragona, s. d.; segue un 'Parere' sulla prima di tali lettere.

21. Tit. 'La Città di Candia j trouandosi grandemente ristretta | nel- l'anno 1668. dalfarmi Turchescbe | fa questo Testamento', pag. 529—534.

- 320 -

loc. 'La Real | Isola di Candia*.

22. Tit. *Haucndo il di Francia ncU'Anno | Ì6G9. soccorsa la Candia, che stana | neirestremo, con un essercito di | 8." hiiomini, sdegnato per ciò I il Turco li scrisse la seguite Lettera*, pag. 535 536. Inc. 'A Luigi... Dio grande, clemente*.

23. Tit. 'Risposta del di Francia al Grà Turco', d. di Parigi, 9 luglio 1669, pag. 537-— 539. Ine 'A Mehmet. Essendo la tua arrogante temerità'.

24. Tit. 'Altro Testamento | della Città di Candia | fatto poco prioui della sua caduta in ma-|Do de Turchi, j quale occorse nelf istesso anno 1669. doppo il [soccorso di Francia, j hauendola ristessi Venetiani ceduta à buon I patti al Turco per hauerlo più nemico*, pag. 540— 543* Inc. 'Hauendo lo Città di Caudia\

25. Tit. 'Additione | alTantecedente Testamento*, pag. 544 548. Inc. * Perchè il fieriodo della mia uita.*

26. Tit. 'Passio | Domini Nostri Ferranding | secundum Partenopem*, pag. 550—552. Inc. 'In ilio tempore cnm iubilatus '. Un' avrertenza . a pag. 549, dichiara che qui si allude a D. Federico Toleto, Duca di Fer- randina, il quale nel 1671 surrogò per pochi giorni D. Pietro Antonio d'Aragona, Duca di Segorbia. nella carica di Viceré di Napoli.

27. Tit. 'Incipit Lamentatio Campanilis Prophete\ pag. 553 554. Ine *Alcph. Quomodo solus errat Cola.* Precede anche qui un'avvertenza, ov'è detto che autore di questo scritto è Giuseppe Campanile, e del precedente il Robustella.

28. Tit. 'Lamenlatione della Prouìncia di Terra di Lauoro | fatta nel principio dell'Anno 1672. tempo nel quale | trouandosi la Città di Napoli in grà penuria di gra-jno, per no affamare, con ordini Regii, forzosamc-| te pigliossi tutto qllo si trouò còseruato in essa | Prouincia, lasciandola in una estrema necessità | di vitto', pag. 555—556. Inc. 'Incipit Lamen- tatio Prouincie Terre Laboris. Quomodo sedet in amaritudine\

551. Volume in 8.* (m. 0,222X0,150), legato in cartone coperto ester- namente di pelle scura. Di 158 carte cartacee , numerate nei recto 1— 158. Scritto verso la fine del secolo XV.

Trattalo di Aritmetica, car. 1—153. Inc. 'Clloncio sia chosa che sodo none fìghure nellabacho'. Da car. 91 v. ' Qui apresso scriuerro la reghola della raibre mochabiln^ {sic, per ' algebra almucabala ') le quali si chiamano uolgharmentc reghola della cosa e de censi di censi et chubi di numeri et radici di chosc o radici di numeri , et tutte laltre di ragliuagliamenti di ragione dogni modo'. A car. 109 r. 'Voglio bora faro fine e non dire più sopra a questa regola del acabrem*' ghabile ', ecc. Seguono ragioni di misure ed altri problemi.

A pie della car. 1 r. è scritto 'Cav.re Paolo Girolamo Galletti ISlT.

- 321 -

««•. Volume in 4.* piccolo (m. 0,220 X 0,158), legato in cartone coperto esternamente di carta operata, con punte e dorso pergamena, sul quale è scritto ' Giuntini Astronomia. ' Di 32 carte cartacee, nume- rate nei recto 1 32. Scritto nel secolo XVI. Autografo.

Scritto astrologico indirizzato a persona innominala, ed avente le se- guenti data e firma : 'Di Lione alli 13. di Maggio 1579 : Francesco Giun- tini \ car. 2—31. Dopo la natività della persona stessa 'Adi 14. in uè- nerdi di nouembrc 1522. ad bore 8. di notte al' uso di Fiorenza*, ine. ' Molto mag.«<^ Signor mio. Auenga che le stelle. '

A car. 1 r. è scritto con lapis * Mss. autografo del Giuntini. *

658. Volume in 4! piccolo (ra. 0,222 X 0,162) , legato in cartone coperto esternamente di carta turchina, con punte e dorso di pergame- na, sul quale è scritto 'Libro di Aritmetica e secreti. ' Di 162 pagine cartacee, numerate 1, II, 1 ICO. Scritto nel secolo XIX.

1. Operazioni aritmetiche, pag. 1 113. Inc. 'Sommare semplice colla prova. '

2. Tit. ' Ricette per le umane nicente | qui si tratta di tutti li segrete | sperimendate ed approvate | di Raffaele Bellattolo Cocchiere | Anno 18t7: a 22: di Gennaro' , pag. 114 159. Inc. ' Bellissimo rimedio per male de gì' occhi. '

Neil* interno della prima coperta è scritto con lapis ' Acquistato il 23 agosto 1880 presso il Libraio Giuseppe Dura in Napoli, Strada S. Carlo 40. '

554. Volume in 4? piccolo (m. 0,222 X 0,160), legato in pergamena, con stemmi e fregi dorati. Di 174 carte cartacee, numerate nei recto I, il, 1—172. Scritto nel secolo XVII.

1. Trattato di Astrologia, car. i— 147. Inc. 'Capo della susta nza , et mouimcnto del Cielo. La sostanza del Cielo. ' Da car. 132 v. * Raccolta di trecento quattro Aforbmi , nei quali si contie-|ne tutta la principale sostanza dell* Astrologia. * Sono invero 301. A car. 148 149 ' Tauola. '

2. Tit. ' Compendio dell' Aritmetica \ car. 150—155. Inc. ' Capo del summarc. Quattro regole sono principali/

3. Tit. ' Modo e stile, che si deue tenere in fare il giuditio | ad una nascita, et in quanti capi si deue dinidere \ car. 160—171. Inc. ' La di- sposi tione di questa nascita promette a V. S. '

Ncir interno della prima coperta è scritto ' Catalogo Marzucchi Prima Parte Firenze 1877 terza vendita, n.* 48, pag. 30. '

555. Volume in 8? (m. 0,196X0,135) , legato in cartone coperto esternamente di pergamena. Di 155 carte cartacce , numerate nei recto 1—155. Scritto nel secolo XVII.

Tit. a car. 3 r. * arìtmetìCa | et | prattìca j | gìacomo fìlìppo |

MÒDI DAL*ANCISA | COPIATO | DA FRAN.co ANGÌOLO OLÌVÌERÌ | D*ANC0NA |

21

- 322 -

>ELLA QVALE NARRA | DIVERSE MANIERE | MÌSUFC Pesi MoOCte Et | ALTRE

MERCANZIE | nell'anno, m.dc.lxxxiv\ car. 5 154. Inc. * Aocorcbe la co^nitione delle cose dcir Arti melica. ' Da car. 133 a 143, regole di geo- metria, e da car. 150 a 154, fiere diverse.

5&e. Volume in 8? (m. 0,204 X 0,144), legato in cartone, con dorso coperto di carta gialla spruzzata di rosso. Di 212 carte cartacee, nume- rate nei recto 1—212, essendo bianche le 1—3, 63^65» 108, l<^, 151, 152, 159—162, 16S— 188, 190, 191, 196, 197. Scritto nel secolo XVIII.

Storia di Nocera dei Pagani , compilata da Massimo Bevilacqua, e di- visa nelle seguenti sezioni :

a) ' A clii legge \ car. 4. Inc. ' Due fortissimi motiui. '

b) ' Delle memorie Istoriche della Città di Nocera | detta de Pagani I Di D. Massimo Beuilacqua Noceri no e Religioso | Virginiano, Lib: p.»*', car. 5—62. Inc. * Nocera Città molto illustre. '

e) ' Cronologia | De Signori, che hanno dominato la Città | di Nocera detta de Pagani | Incominciandosi dal anno del Si-|gnore 774. inaine al presente | anno 1720 \ car. 66 87. Inc. ' Dopo dunque che qnesta Città. "

* Delle memorie sagre della Città e Vescoui ] di Nocera de Pagani di D. Massimo ) Beuilacqua | Lib: Secondo ', car. 88 107. Inc. * Auendo intanto stabilito. '

e) * Catalogo | di tutti i Vescovi di questa Chiesa prin-|cipìando da S. Prisco, che ne fii il Pri-jmo p insino al pnte anno 1720 \ car. 110^137. Inc. * Delti Vescoui della Cattedrale di S.« M.* Maggiore. Quanto sia diffìcile. '

/) ' Delle I Memorie Istoriche degf Vomini III.* di Nocera , Lib! iij \ car. 13S 150. Inc. ' Auendo dunque nel 2M Libro. '

g) * Degl' Vomini Illustri, ò in Armi, ò in | Lettere, che furono di No- cera natiui \ car. 153 158. Inc. * Hanno rischiarata ancora.*

h) * Memorie degf Vomini Letterati', car. 163—167. Inc. ' Soccede per continuai. "e di materia. '

t) Addizioni storiche, car. 189, 192—195, 198—212.

559. Volume in 4? piccolo (m. 0,212 X 0,154) , legato in cartone coperto escrnamente di pergamena, sul cui dorso è scritto * Condan | Di- verse. ' Di 186 carte cartacce, numerate nei recto l. 11, 1 184. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. generale, a car. Ir. ' copia | Di diverse Condanne*, delle quali è un indice a car. II.

1. Tit. * SOMMARIO I De Capitoli formati | Fra i Cardinali nella Sede Vacante | Di Paolo IV. j U Anno 1559. | Da giurarsi, ed osservarsi da chi I Sarà Pafa ', car. 2 5 r. Inc. 'Promettono e giurano conservare.*

2. Tit. ' RELAZIONE | Della Giustizia fatta in Persona | Del Sig: Lu dovico Orsini, e Comp.^ | Per aver uccisa | La Sig: Vittoria Accorambo-

- 323 -

ni \ car. 5 t?.— 17. Inc. * Dopo la morte del Sig:«" D. Paolo Giordano Orsino. '

3. Tìt. ' Racconto delle Morti | Che fecero i Figliuoli | del Marcli.<^ dc| Massimi | Seguite nel PontiGcato di | Clemente Vili \ car. i8 24. Inc. * Risplendea tra le più nobili famiglie. '

4. Tit. ' Relatione della Giustizia seguita | in Persona del Sig:'' Ono- frio I Santacroce per haver | acconsentito al Ma-jtricidio fatto dal | Sig:r Paolo I suo Fratello | In persona della Sig><'> Gostanza nel | Pontificato di Clemente Vili. | nel 1601 \ car. 25—28. Inc. 'La giustitia di Dio.*

5. Tit. * Relazione della morte dell' | 111:™° Sig:' Troilo Savelli | De- capitato in Roma | Nel Castel S. Angelo | Alli 18. Aprfe : 1592 « ad ore dodici I Nel PontiÀcato di Clemente Vili. | La Madre di questo Signore fu di I Casa Cesi I E TAutore che stese la vita i Fu un Padre della Com- pagnia I Di Gesù \ car. 29—56. Inc. Lo scrivere vite. '

6. Tit. 'Morte di Giacomo e Beatrice Cenci | Fratelli, e di Lucrezia I Petronia Cenci | Parricidi | In Roma alli XI. Settore [ 1599 \ car. 57— 73. Inc. ' La nefandissima vita. '

7. Tit. Racconto Veridico della Morie | Del Card: Carlo CaraflFa | Et altri Nepoti di Papa | Paolo IV. Caraffa Napolitano | L' Anno 1561 | Nel Pontificato di Papa | Pio IV Medici | Milanese \ car. 74—119 r. Inc. ' Nel- Tanno vltimo del Pontificato di Paolo quarto. *

8. Tit. ' Relazione della Morte | di un Chirurgo d:* Noni I Siciliano giu- stitiato in Roma | per haver preso 4. Mogli | Seguito nel Pontificato | di Sisto Quinto I L'anno 1588 \ car. 119 r.— 122. Inc. ' Fu strano il caso.'

9. Tit. ' Vera Relatione di un caso seguito | in Roma nel Pontificato

di Papa I Vrbano Viy. e Governatore di | Roma Mons.r Gio: Batta | Spada Tanno | 1640 ', car. 123 125. Inc. * Da secreto denunciatore. ' (Congiura di Tomaso Orsolini da Recanati contro la vita di Urbnno VII!).

10. Tit. ' Nel Me^mo Pontificato, | e Gou:" sud:** in Roma ', car. 126 r. 128 r. Inc. *Alli 18 di Maggio'. (Processo del S. Uffizio contro Marco Antonio Filippi Veneziano, Policarpo Angelici della Pedona, Vitale Luca di S. Andrea Genovese, e Giulio Surfi d*Acquapendente, per abusi eccle- siastici).

11. Tit. ' Nel sud:"" Pontificato | E medemo Gover.re di Roma | L'Anno 1742 ', car. 128 v, 129. Inc. ' La vigilanza delle spie'. (Condanna capi- tale contro Alessandro Brandusi Aretino, per spendita di monete tosale}.

12. Tit. * Vita e morte di Franco: Canonici | d:» Mons:^ Mascambruni Sotto I Datario , e poi anche Auditore | di Papa Innocenzo X. Panfilio j Romano : TAnno 1652 ', car. 130 160. Inc. ' Francesco Canonici detto poi Mascambruno. '

13. Tit. * Abiura e morte del Sìgs^ Giacinto | Centini ed altri ope- ranti alla morte di | N. S. P. Vrbano Vili nclTanno | 1635', car. 161 170 r. Inc. * Capo P? Sabba to matina. '

14. Tit. ' Morte di Bernardino , e | Nicola Mìssori | Fratelli Romani |

- 324 -

Giustitiati in Uoma il 15. Gen:'-«> | 1GS5 | Nel Pontificato di Papa In- nocenzo XI. I Odescalcbì ', car. HO ».— 181. Inc. ' Tanto più suenturatu. '

$58. Volume in S.^, (m. 0,196X0,135), legato in cartone coperto este^ namentc di pegainena, incollatovi sul dorso un tassello di pelle rossìccia, nel quale è impresso in oro 'astrono j perpetua*. Di 198 carte car* tacce, numerate nei recto i lo, 1 183. Scritto nel secolo XVIll.

Tit. a car. 15 r. 'Volumetto Astronomico Perpetuo | composto da io- signe Virtuoso I Opera | dilettevole, e di grand'utile, divisa in tre Trattati', seguendo nella stessa carta il sommario dei tre trattati, car. 1—174. Inc. ' Volumetto Astronomico Pcrpertuo. Trattato primo. Si ona piena cognizione de dodici segni del Zodiaco'. Precede, a car, 5—12. Tindice dei capitoli.

659. Fascicolo in S.'* (m. 0,200X0,142) . coperto di cartoncino giallo. Di 14 carte cartacee, numerate nei recto 11-— >24. Scritto nel secolo XVU. Autografo del poeta Francesco Bracciolini.

Frammento di * Ragionamenti' matematici, car. 12 23. Inc. *Prob. 11. Diuidcre per mezzo uua data portione di periferia di circolo*. Contiene i probi. 11—14 del Ragionamento CS a tutto il probi. 18 dei Ragio* namentu a?

600. Volume in 8? (m. 0,188 X 0,130) , legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo, con punte di pergamena e dorso di pelle color marrone scuro, sul quale è impresso in oro * conti | fi- sico-m atem. ' Di 370 pagine cartacee , numerate t-H» i 368. SÒritto ne] secolo XIX.

Tit. ' Lezioni di Fisico-Matematica | dettate | nelle Scuole del Collegio Romano e poscia in quelle di S. Apollinare | dal Chiarissimo Professore) Andrea Conti \ pa^. 1—325. Inc. ' Elementi di Fisico-Matematica. Cbi considera gli oggetti. * Sei:uc, a pag. 327 338 , una ' Appendice ad al* cuni luoghi I di | Statica, Dinamica, ed Astronomia. * Le pag. 339, 331.-. 3b5 contengono 14 tavole, alcune delle quali colorite.

&G1. Volume in foglio (m. 0,2&5 X 0,210) , legato in pergamena, sul cui dorso è scritto ' Cardani | de | Perspectiva \ e ' Prospectiva ]^ Car- dan. ' Di 156 carte cartacee , numerate nei recto I , 1—30, 1—37, 68. 59—125, delle quali le ultime sette a 2 colonne. Scritto nel secolo XV.

1. Esemplare dell'edizione intitolata nelle lin. 1 5 del r. della seconda sua carta 'Prospectiua còis.d. Johànis (Peckam) archiepiscopi Caluariésis| fratris ordini s minoV dei psauV ad ungué castigata ^ exi|mia arlia t ine- dicìe ac iaris ulriusq5 doctorc ac mathema|ticQ peritissimo .1). FaciQ cardano Mediolancnsem T uc{ncral)ili colegio iuris peritorum Mediulani residèlem \ Preceduta, a car. 1'' v., da una d^icatoria di Facio Cank^n*^

- 325 -

ad Ambrogio GrifTo , priva di cinta, terminando con sette distici in loclc dell' opera e del Cardano (Ilain. n? 9425), car. 1 30.

2. Trattato di Prospettiva in tre parti, intitolato * Qnnes Marci Antonìj rozoni artiG | doctoris & sacre thcologie magri ac | papié p'Biam logcn- tis ', car. i 97. Inc. * queritur vtrum prò uisione causanda nccessarium sii ponerc spccies difTiisas ab obiecto in oculum. ' Fin. * Et hcc siiflì- ciant de omnibus qucstionibus pcrspectiue etc. finis. Finis qiicstionnm perspectiu^. ' Segue, a car. 98, un indice delle questioni di ciascun libro. A car. 64 r. si Icfrge : ' Expliciunt qucstiones prime parlis porsiiectiiic de radio recto. Nunc srquuntur qucstiones 2*^ parlis de radio nflexo \ od a car. 84 v. : * Expllciunt qucstiones 2* parlis de radio rellcxo Inci- piunt qucstiones partis de radio refracto scripte per me antonium con- faronesium ur (uocatur?) de lauilata Anno dni M** ecce** xlvij/

3. Il trattato * De proportionibus * di Tommaso Bradwardin, dell' Or- dine de' Minori \ car. 100 115. Inc. * Omnem motum sucesiuum alteri in uelocitate proportionari. ' Questo principio appartiene ad una specie di proemio o sommario dell* opera, che propriamente incomincia a car. 100 r., lin. 25 * Omnis proportio uel est dieta comuniter uel proprie accepta. ' Fin. * Sic igitur quod volebamus est lucide declaratum. Expli- ciunt propor"" Thomc £nardi {sic) scriple pme ' (sic) (1).

(t) Questo trattato fu primieramente pubblicato rol titolo ' Incipiuiit proportionet ihome liraduanlini', a car. 9 16 d*una ediiionu in foglio, InlitoLita nelle lin. 1 8 ilei redo della prima sua cart.i *Queslio de modalilms liassani politi. | Tractalus proporlionu introthiclo: ius | ad calcul.iliòcs .suissct. | Tractatns proportionu tliome btfrduardinl. j Trac- tatus proportionu nicholai oreii. | Traete l^ di^atitudinilid formar^ ctutde^ nicolai | Trac- liìC^ de latitudinil)^ forma^ blasij de purma | Auctnr sex inconucnientium' , e composta di 74 carte, nell'ultima delle quali (recto, lin. i9 22) si legge: *Veuctijs, mandato f^ sumjitilius heredum quondà No-{liilis Viri D. Oclauiani Scoli ctuis Modoetiensis per | Bonetum Lucatcllù Bcrgomonsem prcsbyterù Kali'n-|«lis Seplcmbribus. i505*; nella qualo edizione il medesimo trattalo incuniincia 'Nola quod sex sunt speiiet molns '. Il Trat- talo stesso trovasi anche ristampato, con notabili varietà, e col titolo 'Tractalus breuis proportionu: a1>-|breuìalus oi libro de proportionibus D. Tbome | Bra^iuardini Anglici*, a car. 17^ ^. 27' r. d'una ndixione in4.°p.' intitolata n A redo della prima sua carta 'Contenta in hoc libello, j Arilhmetica communiìt | Proportiones brcues. | De latitudinibus formirum. | Alijorithmus. M. Geirgij Pearbachij in inte;;ris. | Al(;oritbmus Magistri Ioannis de Gmuodcn | de minucijs phisicis', e composta di 54 carte non numerate, nel!' ultima delle quali (recto, lin. i2 15) si legge : 'Im|irr8«um Vienne per Joannem Singreninm f Expcnsis ucro Leonardi t l'Uce Alantse. | fratrum Anno domini M. ccccc. xv. | Decimonono die Mai)'; niella quale cdicione il medi^^imo trattato incomincia *0\lui!i pportio vel est cóiicr dieta j vel |)prie di-]ctj'. Tali dtver:tità di principio avverte il Tanner (Biblioihfca BritannicoIIibcrnica : | SIVB DB | sCRIPToniBUS,|(^DI 19 | ARGLIa, scotIA, et BIBBIINIa| ad 83<^culi XVII initium aorucruut,|literirum ordine iuxta familiarum nomina di.sposi(is|

COMMEIfTARlOS . | 40CTORF, eCC. TttOM4 TAflNB«0, fCC. I.ONDINI, CCC. IincCZLTIll (pa;;. 121, col. l.lin. 10 14), annotando al dotto trattata de proportionifun '■ *Lib. I. | Pr. pr. « Omncm motum successivum proportionari. » IVIs. | Bodl. Digli. 76. 228. Pr. L. (in rdit.) « Nota quol sex | sunt spccies motus. » Pr. L. >I«. « Onini<t proportio uel | Mt communiter. » Ms. Bibl. Bodl. sup. A. i. Art. 98.'

- 326 -

4. Trattatcllo de Spcculis \ che ine. ' Visum rectum, cuius media om- nia', e fin. ' stupa ibi apposita acccnditur igitur etc. \ car. il9 125, lasciati gli spazi per le figure mancanti.

A car. 125 v, Icggesi, di mano della fine del secolo XVI 'Alla libre- ria de D. Antonio delli Antonii | libraro in Milano. *

6«». Volume in foglio (m. 0,305X0,215), legalo in cartone co- perto internamente di carta colorita a barba di scopa, che ricoopre an- che le pagine prima ed ultima, ed esternamente di carta colorita a mar- mo, con punte e dorso di pergamena, sul quale, in un tassello di pelle rossa , è impresso in oro ' de' Brignoli | ragionamento | sopra mon- siG. I BERN. BALDI | ECC. ' Df 183 cartc cartacee, numerate nei rteio ì 107, 107 bii, 103—182. Scritto nel secolo XIX.

1. Tit. 'Sopra I Monsignore Bernardino Baldi | da Urbino | Primo Abate di Guastalla | Ragionamento | di Giovanni de' Brignoli | Friulano | Pro- fessore di Botanica , Agraria e Storia Naturale nel Liceo di | Urbino * , ecc. , car. 3 41. Inc. ' Fra quante mai furono. ' A car. 17 r. è notato * Questo Ragionamento fìi letto dall' Autore nella | apertura degli Studj nel Regio Liceo Convitto | d* Urbino il giorno 12. Dicembre 1811. * Le car. 18 41 contengono le * Annotazioni '; bianche le car. 42—51.

2. Tit. ' Opere Italiane | Edite ed Inedite | Di Monsignor | Bernardino Baldi I Da Urbino|Urbino | Per Vincenzo Guerrini | Co* Tipi della V. C. del SS. Sagram. | 1829 \ car. 52 72. Sono cinque esemplari autografi di un manifesto di associazione, firmato ' Giuseppe Lisi Editore.* Segue, a car. 73, una pagina di ' Ricordi. '

3. Tit. * Orazione | di | Bernardino Baldi | Abbate di Guastalla ] Am* basciadore del Serenissimo Signor | Duca d'Urbino | Alla Serenità del nuo- vo Duce I M. Antonio Mcmmo | In Venezia M. DC. XIII. | Appresso To- maso Buglioni, car. 74. Inc. ' Non ha dubbio alcuno.*

4. Tit. * Arato Solcse degli | Apparenti di Greca | in | Toscana Fa- vella I per I Bernardino Baldi | Urbinate | Tradotto e comentato ' , car. 75—92. Inc. * Ms. Albani Apparenti di Aralo Solcse. Da Giove comin- ciam, che nelle bocche. * Fin. * Vedasi sotto raggirar intorno. '

5. Tit. L'Arciero ovvero della Felicità del Principe | Edizione Veneta deiranno 1590. Manoscritto della Bil)lioteca Albani*, car. 03 95. É un confronto di varie lezioni di questo Dialogo del Baldi.

Ci. Tit. * Lettere diuerse | relatiue alla mia edizione | dell^ opere del Baldi *, car. 97 a 178. Gli autori di queste lettere, tutte dirette , salvo la n, a Giuseppe Lisi, Segretario comunale in Urbino, sono -.

a) G. Agnelli (Ferrara 20 aprile 1829), oar. 100.

h) Card. Giuseppe Albani (Roma. 23 aprilo 1828 ; Bologna, 29 dc»c. 1828: Roma, 4 apr. 1829). car. 114—115, IGS— IfiO, 171—172.

- 327 -

e) Antaldo Antaldi (Bologna, 30 apr. 1828; Pos.iro , 3 apr. 1829; Pesaro 18 nov. 1828), car. 101—102, 125, 150.

d) R. Bajelti (Bologna, 15 apr. 1829), car. 108—100.

e) V. Bclmontc (Riininì, 6 apr. 1829), car. 122.

f) Faustino Bcrtocchi (Ferrara, 2 luglio 1829), car. 123—121.

g) Tito Cicconi (Roma, 22 maggio, 9 dee. 1828, 29 apr. 1829, 26 luglio, 30 apr. 1828). car. 116—117, 143—114, 174—177.

h) Ottavio Dionigi (Roma, 18 apr. 1829), ear. 98—99.

i) C. Grifoni (Firenze, Omaggio 1829, l.'dcc 1828). car. 148—140, 157.

k) Giuseppe Leoni (Bologna, 22 maggio, 9 luglio, 23 e 14 apr., 2 mag- gio 1828), car. 110—111, 128—129,135—140.

/) Fr. Antonio Lipi, Min. Conv. (Roma, 18 otl., 22 nov., 9 dee. 1828). car. 112—113, 142, 166—167.

m) M- (?) (Pesaro, 28 mag£;io 1828), car. 121.

n) Giuseppe Moliui (Firenze, 4 agosto 1829), diretta a Vincenzo Gucr- rini, car. 145.

o) Giuliano Nicolai (Roma , 25 giugno 1829, 28 giugno, 29 luglio , 24 apr. 1828 , 18 apr. 1829. 27 marzo 1828 , Bologna , 12 marzo, 15 sett., 29 feb., 5 dee. 1828), car. 103—107, 107 bis, 119—120, 126—127, 134—135, 146—147, 155—156, 157—158.

p) Agostino Mini (Bologna, 9, 2 maggio, 31 ott. 1828), car. 160 165.

q) Francesco Pastori (Parma, 10 aprile 1829). car. 130.

r) F. Polidori (Fano, 10 aprile 1829), car. 118.

j) Scevoli (Forlì, 22 aprile 1629), car. 151—152.

Intercalate a queste lettere trovansi, a car. 141 , una nota di Vile di niatematici scritte dal Baldi, ed a car. 153 una 'Memoria', consistente in diversi appunti. Di mano del Cicconi si ha inoltre, a car. 179, una nota delle opere manoscritte del B.ildi conservate al suo tempo nella biblio- teca Albani. Le dette lettere sono interamente autografe , salvo quelle del Card. Albani, che sono soltanto da lui sottoscritte.

5G3 (200). Volume in foglio (m. 0,366 X 0,246), legato in cartone coperto esternamente di caria fiorettata nera e dorso di tela color mar- rone. Di 420 carte cartacee, numerate nei recto I, 11 , 1 39 , 50 428. Scritto nei tempi qui appresso indicati.

Lettere autografe delle seguenti persone :

1. Giuseppe Torelli, al march. Poleni* Verona a di 14 marzo 1757 \c»r. 2.

2. Francesco Maria Zanotti : a) A Gio. Grisostomo Trombelli, * Bolo- gna li 6 Ag: 1754 •, car. 3—4. 6) A Gio. Battista Morgagni, * Boi: 4 Gen: 1718 ', car. 5 e 7.

3. Giovanni Poleni, a?, ' Pad.» 19. Feb* 1729 \ car. 6.

4. Antonio Cagnoli,adAngeloZendrini,' Verona 11 giugno 1808 \car.8— 9.

5. Stanislao Canovai, a?, * Fir.- 22 XÈre 1798 '. car. 12—13.

6. Gaetano Del Ricco, a Giuseppe Branchi, Firenze 10 Luglio 1813', car. 14—15.

- 328 -

7. Giovanni Inghirami, al P. Gactanu Angcioni, ^Firenze 15. marzo 1843 \ car. 16—17.

8. Pietro Paoli , a Giuseppe Branchi , ' Firenze . 22. Febb.i» 1838 \ car. 18—19.

9. Giovaccbino Taddei, al medesinio^'Firenze, 16XBrel815',car.20— 21*

10. Ottaviano Targioni Tozzelti, al medesimo, ' Firenze, 4 Dicembre 1828/ car. 22—23.

11. Antonio Targioni Tozzetti, al medesimo, 'Firenze, 5 novembre 1837 *, car. 24—25.

12. Leonardo Ximenes, a Gino Cini, 'Castiglione 4 Mzo 1769\ car. 26—27 (1).

i3. Marcello Malpighi, a Silvestro Bonfigliuoli, <21 feb. 1671 \car. 28^29.

14. Bartolomeo Masscri, attcstato medico, ' A di 25 Aprile 1652 in Bo- logna \ car. 30.

15. Gio. Battista Gornia, a?, ' Fiorenza 14 Ag.» (16)73 \ car. 31 r. A tergo vi è una lettera dei ' 4 sett.« 1675\ da cui è stata tagliata la fir- ma , e diretta a Francesco Redi.

16. Bartolomeo Gornia, a?, Fir." 16 XBre 1692', car. 32.

17. Luigi F. de* Marsigli, a ?, ' Siena li 8 ag.* 1685 *, car. 33—36.

18. Mario Fiorentini, a?, ' Lucca li 19 9Sre 1687 \ car. 37.

19. Gio. Battista Aleotli , a Paolo Zerbinatti , * adi 25 AgM 1593 \ car. 39.

20. Camillo Ferrari, al Duca di Ferrara , s. d. , con rescritto di Gio. Battista Pigna dei 23 marzo 1575, car. 50—51.

21. Alberto Fabri, a ?, * Boi."" 3 Giugno 1686 '. con nota moderna a tergo, car. 52.

22. Antonio Maria Fabri, a Silvestro Bonfiglioli, ' Roma li 18 Decem- bre 1694 *, car. 53—54.

23. Lodovico Martinelli, a ?, ' Perugia 2 7Cre 1690 \ car. 55.

24. Ippolito Francesco Albcrtini, a ? . ' Bologna li 10 febraro 1707 \ car. 56 57.

25. Risposta di anonimo ad alcuni Bolognesi in difesa del Morgagni , 16 Mag. 1713 ', car. .58—59.

26. Gio. Battista Ca. . . ?, a Marcello Malpighi, ' Cotroue 22 nov. 167r, car. 60—61.

27. Gio. Maria Lancisi , ad Ipp. Frane. Albcrtini, ' Roma li 24 Mag- gio 1713' (sola Orma), car. 62 63.

28. Rescritto a nome del Duca (di Ferrara ?) , firmato * C. J. B. Gy- raldus 21 Maj M d 1 v ', car. 64.

29. ' D. P. X.\ a?, s. d., lat. Inc. 'Hoc tbema\ car. 65.

30. Gio. Alfonso Borelli, a Marcello Malpighi, ' Pisa 18 febbraio 1661 ', sola firma, con minuta di risposta, car. 67 63.

(i) Queste lettere iudicate sotto i n.^ 5 12 furono donale a B. Bouconipa^ni JlxÌ P. Alrtsaiitlri) Chcccucci d. S. P. il 4 ^iu^no 1862.

- 329 -

31. Silvestro Bonfipliuoli, a?, * Roma 21 Gen" 1671 \ car. 69—70. Se- gnila, a car. 71, da altra lettera del * p? g? 66 * (T gennaio 1606), la cui firma sembra illeggibile.

32. Gio. Andrea Barotti, a Gio. Francesco Erri , * Ferrara 10 luglio 1702 ', car. 72—73.

33. Gian Girolamo Ganefolo, al medesimo, ' Bologna il 21 di marzo 1756 *, car. 74—75.

34. Giovanni Fantuzzi, a?, ' Bologna 10 Aprile 1762 \ car. 76.

35. G. G. Orsi, a Giacomo Zanardi, ' Mod.» 12 Mar."" 1721 \ car. 78.

36. Medoro ab. de'Rossi, alFab. Gio. Frane. Erri , ' Venezia 20 Feb? 767*, car. 80—81.

37. G. Antenore Scalabrini, al Can.<^o Gio. Domenico Erri, 'Ferrara ultimo Apre 1771 \ car. 82—83.

38. Giovanni Marchetti , a Gaetano Atti , * Palata Pepoli 29 Maggio 1841 ', car. 84-85.

39. Pellegrino Papolti, al medesimo , * Mirandola il 9 Giugno 1860 ', car. 86—87.

40. Ber. Capponi, ad Andrea Galigai, ' Adi 23 di Maggio 1614 In Fi- renze \ car. 88 89.

41. Francesco Federighi, al med.% 'Adi 15 di 9£rc 1614 in Piac.»*, car. 90.

42. Alamanno Sa Iviati, al med!/Add\ 16di maggio 1615, in PiaC* ',car. 91 .

43. Francesco Dori, a Cassandra Galigai, 'di S. Miniato il 28 di Ap.'« 1645 (?) *, car. 92.

44. F. Andrea d'Arezzo a Bastiano Galigai» 7 lettere dei 14 gen. 1658, 10 ott. 1660 , 12 feb. 1666, 8 e 24 apr. 1669 « 18 gen. 1667, I giugno 1068, car. 93 100.

45. F. Serafino dal Borgo, al medesimo, ' Figline 30 Genn. (16)75*, car. 101.

46. Francesco Dori, a Iacopo Galigai, 'di S. Miniato il 25 di Di- cembre 1640 \ car. 102 e 105.

47. Francesco del Grazioso, al medesimo , ' di Valdarno il 13 Gè- naio 1C48 ', car. 103—104.

48. F. Andrea d^Arezzo, a Bastiano Galigai, 4 lettere dei 15 apr. 1666. 1 apr., 20 genn. 1671, 17 agosto 16.?

49. P. Bartolomeo Bucazzini, a?, * Di Ponte Rosso questo di 16 A 1689\ car. 110.

50. F. Andrea d^Arezzo, a Bastiano Galigai, 2 lettere dei 28 apr. 1658, e 6 apr. 1602, car. 111 112.

51. Alamanno Salviati : a) ad Andrea Galigai, ordine di pa^^amento ad Andrea Galigai dei 12 nov. 1615. a favore di Aver« Salvatichi, con ricevuta di questo, car. 113. b) Ad Andrea Galigai. *A .17. di nou.fc 1015. di Piacenza*, car. 114 115.

52. Elisabetta Geri Lanfredini, due lettere firmate a Iacopo Galigai, in data di Orsino di Bertinoro 30 giugno 1647 e 24 agosto 1646, car. 116—1 18.

53. Giuseppe Lapi, al medesimo. ' alli 23 di 7B 1648*, car. 119.

- 330 -

54. Iacopo Galigai, tre lettere a Francesco del Grazioso e OtUyiano Salamini , di Firenze , 6 giugno , 26 luglio e 26 marzo 1648 , car. 120 —124.

55. Orlando Bellacci, a Bastiano Caligai, ' 6 di dicembre i656\car. t25.

56. Francesco Dori, a Iacopo Galigai , * di San M.*<* il di 6 di 8£re 1641 (?). car. 126.

57. Anton Francesco Bucherelli, a Bastiano Galigai, ' Appeggi li 11 luglio 1675 ', car. 127.

58. Zaccaria de' Monti, ad Andrea Galigai, due lettere, 'di Parigi 15 feb. e 26 maggio 1610, car. 129 130.

59. Gio. Battista Galigai. a Iacopo Galigai, ' di Bologna il 6 agosto 1687/ car. 131—132.

60. Zaccaria de*Monti, ad Andrea Gali^i^ai, quattro lettere, di Parigi 25 die. 1606, 15 sett. 1609, 3 ott. 1606, 22 die. 1609, car. 133—136.

61. Teresa Ambrosi ne Galigai, a ? * di Villa li 29 8Bre 1646 \ car. 137.

62. Zaccaria de Monti ad Andrea Galigai, dieci lettere, di Parigi 15 genn., 31 agosto, 4 luglio, 28 marzo 1611, 20 marzo 1610. 15 ott. 1611, 18 giugno 1612, 10 luglio 1608, 3 genn., 6 marzo 1611, car. 138—143, 145—148.

63. Pietro Ricci ardelli, a ?, ' Li 26 di settembre 1615 ', car. 149.

64. Zaccaria de'Monti, ad Andrea Galigai , sei lettere , di Parigi , 28 agosto 1610, 23 giugno 1609, 10 aprile 1606, 11 maggio 1610, i aprile 1608, 25 aprile 1611 ', car. 150—156.

65. Pietro Ricciardelli» a?, 'di Parigi li 26 febbraro 1613*. car. 137.

66. Frane* p.»^ e fil.® Capponi, ad Andrea Galigai, ' A p"® di marzo 1665 \ car. 139—140.

67. Zaccaria de'Monti, al medesimo, 'Di parigi alli 22 di magg?1612'. car. 160.

11 rimanente del codice contiene ì seguenti scritti :

68. Tit. 'De I Ignatio Boncompagno Viro Principe | Bononis Prolegatoj Summa cum Gloria | Ad | Cardinalatum Evectoj Epigramma', etc, Grmato *Franciscus Mrà Zanottus\ car. 162. Inc. 'Felsinea ut primum venieDS Ignatius urbe*.

69. Tit. 'Catalogo | De* scrittori Centesi | favoritomi dal Sig:' Dottorai Gian Andrea Ba rotti | di Ferrara | ornatissimo Letterato*, car. 165 171. Inc. 'Accarisio Alberto. Vocabolario*.

70. Miscellanea medica, naturalistica, astrologica e bibliografica, car. 174 202. Tra questa, due iscrizioni in onore di Bartolomeo Massari e Carlo Fracassali.

71. Tit. 'Galigai Conti dal 1578 | fino al 1600*, car. 20^—207.

72. Tit. 'Ghaligai Conti diversi | 1000 al|1610 | Rivisti*, car. 208-221.

73. Tit. 'Galigai Ricevute | dal 1610 al 1620 | Riviste*, car. 222—227. Consistono in tre lettere di Porzia Galigai, 14 nov. 1646, Franceso Dori, 4 feb. 1631 e 28. nov. 1648.

- 331 -

74. Tit. «Caligai Conti diversi | dal i680 fino al i690 | Rivisto, car. 228—265.

75. Tit. «Caligai Conti diversi | senza anno da rivedersi | e riordinarsi! Rivisti\ car. 266 276.

76. Tit. 'Miscellanea | conti e scritture diverse | spettanti alla fa- miglia Caligai', car. 277—476.

504. Volume in foglio (m. 0,355X0,246), di 53 carte cartacee, nume- rale nei recto i 53. Scritto nel secolo XIX.

Originale, in molta parte autografo, di ciò che si legge nell'edizione intitolata 'lettere dantesche | dal ( p. bart. sorio p. d. o. di ve- rona I SCRITTE all'amico | IL PROF. LONGHENA FRANCESCO | A MILANOl SOPRA I PASSI CHE NELLA DIVINA COMMEDIA DI DANTE | RIMANGONO DA ILLUSTRARE NELLA VERA SUA SPIEGAZIONE | O DA EMENDARE | ALLA SUA VERA LEZIONE RECANDOLI COI MSS. | E CON SANA CRITICA | ROMA [ TI- POGRAFIA DELLE SCIENZE MATEMATICHE E FISICHE | Via Lata Num°

211. A. I 1863*, car. 9—32. Di questa edizione il frontespizio ed una de- dicatoria 'a sua eccellenza il PRINCIPE BALDASSARRE BONCOMPAGNl',

firmata 'Francesco Longhena*, trovansi nelle carte 2 4 del volume stesso. Le carte 7 8 contengono una lettera del prof. Francesco Longhena ad Enrico Narducci, in data 'di Milano 13 Marzo, 1864*.

5^5. Volume in foglio (m. 0,345 X 0,242) , legato in cartone co- perto internamente di carta colorita a barba di scopa ed esternamente di pelle scura, sul cui dorso, in un tassello di pelle rossastra, ò impresso in oro ' LiTTER^ I ASTRONOM. | JESUiTARUM. * Di 178 Carte cartacee , numerate nei recto 1—178. Scritto nei secoli XVII e XVIU.

Tit. LITTER^. I astronomica. lESVITARVM | AB. A. 1619. VSQVE. 1753. IN PRIMIS. I KOEQLERI. EX. PEKINO. ET. | ALIORVM. EX TRANSMA-

RiMS. ORis. I originales \ c sotto la nota * E\ Bibliolheca Joanis Ada- mi I Lcisachii S. R. I. Comitis. 1814. *

Contiene le seguenti lettere autografe , e gli altri scritti qui appresso indicali :

1 . * Chrystenius ' (?), al P. Ciò: Battista Cysato, * 29 Aprilis \ s. 1., car. 4.

2. " Ciovaiini Lank \ al medesimo, ' Monachii 2 Junij anno 1619 % car. 5.

3. ' Jo. Reinhardus Zigler ', al medesimo, * Aschaffenburgi 27. Aprilis 1G20 \ car. 6—7.

4. * Ccorgius Schonbcrger ' al medesimo: a) M. Augusti ann. 1629. Frib. Brisg\ car. S— 11. &) * Frib. Brisg. 2 Octobr.ann. 16?9\ car.l2.

5. 'And. Arzet ', al medesimo: a) ' Calendis Januarijs 1633. Ratis- pong\ car. 13. b) ' Const.»» 19 Maij 1639', car. 14.

0. Tit. 'Prophetia | R. P. Stridonii S. J. Nouitiorum | Magri Brunae

1647. ad fami ( sanctitatis defuncti \ car. 15—16. Inc. * Dixit quod ex ore.'

7. * Ccorg Ebcrle, al P. xVndrea Arzet \ 'Augusta? 9 Januar. 1653 \ car. 17:

- 332 -

8. Tit. ' Sensus de promoucndà Mathematica \ in data * Ingoi. 9. An. 1()82 ', car. 18 19. Ine. ' Quanti semper mathematica. '

9. Lettera non firmata, al P. Provinciale 'de tradenda mathesi\ car. 20—21. Inc. * Ut jussis Reverendi Patris Provincialis. * Seguita, a car. 22 24, da calcoli e da una tabella astronomica.

10. ' Eusebius (Franciscus Kinus )*, a (?), ' in uicina Californiarom sen Garolinarum 15 Martij 1688', car. 25.

11. * Michael Lindtner\ al P. Andrea Waibl, 'Neoburgi6 Aprilisl689', car. 26 27.

12. ' Casparus Castner' : a) Al medesimo, 'Augusta 22 Aprilis 1689 \ car. 28. b) Al P. Francesco Schnech, ' Ratisbonae, 17 Martij 1695', car. 29. e) A ?, * Katisbonae 22 Martij 1695 *, car. 30. d) Al P. Francesco Schnech, . RatisbonaB 12 aprilis 1695 \ car. 31.

13. ' Jac. Marcir, al medesimo: a) ' Augustie 10 dee. 1695', car. 32. ^ b) * Augustae 14 jan. 1696 \ car. 33. e) ' Augnstas 25 Maij 1696 •, car. 34.

14. ' Guil. Stingihaim \ al medesimo, ' Ratisponae 13 nov. 1696 \ car. 35—36.

15. ' Jacobus Kresa ' , al P. Gaspare Rnittel , * Madriti 22. Novemb. 1696 •. car. 37.

16. ' J. P. Wurzelbaur', al medesimo, 'Norimberga d. 3. Angusti 1698*, con minuta di risposta, car. 38—39.

17. Christian MUr, al medesimo, in ted., ' Freysing d. 20 feb. 1696', car. 40—41.

18. J. P. Wurzelbaur, al medesimo. ' Norimbergae d. 5 Aprilis 1699*, car. 42—43.

19. ' Christian MOr *. al medesimo , in tedesco: a) ' Freysing d. 3 Julii a. 1699*, car. 44—45. b) 'Freysing d. 6 Angusti 1699*, car. 46—47.

20. ' Job : Phil : Wurzelbaur ', al medesimo, ' Norimb. d.(«ici octobris 1699 ', car. 48—49. Seguito, a car. 50, da un calcolo Intit. * Magnos de- fectus solis. sub die 23. septembris | 1099. in Urbe ab Ill.mo et R.™o Duo Abbate Fran-|cisco Panchino. '

21. ' Menradus Kugler % ai colleghi della Germania superiore, s. d. , c^r. 51.

22. ' Eusebius Franciscus Rinus ', al P. Provinciale della stessa provin- cia, * Novae Hispaniae in America septentrionali 14 Maij 1701 *, car. .52.

23. ' Casparus Castncr*: a) Al P. Gius. Odermett, ' Rome 28 aprilis 1703*. car. 53—55. —6) Al P. Francesco Schnech, * Rome 10 januarìj 1705'. car. 56—57. e) 'Ex littcris R. P. Caspari Castner, Roms dalis . . . Jan. 1705 ', car. 58. d) Al P. Gius. Odermatt , * Haga Comitis , 21 septembris 1705 ', car. 59—60. e) * Vlyssiponc 29 novcmbris 1705 '. car. 61—62. f) * Vlyssiponc 21 Martij 1706 *, car. 63—64. g) * Vlyssiponc 28 martij 1706 % car. 65—66.

^ 333 -

24. 'H. Turville\ al P. Ferdinando Orban , ' Leodij Julij 1706', car. 67—68.

25. ' Casparus Castner \ al P. Gios. Odermatt, ' Go« 1707 die 16 ja- nuarij *, car. 69.

26. ' Ferdinandus Orban '. al P. Giuseppe Faick , ' Dusseldorfii 26 Mar. 1714 \ car. 70—71.

27. * Francìscus MoIitor\ al medesimo, ' Roma?, 5. Maij. 1714 ', car. 7?. 74. Seguono, a car. 75 * Problema astronomìcum ', ed a cari 76 un ritratto a chiaro-scuro del P. Ignazio Kogler , m. a Pechino il 29 marzo 1746.

28. * Ignat. Kogler ', al P. Enrico Hìss, * Ulyssipone. ...'?, car. 77.

29. Nic. Gran * (?), al medesimo, 23 Febr. 1716, car. 78—79.

30. Tit. ' Diarium navigationis, Ulyssipone Macaum peractaB, | in navi- gio S. AunaB, à 14. Mart. usque ad 30. Aug. | Anno Christi 1716 ', mano del Kogler, car. 80—81.

31. Altro esemf)Iare meno completo del medesimo Diario, della stessa mano, fcar. 82 83.

32. * Ignat. Kogler : a) A ?, * Pekini 6. Oct. 1718 *, car. 84—85. b) *• P. Nicasio Grammatici Societatis Jesu '. ' Pekini 15. Oct. 1719%

car. 86 87. Seguono di mano dello stesso Kogler: e) ' Eclipsis

Q Pekini observata | 19. Febr. 1719 *, car. 88. d) ' Transitus ali-

quot ( ad fixas observati | Pekini A. C. 1719', car. 89—90. e) 'Anno

1720. 8 Febr. Eunuchus Imperatoris Nomine hoc mandatum Impcrato- rium I Mandarinis Palati] publicavit ', con altri atti relativi, ed un ap- punto riguardante il Kogler, ebre?c lettera tedesca del P.Andrea Capler, Lisbon. die 27 Aug. 1720 \ car. 91—92.

33. P. Filippo Treveri di Bologna: a) Al P. Woerle , ' 1720 a 15 Luglio da Bolzano *, car. 94. b) Al P. Giovanni King, ' Monaco a 16 agosto 1720 \ car. 95.

34. ' Horatius Burgundius*, al P. Nicasio Grammatici, <Romg 1 9£ris 1720 ', car. 96—97.

35. * F. G. Doppelmajer ', al medesimo, * Norimberga d. 14 Jul. 1725 ', car. 98—99.

36. «Ignat. Kogler ', al P. Enrico Hiss, 'Pekini 17 oct. 1715\car. 100—101.

37. * Nicasius Grammatici ', al medesimo, ' Ing. 27 8brìs 1722 ', car. 102.

38. 'Guilicimus Stinglhaim ', a ?, ' Ratisbons 15. Octob. 1722', car. 103.

39. Ign. Kò-lcr\ al P.Enrico Hiss, 'Pekini 26. Nov. 1722', car. 104—105.

40. 'Frane. Xav. Hallaver', al P. Nicasio Grammatici, * Monacbii 19 feb. 1723 \ car. 106.

41. ' Joh. Philippus à Wurzelbau *. al medesimo , ' Norimbergae d. G scptcmb. 1723 ', car. 107—108.

42. ' Jos. Odermatt ', al medesimo, * Biburgi d. 21 oct. 1723 ', car. 109.

43. Parere della facoltà teologica di Colonia sulla celebrazione della Pasqua nel 1724, in latino, car. HO.

^ 334 -

44. ' Orazio Borgondio \ al P. Nìcasio Grammatici, * Roma 6. Giugno 1723 \ car. 14Ì--IÌ2.

45. Ign. Kògler ', al P. Enrico Hiss : a) ' Pekini 13 nov. 1723 \ car. H3— H6. b) ' Pekini 22. Nov. 1724 \ car. H7.

46. Francesco De Fin , al P. Nìcasio Grammatici , ' Gradisca li 6 di Dcccmbre 1724', car. 118—119.

47. Eustachio Manfredi, al medesimo, ' Bologna 10 Gcn.ro 1725 ', car. 120—121.

48. ' Franciscus Molitor \ al medesimo: a) ' Consiantis 22. Apr. 1725 *, car. 122. b) ' Constanṭe 11 Maii 1725 \ car. 123.

49. ' Michael Angelus Tamburìnus ', Generale d. C. d. G., al P. Pro vincialc della Germania superiore, ' Rome 16 junij 1725 \ car. 124.

50. ' Jo. Gabriel Doppelmajer\ al P. Nìcasio Grammatici, * Norìbergc d. 28. feb. A. C. 1726 \ car. 125—126.

51. * Ferdinandus Czadeyky * (?), al medesimo, 'Kyriteìnae 18. sept: 1726 •, car. 127—128.

52. * Eusebius Amori ' (?), a?, * Pollingae d. 26. sept. 1726*, càr. 129.

53. Tit. * Transitus Lunae per Plcìadas observatus Pekini | die 31. Octo- bris 1727. posi mcridiem \ di mano del Kogler, car. 130 131.

54. ' Pbilippus Stolzen ', al P. Francesco Molitor, ' in Cast. Gand. 11 8b. 1730 ', car. 132.

55. P. Franciscus Molitor ', a ?, ' Eustadii. 6. Aug.i' 1731 *, car. 133.

56. * Nicasius Grammatici \ al P.Enrico Hiss : a) s. d. (Ratisbonae m. maio 1733), foj. 134. ò) ' Ratisbona; 28 maii 1734 ', fui. 135. e) * Ra- tisbons 30 7bris 1735 \ fol. 136.

57. ign. Kogler 'a?. * Pekini, 6 nov. 1737 *, fol. 137—138.

58. (Jo. Jacobus) ' Marinonius ', a ?, * Vicnnae . . . 1738 ', car. 139.

59. ^Ign.Kòglcr',alP.EnricoHiss','Pekini.250ct.l738*,car. 140— 141.

60. (Joseph-Nicolas) ' De L*lsle ', a y, * de Petcrsbourg le 19. Février 1739. N. Si. ', car. 142—143.

61. (Jo. Jac.) *Marinonius\ af, 'Viennae d: 3»: sept.*»'*» 1739*, car. 144—145.

62. ' Ignal. Kogler *, al P. Enrica) Hiss , ' Pekini 22. Ocl. 1741 \ car. 146—147.

63. P. Marian : Brockie O. S. B. \ a?, s. d., car. 148.

64. J. W. \ a?, ' Ratisbona; 8. Jan. 1742 \ car. 149.

65. « Ignalius Kogler \ al P. Enrico Hiss, 'Pekini 19. Nov. 1742', car. 150.

66. ' Melchior a Briga ' (?), al P. Nicasio Grammatico, * Senis Idibus Augusti 1743 \ car. 151.

67. * Bonaventura Suarez ' : a) Al P. Nicasio Grammatici, ' Paraguay, y Nov. 10. de 1744 ', car. 152—153. b) Al P. Enrico Hiss, * Paragua ri^ Soc. J. Augusti 6. an. 1748 ', car. 154.

68. ' Josephus Schreycr', al P. Enrico Hiss, 'Landshuti 2. Jul. 1750 \ car. 155.

- 335 -

co. * Antonius GogeisK: a) Al incdrsìino , ' Pekini 24 Nov. 1750', car. 156—157. ò) A ?, * Pekini 22 Nov. 1763', car. 168—159.

70. Osservazioni di eclissi sino al 1760. in Europa, Asia ed America, car. 160—162.

71. Esemplare delle pag. 241 262 della ' Monatlklie Correspondenz * del marzo 1800, contenenti, salvo roHima, an articolo intitolato ' XXV]. | Nacbricbt | vod \ astronoroischeD Beobachtangen in Deutsch-|land und China, | und [ von einer Chinesischen Grad llessung. | Aus mehrern Brie- fen des Prof, der Physik und Astro-jnomie, Gabriel Knogler% Benedi- ctiners | in Scheyrn ', in data di ' IngoUtadi im Nov, 1799 u. Jan. \ 1800. '

In una striscia di carta incollala sul rovescio della 1* coperta è scritto * 414 ' ; in altra volante inserita nel volume M22. '

&OG. Volume in foglio (m. 0.340X0,216) , legato in cartone coperto esternamente di carta colorata a marmo . che ricuopre anche le pagine prima ed ultima, con punte e dorso di pergamena fregiato a oro . sul quale, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro 'la condamine| lettere', ed in altro di pelle turchina 'gotha | bibl. ducale | cod. | B. 685. 686.' Di 262 carte cartacee, numerate nei recto I VII. 2, 36 60, 120—347. Scritto nel 1890.

Copia, pagina per pagina, e linea per linea, delle lettere autografe di Carlo Maria de La Condamine contenute nel codice 'B. 686. 686' della Biblioteca Ducale di Gotha» preceduta, a car. VI, da una descrizione del co- dice medesimo, car. 36 60, 121—227, 229—340, 342—344, corrispondenti in ordine progressivo a quelle del detto codice ; seguite, a car. 346 r. , dalla indicazione di altri scritti del La Condamine contenuti nel codice stesso.

Le medesime lettere sono divise, come neir originale . nei seguenti quattro gruppi :

a) Sei lettere a Daniele Bernoulli, dei 30 dee. 1762, 24 ott. 1764, 26 giugno 1759, 15 feb. 1760, 24 ott. 1761, 10 marzo 1763, car. 36—60.

b) Cinquantatrò lettere a Giovanni I. Bernoulli, dei 26 feb., 26 apri- le . 17 marzo 1765; 26 giugno 1764; 16 genn., 6 luglio 1767; 16 nov. 1 {sic}; 23/24. 31 dee. 1758; 18 agosto, 11, 17/18, 26, 29 maggio, 3, 16/17. 24 giugno (questa s. a.), 8, 19, 26, 29 luglio, 2, 7/8, 17, 27 agosto, 14 seti., 22/29 nov.. 31 dee. 1759; 30 genn.. 18 feb., 1 marzo, io aprile, 1, 16. 19 maggio^ 1, 31 («te) giugno, 21 sett., 16 ott., 13 nov., 16 dee. 17G0; 30 genn.. 18, 23 marzo, 21 aprile, 18 giugno, 9,26 luglio, 3, 10 agosto, 3, 14 seti., 25 ott.. 1761, car. 121—227.

e) Cinquantotto lettere a Giovanni II. Bernoulli, dei 1 feb., 2 marzo, 6 maggio 15 luglio, 22 (senza mese a.), 4 agosto, s. d., 9 ott. 1762; 0 marzo, 30 aprile, 1 2 agosto, 17 nov., 28 dee. 1763; 21 aprile, 9 luglio. 3 ago- sto, 24 nov., 6 dee. 1764 ; 16 genn.. 24 marzo, 17/18 luglio, 13 agosto, 20 sett., 21 genn. 1765; 7 maggio, 'mai', 'jeudi au platot*, 1 agosto, 18 dee. 1766; 10 genn.. 11. 12 sett., 18 ott., 19 dee. 1767; 7 feb., 27 marzo, 26 mag- gio, 26 utt. 1768 ; 31 maggio, 10, i6, 26 giugno, 2, 17 sett. 1769; 17

- 330 -

marzo, 22 maggio 1770; 26 seti. 1771 ; 26 gcnn., 18 aprile, 30 maggio, 5 agosto, 30 olt. 1772 ; 29 gcnn., 25 ott. 1773, car. 229—340.

d) A Gio. Paolo Grand-Jean de Foucby, 30 dee. 1765, car. 342. Precede, a car. 0, una descrizione del detto codice di Gotha, per la

parte che riguarda il La Condamine. Tutte le suddette lettere sono in lingua francese e date da varii luoghi.

6e9. - Volume in foglio (m. 0,330 X 0,226) , legato in cartone co- perto esternamente di carta colorita a marmo, con punte e dorso di per- gamena, sul quale, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro * cu- stodi I LETTERE | AUTOGRAFE. ' 181 carto cartaccc, numerate nei redo I, 1—180. Scritto nel secolo XIX.

Tit. di mano del prof. Francesco Longhena ' Lettere Autografe | del | Caual.r« Barone Pietro Custodi | da Novara. * Queste sono :

a) Lettere a Vincenzo Lancetti, capo degli Archivi del Ministero della Guerra del Regno dltalia , in data dei 9 lug. 1807; 26 genn. , 4 feb. , 27 apr. , 3 giugno, 14 luglio 1808; 19 maggio 1810; 15 genn. 1813; 9 luglio 1814, car. 4— -21.

b) Id. a Giuseppe Scapin, libraio in Milano, in data dei 12 giugno. 27 agosto 1820; 27 dee. 1821, car. 22— 26.

e) Id. al prof. Francesco Longhena, in data dei 17 nov. , 18, 19 dee. 1825; 24 mar., 10 apr., 18 maggio. 26 giugno, 10 luglio, 7 agosto, 18 dee. 1826; 18, 22 genn., 4 mar., 16 apr., 7 maggio 1827; 7 sett 1828; 5 feb., 25 maggio, 25, 15 luglio, 1 giugno» 29 luglio 1829; 4 sett., 12 dee. 1834; 16 feb. , 3 agosto , 20 dee. 1835 s 18 nov. 1840 ; 21 gena., 8, 15 marzo, 28 gen., 1, 22 marzo, 8. 22, 25, 28 apr., 3 maggio, 2 luglio, 20, 25, 28 sett. ,4,5, 17, 18. 21, 23 ott., 11, 18, 18 òù, nov. , 3, 9, 13, 22 doc. 1841 , car. 27—160,

Mescolate a queste vi sono lettere al Lancetti» dei 26 agosto 1826; 13, 23 luglio 1829 ; 4 agosto. 28 sett. , 12, 18 nov. 1834 ; 5 mar., 28 mag- gio, 17 agosto, 2 dee, 18 agosto, 11, 26 ott., 6, 23 agosto 1836; 8, 86i<, 29 dee. 1840. A car 88 è una lettera al Lancetti dei 27 luglio 1836, Ar- mata * Nina Custodi \ moglie del detto Pietro. A car. 1 18 è un brano di giornale contenente un arlicolo di Leonardo Ciardetti . dei 13 luglio 1827, contro Paride Zaiotti, nel quale sono riportate due lettere di Vin- cenzo Monti al Ciardetti, dei 29 giugno 1825 e 21 genn. 1826. A car. 122—123 e una minuta di lettera del Custodi al Cav. Ab. Gaetano Giu- dici, dei 31 agosto 1841. A car. 125, altra sua minuta di lettera al Conte Spaur , Governatore della Lombardia, dei 9 sett. 1841. A car. 138, let- tera del Custodi < al Sig.r Vitali. ^ A car. 155, lettera di Melchior liis- sìrini, dei 30 agosto 18^2..

Parecchie delle lettere dirette al Longhena portano a tergo abbozzi n minute delle sue risposte. Tra queste è notevole a car. 39 la seguente minuta di risposta ad una lettera nella quale il Custodi , da Galbi.ite il 21 agosto 1826. gli chiedeva informazioni intorno a Nicolò Tommaseo :

- 337 -

' N. Tomasco Greco d'origine, di pocbissiinc fortune, e per quanto pare Ila bisogno che alcuni gli procaci (sic) il sostentamento ; avendo girato per varie citta dello stato veneto venne anche a Rovereto , e contrasse amicizia colTab. Don Antonio Rosmini, nipote o cugino del C.''^^ Carlo che voi conoscete. Visse il Tomaseo in casa di questi per qualche mese, poi venne a Milano xon lettere commendatizie per M')nti e per Trivulzio. Il Monti lo raccomandò allo S!cIIa, e questi lo tenne per qualche tempo presso di se, stipendiandolo non so a quanto al mese. Allontanossi non di meno anche da lui e tornò a Rovereto , dove accolto dal prelodato D. Antonio venne in sua compagnia a Milano ed abitano insieme nel- r Albergo della Croce di Malta, ove il prenominato Rosmini supplisce a tutte le spese. Lavora per lo Stella ancora e pel Sonzono {sic). Non e prete ne frate Giudeo , ma è un giovinotto di 25 in 2S anni circa , molto forte nella lingua latina, nel resto giudicherete voi. L'Abate Ro- smini e una persona molto seria e bastevolmente compdo di beni di for- tuna, non avendo ne passioni, spese di famiglia : spende il suo patri- monio intrattenendo questo giovane ed un' altro di nome Maurizio Mo- schini suo compatriotta, facendo stampare libretti filosofico-religiosi. Per quanto pare ed ho anche udito dire che sia uscito dalla bocca di lui coltiva il Tomaseo, perché conoscendo il suo carattere impetuoso ed ar- dente , ed avendo d* altro canto un* idea assai vantaggiosa del suo inge- gno, spera poterne trarre un qualche profìtto per il bene delle buone lettere e della pietà. Non credo che gli articoli del Tomaseo pubblicati sui giornali siano stati suggeriti raccomandati dall* Ab. D. Anto- nio ; ma siccome il Cav.** Carlo non mai rifìnisce di querelarsi pur per una paroluzza che detta incontro gli venga ; ho per indubitato ehe il Tomaseo siasi indotto spontaneamente a scrivere in favore della Storia di Milano, per fare come si suol dire la corte all'asino per aver un pò* di buon viso dal padrone. *

d) Minuta di dedica del Lancctti al Custodi, note di libri e conteggi, due lettere del Custodi al Lancetti, s. d. e ' 20 aprile , conto di libri Lettera del C. al L. , M 9£re ', allo Scapin , s. d., al L. , 27 vend. a. X., del L. al C. e del C. al L., s. d. (due), del C. al L., s. d., car. 161—178.

5«8 (258). Volume in foglio (m. 0,322X0,222), legalo in cartone, sul cui dorso è scritto 'Lettere*. Di i84 carte cartacee, numerate nei recto 1—86, 86—128, 128—156, 156—181. Scritto nei tempi qui appresso in- dicati.

Tit. 'lettere I uomìni letteratì I CON notì/.ìe d'ervdìzìone I r personaggì [ degne d*essere | conservate*, seguito, a car. 2, da un indice degli autori delle lettere a Giorgio Viviani Marchesi Buonac- corsi. fìno al n.* 48 inclusive.

1. * Joanncs Baptista Morgagnus Gcorgio Viviano Marchcsio Equiti

22

- 338 -

V. CI. atqiic eruditissimo | S. P. D. \ in data ' Patavii VII. Kal. luoii CI3 I3CC XXIX*, car. 5 to. È una dissertazione in forma di lettera, intoroo a Cornelio Galld, seguita a car. il r., dalla seguente dichiara- zione : ' Die Vili. Julii 1749. Folia h^c , Glo serico coloris rubri . ool- lìgata, cuins fili utrumquc caput cera hispaoica nostro sigillo parrò im- presso, obsignatum est, illa ipsa esse, qu^ aDno'i729 ab eruditissimo et celeberrimo Viro D. Joannc Baptista Morgagno accepimus , et ad hnnc usque diem apud nos asservavimus , iure meritoque testamur. In fidem. eie. Georgius Viuianus Marchesius Bonacursius manu pp.'*

2. Gio. Battista Morgagni, 4 lettere in data di Padova 7 luglio» 17 dot. 1719: i5, 27 luglio 1720, car. 12—21.

.1. Gio. Ti iacinto Sbaraglia, 13 lettere in data di Ferrara 20 nov., 30 ott., 9, 27 nov., 11, 25 dee. 1720; 1 genn., 7, 21 maggio, 28 giugno, 2, 12 luglio 1781. car. 22—47.

4. Uberto Benvoglienti, ' Siena 20 Genaio 1722 '. car. 48^49.

5. Gio. Giacinto Sbaraglia, * Ferrara 28. luglio 1723 \ car. 50 51.

6. Gio. Battista Morgagni, ' Padoua, 5 Nou.« 1723 \ car. 52 53.

7. Gio. Giacinto Sbaraglia, ' Ferrara 15. Gen? 1724 \ car. 54 58.

8. Ettore Bucci, * Ceseoa : 21 Apl^e 1726 \ car. 57—58.

9. Gio. Giacinto Sbaraglia, 5 lettere in data di Ferrara 21 dee. 1726; lo mar. 1727; 7 ott. 1722 ; 7, 17 genn. 1728, car. 59—68.

10. Camillo Castellini, ' Siena li 21 Gen* 1728 ', car. 69—70.

11. Gio. Giacinto Sbaraglia, 2 lettere in data di Ferrara 19 feb. 1728 e 9 luglio 1729, car. 71—74.

12. Giulio Mandosi. * Roma 18 Xml5re 1734 *, car. 75—76*

13. MI Gran Duca di Toscana* (Gio. Gastone de* Medici), * Di Fir.« 27 Apfe 1736 *, car, 77—78.

14. Ottavio Tornaquinci, * Firenzr^ 26 Aprile 1736% car. 79—80.

15. Giulio Mandosi, ' Roma 9 febbraio 1735 \ car. 81 82.

16. Anna Maria Elettrice, * Fir.» 30 Apfe 1736*, car. 83 84.

17. Giulio Parasacclìi, ' Pisa, li 18. Mag? 1736 *, car. 85—86.

18. Giulio Mandosi. ' Roma 13 Giugno 1736 *, car. 86 87.

19. Gio. Giacinto Sbara;;lia , 4 lettere in data di Ferrara 30 giugno . 81 luglio, 11, 25 Agosto 1736, car. 88—95.

20. Gio. Battista Morgagni, Pad.» 30, Ag.' 1736 *, car. 96—97.

21. Gio. Giacinto Sbaraglia, ' Ferrara, 12 settembre 1736*, car. 98— 99.

22. Flaminio del Borgo, due lettere in data di Pisa 25 aprile e 16 mag- gio 1738, car. 100-^103.

23. Gio. Giacinto Sbaraglia, ' Ferrara 13. f^uglìo 1729 \ car. 104—105.

24. Girolamo Gabelli, ' Faccoli :15: XÈre 1729', car. 106 107.

25. Gio. Giacinto Sbaraglia, * Ferrara 23. Aprile 1732 *, car. 108—109.

26. ' Bcrnardinus Zallesinus e Soc. Jesu *, s. d., car. HO IH.

27. Lud. Baldi, 'Casa 15 Agosto *, car. 112.

?8. Gio. Battista Seganti 'Salsut(?) Prid: Non: Octobris *, car, 113— ii4.

- 339 -

29. ffìo. Battista Morgagni, ' Padoua 18. Dec.« 1739 \ car. 115—116.

30. Ignazio Guglielmo Graziani, ' Faven. xviii. Kal. januar. mdcgxl \ car. 117—118.

31. Gio. Battista Seganti , * Bononite die 25 Dcc^ris anno 1740 *, car. 119 120.

32. Lorenzo Tartagni, ' Verulis Pridie Rai. Febr.'ij mdccxm ', car. 121—122.

33. Gli Accad.«» Filoponi ', * Faenza 20. Nov.« 1741 \ car. 123—124.

34. Ruggero Calbi, ' Rauenna 26 Nouembre 1741 \ car. 125—126.

35. Lud? Are! d'Atene \ * Torino 2. XBre 1741 \ car. 127—128.

36. ' C. Arciu.* dlconio \ Presburgo 9 Dm:5re 1741 ', car. 128—129.

37. Lud. Antonio Muratori, ' Modena 19. XBre 1741 % car. 130—131.

38. Francesco Muzzarelli. ' Ferrara 3. Gennaro 1742 \ car. i32 133.

39. Pietro Paolo Ginanni, * Assisi S. Pietro 6. Gen? 1742 \ car. 134-135.

40. Giulio Mandosi, ' Roma 13 ^ 42 \ car. 136 137.

41. 'S. Patr.cade Antioquia', ' Roma i7.deHen.ro 1742\car. 138—139.

42. Bernard! Baroni, * Lucca 5 marzo 1742 \ car. 140—141.

43. Gio. Battista Felici , 2 lettere in daU di Firenze 6 feb. I741/2 , Il marzo 1742, car. 142—145.

44. 'Gli Accademici Assorditi*» ' Vrbino li 11 Giugno 1742 \ car. 146—147.

45. Ferrante Borsetti, 'Ferrara 5. febraro 1742', con un suo sonetto, car. 148—149.

46. Pietro Paolo Ginanni, 'Assisi S.Pietro 14 aprile 1742\ car. 150—151.

47. I Conservatori \ Forlì 4 marzo 1744 ', car. 154—155.

48. * C. Card.i* Paulucci \ * Vienna 21 Marzo 1744 ', car. 156—157.

49. Tit. ' Lettere degli Antiani di Faenza scritte | al MagniGco M. Si- gismondo Bonacorsi \ car. 157—180, cioè : * a) X Gismondo Bonaccorsi e Dionisio Mencacci» 4, 6, 20 marzo, 14, 21 aprile, 17 marzo, 2 dee. e s. d., car. 158 173. b) Minuta d'altra lettera, s. d. ne direzione, car. 174. e) A pp. Pio IV, «XXV di 7mBre del Ixij ' , car. 175—176. d) A Bernardo Catoli e Gismondo Bonaccorsi , * 21 di X15re à bore 15, 1606 ', car. 177—178. Gismondo Bonaccorsi all'Auditore (di Faenza?), in lat., car. 179—180.

50B. Volume in foglio, di 422 carte cartacee, numerate con lapis nei margini inferiori dei recto 1—422 , legato in cartone coperto ester- namente di carta colorila a marmo, con dorso di pelle rossa, nel quale e impresso in oro * lettere autografe | e memorie | dell* astrono- mo I ANTONIO GAGNOLI.* ScHtto nei sccoli XVIH e XIX. Contiene:

1. Tit. generale : * Lettere, Memorie Autografe|ed Opuscoli | del famoso Astronomo | Antonio Gagnoli, | Raccolte | da | Carlo Morbio ', car. 4 r.

2. Ritratto di Antonio Gagnoli» disegnato da G. Vecchi di Modena, ed inciso in rame nel 1805 da G. Asioli di Correggio, dedicatogli dal ni- pote Ottavio, in 4!, car. 6 r.

- 340 -

X ' \ita|dIìA.\ roMo CAr.Noijjco^inLiTAloAL cav. CIO. L4BUS. ' Opu- ìiculo a stampa, composto di 18 pagine in 12", la prima delle quali non i' uumtTata . e le rimanenti sono num;*r.itc viii xxiv ; preceduto da un ritratto dello stesso Gagnoli , inciso in rame da Eugenio Silvestri , car. 7 16.

4. Titolo: N. 24 Lettere Autografe, dall'anno 1766, | al 1809. a di- versi: N. 9. Lettere del Cannoli, e delT Amba|sciatore Veneto Dolfin, dall'anno 1781, | al 1786, relative al posto, che il primo occupava nel- TAmbasciata | presso la Corte di Francia ', car. 17 r.

5. ' Allegazione di Antonio Gagnoli 1766. | Sottoposta al Gindizio del V. Gio : Paolo Bonetti sopra una quistion di Tressette.* Inc. ' Nella qui- stione ieri insorta \ càr. 18 19.

6. Lettera senza indirizzo, in data degli ' 8 XBre 1776 * (il nome della città è cancellato), non di mano del Gagnoli* di argomento filosoGco. Inc. •Amico Garissimo. Devo rispondere a due carissime vostre', car. 20 23.

7. Minute di lettere e lettere di A. Gagnoli, car. 26—56: a) Al Can:' Cadonici, 31 Mag.' 77 \ car, 26. b) ' Mag.f alla Sanità 6. Ottobre 77.' car. 27. e) A (?), s. d. Inc. * Llmp.f* è in Parigi ', car. 28. d) A Torelli .16. Feb ; 78 \ car. 29. e) ' Alla Sanità .9. Marzo 78 *, car. 30. f) Betti, 11 XBre 1780 * . car. 31—32. ^r) * A S. E. R: Zen. 21. Mag! 1781 ', car. 33. h) A (?), Parigi 15. Aprile 1782 ', car. 34. ^ t) ' Betti: 29 Lug? 1782 *, car. 35-36. il) * A Goldenigo. 28 ApFe *, car. 37. ^ A Gio. Battista Venturi, Modena 27 Novembre 1799', car. 38. m) Al medesimo, * Modena 24 Fruttidoro anno 6* ', car. 40— 41. n) Al P. Pompilio Pozzetti, * Modena 25 giugno 1802', car. 42— 43. o) Al medesimo, * Modena li 16 Lusrlio 1802 \ car. 44—45. p) Senza indirizzo (1802), ' Siccome Ella non ha risposto', car. 46. Vi fa se* guito (car. 47) una ricevuta firmata da Paolo Brambilla, a nome del Ga- gnoli. — ^) A Paolo Brambilla, ' Modem 17 novembre 1802 ', car. 48 ^49.

r) Al P. Pompilio Pozzetti, * Modena li 28 Ottobre 1803 ', car. 50.

*) Al medesimo, * Modena 21 luglio 1804 \ car. 51. t) Allo stesso, 29 marzo 1805 *, car. 52. u) Ad Antonio Lombardi, Modena, 31 ot- tobre 1806 \ car. 53— :>4. v) AI Gonsigliere Gonsultore Moscati, ' Mi- lano 24 settembre 1807 \ car. 55. w) All'ab. Dalnegro, 6 marzo (1809), car. 56. ' Sono lettere m, n, o, q, r, «, t, u. t? ; le rimanenti sono minute.

8. Garte^gio con Andrea Dolfin, Ambasciatore Veneto a Parigi, car. 57 70: a) ' Gondizioni accordate da Sua Eccellenza Andrea Dol6n, a me Ant? Gagnoli per servirlo nell' Ambasciata di Francia \ in data di ^ Parigi pino Gen? 1781 ', car. 57. ò) Altra copia modificata delle me- desime condizioni, car. 58.-^ e) Minuta di memoria del Gagnoli relativa a tale affare (2 maggio 1785), car. 59—02. d) Dolfin al Gagnoli, ' Pa- rigi li 9 aprile 1780*, car. 63—64. e) Gagnoli al Delfio, *7 aprile 1786 ', minuta, car. 65. Dolfin al Gagnoli, s. d., car. 66 67. Dol- tm a| Gagnoli, s, d., car. 70.

- 341 -

0. Ordine da darsi agli opuscoli non niatcmalici del Gagnoli car. 72.

10. * Libro Primo. | Satira prima | d'Orazio, | TradotCa in Oliava Uiina da Antonio Gagnoli | nell'anno 15 di sua eia/ Inc. ' Da che avvien mai, che niun del proprio slato *, car. 74—79.

11. * POETICA I Tradotta in Versi Endecasillabi \ da Antonio Gagnoli nell'anno 15* di sua età.^ Inc. * Pisoni amici, se una pinta tela', car< 81—85.

12. * Nelf ingresso al Principato | Orazione. | Fatta nel nirz o dell'anno 15 delIVlà dell'autore.' Inc. * Siccome, ornatiss. Accademici ', car. 86 90.

13. In lode del Gagnoli e deirAccademia (dei Risorti?), cinque sonetti, quattro dei quali di Antonio Sacella, il quinto di N. N. ; carme latino di Patrizio Patrizi , ed altro sonetto pedante.^^co di anonimo , car< 90 r. —92. Ecco i principi! tali componimonli : * Sajzgio garzon, che sin dnH'ctà prima ' * Or ch'il nostro desire a più sublime ' ' Qual dolco suono, e quai soavi accenti' * Delle beirarli,edi virtute esperto'

* Gentil Garzon, a cui natura, ed arte ' ' Vos, o Pierides doctae, Dria- desve puellae ' 'Oh ! giorno lieto, e celebrandissimo/

14. ' Nel deporre il Principato: | Sopra il proposto Tema; | In che \ consista la vera e perfetta Eloquenza. | Orazione. J Fatta sul fìne del- l'anno 15 dell'età dell'autore.' Inc. * Posciacchè a voi piacque', car. 94 99, essendo bianche le 100—104.

15. Sonetto, professando l'ord. de'Minimi di S. Francesco di Paola il P. Clio. Batt. Marsetli. Inc. ^Dell'erger dal terreno al più alto Chiostro', car. lOG. stampata, s. d., in f? gr. ripiegato.

16. Anacreontica nella professione mon<icale in Verona di Suor Maria Giovachìna S. Jacopo. Inc. * Te la città di Marte', car. 107» stampala come sopra, con data di Verona 1706.

17. 'Odissea d'Omero. |Canto primo.' {Nell'anno 10*), in endecasillabi. Inc. ' Musa m'inspira a dir d'un uom sagace '. car. 108— 1 12, in 4? a 2 col.

18. Altra copia nitida dei primi 378 versi della medesima traduzione, con qualche varietà, car. 114 122, in 8", essendo bianche le 123—133.

iV. ' Odissea d'Omero. \ Canto secondo.' (Nell'anno 16.") Inc. * Quando l'Aurora dalle spinggie Eoe ', car. 1C4— 137, in 4*! a 2 col.

20. ' Orazione a Nicocle intorno | al Regno.' (Nell'anno 16.«) Gon molte correzioni. Inc. * Coloni, che sogliono, o Nicocle', car. 140—145 in 4*, essentlo bianche le 146 149. L'autore è Isocrate.

21. ' Orazioni proposte per esempio del Genere Gi'nliziale. | Orazione prima d' Alberto Lollio. | Per quello , che un Oratore uerisimilmento aurrbbe potuto j dire in difesa di Marco Orazio al Popolo Romano.' In-:.

* Duolmi grauemente. Romani ', car. 150 155, in 8?

22. ' Oraziime seconda di Alberto Lollio. ' Inc. ' Di ciò, che si stima', car. 15G— 159. in 8?

23. * Orazione ammonitoria | d'Isocrate a Demonico | dal greco [ tra- dotta I da I .\ntonio Gagnoli.' In molle cose, o Demonico ', car. 160— ICS*

- 342 -

24. Il Jiigiirta | ovvero | In Guerra Jugurtina | di | Cajo Sallastio Cri- spo.' Inc. * A (orto si dolgono gli uomini. * Di Brescia, con varie dale del 1758. car. 170—177.

23. * Annotazioni , o vero Osservazioni sopra la traduzione francese della I seconda edizione della Trigonometria.* Inc.* Pag. IX» lig. 26. Credo che bisognasse % car. 178, in 4.*

26. * Notes et Renseignements pour M. Gagnoli, sur la 2."i« | EditioD fran^aise de sa Trigonometrie', in data di * 29. 9.^ 1807. * Ine * (ì) Dans l'Errata. ', car. 179—182, in 4?

27. Minuta di Relazione alla Signoria Veneta suirnfBcio esercitato per tre anni in Verona come Reggente. Inc. ' Ser."*» Prencipe. Meno per sodi- sfare ad una formalità*, car. i84^19S, essendo bianche le 199 203.

28. fletterà del Podestà Alvise Mocenigo, in data di ' Verona 2. Ottobre 1771 *, alla Signoria Veneta, intorno ali* Accademia Filarmonica di Ve- rona *, car. 204—205.

29. Copia di lettera, senza firma ne data, in semi-dialetto veneto, alla Si- gnorìa di Venezia, sulla magistratura esercitata in Verona, car. 206.

30. ' Sanità. Stretta unione, perfetta concatenazione, dipendenza reci- proca tra la scienza dei costumi | e quella della sanità.* Inc. * Oltre ciò, che riguarda il mangiare *, car. 208 210.

31. ' Spirito delle Leggi del Monteschiu' (Montesquieu). Inc. ' L*qoido come Essere fisico- \ car. 213, 215—221.

32. ' Prefazione al Catechismo. | Della necessità, utilità, e santa ame- nità, dolla Dottrina Cristiana : | e del debito del Capo di Casa d'insegnarla*, car. 223—225. Inc. * Se ha da esser vero.'

33. * Primo articolo del Credo *, ecc. Inc. ' Grandi arcani si ascon- dono *, car. 226—228, rimanendo bianche le 229—231.

34. *' Memorie sugli Evangelj.* Inc. ' Definizione. Evangelio è parola greca *, car. 232—233.

35. Tit. ' Profezia della Concezione di G. C*, car. 236. Inc. 'Oppo- sizioni degli Ebrei.*

36. * Commedie | di Terenzio.* Estratti, car. 238—239, in 8.*

37. Tit. Segneri. | Quaresimale*, car. 240—243.

38. * Crevicr. | Storia dell* Imperatori Romani.* Estratti, car. 246—248,

in 8"

39. ' La Vita di Cicerone j del Middlcton.' Estratti, car. 250, in S.*

40. * Istoria della vita di M. Tullio Cic | del Sig.r Conyers Middleton.' Estratti, car. 252—256, essendo bianche le 257—261.

41. * Lettere ad un Ministro di Stato, ecc. Opera d*Eusebio Branisle, ecc. In Ven.» MDCCLXT. ecc. Estratti, car. 262—263, 266.

42. * Precetti di Filosofia.* Inc. * Quoniam Cicero prgcipit. ', car. 268 —271, in 8.0

43. * Dilla Lingua Toscana. | Rcnedetlo Buommattei. [ Pieranlonio

Berno in Verona stampatore. Inc. * Lingua, in quanto ella importa lin- guaggio ', car. 274—277, essendo bianche le 278—281.

343 -

44. ' Modi di dire Toscani/ Inc. Sarebbe errore in grammatica \ car. 2S2, in fui. p*! a 2 col.

45. Nula di vacaboli italiani, car. 284.

46. ' Sentenze, e Detti contenuti | nel Pastor Fido.* Inc. ' Chi ben co' mincia \ car. 285 292, in 4.°

47. Kstralti del Pastor Fido del Guarini.' Inc. 'Professione. Chi d'altra cosa \ car. 293—297.

48. ' Osservazioni nella Lingua Greca.* Ine* ' Pronunzia. Dev'essere bat^ tuto il suono', car. 299.

49. * Contumacie in Spagna.* Inc. 'Nel mentre che la Corona di Spa gna \ car. 301—305.

50. Lettera di Girolamo Ginanni a un' Eccellenza, * Ven.* 3 XÈre 1774 \ car. 306.

51. Lettera della stessa data airAmbasciaforc Veneto a Madrid, firmata * Vfo Affino F.«<» Piero ', car. 307.

52. Altra lettera di Girolamo Ginanni a un' Eccellenza, Vcn.» 20 Aph'e 1776 \ car 308—309.

53. * Copia di vari Articoli del Trattato di Pace | concluso ultimam.*' tra il Re di Spagna e rimp.<' di Marocco.' Inc. * 1767. P! la Pace sarà ferma', car. 310—311.

54. Lettera anonima, data ' 19. Gcn! 1770 ', diretta ' Venezia^ Sigi^* Pietro Manzoni q. Isidoro \ car. 312.

55. ' Memoria.' Sul commercio di Cadice, car. 314, in 4."

56. ' Generi che si ritirano da Venezia, e suoi Prezzi, che | si vo- gliono vender in Cadice.' Inc. * Gendaline uelli soli tempi ', car. 315 316.

57. Conteggi relativi allo stesso soggetto, car. 317 320, in 4.*

.58. Storta delle trattative commerciali della rep. di Venezia, con Algeri^ Tunisi, Tripoli, ecc. dal 1753 al 1765. Inc. ' Per oggetti di commercio % car. 322—329.

59. C. Contumacie: Colto intitol?: Copie per Quarantene, ossia Con- tumacie. Inc. ' Imperatore. Polonia. Venezia ', car. 330—334.

CO. G. Guerre: Colto ìntit:* Copie p Guerre tra la Porta Ottomana e la Moscovia.' Inc. * Barbereschi, Corsari ', car. 335—338.

61. ' L. Liste: Colto intit?: Copie per Quartieri, o sia Liste. Liste: Rifugio de' rei ', car. 339—342.

02. ' M. Miscellanea. Affari sopraggiunti.' Inc. ' Parma. Competenza di Precedenza ', car. 343 344.

63. Notizie sulle trattative tra la Corte di Vienna e la Rep. di Venezia , sulla navigazione da Trieste ad Aquileja. Inc. * La Corte di Vienna', car. 345—347. ini 4?

04. Promem.» della Corte di Francia sopra le Liste: 23. Mag.® 1770.' Inc. * Il Re ha letta ', car. 348—349.

05. ' 1770. 17. 7bfe in Pregadi. | Promem."" da pntarsi al Seg «"'o di Slato Duca di Choiseul.' Inc. * L'Amb.'e di Ven.' ', car. 350—351.

- 344 -

60. * 1772. 14. Marzo in Pregarli. | Copia della lettera scritta al (lai Duchiid'Orleans, et de Chartrcs/ Inc. ' Nous avons été \ car. 352, io 4!

67. * 1772. 14. Marzo in Prcgadi. | Viglietloda presentarsi in Vienna al Cancellierdi Corte, e Slato, | e al V.« Comra. delflmpero mut.» mut.»' Inc. ' Ila commissione l'Ambr.^ di Ven.» *, car. 353.

C8. ' Promemoria di Vienna \ in data di ' Vienna 27 Fèb. 1772. ' Inc. * Volendo S. M. rimp.r» \ car. 355.

69. Relazione al dominio Veneto in materia delle franchìgie daziali col- IWmbasciatore di Francia, in data dei 15 luglio 1780, firmata ' Fran.<* Morosini. ' Inc. ' La matterìa delle Franchiggic \ car. 357—358.

70. Commissione ducale al Nunzio Apostolico, data ' 1773. 29 Maggio in Pregadi. * Inc. ' La matura ponderazione. \ car. 359 360.

71 . ' T. Testamento : = Colto inlit? : = Copie per Testamento del Duca di Monlallegre', 27 aprile 1771. Inc. 'Testamento. D.n Giuseppe Gioachino di Monte Allegre. Duca di Monte Allegre Amb.r«, Or. di S. M. Catt.* a Venezia', car. 361—365.

72. Traduzione di una lettera del March, de Grimaldi a Giovanni Que* rini , in data di ' Madrid 20. XpVe 1772 ', relativa al medesimo testa- mento. Inc. * Quando presentai \ car. 366 367.

73. Memoria intorno ad un problema sulla eguaglianza e similitudine dei due emisferi boreale ed australe. Inc. ' Dall'illustre Accademia Reale (li ... e stato promulgato il seguente programma. Gli Astronomi e Co- smografi \ car. 368 374.

74. * RlCORDl|/>*C'iV ClTTADiyo\ ALr/j AMMINISTRAZIONE CENTRALE | VI- CENZA I Dal Cittadino Bartolommeo Paroni\ car. 376 379. Opuscolo a

stampa di 8 pagine, in 12**, delle quali le 1^2 non sono numerate» e le rimanenti sono numerato iii— vìii, e che ha (pag. viii. Un. 7 8) le se- guenti data e firma: ' Verona 11 Luglio 1797 V. S. | Antonio Gagnoli,' Tra le lin. 4 e 5 del frontispizio e scritto a mano ' Ristampati a spese | del Conte | Girolamo di Tiene. '

75. ' CATALOGO I DI STELLE BOREALl|Z)/ ANTONIO CAGNOLr\yiZHOKl\\ I.NSERITA NEL ToMO X | DELLA SOCIETÀ ITALIANA DELLE SCIENZE. | IS MODE.XA I DALLA SOCIETÀ TIPOGRAFICA. | MDCCCTII. \ Car. 380 403. OpU-

scolo a stampa, di 48 pagine in 4*", delle quali le is 2", 9' non sono nu- merale, e le rimanenti sono numerate 3 8, 10 48, con correzioni a mano.

76. supplemento! AL CATALOGO DI STELLE | ANTONIO CAGNOLl\

Inserito nel Tomo XI | della sociktà italiana delle scienze. ] lv MODENA MDccciv. ( Presso lv SOCIETÀ TIPOGRAFICA. | Con AppTOca- zione,\ car. 404 407. Opuscolo a slampa, di 8 pagine in 4.o, delle quali le prime due e le ultime due (bianche) non sono numerate, e le rimanenti sono numerate 3 6.

77. * sull'immaterialità I dell'anima I DI ANTONIO CAV. CAGNOLl] ASTIJONOMO ! DI \ ERONA | VERO.N \ | TIP. POL GRAFICA DI G. ANTONELM

1845 \ car. 40S 410. Opuscolo a stampa, di 24 pagine in 8!, delle quali le 1«, (bianche), 3"— 5», 23% 24- (bianche) non sono numerate, le ri-

- 345 -

mnncnti sono numerate 6—22, e nella delle quali si legge : ' Estratto dai Poligrafo, Giornale di Scienze e Lettere \ fascic, VI, Novemb. e Di- cemb. 1845. ' È in forma di lettera ad un * amico cabissimo \ ed ha (pag. 5\ lin. 2) la data seguente: * Parigi 15 Aprile 1782. '

Nel rovescio della prima coperta di questo manoscritto trovasi anno- tato con lapis : ' Art. 377 del Catalogo 59 Hoepli. Milano 1890 | acquistato il 7 dee. 1889, per L. 50.'

590 (257). Volume in foglio (m. 0,310 X 0,225), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto ' Lettere di | Lorenzo Magalotti | Carlo Dati | ed altri | 118.' Di 1022 carte cartacee, numerate nei recto 1 1022. Scritto nei tempi qui appresso indicati , e contenente lettere, autografe già messe in ordine dal eh. ab. Luigi Maria Rezzi in 03 fascìcoli sciolti.

1. Card. Nicolò Acciaioli ad Antonio Ariosti, Roma 23 dee. 1673, car. 2—3.

2. Lady Acton al P. (Gaetano) Angiolini, 26 giugno, car. 6 7.

3. Giovanni Andres a Frane. Cancellieri , Napoli 13 agosto 1813 , car. 10—11.

4. Francesco Maria Avellino a?. Casa 30 7l)re 1807, car. 14.

5. Girolamo BarufTaldi, attestato riguardante Monsig. Girolamo Crispi, Cento 18 ott. 1748, car. 17—18.

6. Teofdo (Betti) al Cancellieri, 2 giugno 1821, con autografo del Can- cellieri, car. 21 .

7. Card. G. Buonvisi ad Ant. Ariosti, Lucca, 3 genn. 1674, car. 24 25.

8. Francesco I Borbone, Re di Napoli, al P. Gaetano Angiolini, Paler- mo, 15 agosto 1816, car. 28—29.

9. Luii^ia Maria Antonia di Borbone al medesimo , Parma , 29 luglio 1814, car. 32—33.

10. Cornelio de Bye, * Anvers le 29 Avril 1776', car. 36—37.

11. Tomaso Calcagn ini al Cancellieri, Casal9Marzo 1818, car. 40 41.

12. Francesco Cancellieri, 5 lettere, in data di Roma 1 dee. 1815 e 15 luglio 1818 a De Rossi, 21 maggio 1821 a Teofìlo Betti, 23 maggio 1825 al sig. Braschi, 7 dee. 1825 alf ab. Sala , car. 44 48. Si uniscono: a) Foglio di notizie diretto al Cancellieri , car. 49. b) Lettera francese a ' Monscigneur ', data ' En Sorbonne le 2 Juin 1776 \ sottoscritta ' Che- vreul , de la Hogue , Asseline , Du Voisin ' (copia), car. 50—53. <?) * Pro memoria ', di mano del Cancellieri, car. 54—55. d) Appunti di archeologia cristiana, car. 56 68. e) Minute di lettere del Cancellieri al Card. Tomaso Arezzo, 13 marzo 1823, ed al Gonfalonière di Ferrara»

17 (?) marzo 1833, car. 69—60.

13. P. Francesco Cassola d. C. d. G. al P. Stefano Ghisone , Goa (?)

18 genn. 1656, car. 63 di seta.

14. Vincenzio Capponi a?, Firenze 22 dee. 1663, car. 66 67, e copia di mano del Rezzi, car. 68.

- 346 -

15. Card. (Gio. Costanzo) Caracciolo Santobuono al P. Anffiolini, 6 dee. 1814, car. 72—73.

16. Luigi Cardinali al Cancellieri, 17 marzo 1820 e s. d., car. 76 ^78.

17. Gio. Domenico Cassini, 10 lettere, in data di Città della Piefe 12 ott. 1665; Bologna, 2, 23 genn., 3 marzo, 10, 14» 21 apr. , i mag- gio, 24 sclt. , 9 ott. 1666 , le e 10» a Monsig. Ottam Falconieri, car. 81—99.

18. Pietro Maria Gavina al medesimo , Faenza 11 sett. 1672 e s. d. , car. 102-105.

19. Gio. Francesco Cecilia, 19 maggio 1820, car. 108—109.

20. Card. Sigismondo Chigi ad Ant. Ariosti, Roma» 30 decembre 1676, car. 112—113.

21. Valerio Cbimentello, 6 lettere, delle quali le e ad Ottavio Falconieri, in data di Pisa 24 mar. 1663; 7 apr., Fir. 1 luglio» Pisa 13 giugno, Fir. 4 agosto 1664; Pisa 9 nov. 1666, car. 116 126.

22. Tito Cicconi a Luigi Rezzi» Reggio 15 agosto 1S16» car. 129.

23. Prof. G. Coiizzi a Giuliano Pieri, Perugia 14 dee. 1839, car. 132 133.

24. Monsig. Giovanni Corboli Bussi al Rezzi , Roma 20 aprile 1847» car. 136— i 37.

25. Carlo Dati, 67 lettere a Monsig. Ottavio Falconieri» in data di Fi- renze, 13, 27 genn., 10, 27 feb., 3 marzo, 16 maggio. 13 giugno, 12, 22 agosto, 12, 26 sett., 19 dee. 1662 ; 8 feb., 25 maggio 1663 ; 3. 27 gena., 18, 21 feb., 22 aprile, 6, 20 maggio, 7 giugno» 7, 15 luglio» 2, 5, 12,19. 26 agosto, 30 sett. 1664; 12 genn., 9 feb.» 13, 21 aprile, 18 agosto, 2 sett. 1665; IS genn., 6 aprile, 13 luglio, 10, 17 agosto, 7 nov.« 14 dee. 1666; 17 genn., 14, 28 feb., 6 marzo, 7 maggio, 5 luglio, 27 agosto. 27 sett., 4, 8, 11 ott., 5 dee. 1667 ; 1 genn., 14, 22 maggio, 9 giugno 1668; 13, 20 agosto , 17 sett. 1669; 21 , 21^" aprile , 2 maggio 1671 t ed altre 8 senza data, car. 140—288. A car. 217 e 268 trovansi due sonetti, il primo sulla poesia tragica, che ine. ' Prega Arione al suo morir vici- no \ ed il secondo in lode di Catari no Cornaro, che ine. ' Cara alla Dea d* Amor Cipro quest' una. ' Parecchie di tali lettere contengono a tergo un breve argomento di mano del Falconieri. A car. 289 è una copia, di mano del Rezzi, della detta lettera dei 13 genn. 1662.

26. Card. Giorgio Doria al P. Gaetano Angelini, 24 giugno 1814, car.

293—294.

27. Card. Giuseppe Doria al medesimo, Albano 20 ott. 181 5, car. 297—293.

28. Paolo Falconieri, 3 lettere al fratello Ottavio, dalFAriccia 22 mag- gio, e da Roma 25 giugno e 9 luglio 1663, car. 301-305.

29. Pellegrino Farini a?, s. d., car. 308.

30. P. Ottavio di Fraj a Frangipane a?. Monte Cassino» 9 marzo 1814,

car. 311.

31. Vincenzo Folcari al Rezzi 'Giovedì ore 2 Vi\ car. 314 315.

32. Antonio Frizzi a? I feb. e 26 aprile 1797, non firmate, car. 318 319.

33. Eugenio Gamurrini a?. Fiorenza Badia^ 23 luglio 1666, car. 322—323.

n.

- 347 -

14. Card. Lorenzo Ganganelli, poi Clemente XIV, Roma 15 dee. 1767, car. 32G, essendo tagliata la firma.

35. Giuseppe Girometti al Rezzi, 12 maggio 1848» car. 329 3:]0.

36. Stefano Gradi ad Orazio Falconieri» 9 lettere, da Roma 24 luglio 1603 ; 17 giugno, non. (2) aug. (lat.), 17 sept. (lat.) 1673; 13 genn , 14 aprile, 11 maggio, 21 luuiio, 1 sett. 1674, e due s. d., car. 333—354. A car. 335 è una dedicatoria del Gradi al Card. Palazzo Altieri , che ine.

* Memoria leneo. '

37. Gio. Maria Lampredi alP ab. Gius. Spina , Pisa 12 nov. 1788,

car. 358—359.

38. Lorenzo Magalotti, 204 lettere autografe ad Ottavio Falconieri, dal

24 luglio 1663 al 15/25 settembre 1674, parecchie delle quali portano a tergo Targomento di mano del Falconieri, car. 365 ^825. Precedono, di mano del Rezzi, a car. 363 e 364, due note di quelle di tali lettere che trovansi stampate tra le Famigliari di lui, edite dal Fabbroni nel 1769, in 8* Seguono, a car. 826 829 , di mano del Magalotti , una minuta di lettera scritta nel 1664 a fra Cesare Magalotti ; a car. 830 , di mano di Carlo Dati, una noia di monete e medaglie, ed a car. 832, di mano del Rezzi , una copia di una lettera del Magalotti al Falconieri, del 5 mag- gio 1605.

39. Tit. ' L*Apocalipsi d^HolIandia | liberatemente {sic) esposta, et in- lerpretatn | Per | Pambone Vreimundina | Tradotte dalla Gammenga nella lingua Italiana | Dal Sig:'' Dadiodato Verdeggia. | InNieustadt | Appresso Giouanni il V^erdadiero. | 1625 *, car. 836—859. Inc. ' La nostra insepa- rabile potenza.* Seguono : a) Lettera di carattere del Magalotti, in data ' il di 4 Marzo 1626*, Ormata * Teodoro Amydenio*, nella quale dice di aver tradotto la della Apocalisse, car. 862. b) Descrizione della campana rotta de' SS. Giovanni e Paolo, di mano del Cancellieri, car. 864. Nel- r involucro che contiene le car. 836—865 è scritto , di mano del Rezzi

* Magalotti Conte Lorenzo. L*Apocalisse d*Olanda dalla lingua fiamminga voltata neir Italiana. Con una lettera autografa sotto il finto nome di Teodoro Amydeno. Esaminata meglio la lettera e la traduzione , ho ri- conosciuto che la mano del Magalotti, con cui è stata dettata quella pri- ma, m*ha tratto in errore, e che Tuna che Taltra è opera di Teodoro Amydeno Olandese, che visse e fiorì in Roma. *

40. Antonio Magliabechi, 12 lettere ad Ottavio Falconieri, da Firenze ... e 20 gcnn., 3 feb., 17 marzo, 20 giugno 1662; 7, 17, 27 nov. 166:ì; 15 aprile, 22 luf^lio 1604; 6 marzo 1666; 23 agosto 1670; e 4 s. d. al medesimo, car. 868—899.

41. N. Maìllot de la Treille, 4 lettere ad un Cardinale, da ' Schwet- zinj^en ce 27.»"e Juin 1776 *, ' Manheim ce 14."»« Juillet 1776 \ * Munic, ce 26. '"e juin 1781 \ * Munic, ce 4.«n« aoùt 1781 ', car. 902—910. Nella seconda sono riportate in copia : a) Lettera delf Arcivescovo di Parigi (Cristoforo Beaumont de Repaire) all'Elettore di Trèves, ' Conflans le 28 Juin 1770. ' b) Lettera collettiva di Chevreul, de la Hogue » Asselinc

- 348 -

e Du Voisìn al detto Arcivescovo, ' en Sorbonne le 2 juin 1776/ Segue» a car. 911, una lettera non firmala , data * Goblence le 16 niars 1776 \ che sulla copertina è detta * forse del med? ' (Maillot), ma d'altro ca- rattere.

42. Card. (Galeazzo) Marescottì ad Antonio Ariosto * Roma 15 Apfe 1686', car. 915—916.

43. Monsig.c Gaetano Marini, due pagine di appunti eruditi, car. 919 920.

44. Principe, poi Card., Leopoldo de' Medici, 2 lettere ad Ottavio Fal- conieri, di Firenze 11 nov. 1664 e 22 nov. 1672, car. 923—926.

45. Filippo Meli al Rezzi, (Roma) 22 nuv. 1S49, car. 929 930.

46. Gaetano Melzi al medesimo, Vienna 4 ott. 1835, car. 933 934.

47. P. L(uigi) Mozzi d. C. d. G. al P. Gaetano Angelini, Napoli 27 luglio 1814, car. 9J7.

48. Card. (Francesco) Nerli a?, Tornoy 5 luglio 1673, car. 940 941.

49. Lorenzo Panciaticlii a?, 2 letifere, di Fir., 16 feb. 1671 ab Inc., e 24 nov. 1671, car. 944— 9 W.

50. P. Luigi Panizzoni, *'Dal Noviziato 2. 8Ère 1815 ', car. 950—951.

51. Alessandro Pallini a?, 4 lettere, di Roma 13 maggio, 10 nov., 16 dee. 1673; 7 aprile 1674, car. 954—958.

52. Francesco Redi ad Ottavio Falconieri , Pisa 3 marzo 1666 , car. 961—962.

53. Michelangelo Ricci a?, Roma, 16 dee. 1673, car. 965 966.

54. Orazio Rucellai ad Ottavio Falconieri, Villa 6 nov. 1662, car. 969—970.

55. Card. Ferdinando Saluzzo a?, Roma, 5 luglio 1805 e 12 maggio 1806, car. 973—974.

56. Conte Giulio di San Quintino a Francesco Cancellieri » Torino 8 feb. 1825. car. 977—978.

57. D. Gabriele di Savoia ad Ottavio Falconieri, Torino 16 dee 1G64, car. 981—982.

58. Tomaso Somma , March, di Circcllo, al P. Angelini , Palermo 3 marzo 1809, car. 985.

59. Dionigi Strocchi a?. Faenza 12 dee. 1848, car. 988 989.

60. Giuseppe Tommasini, ricetta scritta e Armata, car. 992 993.

61. ' Memoria di Francesco | Neri Accademico Linceo | Artìcolo estratti) dalla I Riblioteca degli Scrittori | Perugini Opera inedita | di Giovanni Raltistn I Vermiglioli \ car. 996-1000. Inc. * Le testimonianze della ci- viltà. ' Autografo. Vi e unito, a car. 1002 1003, un programma a stam- pa intitolato * LE ANTICHE | ISCIUZIOM PERUGINE | RACCOLTE, COMMF>-

TATK, E PUBBLIO ITE [ DA GlO. BATTISTA VERUIGLIOLI \ EDIZIONE SF-

coNDA I Correità, ed accresciuta di oltre a CCLX. Monumenti] Etruschi ed inediti per la maggior parte \ in data di ' Perugia 11. Novembre 1831 \ ed accompagnato, ne* margini inferiori delle prime due pagine, da una breve lettera del Vermiglioli al Rezzi.

- 349 -

02. Vincenzio Viviani, 4 lettere a?, di Firenze, 12 maggio 1666, marzo 1067 ab Inc., 2, 9 luglio 1669, car. 1006—1017.

63. Ab. Francesco Zaccaria al Cancellieri, * casa 11. Marzo 1784 \ car. 1020—1021.

La maggior parte delle lettere senza direzione scritte nel secolo XVI f, e contenute in questo volume , possono ritenersi indirizzate ad Ottavio Falconieri; il che per alcune può divenire certezza a chi ne faccia oggetto di studio speciale.

671. Volume in foglio (m. 0,318 X 0,217), di 306 carte cartacee, numerate con lapis nei margini inferiori dei recto 1 306. Legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo , con dorso di pelle color marrone, sul quale è impresso in oro 'lombardi j lettere | AUTOGRAFE | 1804 = 1830. ' ScHtto nel secolo XIX. Contiene :

Tit., a car. 3 r. ' CXCVI Lettere Autografe di Antonio Lombardi 1804— < 1830.* Queste lettere, contenute nelle car. 6—303. sono numerate con lapis rosso nel margine superiore della prima pagina di ciascuna coi nu- meri 1 196, e sono nella massima parte relative ad acquisti di libri per la Biblioteca del Duca di Modena. Hanno tutte la data di Modena, salvo la 34' (car. 57) che ha la data di Milano, 2 luglio 1807.

Delle medesime lettere, le 93», 97» (car. 6—140, 145 146) sono indirizzate a Molini, Laudi e C- a Firenze, e sono dei 22 agosto, 6, 16 ott. 1804; 18 marzo, 10 maggio 1805; 11, 16, 26 genn., 5, 28 feb.» 17 marzo, 3 aprile, 9, 23 maggio, 6, 30 giugno, 2, 21 agosto, 3 sett. , 10 ott., 6 nov., 24 dee 1806; 19, 26 genn., 6, 23 marzo, 20, 27 aprile, 4, 15, 22 maggio, 5, 12 giugno, 2, 13, 31 luglio, 17 agosto, 13 nov., 17 dee. 1807; 31 genn., 2, 11 aprile, 10 giugno, 2, 29 luglio, 29 agosto, 2, 6 sctt., 22 dee. 1808; S genn., 17 feb., 6 marzo, 13 aprile, 21 maggio, 3 agosto, 3, 15 sett., 19, 28 ott, 23 nov. 1809; 11 feb., 8 marzo, 6, 27 aprile, 5, 18 maggio, 5 luglio, 1 , 30 sett., 6 nov. 1810; 17 genn., 22 aprile, 7 giugno, 14, 28 luglio, 8, 25 agosto, 15 sett., 31 ott., 23 dee. 1811; 13 feb., 21, 31 marzo, 11, 18, 25 luglio 1812; 23 genn., 18 feb. 18 aprile, 12 maggio, 8 giugno, 21 nov. 1813.

Ln 04' (car. 141) a Molini e Causa, stralciarii delli Sig.''' Molini, Landl e C". dei 27 luglio 1813.

Le 93*. 99»— 101», 104»— 107» (car. 142, 148—153. 156—159) a Cesare Causa, stralciarlo per la liquidazione Molini, Landi e C!, 14 agosto 1813; 1, 12 aprile, 21 maggio 1814: 23 feb., 9 marzo, 15, 24 agosto 1815.

Le 90% 98\ 102*. 103» (car. 143-144, 147, 154, 155) a Federico Mo- llili , stralciarlo della Ditta Molini, Landi e C*, dei 21 agosto 1813; 5 genn., 15 agosto, 30 oli. 1814.

Le 108»— 196» (car. 161 303) a Giuseppe Molini , sempre a Firenze, e sono degli 11 genn.. 28 feb., 14 marzo, 28 aprile, 23 maggio, 7 nov.. 24 ott.. 18 nov. 1816; 11 genn. 1818; 21 marzo, 8. 12 maggio, 17 giu- gno, 31 agosto, 5 dee. 1819; 27 genu., 29 feb., 16 marzo, 27 aprile, 4,

~ 350 -

28 giugno. iO sctt. 1R20; 17 genn. , 5, 16 feb. , 22, 29 marzo. 10 mag- gio, 25 giugno, 22 nov.. 7 dee. 1821; 6 marzo, 7, 17 aprile, 2 ma^io, 20 giugno, 6 luglio, 8 seti., 9 ott. 1822; 18, 26 genn., 18 febr., 3 apri- le, 19 giugno, 17, 26 luglio, 6 sett., 5 olt., 15 nov. 1823; 12 feb., 18 marzo, 1 aprile, 14 maggio, 24 giugno, 14 luglio. 15 agosto, 12, 19 sett, 14, 21 nov.. 26 dee. 1824; 8 genn., 13 feb.. 19. 29 luglio, 14, 24 sett. 1825 ; 4 gen. , 20 feb. , 15 marzo. 5 aprile. 3 maggio, 7 giugno, 6, 14 luglio, 29 agosto, 21 sett. 1826; 26 luglio, 5. 30 agosto, 10 dee. 1828; 19 gen., 16 feb., 16 aprile, 28 maggio, 25 giugno, 3 sett. 1829; 1.* gen. 1830.

Annessa alla lettera n.* 153. dei 5 ott. 1823 (car. 231), è un mezzo foglio di due pagine stampale , intitolato ' società italiana deixe SCIENZE. I Modena 3. Luglio 1823 *, e firmato * Antonio lombardi Se- gretario ' . relativo al premio di Fisica per la memoria proposta a con- corso il 22 luglio 1821, aggiudicato al Dott. Luigi Emiliani.

Neir interno della prima coperta della legatura è scritto con lapit * Art. 430 del catalogo 59 Hoepli Milano 1890, acquistato il 7 dee. 18S9 per L. 60. *

699 (259). Volume in foglio (m. 0.308 X 0,225), legato in cartone coperto esternamente di carta turchina , sul cui dorso , in un cartellino bianco, è scritto ' Lettere di f^od. Ant. Muratori , del Tiraboschi , dd Padre Aflb e di altri uomini illustri. * Di 96 carte cartacee , numerate nei recto 1—96. Scritto nei tempi qui appresso indicati. Contiene le se- guenti lettere autografe :

1. Lud. Ant. Muratori a?, 'Modena 19 Mag.* 1744*, car. 4--5.

2. Girolamo Tiraboschi a Guido Ant. Zanetti , * Modena 29. Marzo

1774 •, car. 6.

3. Filippo Argelati a?, * Mil* a 6 Ott.» 1728 \ e * 20 Feb! 1718 Par- ma', car. 7 10.

4. Gaetano Marini all' ab. Giù. Ant. Battarra , ' Bologna 15 Giugno

1763 \ car. 11—12.

5. Candido Pistnj a?. 'Siena 4 Marzo 1764*, car. 13 20.

6. Iacopo Belgrado a Petronio Mattcucci , ' Parma 7 Aprile 1767 \ e 'Parma 28 Gen. 1749 '. car. 21 26. Accompagnano la prima alcune ri- flessioni dello stesso Belgrado intorno al libretto del Battarra * Sopra la fabbrica del porto della città di Rimini. '

7. Gio. Battista Guglicimini al Matteucci, Roma 30 dee. 1789; a Gio. Batt. Bruni, Mil. 13 fiorale an. VI; al Matteucci, Mil. 9 Ven.*» an VII; a Monsig. Bonfìoli, Roma 21 ott. 1789, car. 27—31.

8. Gian Ant. Pedevilla a un'Eccellenza (Monsig. Bonfiolì?). ' S. Ma- rino 8 Agosto 1774 *, car. 32—33.

9. P. Ignazio Rautsch d. S. P. a ? , ' Strasnicij in Moravia , die 27.

Novembr. 1783 ', Int., car. 34.

10. J. B. Beccaria ad Ant. Leprotti, ' Boi. 28 9brc 1711 *, car. 35— 3G.

11. Sebastiano Canterzani a un* Eccellenza, 'Bologna li 3 Dicembre 1774 ', car. 37—38.

. 351 -

12. D: Bonifazio Collina a?, * Bologna, 4. Giugno 1750*» car. 30.

13. Gaetano Monti a Gio. Ant. Battarra, ' Bologna 10 Marzo 1770 ', car. 40—11.

14. P. Ireneo Affo a Rosaspina » ' Montechiaragolo 4. Luglio 1794 \ car. 42.

15. Giuseppe Venturoli a?, 'Roma 26 Giu^o 1819 \ car. 43.

16. Eustachio Zanotti a?, ' Bologna a di 19 Agosto 1744 \ car. 44.

17. G. M. Pagnini a Monsig. Alfonso Bonfioli, ' Parma 18 Maggio 1787 '• car. 46.

18. Antonio Zirardini a D. Girolamo Ferri» * Ravenna 10 luglio 1770*. car. 47—48.

19. Eustachio Manfredi a ?, * Roma 13 Febbraio 1717 * (copia), car. 49—50.

20. P. D. Pietro Cossali ali* Ab. (Francesco) Fontani. ' Parma 19Feb. 1793 *, car. 53—54.

Quest* ultima lettera è corredata dalle seguenti scritture : a) Lettere del sig. Alarico Carli a D. B. Boncorapagni, di Firenze, 84, 31 agosto, 25 , 30 sett. 1858, car. 59 62. b) Nic. Fontani, per e suo fratello Angelo assente, ricevuta di paoli 20, prezzo della lettera medesima, Fir. 30 sett. 1858, car. 71. e) ' Continuazione alla Descrizione | delle Let- tere trovale fra le carte del sig.' Aba: Ffco Fontani \ car. 76—83.

578.— Volume in foglio (m. 0,304 X 0,228), legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo, con punte e dorso di tela color marrone. Di 571 carte cartacee» numerate nei recto ì 571. Scritto nel secolo XIX.

Tit. a car. 2 r, ' lettere | d*illustri italiani | a ( b. bon compagni.' Contiene le seguenti lettere autografe:

1. Eugenio Alberi, Firenze, 17 nov. 1852, car. 3—4.

2. Michele Amari, 29 lettere, da Parigi 24 maggio 1855; 2, 21 gen. , 7 feb., 6, 18, 26 marzo, 3, 4, 28 aprile, 6, 25 maggio , 25, 3 luglio, 5 dee. 1857; 12, 28 feb., 16, 18 marzo, 1, 14 aprile, 13. 18 maggio, 2, 3 giugno 1858; 14 feb., 3, 24 marzo, 6 luglio 1859, car. 5 81. A car. 21 23 ve n*è una firmata ' B. Boncompagni ', dei 3 marzo 1858, con risposta marginale dell' Amari. Seguono, di mano dell* Amari, due note analitiche e traduzioni : a) * Ms. della Bibl. imp. di Parigi Sup. Ar. 9.52. Il Fakri di Karkhi, car. 82—87. h) ' Tàrik al Hokemé, Ms. di Parigi Sup. Ar. 672', car. 88—92.

3. Girolamo Amati, 4 lettere, Roma, 2 marzo, IO aprile 1859; 6 feb. 23 giugno 1861, car. 93—100.

4. Enrico Betti, Pistoja, 6 genn. 1855, car. 101 102.

5. Pietro Bigazzi, 3 lettere, Firenze, 7 genn. 1861; 14 gen. 1862; 18 marzo 1864, car. 103 108.

6. Francesco Bonaini, 3 lettere» Firenze, 30 ott. 1846 7 feb. 1847 » 2 marzo 1851, car. 109—114.

- 352 -

7. Salvatore Bongi, 5 lettere, Lucca 25 ott. 1860, 12 e 21 1861; s. d., 4 apr. 1864, car. 115—124.

8. Anicio Bouucci, 2 lettere, Bologna 9 ott. 1856, 13 luglio 1862, car. 126—129.

9. Giuseppe Canale, Genova 28 maggio 1862, c^r. 130—131.

10. Giuseppe Canestrini, 7 lettere, Firenze 7 apr. 1759, s. d., 14 lo- glio 1859, 22 agosto e 6 settembre 1860, 23 luglio (s. a.), 21 noT. (s. a.), car. 132—145.

11. P. Dal Rio, Firenze 9 agosto 1859, car. 146— 14T.

12. Pietro Fanfani, Firenze 20 nov. 1863, car. 148—149.

13. Gustavo Camillo Galletti, Firenze 19 luglio 1859 , car. 150—151.

14. Tomaso Gar, Trento 28 feb. 1859, car. 152—153.

15. Giovanni Gargani, 5 lettere, Firenze 10 dee. 1857, 1 e 8 maggio, 7, 16 luglio 1S58. car. 154 157, 164—175. Di sua mano vi sono inse- riti : a) ' Prospetto comparativo delle famiglie 6orentine Alighieri e Ner- li*, car. 158—159. b) Estratto dalla Genealogia de* Pazzi di Fìreoie dallopera del Lìtta, car. 160.

16. Tomaso Gelli, Firenze, 25 feb. 1859, car. 176.

17. Giovanni Gargani, Firenze 8 giugno e 14 ott. 1861, car. 178, 182. Di sua mano , si hanno anche : a) * Dichiarazione | della Mencia detta Marcelli | a Venezia ', car. 179. h) ' Sonetto a Messer Marcello Ve- neto *, che ine. ' Marcel ti chiama il Mondo o Marcel caro \ car. 183.

18. P. Bernardo Gatti, (Milano) 24 nov. 1856, car. 186—187.

19. Silvestro Gherardi, 17 lettere, dei 29 luglio 184.. (?); 25 agosto,? sett., 11 dee. 1846; 27 luglio 1847 ; 31 marzo 1848; 12 marzo, 14 dee. 1850; 14 marzo, 1 aprile, 6, 17, 21 maggio, 6 giugno 1855; 13, 17 ott. 1859 ; 26 marzo 1870, car. 188—224.

20. Crescentino Giannini, Pisa, 28 ott. 1855, car. 225—226.

21. Cesare Guasti, 6 lettere, 11 ott. 1854 , 5 giugno e 3 luglio 1861, 27 dee. 1860, 26 maggio 1802, 24 feb. 1863, car. 227—238.

22. Guglielmo Libri, 9 lettere, dei 3 ott. 1852, 30 agosto 1855, 6 dee.

1853, 22 sett. 1855, 3 ott. 1852 (?), 18 marzo 1860, 26 luglio e 22 aprile 1859, 18 marzo 1860, le 6>, 8S in francese, car. 239—256.

23. Antonio Lombardi, 3 lettere, Modena 14 sett. e 18 ott. 1843, 4 agosto 1846, car. 257—262.

24. Samuele David Luzzatto, 2 lettere, Padova 7 dee. 1862, e s. d.. car. 263—206.

25. Gaspare Mainardi, 2 lettere, Pavia 28 ott., 14 dee. 1850, car. 267— 270.

26. P. Vincenzo F? Marchese. 3 lettere, Genova 31 marzo e 12 aprile

1854, 12 feb. 1855, car. 271—276.

27. Gaetano Milanesi, 46 lettere legate senza ordine di date, ma dti 24 dee. 1850; 20 gen., 5, 12 feb., 1, 4 marzo 1851 ; 24 maggio. 16. 19 pugno , 22 , 25 sett., 2, 31 ott. 1852 ; 14, 21 feb., 14 marzo, 4, 5, 27 aprile, 11, 23 maggio, 13, 18 giugno, 15 agosto 1853; 13, 23 gen., 3,

- 353 -

11 fcb., 2, 15 marzo, G aprile, 3, 10 maggio, 3, 7, 10, 18 luglio, 2, 13 sctt., 3 ott. 1854; 11 maggio, 2, 8, 12, 13 giugno, 3 dee. 1885; 9, 25, 30 genn. , 20 feb., 7 , 24 , 29 marzo 1856 ; 3 dee. 1858; 27 feb. 1859 ; li nov. 1803, car. 277—310, 319—384. Fra queste, a car. 317—318, ve ire una di Carlo Pini, di Firenze 15 marzo 1801.

28. Alessandro Mortara, 10 lettere, da Oxford, 11, 28 giugno, 14, 19 agosto , 28 ott. , 20 nov., 12 dee. 1850 ; 3 aprile , 4 giugno 1851 ; e da Firenze, 31 genn. 1855, car. 394—405. Nella 5"^ e riportata una lettera di James Orchard Halliwell al Mortara, dei 21 ott. 1850.

29. Ottaviano Fabrizio Mossotti, Pisa, 9 luglio 1847, car. 406 407.

30. Vincenzio Nannucci , 2 lettere , Firenze , 27 genn. 1857 e s. d. , car. 408—411.

31. Francesco Palermo. Firenze, 16 agosto 1860, car. 412 413.

32. P.Giuseppe Paria, Roma, 11 dee. 1857 e 31 marzo 1866,car. 414— 417.

33. Luigi Passerini , 3 lettere, Firenze, 6 feb. 1856 , 7 dee. 1860 , 1

aprile 1861, car. 418—422.

34. P. Francesco Saverio Patrizi, Roma, 13 luglio 1862, car. 423 124.

35. Angelo Pezznna. 37 lettere, Parma, 28 luglio 1847 ; 25 gen. 1848 , 28 ott. 1847 ; s. d. (20 giugno 1848) ; 20 nov., 26, 30 ott. 1850 ; 8 nov.. 6 giugno, 5 aprile, 30 genn., 31 dee 1851 ; 27 sett. 1852; 7 agosto, 8 sett. 1853; 11 marzo, 7, 24 aprile, 8,15, 31 maggio, 8 luglio 1857; 16 aprile, 28 maggio, 26 giugno, 24 luglio, 21 agosto, 29 ott., 10 nov. 1858 ;

12 maggio , 4 giugno, 25 ott. , 6 dee. 1859 ; 7 genn., 11 giugno 1860 ; 17 genn., 11 feb., 25 genn. 1861, car. 425—512, 516—516.

A queste lettere s'inseriscono : a) Copia di lettera del Vitali ai Pez- zana, s. d., car. 426 r. b) Id. di Siro Comi ai P. Ireneo Affò, Pavia, 6 sctt. 1793, con note intorno a medici professori in Parma nei secoli XIV e XV, car. 429—430. e) Id. d'Iacopo Morelli all' Affò, Ven., 11 ago- sto 1787, car. 430 v, d) Brani di lettere del Vitali, Piacenza, 5 nov. 1850, e di Giuseppe Valentinelli, Ven., 14 nov. 1850, al Pezzana,car. 435. e) Lettera autogr. di G. Osenga al Pezzana, Parma, 29 feb. 1852, car. 451 452. f) Nota di libri matematici estratta da un catalogo del li- braio Zambcccari di Padova, car. 454 457. g) Copia di lettere del P. D. Pietro Cossali, Verona, 18 luglio 1786. e Domenico Pacchi all'Affò , Modena, 16 luglio 1786, car. 465. h) Necrologia Luigi firamieri, co- piata dalla Gazzetta di Parma degli 11 aprile 1820, car. 512. t) Copia due lettere non firmate, Parma 9 e 29 luglio 1805, car. 511.

36. Filippo Luigi Polidori, Firenze, 17 giugno 1858, car. 513 314.

37. Marco Giovanni Ponta, Roma, 19 maggio 1848, car. 517.

38. Domenico Promis, Torino, 27 fcb. 1864, car. 518—519.

39. Gian Francesco Rambeliì, 4 lettere. Persicelo , 20 , 21 , 29 sett. , 30 ott. 1857, colla bibliografìa dei periodici nei quali comparvero le note sue Lettere, car. 520—529.

40. P. Angelo Secchi, 5 lettere, Roma, 6 feb., 23, 24 dee. 1862 ; 18 genn., 3 maggio 1864, car. 530—543.

23

- 35/i -

41. Giuseppe Spezi, 3 IcUcrc, Ruma, 18, 22 dee. 1861; l.H feb. 1862, car. 5U— 547.

42. Luigi Tonini, Rimini, 21 luglio 1859, car. 548 549.

43. Barnaba Tortolini, Roma, 3 agosto 1854, car. 549 550.

44. Giuseppe ValenlinelJi , 2 lettere , Yeuezìa , 9 feb. 1853 e 19 feb. 1857, car. 551—554.

45. Gian Marcello Valgimìgli, Faenza, 1 aprile 1860, car. 555—556.

46. Bartolomeo Veratti, 2 lettere, Modena, 18 genn. e 6 marzo 1860, car. 557 561.

47. Francesco Zambrini, Bologna, 26 luglio 1857, car. 562 563.

48. Francesco Zantedescbi, 2 lettere, Padova, 25 ott. e 10 nov. 1862, c^r. 564— 509.

594. Volume in 4? grande (m. 0,308 X 0,240), legato in cartone co- perto esternamente di caria verde colorita a marmo, con punte e dorso pergamena, diviso in 5 scompartimenti, sul 2^ dei quali, in un tassello di pellerossa, e impresso in oro ' lettere | dirette | al | p. Francesco de VICO '; il che è anche ripetuto in altro simile tassello incollato sol retto del 1^ cartone della legatura, ove le lin. 3 e 4 del dorso ne formano una sola. Si compone di 1096 pagine, numerate con lapis nei redo coi numeri 1, 3, 5, 7, 1, 3, 5 . . 1087, 1088. Contiene! segaenti aalografli

1. Vincenzo Alessandri, ' Marsiglia, 25 Febbraio 1839*, p. i— 4.

2. Amadeo Amadei, ' Bologna, 3 Marzo 1845 \ p. 5-^.

3. Giovanni Battista Amici, * Firenze, 9 Febbraro 1847 ', p. 9—12.

4. Vincenzo Antinori : a) ' Dalli. H. Museo Fisico Fiorentino, il 21 Febbr? 1844', p. 13—16. ò) * Dall' I. R. Museo Fisico di Firenze il 23 Agosto 1844 ', p. 17—20.

5. Bachelicr, Paris ce 27 Avril 1847 ', p. 21—24.

6. Francesco Bertelli, * Bologna , il 18 Maggio 1843 \ p. 85 28.

7. Giuseppe Bianchi: a) 'Modena, 3 Agosto 1840 \ p. 29-^32. b) •Modena, 25 Maggio 1811*, p. 33—36. e) 'Modena, 31 Ottobre 1841', p. 37—40. ' Modena, 30 Maggio 1842 *, p. 41—44. e) 'Modena. 21 Decembrc 1844', p. 45—48. f) * Modena, 9 Maggio

1847 ', p. 40—52.

8. Luigi Bossi. Fermo, 9 Giugno 1846 \ p. 53—56.

9. Binet. ' Paris, au Collège de France, 20 Mars 1843 \ p. 57-58.

10. Edoardo Biot. Paris, 20 avril 1847 *, p. 59—62.

11. Giuseppe Bishop : a) 'Londra, 25 Marzo 1841', p. 63 66. i) London 26:»*» June 18 U *, in ital., p. 67—70. e) * London, 27 July 1842 \ in ital., p. 71—74.

12. Giorgio Bishop: a) * London, 15 Nov. 1844 \ p. 77—78. (Vi è an- nessa, p. 76. una tavola intitolata ' Elements and Ephemeris of the New Comet '). 6) * London, 1846 March 18t»> \ p, 79—82.

13. Eugenio Buuvard, 'Paris, ce 30 Octobre 1842 \ p. 83—86.

i4. Angelo Brignola (al P.Marchi),* Paris, le 24 Févricr 1843 ', p. 87— 90.

- 355 -

15. L. M. Bruishcri (?), 'Trieste, 28 Luglio 1843 \ f. 91—94. IG. Cahier, 'Parigi, li Marzo 1843 \ p. 95—98.

17. Ernesto Capocci : a) ' Napoli, 23 Luglio 1840 \ p. 99—100. ò)

* Napoli, 15 Settembre 1840\ p. 101—104. e) * Napoli, 20 Agosto 1841 \ p. 105—108. d) Napoli, 2 Settembre 1843 \ p. 109—112. e) ' Na- poli, 21 Febbraio 1846', p. 113-116. f) 'Napoli. 29 Giugno 1846', p. 117—120. g) 'Napoli, 12 Febbraio 1847 \ p. 121—124.

18. Michele Caracciolo di firienza , 'Napoli, il 23 Ottobre 1839 \

p. 125—128.

19. Francesco Carlini, ' Milano, 30 Ott. 1844 \ p. 129—132.

20. Achille Carrière, ' Roma, 15 9^" 1846 \ p. 133—136.

21. Gaetano Ceschi: a) ' Bologna, li 7 Ottobre 1835 ', p. 137—140. h) ' Bologna, li 4 Maggio 1836 \ p. 141—144. Seguono (p. 146—147) : ' 15 Maggio , 1836. Processo delle operazioni fatte per rilevare la posi- zione delle 10 priuci[)ali Macchie che si trovano sul disco solare \ e. tra queste due pagine, un mezzo foglio in 8- contenente una lettera d'al- tra mano , priva di data e firma , mutila in une, che incomincia ' Sig.c Cav. gentmo ', in cui si annunzia la morte del Dumouchel. e) * Bfi- logna, li 17 Agosto 1836 *, p. 149—152. d) ' Bologna, li 9 Ottobre, 1837*, p. 153—156. e) ' Bologna, li 22 Ottobre 1837 \ p. 157— 164.

f) Bologna, li 15 Ottobre 1838 \ p. 165—166. ^) ' Bologna, li 29 Giugno 1839', p. 167—170. h) ' Bologna, li 16 Settembre 1839 \ p. 171—174. i) ' Bologna, li 23 Seti.* 1840', p. 175— 178. fc) ' Bo- logna, li 18 Maggio 1841 ', p. 179—182. l) ' Bologna, li 18 Novembre 1841 ', p. 183— 186. —w) Bologna, li 16 Dicembre 1841 *. p. 187—190.

n) ' Bologna, li 10 Aprile 1842 ', p. 191—192. o) 'Cicli, quattro tempora. Eclissi, ingresso del sole nei segni del zodiaco e fasi della luna per l'anno 1843, p. 193—196. p) 'Bologna, li 7 Settembre 1844', p. 197—200.

22. L. Ciccolini. ' Dal Palazzo di Malta, 11 Luglio 1845 ', car. 201—204.

23. Francesco Cipriani, s. d., p. 205 208.

24. A. Colla: a) ' Parma , 4 Ottobre 1842 ', p. 209— 212. 6) ' Par^ ma, 21 Novembre 1842 \ p. 213—216.

25. Edoardo Cooper: a) ' Nice, March 20.ib 1843 ', p. 217—220. Vi è annessa, p. 221, una tavola di osservazioni dal ' Chàtcau Weyerberg cn Tyrol.* b) ' Naples, Febr. 13.'»» 1845'. p. 223—226.

26. Luigi Cornaggia: a) 'Monza, 18 XBre 1839*, p. 227—230. ò) ' Monza, 13 Aprile 1840 ', p. 231— 232. e) ' Monza. 2 Maggio 1840 ', p. 233—236. d) ' Monza, 2 7Bre 1840', p. 237—240. e) * Monza. 6 febb. 1841 * , p. 241—244. f) ' Monza, 15 Agosto 1842 ', p. 245— 248. g) S. d., p. 249—252.

27. Giovanni de Sinno: a) 'Napoli, 4 Febbraio 1840*, p. 253 254.

b) ' Napoli, 10 Ottobre 1840', p. 255—256. e) ' Napoli, 28 Aprile 1842', p. 257— 258. d) * Napoli, 19 Luglio 1842', p. 259—260. e)

S. d., p. 261—262.

- 356 -

28. Leopoldo Del Ro : a) * Napoli, iO Novembre 1845 *, p. 263 266. -^ h) 'Napoli, 31 Xbre 1846', p. 267—270.

29. Drach, s. d., in francese, p. 271—272.

30. Beniamino Duprat: a) 'Paris, 16 Décembre 1842*, p. 273—276.

h) Paris 1843, Mars 18*, p. 277—280.

31. Giorgio Ertel: a) Florenz 4 Aprii J843 ', p. 281— 284.— ò) *Flo- ren/. 6 Aprii 1843. \ p. 297—300.

32. Tt Ertel & Sobn: a) ' MUnchen, 18 September 1842 \ p. 285— 288. h) ' MUnchen, 3 Februar 1843 ', p. 289—292. -^ e) * Miincben. 1 Marz 1843 \ p. 293—296. d) 'MUnchen, Il Jony 1843*, p. 301— 304. e) ' MUnchen, 6 Januar 1844'. p. 305—308.

33. J(acqucs) D(avid) Forbes , (Roma) M6 Febb. 1844', p. 309—312.

34. Jioseph^Joan-Bapliste?) Fournet, * Rome, 8 Mars 1843 \ p. 313— 316«

35. Gambey, 'Paris, ce 29 Septembre 1840', p. 317—318.

36. Gauttier de Chauby (?), ' Paris, 16 8Bre 1841 *, p. 319—322.

37. Giuseppe Gene: a) ' Torino, il 29 di Luglio 1842% p. 323 326.— b) 'Torino, il 10 d'Agosto 1842' (al Rettore del Collegio Romano), p. 327—330.

38. Gruithuisen: a) 'Munich, le SI Juillet 1839', p. 331 334.—

h) ' Munich, le 16 Novembre 1830 ', p. 335 338. e) ' Monaco, il 28 Febrajo 1840', p. 339—346. d) 'Monaco, il 20 di Maggio 1810', p. 347 350. -^ e) * MUnchen, 5 Dez.r 1840 ', p. 351—352, con minata di risposta. /^) 'Monaco, 5 Ottobre 1840 \ p. 353— 356. ^) 'Mo- naco, 3 Ottobre 1841 \ p, 357— 358. A) ' Monaco, 22 Giugno 1842', p. 359— :^64. •-- i) 'Monaco, 8 Maggio 1843'. p. 365—368. k) ' MOo- chen, 30 November 1843 \ p. 369-^372. /) * Monaco, 1 Novembre 1844 \ p. 373—374. III) ' Monaco, li 18 Dicembre 1845 ', p. 375—376. n) ' Monaco, li 24 Settembre 1846 ', p, 377—380.

39* Giovanni Inghirami, (Roma) 'di s. Pantaleo li 5 Aprile 1845*, car. 381—384.

40. Pietro Lclmi , (Roma) ' Parrocchia di S. Spirito in Sassia. Gli 11 Luglio 1847', car, 385—388.

41. U(rbain) J(ean'Joseph) Le Verrier , ' Paris, le 1' Octobre 1846 \ p. 389—392.

42. C(arlo) L(uigi) de Littrow: a) ' Vienna, 8 Maggio 1846 *, p. 393—396.'

ò) ' Vienna 11 Dicembre 1846 ', p. 397—400. e) ' Vienna li 8 Ago- sto 1847 ', p. 401 -404.

43. Angelo Magidretti, ' Macerata, li 29 Dicembre 1846', p. 404— 506. 44» Guglielmo Mahlmann, ' Berlin, 11 Marz 45', p. 407 408.

45. Giuseppe Mayer. 'Milano, il 22 Maggio 1846', p, 409 412.

46. Giorgio Merz ; a) Monaco , 29 Décembre 1843 ', p. 413 414.

b) 'Monaco, 8 Majo 1844 \ p. 415—418,

47. Francesco Moigno: a) * Paris, 29 Mars 1839*. p. 419 422. h)

* 25 Février 184:i ', p. 423—426. e) * 16 Mai ', p. 427—430. d) S. d., p. 431—434. e) S. d., p. 435—438, f) S. d., p, 439—440, (f) S. d., p. 443—448,

- 357 -

48. Cesare Federico Mol ini : a) * Londra, li 8 Dicembre 1842 \ p. 449-- 452. b) ' Londra, li 22 Febbraio 1846 ', p. 453— 45C. e) London* 28*^ May 1846 ', p. 457—458.

49. Luigi Molini, * Firenze, 17 (ìiugno 1845 ^ p. 45&*-460.

50. Antonio Nubile: a) ' Di Napoli, 25 Settembre 1838', p. 461— 4G4é

ò) S. d. (6 Nov. 1838). p. 465—468. e) * Napoli, «8 Dicembre 1838 ', p. 469-472. d) ' Napoli, 28 Febbraio 1839*, p. 473-476. r) Na- poli. 18 Maggio 1839 *, p. 477—478. f) * Nàpoli, 25 Giugno 1839 \ p. 479—482. ^) 'Di Napoli, 9 Luglio 1839*, p. 483—486. A} * Di Napoli, 12 Agosto 1839 ', p.487— 490.— t) * Di Napoli, 3 Settembre 1839', p. 491—494. k) 'Napoli, 3 Novembre 1839 \ p. 495—498. /) 'Di Napoli. 10 Dicembre 1839', p. 499—502. m) Di Napoli, 22 Luglio

1840 \ p. 503—506. n) * 29 Agosto 1840'. p. 507-510. o) Napoli, 15 Ottobre 1840 ', p. 511—514. p) * Napoli, 31 Dicembre 1840 \ p. 515—518. ^) Napoli, 16 Marzo 1841 ', p. 519—522. r) * Napoli, 28 Nov.e 1841 *, p. 523—526. $) * Napoli, 17 Febb? 1745 ', p. 527—5.10.

5) S. d., p. 531—534.

51. F. Pandolfini, (Roma) * 25 Novembre 1844 ', p. 535—5^6.

52. Gaetano Petropoli -. a) * Padova. 10 Febbr.o 1846 \ p. 537—540. - b) Padova, 22 Giugno 1846 \ p. 541—614.

53. Giovanni Plana: a) ' Torino, li 20 Gennaio 1846% p. 546— 548. -* b) 'Torino, li 17 Luglio 1846 ', p. 549—552.

54. (Lambert-Adolph- Jacques) Quetelet: a) 'Bruxelles, le 31 Aoùt

1841 ', p. 553—556. 6)' Bruxelles, le 15 Fcvrior 1842 ', p. 557—500.

e) ' Bruxelles, le 6 October 1842*, p. 561—504.

55. A. Rebenstein, ' Berolino, Il 9 Novembre 1840 \ p. 565 566.

56. J. Rouvelet, ' Marseille, 17 8.*»"» 1842', p. ,567—670.

57. Giuseppe Santarelli, * Monticelli, 12 8tre 1843 '. p. 571—574.

58. Giovanni Santini: a) * Padova, li 12 Gennajo 1838 \ p. 675 578i

6) ' Padova, li 28 Luglio 1838 \ p. 579— >582. e) ' Padova, li 28 Aprile 1843*, p. 583—584. « Padova, li 24 Dicembre 1843', p. 585—586.

e) * Padova, li 15 Gennaio 1844% p. 587—590. fi 'Padova, li 15 Febbraio 1844*, p. 591—594.—^) ' Padova, li 4 Marzo 1844 *, p. 595— 598. h) * Padova, li 12 Febbrajo 1847 ', p. 599—602. i) ' Padova, li 2 Ma{;gio 1845', p. 603— 606. A) ' Padova, li 1 Gennaio 1846', p. 607 610. /) S. d., contenente 'Effemeridi del nuovo Pianeta 1846', p. 611—614. m) ' Padova, li 11 Febbrajo 1846 ', p. 615—618. n) ' Padova, li 10 Maggio 1846', p. 619—620 o) * Padova, li 9 Ottobre 1847 \ p. 021—622. j)) ' Noventa presso Padova, li 2 Nov.« 1847*. p. 6:3- 620. q) S. d) * Io sono debitore *, p. 627—630.

50. Domenico Scaramucci, Acquapendente IO Giugno 1843 ' ,

631—634. 60. Feliciano Scarpcilini, (Roma) 5 nov. 1838, p. 635—638.

. (Enrico Cristiano) Schumacher : a) ' Altona, ce 7 AvriI 1842 ', p. 639

_042. b) Altona, ce 62 Sept. 1844 \ p. 643—646. e) * Oct. 14

- 358 -

(I8U), firm. *S. ', p. 647—648. d) * AUona , 1844 Octobrc 19% p. 649— 652. e) 'Allona, ce 4 Octobrc 1846 *, p. 653— 656. /l * Alloaa, 1845 Octobre 21 \ p. 657— 660. ^f) 'AUona, ce 3 févr. 1846 \p. 661— 664.— A) AUona, ce 30 Avril 1846 *, p. 665—668. t) * AUona 1846, Mai 13 \ p. 669—672. —k) * AUona, ce 6 Jiiin 1846 \ p. 673—676.

62. Schwabe : a) * Dessau, 29 Apri! 1841 ', p. 677—680. —3) * Dessau, (1. 13 December 1841 \ p. 681 684, seguita (p. 685 688) da uno scritto

di sua mano intitolato ' 7?. Beobachtungen im Jahre 1843. * e) * Dessao,

d. 25. Februar 1843% p. 689—692. d) * Dessau » den 13 Mai 1843*, p. 693—694 , seguita (p. 695—700) da uno scrilto di sua mano intito- lato 'Saturn. Beobachlungen ira Jabre 1842. ' e) * Dessao, d. 18 Febr. 1844 , p. 701—704. f) ' Dessau, d. 9 Mai 1846 % p. 705—708.

63. (Maria) Somerville 'Bologna, 18th Aprii 1847% p. 709—712.

64. Steinheim, * Rome, le 28 de Janvier 1846 % p. 713 716.

65. R. Sythgoe, * London 14 Aug. 1841 % p. 717—718.

66. Giovanni Taylor: a) ' Liverpool, i 26 di Marzo 1840 % p. 719 721

6) * Liverpool, 14 Maggio 1840 % p. 723—726. e) Liverpool, 22 ^ar- zo 18U % p. 727—730. d) * Liverpool, 29 Marzo 1841 % p. 731—734.

e) * Liverpool, 17 Maggio 1841 ' , p. 735—738. f) LiTerpool 25 Ottobre 1841 \ p. 739—742. g) 'Liverpool, Settembre 17, 1842% p. 743—746. h) ' Liverpool, 18 Ottobre 1842 % p. 747—750. t) ' Liver- pool, 14 Decerabre 1842 % p. 751—754. *) * Liverpool, Luglio 3, 1843 \ p. 755 758. /) Liverpool, Novembre 4, 1844 % p. 759 762, io fo- glio massirao ripiegalo. m) 'Liverpool, 17 Fcbr. 1845% p. 763—766.

n) ' Liverpool, 18 aprile 1845 ' , p. 767—770. o) Liverpool, il 4 di Giugno 1845% p. 771—774. p) ' Liverpool, Not. 11 , 1845% p. 775—778. q) ' Liverpool, 9 Maio. 1846 % p. 779—782. r) * Liver- pool, November 19, 1846% p. 783—786.

67. Tennesseaux, * Paris 6 Db. (?) 1841 % p. 787—790.

68. Carlo Tomba. ' Marino. li 22 decembre 1843% p. 791 794.

69. (P.) Wartan di Giuseppe, da Neusalz, presso Petervaradino, in Unghe ria : a) li 15 Marzo 1840 % p. 795—798. 6) ' li 12 Sett. 1840*, p. 799—802. e) ' li 10 Ottobre 1842 \ p. 803-806. d) * li 29 Maggio 1843% p. 807—810. f ) ' li 2 Fcbr. 1844 % p. 811—814. /l ' li 25 Novembre 1844% p. 815—818. g) 'li 18 Gennaio 1845 % p. 819—822.

h) * li 26 Aprile 1845% p. 823—826. t) ' li 17 Ottobre 1845 \ p. 827—830. A) li 18 Aprile 1840% p. 831—834. * Ji 15 Novembre 1846% p. 835—838.

70. LETTERA | AI Chiarissimo | commendatore Giovanni plana! REGIO ASTRONOMO A TORINO % in 2 pag. in fol. Stampate E 2 coL.che ha (p. 2». col. 2, lin. 18—26) le sei?uenti data e firma: ' Firenze li 19 Mag- gio 1843. I Devotissimo Affé zionatiss imo Sirvitore ed Amico | vince>zio ANTiNORi % e nella quale è riportata una lettera di G. B. Amici ed 0. F. Mossotti, dei 17 aprile 1843, al Granduca di Toscana» intorno ad UDa

- ,^50 -

prelesa scoperta Galileiana di Rugenio Alberi. In fine vi è scriMo * Sup- plemento alla Gazzetta di Firenze \ p. 839—840.

71. Due circolari a stampa di Giuseppe Bianchi, Segretario delia So- cietà Italiana delle Scienze residente in Modena, dei 20 agosto e 10 nov. 1847, relative alle elezioni a Soci di Paolo Savi e Barnaba Tortulini. la seconda con 3 linee di mano del Bianchi, p. 841—848.

72. Partecipazione litogr. delia morte della madre di Beniamino Du- pral (23 oli. 1842), p. 849—852.

73. Ringraziamento deirAccad. delle Scienze di Napoli (21 L>b. 184G), firmato dal Segr. perpetuo V. Flauti \ p. 853—856.

74. Partecipazione litogr. della morte di Alessandro Fournet (15 mag- gio 1845), p. 857—860.

75. Lettera in data di 'Modena, 2 Gennajo 1845 \ firmata da Antonio Lombardi , Segr. della Società Ital. delle Scienze , nella quale si parie- cipa al De Vico la sua nomina a Socio della medesima, p. 861 802.

76. Undici lettere circolari a stampa della Società stessa , firmate di mano di Antonio Lombardi, in data dei 4 feb., 1 marzo, 10 e 26 mag- gio, t2 luglio 1845; 8 feb., 22 aprile, 3 luglio, 12 oli. 1846; 14 genn. e 24 marzo 1847, p. 863—874, 886—890, 897—920. Tra queste vi sono T Un programma dei 12 luglio 1845, con firma del Lombardi stampata, p. 891—892; 2.*^ Un ringraziamento con firma di mano dello slesso « p. 893—896.

77. Circolare stampata dell' Vili Congresso scientifìco italiano in Ge- nova , dei 20 luglio 1846 , firmata dal Segr. M.'* Fraiic« Pallavicino, p.

921—924.

78. Carte stampate relative al VII. Congresso degli scienziati italiani

in Napoli, firm. dal Presid. Nic Santangelo e dal Segr. (ìiacomo Filioli: a) Circolare dei 30 genn. 1855, p. 925— 92(;. —b) Altra dei 20 luglio 1845, p. 927—928. e) Altra della stessa data, p. 929—930.

79. Circolari astronomiche a stampa, e supplementi alle ' Aslronomische Nnchrichton ' , dal 29 oli. 1842 al 22 oli. 1847 , contenenti comunica- zioni dello Schumacher e di altri (Laiigier, p. 931 : Victor Mauvais, p. 9Gr»,1035 ; N. Faye, p. 969 ; Encke, p. 973 ; B. Nicolai, p. 981; De Vico, p. 9S1. 1039; I. B. Hind, p. 1043), con firme e giunte manoscritte dello Schumacher, a p. 931, 937. 939, 941, 951, 9.59, 963, 969, 973, 977, 983, e (p. 1039—1040) una lettera dello Schumacher in data di *Altona, ce

17 Octobre 1847 \ p. 931—1046.

80. Circolare litogr. in data di * Paris , le 2 Mars 1846 ', firmata Jt.

W. Schmidt\ annessivi un programma e due moduli a slampa relativi alla pubblicazione intitolata Archi ves bistoriques \ p. 1047—1056.

81. Lettera firmata 'De Monville\ in data di * Paris, ce 8 Octobre 1832', e diretta a Monsieur le Prcsident ', p. 1057—1060.

82. Giovanni De Sinno a Fr. Giuliano Giordano, s. d., p. 1061—1062.

83. Tennessiaux: a) Al P. Francesco Roverello, ' Paris, 24 Mars 1841 *, p. 1003—1066. b) Al medesimo, * Paris, 27 Juillet, 1841 ' p. 1067—1070.

« 360 -

84. Roberto Mari a Scliunmcher, ' Grcenwicb 1845, Seiitember 3 \ p. 1071—1072.

85. Di? al P. De Villcfori 18 juillel *, p. 1073—1076.

86. Lettera mutila in fine, e però senza data ne firma » che incomin- cia * Monsieur. J'ai recii vos deux leltres*» p. 1077—1080.

d7&. Volume in foglio (m. 0,302 X 228), legato in cartone coperto internamente di carta colorita a barba di scopa , che ricuopre anche le pagine prima ed ultima, ed esternamente di pergamena, avendo incollato sulla faccia esterna un tassello di pelle rossa, nel quale è impresso in oro

' LETTERE AUTOGRAFE | DI | EVANGELISTA TORRICELLI | AL | P. MAJIIKO

MERSENNE.* Di 2t Carte cartacee, numerate nei recto I, II, i 19. Scrìtto nel secolo XVIII. Già posseduto dal Conte Giacomo Manzoni , e prima da Guglielmo Libri.

Lettere autografe di Evangelista Torricelli al P. Marino Mersenne: a) S. d. ' Gratissimum facies si arculam plcnam ', car. 2—3. b) S. d. " Solutiones quas sine locis solìdis à me petis, Vir Clange accipe. Esto semicirculus *, car. 4 5. e) S. d. ' Jam uero a P. V. Hydraoi^, car. 6—9. d) S. d. ' Longam ideoque mihi carissimam ', car. 14 16.

Queste lettere furono pubblicate da D. B. Boncompagni , nel volume

intitolato BULLETTINO | DI | BIBLIOGRAFIA E DI STORIA | DELLE | SCIENZE MATEMATICHE E FISICHE, CCC TOMO VIII JROMA, eCC 1875 (pag. 387—

o98, LUGLIO 1875) , scritto intitolato * intorno ad alcune lettere |

DI EVANGELISTA TORRICELLI, DEL P. MARINO MERSENNE | E DI FRAN- CESCO DU VERDUS.*

Tra le car. 9 e 14 trovansi , pure di mano del Torricelli: e) * Clar.** Viro Roberuallio ', scritto che ine. * Lemma Pr.<n In Figura qualis a CI: Roberual definita est', car. 10 11. fi * De Solidis sfgralib' \ scrìtto in 16 proposizioni, che ine. ' Si intra circulum descriptum fuerìt poli- gonum *, car. 12 13.

In principio di ciascuna lettera o scritto trovansi di mano moderna le iniziali ' F. L. B. G. *, cioè * Frédéric Lepellé de Bois Gallais.'

ole (229). Volume in foglio (m. 0,302X200), legalo in cartone sul cui dorso è scritto ' . . . | et | epist. | mss. | per | Fassi-|nium O. P. ' Di 190 pagine cartacce, numerate 1—41, 34 182. Scritto nel secolo XVIII.

Tit. * Joannis Garzonis ( Bononiensis | Sclectae Epistolae | Niinc pri- mum E Ms. Codice B hliothecac S. Dominici | crlitae | Et Auctoris Vita illustratae | a F. Vinccntio Dominico Fassini | O. P. | anno | 1761. * Que- sta raccolta si compone come appresso :

1. * Prgfalio *, pag. 5—6. Inc. * Vt familiares Epistolas. '

2. ' Vita I Joannis Garzonis | A Fratre Dominico Vincentio Fassinio | Conscripta ' , pag. 7-— 41. Inc. ' Joannes Garzo Bononiensis.* Vi sono riportali elogi e testimonianze sul (larzoni, di Gio. Luca Castellini. Gi- rolamo Caro, Ludovico Campana, Bartolomeo Manzoli, Girolamo Cassio.

- 361 -

in versi; e di Nicolò Burtio, Cherubino Gliirardacci, Gio.Filoteo AchìI- lini, Gio. Antonio Biimaldi, Gio. Battista Gavazio, Giorgio Viviano Mar- chesi, e Francesco Maria Zanotti, in prosa.

3. Copia di oltantadue lettere latine, numerate I XV, XV», XVI XXIII, XXIll» , XXIII . XXIV-LXXIX, la maggior parie delle quali senza data , ma della fìne del secolo XV e del principio del XVI , car. 45—170. Di queste lettere , le ultime cinque, tratte da un codice del P. Crisostomo Trombelli, Ab. deXanonici Regolari del SSmo Salvatore di Bolognn, sole 68 sono del Garzoni, indirizzate alle seguenti persone: a) Fr. Leandro Alberto Bonon, 0. P. *, le 1, 2, 4, 31, 32, 34, 35, 37, 38, 47, 49. ^) F. Joanni Torfanino, 0. P. \ le 3, 10, 22, 36. e)

* F. Vincentio (Baraterio) Piacentino, 0. P. ' le 5, 6, H. d) * F. Bo- nifacio Casalensi , 0. P. * , le 7, 8, 9. e) ' Francisco Trenchedino ', le 12, 13, 33, 71. f) * (Galeatio) Calvo Marescoto ', la 14. g) * Ari- stoteli ', la 15. ^) F. Antonio Senensi ', la 17. t) ' F. Joanni Pa- xiu Ripano, O. S. Aug. ', le 18, 28, 29, 30, 53, 54, 55, 50, 57, 58, 59, 60 , 65 , 67, 68, 69. k) * Amico suo ', le 19. 25. /) « F. Philippo Musolto, O. P. \ le 20, 23^. m) ' F. Joanni Garzono, 0. Ccelestino- rum\ la 21.'— n) F. Bartholomeo Manzolo , O. P. ', le 23, 23» 41. 0) * Jo. Baptistae Pio Bonon.*, le 24, 48, 50. —p) ' Ascanio Sfortiae Cardinali *, la 27. q) * Alexandro Achillino Bonon. *, la 39. -^ r) * Da- nieli Cajctano Crcmonensi ', la 44. $) * F. Cornelio (Sambuco) Vero- nensi % la 45. —t) Hieronymo Albertntio Bonon. % la 52. u) * An- tonio Cedro (Urceo) *, la 61. ») * Angelo Politìano ', la 62. to) * Car- dinali Strigoniensi ', la 66. x) * Joanni Bentivolo ', la 70. y) ' Pan- dulpho Malatcstffi \ la 72. x) ' Magistro Andre» Senensi \ la 73. a)

Sigismundo Burgo Cremonensi ', la 74. P) SSmo Dno Nostro Papae ', la 75. 7) Dominico Fusco Ariminensi \ la 76. S) * Francisco Ger- roni \ la 77. i) ' Dominis Antiatibus Ripanis * la 78. ^) * Barnab» Monacho ad Sanctum Petronium ', la 79.

Frammiste a queste ve ne sono 11 dirette al Garzoni (meno l'ultima) dalle seguenti persone: iq) ' F. Bonifacius Casalensis \ la 9. ^) ' Pom- poniiis (Laetus)*, la 15. «) * Federicus Dux Saxoniae*, la 16. x) ' F. Bartholomaeus Manzolus 0. P. \ le 26, 42, 51. X) ' Minus Tri- circhius \ la 40. f*) * Daniel Cajetanus*, la 43. v) ' Joannes Bap- tista Pius ' , la 46. S) ' Dominicus Fuscus Ariminensis * , la 63. -^ o) * Joannes (Paxius?) Ripanus S. P. D. Dominis Antiatibus Ripanis*, la 78.

SII. Volume in foglio (m. 0,297 X 0,238), legato in cartone coperto internamente di carta colorita a barba di scopa, che ricuopre anche le pagine primn ed ultima, ed esternamente di carta colorita a marmo rosso e nero , con punte e dorso di pergamena , sul quale , in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro lettere | dirette j al p. | s. dumouch| D. e. D. G.* In altro tassello simile, incollato sul recto della prima co-

^ 362 -

perta, è impresso in oro * lettere | dirette al p. Stefano uVìsov-

CHEL I D. e. D. G. | DIRETTORE DELL'oSSERVATORIO | DEL COLLEGIO RO- MANO.' Di 300 pagine cartacee » numerate i— viii , ì 292. Scritto nei tempi qui appresso indicati. Contiene le scfi^ucnti lettere autografe, dirette al detto P. Dumouchel.

1. A(ndrea Maria) Ampère, 2 lettere, Paris, 6 mars 1825» 26 dot. 1826, pag. 1 12.

2. Giuseppe Bianchirlo lettere, Modena 7 genn. 1826; 24 feb., 2 dee.

1827; 6 apr., 23 ott. 1828; 15 feb. 1829; 16 nov. 1830; 23 genn., 17 nov. 1832; 21 genn. 1838, le 4*^, 5* e 6* in francese, pag. 13— 50.

3. (Roberto A.) Cauchoix, 4 lettere, 2 ott. 1826; 7 luglio, 23 agosto, 16 sett. 1827, in frane, pag. 51 62.

4. Ducbcmin, * Paris, le 29 Juin 1826 ', pag. 63 66.

5. Dumoliez, 'Paris, 23 Xbre 1806', pag. 67—70.

6. (Enrico Prudenzo) Gambey ,* Paris le 25 mars 1825; pag. 71—74.

7. (Francesco di Paola) Gruithuisen, ' Monaco li 29 Novembre 1839 \

pag. 75 78.

8. (Enrico Gio.) Kcssels, 6 lettere, Altona, 17 apr.. Il sett., 30 nu?.

1827, 28 giugno 1831 (Tivoli); 31 dee. 1S34; 29 nov. 1836, in frane, firmandosi ora colle iniziali *H ', ora ' G. II. ' ora * W. H.* innanxì al

cognome, pag. 7i) 102.

9. Luisa Kesscis, * Tivoli le 5 8£re 1831 \ pag. 103—106.

10. (Alessandro Claudio Martino) Le Baillif,3 lettere, Paris* 7 jnin 1825, 28 nov. 1826. 13 oct. 1827, pag. 107—116.

11. (Gio. Nicolò) Loriquet, 'Paris, 28 avril 1836 \ pag. 117—120.

12. Lourdel, * Paris, 28 7* 1834, pag. 121—124.

13. Francesco Moigno, 12 lettere, 1 genn., 30 aprile 182S; 17 marzo, s. d., 10 feb. 1829 ; 30 luglio, 7 7" 1830 ; 17 genn., 4 marzo 1S37; 1 feb.. 15 aprile, 9 sett. 1838, in frane, pag. 125—170.

14. (Giuseppe {?)) Pellelier,* Paris, 1* maji 1825', in frane, pag. 171—174.

15. Pixii, Paris, 18 mai 1825, 5 sept. 1835,' pag. 175—180,

16. Rossin, 'Paris, le 18 mars 1839*, pag. 181—184.

17. (Enrico Cristiano) Schumacher, 16 lettere, Altona, 28 genn. 1825; 31, 20 genn., 26 maggio 1826; 6 feb. 1827; 11 feb. 1828; 21 genn. 1829; 21 aj^osto, 6 ott., 18 nov. 1835; 11 feb., 9 marzo, 16 giugno 1836; 11 dee. 1838; 4 feb. 1839, in frane, pag. 185—262. Vi sono in* elusi: a) Cometa a cel. Pons die 7.""" Novembr. 1825 delcctus , nuiic rcvisus \ circolare litografala dei 30 genn. 1826, pag. 187. 5) * Exlniit d\me lettre de Mr. le Capitaino de Biela fi Téditeur des Astronomische Nachricbten | Josephstadt le 2 Mars 1826 | traduìt par S.*, litografato. pag. 195. e) Circolare dello Schumacher agli astronomi, * Allona ce 30 Mars 1826', litogr., pag. 197. d) * Prapcepti prò calculo diffcren- tia$ longitudinis duorum locorum | e comparatione Luns cuni stcllis vi- cinis I in AR derivandie \ litogr., 207—212. e) Ultime due pagine del n. 106 delle ' Astronomische Nachrichten *. sett. 1826, pag. 25S 256. fi

- 363 -

Schrcibon an (ìrr IIcraus|i;cbcr dcr Astronomischen Narhrichfen \ brano stampato, in data * Driescn 1847, Juli A\ firmato ' K. G. llonkr\ pn^;. 259—260. g) Circolare a stampa dello Schumacher, in data di 'Allona 1S47, Julius 22 \ pag. 261—262.

18. Tennesseaux, 8 lettere, Parigi 27 apr., 3 luglio 1835: 12 nov. (s. a.); 31 marzo, 6, 19 seti., 19 nov. 1836; s. d., pag. 263 286.

SlfS. Volume in foglio (m. 0,299 X 0,228), legalo in cartone coperto internamente di carta colorita a barba di scopa , che ricuopre anche le pagine prima ed ultima , ed esternamente di pergamena 6lettata e fre- giata a oro, e sulla cui prima coperta è impresso in lettere dorate ' let- tere I A I FRANCESCO DONI | E | Gio. BATTISTA DONI. * 31 cartc Car- tacee, numerate nei recto 1—31. Scritto, meno le car. 3 e 4, nel secolo XVll. Autografo.

1. Lettera del Marchese Giulio Giugni di Firenze a B. B., s. d. , ma dei 7 marzo ISSI , nella quale si offre di cedere i seguenti autograG , car. 3—4.

2. Benedetto Fioretti a Gio. Battista Doni, 2 lettere, di Firenze , 29 aprile 1G28 e 5 luglio 1636, car. 5—8.

3. ' Vdenus Nìselius \ al medesimo, d. ' Fiorenti^, in D. Matlhgi So- Icinnijs 1629 \ della stessa mano delle due precedenti, car. 9 10.

4. Luca Holstcnio , 6 lettere, senza direzione, da Roma, 16 feb., 30 marzo 1C41 ; 24 dee. 1044 ; 7 luglio, 11 agosto, 13 oit. 1646, car. 11—22.

5. Carlo Dati a Francesco Doni , 3 lettere, dei 10 feb. 1664, 29 seti. 1065 e 0 aprile 1669, car. 23—28.

6. Appunti relativi a Gio. Battista Raimondi, Cremonese» ed a Gi- rolamo Lunaduro, autore della ' Relatione della Corte di Roma *, car. 29.

57». Volume in foglio piccolo (m. 0.29.5 X 0,210), legato in car- tone coperto esternamente di carta verde colorita a marmo, con punte <; dorso di pergamena , diviso in 5 scompartimenti , sul 2' dei quali è incollato un tassello di pelle rossa, impressovi in oro ' autografi | ìMAT. E ASTRON. | SEC xviii.' 287 caflc cartacce, numerate nei recto con lapis l 287, e formanti 44 fascicoli legati , numerati 1 44. Con- tiene i seguenti autografi, l'indice dei quali è scritto nella carta 2:

1. Giovanni Aldini: a) All' ab. Alessandro Branchetta, 'Bologna 23. Settembre 1780', car. 5—6. ò) Al Co. Pietro Malvezzi, * Bologna 14. 7Brc 1800 \ car. 7.

2. Liberato Baccelli ; a) A Giovanni Aldini, ' Bologna li 9 aprile 1810 \ car. 10— 11. —6) Al Co. Massimiliano Zini, * Bologna li 8 Febbraio 1813 ', car. 12—13.

3. Francesco Bianchini: a) A(?), * 1T02, 9 maggio', mutila in fine, car. 16—17. b) A (?), '1723, 10 Nov.« *, mutila in fine. car. 18—19. e) A(?), *Colorno 3 Setl.« 172fi\ car. 20. A car. 21—22 appunti re- lativi allo stesso Bianchini.

- 364 -

4. Antonio Gagnoli air Ab. Tomaso Valperga di Calaso , ' Modena 26 dicembre 1802 ', car. 25 26.

5. Giuseppe Calandrelli: a) A Petronio Matteucci, 'Roma 17. Giugno 1791 * , car. 29 30. b) Supplica alla S. Congregazione del Concilio , sopra una sanatoria . con rescritti favorevoli dei Card. G. Pallotta e M. Ant. Colonna, dei 5 aprile e 30 agosto 1788 \ car. 31 32.

6. Petronio Maria Caldani : a) (A Monsig. Alfonso Malvezzi-Bonfioli), ' Roma 31 Luglio 1779 ', car. 35—36. ò) < A M.^ le Docteur Caldani *, Roma 6 Ag.' 1783 ', car. 37—38.

7. Sebastiano Canterzani: a) Air Avv. Camillo Alberti, * Casa li 14 Mag- gio 1771 * , car. 41 42. 6) ' Estratti , esercitazioni e calcoli di sua mano \ car. 43—48. e) * Parte di una lettera di M.' Messier, che ri- guarda i cannocchiali Dollondiani *, in frane, car. 49.

8. Pietro Caturegli al Segretario Tognetli, ' Osservatorio (di Bologna) ni Maggio 1810 \ car. 53—54.

9. Carlo Delanges a (?), ' A d\ 16 Feb* 1786. Verona', car. 57—58.

10. Giovanni Francesco de' Toschi di Fagnano ad Eraclito Manfredi, ' Sinigaglia 27 Ott.r« 1754 \ car. 61—62. A car. 62 ver«o, oltre la sopra- scritta, è scritto in 4 linee un ' Theorema Fermatii ', con figura relativa.

11. Pietro Ferroni : a) A Luigi Valeriani, * Firenze 5. Febbrajo 1824 *, car. 65 66. b) Copia di sua mano d*una lettera a lui indirizzata da Francesco Chiarenti, * Di Casa li 11. Marzo 1801 *, car. 67. e) Estratti dal Boccaccio, da Dante e dal Petrarca, con 4 righe di Sebastiano Gam- pi, car. 68.

12. Gaetano FruUani (a Morosi) , ^ Firenze li 7 febbraio 1827 \ con

giunta di 13 linee in 6ne, diretta allo stesso Morosi , e firmata *C. Ri- dolfi\ car. 72—73.

13. Giuseppe Gazzeri a Egidio Sacci, 'Firenze 5. gennaio 1824', car. 76—77.

14. Giovanni Battista Guglielmini a Petronio Matteucci : a) ' Di Ro- ma li 14 Febr? del 1789 ', car. 80—81. ò) * Di Roma li 16 Maggio del 1789', car. 82—83. e) * Di Roma li 25 Luglio del 1789', car. 84—85. d) Di Roma li 15 A.«io del 1789', car. 86—87. e) *Di Roma li 2 Set.*»' del 1789 ', car. 88—89. /l * Di Roma li 5 Set.r* del 1789 ', car. 90—91. g) * Roma li 30 8bre dell' 89 ', car. 92—93. A) * Di Roma li 19 Set'* dell' 89 ', car. 94—95. i) *Di Roma li 23 Dec.f«del 1789', car. 96— 97. A) * Di Milano li 23 Dec.« (?) an 7',

car. 98.

15. Giovanni Inghiramì a Pietro Caturegli , ' Fir:« 8. del 1820 *. car.

101—102.

16. Carlo Kocnig a Petronio Matteucci: a) * Mannheim 6. Julii 1785'. car. 105—106. b) ' Mannhcim 19. Au^^usti 1786.' Latine, car. 107.

17. Antonio Maria Lorgna a Petronio Matteucci: a) * Verona, 29. Giu- gno 1770', car. HO 111. b) 'Verona, 6 Seti. 1775' (non firmata), car. 112. e) * Verona, p? Giugno 1780', car. 113—114.

- 365 -

18. Giovanni Battista Magistrini a Pietro Caturegli: a) * Bologna 2 Aprile 18:H \ in nome e colla firma di ' Gaet.* Termarini Presidente', car. 117 118. ò) ' Di Casa, 11 Luglio 1832 ', car. 119—120.

Vi sono allegati i seguenti diplomi in fogli grandi ripiegati , di no- mine dello stesso Magistrini:

A socio deir Accademia Italiana di Scienze . Lettere ed Arti, Livorno 8 giugno 1808. ' Ed. R. Conte de Vargas Bedemer \ * Presidente *, * D. Palloni* Segretario generale, car. 121. Id. della Società Italiana delle Scienze, Verona 18 Gennaio 1811, * Antonio Cav. Gagnoli* Presidente, ' Ottavio Gagnoli * Vice-Segretario Amministratore, car. 122. Id. della Società ScientiGco-Letteraria di Milano , 31 agosto 1813, * Lorenzo Pri- netti * Presidente, ' Cesare Rovida ' Segretario, car. 123. Id. dell* Ac- cademia privata dei Geo rgofili stabilita in Bologna, 14 febbraio 1818 ' V. Bulassi*(?) Presidente, ' G. Fornasari * Segretario, car. 124. ~Id. delle Scienze e delle Lettere detta del Buon-Gusto, Palermo, 29 novembre 1828, * Ignazio Sci monelli * Presidente Perpetuo, ' Saverio Scrofani ' Segretario Generale , ' Niccolò Cacciatore * Direttore della prima Classe, * Andrea Candiluro*, Segretario della prima Classe, car. 125. Id. dell* Accade- mia Agraria di Pesaro, 30 gennaio 1829, ' A. Olivieri Dt Ap.** Presi- dente, ' Odoardo Machirelli, A. Antaldi,G. Mamiani, P. Petrucci, D. Paoli ' Censori, ' F. Baldassini * Segretario *, car. 126. Id. delFAccademia delle Scienze dell* Istituto di Bologna, 3 genn. 1833 'Antonius Alessandrini* Praeses, ' Jo. B. Magistrini * ab Actis , car. 127. Id. dell* Ateneo di Brescia, 18 luglio 1842, 'Saleri' Presidente, < Giuseppe Nicolini ' Segre- tario, car. 128. Id. del Protopemene della Rubiconia Simpemenia dei Filopatridi , ' ai XXVI di Boedromione Pp. XCV *, ' Aporide Albano ' Protopemene, ' Aceste Lauritense, Lisidico Pretoriolano * Efori» * Dice-

arco Igerio' Pro-Pemenografo, car. 129.

19. Giovanni Francesco de* Malfatti a (f ), * Ferrara li 29 Apfe 1782 ',

car. 132—133.

20. Petronio Matteucci a Carlo Koenig, * Bononig 7 Junii 1785* (sem- bra una minuta), car. 136.

21. Cristiano Mayer a (f ), * Heidelberga 4 Marzo 1764% car. 139.

22. Ferdinando Messia de Prado a Petronio Matteucci : a) * Napoli 17. XBre 88 *, car. 142—143. —6) ' Napoli 7 Giugno 1791 *, car. 144—145. e) 'Napoli 25 8£re 1791', car. 146— 147. —d) * Napoli 8 Set. 1793*, car. 148. e) * Napoli 1 Luglio 1794 *, car. 149. f) * Napoli 28 Ag.* 1798', car. 150. g) S. d. ('Napoli 16 Gennaio 1796*), legata a rove- scio, car. 151 152.

23. Domenico Paoli a Francesco Costantino Marmocchi , * di Pesaro

8 maggio 1843*, car. 155—156. Vi è annesso (car. 157) un appunto bio- grafico relativo al medesimo Paoli.

24. Luigi Passcga a (?), Porlo di Goro 10. Ott. 1791 ', car. 160—161.

25. Giovanni Antonio Pcdevilia a un* Eccellenza, s. d. , in ital. , con problema in latino, car. 164—165. Vi e annesso (car. 166) un appunto biografico intorno allo stesso Pcdevilia.

- 366 -

26. Gioachino Pcssuli, * 10 marzo 1792', aUcstato a favore dell* ab. Cristofano Viviani, car. 169.

27. Cristiano Enrico Petcrs, Nota non firmata, intitolata ' Nota per il Sig. prof. Palmieri. Alcune notizie letterarie appartenenti al Galvanismo*» car. 172—173.

28. G. Piazzini: a) A Pietro Caturegli , 'Pisa 10 Genn. 1820% car. 176—177. i5) A Stefano Audin, * Firenze, Di Casa =4= Luglio IS23 \ car. 178.

29. Giovanni Plana ad Antonio Lombardi, 'Torino li 5. Luglio 1829', con poscritte dei 19 luglio e 22 agosto, car. 181 182.

30. Giuseppe Maria Racagni a Sebastiano Canterzani, ' Mil.* S. Aksi.* 2. Giugno 1764 *, car. 185—186.

31. Vincenzo Requeno a Giuseppe Molini, 'Napoli 7 die. 1804*, car. 189—190.

32. Carlo Filippo Robin ali* Ab. Moigno , 'Paris le 15 Mars 1864', car. 194—195.

33. Felice Sabatelli a Petronio Mal te ucci : a) 'Napoli li 4X£re 1764', car. 199—200. b) 'Napoli li 23 Aprile 1771*, car. 201 202. —ci Napoli li 6 SBre 1781 ', car. 203—204.

34. F. R. S. di Saluzzo : a) A (?), ' Monesiglio a 26. giugno I763\car. 207— 208. 6) air Ab. Malteucci (?), ' Turin le 12 May 1783 % car. 20» e 215. e) A (?), ' Turin ce 26 XÈre 1766', car. 210. d) X Petronio Matteucci, ' Turin le 15 Juin 1782 ', car. 214. Quest'ultima è scritti nel margine inferiore dell'ultima pagina d'un opuscolo stampato in 4.*, che occupa le carto 211 214 del presente volume, e composto di 8 pa- gine non numerate, intitolato nelle linee 1 5 della prima di tali pagine

' LETTRE i OE M. LE CGMTE DE SALUCES | ^ MrS. MaCQVER ET Ci'

GNA I Docteurs en Médécine , ^ de plusieurt Aeadémiet 4s>^' I ^^^ ^^ SALPÉTRE ARTiFiciEL \ e chc ha (pag. 8a, lin. 10 16) le seguenti data e Grma : 'Turin le 15. Mai 1782. | Votre très-humb. , très-obéiss. Scr- viteur, I Ami & Confrèrc | le Comte de Saluces | Turin \ db l' im- prime/he DE JEAN-MICHEL BRIO LO \ AV EC PERMISSIONE '

35. G. Santini a Pietro Caturegli: 'Padova li 19 Geonajo 18S8\ car. 218 219.

36. Antonio Secchi a Savo Poi'cara, ' Roma 7 XSre 1768 \ car. 222—221

37. Giusrpfe Antonio Slop : a) A Petronio Matteucci, ' Pisa 9 Aprile 1787% car. 226—227. 6) A Giuseppe Morosi, 'Pisa 17 Agosto 1801', car. 228 221). A car. 230 vi è una notizia biografica relativa al mede- simo Slop.

;i8. Giovanni Battista Suardi a Petronio Matteucci, 'Brescia 10 9Sre 1702 \ car 233—234. La car. 234 v. contiene anche una notizia bio- grafica sul Suardi.

3!i. Giuseppe Tonldo a Petronio Matteucci : a) (Dalla Pieve di Mar- tegalda) '24 Dcc« 1765 \ car. 237— 238. b) ' Pad.* 27 Giui:no 1766*,

- 367 ^

car. 239—240. e) ' Vcn.« 6 Feb! i767', car. 241—242. A tergo di questa lettera (car. 242 v.) è scritta, di mano del Malteucci, una notizia biografica sul Toaldo. d) 'Pad.* i Lug.* 1768', car. 243—244. Vi è annesso, a car. 245 r., uno scritto intitolato * Osservazioni dello Ecclisse totale della Luna fatte nella specola deiristituto delle Scienze di Bologna li 29 Giugno 1768 \ di roano del Matteucci. e) ' Pad.* 28 Giugno 1771 \ car. 246—247. f) * Padova 6 Lug.* 1781 \ car. 248 e 250. Vi è an- nessa (car. 249) d'altra mano, una nota di opere di Gio. Jacopo Ferber. Le car. 25i 252, in 8?, confengono una circolare a stampa, in data di * Padova 30. Agosto 1797', firmata ' Giuseppe Toaldo ', relativa ad una cometa scoperta il 16 dello stesso mese a Marostica dal Ghiminello.

40. Francesco di Paola Fresnecker a Petronio Matteucci: a) ' Viennae Austriae die 2 Dee. 1793 ', car. 255—256. b) ' Viennae die 13'» Octo- bris 1795 ', car. 257—258.

41. (Antonio Maria) Vassalli-Eandi a Giovanni Albini, ' Turin ce 3 prairial an XI ', car. 261—262.

42. Giovanni Battista Venturi a Giuseppe Morosi, ' Modena, 8 Nov.« 1816 ', car. 265—266.

43. (Francesco) Barone de Zach a (?), 'Padova il 19 d'Agosto 1809*, car. 269—270, in foglio grande ripiegato.

44. Eustachio Zanotti, autografi: a) ' Risposta del Sig.r di Martino ', car. 274—276. in 8! 6) * Difficoltà proposto da Eustachio Zanotti ', car. 278 279, in 8" e) «Lettera del Sig.' D. Pietro di Martino scritta al Dolt. Eustachio Zanotti 19 Luglio 1735', car. 280—283. d) ' Addition aux notes sur le Plaidoyer', car. 284—285, in 4»», p?, d'altra mano.

580. Volume in foglio (m. 0,269 X 0,232), legato in cartone, co- perto esternamente di pergamena» sul cui dorso è scritto con inchiostro assai sbiadilo * 319 | lettere de' | Lincei al I Ppe. Cesi | fondatore | del- l'Accaldemia de'Lincei | 986. ' Di 400 carte cartacee, numerate nei recto I— VI, 1—20, 22—28, 28W«, 29—266, 266»>i-, 267— 271, 271 w«, 272— 301, 30 1*»'-, 302-357, 357"«, 358—390.

Precedono- a) Lettera del Sig. Duca D. Emilio Massimo a D. B. Bon- c(Mnpagni , suo zio materno, data Mi 28 Gennaio 74' (cioè 1874), dalla quale apparisce che il medesimo Duca gli offre In dono questo manoscritto in memoria del proprio padre. Duca D. Mario Massimo, al quale il ma- noscritto stesso pervenne dalla Biblioteca Albani, car. I— II, in 12.® Tit. * Lettere Di molti Accademici Lyncei Scritte al Sig.' Pren- ci pò Cesi Fund.re di d.* Accademin. Il nome di ciascuno Autore si ve- drà dal seguente indice ', e sotto la segnatura A. v. 19 , car. IV. e) Indice alfabetico per nomi degli Autori delle lettere, car. V. Queste proseguono colf ordine seguente:

1. Adone Campello da Spoleto agli Accademici Lincei. ' Spoleti quarto idus Aprilis 1604 *, car. 1—2.

- 368 -

2. Cassiano Dal Pozzo: a) ' Di Roma a 15 Agosto 16S2 \ car. 3. b) «Di Castello a 16 Mag.® 1G28\ car. 4. e) * Di Fontanablo a {sic) d'Ag.'o 1625', car. 300—301 , diretta a Giovanni Fabri.

3. Carlo Muti, 'Di Roma li 18 Agosto 1618', car. 5 e 12.

4. Cesare Marsili: a) «Di Bolog.» li 18 di Giugno 1625 \ car. 6 e 11.

ò) « Di Bologna li 8 di Marzo 1625*, car. 7 e 10. e) « Di Bolog."

li 22 d'Aprile 1625 \ car. 9 e 8.

5. Claudio Acbillini: a) « Di Boi. li 25 7bre 1622, car. i3 e 20.

b) « Di casa il p? 8bre 1627 ' (?), car. 15 e 18.

6. Cosimo RidolG: a) «Di Firenze il 15 di Giugno 1613 \ car. 17

e 16. 6) «Di Firenze il 26 di Settembre 1613', car. 19 e 14.

7. Fabio Colonna: a) S. d.» ine. «Argonautas Comites \ car. 22 e 27.

&) « Di Napoli li 9 de Giugno 1627 * (?) car. 23—26. e) * Di Na- poli li 16 de 8bre 1623 \ car. 29 e 36. -- d) « Di Napoli 18 de Ago- sto 1623 , car. 31 e 34. -* e) «Di Napoli li 6 de Maggio 1623% car. 33 e 32. /) Di Napoli li 7 de 8bre 1623 \ car. 35 e 30. ^) * Di Na- poli li 21 de Xbre 1623 \ car. 40 e 44. h) « Di Napoli li 13 de Mag- gio 1624 \ car. 42 e 41. t) S. d. « Fabio Colonna tiene una lite*, car. 43. *) « Di Napoli li 28 de 7bre 1624 \ car. 45—46. i) « Di Napoli li 17 de Luglio 1624 \ car. 47 e 37. m) « Di Napoli li 29 de Marzo 1624 \ car. 48—49. -- n) « Di Napoli li 8 de Agosto 1624 ', car. 50 e 55.- o) ' Di Napoli li 13 de Xbre 1625 \ car. 51— 53. p) ' Di Napoli Ii9de Gennaro 1626 \ car. 56 e 51. g) « Di Napoli li 13 de feb.o 1626*, car. 66 e 49. r) « Di Napoli li 20 de febr.* 1626 \ car. 57. *) Di Napoli li 22 de febr.' 1626 ', car. 60 e 65. 0 ' Di Napoli li 13 de mano 1626 \ car. 62-63. u) ' Di Napoli li 17 de Luglio 1626% car. 64 e 61. v) « Di Napoli li 12 de Gugno {tic) 1626 ', car. 66—67. te) Di Napoli li 22 de agosto 1626 *, car. 68 e 77. a;) ' Di Napoli li 8 de maggio 1626 \ car. 69 e 76. y) « Di Napoli li 9 de Settembre 1626\ car. 71 e 74. i) Di Napoli 16 de Xbre 1626', car. 72— 73. «) « Di Napoli li 29 de marzo 1626 ', car. 75 e 70. p) ' Di Napoli li 29 de Gennaro 1627, car. 78. 7) « Di Napoli li 28 de 9bre 1627 *, car. 80. ^) ' Di Napoli li 5 de Agosto caldo 1628', car. 81. t) « Di Na- poli lo d\ della natiuità della Gloriosa madre di Dio. 1628 \ car. 82—83.

^) S. d. Arma, « Nella descrizione della Pianta Cesia ', car. 84. u) * Di Napoli li 29 de 7bre 1628 \ car. 85 t 79. G) « Napoli li 15 de settembre 1628 ', car. 87. e) « Di Napoli li 17 de febr.* 1628', car. 88. x) « Di Napoli li 23 de 7bre 1628 ', car. 89 e 95. X) ' Di Napoli li 12 de Agosto 1628', car. 90 e 94. (a) « Di Napoli li 20 de 8bre 1G28 \ car. 91.— v) ' Di Napoli li 14 de 8bre 1628*, car. 92-93.

S) ' Di Napoli li 10 de 9bre 1628 ', car. 96 e 105. 0) < Di Napoli li 29 de Gennaro 1624 ', car. 98 e 103. tt) « Di Napoli li 25 de Mag- gio 1629 \ car. 100—101. p) ' Di Napoli li 6 de Giugno 1625 (?) ', car. 102 e 99. er) « Di Napoli li 2 de 8l)rc 1629 ', car. 104 e 97. T) * Di Napoli li 15 de 9bre 1629*, car. 106 e 116.— v) « Di Napoli li

- 369 -

30 <le Obrc 1629 \ car. 108 e iìA, y) * Di iNapoli li 20 (?) de Obre , 1629 *, car. ili— 112. x) * Di Napoli li 12 de Maggio 1629', car. 113. if») ' Di Napoli li 20 de 8bre 1629 \ car. 115 e 107. Tra le lettere dee vi e, a car. 28, una lettera di Diego de Urrea Conca al marchese Giasi di Monte , data di Napoli 3 sett. 1612 , in lingua araba » e a car. 28^<> un sommario della lettera medesima in lingua italiana. Tra le lettere f e g (car. 38—39) vi è una lettera di Francesco Slelluli al Cesi, in data Di Roma 15 di Novembre 1623. '

8. Filesio di Costanzo Porta : a) ' Da Nap. alli 9 di 9bre 1612 \ car. 117 e 128. 6) ' Da Napoli. . . 3 di febraro 1613'. car. 118 e 127. e) ' Da Nap. hogi 12 di agosto 1614 \ car. 120 e 125.

9. Filippo Pandulfìni , ' Di Fiorenza adi 7 di febb? 1614 ab Inc.<*«' \ car. 121 e 124.

10. Filippo Salviali : a) * Di Firenze il 23 di Settembre 1612 \ car. 123 e 122. 6) 'Di Firenze il li di Ag.i» 1612 \ car. 126 e 119. e) ' Di Firenze il 20 di Maggio 1613 \ car. 129 e 134.

11. * Francesco Slelluli : a) * Di Fabr."» li 6 di Gennaro 1624 \ car. 130 e 133. ò) * Di Fabr.no \[ 27 di Dccembre 1624 \ car. 131—132.

Vedi sopra in fine dell' articolo 7,

12. Galileo Galilei: a) « Di Firenze li 19 di Xbrc 1611 \ car. 135 e

142. b) * Dalle Selue li 4 di 9bre 1612', car. 136 e 140. e) ' Di Fir.«e li 12 di Maggio 1612 ' (?), car. 137. d) « Di Fir.«e li 19 di 8brc 1621 (?)', car. 139 e 138. e) 'Dì Fir." li 23 di Genn' 1622', car. 143 e 152. 0 * Di Fir.«e li 30 d'Ottobre 1623 ', car. 145 e 150. g) * Di Fir.«e li 20 di Feb? 1623 ' (?) , car. 146 e 149. A) * Di Peru- gia il Giovedì Santo del 1624 ', car. 147—148. t) ' Di Bellosguardo li 9 de 8bre 1623', car. 151 e 114. *) 'Di Fir.«c li 47 di Marzo 1624 *, car. 153 e 158. Z) 'Di Roma li 15 di Maggio 1624', car. 155 —156. m) * Di Bellosguardo li 23 di 7bre 1624', car. 157 e 154. n) * Di Firenze li 13 di GenT 1629 ', car. 159 e 164. 0) ' Di Firenze li 24 di Xmbre 1629 ', car. 160 e 163.

13. Giovanni Fabri : a) ' E. . . in festo Assumptionis Beatissimac Virg. Deiparae Mariae . . . 1625' (?), car. 161—162. b) 'Di casa alli 6 di febr. 1626', car. 166 e 171. e) * Di casa alli 19 di 7bre 1625' (?) , car. 167 e 170. d) Di casa alli 20 di Gcnn. 1626', car. 168—169.

^) ' Di Roma alli 28 di Febr. 1624', car. 172. —f) *D\ Casa alli 23 di Xbre 1625', car. 173 e 182. 9) 'Di Casa alli 6 di marzo 1626' . car. 174 e 181. h) S. d. ' Mando qui un altro', car. 175 e 180. I) 'Di Casa alli 7 di 8bre 1625', car. 176 e 179. ft) * Di Roma alli 22 di marzo 1626', car. 177. /) S. d. * Ut ofTam famelico*, car. 178.

m) ' Di casa 27 di luglio 1625', car. 183 e 191.— n) S. d. ' lo mando qui ', car. 184 e 190. 0) ' Di Casa alli 16 di Maggio 1625', car. 185 e 189. —p) * Di Casa alli 17 di Giugno 1625 ', car. 186. g) * Di Casa al i di Agosto . . . 1625 ', car. 187— 188. —r) * Di Roma in fretta alli 27 di Luglio 1624', car. 192 e 203. «) ' Di Roma alli 20 di Aprile

24

- 370 -

1024 \ car. 193 e 202. t) ^ Roma alli 6 di Luglio 1624 \ car. 194 e 201. u) S. d. ' Mons.i^ Remboldi ' , car. 196. v) S. d. ' Bene fic- tiim che V. Ecc»»', car. 197—198. w) * Di casa alli 12 di Aprile 1C25 * (?), car. 199. x) ' Di casa alli 7 di Xbre (?) 1625 ' (?), car. 200 e 195. y) S. d. *Ma'ido qui a V. E." \ car. 204. «) * Di Roma, in vigilia S. Thomae apostoli 1G23 \ car. 205 e 214. - a) ' Di Roma alti 13 di Genn. 1624 \ car. 206 e 213. ^^ ' Di Roma alli 16 di Xbre 1623 \ car. 207 e 212. 7) * Di Roma in fretta alli 2 di Mario 1624 \ car. 208 e 211. ^) ' Di Roma alli 30 di Marzo 1624* (?), car. 209—210. 8) Di Casa alli 25 di Ap.»« 1628 ', car. 215 e 222. f ) * Di Roma alli 27 di Genn. 1624 *, car. 216, con po«( scriptum acar. 22i. «) * Di Roma alli 8 di Marzo 162... ' , car. 217 e 220. 6) * Di Roma aUi 17 di Marzo 1024 ', car. 218—219. «) * Di Roma alli 9 Xbre 1625 ', car. 223—225. y.) Di Roma alli 21 di Xbre 1624', car. 226 227. 1) 'Li 1 ... 1624 \ car. 228 e 231. {x) * Di Roma alli 20 di 8bre 1624', car. 229—230. v) « Di Roma li 26 di Febr. 1624 ', car. 232—233. Si < Di Roma alli 13 di Ap.'» 1624 \ car. 234 e 243. _ 0) * Di Casa alli 18 di Febr. 1625 \ car. 236e241. tt) ' Di Casa alli 17 di Aprile 1625', car. 238—239. p) ' Di Casa alli 13 di Aprile 1625 \ car. 240 e 237. ^ 7) * Di Roma alli 11 di Maggio 1624 \ car. 242 e 235. t) ^ Di Casa alli 14 di Agosto 1625 ', car. 244 e 252. u) ' Di Casa alli 22 di Gena. 1625 '. car. 246 e 250. 7) « Di Casa al 1* di Feb. 1626 \ car. 248.— yj ' Di Casa alli 3 di Feb. 1625 \ car. 249. ^) 'Di casa alli 8 di Febr. 1625 ', car. 251 e 245. u) * Di Roma al 1 di Giugno 1624 '• car. 253 e 262. aa) * Di Roma alli 5 di Giugno 1624 ' , car. 255 e 260. bb) ' Di casa alli 22 di Giugno 1628 ' , car. 257—258. ec) * Di Casa alli 8 di Aprile 1628 ' , car. 259 e 256. dd) * Ex «dib. 4 Feb. del 1625 \ car. 261 e 254. ee) ' Di Roma alli 25 di Maggio 1624 \ car. 263—284. tfì * Roma alli 17 di Xbre 1624 ', car. 265 e 276. gg) * Di Roma alli 17 di Agosto 1624% car. 266 e 275. hh) S. d.

V. E." mi habhia per scusato', car. 266*»'". ii) * Di Roma alli 5 di 8bre 1624 ', car. 267 e 273. kk) S. d. ' Io domani non ho altre occupalioni ', car. 268. -- //) ' Di Casa nella vigilia di Natale ... Fanno santo 1625 ', car. 269. mm) * Di Casa alli 13 di Giug! 1628', car. 270—271. nn) * Di Casa alli 13 di Genn. 1626', car. 271"«. 001 'Ex aedib. 25 apr. 1627 M?), lat., c;ir. 272.— pp) S.d. * L. Ecc."oSig.» Principe ', car. 174. qq) S. d. ' Existimo relinquendum *, car. 277 e 285. rr) * Di Roma alli 21 di Feb. del 1624 ', car. 278 e 285. «)

Di Roma alli 17 di Febr. del 1624 * , car. 280 e 283. (l) Di Casa alli 29 di Marzo del 1628 ', car. 282 e 281. uti) Di Casa alFult. di Aprile 1629 \ car. 284 e 279. vv) Di Casa alli 5 di Luglio 1628 ', car. 286 e 296. ww) ' Di Roma alli 24 di Febr. del 1624 \ car. 288 e 294. j-x) * Di Casa alli 29 di Agosto 1625 ', car. 290. yy) * Di Casa alli 7 di Marzo 1625 ' (Ecco avanti V. S.) , car. 291 292. zs) 6. d* ' Ecco quello mi ha mandato ', car. 293. «a) * Casa , alli 7

- 371 -

di Marzo 1625' (Ecco la lettera), car. 295 e 2S7. 3^) * Di Casa alli 22 (li Marzo 1625 \ car. 297 e 303. 77) S. d. * Il Rykis è >tato\ car. 298 e 302. ^S) ' Di Casa alli iA di Marzo 1625 ', car. 299 0 301 "•. Vedi sopra 2c, ov'c notata altra lettera di Ca<:siano Dd Pozzo, clic segue qui nelle car. 300—301.

14. Giovanni Francesco Di Costanzo: a) 'Da Pozzuoli li 14 di Set- tembre i625\ car. 305—306. 6) * Da Pozzuoli li 16 di 9bre 1625 ', car. 307 e 304. e) * Oggi 28 di Marzo 1620' , car. 308 e 310. d) ' Di Pozzuoli li 15 di Ma;?gio 1626 \ car. 310 e 313.

15. Giovanni Demisiani : a) ' Da Pisa li 25 di Marzo 1618 \ car. 312 e 311. b) * Di Mantova li 30 di Agosto 1613 \ car. 314 e 309.

16. Giovanni Eckio : 'a) * Di Roma li 16 d'Agosto 1614 ', car. 316. 6) * Di Romi li 14 d'Agosto 1614 \ car. 317. e) '4 Martij 1615', lat., car. 318 e 323.

17. Giovanni Battista Della Porta: a) ' Hoggi p! di giugno 1612 \ car. 319. ò) * Da iNapoli lioggi 2 di giugno 1612 \ car. 320—321. e) * Da Napoli boggi 7 di aprile 1612 *, Armata ' 11 uice principe del Lìnceo di Napoli ', car. 322. d) * Da Napoli hoggi 30 di marzo 1612 \ Grmata

* Il uice principe linceo \ car. 324. e) * Da Napoli boggi 9 di otto- bre 1608 \ car. 325. /^) * Da Napoli boggi 28 di agosto 1609 ', car. 326 e 332. ^) ' Da Napoli boggi 29 di agosto 1612 ', car. 327. h)

* Da Napoli hoggi 16 di decembre 1612' i?). car. 3!^8. t) ' Da Napoli ult! di Maggio 1612 ', car. 329. k) S. d. ' Tuas literas acccpi ', car. 330 e 331. /) S. d. * Prego V. E. a cominciare *, car. 333. m) S. d. ' Ho riceuuta la sinopsi * , car. 336 e 341. n) ' Neapoli. 25 Junij 1604', lat.. car. 337 e 340.

18. Giovanni Ciampoli , 'Di Roma il 24 di Agosto 1618 \ car. 338—339.

19. Giuseppe Neri: a) ' Roma , Tult? di Aprile 1622 ', car. 342 e 335. 6) ' Di Camer.no a 7 d'ottob. 1622 ', car. 343 e 334.

20. Giusto Ricquio : a) * E domo vestrà die 15 Januarij pie. ìdc. xxv *, car. 344 e 351. b) * hac die xxx.* Decemb. ciò. I3C. xxiv. ' , car. 3i5 e 350.

21. Luca Valerio, * Di Roma li 7 9mbre 1614 ', car. 346 e 349.

22. Marco Velsero : a) * Di Augusta a' 21 di settembre 1612', car. 347—348. 6) * Di Augusta a* 2 di Agosto 1613 ', car. 352 e 358. e) * Di Aug.'« a' 29 di Marzo 1613 *, car. 353 e 355.

23. Nicolò Antonio Stelliola : a) S. d. * Nicolò Antonio Stelliola ', in terza persona , car. 355—356. 6) * Di Napoli il d\ 3 di Febr! 1612 \ car. 360—363. e) * il d\ 13 di maggio 1616', sola firma autografa, car. 364 e 359.

24. Teofilo Molitore, * Raptim 16 Martij anno 1612', car. 365 e 374.

25. Virginio Ccsarini : a) ' Di Roma il di 27 d'Aprile 1622 ', car. 366 V 373. b) ' Roma li 22 Xbre 1622 ', car. 367 e 372. e) * Di Roma il 28 di Gennaio 1623 \ car. 369—370. Segue (car. 371) una nota di

- 372 -

29 lincei , di mano dello stesso , foglio che ha per carta corrispondeola la numerata 308 , bianca. d) 'Di Roma , a 17 di Agosto 1618 ', car. 376 e 379.

26. Vincenzo Mirabella: a) da Napoli *i 11 d'Agosto 1613 \ car. 377 —378. ò) * Da Siracusa li 21 di Maggio 1614*, car. 280 e 375.— e) * Da Siracusa li 2 di Luglio 1014 \ car. 381 e 384. d) * Siracusa, p.' di 7bre 1623', car. 382—383.

27. Nola mano moderna, con lenente un elenco delle sopra indicale 14 lettere di Galileo, colla indicazione delle pagine dell'edizione Alberi, delle opere dello stesso Galileo, cioè, tomo VI, pag. 177, 192, 283, S8€. 288, 290, 291, 292. 289, 303, 293, 297, 335. 333, car. 388.

2K. Copia moderna della lettera di Galileo in data * Di Firenze li 18 lu'ilio 1031 ', elicine. ' Per mano del s. Agnolo Galli *, e delPaltra dello stesso * Dalla Villa di Arcetri mio continuato carcere et esilio dalla Città li 20 Gennaio 1041', che ine. ^ Mi comparsero rallr'bieri *, con facsimile delle firme, la seconda delle quali è ' Galileo Gal.^ cieco *, car. 389—390.

Dei 32 Lincei menzionati nel catalogo dato in luce dal eh. comm. D. Camiti {Breve storia delVÀccad. dei Lincei^ Roma 1883, p. 162—164), non si hanno qui lettere dei seguenti: Anastasio ed Angelo de Filiis, Francesco Barberini, Giovanni Terrenzio e Mario Gaiducci. Si baDoo invece lettere di Adone Campello e Giù. Francesco di Costanzo , non compresi nel medesimo catalogo. Neiropera teste citala è detto (pag. 83) come i libri di Cassiano Dal Pozzo pervenissero nel 1714 alla bibliotect Albani, alienata all'asta pubblica ai giorni nostri.

La precedente descrizione di questo manoscritto, aggiuntevi alcune fooU del Giornale de' Letterati di Roma, degli anni 1749 e 1751, fu dame pre- sentala nella seduta del 16 marzo 1890 della Classe di scienze morali, storiche e filologiche della R. Accademia dei Lincei, e trovasi stampata nei Rendiconti della medesima seduta. Un esemplare della tiratura a parte della descrizione slessa è allegato in principio di questo manoscritto, col titolo seguente sulla copertina: ' rendiconti della r. agcadeicia dei LINCEI I Classe di scienze morali , storiche e filologiche | Estratto dal voi. VI. 1* Semestre, fase. 6 Seduta del 16 marzo 1890. | corrispox-

DENZA AUTOGRAFA DEI LINCEI | CON FEDERICO CESI | NOTA | DEL SOClo] ENRICO NARDUCCI | ROMA | TIPOGRAFIA DELLA R. ACCADEMIA. DEI LlNCElj

PROPRIETÀ DEL CAV. V. salviucci ] 1890/ in 4*, 8 pagine (non cooh presa la copertina), numerate, salvo la prima e rultima, 2 7.

<W1. Volume in 4! (m. 0,292 X 0,220), legato in cartone coperto esternamente di caria colorita a marmo , con dorso di pelle rossa a 6 scomparlimonli, nel 2" dei quali è impresso in oro (c autographes», ripetuto in altro tassello di pelle simile incollato sul primo «pocchio della legatura. Di 158 carte cartacee , numerate nei recto con lapis I 158, Contiene i seguenti autografi:

.^73 -.

i. P. Barras al comitato di salute pubblica a Parigi, * à Paris, te 30« Prairial, Tan de la république francaisc une et indivisiblc \ d'altra mano, ma in fìno 8 lince autof^rafe del Barras, compresa la firma, car. 4 in fol. ripiegato. Vedi più oltre larticolo 22.

2. Giuseppe II, Imp. d'Austria, a Luigi XV, Re di Francia. 'Oenoponti die decima nona Augusti Anno Millesimo septingentesimo quinto, Re<;ni nostri secundo', sola firma, con (rassegnata ' Vt R. Princeps Collcrcdo * e * Paulus Antonius Gundel \ con sigillo, car. 7 10 listate in nero, in fol. ripiegato.

3. Carlo Ferdinando d'Artois , Duca di Berry, figlio di Carlo \, al B.n« Louis, 'Paris, 10 janvier 1815*, sola firma, car. 13.

4. Carolina (Maria Annunziata Bonaparte) , Regina di Napoli, a (f).

* Neuilly, 13 Brumaire ', sola firma, car. 16 17.

5. Elisa Bonaparte Baciocchi, Gran Duchessa di Toscana, al Confe Fou- banes, * Paris 15 juin 1810 \ sola firma, car. 20 21.

6. Luigi Bonaparte a Champagny, < S.' Leu le 19 floréal an 13 ', sola firma, car. 24—25.

7. Gioachino Miirat. Re di Napoli, al Ministro del Tesoro, * Dii Goii- vernement de Paris, le 29 ventose an 12*, sola firma» car. 28—29.

8. Alessandro de La Borde a Le Sur, ' Merevillt», le 14 juillet 1817 \ car. 32.

9. CM Luigi Filippo de S<^gur a (?), ce 12 mai 1815 ', car. 35— 3fi.

10. J. Lannes al Console N. Bonaparte, ' Toulonse. le 10 frimaire de la année de la République fran^aise \ sola firma, car. 39.

11. C.** Pozzo di Borgo al B.n« Louis.*' Paris, ce 16,. Aoùt 1815 \ sola firma, car. 42—43 ripiega le.

12. R.n« Aug. J. Francesco Fain al Direttore delle Poste, * Neuilly , ce 23 7^" 34. V4 1832 ', car. 46.

13. Maresciallo Laurisson, sola firma: a) Al C.*« di Peyronnet, * Paris, le 28 Mai 1824 \ car. 49. 6)A(?), * Paris, ce 28 janvier 1818*, car. 62.

14. Duca di Doudeauville al Guardasigilli, ' le 17 IQ.^^^* 1822 \ car. 55.

15. Fouché, Ministro di Polizia, al Ministro della Guerra, * Paris, le 19 Pluvidse , an 10 de la République une et indivisible \ sola firma , car. 58.

16. (Savary) Duca di Rovigo, sola firma: a) Al ministro della Guerra, •Paris, 21 Décembre 1810 \ car. 61. b) Al Ministro della Giustizia,

* Paris . le 21 XÈre 1810 \ car. 70. e) Al medesimo, Paris, le 15 février, 1812', car. 133.

17. Marmont, Duca di Ragusa, sola firma: a) Al Cancelliere di Fran^ eia, 'Paris, 18 Juillet 1814', car. 64.-6) Al Guardasigilli, 'Paris, le 24 Mai 1819'. car. 80-81. e) Al medesimo, 'Paris, 27 Mai 1819', car. 84—85.

18. (Oiidinol) Duca di Reggio a (?), «Paris, le 25 février 18il ', sola firma, car. 67.

- 374 -

19. Maresciallo SoiiU al Mini<:lro della Guerra, * Aa quarticr general à Boiilognc, le 28 Prairial 13 \ sola firma, car. 73.

20. Camillo (Borghese) al C.^*" Fontanes, ' Turinole 20 juillet 1813 \ car. 76 77.

21. (Girolamo Crist. Mich.) Duroc a (?), * A Bologne, ce 5 lfe&>kIor an 13', sola firma, car. S8— 89.

22. Pierre Francois Pellesier, supplica a Barras, ' Paris, ce 7 Plufiosc an 5*^ de la Républiqne Francaise \ con rinvio autografo dello stesso Bar- ras, car. 92—93.

23. C.^* Boissy d'Anglas al Ministro della Giustizia, ' Paris, ce 4* joiUet 1812 ', car. 96.

24. Maresciallo Monccy al Ministro della Guerra, ' Paris, le li afrìl 1807 \ car. 99, e car. 100 suo ritratto in litografia.

25. J. A. Junot, Duca d'Abrantès, al Ministro della Giustizia, * Ao quartier general, à Paris, le 16. Thermidor au 11 de la Républiqoc francaise, une et indivisible \ sola firma, car. 103, e car. 104 suo ri- tratto in litografia.

26. Duca di Massa (Claudio Ambrogio Regnier), sola firma: a) Al Dnca di Feltre, Ministro delia Guerra, * Paris, le 20 Octobre 1812 *, car. 107. ^ b) Al Maresciallo Berthier, ministro della Guerra, * Paris, le 5 Ven- demiaire an XIII \ car. 108, e car. 109 suo ritratto in litografia.

27. C.^<* de Peyronnct, Guardasigilli, a Leveque, ' Paris, le 8. Octobre 1824*, sola firma, car. 112, e car. 113 suo ritratto in litografia.

28. Merlin, Ministro di Polizia, al Ministro della Guerra, ' Paris, le 27 Nivose Tan de la Rcpublique une et indivisible ', sola firma , car. 117.

29. Ugo Bernardo Maret, Duca di Bassano, al Duca di Feltre, * Parì.s le 9 Janvier 1812 \ sola firma, car. 120.

30. Garat, Ministro di Giustizia, al Ministro della Guerra, * Paris, ce 5 Mars 1793, Pan 2^ de la République \ sola firma, car. 123.

31. Decrès, al Ministro della (ìuerra \ A Amsterdam, le 8. Oct.r« tSll \ sola firma, car. 126, e car. 127 suo ritratto in litografìa.

32. Abrial, Ministro di Giustizia, al Ministro della Guerra ' Paris, le 10 Thermidor an 10 de la Républiqne une et indivisible ', firma e 3 ri- ghe autografe, car. 130.

33. Maresciallo Oudinot al Cancelliere di Francia , * Paris, le 6 aoùt 1814, firma e annotazione autografa, car. 136, e car. 137 suo ritratto in litografìa.

34. Fouché, Ministro di Polizia, al Ministro della Guerra, ' Paris, le 10 jiMn 1815', sola firma, car. 140, e car. 141 suo ritratto in litografia.

35. (Maria Gio. Ant. Nicola Caritat, March, di) Condorcet , ai mem- bri delFAccad. delle Scienze, * à Berlin, ce 29 Juin 1772 ', car. 151 152.

36. Catalogo degli autografi indicati di sopra ai n.> 1 34 , inlitoblo * Liste dcs pièccs autographes achetées chez M. M." | Walter et Son , Libraires de Londres (Fleet Street | 188) et qui provieniicnt des Ar-

- 375 -

chivcs de TÈlal | ou (Ics Archìves des difTérens Ministòres. | du goiiver. nt'inent francais ', car. 154 155. Ciascuno di tali aiitograG porta scritta la dichiarazione di averli venduti a Guglielmo Libri il 5 fcbraio 1849.

A car. 156 è una noia relativa agli autografi 35 e 36, indicati agli ar- ticoli 189 e 407 del catalogo degli autografi di Carlo Hodges, venduti a Londra da Pultick e Simpson, nei giorni i8 dee. 1848 e segg. Una striscia stampata , incollata sul rovescio della carta 1 , fa conoscere che questo ms. fu poi il n.* 692 dellAsta Franchi (Catalogo 31 Maggio 1883).

599. Busta in 4! grande (m. 0,260 X 0,218) , in cartone , con fermagli di metallo, dorso e punte di pergamena , sul quale dorso è impresso in oro cento autografi | di astronomi | matematici | E SCIENZIATI ! DIVERSI. ' compoue 350 carte cartacee , numerale nei recto con lapis 1 350, e divise in 94 fascicoli, numerali anche con lapis nel mezzo del margine superiore della prima pagina 1—94. Ciascun fascicolo ha scritto a penna nella medesima prima pagina il* nome e co- gnome deir autore dell' autografo o degli autografi in esso contenuti , e quasi sempre qualche indicazione biografica relativa air Autore. Quc* ste indicazioni sono di mano del D.'' Rodolfo Volpicclli, dal cui Padre prof. Paolo proviene questa raccolta. 1 detti fascicoli contengono i 9c* gucnti autografi :

1. Eugenio Alberi a (?), * Firenze, 2i febbraio 1863', car. 2.

2. Giovanni Aldini a (Gius.) Calandrelli, s. d., car. 5.

3. Giovanni Le Rond D'Alembert a Federico 11. Re di Prussia, s. d<, in francese, car. 8 9.

4. Giovanni Luigi Alibert a Berton. s. d., in francese, c^r. 12 13.

5. Giovanni Battista Amici a (?), 'Firenze, 7 agosto 1859 \ car. 10.

6. Francesco Arago al prof. P. Volpicclli, * Paris, le 19 Juillet 184i ', accusa di ricevimento, car. 19.

7. Angelo Maria Bandini all'ab. Gio. Batt. Schioppalalba, ' Firenze, 9. Jjiglio 1787*. car. 22—23.

8. Conte Paolo de Barras, rescritto ad una istanza data di * Mezières, le U), Nivose, An 5.^ \ car. 26—27.

ì). Giovanni Bernoulli a Cramer , 'Bàie, ce 27. Juillet 1728 \ car. 30-31.

10. Claudio Luigi Berthollet, raccomandazione in margine di una peti- zione di Gius. Maria Delachenal, in data dei * 10 prairial ', car. 34.

11. Giuseppe Bertrand (al prof. P. Volpicclli), * Sèvres 3 S^'* 1872 *, car. 37—38.

12. Sterano Bézout , scritto non firmato, intitolato ' Aidos de Pori *, del 1782, car. 41—42.

13. (iiorgio Biddell Airy al Prof. P. Volpicclli, * Grcenwich, 1866 No- vrmber 20 \ car. 45—46.

14. Gio. Battista Biot ad Amaury Duval, s. d., car. 49—50.

^ 370 -

15. Teodoro Bonali a (?), * Ferrara, 29 Die. 1786 \ car. 53-

16. J. Ch. Borda a (?), Paris, le 29 X.»>'« 1788', car. 56.

17. Ruggiero Gius. Boscovich : a) Ordine di pagamento di 500 franchi ( 1778) , car. 59. b) Ricevuta di 328.^ 12.» (22 ott. 1780) , car. 60. e) Lettera a Giuseppe Calandrellì, ' ikissano, 2 Mag. 1783 \ car. 6i.

18. Carlo Bossut, Sommario di una sua memoria sali* equilibrio delle volte» letta all'Accademia di Parigi il 21 messidor an 9, con postille del Laplace e del Delambre, car. 65.

19. Bouvard a Balocchini ' 2. 7bre 1819 \ car. 68 69.

20. Maurizio Brighenti (al prof. P. Volpicelli), ' Gasa, 22 Marzo 1S59 *, car. 72—73.

21. Vincenzo Brunacci ad Ignazio Brunacci suo padre , * Livorno, a dk

25 Febb! 1795 \ car. 76.

22. G. L. Ledere, Conte di Buffon , Firma ad un mandato di f20(K^ franchi^ * A Paris, ce 29 octobre 1779 \ car. 79.

23. Antonio Gagnoli: a) A Marco Carburi: * Milano, 10 Ventifero anno 6!', car. 82 83. b) Ad Ottaviano Targioni lozzetti, postscriptum di Ottavio Gagnoli ad una circolare stampata, * Verona 30 Aprile 1815 % car. 84 85.

24. Giuseppe Galandrelli all'ab. Feliciano Scarpellìni, * Collegio Romano. 30 Maggio 1808 \ firmata anche da Andrea Conti, car. 88 89.

25. Sebastiano Canterzani air ab. Gius. Galandrelli, ' Bologna, li 26 Aprile 1783'. car. 92—93.

20. Cesare Francesco Cassini de Thury e De Montigny , firma ad an ordine di pagamento , ' Paris le 17 juillet 1778 ', car. 96.

27. Michele Charles (al prof. P. Volpicelli) , ' Samedi 30 aoùt 1850 \ car. 99.

27 6». Domenico Gbelini (al prof. P. Volpicelli), ' Roma» 15 maggio*, car. 102.

28. Condorcet, poche linee di suo carattere, car. 106.

29. Gousin air ab. Mercier de Saint-Légcr, * ce Samedi a S^ du ma- lin •, car. 109.

30. Giorgio Cuvier a Roucher lìeraltc, s. d., car. 112.

31. Giuseppe Delambre: a) Ricevuta firmata * ce 3 Mars 18I0\ car. 115. ò) Lettera ad Hastrel, * 13 Messidor an 9', car. 116. c)Nota all'Al- magesto di Tolomeo pubblicato dall' ab. Halma, scritta dietro una carta di mano dello stesso Halma, car. 117.

32. J. J. Dortous de Mairan a Le Blond , ' ce 9n« Décembre 1759 \ car. 120.

33. Carlo Dupin a David, s. d., car. 123— -124.

34. Giuseppe Bandi alFab. Cavalli, 'Torino. 29. 8Bre , (17)91', car. 127—128.

35. Giovanni Fabbroni al sig. de La Metlierie, in frane. , s. d. , car. 131 132.

30. Michele Faraday al prof. P. Volpicelli , * London , 9 Novcmber , 1854*, car. 13o— 130.

- 377 -

37. Pielro Forroni: a) AlVab. Seb. Burchi, * Cortona, 19 di maggio 1779', car. 139—140. 6) Ad OUaviano Targioni Tozzetti, 'Sabato 7 Agosto 1813 \ car. 141.

38. M. J. Pietro Flourens al prof. P. Volpicelli, * Paris, 20 mai 1851 \ accusa di ricevimcnlo firmata, car. 144—145.

39. Mariano Fontana (a Malacarne), ' Milano, S. Barnaba 28 maggio 1805 \ car. 148.

40. (Gregorio) Fonlana al Conte Della Decima, Pavia, 27 dee» 93 \ car. 151.

41. Paolo W. Forchhammer al prof. P. Volpicelli, ' Kjobenhavn , d. 1 Februar 1863 \ firma, car. 154 155.

42. Antonio F. Fourcroy, 'Paris, 11 ventóse Pan 3', postilla firmata ad una raccomandazione di Giraud, car. 158—159.

43. Pietro Franchini a Daniele Francesconi, ' Bassano, 14 Ag. *, car.

162—163.

44. Beniamino Francoeur a Le Boeuf, 'ce 24 S^^ 1811 \ car. 166.

45. Paolo Frisi al Co. Francesco Algarotti , ' Firenze, S. Carlo 19 Mag- gio 1760 *. car. 169.

46. Nicola Fuss a Von Wubekern , * S. Petersburg, -^ Januar 1815 \ car. 172—173.

47. Annibale De Gasparis al prof. P. Volpicelli , Napoli 21 Mzo 1852 ', car. 176 177.

48. Card. Francesco Gaude al medesimo, 'Dal seminario Ro. li 4 Xlire 1855 \ car. 180—181.

40. Carlo Federico Gauss, 6 lince non firmate, car. 184.

50. Stefano GeofTroy Saint Hilaire: a) ' Noticc sur un squelctte humain retiró d'une Momic Egypliennc ', car. 187. 6) Firma ad un biglietto (i'ingresso, car. 188.

ni. Luigi (ìodin, Minuta di scritto che incomincia ' Comingìi collect. ad Ccnsuram diplom. Ludovic. Laudav. etc.', car. 191.

52. Ab. Gua De Malvcs, Obbligazione firmata, ' Toulouse*(23 aprile 1772), car. 194.

53. Guglielmo Haidinger al prof. P. Volpicelli, ' Vienna li 13 Luglio 1863', car. 197—198.

54. Giuseppe Henry al medesimo, 'Washington City, U.S. A., De- cembcr 30, 1869 \ firma ad un* accusa di ricevimento, car. 202.

55. Alessandro de Humboldt a Martin, * Samedi \ car. 204 205.

56. Giovanni Inghirami al P. Stefano Orselli d. S. P., ' Firenze, 29 9tre 1827 \ car. 208.

57. Luigi Idelcr a (?) «den 31. Mai 1852*. car. 211.

58. Giovanni Kepler : a) Frammento della sua opera intitolata EclogcB chronicw, ecc., Francofurti 1615, pag. 14, car. 214. —6) Copia moderna di questo frammento, car. 215—218. e) Avvertenza relativa al me- desimo frammento, car. 219.

- 378 -

59. Adamo von Krusenstern a (?),'S. Pétrrsboufg, le'u février 18H \ car. 222—223.

60. Stefano de Lacepède a De Coupiji^ny, s. d., car. 226 227.

61. Carlo Maria de La Condamine a (?), 'Paris, 27 Juìd 1764% car. 230.

62. Giuseppe Girolamo De La Lande: a) A Cretel, *au Collège de France, le 1. germ.an 13 \ car. 233 234. b) Biglìelto firmato, s. d., car. 235.

63. J. B. P. Antonio de Monet de Lamarck, ' A Paris, ce 25 aoftt Tan 1813 ', firma ad un certificato, scritto in parte dal zoologo Dufresne. e firmato anche da Nicola Vanquelìn, car. 238.

64. Pietro Simone de Laplace al Maresciallo Duca di Valmy» ' Paris, le 17 Décembre 1811', car. 241.

65. Augusto De La Rive (al prof. P. VolpiccHi), ' Besinge (?), le 29 9bre 1858 \ car. 244—243.

66. Carlo Francesco Le Brun a (?), * Paris, ce 7 Juillet 1810 ', car. 248.

67. Adriano Maria Le Gendre (a Fourcroy). s. d., car. 251.

68. Ch. Lcmonnier a LeDru, * Paris, ce 4 juillet 1785*, car. 254 255.

69. Urbano J. J. Le Vcrrier al prof. P. Volpicelli, * Paris, le 1! septembre 1874, * car. 258—259.

70. Guglielmo Libri (al prof. P. Volpicelli), ' Londra , 4 settembre 1851 \ car. 262—263.

71. Bernardo de Lindenau a (?), ' 9 Sopir. 1839 \ car. 266—267.

72. De Lillrow a v. Esterhazy, * 7 jamiar 1830*, car. 270—271.

73. Eustachio Manfredi a (?), ' Bologna, 29 Gen* 1738 % car. 274.

74. P. F. Andrea Méchain al March, de Chabert , 23 mars \ car. 277—278.

75. Carlo Messier: a) * 4 juillet 1778 \ ricevuta firmata, car. 281. h) Ricevuta firmata * Martin \ di carattere del Messier, ' au Près le treize septembre 1788 ', car. 282.

76. Luigi Monge. * Paris , le 8 fioréal de Tan 7 ', firma ad una rice- vuta, car. 285.

77. Stefano Montucla a Duchesne, ce 12 juin 1770 \ car. 288.

78. P. L. Moreau de Mauperluis a (?), * De Berlin, du 27 May 1752*, car. 291.

79. Pietro Paoli a Giuseppe Branchi, Firenze, 2 Luglio 1836 \ car. 294—295.

80. Card. Giuseppe Pecci al prof. P. Volpicelli, * Roma, l? Ag? 1871 % car. 298.

81. Alessandro Pingré alfab. Mercier de Sainl-Légcr, A Paris, ce 2D iObre 1772', car. 301—302.

82 Giovanni Plana al prof. P. Volpicelli: a) ' Roma, 23.febb.* 1847 \ car. 305—306. Ai Copia di mano del Plana d'una lettera di Francesco Arago a lui diretta *, * Paris, ce lundi 19. Mai 1828 ', car. 307.

83. Dionisio Poisson, s. d., certificato a favore di M. Laurent, car. 310—311.

84. Giovanni Poicni a (?), 'Pad.', p." Aprile 1729% car, 344.

379 -

85. Ciirolamo do' Renaldis a Carlo Scappin , Udine, 4 Fcbr.»"» 95 % car. 3Ì7--318.

86. Bartolomeo Sabbionato a Gio. Batt. Schioppalalba, s. d., car. 322—323.

87. P. Angelo Secchi al prof. P. Volpicelli, ' Roma, 9 Marzo 1855 \ car. 325.

88. Quintino Sella al medesimo, * Giovedì *, car. 328.

89. Ab. Giuseppe Toaldo alKab. Daniele Francesconi, ' 14 Af:.^^ 95 \ car. 331.

90. Giuseppe Torelli a Giovanni Poleni, * Verona, 21 9Bre 1750% car. 334—335.

91. Barnaba Tortolini al prof. P. Volpicelli', * Roma, 8. Agosto 1857 \ car, 338.

92. Abele Francesco Villemain a Sapinot (?), * ce 13 Décemb. 1827', c.ir, 341—342.

93. Carlo Wheatstone al prof. P. Volpicelli * Sept 30. 1867 \ car. 345.

94. Francesco Maria ZanoUi a (?) * Bologna, 26 Luglio 1778 ', mu- tila in principio, car. 348 349.

583. Volume in 4." (m. 0,285 X 0,222), legato in cartone coperto internamente di carta colorita a barba di scopa , che ricuopre anche le pagine prima ed ultima, ed esternamente di pergamena filettata d'oro, sulla cui prima coperta è incollato an tassello di pelle rossa, nel quale è impresso in oro * lettera autografa di Francesco woepcke ad 1

OÌ.RY TERQUEM IN DATA DI RUE N. D. | DES CHAMPS 30 CE 16 OCTOBRE 1854 I LETTERA AUTOGRAFA DI C. HENRY | A B. BONCOMPAGNI [ IN DATA

DI PARIS 31 JUiLLET 1878. * 7 cartc cartacee, numerate nei recto 1—7. Scritto nel secolo XIX. Autografo.

1. Lettera del Woepcke al Terquem, dei 16 ottobre 1854, sul metodo tenuto da Oloug Beg per risolvere una equazione di 3? grado, car. 3.

2. Lettera del Sig. Carlo Henry a B. B. ' Paris, le 31 juillet 1878 ', relativa al Generale Didion, unitavi cupia, di mano dello stesso Henry, d*una sua lettera alla vedova del medesimo Generale, car. 4 ^5.

584. Volume in 4? (0,278 X 0,205), legato come il precedente, leg- gendosi sul tassello rosso della coperta, in oro ' lettere autografe | DI I Gio. GABH. DOPPELMAIR | CON RITRATTO.' Di 14 Carte Cartacee, nu- merale nei recto 1—14. Scritto nel secolo XVIIL Autografo.

Giovanni Gabriele Doppelmayr, 6 lettere in tedesco al prof. Gio. Giorgio .Liehknecht a Giessen,da Niìrnberg, 3 apr. 1722,8 apr. 1724, 2 . . . (?) 1728, 1 sett. 1729, 18 luglio 1730, e s. d., car. 4—12. Precede, a car. 3, il ritratto del Doppelmayr inciso in rame.

5H5. Volume in 4" (m. 0,273 X 0,194), legato come i due precedenti. Ingerendosi sul tassello rosso della prima coperta , in oro * autografi |

- 380 -

DI I GEMTNTANO MONTANARI | LORENZO MASCHERONI | RAFFAELE MonK-

DANo.' Di 16 carte cartacee, numerate nei redo i iv, i 12. Scritto nei tempi qui appresso indicati. Autografo.

1. Lettera di Geminiano Montanari a (?), ' Venezia, 24 Ag.* 1679 % con un elenco di avvenimenti straordinari nell'anno 1670» car. 2 3.

2. Lorenzo Mascheroni ad Achille Alessandri, '6 7bre 1764, di Casa% car. 5 6.

3. Fr. Raffaele Mohedano a D. Jose de Armona, * Granada, y Marzo 21 de 1781', car. 7—8.

La nota scritta dal Montanari nello stesso foglio che contiene la sua lettera è la seguente:

* 1670. lOGenaro. La misura che Picard fatta della terra in 51.' 50''

m

nort, e sud si è trouatohauer di longheza 49.f80 toyses che sarebbe un

m

grado 57.276 toisps.

' 30. d! In Amsterdam un hoste che dopo d^haucr sentito il son d'un uetro che egli ha locato rompe il uetro cantando e si dice che il Sig.r Tbe> uenot rha ueduto piìi uolte.

* Hebrei condannati a morte in Metz per hauer fatto morire un fanciallo. ' 7. feb? Un giouane d'Anjou ha trouato il modo di fare il tiro d'una

pistola andar così lontano come un moschetto.

' In Ingh.* si fanno pignatte e padelle al difori di rame e al ditentro di stagnio al quale è così bene unito, che è dificile il uedere come que- sti due mettali possono essere slati congiunti insieme, questo pare utile a chi ama mangiar buona minestra.

' In à.^ Nel fine del mese di Genaro sono apparsi quattro Soli due leghe da Chateaudun, il nero e tre altri; nVra uno sopra il Sole e li diie altri alTato, il cielo era chiaro e senza nuuolcc durarono piìi di tre hore. Lo stesso giorno si uidero anche due lune a due lati della ucra e puoi si uidero gran capre di fuoco cader dal cielo in pieno giorno.

' Appresso Ponleau de Mor (?) la moglie d'un sargicnte ha partorito due figliuoli che hanno li lor corpi separali dalla testa sino alla stremila del petto, due teste quattro braci e duo petti con li loro moti differenti, uno piangie mentre fa Uro dorme ò non danno segno alcnno di senti- mento non hanno che un sol uontre assai ampio in mezo del quale è lombilico, tra i due figlinoli non si dubita che le parti interne non siano dopie, tanto quelli della nutrizione, quanto quelli della gcncrat ione, perchè mangiano e pappano Tun e Taltro, e fanno gli escrementi del uentre e della uesica separatamente. Sotto il grand uentre che gli unisce si diui- dono ancora in due, e hanno ciascun le loro estremità particolari, e nel mezzo delle coscie le parti naturali ben formati. La spina del dorso e dopia, e in fine di ciascheduna si uedono due natiche assai altre Uic. per una età così tenera, che sono due figliuoli che non hanno che un sol

^ 381 -

uenlre nel quale sono due uentricoli, due fegati e tutte le altre partì che si rinchiuduuo nel basso uentre per quanto si può giudicare.

m

'23 d.° In Londra l'anno 1670 sono morte 20. e 200. persone e a Pa* rigi 21 : 461. i malati di Parigi e di Londra sono quasi simili.*

5^6. Volume in 4? (m. 0,268 X 0,212), legato in cartone coperto intcrnamenle di carta colorita a barba di scopa , che ricuopre anche le pagine prima ed ultima, ed esternamente di pergamena, sulla cui prima faccia, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro ' tre lettere | DI I PIETRO FERMAT. ' ìì Carle cartacee, numerate nei recto 1 H. Scritto nel secolo XIX. Già posseduto dal Conte Giacomo Manzoni.

Tit. di mano del Manzoni ' Fcrmat | Copia di 3 sue lettere, | i di cui originali nel 1845 [ trovavansi presso il Sig.r Tarbe. ' Queste lettere, pri- ve di direzione, sono le seguenti : a) * A Thle (Toulouse), le 7.(n« mars, vers 1680 \ car. 3. Inc. ' Monsieur. Jaurois eu plustost Thonneur. * b) * A Thle. le 11 novembre 16S1 \ car. 6. Inc. 'Monsieur. Je n'aurois pas manqué. * e) * A Thle le 7 février*, s. a., car. 8. Inc. * Je n'ai pas iiouleu manquer. * Ciascuna di queste copie è accompagnata da una dichiarazione di conformità coir originale, firmata 'I. Tarbé correspon- dant du comité des travaux historiques. ' Ciascuna di queste tre lettere è sottoscritta *Fermat\ ma non possono essere del celebre Pietro» che morì il 12 gennaio 1665, bensì di suo figlio Samuele, n. nel 1632, m. nel 1690, giureconsulto e poeta, benemerito editore delle opere paterne.

589. Volume in foglio piccolo (m. 0,290 X 0,215) , legato in car- tone coperto esternamente pergamena , sul cui dorso è scritto ' Co- pit'S ! et Lettres | de | Descartes |et| Traduci ion | d* un ) Discours | de | Ga- lilei. ' Sul recto della prima coperta è scritto inoltre ' Au Citoyen Mau- diiyt * (?), e di mano più antica ' N. B. 2 Ventose | ce volume faisoit | partie du paquet de | Papiers trouvés chez | Vicq d\4zìr après sa | mori et ronvoyés à la | Bibliothèque de la | ci -devant Académie | des Sciences coinme | lui apparlenanl. ' Di 118 carte cartacee, numerate nei redo 1 118. Scritto nel secolo XVII.

1. Lettere e brani lettere di Pietro de Fermai: a) Al Roberval , 4 iiov. 1636. b) Al P. Mersenne, 8 giugno 164S , 20 feb. 1639, s. d. , s. (1. e) AI Frénicle, 18 ott. 1040. d) a. . . (?), s. d. e 31 maggio 10(3. e) Al P. Mersenne, 22 ott. 1038, s. d. (lat.) , s. d. , 15 giugno 1041, 20 apr. 1630, 10 nov. 1642 (seguila da uno scritto * Inueuire Cy- lindrum maximi Ambitus in data sphsra *), 25 genn. 1640» s. d., 7 apr. 1043, s. d. , 1 sett. 1643, 16 feb. 1643, 26 maggio 1641 , 10 agosto 1038, 20 dee. 1638, 15 luglio 1636, s. d. f) Al Freniclc(?), s. d., car.

- 382 -

2— 2H r. Inc. ' Extraict dVne lettre du iilj"»* no.*"* 1636 A M.«f Rober- ual pour la quadrature de la parabole. Vous suposes vne i-.hosc ' (1).

2. Lettere diverse, cioè : a) * Frmiclc repond \ s. d. 6) ' Copie d'?ne lettre du pere Mersennc et de la | response de M.' de S.^ Martin eoo.*'' du grand conseir, 15 giugno, e s. d. e) * Lettre de Mons.r Pujos au pére Mersenne *, 9 maggio 1641, car. 28 r.— 30.

3. Lettere del Descartes al P. Mersenne: s. d. (lat.), s. d., s. d., 'Re- sponse aux questions numériques proposées par | Mons.'' de SM Croix * (s. d.), 15 aprile 1G30, 30 aprile 1G39, 25 dee. 1639,26 maggio 1634,18 marzo 1641, 17 maggio 1642, 20 ott. 1642, 30 maggio 1643, 7 deq. 1642, 2 feb. 1643 , 23 feb. 1643 , car. 34—50 (2).

4. Tit. ' Discours au Serenissime Dom Cosme 2:^ grand | Due de To- scane touchant les choses qui demeure.^ | et s'arrestent sur leau ou qui remuent en Icelie | de galilc Galilei philosoplie et mathematicien | serai- teur de la mesme Al tesse * , car. 56 114. Ine. ' Dautant que ie sens bien. * Fin. ' mince comme du papier. Fin. *

5. Scritto di Evangelista Torricelli, che ine. * Mentre il Galileo uiueaa in Padoua \ e fin. ' piccoliss.' percossa ', car. 116—117, preceduto dalla parola * Torricelli \ scritta con lapis. È questo un estratto della ' Leiiooe terza sulla percossa ' di Evangelista Torricelli. Vedi Lezioni accademiche di E. Torricelli. Milano, per Gio. Silvestri, 1823, pag. iOO 103.

Questo codice, venduto dal Conte Giacomo Manzoni a B. B. il 17 gen- naio 1876, è descritto nel volume intitolato * cbuvres J de fermat | pò*

BLIÉES PAR LES SOINS DE | MM. PAHL TANNERY ET CHARLES HENRY SOUS LES AUSPICES I DU MIM8TÈRE DE l'iNSTRUCTION PUBLIQUE. | TOME PE£- MIER. I OEUVRES MATHÉMATIQUES DIVERSES. OBSERVATIONS SUR DIO- PHANTE. I PARIS I GAL'THIER-VILLARS ET FILS , CCC M DCCC XCI.* Id 4-

(pag. xxvu, lin. 12— 16, pag. xxMii, lin. 1 10, pag. xxix, pag. xxx, lin. 1—32).

68$. Volume in 4? piccolo ^m. 0,270X0,215), legato in cartone coperto internamente di carta colorita a barba di scopa» che ricuopre anche le pagine priu)a ed ultima , ed esternamente di pergamena filet- tata d'oro, avente sul dorso , in un tassello di pelle rossa , impresso in oro * FERMAT / opuscuLE j ET \ LETTRES. * Di 87 cartc Cartacee, nume- rate nei recto i, ii, 1—12, 12 bis, 13, 13 bis, 14—49, 51—84. Della fine del secolo XVIII o del principio del XIX. Di mano di Luigi Francesco Antonio Arbogast.

1. Tit. ài mano di G. Libri ' Lettres de Fermat par ordre | comme dans

(1) Nri niar|;ini è notato qaali di tali lettere o brani di lettere troTinsi nell'edi- ftione intitulala *VAitiA opeua | mathematica | d. petri dk frimat | •vkatoiis T0L0.1AM, ecc. TOLOSJt, ecc. M. Dc. T.xxix', e quali l'annotatore credettw inedile.

(2) Nei margini s'indica colla parula * Gousin ' 1* ediiione intitolata *ORUTlCi{ot

pFaCAItTES, I PUBLIIÌFS | PAR TlCTOR COUSlH. | A PARIS, | CHtB F. O. LBVIAULT, CCC.

M. DCCC. XXIV. M. DCCC. XXVI ', 11 voU. ÌD 8.*, indicandone i tomi e le i>agiue carri- SpondeQli.

- 383 -

la liste de de'Arbogast (sic) | plus la lettre au pere Bìlly et celle à Car> cavi I Plus une copie de la lettre imprimée | (anonyme) de Fermai a Dig- by, I oìi il est fait meDtion d* un | autre écrit imprimé précédemmenl (1657) I par Fcrmat (Voyez Gomm. ep. de Wallis) \ car. 1 a 82.

Indice intitolato ' Indication | des Opuscules mathématiques et des let- tros de Fermat | qui se trouvent en manuscrit dans le Tom. IV. des | letires écrìtes au P. Mersenne par des savans, (conserve à la fiiblio- thèque des ci-devant Minimes à | Paris \ car. 2—5.

2. Lettere di Pietro Fermat al P. Marino Mersenne, car. 6—44 : a) S. d. Inc. * Quamvis id agam ', car. 6—9. 6) ' A Tolose, ce 26 Avril 1636. ' Inc. *Je vous reste beaucoup obligé \ car. 10—11. e) * A Tolose, ce 25 ^c. 1640.' Inc. ' Je languissois dans l'attente', car. 12 a 13 bis. d) ' Ce 15 juin 1641. * Inc. ' Je tnche de contenter \ car. 14. e) * A Tolose, ce 13 Jan. 1643.' Inc. * J*envoyai par le demier *, car. 15 16. /) * A Tolose. ce 16. fev. 1643. ' Inc. Je vous remercie de vos soins ', car. 17 18. g) ^ A. Tolose, ce 7 avr. 1643.* Inc. *Vous n'eutes pas de mes letlres', car. 19—20. A) * A Tolose, le 10 aoùt 1638.' Inc. ' Je ne vous écris *, car. 21 22. i) * 26 Décembre 1638. * Inc. ' Pour Ics nombres ', car. 23 24. k) S. d. Inc. * J*avois deja fait un mot', car. 27—28. /) Ce 10 Nov. 1642. ' Inc. ' Bien que la colere ', car.

30. m) A Tolose, 1 sept. 1643.' Inc. * J'ai par la lettre ', car.

31. n) ' A Tolose, ce 15 juill. 1636 \ frammento. Inc. * Pour les lieux *, car. 32. o) S. d. Inc. ' Je vous rends mille graces ' , car. 33. p) ' A Tolose, ce 26 mars 1641. ' Inc. * Les occupations*, car. 34. q) S. d. Inc. * Tai appris par uotre lettre ', car. 35—36. r) S. d. Inc. * Vous m*écrivez que la proposition * , car. 37—38. #) * Ce 22 8*>'*. 1638. ' Inc. ' . . . Je reprends le style géometrique ', car. 40—44.

Tra queste lettere trovansi: () Scritto che ine. * dudum est ex quo ad si- iiiilitudinem *, e fin. ' ex animo rogamus \ car. 2o 26. Nel detto indice (car. 4 V., Un. 5 9) TArbogast osserva in proposito * Il parott que c'est une n ponsò de Fermat à des questions faites par Cavalieri, et qu*il a envoyé cotte reponse à Mersenne pour la faire parvenir soit à Cavalieri soit à Toricolli. * u) Tit. ' Inuenire cylindrum maximi ambitus | in data pphaera ', car. 29. Inc. * Detur sphapra ', fin. * praestabit quaestionem. ' Noi medesimo indice è detto appartenere alla lettera /.

3. Tit. ' Extrait d* une lettre de M. de Fermat | à M. Carcavi ', car. 45—48. Inc. * Si la ligne spirale. *

1. Tit. di mano del Libri ^Opuscules mathématiques de Fermat] (ine- (iils) ', coir annotazione 'Ce Font les n.®» 2, 3, 6, 7, 10, 11, 12, 13 de la liste d* Arbogast \ car. 49—81. Questi sono: a) ' Isagoge | ad locos ad suporficiem *, in data * Tolosa?, 6. Jan. 1643 ', car. 51 55. Inc. * Ca- rissimo Domino de Carcavi. Isagogen ad locos planos. ' Ò) ' Ad me- thodum de maxima et minima | Appendix ', car. 56 59. Inc. * Quia ple- rumque in progressu. * e) " Sur la méthodc des tangentes, | par Fcr-

- 384 -

mal', car. 60. Inc. * Outre le papier envoyc. * d) Méthodc de Maxi- rois expliquée, | et cnvoyée | par Fermai à Descartes *, car. 62 67. Inc. * La méthode generale. * e) Scritto sul metodo delle tangenti , car. 68 73. Inc. * Ductrinam tangentium antecedi). ' /} ' Des nombres des parties aliquotes , | (avec la manière de vérifier si un noinbre est premier | ou compose) * , car. 74 75. Inc. ' Tout norobre ìmpair non quarré. ' ^) ' Sur les nombres premiers , | de Fermai à Frenicle % car. 76. Inc. ' Soit par exemple la progression. ' h) * Methodus de maxima et minima \ car. 7S— 81. Inc. ' Dum syncriseos et anastrophes Vieteae. '

5. Tit. ' Lettre de Fermai au P. Billy \ io data di ' Tolose, le 26 X.^ 1658. * Inc. * Mon reuerend Pere. Je suis bien aise. *

Nel margine superiore della car. 1 r. è la firma ' F. Lepelle de Bois Gallais * (vedi sopra, il cod. 461), ripetuta nei margini superiori dei r. delle altre carte, sino alla 82, colle sole iniziali ' F. L. B. G.*

Questo codice, venduto anche dal conte Giacomo Manzoni a B. B. il 17 gennaio 1876 , è descritto nel detto volume intitolalo ' cbuvres | de FERMAT, ecc. TOME PREMIER*, ecc, pag. XXII, lin. 22 30, pag. xxiii —XXVI, pag. xxvii, lin. 1—11, ove, nelle pag. xxiii xxviii, è ripor- talo in nota il detto indice dell* Arbog«ist, colf avvertenza, che era stato già pubblicato dal Libri nel fascicolo di settembre 1839 de] Journal des Savants,

&*•. - Volume in 4* (m. 0.250 X 0,196), legato in pergamena , con lacci, sul cui dorso è scritto * Lettere | di | Ch\rpit | di | Bouillaud{&; Biblioteca | Manzoni | Manoscritti. ' Di 337 carte cartacee, numerate nei recto 1— -337. Scritto nii secoli XV (car. 3— 12), XIX (car. 17—95,327— 337), e XVllI (car. 98—327).

1. Tit. di mano df^l Co. Giacomo Manzoni ' Frammento di un trattato I geometrico del Sec. XV * car. 3- 12 (m. 0,208 X 0,150). Inc. *... 2.™ trian- gulum scilicet. vj. Item impares aggregati.* Fin. ' 7, 18,34,55,81,112. 148, 178, 235.\Nel margine superiore ed esterno del r. della prima di tali carte è scritto con lapis di mano del Libri ' A curious treatise on geo- metry (the begining is wanting and arithmetic compiei. XV century.*

2. Tit. * Bouillaud Corrcspondance lo. XXXL | Divers S. F. 989 \ car. 17—95 (m. 0.215 X 0,260). Inc. ' Bouillaud, correspondance voi. XI\.! ' Lcttres astronomiqnes s. f. 980. Ismaeli Bouillaldo suo P. Gassendus S. Quam gratns hnbuorim tuas litteras.* A car. 17 r. è scrìtto con lapis * Aucunc pièce copiée ne manque dans le volume G. L.*, ed a penna dal Manzoni M.a nota scritta col lapis è di M.^ Lepelle de Bois Gallais.' Sono copie tratte dai codici SupplémerU francais, n.* 980 e 989 della Bi- blioteca Nazionale di Parigi delle seguenti lettere ad Ismaele Bouillaud, salvo le diversamente indicate: a) Pietro Gassendi : Id. aug. 1633, S9 sept. 1637, 25 aoùt 1637, 3 mars 1G37, 6 mars 1636, 3 janv. 16:]S. car.

- 385 -

1S— 41. b) Vinc. LcoUud , 12 janv. 1655, car. 42—45. e) Senza firma, * Adiousle le 15. Novembre 1635 \ car. 46 47. d) Senza data ne firma, * Lors que j*ay receii *, car. 48 51. e) Cristina Regina di Svezia, al March. Sanlinclli a Vienna, s. d.,car. 52, e a Mad.« Saiimaìse,' sulla morte di suo marito, s. d. , car. 53 54. f) Card. (Leopoldo) de' Medici , 27 genn. 1667, ab Inc., car. 55. g) Il principe Leo: poldo (de' Medici), 23 agosto 1665, 20 maggio 1667, 19 nov. 1660, il feb. 1666 ab Inc., 7 maggio 1666, 2 ott. 1665, 31 luglio 1665, 22 mag- gio 166.), 6 marzo 1664, ab Inc., 14 nov. 1664, 27 giugno 1664, 10 ago- sto 1664, 2 genn. 1664, ab Inc., 20 feb. 1664, ab Inc., car. 56—69. —h) ' Il Gran Duca di Firenze* (Ferdinando II de' Medici), 15 feb. 1669, ab Inc., car. 70. t) Senza data firma, ^ Pure ostinatamente contende ', car. 71—72, (seguita, a car. 73 76, da osservazioni sulla cometa del 17 dee. 1664). k) Il principe Leopoldo (de* Medici), 15 giugno 1663, 7 sctt. 1663, 3 nov. 1662, 15 sett. 1662,3 marzo 1661, ab Inc. (seguita, a car. 82 84, da una descrizione dei termometri), 1 oli. 1660, s. d., 18 genn. 1660. ab Inc., 11 nov. 1672, car. 77—81, 85—88. l) Il Card. (Leopoldo) de' Medici, 16 sett. 1671, 1? marzo 1667, ab Inc., 15 feb. 1668, ab Inc., car. 89— 92. m) Senza firma, Amst. 19 maij 1662', car. 93. n) Cristina di Svezia, 27 sept. 1652, frane, e lOapr. 1652, lat., car. 94 96.

3. Tit. di mano del Manzoni ' Lettere autografe di Chnrpìt de Ville Cour ad Arbogast \ car. 97—278 (m. 0,236 X 0,192). Sono 40 lettere in data di Strasbourg, 7 aoùt 17S1; 25 juin, 7, 19, 22,28 juillet, 4, 10, 12, 13, 27 aoùt, 3, 7 sept., Paris 14,24 sept., 20 oct., 15, 20 nov., 23 dèe. 1782; 11, 25 janv., 5, 18 fév., 3, 6, 21 mars, 2, 5, Il avril. 1, 7, 10, 14 mai, 5, 20 juin, 1, 12, 23, 28 juillet, 11 sept., 23 oct. 1783; intra- mezzate dai seguenti scritti: a) Probieme. | Partager par un pian une sphère en 2 parties qui suìent entre elles | dans un rapport donne ', car. 125—126. b) * Do la forme des racines imaginaires ', car. 206 207. e) De la nature des meteores aqueux *, car. 246 247. d) * Essai d'une Ihéorie du feu ', car. 252—257. e) * Essai analytique sur la thcorie des suites *, car. 266 268. f) ' Analyse de la théorie des vents de M. Hassenfratz. | Pièce qii'il a composce pour concourir au prix quo l'Académic de Dijon a propose sur celle question ', car. 269 272.

4. Tit. Recherche | sur l'origine des forces ', car. 2S0--295 (m. 0,216 X 0,175). Inc. * S- ^- Cesi une proprietc generale.'

5. Tit. ' Remarques | sur le Mémoire de M.^ Koenig inseré | dans les Actes de Leipzii? au Moisde Mars|1751 'jCar. 296—297 (m. 0,215 X 0,270).

Inc. ' D'abord M."^ Kònig prctend.'

6. Tit. * Recherches | sur la Transformation | des formulos intégrales ',

car. 298-315 (m. 0,212 X 0,170). Inc. * 1. Une formule intégrale.'

7. Tit. * Théorcme Analitìque Universel | servant a reconnoltre. Si une formule difTérentielle quclconque | est intégrablc ou non', car. 316 323 (m. 0,210 X 0,180). Inc. ' 11 est sans doute très importane' Nel margine o^terno della car. 316 r. si legge * lu le 17 Octobre 1771.*

25

- 386 ^

8. Scritto clic ine. * L*incrlie dcs corps ci leur impenetrabili \ car. 324—327 (m. 0,232 X 0,186).

9. Tit. ' Manuscrit de Uobcrval ', car. 328—337 (m. 0,374 X 0,246). Inc. * Le manuscrit Francais.* È un' analisi, scritta di mano di Guglie!* mo Libri, dei manoscritti del Robcrval esistenti nella biblioteca ora Na- zionale di Parigi.

500. Volume in 4' (m. 0,276 X 0,202), legalo In cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo, con punte e dorso tela color marrone, sul quale è impresso in oro * lettere | d*ill. | italiani j del SEC. I XVIII. ' Di 103 carte cartacee, numerale nei recto ì 103. Scritto nel secolo XIX.

I. Tit. a car. 2 r. ' Lettere | d'argomento matematico, idrostatico astro- numico I dirette da Sebastiano Canlerzani al P. Carminati. | Copiale e riscontrate sugli autografi contenuti nella cartella XX | dei manoscritti appartenuti al P. D. Pietro Cossali \ car. 5 23.

Queste lettere, in numero di 19, sono divise in tre gruppi, cioè : a) Cin- que lettere, segnate A->E, in data di Bologna 14 apr. 1785, 10 giugno 1781 , 9 gennaio 1783, 14 aprile e 9 giugno 1782, la prima delle quali in francese, car. 5—8. b) Tredici lettere, segnate I X, XII, XIII, XV, in data di Bologna , 11 dee. 1782, 15 genn. 1783, 2 maggio 1779, 26 maggio 1777, 14 nov. 1779, 16 giugno 1777 , 29 dee. 1784, 29 apr. 1781, 15 feb. e 3 maggio 1786, 22 maggio 1780, 17 marzo 1779, 16 ago- sto 1778, delle quali le 9^ e 10» in francese, car. 9 23 r. e) Oca lettera non segnata, in data di Bologna, 22 dee. 1776, car. 23 r. e v.

Il riferito titolo e seguito da notizie intorno alla raccolta dalla qoalc queste copie furono traile. Inoltre, a car. 3 4, è una nota firmala ' E. Narducci \ contenente gli argomenti delle indicate lettere.

II. Tit. ' 102 Lettere inedile di 50 illustri Italiani | de'secoli XVIII. e XIX. I dirette al P. D. Pietro CossrIì | C. R. T *, seguendo rindice degli autori, copia riscontrata sugli originali, car. 32 82 r.

1. Francesco Aglietti, Venezia, 16 oli. 1812, car. 33 r. e v.

2. Giuseppe Avanzini, * or ora da Casa *, car. 33 v.

3. Benedetto Del Bene, 51., Verona, 29 giugno 1789, 22 giugno 1795,7 feb. 1802, 3 ott. 1803, 13 maggio 1804, car. 33 v.— 36 t?.

4. Teodoro Bonati, Ferrara, 14 marzo 1791, car. 36 v, 37 r.

5. (Vincenzo) Brunacci, 6 I., 28 genn., 26 marzo, 16 maggio, 1 loglio 1811; 29 agosto 1813; 2 maggio 1814, car. 37 r.— 38 v.

6. Antonio Cagnoli, 3 1., 1 geìin. 1782, 9 maggio 1791, 2 dee. 1802, car. 38 v. 40 t\

7. Stanislao Canovai, Firenze, 6 luglio 1793, car. 40 ».-— 41 r.

8. Sebastiano Canterzani. 6 1., Bologna, 22 genn. 1787 (al Carminati): 13, 19, 26 giugno 1796, e due senza data, mancando in ciascuno degli originali di esse la 2* carta, car. 41 v.— -45 v.

- 387 -

g. Clio. Angelo Gcsaris , Milano, 5 maggio e 28 luglio 1S02, car. 45 r.— 47 r.

10. L(udovico) Ciccolini, Bologna, 22 luglio 1802, car. 37 r. e v,

11. Gaetano Danieli, Vicenza, 8 maggio 1785, car. 47 v, 52 r.

12. Francesco (Scutellari), Vescovo di Jcppe, Abate di Guastalla* 2 I., ciascuna in data di Roma, 24 ott. 1804, car. 52 r. 53 r.

13. (Gio. Francesco) Gambata. Venezia, 22 nov. 1809, car. 53 r. e t\

14. Luigi Godard, Roma, 8 giugno 1792, car. 53 v. e 54 r.

15. Marsilio Landriani, 4 I., Milano, 13 feh., 26 marzo, 25 nov. 1783; 28 agosto 1786, car. 54 r. 57 v.

16. Leale Alessandro Leali, 4 I., Padova, 20 giugno 1783, 3 marzo 1785, 22 luglio 1786, 13 dee. 1802, car. 57 r.— -60 v.

17. Francesco Lopez, Roma, 4 giugno 1788, seguita da osservazioni scientifiche del Gossali, car. 61 r. e v.

18. Giampaolo Maggi, Piacenza, 31 luglio 1812, car. 61 v, e 62 r.

19. Ab. GiosefTo Masi, 25 giugno 1795, car. 62 r.

20. Jacopo Morelli, Venezia, 24 marzo 1804, car. 62 r. e v,

21. Gio. Battista Nelli, Firenze, IO feb. 1789, car. 62 v. e 63 r.

22. Barnaba Oriani, Milano, 7 maggio 1791, car. 63 r. 64 r.

23. Pietro Paoli, 2 I., Pisa, 10 dee. 1794 e 21 dee. 1803, car. 64 r. e v.

24. Evangelista Pini, Milano, 13 agosto 1808, car. 64 v.

25. P. (Luca Antonio) Pagnini, ' Dal Carmine, 16 Marzo 1795 ', car. 64 v. e 65 r.

26. Conte Gio. Paradisi, 2 1., s. d., e Reggio, 12 apr. 1791, car. 65r. et;.

27. Luigi Pazzonì, Parma, 14 luglio 1814, car. 66 r. e v.

28. F. Lorenzo Pellegrotti, M.O.. Ostiglia, 16 dee. 1808, car. 661?.— 67 r.

29. (Giuseppe) Piazzi, Palermo, 6 agosto 1804, car. 67 v,

30. (Ippolito) Pindemonte, 8 1., 12 giugno 1783, 12 agosto 1793,1 feb. 1794, 13 luglio 1795, 7 aprile e 21 ott. 1797, 23 aprile 1800, 29 mag- gio 1813, car. 67 v.— 09 v.

31. Ermenegildo Pini, Milano, 10 dee. 1803, car. 69 0, e 70 r.

32. Filippo Re, 14 giugno 1795, car. 70 r.— 71 r.

33. Angelo Ridolfì, Bologna, 16 sett. 1815, car. 71 r. e v.

34. Andrea Regato , Vicenza, 16 genn. 1814, con dedica a Canova, car. 72 r. e v.

35. G(io. Domenico) Romagnosi, 2 1., 4 ott. 1804 e 26 feb. 1812, car.

72 V. e 73 r.

36. Paolo RufGni, 2 1., Modena, 29 genn. 1795 e 2 giugno 1802, car.

73 V. e 74 r.

37. Giuseppe Sacchini, Piacenza, 25 giugno 1802, car. 74 r.

38. Girolamo Saladini, Bologna, 19 aprile 1787, car. 74 v,

39. Giulio M.'^ Card, della Somaglia , Roma , 12 maggio 1804 , car.

74 V, e 75 r.

40. Simone Stratico, Padova, 28 sett. 1782, car. 75 r. e v.

41. Antonio Todini, Romano, 20 feb. 1815, car. 75 v. e 76 r.

- 388 -

42. Giuseppe Veneziani» 2 l.» Piacenza, 30 giugno I80S e 22 gcoD. 1804, car. 76 r.— 77 v.

43. Silvia Curtoni Verza, Verona, 23 giugno i795» car. 77 v.

44. Giuseppe Veneziani, 2 1., Piacenza, 31 agosto 1802 e 8 genn. 1804, questa seconda con minuta di risposta del Gossali» car. 77 v. 79 9.

45. Silvia Curtoni Verza, 3 1., Verona, 20 nov. 1812, 2 luglio 1814, e s. d., car. 79 v. e 80 r.

46. Alessandro Volta. 2 1., 1 giugno 1804, e ' oggi 4 giugno * (s. a.), car. 80 r.— 81 r.

47. Angelo Zendrini, 2 I., Venezia, 15 giugno 1804 e I giogno 1814, car. 81 V. e 82 r.

48. Giordano Riccati, 3 1., 10 luglio e 13 agosto 1779, 30 sett. 1782, car. 83 r.— 86 r.

49. G. M. Carminati, 3 I., Parma 31 dee. 1783, 2 dee. 1783, 17 feb. 1784, car. 86 r. 87 r.

50. Gianfrancesco Barattieri, 3 1., Piacenza, 4 aprile e 16 maggio 1791. 18 genn. i71i6, car. 87 t?.— 89 r.

51. Giovanni Fiammengo, 2 1., Padova, 18 sett. 1792 e 10 marzo 1793, car. 89 r. e v.

52. Gregorio Fontana, 3 I., Pavia, 30 luglio 1787, 13 genn. 1788, S genn. 1789. car. 90 r. 91 r.

53. Giordano Riccati. Castelfranco, 25 agosto 1785, car. 91 r.— 92 r.

54. Giambattista Scarella, Brescia 18 dee. 1771, car. 92 r. 93 r.

55. Roffredi, 2 I. s. d., car. 93 r. 95 r.

A car. 82 v., innanzi alle lettere del Riccati e del Carminati, è il ti- tolo copiato dair autografo del Cossali ' Lettere | di Giordano Riccati e e del P. Carminati | sul Caso irreducibile. '

&9t. Volume in 4.* (m. 0,279 X 201) , legato in cartone coperto esternamente di carta colorita a marmo, con punte e dorso di pergame- na, sul quale, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro * bohìI LETT.' Di 48 carte cartacce , numerate nei recto 1 48. Scritto nel se- colo XVlll. Autografo.

Ventiquattro Lettere di Teodoro Bonati a Giuseppe Calandrellì, date da Ferrara . 29 e 25 setL 1780; 22 genn. 1787; 15 agosto e 21 seti 1786; 24 e 21 nov. , 28 dee. 4 ott. 1787; 19, 16, 12 marzo, 6 aprile 1791 ; 5 e 1 nov. 1790 ; 8 e 5 feb., 1 giugno, 28 maggio. 30 e 19 aprile. 25 feb. 1791; 25 dee. 1790; 25 maggio 1791, car. 1—47.

A car. 31 è una lettera del Calandrelli al Bonati , dei 19 feb. 1791 in risposta alla lettera del Bonati dei 5 dello stesso mese.

&9t. Volume in 4* (m. 0,286 X 0,200), legato come il precedente, leggendosi sul dorso ' calan. 1 lette.' Di 79 carte cartacce, numerate nei recto 1—79. Scritto nei tempi qui appresso indicati. Autografo.

^ 389 -

1. Loitcre e minute di lettere di Giuseppe Calandrclli, car. 2—60, 63— 70. Sono 25, colle seguenti date: 14 nov. 1778; 3 feb. 1787; 18 dee. 1700 ; 16 sett., 24 agosto (al Guglielmini), 24 seU. 1791 ; s. d. ; 3 marzo 1787; 18 giugno (a Teresio Michelotti), 2H e 30 maggio (al Canterzani),

1 giugno 1791; 9 luglio, 18 giugno, 10 maggio 1783; 7 luglio, 18 dee, 22 agosto, 21 feb. (al Canterzani), 21 feb. (al Boscovich) , C genn. 1781 ; V aprile e i" genn. 1779; 28 feb. e 17 luglio 1818, le tre ultime a Ga- spare Riche B.ne De Prony.

2. Memoria originale del P. Francesco Jacquier, s. d., presentata a Mon- sig. Macedonio, car. 62.

3. Due lettere del De Prony, * Paris, le lerfévrier 1818 ', e * Paris, le 18 aoùt 1818 \ la prima al Galandrelli, e la seconda all'Ab. Andrea Conti. A tergo di questa è una lettera ai medesimi del Dclambre, car. 71—74.

4. (jaetano Del Ricco al C., s. d., car. 75—76.

5. Giovanni Inghirami al C., Firenze, 10 nov. 1824, car. 77—78. Precede, a car. 1 r., l'indice delle dette lettere.

5»3. Volume in 4* (m. 0,282 X 0,203), legalo come i due prece- denti, leggendosi parimente sul dorso * calan|lette.* Di 103 carie car- tacee, numerate nei recto 1 103. Scritto nel Secolo XVIII. Autografo.

Lettere e minute di lettere di Giuseppe Galandrelli, car. 2 10, 14— 102. Sono 29 , colle seguenti date: 3 ott. 1788 ; 31 ott., 28 nov., 5, 12 dee. 177S; 2 genn., 13,20, 27 feb., 6 marzo, 6, 1, 15 maggio, 31 luglio 1779; 6 genn. e 4 apr. 1781; 20 dee. 1782; 12 e 26 luglio, 6 agosto, 20 sett., 8 nov. 1783; 3 marzo 1787; 16 dee. 1786; 10 dee. 1785; 13 dee. 1789;

2 dee. 1785 (al Boscovich); 3 maggio 1786; 22 agosto 1778. Quelle dei G genn. 1781; 20 dee. 1782; £6 luglio, 6 agosto, 8 nov. 1783; 10 dee. 1785, sono indirizzate a Giordano Riccati.

594. - Volume in 4"^ (m. 0,266 X 0,192) , legato come i tre prece- denti, leggendosi sul dorso * gante | lette.* Di 82 earte cartacee, nu- mera le nei r^do 1 82. Scritto nei tempi qui appresso indicati. Autografo.

Quaranta lettere di Sebastiano Ganterzani a Giuseppe Galandrelli , dei 2 dee. 1778 ; 16 feb. e 11 aprile 1779; 27 marzo (feb.), 28 marzo, 18 luglio, 21 nov. 1781 ; 28 maggio. 25 giugno, 2 e 16 luglio, 27 agosto, 1 nov. 1783; 3 genn. e 6 nov. 1784; 2 luglio, 3 agosto, 10 sett. 1785; 27 maggio, 17 gi igno , 23 sett., 16 dee. , 15 feb. 1786; 10 genn. , 10 e 17 marzo, lo selt., 3. 20, 24 ott. 1787; 26 genn. , 14 luglio 178S ; 28 marzo, 2 e 23 live. 1T89; 3 genn. e 29 dee. 1790; 16 feb. e 27 luglio 1791; 26 ott. 1810, car. 2—81.

A car. 70 v. 71 r., 72 v. 73 v. sono due minute di risposte del Galandrelli, in data dei 6 feb. e 21 aprile 1790, alle lettere del Ganter- zani dei 23 dee. 1789 e 3 aprile 1790. Inoltre, a car. 27, è riportala dal Ganterzani ' Osservazione dell'eclissi totale della Luna fatta nella specula

- 390 -

di Bologna | dal Sig.'' Dott.re Mattcucci, e da' suoi compagni il iO Settembre 1783.'

595. Volume in 4.» (m. 0,250 X 0,183), legato come i quattro pre- cedenti, leggendosi sol dorso ' ricca | lette. * Di 99 carte cartacee, nu- merate nei recto i— 99. Scritto nel secolo XVIII. Autografo.

Quarantatre lettere di Giordano Riccati a Giuseppe Calandrelli, date da Treviso. 4 sett., 14 e 23 ott., 13 e 20 nov., 24 dee. 1778; 1 genn., 22 nov. , 29 genn., 28 feb., 12 e 19 marzo, 28 maggio, 4 e 11 giugno, 27 agosto 1779; 26 genn., 2 feb., 27 aprile, 4 maggio 1781; 20 dee. l'?82: 13 giugno, 31 luglio, 20 giugno, 5 sett., 3 ott. 1783; 4 giugno e 12 ago- sto 1784 ; 7 genn. , 25 marzo , 3 giugno 1785 ; 10 e 31 marzo, 7 e 14 aprile, 19 maggio, 23 giugno, 3 agosto, 17 nov. 1786; 19 genn., 29 marzo, 3 aprile, 1 maggio 1787, car. 2 98. A car. 75 r. è una minuta di risposta del Caiandrclli , dei 25 marzo 1786, alla lettera del Riccali dei 10 dello stesso mese.

A car. 81 , alla lettera dei 14 aprile 1786 , è accluso , di mnno del Riccati * Le Leggi del Contrappunto dedotte dai | fenomeni, e confermate col raziocinio | dal Co. Giordano Riccati. *

50G. Volume in 4? (m. 0,268 X 0,204), legato come i cinque pre- cedenti , leggendosi sul dorso * lette | di | vari | auto. ' Di 50 carte cartacee , numerate nei recto 1 44 , 44 49. Scritto nei tempi qui ap- presso indicati. Autografo.

Lettere a Giuseppe Calandrelli :

1. Paolo Ruffìni, Modena, 21 ott. 1813, car. 2—3.

2. Gio. Battista Guglielmini, Bologna, 29 genn., 21 maggio e 8 giugno 1791; quest'ultima con minuta di risposta del Calandrelli, dei 18 giugno 1791, car. 4—9.

3. Gregorio Fontana, Pavia, 29 aprile e 3 giugno 1791, car. 10—13.

4. D'Alembert, Paris, ce 26 mars 1781', car. 14 15.

5. Giuseppe Toaldo, Padova, 15 aprile 1791, car. 16—17.

6. Pietro Cossali, Parma, 26 marzo 1791, car. 18—19.

7. Barnaba Oriani, Milano , 26 feb. 1701 e 18 genn. 1786 ; la prima con minuta di risposta del Calandrelli, dei 0 marzo 1791. Nella seconda sono riportate in francese parecchie ragioni dclT Oriani contro T opi- nione del Frisi, intorno alla spinta delle volte, car. 20—24.

8. Ruggero Boscovich , da Parigi, 16 agosto 1778, s. d., 14 gennaio 1787, 11 feb. 1782, car. 25—32.

9. (Giuseppe Giovanni) Littrow , 'Vienne, le 24 Déccmbrc 1823*. car. 33—34.

10. Antonio Cagnoli, Modena, 31 dee. 1802, car. 35 36.

11. Barnaba Oriani, Milano, 20 aprile LS08, 30 aprile e 28 dee. 1811, tur. 37—42.

- 391 -

12. Anlonio Lombardi, Modena, 14 nov. 1824, car. 43 44.

13. (Vittorio) Fossombroni, Firenze, 6 nov. 1824, car. 44 45.

14. Carlo Brioschi, Napoli, 26 aprile 1822, car. 46 48. Precode, a car. 1 r., Tindice di tali lettere.

5©7. Volume in 4.* (m. 0,281 X 0,197) , legato come i Sf^i prece- danti, leggendosi sul dorso 'lette | di j vari | auto. ' Di 44 carte car- tacee, numerate nei recto ì 44. Scrillo nel secolo XVIII. Autografo.

Lettere scritte a Giuseppe Galandrelli.

1. Giuseppe Toaldo, Padova, 18 feb. 1791, con minuta di risposta dei 5 marzo 1791, car. 2—3.

2. Francesco Saverio Card, de Zelada, Bassano, G, 13, 17, 30 otl. 1769, car. 4—11.

3. Francesco Pio Ghislicri, Bologna, 31 maggio 17S0, car. 12 13.

4. Francesco S;ivcrio Card, de Zelada, Bassano, 21 ott. 1781, car. 14—15.

5. Roccatani , Monaco, 3U sett. 1787, car. 16—10, seguendo della slessa mano . a car. 20 21 ' Notizie intorno alla Biblioteca Elet- torale. '

0. Petronio Malteucci, Bologna, 20 genn. 1787, 20 dee. 1788, 16 lu- glio e 25 maggio 1791, car. 22—28.

7. Francesco Reggio, Lonate-Pozzolo, 22 giugno 1788, car. 30—31.

8. Marco Antonio Vogli, Bologna, 10 sett. 1789, car. 32—33.

9. Francesco Maria Stella, Udine, 19 mag<i;io 1700, car. 34 35.

10. Luigi Boncompagni Ludovisi, * Villa Sora, la sera de' 19 8£re ', e •Pisa, 7 Lugl. 1700 \ car. 36—39.

11. Roccatani, Monaco, 12 nov. 1787, car. 42 43.

12. Til. 'di mano del Calandrelli 'Copia di una lettera del Sig.r Gu- glielmini al Sig.i- Ab. Ceruti*, Bologna, 25 maggio 1704, car. 42—43.

Precede, a car. 1 r., Tindicc delle dette lettere.

5i9H. Volume in 4." (m. 0,277 X 0,203), legalo in cartone coperto esternamente di pergamena , sul cui dorso è scritto * . . . Aniba] Caro alli Farnesiani per lo stato di Parma.* Di 275 carte cartacee, numerate nei redo 1, II, 1 273. Scritto nel secolo XVII. Già posseduto da Fran- cesco Gasparoni.

Tit. ' Lettere d*Anibal Caro in cifra alli SS.^^ Farnesiani | suoi Proni in tempo di Giulio 3? per lo .stato di Roma ', car. 1 270. Sono nume- rate da 1 a 198, e vanno dal 20 luglio 1548 al 20 genn. 1562. Inc. la prima ' Al Sig.r Paolo Vitelli. In quest^hora che sono le 20.'

In una carta incollata nel rovescio della prima coperta e una nota di 4 lettere, numerate in questo codice 51, 55, 161,162, e di 3 patenti, ivi a car. 261 r. e v., intitolala ' Inedite.' Al di sotto di questa nota scrissi di mia mano negli anni scorsi : ' Il prof. Crescentino Giannini, della cui mano e questa nota, pubblicò le dette lettere nell'opuscolo : Lettere ine-

^-r »,f

dite e rare del Commendatore Annibal Caro. In Ferrara, pir Domenico Taddei e figli, 1879. In 8», di 200 esemplari.'

A pie della car. Il r. è annotalo, dicarallere dello scrittore del codice Queste lettere non uanno in stampa . et sono le più belle che babbia fatte il Caro, e credo che non l'habbiano ne anco li med.«t Farnesi» non cbe altri segretarij. '

SI&B, Volume in 4^ (m. 0,250 X 0,198) , legalo in cartone coperto esternamente di carta giallognola, sulla cui prima coperta è scritto 'Letlres d'Guler à Lagrangc." Di 50 carte cartacee , numerate nei recto 1 ili , l_47. Della Gne del secolo XVIII o del principio del XIX. Di roano di Luigi Francesco Antonio Arbogast. Appartenuto al Co. Giacomo Manzoni.

Diciotto lettere di Leonardo Euler a Giuseppe Luigi Lagrange. dell& quali le i'— 4', 17' in latino, e le rimanenti in francese, in data dei ^ sett. 1755; 24 apr., 2 sctt. 1756; 2, 27 ott. 1759; 1 genn., 24 giugn(^ 1760; 9 nov. 1762; 16 feb. 1765; 3 maggio 1766; 9 genn. 1767; 5.1 fcb. 1768; 16/27 genn., 9/20 marzo 1776; 20/31 maggio 1771; j^' 1773

s. d. (genn. 1775); 23 marzo 1775, car. 1—35, 40 47 (1).

A car. 36—39 del medesimo manoscritto trovasi una * Lettre de A.-J. Lexell ', al Lagrange, in data di *S.* Pclersbuurgce 5 Mars 1772' (2). A car 47 è la firma autografa * F. Lepelle de Bois Gallais \ le cui iniziali som ripetute di sua mano ne' margini superiori dei recto delle car. 1 47.

•Ad opportuno corredo di questo manoscritto vi è unito un esemplar d*una riproduziune fotolitografica intitolata ' lettresinédites | de | J(

SEPH-LOUIS LAGRANGE | A | LÉONARD EULER | TIRÉES DES ARCHIVES D -^vE LA SALLE DES CONFÉRENCES | DE l'aCADÉMIE IMPERIALE DE8 SCIENCE-^^S DE SAINT-PÉTERSBOURG | ET PUBMÉESIpAR B. BONCOMPAGNI , eCC. 8Al>' PÉTERSBOURG.'I EXPÉDITION POUR LA CONFECTION LES PAl*IERS DEL'ÉTAI ATELIER HÉLIOGRAPHIQUE DIRIGE PAR G. SCAMOMMDCCCLXXVir, in

di 26 carte non numerate , e contenente il fac-simile di 11 lettere Lagrange all'Eulcr, in data di '4.^ Cai. Julii ' (s. a., ma 1754), 12 a( sto e 20 nov. 1755. 19 maggio 1756, 4 agosto 1758,28 luglio, 24 nov 26 decf. 1759, 1 marzo 1760, 14 giugno e 28 ott. 1762, le prime 6 in tino, le altre 5 in francese (3).

(1) Queste lettere furono pubblicate nel Toliime intitolalo * LEOifBAlDi EULt

OPEIA POSTUMA | MATHFmATICA ET PBTSICA | AV»0 MDCOCZLIV DETBCTA | QVAE | A DRMIAK 8C1ENTIA10M PETMOPOLIT AN AC JOBTU LERO M T EJUSQOE AUSPICIIS EDIDEIO AUCTOaiS PaONCPOTES I PAULUS BEVIIICUS FUSS ET MCOLAUS FDSS. | TOM08 PEI

pETRopoLi, 1862 \ ecc., pag. 555—758, 58S— 588.

(2) Pubblicata a pag. 579 582 del malosimo ' tobUs pBIOK/

(3) Un'analisi di queste |l leltcrc , data dal compianto prof. Genocchi, intit

' SOPRA LA PUBBLICAZIONE | FATTA PA B. BOKCOMPAGHl | Di UNDICI LETTERE tUIGI LAGRANGE A LEOi«ABDO EULERO ! OSSERTASlOM DI ANGELO GEROCCBI *, fo

- 393 -

K Volumetto in 8.* (m. 0,216 X 0,i40) , legato in cartone co- perto esternamenle di carta colorita a marmo, con punte e dorso di pelle nera. Di iO carte cartacee, numerate nei recto 1—10. Scritto nel secolo XIX. Autografo.

Quattro lettere di Agostino Cauchy, aventi le date * Turin ce 4 jan- ?ier 1833', car. 1—2; * Goritz ce 21 mai 1837 \ car. 4—5; 'ce 27 juin 1843*, car. 6 7; * Paris, ce 1»' février 1847 \ car. 8—9, delle quali le 1% 2% 4* a Barnaba Torlolini, e la 3' a (Paolo) Ruffini.

eoi. Volume in 4? piccolo (m. 0,248 X 0,194) , legato in carton- cino, con dorso di carta turchina. Di 26 carte cartacee , numerate nei recto ì —26. Scritto nel secolo XIX. Autografo di Michele Colombo.

Tit. * Ragionamento | intorno al modo di maggiormente arricchire | la lingua I senza guastare la purità \ e sotto, di carattere di Domenico Mo- reni * Letto ai 10. Dicembre 1822. | neir Accademia della Crusca \ car. 2—22, delle quali le 18 22 contengono le ' Note. '

Inc. * Egli non havvi alcuna cosa del mondo. '

«Ot. Volume in 4! p! (m. 0,224 X 0,153) , legato in cartone co- perto internamente di pergamena, ed esternamente di cuoio rosso scuro, con 6 scompartimenti sul dorso , nel 2<* dei quali è impresso in oro * tractato I DELLA j si'Era. ' Di 50 carte membranacee, numerate col iapis nei recto I, II, 1—48. Scritto circa la fine del secolo XV.

Volgarizzamento della Sfera di Giovanni di Sacrobosco.

A car. Il r. è il titolo in rosso e turchino ' tractato | della spera | IN I VOLGARE.* Qucsto titolo, di mauo moderna, è circondato da un vago meandro, recentemente eseguilo a oro e colori, con Cori e rabeschi, of- frendo nella parte sinistra uno stemma , nel quale, in fondo turchino è un bove rampante d'argento, sormontato da una stella, egualmente d*ar- gcnto ; e nella parte inferiore San Giorgio in atto di uccìdere il drago. Questo frontispizio è firmato nel margine inferiore a sinistra *£. PI- CARD. Roma.*

Tit. in rosso. 'Qui comìcia iltractato della | spa copilata p alphag^no pby- loso'pho traslatato dig^matica ì nolgare ', con titoli rubricati dei capitoli. car. 1 47. Inc. ' Lo tractato della spera materiale noi partiremo in quatro capitoli . et nel primo capitolo diremo, che cosa e spera.' Fin. * altre cose che se ne polrcbbono diresi possono intendere per queste che dette

lilicmta primieramente nel fascicolo intitolato * atti | i>>lla | r. accademia dellf.

SCltKXR I DI T0R1V0| PUBBLICATI I DAfiLl ACCADEMICI 8EGRETAR1|DRLLK DUE CLAS5I | VOLUME DUODECIMO | 1876 77 | STAMPERIA BEALE DI TOB1^0 | DI O. B. FAlAVlA E

C. I 1876* (pag. 350 366, disp. 3* Fehhraio-Marzo 1877), e quindi ristampata nei volume intitolalo ' bullbttino | di | bibliografia e di storia | delle | scibkxe

MIATIMATICBE E riSlCBE | PUBBLICATO | DA B. BORCOMPAOKl , eCc. TOMO Z. | BOMA ,

«ce. 1877' (lag. 657-667, dicembbe i877.)

- 392 -

dite e rare del Commendatore Annibal Caro. In Ferrara, per Domenico Taddei e figli, 18'9. In 8», di 200 esemplari.'

A pie della car. Il r. è annoiato, di carattere delio scritlorc del codice Queste lettere non uanno in stampa . ci sono le più belle che liabbia fatte il Caro, e credo che non l'habbiano anco li med.™» Farnesi» non che altri segretarìj. *

SI99, Volume in 4" (m. 0,250 X 0,198) , legalo in cartone coperto esternaraonte di carta giallognola, sulla cui prima coperta è scritto * Leltres d'Guler à i.agrange.' Di 50 carte cartacee , numerate nei recto I Ili , l_47. Della fìnc del secolo XVIII o del principio del XIX. Di roano di Luigi Francesco Antonio Arbo^ast. Appartenuto al Co. Giacomo Manzoni.

Diciotto lettere di Leonardo Euler a Giuseppe Luigi Lagrange. delie quali le 1*— 4", 17* in latino, e le rimanenti in francese, in data dei 6 sett. 1755; 24 apr., 2 sctt. 1756; 2, 27 olt. 1759; 1 genn., 24 giugno 1760; 9 nov. 1762; 16 feb. 1765; 3 maggio 1766; 9 genn. 1767; 5,16 feb. 1768; 16/27 genn, 9/20 marzo 1776; 20/31 maggio 1771; y^' 1773; s. d. (genn. 1775); 23 marzo 1775, car. 1—35, 40—47 (1).

A car. 36—39 del medesimo manoscritto trovasi una ' Lettre de A.-J. Lexell ', al Lagrange, in data di 'S.* Petersbourg ce 5 Mars 1772* (2). A car. 47 è la firma autografa ' F. Lcpelle de Boìs Gallais ', le cui iniziali sono ripetute di sua mano ne' margini superiori dei recto delle car. 1—47.

•Ad opportuno corredo di questo manoscritto vi e unito un esemplare d*una riproduzione foto litografica intitolala * lettres inédites | de | jo-

SEPH-LOUIS LAGRANGE | A | LÉONARD EULER | TIRÉES DES ARGHIVES DE LA SALLE DES CONFÉRENGES | DE L*ACADÉMIE IMPERIALE DES SCIENCKS DE SAINT-PÉTERSBOURG | ET PUBLIÉESlpAR B. BONCOMPAGNI , CCC. SAIM- PÉTERSBOURG:| EXPÉDITION POUR LA CONFECTION l/ES PAl'lEHS DEL*ÉTAT.| ATELIER HÉLIOGRAPHigUE DIRIGE PAR G. SCAMOM;MDCCCLXXVir, in 4*,

di 26 carte non numerate , e contenente il fac-simile di 11 lettere del Lagrange all'Euler, in data di ^A,^ Cai. Julii ' (s. a., ma 1754), 12 ago sto e 20 nov. 1755, 19 maggio 1756. 4 agosto 1758,28 luglio, 24 no?. e 26 decf. 1759, 1 marzo 1760, 14 giugno e 28 ott. 1762, le prime 6 in la- tino, le altre 5 in francese (3).

(I) Queste lettere furono pubblicate nel Tohimc intitolalo * LEOifBARDi EULCRij

OPERA POSTUMA | MATHRMATlCA ET PBT8ICA | ANNO MDCCCZLIV DETECTA | QUAE | ACA- PRMIAE 8C1KNTIAR0M PETROPOLIT A N AC JORTU L ER 0 N T EJUSQDB AUSPICIIS EDIDERUHtI AVCTORIS PRONEPOTES | PAUl.US BERRICUS FUS.S ET WlCOLAOS FUS8. | TOM US PR10R.|

petropoli, 1862 \ ecc., pa». 555—758, 58S— 588.

^2) Pubblicata a pag. 579 582 del nic<If>simo ' tomUs pRloR.*

(3) Un'analisi di queste 11 lettere, data dal compianto prof. Gcnoccbi, intitolata ' SOPRA LA POBRLICAZIOKB | FATTA PA B. B0KC0MPA6N1 | DI UNDICI LETTERE | DI tUIGI LAGRANGE A LEONARDO EULERO j OSSERTASlON 1 DI ANGELO 6EH0CCB1 *, fu po^-

- 393 -

QOO. Volumetto in 8.* (m. 0,2i6 X 0,140) , legato in cartone co- perto esternamenle di carta colorita a marmo, con punte e dorso di pelle nera. Di 10 carte cartacee, numerate nei recto 1—10. Scritto nel secolo XIX. Autografo.

Quattro lettere di Agostino Cauchy, aventi le date * Turin ce 4 jan- vier 1833', car. 1—2; Goritz ce 21 mai 1837 \ car. 4—5; *ce 27 juin 1843*, car. 6 7; Paris, ce 1" février 1847 \ car. 8—9, delle quali le 1% 2% 4* a Barnaba Tortolini. e la 3" a (Paolo) Ruffini.

noi. Volume in 4? piccolo (m. 0,248 X 0,194) , legato in carton- cino, con dorso di carta turchina. Di 26 carte cartacee , numerate nei recto 1 —26. Scritto nel secolo XIX. Autografo di Michele Colombo.

Tit. 'Ragionamento | intorno al modo di maggiormente arricchire | la lingua I senza guastare la purità \ e sotto, di carattere di Domenico Mo- reni ' Letto ai 10. Dicembre 1822. | neir Accademia della Crusca \ car. 2—22, delle quali le 18 22 contengono le * Note. *

Inc. * Egli non havvi alcuna cosa del mondo. '

«Ot. Volume in A* p! (m. 0,224 X 0,153) , legato in cartone co- perto internamente di pergamena, ed esternamente di cuoio rosso scuro, con 6 scompartimenti sul dorso , nel 2^ dei quali è impresso in oro * TRACTATO | DELLA { si'ERA. ' Di 50 cartc membranacee, numerate col lapis nei recto I, II, 1—48. Scritto circa la fine del secolo XV.

Volgarizzamento della Sfera di Giovanni di Sacrobosco.

A car. II r. è il titolo in rosso e turchino * tractato | della spera | IN I VOLGARE.' Qucsto titolo, di mano moderna, è circondato da un vago meandro, recentemente eseguito a oro e colori, con fiori e rabeschi, of- frendo nella parte sinistra uno stemma , nel quale, in fondo turchino è un bove rampante d'argento, sormontato da una stella, egualmente d'ar- gento ; e nella parte inferiore San Giorgio in atto di uccidere il drago. Questo frontispizio è firmato nel margine inferiore a sinistra '£. PI- CARD. Roma.'

Tit. in rosso. 'Qui cornicia iltractato della | spa copilata p alphag>no pby- losojpho tràslatato dig^matica ? nolgare ', con titoli rubricati dei capitoli, car. 1 47. Inc. ' Lo tractato della spera materiale noi partiremo in quatro capitoli . et nel primo capitolo diremo, che cosa e spera.* Fin. ' altre (ose che se ne potrebbono diresi possono intendere per queste che dette

Micata primieramente nel fascicolo intitolato * atti | d^lla | r. accademia dellf.

SClkKZF. I DI TORIVOI PUBBLICATI I DAGLI ACCADEMICI 8EGRETABl|DeLLE DUE CLAS91 | VOLUME DUODECIMO | |876 ?7 | STAMPEtlA ICALE DI TOBIKO | DI O- B. PARATIA C

c. I 1876 ' (pag. 350—366, disP. 3* Fehhraio-Uarzo 1877) , e quindi ristampata nei volume intitolalo ' BULLETTlNO | DI | BIBLIOGIAFIA E DI STORIA | DELLE | SCIBUSE MATEMATICHE E riSlCIE | PUBBLICATO | DA B. BORCOMPAGM , CCc. TOMO Z. | ROMA ,

ecc. 1877^ (lag. 657-667, dicembre 1877.)

- 394 -

sono. Et qui dìtermina il traclato della spera materìale translato di lin- gua galica cioè franciesca in fiorentino uolgare. et per zuchero benciuen- ni notaio di fìrenze del popolo di sancto piero maggiore, negli anni domini della incarnatione del nostro Signore .MGCGX1II. del mese di gennaio apriego et arichiesta duno nobile donzello della delta citta, finis. Amen.*

Questa traduzione è accompagnata, a car. 1—2 r., 3, 5 6 r., 7, li 13 r., 14— I5r. da un comento marginale, il cui principio venne tagliato via

per imperizia del legatore, e che qui ine e lacqua e lieue a rì-

specto della terra.* Qua e nel testo vi sono alcune correzioni di mano alquanto più recente. Inoltre, a car. 21 r. vi sono, di mano del sec. XVI, dieci esametri che ine. * Cingesi il ciel di cinque fasce Tuna *• ed a car. 22 r., della stessa mano, altri otto esametri che ine. * II uago Tauro da l'aurate corna.* Sono lasciati bianchì gli spazi per le figure. Le iniziali dei capitoli sono alternativamente turchine e rosse.

Avvertì già il eh. Pietro Fanfani (// Borghini, Studi di Filologia e di lettere italiane. Anno primo* Firenze, 1863, pag. 157—158) che que- sto volgarizzamento non è altrimenti della Sfera ài Alfragano, ma s\ della Sfera di Giovanni di Sacrobosco, la quale incomincia 'Tractatum de sphsra quatuor capitulis distinguimus*, e finisce ' Propter quod legitur Dionysium Areopagitam in eadem passione dixisse, aut Deus natnr£patitur,aut mundi machina dissolvetur.* In fatti il nostro volgarizzamento finisce a car. 44 v., lin. 6 10, colle parole * et perciò si troua che uno philosopho chebbe nome dionisio ariopagita , quando uide chel sole era obscurato disse. Quello iddio della natura ha in se paxione, ouero cbel mondo si disfarà.* Segue poi nel codice , sino alla fine e senza distinzione alcuna , un brano che ine. ' questo dionigio ariopagita fu conuertito da sancto paulo.*

Lo stesso Fanfani, ivi a pag. 159 161, riporta con qualche varietà ciò che nel nostro codice si legge dalla lin- 16 della car. 4 v. alla lin. 6 della car. 6 r., recando a fronte il passo corrispondente di altro volgarizzamento da lui ritrovato ed acquistato.

Altri esemplari di questo volgarizzamento si hanno in Firenze nei co- dici Palatino Panciatichi , n? T5, Riccardiano 2263 e Marucelliano 3. B. V. 17.

e03. Volume in 12? (m. 0,178 X 0,120), legato in cartone coperto i^ilcrnamcntc di caria colorita a barba di scopa , che ricuopre anche le pagine prima ed ultima, ed esternamente di velluto rosso, sul cui dorso, in un listello di carta bianca, e scritto * Gopia fatta a fac simile ed in pergamena, del trattato intitolalo ' traicte d* | Arismclricque pour la pra- ticque par gectoucrs faite et compiile A paris en lan | mil 475 , della Bibl. ' (sic). Di 79 carte membranacee, salvo le prime due e le due ul- time che sono cartacee. Scritto nel secolo XI\.

Contiene, da car. 3 a car. 76 r., un fac simile con grande accuratezza eseguito, con iniziali e figure a oro e colori e titoli rubricati, d*un trat-

- 395 - .

tato d^aritmclica , il nome del cui autore si rileva dal seguente princi- pio della ' Gpistre de lacteur \ la quale a car. 3 v., lin. 17, rimane so- spesa, com' è avvertito nel margine inferiore della car. 3 r., ove si legge in rosso: ' la couelusion & terminacion de ceste epistre est scripte on liiij fueillet de ce present liure. * Incomincia adunque * (M)on treshon- nore seigncur & debonnaire Monseigneur maistre Nicolle tilbart Noc- taire & secretaire & auditeur des comptes du tresnoble tres excella nt k trespuissant Loys Xl« de ce Nom. le lehan adàm Indigne de moy Nom- brer secretaire dudit seigc & procureur en sa chambre des3 ^ptes a pa- ris vre tre^humble k. petit seruiteur en tonte humillete & obeissant. ' Segue, dalla lin. 18 del'a car. 3 v. alla car. 6 r. il prologo che ine. ' le enmmencement du prologue.MiRKRi non drcet si terrena numeris ordine delcant Necessitate gnbernari Quoniam ecian {sic) opifici summo & Re- rum conditori prouidenler placuisse dignoscitur Celestiam {sic) Monar- chiam numeris ponderibus & mcnsuris Mirabili Serie Rcuoluere Et or- dinare qunre Igitur te. Prologue Les Merveillex nappartient pas Si ] j s choscs terrienncs doiuentde necessite par nombre & ordre estre gou- uarnees '. e finisce in rosso ' Cy finist le prologue et commence le traicte en arismeticque pour la praticque par gectouers fai! et compiile A Paris en lan 45 475 (sic) diflì.»» et descripcion. ' La data della com- posizione rilevasi dal seguente passo del medesimo prologo (car. 5 t*., lin. 8—13) : * Me suis occuppe en ceste diete Ville de paris a Reduire & a Rediger par cscript sellon mon petit entendement ced (ce dict?) pre- sent traicte en ce mois daoust M.cccclxxv.' Ivi (car. 4 v., lin. 23 25, e car. 5 r. lin. 1 3) VX. cita gli autori seguenti : ' Aristote. platon. pitagorns. ysidore Boisse Alebert Alixandre de Villedieu Maìstres bar- tholomieux des Roumains lehan de sacro bosco lehan de ligneriis lehan de Mehuns & lehan Loquemeren. '

Il trattato d'aritmetica incomincia a car. 6 v. * Arismeticve est vne des sept nrs liberaulx & la premiere des quatre ars Mathematique En la quelle est la vertus de nombrer. Et est diete de ares Nom grec qui est en latin Virtus Et de menos aussi nom grec qui est en Latin nu- merus parquoy est diete Vertus de Nombre. ' Fin. a car. 64 r. * Mais pourcc qnc cest touchant le fait de piume Et non pas touchant le fait de ceste praticque de gecter nen est faicte Icy mention '; e quindi in rosso ' Conclusion & fin de ce present traicte en continuant lespitre es- cripte au commcncement dicelluy.' Seirue infatti , da car. 64 v. a car. G7 ?.. la precitata ' Epistre de lacteur ', incominciando questa continua- zione * Plaise vovs Montres honnore scigneur prendre et Recepuoir pour agreablc cect. presant traicte escript de ma main. '

Da car. 07 v, a car. 70 v., lin. 15, è la tavola dei capitoli. Seguono, dalla lin. 15 della car. 70 v. a car. 76 r. ' Regie pour faire vne faille de monnoie \ ed altre regole analoghe.

Questo trattato per tanto è anteriore di 9 anni al ' Triparty en la

. - 396 -

sciencc des nombres \ Nicolò Chuquet , pubblicato dal eh. sig. Ari- stide Marre (bull£ttino|di|bibliografia e di storia | delle | scienze

MATEMATICHE E FISICHE | PUBBLICATO | DA B. BONCOMPAGM , 600. TO- MO XIII. I ROMA, eco. 1880, pag. 593 659, 693—814), e ch'egli, in una dotta prefazione premessa a questo trattato, dimostra (ivi, pag. 363) es- sere stato composto nel 1484.

Avendo io pregato il medesimo Signor Marre di ricercare se l'origi- nale del detto trattato di Jehan Adam si trovasse nella Biblioteca Na- zionale od in altra di Parigi, egli gentilmente mi fece sapere che ogni ricerca in proposito riuscì infruttuosa.

004. Volume in foglio (m. 0,352 X 0,230) , legato in cartone co- perto esternamente di carta colorita a marmo in fondo turchino , con punle e dorso di pergamena , avendo incollato sul dorso un tassello di pelle rossa, nel quale' è impresso in oro ' b. boncompagni | e | a. gè- NOCCHI I corrispondenza | scientifica [ 1855—61.' Di 684 carte car- tacee, numerate nei recto ì 684. Autografo.

1. Lettere di B. Boncompagni al prof. Angelo Genocohi, dal 7 aprile 1855 all'll novembre 1861 , car. 2 369. Queste lettere, in numero di 101 , sono in parte autografe ed in parte solamente firmate ; vanno per lo più accompagnate da copie di passi di antichi trattati d'aritmetica stampati e manoscritti, in margine dei quali passi vi sono talora osser- vazioni e traduzioni algebriche di mano dei due corrispondenti. Le car. 317— 318 sono stampate, e contengono tre problemi sui numeri razionali.

2. Lettere del prof. Angelo Genocohi a B. Boncompagni, dal 2 aprile 1855 al 20 novembre 1861, car. 370—649. Queste lettere, in numero 123, interamente autografe, e quasi tutte in risposta alle precedenti , contengono interessantissime ricerche inturno alla storia deiraritmetica e deiralgebra, specialmente per ciò che riguarda problemi di analisi in- determinata.

3. Tit. * Tre scrìtti inediti di Leonardo Pisano pubblicati da Baldas- sarre Boncompagni | secondo la lezione di un codice della Biblioteca Am- brosiana di Milano. | Firenze, Tip. Galileiana, 1854.' Di pag. 122 ih 8! con una Tavola', car. 652—653. Articolo bibliografico, di mano del me- desimo prof. Genocohi. Inc. * Con questa sua nuova pubblicazione* (1).

4. Tit. * Sopra tre scritti inediti di Leonardo Pisano pubblicati da B. Boncompagni | Note analitiche Angelo Genocohi \ car. 654 682. Inc.

' Intendo esporre partitamente.' Autografo (2).

< *

(1) Questo articolo fa pubblicato in Roma, nella tipografia delle Belle Arti, Dell'anno 1855, in 8V

(2) Questo scritto trovasi stampato in un opuscolo intitolato * soPBA | TRE scliTTI

INFOITI I DI LEONARDO PISANO ( POBBLICATI j DA BALDASSARRE BONCOMPAGNI | JrOTK

AiTALiTtCBE | DI ANGELO GENoccHi. | ROMA | Tipografia delle Bellc Arti j 1855.* In 8% di i26 pagine, le prima e leonda delle quali non sono numerate, e le rimanenti sono numerate S 126.

- 397 -

eOS. Busta di carloDe (in. 0,403 X 0,302) coperto esternamente di carta colorita a marmo , con fermagli di metallo, punte e dorso di per- gamena, sul quale, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro * au- tografi VENDUTI I dall'ino. *■ TOMMASO MONTANARI | A B. BoNCoM-

PAGNi I IL GIORNO 28. NOVEMBRE 1878.* In 113 fascicoìi sciolti, nume- rati 1—113, formanti 950 carte cartacee, numerate nei recto 1 950 , e contenenti per la maggior parte la corrispondenza di Guglielmo Libri. Scritto nei tempi qui appresso indicati.

Tutte le lettere contenute in questo volume , delle quali non è detto a chi siano indirizzate, devono intendersi dirette a Guglielmo Libri.

1. Cesare Airoldi, s. d., car. 2—3.

2. Cesare Alfieri a ?, Torino, * 3. aprile 1829 \ car. 6.

3. Michele Amari a?, ' Parigi, 19 luglio e 1 agosto 1854; Londra, 26 genn. 1855, car. 9—14.

4. Vincenzo Amici a Rosa Libri, ' Modena,? Maggio 1847 ',car. 17—18.

5. Vincenzo Antinori ad Eugenio Reboul, * Firenze, 3 genn. 1827 ', firma, car. 2!— 22.

6. Riccardo Rentley a?, * 1860, July 27 \ e s. d. (1856), car. 25—28.

7. Costante Rerrier, ' Paris, le 19 Mai 1846 '. car. 31 32.

8. Francesco Ronaini, ' Firenze, 6 Luglio (856 \ car. 35 36.

9. Carlo Rotta al R."» Friddani, '21 Novembre 1825', car. 39—40.

10. Carlo Roucheron, * Torino, li 19 di X^ 1829'; es.d., car. 43— 46.

11. Pietro Rrighenti a Rosa Libri, 'Cesena, 13 Gennaro 1811 ', car. 49—50.

12. H(enry) Rrougham, * Rrougham Penrith, 1 nov. 1865 (?) \ car.

53—54.

13. Renigno de Callias, a?, 3 1., Paris, 28 ott. 1863, 3 genn. 1864 e 18 nov. (s. a.), la 1* in francese e le altre due in tedesco, car. 57—62.

14. Ettore de Callias, ' Paris, ce 22 Janvier 1851 \ car. 65—66.

15. F(ilippo) Canuti a?, Paris, 20 AvriI 1849 \ car. 69—70.

16. Gino Capponi: a) ' Firenze, 22 9£re 1827 *, car. 3—74. ò) A Rosa Libri, * Firenze, 6 7Bre 1847 *, sola firma, car. 75 76. e) Sette ricevute di somme mutuate a Rosa Libri per conto di suo figlio Gugliel- mo, car. 76—82. d) Apoca di credito fruttifero di L. 9000, contratto dalla famiglia Libri verso il Capponi, 1 aprile 1834, con firma di For- tunata Randinelli, Rosa Libri e Gino Capponi, car. 83 84.

17. Fr. M. Cardot, 3 fév. 1835, e 30 dèe. 1837, sole firme, car. 87—90.

18. F. Charpentier, '24 Mars 1854', da Londra, car. 93—94.

19. Philarèle Chasles a?, * Paris, 8 S^^ 48 \ e 'Paris, 8 75re', s. a. car. 97—100.

20. E(ugenio) Chevreul. 18 février 1834*, car. 103—104.

21. Federico Gonfalonieri, (Parigi) * il 1* 85re *, car. 107—108.

22. (Augusto Leopoldo) Creile a ?, ' Rerlin, le 15 Srptembre 1830 \ car. Ili— 112.

23. R. Curzon a?, *May 24 1864\ car. 115—116.

- 398 -

24. Arsenio Danlon a?, Paris, '26 avril 1843 \ e * 17 Aoùt 1854'. car. H9— i2i.

25. (Claudio Alfonso) Delangle a Pelletìer, ' 6 aoùt 18G0 \ car. 124 —125.

26. H.*» Delaunay a?. * Londres, 3 Jain 1852% car. 128—129.

27. (Quintino Paolo) Desains a Mad.™» Libri, Paris, * 14 dèe. 1851 ', e * 10 Juin 1852 \ car. 132—135.

28. Sofia Duvancel a?. ' 2 juin 1829 *, car. 138—139.

29. Ab. Edgeworth de Firmont a Reboul, * Varsovie, 5 7^^ 1804 \ e 'Mittau, 7 Mai 1805 \ car. 142—145.

30. Elly a?, * Brilish Museum, November 7"»', car. 148—149.

31. Adele Fermi alla sig.r» Libri. * Firenze, 21 Giugno 1848% car. 152—153.

32. Ambrogio Firmin Didot a ? * 24 Avril (?) 1864 *, car. 156.

33. (Maria Gio. Pietro) Flourens, GertiGcato, ' Paris, le 15 mai 1848*, con autorizzazione rilasciata dal giudice istruttore del processo Libri, car. 1.59— ICO.

34. James D. Forbes, ' United College S.^ Andrews, 17 Oct. 1863 \ car. 163—164.

35. Vittorio Fossombrooi a Reboul, passaporto, 8 nov. 1817, con firma del Reboul, car. 167.

36. (Luigi Alessandro) Foucher de Careil a ?, 'Paris, 12. 1^"" 1862', car. 171—172.

37. Fourier a Sofia Germain, * Paris, 4 mai 1821 \ car. 175 176.

38. G. Frullani, * Firenze, 7 XBre 1819% car. 179—181.

39. A. Gatlenga : a) A Mad.' 'Libri), Torino, 15 e 26 aprile 1861, in frane, car, 183—186. b) Al Libri, ' 4 Novembre *, in ital., car. 187. e) Giulio Gallenga a Mad.^ Libri, s. d., in inglese, car. 188 189.

40. Carlo Fcd. Gauss (A Sofia Germain), ' Bronsuic ce 30. Aprii. 1807 1 jour de ma naissance ', car. 192 193 (1).

41. Gaetano Ghivizzani a?, s. d., car. 196—197.

42. L. Ginori, Londra, 30 Agosto 1862, e ' Venerdì mattina % car. 200—203.

43. Vincenzo Gioberti, * Parigi, 2 10*", 49% car. 206—207.

44. Carlo Giraud a?, ' Samedi 4 aoùt% car. 210—211.

45. (Frane. Pietro Guglielmo) Guizot, 6 1. in francese, 9 nov. 1839; 5 e 29 aprile, 12 dee. 1849; 6 luglio 1850, e ' Jeudi 19 juin% car. 214—223.

46. Gustavo Ilaenel, 'Leipzig, le 23 Janv. 1864% car. 226 227.

47. Enrico Uarrisse. * New York , 4 Novembre 1865% car. 230-231.

48. A(chille) Jubinal a ?, * Paris, 26 mai 1864 % e * 27 juin 1871 % car. 234—241.

{\) Vi ù inscn'ta (a riproduxione fotulitografica, cui titolo * lettera inedita ] di j

CAKLU FEDERICO GAUSS | A | SOFIA GERMAIN | PUBBLICATA | DA | B. BOMCOM PAGMJFl ' REHSE I CALCOGRAFIA E AUTOGRAFIA ACHILLE PAllI | MDCCCLXXIX.' In 4? p.^

- 399 -

49. Ad. de Jussieii a Rcboul, ' Paris, 26 sept. iS34 ', car. 244—245.

50. Edioardo Renato Lefebvre) Laboulaye a?, 'Versailles, Mercredi 24 24 8»»" 1849 \ car. 248.

51. Edoardo Lacroix a Mad.* Libri, 'Paris, 31 juillet 1850* e MO 9.« 1852 % car. 251—254.

52. Paolo Lacroix : a) A Guéris , * 29 janv. 1851 \ car. 257—258. b) A ?, due 1. 8. d., car. 259—262.

53. (Maria Alfonso Prat de) La Martine, a Reboul, 'Florence, Il Jan- vier, 28 oct. 1827, i2 ocl.\ car 265-270.

54. Lebrun a? * Samedi, 1" T>^ 1838', car. 273.

55. F. Lepelle de Bois Gallais a?, s. d., car. 276-277.

56. Urbano Le Verrier a ?, * Paris, 18 juillel ', e ' Paris, jeudi ', car. 280—283.

57. Mass.* Libri, * Firenze, 2. Gennaio 1818', car. 286—287.

58. Giuseppe Liouville a?, M5 Septembre 1832', car. 290—291.

59. Cesare Lucchesini a Reboul, 'A Lucques, ce 12 Marsi800\ car. 294 —295.

60. Magnan Marclicse Laroquette a Ippolito d*Ogay, MI ^yril 1817, car. 298—299.

61. R. H. Major, (Londra) * Feb.' , 25:*^ 1862 \ car. 302—303.

62. Terenzio Mamiani, 4 I. : a) (A Rosa Libri), ' Roma, li 16 di Giu- gno 1848 \ car. 306—307. b) al Cav. ?, * Genova, 14 di 8£re del 50 ', car. 308. —e) A?, 'Genova, li 17 di 8bre del 54', car. 309— 310. d) A?, s. d., car. 311—312.

63. Maroncelli a ?, '15 agosto 1849 ', 'sabato 20 Luglio*, e al Libri, 'Giovedì sera', car. 31i>— 320.

64. Macedonio Melloni (a Rosa Libri), ' Parma, 15 Aprile 1839', car. 322—323.

05. Prospero Mérimée a ?, 10 1.» ' Paris, 12 mai, 22 sept. 1849; 14aoùt, 22 oct. 1850 ; 28 dèe. 1852; 26 avril, 29 juillet, 18 aoùt, s. a., e due s. (I., car. 326—343.

66. (Frane. Augusto Alessio) Mignet a?, '28 juillet 44', e '22 mai 1849', car. 346—349.

(37. (Enrico) Milne Edwards, ' Paris, ce 3 nov. 1828', e s. d. , car. 352-355.

68. (Victor Riquetty, March. de)Mirabeau a?, 'de Paris, le 26» 9*»" 1786 \ car. 358—359.

69. Augusto De Morgan, 68 lettere, divise in 5 gruppi : a) Quattordici, (].)I 19 sett. 1848 al 20 ott. 1867, car. 363—390. b) Ventuna, dal 21 giugno 1848 al 17 marzo 1867, car. 303—439. e) Diciassette, dal 12 ajiosto 1850 al 19 giugno 1868, car. 442— 474. d) Undici, dal 23 mag- gio 1857 al 6 sclt. 1867, car. 477—498 (La 8*, dei 25 feb. 1864. a car. 491 492, è intestala ' My dear Margcret '). e) Cinque a Madama Li- bri, dal 7 nov. 1850 al 28 feb. 1862, car. 501 a 510. f) Signora De

- 400 -

Mor;;an, tre lettere, una * Aug. 3 , s. a. *, e Taltre due s. d., car. 513 518. Tutta questa corrìspoudenza è in lingua inglese.

70. Giovanni D'Ondes Roggio a?, ' Genova, li* Dic^e 1858 \ e s. d. car. 522—525.

71. Giacomo Paget, (London), ' Aprii 1. 1862 ', car. 528 529.

72. Pallavicini des Frabouses a Reboul, ' Nice, ce 16 février 1792', car. 533—534.

73. Palmieri, * Domenica 13. X.« 40', car. 537—538.

74. Antonio Panizzi a?, 14 1., da Londra, ' 20 feb."" 1861 \ * 3 Maggio*,

5 Mag.o ', '28 Giugno ', * 2 Dee. *. * Lunedi ', 'Lunedì', ' Marledf matt.*',

* Sabbato \ ' Sabbato \ ' Sabbato \ * Sabbato ', ' Domenica ', e s. d., le due ultime dirette al Libri, car. 541—567.

75. (Vittorio) Paulin, Paris, ' 22 Juin 1848 *, * 18 février 1852', * 12 Janvier 1854 \ * car. 570—575.

76. Carlo Pepoli, 4 I., ' martedì mattina \ ' Giovedì *, * Venerdì mat- tina *, e s. d. ', * le prime 2 al Libri *, car. 578 585.

77. Giovanni Plana, 5 1., da Torino, 15 luglio 1822, 24 agosto 1828. 9 e 21 feb., 5 giugno 1829, l'ultima s. direzione, car. 588 596.

78. G(uslavo Doulcet , Conte) de Pontecoulant a ?, * Paris , 22 Octo- bre 1850 \ car. 599—600.

79. (Desiderio) Raoul-Rochette , a?, 5 l. , '5 mai 1848', '27 avril 1851 •, * 10 avrir, e due s. d.. car. 603—612.

80. M. De ReifTenberg, ' Bruselfes, le 29 Juin 1849 \ car. 616—617.

81. Emanuele Repetti : a) * S Gennaio 1827 ', car. 620 621. ò) A Reboul, Firenze, 26 Marzo 1827*, car. 622— 623. e; A?, '7 XÈre', car. 624-625.

82. (Bettino) Ricasoli, a ?, ' Firenze, li 5 Maggio 1862 \ car. 628— 629.

83. C(osirao)Ridolfi: a) ' Firenze, 10 Agosto 1826*, car. 632— 633. b) A Reboul, 4, 26, 28, 29 marzo 1827, car. 634—641.

84. Luigi Ridolfì, Firenze, 12—13 genn. 1852, car. 644—645.

85. Gian Domenico Romagnosi, ' Caratte presso Milano, 20 Sett.«1827\ car. 648—649.

86. C(arlo) Rusconi a?, 5 l., da Firenze, 29 marzo, 10 e 18 maggio, 4 e 29 dee. 1868, car. 052—062.

87. Saint-Hilaire (Giulio Barlhelemy -) A?, ' Paris, le 6 Juillet 1850 \

car. 66;i— 666.

88. Giovita Scalvini. Lunedì 16 Marzo*, car. 669—670.

89. Federico Sclopis, a? * Londra, 6, e Parigi, 19 agosto 1853; Torino, 20 aprile 1861, car. 673—678.

90. P. Tommasi, * Pavia, 16 l^vembre 1862 \ car. 6Sl— 682.

91. Filippo Ugoni, dicbiarazione, da Ginevra, 19 dee. 1830, intorno ad un ducilo tra Filippo Ciani e Giacomo Visconti , con firme di que- sti, car. 684—685.

92. Gio. Pietro Vieusseux : a) * Firenze, a di 20 Luglio 1828. ' b) A Reboul, ' Sabato, 22 maggio ', car. 689—690.

- 401 -

93. (Abele Francesco) Villemain , ' Paris, le 26 seplembre 1841 *, in parte lacerata, car. 693 694.

94. G. De Vincenzi : a) A?, 18 nov. 1855, 23 e 24 aprile 1861, car. 697—702. 6) ' 27 luglio ', car. 703—704.

95. CM de Vintimille a Reboul, 'Turin, Ie23.raars 1796 \car.707— 708.

96. Tomaso Watls a?, (Londra), * May 2.o<i 1855*, car. 711—712.

97. Antonio Luigi Francesco D'Avary a Reboul, " Miltau, le 19 Janvier 1805*, car. 715-716.

98. H. Boisselier a?, (Londra), s. d., car. 719—720.

99. (Carlo) Brunet a Paolo Lacroix, ' Paris, ce 12 Sept. 1849 \ car. 723—724, con copia della medesima lettera, car. 725 726.

100. Fr. Francesco di Sales, Carmelitano, a Reboul, ' ce 6 Mars 1802 *, e 'Florence, 1«' O.»»" 1804*, car. 729—730.

101. Friddani af , 3 L 'Da Chelles per Parigi, il 25 Maggio 1850 \ ' Chelles, Mercredi, 29 sept. 1852 ', e 8. d., in ital., car. 732—737.

102. Bertrand C d' Herblay a?, ' Londres, le 28 Aoùt 1851 ', car. 740—741.

103. La Cisterna, 13 1., 6 geno. , 16 feb. , 31 luglio, 1 sett. 1849; i giugno 1851: 6 dee. 1852; 16 nov. 1856; 22 giugno 1857; 7 genn., 27 marzo, 26 aprile, 14 maggio, 24 luglio, s. a., car. 744—769.

104. Paolo Lacroix a Guéris, (Paris). *12 novembre 1850 \ car. 772 773.

105. A. P. de La Rochefoucauld , Duca di Doudeauville, al Duca de Blacas d*Aulps, Paris, le 11 7*'« 1824 \ sola firma, car. ntr—m,

106. (Giuseppe) Naudet a Paolo Lacroix, ' Paris, le 26 Dccembre 1848 ', sola firma, car. 780 781.

107. Conte Sales, * Paris, le 18. juillet 1830 *, car. 784—785.

108. M. Skerell all' ab. Lampredi , ' Vendredi, July 15. 1825 % car. 788—789.

109. (Andrea) Thouin al B.n« Friddani, 'ce 15. 7*" 1823 ', ricevuta, car. 792—793.

110. Trentadue lettere ed altre carte , e dieci poesie, d* incerti , car. 796—879.

tu. Copia di lettere della corrispondenza Bouillaud, tratte dal codice SuppL franfais , n? 930 della bibl. Nazionale di Parigi : a) Ferdinando Bardi a B., Firenze. 10 ott. 1643, ' Mentre sto aspettando ', car. 882 883. b) B. ad Alfonso Antonino. Venezia, 23 giugno 1646, 'Quan- tunque fossi *, car. 884 885. e) B. a Jacopo Golio, Par., 7 feb. 1653. 'A tribus fere septimanis\ car. 886 887. d) B. al medesimo, s. d.. * A nobilissimo ac eruditissimo viro * , car. 888—889. e) Gassendi a B. , Digne, 24 genn. 1634, MI y a desij^ quelques iours *, car. 890. f) Gassendi a B.. Aix, 24 agosto 1634, ' ne scay qu*est-ce *, car. 891. g) Golio a B., Leida, 9 genn. 1653, ' Quas a nobis petiisti \ car. 892 —893. -^ h) Golio a B., s. d., ' Quod Ptolemaeus scribit *, car. 894. t) Pietro Daniele Huet a B., 'Cadomi, Eid. Octob. 1654', ' Non ante sta-

26

- 401! -

tuerain*, car. 895 896. —ft) F. Niccron a B., Par. 13, nov. 1645, Apres une route \ car. 899. /) Lettera mutila in Gne» che ioc * J'ay différé de vous escrire *, car. 900—905.

A car. 897 898 trovasi copiata d* altra mano nna lettera di Goffredo Guglielmo Leibniz ' A Monsieur Monsieur Scbmidt Théologien et Profes- seur célèbre , Ilelmstadt' , d. di Brunswick , 18 agosto 1697 , che ioc.

* Tuis novissimis non rescripscram. ' Seguono, a car. 906—909, problemi astronomici , in lat. e in frane. , ed a car. 910 911 estratti da * Bossi, to. XI \ intorno ad alcuni autori greci e romani.

112. Tit. * Documenti diversi \ car. 913—928: a) Nota firmata 'Ing.^ Tomm.'.so Montanari, Via Unione 18 Milano", contenente una sommaria indicazione di ciò che trovasi nella presente busta , car. 914 915. b) Fede di matrimonio tra Bartol. Luigi de Rebout e Francesca Mad- dalena d'Estionne, 21 luglio 1762, rilasciata a Aix il 3 luglio 1789. car. 916—917. e) Attestato medico a favore di Giorgio Libri, Spezia 17 nov. 1805. convalidato dalle autorità competenti, car. 918 919. d) N.* 47 (20 aprile 1850) e 113 (2 nov. 1850) delf ' Hamburger Literarische und Kritischc Blalter\ il primo dei quali contiene, a pag. 368 369, una recensione firmata ^ Dr. F. L. HofTmann ', dell' opuscolo intitolato * Me- moire sur la persécution qu* on fait souffrir en France a M. Libri, ecc. Londres, 1850', ed il secondo contiene, a pag. 889 890, una recensione firmata ' HofTmann ', dell* opuscolo intitolato ' Lettre de M. Libri à M. Barthclemy de Saint-Hiluire, ecc. Londres, 1850 ', car. 920 927.

113. Copia collazionata nel 1607, che ine ' Coppie Extraict des Regi- stres de la Court du parlemcnt enlre dame marie de bourbon Duchesse de Longueville et Destoutcuille tutrice et aiant la garde noble du due de Longueuille son petit fils *• car. 930—946.

0OG. Busta di cartone (m. 0,403 X 0,003) , coperto esternamente di carta colorita a marmo , con fermagli di metallo , punte e dorso di pergamena, sul quale, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro:

* AUTOGRAFI | d'italiani | A— l. ' In 131 fascìcolì , numerati 1—5, 6*, 6\ 7—14, lo», Ì6\ loS 16-24. 25\ 25^ 26—30, 31*, 3 i\ 31 S 32— 34, 35", 35^ 36, 37, 38», 38^ 39, 40, 41*. Aì\ 41«, 42—47. 48% 48% 49*. 49% 50—63, 64% 64% 65—73, 74% 74% 74S 75% 75% 76, 77, 78% 78*, 78S 79—84, 85% 85% 86—99, 100% 100% 101—109,110% 110% formanti 556 carte cartacee, numerate nei recto 1 556, contenenti gli autografi qoi appresso indicati.

1. Maria Gaetana Agncsi , illustrazione di un problema relativo alla costruzione del circolo, con figura, car. 2 '.).

2. AIbcrtini a Gabriele Carboni, * Venezia, S. Secondo, 26 feb. 1796\ car. 6—7.

3. Giovanni Aldini al Prof. Configliacchi, * Casa, 1. Marzo 1821 ', car. 11—12.

- 403 -

4. Vincenzo Antinori a Giuseppe Doveri , * DalT I. R. Museo Fisico di Firenze, 11 9 Luglio 1842 \ car. 16—17.

5. Urbano Appendini a Gio. Battista Rosaui, ' Zara* 13. Maggio 1829*. car. 20—21.

6. Michele Araldi : a) A (?), ' Mod.*. 25 Gennajo 1800 \ car. 24—25. ò) A(?), ' Milano, 24 Giugno 1813 \ car. 28.

7. Everardo Audrich a Stefano Quadri, * Firenze, 24. Feb : 1776 ', car. 31—32.

8. Giuseppe Avanzini a Michele Araldi , ' Bologna, 8 Ott. 1806 ', car. 35—36.

9. Prospero Balbo a Vincenzo Malacarne, ' Torino, li 2 giugno 1791 *, car. 40—41.

10. Angelo Maria Bandini a (?). ' Firenze, 15. Febbraio 1785 \ car. 44. li. Ottavio Baroni a Nicolò Centanni, ' Rhodigij , 27 Apr : 1624 \

car. 47.

12. Giacomo Barozzi : a) A (?), ' Di Venetia, alli 8 Nouembre 1600 \ car. 51. b) (A Lollino, vesc. di Belluno), * di Venetia, alli 22 Nouem- bre 1600 •, car. 52. f ) A (?). * Di Ven., a li 21 Xbre 1609 ', car. 53. Precedute, a car. 50, da un foglietto illustrativo.

13. Giovanni Battista Beccaria (a Monsig. Alfonso Malvezzi-Bonfioli), 'Torino, 20 di Settembre 1780', car. 56 59.

14. Alfonso Belgrado a (?), «Udine, li 15 Marzo 1796*, car. 62. Le car. 63—64 contengono dei cenni biografici sullo stesso A. B. , ed un sunto di questo e di altri autografi del medesimo.

15. Giacomo Belgrado: a) A Giovanni Poleni, ' Parma, 26 Feb. 1743 ', car. 67—68. ò) A Giovanni Domenico Canonico B. . . . , ' Parma, 29 Aprile 1749 \ car. 72. e) A Petronio Matteucci, * Parma, 9 Agosto 1757 \ car. 76—77. d) Al medesimo, Parma, 10 Aprile 1764 ', car. 78.

16. Angelo Bellani a (?), 'Milano, 16 Aprile 1827 *, car. 81.

17. Giuseppe Belli al March. Febo d^Adda, 'Milano, 16 settembre 1831 *, car. 84—85.

18. Salvatore Betti a Bartolomeo Borghesi. ' Roma, 20 maggio 1837 *, car. 88—89.

19. Gian Lodovico Bianconi al Conte Algarotti, ' Dresda, li 6 Agosto 1755 \ car. 92—93.

20. Giorgio Bidone a J. D. Gergonne, ' Turin, 23 9bre 1831 *, car. 97—98.

21. Vespasiano da Bisticci a Pier Filippo Pandolfinì, ' A di 24 di di- cembre 1489 ', car. 102.

22. Giovanni Battista Bodoni ad Ant. Fortunato Stella, ' Parma, 8 9£re ISll', car. 105.

23. Teodoro Bonati a Savo Porcari, ' Ferrara, 29 Nov. 1791 \ car. 108-110.

24. Antonio Boncompagni Ludovisi, Conferma del Doti. Tommaso Fer- nando Bavelli a Governatore Generale di Viguola, firma e sigillo, car. 113.

- A04 -

25. Card. Filippo Boncoinpagni : a) al Vcsc di Treviso, ^ Rome» die xxij. Aprilis M.D.Ixxvrn \ sola fìrma , car. 116 117. ò) Al Nunzio pontificio in Francia, ' Di Villa Tuscs li XXV. di Sett 1579 \ car. 120—121.

26. Card. Girolamo Boncompagni a (?), ' Bologna, X Dec.re 1681 *, sola firma, car. 124.

27. Dgo Boncompagni a Cos? Damiano e Francesco Orsini, * Dalflsola. li 31. Dec.r« 1645*, firma e sigillo, car. 127—128.

28. Ruggero Giuseppe Boscovich : a) AI Marchese. . . (?), * Roma, 13. Set. 1740 ', car. 131—132. ò) A (?), Terracina, 20 Marzo 1764', car. 133—134. e) D'altra mano,' Versi fatti dall' Abb. Ruggiero Bosco- vich in settembre del 1777 \ in onore del Principe Saverio di Sassonia, Conte di Lusazia. e sua famiglia, ita!, e lat., car. 135 136.

29. Antonio Bresciani , Descrizione delle feste fatte alla Porretta, nel cinquantesimo anniversario da che fu investito di quella cura Tarciprete D. Gioachino Monti, car. 139—140.

30. Francesco Brioschi (al Ministro della P. I.). * Milano, 21 Settem- bre (18)60', car. 143-144.

31. Vincenzo Brunacci : a) Ad Ignazio Brunacci suo padre, ' a' 28 Gen- nnjo 1789 \ car. 147. 6) A Giuseppe Molini , ' Pavia, 15 9be 1802 '• car. 148. e) All' Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Padova, * Milano. 18 XpM 1810 *, car. 153—154. d) A Giuseppe Doveri, Pa- via, 3. Maggio 1817', car. 157. Alle a e b h annesso (car. 149 loO) foglio contenente una notizia biografica intorno al medesimo V. Brunacci, ed un sunto di alcune sue lettere , fra le quali la e. La b ha nel mar- gine supcriore una striscia incollata, contenente cinque linee e la firma di Giuseppe Molini.

32. Tomaso Buona venturi al Card . . . (?), ' Firenze . 4 Gen? 1723 ab In.« •, car. 133.

33. Francesco Caetani al Vìcepresid.*^ del Magistrato, 'Milan,29 He- nero 1661 \ sola fìrma, car. 136.

34. Onorato Caetani a (?), ^ Roma, 25. Aprile 1781 ', sola firma, car. 139.

35. Antonio Gagnoli : a) A Firmin Didot, ' Verone, ce 7 Février 1792 ', car. 142. 6) A Carlo Scapin, * Verona, 10 Settembre 1794', car. 145 —146. e) Al medesimo, ' Modena, 5 maggio 1801 ', car. 147. d) Al Delambre, ' Modcnc, ce 29 Mars 1802', car. 148. e) Ad un'Eccel- lenza, * Verona, 16 Ollobre 1808 '. car. 149—150.

36. Ignazio Calandrelli : a) A. . . (?), 'Roma, 18. Decembre 1790', car. 153 154. ò) A Giuseppe Molini, s. d., car. 155 156.

37. Leopoldo Caldani al Marchese ...(?),' Pad.', 26 Marzo 1781 ', car. 159—160.

38. Tomaso Valperga di Caluso : a) A Gio. Batt. Bodoni, * Torino, i 21 Aprile 1790\ car. 163—164. ò) A Giacomo Sacchetti, 'Torino, i 17 Ottobre 1798 \ car. 165— 166. e) Al prof. Zugliani, * Torino, i 12.

- 405 -

den. 1709 \ car. 167— iC8. - d) Ad Otlavio (Gagnoli)» ' Torino, i 2 No- vembre 1808 \ car. 169—170. e) Al P. (Piclro) Cossali, s. d. , car. 171. —fi Ad Ottavio Gagnoli, 'Torino, il 1* del 1811 *, car. 174—175.

39. Francesco Gancellieri a Marco Maciga, * Roma, 21 del 1784 \car. 178.

40. Sebastiano Gantcrzani : a) A Bernardino Ferrari, * Bologna, li 20 Xbre 1769', car. 182—184. 6) A Teodoro Bonati, Bologna, li 23 Luglio 1791 % car. 187—188.

41. Francesco Carlini: a) A Gio. Battista Ventnri, 'Milano, 4 Aprile 1820 \ car. 191. b) Al Principe Schwarzenberg , 'Milano, 7 Aprile 1850 % car. 194. —e) * Per la ricuperata salute dellT^imio Pittore Luigi Sabatelli*, sonetto scritto e firmato, car» 197.

42. Giuseppe Cassella (a Petronio Matteucci), ' Napoli, li 15 Genn? i793 ', car. 200—201.

43. Giuseppe Gassini , Attestato in favore di D. Girolamo Bottosini , 'Cremona, a 24 Giugno (17)88 \ car. 204.

44. Benedetto Castelli al P. D. Candido di Siena, 'di Firenze, il 18 di Giugno 1621 \ car. 208—209.

45. ' Ksplicazione delle cifre sopra la superfìcie estema ed interna | un oriolo anulare da Sole cbe | mostra col raggio del Sole le ore Ita- liane *, firmato * Prospero Filippo Prior Castelli \ car. 212—216.

46. Tomaso Antonio Catullo , lettere al Co. Camillo Salina : a) * Lo- nigo, 16 Ottobre 1843 \ sola firma , car. 219—224. b) * Padova, 27 Marzo (18)50 \ car. 225—226. —e) 'Padova, 20 Giugno 1850', car. 227—228. d) * Padova, 31 Genn. 1851 ', car. 230. e) * Pad.*, 24 Lu- glio 1852 ', car. 232. f) ' Padova, 22 Ap.»« 1853 ', car. 233.

47. Antonio Cesari ad A. Fortunato Stella: a) * Ver.», 23 Lug.* 1810*, car. 237. ft) li 5 8.»»'«, Ver.* 1819 \ car. 238.

48. Angelo De Cesaris: a) A Petronio Matteucci , ' Lonate Pozzolo presso Gallarate, 30 Giugno 1788', car. 241. ò) 'Progetto di decreto per la formazione della Carta Topografica della Repubblica \ car. 245 246.

49. Vincenzo Cbiminello a Petronio Matteucci , ' Padova, 20 Agosto 1799', car. 249—250. ò) A Giuseppe Mulini, ' Padova, 21 Die. 1803', car. 254—255.

50. Sebastiano Ciampi a Giuseppe Branchi , ' Dal mio Romitorio , 24 Febbraio 1837 \ car. 259—260.

51. Giovanni Giampini: a) A (?), 'Roma, li 22 Maggio 1677', car. 263 264. b) Notizia e figura celeste di una cometa apparsa il 26 nov. 1680, car. 265. e) A (?), * Roma, Tuli? Mag" 1681 '. car. 266. d) Tavola in rame intitolata ' cvrsvs magni cometa ann. m.dclxxx« ET. HDCLxxxi. ROM£ VISI | luxta Acadcmis Physica; matbematic» Ro- man® observationes *, incisa da N. Billy, car. 267.

52. Giovanni Cinelli Calvoli a Pietro Canneti, ' Sangenesio, x. Maggio 1693 ', car. 270—271.

53. Celeste Clcricetli a (?), * 21 Giugno 1879 % car. 274-275.

- 406 -

54. (Antonio) Collalto a Stefano Gallìcro, ' fi Aprile Ì8i7, Padova*, car. 278.

55. Marc Antonio Gornianì-Algarotti a (?), ' A 25 Luglio 1832, Vene- zia \ car. 281.

56. Principe Corsini a Kemp, ' Florence, 17 Mai 1838 \ car. 284.

57. Pietro Gossali a Petronio Matteucci, * S.' Cristina , Parma, 19 9bre 1790', car. 287—288.

58. Lazzaro Agostino Cotta a (?), ' Mil.», 19 Xbfe 1714 \ car. 291.

59. Domenico Cotugno , Parere medico » * Napoli , 16 Novembre del 1810 ', car. 294—295.

60. Carlo Roberto Dati a Nicolò .... (?), s. d., car. 299—300.

61. Paolo Delanges ad Antonio Lombardi » ' Brescia p. Orzinovi, 15 Nov.« 1804 % car. 309—310.

62. Carlo Dcnina al March. Lucchesini, * Berlin, 3 IX^e 1782% car. 309—310.

63. Antonio Fantoni a Francesco Arrigoni, 'Pesaro, a 27 XpM (17)91 *, car. 313—314.

64. Pio Fantoni : a) (Al Co. Giacomo Marcelli), ' Roma , li 25 8b.r« (17)66\ car. 317. ò) Al Conte . . . (?), * R., li H Luglio, 1781', car. 320. e) A Pietro Antonio Novelli , * Roma , li 15 novembre 1783*, ear. 323—324.

65. Giovanni Fantuzzi a (?), * Bologna, 2 Aprile 1791 *, car. 327.

66. Gio. Battista Fanucci a G io. Battista Coletti, ' Pisa, 17 Settembre 1822 *, car. 330.

67. Michelangelo Fardella a (?), ' Venetia, 28 Agosto (1)700*, car. 333.

68. Domenico Maria Federici al Conte Senatore (?), ' Roma , alla Mi- nerva, 23 Genn.** 1793 \ car. 336.

69. Fortunato Federici a Renato Arrigoni, ' di Padova, nel 17 del 1841*, car. 339—340.

70. Filippo Ferrari a (?), * Roma, 15 Novembre 1761 *, car. 343—344.

71. Pietro Ferront : a) Ad Arsenne Tbiébaut , ' Firenze, 9 Novembre 1804*, car. 347. ò) A Giovanni Valeri, ' Firenze, li 3 Luglio 1818', car. 348.

72. Salomone Fiorentino a (?), * Cortona, 21 Febb.* 1792 ', car. 351.

73. Felice Fontana a Giovanni Aldini, 'Milano, 1 Agosto 1800 V car. 354-350.

74. Gregorio Fontana: a) Al Conte Angelo Della Decima, 'Pavia, 2 Luglio (17)90', car. 366—367. b) Al medesimo, «Pavia, 16 Luglio (17)90', car. 362—363. e) Al Conte Pietro De Marzani , Pavia, 30 del (17)92', car. 362—363.

75. Mariano Fontana: a) A Licopo Alessandro Calvi, «Livorno S. Ba- stiano, il p? 7Ère 1779', car. 370—371. 6) A dementino Vannelti , * Milano, Coli. Imp.'c de' Nobili, 17 Giug. (17)90', car. 375—376. e)

- 407 -

A (?), ' Pavia, 27 Dee. 1793 \ car. 379. d) A (?), * Pavia, l'ullimo deiranno 4804 \ car. 381. Con due notìzie biografiche di M. F. , a car« 374 e 378, la seconda delle quali scritta e firmala dal Marchese Filippo RalTaelli.

76. Carlo A. Fornasini al Co. Camillo Salinas , * Mozambique, 6 di Nov.e 1841 \ car. 384—385.

77. Franceschini al prof. Alberi, Padova, li 24 Ap. 1809 \ car. 388.

78. Paolo Frisi: a) A Petronio Matteucci, 'Milano, 13 Ott. 17G5% car. 391—392» 6) A (?), « Milano, 7 Nov. 1768', car. 395—396. e) Ricevuta firmata, * Milano, 14 Ottobre 1769 \ car. 399.

79. Paolo Frisiani ad Antonio Morosi, * Casa, 9 Dicembre 1840', car. 402—403.

80. Antonio Frizzi a Camillo Baggi, * Ferr.', 7 <jiu£;no 1784 \ car. 406.

81. Giuliano Frullani ad Antonio Lombardi, * Firenze, li 28 Settembre 1830 \ car. 409.

82. Francesco Del Furia a Giuseppe Coscia ' Di Casa, 15 Gennajo 1854 \ car. 413—414.

83. Pietro Maria Gabrielli ad Alfesibeo Cario, Custode d'Arcadia (anno ili della Olimp. dcxix), firmata Eufisio Clilereo V. E.', car. 417.

84. Andrea Gallo, firma ad un diploma di nòmina a Socio della r. Ac- cademia Peloritana dei Periclitanti di Messina, a fav. d' Iacopo Bianzano, d. ' xiv. Kal. Octob.* 1763. Sono anche firmati Frane. Paolo Marino, il P. Gius. Maria Ermanno, delfOrd. de* Minori, e J. Spcrlingo, car. 420.

85. Bartolomeo Gamba: a) A Lodovico Preti, ' Venezia, 20 Lug? 1805 \ car. 42^—424. b) Ad Angelo Dalmistro , * Venezia, 30 9bre 1822 ', car. 427—428. e) A Gaetano Buggeri, in 3' persona, * Vcn.", 2 Xbfe 1822 \ car. 429—430. 4) A Fusi Stella e Comp., 'Venezia, 21 Gemi.' 1824', car. 431.

86. Annibale De Gasparis , Teorema, ' 9 Marzo 1855, Napoli *, car. 434—435.

87. Giuseppe Gatteschi a (?), 'Pisa, 4 Giugno 1819 \ car. 438.

88. Giuseppe Gemmellari a (?), * Nicolosi, 12 Api.* ( 18)69% car. 441—442.

89. Silvestro Gberardi al Co. Giovanni Galvani, ' Bologna , 29 Aprile 1846, car. 445—446.

90. Giovanni Ghinassi a Francesco Galvani, ' Lugo » 12 Ag! (18)43*, car. 449—450.

91. Giacinto Gimma ed Antonio Vallisnieri, ' Bari, Fult.* di Febbrajo 1722*, car. 453—434.

92. Vitale Giordani, ricevuta, (Roma), * 30 settembre 1702', car. 457.

93. E(usebio) G(iorgi) a (?). 'Di Casa, 2 Mag. 1842% car. 460—461.

94. Giuseppe Maria Giovene a (?), ' da Molfetta , 7 Xbfe 1783 \ car. 464—465.

95. Gonnella, Elementi di geometria, car. 468—471.

90. Paolo Gorini a Cafiì, Lodi, 22 Ottobre 1873 ', car. 474—475. Si

408 -

accludono : a) Una striscia di giornale contenente un articolo circa le onoranze al Gorini , car. 476. b) La prima carta del n.* intitolato

EMPORIO PITTORESCO | ILLU8TRA7IONE UNIVERSALE | ANNO XVIIl.

N. 859 I Dal 13 al 19 fehbrajo 1881. | si pubblica in Milano ogni DOMENICA ', contenente il ritratto del Gorini e una sua necrologia ', car. 477. e) Un articolo biografico ms. al medesimo relativo, car. 478—479. d) La prima carta del n." intitolalo ' Anno XX. Numero 7 | corriere DELL*ADDA | GAZZETTA DI LODI | Sabbato 5 Febbraio 1881 '. contenente un articolo intitolalo ' onoranze al gorini % di cui a sembra un se- guito, car. 480.

97. Guido Grandi a Benedetto Bresciani, ' Pisa, 2 Feb.r» 1713 \ ace- fala, car. 483—484.

98. Domenico Grini a (?}, ' Di Mantova, li xvij di Maggio 1611 *, car. 487—488.

99. Domenico Guglielmini : a) A (?), Boi.", li 18 Gen! 1692 *, car. 491—492. —6) A Gioscffo Lanzoni, Pad.», li 14 Ap.« 1702 *, car. 495—496.

100. Giovanni Guglielmini : a) A Giustiniano Bernardi, ' Di Padova, li 15 ApM 1807*. car. 499-500. fc) A Francesco Tognetti , * Di Pa- dova, li 26 Feb. 1807 ', car. 503—504. e) Al medesimo, * di Padova, li 2 Mag! 1807 *, car. 505. d) Allo stesso, ' Padova, il p? Lugfìo 1807 ', car. 506—507. e) Allo stesso, * Di Casa, li 12 Marzo 1812 \ car. 508—509.

101. Giovanni Inghirami ad Onorato Porry, 'Firenze, 20 Novembre 1830', sola firma, car. 512.

102. Giacomo Isolani a Giulio Conti, ' Boi., 22 Mag. 1804', car. 515—516.

103. Giovanni Lami : a) A Girolamo Ferri, ' Firenze, 1 Marzo 1762 *, car. 519 520. b) Sonetto che ine. * Doleasi Amor, che Tauree sue quadrella*, car. 520—521.

104. Francesco Lana, Attestato a favore di Bartolomeo Bellagrandi, •A li 30 Gcn.^ 1679', car. 525.

105. Demetrio Leonardi a F. A. Marsilli, * Predezzo, li 20 X.« 1834 ', car. 528—529.

106. Guglielmo Libri : a) A Gergonne, ' Avignon, le 30 Mai 1851 *. car. 532—533.-6) Ad A. D'Orbigny. * Mercredi soir', car. 534—535.

107. Ascanio Lippi a (?), * Firenze, p.*"® Nouembre 1726 \ car. 538—539.

108. Antonio Litta a Michele Caffi, ' 7 marzo del (18)54 \car. 542—543.

109. Elia Lombardini a Giuseppe Ghisi, * Milano, 20 maggio 1831 \ car. 646—547.

HO. Antonio Mario Lorgna : a) A Petronio Matteucci, 'Verona.? Sctt.« 1771 \ car. 550—551. 6) A Francesco Aglietti, 'Verona, 13 Feb. 1794, ' car. 554-555.

È da avvertire che molte delle carte contenenti i descritti autografi portano scritta l'indicazione della provenienza. Per conservare tali utili indicazioni non si è potuto sempre , dove si tratta di più lettere d' una

- 409 -

slessa persona , dìsporle per esatto ordine cronologico. Lo stesso avver- tasi per le seguenti buste.

<I09. Busta di cartone (m. 0,404 X 0,303)» simile alla precedente, leggendosi su! dorso * autografi | d'italiani | m~z/ In iOO fascicoli sciolti, numerati i, 2, 3*. 3% 4, 5*, 5^ 6,7,8% 8% 9, IO*, 10% It— 14, 15% 15% 16— 22, 23% 23% 24— 27, 28% 28% 29—34,35% 35% 35% 36— 39. 40% 40% 41-44, 45», 45% 46—64. 65% 65% 66—73, 74% 74% 74S 76, 76», 76% 77—79, 80% 80% 80», 81, 82*. 82% formanti 570 carte cartacee, nu- merale nei redo i 570, e contenenti gli autografi qui appresso indicati.

1. Giovanni Battista Magistrini : a) A Francesco Tognetti , 'Casa, 3 7£re 1820 " , car. 2—3. b) Al Card. Gius. Mezzofanti, ' Bologna, li 22 Marzo 1839 *, firmata anche da Antonio Alessandrini, sole firme, car. 4. e) Ad un Uditore, Di Casa, 24 Gennajo 1840 ', car. 6. d) Al March. Albergati, ' Di Casa, 8. Diedre 1844 *, car. 7—8. e) Al Card. Gius. Mezzofanti, * Bologna, li 15 Dicen)bre 1845 ', sola firma, car. 9 10. f) Minuta di lettera (del Card. Mezzofanti) al Magistrini e all'Ales- sandrini, ' Roma, 20 Aprile 1841 % car. 11 12.

2. Gio. Alessandro Majocchi a Frane. Pezzi, ' Milano, 21 Giugno 1824 % car. 15.

3. Gio. Francesco de' Malfatti : a) A Gregorio Fontana , * Ferrara, 2 luglio 1781 ', car. 18—22. b) A Monsig. Alfonso Malvezzi -Bonfioli, ' Ferrara, li 20 Luglio 1781 % car. 25.

4. Terenzio Mamiani : a) al Lambruschini (1848) , car. 28. ò) A Michelangelo Castelli, ' Torino, addì 17 Agosto 1860 % car. 29.

5. Eustachio Manfredi : a) A Jacopo Facciolati, 'Bologna, 22 7l5re 1722, car. 33—34. b) A. (?), ' Bologna, 7Gen. 1738 % car. 37.

Ci. Gabriele Manfredi ad un'Eccellenza, * Bologna, 28 settembre 1747 \ car. 41—42.

7. Giacomo Filippo Maraldi alFAb. Conti, s. d., car. 46 47.

8. Alessandro Marchetti, 6 lettere degli 11 marzo 1670 i 7 giugno 1674; 11, 14, 18 agosto 1676 I 4 giugno 1710 ; la 2^ a Girol. Cornaro . le 3*, 4^ e a Francesco Redi, car. 50 62. Segue, a car. 63 75, una lunga lettera del medesimo Marchetti a Vincenzo Viviani, non firmata e s. d., in difesa del suo opuscolo intitolato ' Problemata sex a Lcidensi quodam Geometra Christophoro Sadlerio missa, ecc. Pisis, 1675*, in 12!

9. Gaetano Marini a Luigi Valeriani. 'Ruma, 4 Giugno 1803\car.82— 83.

10. Gio. Giacomo Marinoni: a) A Francesco Zambcccari, 'Vienna, 13 di M:*o 1734 \ car. 86—87. b) 10 lettere al Mauperluis, da Vienna, 9 janv., 2 sept. 1739; 7 févr. 1742; 8 juin , 22 juillel , 34 dee. 1746; 13 sepl. 1747; 31 juillet 1748; 21 avril. 31 aoùt 1751, car. 90—108.

11. Lorenzo Mascheroni, ricevuta del suo stipendio di marzo 1894 dal- 1 Univ. di Pavia, car. 111.

- 410 -

12. Girolamo Antonio De Mattia a Michele Caffi, ' Padova, 24 ott. 1866 \ car. 114—115.

13. Lodovico Mattioli e Giampietro Zanotti, firma ad un diploma ac cademico a Giovanni Poleni, dei 10 genn. 1741, car. 118—119.

14. Girolamo Mazzuchelli a Callisto Benigni, 2 seti., s. a., car. 122 123.

15. Macedonio Melloni : a) al P. Giorgi , * Napoli, 15 marzo 1842 \ car. 126—127. 6) A ?, * ce 18 avriP, car. 130. e) Ad E. Arnoult, 'Paris, ce 22 Juillet*, car. 131.

16. Gaetano Melzi alfing. Brei, * Di Casa, 21. Feb.* 1849 \ car. 135.

17. Giuseppe Menghtni al Conte Camillo Salini » ' Padova, 14 Decem. 1834 ', car. 139—140.

18. Pier Antonio Michelotti a Gio. Poleni, ' Ven.*. 4 Ottobre 1727 \ car. 143.

19. Giuseppe Molini a (?), * Firenze. 18 Giugno 1835 \ car. 147.

20. Geminiano Montanari a Francesco Redi, s. d., car. 150—151.

21. Moratelli a Giuseppe Innocenti , * Ferrara, 22 Marzo 1807 ', car. 154—155.

22. Giacomo Morelli, Attestato a favore di Bortolo Rossi, dei 18 marzo 1801, foglietto e due strisce scritte di sua mano, car. 158 160.

23. Ludovico Antonio Muratori: a) A (?), ' Mod.% 4. Nov.« 1734*, car. 163—164. b) Al March. Ippolito Capilupi , * Modena, 20. Feb! 1738', car. 167— 168. e) A (?), «Modena, 11. Luglio 1743*, car. 169.

24. Gio. Battista Nicolai a D'Alembert, ' 1783, 18 settembre, Padova \ car. 172—173.

25. Gio. Maria Olgiati a (?) , ' De Medo 1553 , alli 27 de Zenaro ', car. 176.

26. Barnaba Oriani, Ricevuta del suo stipendio di nov. 1782, car. 179.

27. Antonio Orsini al Co. Camillo Salina, * Ascoli, li 11 di 7m15re del 1852 \ car. 183—184.

28. Gio. Marco Ortes : a) A Francesco Algarotti, * Di Ven., il di 22. Aprile 1796 \ car. 187 188. —6) Tre pagine, 2 in lat. ed una in ital, sulla risoluzione delle equazioni di 3<* grado, car. 191 192.

29. Luigi Pagani Cesa a Tomaso A. Carullo , * Belluno , 28 Gennajo 1827 \ car. 195—196.

30. Pietro Paoli a Gaetano Barbieri, * Pisa, 26. 7l5re 1803 ', car. 199—200.

31. Pietro Alessandro Paravia : a) A (?), ' Venezia, a' 28 8bre1836\ car. 203—204. ft) A Giuseppe Vallardi , * Venezia, 26 Agosto*, car. 205. e) Sonetto che ine. * Poiché del vivo foco, onde s*accende. *

32. Luigi Passega a Savo Porcari , ' Ferrara, 9. Giugno 1786 *, car. 209—210.

33. Gioachino Pcssuti al Caldani, 'Roma, 13. Sett.(^« 97', con lettere al medesimo Caldani del Benazzi, Frane-Antonio Fasce, Degli Antoni e F. Michele Vesc? d'Ippe e...?, car. 213—214.

- AH -

34. Angelo Pczzana a Mulini e Landi, Parma, 23 genn. e 19 dee. 1807, car. 216— 2n.

35. Giuseppe Piazzi: a) A Barnaba Oriani , ' 1815, Palermo 27 No- vembre ', car. 220. 6) A Nicolò Cacciatore, ' Mìndois, 28 Agosto 1818 ', car. 226—227.

36. Mario Pieri a Pier Aless. Paravia , Notizie di Giovanni Farini , car. 230 231, con tre linee autografe del donatore Iacopo Bernardi, Yen., 26 Aprile 1884.

37. Gabrio Piola a Michele Caffi , ' da Brera, 3. Febb! 1842 ', car. 234—235.

38. Giovanni Plana a Giacomo Giovanetti, ' Torino, li 11 Agosto 1834 \ car. 238—239.

39. Gio. Battista Polcastro a Daniele Francesconi, ' Padova, li 3 Marzo 1803 •, car. 242—243.

40. Giovanni Poloni: a) 27 lettere a L. Patarol, dei 12 marzo 1710; 6 aprile, 4 luglio 1712; 8 aprile. 31 maggio, 17 giugno, 16, 27 sett. 1718; 10, 11, 28 feb., 21 marzo, 6, 13, 24 luglio, 4 agosto. 16, 21 dee. 1719; 22 aprile, 16, 18 luglio, 5 sett. 1720; 8 luglio, 21 agosto 1721 ; 6, 10 luglio, 22 sett. 1722, car. 246—278. ò) A Daniele Bragadin, ' Padova, 24 Luglio 1751 ', car. 261—262.

41. Giuseppe Saverio Poli a Domenico Bartaloni , 'Di Napoli, A* 30 Giugno 1772 \ car. 285—286.

42. Tito Procaccini Ricci al Co. Camillo Salina, 7 K, 'da Sinigaglia, 12 marzo, 30 luglio 1832 1 25 genn., 12 feb., 21 ott. 1833 ; 2 genn. 1835 ; 1 genn. 1842, car. 289—296.

43. Lorenzo Respighi, 15 lettere a Vincenzo Todeschi, 26 agosto, 5 sett. 1852; 14 sett. 1853; 17 luglio 1856 (con minuta di risposta del To- deschi) ; 28 dee. 1865 (idem) ; 22 dee. 1866; 29 maggio , 12 giugno, 24 dee. 1867; 7 sett., 22 dee. 1868; 30 dee. 1873 ; 30 dee 1874; 23 dee. 1876. car. 299— 321,

44. Massimiliano Ricca a G. Valeri, s. d., car. 324.

45. Giacomo Riccati ad Antonio Vallisnieri , Castelfranco , 12 agosto 1720 e 18 nov. 1727, car. 327—328, 331—332.

46. Giordano Riccati a Monsig. Alfonso Malvezzì-Bonfioli, * Treviso, 26 Giù' 1775 \ car. 335—336.

47. Francesco Maria Ricchino, Perizia, * Milano, Adi 19 Marzo 1626 ', car. 339—340.

48. Gaetano Del Ricco a Daniele Francesconi, ' Fir., 27 Maggio 1802 ', car. 343—344.

49. Carlo Rosmini al Co. Francesco Pertusati, ' Da Casa, 23 Xbrc 1812. car. 317—348.

50. Cesare Rovida al Sig. Gallina (30 sett. 1845), car. 351—352.

51. Paolo Ruffini a Rainieri Cerbi . ' Modena, 5 Sctt.« 1810 '. car. 3:i5— 356.

~ 412 -

52. Giuseppe Angelo Saloces. Conte di Menusiglio : a) S lettere a Pie- tro Giuseppe Macquer, dei 9 aprile, i giugno, i9 sett. 1767; 29 aprile 1768; 29 aprile 1770; 20 maggio 1772; ÌO marzo e 19 giugno 1782, car. 360^—375. b) Lettera ad Ant. Francesco Fourcroy, ' Turin, ce Germinai an 12 \ con 4 linee firmate ' F. * (Fourcroy), car. 376—377; tutle in francese.

53. Giuseppe Santini : a) 8 1. a Francesco Maria RafTaelli , 9 maggio 1766, 13 marzo 1767, 4 marzo e 1 aprile 1868, 7 e 17 maggio 1772^29 luglio e 19 agosto 1773, car. 381 396. b) 6 I. a Gio. Francesco Lan- cellottì , 8 e 15 maggio 1777 , 23 e 27 aprile 1779 , e due senza data , car. 397 407. Sulla copertina, a car. 480 r., è un cenno biograGco del Santini, firmato ' Filippo M.«« RafTaelli. *

54. F. Sanvitali a Petronio Matteucci , 'Brescia, 8 Feb? 1755*. car. 410-^11.

55. Feliciano Scarpellini ad Alessandro de Humboldt, (Roma), ' 30. Ago- sto 1805 \ car. 414—415.

56. Tit. * Caietani Laurentii Montij | De Viis Publicis ac If ìlitaribus | Bomanorum Tempore | Per Agrum BononiensemDuctis | Sermo | Adlgna- tium Boncompagnum Ludovisium | Gardinalem | Legatum Provincie Bo- Doniensis | Praetoria Potestate ', car. 418—419. È la dedica autografa Filippo Schiassi ad Ottavio Mazzoni Torelli, del 1? sett. 1826.

57. P. Antonio Secchi a Pietro Martire Aglio, ' Mil.*, 24 XgM 1764', car. 422—423.

58. Manfredo Settala a (?) , ' Milano , li 14 Aprile 1666 \ car. 426.

59. Gio. Battista Spallanzani a Sebastiano Nistri, 'Reggio di Lom* bardia, 3 X£re 1819 \ car. 429—430.

60. P. Agostino Spernazzati a (?), ' Di Roma, li 24. Nouembre 1607 \ car. 433.

61 . Francesco Spoleti ad Ant. Francesco Caramelli, * Di Venetia, li 5 8£re (16)82 \ car. 436 437, con notizia biografica, .a car. 438.

62. Simone Stratico a (?), * Pad.*, 23 Aprile 1785 \ car. 441—442.

63. Dionigi Strocchi ad Andrea Slroccbi suo fratello, ' martedì ', car. 445—446.

64. Antonio Tadini a Carlo Marieni. ' Di Romano, li 14 7Bre 1826', car. 449 440.

65. Antonio Targiont Tozzetti : a) A Luigi De Angelis, < Firenze, 24. Maggio 1821 ', car. 453—454. 6) A Giuseppe Branchi, Firenze, 8. Gennajo 1829 ', car. 457—458.

66. Bernardo Tasso a (?), ' Di Vìnetia , il .xix . di luglio M. D. lij \ car. 401.

67. Paolo Tenucci alFAb. Frane Moigno, * Lucques, le 27 Ao(it 1862 ', car. 465.

68. Domenico Testa ad Angelo Zendrini, (Ravenna), ' 15 Marzo 1796*, car. 468—469.

- 413 -

69. Girolamo Tiraboschi a (?) , ' Modena , 3. Ottobre 1791 \ car. 3. Vi è unita una poliza dei 19 sett. 1573, di mano di ' frate lucrct? ràb.** Priore di san polo. '

70. Giuseppe Toaldo, Comunicazione accademica intorno ad alcune carte sciate dal prof. Alberto Zaramelin, '3. XBre 1794. Pa.\ con attestato ir Ab. L. Menin, Presidente ed Archivista deli' Accademia di Padova, i 9 marzo 1824.

71. Francesco Tognetti, Intorno air elogio Leonardo Pisano del Gu- ielmini , ed al codice di L. P. posseduto da questo , con attestato del g. Egidio-Francesco Succi, car. 480.

72. Giuseppe Tramontini agli scrittori del Poligrafo di Milano, ' Mo- ina, 30 maggio 1813 ', car. 483.

73. Rodolfo Vantini a (?), ' Brescia, t? Luglio 1851 ', car. 486—^87.

74. Anton Maria Vassalli-Eandi : a) A Vincenzo Malacarne, Tortona, ) nov. 1790 , 29 maggio e 13 giugno 1791 , car. 490—492. ò) A Qigi Bossi, ' Torino, gli 12 Vendemìajo anno xii \ e s. d., car. 495 )6. e) A Gio. Battista Venturi, ' Torino, alli 26 di febbraio 1821 ', ir. 499—500, sola firma.

75. Gio. Battista Vermiglioli a Giovanni Resnati^ ' Perù.» 19 7bre \ ir. 503.

76. Vincenzo Viviani : a) Al P. Gio. Battista Regolini, * Bononij, Idib. jnij 1697 \ car. 506 507. b) Ad Alessandro Marchetti, ' Di Firenze,

6 luglio 1676 *, copia di mano del Marchetti, car. 510—512.

77. Paolo Volpicelli a Michele Ghasles, 9 I., da Roma, 28 avril 1855; roars , 28 avril , 25 aoùt 1860 ; 23 février 1861 : 20 luglio 1863 ; 16

lillet 1864; 4 mars 1865; 8 avril 1867, car. 516—525.

78. Alessandro Volta, Attestato di esame, ' Pavia, li 26 Marzo 1818*, ir. 528.

79. Eustachio Zanotti a Francesco Algarotti , ' Bologna, adi 30 Gè- aio 1734 ', car. 531—532.

80. Francesco Maria Zanotti: a) A (?), 'Boi.», li 18 Gen. 1718*, ar. 535— 536. —ò) Al March. Carlo Ratta, 'Bologna, li 22 Gen: 1727 \ Dn attestato del sig. Succi, car. 539—540. e) Air Ab. Preti, * Di Casa,

24 sett. 1749 \ car. 543—544.

81. Angelo Zendrini a (?). 'Mestre, li 20 Febbraio 1828', sola firma, ar. 547 r. Nel v, è una lettera colla stessa data , di Maffio Zendrini Ila stessa persona.

82. Bernardino Zendrini : a) 3 I. a (?), Venezia, 6 nov. 1719, 9 oti. 722, 30 ott. 1724, car. 550— 554. ò) 2 1. ad una Eccellenza ed a...?, en., 29 maggio e 7 dee. 1743, car. 557 558.

83. Lettere e note relative ad alcuni degli autografi contenuti nella rcsente busta e nelle due precedenti , car. 561 589. Queste sono dei ìgg. Guglielmo RUnzeI, Comm. Avv. Carlo Lozzi ed Egidio Francesco ucci.

^ 414 -

•09. Busta di cartone (m. 0,410 X 0,310), coperto estcrnamentedi caria colorita a marmo, con fermagli di metallo, punte e dorso di perganaena, sul quale, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro ' autografi | D*iTALiANi ', ed in altro di pelle verde ' 2 serie | a-l. ' In 94 fascicoli sciolti, numerali 1—3, 4* , 4^ 5—14, 15*, 15S 16—18, 19", 19% 19«, 19*, 19«, 20, 21, 22*, 22\ 23—25. 26*, 26% 27, 28*, 28% 29'~31, 32% 32% 33 , 34, 35% 35% 36, 37, 38*, 38% 38^. 39—43, 44% 44% 44», 45. 46*, 46% 47, 48*, 48% 48«, 49, 50, 51*, 51% 52, 53, 54*, 54% 55*, 55% 55S 55*, 5o«, 55', 55% 55»», 55», 55% 551, 55m, 550, 550, 55», S6\ 56% S6<^. 57*, 57", formanti 517 carte cartacee, numerate nei redo 1 200, 200*, 201—516, e contenenti gli autograG qui appresso indicati.

1. Rinaldo Alticozzi a (?), s. d., car. 2.

2. Giovanni CristofaQo Amaduzzi : a) A D. Girolamo Ferri, * Roma , 24 Maggio 1769 ', car. 5-^6. ò) A Lud. Coltellini , ' Roma, 8 dicem- bre 1787% car. 7—8.

3. Vincenzo Antinori a (?), (Firenze), * Dal R! Museo, il 21 Genfio 1837, car. 11.

4. Prospero Balbo : a) A (?), * Turin, ce 17 décembre 1811 % car. 14, b) AlFav?. Roala, * Turin, le 5 février 1814% car. 17—18.

5. Angelo Maria Bandini, Ricevuta, ' a di 6 Maggio 1793 \ car. 21.

6. Girolamo BarufTaldi (a Lorenzo Patarol) , 9 1. , da Ferrara , 13 lu- glio 1704; 24 giugno . 5 luglio, 16 agosto 1705; 26 maggio 1706; 12 seti. 1708 ; 29 aprile 1709 ; 5 luglio 1719 ; 6 genn. 1723, car. 24—32.

7. Enrico Betti ad 0. F. Mossotti, ' Pistoja, 7 agosto 1846 % càr. 35—37.

8. (Luigi) Biondi a Gioachino Serangeli, ' Roma , 18 Maggio 1839', car. 40—41.

9. Gio. Battista Bodoni, Lettera firmata , e minute di lettere : a) Al P. Paciaudi e a Venerati , * Parma , li 28 Luglio 1768% car. 44. b) Ad un' Eccellenza, s. d , car. 45. e) Al Principe della Pace, ' 26 9tre 1796% car. 46. d) Al Renouard, * 14 Gen.io 1797% car. 47. e) Al Bossi, * 31 Agosto 1802 % car. 48. /) Al Bettoni. ' Parma, 7 Giugno 1803 % car. 49. —g) AlPAslorri, * 17 7Bre 1803 % car. 50. h) Al Card. Antonelli, 6 7Ère 1807 \ car. 51. ») Al Castiglioni, * 10 feb.*« 1809.* A) A G. Rossi, s. d., car. 53.

10. Giacomo Boncompagni, Ex libris, 27 nov. 1570 % car. 56.

11. Card. Giacomo Boncompagni : a) Al Senatore Albergati. 'Roma, 22 Feb? 1708% car. 59—60. b) Alla March. Anna Albergati, ' Boi.*, 27 Setl.re 1713 % car. 61—62. e) Al Co. Piero Albergati , * Bologna, 18 Novembre 1722 % c^r. 63—04. d) A Benedetto Xlll, * Bologna. 6 Dicembre 1727 % car. 65. Sole firme.

12. Salvatore Bongi a (?), 'Lucca, 16 Maggio 1855% car. 68—69.

13. Siro Borda, Ricevuta, ' Pavia, li 8 Novembre 1803 ', car. 72.

14. Gio. Battista Borghese a Luigi d'Haro, ' Roma, 1 Giugno IG5S \ firma, car. 78.

- 415 -

15. Ruggero Gius. Boscovicb, 2 1. in frane: a) A (?), ' Rue de Seine, ze 4 Juil: 1776 \ car. 78—79. ò) A Du Mont, * A Noslon près Sens, le 7 Juil: 1782', car. 82.

16. Carlo Botta a Guglielmo Libri, * Parigi, 22 Novembre 1825 ', car. 85—86.

17. Giovanni Bottari a Gio. Balt. Castiglione . ' Roma 15 Ctl 1757*, car. 82—90.

18. Antonio Bresciani ad Olimpia Mazzocchi, * Napoli, 29 Agosto 1859 \ car. 93—94.

19. Antonio Gagnoli : a) Ad Eusebio M.* Lena, ' Brescia , 24 Marzo 1763.* car. 97 ^98 b) Al medesimo, * Bergomo («te), 14 Agosto 1764 *, car. 99—100. e) A D. Angelo De Cesaris, * Verona , 22 Ottobre 1786 *, car, 101—102. d) AlFAb. Bossut, * Verone, ce 9 Novembre 1789', car. 103—104. e) A Gio. Episcopo March. Dionisi, ' Casa, 16 Ago- sto 1792 \ con postilla del Dionisi , car. 105—106. /*) A Gio. Batt. Goldoniga (?), ' Verona , 9 Dicembre 1793 *, car. 107. g) AirArci- diacono . . . (?), ' Modena, 9 Febbrajo 1800 *, car. 108. h) A Petro- nio Matteucci, ' Modena , 14 Aprile 1800 *, car. 109— «110. t) Al Ca- valiere. . . (?), ' Modena, 22 Agosto 1800*, car. 111. A) (A Vincenzo Malacarne), ' Modena. 22 Aprile 1803', car. 112. () A Giuseppe Ven- turoli, 'Modena, 5 Ottobre 1806% car. 113— 114. m) A Molini, Landi e C?, * Modena . 12 Marzo 1807', car. 115—116. ti) Ad un Eccel- lenza, 'Verona, 24 Marzo 1792* (?) , car. 119—120. o) A Firmin Didot, * Verone, ce 17 Septembre 1792*, car. 123. p) A (?), Modena, 21 Settembre 1502 ', car. 124. q) Al Co. Gio. Battista . . . (?), ' Mo- dena, 2 luglio 1805.' r) A L. M. A. Caldani, * Verona, li 25 Luglio 1809 *, circolare stampata , con sola firma. $) ' Problema di Antonio Gagnoli*, autografo, rescrittovi 'Ricevuto il 13 Maggio 1802. Pozzetti Seg.'*, 127—128. t) A (?), Verona, 12 Novembre 1794*, car. 131—132. u) Al Lalande, ' Verone, 18 Juin 1797*, car. 135. v) Ad Antonio Lombardi, ' Bologna, 28 Settembre 1803 *, car. 138—139.

20. Giuseppe Calandrelli I a) A Petronio Matteucci, *Roma, 13 Fé- braro 1793*. car. 142-143. ò) A Molini, 'Roma, 28 Marzo 1806', car. 144.

21. Floriano Caldani a (?), 'Padova, 16 Maggio 1794, *. car. 147—148.

22. Tomaso Valperga di Caluso : a) Alla Contessa d*Albany, ' Torino, i 22 Marzo 1815 ', car. 151—152. 6) A Gio. Battista Bodoni, s. d., * Mi proponevo *, car. 155 156.

23. Sebastiano Canterzani ad un* Eccellenza, ' Bologna , li 28 Aprile 1788 *, car. 159—100.

24. G(ian Rinaldo) Carli, al Co. Marco Odescalco, ' Milano, li 22 Marzo 1774, firma, car. 163 164.

25. Benedetto Castelli a Gio. Batt. Lauti (o Santi?), ' Di Roma, il 12 di Aprile 1626 *, car. 167—168.

- 416 -

26. Gio. Francesco Salvemini da Castiglione in Toscana, detto in fran- cese Caslillon: a) AI Cramer, * Vevey,le 18 Mars 1744', car. 171—172.

b) Al medesimo * Vevey , le 12 Octobre 1745% car. 173 174. e) Allo stesso, * Vevey , le 24 Mars 1746. * d) Allo stesso , * Vevey , le 17 AvriI 1746', car. 177—178. e) A (?), Berlin, le 18 Juin 1768', car. Ì19.—f) A De Bure l'ainé, * à Berlin, le 9 Mai 1778 \car. 180—181.

g) Al medesimo , colla stessa data » car. 182. h) Allo stesso, * à Berlin, le 14 Novembre 1778 ', car. 183. -^i) Ad un collega, Berlin, le 14 Aoùt 1781 ', car. 184—185. *) A C. C H. Van der Aa, * Utrecht, le 24 Mai 1760 \ car. 188—189.

27. Bonaventura Cavalieri a Galileo Galilei, * Di Bologna, alti 23 9Bre 1638 ', car. 192—193.

28. Antonio Cesari : a) Ai fratelli Vallardi, ' Ver.», 12 M**. 1881*, con ri- tratto, car. 196. ò) A Gio. Battista Persico, * Di Casa, a 16 Sett.^ 1819% car. 199—200.

29. Card, di S. Eustachio (Paolo Emilio Cesi) , Rescritto e firma ad una petizione al Papa di Girolamo Calderini, chierico Bolognese, d. * Ro- mae Apud Sanctum Petrum Quarto Rf Maij Anno secundo.* Donato dal Sig. Aristide Marre, car. 203.

30. Giovanni Cinelli Calvoli a Stefano Baluze , ' Firenze» 12. Settr« 1682 *, car. 207—208.

31. Francesco Cionacci ad Alessandro de' Segni , ' Firenze il 26 Marzo 1666 \ car. 211—212.

32. Michele Colombo : a) Ad Ant. Fortunato Stella, * Di Parma, a' 9 di Febb.* 1814 ', car. 215. ò) A Giuseppe Porri. ' Parma, a'14 di Giugno 1836% car. 219; unitavi, a car. 218, una lettera dell' Allodi al Colombo, * Di Casa, 13. Giug? 1836. *

33. Carlo Conti a Renato Arrigoni, ' 13. Maggio 1837 % car. 222—223.

34. Domenico Corradi d* Austria a (?), * Mod."", 20 Xbre 1708 % car. 226—227.

35. Pietro Cossali : a) Air Ab. di Caluso, ' 5 Novembre 1800, S. Nic- colò , Verona ' , car. 230—231. b) Ad Ottavio Gagnoli, * 26 Giugno 1815, Padova % car. 234.

36. Carlo Roberto Dati a (?), ' DiS. Lorenzo, 20. Ott.« 1666 % car. 237.

37. F(rancesco) Del Furia a Domenico Valeriani, ' Dalla Laurenziana, 20 Selt.r» 1810 % car. 240—241.

38. Carlo Denina : a) Air Ab. Della Lena, ' Berlino, 24 Aprile 1798 '. car. 244— 245. ò) Al Conte. ..(?), s. d. (1798), car. 248—249. e) A (Prospero) Balbo , ' Parigi , 22 di Marzo 1806 % con ritratto , car. 252—253.

39. Emiliani-Giudici a Pietro Bigazzi . (Firenze), * 2 Luglio % s. a , car. 256—257.

40. Stefano Maria Fabbrncci a Domenico Maria Manni, 'Pisa, li Febb* 1745146% car. 260-261.

- 417 -

41. Pio Fantoni a Gregorio Fontana, ' Bologna, li G febraro 1760 \ car. 264—265.

42. Pietro Fcrroni : a) A Michele Giani, * Di Casa, li 22 Aprile 1776 \ car. 268—269. 6) A?, * Firenze , li U. Giugno 1794 *, car. 270. e) A Giuseppe Tronci , ' Firenze , 30 Maggio 1822 \ con minuta di ri- sposta del Tronci, car. 271. * d) Ad Alessandro Rivani e Filippo Bru- netti, senza firma, (Firenze), * li 14. XBre 1806 \ car. 272 r. e) A Giovanni Lessi, senza firma, (Firenze), Mi 30 Giugno 1807 \ car. 275 v. /l A (?), senza data Orma, car. 273. g) k (?), senza data firma, car. 274. h) Istanza intestata ' Excellences ', in nome dei Professori di scienze e belle arti di Firenze , senza data firme, car. 275. t) ' Memoria per S. E. il Sig.r S.^ Thomas, Intendente General del Teso- ro *, in nome dei Professori dcirUniversità di Pisa, senza data firme, car. 276. k) Spoglio di testi di lingua, car. 277. Vi sono unite le seguenti lettere dirette allo stesso Ferroni. 0 Ambrogio Gioachino dos Rcys, * Boloì^na. 10 Nov.e 1795 \ car. 279— 280. —w) Filippo F(crroni), Prato, 29. Maggio 1802 \ car. 281 282. n) Francesco Buonamici , * Siena, 12. 8bre 1808 \ car. 283—284. o) E. Pucci, ' Parigi, 6 8bre 1809 \ car. 285—286. p) Gaetano Magrini, * Prato; 28 31 1820 ', car. 287.

43. Felice Fontana : a) A (?), * Firenze, 10 Feb.'o 1765 \ car. 291. b) A Marco Antonio Caldani, * Fìr., 2. Aprile 1772 \ car. 294—295. e) Esperienze fìsiche, dal 2 al 12 aprilo 1780 , con attestato di autenti- cità, scritto dal nipote Valerio Giason Fontana, di Venezia, il 29 aprile 1824, car. 298—299.

44. Gregorio Fontana : a) A (?), « Sinignglia, 1 Ottobre 1763 \ car. 303 304. b) Ad Abramo Kàstner, * Pavie. ce 19. Septcmbre 1776 \ car. 305—306. e) A Cristoforo Amaduzzi, P.*, 26 Agosto SO \ car. 307 —308. d) X Pietro Ferroni, * Pavia, 30 Nov.» 88 \ car. 309—310. e) A (?), Pavie, ce 17 seplemb. 1792 ', car. 311. /^) A dementino Van- netti , ' Pavia, 8 Agosto 80 \ car. 314. g) Al Co. Angelo Della De- cima, • Pavia, 22 Dic.« 87*, car. 318— 319. A) AI medesimo, 'Pavia, 14 Genn* 91 * , car. 322 323. t) A Marianna Gasparini , Pavia, 7 Ag.' 1707 \ car. 326—327.

45. Giusto Fontanini a Lorenzo Patarol , 12 I. scritte da Roma , 7 agosto 1702, 14 aprile 1703, 14 marzo e 13 giugno 1705, 13 ott. e 3 nov. 1708, 13 aprile 1709, 27 giugno 1711 , dee. 1719, 7 e 28 aprile e 24 sett. 1725, car. 330—343.

46. Vittorio Fossombroni : a) A Tomaso Valperga di Caluso, 'Parigi, 7 Agosto 1809*, car. 346 347. 6) A Francesco Maria Torricelli, 'Arezzo, li 8 Gennajo 1829 \ sola fìrma, car. 350—361.

47. G(iuliano) Frullani a Pietro Bigazzi, ' Di Casa, martedì mattina ', car. 354—355.

48. B(artolomeo) Gamba: a) A Tomaso Antonio Catullo. 'Venezia, 18 Luglio 1834', car. 358^359. 6) A Paolo Antonio Tosi, 'Venezia,

27

- 418 -

i\ Luglio I8S6 \ car. 362. —e) A Giuseppe Vallardi, * Venezia, 23 Lu- glio 183G \ car. 365.

49. Giuseppe Garibaldi ad Enrico Narducci, * Caprera, 28 9.^^ 1876 ', donata, car. 368.

50. Giuseppe Giusti a Pietro Bigazzi , * Poscia , 6 Febbrajo 1845 *. car. 371—372.

6i, Gregorio XIII : a) Ordine a favore di Bernardo Olgiatì , * Dalla Villa, li XX. di settembre 1581 \ con ricevuta Ormata dall' Olgiati, car, 373 376. b) Ordine a favore di Monsig. Moderno, Vescovo d^Albi, Mi 31 di marzo 1585 ', car. 379. Sole firme * Greg. pp. xiìj. '

52. Domenico Guglielmini a Lorenzo Patarol .41., di Padova , 13 genn. 1703, 22 feb. 1705, 7 ott. 1707, 16 agosto 1708, car. 382—385, aggiuntavi, a car. 386, una lettera del figlio Gius. Ferd. Guglielmini a (?),

* Bologna, 2 Aprile 1724. *

53. Mario Guiducci a Galileo Galilei , ' Firenze , 22 di Ott. 1633 *, car. 389—390.

54. Giovanni Inghirami : a) A Luigi Franchini, ' Firenze, 11 Feb?^ 1830 ', car. 393, sola firma, con ritratto a car. 394. b) Ad un'Eccel- lenza, * 27 £re 1830 *, con altro esemplare del ritratto, car. 397.

55. Giuseppe Luigi Lagrauge : a) A suo padre, * à Berlin, ce 16 Jan- vier 1767 *, non firmata, car. 402—403, con copia da car. 404 a 406. h) Al medesimo, ' à Berlin, ce 24 Mars 1787 \ non firmata, car. 408 409. -— e) Allo stesso, ' Paris, ecc. le 29 Octobre 1787 *, non firmala ; copia, car. 410 41 1, aggiuntovi, a car. 412, il ritratto. d) Ad un collega, ' à Berlin, ce 24 Mai 1768 *, car. 416— 417. «) Asuopadre, Berlin,ce3 Décembre 1771 \ car. 420— 421 .— /") A (?), * a Berlin, ce 27 Janvier 1774*, car. 426, ag- giuntavi, a car. 427, l'effìgie in profilo di Lagrange, Saluzzo e Cigna. ^) A Formey,*cc9Mai * (178)), car. 433. h) Agli Amministratori del Diparti- mento di Parigi, * Paris, 25 Prairial Tan 2 ', car. 438—439. t) Ad un'Ec- cellenza, " Paris , ce 15 Janvier 1809'. car. 442^443. k) al Governo Provvisorio del Piemonte, ' Paris , le 20 pluviose an 7 *, car. 448 ^449. l) Proposta di Bouillon Lagrange a Professore di Fisica alla Scuola Politecnica, con firma di Lagrange, Laplace e M(arie) J(oseph) Chénier, car. 454 455. *- m) A De La Garde, * Paris, ce 6 brumaire an 10*, firmata ' L. G. ', car. 461—462. n; Al Prof. Aldini, Paris, ce 5 Octo- bre 1806', in terza persona, car. 468—469; previa, a car. 467, una car- tolina di W. RiJnzel ad A. Gutenàcker, ' Leipzig , 10 Juli (18)84. * o) A M. Valanl, * Paris, ce 20 Décembre 1806', car. 473. p) A Formey,

* ce Jeudi matin , 9 Novembre ', car. 478. q} A Denon , * Paris , ce 24 Aoùt 1807 *, car. 482—483. r) A De Prony , ' ce samedi *, car. 484—485. «) A (?), * Paris , 18 Mai 1792 % car. 489. t) Pagina di calcoli matematici, car. 493, aggiuntovi, a car. 494, un ritratto del La- grange seduto, e sotto ' Bosio dis. Bados ine*

56. Guglielmo Libri: a) A Desains , ' Londres , le 26 janvier 1852 \

- 419 -

car. 497—498. 6) A Giuseppe VallarcH, * Londra, 29 Agosto 1850.' e) A Pietro Bigazzi, * Mercoledì, 7 Dcc.\ car. 505—506. d) Al me desi ino, s. d., car. 507 508.

57. Antonio Maria Lorgna: a) A Lorenzo. . . (?), ' Verona, p? Marzo 1788', car. 5H. ò) A Pietro Ferroni , 'Veroni , p.* Lug." 1789\ sola firma, car. 5i4 515.

K Busta in cartone (m. 0,408 X 0,303S simile alla precedente, leggendosi sul dorso ' autografi | d'italiani *, e ' 2 serie | m z. * In 75 fascicoli sciolti, numerati r. 1*, 2, 3, 4', 4*. 5—8, 9\ 9\ 9% 10'. IO*, 11, 12, 13% 13% 14-17. 18% 18% 19, 20% 20% 21—23, 24% 24% 25, 26% 26% 27—33, 34% 34% 35, 36% 36% 37—40, 41% 41% 42% 42% 43% 43% 43% 44-48, 49% 49% 50% 50% 50% 50% 50% 51% 51% 52% 52% 53, 54, formanti 433 carte cartacee, numerate nei redo 1 '433, e contenenti gli autografi qui appresso indicati.

1. Antonio Magliahechi : a) A Geminiano Montanari, * Firenze . li 3 Maggio 1681 ' , car. 2. b) (Ad Alessandro Marchetti ?) , ' Firenw. Tul- timo Ottobre 1688 *, car. 5 6, con copia a car. 7—8.

2. Prospero Mandosio. scritto notarile, s. d. (1622), car. 11.

3. Gabriele Manfredi a Francesco Zambeccari, ' Di Gasa, li 15 Agosto 1725 \ car. 14 15.

4. Domenico Maria Manni : a) A Bernardino Baroni, ' Fir.«, 9. Giu- gno 1753 \ car. 18—19. ò) A Gio. Battista Uguccioni, 'Di Casa. 3. Luglio 1770', in terza persona. e) A Guido Antonio Zanetti. 'Firen- ze, 6. Gennaio 1776*, car. 32 33. Alle a, b vanno uniti, di mano del Manni : d) Sonetto * Neil' umiliare N. N. a S. A. K. un suo Libro \ che ine. ' Se ad Artasersc fu grato il dono % car. 22. e) Sonetto in lode deir orazione detta dal C. Camillo Antonio Boccadiferro in S. M. Novella il 26 ott. 17:ì4, per l'esequie di Luigi L re di Spagna, 'Signore il cui sapere ad alto oggetto % car. 23 r. p Sonetto in lode di donna per nome Rosa, ' Non perchè sul tuo bel timido volto % car. 23 v. g) D'altra mano, ' Notizie attenenti air Abito | Civile della Città di Fi- renze, ordi-.nato ^ legge de 5 : 8£re 1588. | dal S.^ (Ferdinando I) Car- dinale Gran Duca | di Toscana \ ecc., f*ar. 24 29.

5. Giuseppe Mari: a) Ad un Cardinale, 'Mantova, a* 4 Maggio 1780% car. 36 37. b) Al medesimo, s. d., car. 38—39.

6. Antonio Marsand a Gio. Giacomo Trivulzio, ' Di Parigi, a*19 Febb? 1830 ' , car. 42 43 , con in fronte il verso ' Verdi panni , sanguigni , oscuri, 0 persi % con 4 profili identici del Petrarca, su fondi corrispon- denti a tali colori.

7. Cesare Marsigli a Galileo Galilei, ' Di Bologna, li 8 Aprite 1631 % car. 46 47.

8. Carlo Matteucci a (Federico) Bellazzi, '1. 65 % car. 50 51.

9. Gio. Maria Mazzuchelli t a) A Gio. Antonio Pecci, * Br.^, 2 7Bre

- 420 -

17.4 \ car. 54— 55. fc) A Bernardo Nani, * Br.", 4 Febb.oi757', car. 58—59, con rilralto a car. CO. e) A Gio. Batt. Scbioppalalba, * Br.*, 22 Ag. 17C4 ', car. 63.

10. Gaetano Mei zi : a) A Pietro Bigazzi . tre lettere, fi e 30 aprile, 28 nov. 1834, car. 66~7i. ò) A Vallardi figlio, 'Di casa, 3 Fcb. 1843', car. 74—75.

11. Geminiano Montanari a (?), « Boi.*, 16 Marzo (16)75, car. 78—79.

12. Vincenzo Monti (a Giuseppe Mamianì), ' Pesaro. 12 Agusto 1822*, con a tergo un' annotazione del March. Carlo Antici, car. 82.

13. Iacopo Morelli : a) A Luigi Bossi, * Venezia, 25 del 1794*, car. 85— 86. 6) A(?), * Venezia, 17 Nov.« 1812% car. 89.

14. Domenico Morcni al Card. (Ant. Felice) Zondadari , ' Firenze, 7 Novembre 1817', car. 92.

15. Ottaviano Fabrizio Mossolti a M. Suter, ' Corfìi , li 29 Maggio

1840 ', car. 95—00.

10. Ludovico Antonio Muratori a (?), ' Mod.«, 17 Apr.^ 1748 \ car. 100.

17.»Gio. Battista Nelli: a) A Caterina Chellini ne*Galigai, * Di Fi- renze, 14 Ottobre 1694 \ car. 104—105. ò) Al Gran Duca di Toscana, miuuta d'istanza, s. d., con a tergo Talbero dei Nelli, car. 106. e) A(?), mi uta, s. d., car. 107. Appunti e t>ozze di stampa per la vita di Ga- lileo, car. 108—115, fra cui, a car. 116, un Manifesto a stampa di Vin- cenzo Scotti.

18. Barnaba Oriani : a) A Delarobre, * Milan, le 16 Septembre 1804', car. 118—119. 6) A Giuseppe Calandrelli, ' Milano. Brera, li 26 Mag- gio 1813 ', car. 122—123.

19. Francesco Orioli ad 0. F. Mossotti , ' Corfìi , 10 del 1845', car. 126—127.

20. Pietro Alessandro Paravia: a) A Luigi Ciampolinì, ^Torino, 22 Luglio 1844', car. 130—131. 6) A Giuseppe Vallardi, * Venezia, 28 8b.c 1847 ', car. 134—135.

21. Tomaso Perelli a (?), ' Bologna, 15 Gennaio 1734 ', car. 138—139.

22. Angelo Pezzana a Bernardino Biondelli, * Parma, 28 feb. (18)46*, car. 142—143.

23. Giuseppe Piazzi a (?), ' Palermo, li 13 Settembre 1803 \ car. 146.

24. Giovanni Plana: a) A Carlo Matteucci , 'Torino, li 27 Gennaio

1841 ', con miuuta di lettera del Matteucci, car. 149—150. b) Ad 0. F. Mossotti, 'Torino, li 20 xMarzo 18<5 % car. 153—154.

25. Gaetano Poggiali all' Ab. De Laire , 'Livorno, 18 Maggio 1789\

car. 158.

26. Giovanni Polenì : a) A (?), 10 1. , in data di * Padova, 24 Febraio

^J '; Bastano, 4 Giug.** 1710 '; ' Venezia , 22 Lug.o 1710 '; * S. An- gelo, 10 Agosto 1710 ': * Padova, 24 dee. 1710; 23 dee. 1711; 20 aprile 1712 ; 17 genn. , 21 feb. , li giugno 1744 , e due s. d., la prima dello quali ad Antonio Vallisnieri , car. 161 J74. h) Frammento del me-

- 421 -

desimo Poleni su un Microscopio, car. i7o. ^ r) Al Vallisnieri , s. d., io terza persona, car. 178—179.

27. Pompilio Pozzetti a Pietro Ferroni, * Modena, 7 Novembre 1802 *, car. 182—183.

28. Francesco Redi a {?}, s. d., car. 187.

29. Giacomo Riccati a(?), *CasleI franco, li 23 Luglio 17l0\ car. 190— 192«

30. Giordano Riccati a (?), 'Treviso, 6 Li^lio 1779'. c^ir. 195—190*

31. Pellegrino Rossi a Reboul , ' Du 20 Juin 1844 ' , firma ad un in* Vito, car. 199.

32. Cesare Rovida al Sig. Montani, 7 I., da Milano, 22 gemi. 1811 ; 2S apr., 16 nov., 28 dee. 1812 ; 30 maggio , 20 luglio 1813 , e s. d. , car. 203—215, aggiuntavi , a car. 216, una lettera di Giuseppina Rovida , * Milano, 21 Aprile 1810.'

33. Cosimo Ruggeri a ' Monseigneur ' (Duca d'Anjou, ultimo figlio di Enrico li), ' De Gallon.ce Yìj Septembre 15G3 \ car. 220 221 ; aggiun- tevi, a car. 222 221, due lettere del Comm. Carlo Lozzi a B. Boncom' pagni, relative al medesimo autografo.

34. Cesare Saluzzo : a) Al Conte.. .(?), * le 6 Nov. 1820 ', car. 227^-22*». b) Al prof. Palmieri, * 30 giugno (18)42 \ car. 231—232.

35. Giovanni Santini a Giuseppe Molini e C.S ' Padova, 25 Dicem^ bre 1821 \ car. 23:j— 236.

36. Federigo Sclopis : a) Al Cav. De Magìstris , * Domenica , 8 Xbre {I8)n9', car. 239. b) Al Cav. Gras, *13 janvier', car. 242.

37. Angelo Secchi air Ab. Moigno , da Roma , ' 11 aprile 1853 ', ' 9 Octobre 1853 \ * 30 Janvier 1857', e s. d. (28 fcvrier 180 0, car. 210— 255; aggiuntavi d'altra mano, a car. 250—257, ' Note du Pére Secchi» sur la variation de | résistancc des fils avec leur longueur \ car. 256 257.

38. Jacopo Soldani a (?., ' Dal Poggi.) a Caiano, li 17 di X£re 1634 \ car. 260—261.

39. Lazzaro Spallanzani ai Antonio Vallisnieri, * Reggio, 3 Giug? 760 \ car. 204—205.

40. Francesco Stelluti (a Galileo?), ' Di Roma, li 28 di Giugno 1614% car. 268—269.

41. Simone Slratico : a) Ad un' Eccellenza, ' Bergamo, 11 7l^re 1790'. car. 272—273. 6) A (?). * Padova, 8 Giugno 1793 *, car. 274—275. e) Ad Angelo Zendrini, Milano, 11 XÈre 1810 ', car. 276—277. d) A (?) ' Milano, li 22 Giugno 1823 \ sola firma, car. 280.

42. Girolamo Tiraboschi: a) A Gio. Grìsostomo Trombelli, 'Modena, 8 Dee. 1772', car. 283—284. 6) Al Barone Vernazza , * Modena, 17 Dee. 1782', car. 287—288.

43. Giuseppe Toaldo: a) (A Clemente Sibillato) 'Msaldi (?>, 2 Sett.o 1759 \ car. 291. b) (A Sebastiano Zustnian), *14 Giugno 1762 ', car. 292—293. e) A Francesco Rigoni, * Pad.% 9 Lug? 1785', con minuta di risposta del Rigoni, car. 291—295. d) (A Gio. Battista Tondini;,

- /i22 -

Padova , 16 Ag.*<» i790 ', car. 29r.— 297. e) AI medesimo, * Padova . 6 Lugt 1792% car. 298—299. f) Ali'Ab. Fr^cesconi, * Pad.* A Seti.»' i794', car. 300—301. g) (AI medesimo), * Pad.*, 30, 1795% car. 302. A) (Allo slesso), * P:d.», 15Mag.' 1795% car. 303. i) (Allo stesso),

* 27 otre 1795 , Pad.* % car. 304. k) (Allo slesso), * 2 XÈre 96, P.« % car. 305. /) (A Madama Malacarne), s. d. , car. 300. m) (A Leo- nardo Salimbeni), 'Padova, 3 9Brc 1797% car. 309. n) AlPAb. Coi. s. d., car. 312 313. È da nolare che alle ^, k va unito un certificato di autenticità, firmato da A. Meneghelli, Rettore, e Galvani, Cancelliere deirUnivcrsìlà di Padova.

44. Alessandro Torri ad O. F. Mossolti, ' Di Casa, 24 8£re (18)46% car. 316— 3*7.

45. Barnaba Tortolini ad Enrico Narducci, (Roma), ' 15 Genn. 1866 % car. 320.

46. (Anton Maria) Vassalli Eandi a Defly Talné, ' Turin, ce 15 prairiai an 9 % acclusevi due ricevute di Vincenzo Danferi, car. 323 326.

47. Filippo Vecchietti a Pirro . . . (?), * Osimo, 4. Febbrajo 1790 % car. 329—330.

48. (Pietro Ercole) Visconti a G. Vallardi , 'Roma, 11 del 1833% car. 333 334.

49. Vincenzo Viviani: a) A Niccolò Roffia, 'Di S. Miniato, 7 Ottobre 1675% car. 337—338. b) Fascicolo intitolato 'Viviani Scritture varie', car. 342 364, contenente, di mano del Viviani, una supplica a nome di Vincenzo di Carlo di Vincenzo di Galileo Galilei alla G. Duchessa di Toscana, car. ;M2, un disegno di ruota idraulica illustrato, car. 359 r., con altri appunti , aggiuntovi, a car. 368, un documento stampato e fir- mato a penna, col quale G. B. Marini, Generale delTord. de* Predicatori, rende partecipe D. Alamanno Viviani de' privilegi delTordine, in data dei 20 genn. 1662.

50. Alessandro Volta: a] (Alla Contessa Ciceri), ' Lazzate, 4 8fire 1771', car. 367—368. 6) A Cattaneo , 'Como, li 13 Agosto 1816% car. 371 —372. e) A (?), Como, li 18 XÈre 1819 % car. 375. d) Ricevuta firmata, ' Milano, 7 Luglio 1784% car. 379 , cui si uniscono due pagine di osservazioni meteorologiche dall'i 1 al 28 maggio 1784, ed a car. 381— 396, un esemplare d'un opuscolo intitolato nella prima sua pagina 'rap-

PORT I FAIT I A l'inSTITUT NATIONAL, | SUR | LES EXPÉBIENCES DO CI-

TOYEN VOLTA % c composto di 32 pagine, in 4*, delle quali le 1* 3*, 32' non sono numerate , e le rimanenti sono numerate 2 29 , e nella pe- nultima delle quali (lin. 18) si legge: * Baudouin, Imprimenr de T 1n- STiTUT NATIONAL. ' f) Rìccvuta, * Pavin, 15 Marzo 1808% car. 460.

51. Leonardo Ximenes: a) (Al segretario Pelli), ' Pist(oja) , 8 Luglio 1767 % in terza persona, car. 403. b) A Francesco Gianni, ' Grosseto,

16 Marzo 1770% sola firma, car. 404—405. e) A (?), * Di Casa, il (H

17 Die. 1785 % car. 409.

- 423 -

52. Francesco Antonio Zaccaria: a) A Ludovico Preti, * Firenze, 6 Luglio 1751 \ car. 412 4J3. 6) A Bernardino Baroni, 'Firenze, 2 Giugno 1753 \ sola Grma, car. 4]6— 417.

53. Eustachio Zanolti a Francesco Algarotti, ' Bologna, a 11 Aprile Ì740', car. 420—421-

54. Facsimile litografato delle sottosrrizioni autografe dei seguenti Lin- cei : Federico Cesi, Filippo SaWiati, Cosimo Ridolfì, Vincenzo Mirabella, Filippo Pandolfini, Marco Velsero, Giovanni Faber, Teofilo Molitore, Fi* Icsio Porta, Nic. Antonio Stelliola, Fabio Colonna, Diego de Urrea Conca, Virginio Cesarini , Giovanni Ciampoli , Carlo Muti , Claudio Achillini, Cassiano Dal Pozzo , Giuseppe Neri , Francesco Barberini , Mario Gui> ducei. Cesare Marsigli, Giusto Riquio, car. 424 432.

•M. Busta in cartone (m. 0,404 X 0,303) , coperta esternamente di carta colorita a marmo, con fermagli di metallo, punte e dorso di per- gamena, sul quale, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro < au- tografi I DI STRANIERI. ' In 71 fascicoli sciolti, numerati 1% 1% 1% iS 2', 2\ 3—7, 8% 8^ 9, 10% 10*, 11-18, 19', I9S 19% 19% 20, 21,22% 22% 22% 23—25, 26% 26*, 26% 26% 26% 26% 26% 26% 26% 26% 26% 26-, 26% 26% 26% 27% 27% 27% 28", 28% 29—33, 34% 34% 34% 35, 36% 36% 37 40y formanti 325 carte cartacee, numerale nei recto 1^325, e con* tenenti gli autografi qui appresso indicati.

1. A(ndrea Maria) Ampère: a) A Lenoir, 14 mai 1830 % car. 2. b) Ad Ippolito Royer-Collard , Paris, 5 8Ère 1834% car. 5—6, e copia eseguitane dal sig. Marre, car. 7 8. e) A Lenoir, ' 25 X*"'' 1835% car. 11— 12. d) A M.f Clerc, Paris, le 30 fruclìdor % car. 15— 16, con copia, car. 16 18, e stampone, car. 19.

2. Gio. Silvano Bailly : a) A M.»" Silvestre, * a Chaillot,ce 3 8*»'M784% car. -11— 22.— ò) A (?), * Niort, 23 juillet. Fan qualre de la liberté* (1792), car. 25.

3. Daniele Bernoulli a (?), ' Baie, ce 22 aoust 1755 % car. 28.

4. Giovanni Bernoulli a De Mairan, ' janv. 1728% car. 31 32.

5. Gio. Battista Biot a Monge, * Paris, le 26 Brumaire, an 8 % car. 36—37.

6. (Carlo) Bossut al Conte... (?), * Paris, 12 janv. 1774% car. 40—41.

7. (Edme Gio. Battista) Bouìllon La Grange a Dandolo, * Paris, le 26 vendemiaire% car. 44—46.

8. (Gio. Domenico II) Cassini de Thiiry : a) XMs Anisson, *2 avril 1787 % car. 48—49. ò) A Barbier Du Bocage, * 25 Mai 1813 ' (?), car. 52- 53. e) A Barbier, 13 frinì. % car. 54—55. d) Allo stesso, 4 linee, senza data firma, car. 56. Lettera del Sig. Marre, in data di ' Paris, le 12 mai 1889% a B. B., nella quale dichiara di cedergli 6. e, d, car. 57—58.

9. (Maria Gio. Antonio Nicola Caritat, March, de) Condorcct a (?), s. d-, car. 61.

- 424 -

10. (Giorgio) Ciivier: a) A De Gerando, * Paris, 17 févr. 1821 ', car, 64 65. ^ Raccomandazione. Firma apposta ad an*is(aoza del Cav. de Bazaniìn, data di ' Paris, ce 15 auùt 1822 ', contenente anche le firme di (Stefano) GeofTroy S.^ Hilaire, (Ludovico Nicola) Vauquelin, (Renalo Loutcbe) Des Fontaines, (Andrea) Tbouin, (Adriano) De Jussieu e (Pie- tro) L(udovico Antonio) Cordier, car. 68 69.

11. (Gio. Battista Giuseppe) Delambrc a (?), s. d., car. 72.

12. (Gio. Giacomo) Dortous de Mairan a (?). 'De Beziers le 10r« 1716% con notizia biografica in lingua inglese nella prima pagina, car. 75—76.

13. Leonardo Eulcr: a) A (?), ' Berlin, d. 15 Junii 1754 \ in tedesco, car. 79—80. ò) A i?), * Berlin, le 8 d^Avril 1766 \ car. 81—82.

14. Paolo Pabricius a Simone Egen, * Oberlacb, den 30 Martii a! (17)87 ', car. 85—86.

15. Michele Faraday (a Giovanni Aldini), (Londra), 'Mar. 13. 1830*, car. 89—90.

16. (Gio. Ludovico Samuele) Formey a (?), * Berlin, le' 10 avril, 1760', car. 95—96.

17. Carlo Federico Gauss: a) A sua madre, * Gottingen, den 18 Aprii 1808', car. 99. ò) A Guglielmo MQIler, ' Gottingen, den (tic) Mai 1830% car. 102—103.

18. Giovanni Hevclius ad Ismaele Bouillau , ' Gedani A? 1654 die {tic) Aprii \ car. 106—107.

19. Alessandro de Humboldt : a) A Liebig , * 17 August 1728 \ car. Ilo 111. b) Ad Adriano Balbi, ce jeudi ' (1831), con a tergo un certificato del Balbi, car. 114. e) A (?), Vendredi ', car. 117. d) A Deleuze, * ce dimanche \ car. 120—121,

20. Cristiano Huygens a Giovanni Hevelio, ' Hagae Com., 20 Oct. 1661 \ car. 124.

21. Carlo (instavo Giacomo Jacobi a (?), s. d., car. 127.

22. Antide Janvicr: a) A '?), s. d. con certificato a suo favore del Lalande', Paris, au College royal lo 9 aoùl 1786 \ car. 130. ò) A Te non, * Paris, le 6 Mai 1815*, car. 13:-. e) A Paolo Garnier , *23 mai (1)834*, car. 134-135. d) A Napoleone I , Le 24 Décembre 1812\ car. 138. e) Al medesimo. ' Paris, ce 15 mai 1815', car. 13L'— 140. /■) (A Molard , * 26 od. 1823", car. 141—142.

23. Samuele Koenig (ad Haller?), la Ha; e, le 10 8bre 1749', car. 145—146.

24. Silvestro Francesco Lacroix al Senatore Gran Maestro della Uni- versità Imperiale di Parigi, ' Paris, ce 10 Avril 1812', car. 149—150.

25. Giuseppe Luigi Lagrange al Ministro delPIntemo, ' 15 floreal an 7', sola firma, colle firme anche di Prony, Bossut, Laplacr, P. Leveque, L. B. Guylon, S. Goyvernon, Gardcur, Le Brun, ecc., car. 15? 151.

26. (Girolamo Le Frangais) de Lalande: a) A (?>, * A Bourg, le 5 no?,

- 425 -

1760', car. 157—158. b) (AI presidente DeRuffey), * 3 février 1765 \ car. 161—162. e) A (?), *a Paris, le 5 mars 1769% car. 165. d) A Gio. Andrea Mallet, *a Paris, 7 avriì 1773*, car. 168—169. e) A Nic. Robert, * A Paris , le 26 juin 1773 ', car. 172—173 , con copia di mano del Sig. Aristide Marre, car. 174 175. f) A Guglielmo Te Water, •a Paris, le 11 oct. 1775', car. 178 179. ^) A Mongin, 'a Paris, ce 21 Jan?. 1783*, car. 182 183 A) A Tom. Valperga di Caluso , ' Paris , le 20 juin 1788 \ con sigillo , car. 186—187. t) A Monsei- gnear . . . (?), ' Le 22 9'*'* 1766 \ con 8 lince di mano del destinata- rio , car. 190, e copia di queste 8 linee, car. 191. k) Alia Contessa di Beauharnais, 17 dee. 1790', car. 192—193. /) A Bonjour. 14 novembre 1792 ', car. 194—195. m) A Caccia e Blommaert, ' au Col- lège de France 29 ger.' (18 apr. 1798), car. 196—197, n) A M."« Dupiery, ' dimanche 10 jnillet ', car. 198—199. o) A (?), 'Au College de France, 24 floreal an 7 *, car. 202. p) A (?), * A Paris, le 17 no- vembre 1779', car. 205. ^) * A Palissot , * A Paris, au Collège de France, le 2 janvier 1803', car. 206—207. r) (A De Gerando), * Au Collège de France, le 15 Sep. 1806 \ car. 210. s) (Al medesimo), s. d., car. 211—212. 0 A (?), * 24 germinai*, car. 215. u) A Du- piery, s. d., car. 216 217. v) Alla Bidal , '30 frimaire , 21 décem- bre ', car. 220 221 ; unita^nente ad un elenco autografo delle sue opere, dato ' a Beatine , le 26 oct. 1777 \ car. 222—923 ; ad un elenco dei membri del ' Bureau des Longitudes ', a Pcyrard, car. 224 225; ad un bigiiettu di una linea da lui scritto e firmato, car. 226; ad altra linea di sua mano, car. 227, e ad una lettera anonima sulla teoria della terra del Buffon, postillala dal Lalande, car. 228 229. w) Amalia Lalande, nipote del celebre astronomo, a (?), * au Collège de France, le !«'' Sept.« 1806 ', car. 233.

27. (Pietro Simone de) Laplace : a) Lettera circolare ' Aux Ingénieurs en chef des Départements', ' Paris, le {sic) Frimairean 8 ', sola firma, car. 237 238. b) Al Cav. Bancks, ' le 26 floréal, an 8 ', sola firma, con quelle anche di Jussieu, Bougainville, Claret, Fleurieu, Le Lievre, Lacepcde, La Porte du Thecl, Camus, car. 241 242. e) Giudizio in- torno ad un concorso accademico, firmato da Laplace, Lagrange, Méchain. Condorcet, Cassini, ' ce 30 mars 1792 ', car. 213—244. d) A de Zach, * Paris, ce 30 Messidor an 9 ', copia di mano del Marre, car. 247 248.

28. (Adriano Maria) Le Gendre : a) A Peschier-Fontanes, ' Paris, le 6 Germinai an 7 ', car 251—252. 6) A (?), ' ce 6 Juillet 1825 ', car. 255.

29. (Pietro Carlo) LeMonnicr a Lalande, ' A Paris, ce 30 juillet 1751 ', con minuta di risposta del Lalande, car. 258 259.

30. (Paolo Alberto de) Luynes a M."'* de Nogcnt, firmata * l'Evèque de Baycux *, a Somm.^ ce I^^May', con risposta della Nogent, car.202 263.

31. Stefano Ludovico Malus ad Arago , 'Metz, 26 Mars 1811 *, car. 266, e copia Marre, car. 267.

- 426 -

r2. (Gio. Federico Phelippeaux, Conte di) Maurcpas a Giovanni Po- leni, ' Versailles, le 24 aoust 1739', sola firma, car. 270—271.

33. Gaspare Monge ai Pretori, ' Paris, le 4 juin 1806 \ car. 274—275.

34. Gio. Stefano Montucla : a) (A Formey), Paris, le 26. 9bre 1774 \ car. 278—280. 6) A(f), *a Vers.«, le 6. 7.''~ 1784 \ cnr. 283--2S4. e) A (?), * à Versailles, le 26. 9.*" 1784 \ car. 287—288.

35. Guglielmo Olbers ad Ermanno Delius , ' G. d. 1 Septb. 1822*, car. 291-292.

36. Gio. Isacco Pontano: a) A Costantino Huygens, * Hardervici, 17 maij 1632 ', car. 295—296. b) Ad Eugenio Huygens, Hardervicì, xxiij Jun. 1639 ', car. 299—300.

37. Giovanni Praetorius : a )A Gioachino Camerario, ' Al(orfìo,29.octob. 1590 \ car. 303. b) (Alio stesso), ' 30. Januar 1507 *, car. 304 ; con no- tizia biografica in tedesco, car. 305.

38. Luigi Puissant al B.o« Evain, ' Paris, le 4 fév. 1819 ', car. 308—309, e copia Marre, car. 310—311.

39. (Alessio Maria) Rocbon al Ministro Truguet, < Brest, le 14 floreal an six *, car. 314 315; annessavi, di mano del Rocbon, copia lettera del Truguet a Lord Ormelar, '17 prairial an 5\ car. 314-316.

40. F. J. Servois : a) A Lacroix , ' le 30 fructidor an 8 ', car. 319— 320. 6) A (?), * La Fere, le 22 Janvìer 1815 \ car. 321—322. e) * Ana- lyse d'une nouvelle Théoric du Calcul Infinitésimal ', in data di ' Augs^ bourg, le 20 fructidor an 8 ', car. 323 324.

•tt. Busta in cartone (m. 0,403 X 0,300) coperto esternamente di carta colorita a marmo, con fermagli di metallo, punte e dorso di per- gamena, sul quale, in un tassello di pelle rossa, è impresso in oro * au- TOGRAFi I DI STRANIERI \ ed in altro pelle verde * 2 serie | a-h.' lo 92 fascicoli sciolti, numerati 1", 1% IS 2*, 2*. 2*^, 2<*, 3—8, 9*. 9*, IO, 11", 11*, 12% 12% 13—16, 17% 17% 18% 18% 19», 19% 19«. 19«», 1<J«, 20—25, 26% 26% 26S 27, 2S% 28% 2SS 28<», 28*, 29—42. 43», 43% 43«, 43^, 43«, 44—47. 48% 48% 49—52, 53% 53% 5:)S 53*». 53s 53% 53% 53% 53% 53% 53% 53*", 53% 54, 55, formanti 553 carte cartacee, numerate nei recto 1 553^ e contenenti gli autografi qui appresso indicati.

1. (Giovanni Le Rond) D'Alembert: a) (A de Malesherbes, 1765). in terza persona, car. 2 3. 6) A Paolo Frisi, Paris, ce 18 Décem- bro ', car. 6 7 ; aggiuntavi, a car. 8—9 , una lettera del sig. Aristide Marre , dei 27 dee. 1889. e) A de Bcaufleury, ce mercrcdi matin % car. 12—13.

2. Andrea Maria Ampère : al 3 I. a Clcrc, * Paris, lundi 5 brumairc \ Paris le 9 pluviosc % * Lyon, lo 15 tbermìdor *, car. 16—21. fc) A Lcnoir, * Paris, 2 mars 1832 % car. 24 25. e) A Julien , s. d., car. 28-29. d) A (?), s. d., car. 32.

3. Gio. Giacomo Ampere (al Marcii, de Gustine), s. d., car. 35—36.

- 427 -

4. Valerio Andrea di Dessel (a Hiiygens) , * Lovnnìj, iii. Aug. cid. iJCXLiv •, car. 39.

5. B(eniamìno Nicola Maria) Appcrt : a) A (?), * ce 11 juin 1830 \ car. 42—43. b) Ad Eugenia Niboyet, 8 avril 1840', car. 44—45.

6. Francesco Arago , ordine firmato tre volte, come Ministro della Guerra, Paris, le 16 avril 1848 \ car. 48.

7. (Marco Pietro De Voyer, Marcii.) D'Argenson a Lalandc, * A Ver- sailles, le 3 juin 1752 ', car. 51.

8. (Giacomo) Babinet de Calonne, ' Paris, ce 25 Janvier 1805 \ car. 55 56.

9. (Gio. Silvano) Bailly : a) A(?). Chaillot. ce 21 7.'»'' 1784', car. 59. ò) A Du Perron, s. d., in terza persona, car. 60 61, e) Al March, de Suchet, 'ce 2i février 1787', car. 64.

10. Becquey a (?), * Paris, le 6. seplembre 1821 ', car. 67.

11. Daniele Bernoulli : a) A De Mairan. ' Bàie, ce 8 juill. 1725 \ car. 70—71. 6) A(?), 'Amsterdam, ce 21. aousl 1733 \ car. 74.

12. Giovanni Bernoulli : a) A Gio. Gesner, ' Bàie, ce 23 juill. 1749 *, car. 77—78. 6) A G. D. Rossel, * Bàie, ce 12 9Bre 1754 ', car. 81—82.

13. (Claudio Luigi) Bcrthollet: a) A Perregau. 'Paris, le 19 Ventose an 10 ', car. 85 86. b) Al Maresciallo... (?), * Arcueil, 16 frimaire ', car. 87. e) Al Ministro della Guerra , * 19 9*^ 1808 ', car. 88. Allo stesso, * 25 juin 1809 \ car. 89. e) Al Maire, * 17 janvier 1814 ', car. 90 91. /") A Panckouckc, ' Arcueil, 9 seplembre 1821 % car. 92—93.

14. P(rancesco) S(ulpizio) Beandant ad un collega, '5 aoùt 1844', car. 97 98; preceduta, a car. 96, da un ' feuilleton de la presse | DU 21 janvier 1851 ', contenente la sua necrologia.

15. (Stefano) Bezout a ^?), a Bapaume, Me 13 Juiilet 1771 ', car. 101, ed a car. 102 il suo ritratto inciso in rame.

16. Gio. Battista Biot ad un collega, ' Paris, le 10 Janvier 1848 ', car. 106 107, ed a car. 105 il suo ritratto inciso in rame.

17. (Carlo) Bossul ad Anlide Janvier, ' Paris, 2 O.*"» Fan 1 de la Rep.\ car. 110 111. 6) Ricevuta, * A Paris, ce 3 fructidor an 10« *, car. 114.

18. (Gio. Pietro) de Bougainville : a) Estratto dai registri della R. Accademia d'I. e B. L. , ' Du mardi 10. Juin 1749 '. car. 117—118. b) Al B."« de Breteuil, s. d., in terza persona, car. 121—122.

19. (Pietro) Bouguer : a) Al P. Reyneau , ' au Croisic , ce 23 janvier 1719 \ car. 125—126. b) A (?), ' à Paris, le 18 Novembre 1753 ', car. 129. e) A de Bory. Paris, le 28 nov. 17.*i5\ car. i33. d) Allo stesso, Paris, riie des Postes , 1 décemhre 1755 *, car. 136 137. e) A (?), à Paris, rue des Postes le * (sic), car. 1 iO.

20. Pietro de Carcavy a Galileo Galilei, ' Di Parigi, li vj. di novem- bre 1636 ', car. 143—141.

21. A(gosfino) L(udovico) r(auchy), a Baillcul, * ce 17 Janvier 1844 ', car. 1 47—14 8, con ritratto a car. 149.

- 428 -

22. Conte (Gio. Antonio) Chaptal a (?), ' Manteloup, ce 26 7br» 1818 \ car. 152.

23. (Hichele) Chasles a R. Boncompagni , 9 1., d. di Parigi, 5 aoùt i845, 4 X>'« 1847, 4 7»>" 1848. 20 X»»'* 1849, 5 7»*« (da Charires) e 30 Juin ìsr^2, ì 9^* 1854. 23 avril 1855, ed una s. d., con sole 6 linee e firma di mano dello Chasles» car. 156 179. Seguono, a car. 180, una descrizione in francese del codice Vaticano n? 1661 della Resina di Sve- zia, ed a car. 181, un elenco di scritti di Gerberto, Bernelino, Abbone e Vittorio contenuti nei codici Vaticani.

24. (Maria Gio. Ant. Nic. Caritat) March, de Condorcet all'Ab. Cotte, * ce 4 Mai \ car. 184.

25. (Ant. Francesco) Coste e Des Genettes al Maire di Lione, * Paris, le 31 Aoùf 1808 ', sole Grme, car. 188.

26. Giorgio Cuvier: a) Al Conte (Réal) , s. d. (30 sett. 1813), car. 191 192. 6) A de Coeffier , s. d. , car. 195—196. e) A Winlcrl, s. d. (minuta), car. 197 198. d) Alla Duchessa...!?), s. d. firma^ minuta autenticata da Lnurillard, car. 199. e) * Extrait des Registres des délìbentions | des Professeurs du Collège de France \ car. 200. ' f) * Muscum National, | d'histoire naturclle \ car. 201—203. g) * Pian d*une nouvelle organisation des écoles centrales, par un amateur de pé- dagogie* (Cuvier), car. 204. h) Appunti diversi sui Collegi e sulle Università d'Italia, car. 201 233. t) Scritto intorno al Linneo, car. 236—237.

27. (Gio. Gius. Pietro) Darcet: a) Ai Cittadini Amministratori, 'Pa- ris, le 6 prairial Pan ', car. 241. b) Al Duca . . . (?), * Ce 22 aoùt 1818 \ car. 242—243. e) AI Conte ...(?),* Ce 28 janvier 1827 \ car. 244—215. d) A WUrtz, 'Ce 20 juin', in terza persona, car. 246—247. con ritratto a car. 248.

28. (Gio. Rati. Giuàeppe) Delambre: a) Al Ministro delPInterno, * Pa- ris, 30 Nivose an 9* *, car. 252. b) Ad Arnault, * Paris, le 27 ventose de Fan 10', car. 255—256. e) A Rarbier du Rocage, * Paris, 8 Dc- cembre 1811 *, car. 257—258. d) Al medesimo, * Paris, le 17 Juillet 1820', car. 259—260. e) A (?), s. d., car. 261. /") A Villar, 'Pa- ris, le 13 Floréal an 11« \ car. 265—266 g) X (?), ' Paris, le 21 Thermidor, lan 11% car. 269. A) A (?), * Paris, le 6 Juillet 1806', car. 272—273.

29. A. R. Delisle a Pariset *, Montpellier, 3 9^'* 1825 \ car. 276—277.

30. (Giuseppe Nicola) De L'Isle a Danvillc, * à Paris, ce lundi 14 Janv. 1754', car. 280—281.

31. Ciarlo Mansuète) Dcsprotz, 3 1. a Treultel e WUrtz librai, la prima in data di * Paris, le 7 Juin 1729 \ e le altre due s d., car. 284-289.

32. (Gio Rallista) Dumas à * Monsieur le Recteur*, Paris, le i 3'^'* 1849\ car. 292—293.

33. C. DiimeriI a Souplet, ' Paris, le 20 Xbr. ', car. 296—297.

- 429 -

34. Carlo Dupìn Monsieur IeChanceIlier\ * Paris, 4 JaDvicr 1844 ', car. 300 301, cou ritratto a car. 302.

35. Leonardo Euler a Lalande, ' Berlin, 23 Dee. 1752*, car. 305.

36. Michele Faraday ad Arago, 'Royal Institution, 23 Jan. 1851*, car. 308—309.

37. G. Faure a Furne e C.**, * Tessières, i4 aoùt 1844 *, car. 312—313; unitovi, a car. 314—315, un prospetto stampato della sua ' Nouvelle Geo- metrie à Tusage des Ètablissements d'instruclion publique.*

38. (Andrea Stefano Giusto Pasquale Gius. Francesco d'Audebard , B.ne de) Férussac: a) Ad un Presidente, 'Paris, ce 7 mai 1819', car. 318—319. ò) A Pitois, Paris , le 22 stre 1825', car. 320—321. e) A Mionnet, ' Paris, le 20 Janvier 1826 ', in terza persona, car. 322— 323. d) Minuta di risposta ad una lettera dei ' 9 Janvier 1826 \ car. 324—325. e) A P., ' Ce 8 janvier 33 \ car. 326—327. A) A P. ,

Ce 10 janvier •, car. 328—329. ^) A (?), * Ce 12 Avril ', car. 330— 331. A) A Cordier, Paris, ce 21 avril \ car. 332—333. t) A (?),

Ce 5 juillef, car. 333. * ik) A P., * Ce 25 sept.*, car. 334—335. l) A Cordìer, * Ce 27 sept.', car. 336—337. m) A P., 'Ce 3 nov.', car. 338—339. n) Ad un' Eccellenza, * Paris, ce 23 X^"^ \ car. 340.

o)AP., •Ce28X'« , car. 341— 342, p) A P., * Ce lundi \ car. 342* —342.* g) A P., ' Ce Mercrcdi '. car. 313—344. r) Al Conte . . . (?), ' Ce roercredi matin \ car. 345. «) A P., * Ce roercredi '. car. 346 347.

t) Al Conte . . . (?)» * Ce jeudi \ car. 348-349. a) A P., * Ce vendre- di', car. 350—351. t?) A {?), ' Ce Dimanche', car. 352. w) A {?;,

Ce 24 mai \ car. 353 354. x) A (?) , s. d., car. 355 356. y) A (?/, s. d., car. 357 358. z) A Valenciennes, s. d. , car. 359 360.

a) A Cordier, s. d. , car. 361—362. P) A de Monlresan , s. d. , car. 363 364. 7) A P., s. d., car. 365 366. ^) A P., s. d. , car. 367—368. f) A P. , s. d. , car. 3C9— 370. ?) A D'Orbigny, s. d., car. 371—372. v) A. P., s. d,, car. 373—374.

39. Filippo II, Re di Spagna, airAmbasciatore Francesco De Yargas, ' De Madrid a xnij« de Junio M D. Ixij \ sola firma, car. 377. Nelle Un. 13 17 del rovescio di questa carta, dopo la controfirma ' G.* Perez', si leege: * Die xvij Martij 1563. D. Bartbolomeus Pizarrus C* Toletan. et D. Joannes de Cueua C.« Compostellan recognouerunt manus suprascript. sereniss. Regis et D. GQdisalui secret, et sigillum Jurarunt etc. A. Pc- rcgrinus.* Questa lettera, che contiene l'assenso regio per le nozze di Marco Antonio Colonna colla sorella del Card. Federico Borromeo, for- mava il codice 221 della noi^tra raccolta, descritto nelle lin. 25 34 della pag. 93 della prima edizione del presente catalogo.

40. Giovanni Flamsteed , Tomaso Littleton , (Guglielmo) Musgrave e Guglielmo Boulter, ' 16 Novemb.r 1695/ firme ad un ordine di pagamento a favore di Giacomo Hodgson, car. 382.

41. (Carlo Pietro) Claret de Fleurieu: a) A Barbio du Bocage, ' Pa-

- 430 -

ris, le 24 Pluviose aii IO \ car. ;ì85— 386 , con risposU di questo, ' Ce 27 PIutìosc an I0«/ X Rodelet, ' Paris, 14 Vend.« an XIV \ car. 387—388. - e) Al?), 'Paris, 4 Mai 1807', car. 389-390.

42. (Gio. Enrico Samuele) Formey a Voltaire, 'Berlin, le fi mai 1752 \ car. 393—394.

43. (Gio. Battista Giuserpe) Foiiricr: a) A * Monseigneur * ...(?),

* Paris, 18 septembre 1816', car. 397—398. 6) A ' Monsieur le pre- mier Président', ' Paris, 31 juillet 1822,* car. 401—402. —e) A Sauvalle, ' Paris, 30 aoùt 1827 \ car. 405—406. 1() A Jullien. s. d., car. 409— 410. e) Al medesimo, '6 février', car. 413 414, con ritratto a car. 415, ed a car. 412 e 416 sua notizia biograGca.

44. (Angusto Giovanni) Fresnel (a Berard) , * Paris, le l*** Octobre 1823 \ car. 418.

45. Gambart a Treuttel, * Marseille, le 2 Novembre 1827 \ car. 421 122.

46. J(acopo Stefano) Gay, 18 1. ai librai Treuttel e WOrtz, in daU di ' Paris', 26 oct.,6 nov. 1820; 16 janv., 17 mars, 13 mai, 2, 27 juillet, 27 aoùt 1822; 4 juin 1824; 9, 10 mai , 19 juin. 22 nov. 1H25; 10 dèe 1827; 21 mars, 30 aoùt, 17 sept., 28 oct. 1828. car. 425—458, ed a car. 450 e 460 due note di libri.

47. (Giuseppe Luigi) Gay Lussac al Conte . . . (?), s. d., car. 463.

48. Sofia Germain: a) (A Chladni), < Paris, 18 aoùt 1821 ', car. 466- 467. b) A madamigella Penavere, s. d. (15 sett. 1829), car. 470 471.

49. (Giovanni) Godin (Des Odonois) : a) A (?), ' A Guillerual, ce 13 Septembre 1732 \ car. 475.-6) A (?), *a Paris, ce 20 Hars 1733', car, 476. e) A Bouguer, ' Cucnca, ce 17 Octobre 1739 *, car. 477 478.

50. (Gio. Paolo Grandjean de) Fouchy : a) Obbligazione a favore di Anna Francesca Cbevel, * A Paris, ce 22 février 1736 \ car. 482. b) Certi- ficato a favore di un'opera del P. Bertier, 'a Paris, le 24 Aoust 1770 \ car. 483.

51. Guerin, autore della ' Iconographie du règne animai \ a WOrtz,

Paris, ce 3 avril 1829 ', car. 486—487.

52. L(udovico Stefano) Héricart de Thury al Prefetto del Dip.to del- rOise, 'Paris, le 18 mars 1849', car. 490—491.

53. Alessandro von Humboldt : a) A Sylvestrc, * ce 9. Bruro. 9 \ car. 404—495.-0) A Malte Brun, s. d. (1808), car. 498—499. e A Giu- lio Boilly, *ce dimanche' (3 sett. 1821), car. .n02— 503. d) Allo scul- tore Cortot, ' Ber:in, ce 11 Nov. Ì827 \ car. 506—507. e) A (?), ' 18 avril 1832 \ car. 510—511. f) Ad un collega, 'ce mercredi ' , car. 512—513. (/) A Oureau de La Malie, Berlin, ce 18 Dèe. 1833 \ car. 517—518. - A) A Sédillot, 'ce Mercredi ' (4 nov. 1835), car. 521 —522. i) A Melloni, ' Sans Souci, ce 29 Juin 1836 ', car. 525—527

h) Al Ministro delia Marina, Potsdam, ce 1 Juin 1839 \ car. 52' —530. /) A Deleuze, 'ce Dimanchc ' (19 Juin 1809), car. 533—5:5'

m) Allo stesso, 'Dimanche à 9 Vi li- > car. 535—536. n) A (Ei

- 431 -

Dulaurìer), * ce samcdi ', car. 339—540. o) Ad un Colonnello, s. ci., car. 643—544.

54. Costantino Huygens, epigrammi latini : a) Mn reditum Card. Ri- cbelij. ' ò) * In detractores Richelij mortui. ' e) ' In illud Rorbo- nij \ ecc. d) * In Ricbeltj Ribliothecam. ' e) 'In ejasdem obitum. * f) * In Regem.* g) Sullo slesso argomento , contro gli Spagnuoli. k) A Maria de' Medici, car. 547—548.

55. Gio. Battista Huzard à De Saint Aulaire, ' Paris, le 10 Brumaire, an 10 % car. 551—552.

•tv. Busta simile alla precedente (m. 0,406 X 0,302) , leggendosi sul dorso ' AUTOGRAFI I DI STRANIERI ' e ' 2 SERIE | j-z.' In 94 fascicoli sciolti, numerati 1, 2% 2*, 2% 3, 4', 4^ 5* , 5*, 6, 7, 8% 8*, 8% 8^, 8«, 8', 8», b\ 8«, 8*, 81, S"», 8», 8o, 8% 8% 8r, 8», 8», 8», 8% 8». 8^ 9— 11, i2', 12*, 13S 13*, 13% 13<*, 14—17, 18', 18*, 18% 1S<>, 18«, 18', 8», 18*, 19—21, 22% 22*, 22% 22»*, 22% 22', 22% 22>», 23*, 23*, 23% 24, 25*, 25*. 26, 27, 28*, 28*, 29, 30, 31*, 31*, 32-34, 35*, 35*, 36—38, 39*, 30*, 39% 40, 41, formanti 487 carte cartacee, numerale nei recto 1 487, e contenenti gli autograO qui appresso indicati.

1. Francesco Jacquier ad un' Eccellenza, ' Rome, 6 Aoust 1766 % car. 2—3.

2. Antide Janvier: a) Agli Amministratori del Dipartimento della Senna % 'Paris, le 7 fructidor an VII', car. 6—7, b) Ad Ancelin , *2I décembre 1809% car. 8— 9. e) A (f), * Strasb., 10 Jan?ìer 1810% car. 10. d) A Lebaux, s. d. (15 mars 1823), car. 11—12. f) Rice» vuta, in data di * Paris, le 15 seplembre 1825% car. 13. f) Al Duca de La Rochefoucault, 'Paris, le 14 Janv. 1828% car. 14—15. ^) A Papa Pio VII, 2 marzo 1813, in latino, con traduzione francese, car. 16.

h) Ad un Arcivescovo , s. d. , car. 17 18. i) Ad * Encelain % s. d. , car. 19—21. *) Ad Arago, ' 19 février 1824% 24—25. /) A Daudet, s. d., car. 28—29.

3. Rorff: a) A Treuttel e WUrtz, ' Dimanche, le 23 Mai % car. 32—33.

b) Agli stessi, s. d., car. 34—35.

4. (Bernardo Germano Stefano de Lavillc, Conte di) Lacepède: a) Ad Alessio Richard, 'Paris, le 18 Juin 1807% car. 38—39. ò) A Pietro Vorms, * Paris, le 25 Novembre 1807 % car. 40—41. e) Ad Alessio Ri- chard, • Paris, le 22 Juin 1809 % car. 42—43. d) A Durand, * Paris, le 18 mai 1815% car. 44—45. f) A Dupetit Thouars, 'Paris, le 13 oclub.* 1809% car, 48. /*) A Dieudonné, 'Paris, le 18 Vendem.r« an 12 % car. 49. g) Al medesimo, ' Paris, le 4 vendemiaire an 14 % car. 50. h) X (?), mutila in principio, ' le 12 février 1814 % car. 51—52. Sole Arme , salvo la A , e la f che contiene , oltre la firma , 4 linee autografe. Le a, b, d, sono in parie stampale.

5. Silvestro Francesco Lacroix : a) Ad un collega, ' le 27 Mars 1806 %

- 432 -

car. 55. ò) A Miol de Mólito, s. d., car. 36— 57. e) A (?), «Paris, ce 2i Novembre 1812', car. 60-61.

6. (Giuseppe Luigi) Lagrangc al Ministro deir[nterno, «Paris, ce 15 nivose, Fan 2"* ', firmata anche da (Renato Giusto) Haiky, car. 64—65.

7. Ludovico Lagrange, Gesuita, a Gio. Arduino, « Milan, no?. 1768 \ car. 68-^9.

8. (Giuseppe Girolamo Le Fran^ais) de Lai ande, lettere e biglietti: a) A (?) , * a Bourg, le 12 février 1756 *, car. 72—73. ò) A Kachat de S. Bonnet, 'a Buurg en Bresse, le 23 novem. 1756', car. 74 75. e) A (?), le 2.Ì juin 1761 ', car. 76. ^ d) A Guy, * Samedi , 26 Sepl. 1767 \ car. 77—78. «) A (?), * a Paris, le 4 juillet 1773 ', car. 79. /l A Pierres , ' a Paris, le 22 novembre 1782 ', car. 80. ^) A (?), 'au Collège de France, le 28 mars 1798*, car. 81. h) A Madama Dufour,

* 11 juillet 1803 ', car. 82—83. i) A Perregaux, * au College de France, le 15 jauv. 1805', car. 84-85. fc) A (?), * 11 nov. 1805% car. 86.— l) A Goudin, ' 19 aoùt 1806 ', car. 87. m) A (?), * 26 aoùt 1806', car. 88. n) A (?), ' 24 sept. 1806 ', car. 89. o) A Madama Dupiery,

* 27 mars', car. 91—92. p) A MaherauU, * 26 ventose', car. 93. q) A Mejan, * au Collège de Franco, le 13 brum.', car. 94 95. r) A Maheraut, s. d., car. 96 97. «) A Serafino MafTei, s. d., car. 98—99. t) * A (?), * a Bourg, le 13 nov. 1739 ', car. 105—106. (Vi sono unite, a car. 107 108, una lettera di sua nipote Amelia de Lalande, ' Bouy , le l®** décembre 1819', ed a car. 109—110, una lettera di Nevil Masi^e- lyne a (?), ' Greenvicb, Junc 24, 1803 ', in francese). u) Ad un' Ec- cellenza, * a Paris, le 14 mai 1766', car. 113 114. r) Rapporto re- lativo ad un' opera del Darquier, ' a Paris , ecc., le 16 mai 1767 ', car. 117. «?) A (?), ' a Paris, le 20 mai ', car. 118. «) A Coste , ' a Bourg en Bresse, le 2 9.**r« 1774', car. 121—122. y) A DuduildcMai- zières, *A Paris, le 23 dèe. 1777', car. 125— 126. x) A De Morveau,

* 15 mars 1786', car. 129— 130. a) A Sofia . . . (?), *26 mars 1787', car. 133. P) (Ad Aniide Janvier), 17 mars 1789', car. 134—135. 7) A (?) , 'a Paris , le 1 nivose an XI ', car. 136. ^) a Madama de Cbeminot, * au Collège de France. le 15 dee.', car. 137—138. e) A Madama Roudic, ' A Paris, le 15 aoùt 1803 ', car. 139. ^) (A Lomé- nie de Brienne), au Collège royal, le 9 nov. 1787', car. 142—143. u) A Levesque. * 12 juillet 1790', car. 146—147. 6) Ad Hennert, *A Paris, le 16 aoùt 1790 ', car. 150—151. «) A (?) , s. d. (1792) , car. 154. x) A Lavoisier, * A Bourg en Bresse, le 4 sept. 1793 ', car. 157 158. X) Ad Agasse, * 26 pluviose an 4 ', car. 161. fi) A (?), ' Au Collège de Franco, le 21 nivose', car. 162. v) Ad un Ministro, *au Collège de France, le 4 tliermidor*, car. 163. 5) Ad Agasse, *au Collège de France, le 23 vend^miaire ', car. 164 165. o) Al mede- simo, * 25 ventose ', car. 166 167. «•) A Le Chevalicr , s. d., con un P. S. della nepote * Laldude née Garloy ', car. 168—169. f>) .Ad

- 433 -

Agasse, * dii 11 pluv. an 10 % car. 172—173. ff) A (?), * 14 mai *, car. 174. T) A Barbié, 20 od. 1797 ', car. 177—178, v) A (?), s. d., car. 179. 9) A (?), ' a Bourg, le 1 oct. 1798 ', car. 182. x) A Suard, ' 12 oct. 1803'» car. 185, aggiuntavi, a car. 186 •-187, la risposta firmata dal Suard, in data di ' Paris, le 29 vendémiaire l'an 12.' t{>) A De Morr , *aa Collège de France , le 17 janv. 1805 \ car. 190—191. w) A Madama De Gbeminot, 'jeudi, 20 pluviose, 10 février ', car. 194—195.

aa) A Jondot, ' au Collège de France, le 22 Briimairc ', car. 198—109.

bb) A Lakanal ' 14 pluviose ', car. 202 203. ce) Ad una Commis- sione d'esami, Au Collège de France, le 28 nivose\ car. 206 207. -^ ddì A (?), ' a Paris, le 18 nov. 1772, car. 210. ee) Ad un Ministro, s. d., car. 211, documento. Si hanno inoltre di mano del Lalande: //) Calcolo astronomico per Tanno 1806, in data ' 22 Brumaire \ car. 90. gg) ' Projet de donation, juillet 1769 *, car. 101. hh) Necrologia di Gio. Claudio Lucet, car. 102. n) Recensione delfedizione annotata dal La- lande degli ' Entretiens sur la pluralité des Mondes * del Fonlenelle , car. 211, documento.

9. (Gio. Battista Pietro Antonio de Monet de Lamarck) A Déterville, s. d., firmata, ' Lm *, car. 214—215.

10. Gio. Enrico Lambert (ad Alberto de Haller) , ' Augsbourg, ce 6 avril 1760 \ car. 218.

11. (Felice Ippolito) Larrey a Duperier (?) , 'Travagliato, 17 Juin 1859 ', car. 221—222.

12. (Adriano Maria) Legendre : a) Al B.n« Chiry, ' Paris, le 6 juil- let 1813 ', car. 225—226. 6) A Wiirtz, * Paris, le 21 décembre 1828 ', car. 227—228. e) Al medesimo . ' Paris , ce 30 juillet 1827 ', car. 231—232.

13. (Pietro Carlo) Le Monnier : a) Al Lalande, ' A Paris, ce 26 juil- let 1751 ', car. 235—236. 6) Al medesimo, * A Paris, ce 29 oct. 1751 \ car. 237—258. e) Allo stesso, A Paris, ce 7 juillet 1752 *, car. 239—240.

d) Allo stesso, * A Paris, ce 19 (juillet 1751) au soir', car. 241— 242. e) Allo stesso, ' A Paris, ce 19 juillet 1751 \ car. 245. /*) A Dubois, *h Paris, ce 11 octobre 1780', car. 216—247. ^) A De Croisse Gougenaud, * 15 juin 1785', car. 248—249. h) Al mede- simo , a Paris, le 23 juin 1785 ' , car. 250 251. t) A Du Perron, s. d. , in teria persona, car. 252. k) A (?), * a Paris , ce 12 janvìcr 1780 \ car. 253, con lettera del sig. Aristide Marre, dei 6 genn. 1890, a car. 254—255. /) A (?), * a Paris, ce 6 janv.r 1789 '. car. 258—259.

m) 'A Monseigneur \ . . (?), a Paris, ce 25 May, 1789 ', car. 262.

14. (Gio. Antonio) Letronne a Grììn, s. d., car. 265—266.

15. Urbano Gio. Giuseppe Le Verrier al Principe DemidofT, * Paris, le 25 Nov. 1846 \ car. 269—270.

16. Bernardo Augusto) von Lindenau (a Bouvard) . ' Secberg , le 18 Févr. 1811 *, car. 273—274.

28

- 434 -

17. (Gio. Battista Francesco Des Marets , March, de) llaillcbois : a) Al Lalande, * A Montpellier, le 24 aoùt 1752 *, car. 277—278. b) Al medesimo, s. d., car. 279 280.

18. (Pietro Ludovico Moreau de) Maupertuis : a) A(?), * De Potzdam, 2 Aoust 1749 ', car. 2S3--284. 6) A Haller. De Potsdam, 30.« ScpI: 1749 '. car. 287—288. e) A (?), ' De Potzdam, 9 May 51 \ car. 291. d) A (?), * De Potzdam, 11 juill. 51 \ car. 294. e) A (?), ' Berlin, du 31 juillet 1752 \ car. 297. ~* /*) A (?), ' de Berlin , da 14 Norem : 1752', car. 300—301). ^) A (?), * De Berlin, du 3 Mars 1753 \ car. 304—305. h) Ad Algarotti, Jeudy ', car. 308—309.

19. (Pietro Francesco Andrea) Méchain a Villar, * 23 fructidor*, car. 312—313.

20. (Gio. Bernardo) Merìan al Presidente dell* Accademia di Padova,

* a Berlin, ce 29 janvier 1782 \ con attestato di autenticità, firmato dal Menin, di Padova, il 4 marzo 1824, car. 316 317.

21. Marino Merscnne : a) Al P. Dionisio Petau, ^ Anno 1621, 3 Janua- rii \ senza firma, car. 320. b) Al medesimo, s. d., in francese, car. 321.

22. Gaspare Monge : a) A Lavoisier, s. d. (6 nov. 1785) , car. 324— 325. 6) A Pache, * Ce 24 1^^ de l'an l*' ', car. 328. e) Al Mini- stro Deforgues, 'Paris, le 13 Juillet de i'an 2 \ car. 331 332. d) Agli Amministratori delle Poste, ' Paris, le 27 du premier mois de Tan 2«', car, 335. é) A Pourcel, * Paris, le 31 !.•«• 1793 ', car. 338. f) Baccomandazione Armata insieme al Co. di Peluse ad una istanza del Co. di Mosselman, * Paris, ce 4 avril 1815 ', car. 339. g) X Perre- gaux, s. d., car. 340-341. h) X sua moglie, * Rome, le 6 fructidor de lan ', car. 344 345. t) A Fourcroy, 'Paris, le 26 vendemiai- re, an 12 \ car. 348—349. k) Ad un* Eccellenza, ' A Cotogne » le 3 thermidor an 13 ', car. 353—354.

23. Gio. Stefano Montucla : a) X Mathon de La Cour, * A Paris, ce 11 mars 1754 \ car. 358—359. 6) A Madama. . . (?), ' A Paris, le 26 9.^'* 1766 *, car. 361—362. e) A (?), * A Paris , le 29 juillet 1767*. car. 363—364. d) A Trouard , ce 8 juillet 1773 ', car. 366. «) A Du Villiers Du Terrage, * A Paris, le 18 9.'>'» 1773', car. 366—367. f) Al medesimo, 'A Paris, le 16 9.^^ 1775', car. 868— 369. ^) A (?),

* A Versailles, le 25 Xy* 1778 \ car. 370. A) A Méchain, * Vers., le 10 février 1786 *, non firmata, car. 371. t) Giuramento di fedeltà alla Repubblica, ' Paris, le 2 Pluviose de Tan 5 *, car. 372. k) X (?),

* A Vers.» , le 14 frimaire an 7 * , car. 373—374. l) X Vandermon- de, *A Versailles, le 10 8.br« 1790 ', car. 377—378.

24. (Ludovico Maria Enrico) Navier a Treuttel e Wtkrtz . * Paris, 2 avril 1824*, in terza persona, car. 381.

25. (Enrico Guglielmo Mattia) Olbers : a) X Struve, ' Bremen, d.27 Jul. 1834 ', car. 384-385. ò) A Riimp, 27 Jan. 1837 ', car. 388—389.

- 435 -

26. (Carlo) Palissot (a Frane, de Neufchàteau) , * Paris , ce S ventose an li ', car. 392.

27. (Spìrito de Montenoy) Pezenas a 'Monsigneur* . . (?), 'A Avi- gnon, le 22 octobre 1770 \ car. 395 396.

28. Ludovico Poinsot: a) Al Co. DeJean, 'Paris, le 25 S.^"* 1814 \ car. 399—400. h) Risposta a pie d'una lettera di Bachelier» 'Paris 15 Février 1848 \ car. 403.

29. (Simeone Dionigi) Poisson : a) A Cottis, 'Ce 3 mars 1822', car. 406—407. h) Al medesimo, 'Paris, ce 18 mai 1824', car. 408 409.

e) A Bouquet (?), s. d. (28 avrii 1824), car. 410--411. d) A Piiis- sant, ' jeudi 80ir\ car. 412—413.

30. (Claudio Servasio Maria) Pouillet a Cordier, (Paris), ' 4 décembrc (18)39*, car. 416.

31. (Gaspare Chiaro Francesco Maria Riche, B.»* ) de Prony: a) A Plassant 'le 17 9.^'* 1791 '. car. 410. h) Attestato ad un*islanza di Stefano Giuseppe Maria Godard, 'Paris, le 9 prairinl anlO«*, car. 423.

32. Ludovico Puissant a Sarnelle, ' Agen, le 11 thermidor, 4*^ Annéc Rép.*»»«\ car. 426.

33. (Francesco Boissier de) Sauvages de La Croix: a) A De Seguier, '24 May 1732*, car. 429— 430. 6)A1 medesimo, 'Montpell.% ce 7 juillct 1749', car. 431—432. e) A Jallabert, 'Montpell.', le 1" jnin 1749 •. car. 433—434. d) Al medesimo, ' Du 27 X»"« 1749', car. 435—436.

34. (Agostino Francesco) Silvestre al Prefetto del Dipartimento del Rodano, ' Paris, le 15 pluvìose an 10 *, car. 439—440.

35. (Enrico Alessandro) Tessier: a) A Huzard, ' a Bazoches, ce 28 jnil- let 1824*, car. 443 444. ò) Al medesimo, 'Bazoches, par la Ferté Gaucher, ce 8 aoùt 1828 \ car. 445—446. e) A (?) , s. d., car. 447.

d) Giuramento di fedeltà al Re, ' Ce 12 T^ 1830 ', car. 448. —.e) Giudizio Intorno a due memorie del Collaine» car. 449. /*) A Husson, ce samedy \ car. 452—453.

36. (Ludovico Giacomo) Thénard a Cesare Moreau, ' ier Mai 1834 *, car. 456 ^457, con ritratto in litografia, a car. 458.

37. (Andrea) ThoUin al Co. Fayolle, ' Paris, le 17 avril 1819*, car. 461—462.

38. (Ludovico de La Verone, Conte di Trcssan) a Nogaret, 'a Fran- conville, ce 3 mars \ non firmata, car. 465 466.

39. (Pietro) Varignon: a) A Birr, 'Samedy, 22 Juillet ' (1722), car. 4(59—470. ft) A Conti, ' Le 18 may ' (1721) , car. 473. e) A (?), ' Le 7 AttìI •, car. 474. d) A (?), ' Samedy, 27 Juin *, car. 475-476.

e) A (?) ' Mardy, 14 Aoust ', car. 479.

40. (Luigi Nicola) Vauquelin ed (Antonio Francesco) Fourcroy, firme ad una obbligazione a favore di Soudry, ' A Paris, ce 13 Juin 1806*, car. 482.

41. (Domenico) Villars a (?), ' Strasb., 28 7^" 1811 ', car. 485—486.

- 436 -

etS. Busta simile alla precedente (m. 0,406 X 0,302), leggendosi

sul dorso ' AUTOGRAFI | D^ITALIANI | E DI STHANIERI.* In faSCICOli SCIolti

non numerati, come pure non sono numerate le carte» dovendo la me- desima busta contenere altri autografi, che man mano si verranno acqui* stando. Contiene gli autografi qui appresso indicati.

1. Francesco Algarotti: a) A Federico li Re di Prussia , 'Potsdam , ce 11 Avril i752\ con a tergo la risposta autografa in IO linee fir- mate ' Fr. * ^) A Mauperluis, * A Venise» ce 28 Janvier 1754.'

2. A(ndrea Maria) Ampère alfAb. De Uegel, * Paris, IO O^** 1816/

3. (Giovanni I) Bernoulli a De Mairan: a) * Bàie, ce 20 Join 1726.'

b) ' Bàie, ce 12 ?»>'• 1734.*

4. (Nicola) Bernoulli a Wettstein: a) * Bàie, ce 14 Janvier 1718.' h) ' Bàie, ce 4 Février 1718/ e) * Bàie, ce 13 Juin 1718/ d) * Bàie, ce 8 Juillet 1718.*

5. Pietro Bouguer ai PP. Gesuiti, * De Paris, le 12 mars 1751/

6. Tomaso Valperga di Galuso: a) A G. B Bodoni, 'Torino, i 24 Settembre 1792.' -^ h) AI Can.«o De Giovanni, ' Torino , il !<> Giu- gno 1796.' e) Al P. Pompilio Pozzetti, * Torino, i 15 Gennaio 1806.' d) A (?), ' Turin, le 16 Mars 1812/ e) A Ludovico Vale- riani, * Torino, i 26 giugno 1812 ', con ritratto. - /) Al Conte della Trinità, « Masino, i 27 Luglio 1814.'

7. Antonio Cagnoli: a) A Stefano Gallini, ' Parigi , 12 Aprile 1784/

ò) A Firmin Didot, * Verone, ce 13 Septembre 1790.* —e) A Gius. Venturoli, ' Modena, 22 Febbrajo 1803.'

8. Sebastiano Cantcrzani a Frane Cardinali , 'Bologna, li 17 Aprile 1810.*

9. (Alessio Claudio) Clairaut: a) A Cramer, ' Paris, IO février 1744.* ^ h) Al medesimo, ' Paris* 13 8*''« 1750.' e) (alla Marchesa Du Cba- stellct) ' Paris, ce 4 Janvier* (1741), non firmata.

10. (Carlo Pietro) Claret de Fleurieu a (?), * Paris . le IO Vend.r« an 10 de la Républiquc.*

11. (Paolo) Frisi al P.Gregorio Fontana, 'Milano, 23 Luglio 1774.'

12. (Carlo Federico) Gauss: a) A Bouvard. 'Gottingue, ce IO Aoust 1808. '-*ò)(AdOttavioCagnoli), ^Gottingen, ce 15 Jouillet («te) 1810.' e) A(?), Gòttingen, den 13 November 1829.' d) A Kupffer, 'Gol- tingen , den 11 Mai 1832.' -^ e) X Schumacher, 'Gòttingen, den 14 Februar 1836.* /*) A Giorgio Enrico Gauss, * Gòttingen, den 1 Octo- ber 1837.' ~ ^) A RupfTer. « Gòttingen, den 8 Julius 1839. * A) A Struve , ' Gòttingen, 12 August 1840. ' t) All' Accademia Imperiale delle Scienze di Pietroburgo, * Gòttingen, 26 Màrz 1843. '--ik) A Carlo Rumcker, ' Gòttingen, den 12 Mai 1843. ' /) A Wagner, * G., 3 0ct(h ber 1844.' m) A Giuseppe Gauss, ' Gòttingen, 3 Octobcr 1850. '

13. (Alessandro von) Humboldt a (?), s. d.

14. S(amuele; Kocnig a Cramer, ' A Franequer, le 22 Mai I746< *

- 437 -

)5. (Carlo Maria de) La Gondaminc: a) A De Foisly , ' A Paris, ce Mere. 6 Avril (17)35/ b) (A De TIsIc) . ' De Cayenne , le 10 AvriI 1744.' e) (Al D.f Arthur a Cayenne), * A Montraorency , le 22 Juin 1746.' d) A D'Anville, * A Deniecourt, ce 4 Nov. 1748/— e) A Be- nedetto XIV, «A Paris, le 1" Janvier 1752/ /") A (?), 'Paris, 19 Mai 1752/ flr) A (?), It Dee. 1752/ /») A (?), * Paris, 2 Fév. 1754/ i) A (?), 30 Mars 1754/ ik) A De Bougainville Vaine, A Rome, le 17 Sept. 1755/ /) AlPAb. Venuti, * Rome, 17 Avril 1756/ m) A Monnier, * Livri, Roule de Meaux, 30 Jc 1760/ n) A Pereire, * A Paris, le vingt trois Juin mil sept cent soixante et deux (Ricevuta). o) A (?), 17 Aoust 1764/— p) Al Conte.. .(?), * A Etouilly, le vendre- di 19 Oct. 1764/ - 9) A De Malesherbes, ' Etouilli . près de Ilam, 22 Sept. 1765/ r) A TAuteur du Journal cncyclopédique, * Etouilly, 25 Jan.*»" 1766/ - i) A Yon, Paris, 31 J"»" 1767.' t) A Monseigneur. ..(?),

* A Chaillot, le 23 Juin 1770.* m) A Monseigneur.. .(?), * Paris, 5 Fcvrier 1772.* v) X Suard, * Etouilli , près de Hara , le 9 8.^ 1773/ w) A D'Anville, 'Chaillot, 6 Aoùt*. x) (A Luigi XIV), supplica, s. d. y) A d'Alembert, s. d. «)(A Piron), s. d. a) A (Voltaire), s. d. P) A {?), s. d., in forma di memoria. 7) Quattro atti notarili, dei 12, 14, 14 sett. 1746, e 28 genn. 1767, riguardanti interessi di famiglia, 18 carte.

Le A X, p sono involte in un foglio, sulla cui prima pagina è scritto;

* 1752. I 2lettres autographes écrites par le célèbre M. de In Condaminej à Toccasìon de la Coupole au dessus de la grande porte du Palais | du Luxembourg, dont le Due d'Antin, en 1733, lui avail accordée | la jouis- sance viagère '.

16. (Giuseppe Girolamo Le Frangais De) Lalande a Codrika, ' Paris, iO févr. 1802/

17. (Pietro Simone de) Laplace (a Faujas de Saint-Fond) , ' ce 7 juin 1810.

18. (Giorgio Ludovico) Le Sage: a) A D'Alembert, ' Genève, à coté de S.t Pierre, 2 9*" 1768. ' 6) A (?), * Lundy 30. '

19. Pompeo Litta a D. Mario Orsini, ' Milano, 27 Marzo 1843. '

20. (P. L. Moreau de) Maupertuis alTAccademia delle Scienze di Ber- lino, in nome del Re, ' De Potzdam, 12 Mars 1744/

21. (Pietro Francesco Andrea) Mechain a Leone Gautier , * Paris, le 20 pluviose an 11/

22. Gaspare Monge a sua moglie, ' Stutgart, le 9 Brumaire an XIV.*

23. L(udovico) Poinsot, a De Fontanes, * Paris, le 26 mai 1808.'

24. Alessandro Volta a (?/, * Como, li 2 Aprile 1825/

et4. Volume in 4? p? (m. 0,206 X 0,154), legato in cartone coperto esternamente di pergamena, sul cui dorso è scritto * Malhematices Tra- ctatus MS.' Di 123 carte cartacee , numerate nei recto 1—123 , e delle

- 438 -

quali le 4'— 30", 42*-62", 64" hanno anche un* antica numerazione a penna i— Lvir, lx. Scritto nel secolo XVII.

Nel recto della car. l legge: * Sub Rndo Patre | Paulo Goljhewio soc. lEsv I Brunsbergae | Anno humanae Salutis | 1624 | finita 27 iunii.'

Tit. generale in rosso, a car. 4 r. * (C)pitome | disciplinarum Matbe | roaticarum Arithmelicai | Geometria Geodesiae A8tro-|nomiae Geographiae et I Horologiographiae. Inc. ' Sex prgcipuas Mathematicarum disciplina- rum prglecturi scientias.' Si divide nelle seguenti sezioni : a) Tit. ' Tra- ctatus Arithmeticus ', car. 4—12. Inc. ^ Arithmetica est bene numerandi docCrina.' b) Til. * (t)ractatvs | geome-|tricvs*, car. f3 27. Inc. 'Geometria est scientia qug magnitudinum.* e) Tit. (t)ragtatv8| GEODAETicvs *, car. 28—36. Inc. ' Hucusque prgcepta Geometrìa^ Speco- latin». ' d) Til. ' (t)ractatvs | astronomi-|cvs *, car. 38 91. Inc. ' Vt cffiteros nostras Epitome tractatus.' In 4 parti, Tultima delle quali, da car. 77 r. a 84 r., del Computo ecclesiastico. Da car. 84 r. a 91 r. tratta * De Mundo Sublunari \ cioè della Geografìa. e) Tit ' De Horo-|logiis sci-|otericis', car. 94 106, Ili— 122, delle quali le <11— 122 sono tavole gnomoniche. Inc. * Horologium est instrumentum per quod horae.'

- 439 -

INDICE GENERALE

N. B. / numeri non chimi da parentesi corrixpondono a quelli che hanno i manoscritti. J numeri chiusi da parentesi indicano gli ar- ticoli di ciascun manoscritto.

A(?) C*. Lettera a Galileo, 483(46).

A. C. B.. Egloga, 41 (3 ò).

A.* L/, 383 (1, xix).

Aa (C. C. H. Van der) , 608 l26k).

Aaron. 34, 503.

Abadie, 24.

Abagaro, 376.

Abano (Pietro d*) 7, 16, 74.

Tractatus de venenìs, 102 (6). -^

Sdo epitafio, 408 (3). Abbati (Antonio) 32, 96. Abbaco 158, 168 (1, 9), 177 (1),

378, 389, 398, 407 (1), 408 (1),

481, 545, 547.

- (Deir) poi Banchi , Albero genealogico e notizie di questa famiglia 118.

*— - (Giovanni di Maestro Luca dell*}. Aritmetica, geometriae re- gole astronomiche, 190.

(Luca dell'). Albero genealo- gico della sua famiglia 118 (1).

(Paolo dell') 18 (1) . 56 (15),

256 —Scritto astrologico 51 (24). Sonetto51 (31 ).— Regoluze 378 (2). Regola a sapere quando la luna torna 378 (4). Sua vita 63, car. 118; 65, car. 161 ; 66, car. 203.

(Pietro dell') 397(1).

Abbaisio (Guido) 119. Abbati 57, 201.

(Famiglia) 337 (1).

(Migliore Degli) 48.

Abbone 611 (22). Abelardo 2:$.

Abelli (Luigi) 60. Abenragele (Ali). Sua vita, 65, car. 73; 66, car. 61.

Abou Djàfar Mohammed ben Al- ba^an. Traduzione di un passo d'una sua opera 376 (37). Sue notizie 376 (38).

Abraham Giudeo. Interpretazione del trattato delle medicine sem- plici di Serapione 209. Tra^ duzione latina del Liber de clc- ctionibus horarum di Ilaly 455 (4).

Abrial, Lettera e ritratto 581 (32^.

Accademia degli Assorditi, Lettera 568 (44).— Delle Scienze di Ber- lino 613 (20). Delle Scienze deiristitnlo di Bologna 579 ( 18). Privala dei Georgofili in Bolo- gna, ivi* Ateneo di Brescia, ivi. Di Dijon , 589 (3 f). Dei Filargiti 41 (3). Rubico- nia Simpemenia dei Filopatridi 579 (18). Dei Filoponi 568 (33).

Della Crusca di Firenze, 370.

Imprese di diversi Accademici 318. Società Reale delle Scien- ze di Gottingen 441. Di Scien- ze, Lettere ed Arti di Livorno 579 (18). Peloritana detta dei Periclitanti di Messina 606 (84). Società Scientifico-let- teraria di Milano 579 (18). -- Società italiana delle Scienze re- sidente in Modena 574 (71, 75» 76), 579 (18). Delle Scienze di Napoli 574 (73). —Delle Scien- ze e delle Lettere, detta del Buon Gusto, di Palermo 579 (18). -^ D'Iscrizioni e Belle Lettere di Parigi 611 (18 a). Agraria di Pesaro 579 (18). Imp. delle Scienze di Pietroburgo 61 3 (12 1).

Dei Risorti (?) 569 (13). Dei Lincei di Roma 580. No*

- 440 -

tizie di Lincei 100 (64). Ren- diconti delle Adunanze dal 161 i al 1621, 364 (2j. Snscrizioni litografate dei primi Soci 609 (54). Fisico-malematica Ro- mana 606 (51 di.

Accarigi (Livia) 97.

Accarisio (Alberto) 563 (69).

Acciaiuoli (Donato) 19.

(Nicolò) Lettera 670 (1).

(Roberto di Donato) 337 (2).

(Zanobi di Noferi) 199.

Accolti (Bernardo) Sonetto 99(59). Accoramboni (Vittoria). Sua morte

557 (2).

Accursio. Pensionato dal March, di Brandcmburgò 544 (44).

Aceste Lauritense 579 (18).

Achille. Suo tumulo 192 (33 b) Sua vita 366 (14).

Achillini (Alessandro) 576 (3 q).

(Claudio) 48 J (4 6) Let- tere 580 (5) Soscrizione lito- grafata 609 (54).

(Gio. Filoteo) Intorno a Gio.

Garzoni 576 (2).

Aconzio 355 (2).

Acqua. Sua congelazione 258(19, 20).

Acquapendente. Cronaca 392.

Acquaviva ( Monsig. ) Arciv. di Tebe, Nunzio in Spagna. Istru- zioni a lui date 247 (26, 27, 28, 29).

Acque 446 (d, e),

Acton Lady) Lettera 570 (2^

Acuna (Ferdinando de) 192 (32).

Adalberto 414 (1).

Adam (Jehan) Traicto d'Arismc- trique pour la praticque par ge- ctouers, 603.

(Piero Michele) 458.

Adamo 428 (6 a).

Adda (Febo D') 006 (17). Adhad Aldaoulah 376 (10). Adrasto Peripatetico. Sua vita 63,

car. 267; 65, car. 380; 66. car.

423. Adriano Imperatore 192 (2).

VI Papa. Sua arme spez- zata da una saetta 333. Ko- stituzione di Urbino a Francesco Della Rovere 544 (45).

Adry, Tables chronologiques , 230. ^gidius Corbeiensis , Versus de

urinis 507 (13). Affò (Ireneo) 573 (35 6, e, g).

Lettera 572 (14). Afìlante 133 (2). Agasse 612 (8X, g, o). Aggeno Urbico , De qualitatibas

agrorum 90 (7). Agliata (B. Gherardo). Sua vitK

485.

(B. Signorotto). Sua vita, ivi.

Aglietti (Francesco) 606 (110 6).—

Lettera 590 (1).

Aglio (Pietro Martire) 607 (57).

Agnelli (G.) Lettera 562 (6 a).

(B. Guglielmo). Sua vita 485.

Agnesi (Maria Gaetana), Illustra- zione di un problema 606 (1).

Agostino (S.) 414 (6), 507 (6 e).

Agricoltura 282(2), 537 (1).

Agimensura 90, 115(1). 399(2). 509.

Agrippa. Significato di questo no- me 192 (3).

matematico. Sua vita 63, car.

241 ; 65, car. 315; 06, car. 379.

(Livio) 68..

Airoldi (Cesare) Lettera 605 (1). Airy (Giorgio Biddellj Lettera 582

(13). Aistulfo, Re dei Longobardi 287 (9». Aitona (Marchese di) 550 (20). Aiutami Cristo (B. Bartolomeo).

Sua vita 485. Alamanni (Alamanno). Lettera di

cauzione verso Camillo Orsini

541 (64). Alantse (Leonardo e Luca) 561 (3). Alarcon (Ferdinando de) Patente

544 (86). Albani (Monsig.) Nota di libri della

sua biblioteca 14 (5).

(Card. Giuseppe) 7 , 8 , 9 ,

232, 562 (6 6).

Biblioteca in Roma, catalo- ghi 7, 8. 9, 10, 11, 12, 13. 14, 15. Codici appartenuti a que- sta biblioteca 11, 12, 13, 14, 15, 27, 28, 29, 30, 31, 34, 38, 39, 40, 49, 53, 58, 59, 62, 63, 64, 65, 60, 68, 73, 74, 75, 81, 83, 89, 94, 106, 109, 113, 125. 134,

^ 441 -

143, 211, 223, 237, 263, 276, 287, 334. 366, 527,

144, 212. 22S, 238, 263, 277, 299, 338, 368, 580.

146 213 229 239 270 279 305 339 369

153, 215, 232 240, 271, 280, 308, 340, 370,

180, 218. 235, 246. 272, 28f, 325, 3.1, 371,

210, 220, 216, 259, 275, 282. 327, 362, 484,

Biblioteca in Urbino. Indice dei manoscritti 109.— Notìzie 263.

Albany (Contessa d') 608 (22 a).

Albategno. Sua vita. 63, car. 35; 65. car. 64 ; 66, car. 47. Li- ber in numeris stellaruin , tra- dotto da Platone Tiburtiuo 107 (13).

Albergati (Anna) 608 (11 6).

- (Antonio) Collettore in Por- toga'lo , Istruzione a lui data 247 (18).

(Marchese) 607 (1 d).

(Piero) 608 (Ile).

(Senatore) 608 (Il a).

Alberghetti {E. C.) 232.

Alberi (Eugenio) o74 (70), 580(27), 606 (77). Lettere 573 (1), 582 (1).

Alberoni (Card.) 388.

Alber.i (Camillo) 579 a.

(Leandro) 576 (3 a).

(Leon Battista) Ecatonifila e DeiHra 176(11). Ex ludis re- rum mathematicarum 193 (1).

(Mariano) Giunte alla Biblio- grafia storica del Rangbiasci 53S, 539, 540. Sue notizie 540.

Alberti del Giudice 172. Albertini, Lettera 606 (2).

(Ippolito Francesco) 563 (24,27).

Alberto. Libro chiamato Via retta 106 (2).

Magno 175.

di Prussia. Sua vita

car. 154; 65 , car. 210 car. 285.

Albertuzzi (Girolamo) 576 (3 0- Albi (Antoniiis) de Calderola 405. Albicini (Marco) 41 (14 6). Albini (Giova mi) 579 (41). Albino 192 (26). Gesta paupc- ris scholaris Albini 492 e.

63, 66,

Albizi 4.

(B. Bartolomeo). Sua vita 48:».

Albumasar. Sua vita, 65, car. 61.

Liber introductorius ad iu- dicia 107(0). Liber de flori- biis 455 (6), 0 florum 506 (6). Liber experimentorum 506 (7).

Alcanamosali , Trattato sulle ma- la tie degli occhi 507 (8).

Alchabiz 500 (4). Liber Ysa- gogarurn 51 (12). Liber in- troductorius ad iudicia 107(1).

Alcharius philosophus 123 (5).

Alchimia 101 (4, 10, 12, 20), 106, 175,245,325.361(3),419,438,439.

Alchindo. Sua vila 63 , car. 61 ; 65. car. 90 ; 66, car. 95. Tra- ctatus aureus de proportìone et propurtionalitale 179 (5). —Trat- tato di astrologia 455 (2).

Alciboo 133 (1).

Alde^ati (Marco Antonio) Poesie latine 2 (3, 4).

Aldini (Giovanni) 579 (2 a) . 606 (73), 608 (55 n) , 610 (15). Lettere 579 (1), 582 (2), 60C (3).

Aldobrandini ( Famiglia). Sua Storia 427, 444 (2).

- (Pietro) Luogotenente gene- rale in Germania. Istruzione a lui data 247 (10).

Aldrovandi (Ulisse) 239. Alcandri (Girolamo) 10 . 366 (1).

^-Desorlibus Praenestinis 366(2). Alebert 603. Alefs (Rabi) 43. Alembert (Giovanni Le Rond D')

607(24).— Lettere 582 (3), 596 (4),

611 (1), 613 (15 V, 18). Alcotti (Gio. Paolo) Lettera 563 (19). Alessandri (Achille) 585(2).

(Vincenzo) Lettera 574 (1).

Alessandrini (Antonio) 607(1/7.

Firme 579 (18), 607 (16). Alessandro V. Sua vita 488 ò.

VI. Sua vita 431.

VIL 550 (4). Parente del

Gran Turco 550 (7).

Vescovo di Volinia 329 e.

Magno 134, 192 (21). Ora- zione di Demostene al medesimo 192 (15).

(Corno d') 400 6.

- 442 -

Alfaoi 544 (H).

(Francesco) Postilla ad mare

historicum Joannis de Columna 501 e.

Alfanis (De) 507 (6 a). Alfesibeu Cario 606 (83). AIGeri (Cesare) Lettera 605 (2).

- (Vittorio) Sonetto in morte di lui 382 (2 n).

Alfonso X , Re di Casti ixlia 307. Sua vita 63 , car. 94 ; 65 , car. 130. Canones tabularum 348 (4). Tavole astronomiche con dichiarazione d'Iacopo Don- di 415.

Re di Napoli 133(2), 192 (2).

Re di Portogallo e di Algar-

bla 307.

I d*Este, Lettera 99 (35).

Alfonsus Dionysius de Vlixosna

Yspanus 307.

Alfragano, Astronomia 51 (3). Sua vita 63, car. 70; 65, car. 99; 66, car. 115. ^ Tractatus 20 differentiarum , o Astrologia 107 (13). Liber in scientia astrorum et radidbus motuum coelestium .506 (4). Sfera Giovanni di Sacrobosco , erro- neamente a lui attribuita 602.

Algarotti (Francesco) 582 (45), 606 (19), 607 (28 a, 79), 609 (54), 612 (18A). Lettere 613(1).

Algebra 1, 84(5), 120 (3), 156, 179 (2), 188, 299, 335 (2, 3. 4, 6, 6, 7), 376 (29), 391 (5, 6), 397 (5). 399 (I), 463 (/^,'^, &), 465, 470, 472. 473, 481 , 542, 551, 607 (28 ò).

Algeri. Commercio con Venezia 569 (58).

Algorismo 85 , 204 (4) , 323 (6) , 331 (2), 348 (9), 350 (1,2, 5), 357 (4), 365(6.7), 404(10, 11, 12), 414 (1), 433, 457 (I), 535 (3, 4).

Alhazen. Sua vita 63, car. 59; 65, car. 88; 66, car. 91.

Alho^ain (Aboù Dja' far Moham- med Ben). Analisi d*un suo trat- trattato sui triangoli rettangoli 71 (3).

Ali Eben Rodan. Comento al Cen-

ti loquio di Tolomeo 306 (1)« -^ Id. al Quadrioartito del mede- simo, con prologo 307.

Aliaco (Pietro d')* Sua vita 63, car. 122; 65, car. 167; 66, car. 215.

Alibert(Gio. Luigi) Lettera 582 (4).

Alica (B. Sinibaldo di). Sua vita 485.

Alighieri (Dante) 55 (5d), 382 (2fr, x, 5, 6 a, 6, e, d. e, fy g, h), 382 (9), 383 (1, xxxii), 471, 490, Capitolo 99 (68). Sonetti ad esso di Cecco Angelieri 100 (47).

Terzine 184 e, d. Capitolo sulla Divina Commedia 232 e.

Divina Commedia, codice già posseduto dalla Biblioteca Al- bani 232 Suo tumulo ed altri scritti a lui relativi 2a2 a, e, d.

Sonetto a Cecco d'Ascoli 289.

Memorie a lui relative 51 -— La Fisica di Dante , Sati- ra 521. Estratti ,i79 (U e).

(Famiglia) Prospetto compa- rativo coi Nerli 573 (15 a).

Alkal^àdl (Aboùl Ha^an AH Ben Mohammed). Traduzione fran- cese del suo trattato di aritme- tica 71 (2). Id. di brani della medesima 376 (2,3).

Alkàrizmt. V. Mohammed Ben Mou^à.

Alkarkhì (Aboù Beqr Mohammed Ben Alha^an) 376 (IO, 12, 30, 36). Nota analitica intorno al suo Fakhri 573 (2).

Allacci (Leone). Rimatori antichi Senesi 117 (1). Poeti da lui osservati nei codici Vaticani , Chigiani e Barberini 117 (5).-;- Istruzione a lui data per la li- breria del Palatino 247 (21).

Allegrezze dell* uomo 537 (4).

Allodi, Lettera 608 (32).

Almanacco. Doctrina composicio- nis almanach 107 (11). Id. pel 1751, 161. Id. pel 1843, 574 (21).

Almansore. Sua vita 63, car. 47; 65, car. 77 ; 66, car. 73. Li- ber capitniorum 306 (3). Lo stesso col titolo Epistola stella- rum 455 (3).

- 443 -

Alrnarìco , Re di Francia. Libro delle sue sorti 103 (5).

Alpetragìo. Sua vita 63, car. 64; 65, car. 93 ; 66, car. 103.

Alt (Ludovico) da Salispurgo, Li- bro de abacho 158.

Altaemps (Duca) 272 (1). Co- dice appartenuto alla sua Biblio- teca 90.

Alticozzi (Rinaldo) Lettera 608 (1).

Altieri (Card.) 232.

(Card. Emilio) 550 (16).

(Card. Paluzxo) 570 (36).

(Famiglia). Sua gloria 444 (2).

Altimetria 364 (5).

Altoviti (Bindo) Confisca de* suoi beni 544 (46). Donazione dei medesimi al Duca di Marignano 544 (59).

(Ugo) 92 (I).

Amadei (Amadeo) Lettera 574 (2),

(Gio. Giacomo) Possessore del

cod. 548.

Amaduzzi ( Gio. Cristoforo ) 608 (44 e). Lettere 608 (2).

Amari (Micbcle) Lettere 573 (2), 605 (3). Note e traduzioni dair arabo, 573 (2).

Amati (Girolamo) Raccolta di do- cumenti riguardanti Roma 544.

Lettere, ivi e 573 (3). Amayden (Filippo) 412.

- (Teodoro) Vit« et elogia sum- morum Pontificum et Cardina- liom eo tempore viventium 412.

L' Apoca lipsi d* Hollandia tradotta in italiano, e lettera 570 (39).

Ambrosi ne*GaIigai (Teresa) Let- tera 563 (61).

Ambrosino Milanese 371.

Amelio 168 (l).

Ameristo. Sua vita 64, car. 37; 67, pag. 47.

Amici (Gio. Battista) Scritto auto- grafo 373. Lettere 574 (3,70), 582 (5).

(Vincenzo) Scritto autografo

373 Lettera 605 (4).

Amicizia 349 (9).

Amicla d'Eraclea. Sua vita 64, car. 126.

Ammirati 55 (6), 57.

Ammirato (Eugenio) Traduzione dell'Ottica di Tolomeo 308.

Amori (?) (Eusebio). Lettera 565 (52).

Ampère (Andrea Maria) Lettere 577(1). 610 (1), 611 (2), 613(2),

(Gio. Giacomo) Lettera 611

(3).

Amulio (Card. Marco Antonio) 99 (24) . Lettera 99 (27).

Analisi 258 (1, 8).

Anassagora. Sua vita 62, car. 85 ; 64, car. 149; 67, pag. 188.

Anassimandro. Sua vita 64 , car. 39 ; 67, pag. 49.

Anastasio Bibliotecario. Chronicas antiquissimas Casiuensis Epito- me 287 (7).

Anatolio. Sua vita 63 , car. 273 ; 66, car. 431.

Anatomia 330 (1).

Ancelin 612 (2 ò).

Ancre. V. Dori.

Andelo (Petrus de) Preconium stu- di! Basiliensis 329 b.

Andrea (Valerio) di Dessel, Let- tera 611 (4).

Andreas Murator, alias Daig, scrit- tore del cod. 248.

Andreola ( Francesco ) 123 (2) , 289.

Andres (Giovanni) 258 (5 , 9). Lettera 570 (3).

Andretta (Francesco) 384.

Anemoscopio 402 (5).

Angeli ribelli. Loro numero 101 (14).

(Nicola Degli) Sonetto 55 (1).

Angelici (Policarpo). Suo processo

557 (IO). Angelieri (Cecco) Sonetti 100

(47). Angelini (P. Gaetano) 570 (2, 8 ,

9, 15, 26. 27. 47, 58). Angelis (Francesco De) 216 (10).

(Luigi De) 607 (65 a).

Angelo, Vescovo di Tivoli 377. Angeloni (Gaetano) 563 (7).

Scritto autografo 373. Angelotti. Arme 105. Angiò (Duca d*) 609 (33). Anguillari (Famiglia). Sua storia

444 (1).

« 444 -

Anima 353 (4).

Animali 338 (i).

Anisson flO (8 a).

Anna Maria Elettrice 568 (16).

Annibaldo Card, nel 4345, 51 (30).

Anno. Versi riguardanti i 12 mesi

40i (i). Anonimo Padovano. Sonetto 49(53). Anselmo. De iniagine mundi 348 17). Antaidi (Antaldo) Possessore del

cod. 56. Lettera 562 (65). ~

Firma 579 (18). Antemio Tralliano. Sua vita 63.

car. 1 1 ; 65, car. 31 ; 06, car. 19. Antici (Carlo) Annotazione 609(12). Antidofario 507 (4). Antinori (Luigi) 95 (9).

(Vincenzo) Lettere 574 U,

70), 605 (5), 606 (4), 608 (3).

Antonelli (G.) 569 (77).

(Card. Leonardo) 608 (9 hi

Antoni (Degli) Lettera 607 (33). Antonii (Antonio Delli) Possessore

del cod. 561. Antonino (Alfonso) 605 (Ilio). Antonio (Maestro) 56 (15). di Elia, scultore 544 (29).

Fiorentino 386.

Anville (D*) 613 (15 d, w), Anzano (S.) 397 (1).

Apiano (Pietro). Sua vita, 63, car. 381 : 65 car. 512.

Apollodoro. Sua vita, 63, car. 243; 65, car. 319; 66, car. 387.

Apollonio di Perga. Sua vita, 62, car. 317; 64, car. 668. Lem- mi di Pappo Alessandrino sui suoi Conici 215 (1). Geome- tria tradotta in francese 391 (1). Dicci problemi raccolti da Pappo Alessandrino, ivi. Par- te de' suoi Conici, tradotti da Vincenzo Viviani 480.

Aporide Albano 579 (18).

Appendini (Urbano) Lettera 606 (5).

Appert (Beniamino Nic. Maria). Lettere CU (5).

Appiani (Gio. Battista) Possessore del cod. 136.

Apuleio. Sphaera 329 (2).

Aquilcja. Navigazione da Trieste 569 (3).

Aquino. Sua vita 63, car. 154t 65, car. 210 ; 66, car. 287.

(Tomaso d') * Practica ' alchi- mistica 175 (1).

Aradio (Quinto) 192 (34).

Arago (Francesco) 610 (31), 611 (36) , 612 (2 k). Lettere 582 (6 . 82 b). Ordine firmato 611 (6).

Aragona (Card, d') 550 (20).

(Pietro Antonio d*) 550 (26).

(Vice Cancelliere d*) 550 (20).

Araldi (Michele) 606 (8). Let- tera eoo (6).

Arato. Sua vita 62, car. 299; 64, car. 432. Discorso di Leon- zio sulla sua Sfera, ed altra sua vita 339. Traduzione italiana de' suoi Apparenti 562 (4).

Arbogast (Luigi Frane. Antonio) 461 , 589 (3). Scrittore del cod. 588.

Arcadio Imperatore 354 (6).

Archelao. Liber super arte alchi- mie 101 (10).

Archeologia 366.

Archimede. Circuii dimensio 59(1 ).

Liber de lineis spiralibus 59 (2). Quadratura paraboles 59(3).-— Sua vita 64, car. 488.

Ricerche geometriche sul me- desimo, e notizie dellasua vita, 529.

Archita. Sua vita 62, car. 119; 64, car. 260 ; 67, pag. 239.

Architettura 422 (3), 523 /. Mi- litare 210, 211, 212, 213, 546 (1).

V. Fortificazioni. Archives historiques 574 (80). Arcimboldi (Nicolò) 266 (1). Arduino (Giovanni) 612 (7). Arelio (Gio.Muzio) Sonetto 99 (45). Areometro 402 (5).

Arezzo. Spogli di lettere riguar- danti il Comune 494 e.

(K. Andrea d) Lettere 563

(44, 48).

(Francesco d') v. Griffolini

(Francesco).

(Leonardo d') v. Bruni (Leo- nardo).

(Card. Tomaso d') 570 (12 e).

Argclali (Filippo) Lettere 372 (3).

- 445 ^

Argenson (Marco Pietro De Voyer, March, d') Lettera 611 (7).

Argbinarti (Lorenzo) Istruzioni mi- litari 402 ;io).

Aria infiammabile 258 (15).

Ariosti (Antonio) 570 (1, 7, 20,42).

(Scipione) Epitalamio nelle sue nozze con Cassandra Bion- di 41 (1 k).

Ariosto (Ludovico). Sonetto 100 (18). Ottava 184 u.

Arisi (Francesco) 303.

Arisleus 439 (1).

Aristarco Samio. Sua vita 64 » car. 461.

Aristeo. Sua vita 62 , car. 278 ; 64, car. 398.

Aristide Quintiliano. Sua vita 63, car. 333 ; 65 , car. 459 , 66 » car. 470.

Aristillo. Sua vita , 64, car. 477.

Aristosseno. Sua vita, 62, car. 250; 64, car. 365.

Aristotele 101 (2), 104 (5), 176, 270, 603. Compendio dei li- bri ' de pbvsico auditu \ e quar- to libro degli Animali 58 (1). Testo greco dei libri * De pbjsico auditu ', 82 (2). Id. dei libri ' De generatione et cor- ruptione*, 82 (3). Lezioni sui libri ' Posteriorum ' . 125 (1). Id. sui libri * De Anima ' 125 (2). ' De re familiari *, trad. iat. di Leonardo Bruni Aretino 133 (4). Comenti alla sua Filosofia 198. Problemi relativi al trattato ' De Anima- libus ', 265. -— ^ Erudito della fine del secolo XV, 676 (3

Aritmetica 5, 6, 46 (3), 71 (2), 56, 84(1), 105, 114,121 (6), 122(1, 5, 6), 126, 131 (2), 145(6), 163 (1), 166,167, 168 (2,3,4,6,7), 174, 176 (2). 177(1), 178(2, 4, 6), 179, 181, 187(1), 190 (1,4), 191, 193 (3), 194, 195, 196, 197, 199, 201 , 205*, 206, 225, 227, 258 (26), 282 (5), 295, 314, 315, 316, 324 (1), 331 (1,2), 335 (1). 348 (5), 365 (2, 3, 4, 5, 7, 8), 372, 376, 378 (1, 2) , 389, 390,

397, (1. 2, 4, 6), 398, 399 (2), 404 (9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 17), 406, 407 (1, 3), 408 (1,3), 422 (1), 433, 440, 445, 446 (1, 2), 448 (2), 449, 452 (1,2,3), 457 (6), 460 h, «, 481, 505, 522, 623 a, ò, 542, 545, 547, 551, 553 (1), 554(2), 555, 589(1). 603, 614 a.

Indiana 71 (4).

Armannino Giudice. Dignità del medio evo 488 e.

Armona (D. José de) 585 (3).

Armonius (David) Quatuordecim collina 507 (9 a).

Arnault 611 (28 6).

Arnoult (E.) 607 (15 e),

Arpalo. Sua vita 62, car. 100; 64, car. 251 : 67, pag. 231.

Arrighi (Tomaso di Nicolò) Nasci* ta d'un suo nipote 107.

Arrigoni (Francesco) 606 (63).

(Renato) 606 (69), 608 (33).

Arrunzio (Lucio). Sua vita 63 ,

car. 211; 65, car. 277; 66, car. 345. Artaserse 609 (4 d). Arte militare 142 (3). Artiglieria 3.

Artois (Carlo Ferdinando d') 581 (3). Arthur (Dr.) 613 (15 e). Arturo filosofo. Carmina 361 (2). Arzacbele 214 (19). Sua vita

63 , car. 44 ; 65 , car. 75 ; 66,

car. 65. Arzet (Andrea) 565 (7). Lettere

565 (5). Asclemade. Epitafio di Cicerone

349 J5). Ascoli (Cecco d*) L'Acerba 123 (2),

289. Suo sonetto a Dante 289. Asioli (G.) 569 (2). Asmenio. Epitafio di Cicerone

349 (5). Aspini (Antonio) 296 d.

(Bernardino) 296 d.

(Francesco) 296 b.

(Girolamo) 208, 296 b.

(Marco Antonio), Possessore

del cod. 296. Data della sua morte 296 a.

Asseline, Lettere 570 (12 ò, 41 ò). Assia (Enrico di) Speculum ani- me 248 (2).

- 446 -

Astocìo (Martino) 2 (10, 12).

Astorri 608 (9^).

Astrolabio 51 (4, 14, 15, 16, 20). 104 (1, 2 6, e), 112, 128, 320 (10), 357 (2), 442 e, A.

Astrologia 50, 51 (13, 23, 24, 25, 26, 30, 31« 32, 101, 103 (1, 5), 107, 123 (1, 5, 6, 9), 143, 144, 146. 157 (1, 14), 165, 175 (12), 192 (6), 306, 307, 378 (1 , 6), 416 (1 ò, d, 3), 455, 475 (2 a, b), 506 (6, 7, 8, 9, 10), 520, 537 (6), 541, 552, 554 (1, 3), 563 (70).

Aslronomia 49, 36, (1, 2, 3, 4, 5), 37,49, 51, (3,11), 59(7), 107, 112, 116, 121 (1, 3, 7), 122(3, 4), 123 (7), 130 (3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10), 157, 145 (2), 168, (8), 183, 190 (3), 200 (2, 3), 202, 207, 214 (19), 236, 241 (2), Ì42 e, d, 286, 294 (1), 320, 327, 328, 331, 348, 350 (8), 352 (2), 8t8 (1, 3, 4,6 a, ò, e), 402 (1), 404 (13, 22, 23), 410, 414, 415, 4(6 (1, 2), 425, 442, 450 (1), 457 (3, 8, 11), 463 e, d, 506 (9), 536, 537 (6), 558, 560, 565, 569 (75, 76), 574, 577, 605 (111), 696 (51 ò, di 612 (8^, 614 d.

Astronomiscbe Nachrichlen 574 (79), 577 (17 6, é,/).

Alanagi (Dionigi) Rime 99 (12).

Atmosfera 258 (25).

Attalo. Sua vita 62, car. 329.

AtU (GaeUno) 563 (38, 39). -^ Vita di Gio. Francesco Barbieri, detto il Guereino 54.

Attico (Tito) 349 (3, 9).

Audin (Stefano) 76, 579 (28 6).

Audricb (Everardo) Lettera 606 (7).

Augurii 36l (3).

Aureliano diacono 354 (6).

Aurora quedicitur aurea nioral75(6).

Austria. Trattative con Venezia sulla navioaiione da Trieste ad Aquileja 569 (63). Altri af- fari con Venezia 569 (67, 68, 70).

(D. Giovanni d") 550 (19).

Lettere 550 (20).

(Maria Anna d*) Suo ritratto

550 (17).

(Sigismondo Duca d*) Lettera

347 (5).

AntoUco. Sua vita 62 , car. 282 ;

64, car. 400. Avaiana (B. Francesca delF). Sua

vita 485.

(B.Raniera dell'). Sua vita 485.

Avanzini (Giuseppe) Lettere 590

(2), 606 (8). Avary (AnU Luigi Francesco D')

Lettera 605 (97). Avellino (Francesco Maria) Lettera

570 (4). Aventi (Conti) 393. Averroe, Ars graduaudi medicinas,

secondo il medesimo 330 (4). Avicenna 102 (2), 331 (4). Gen-

tilis in quartum Avicenne 476.

Epistola ad S. Agastinnm 507 (6o).

Avignone. Istruzione al Vicelegato Monsig. Donazzetti 247 (6).

Avogaro (Alessandro) 386.

Asarchele v. Arsacbele.

Azzarelli (Mattia) Scritto autografo 373.

Aszi (Francesco Maria d^li) Let- tera 100 (5).

Azzolini (Cardinale) 550 (11, 14, 15).

B

B... (Gio. Domenico) 606 (I5è). Babinet de Calonne (Giacomo) Let- tera 611 (8). Baccelli (Fortunato) 73 d.

(Liberato) Lettere 579 (2).

(Tomaso) 73 d.

Bacci (Landello Novello de*} 268.

Baccìnetti (Orazio) 367.

Baccini (Giuseppe) Prefazione ad

un trattato d'Ignazio Danti 519. Bachelier, Lettere 574 (5), 615

(28 b). Bacherini (Giuseppe) Attestati 387 Baciocciii. V. Bonaparfe. Bacone (Roberto). Sua vita 63, ca

62; 65, car. 91 : 66, car. 99

(Ruggero). Sua vita 63, e

92, 65, car. 125; 66, car. 1

Commentaria in Pbilosophi Aristotelis 198.

Badalucchi (Anselmo) Posscss del cod. 284.

- 447 -

Badoer (Giacomo) Poesie in dia- letto Veneziano i35 (1).

Baggi (Camillo) 600 (80).

Baglione (Braccio) 342.

Baglìoni (Matteo) Collaterale e Pa- gatore nella Valtellina. Istru- zione a lui data 247 (23).

Bagni 101 (3), 507 (16) Di San Cassiano 101 (5) Di Titerbo 101 (4).

Baietti (R) Lettera 562 (6 d).

Bailleal 611 (21).

Bailly (Gio. Silvano) Lettere 610 (2). 611 (9).

Balbek 383 (1, xxxiii).

Balbi (Adriano) Certificato 618 (19 b).

Balbo (iProspero) Lettere 606 (9), 608 (4, 38 e).

Baldani (Antonio) 263.

Baldassini (F.) Firma 579 (18).

Baldelli (Francesco) Traduzione deiropuscolo di Ugolino Verino : De illustratione urbis Florentias 55 (2). Versi sciolti 55 (3).

Baldi (Bernardino) Vite de* Mate- matici. Autografo 62 , 63. Copia 64, 65. Altra copia del tomo secondo 66. Altra più recente di alcune Vite 67. Cronica de* Matematici 68. Cataloghi de'saoi libri 68, 153.

Traduzione latina della Pa- rafrasi di Onkelio sull' Esodo 275. Traduzione italiana del Discorso di Leonzio Artefice sul- la Sfera di Arato 339. -~ Vita di Arato fi;t. Sua vita 370.

Traduzione dal greco del Leandro di Museo 436. So- netti, ivi, Ragionamento sul medesimo 562 (1). Opere ita- liane edite ed inedite 562 (2).

Orazione al Doge Antonio Memmo 562 (3). Traduzio- ne degli Apparenti di Arato So- lese 562 (4). Confronto di va- rie lezioni del suo Dialogo l/Ar- clero .*>62 (5). Lettere relative alla stampa delle sue Vite de* Matematici 562 (6).

(Ludovico) Leltere 568 (27).

Baldinotti (Fabio) Lettera 100 (24).

Balducci (Ludovico) 4i (7, 8).

Balocchini 582(19).

Baluze (Stefano) 608 (30).

Bancks (Cav.) 610 (27 b).

Bandinelli (Fortunata) Firma 605 (16 d).

Bandini (An<;elo Maria) Lettere 18, 582 (7). 6Ò6 (10). Attestazione autografa 1 10.— Ricevuta 608 ( 5 ).

Barattieri (Gian Francesco) Let- tere 590 (50).

(Vincenzo) 576 (3 e).

Barbaro (Almorò) Catalogo de'suoi

libri 384.

- (Andrianna, Giovanni e Marco Antonio) 384.

Barbaro San Vitale. Indice della

sua Biblioteca 60. Barberini (Card. Antonio) 550 (3). (Famiglia). Sua storia 427,

444 (2).

(Card. Francesco) seniore 73

(2 0. p), 580, 366 (7, 8) So- scrizione litografata come Lin- ceo 609 (54).

Barbio 612 (8 t).

Barbié Du Bocage (Gio. Dionisio) 610 (8 ò), 611 (28 e, d). Let- tera 611 (41 a).

Barbier 210 (8 e, d).

Barbieri (Gaetano) 607 (30).

(Gio. Francesco) detto il Guer-

cino. Sua vita 54.

Bardi 35, 57.

(Bartolo d'Iacopo d* Arri «co)

55 (i), 311.

( Ferdinando ) Lettera 605

(ili a).

Barlaamo Monaco. Sua vita 63 , car. 114; 65, car. 156; 66, car. 193.

Barnaba, Religioso a S. Petronio 576 (3 C).

Baroni (Bernardino) 609 (4 a. 52 6). Lettera 568 (42).

(Ottavio) Lettera 606 (11).

Baronio (Cesare) Notizie tratte dai suoi Annali e relative ad Inno- cenzo II, 474 (3).

Barotti (Gio. Andrea) Indice per materie delle sue : Notìzie isto- rico-letterarie di Scrittori Fer- raresi, 119. ^ Lettera 563 (32).

- 448 -

Catalogo Scrittori Con- tesi 563 (69).

Barozzi (Giacomo) Lettere 006(12). Barrabbino (Francesco Mario) Cor- so di matematica, 181, 182, 183. Barras (Paolo de) Lettera 581 (1).

Autografo 681 (22). Re- scritto 582 (8).

Barrow (Isacco) Annotazioni ad Euclide 185.

Barsotti (Giovanni) Nota autogra- fa 374.

Bartaloni (Domenico) 607 (41).

Bartbélemy de Saint-Ililaire. V. Saint-Ililaire.

Bartholomaei (Daniel) 216.

Bartiey (Kiccardo) Lettere 605 (6).

Bartoli (Ludovico) Estratti del Corbaccio del Boccaccio, ridotto in ottava rima 100 (13).

Bartolini (Pietro). V. Mondolfo (P. Serafino da).

Bartolini Salimbeni (March. Gio. Battista) 173.

Baruffaldi (Girolamo) Lettere 99 (5,73), 100 fl6, 19), 608 (6) Attestato 570 (5).

Baruzzi (Cincinnato) 583 (1 ,xxxviii, xxxix).

Basetti (Bartolomeo) Pratica d'a- ritmetica e geometria 315.

Basilea. ConcUio del 1438 , 216 (13). Preconium studii Ba- silicnsis 329 b.

Basilio. Epitafio di Cicerone349 (5).

Cistcrciense. Apologia de an- ticipatione dierum, et de modo resarciendi dnpiatos dies 417 (1).

Basinio da Parma. Astronomicon 203(1). Epistola ad Sigismun- dum Pandulpbum Malatestam ^03 (2). Epistola a Roberto da Rimini 203(3). Diosymposeos liber 203 (4).

Bassani (Piero) 73 (2 d).

Basula 354 (6).

Bath (Alardo di) Libellus de opere astrolai'Sus 320 (IO).

Bafines. V Colomb,

Battaglini ((ìiuseppe). Scritto au- tografo 37 J.

Battarra ( Gio. Antonio ) 572 (4 , 0. i:j).

Battista medico, scrittore del cod. 476.

Baudouin 609 (50 d),

Bavelli (Tomaso Fernando)606(24;. xBaylio o Baylo (lacomo da) 179 (15, 16).

Bazantini ( Cav. de ) Istanza 610 (10 6).

Bearzi. tlatalogo della sua biblio- teca 395.

Beatrice 382 (2 h, i).

Beaudant (Frane. Sulpi zio) Lettera 611 (14). Sua necrologia, tot.

Beaufleury (De) 611 (1 e).

Reauharnais( Contessa di) 610 (26 A;).

Beaumont de Repaire (Cristoforo) Lettera 570 (41 al

Beca (Michele Del) pittore. Sue no- tizie 544 (46).

Beccadelli. V. Panormita.

Beccaria (Gio. Battista), Lettere 572 (10), 606(13).

Becquey, Lettera 611 (10).

Beda 6. Magna tabula ad ha- bendum diem Paschae, ecc. 157 (4). Preci latine 160 (1). Tabula 457 (3).

Behà-Aldaoulah 376 (10).

Bella- Eddin, Kholàgat al hissab, traduzione francese 403.

Belcredi ( Gaetano ) Memorie di poeti italiani 510.

Belenzini (Gio. Maria) 386.

Belgrado. Presa dai Turchi 216 (17).

(Alfonso) Lettera 606 (14).

Cenni biograGci. ioi.

(Iacopo) Lettere 572 (6). 606

(15). Riflessioni sul porlo di Rimini 572 (6).

Bclidor (Bernardo Foresi de) Nou- vellc tbéorie sur la science des mines 111 (1). Épreuve de mine et contremine 111 (3).

Bella (Stefano Della) 45).

Bellacci (Orlando! Lettera 563(55

Brllegrandi(Rartolomeo) Attesta in suo favore 606 (104).

Rcllani (Ansreloi Lettera 606 (1

Bcllatlolo (Raffaele) Ricette div se 553 (2).

Bellavitis (Giusto) Scritto ai grafo 373.

- 449 -

Bellazzì (Federico) 609 (8).

Belli (Giuseppe) Lettera 606 (17).

Bellotti (C. Alessandro) Disserta- zione sul peso dei solidi im- mersi'nei fluidi 108.

Bellucci (Tomaso) Lettera 483 (4 e).

Belluno (Francesco da) Possessore del cod. 331.

Belmonte (P.) Lettera 562 (6 e).

Bembo (Pietro) Ottava 184 a. Traduzione latina dell'Elogio di Elena scritto da Gorgia Leon tino 192(32). Sonetti 418.

Benazzi. Lettera 607 (33).

Bencivenni (Zucchero) Volgariz- zamento della Sfera di Giovanni di Sacrobosco 602.

Bene ( Benedetto Del ) Lettere 589 (3).

Benedetti (Paolo Giacinto) Let- tera dedicatoria 88.

Benedetto XIII, 608 (11 d).

XIV, 379, 613 (15 e).

Benevento ( Tomasina di France- sco da) 386.

Benevenutus 507 (7). Benigni (Calisto) 607 (14). Benivieni (Girolamo) Sonetto 100

(1). Bentivoglio (Giovanni) 576 (3 x),

Pronostico della sua caduta

333* Bentley 376 (29). Benvenuti (Pietro) Sua biografia

382 (6 0- Benvenuto. Possessore del cod.

266. Benvoglienti (Uberto) 41 (8).

Lettere 41 (7, 15) , 100 (32),

568 (4). Berard 611 (44). Berengario 287 (5). Bergeron (Giuseppe) 461. Berlino. Accademia delle Scienze

613 (20). Bernardi (Antonio) Scritto auto- grafo 373.

(Giustiniano) 606 (100 a).

(Iacopo) Suo autografo 607 ( 36).

(Pietro) Breve di Leone X contro il medesimo 492 k,

Bernardini (Antonio) Lette*

ra 13.

Bernardino scultore. Sue notizie 488 i.

Bernardo (S.) 154 (1 6). Formula honeslae conversationìs248(6). De essentia hominis 537 (8).

Bernegger (Mattia) In tractatum de proportionum instrumento ab E\."^^ Gali ileo emanato notatio- nes 484.

Bernclino 611 (22). Liber aba- ci 168 11).

Bernini (Gio. Lorenzo) Ritratto politico del Card. Giacomo Ro- spigliosi 550 (13).

Berno (Pierantonio) 509 (43).

Bemoulli (Daniele) 566 (a), 6il (11). Lettera 610 (3).

(Giovanni I) 566 6. Let- tere 582 (9), 610 (4), 613 (3).

(Giovanni II) 566 e. Let- tere 611 (12).

(Nicola) Lettere 613 (4).

Beroso Caldeo. Sua vita 64,car.446.

Berrier (Costante) Lettera 605 (6).

Berry (Duca di) V. Artois.

Bertagna (Giuseppe) Libro d' Ab- baco 398.

Bertazzoni (Leonardo) 384.

Bertelli (Francesco) Lettera 574 (6).

Berthollet (Claudio Ludovico) Au- tografo 582 (10)— Lettera 6ll

(i3). Berticr (P.) Certificato a favore

d'una sua opera 611 (50 6). Bertinoro (Gio. Domenico [Sce-

volinij da) Historie di Fabriano

426. Berlocchi (Faustino) Lettera 562

(6/-). Bertolotti (Costanza) 383 (1, zxx). Berton 582 (4).

Bertoucino (Marco Antonio) 398. Bertrand (Giuseppe) Lettera 582

(11). Betti 569 (7 f, t).

(Enrico) 71 Scritto au- tografo 373 Lettere 573 (4), 608 (7).

(Salvatore) Lettera 606 (18).

(Teofilo) 570 (12) Lettera

570 (6).

Bettìo (Cav. Bibliotecario) 19.

29

- 450 -

Bettolìi 608 (9^.

Befilacqua (Massimo) Memorie

isteriche della città di Nocera,

detta dei Pagani 556. Bezoar 102 (7) Sua proprietà

iOi (li). Bézout (Stefano) Autografo 582(12)

Lettera e ritratto Oli (15). Biagio (Maestro) 56 (i5). Bianca (Luigi Della) Possessore

del cod. 378.

Bianchi (Giuseppe) Scritto auto- grafo 373 Lettere 574 (7, 71), 577 (2).

Bianchini ( Francesco ) Approva- zione per la slampa 370 Let- tere ed appunti a lui relativi 579 (3).

(Giovanni) Sua vita 63, car.

129; 65, car. 174; 66, car. 227.

(Padre) 531.

Bianconi (Gio. Ludovico) Lettera 606 (19).

Bianzano (Iacopo) Suo diploma accademico 60G (84).

Bibbia. Versi latini su vari testi del V. e N. Testamento 42 Analysis Syriaca S. Evangeli! se- cundum Matthaeum 52 (1) Analysis Chaldaica librorum Da- nielis et Esdrae 52 (2) Co- mento al Vangelo di S. Giovanni 80 (1) Autorità sui libro di Giobbe 186 (3) Brani scrit- turali 191. Frammento bi- blico 201. Parafrasi di On- ielio suirEsodo 275. Epi- stole Canoniche 354 (1). Can- tica Canticorum e comcnto 354 (2, 3). Apocalisse 354 (3).

BibliograGa 503, 504.

Biblioteca Albani in Urbino. In- dice de* suoi manoscritti 109 ^ Sue Notizie 263 « Altempsiana 75 Di Bernardino Baldi, ca- talogo 153 Di Al moro Bar- baro, catalogo 384. Barbaro San Vitale, indice 60. Bearzi, catalogo 395. Cippi, catalogo 16, 17. —. Di Federico Cesi, in- dici, 73. Chigi, inventario 74

Di Clemente XI. indice 263 -<~ Dal Pozzo, cataloghi 14 (3»

4, 6), 27, 28, 29, 30. Di D. Francesco Doria Sforza Viscontf, Duca di Tursi , indice 479. Di Monsig. Alessandro Fedeli , indice 75. Biblioteclie di Fi- renze 487, 489. 490, 491 , 495. Gaddi, catalogo de* mano- scrìtti 18. Id. di quei pas- sati alla Lanrenziana, ivi. Galloppa, cataloghi i4 (3), 15 (1). » Di libri italiani di Bar- tolomeo Gamba» catalogo 19. Gerard, catalogo 20, 21. manoscritti di Pietro Girometti, catalogo 22. Gio. Battista Gaglielmini , catalogo 23. Lancetti. catalogo 24, 25, 26.— Marefoschi , catalogo de' mano- scritti 375. Ducale di Modena 571. Elettorale di Monaco. Notizie 597 (5). Murra, ca- taloghi 15 (5, 6). Palatina 247 (21). Pucci, catalogo dei manoscritti 471. Di Antonio da Sangallo, catalogo 31. Sa- viliana, catalogo dei manoscritti, 222.— Scilla, caUlogo 32, 33. Trivulziana , saggio di catalogo dei codici manoscritti 256. > Di Urbino , catalogo de* mano- scritti 43. Id. dei libri stam- pati 44. Altro catalogo 45. Di S. Francesco di Urbino, in- dice 83. Venturi 76. In- certe, cataloghi 45, 515.

Bidal (Madama) 610 (26 o).

Bidone (Giorgio) Lettera 606 (20),

Bidpai. Racconti e favole 127.

Bigazzi (Pietro) 76, 257, 453, 608 (39, 47, 50. 56 e), 609 (10 a). Lettere 573 (5).

Bigazzini (Girolamo) Rime e prose 180.

Billy (Nicola Antonio Labl>ey de) 225, 588 (5), 606 (51 d).

Binet. Lettera 574 (9).

Bini (Stefano) Stradario Fioren- tino 385.

Biografia 516, 524, 525.

Biondelli (Bernardino) 609 (22).

Biondi ( Cassandra ) Epitalamio nelle sue nozze con Scipione Ariosti 41 (1 &).

- 451 -

Biondi (Giacomo Filippo) Aritme- tica et prattica 555«

(Luigi) Lettera 608 (8).

* (Pietro Paolo) Croniche di

Acquapendente 302. Bione Abderitano. Sua vita 62, car.

177; 64, car. 218; 67, pag. 314. Biot (Edoardo) Lettera 574 (iO).

(Gio. Battista) Lettere 582

(14), 610 (5), 611 (16;. Ri- tratto 611 (16).

Birckmann 365 (1).

Birr 6i2 (39 a).

Bisclioff (F. Bruno) Analysis Sy- riaca S. Evangelii secundum Ma- tbsum 52 (1). Analysis Ghal- daica libro rum Danielis et Esdr» 52 (2).

Bishop (Giorgio) Lettere 574 (12).

(Giuseppe) Lettere 574 (11).

Bisticci (Vespasiano da) Lettera

606 (21). Bitone. Sua vita 64, car. 478. Bizza (Pacifico) 41 (12). Blacas d*Aulps (Duca di) 605 (105). Biado. Convenzione coi Giunti 544

(3). Blarer (Giovanni) 80 (2). Blommaert 610 (26 m). Bocca (B. Giovanni). Sua vita 485. Boccaccio (Giovanni) 99(67). E-

stratti dal suo 'Corbaccio* 100

(13). Pianto di Maria Vergine

178(12). Estratti 579 (11 r). Boccadiferro ( Camillo Antonio )

609 (4 e). Bocchi (Achille) Lusuum libellus,

poesie latine 110. Bucci (Giuseppe) 191. Beccuccio (Arrigo Del) 35. Bodoni (Gio. Battista) 606 (38 a),

608 (22 ò), 613 (6 a). Lettere

606 (22), 60S (9). Boezio 323 (8). Sua vita 65 ,

car. 1.— Geometria 90 (1).

Aritmetica 122 (1), 170, 227. Boiardo (Matteo Maria) 99 (74). Boilly (Giulio) 611 (53 e). Boissc 603.

Boissclier (H.) Lettera 605 (98). Boissy d' Anglas (Conte) Lettera

581 (23). Boldrini (Domenico) Lettere 41

(1 a, e). Tumulo 41 (1 d). Poesia latina 41 (1 f).

Bologna 383 (1, xviii). Sua sto- ria 2G8, 377. Medaglie di uo- mini illustri 443. ^- Eclisse di Luna il 10 sett. 1783, 594.

(Annibale da) 386.

(Antonio da) Possessore del

cod. 356.

Bolton (Guglielmo) Possessore del cod. 447.

Bolzoni (Giuseppe Maria) Lettera 99 (49).

Bona (Card. Giovanni) 154 (1 b).

Bonaccorsi ( Gismondo ) Lettera 568 (49).

Bonac'i ino ( Gennaro) Pronosfico 51 (25).

Bonafé ( Paga n in) Brano del suo Tesoro dei Rustici 537 (1).

Bonaini (Francesco) 542. Let- tere 573 (6), 605 (8).

Bonapnrte (Carolina Maria Annun- ziata) Lettera 571 (4).

(Luigi) Lettera 581 (6).

V. Napoleone L

Bonaparte-Baciocchi ( Elisa) Let- tera 581 (5)

Bonati (Teodoro) 606 (406).— Let- tere 582 (15), 589 (4), 591, 606 (23).

Bonatti (Guido) 51 (22). Liber introductorius ad iudicia stella- rum 61. Sua vita 63 , car. 108; 65, car. 150 ; 66, car. 179.

Boncompagni (Antonio) 297(1). Conferma drl governo di Vi- gnola 606 (24).

(Baldassarre) 22,51 (32), 62,

71, 122 (5), 157, 168 (9), 267, 297 (1), 306. 363 (1). 376 (23), 378, 435, 508, 548, 563, 564, 572 (20), 573, 575, 578 (1), 580, 583, 599, 604 (1, 2, 4), 605 (40), G09 (33), 610 (8), 611 (23). Lettere 573 (2).

(Cristoforo) 386.

(Famiglia) Sua storia 297 (1),

427, 444 (2).

(Card.Filippo) Lettere 606(25).

(Gaetano)Sua biografia 297(2).

(Giacomo) 380. Ex libris

608 (10).

- 452 -

Boncompagni ( Card. Giacomo }

Lettere GOS (li). ( Card. Girolamo ) Lettera

606 (26). (Card. Ignazio) Epigramma

in sua lode 563 (08).

(Luigi) Lettere 597 (10).

(Ugo) Lèttere 606 (27).

Bonelli (Famiglia) Sua storia 427,

444 (2). Bonetti (Gio. Paolo) 569 (5). Bonfiglioli (Silvestro) 563 (13, 22).

Lettera 563 (31). Bonfioli (Alfonso) 572 (8, 17).

V. Malvezzi.

Bongi (Salvatore) Lettere 573 (7), 608 (i2).

Bongo (Pietro) Della mistica si- gnificatione dc*numeri 459.

Boninì 387 (2).

Bonjour 610 (26 /).

Bonnefons de La Vialle 199.

Bonucci (Anicio) Lettere 573 (8).

Bonus Socius. Practica bona et utilis extracta ex Turba philo- sophorum 175 (il).

Boragk o Bragk (Venceslao) Scrit- tore del cud. 349.

Borbone ( Francesco L di ) Re di Napoli. Lettera 570 (8).

(Luigia Maria Antonia di)

Lettera 570 (9).

Borda (Gio. Carlo) Lettera 582 (16).

(Siro) Ricevuta 60H (13).

Bordoni (Antonio) Scritto auto- grafo 373.

Borelli (Gio. Alfonso) Lettera 563 (30).

Borghese (Camillo) Lettera 581 (20).

(Famiglia) Sua storia 427 ,

444 (2).

(Gio. Battista) Lettera 608

(14).

( Card. Scipione CafTnrelli- )

Istruzione a Monsig. Vincenzo Landinelli 247 (19).

Borghesi (Bartolomeo) 606 (18).

Borghini (Vincenzo) Sommario del suo Discorso sopra TArme di Firenze 55 (5 e). Id. intorno alle monete 55 (5 p. Discor- so a Baccio Valori 55 (5 k).

Borgia (Card.) Lettera 544 (il).

(Cesare) 544 (2). Tratta a

suo favore 544 (46).

(Goffredo) 431.

(Rodrigo) 431.

Borgo (Sigismondo) 576 (3 a).

( Flaminio Del) Lettere 568 (22 ).

(F. SeraGno Dal) Lettera 56;t

(45).

Borgo San Sepolcro (Antonio da) Lectiones in libros Posteriorum Aristolelis 125 (I).

(Gian Paolo da) Pittore. Ca- pìtoli col Card, de Silva 544 (54).

V. Pacioli.

Borgogna (Duca di) 21.

Borgondio (Orazio) Lettere 565 (34, 44).

Borromro (Carlo) 232.

(Card. Federico) 611 (39).

Borsetti (Ferrante) Lettera e sonetto 568 (45).

Bory (De) 6H (10 e, d).

Boschi (Paris Maria) Sno meda- gliere 94 (1).

(Tomaso) Sonetto in morte di

lui 383 (1, xxxiv).

Boscovich (Ruggero Giuseppe) 592 (i) , 593. Memorie ani can- nocchiali diottrici , con postille e giunte di Gregorio Fontana 435. Studi diversi 463. Lettere 463, 582 (17) , 606 (28 a,b), 608 (15). Versi 606 (28 e).

Bosio 608 (55 t).

Bossi 605 (li), 608 (9 «).

(Luigi) 607(746), 609 (13 tt).

Lettera 574 (8).

Bosso (Matteo) Articolo del Maz- zuchelli a lui relativo 18(3).

Bossut (Carlo) 608 {Ì9d). Sul- reqiiilibrio delle volle 582 (18).

Lettere 610 (6), 611 (17).— Firma 610 (25). Ricevuta 611 (17).

Botta (Carlo) Lettere 605 (9), 60S

(16). Botlacchi (Antonio) 538. Bottari (Giovanni) 18. Lettera

608 M7). Bottesini (Girolamo) Attestalo a

suo favore 606 (43).

- 453 -

Boiichcron (Carlo) Lettere 605 (10).

Bougainville (Gio. Pietro de) 6i3 (lo*/. Firma 610(27 0). Lettera 611 (18 6).

Bouguer (Pietro) 611 (49 e). Lettere 611 (19), 613 (5).

Boullaud (Giorgio) 434.

Boullìau (Ismaele) 605 (HI a, e, g, h, i, k), 6i0 (18). Sua corrispondenza 589 (2). Let- tere 605 (HI, ò, e, dì.

Rouillon Lai^raoge ( Edme Gio. Battista) Proposto Professore di Fisica alla Scuola Politecnica 608 (55 /). Lettera 610 (7).

Buuller (Guglielmo) 611 (40).

Bourbon (Maria dei Duchessa di Longueville e d^Estouteville 605 (H3).

Bonvard (Eu(;enio) 612 (6), 613 12 (a). Lettere 574 (13), 582

(19).

Bovinius (D.) 239.

Bracci r Alessandro) Epigrammi 99 (:i).

(Bernardo) Sua taglia 544

(15, 16, 17).

de' Camini Pigliù ( Anto- nio) Memoria sull* origine delle malematiclie 394.

Bracciolini (Francesco) Frammen- to di Ragionamenti matematici 559.

(Poggio) V. Poggio Fioren- tino.

Bradwardin (Tomaso) De propor- tionibus 561 (3).

Bragadin (Daniele) 607 (40 b).

Bragk. V. Boragk.

Brahé (Ticone) 286 (1).

Brahmagupta 376 (36).

Brambilla (Paolo) 569 (7 p, q).

Bramerius (Daniel) 274 (2).

Bramieri (Luigi) Sua necrologia 573 (35 h).

Branchetta (Alessandro) 579 (1 a).

Branchi (Giuseppe) 563 (6, 8, 9. 10, il), 582 (79), 606 (50), 607 (65 b).

Brandenbi)rgo( Giorgio Guglielmo, March, di) 217.

(Marchese di) Pensione al-

TAccursio 544 (44).

Brandusi (Alessandro) Sua con- danna capitale 557 (11).

Braschi 570 (12).

Brei 607 (16>.

Brembata (Emilia) Sonetto 90(16).

Brescia. Saccheggiata dai Francesi 3:>3. Uso di misurare 522.

(Bartolomeo da) Prooemium

ad Apparntum Decretorum 492/.

Bresciani (Antonio) Descrizione di una festa 606 (20). Let- tera 608 (18).

(Benedetto) 606 (97).

Brcteuil (B.°« de) 611 (18 6). Breviloquium de virtutibus philo-

sophorum et principum antiquo- rum 248 (27).

Briga (?) (Melchior a) Lettera 565 (66).

Brighenti (Maurizio) Lettera 582 (20).

(Pietro) Lettera 605 (H).

Brignola (Angelo) Lèttera 574

(14).

Brignoli (Giovanni de') Ragiona- mento soprn Monsig. Bernardi- no Baldi 562 (D.

Briolo (Gio. Michele) 579 (34 d).

Brioschi (Carlo) Lettera 596 (14).

(Francesco) 71. Scritto au- tografo 373. Lettera 606 (30).

Brisighella (P. Lorenzo da) 214.

Brockie (Mariano) Lettera 565 (63).

^rona (Gio. Pietro) Sua morte 95 (8).

Brougham (Enrico) Lettera 605 (12).

Bruishert (?) (L. M.) Lettera 574 (15).

Brunacci (Ignazio) 582 (21), 606 (31 ai.

(Vincenzo) Lettere 582 (21),

589 (5), C06 (31). Sue noti- zie biografiche 606 (31).

Brunet (Carlo) Lettera 605 (99).

Brunetti (Filippo) 008 (42(2).

Bruni (Leonardo) d' Arcz7:o. In- terpreta ti o Aristotelis de re fa- miliari 133 (4). Traduzione latina di Orazioni di Demostene 192 (7,8,9, 10, 11, 13, 14, 15). Introductio ad moralem phi-

- 454 -

k)sopbiam, o Introductorius de

monbus 355 (3). Bnischis (Paolo de) Possessore

del cod. 34^. Bucazzìni (Bartolomeo) 563 (49). Bucchingerus (Michael) 28. Biichaii 248.

Bucherelli (Anton Francesco) Let- tera 563 '57). Bucci (Ettore) Lettere 568 (8). Budio (Giulio) Poesie latine 41

(i b, g^. Lettera Ai {i e). Buffon (Giorgio Lud. Le Clerc ,

Conte di) Firma 582 (22).

Sua Teoria della Terra 610(26v). Buini (Leonardo). Estratto del suo

Priorista 337 (3). Bufassi (?) (V.) Firma 579 (18). Bumaldi (Gio. Antonio) 576 (2). Buommattei (Benedetto) Della lin- gua toscana , estratti 569 (43). Buonaccorsi. V. Bo:.accorsì e Vi-

viani. Buonamici ( Francesco ) Lettera

608 (42 n). Buonarroti (Michelangelo) Poesia

100 (37). —Sua casa in Roma

544 (76). Buonaventuri (Tomaso) 318.

Vita di Vincenzo da Filicaia

iOO (65). Lettera 606 (32). Buondelmonti. V. Piccbena. (Tegghiaio) Possessore del

cod. 87. Buoninsegni (Iacopo d'Angelo di

Filippo) Scrittore del cod. 104

(i, 4). Buonvisi (Card. Girolamo) Let- tera 570 (7). Burchi (Sebastiano) 582 (37 a). Burchiello (Domenico) Sonetto

V9 (70). Altro in morte di

lui 99 (71). Burrkhard (Corrado) 347 (8). Bure (De) atné 608 (26 A g, h). Bureau des Longitudes. Elenco de'

suoi membri 610 (26 v). Burtio (Nicolò) Sua vita 63 , car

152: 64, car. 208; 65, car. 281.

Intorno a Gio. Garzoni 576

.'2).

Busiuello (Gio. Francesco) Poesie in dialetto veneziano 135.

Bussola 47 (4).

Buteone (Giovanni) Sua vita 63,

car. 359. Buzzi (Gio. Antonio) 386. Bye (Cornelio De) Lettere 570

(10). Byron 383 (2).

C. Arcivescovo d'Iconio. Lettera 568 (36).

C. B. 187, 188.

Ca . . . ? (Gio. Battista) Lettera 563 (26).

Cabala 147.

Cabalistica 206, 534.

Caballìni (Gaspare) 8, 524.

Gabelli (Girolamo) Lettera 568 (24).

Cabeo V. Kabeo.

Caccia 610 (26 m).

(Tomaso Del) 15^.

Cacciatore (Nicolò) 607 (35 6). Firma 579 (i8).

Cadice. Suo commercio 569 (55, 56, 57).

Cadonici 569 (7 a).

Caesarea (Bertoldus de) Summa dictaminis 186 (5).

Caetani (Card. Bonifacio) 76.

(Famiglia) Sua storia 444 (1).

(Francesco) Lettera 606 (33).

(Onoralo) Lettera 606 (34).

Caffarelli. V. Borghese.

Caffì (Michele) 606 (96, 108), 607 (12, 37).

Gagnoli ( Antonio ) Lettere 563 (4), 569,579(4). 582 (23 a), 589 (6), 596 (10), 606 (35), 608 (19). 613 (7). Memorie, opuscoli e studi giovanili autograG, con due suoi ritratti , e vita scritta dal Labus 569. Firma 579 (18/. -- Problema 608 (19«).

(Ottavio) 569 (2), 606 (38*

/•), 608 (35 6), 613 (12 6). —Fir- ma 579 (18). Post-scriptam 582 (23 6).

Cahier. Lettera 574 (16).

Cajetanus (Daniel) 576 (3 r}. Lettera 576 (3(a).

Calamita 363 (3).

- 455 -

Calandrelli (Giuseppe) 582 (2, 17 e, 25), 592 (3, 4, 5). 594, 595, 596, 597. Leltere 579 (5), 591, 592 (1), 593, 594, 595, 596 (2, 7), 597 (1), 618 (20).

(Ignazio) Scritto autografo

373. Lettere 606 (36).

Calandri ( Famiglia ) Albero ge- nealogico 118 (I).

(Filippo) 199.

Galasso (Nicolò di) 366 (13). Calbi (Ruggero) Lettera 568 (34). Calcagnini (Tomaso) Lettera 570

(11). Calciade grammatico, 192 (29). Calcidio 329 (1). Calcolo differenziale 84 (6). Id.

infinitesimale 258 (101,610(406).

Id. della vescica 330 (2). Caldani 579 (6 ò), 607 (33).

(Floriano) Lettera 608 (21).

(Leopoldo) Lettera 606 (37).

(L. M. A.) 608 (19 r).

(Marco Antonio) 608 (43 b).

( Petronio Maria ) Lettere

579 (6).

Caldei. Loro dottrine 192 (6).

Calderini (Girolamo) Istanza al Papa 608 (29).

Calendario 2 (9), 101 (6), i2i (5), 123(3), 145(1), 160(2), 178(1, 8, 9), 214 (19), 323 (1, 9), 328 (3), 347 (2), 348 (13), 378 b, e. 404 (2), 416 (I), 417, 424, 425 (5^ 457 (9). Scritti sulla sua cor- rezione 130 (1), 292.

Calendrinus (Liber) iOl (15).

Calippo. Sua vita 62, car. 266 ; 64, car. 383.

Callias (Benigno De) Lettere 605 (13).

/Ettore De) Lettera 605 (14).

Callot 453.

Galogerà (Angelo) 254. Lettera 99 (10). Indice dc'suoi Opu- scoli scientifici 388 (1).

Calore 258 (22, 23. 24).

Cai uso (Tomaso Valperga dì) 579 (4) , 608 (22, 35 a, 46 a), 610 i2G h). Lettere 606 (38), 613 (()). Ritratto 013 (6 e).

Calvi (Iacopo Alessandro)696(75a).

Cambacères 562 i.

Cambi 404 (31).

Camerario(Gioachino)6iO(37a,ò).

Camillo (Giulio) Sonetto 99 (33).

Camillotti (Camillo) Sua taglia 544 (19).

Campana (Ludovico) Intorno a Gin. Garzoni 576 (2).

Campanella (Tomaso) Apologia per Galileo 76.

Campanile (Gio^ "ppe). Lamentalo Campanilis prophetg 550 (27).

Campano. Sua vita 63» car. 100; 65, car. 139: 66, car. 161. Quadratura circuii 104 (5).

(Girolamo) Traduzione e

comento ad Euclide 298.

Campello (Adone) 239, 483 (4 ò). Lettera 580 (1).

Campori (Ces«ire) Possessore del cod. 433. Sua collezione 537.

Camus. Firma 610 (27 6).

Canacci (Caterina) Sua morte 95 (6).

Canaccio (Gius. Antonio) 524.

Canaldo o Canali (Agostino Feli- ce) 525.

Canale (Giuseppe) Lettera 573 (9).

Canano (Giulio) 259.

Cancellieri (Francesco) 570 (3, 6, 11, 16,56,63). Memorie del- l'Accaciemia dei Lincei 91. Giunte alla Bibliografia storica del Rangbiasci 538. Leltere 570 (12), 606 (39). Pro- memoria 570 (12 e).

Canco (Iacopo) Estratto del suo testamento 544 (101).

Candid. Suo testamento , ed altre scritture riguardanti quest'isola 550 (21, 22, 23, 24, 25).

Candido (Pietro) Peregrinae hi- stori» libri III, 266 (1). Grammaticon 266 (2).

Candiloro (Andrea) Firma 579 (18).

Canestrini (Giuseppe) Lettera 573 (10).

Canisio (Egidio) Ottava 99 (15).

Canneti (Pietro) 496, 606 (52).

Cannocchiali diottrici 435. Id. Dollondiani 579 (7 e).

Canonici (Francesco) , detto Ma-

456 -

srainbruno. Sua vita e morte

557 (12). Canova (Antonio) 382 (6t, 7 a,

b. e, f, g^ hy i, *). Sonetto

in morte di lui 382 (2 v\. Canovai (Stanislao). Lettere 563

(5). 589 (7). Canterzani 'Sebastiano) 579 (30) ,

592(1). Lettere 572 (H), 579

(7 a), 582 (25), 590 ( L 8), 594,

606 (40). 608 (23), 613 (8). E-

sercitazioni autografe 570 (7 6). Canuti (Filippo) Lettere 605 (15). Caiizoniore anonimo del sec. XV,

Estratti 117 (3). Captila (Marziano) Astrologia 320

(3). Capilupi (Ippolito) 607 (23 6).

(Lilio) Sonetto 100 (52).

Capler ( Andrea ) Lettera 565

(n2e). Capocci (Ernesto) Lettere 574

(17).

Cappa (Antonio) Ricetta 106 (1).

Cappelli (Bianca) Sua storia 95 (2).

Cappi (Matteo) Catalogo della sua

> biblioteca i6, 17.

Capponi (Francesco, Pirtro e Fi- lippo) Lettera 563 (66).

( Gino ) Lettere e ricevute

605 (16).

(Vincenzo) Lettera 570(14).

Capreolus (Jacobus) 376 (31, 32).

Caracciolo ( Giuseppe ) Principe di Torella. Sua natività 541.

firienza (Michele) 574

(18).

Santobuono (Card. Gio. Co- stanzo) Lettera 570 (15).

Caradi (Enrico) 525.

Caradosso Foppa. Testamento 544 (100).

Carafla (Carlo) Nunzio in Ger- mania. Istruzione a lui data 247 (5).

'Card. Carlo) ed altri nipoti

di Paolo IV giustiziati 557 (7).

Caramelli (Anton Francesco) 607 (61).

Cnrt)oncll (Giovanni) 465 e.

Carboni (Gabriele) 606 (2j.

(Maurizio; 41 (3 e).

Carburi (Marco) 582 (23 a).

Carcavy ( Pietro de ) 588 (3). Lettera 611 (20).

Cardano (Facio) Dedicatoria della Prospettiva di Giovanni Peckam 561 (1).

Cardinali. Vite 412. Papabili nel conclave Clemente X, 550 (12). Capitoli fra essi nella sede vacante di Paolo IV, 557 (1).

(Francesco) 613 (8).

(Luigi) Lettera 570 (16).

Cardoni (Gius. Maria) 2. Cardot (Fr. M.) Lettere 605 (17). Carli (Alarico) 480. Lettere 572

(20). (Gian Rinaldo) Lettera 608

(24). Carlini (Francesco) Lettere 574

(19), 606 (41 a, 6). Sonetto

606 (41 e). Carlo Magno 55 (3).

I Re di Napoli 81.

Il Re di Puglia 342.

IV imperatore. Patenti del

1356, 80 (6).

V, 274.— Patti di pace con

Francesco I, 216 (3). Lettere 544 (89, 90).

X Re di Francia 581 (3).

Carmentide 192 (32).

Carminali (G. M.) Lettere 590

(49). Carmine (Agnolo del) 285. Caro (Annibale) Lettere 598. ~ (Girolamo) Intorno a Gio.

Garzoni 576 (2). Caronti (Andrea) Scrittore del

cod. 548. Carpo. Sua vita 63, car. 280 ; 65,

car. 391 ; 66, car. 443. Carrara (March, di) Problemi da

lui proposti 59 (6 d). Carretto (Galeotto Del) 100. Carriat (Conte di) 99 (26). Carrière ( Achille ) Lettera 574

(20). Carullo (Tomaso A.) 607 (29). Carutti (Domenico) 580. Casa (Cathartus de) 287 (6). (Giovanni Della) Sua iscri- zione funebre 73 (3). Sonctlo

99 (47).

- 457 -

Casale (Bonifacio da) Lettera 576

{2d, 39). Case Chiese ed altri edifici di

Koma. Memorie 544 (8, 9, 10,

12» 31, 33, 34, 38, 48, 49, 50,

53, 54, 60, 61. 71, 76, 70, 84,

88, 91, 92, 93, 96, 97, 101). Caso irreducibile 590 (48, 49). Cassandro Geoneio. Preliminari di

Aritmetica 126. Casse Ila ( Giuseppe ) Lettera 606

(42). Cassini (Gio. Domenico I) Lettere

570 (17). (Gio. Domenico II) Lettera

610 8). Firma 610 (27 e). De Thury (Cesare Francesco)

Firma 582 (26). (Giuseppe) Attestato

606 (43). Cassio (Girolamo) Intorno a Gio.

Garzoni 576 (2). Cassiodoro. Scritto agrimensorio

90 (8). Cassola (Francesco) Lettera 570( 13). Castallo Metallino. Le famiglie del

rione Regola 421. Castel di Piero ( Pirro di ) Sfida

544 (27). Castellani ( Maestro Grazia dei )

56 (7, 15). Castellano (Castellano di Pierozzo)

Canzone 99 i60).' Castelli ( Benedetto ) Lettere 606

(44), 608 (25).

(Michelangelo) 607 i4 6).

(Prospero frilippo) Spiegazione

di un orologio solare 606 (45). Castellini ( Camillo ) Lettera 568

(10). (Gio. Luca) Intorno a Gio.

Garzoni 576 (2). Castiglion del Lago. Memorie sto- riche 432 (1). Castiglione (Gio. Battista) 608(17).

V. Salvemini.

Castiglioni 608 (9 t).

(Guarnerio) 266 (2).

Castner (Gaspare) Lettere 565 (12,

23, 25). Catalan (Eugenio Carlo) Posses- sore del cod. 477. Cataloghi. V. Biblioteca.

Catalogo di Scrittori su varie ma- terie 34. Id. di Scrittori le- gali 276, 277. -- Id. delle edi- zioni delle opere italiane del secolo XV, 458.

Calalooe (Giacomo) 386.

Calanco (Agostino) 386.

(Pietro) Estratto dalla sua

Architettura 446 d.

Catechismo. Sua necessità 569 (32).

Catilìna. Invettiva di Sallustio con- tro di lui 349 (8).

Catoli (Bernardo) 568 (49 d).

Catoptrica 425 (6'.

Cattaneo 609 {60 b).

Cattaui (Bernardino) Suo elogio funebre 336.

Catullo. Estratti 353 (3).

(Tomaso Ant.) 608 (48 a).

Lettere 606 (46).

Caturegli ( Pietro) 579 (15, 18, 28 a, 35). Lettera 579 (8).

Cauchoix ( Roberto A. ) Lettera 577 (3).

Cauchy (Agostino Ludovico) Let- tere 600, 611 (21).

Causa (Cesare) 571.

Cava. Chronicon marginale Ca- vense 287 (8).

Cavalca (Domenico) Rime 117(7).

Sua vita 4H5.

Cavalcanti (Gio. Battista) Sua mor- te 95 (9).

(Guido) Sonetto 100 (7).

Cavalieri (Bonaventura) .188 (2).

Suo elogio funebre 336. Lettera 608 (27).

San Bertolo (Giovanni) Scritto

autografo 373. Cavalletti (Gio. Iacopo) Poesie 99

(46). Cavalli 330.

(Ab.) 582 (34).

Cavazio (Gio. Battista) Intorno a

Gio. Garzoni 576 (2). Cave 357. Gavina (Pietro Maria) Lettera 570

(18). Cecchetti (Bartolomeo) Relazione

dello scisma di Francia nel 17;)2,

132 [{). Cecilia (Gio. Francesco) Lettera

670 (19).

29*

^ 458 -

Cedrcno (Espetidio). V. Cedri. Cedri (Antonio Liborio) Scritti sul

commercio e sulle monete 77 ,

78 79. Ceheì ben Byrz. V. Zabel. Cei (Francesco) Sonetto 99 (80). Cenci (Giacomo e Beatrice) Loro

supplizio 557 (6). Cencio Camerario. Estratto dal

suo libro De Censibus, 502. Contini (Giacinto) Abiura e mor- te 557 (13). Cento. Catalogo di Scrittori Cen-

tesi 563 (69). Ceppelli (Ferdinando) Possessore

dei cod. 316. Cepperelli ( Giannozzo ) Sonetto

55 (1). Cere (Gio. Paolo di) Cartello di

sfìda 544 (25). Cerretani (Bartolomeo) 4S8 t. Cerrilo 382 (10). Cervini (Marcello) Estratto del suo

testamento 544 (2). Affitto

al medesimo di una casa 544

(61). Ceruti (Ab.) 597 (12). Cesare (C. Giulio) Suo epitafio

349 (5). Cesari (Antonio) Lettere 606 (47),

608 (28).

Cesarini ( Famiglia ) Sua storia

444(1). ^. (Virginio) Lettere 580 (25).

Soscrizione litografata 609 (54).

Cesaris (Angelo De) 608 (19 e). ~ Lettere 590 (9), 606 (48 a).

Progetto di decreto 606(48 ò). Ceschi (Gaetano) Lettera 574 (21). Cesi (Famiglia) Sua storia 444 (1).

Imparentata coi Savelli 557

(5).

(Federico) 220 , 239 , 242 e,

580. Indici della sua libre- ria 73. Possessore del cod. 308. Soscrizione litografata

609 (^4).

■— ^— (Card. Paolo Emilio) Rescrit- to firmalo 608 (29). Chabert (March, di) 582 (74). Chacon. V. Ciaconio, Cbampagny 581 (6).

Chaptal ( Gio. Antonio ) Lettera 611 (22).

Charpentier (F.) Lettera 605 (18).

Charpit de Villecour.Lettera 589(3),

Chartres(Ducadi) Lettera 569 (66).

Chasles (Filarete) Lettere 605 (19).

(Michele) 168, 607 (77).

Possessore del cod. 434. Let- tere 582 (27), 611 (23).

Checcucci (Alessandro) 563.

Cheli ni (Domenico) Scritto auto- grafo 373.— Lettera 582 (27 hU).

Chellini ne'Galigai (Caterina) 609 (17 a).

Cheminot (Madama de) 612 (8^, w).

Chénier (Gius. Maria) Firma 608 (55 /).

Chevet (Francesca) Obbligazione a suo favore 611 (50 a).

Chevreul ( Eugenio ) Lettere 570 (12 6, 41 h)» 605 (20).

Chìabrera 504.

Chiarenti (Francesco) Lettera 570

(lift).

Chiese V. Case.

Chigi (Agostino) 544 (28). Ce- dola a favore del Card. Riario 544 (82). Pegno a lui fatto da Piero de^Medici 544 (83). Fusione di Cannoni 544 (94).

(Card.) 154 (1^).

(Famigrn) Inventario delia

libreria del Giardino 74. Sua storia 427» 444 (2). Cappella al Popolo 544 (79).

(Card. Sigismondo) Lettera

570 (20). Chimentello (Valerio) Lettere 570

(21). Chiminello ( Vincenzo ) Cometa

da lui scoperta il 16 agosto

1797 , 579 i39 f). Lettere

606 (49). China. Osservazioni astronomiche

ivi fatte 565 (71). Chionopulo (Giovanni) 82. Chirurgia 101 (1.2), 284 (1). Chiry (Barone) 612 (12 a). Chladni 611 (48 a). Choiseul (Duca di) 569 (65). Chrystenius. Lettera 565 (1). Chuquet (Nicolò) 603. Ciaconio (Alfonso) Scrittore del

- 459 -

ttA. 53. Historia utrìusque belli Dacici, 364 (i). Noti- zie tratte dalle sue storie, e re- lative ad Innocenzo 11, 474 (2).

Ciaffis (Antonio) 386.

Ciampi ( Sebastiano ) Autografo 579 (li e). Lettera 606 (50).

Ciampini (Giovanni) Lettere 606 (31). Sulla Cometa del 26 noT. 1680, 606 (51 6).

Giampoli (Giovanni) Lettera 580 (18). Soscrizione litografata 609 (54).

Ciampolini (Luigi) 609 (20 a).

Ciani (Filippo) Duello con Giacomo Visconti, e sua firma 605 (01).

Ciardetti (Leonardo) Articolo con- tro Paride Zaiutti 567.

Ciatti. Repertorio della sua Peru- gia pontificia 432 (2).

eia vare (Pasquino) fratello del q. Felice 386.

Ciccolini (GÌ.) Lettera 366 (13).

(Ludovico) Scritto autografo 373.— Lettere 574 (22), 590 (10).

Cicconi (Tito) Lettere 562 (6 g) , 570 (22). Nota delle opere mss. del Baldi nella biblioteca Albani 562.

Ciceri (Contessa) 609 (50 a).

Cicerone (M. Tullio) 320 (12).— De Officiis 189 (1), 349 (6). De Natura Deorum 329 (3). Oratio prò M. Marcello 329 ( f ).

Ars rhetorica 349 (2). De Senectute 349 (3). DeSomnio Scipionis 349 (4). Paradoxa 349 (5). ~ De Amicilia 349 (9).

Epitafì sulla sua tomba 349 (3 a. 5). - Invettiva di Sallu- stio contro di lui 349 (11). Sua risposta 349 (12). Ora- zione Pro Milone voltata in ita- liano 428 (5). Estratti della sua Vita scritta dal Middleton 569 (;;9, 40;.

Cicognara (Leopoldo) 382 (2r, 7d).

Cidippc 355 (1).

Cigna (Gio. Francesco) 579 (34 d),

Suo ritratto 608 (55 /"). Cilindro 401 (18).

Cimarclli, Storie d'Urbino, e dcl- lorigine de' Toscani 89.

Cina. V. China.

Cinelli Calvolì (Giovanni) Perìzia

del codice fiorentino del Digesto

492 n.--Lettere606 (52), 608(30). Cinenni (Lelio) Lettera 41 (6). Cingolo (Tomaso) Sonetto 99(58). Cini (Gino) 563 (12)* Ciniuilis. Expcrimentum ciniuilis

ad religandum pathalon 176(13). Cioli (Andrea) Firma 257 s. Ciompi (Tumulto dei) 03 (2). Cionacci (Francesco) Lettera 608

(31). Cipolla (Don) Ricetta 106 (1). Cipriani (Francesco) Lettera 574

(23). Circello (March, di) V. Somma. Circolo. Sua quadratura 105 (5) ,

176, 326 (4). Clairaut (Alessio Claudio) Lettere

613 (9). Claret. Firma 610 (27 ò). Clarissìmis (Tramacolusde) Poesia

italiana 537 {1 d). Claudin (A.) 434. Clavel (Pere) Componimento poe^-

tico 465 e. Clavio (Cristoforo) Sua vita 63 »

car. 433 ; 65, car. 584. Clemente VII» 57, 92(2), 290 d.

Sua vita 216 (1). Sul Giu- bileo del 1525 da lui indetto 216 (2). ^ Copitoli della Lega con Francia, Inghilterra e Ve* nczia 216 (7). Patti della sua liberazione 216 (8), 544(20).— Id. colle masnade del Borbone 216 (9). Convenzioni coi Le* gnti di Carlo V 216(10).

Vili, 239, 557 (3, 4, 5).

Breve 401.

IX, 154 (la) . 550(16).

Suo ritratto 550 (8).

X. Suo Conclave 154,550(10,

11, 12, 13, 14, 15, 16). Suo ritratto 550 (16).

XI, 75, 219, 232, 369, 370.

Giornale del suo pontificato 228 . 229. Sua vita 246. -- Indice della sua biblioteca 263.

Suo autografo 308.

XIII. 382 (2 p.)

XIV. V.Gangauelli(Lorcnxo).

- 460 -

Cleomede. Sua vita C3, car. 223;

G5, car. 293. Cleostrato. Sua vita 62, car. 144;

64, car. 226 ; 67, pag. 226. Clerc 610 (1 d), 611 (2 a). Clericetti (Celeste) Lettera 606 (53). Clessellio (Card. Melchiorre) Af«

fari a lui relativi ^7 (16). Codrika 613 (5). Cedro (Antonio Urceo) S76 (3 ti).

- Traduzione latina dei Lavori e delle Giornale di Esiodo Ascreo 192 (4).

Cocffier (De) 611 (26 6).

Cole (Bernardino) V. Guerini (Pie- tro).

Colebrooke. Traduzione di un pas- so della sua dissertazione snl- TAlgebra dogi' Indiani 376 (29).

Coletti (Gio. Battista) 606 (66).

Culizzi (G.) Lettera 570 (23).

Colla (A.) Scritto autografo 373. Lettera 574 (24).

Collaine. Giudizio intorno a due sue memorie 612 (35 e).

Collalto. Vocaboli 117 (4).

(Antonio) Lettera 606 (.54).

Colleone ( Bartolomeo ) Estratto

della sua vita 99 (52).

Collezioni canoniche e beneficiarie 488 m, n, 492 g.

Collina (Bonifazio) Lettera 572 (12).

Collor<>do (R.) Firma 581 (2).

Colomb de Katincs 232.

Colombo (Michele) Ragionamento sulla lingua COI. Lettere 608 (32).

Colonia 383 (2, vi). Istruzione al Nunzio Pier Francesco Mon- torio 247 (14 . Parere della Facoltà feologiea sulla celebra- zione della Pasqua 565 (43).

Colonna (Ascanio) Cartello di sfìda 544 (26).

(Fabio) 242 d. Lettere

580 (7). Soscrizione litogra- fata 609 (54).

(Famiglia) Sua storia 444 (1).

( Giovanni ) Postilla al suo

Mare historicum * 501 e.

(Guido) Versi 100 (8). So- netto in morte di luì 100(9).

(Marco Antonio) 611 (39;.

Colonna (Card. Marco Antonio) Re- scritto 579 (5 b).

(Vittoria) Sonelto 100 (62).

Colori. Signiflcati di essi 94 (4) , 475 (2c). Natura dei medesi- mi 546 (2).

Coltellini (Ludovico) 608 (2 ò).

Comaretto (Bernardino) V.Guerini (Pietro).

Comete 123 (7). 171 (i, 2). Co- meta del novembre 1844. Ele- menti ed efemeridi 574(12).— Id. scoperta dal Pons il 7 nov. 1825, 577 ( 17 a). Id. scoperta il 16 agosto 1797, 579 (39 p. - Id. del 17 dee. 1644, 589 (2 f). Id. apparsa il 6 nov. 1680, 606 (51 ò, d).

Comi (Siro) Lettera 573 (35 ò).

Commandino (Federico) D,- conoi- dibus et sphaeroidibns 59 (4). Sua vita 66, car. 548. Tradu- zione e comento dei Lemmi di Pappo Alessandrino sul primo libro dei Conici Apollonio 215 (1). Id. dei due libri di Sereno Antinsense, della sezione del Cilindro e della sezione del Cono 215 {2ì Lettere 219.

Commendone (Card. Gio. France- sco) 386.

Commercium Utterarium Norim- bergense. Indice 387 (3).

Compagni (Nicolò) Caso occorso- gli 95 (5).

Compasso di proporzione 514.

Computo ecclesiastico 112, 122 (2, 4), 123(1,3) 157(4,10. H), 178 (3, 11), 200 (5,6, 7), 224 (19), 323 (8), 350 (3, 6, 7, 8), 397 (7), 404 (4, 5, 6, 7, 8, 13, 22), 408 (2^), 114(6, 7, 9), 416(4), 442 d, 457 (2, 3,4, 7, 11), 573 (5), 614 id).

Computuscasualis 348(1 1 )— Id.ma- nualis secundumusum Oxonien- sem357(3) Id.sacerdotalis350 (4) Id. Nurembergensis 348 (10), 404 (5).

ConciIiodiBa$ileanell438,216(l3).

Concini. V. Dori. Conclave di Clemente X, 154, 550 (10, 11, 12, 13, 14, 15, 16).

- 461 -

Condorcet (Maria Gio. Ant. Ca- ritaf. Marchese de) Lettere .581 (35),6t0(9),011(24)--Aiilo/;rafo 582 (28» Firma 610 (27 e).

Gonfalonieri (Federico) Lettera 605 (21).

Confaronesins (Antonius) Scrit- tore del cod. .561 (2).

Configliacchi 606 (3).

CoDone Samio. Sua vita 64 , car.

482

Contarini (Nicolò) 606 (11).

Conti 612 (39 bì.

(Andrea) 592 (.5), 607 (7)

Elementi di fisico-matematica 528 Lezioni di fisico-mate malica 560 Lettera 582 (24)

(Carlo) Lettera 608 (33).

(Famiglia) sua storia 444 (1)

Divisione del patrimonio 544 (52^

(Giulio) 106 (102).

(Giuseppe Antonio) Lettera

99 (8).

Continus Lunatus Cnmensis. Scrit- tore del cud. 306 (3).

Contrappunto. Leg^i 595.

Contratto (Ermanno) Sua vita 63, c^r. 51 : 05, car. 80 ; 66, car. 85.

Ct>0|*er( Edoardo) Lettere 574 (25).

Copernico (Nicolò) Sua vita 63, car. 373, 65, car. 501 Suo sistema 359 Lettera di Galileo in sua difesa 483 (1).

Coppetta (Francesco) Sonetto 100 (46).

Coppi (Gio. Vincenzo) Lettera 99 (51).

Coppo. Stemma di questa famiglia, che possedè il cod. 243.

Cor.uo (Pr. Marcholinus de) Scrit- tore di parte del cod. 535.

Corbiac. V. Egidio

Corbinelli (Angelo) 355 (2).

(Gio. Battista) Sonetti 99 (42).

(Ludovico) Poesie 100 (35).

(Tomaso) Possessore del cod.

196.

Corboli Bussi (Giovanni) Lettera

570 (24). Cordier (Pietro Lnd. Antonio) Oli

(38 h, /, a), 612 (30) Firma

610 (10 ò).

Cori. Sua storia 405.

Cornaggia ( Luigi ) Lettere 574

(26). Cornaro (Catarino) Sonetto in sua

lode 570 (25) -- Girolamo 607

(8).

Cornazzano (Antonio) Brani de* suoi scritti 99 (52) Terzine 184 V.

(B. Enrico di) Sua vita 485.

Cornelio Gallo. Sue notizie 568

(1).

Nepole. Traduzione latina a

lui attribuita della Storia Tro- iana di Darete Frigio 192 (33).

Cornc'o (Tancredi da) Summula quflBstionum dubitabilium 492 d.

Corniani Algarotti (Marco Antonio) Lettere 606 (55).

Cornobio (Gio. Angelo) 386.

Corona antica 366 (6).

- (P. D, Tobia) istruzione pon- tificia per andare al Re di Fran- cia e al Duca di Savoia per firn- presa di Ginevra 247 (13).

Corradi d'Austria (Domenico) Let- tera 608 (34).

Corradino 81.

Corriere dell'Adda, di Lodi 606 (96 d).

Corsi (Girolamo) Sonetti 100 (6).

Corsini (Monsig.) Nunzio in Fran- cia. Istruzione a lui data 247 (3).

(Principe) Lettera 606 (56).

Corte (B. Bernardo) Sua vita 485.

(Giorgio Della) Sculture 544

(29).

Cortot 611 (53 d).

Cosci (Giuseppe) 606 (82).

Cosimo II Gran Duca di Toscana 587 (4).

Cosmetica 242 i.

Cosmico (Nicolò) Sonetto in lode di lui 100 (20).

Cosmografìa 348 (7), 356, 402 (9), 428 (2), 536.

Cosmologia 423.

Cossali (Pietro) 590 (i, ii). 606 (38 e) Lettere 572 (20), 573 (35^), 506 (6), 60(i (57), 608 (35) Minuta di lettera 500 ( 44 ) Osservazioni ad una lettera di Francesco Lopez 590 (17).

- 462 -

Cossarini (Santi) Trattato astro- logia 50.

Costantino 168 (4).

Imperatore a Tertulliano 5096.

Costantinopoli 383 (2, xxviii).

Costanza. Statuti sinodali 80 (7).

Costanzo (Gio. Francesco Dì) Let- tere 580 (14).

Coste (Ant. Francesco) 612 [Sx) Lettera 611 (25).

Cotta (Lazzaro Agostino) Lettera 606 (58).

Cotte (Ab.) 611 (24).

Cottis 612 (29 a,b).

Cotugno (Domenico) Parere me- dico 606 (59).

Coupigny (De) 582 (60).

Cousin (Victor) 198 , 587 Let- tera 582 (29).

Cramer (Gabriele) 582 (9), 608 (26 b, e, d), 613 (9, 14).

Cratisto. Sua vita 63, car. 310; 65, car. 419.

Crawford 258 (23).

Credo. Scritto al medesimo rela- tivo 369 (33).

Creile (Augusto Leopoldo) Lettera 605 (22).

Cremona (Gherardo da) Scritto del Regiomontano contro la sua Theorica planetarum 130 (4) Traduzione latina dei Segreti Galeno 214 (18) Theorica planetarum 348 (2) Supple- mento alla sua Geomapiia 543.

(Giovanni da) Scambiato con

Gherardo 348 (2).

(Leonardo da) Artis metrìce

pratice compilatio 302 (1), 303.

Crescenzio (S.) 397 (1).

Cretel 582 (62 a).

Crescimbeni (Gio. Mario) Vita di Monsig. Gio. Maria Lancisi 368 -^ Istoria della Basilica di S. Ni- colò in Carcere 369. Vita di Monsig. Bernardino Baldi 370.

Crevier. Estratti della sua storia degf Imperatori Romani 569 (:t8).

Criptologia 282 (7).

Crise Alessandrino. Sua vita 63 , car. 24; 65, car. 47; 66, car. 41.

Crispi (Girolamo) Attestato a lui relativo 570 5).

Cristianità. Sua infermità 216(15). Cristina, Regina di Svezia. Let«

tere 100 (08), 589 (2 e, n). Critica 491 h, t, k. Croce. Sua invenzione 288 (3 a). Crocetli (G.) 537. Croisse Gougenaud 612 (I3j/, A). Cromwell (Oliviero) 383 (2, xxiv). Cronache anonime 287 (3, 4, 5, 8). Cronografia 163 (4). Cronologia 120 (5), 230, 352 (4). Crusca. V. Accademia. Ctcsibio. Sua vita 62, car. 440; 64»

car. 687. Ctesifonte. Orazione di Demostene

contro di lui 192 (12). Cueva (Giovanni De) 611 (39). Curìaco (Iacopo) Dedicatoria 100

(12). Currific. (Nicolaus) Trattatello

Algorismo 404 (il). Curtoni Verza (Silvia) Lettere 590

(43, 45). Curzio (Lancino) Sonetto 100(58)« Cusa (Nicolò di) Sua vita 63, car.

134; 65, car. 182; 66, car. 239. Gustine (March, de) 611 (3)'. Custodi (Nina) Lettera 567.

(Pietro) Lettere 567.

Cuvier (Giorgio) Lettere 582 (30),

610 (10 a), 611 (26) Firma

610 (10 6)— Appunti diversi

611 (26).

Cysato (Gio. Battista) 563 (1 a 5), Czadeyky (?) (Ferdinando) Lettera 565 (1).

D

D. I. V. F. S. P. D. C. D. F. Il

Giardino dellitalia, ossia Cata- logo degrillustri Toscani 48.

D. P. A. Lettera 563 (29).

Dacia. Guerre di Traiano 364 (1).

(Pietro di) Sua vita 63, car.

110; C5, car. 153; 66, car. i83. Tabula de loco lune inve- niendo 157 (2) Trattato di peomelria 178 (10), 535 (2) - Tabula 328 (5).

Dagomari (Paolo) V. Abbaco (Paolo

dell). Dalmistro (Angelo) 606 (85 6). Dalncgro (Ab.) 5G9 {7 toU

- 463 -

Dal Pozzo. Cataloghi di questa li- breria 14 (3, 4, 6j, 27,28, 29, 30.

(Antonio Cassiano) Statuti

civili e criminali di Firenze 305.

(Cassiano) 73 {d, h, 2d), 366

(4» 16) Lettere 580 (2, 13) Soscrizione litografata 609 (54).

Dal Rio (P.) Lettera 573 (11).

Damiano Larìsseo. Sua vita -65 . car. 355.

(Cosimo) 606 (27).

Dandalo llardense. Liber Horo-

scopus 9 translatus de graeco in

latinum 53 (1). Dandolo 610 (7). Danferi (Vincenzo) Ricevute 609

(46). Daniel (R.) 184 (2). Daniele Profeta 537 (6 t).

- Prete. Lettera 245. Danieli (Gaetano) Lettera 590 (11). Danti (Ignazio) Anemoscopio 402

(5) Trattato sopra le fortezze

e lor situazioni 519. Danton (Arsenio) Lettere 605 (24). Danville 611 (30;. Darcet (Gio. Giuseppe Pietro) Let- tere e ritratto 611 (27). Darete Frigio. Storia Troiana trad.

in latino col nome di Cornelio

Nipote 192 (33). Darquier. Rapporto relativo ad una

sua opera 612 {Svi. Dati (Agostino) De variis loquendi

regulis, sive poetarum praeceptis

347 (9).

- (Carlo Roberto) 570 (38) Veglia 478 Due sonetti 570 (25) Lettere 570 (25) , 578 (5), 606 (60), 608 (36).

(Coro) La Sfera 233, 234.

Daadet 612 (2 /;.

Da- Via (F.) 24.

David (M.') 582 (33).

Davie 120.

Davics (Roberto) 357.

Davy (J.) 21, 199, 232, 233.

Decembrio (Candido) Sue notizie

497/-. Decima (Angelo Della) 606 (74 a,

bh 608 (44 g, h) .

Decima (Conte Della) 582 (40).

Decime ecclesiastiche 130 (11).

Decio (Antonio) Sonetto 55 (I).

Decres. Lettera e ritratto 581 (31).

Défly Tatné 609 (46).

Deforgues 612 (22 e).

Deighton (J. e J. J.) 457 (1).

Deiean (Conte) 642 (28 a).

Delachenal (Gius. Maria) Petizione {>82 (10).

Dèlambre (Gio. Battista Giuseppe) 606 (35 d), 609 (18 a) Po- stille 582 (18) Lettere 582 (31). 592 (3), 610 (11), 611 (28)

Ricevuta e nota 582 (31). Delanges (Paolo) Lettera 606 (61). Delangle (Claudio Alfonso) Lettera

605 (25). Delaunay (H.*«) Lettera 605 (26). Delci (Card.) 154 (1 h}. Deleuze 610 (19 d), 611 (53. /, m). De risle 613 (15 ò). Delisle (A. R.) Lettera 611 (29).

(Gius. Nicola) Lettere 565

(tìO), 611 (30).

Delius (Ermanno) 610 (35). Demetrio Alessandrino. Sua vita

63, car. 270; 65. car. 383; 66.

car. 427. DemidofT (Matilde) Traduzione di

un epigramma di L. C. Ferrucci

382 (5).

(Principe) 612 (15).

Demisiani (Giovanni) Lettere 580

(15). Democrito 383 (2,xx). Sua vita 62,

car. 150; 64, car. 183; 67, pag.

268. Demonico 569 (23). Demostene. Orazioni tradotte da

Leonardo Bruni Aretino 192 (7,

8, 9, 10, 11, 13, 14, 15). Denina (Carlo) Lettere 606 (02) ,

608 (38). Dcnon 608 (55 g). Desains (Quintino Paolo) 608 (56 a)

Lettere 605 (27). Descartes (Renato) 588 (4 d)

Lettere 587 (3). Deschales Versione francese

degli Sferici di Teodosio, dalla traduzione latina del medesimo D. 391 (8).

- 464 -

ne<: Fontaines (Renato Louiche) Firma 610 (10 6).

Des Genettes. Lettera 611 (25).

Desiderio 354 (6).

Despretz (Carlo Mansuète) Let- tere 611 (31).

Des Ruumains (Bartolomeo) 603.

Desselio. Y. Andrea.

Destabar. V. Escobar.

Déterville 612 (9).

Deti (Clio. BattisU) 318.

Deuscliel (Gaspare) 347 (8).

Deusdedit (Card.) Prefazione alla sua Collezione canonica 492 {g).

Diade. Sua vita 62» car. 236 ; 64, car. 347.

Dicearco. Sua vita 62, car. 258; 64, car. 373.

Igcrio 579 (18).

Didion (Generale) Lettera a lui re- lativa 583 (2).

Dieck (Giovanni) 329 e.

Dìenger(J.) Scritto autografo 373.

Dietrichstein (Maurizio) 383 (2, xxvii).

Dieudonné 612 (4 ^ g).

Dinamica 84 (8). 560.

Diiiostrato. Sua vita 62, car 222; 64, car. 331.

Diocle. Sua vita 64, car. 405.

Diodoro Alessandrino. Sua vita 63, car. 245 ; 65, car. 320 ; 66, car. 389.

Monaco. Sua vita 63 , car. 453.

Diofanto. Sua vita 63 , car. 284 : 66 , car. 449. Sue questioni aritmetiche generalmente riso* Iute 225. Comento Ialino alla sua Aritmetica 335 (1). Tra- duzione francese dei primi due libri e di parte del terzo della sua Aritmetica 372.

Diogene 154 (1 e),

Dione Siracusano. Epistole trad. in latino 192 (23).

Dionigi (Ollavio) 562 (6 h),

Dionisi (Gio. Episcopo) Postilla f)08 (19 ۓ.

Dionisio 192 (23).— Ciclus 157 (6).

d'Alicarnasso 547. Pre- cetti natalizi e nuziali, trad. in lat. da Teodoro Gaza 192 (25).

Dionisio Areopagita 602. —Tracia- tus mysticae Theologise 332 (8).

Romano. Sua vita 63, car. 1 ;

65, car. 21 ; 66, car. 3.

Dionisiodoro. Sua vita , 62 , car. 438 ; 64, car. 685.

Dionora di Lorenzo 386.

Diopite. Orazione di Demostene a suo favore 192 (11).

Dioscoride 209.

Diottrica 429, 435.

Disegni a penna 511.

Distillazione 281.

Ditte Cretese. Della guerra di Troia , trad. in lat. da Q. Set- timio 192 (34).

Dizioiario geometrico 460.

Dolfin, AmMsciatorc Veneto. Let- tere 569 (4). Suo carteggio con Antonio Gagnoli 569 (8).

Dollond 400.

Dollondiani Cannocchiali 579 ile),

Dobri dell* uomo 5U7 (4).

Dominicis (Domenico De) Posses- sore del cod. 266.

Donati (Gio. Battista) Scritto au- tografo 373.

Donazzetti (Monsig.) Vicelegato in Avignone. Istruzione a lui data 247 (6).

D'Ondes Reggio (Giovanni) Let- tere 605 (70).

Dondi (Iacopo) Dichiarazione delle tavole astronomiche di Alfonso X, 415 (2).

Doni ( Anton Francesco ) Sonetto 99 (3).

(Francesco) 578 (5).

(Gio. BatlisU) 578 i2, 3).

Doppelmayr (Gio. Gabriele) Let- tere 565 (35, 50), 5»4. Ri- tratto 584.

Dori (Famiglia) 257.

(Eleonora) nei Concini, Ma-

rescialla d'Ancre. Sentenza a suo favore 257.

(Francesco) Lettere 563 (43,

46, 56, 73).

Doria. Promessa a Lucrezia Sai- viali dc'Medici 544 (39;.

(Card. Giorgio) Lettera 570

(26).

- 465 -

Doria ( Card. Giuseppe ) Lettera 570 (27).

Sforza Visconti (Francesco)

Duca di Tarsi. Indice della sua Biblioteca 479.

Doroteo. Sua vita 62 , car. 379 ; 64, car. 601.

Dortous de Mairan (Gio. Giaco- mo) Lettere 582 (32), 610 (12). Sua notizia 010 (12).

Dositco. Sua vita G2 . car. 430 : 64. car. 665.

Doudeauville (Duca di) 581 (14).

Doveri (Giuseppe) 606 (4, 31 d).

Drach. Lettera 574 (29).

Dramma 144 (2).

Drusi (Agatone) Sonetto 110(15).

Dubois 612 (13/). *

Duchemin. Lettera 577 (4).

Duchesnr 382 (77).

Duduit de Maizières 612 (8y).

Duello 605 (91).

Dufour (Madama) 612 (8 h).

Dufresnc. Autografo 582 (63).

(Haffnele) 387.

Dulaurier (Ed) 611 (53 n).

Dumas (Gio. Battista) 611 (32).

DumeriI (C.) Lettera 611 (33).

Du Mont 608 (15 6).

Dumotiez. Lettera 577 (5).

Dumoucbel. Annunzio della sua morte 574 (21 6).

(Stefano) 577.

Dumoulin iCb.) 158 {V.

Dunespuhcl o Dunkelspubel (Ni- colò di) Traclatus de Indulgen- tiis 218 (3). Tractatus de poe- niteutia 248 (23).

Duperier(?) 612 (11). Dupcrron 611 (96), 612 (13 i). Dupctit Thouars 212 (4 e). Dupiery 610 (26 u).

(Madama) 610(26 n). 612 (8o).

Dupin (Carlo) Lettere 582 (33) .

611 (34). Duprat ( Beniamino ) 574 172)

Lettere 574 (30). Dura ( Giuseppe ) Possessore del

cod. 553. Durand 612 (4 d). Dureau de La Malie 611 (53 ^K Duroc (Giro!. Cristiano Michele)

Lettera 581 (21).

Duval (Amaury) 582 (14). Duvancel (Sofìa) Lettera 605 (28). Du Verdus (Francesco) 575. Du Villiers Du Terrage 612 (23

Du Voisin. Lettere 570 (126, 41 6).

E

£.... T.... 168.

Eandi (Giuseppe) Lettera 582(34).

Ebbrezza 349 (3 6).

Eberle (Giorgio) Lettera 565 (7).

Eblanus (Candidus) 25.

Ebrei condannati a morte 585 (1).

Ebrien-Slein 3S3 (3, x).

Eckio (Giovanni) Scritti diversi 58 (1, 4), 235, 236, 237, 238. 239. 240, 241, 242, 361, 362. Com- pendio dei libri di Aristotele * De pbysico auditu \ e del quarto su- gli Animali 58 ( 1 ). Fragmenta logica ed epigrammi 334. Tral- tatello di medicina 340. Let- tere 580 (16).

Eclisse osservata in Pechino il 19 feb. 1719,563 (32 e). Id. osser- vazioni in Europa , Asia ed A- merica sino al 1750 . 565 (70). Id. lunare del 20 giugno 1768, 579 (39 d). -- Id. del 10 sett. 1783, 594.

Edgeworth de Firmont. Lettere 603 (29).

Efrem (S.) Sermoni trad. in lati- no 513.

Egen (Simone) 610 (14).

Egesianalle. Sua vita 62, c^ir. 272; 64, car. 391.

Eggs (Giorgio Giuseppe ab) 539.

Egidio di Corbiac. Versus de uri- nis 507 (13).

Egitto. Studi storici ed archeolo- gici 407.

Egnnzio (Gio. Battista) Estratto della sua Storia dei Cesari 216 (6).

Elasticità dei corpi 463 e.

Elementi 242 A.

Elena. Orazione d'Isocrate in sua lode 192 (24). —Suo elogio 192 (32).

(S.) Imperatrice 2S8 (3).

30

^ 466 -

EleUricilà 258 (ti). Elettro-magnetismo 446 /*. £liano. De instrucndis aciebiis ,

trad. da Teodoro da Tessalonica

192 (2). Elicone Giziceno. Sua vita 62, car.

232; 64, car. 344. Eligerio (Giovanni) Sua vita 63,

car. 113; 65, car. 155; 66, car.

191. Eliodoro Larisseo. Sua vita 65 ,

car. 357. Elly. Lettera 605 (30). Eloisa 23. Eloquenza 272 (4). Elys (Riccardo) Trattato della Sfe- ra di Gio. di Sacrobosco a lui

attribuito 357 (1). Practica

astrolabi! 357 /2). Eman (Michele) 347 (8). Emanuele Briennio. Sua vita 63,

car. 54 ; 65. car. 83 : 66, car. 79. Emiliani (Luigi) Premio a lui

conferito 571.

Giudici. Lettera 608 (39). Emporio Pittoresco di Milano 606

(96 6).

Encelain 612 (2t).

Enciclopedia 169, 1H4, 186 (2).

Encke. Comunicazioni astronomi- che 574 (79).

Enea lerapolita. Sua vita 62, car. 428.

Enimmi 548.

Enopide Ohio. Sua vita 62 , car. 146; 64, car. 178; 67, pag. 247.

Enrico II. Re di Francia 609 (33).

di Assia. Sua vita 03 , car. 116; 65, car. 164; 66, car. 209.

Epidemia 102 (9).

Epifanio 218, 219.

Epimaco. Sua vita 62, car. 295;

64, car. 428. Epistolografìa 347 (2, 4, 6). EpiUfì 41(1 i). 347 (10}, 349 (3 a,

5, 7 a), 537 (9 a. e), 408 (3), 454. Epitteto. Enchiridion , trad. in

lat. da Nicolò Perolti 192 (20). Eraclito 383 (2, xx.) Eratostene Cireneo. Sua vita 62,

car. 410; 64. car. 645. Erbe 51 (8, 9, 10), 361 (6, 7, 8)

--Signatura herbarum 338 (2).

Ercnberg (Gherardo; 329 r.

Erennio 349 (2).

Eresie 361 (1).

Erfif (Rinaldus) Compulus 404 (13).

Ermanno 455 (2).

(Gius. Maria) Firma 606 (84).

Ermete 230 ~ Tractatus stellarum fixarum 51 (18). Libertriuoi verborum 175 (10). Centilo- quium 306(4).— Dictum 361(3). Seplem tractatus 439 (2). Flores 455 (1).

Ermippo. Sua vita 64, car. 472.

Ermogene. Praeexercitamina a Pri- sciano translata 349 (12).

Erodoto. Bibliografia di edizioni 129.

Erone Alessandrino. Sua vita 64, car. 539* Memoria accade- mica a lui relativa 129. Tra- duzione francese di passi dei suoi 'Geometroumena\ 376 (24, 2S). Id. di un passo della sua Geodesia 376 (27).

Meccanico. Sua vita 65, car.

51.

Erri (Gio. Domenico) 563 (37).

(Gio. Francesco) 563 (32, 33,

36).

Ertel (Giorgio) Lettere 574 (32).

Eschine. Orazione contro Ctesi- fonte, trad. in latino 192 (12).

Escobar o Destabar (Andrea) Trat- tato sulle decime ecclesiastiche 130 (11).

Esiodo Ascrco. I Lavori e le Gior- nate, traduz. lat. di Codro gram- matico 192 (4).

Esonc 192 (33).

Este (Maria Riccarda Beatrice d') Sonetto in morte di lei 383 (2, xvii).

(Meliadus d') 193 (1).

(Scipione d') Ricette cavale

dal suo libro 106 (1).

Esterhàfy (Von) 582 (72). Estienne (Francesca Maddalena)

605 (112 6). Estuido (Giovanni) Sua vita 63, car.

113; 65, car. 155; 66, car. 189. Etica 353 a, 355 (3). Ettore. Suo tumulo 192 (33 a). Eucaristia 90 (12).

- 467 -

Euclide 39 (2), 90 (2), i93 (2), 450 (3) , 455 (2), 465. Sua vita 64, car. HO. Elementi geometrici 185, 298. Esposi- zione di alcuni de' suoi Elementi 223. Giunte al 5* libro dei medesimi 294 (2). Trattato sulle sue Definizioni 464.

Eudemo 480. Sua vita 62, car. 274, 64, car. 393.

Eudosso Gnidio. Sua vita 62, car. 180; 64, car. 283.

Eufisio Glitereo. Lettera 606 (83).

Euforbio. Fpita6o di Cicerone 349 (5).

Eugenio IV. Bulla indulgentiarum festi Corporis Christi 332 (14). Sonetti per la sua partenza da Firenze '342.

Euler (Leonardo) Suoi cenni bio- grafici 258 (14). Traduz. ital. de* suoi Elementi d'algebra 472, 473. Lettere 599. 610 (13) , 611 (35).

(Paolo) 472.

Eurilo. Sua vita 62, car. 178; 64, car. 281.

Eusebio 354 (6).

Gcsariense. De evangelica

praeparatione 2f3.

Eraniste. Estratto delle sue lettere ad un Ministro di Stato 369 (4).

Eustenio. Epitafio di Cicerone 349 (5).

Eutemone. Sua vita 64, car. 228; 67, pag. 229.

Eulocio Ascalonila. Sua vita 63 , car. 19; 65 , car. 41 ; 66, car. 33.

E?ain (B.ne) 610 (38).

Evangelii. Memorie sui medesimi 569 (34).

Evanoro 133 (2).

Everardo (P.) Gesuita 550 (20).

Fabbroni 545, 570 (38).

(Giovanni) Lettera 582 (35).

Fabbrucci (Stefano Maria) Lettera

608 (40). Fabcr (Giovanni) 580 (2 e). Let-

tere 580 (13). Soscrizione

litografala 609 (54). Fabio (M.) 320 (2). Fabri (Alberto) Lettera 563 (21).

(Antonio Maria) 563 (22).

- (Leandro) Attestato a favore di Gio. Eckio 242 a.

Fabriano. Sue storie 426.

Fabricius (Paolo) 610 (14).

Fabris (Iacopo) Problemi sciolti ncir esercizio scolastico 1787, 258 (27. 28). Aforismi rica- vati dalle opere del Co. Iacopo Ricco ti, e * Gratiarum actio * da lui pronunziata 258 (16).

Fabro (B. Proino Del) Sua vita 485.

Faccioìati (Iacopo) 607 (5 a).

Faeno. Sua vita 62, car. 141 ; 64, car. 221; 67, pag. 184.

Faenza. Lettere degli Anziani 568 (49 a, b, e).

(Matteo da) Poesìa latina 2(5).

Fagnano (Gio. Francesco dei To* sebi di) Lettera 579 (10).

Fain (Aug. J. Frane.) Lettera 581 (12).

Fair fax ( Edoardo ) Scrittore del cod. 353.

Fakr Àmoulq (Aboù Ghàlib Mo- hammed Ibn Rhalaf sopranno- minato) 376 (10).

Falaride. Lettere trad. in lat. da Francesco Griffòlini d* Arezzo 133 (1).

Faick (Giuseppe) 565 (26, 27).

Falconieri (Ottavio) 570 (17, 18, 21, 25, 28, 36, 38, 40, 44. 52, 57).

(Paolo) Lettere 570 (28).

Falcunio (Nicolò) 507 (2). Fama. Sua figura allegorica 60,

412.

Fanfani (Pietro) 602. Lettera 573 (12).

Fangarezzi (Gio. Francesco) La- mentazioni panegiriche di Ber- nardino Cattaneo e Bonaventura Cavalieri 336.

Fano. Convenzioni del Comune con Gio. Pietro Paleotti circa un mu- lino 401. Suo Vescovo 512.

Fantocci (Famiglia) Sua arme 105.

Fantoni (Antonio) Lettera 606 (63).

- 408 -

Fantoni (Pio) Lettere 60G (64), G08

(41). Fantuzzi (Giovanni) Lettere 5G3

(34). 606 (65). Fanucci ( Gìo. Battista) Lettera

606 (66). Faraday iMichele) Lettere 582(36),

610 (15), 61t (36). Fardella ( Michelangelo ) Lettera

606 (67^. Farfa 544 (22). Farmacia 475 (3).

Farini (Giovanni) Sue notizie 607 (36).

(Pellegrino) Lettera 570 (29).

Farnese (Famiglia) 598. Sua

storia 427, 444 f2). Suo pa- lazzo 544 (10. 21 a).

(Galeazzo) Capitoli coi Comuni

di Firenze e di Siena 544 (62).

- (Pier Luigi) Narrazione aned- dota della sua morte 274.

Fasce (Francesco Antonio) Lettera

607 (33).

Fassanini (lacomo Maria) 386 e.

Fassini (Domenico Vincenzo) Vila di Giovanni Garzoni .576 (2).

Fato 309.

Faucoucourt (Sigerò di) 363 (3).

Faujas de Saiut-Fond 613 (17).

Faure (G.) Lettera , e prospetto d'una sua (*[)era Oli (37).

Favaro (Antonio) 483.

Favole 127.

Faye (N.) Comunicazioni astrono- miche 574 (79).

Fayolie (Conte) tU2 (37).

Febbri 507 (1).

Fedeli (Monsig. Alessandro) Indi- ce della sua Biblioteca 75.

(Priamo) 99 (29).

Federici (Domenico Maria) Lettera 606 (68}.

(Federico) Scrutinio della no- biltà Ligustica 508.

(Fortunato) Lettera 606 (69).

Federico Imperatore 2 (5) , 101

(20).

Il d'Hohenstaufen81. So- netto in morte di lui 99 (7S).

di Prussia 582 (;ì).

Lettere 111 (2). 013 (1 a).

Fedro 38a (1, xxvi).

Federighi (Francesco) Lettera 336

(41). Felici (Gio.Battista)Lettere 568(43).

- (Biccardo) Scritto autografo 373.

Felix Cantor Thuricensis. De ple- banis et religiosis medicantibus. ecc. 80 (5).

Feltre (Duca di) 581 (29).

Fenomeni 161.

Ferber (Gio. Iacopo). Nota di sue opere 579 {29 f).

Ferdinando Imperatore 447 (1).

Fergola (Emanuele) Scritto auto- grafo 373.

Fermai (Pietro de) 586. Du con- tact des sphères, trad. en fran- 9ais 391 (2). Sa resurrection 391 (3). Suo teorema 579 (10).

Lettere e brani di lettere 587 (1), 588 (I, 3, 5). -- Indice di scritti e lettere del medesi- mo 588 (1-. Opuscoli mate- matici 588 (4).

(Samuele de) Lettere 586.

Fermi (Adele) Lettera 605 (31).

Feroni (Giuseppe) Corso di mate- matica secondo i suoi precetti 140, 141, 142.

Ferrandina (Duca di) V. Toleto. Ferrara. Memorie storiche 41 (9).

Scrittori 119. Pesi e mi- sure 389. Notizie di famiglie nobili 393. Memorie crono- logiche istoriche 517. Suo Gonfaloniere nel 1833, 570 (1 2 e).

(Duca di) 563 (20, 28).

(Antonio da) Bime 117 (7) -

Poesia sulla pretesa morte del Petrarca 537 (2).

Ferrari (Bernardino) 606 (40 a).

(Camillo) Lettera 563 (20).

(Filippo) Lettera 606 (70.

Fcrrariis (Pietro Maria de) Pos- sessore del cod. 182.

Ferretti (Nicola) Orazione in sua lode 41 (1 h), EpitaOo suo e di Bona sua moglie 41 (i).

Ferri (Girolamo) 572 ( 18) , 608 (2 a)-

Fcrroni(FilippojLettora608 (41 b).

(Pietro) 608 (44 d, 57 ol,6U9

(27). Lettere 579 (Il a). 082 (37ì, 606(71), 608 (42).

- 469 -

Ferrucci (Luid^i Grìsostomo) Epi- grammi 382 (6, 7d). Carme latino sul Canova 382 (7 e). Delle grazie nelle arti 382 (8).

Scritti vari 383. Possessore del cod. 511.

(Matilde) 383 (i . xxxviii ,

xxxix).

Ferruccio ( Francesco ) 383 (1 , xlviii).

Férussac (B.^e de) Lettere 611 (38).

Fiammengo ( Giovanni ) Lettere 590 (51).

Fiandra. Istruzione al Nunzio Fran- cesco Guidi da Bagno 247 (7).

Fibonacci. V. Leonardo Pisano.

Ficino (Marsilio) 312.

Fieravanti (Benedet!o) Sua nati- vità 520.

(Girolamo di Benedetto) 520.

Fieschi (Stefano) da Sontino. Sy

nonyma 347 (3).

Fiesole 383 (1, xlvi).

Figliuoli. Loro educazione 355 (3).

Fii;uIo V. Nigidio.

Fiiauro Pastore Disperso 99 (20).

Filelfo (Francesco) Oratio paren- talis de divi Francisci Sphortis felicitate 321.

Filicaja ( Vincenzo da ) Sua vita 100 (65). Poesie latine 100 (66). Lettere a lui scritte 100 (67, 68).

Filiis ( Anastasio ed Angelo De ) 580.

Filioli (Giacomo) Firma 574(78).

Filippi ( Antonio ) Suo processo 557 (10).

' (Francesco De) Scritto auto- grafo 373.

Filippo , Re di Macedonia. Ora- zioni di Demostene contro di lui 192 (7, 8, 9).

Il, Re di Spagna. Documento

da lui firmalo 611 (39).

IV, Re di Spagna 550 (19).

Suo ritratto 550 (17). Filolao. Sua vita 62, car. Ili; 64,

car. 252 ; 67, pag. 318. Filone Bizantino. Sua vita 62, car. 293 : 64, car. 407.

Gadarese. Sua vita 62, car.

377; 64, car. 598.

Filosofìa 58 (4), 353 (2), 569 (42).

Id. morale 355 (3). Filosofo. Sua vita 62, car. 195;

64, car. 302.

Filosseno Trevigiano 184 L

Fin ( Francesco De) Lettera 565 (46).

Finale (Card, di) 544 (87).

Fineo (Oronzio) Sua vita 63, car. 352 ; 63, car. 480 ; 66, car. 502.

Fiorentino (Salomone) Lettera 606 (72).

Fioretti (Benedetto) Lettere 578 (2).

Firenze. Priorista 4, 35, 55 (1, 6), 57, 87, 92. 93, 159, 172, 291. 311, 337. Catalogo dei ma- noscritti Gaddiani passati nella Lanrenziana 18. Memorie sto- riche 55 (1). Sua gloria, uo- mini illustri e famiglie nobili 55 (2). Notizie varie 55 (5).

Chiesa di S. Maria del Fiore. Sue misure 55 (oA).— Famiglie 57. Diario storico 93 il). Tumulto dei Ciompi 93 (2). Casi ivi successi 95. Statuti della Gabella dei Contratti 152.

Nomenclatura ed armi di fa- mìglie 224. Capitolo solla sua nobiltà 232 b, Storia della sua nobiltà e delle sue famiglie 260, 261, 262. Distruzione dei libri della Gabella dei Contratti 291. Statuti civili e criminali 305. Illustrata 312, 322. -;- Ricordi storici 333. Stradario e sua popolazione nel 1802, 385.

Monete 482. Biblioteche 487, 489, 490, 491, 495. Mo- nasteri ed operai sopra i mede- simi 488 d, e, Fiorentina ^*u- ris expellendi 492 6. Codice del Digesto 492 n. Spogli di lettere della Repubblica e sullo Studio t'iorentino 49 i a, 6. Storia letteraria 496. Docu- menti diplomatici riguardanti la sua storia 500. Archivio delle Riformagioni .501 e. Storia 512. Capitoli del Comune con Galeazzo F'arnesc 544 (62).

Istanza dei Professori di scien- ze e belle arti 608 (12 h). No-

- 470 -

tizie attinenti air abito civile della medesima città 609 (4 g).

Firenze (Maestro Luca di Matteo da) Arte d'abbaco 545,

Firmico (Giulio) Sua vita 63, car. 278 ; 65 . car. 389 ; 66 , car. 439.

Firmin Didot ( Ambrogio ) 129 , 606(35a). 608(l9o)/613 (7ò). Lettera 605 (32).

Firmont. V. Edgeworth.

Firrao (Card.) 388.

Fisica 351 (1) , 428 (1 , 2^ 483 , 608 (42c). Id. di Dante. Sa- tira 521.

Fisico-matematica 163 (5) , 528 , 560.

Fiacco. De vits humanae brevitate 349 (5).

«— ( Sìculo ) De conditìonibus agrorum 80 (9).

Fladenslein (Nicolò) 347 (8).

Flamsteed (Giovanni) An astrono- mica! dissertation concerning tbe inequality of solar days 286 (t). Firma 611 (40).

Flebotomia 186 (1).

Fleurieu (Carlo Pietro Claret de) . Firma 610 (27 6). Lettere 611 (41), 613 (10).

Fliscus V. Fìescbì.

Fiori mond-Lévéque 70.

Florio 0 Florido (Onofrio) Sonetti 426.

Flourens (Maria Gio. Pietro) Let- tera 582 (38). —Certificato 605 (33)'

Fluidi 253 (12).

Foisly (De) 613 (15 a).

Folcari( Vincenzo) Lettera 570 (31).

Foligno (Gentile da) 507 (13). In quartum Avicennae 476. Traclatus de calculo 330 (2). Consilìum de peste 507 (3). Tractatus de balneis 507 (16).

Fonda (Cristoforo Ebucio) Ora- zione in lode di Nic. Ferretti 41 (1 h). EpitaGo del me- desimo Ferretti e di Bona sua moglie 41 (1 t).

Fondi (Cristoforo) V. Funda.

Font. /Joannes) de Vcneciis. Ri- cetta 101 (1).

I

Fontana. Brano della sua disserta- zione sulfaria in6ammabile 258

(15).

(Felice) Lettere 606(73), 608

U3).

(Gregorio) 607 (3 a), 608(41),

613 (11 ). Postille e i^iunte alle Memorie sui Cannocchiali diot- trici del P. R. G. Boscovirh , 435. Lettere 582 (40) , 590 (52), 596 (3), 606 (74 , 608 (44).

(Mariano) Lettere 582 (39),

606 (75). Notizie biografiche 606 (75).

( Valerio Giason ) Attestato

608 (43 e).

Fontanes (Contea 581 (20).

(De) 613 (25).

Fontani ( Angelo e Nicolò ) Rice- vuta 572 (20).

- (Francesco) Nota di lettere trovate tra le sue carte 572 (20).

Fontanini (Giusto) Lettere 6od (45).

Fontenelle. Recensione d Ila ediz. de' suoi ' Entretiens sur la plo- rante des mondes \ annotata dal Lalande 612 (8 tt).

Ponzio (Bartolomeo) Sue notizie 497 e.

Poppa y. Caradosso.

Forbes (James D.) Lettere 574(33), 605 (34).

Forchhammer (Paolo W.) Lettera 582 (41).

Ferii. Sua cronaca 208 , 296. Lettere dei Conservatori 568(47).

Forman (Simone) Possessore del cod. 157.

Formey (Gio. Ludovico Samuele) 531, 608 (55 p), 610 (34 a). Lettere 610 (16), 611 (42).

Fornasari (G.) Firma 379 (18).

Fornasini (Carlo A.) Lettera 606 (76).

Forniti (Alessandro) Sonetto 99(21).

Forti ( Angelo ) Scritto autografo

Fortificazioni 47 (6, 7, 8), 142(2),

483 (2, 3), 519, 546. Fortuna 309. Forze. Origine di esse 589 (4)

Id. vive 238 (9). Fossombronc. Statuti 88.

- 471 -

Fossombroni (Vittorio^ a83(4,viii) Lettere 596 (13), 608 (46) Passaporto Grmato 605 (35).

FoUbanes (Conte) 581 5).

Fooché. Lettere 581 (15, 34) Ritratto 581 (34).

Foucher de Careil (Luigi Alessan- dro) Lettera 605 (36).

Fouchy (Gio. Paolo Grandjean de) 566 d. Obbligazione e certi- ficato 611 (50).

Fourcroy (Aut. Francesco) 502 (67), 612 (22 t) Postilla fir- mata 582 (42) Scritto firmato 607 (52 ò) Firma 6J2 (40).

Fourìer (Gio. Battista Giuseppe) Lettere 605 (37), 611(43) Ri- tratto e notizia biografica 611 (43).

Fournet (Alessandro) Partecipa- zione della sua morte 574 (74).

(Gius. Gio. Battista (?)) Let- tera 574 (34).

Fracassati (Carlo) Iscrizione in lode di lui 563 (70).

Franceschi-Ferrucci (Caterina) 383 (1. xvii).

Franccschina , medichessa Pado- vana 101 (19).

Franceschini. Lettera 606 (77).

Francesco (S.) 397(1)— Memoria- le gestorum et virtutum S. Fran- ciscì 155 (1) Miracula beati Francisci 155 (2) Sua imma- gine 361 (8).

I. Imperatore d' Austria 378

(7).

Re di Francia. Patti di pace

con Carlo Y. 216 (3).

>— Re di Napoli. V. Borbone.

Padovano. Orazione nelfaper-

tura dcirAccademia dei Filargiti 41 (3«).

scarpellino 386.

Francesconi (Daniele) 582 (43, 89), 607 (39, 48), 609 (43 e, /", g, h,

t, *).

l'^ianchi. Possessore dei codd. 409, 464, 534, r)81.

Franchini (Luigi) G08 (54 a).

(Pietro) Lettera 582 (43).

Francia. Stato delle scienze, let- tere ed arti, regnando Luigi XI,

40. Genitura de] Delfino 94 (3). Relazione dello scisma nel 1752, 1^2 (J). *— Capitoli della Lega con Clemente VIL Vene- zia e Inghilterra 216 (7).— -Istru- zioni al Nunzio Corsini 247 (3).

Id. al P. D. Tobia Corona, per andai^c a quel Re 247 (13).

Beni ivi posseduti da Cate- rina de* Medici 544 (78). Pro- memoria della Corte sopra le liste 569 (64). Ambasciatore a Venezia 569 (69). Nunzio pontificio 606 (25 ò).

Francoeur (Beniamino) Lettera 582

(44). Frangipani (Cornelio) 292. (Famiglia) Sua storia 444

(1).

( Ottavio di Fraja ) Lettera

570 (30).

Frascada (Grandioso) Scrittore del cod. 390.

Frati (Carlo) Lettera 537.

Fratta (Alessandro) Lettera 99 (40).

Freniclede Bessy (Bernardo) 587 (le,/*), 588 (2^). Lettera 587 (2 a)

Frcsnecker (Francesco di Paola) Lettere 579 (40).

Fresnel (Augusto Giovanni) Let- tera 611 (44).

Fribur<]: (Nicolnus de) Trattato di Computo 404 (6).

Friddani (B.n«) 605 (9, 109). Lettere 605 (101).

Frisi I Paolo) 596 (7), 611 (I fc).— Lettere 582 (45^ 606 (78 a, b) 613(11). —Ricevuta 606 (78 e).

Frisiani (Paolo) Lettera 606 (79).

Frilberg (Wernherus de) 248 (20).

Frizzi (Antonio) Lettere 570 (32), 606 (80).

Frollieri (Francesco Maria) Sonetto 180 (1).

Frontino (Sesto Giulio) De Agro- rum qualilate 90 (G) Agri- mensura 509 ig).

Frullani (Giuliano) Lettere 579 (12). 605 (38), 606 (81) , 608

. (47).

Frutta 361 (4, 5). I Fulgenzio (Fabio Planciade) Expo-

- 472 -

silio antiquorum sernionum 192

(29).

Funda (Ghristophorus) Versi la- tini 176 (6 a, A).

Fuoco. Sua teoria 589 (3 d).

Furia (Francesco Del) Lettere 606 (82), 608 (37).

Fumé 6H (37).

Fusco (Salvatore , Gius. Maria e Gio. Vincenzo) 432.

Fuscus (Dominicus) 676 (37). Lettera .576 (3 ^).

Fusi, Stella e Comp. 606 (85 d).

Fuss (Nicolò) 599. - Lettera 582 (46).

(Paolo Enrico) 599.

G. (Bealus) 186 (3).

G.» R.i 365 (8).

Gabriele. Scrittore del cod. 102.

Gabrielli (Pietro Maria) Lettere 606 (83).

Gaburri (Andrea) Sua vita 95 (7).

Gabuzio V. Monlealboddo.

Gaddi. Catalogo dei manoscritti di questa Biblioteca 18.

Gaiver (Nicolò) Tractatus de su- perstitionibus 288 (1).

Galand 127, 128.

Galeno 101 (2) , 209, 330 (1, 2). 475. Scritti diversi 214 (1 a 18).

Galigai Dori (Andrea d' Iacopo) 257 a, q; 563 (40, 51, 52, 58, 60. 62, 64, 06, 67). Supplica 257 *. Sentenza in suo fa- vore 257.

-^ (Cassandra) 563 (43). Sen- tenza in suo favore 257.

(Famiglia) Scritti vari che la

riguardano 257. Conti ed altre scritture 663 (71, 72, 73, 74, 73, 76).

(Gio. Ballisla) Lettere 257 ,

563 (59).

(Iacopo) 563 (46, 47,48, 50,

62, 53, 56, 59). Lettere 563 (34)-

(Porzia) Lettere 563 (73).

(Sebastiano) 563 (44, 45, 65,

57). Sua procura e sentenza in suo favore 257.

V. Ambrosi e Cbellini.

Galilei (Galileo) 382 (1 hi 483 (3, Ab, e), 504, 574 (70), 580 (27), 587 (5), 608 (27, 53), 609 (7 , 17, 20, 40). Lemma 59 (5). Sua apologia 76. Lettere 483 (1, 4 a), 580 (12, 28). Anno- tazione di Mattia Bernegger sul suo Compasso di proporzione 484. Discorso sulle cose che sono nell'acqua , trad. in francese .587 (4).

(Vincenzo di Carlo di Vin- cenzo) Supplica alla G. D. di Toscana 609 (49 6).

Gallenga (A.) Lettere 605 (39, a, b),

(Giulio) Lettera 605 (39 e).

Galletti (Gustavo Camillo) Posses- sore dei cod. 190, 422. Let- tera 573 (13).

(Paolo Girolamo) Possessore

del cod. 551.

(Pier Luigi) Inscriptiones me-

dii et infimi asvi omnium cc- clesiarum Urbis 379, 380, 381.

Galli (Agnolo) 580 (29).

(Antonio) 12.

'(Enrico) Scritto autografo

Galliero (Stefano) 606 (54). Gallina 607 (50). Gallini (Stefano) 613 (7 a). Gallo (Andrea) Firma.

(Angelo) 43 (2).

Galloppa. Cataloghi della sua li- breria 14 (3), 15 (1).

Galterus. Tractatus medicinarum

506 (5). Galvani. Certificati 43 {g, A).

(Francesco) 606 (90).

(Giovanni) 606 ^89) Di- chiarazione 433 a.

Galvanismo. Notizie letterarie 579 (27).

Gamba (Bartolomeo) Catalogo della sua Biblioteca 19 * Lettere 606 (85), 608 (48).

(Marietla e Caterina) 19.

Gambacorta (Andrea di Pietro) 537 (8).

« 473 -

Gambacorla(B. Pietro) Sua vita 485.

Gainbara (Gio. Francesco) Lettera 590 (U).

(Veronica) Sonetto 100(61).

Gambart. Lettera 611 (45).

Gambey (Enrico Prudenzio) Let- tere 574 (35), 577 (6).

Gamboa (Monsig.) 550 (20).

Gams 130 (11).

Gamurrini (Eugenio) Lettera 570 (33).

Ganefolo (Gio. Girolamo) 563 (33).

Ganganelli (Lorenzo) Lettera 570 (34).

Gar (Tomaso) Lettera 573 (14).

Garampi (Giuseppe) Brani di let- tere 253.

Garat. Lettera 581 (30).

Garbo (Tomaso Del) Esperimento medico 284 (5).

Gardeur. Firma 610 (25).

Gargani (Giovanni) Lettere e studi diversi 573 (15, 17).

Garganetti (Galgano) Spo- glio degli Zibaldoni di Ferd. Leopoldo Del Migliore 72. Ruolo di matematici Toscani 285.

Garibaldi (Giuseppe) Lettera 608 (49).

Garlando. Sul Ciclo solare 457

(11). Garnier (Paolo) 610 (22 e). Garzoni. Suo testamento 135 (1). (Giovanni) dell' 0. de Cele- stini 576 (3 m). Sua vita 576

(2) Lettere 576 (3). Gasparini (Marianna) 608 (44 t). Gasparis ( Annibale De ) Letlere

582 (47), 606 (86). Gasparoni (Francesco) Possessore

del cod. 598. Gassendi (Pietro) Lettere 589(2 a),

605 (11 f). Gasser (Achille P.) 447 (1). Gatteschi (Giuseppe) Lettera 606

(87). Gatti (Bernardo) Lettera 573 (18).

(Stefano) 215 (2).

Gaude (Card. Francesco) Lettera

582 (48). Gauge de Gozze. Antiqui circuii

marmorei illustratio 366 (14).

Antiquae tabul» marmorea il- lustratio et explicatio 366 (15 , 16).

Gaurico (Luca) 363 (1). Sua vita 63, car. 384; 65, car. 514. •— Estratto dalle sue opere astro- logiche 165 (1).

Gauss (Carlo Federico) Summatio quarumdam serierum singula- rium 441 (1).— Sue idee sulle tavole dei logaritmi 518. Suo autografo 582 (49). Lettere 605 (^0), 610 (17), 613 (12).

(Giorgio Fnrico) 613(12/).

(Giuseppe) 613 (12 m).

Gauthier-Villars 587. Gautier (Leone) 613 (21). Gauttier de Chaubv(?) Lettera 574

(36). Gautz-Lippau 383 (2). Gay (Iacopo Stefano) Lettere 611

(46).

- Lussac (Giuseppe Luigi) Let- tera 611 (47).

Gaza (Teodoro) Trad. lat. dei pre- cetti natalizi e nuziali di Dioni- sio d'Alicarnasso 192 (25).

Gazzeri (Giuseppe) Lettera 579 ( 1 3).

Geber. Carmina 361 (2).

Gebro. Sua vita 63, car. 68 ; 65, car. 98; 66, car. 111. Liber perfecti roagisterii 175 (4). fractatus de inventione verità- tis, sive perfectionis metalloruni

^ 175 (5).

Geidischer (Sigismondo) 347 (8).

Gelli (Tomaso) 573 (16).

Gelusio (Benedetto) 58 (1), 236 (1. 3). 239, 334.

(Paolo) 239.

Gemino. Sua vita 63 , car. 255 ; 65, car. 369; 66, car. 407.

Gemma Frisio. Sua vita 63, car. 368 : 65 ,car. 498.

Gemmellari (Giuseppe) Lettera 606 (88).

Gene (Giuseppe) Lettere 574 (37i.

Generazione 348 (8).

Genocchi (Angelo) 71 , 599 , 604 (1). Scritto autografo 373. Lettere 604 (2). Sopra tre scritti inediti di Leonardo Pi- sano , ecc. Note analitiche 604

30»

- 474 -

(4). Articolo bibliografico su (|ut'Sta p ibblicazione 604 (3).

Genova. Scrutinio della nobiltà Ligustica 508. Iscrizione ad essa relativa 509 k. Ottavo congresso scientifico 574 ("/7).

(S'iDone da) Trad. lai. del

trattato delle medicine semplici di Serapione 209.

Gentile. V. Foligno.

Gentili (Card. Francesco Saverio) Possessore dei cod. 50 e 417.

Geodesia 376 (27), 450(3), 614 e.

Gi'offroy Saint-Hilaire (Stefano) Notizie di una mummia egizia- na 582 (50). Firme 582 (50), 610 iìOb).

Geografìa 141 (5), 569 (73), 014 <f.

Geomanzia 543.

Geometria 46 (4), 47 (1), 59 ^6^ 69, 84 (2 , 90, 105, 113, 115 (3), 120(1), 121 (4,6). ÌH il), 139, 141 (1,4), 148 (21, 162, 163 (6), 164, 168(5), 176(3,5), 178 liO), 179(14,10), 187 (•>), 190 12), 193, 199, 207, 215, 223. 294 (2), 298, 301^ 302, 303, 315, 345 , 3&5 (1, 6), 376 (24, 25, 28), 378 (1), 300, 391 (1, 2, 3, 4, 7,8). 396, 397 (3, 6), 399 (1, 2), 402 (3, 6), 404 (19, 20,29. a2),407 (3), 408(2,3), 411, 122 (2). 452 (4), 453, 462, 463 (6, t), 464, 477, 484,^ 511. 514, 522, 523 e, ^, A, 529, 530, 535 (2), 547,589(1), 00&(95), fili (37), 614 b.

Cerando (De) 010 (26 r, «).

Gerard. Catalogo della sua Biblio- teca 20 21.

Gcrberto^58 |1), 611 (23). —Li- ber geoinetriie arti» 90 (4, 5).

Gerbi (Ranieri) 607 (51),

Gergonne (Giuseppe Diez) 606 (20, 106 a). l/Apollunjus francais de Francois Viète trad. en fran cais .191 (lì. Qu contact des sphères, par Pierre de Fcrm-ìl, trad. en franyais VH (2). 1^ fésurreclion de Francois Viète et de Pierre de Ferma t 391 (3). Les Sphériques de Théodose, trad. du latin du P. Deschales ^91 (8).

Geri Lanfredini (ElisabettH) te- iere 563 (52).

Gcrlando. De Abaco 168 (9). Tabula 328 (6, 7).

Germain (Sofia) 605 (37, 40). Lettere 611 (48).

Germania. Istruzioni al Nunzio Carlo Carafa 247 (5). Id. al Luogotenente generale Pietra Aldobrandini 247 (11). Id. a Matteo Pini, Pagatore e Colla- terale 247 (12). id. al Nun- zio Fabrizio Verospi 247 (15).

Ordini al medesimo 247 (16, 17). Istruzione a Leone Al- lacci per la libreria del Palati- no 247 (21).

Gerosa (Antonio da) 386 a. Gerroni (Francesco) 57t5 (35). Gerson (Giovanni) Scritti vari di

teologia 332 (1, 2, 3, 4, 5, 6,

7, 9, 10, 11, 12, 13).

(Tomaso) Carmen inter car-

nem et animam malignam 28i^ (3 eK

Gerrsalemme (Viaggio a) 343. Gesner (Giovanni) 611 (12 a). Gesuiti 565. Ghaligai. V. Galigaì. Ghedalia Maroni (Israel) 45t. Gherardi ( Silvestro ) Lettere 573

(19), 606 (89). Gherardo Cremonese. Sua vita 63,

car. 120; 65, car. 171; 66. car.

221 .— V. Cremona (Gherardoda). Ghiaccio 258 (21). Ghidelli (Famiglia) Possedeva il

cod. 406. Ghinassi (Giovanni) Possessore del

cod. 537. Lettera 606 90). Ghirardacci (Cherubino) Storia di

Bologna. Partr terza 268, 377.

Intorno a Gio. Garzoni 576 (2).

Ghist (Giu<'rppe) 106 (109). Ghisilieri (Padre) 366 (4). Ghislieri(Pami«:]ia)Sua storia 427.

(France c) Pio) 597 (3.i.

Ghisone (Stefano) 570 (13). Ghivizzani (Gaetano) Lettera 60»

(41). Giacomelli 463 a. Giani (Michele) 608 (42 a).

ATT)

Tiìnniìì Francesco) 609 (50 6).

fìianniiii (Crescenti no) 598 Lei- Jera 573 {20).

Giasi di Monte (Marchese) 580 (7).

figliuoli (Alfonso) Nunzio in To- scana, istruzione n luì dnla 247 (20),

Giii (Silvio) Sonetto 420.

in ma (Giacinto) Lettera n0G(91).

(■inaimi < Girolamo) Lettere 5G9 (50 52).

(Pietro Paolo) Lettere 568

9, 401.

Ginevra. V. Corona (P. D, Tobia).

Ginnasi (Giulio Cesare) Possessore del cod. 244.

G inori (LJ Lettere 605 (42)

Venturi (Famìglia) Possedeva

il ed. 483.

Giol»crli (Vinc.) Lettera 606(43).

Tiioie 4*20 (2 .

tìiulirra (Paolo) 386.

Gionìani (Vitale) Trattato di Mec- cmica 293 Ricevuta 606 («)2).

Giordano Nemorario. Sua vila , 63, car. 82; 65, car. iìQ ; 66, car. 135.

(Giuliano) 574 (82).

Giorjii (Eusebio) Lettera 606 (93).

(Padre) 007 (i5a).

Giorgio (S.) 397 (1), 002.

Giornale Arcadico. Indice gene- rale 466— Dei Letterati Roma, suo indice 124 Pei Lenenti di Venezia, suo indice 3S7 (I).

Giotto 382 (2 w),

Gìovanelti (Giacomo 607 (38

Giovanni (S.) Battista a61 (2), 378, 397 M).

(S.) Evangelista 397 (1).

Ili, Re di Polonia. Lettera

l'io (67).

Anglico * in Monte.' Qua*

drans 51 (2).

Cappellano dellTmp. Fede- rico, Pratica medica IO! (20).

Damasceno. Aforismo 1S\

507 (16).

Gioachino, Ab. Florìacense.

De flore Suminorum Ponlìfìcum 53 (2i.

Giovanni Giudice. Cronaca di Par- ma 287 (2).

Giovanni di Maestro Luca delTAb- baco V. Abbac<i.

(Maestro) 50 (16).

di Monteregio o Regiomon-

tano. V. Uegiomonte.

di Pedrìno Dipintore di Forlì.

Cronacbe di Forlì 208.

Pietro, Carrettiere 386.

il Verda.liero 570 (39).

(Canonico De) 613 (6 ò).

Giovene (Gius. Maria) Lettera 600 (94).

Giraldi (Cìnzio Gio. Battista) Re- seri Ito 503 (28).

Giraldini. Istruzioni e Memoriale da lui portalo 99 (37, 38).

Girardus (?). Comcnto ai * Versus iEgidìi Corbeiensis de Crinis ' 607 (13).

Giraud 582 (14).

(Carlo) Lettera 605 (44),

Girolamo (S.) Preci latine lou. Epistola de Malco Maramaie 349 (7). Suo epitafio 349 il al

Gìrometti(Gitis.) Lettera 570 (35).

(Pietro) Possessore dei cid.

2, 52, 80, 82, 101,155, 169, i89, 216. 217, 221, 231, 243, 248, 2."4, 266. 27;), 274. 2«S, 307, 310, 313, 317, 319, 321, 329, 330, 332, 344 , 347. 349, 356 Catalogo de' suoi manoscritti 22.

Girone (Simone) 3S6.

Giudici (Gaetano) 507.

Giugni ( Giulio ) Possessore del cod. 578 Sua lettera, ivL

Giuliano (S.) 397 (1).

Epitafio Cicerone 349 (5),

(Ambrosio) 239.

Giulio JI. Documento sulPorigine della sua famiglia 544 (40). Istromcnto per la sua sepoltura 644 (58).— Tentativo di avve- lenamento 544 (74).

III. 598.

da Cesena 41 (1/1.

Giunti. Convenzioni col Biado 644 (3).

(Luca Antonio) Vila del Card.

Ludovico Ludovisi 527.

Giuntini (Francesco^ Scritto astro- logico 662.

- 476 -

Giuochi nnmcrici 457 (6). Giuoco alfiohrìco 156. Giurisprudenza 283 Indici di

scrittori legali 276, 277. Giuseppe (S.) Suo elogio 513 (20).

11. Lettera 581 (2).

Giusti (Giuseppe) Letti ra 608 (SO). Gmunden (Giovanni de) 561 (3).

Sua vita 63, car. 128; 65 . car. i73 ; 66, car. 225.

Gnomonica I3U (7 , 8) , 141 (2) . 200 (1), 396, 404 (24, 25, 26, 27. 28, 30), 425 (2, 3), 549 (2), 606 (45), 614 e.

Godard (Luigi) Lettera 590 (14)»

(Stefano Gius. Maria) Istanza

612 (316).

Godin (Luigi) Minuta 582 (51).

dfs Odonais (Giovanni) Let

tere 611 (49).

Gogeisl (Antonio) Lettere 565 (69).

Goldenigo (Gio. Battista) 569 (7 A), 608 (19/).

Golehevio (Paolo) Corso di mate- matica 614.

Golio (Iacopo) 605 (111 r, d). Lettere 605 (111 g, A).

Gonnella. Elementi di geometria 606 (95).

Gouzaga (Ferrante) 274.

(Isabella) 100 (12).

Goodrellow (Iacopo) Giunta di tre libri alla Geometria di Se- bastiano Le Clerc 345.

Gordonio (Bernardus de) De crisi et natura creticorum 330 (3).

Gorgia Leoncino. Elogio di Elena, trpd. in lat. da Pietro Bembo 192 (32).

Gori (Dionisio) 422.

Gorini (Paolo) Lettere 606 (96).

Sua necrologia, ritratto e no- tizie biograliche, ivi,

Gornia (Bartolomeo) Lettera 563

(16). (Gio. Battista) Lettera 563

(15). Goudin 612 (8/). Govi (Gilberto) 308. Goyvernon (S.) Firma 610 (25). Gradi (Stefano) Lettera 570 (36). Grafometro 47 (3). iiramnialica 260 (2) 349 (13).

l Grammatici (Nicasio) 665 (32, 34* 35, 40, 41, 42, 44. 46, 50» 51, 66 , 67 a). Lettere 565 (37,

56). Gran (?) (Nicolò) Lettera 565 (29). Grandi (Guido) Lettera 606 (97). Grapheus (Benvenutus) Oculorum

ars 330 (5). Gras (Cav«) 609 (36 6). Grassi (Orazio) 483.

- (Paride) Fondazione di una cappella in S. Celso 544 (93).

Gravina (Gio. Vincenzo) 14(1). Grazia (Maestro) V. Castellani. Graziani ( Carlo di Nicolò ) Cro* naca di Perugia 342.

(Ignazio Guglielmo) Lettera

568 (30).

Graziano. Suoi errori 488 g. Grazioso (Francesco Del) 563 (54)»

Lettera 563(47). Gregorio XI. 208 a.

XIII. 90 (12). Lapidi a

lui erette 297 (3). Ordini e mai dati firmati 386, 608 (51).

-^— XV. 527. Istruzioni a di- versi Nunzi 247.

Gregorius Presbyter. Polycarpus 488 /.

Griffo (Ambrogio) 561 (1).

GrifToIini (Francesco) Traduzione lat. delle lettere di Falaride 133 (i, 2).

GrifTonibus (Malthaeus de) Poesia latina 537 (9 a).

Grifoni. Lettera 257 a.

(C.) Lettere 562 (6 t).

Grimaldi (Gio. Gabriello) Elogio

di Leonardo Fibonacci 300.

(Fra Girolamo) Dichiarazione

544 (74).

(Marchese de*) Lettera 5f»9

(72).

Grini (Domenico) Lettera 606(98)«

Grizzi (Annibale) Sonetti 99 (1).

Grosso (Remigio Del) Scritto au- tografo 373.

Gruilhuisen (Francesco di Paola) 577 (7). Lettere 574 (38).

Grun 612 (14).

Grutero 509 k.

Gua de Malves. Obbligazione fir- mata 582 (52).

- 477 -

Gualdo (Francesco) 366 (3).

Gualeogo 504.

Gualteri (Felice) Sonetto 100 (42).

Gualterotti 35.

Goagn^no ( Roberto } Pragmatica

sanctio ducta ex BasileensisCon-

cilii auctoritate a. 143H, 216(13). Gualandi (B. Gregorio) Sua vita

485. Gualterus V. Galteriis. Gualtieri (Luigi) Possessore del

cod. 57. Guarini (Alessandro) 99 (34).

(Battista) Scritto in propria

difesa 99 (34). Lettera a lui relativa 99 (35). Estratti di sue poesie 99 (36). Estratti del suo Pastor Fido 569 (46, 47).

- (Girolamo) Epitalamio nelle nozze di Scipione Arìosti e Cas- sandra Biondi 41 (I k),

(Paolo) 176(6 a,^,A). Sua

poesia 176 (9). Cronaca di Forlì 296.

Guarino Veronese. Ni facile cre- denda calumnia, opuscolo di Lu- ciano trad. in lat. 192 (16). Clarorum virorum contentiones, opuscolo Plutarco trad. in lat. 192 (18). Sulla educa- zione dei fìgliuoli , opuscolo di Plutarco trad. in lat. 355 (2).

Guarnello ( Alessandro ) Sonetto 55 (1).

Guarneri (Antonio) Tractatus de febribus 507 (1). De peste et de venenis 507 (2). Antido- tarium 507 (4). Commenta- riolus de pleurisi .507 (5).

Guasconi (Gioachino) 333.

Guasti (Cesare) Possessore del cod. 175. Lettere 175, 573 (21).

Guazzesi (Lorenzo) Institutiones juris civilis 283.

Gubbio (Bosune da) Capitolo sulla Divina Commedia 232 d,

Guerrino. V. Barbieri.

Guérin. Lettera 611 (51).

Guerini ( Pietro ) Copia del viag- gio fatto d' A leppo di Soria in Gerusalemme per Tripoli di So- fia del Sig.r Pietro Guerini, Ber-

nardino Comaretto,et di M. Ber- nardino Cole Venetiani 343.

Guerrini (Vincenzo) 562 (2, 6ii).

Guéris 605 (52, 104).

Guglielmini ( Domenico ) Lettere 606 (99) , 608 (52). Intorno air Elogio da Ini scritto di Leo- nardo Pisano 607 (71).

(Giovanni) Lettere 606(100).

(Gio. Battista) 56, 592. Ca- talogo della sua Biblioteca 23.

Lettere .572 (7), 579 (14), 596 (2), 597 (12).

Guicciardi < Frane. Saverio) 4 ]( 12^ Guicciardini ( Giovanni ) Nascita d'un suo figlio 107.

(Luigi) 41 (I e, d).

Guidaloni (Iacopo) Sonetto 180 (1). Guidano ( Ab. Giovanni ) Ricetta

106 (1). Guidi (Iacopo) Lettera 491 a. da Bagno ( Gio. Francesco )

Nunzio in Fiandra. Istruzione a

lui data 247 (7). Guido Monaco. Sua vita 63, car.

48 ; 65, car. 78 ; 66, car. 75. Guiducci (Mario) 341 , 483 , 580.

Lettera 608 (53). Soscri- zione litografata 609 (54).

Guìlford (Lord) Possessore del cod. 541.

Guisa (Luigi Card, di) dei Principi di Lorena. Canone teologico da lui proposto 386 /*.

Guittonedi Vina di Michele Are- tino. Sonetto 100 (3).

Guizot (Francesco Pietro Gugliel- mo) Lettere 605 (45).

Gundel ( Paolo Antonio ) Firma 581 (2).

Gutenàcker (A.) 608 (55 n).

Guttemberg 382 (i).

Guy 612 (8 dì.

Guyton (L. B.) Firma 610 (25).

II

H. S. 347 (8).

Hadenstein (Nicolò) 347 (8). Haonel (Gustavo) Lettera 605 (46). Haidinger (Guglielmo) Lettera 582

(53). Hain 501 (1).

- 478 -

llnlìavcr (Francesco Saverio) 565

(40;.

ilaller 610 (23), 612(18 6).

Ilalliwell (Iacopo Orchard) 357 , 4:ì7 ( 1 ). Possessore dei cod. 47, 111 , 120. 149, 157. 171, IS5, 200. 207, 280, 292, 3 6, 351, 352, 353. Bibliolheca Savi- liana , A Catalogne of Die ma- nuscripts, ecc. 222. Lettera 573 (28).

Ilalma. Suo autografo 5K2 (31 e).

Haiy fil. Hahaiiii't. Liber do ele- ctionibus lìoraruni 45o (4).

Hamburger litcrarische und kri- lische Blatter 605 (112 d).

Hamilton ( Ugo ) A geometrica! Treatise of the Conic Sections, trad. dal latino oOl.

Haro (Luigi d') 608 (14). Sua caduta 550 (18, 19).

Harriott (Tomaso) Correzioni alla sua Ars posthuma 171 (:{).

Barrisse (Enrico) Lotterà 605 (47).

Hassenfratz. Analisi della sua Teo- ria dei Venti 589 (3 /).

Uastrel 582 (31).

Hauy (fenato Giusto) Lettera 612 (6).

Hawkins (Edward) Practical Geo- metry and Trigonometry 207.

Heckio V. Eckio.

Henke (K. C.) 577 (17/1.

Hennert G12 (8©).

Henry (Carlo) ò87 Possessore del cod. 435— Lettere 583 (2).

(Giuse|)pe) Letlern 583 (54).

Hcrblay (Berlrand C. d*) Lettera 605 (102).

Hercules (Matlhias; 176.

Hcricart de Thury (Lud. Stefano) Lotterà 611 (;2).

Hermaonus (D.) 239.

Hermes. V. Ermete.

Hcrvetus(Gontianus) De vero, etc. in Eucharistìa sacrificio 90 (12).

Hevelius (Giovanni) 610 (20). Lettera 610 (18).

Hind (L R.) Comunicazioni astro- nomiche 574 (79).

Ilispalensis (Joannes) V. Siviglia (Giovanni di).

Uiss (Enrico) 565 (28, 29,36,37,

39 . 45, 46, 47, 48, 50, 6?,

67 6, 68. 69). Hodg.s (Carlo) 581. Ho!Ì^son ((ìi;ico:i)o) 611 (40). Hodiern'4 (Gio. Battista) De pas-

sionibus visus, velde natura spe-

culorum, et de causis Sfiectru*

rnm. Optici 546 (?). Hoefer (Ferdinando) La vie et Tana-

lyse des travaux de Kepi r 150. Hoepli (Ulrico) Possessore dei co I.

5(')9 e 571. Hoffinann (F. L.) Articoli relativi

a Guglielmo Libri 005 ii2 d). Holmes (G.) Physic:«l Leotures .».il

(I) Optical Lectures 351 (2;

HydnMatics .^51 (3-. Holstenio (Luca) 287 (8) ~ Let- tere 578 4 . HomAiùn Nènii 127. Honorius Auguslodunensis 176. Hooiberg (Tiemens) 370 (:*,;; . Horneck (Bernardo di) Rimedio

330 (4). Hollborg (Ottono March, di) Esor- tazione a Martino Boemo 80 (4 . Hourdel 326 (2). Huet (Pietro Daniele) Lettera 605

(HI t). Humboldt (Alessandro von) 582

(55), 607 i55). Lellere 010 (19),

611 (53), 613 (13). Humenus. Dichiarazione delle sue

Tavole astronomiche 214 (19). Hunaym filius Ysaac 214 (18). Husson 642 (:>5/'). Hutchenson (Giovanni] 357. Huvier 326 (i). HiJjgens (Costantino) 610 (36 a).—

Epigrammi latini 611 (54).

(Cristiano) 611 (4). lettera

610 (20).

(Eugenio) 610 (36 6).

Huzard (Gio. Battista) 012 (33 a,

b). Lettera 611 (55).

f. C. R. 363.

Ihn Albannà. Testo arabo d;I suo

Talkhìs 376 (16). Ibn Khaldoun. Traduzione francese

d' un capitolo de' suoi Prolci^o*

meni 71 (!).

- 479 -

llirnhim, (ìran Turco, parente di

Alessandro VII, 650 (7). Idcler (Lui^ii [^tlera 582 (57). Idraulica 387, 600 (49 6). Idrostatica 108, 351 (3), 352 (5),

402 (8), 428 (i). Igiene 362 (1) Id. degli studiosi

362 (2). Igino. Verba de limilibus, ecc. 59

(6 a, b), Astronomia 121 (1),

320 (2). Ig'stadt (Sifridus) Computus cyro-

meJ*» 350 (7). Ilarione. Sua vita 63, car. 312;

65, car. 441 ; 66. car. 456. Ilarioni 35. llasio. Epitafio di Cicerone 349

Illiria. Sua storia 41 (12). Imago mundi 176 (1). Imola. Sue notizie 4i (11) Sua storia letteraria 244.

(Iacopo da) Poesie 100 (28).

imprese accademiche 283 (3).

Incunaboli italiani 458.

Indiani. GiudÌM astrologici secon- do i medesimi 107 (7, 8, 9). Loro Algebra 376 (29).

Inerzia ed impenetrabilità dei cor- pi 589 (8).

Inghilterra. Capitoli della Lega con Clemente VII, Venezia e Fran- cia 216 (7). Scritture relative al matrimonio di quel Principe colla sorella del Ke di Spagna 247 (30, 31). Selva bibliogra- fica 501 a.

Ingbirami (Giovanni) Lettere 563 (7), 574 (39), 579 (io), 582 (56), 592 (5), 606 (101). fi08 (54) Ritratti 608 (54).

Inglesi (Storici) 486 6.

Ingoli (Frane sco) 483 (I).

Innocenti (Giuseppe) 607 (21).

Innocenzo 11. Sua vita e notizie storiche 474.

111. Liber miseriae conditio-

nis hnm-ina? 248 (9).

IV. Motizia d. Ile sue Decre- tali 492 A.

X. 247 (2), 550 (3), 557 (12).

XI. 534, 5o7.

Insula (.\bbas P. de) 53 (1).

Integrali formole 5H9 (6, 7). Intelligenze 242 f, g, Internari (Carolina) 383 (1, xvìK Ipazia. Sua vita 63, car. 314; 65,

car. 443: 66, car. 4(10. Ipparco. Sua vita 63, car. 331 :

64, car. 549,— Astronomia 320 ( 1 ). Ippaso. Sua vita 64, car. 147; 67,

pag. 181. Ippia Eleo. Sua vita 62, car. 289;

64, car, 174; 67, pag. 219. Ippocrate 101 (2 . ~ Sua vita 62»

car. 73; 64, car. 233; 07, pag, 25 4. Ippolito 347 (7). Ipponico, Sua vita 62, car. 2i;i;

64, car, 403. Ipsicle. Sua vita 62, car. 315; 64,

car. 593. Iride 351 (4). Irpino (Enea) Lettera e tré sonetti

99 (13). Irvine 258 (23). Isacio Monaco. Sua vita 63 , car.

40; 65, car. 69; 66, car. 55. Iscrizioni 2(2/, 99 (22, 41), 192

(5), 297 (3), 306 (9), 379, 380.

381, 443 a, 509 k, 563 (70), 570

(61). Isidoro 603 DifTerentiae nomi-

num sive verborum 192 (30). Alessandrino. Sua vita 63 ,

car. 328: 65, car. 456. Mìlesio. Sua vita 63, car. 7 ;

05, car. 27; 66, car. 13. Isocrate. Orazione in lode di

Flena, tr.id. in lai. da Gio.

Pietro da Lucca 192 (24). Id.

a Nicocle e Demonico, trad. in

italiano 569 (20, 23). Isolani (Giacomo) Lettera 606

(102). Is' alense (Giovanni) V. Siviglia. Istruzioni ai Nunzi e ad altri of- ficiali pontifici 247. Italia 383 (2, xii). Lamento

poetico 51 (27). Selva biblio^

grafica 501 o. Appunti sui

collegi ed Lniversità 611 (26 A).

J. W. Lettera 565. Jacob baculus 130 (8).

- 480 -

Jacob ben David Bondiei , Cano- ncs super tabulas ab eo ordina- tasy e tavole astronomiche 204.

Jacobi (Carlo Gustavo Giacomo) Lettera 610 (21).

Jacobilli (Iacopo) Possessore del cod. 232.

Jacomina Piemontese 386.

Jacquer (Francesco) Memoria ori- ginale 592 (2). --Lettera 612(1).

Jallabert 612 (33 e, d).

Jamsilla (Nìcolaus de) Gbronicon 81.

Janvier (Antide) 611 (17). 612 (8 P). Systòme du monde 536.

Lettere 610 (22), 612 (2).— Certificato in suo favore 610(22).

Jeffrey (Edoardo) Possessore del cod. 120.

Jefte. Dramma 144 (2).

Jhuda ben Mosca 307.

Joannes Andreas, Episcopus Alalu- nensis 395.

Pauli 123 (5).

Jobannicius filius Ysaac. Tradut- tore arabo del trattato di Ga- leno sul tisto del polso 214 (7).

Id. dei moti lucidi e diffìcili 214 (9).— Distinctiones (Mcdi- cinse) 506 (3).

Jondot 612 (8 aa). Journal Encyclopédique 613 (15 r). Jubinal (Achille) Lettere 605 (48). Judicia imbrium , ventorum, etc.

secundum Indos 107 (7, 8, 9). Julien 611 (2 e). Jullien 611 (43 d, e). Junot (J. A.) Lettera e ritratto

581 (25). Jussieu (Adriano de) Lettera 605

(49).— Firma 610 (10 6, 27 b),

K

Kabeo (P. Nicolò) 140, 141, 142.

Kachelouen (Corrado) 347 (1).

Karr (Enrico) 221.

KMUlsch (If^nazìo) Lettera 572 (9).

Kempfer (Erasmo) 76.

Kepfer (Giovanni) 242 d. Sua vita, ed analisi de'suoi lavori 1 50.

Kesseis (Enrico Guglielmo) Let- tere 577 (8).

(Luisa) Lettera 577 (9).

Rinus (Eusebius Franciscus) Let- tere 565 (10, 22).

Kircber (Atanasio) Scripturae in Monte Sinai interpretatio 366 (8).

Knaur (Vito) 347 (8).

Koburger (Antonio) 176.

Roenig (Carlo) 579 (20). Let- tere 579 (16).

(Samuele) Osservazioni in- torno ad una sua memoria 589 (5). Lettera 613 (14).

Kogler (Alberto) 347 (8).

Kòler (Iacopo) 347 (8).

Kupffer 613 {Ì2 d, g).

L. P. 342.

Laborde (Alessandro De) Lettera 581 (8).

Laboulayc (Edoardo Renato Lefe- bvre) Lettera 605 (50).

Labus (Giovanni) Vita di Antonio Gagnoli 569 (3).

Lacavalleria (Antonio) 465.

Lacepède (Bernardo Germano Ste- fano de Laville, Conte di) 582 (60). Firma 610 (27 6). Let- tere 612 (4).

La Cisterna. Lettere 605 (103).

La Condamine (Carlo Maria de) Lettere .'i66, 582 (61), 613 (l5a ad m, 0 a 2, a, P). Ricevuta 613 in). - Carte di famiglia 613 (15 7).

La Croix (Edoardo). Lettere 605 (51;.

(Paolo) 605 (99, 106). Let- tere 605 (52, 104).

( Silvestro Francesco ) 610

(40 a). Lettere 610 (24), 612 (5).

Lagarde (De) 608 (55 m).

Lagrange (Giuseppe Luigi) Estrat- to della sua memoria ' Sur la résolution des Problèmes inde- terminés du second degré \ 3:>5 (2). Lettere 599. 608 (55), 610 (25), 612 (6). Suoi ritratti 608 (55(?. /, ^.— Firma 610 (27 ci-

- (Ludovico) Lettera 612 (7). - v. Bouillon.

La Ilarpe 382 (6 a).

^ 481 -

La Hogue (De) Lettere 570 (12 6, 416).

Laire (Ab. De) 609 (25).

Lakanal 612 (8 bb).

Lalande (Giuseppe Girolamo Le Frangais de) 608 (lOu), 611 (7, 35), 612 (13 a, b, e, d, e, 17 o, b). Lettere 582 (62), 610 (26), 612 (8), 613 (16). Minuta di lettera 610 (29). Certificato 610 (22 a). Elenco delle sue opere 610 (26 v). Postille circa la teorìa della Terra di BufTon, ivi, Rapporto 612 (8 v), Calcolo astronomico per Panno 1806, 612 (8 //"). Progetto di donazione 612 (8 gg). Necrologia di Gio. Claudio Lucet 1612 (8 hh). Recensione delPediz. da lui an- notata degli ' Entretiens sur la pluralitc des Mondes ' del Fon- tenelle 612 /8 ti).

(Amalia) Lettere 610 (26 w),

612 (8().

Nata Garloy. Post scriptum

610 (8 7r).

Lamarck (Gio. Batt. Pietro An- tonio de Monet de) Firma 582 (3). Lettera 612 (9).

La Martine (Maria Alfonso Prat de) Lettere 605 (53).

Lambert (Gio. Enrico) Lettera 612 (10).

Lambertini (Card.) 268.

Lambruschini 607 (A a).

La Metberie 582 (35).

Lami (Giovanni) 367. Lettera 106 (103 a).- Sonetto 106 (1036).

Lampredi (Ab.) 605 (108).

(Gio. Maria) Lettere 570 (37).

Lana (Francesco) Attestato 606 (104).

Lancellotti (Gio. Battista) Nunzio in Polonia. Istruzione a lui data 247 (22).

(Gio. Francesco) 607 (53 b).

Lanceolino (Andrea) Lettera sul sacco Roma 216 (1).

Lancettì. Catalogo della sua Bi- blioteca 24, 25, 26.

(Vincenzo) Lettere 567.

Lancisi (Gio. Maria) 563 (27). Sua vita 368.

Landi 571, 607 (34), 608 (19 m). (Antonio) Sonetto 100 (33).

Landincllì (Vincenzo) Vescovo di Bisegli. Istruzione a lui data dal Card. Scipione Caffarelli-Bor- ghese 247 (19).

Landino (Cristoforo) 55 (5<f).

Landriani (Marsilio) Lettere 590 (15).

Lanfredini. V. Geri.

Lanfrcducci (Andrea di Gio. Bat- tista) Scrittore del cod. 542.

Langford. Possessore del cod. 198.

Langheynius (Joannes) 404 (17).

Lank (Giovanni) Lettera 565 (2).

Lannes (J.) Lettera 581 (10).

Lami o Santi (Gio. Battista) 608 (25).

Lanzoni (GiosefTo) 606 (99 6).

Laodamante Tasio. Sua vita 62, car. 216; 64, car. 323.

Lapi (Giuseppe) Lettera 563 (53).

Laplace ( Pietro Simone de ) Dc- monstration du procède general pour Pélimination des ìnconnues dans r équation du l«r degré 391 (5). Postille 582 (18). Lettere 582 (64). 610 (27), 613 (17). Firme 608 (55/), 610 (25, 27 e).

La Porte du Tbecl. Firma 610 (27 6).

Lardi (Teofilo di) 199.

La Rive (Augusto De) Lettera 582 (65).

La Rochefoucault (A. P. de) Let- tera 605 (105).

(Duca de) 612 (2 f).

Laroquette V. Magnan.

Larrey ( Felice Ippolito ) Lettera 612 (11).

Latini (Brunetto) Le livre du Tré- sor 70. Sonetto in morte di lui 99 (57).

Lattanzio Firmiano. De {ustitia Dei 133 (3).— Estratti .353 (3).

Laugier. Comunicazioni astrono- nomìcbc 574 (79).

Laura 382 {2k).

Laurent. Certificato a suo favore 582 (83).

Laureo (Vincenzo) Lettera 292.

Laureola 94 (2).

31

- 482 -

Laiirieniì (Santi) Ilistoria Corana

405. Lauriliard. Autenticazione Gli

(26 d). Laurisson ( Maresciallo ) Lettere

581 (i3).

Lavoisier 6i2 (S x, 22 a).

Lawson ( Tomaso ) Disputatio de origine mundi 358.

Laziosi (Antonio di Francesco) Sue notizie 41 (2).

Lazzarini (Domenico) 132.

Leali ( Leale Alessandro) Lettere 590 (15).

Le Baillif(Alessandro Claudio Mar- tino) Lettere 577 (10).

Lehaux 612 (2(i).

Le Blond 582 (32).

Le Bceuf 582 (44).

Le Brun (Carlo Francesco) Lette- re 582 (66), 605 (54). Firma 610 (25).

Le Chevalier 612 (8 n).

Le Clerc ( Sebastiano ) Geometry corrected and revised 345.

Le Dru 582 (68).

Lee (J.) Possessore del cod. 541.

Le Gendre (Adriano Maria) 470. Lettere 582 (67), 610 (28), 612 (12).

Legname ( Antonio da ) Capitolo

184 «. Leibniz (Goffredo Guizlielmo) 258

(9), 383 (2, viii). Lettera 605

(111). Leigh Sotheby (S.) 21 , 51 , 199,

232, 233. Leisach iGio. Adamo) Possessore

del cud. 565. Leland 357.

Le Lievre. Firma 610 (27 b). Lelmi (Pietro) Lettera 574 (40). Le Monnier (Pietro Carlo) Lettere

582 (68), 610 (29), 612 (13). Lena (Eusebio Maria) 608 (19a,fr). (Della) 608 (38 a).

Lenoir 610 (1 a, e), 611 (2 b).

Lonzi (Monsig.) 100 (31).

Leonardi (Demetrio) Lettera 606 (105).

Leonardo Pisano 51 (32), 56 (9, 15), STI (1), 604 (3, 4). Capitoli xiv e XV del Liber Abbaci 122 (5).

Practica Geometria^ 267. Suo elogio scritto dal Grimaldi 300. Intorno all'elogio scrit- tone dal Guglielroini 607 (71).

Leone. Sua vita 62, car. 227 ; 64, car. 338.

Magno. Sua vita 63, car. 28;

65, car. 53.

X.110, 117 (8), 232, 544 (51,

82). Lettera 99 (26). Bre- ve contro Teodoro Monaco, fr. Girolamo Savonarola e Pietro Bernardi 492 k.

Leoni (Giuseppe) Lettere 562 (6 k),

Leonzio Artefice. Discorso sopra la Sfera di Arato 339.

Leopoldo II, G. D. di Toscana 574 (70).

Léotaud ( Vincenzo) Lettera 589 (2 b).

Lépellé de BoisGallois (Luigi Fe- derico) 575. 589 (2). 599. Pe- rizia 461. Firma 588. Nota 589(2). Lettera 005 (55).

Leporeo ( Gio. Battista ) Lettera 100 (59).

Leprotti (Antonio) 572 (10).

Lereber (Iacopo) 329 e.

Leriamo 04 (2).

Le Sage (Giorgio Ludovico) Let- tera 613 (18).

Lesile ( Pietro Dugud ) Ricerche filosofiche sulla cagione del ca- lore animale 258 (24).

Lessi (Giovanni) 608 (42 e).

Le Sur 581 (8).

Leto (Pomponio) Lettera 576 (35).

Letronne ( Gio. Antonio ) Lettera 612 (14).

Lettere. Segni di esse 272 (5). Formole ed indirizzi 347 (4), 407 (2). —D'incerti 605 (110, 111 /).

V. i nomi dei rispeltivi autori.

Leveque (P.) Firma 610 (25).

Le Verrier (Urbano Gio. Giusep- pe) Lettere 574 (41) . 582 (69). 605 (56), 612(15).

Levesque 012 (8 u). Levrault (F. G.) 587. Lewmundus Episc. Valentinus 248

(26). Lexell (A.-J.) Lettera 599. Libenwcrder. V. Bragk.

- 483 -

Kibrefia. V. Biblioteca. Libri (Famiglia) 605 (16 d).

- (Giorgio) Attestato medico in suo favore 605 (112 e).

(Guglielmo) 363 (3), 364, 461,

608 (16). Possessore dei co- dici 21, 70, 121, 157, 176, 184, i87, 188, 199, 200, 306, 312, 357, 575, 581, 587, 588, 5S9, 599. Ricordi e calcoli di ma- tematica 441 (2). Lettere 573 (22).582 (70), 606 (106), 608 (56).

Analisi dei manoscritti del Roberval 589(9). Sua corri- spondenza 605. Articoli re- lativi alla sua persecuzione 605 {\ì2d).

" ( Massimiliano ) Lettera 605 (57).

(Rosa) 605 (4, li, 16 6, r,

27, 31, 39, 51, 62 a, 64, 69 e).

Firma 605 (16 rf). Liconzio 354 (6)» Liebkneeht (Gio. Giorgio) 584. Liechtenstein (Maurizio) 383 (2 ,

xvii). Lìgi (Antonio) Lettere 562 (6/). Lignano (Johannes de) Suo epitafio

537 (9 e). Ligneriis ( Giovanni de ) 603.

Sua vita 63, car. 112; 65, car.

155 ; 66, car. 187. Ligorio (Pirro) Indice delle sue

opere 366 (11). Lincoln (Roberto di) 328 (7). Liudeuau (Bernardo Angusto von)

Lettere 582 (71), 612 (16). Lindtner (Michele) Lettera 565

(11). Lingua greca 569(18). Id. ita- liana 569 (44, 45). Linneo. Scritto a lui relativo 611

(26 i). Liomano. Epitafio di Cicerone 349

(5). Lioni (Girolamo) Lettera 99(6, 11). Liouville (Giuseppe) Lettera 605

(58). Lippi (Ascanio) Lettera 606 (107).

(Dionisio) Sue notizie 497 b.

(Nanni) Architetto. Sua casa

544 (96).

Lira (Nicolò di) Conclusiones su-

per arttculos de superstilionibus 248(21).

Lisbona. Navigazione a Macao 565 (30, 31).

Lisi (Giuseppe) Manifesto di asso- ci^izione alle opere di Bernar- dino Baldi .562 (2). -^ Lettere a lui dirette .%2 (G).

Lesidico Preloriolano 579 (18).

Litta (Antonio) Lettera 606 (108).

(Pompeo) Lettera 613 (19).

Littleton (Tomaso) Firma 611 (40). Littrow (Carlo Luigi von) Lettere

574 (42).

(Giuseppe Giovanni von) Let- tere 582 (72). 596 (9).

Livio (Tito) 18 (2).

Locatela (Boneto) 561 (3).

Lofrodo (Ferr*) 153.

Logaritmi 258 (2,3,4), 514, 518.

Logica 402 (2).

Loiola V. Loyola.

Lokman. Racconti e favole 127.

Lollino, Vesc. di Belluno 606(120).

Lollio (Alberto) Orazioni 569 (21, 22).

Lombardi (Antonio) 76, 569 (7 ii, 29), 606(01, 81), 608 (19 t?). Lettere 571, 573 (23), 574 (75, 76^ 596 (12).

Lombardia. Sua cronaca 287(1).

Lombardini ( Elia ) Lettera 606 (109).

Lomcllino 544 (46).

Lomcnic de Brionne 613 (8 2;)-

Londra. Mortalità nel 1670,585(1).

Longhena (Francesco) 564, 567. Saggio di catalogo dei codici Trivulziani 256. Possessore dei codici 382 e 383. Let- tere 382 (4). 564. Brevi scritti 382 (9). Dedicatoria 564.

Longimetria 425 (4), 460, 514.

Longitudine 577 (17 d),

Longlois (Giacomo) 387.

Longo (B. Filippo) Sua vita 485.

Longueville e D'Estouteville (Du- ca di) 605 (113) V. Bourbon.

Lonigo. Possessore dei codici 400 e 450.

Lopez (Francesco) Lettera 590(17).

Loqucmeren (Giovanni) 603.

Lorenzetto. Suoi lavori nella cap-

- 484 -

pella dei Chigi al Popolo 544 ÌT9).

Lorenzini (Giulio Benedetto) Let- tera 99 119).

Lorenzo ^S.) 397 (1, 2).

(?) 608 (57 a).

Lorgna (Antonio Maria) Della con- gelazione dell'acqua 258(19, 20). Lettere 579 (17) , 600 (110), 608 (57).

Loriquet ( Gio. Nicolò ) Lettera 577 (11).

Louis (Barone) 581 (3, li).

Lourdel (Lettera) 577 (12).

Loyola (Biagio) 550 (20).

(S. Ignazio di) 440. Ele- gia in suo onore 242 Z.

Lozzi (Carlo) Lettere e note 607 (83), 609 (33).

Luca (Maestro) 56 (15). V. Fi- renze.

da Borgo San Sepolcro. V.

Pacioli.

(Vitale) Suo processo 567(10).

Lucario (S.) 1C8.

Lucas (Magister) Magisterium opti- mum 175 (7).

Lucca (Gio. Pietro da) Traduzio- ne latina della Orazione d' Iso- crate in lode di Elena 192 (24).

Luccbesini.VitaClemcntisXl,246.

(Cesare) Lettera 605 (59).

(Marchese) C06 (62).

Lucet (Gio. Claudio) Sua necro- logia 612 (8^^).

Lucia de Casandra, Romana 356.

Luciano. Ni facile credenda calu- mnia , trad. in lat. da Guarino Veronese 11)2 (16). Asinus , trad. in lat. da Poggio Fiorentino 192 (17).

Lucrezia , figlia del Re di Dacia 347 (5).

Ludovico, Arcivescovo d'Atene. Lettera 568 (35).

il Moro 387 (1).

Ludovisi (Card. Alessandro) 310.

(Famiglia) Sua storia 427,

444 (2).

(Card. Ignazio) 607 (56).

;— (Card. Ludovico) Istruzioni

in nome di Gregorio XV^ a di- versi Nunzi 247. Sua vita 527.

Ludovisi (Orazio) Duca di Piano. Istruzioni a lui date per piglia- re in deposito i Forti della Val- tellina 247 (24, 25).

Luigi 1, Re di Spagna 609 {A e).

XI, Re di Francia 40, 603-

XIV, 219. Lettera al Gran

Turco 550 (23).

XV, 581 (2).

Lullo (Raimondo) Glavicula 245(1).

Ullimum testamentum 245 (3^

Ars operativa 246 (4). Li- ber de medicinis secretis 245 (5).

Ars generalis 325 (1). Ars brevis (?) 325 (2).

Luna 28i) (2). Begole 51 (7,19, 21). Esperienze sul suo ca- lore 420. Eclisse del 29 giu- gno 1768,579 (39 d). Tre lune apparse 585 (1). Eclisse dei 10 sett. 1783, 594.

Lunadoro ( Girolamo ) Appunti a lui relativi 578 >fi).

Lungo (Alberigo) Tre stanze del suo Coridone 99 (2).

Lupi (Piero) Madrigale 55 (1).

Lurago (Paolo) Capitoli con Raf- faele da Montelupo 544 (5).

Luynes (Paolo Alberto De) Lettera 610 (30).

Luzzatto (Samuele David) Lettere 573 (24).

M

M. T. 242 e.

M! (?) Lettera 562 (6 m).

Mabillon 'Giovanni) 17.

Macao. Navigazione da Lisbona

565 (30, 31). Macario, Monaco Olivetano 488. Macedonio (Monsig.) 592 (2). Macer. De berbis 51 (8). Macerata (Fr. Battista da) Scrittore

del cod. 113. Maceratis (Gio. Battista) Ricordi

399. Macerone (Mario) Fede 544 (6). Machiavelli ( Alessandro ) Lettera

41 (10). (Nicolò) Esposizione della sua

dottrina 310. Compera di un

ufficio di Sollecitatore 544 (72;.

~ 485 -

Machircllì ( Edoardo) Firma 579(18).

Macìga (Marco) 600 (39).

Macigni (Manfredi) Firma 370.

Macqucr ( Pietro Giuseppe ) 258 (22). 579 (34 (/),607 (52 a).

Macri (Michelangelo) Biografìa di Nic. Antonio Stclliola 81 6. Lettere 81 e.

Macrobio 404 (iO).

Maestro (Ferdinando Del) 100(27).

Maffei (Serafino) 612 {Ss).

Magalotti (Cesare) 570 (38).

(Lorenzo) 570 (39). Pos- sessore del cod. 483. Lettere 570 (38).

Magenta. Esperienze mediche ivi fatte 240 l.

Maggi (Giampaolo) Lettera 590(18).

Maggio (Pier Matteo) Lettera 218.

Magia 176 (13).

Magìdretti ( Angelo ) Lettera 574 (43).

Magislrini (Gio. Battista) 607 (1 p. Firma e diplomi accademici 579 (18). Lettere 579 (18), 607 (la ad e).

Mngistris (Cav. De) 009 (36 a),

Magliabechi (Antonio) 478. Os- servazioni letterarie 301.— Let- tore 570 (40), 609 (1).

Magliana. Fabbriche 544 (51).

Magnan March. Laroquette. Let- tera 605 (00).

Magnete 363 (3), 447.

Magrini ( Gaetano ) Lettera 608 (42 p).

Maherault 612 (8 p, r).

Mahimann ( Guglielmo ) Lettera 574 (44).

Maillcbois (Gio. Batt. Francesco) Des Marets, March, di) Lettere 612 (17).

Maillot de La Treille (N.) Lettere 670 (41).

Mainardi (Ambrogio ) Possessore del cod. 533.

( Gaspare ) Scritto autografo

373. Lettere 573 (25).

(Leonardo) V. Cremona (Leo- nardo da).

Mairan (De) 610 (4), 611 (11 a), 013(31.

Majano (Dante da) 99 (66).

Majocchi (Gio. .\Iessandro) Let- tera 607 (2).

Major (R. IL) Lettera 605 (61).

Malacarne ( Vincenzo ) 582 (39) , 606 (9). 607 (74 a), 608 (19 A).

(Madama) 009 (43/).

Malachia (Fr.) de provincia Hiber- nise. Traclatus de veneno vicio- rum 344.

Malatcsla ( Malatesta dei ) Rime 117 (6).

Novello 133 (1).

da Pesaro 102 (3).

(Sigismondo Pandolfo) 203

(2).

Malesherbcs 611 (1 al 613 (15 9).

Malespini( Ricordano) Estratto dal- la sua Cronaca intorno a varie famiglie 55 (5 e, d). Passi troncati nella sua edizione 501 f.

Malfatti (Gio. Francesco) Lettere 579 (19^ 607 (3).

Malipieri (Bartolomeo) Possessore del cod. 266.

Mallet (Gio. Andrea) 610 (26 d).

Malpelli , Gaetano ) Memorie cro- nologiche istoriche di Ferrara 517.

Malpighi (Marcello) 563 (26, 30). Lettera 563 (13).

Malta (Cavalieri di) 337 (3).

Malte Brun 611 (53 6).

Mattino (Gio. Battista) 344.

Malus (Stefano Ludovico) Lettera 610 (31).

Malvezzi (Pietro) 579 (1 b).

Bonfioli (Alfonso ) 579 (6),

606 (13), 607 (3 6. 46). Mamiani (Giuseppe; 609 (12).

Firma 579 (18). (Terenzio) Lettere 605 (62),

607 (4).

Manacordo (Tseppo dal) Possessore del cod. 408.

Mancini (B. Maria) Sua vita 485.

Manco rti ( Francesco Maria ) No- tizie d'Imola 41 (11). Lettera 100 (30). Istoria letteraria d'Imola 244.

Mandosio (Giulio) Lettere 568 (12, 15, 18, 40).

(Prospero) Scritto notarile

609 (2).

- 486 -

Manekcii p Menìngken (Carlo) Epi- stolarufn formulae 347 (4).

Manfredi, Redi Sicilia 8i, 306 (4).

(Eraclito) 579 (10).

(Eustachio) Lettere 565 (47), 572 (19), 582 (73), 607'{5).

(Gabriele) Lettere 607 (6), 609 (3).

Manfredonia (Francesco da) Fram- mento di astronomia 200 (3).

Manilio. Sua vita 62 , car. 308 ; 64, car 625.

Manni (Domenico Maria) 608 (40).

Lettere 609 (4 a , 6, e). Sonetti 609 (4 d, e, /).

Mannucci (Aldo) 55 (5). Manoscritti. Età di essi 491 h, Manzoli ( Bartolomeo ) 576 (3 n).

Intorno a Gio. Garzoni 576 (2). Lettere 576 (3 x).

Manzoni (Giacomo) Possessore dei codici 461, 575. 586. 587, 588, 589 599.

fpietro q. Isidoro) 569 (54).

Maometto 127.

IV. Lettera al Re di Fran- cia 550 (22).

Maraldi (Giacomo Filippo) Lettere 607(7).

Marani (Ant. Francesco) 100 (65).

Marcelli (Giacomo) 606 (64 a).

Marcello (Messer) Veneto. Sonetto a lui indirizzato 573 (17 b),

Moneta Veneta, sua dichia- razione 573 (17 a).

Marchesano (Saverio) Scritto au- tografo 373.

Marchese ( Vincenzo Francesco ) Lettere 573 (26).

Marchesi Buonaccorsi ( Gio. Do- menico) Trattato d'Aritmetica mercantile 201.

(Giorgio Viviano) 41 (6, 10,

15), 568. Lettera (?) 41 (8).

Notizie biografiche sulla sua * Galleria del r onore % 41 (13).

Attestati a lui relativi 41 (14).— Intorno a Gio. Garzoni 576 (2).

Marchetti 218.

(Alessandro) 607 (76 6), 609

(16). Lettere 607 (8). (Giovanni) Lettere 563 (38).

Marchi (Padre) 574 (l4).

Maree 352 (2).

Marefoschi ( Mario ) Catalogo de*

suoi manoscritti 375. Marcii ((ìiacomo) Lettere 565 (13). Marcili (Giuseppe) 435 (1). Mareri (Contessa di) Indulto a suo

favore 544 (63). Marescotti(Card.Galeazzo) 570(42).

(Galeazzo Calvo) 576 {Z f).

Maret ( Ugo Bernardo ) Lettera

581 (29). Mari (Giuseppe) Lettere 609 (5).

(Roberto) Lettera 574 (84).

(Tomaso) Trattato di Orato-

ria da lui dettato 428 (4). Maria del q. Deodato Corso 586. Mariano (Maestro) 56 (15). Maricourt ( Pietro Peregrino de )

Epistola de magnete 363 (3) ,

447 (1). Marieni (Carlo) 607 (64). Marignano ( Marchese di ) Dona- zione al medesimo dei beni di

Bindo Altoviti 544 (59). Marineria 120 (4). Marini (Bernardo) 3S4. (Gaetano) Iscrizione funebre

in onore di Guido Zanetti 443 a.

Appunti eruditi 570 (43).

Lettere 572 (4), 607 (9). (G. B.) Generale dePredica-

tori. Firma 609 (49 6). (Luigi) Nuovo modo di mi- surar terreni 399 (2). Marino (Francesco Paolo) Firma

606 (84). Tirio. Sua vita 63, car. 236;

65, car. 309; 66, car. 369. Marinoni (Gio. Giacomo) Lettere

565 (61), 607 (10). Marmi (Anton Francesco) 478.

Lettere 100 (50). Marmocchi (Francesco Costantino)

579 (23). Marmont. Lettere 581 (17). Marocco. Trattato di pace colla

Spagna 569 (53). (Giuseppe) Storia della fami-

glia Boncompagni e Biografìa di aetano Boncompagni-Ludovisi 297. Notizie d'uomini illustri in scienze, lettere ed arti 516.

- 487 -

Maroocellì. Ledere 605 (63).

Marracci (Ippolito) ÌA (6).

Marre ( Aristide) 603 , 608 (29) , 610 a b, 26 f, 27 rf, 31). Tra- duzione francese del 'Kbolà^at al hissàb ' Behà-Eddin 403. Lettere 610 (8), 611 (1 b) , 612 (13 A).

Marsand (Antonio) Lettera 609 (6).

Marsetti (Gio. Battista) Sonetto in suo onore 569 (15).

Marshal (Guglielmo) 357.

Marsigli (Cesare) Lettere 580 (4), 609 (7). Soscrizione litogra- fata 609 i54).

(LuigiF.de) Lettera 563(18).

Marsiglia. Eclisse ivi osservata 320 (14).

Marsilli (P. A.) 606 (105).

Marsucchi o Marzucchi. Possessore dei cod. 478 e 544.

Martelli (Francesco; Sonetto 100 (40).

Martialis (Giul.) Possessore del cod. 357.

Martin 582 (55,75).

Martinelli (Ludovico) Lettera 563 (23).

Martino (S.) Sua vita 354 (6).

Boemo 80 (4).

(Pietro Di) Lettere 579 (44

a, e).

Marucelli (Paolo) Estratti dal suo Priorista 55 (59).

Mariani (Pietro De) 606 (74) e).

Marzucchi. V. Marsucchi.

Mascambruno. V. Canonici.

Mascheroni (Lorenzo) Lettera 585 (2). Ricevuta 607 (11).

Masi ( GiosefìTo ) Lettera 590 (19).

Maskelyne (Nevil; Lettera 612 (8().

Massa Computi 414 (9), 4t6 (4), 457 (2).

Massari ( Bartolomeo ) Attestato medico 563 (14). Iscrizione in sua lode .S63 (70).

Massime morali 184 w.

Massimi (Innocenzo de') Istru- zione a lui data come Nunzio in Toscana 247 (1). Id. come Nunzio in Spagna 247 (30).

Massimi (Marchese de*) Morte de* suoi figliuoli 557 (3).

Massimiliano I. Imperatore. Cre- denziali 99 (23).

Massimino. Epitafio di Cicerune 349 (5).

Massimo (Emilio) Lettera 580.

•^-- (Mario) Possessore del cod. 580.

Massolo (Pietro; Sonetto 100(54).

Matematica 182, 242 ft, 373, 374, 441, 442 6, 5;.9, 565 (8, 9). Corsi 84, 140, 141, 142, 614.

Matematiche. Memorie sulla ori- gine di esse 394.

Mathon de La Cour 612 (23 a).

Matilde (Contessa) 254 a.

Matrice (Prospero della) 386.

Matriceta. Sua vita 62, car. 140; 64, car. 225; 67, pag. 224.

Mattacoda (Tomaso) Sonetto 99(76).

Mattei (Famiglia) Sua storia 444

(1).

Matteo (Maestro) falegname. Sua taglia 544 (18).

Matteucci (Carlo) Scritto auto- grafo 373. Lettera 609 (8).— Minuta di lettera 609 (24 a).

(Petronio) 572 (6, 7), 579 (5 a.

14, 16, 17, 22, 33, 34 6, d, 37 a, 38, 39. 40), 606 (15 r, d, 42, 49 a, 57, 78 a, 110 a), 607 (54), 608 (19 A, 20 a). Lettere 579 (20), 597 (6). Notizia biografica di Giuseppe Toaldo 579 (39 e). Osservazioni dell* eclisse lunare dei 29 giugno 1768, 579 (39 d). Id. d'altra eclisse lunare 594.

Mattheis (Giuseppe De) 91 e.

Mattia (Gio. Battista) 81.

(Girolamo Antonio De) Let- tera 607 (12).

Mattioli (Ludovico) Firma 607 (13).

(Troilo) Sonetto;;426.

Mauduit 587.

Maupcrtuis (Pietro Ludovico Mo- reau de) 607 ( 10 6), 613 (1 b). Lettere 582 (78), 612 (8), 613 (20).

Maurepas (Gio. Federico Phelip- peaux Conte de') Lettera 610 (32).

488 -

Mauro Servita. Natività Giro- lamo Fioravanti 520.

Maurolico (Francesco) 376 (30).

Mauvais (Victor) GomunicazioDÌ astronomiche 574 (79).

Maxinelli (Giuseppe) Corso di matematica secondo i precetti del P. Giuseppe Peroni 140, 141, 142.

Iklaycr. Tbcory of the Moon 286 (2».

(Cristiano) Lettera 579 (21).

(Giuseppe) Lettera 574 (45).

(N.) 248 (21).

Maynard (Samuele) 351.

Mazocbi. Loro stamperia 544 (86).

Mazzarini (Card. Giulio) Sua vita 550 (i). Suo testamento 550 (2).

Mazzocchi (Olimpia) 608 (18).

Mazzoni Torelli (Ottavio) 607 (56).

Mazzuchelli (Francesco) Posses- sore del cod. 162.

(Gio. Maria) 18, 99 (63).

Articolo intorno a Matteo Bosso 18 (3). Possessore dei codici 18, 96, 97, 98, 99, 100, 132, 367. Notizie di Bartolomeo Cecchelti 132. Parte della lettera C degli Scritturi d'Italia 524, 525. Lellere 609 (9).

(Girolamo). Lettera 607 (14).

Meccanica 293, 428 (1), 434, 523

e, k. Id. celeste 536. Mecenate 232. Méchain (Pietro Francesco Andrea)

612 (23 A). Lettere 582 (74),

612 (i9). 613 (21). Firma 610

(27 e). Medaglie. Indice 94 (1). Id. di

quelle possedute da Francesco

Maria Minio 134. Medici (Alamanno) Lettera 206 d. (Alessandro) 92 (2), 290 d.

(Bernardo) Lettere 296 d.

(Cardinale) 530 (3).

(Caterina) Suoi possedimenti

in Francia 544 (78).

(Clarice) Sposa a Filippo Stroz- zi 514 (80).

(Cosimo I) 92 (2), 192 (17),

491 a, 513. Lettera 55 (5 a). Donazione al March, di Ma-

rignano dei beni di Bindo Al-

toviti 544 (59). Medici (Cosimo II) 92 (2). 512. (Cosimo III) 304.

(Famiglia) 55 (4, 5).

(Card. Ferdinando) 412, 609

Ferdinando II. Minuta di

orazione in morte di lui 278. Lettera 589.

(Francesco) 55 (5 a) , 92

(2).

(Card. Giovanni) Dono a

Filippo Strozzi quando sposò Clarice de* Medici 544 (80).

(Gio. Gastone) 568 (13).

(Giuliano) Rime 117 (7).

(Card. Ippolito) Sonetto 100

(55).

(Card. Leopoldo) Lettere

570 (44). 589 (2/*, /).

(Principe Leopoldo) Lettere

589 (2g, k),

(Lorenzo) di Piero 232.

Pronostico della sua cacciata e morte 333.

(Luchino) 192 (25).

(Maria) Epigramma alla me- desima 611 (54 A).

(Piero) Pegno di carnei ed

arazzi ad Agostino Chigi 544 (83).

(Polo) 55 (5 a).

. V. Salviati.

Medicina 130 (12, 13), 170, 209. 214 (1 a 18), 235 (1), 238,239. 240, 284 (2), 330, 340, 416 (6), 475, 476, 506 (1, 2, 3, 5), 507 (1 a 15, 18), 563 (70), 606 (59).

Memorie intorno a vari Pro- fessori 41 (5).

Megerlinus (Petrus) The Coperni- can system of the world 359.

Megiorini (Giovanni) Sua nascita e morte 408 (2 6).

(Paolo) Sua nascita e morte

408 (2 e). Trattatellodiarit. metica e misurazioni 408 (3).

Mejan 612 {Sq).

Mehuns (Giovanni de) 603.

Mehus (Lorenzo) 507 (2). Spo- gli storici e letterari 249 a 255.

Scrittore del cod. 304. Mi-

- 489 -

sccllanee diverse 486 a 495, 497

a 502. Giunte e correzioni alla

storia letteraria di Firenze 496. Mela (Pooiponio). Cosmographia

356. Melancbthon (Filippo) 348 (1). Melanese (Francesco di Domenico

del) 481. Melcbiorrì (Giuseppe) Giunte alla

BibliograGa storica dai Ranghia-

sci 538. Meli (Filippo) Lettera 570 (45). Aldini (Ant. Gaetano) Libretto

d'abbaco 389. Meliorancius (Joannes) 347 (3). Melloni (Macedonio) 611 (53 1).

Lettere 605 (64), 607 (15). Melzer (C. P.) 168. Melzi (Gaetano) Lettere 570 (46),

607 (16), 609 (iO). Memmingen 248 (29). Menagio (Egidio) 478. Mencacci (Dionisio) 568 (49 a). Mendeo (Filippo) Sua vita 62, car.

224; 64, car. 334. Menecmo. Sua vita 62, car. 210;

64, car. 327. Menegbelli. CertiGcati 609 (43^, k). Menelao. Sua vita 65, car. 317. Menestricr «Claudio) 366 (5). Menghini (Giuseppe) Lettera 607

(17). Meuin (L.) Attestati 607 (70), 619

(20). Menin^ken. V. Maneken. Menusiglio. V. Saluccs. Mercatello. V. Stefani. Mercier de Saint-Léger 582 (29,81 ). Mercuriale 239. Mercurio 230. Mercurius babilonie anforifina 306

(6). Mériaii (Gio. Bernardo) Lettera

619 (20). Mérimée (Prospero) Lettere 605

(65). Merlin. Lettera 581 (28). Merlinis (Simone de) Estratto della

sua cronaca 296 e, Mersenne (Marino) 575, 587 (1 b,

e, 2 e, 3), 588 (1). —Lettere 587

(2ò), 619 (21). Merz (Giorgio) Lettere 574 (46).

Messa 408 (2 a).

Massahala. Sua vita 63, car. 34; 65, car. 63 ; 66, car. 383. Tra- ctatus de Astrolabio 104 (1). Liber de receptione 455 (5).

Messia. V. Prado.

Messier (Carlo; Parte di sua let- tera 579 ( 6 r). Autografi 582 (75).

Messina (Stefano da) Traduzione latina del Centiloquio di Er- mete 306 (4).

Metallino. V. Castallo.

McUfisica 360 (2), 569 (77).

Meteore 585 (1). Id. acquose 589 (3 e).

Meteorologia 357 (5), 609 (50 d).

Metone. Sua vita 62, car. 103; 64, car. 243; 67, pag. 233.

Metz. Ebrei condannati a morte 585 (1).

Mezzofantì (Card. Giuseppe) 607 (I b, e). Minuta di lettera 607 (!/•).

Michele (Biagio) 2 (6).

di Ludovico, ferraro 386.

(Maestro) 56 (15).

Vescovo d*Ippe. Lettera 607

(33).

Micheli (Benedetto) La libertà Ro- mana, poema 413.

Micbeletti (Pier Antonio) Lettera 607 (18).

(Teresio) 592 (1).

Microscopio 400 f, 429, 600 (20 6). Middelburgo (Paolo di) Sua vita

63, car. 190; 65, car. 247.

Middlcton (Conyers) Estratti della sua Vita di Cicerone 509 (39, 40).

Miele (Giovanni) Pittore. Suo te- stamento 544 (98).

Migliore (Ferdinando Leopolda Del) Spoglio dei suoi Zibaldoni 72.

Mignct (Francesco Augusto Ales- sandro) Lettere 605 (66).

Milanese dialetto. Poesie 451.

Milanesi (Gaetano) Lettere 573 (27).

Milano perduto dai Francesi 3J3.

(P. Giuseppe Bernardino di)

Trattato di Geometria specula- tiva e pratica 396.

31*

- 490 -

Millen (Giovanni) Paradisiis Pini- fcr, udcr das Tcutsche Para- deisz 217.

Milne Edwards (Enrico) Lettere 605 (67).

Milonc 170 e, 428 (5).

Milton 116.

Mine 111 (1,3).

Mini (Agostino) Lettere 562 (6 p).

Minici) (Rafiaclc) Scritto autografo 373.

Minio (Francesco Maria) Indice del suo medagliere 134.

Minucio Rufo 309 k,

Mionnet 611 (38 e).

Miot de Melilo 612 (5 6).

Mir ( G ìrolamo) Componimento poe- tico 465 e.

Mirabeau (Vittorio Riquetty, Mar- ch, di) Lettera 605 (68).

Mirabella (Vincenzo) Trattato delle antichità di Siracusa 220. Let- tere 580 (26). Soscrizionc li- tografata 609 (54).

Mirandola (Duca della) 106 (1).

Missirini (Melchiorre) Componi- nenti vari in versi ed in prosa 382. Lettere 382, 567.— Tra- duzione d'un carme secolare di L. C. Ferrucci 383 (3).

Missori (Bernardino e Nicola) Loro supplizio 557 (14).

Misura delle distanze 47 (5).

Misure diverse 115. 161. 177 (2), 178 (7). 190 (5), 389.

Mnemonica 138.

Mocenigo (Alvise) Lettere 569(28).

Modena. Biblioteca Ducale 571.

Moderno (Monsig.) Ordine a suo favore 608 (51 h).

Modigliana (P. da) 244.

MohammedbeuMoùcà AlLhàrizmt. Algebra tradotta in latino 179(2). Sue notizie 376 (14, 15). Intorno ad un passo della sua Algebra 376 (26).

Mohedano (Raffaele) Lettera 585 (3).

Moigno (Francesco) 579 (32), 607 (67).— Lettere 574(47), 577 (13).

Molard 610 (22/*).

Molella (Giuseppe) Possessore del cod. 88.

MoI^I (Giorgio) 347 (8).

Molini 607 (34), 60S (19 m, 20 h).

(Cesare Federico) Lettere 574

(48).

-- (Federico) 571.

(Giuseppe) 571 (31), 606 (31 6,

36 6, 49 ò), 609 (35). Lettere 562 (64), 607 (19). Suo auto- grafo 606 (31 b).

(Luigi) Lettera 574 (49).

Molitor (Francesco) 565 (54). ^ Lettere 565 (27, 48, 55).

(Teofilo) De animai ibus 265,

338 (1). Lettera 580 (24).

Soscrizione litografata 609 (54).

Molza (Francesco Maria) Poesie latine 117 (8). hlefsia italiana a lui relativa 117 (9).

Monaco. Notizie della Biblioteca Elettorale 597 (5).

Monaldeschi (Monaldo) 342.

Monaldi (Piero di Giovanni) Sto- ria della nobiltà di Firenze e delle famiglie fiorentine 2G0 , 261, 262.

.Monanlholius. De Cosmologia 423.

Moncada (Ugo de) 216 (10).

Moncey (Maresciallo) Lettere e ri- tratto 581 (24).

Mondo. Sua origine 358.

Mondolfo (P. Serafino da) fattosi poi chiamare Pietro Bartolini 98.

Monete 482. —Ragguagli 178 (5).

Monge (Gaspare) 610 (5). Let- tere 610 (33), 613 (22).

(Luigi) Firma 582 (76).

(Madama) 612 (22 A).

Mongin 610 (26^).

Mounier 613 (15 m).

Montanari (Geminiano) 142 (3 a), 609 (la). Compendio della scienza meccanica 434. Let- tere 585 (1), 607 (20), 609 (U).

Nola 585 (1).

(Tomaso) 605 (112 a).

Montani (Cesare) Giunte alle Hi- storie di Fabriano di fr. Dome- nico Scevolini da Bertinoro 426 a.

Monte (Guidobaldo Del) In non- nulla Eiiclidis Elementorum ex* posiliones 223.

- 491 -

Monte (Card. Innocenzo Dì) Let- tera 491 a.

Montealboddo (Gabuzìo da) Poesìe latine e italiane 176 (6 6 ad h). Sonetto tradotto in latino 176 (6 e, g). Poesie latine ci- tate 176 {&dye,f).

Montealiegre (Gioachino di) Te- stamento 569 (71, 72).

Montecassiuo. Sua cronaca 287 (7).

MontecuccoH (Generale) 142 (3 a),

Montedoglio (Pier Francesco di) 100 (38).

Moltefeltro (Federico da) 45 (1).

Monte Libretti. Esperienze medi- che ivi fatte 240 ò, k.

Montelupo (RafTaefe da ) Capito! ì con Paolo Lurago 544 (5). Promes- sa di fare una statua 544 (85).

Monteroagno (Buonaccorso di Lapo da) Sonetto 99 (56).

Montenovo (Paolo ed Antonio da) 386.

Monleregìo. V. Regìomontano.

Monte Rocherio (Guido de) Mani- pulus Curatorum 248 (26).

Montesquieu 41. 569 (31).

Montfort (Madama di) 21.

Monti (Gaetano) Lettera .*S72 (13).

(Gaetano Lorenzo) 607 (56).

( Gioachino ) Suo giubileo

sacerdotale 606 (29).

(Iacopo) 336.

(Vincenzo) Lettere 567, 609

(12).

(Zaccaria de*) Lettere 563

(60, 62, 64, 67).

Montigny (De) 582 (26).

Montorio (Pier Francesco) Nunzio a Colonia. Istruzione a lui data 247 (14).

Montresan (De) 611 (38 13).

Montucla (Stefano) Lettere 582 (77), 610(34), 612(2:]). Giu- ramento di fedeltà alla Repub- blica 612 (23t).

Monville (De) Lettera 574 (SD.

Morale 272 (2), 416, car. 48—52.

Moratcliì. Lettera 607 (21).

Morbeka (Vilhelmus de) 317.

Morbio (Carlo) Possessore del cod. 303. Raccoglitore di scritti del Gagnoli 5G9.

Moreli. Note ad Euclide 185(1).

(Tomaso) Philusopbical ras.

and index to the Republic of Letlers 346.

Morelli (Ginevra) Sua morte 95(4). (Iacopo) Lettere 573 (35c),

590(20), G09(13). —Attestato

607 (22). Morcni (Domenico) Scrittore del

cod. 601. Lettera 609 (14). Morgagni (Gio. Battista) 563 (2 6).

Scritto in sua difesa 563 (25)^

Dissertazione intorno a Cor- nelio Gallo 568 (1). Lettere 568 (2, 6, 20, 29).

Morgan (Augusto De) Lettere 605

(69).

(Madama De) Lettere 605 (69).

Morienus. Liber de compositio-

ne alkimie 439 (2). Mòriin (Zorio) 347 (8). Morosi 579 (i2).

(Antonio) 606 (79).

(Giuseppe) 579 (37 6, 42).

Morosini (Domenico) Sua lettera 91 e.

(Francesco) Relazione al do- minio Veneto sulle franchigie daziali 569 (69).

Morlara (Alessandro) Lettere 573 (28).

Morte. Tractatus de arte bene mo- ripudi 288 (4). Versi latini sul suo significato 537 (9(1).

Morvean (De) 612 {H z).

Mosca (Gio. Antonio) 386.

Moscati 569 (7 w),

Moschini (Maurizio) 567.

Mosseiman (Conte di) Istanza 612 (22 f).

Mossotti (Ottaviano Fabrizio) 608 (7), 609(19,246, 44). Scritto autografo 373. Lettere 573 (29), 574 (70), 609 (15).

Mostro partorito da una donna 585 (1).

Mozzi (Luigi) Lettera 570 (47).

Mugello (Ugolino Dbaldinoda) 100 (26).

Miiller. V. Regìomontano.

(Guglielmo) 610 (17 6).

Mummia egiziana .582 (50 a).

Mundinus. De anatomia 330 (i)

-- 492 -

UUr (Cristiano) Lettere 565 (19). Mu rat (Gioachino) Lettera 581 (7;. Muratori ^Lud. Antonio) Lettere

568 (37), 572 [i], 607 (23), 609

(16). Muris (Giovanni De) Aresmetrica

348 (5). Musica 348 (6). Miirner (Tomaso) Canon rot», e

tavola astronomica 130 (5). Murr (De) 612 {S^).

' V. Muris.

Murra (Gio. Paolo) Cataloghi della

sua Biblioteca 15 (5» 6). Museo. Il Leandro 436. Musgrave (Guglielmo) Firma 611

(40). Musica 200 (1),348 (6), 404. 542. Musonio (Giovanni) Iscrizioni da

lui raccolte 99 (41). Musotti (Filippo) 576 (3 0* Musotto (Alessandro) 386. Muti (Carlo) Lettera 580 (3). - So-

scrizione litografata 609 (54). (Curzio) Possessore del cod.

232. Muzzarelli (Francesco) Lettera 568

(38). Mylius (Arnoldus) 363 (1).

N

Nabod 0 Naiboda ( Valentino ) 9. In CI. Ptoicmaei Quadripar- titae constructionis apotclesma- tica 3 et 4, 469.

Nani (Bernardo) 609 (9 6).

Nannini (Remigio)SonettolOO (60).

Nannucci (Vincenzio) Lettere 57;) (29).

Napoleone I, 382 (2 a , 1 g) , 383 (2, XXV), 581 (10), 610 (22 d. e).

Napoli. Storie 81. Istruzione al

Nunzio Gio. Battista Panfilio

247 (2). Affari del 1671 e

1672, 550(26, 27,28). Settimo

congresso scientifico 574 (78).

(Abbate di) 117 (5).

Nardi (Andrea di Salvestro di Pie- ro) Trattato di aritmetica 481.

(Antonio) Ricercate geome- triche sopra di Archimede 529.

Narducci (Enrico) 71, 524, 564, 580, 608 (49), 609 (45).

Narsete 426.

Naudet (Giuseppe) Lettera 605 (106)

Naumann ( Augusto Costantino ) Possessore dei codici 168,' 320, 323, 328, 348, 354.

(Roberto) 168.

Nautica 454 (4).

Navagero (Bernardo) 31.

Navarro (Giovanni) Ricetta 106(1).

Navi antiche 366 (12). Navier (Lud. Maria Enrico) Let- tera 612 (24).

Navigazione 120 (4).

Navio (Paolo) 26.

Nealand (Guglielmo) 184 (2).

Necker (Giacomo) Possessore del C(KÌ. 189.

Negro (Andalò di) Practìca astro- labii 51 (15).— Tractatus schale quadrantis,siveastrolabii 51(16!.

Tractatus quadrantis 51 (17).

Sua vita 63, car. 120; 65, car. 160; 66, car. 199. Nova iheo- rica planetarum 103 (2).

Nelli (Famiglia) Albero genealo- gico 609 (17 6).

(Gio. Battista) Lettere 590

(21), 609 (17).

Neoclide. Sua vita 62 , car. 226 ;

64, car. 336. Neretti (Raffaele) 337 (3). Neri (S. Filippo) 383 (l,iii). ( Francesco ) Sua vita 570

(61). (Giuseppe) Lettere 580(19).

Soscrizione litografata 609 (54). Ncrli. Prospetto comparativo co- gli Alighieri 573 (15 a).

(Card. Francesco) Lettera 570

Nerola. Esperienze mediche ivi

fatte 240 e. Neufchàteau ( Francesco de ) 612

(26). Newton 351 (4). Niboyet (Eugenia) 611 (5 6). Niccolini (Marchesi) 387. Niceron ( Francesco ) Lettera 605

(iì\k). Nicocle .569 (20). Nicolai (B.) Comunicazioni astro-

nomìche 574 (79).

- 493 -

Nicolai (Gio. Battista) Scritti diver- si e memorie a lui relative 258 (la il). Lettera 607 (24).

(Giuliano) Lettere 562 (6 o).

Nicolini (Giuseppe) Firma 579 (1S).

Nicolio ( Andrea ) H istoria delPo- < rigine et antichità di Rovigo 259.

Nicolò ...(?) 606 (60).

(S.) 397(1). Ristretto della

sua vita 369.

V. 192 (20, 21).

Nicomaco» Sua vita 65» car. 359. Nicomede. Sua vita 62> car. 375;

64, car. 596. Nigidio Figulo. Sua vita 62, car.

385; 64, car. 607. Nigrelio. Notizie delle sette e dei

settarii **69. NijhofT (Martino) 376 (33). Nina Siciliana. Sonetto 100 (21). Ninfodoro. Sua vita 62, car. 444;

64, car. 690. Nipso (M. Giunio) Agrimensura

509 a, A. Niselius (Udenus) Lettera 578 (3). Nistri 382 (6 A).

(Sebastiano) 607 (59).

Nobile (Antonio) Lettere 574 (50). Nocera dei Pagani. Sua storia

556. Nogaret 612 (38). Nogeut (Madama) 610 (30). Noguès ( Isidoro ) Componimento

poetico 465 e. Noni , Chirurgo siciliano giusti-

ziato 557 (8). Nourse (J.) 301. Nova rio 15 il). Noveleto (Zordano) Trattato d* a-

ritmetica 408 (1). Novelle 526.

Novelli (Pietro Antonio) 606 (64 e). Novello (Guido) Versi in morte di

lui 100 (10). Novclluciis (De) Possessore dei

codici 166 e 167. Novi (Giovanni) Scritto autografo

374. Nozze Aldobrandine 366 (4). Nozzolini (Giuseppe) Sonetto 100

(43). Numeri congrui 71 (5). Versi

sul valore dei numeri in lettere

350 (4). •— Mistica significazio- ne di essi 459. Nunzi Pontificii. Istruzioni loro date 247.

O

Occhi (Malattie degli) 507 (7 a 11, 18).

(B. Botto delli) Sua vita 485.

Oculistica 330 (5).

Oddi (Matteo) Trattato archi- tettura militare 210, 211, 212, 213.

Odermatt (Giuseppe) 565 (23 a, d, 25). Lettera 565 (42).

Oderzo. Iscrizioni ivi esistenti 99 (22).

Odescalchi (Famiglia) Sua storia 444 (2).

(Pietro) Lettera 91 d.

Odescalco (Marco) 608 (24).

Odierna. V. Ilodierna.

Oe^linger (Giovanni) 347 (8).

Ogay (Ippolito d*) 605 (60).

Oinckelspil (Iacopo N. d*) 347 (8).

Olbers (Enrico Guglielmo Mattia) Lettere 610 (35), 612 (25).

Olgiati ( Bernardo ) Ordine a suo favore 608 (51 a).

(Gio, Maria) Lettera 607 (25).

Oliva (Marino) 68.

Olivieri (A.) Firma .579 (18).

( Angelo ; Scrittore del cod.

555.

(Padre) Suo microscopio 400/*.

Olleris (A.) 168.

Oloug Beg. Suo metodo nel risol- vere le equazioni di Z^ grado 583 (1).

Olstenio. V. Holstenio.

Omero 192 (2), 230. Canti e 2o dell'Odissea trad. in versi italiani 560 (17. 18. 19).

Onkelio. Parafrasi caldea dell'Eso- do, voltata in latino da Bernar- dino Baldi 275.

Onorio Imperatore 354 (6).

III. V. Cencio Camerario.

Oracoli 366 (2, 5).

Oratoria 347 (9), 428 (4). Pre- cetti 189 (4).

Orazio. Poesia apocrifa sulPamorc

- 494 -

537 (7 e). Satira e Poetica, trad. in versi italiani 569(10,11).

Orazio (Marco) Orazione in sua di- fesa 5G9 (21).

Orazioni superstiziose 103 (5 e). Id. sagre 200 (7).

Orban (Ferdinando ) 565 (24). Lettera 565 (26).

Orbigny (A. D*) 606 (106 6), 611 (38 g).

Oren (Nicolò) 561 (3).

Oriani (Barnaba) 607 (35 a). *— Lettere 590 (22), 596 (7, 11), 609 (18). Contro l'opinione del Frisi sulla spinta delle volte 596 (7). Ricevuta 607 (26).

Orine. Trattati su di esse 130 (12), 507 (12).

Orioli (Francesco) Scritto autogra- fo 374. Lettera 609 (19).

Orlandini (Paolo) Eptatico 488 f, Libellus de erroribus Gra- tiani 488 g,

Orléans (Duca d*) Lettera 569 (66).

Ormelar (Lord) 610 (39).

Orologi 402 (4), 442 (^, h), 446 (4),

456(1).— Id. solari 606 (45).— V. Gnomonica.

Oroscopi 53 (1), 176 (4).

Orselli (Stefano) 582 (56).

Orsi (G. G.) 563 (35).

Orsini (Antonio) Lettera 607 (27).

(Camillo) carcerato dal Re di

Francia 544 (64).

(Famiglia) Sua storia 444 (1).

(Felice) Protesta 544 (22).

(Francesco) 606 (27).

(Girolamo) Cartello 544 (41 ).

(Ludovico) e compagni giu- stiziati 557 (2).

(Mario) 613 (19).

(Paolo Giordano) 557 (2).

Orsolini (Tomaso) Con^i^iura con- tro Urbano Vili, 557 (9).

Ortes (Gio. Marco) Lettera 607 (28 a). Esercitazioni algebri- che 607 (28 b).

Orticultura 101 (3).

Orvieto (Francesco da) 386.

Oscnga (Giuseppe) Scritto auto- grafo 374. Lettera 573 (35tf).

Ospedale dei Tedeschi in Roma. Notizia 544 (7).

Ottica 163 (3), 308 , 351 (2) , 352(6), 400 (1, 2, 3), 546 (2), 561 (4).

Ottobuoni (Card, e) 550(11,14,15).

(Famiglia) Memorie 173.

Oudinot. Lettere e ritratto 581 (18, 33).

Ovidio 22. Metamorfosi 221. Argomenti a lui attribuiti sui libri di Virgilio 319. - Epi- stole eroiche 355 (1).

Oxford. Osservazioni intorno ad una cometa ivi apparsa 171 (1, 2).

Pacati Latini (P.) 26.

Pacchi (Domenico) Lettera 573 (35

Pace ( B. Oddo Della ) Sua vita, 485.

(Principe Della) 608 (9 e).

Pache 612 (22 b).

Paciaudi (P.) 608 (9a).

Pacifico (Fra) Romano 405.

Pacioli (Luca) 199. Sua vita 63, car. 180 ; 65 , car. 234 ; 66 . car. 325. De viribus quanti- tatis 548.

Padoani V. Padovani.

Padova. Sue cronache 231, 273.

(Giulio Cesare da) 448.

Padovani (Alessandro) 121. Pos- sessore del cod. 176.

Padula (Fortunato) Scritto auto- grafo 374.

Pagani Cesa ( Luigi ) Lettera 607 (29).

Paget (Giacomo) Lettera 605 (71).

Pagnini (G. M.) Lettera 572 (17).

(Luca Antonio) Lettera 590

(25).

Palazzi 401.

Paleotti (Gio. Pietro)Convenzioni col Comune di Fano circa un mulino 401.

Palermo (Francesco) Lettera 573 (ni).

Palestina V. Terra Santa. Palestrina 366 (2).

(Pier Luifi^i da) 7ì).

Palissot (Carlo) 610(26 ^). —Let- tera 612 (26).

- 495 -

Palladio. Epitafio di CiceroDe 349

(5). Pallanticri ( Girolamo ) Sonetto

43G ò. Pallavicini de Frabouses. Lettera

605 (72). Pallavicino (Francesco). Firma 574

(77). Pallini (Alessandro) Lettere 570

Palloni (D.) Firma 579 (18). Pallotta (Card. G.) Rescrìtto 579

Palmieri (Iacopo) Liber de passio- nibus ociilorum 507 (7).

(Prof.) 579 (27), 609 (34 6).

Lettera 605 (73).

Pamhone Vreimundina 570 (39). Pamphily ( Famiglia ) Sua storia 427, 444 (2).

(Gìo. Battista) Nunzio a Na- poli. Istruzione a lui data 247

(2).

Panchini (Francesco) 505 (20).

Panciatichi 602. Alla Biblio- teca di questa famiglia appar- teneva il cod. 378.

(Lorenzo) Lettere 570 (49).

Panckoucke 611 (13/*). Pandette. Codice Magliabechiano

di esse 492 o. PandolGni (F.) Lettera 574 (51).

(Filippo) Lettera 580 (9).—

Soscrizione litografata 609 (54).

(Pandolfo) Firma 370.

(Pier Filippo) 606 (21).

Panizzi ( Antonio ) Lettere 605

(74).

Panizzoni (Luigi; Lettera 570 (50).

Panormita (Antonio) 192 (2).

Panvinio (Onofrio) 602. Annali di Perugia, di Roma e dello Sta- to Ilomano 342.

Paoli (Domenico) Scritto autogra- fo 374. Firma 579 (18). Lettera, ed appunto biograGco a lui relativo 5T9 (23).

(Pie'ro» 50:^ (8). Lettere

582 (7ii), uUu (23), GU7 (óOj.

Paolo (S.) 397 (1).

11. 296.

in. 274.

IV. 544 (37), 557 (1, 7).

Paolo Fiorentino. Sua vita 63, car. 150; 65, car. 205; 66, car. 277.

Geometra. V. Abhai'o (Paolo

dell';

(Maestro) 56 (15).

Papi. Oroscopi sui medesimi 53 (2). Loro creazioni 55 (5/). Vite 412.

Papotti (Pellegrino) Lettera 563 (39).

Pappo Alessandrino. Sua vita, 63, car. 300 : 65, car. 409. Lemmi sul primo libro dei Conici di Apollonio, tradotti e comentatt da Federico Commandino 215 (1). Dicci problemi di Apol- lonio Pergeo 391 (1).

Parabola. Sua quadratura 587 (1 /).

Paradisi (Giovanni) Lettere 590

(26).

Paradiso. Suoi dodici gaudii 288 (3ò).

Parasacchi ( Giulio ) Lettera 586 (17).

Paravia (G. B.) 308, 599.

(Pietro Alessandro) Lettera

607 (31 a, 6), 609 (20). So- netto 607 (31 e).

Parenti (Pietro) 488 1.

Paria (Giuseppe) Lettera 573 (32).

Parigi. Mortalità nel 1670, 585 (1).

(Giulio) 453.

Pariset 611 (29).

Parker (Guglielmo) 457 (1).

Parlani (Francesco) De sphaera ar* miliari scu artiGciali 549(1). Methodus construendi borologia solarla 549 (2).

Parma. Sua cronaca 287 (2). Professori di medicina nei se- coli XIV e XV, 573 (35 b).

(Basinio da) V. Basinio.

(Biagio da) 563 (3). Tra-

ctatus de ponderibus 363 (4).

(Gio. benesio da) V. Quaia.

(Marco da) Tractatus mina- rum 507 (12).

(Taddeo da) Esposizione della

Theorica planctarum di Gherardo da Cremona 348 (3).

Paroni (Bartolomeo) 569 (74).

Pasolini (Pietro Maria) 2.

Pasqua. Modo di ritrovarla 157 (4),

~ 490 -

328 (10). Parere della Fa- coltà teologica di ColoDÌa sulla celebrazione di essa 565 (43).

Pasquali ( Marchesa ) Sonetto in morte di lei 382 (1 ^).

Pasq ualini ( Nicola) Scultore 544 (87) .

Pasquinate 454.

PassaroUi ( Giovanni ) Possessore dei cod. 309.

Passega (Luigi) Lettere 579 (24), 607 (32).

Passerini 483.

(Luigi) Lettere 573 (33).

Pastori (Francesco) Lettera 562(69).

Patarol (Lorenzo) 607 (40 a) « 608 (6, 45, 52).

Paterno ( Ludovico ) Sonetto 100 (57).

Patrizi (Francesco Saverio) Lette- ra 573 (34).

(Patrizio) Carme latino 569

(13).

Patroclo. Sua vita 64, car. 481.

Paulin (Vittorio) Lettere 605 (75).

Paulucci (Card. C.) Lettera 568 (48).

Paxius ( Joannes) Ripanus 576 (3 t). Lettera 576 (3o).

Pazzi (Frat* Antonio de*) Sonetto 55 (1).

(Famìglia) Estratto genealo- gico 573 (15 6).

Pazzoni (Luigi) Lettera 590 (27).

Pecci (Gio. Antonio) 609 (9 a). Notizie, 0 sia Indice degli Scrit- tori della Città di Siena e suo Stato 367.

-^ (Card. Giuseppe) Lettera 582 (80).

Pechino. Osservazioni astronomi- che ivi fatte 565 (32 e, d, e, 53).

Peckam (Giovanni) 561 (1).— Per- spectiva 363 (1). 535 (1).

Pedagogia 611 (26 ^) .

Pedevilla (Gio. Antonio) Lettere 572 (8) , 579 (25). Appunto biografico a lui relativo 579 (25).

Pediasimo (Giovanni) Traduzione di un passo della sua Geome- tria pratica 376 (25).

Pedini (Carlo Vino. Maria) 268.

Peigiiot 435.

Peiresc (Nicolò di) Discorso sopra la materia dei tripodi 366 (5).

Peivlerer (Francesco) 46 (!)•

Pelato (Francesco) 133 (2).

Peletìer (Giacomo) Sua vita » 63, car. 390 ; 65, car. 518.

Pellegrino 15 (2).

Pellegrotti (Lorenzo) Lettera 590 (28).

Pellesier (Pietro Francesco) Sup- plica 581 (22).

Pelletier 605 (25).

(Giuseppe (?)) Lettera 577 (14).

Pelli 609 (51).

Pellia 192 (33).

Pellizzari (Iacopo) Trattati delle proporzioni e delle serie geome- triche 258 (17, 18).

Pelosi (Alessandro) Scritto auto- grafo 374.

Peluse (Conte de) Raccomandazio- ne Ormata 612 (22 f).

Pena (Giovanni) Sua vita 63, car. 307 ; 65, car. 528.

Penavere (Madamigella) 611 (48 ò).

Penna (Alberto) Possessore del cod. 259.

(Ugo di) Sonetto in morte di

lui 100 (25).

Pepoli (Carlo) Lettere 605 (76).

(Taddeo di Giovanni) Poesia

537 (7 6).

Peppi (Guido) 296.

Peregrinus (A.) Firma 611 (39).

(Petrus) V. Maricourt.

Pereire 613 (15 n).

Perei li (Tomaso) Lettera 609 (21).

Per mot (A.) Lettere 99 (28).

Percta (B. Giovanni di) Sua vita 485.

Perelti (Famiglia) Sua storia 427, 444 (2).

Perez (Gonzalo). Firma 611 (39).

Perini 257 g,

Peristene 133 (2).

Perott (Giuseppe) Idées de Gauss sur les tables de logarithmes 518.

Perotti (Nicolò) Traduzione latina deir Enchiridìon di Epitteto, e della relativa esposizione di Sim- plicio 192 (20).— Id. deiropu- scdlo di Plutarco, della fortuna di Alessandro 192 (21;.

Perregaux 61 1 ( 1 3 a), 6 12 (8 1, 22 ^).

Perseo. Sua vita 64, car. 475.

- 497 -

Persico (Gio. Battista) 608 (28 6). Persio 100 (64).

(Antonio) De natura ignis

270, 271.

Perticari (Giulio) 383 (i, xv). Pertusati (Francesco) 607 (49). Perugia. Suoi annali 342. Pon- tificia del Ciatti. Repertorio 432.

Sue iscrizioni 570 (61). ^- (Giovanni da) 199. Perusio (Mario) 544 (.18). Peschier-Fontanes 610 (28 a). Pesi 357 (6), 363 (4), 389, 507(17). Pessuti (Gioachino) Attestato 579

(26). Lettera 607 (33).

Peste 102 (9). 507 t2, 3).

Petau (Dionisio) 619 (21 a, b).

Peters (Cristiano Enrico) Nota non firmata 579 (27).

Petochì (Augusto) Indice generale del Giornale Arcadico 466.

Petrarca (Francesco) 184 /*, 382 (2 k), Privilegio di laurea 99 (79). Poesia sulla pretesa mor- te di lui 537 (2). Brano della sua canzone allltalia 537 (7 a).

Estratti 579 (H e). Suo ritratto 609 (6).

Petrolini (Vincenzo) Sonetto 426.

Petroni Cenci ( Lucrezia ) giusti- ziata 557 (6).

Petronio Arbitro. Fragmentum vocabulorum 192 (28).

Petropoli ( Gaetano ) Lettere 574 (52).

Petrucci (Pietro) Lettera 334. Firma 579 (18).

Petrus Episcopus Gameracensis 332 (tO).

Peurbach (Giorgio) 561 (3). Sua vita 63, car. 131 ; 65, car. 177; 66. car. 231. Theoricao novae planetarum 130 (3), 200 (2).

Peyrard 610 (26 t?).

Peyronnet (Conte di) 581 (13 a).

Lettera e ritratto 581 (27). Pezenas ( Spirito de Montenoy )

Lettera 612 (27). Pezzana (Angelo) 19. Lettere

5T3 (35), 607 (34), 609 (22). Pezzi (Francesco) 607 (2). Pfeffer (Osvaldo) Lettere 347 (8).

(Sisto) 347 (8).

Piacenza. Sua cronaca 274 (1) , 287 (1 , 3). Sue antichiU

274 (2).

Piana (Giovanni Della) 386.

Pianeta nuovo del 1846. Sue effe- meridi 574 (58 l).

Pianeti 51 (19i, 101 (18), 103(2, 5<l), 104(2), 107 (2), 123 (7), 157 (8).

Pianoforte. Sua figura 184.

Piasio (Battista) Sua vita 63, car. 155; 65, car. 211; 66, car. 289.

Piazzi (Giuseppe) Lettere 590(29), 607 (35). 609 (23).

Piazzini (G.) Lettere 579 (28).

Picard (E.) 602.

(Giovanni) 526 n.

Picchena Buondelmonti (Caterina)

Sua vita e morte 51 (3). Piccolomini (Alessandro) Sua vita 63, car. 403: 65, car. 535.

(Enea Silvio) 349(3). —Let- tera 347 (7). Epitafio di Ci- cerone 349 i3 a).

Pierantonio scultore. Promessa di

fare una sepoltura 544 (75). Pieri (Giuliano) 570 (23).

- (Mario) Notizie di Giovanni Farini 607 (36).

Pierleoni ( Famiglia ) Sua storia

444 (1). Piero, fratello deir Ambasciatore

Veneto a Madrid nel 1774, 569

(51). Pierres 012 (Sf), l'ietrasanta (Francesco) 386. Pietre preziose 282 (8, 9, 10).

Id. dure 420 (3). Pietro (S.) 397 (1).

Paolo, ferraro Senese 386.

Pietroburgo. Accademia Imperiale

delle scienze 613 (12 t). Pigna ( Gio. Battista ) Rescritto

563 (20). Pignaranda (Conte di) 550 (20). Pìgnorio (Lorenzo) Di un'antica

gemma cristiana 366 (3). Pillet (Ch.) 199. Pindaro 544 (23). Pindemonte( Ippolito) Lettere 590

(30). Pingré ( Alessandro ) Lettera 582

(81).

32

« 498 -

Pini (Carlo) 573 (27).

- ( Ermenegildo ) Lettera 590 (31).

(Evangelista) Lettera 590 (34).

- (Matteo) Pagatore e Collate- rale in Germania. Istruzione a lui data 247 (i2).

Pio IL i30 (14).

IV. 557 (7) , 568 (49 e).

Capitoli tra Cardinali nel suo Conclave 557 (1).

VL 375.

.^ VIL 382 (2d), 612 (2^).

IX. 517.

(Gio. Battista) 576 (3 o).

Lettera 576 (3 v).

Piola ( Gabrio ) Scritto autografo 374. Lettera 607 (37).

Pipittone (Nicolò) 386.

Piron 613 (15 z),

Pirro . . (?) 609 (47).

Pisa. Statuti deir Università 226. Presa dai Fiorentini 333.— Vite di Santi r Beati 485. Memoria dei Professori della Università 608 (42 i).

(Beali Alberto, Angelo, Bal- dovino , Benvenuto Giordano , Lotto, Marco, Perpetua, Rainal- do , Ugo , Uguccione da) Loro vite 485.

m ( Bartolomeo da ) Tabula ad inveniendum Pasca, e Tabula con- currencium 328 (10). Estratti dalla sua Summa 492 e.

Pisoni 569 (il),

Pisloi (Candido) Lettera 572 (5).

Pistoia (Arcangelo Aldrovando da) Scrittore di parte del cod. 125.

(Cino da) Rime 117 (7).

Pistola. Suo tiro eguale a quello di un moschetto 585 (1).

Pistoiesi (Francesco) Scritto auto- grafo 374.

Pitagora 349 (I), 439 (1), 603. Sua vita 62, car, 7 ; 04, car. 51; 67, pag. 52.

Pilato (Pietro) Sua vita 63, car.399; 65 , car. 530. Estratto delle sue opere astrologiche 165 (2).

Pitois 611 (38 b, e, /*, k, m, o, p, q,

S, U, 7, 5, 8, u).

Pitterlin (Federico) 347 (8).

Pitti 55 (6), 57.

(Alessandro di Carlo di Ales- sandro) Libro di regole et mo- di di diverse roisuratìoni 511.

Pitture in Roma 371.

Pixii. Lettera 577 (15).

Pizzarro (Bartolomeo) 611 (39).

Placciagnis (Laurentius de) Sermo prò Hieronymo Savonarola 492/.

Placidus German. p. t* Biblioth. 248

Plana' (Giovanni) 574 (70). Let- tere 574 (53), 579 (29), 582(82 a)^ 605 (77) , 607 (38) , 609 (24). Autografo 582 (82 b).

Planimetria 460, 514.

Plassant 612 (31 a).

Platone 603. ~ Sua vita 62, car. 202 ; 64 , car. 309. Epistole trad. in latino 192 (23). Ti- meo 329 (1).

Tiburtino. V. Tivoli (Platone

da).

Pleurisi 507 (5).

Plinio Secondo 375. Coment© alla sua Storia naturale 237(1).

Plutarco 272 (2). Clarorum vi- rorum contentiones, trad. in lat. da Guarino Veronese 192(18). Liber de commodis inimicitic» trad. in latino 192(19). Della fortuna di Alessandro, trad. in lat. da Nicolò Perotti 192 (21). Della educazione dei Ggliuoli» trad. in lat. da Guarino Vero- nese 355 (2).

Pneumatica 352 (5).

Poesie diverse 154,/176 (10), 178 (1), 184 6, ^r ad^, tr, x, y. Latine 189 (3).^ D'incerti 6U5 (HO).

Poeti italiani. Memorie delle loro vite ed opere 509. V. Zeno.

Poetica 347 (9).

Poggesi (Angelo) Lettere 100 (56).

Poggiali (Gaetano) Lettera 609 (25).

Poggio (Bartolomeo) Sonetto 100 (45).

- Fiorentino. Trad. lat. deirA- sino di Luciano 192 (17). Sue notizie 497 e,

Poinsot( Ludovico) Lettere612(28)» 613 (23),

499 -

Poisson /Simeone Dionisio) Certi-

Gcato 582(83). —Lettere612 (29). Potai (Raffaele) 544 (24). Polazzi ( Valerio ) Indice del suo

medagliere 94 fi). Polcastro ( Gio. Battista ) Lettera

607 (39). Polemarco. Sua vita 62, car. 217;

64, car. 324. Poleni vGiovanni) 563 (i), 582(90),

606 (16 a), 607 (18), 610 (32). Lettere 563(3), 682(84), 607 (40), 609 (26 a, e). Suo diploma ac- cademico 607 (13). Frammento su un microscopio 609 (26 6).

Poli (Giuseppe Saverio) Lettera

607 (41).

Police (Erminio) Compendio d*A-

riCmetica 324 (1). Policleto 133 (1). Polidamante 192 (3 b\ Polidori (Filippo Luigi) Lettere

562 (6r), 573 (36). Poligrafo di Milano 607 (72). Poliido. Sua vita 62, car. 228; 64,

car. 341. Politica 136, 310. Politus (Bassanus) 561 (3). Poliziano (Angelo) 312, 576 (3 v), Polonia. Istruzione al Nunzio Gio- vanni de Torres 247 (9). Id.

al Nunzio Gio. Battista Lancel*

lotti 247 (22). Polso. Trattati su di esso 130 (3,

12, 13). Pompeliano. Epilafìo di Cicerone

3i9 (5). Pons. Scopritore della cometa dei

7 nov. 1805, 577 (17 a). Ponta (Marco Giovanni) Lettera

573 (37). Pontano (Gio. Gioviano). Sua vita

63, car. 161; 65, car. 216; 66,

car. 301.

(Gio. Isacco) Lettere 610(36ì.

Pontécoulrint (Gustavo Doulcet ,

Conte de) Lettera 605 (78). Ponticelli. Esperienze mediche ivi

fatte 240 e, f. Ponzi (Giuseppe) Scritto autografo

371. Porcari. Affittano case a Raffaele

d'Urbino 544 (84).

Porcari (Savo) 579 (36), 606 (23), 607 (32).

Porcellini (B. Andrea). Sua vita 485.

Porcellio Pandone 203 (4).

Porfirio. Isagoge 302 (12).

Porretta. Descrizione di feste ivi fatte 606 (29).

Porri (Giuseppe) 607 (32 6).

Porry (Onoralo) 606 (il).

Porta (Filesio di Costanzo) Let" tere 580 (8). Soscrizione li- tografata 609 (54).

(Gio. Battista) Dedislillatione

281. ~ Taumatologia ed altri scritti 282. Lettera 580 (17).

Portogallo. Istruzione al Collettore Antonio Albergati 247 (18).

' (Re di) Discorso in suo fa- vore 550 (4). Scritture rela- tive 550 (5, 6).

Portulano 36 (6).

Posidonio Stoico. Sua vita 62, car. 349; 64, car. 568.

Postumiano 356 (6).

Polier (L.) 199.

Pouillet (Claudio Servasio Maria) Lettera 612 {'Ù0\

Pourcel 612 (22 e].

Pozzetti (Pompilio) 569 (7 n, o, «, 0, 613 (6 e). Firma 608 (19«). Lettera 609 (27).

Pozzo (Dal). V. Dal Pozzo.

Pozzo di Borgo. Lettera 581 (li).

Prado (Ferdinando Messia de) Let- tere 579 (22).

Praetorius (Giovanni) Lettere e notizia biografica 610 (37).

Pralada (Anco Augustano) Sua iscrizione funebre 73 (3).

Preghiere 100.

Preti (Ab.) 607 (80 e).

(Ludovico) 609 (52 a) , 606

(85 a), 609 (52 a).

Prinelti (Lorenzo) Firma 579 (18).

Priorìsta Fiorentino 36. 55 (1, 6), 57, 87, 92, 93, 159, 172, 337.

Priscianesi ^ Francesco) 83.

Prisciano.Praeexercilamina ex Her- mogcne translata 349 (13).

Problemi diversi 142(1), 237 (2), 258 (27, 28), 404 (9, 16, 17), 408 (2 d, /), 457 (0), 548 d, e, /",

- 500 -

565 (27), 569 (73), 587 (i e, f, 3). 588 (2,4), 589 (3a), 605 (1I1)«

606 (1), 607 (28 6).

Probo (Valerio) De notulis anti-

quis fragmentum i92 (31). Procaccini Ricci (Tito) Lettere

607 (42).

Proclo. Sua vita 63, car. 475; 65, car. 421.

Procopio 414 (1).

Profeiie 51 (29, 30, 33, 34, 35), 10i(l),123(10), 565(6),569(35).

Profìcio (Francefco) Tractatus de cpitaphiis 454.

Promis (Domenico) Lettere 573 (38).

Pronostici 51 (5^ 333.

ProDv (Gaspare Chiaro Francesco M.' Biche, Barone di) 592 (1), 508 (55 r). Lettere 592 (3), 612 (31 a). Firma 610 (25). Attestalo 612 (31 b).

Properzio. Estralti 353 (3).

Proporzioni 258 (17), .561 (3).

Prospero medico. Liber de sorti- bus regis Almarici 103 (4).

Prospettiva 137, 317, 363 (1), 535 (1), 560 (1,2).

Provenzali ( Francesco Saverio ) Scritto autografo 374.

Proverbi 548 a, e.

Pucci. Catalogo dei manoscritti della Biblioteca 471.

(Amico di Antonio) 117(2).

(Antonio) Capitolo della no- biltà di Firenze 232 6.

(E.) Lellera 608 (42 o).

(Card. Lorenzo). Sua laglia

544 (95).

Puglia. Fiere che vi si tengono 545.

Puig (Andrea) Arithinetica espe- culativa y pratica, y arte de Al- gebra 465.

Puissant (Ludovico) Lettere 610 (38), 612 (32).

Pujos. Lettera 587 (2 e).

Pulci (Bernardo) Due versi 383 (2).

Punico. Sua vita 63, car. 46; 65, car. 76 ; 66, car. 79.

Purbachio. V. Peurbach.

Puttick 581.

Quadrante 51 (2, 16 , 17) , 130 (9), 320 (11), 323 (4), 404 (19« 21), 414 (5), 442 [a^f).

Quadratura del circolo 105(5), 176 (4), 326.

Quadri (Giulio) 142 (3d).

(Stefano) 606 (7).

Quaia (Gio. Ginesio) da Parma, Sentenze morali 537 (8).

Quarteroni (Domenico) De Astro- nomi» elementis Institutiones 410. *— Trattato di alcune ope- razioni da prattica re sol terreno 411.

Quetclet (Lamberto Adolfo Giaco- mo) Lettere 574 (54).

Quirini (Angelo Maria) Lettere 531.

(Giovanni) 569 (72).

R

Racagni (Gius. Maria) Lettera 579 (30).

Badici immaginarie 589 (3 6).

Rados 608 (55 i).

Baffaelli (Filippo) Notizie di Ma- riano Fontana 606 (75) Id. di Giuseppe Santini 607 (53).

(Francesco Maria) 607 (53 a).

Raimondi (Gio. Battista) Appunti a lui relativi 578 (6).

Rainieri (Anton Francesco) So- netto 99 (43).

Rajsi (Pompeo) 2.

Rambelli (uio. Francesco) Lette re, e bibliografia di quelle stam- pate 573 (39).

Ranghiasci (Sebastiano) Bibliogra- fìa storica delle città e luoghi dello Stalo Pontiflcio .538. -- Giunte a quest'opera 538, 539, 540.

Ranieri (B. Lorenzo) Sua vita 485.

Baoul-Rochette ( Desiderio ) 60S (79).

Ratta iCarlo) 607 (80 6).

Raìi (B. Gherardo) Sua vita 485.

Ravenna. Suoi statuti , ed altri provvedimenti 2 (6, 7^ 10, 12,

- 501 -

M). Calendario ad uso di Ravenna 2 (9). Lapide ivi contenente una profezia 51 (33).

Raymondo (Mercurio) 386 a.

Re (Filippo) Lettera 590 (32).

(Leopoldo Del) Lettere 574

(28).

Maghi. Tracia tus trium re*

gum bealorum 288 (2). Réal (Conte) 6il (26 a). Rebensteìn (A.) Lettera 574 (55). Reboul 605 (29, 35 , 49, 53 , 59,

72, 83 ò, 92 ò, 95, 97, 100), 609

(31^.

(Bartolomeo Luigi)605(112ò).

(Eugenio) 605 (5).

Recanati (Gio. Battista) 99 (65).

Lettera 99 (64). Redi (Francesco) 563(1 5^ 607 (8,

20). Lettere 100 (27), 670 (52),

609 (28).

(Gregorio) Lettera 100 (4).

Regato (Andrea) Lettera 590 (34). Regel (Ab. De) 613 (2). Reggio (Francesco) Lettera 597 (7). Rcgiomonte (Giovanni di) Sua vita

63, car. 140; 65, car. 190; 66, car. 253. Disputatìones con- tra Creinonensia in planetarum theoricasdeliramenta 130 (4). -p Schiarimenti sul suo Calendario 424.

Regnier (Claudio Ambrogio) Let- tere e ritratto 581 (26).

Remolini (Gio. Battista) 607 (76 a).

Reichstadt (Duca di) Sonetto in morte di lui 383 (2, xxvii).

Reiffenberg (De) Lettera 605 (80).

Reinhard (Gio. Paolo) 217.

Reinoldo (Erasmo) Sua vita 63 , car. 345 ; 63, car. 473 ; 66, car. 490.

Reisner. V. Reysncr.

Relazione della Corte di Roma 550 (8). fd. di Spagna 550 (17).

Remboldi (Monsig.) 580 (13 u).

Renaldis (Girolamo de*) Lcllera 582 (85).

Renier (Emanuele) Quadrature du cerei e 326.

Reno 383 (2, iii).

Renounrd (Giulio) 363 (3). 608 (9d).

Repetti (Emanuele) Lettere 605

(81).

Requeno (Vincenzo) Lettera 579

(31). Resnati (Giovanni) 607 (75). Respighi (Lorenzo) Lettere 607

(43). Rettorica 138, 347 (2) , 349 (2) ,

428 (4, 6). Reyneau (P.) 611 (19 a). Reys (Ambrogio Gioachino dos)

Lettera 608 (42 /). Reysner (Adamo) 216 (11).

(Giovanni) Orazione recitata

innanzi a Pio TI. 130 (14).

Rezzi (Luigi Maria) 570 (14, 22.

24, 25, 31, 35, 88, 39. 45. 46,

60). Riario (Card. Raffaele) carcerato

per ordine di Leone X. 544

(82). Ricasoli (Bettino) Lettera 605 (82). . (Cesare Mattia) Firma 370.

(Galeotto) 355 (3).

Ricca (Massimiliano) Lettera 607 (44).

Riccardi (Gabriele) Sua libreria 495 f.

Riccati (Giacomo) Aforismi rica- cavati dalle sue opere 258 (16). Lettere 607 (45), 609 (29).

(Giordano) 563. Lettere

590 (48, 53), 595, 607 U6). 609 (PiO). Leggi sul contrapunto 595.

Ricchino (Francesco Maria) Peri- zia 607 (47).

Ricci (Giuliano di Giovanni de') Sunto e ristretto delle casate e famiglie fiorentine 291. 337 (1).

(Michelangelo) Algebra 299.

Ricciardelli (Pietro) Lettere 563 (63, 65).

Ricco (Gaetano Del) Lettere 563 (fi), 592 (4), 607 (48).

Ricette diverse 30 (7). 101 (1, 2, 11, 12, 21), 106 (1), 175 (12) , 209, 2G7. 2S4 (3. 5), 330 (4, 5), 378 (5), 400 (a ad e), 437, 439, 475 (2), 507 (6, 8, 9, 41, \^) , 537 (5), 553 (2). 570 (60).

Richard (Alessio) 612 (4 a, e).

Richelieu (Card, de) Epigrammi a lui relativi 611 (51 a, S, e, d).

- 502 -

Richler (M. Martino) 216 (i6).

Ricquio. y. Riquìo.

Ridolfi (Angelo) Lettera 590 (33).

( Cosimo ) seniore. Lettera 580 (6). Soscrizione litogra- fata 609 (54).

(Cosimo) giuniore. Giunta ad

una lettera di G. Frullani 579 (12). Lettere 605 (83).

(Luigi) Lettera 605 (84).

(Nicolò) Priorista fiorentino

a tratte, e Memorie storiche di Firenze 55 (1 ). Componimenti in lode lui, ivi,

Riediing 347 (4).

Righetti (Dott.) 373.

Righi (BattisU) 386.

Rigoni (Francesco) Minuta di let- tera 609 (43 e).

Rigucci (Andrea) 386.

Riminaldi (Giammaria) 119.

Rimini. Riflessioni sul Porto 572 (6).

(Roberto da) 203 (3).

Rinuccini (Ottavio) Sonetto 55(1).

Ripa (Anziani di) 576 (3 e, o).

(Gio. Battista) Scrittore del

cod. 547.

Ripalte (Petrus de) 274 ( ! ). Chro- nica 287 (1, 9).

Riquio (Giusto) Lettere 580 (20). Soscrizione litografata 609 (54).

Rivani (Alessandro) 608 (42 d).

Roala (Avv.) 608 (4 6).

Robais (Van) 326 (2).

Roberresho Africano 245.

Robert (Nicola) 610 (26 «).

Roberto Castrense. Versione dal- l'arabo in lat. del trattato di alchimia di Morieno 439 (2).

Lincolniense. Computo 122

l2).

Roberval (Egidio Pcrsonne De) 575, 587 (la. /l. In quin- tum Eoclidis additiones 294 (2). Analisi de* suoi mano- scritti 589 (9).

Robin (Carlo Filippo) Lettera 579 (32).

Robustella. Passio domini nostri Ferranding sccundum Parteno- pem 550 (26).

Rocca (B. Andronico Della) Sua

vita 485. Roccatani. Notizie intorno alla

Biblioteca Elettorale di Monaco

597 (5) Lettere 597 (5, 11). Roccha Contrata(MagisterCaspar

de) 507 (6 a). Rocchi (Gio. Battista) Poesie 99

(4).

Rochette. V. Raoul-Rochette.

Rochon (Alessio Maria) Lettera 610 (39).

Rodelet 611 (41 b).

Rodolfo Imperatore 282 (1).

Roffia (Nicolò) 609 (49 a).

RofiTredi. Lettera 590 (55).

Regolonis (Andrea De) 41 (6).

Roma 170 e, 383 (2, xii). Pro- fezia ivi trovata 51 (34). Scrit- ture relative al sacco del 1527, 216 (3 a 41), 544 (13 a 20, 67, 68 , 69 , 95, 103). Storia di

Suesto sacco scritta da Patrizio ►e Rossi 290. Tempesta ivi avvenuta nel 1522, 333. Suoi annali 342. Suoi uffici e di- gnità 349 (10). Relazione del- la sua Corte 350 (8). Storia della Basilica di S. Nicolò in Carcere 369. Pitture nelle chiese 371. Iscrizioni nelle medesime 379, 380, 381. Li- bertà Romana, Poema 413. Famiglie, 421, 427, 444. Note degli antichi scrittori 430. Documenti riguardanti la sua storia civile ed artistica 544. Banchieri nel 1550,544(56).— Tara di monete d* oro 545, Condanne diverse 557.

( Jeronimo di Simone da) 407.

Romagnosi (Gio. Domenico) Let- tere 590 (35), 605 (85).

Romanzo di Lcriamo e Laureola 94 (2).

Ronthus (Matthasus) Vita Alexan- dri pp. V. 488 b.

Roomen (Adriano Van) 391 (1).

Ropiansi (Fratelli) 199.

Rosa. Sonetto in lode di donna così chiamata 609 (4 f),

(Enrico) Possessore del cod.

SU''

«I

- 503 -

Rosa dei Venli 4G (2) , 120 (4) ,

176 (4), 397 (7). Rosani ((ìio. Battista) 606 (5). Rosaspina 572 (14). Rosati (Giovanni) 386. Rosmini (Antonio) 567.

(Carlo) 567. Lettera 607

(49).

Rospigliosi (Famiglia) Sua storia 444 (2).

(Card. Giacomo) Suo ritratto

scritto ed inciso 550 (13).

Rossell (G. D.) 611 (12 b). Rossi ( Bartolo ) Attestato a suo favore 607 (22).

- (Darlo Giuseppe) Possessore del cod. 432.

(G.) 608 (9 *).

(Pellegrino) Firma 609 (31).

(De) 570 (12).

(Antonio De) 368.

- (Girolamo De) Scultore 544 (49).

(Medoro De) Lettere 563 (36).

- (Patrizio De) Storia del sacco di Roma 290.

Rossin. Lettera 577 (16). Rosso (Maddalena Del) Sua morte 95 (9).

(Paolo Del) Sonetti tOO (36).

(Pietro di) 99 (71).

Rotondo (Antonio) 386. Roucher Deratte 582 (30). Roudié (Madama) 612 (8 e). Rousseau ( Gio. Giacomo ) Se le

scienze abbiano contribuito a render felice o infelice 1' uomo 258 (29).

Rouvelet (J.) Lettera 574 (56).

Rovere ( Francesco Maria Della ) Riserva di Adriano VI nel re- stituirgli il Ducato di Urbino 544 (45).

(Lavinia Della) 436 a.

Medici (Vittoria Della) Minu- te di orazioni in morte di lei 278.

Rovcrello (Francesco) 574 (83 a, b).

Uovlda (Cesare) Firma 579 (18). Lettere 607 (jO), COU (32!.

(Giuseppina) Lettera 609(32).

Rovigo. Sua storia 259.

Royas (Giovanni de) Sua vita 63, car. 377 ; 65, car. 508.

Royer-Collard (Ippolito) 610 (1 b).

Rozier 258 (15).

Rozoni (Marco Antonio) Trattato di Prospettiva 561 (2).

Rubenio (Rubens?) 366 (7).

Rubini (R.) Scritto aut(»grafo 374.

Rucellai (Luigi) Minuta dell'Ora- zione in morte di Ferdinando IL G. D. di Toscana 278.

RufTey (De) 610 (26 6).

Ruffìni (Paolo) 600. Lettere 590 (36), 596 (1), 607(51).

Rufo Sesto. Res gests populi Ro- mani 192 (22).

Ruggeri (Cosimo) Lettera 606 (33).

(Gaetano) 606 (85 c).

(Luca) Trattato de' congressi

civili e paciGci 272 (1).

Rumcker (Carlo) 613 (12 ik).

Rump 612 (25 6).

Ruote diverse 130(5). Astrono- miche 157 (5). Di Computo ecclesiastico 404 (5, 7). Ca- balistica 445 d.

Rusconi (Carlo) Lettere 605 (86).

S. Patriarca d* Antiochia. Lettera 568 (41).

Sabatellì (Felice) Lettere 579 (33).

(Luigi) Sonetto a lui relati- vo 606 (41 e).

Sabatini (Francesco) 413.

Sabbionato (Bartolomeo) Lettera 582 (86).

Sabel. Cure 507 (9 e).

Sabellico (Antonio) Estratto della sua opera * De repiiblica Vene- ta ', sui magistrati 216 (16).

Sacchetti (Franco) 19.

(Giacomo) 606 (38 b).

Sacchini ( Giuseppe ) Lettera 590 (37).

Sacci (Egidio) 579 (13).

Sacella (Antonio) Sonetti .S69 (13).

Sacerdoti. Delle loro ordinazioni 3.54 (5).

Sacheto (Teoro) 390.

Sacrobosco (Giovanni di) 404 (14), 603. Sua vita 63 , car. 86 ; 65 , car. 116 ; 66, car. 143. Tractatus de Sphaera 51 (1), 104

- 504 -

(3), 121 (2), 130 (2), 323 (7), 331 (3), 34H (1), 357 (I). 363 (2>, 409, 414 (2), 457 (IO). Volgarizzamento di quest'opera 602. Annotazioni ali* opera medesima 442 e. Tractatus de Algorismo 323 (6), 331 (2),

348 (9), 350 (2), 404 (10), 414 (1), 535 (4). Comento a que- st'opera 404 (16) , 535 (3). Computus ecclesiasticus 323 (8), 328 (1).

Sadler (Cristoforo) 607 (8). Sagripanti ( Domenico Antonio )

Gatalogus mss. Card. Marii Ma-

refuschi 375. Saiebe (?) ( Johannes ) Practicae

(d'Alchimia) 175 (3). Saint-Aulaire (De) 611 (55). Saint-Hilaire (Giulio Barthélemy

de) 605 (112 d). Lettera 605

(87). Saint-Martin (De) Lettera 587 (26). Sainte-Croix (De) Risposta a pro- blemi da lui proposti 587 (3). Saladiui (Girolamo) Lettera 590

^38).

(Ottaviano) 563 (54).

Saladino di Taranto V. Taranto. Saleri. Firma 579 (18). Sales (Conte di) Lettera 605 '107). ' ( Fr. Francesco di ) Lettere

605 (100). Saliceto (Guglielmo da) Chirurgia

in italiano 102(1), 284 (1). Id.

in latino 102 (2). -- Risposta ad

un dubbio medico, 507 in fine. Saligoaco (Bernardo) Sua vita 63,

car. 417; 65, car. 571; 66, car.

516. Salimbeni (Leonardo) 609 (4Jfi}). Salina (Camillo) 606 (46, 76), 607

(17,27,42). Salispurgo. V. Alt. Sallustio 192 (33). In Catilinam

349 (8). In Ciceronem 349 (11). Estratti 353 (3). La Guerra Giugurtina trad. in ita- liano 56!) (24).

Salnitro artificiale 579 (34 d). Salomone 354 (4), 378 (6 b). Saluces (Gius. Angelo) Conte di Meuusigiio. Lettere 607 (52;.

Salutati (Coluccio di Piero) Liber de fato et fortuna 309. Sue notizie 497 d.

Saluzzo (Cesare) Suo ritratto 608 (55/). Lettere 609 (34).

(F. R. S. di) Lettere 579

(34).

(Card. Ferdinando) Lettera

570 (55). Sai valichi (Aver.«) 563 (.51). Salvemini (Gio Francesco) da Ca- stiglione. Lettere 608 (26). Salviali (Alamanno) Lettere 563

(42, 51). (Filippo) Lettere 580 (10).

Soscrizione litografata 609 (54).

(Isabella) 72/1

de' Medici ( Lucrezia ) 544 ( 39).

Salvini (Anton Maria) Firma 370.

Lettere 99 (61, 65. 69).

(Salvino) Lettere 100(49, 51).

Salviucci (V.) 580.

Sambuco (Cornelio) 576 (3 «).

Sanazzaro (Iacopo) Sonetto 100

(53). Quartina 184 e. San Cassiano. Bagni 102 (5). Sangallo (Alberto di) Atti a lui

relativi 544 (42). Procura iu

suo favore 544 (77). (Antonio da) Catalogo della

sua libreria 31. Ricevuta 554

(Battista da) 514(54). Te- stamento 544 (65). (Francesco) Compagnia 544

(30). Sangro (Monsig. di) Nunzio in

Spagna. Istruzione a lui data

247 (4). San Marino 388. San Quintino (Giulio di) Lettera

570 (56). Sansovino. Compera di marmi 544

(47). Santacroce (Costanza) Sua morte

557 (4).

(Onofrio e Paolo) giustiziati

557 (4).

Santa Eufemia (Gio. Battista di Michele da) Trattato di Aritme- tica 178 (6).

Sant' Angelo (Marchese di) Ricetta 106 (1).

- 505 -

Santangelo (Nicola) Firma 574

(78). Santarelli (Giuseppe) Lettera 574

(57). Santi. Sermoni sui medesimi 313. (Benedetto) Corso d'Aritme- tica 295.

V. Lami.

Sanlinelli (March.) 589 (2 e). Santini (Giovanni) Lettere 574 (58), 579 (35), 609 (35).

(Giuseppe) Lettere 607 (53).

Suo cenno biografico, tt^t.

Sanvalle 611 (43 e).

Sanvitali (F.) Lettera 607 (54).

San Vittore (Ugo da) 348 (3).

Sanzio (Raffaele) Affìttuario dei Porcari 544 (84).

Sapinet 582 (92).

Sarazani (Marzio Milesio) In an- tìquam picturam quae nuptialia exprimit 366 (4).

Sarnelle 612 (32).

Sarsi (Lotario; 341, 483.

Sassoferrato (Arsenio di Gherardo) Posiessore del cod. 309.

Sassonia (Federico Duca di) Let- tera 576 (3<).

(Giovanni dì) Sua vita 63 ,

car. 112 ; 65, car. 154; 66, car. 185.

(Principe Saverio di) Versi

in suo onore 606 (28 e).

Sastre (Girolamo) Componimento

poetico 465 e. Satira 521. Saturno. Osservazioni su questo

pianeta 574 (62 b, d). Saumaise (Gladio) Lettera in morte

di lui 589 {2 e). Saunderson (Nicolò) Estratti della

sua Algebra 335 (4, 6). Trea-

tise oftheRainbow 351 (4).

Astronomy 352 (1). Lectures

on Sound 352 (3). Sauvages de la Croix (Francesco

Boissier de) Lettere 612 (33). Savary. Lettere 581 (16). Savella (Corte) 544 (88). Savelli (Famiglia) Sua storia 444

(i).

(Troilo) Giustiziato 557 (5).

Savi (Paolo) 574 (71).

Savile (Enrico) Catalogo della sua biblioteca 222.

Savino (S.) 397.

Savoia. Istruzione al P. D. Tobia Corona per andare a quel Duca 247 (13).

^— (Gabriele di) Lettera .570 (57).

Savonarola (Girolamo) Breve di Leone X contro di esso 492 k, Orazione di Fr. Lorenzo Plac- ciagni in suo Tavore 492 l. Suo officio e festa 492 m. Sue no- tizie 497 a.

Sayol (Daniele) 465 e.

Sbaraglia (Gio. Giacinto) Lettere 568(3,7,9, 11, 19, 21. 23,25).

Scalabrini (Antenore) Lettera 563 (37).

Scalvini (Giovila) Lettera 605 (88).

Scamoni (G.) 599.

Scandriglia. Esperienze mediche ivi fatte 240 a, d, g, h.

Scapin (Carlo) 582(85), 606(350. e).

(Giuseppe) 567 b.

Scappi (Alessandro) Nunzio in Sviz- zera. Istruzione a lui data 247 (8).

Scaramucci (Domenico) Lettera 574 (59).

Scarella (Giambattista) Lettera 590 (54).

Scarpellini (Feliciano) 91 d, 582 (24). Lettere 574 (60), 607 (55).

Scevola (Quintus Mucius Aug*) 349 (9).

Scevoli. Lettera 562 (6 s),

Scevolini. V. Bertinoro.

Schaefer 382 (9).

Schelhorn (Gio. Giorgio) 216.

ScKcnk (Girolamo) 347 (8).

Schlassi (Filippo) 383 (1, vii). Dedica premessa ad un* opera di Gaetano Lorenzo Monti 607 (56).

Schioppalalba (Gio. Battista) 582 (7, 86), 609 (9 e).

Schmidt 605 (111).

(J. W.) Lettera circolare 574

(80).

Schech (Francesco) 565 ( 12 b, d, 23 6).

Sbhonberger (Giorgio) Lettere 565

(4). Schoner (Giovanni) Estratti delle

sue opere astrologiche 165 (3/.

32»

- 506 -

Sclireyer (Giuseppe) Lettera 565

(68). Scliumacber (Enrico Cristiano) 6 i3

(12 e). Lettere 574 (61,62),

577 («7). Altri scritti 574

(62, 79), 577 (17). Schwarz 395. Scbwarzenberg ( Principe ) 606

(*1 à). Scienza. Modo acquistarla 347

(ti).

Scienze. Distruzione e conserva- zione di esse 241 (1). Se ab- biano contribuito o no alia fe- licità dell'uomo 258 (29).

Scilace Coriandeo. Sua vita 62 , car. 432 ; 64, car. 666.

Scilla (Principe) Catalogo della sua biblioteca 32, 33.

Scimone]li(lgnazi()) Firma 579(18).

Scionnè(Duca di) Relazione della corte di Roma 550 (8).

Scipione 349 (4).

d. C. d. G. 442 a.

Sclopis (Federico) Lettere 605(89), 609 (36).

Scoto (Michele) Sua vita 63, car. 79 ; 65, car. 107 ; 60, car. 129.

(OtUviano) 501 (3).

Scotti ( Vincenzo ) Manifesto 609

(H). Scrofani (Saverio) Firma 579 (18).

Scuriada 258 (11).

Scutellari (Francesco) Lettere 590 (12).

Secchi (Angelo) Scritto autografo 3-i4. Lettere 573 (40), 582 (87) , 609 (37). Note sur la variation de résistance des fìis avec leur longueur 609 (37).

(Antonio) Lettere 579 (36),

607 (57),

Sédillot 611 (53 h).

Segaloni. Priorista fiorentino 311.

Sega rOrzo (B. Ranieri) Sua vita

485. Seganti ( Gio. Battista ) Lettere

568 (28, ai>. Segnerl ( Paolo ) Estratti del suo

Quaresimale 569 (37). Segni (Alessandro de') 608 (31). Segreti 378 (5), 399 (2), 400 a ad

e, 437.

Seguier (De) 612 (33 a, 6). Segur (Luigi Filippo De) Lettera

581 (9). Seleuco. Sua vita 64, car. 469. Sella (Quintino) Lettera 582 (88). Seneca ( L. Anneo ) De quatuor

virtutibns cardinalibus 189 (2).

E col titolo anche * De for- mula bonest» vit« *, 347 (IO).

Suo epitafio, ivi.

Seni e corde 450 .(2).

Sentenze varie 288 i3A). Id. mo- rali 538 (8).

Serafini (Michelangelo) Madrigale 100 (44).

Serafino Aquilano. Sonetto 1 00 ( 23) .

Seran^eli (Gioachino) 608 (8).

Serapione. Delle medicine semplici, trad. in lat. da Simone da Ge- nova 9 colla interpretazione di Abraham Giudeo 209.

Sereno. Sua vita 63 , car. 340 ; 65, car. 467 ; 66 , car. 480. ^ Due libri della sezione del ci- lindro e della sezione del cono, tradotti e comentati da Federico Commandino 215 (2).

Serie. Teoria 589 (3 e). Id. geo- metriche 258 (18).

Sermoni 513.

Sernobio (Gio. Anf?elo de) 386 c^d.

Serpieri (Alessandro) Scritto au- tografo 374.

Servio (Mauro) Centimetron 192 (20).

Servitù rustiche 366 (1).

Servois (J; F.) Lettera 610 (40 a)*

Analyse d*une nouvelle théo- rie du calcul infinitésimal 610 (40 b).

Sessa (Gio. Battista) 363 (1).

Sesto Empirico 222.

Sellala (Manfredo) Lettera 607 (58).

Sette e settari i 269.

Scitele (Giuseppe) Lettera 91 a.

Settimello (Arrìgbetto da) Passo levato 501 h.

Settimio (Q.) Trad. lat. della Guer- ra di Troia di Ditte Cretese 192 (34).

Severino (S.) .'354 (6).

Severo (Sulpicio) Vita di S. Mar- tino e lettere 354 (6).

- 507 -

Sc/joni coniche 301.

Sfera (51) (I) , 101 (5), i03 (4), 104 (3), i2i (2), 123 (3), 130 (2, 10)> 140, 157 (9). 233, 234, 236 (1, 2), 323 (7), 329 (2), 331 (3), 339, 348 (1), 357 (1), 363 (3), 391 (2,8), 408 (2 e), 409, 414 (2), 442 e, 456 (2). 457 (10), 523 (t), 549(1). 588(2), 589(3a).

Sfere 104 (4), 123 (9).

Sforza (Card. Ascanio) 576 (3p).

(Famiglia) Sua storia 444 (1).

(Francesco) Orazione in lode

di lui 321.

Francesco Maria) 548.

Sheldon (J.) Possessore del cod. 447.

Sibilliato (Clemente) 609 (43 a).

Sìcciulante (Girolamo) Patti pel soffitto dell Araceli 544 (97). Confessione di debito 544 M02).

Siculo. V. Fiacco.

Siena. Rimatori antichi 117. . ^rittori della città e stato 367. Mercanti carcerati dal Re di Francia 544 (43). Capitoli del Comune con Galeazzo Farnese 544 (62). Due pittori nel 1519. 544 (73).

(Andrea da) 576 (3 x).

(Antonio da) 576 (3 h),

(P. D. Candido da) 606 (44).

(Francesco da) De natura bal-

neorum 102 (3).

Sigle romane 329 a, 430.

Signorini (Leonardo) Suoi figliuo- li possessori del cod. 291.

Siliceo (Martino) Sua vita 63, car. 371 ; 65, car. 506.

Silva (Card, de) Capitoli con Gian Paolo da Borgo S. Sepolcro, pit« tore 544 (54).

(Ercole) Possessore dei co- dici 410 e 411.

Silvestre 610 (2 a).

(Agostino Francesco) Lettera

612 (34).

Silvestri (Giovanni) 587 (5). Silvestro IL V. (ìerberto. Simbolica 264.

Simonelli ( Ranieri ) Scritto auto- grafo 374. Simonetti 401.

Simplicio. Esposizione dcirEnchi- ridion di Epìtleto, trad. in lat. da Nicolò Peroni 192 (20).

Simpson 581.

Singrenius (Joannes) 561 (3).

Sinibaldi (Ciro) Sonetto 99 (62).

Sinibaldo, Arcivescovo di Patrasso 368.

Sinno (Giovanni De) Lettere 574 (27, 82).

Sinonimi 347 (3).

Sinzanogius de Sernano (Marcus) Medico, scrittore e compilatore di parte del cod. 507.

Siracusa. Trattato delle sue anti- chità 220.

Sirmio invaso dai Turchi 216 (17).

Sisto IV(?), 576 (3p).

V, 232, 557 (8). Relazione

del suo pontificato 468. Sua vita .532, 533.

Sitoni di Scozia (Giovanni) Posses- sore del cod. 303.

Siviglia (Giovanni di) Traduzione lat. del ' Liber introductorius ad iudicia * di Albumasar 107 (6).

id. del * Liber de receptioiie * di Mcssahala 455(5). Id.dil-

r Astronomia di Alfragano 506

(4).

Skerell (M.) Lettera 605 (108). Slop (Gius. Antonio) Lettera e no- tizia biografica a lui relativa 579

(37).

Smyth (Guglielmo Enrico) Posses- sore del cod. 541.

Soccus. De Sanctis 313.

Soderini (Piero) Pronostico della sua cacciata 333.

Sofra. . . (?) 612 (8 a).

Soldani (Iacopo) Lettera 609 (38).

Sole 286 ( 1 ). Macchie 574 (21 b).

Apparizione di quattro Soli 585 (1).

Somaglia (Card. Giulio Maria Della) Lettera 590 (39).

Somerville(Maria) Lettera 574 (63).

Somma (Tomaso) March, di Cir* cello. Lettera 570 (58).

Sommai (Monsig.) Giunte alla Sto- ria delle famìglie fiorentine di Piero di Gio. Monaldi 260, 261, 202.

- 508 -

Sonetti. Regole per comporli 176 (12).

Sonzogno 567.

Soranzo (Benedetto) 2 (8).

Sordello. Sonetto in morie di lui 100 (22).

Sorfi (Giulio) Suo processo 557(10).

Sorio (Bartolomeo) Possessore del cod. 13i. Lettere dantesche 564.

Sosa ( Francesco di ) Discorso in favore del He di Portogallo 550 (4).

Sosigene Seniore. Sua vita 62, car. 3Sl ; 64, car. 602.

' Giuuiore. Sua vita 63 car.

247; 65, car. 362; 66, car. 393.

Sotheby. V. Leigh.

Soudry 612 (40).

Soult ( Maresciallo ) Lettera 581 (19).

Souplet 611 (33).

Spada (Gio. Battista) 557 (9).

Spagna. Relazioni di quella Corte 151, 550 (17). Istruzioni al Nunzio Monsig. di San$i:ro 247 (4). Id. al Nunzio Monsig. Acquaviva 247 (26 a 29). Id. al Nunzio Innocenzo de' Massi- mi 247 (30). Intorno al ma- trimonio della sorella di quel Re col Principe d* Inghilterra 247 (30, 31). Protesta del- l'Ambasciatore 544 (37). Con- tumacie 569 (49). Trattato di pace col Marocco 569 (53).

Spagnuoli. Scriltura in loro fa- vore, e risposta 550 (6, 7). Epigramma contro di essi Gli (54 g).

Spallanzani (Gio. Battista) Lettera

607 (59).

(Lazzaro) Lettera 609 (39).

Spaur (Conte) 567. Specchio ustorio 420 (l). Sperlingo (J.) Firma 606 (84). Spernazzali (Agostino) Lettera 607

(60). Speroni 44 (i). Spezi (Giuseppe) 82. Lettere

573 (41). Spina (Alessandro) Possessore del

cod. 414.

Spina (Giuseppe) 570 (37).

V. Aspìni.

Spinelli (Carlo Maria) Possessore del cod. 440.

Spira (For(unio) Sonetto 99 (18).

Splengler (Lazzaro) 347 (8).

Spoleti (Francesco) Lettera e no- tizia biografica 607 (61).

Sporo. Sua vita 62, car. 378; 64, car. 599.

Stabili (Francesco) V. Ascoli (Cec- co d*).

Stabio (Badin di) 386.

(Giovanni) Sua vita 63, car.

158; 65, car. 214 ; 66, car. 297.

Stader (Francesco) Traduzione la- tina d'un trattato d'Algebra 470.

Stagnatura di recipienti di rame 585 (1).

Stampa (Gaspara) Sonetto ed estrat- ti di poesie 99 (39).

Stampati 185 (2), 218, 347 (1). 360 (1), 382 (6 A, t, 10), 435 (1), 443 a , 447 (2) , 531, 537, 538, 560 (1), 564, 565 (71), 567, 5^9, (3, 15, 74 a 77), 570 (61), 571, 574 (70, 71, 72, 74, 76 a 80), 577 (17 a a ^r), 579(34d, 39/^). 582 (23 b), 605 (112 d), 606 (51 d, 96a, 6, d), 607 (1 d) . 609 (17, 50 d), 611 (14, 37), 612 (4 a, b,d).

Stapbilius (Federicus) 34.

SUtica 84 (7), 428 (1), 560.

Statuti sinodali di Costanza 80 (7).

Id. della Gabella dei contratti della città di Firenze 152. -^ Id. civili e criminali di Firenze 305.

Id. di Fossombrone 88. Id. dell' Università di Pisa 226.

Stabp (Hartmann) 347 (8).

Stefani (Stefano di Battista delli) da Mercatello. Trattato di arit- metica e geometria 199.

Steinheim. Lettera 574 (64).

Stella (Ant. Fortunato) 567, 606 (22, 47), 608 (32 a).

( Francesco Maria ) Lettera

597 (9).

nuova del 1605, 242 e

Clcricorum 248 (25).

Stelle fisse 51 (18).

Stelliola (Nìc. Antonio) Sua bio- grafia 91 b, Delle apparenze

- 509 -

celesti 294 |l), 327 (2). Te- lescopio Linceo 327(i). Let- tere 327 (1), 680 (23). Soscri- zione litografata 609 (54). Stelluti (Francesco) 73 d {2k,m).

Lettere 73 a, e, g. 580 (7, H), 609 (40). Estratti dalle sue dichiarazioni di Persio 100 (64).

(Gio. Battista) Scandaglio so- pra la Libra astronomica et filo- sofica di Lotario Sarsi 341 ^i). Astronomia 34i (2).

Stereometria 460, 514.

Stevenson (T.) 457 (1).

Stibbi dalle Pomarance ( Pietro

Paolo) Sua morte 95 (8). Stìborio (Andrea) Sua vita 63 ,

car. 157 ; 65, car. 213; 66, car.

293, Stile 272 (3). Stìnglbaim ( Guglielmo ) Lettere

565 (14, 38). Stoflero (Giovanni) Sua vita 63,

car. 187; 65, car. 244; 66, car.

339. Stolzcn (Filippo) Lettera 565 (54). Storia. Sua figura allegorica 412.

Id. scientifica e letteraria 230.

Id. naturale 402 (2), 416 (7), 611 {26 f).

Stratico (Simone) Lettere 590 (40),

607 (62). 609 (41). Strecl (G. H.) 360 (1). Strìdonio (P.) Profezia 565(6). Strigoniensis (Card.) 576 (3 w), Stroccbi (Andrea) 607 (63). (Dionigi; Lettere 570 (79) ,

607 (63). Strozzi ( Gio. Battista ) Poesie 55

(1, 4), 100 (34).

(Piero) Lettera 544 (35).

Slruve 612 (25 a), 613 (12 A). Snard 613 (15 v). ^ Lettera 612

(8X). Suardi (Gio. Battista) Lettera e

notizia biografica a lui relativa

579 (38). Suares 73 (2 d).

(Domenico) Lettera 99 (9).

Suarez (Bonaventura) Lettere 565

(67). Succi ( Edoardo Francesco) Attcstati,

lettere e note 607 (7 80 6, 83).

Suchet (March. De) 611 {9 b).

Snida 242 f.

Summa dictaminis 186 (5, 6^. Id. rudium 248 (24). Id., seu Stella clericorum 248 (25).

Summaripa (Giorgio) Sonetto 100 (2).

Suono 352 (3).

Superstizioni 288 (I).

Suter (M.) 609 (15).

(Michele) di Martzen. Scrit- tore del cod. 130 (4).

Svizzera 383 (2 v). Istruzione al Nunzio Alessandro Scappi 247 (8).

Sweigkardus ( Jo. Jacobus ) Ars magnetica 447 (2).

Syber (Giovanni) 329 e.

Sylvestre 611 (53 a).

Sytbgoe (R.) Lettera 574 (65).

T. Farmacista in Salerno 475 (3). Tacquet (P. Andrea) 163. Taddei (Domenico) 598.

(Gioachino) Lettera 563 (9).

Tadini (Antonio) Lettera 607 (64). Talete. Sua vita 62, car. 283; 64,

car. 6; 67, pag. 7. Tamburini (Michelangelo) Lettera

565 (49). Tampachio (Goffredo) 76. Tanini (Girolamo) Poesia 100 (41). Tanner (Tomaso) 357, 561 (3). Tannery (Paolo) 587. Taranensis (Jo. Antonius) 232. Taranto (Saladino da) Gompen-

dium aromatariorum 475 (:]). (Valascoda) De epidimia et

peste 102 (9). Tarascone (Bonfilius de) 204 (2). Tarbé (J.; Firma 586. Tardy (Placido) Scritto autografo

374. Targioni-Tozzetti (Antonio) Let- tere 563 (11), 607 (65).

(Giovanni) 56.

(Ottaviano) 563 (10), 582

(23 by 37). Tàrlk-al-Hokeroà. Nota intorno a

quest^opera 573 (2). Tartagni (Lorenzo) Lettera 568

(32j.

- 510 -

Tassi (Francesco) Attestato 387.

Tasso (Bernardo) Lettera 607 (66).

Tassoni (Alessandro) 73 (2d). Sue notizie 99 (7).

(Iacopo) 219. Traduclio

Theobis super Almagesle Ptole- mei, noviter habita a Jo. Bapt. Theophilo, sub nobiliori forma redacta 2i8.

Tauniutologia 282 (1, 4, 6).

Taviani (Gualfo) Sonetto 100 (48).

Tavola lunare 306 (!) Id. pi- tagorica 357 (4).

Tavole architettoniche 137. Id. aritmetiche 460 b,d. Id. astro- logiche 51 (6), 123(9), 157(14). Id. astronomiche 51 (5, 6, 21,22), 107,122 (3), 123 (1,4), 130 (5, 6), 157 (2, 4, 16), 204 (2), 214 (19). 320 (8, 11), 328 (2, 5 a 8, 10), 348 (4, 12, 13), 350 (8, e in princ), 404 (3, 4, 7), 415 (1), 416 (5^ 457 (3, 8). 536, 565 (9), 574 (12 a, 25). Id. cabalistiche 206. Id. di Computo ecclesiastico 200 (6), 214 (19). Id. del crescere e scemare del e della notte 178 (3). Id. cronologiche 230,320 (9), 457(8). Id. delle feste mo- bili 178 (11). Id. geometri- che 460 e. Id. gnomoniche 130 (8), 425 (3), 614 e. Id. mediche 416 (6). Id. di mol- tiplicazìone 404 (10). -^ Id. di numeri 149.452 (2, 3), 509 1. Id. delle potenze dei numeri 457 (8). Id. dei numeri trian- golari rettangoli 530. Id. ora- rie 397 (T), 404 (2). Id. dei seni 302 (2). Id. temporarie 323 (2, 5).

Taylor (Giovanni) Lettere 574 (66).

Tebiltc. Sua vita 63, car. 72; 6.% car. 101; 66, car. il 9.

Teeteto. Sua vita 62, car. 198; 64, car. 305.

Tegrini (B. Antonio) Sua vita 485.

Telescopio 429.— Id. Linceo 327 (1).

Tellier de Louvoie (L.) Sua di- chiarazione relativa al cod. 219. Temperamenti 284 (4).

Tempo (Antonio da) 99 (54). Regule de componendis sonetti s 176 (12).

Tendler 382 (9).

Tenncsseaux. Lettere 574 (67, 83), 577 (18).

Tenon 610 (22 6).

Tenucci (Paolo) Lettera 606 (67>.

Teodoro (Don) Sue notizie 488 A.

Cireneo. Sua vita 62 , car.

71; 64, car. 230 ; 67, pag. 243.

Monaco. Breve di Leone X

contro di esso 492 ik.

Teodosio Imp. 26.

Tripolita 455 (2). Sua vita

62, car. 434; 64, car. 680. Les Sphériques trad. du latin du P. Deschales 391 (8).

Teodulo. Egloghe 347 (1).

Teofiii (Gio. Battista) Traduzione lat. del comento di Teone sul- TAImagesto di Tolomeo 218, 219.

Teofllo. Sua viU 63, car. 321 ; 65, car. 449.

Teogene. Sua vita 62 , car. 397; 64, car. 623.

Teologia 248, 332, 386 f.

Teone. Sua vita 63, car. 289; 65, car. 399. Comento sull'Al- magesto di Tolomeo trad. in latino 218, 219.

Terenzio. Estratto delle sue Co- medie 569 (36).

Teriaca. Sua proprietà 101 (11).

Termometri. Descrizione 589 (2 k).

Terni. Istanza dei cittadini al Papa contro quel Vescovo 58 (3).

Tcrquem (dry) 583 (1).

Terra. Sua teoria secondo il Buf- fon 610 (26 1?). Id. di Lavoro. Lamentatio Provincie Terre La- boris 550 (28). Id. SaoU. Scritto ad essa relativo 216 (18). Id. Viaggio ivi, 343.

Terrenzio (Giovanni) 580.

Tertulliano 496. 509 ò.

Tessa Ionica (Teodoro da) Tradu- zione latina del trattatoci Eliano * De instruendis aciebus ' 192

(2). Tessier (Andrea) 100. (Enrico Alessandro) Lettere

612 ^35 a, 6, e, /). Giura-

- 511 -

mento di fedeltà al Re 612 .35 d).

Giudizio intorno a due me- morie del Colleine 612 (35 e).

Testa (Domenico) 607 (68).

Testamento deirisota di Candia 550 (21). Id. di Marcello Cervini 544 (2). " Id. del pittore Miele 544 (98). Id. di Gioachino di Monteallegre 569(71, 72). -* Id. di Battista da Sangallo 544 (45).

Id. di Pietro Torini 544 (81). Teudio. Sua vita 62, car. 223;

64, car. 340. Tevere. Suo colloquio col Nilo 154

(1 ti. Te Water (Guglielmo) 610 (26/*). Tbebaldis (Egidio de) Proemio al

Quadripartito di Tolomeo 307. Thenard (Lud. Giacomo) Lettera

e ritratto 612 (36). Tbévenot 585 (1). Thibaut {F.à) 168 (1). Tbiébaut (Arsenne; 606 ("1 a). Thomas 608 (42 1). Thonin(Andrea) Ricevuta 605 (109).

Firma 610 (lOò). Lettera 612 (37).

Tibaldeo ( Antonio ) Sonetto 99 (4).

Tibullo. Estratti 353 (3).

Tiene (Girolamo di) 569 (74).

Tilbart (Nicola) 603.

Tilliard (Victor) 39.

Tlmocari. Sua vita 64, car. 459.

Timoteo 332 (8).

(F.) deirord. de' Predicatori.

Sonetto 100 (39).

Tiraboscbi (Girolamo) 434 , 507 (1, 2). Lettere 579 (2), 607 (69), 609 (42).

Tirabosco (?) (Lucrezio) Poliza 607 (69).

Tivoli (Platone da) Traduzione lat. del * Liber in numeris stella- rum ' di Albategno 107(13).— Id. del ' Liber capitulorum ' di Almansore 306 (3), 455 (3).

Toaldo (Giuseppe) Lettere 579 (39), 5«2 (89), 506 (5), o97 il), 609 (43). Circolare a stampa sulla Cometa scoperta il 16 agosto 1797, 579 (39 /^). Comunicazio- ne accademica 607 (70).

Todescbi ( Vincenzo ) Minuta di lettera 607 (43).

Todini (Antonio) Lettera 590 (41).

Tognetti (Francesco) 579 (8), 606 (10 6, e, d, e), 607 (1 a), In- torno all'Elogio di Leonardo Pi- sano scritto dal Guglicimini 607 (71).

Toledo (Marco da) Traduzione dal- l'arabo in lat. dal trattato di Ga- leno sul tasto del polso 214 (7). -- Id. del trattato di Galeno dei moti lucidi e difficili 214 (9).

Toleto (Federico) Duca di Ferran- dina. Sue vicende 550 (26).

Tolomei (Iacopo) Estratti d*unsuo poema 100 (11).

Gocci ( Iacopo) Possessore dei

cod. 224, 291.

Tolomeo 320 (9), 399 (la). 214 (19). ~ Annotazioni al suo Qua- dripartito 38. Sua vita 65, car. 323. Comento sul suo Almagesto 218, 219. Centilo* quium 306 (1). Liber Qua- dripartiti 307. Optica 308. Comento ai suo Quadripar- tito 469. Nota al suo Alma- gesto 582 (31 e).

Tolommei (Pagolo di Neri di Ser Pii ro) 4.

Tomaso (S.) Apostolo 347 (10).

(S.)d'Aquino.Lettera 347 ( 1 1).

Tomba (Carlo) Lettera 574 (68).

Tommaseo (Nicolò) Sue notìzie 567.

Tommasini (Giuseppe) Ricetta 570 (60).

Tondini (G io. Battista) 609(43d,f).

Tonini (Luigi) Lettera 573 (42).

Topografìa 606 (48 ò).

Torelli 569 (7 d).

(Giuseppe) Lettere 563 (1).

582 (90).

(Tomaso) 41 (14 a).

Torfanini (Giovanni) 576 (3 b).

Tomaquinci (Ottavio) Lettera 568 (14).

Torporley ( Natanaele ) Corrector analyticus artis posthnmc Tho- mas llarriotti 171 (3).

Torquato (Manlio) 349 (5).

Torres (Giovanni) Nunzio io Po- lonia. Istruzione a lui data 247 (9).

- 512 -

Torri (Alessandro) Lettera 609 (44). Tornella (Tiberio) Sonetto 99 (50). Torricelli ( Francesco Maria ) 60S (46 b).

(Evangelista) Lettere ed al- tri scritti 575.— Estratto della sua Lezione terza sulla percossa 587 (5).

(Gio. Battista) 88 u.

Torti (Ant. Agostino) 98. Tortolini (Barnaba) 7i , 574 (71),

600. Autografi di vari scritti inseriti ne' suoi 'Annali di ma- tematica' 373, 374. Lettere 573 (43). 582 (91), 609 (44). Toscana religiosa e guerriera 41 (4). Catalogo degl'illustri To- scani 48. Origine de' suoi abitatori 89. Genealogìa dei Gran Dncbi 95 (1). Istru- zione al Nunzio Innocenzo de' Massimi 247 (1). Id. al Nun- zio Alfonso Giglìuoli 247 (20).

Matematici 285. Accetta- zione del Concilio di Trento 488A.-Testiantichissimi 501 6,d.

Toscanelli (Famiglia) Albero ge- nealogico e notizie 118 (1).

(Paolo) V. Paolo Fiorentino.

Toscani (C.) Scritto autografo 374. Toschi (Antonio) Scritto autogra- fo 374.

Tosi (Paolo Antonio) 608 (48 6).

Tossignano ( Pietro da ) Ricette 507 (6 a).

Toth 230.

Troglia 0 Trocea 523/".

Traiano Imperatore 364 (1).

Tramontini ( Giuseppe ) Lettera 607 (72).

Trapassi ( Cesare ) Patti pel sof- fitto deir Araceli 544 (97).

Trasibulo 133 (2).

Trasillo. Sua vita 63 , car. 219 ; 65, car. 287; 66, car. 361.

Traversari (Ambrogio) 496. Sup- plemento aIsuoOdoeporìco492t.

Dedica a Cosimo 1 de' Me- dici» e traduzione lat. dei Ser- moni di S. Efrcm 513.

Trenchedino (Francesco) 576 (3 e). Trento. Concilio accettato in To- scana 488 k.

Tressan (Ludovico de La Vergne, Conte de) LeUcra 612 (38).

Tressette, giuoco 369 (5).

Treutlein (Pietro) 168 (9).

Treuttel 611 (31, 45, 46), 612(3, 24).

Treveri (Filippo) Lettere 565 (33).

Tréves (Elettore di) 570 (41 a).

Treviso (Vescovo di) 606 (25 a).

Triangoli rettangoli 71 (3).

Tricirchius ( Minus ) Lettera 376 (3 X).

Trieste. Navigazione ad Aquileja 569 (63).

Trigonometria 39, 47 (2), 84 (3, 4), 86, 120 (2), 139 (2), 141 (3), 148 (1), 163 (2), 207, 514, 523 d.

Trinità (Conte Della) 613 (6/*).

Tripoli. Commercio con Venezia 569 (58).

Trissino (Gio. Giorgio) 99 (23, 28, 29). Lettera 99 (30). Rime 99 (31).

(Pompeo) 99 (27). Lettera

99 (24).

Trivulzio 567. Saggio di cata- logo dei codici della biblioteca Trivulziana 256.

(Gio. Giacomo) 609 (6).

Tromba marina 400 (4).

Trombelli (Gio. Grisostomo) 117 (6). 563 (2 a). 576 (3), 609 (42 a).

Tronci (Giuseppe) Minuta di let- tera 608 (42 e).

Tross (Edwin) 298.

Trotto (Alfonso) 100(18).

Trouard 612 (23 d).

Truf^uet. Lettera 610 (39).

Tunisi. Commercio con Venezia 569 (58).

Turazza (Domenico) Scritto auto- grafo 374.

Turba pbilosophorum 439 (1).

Turchi invasori del Sirmio 216

(17).

Turchia. Lega contro il Turco 247

(28). Turini (Pietro) Pittore. Particella

del suo testamento 544 (31). Turner (Roberto) Conclusiones ex

universa philosophia 360 (1). Turvile (Enrico) 360 (1). Turville (H.) Lettera 565 (24).

- 513 -

U

Ubaldini (Gio. Battista) Estratto della sua opera sulle Famiglie 55 (5 b).

(Roberto) Sonetto 180 (I).

Uberti (Fazio degli) 117 (7).

(Lapo 0 Lupo di Farinata

degli) Sonetto iOO (14).

Uberto Re 378 (6).

Ugolini 515.

Ugoni ( Filippo ) Dichiarazione

605 (91). Uguccionì (Gio. Battista) 609 (4 6). Ulpiano Alessandrino. Sua vita

63, car. 328 ; 65. car. 456. Unghero rAntonio) Sonetto 55 (1). Uomini. Sette generi di essi 347(11). Uomodei (B.) Sua vita 485. Urbani (Livio Benedetto) Lettera

263. Urbano V. 296.

Vili. Congiura contro la sua

vita 557 (9, 13).

Urbico. V. Aggeno.

Urbino. Cataloghi della Biblioteca Albani 11, 12, 13, 109. No- tizie di essa 263. Indici della Biblioteca 43, 44. Indice della Libreria pubblica di S. France- sco 83. Decreti e lettere ri- guardanti Fossombrone 88. Sue storie 89. Riserva di Adria- no VI nel restituire il Ducato a Francesco Maria Della Rovere 544 (45).

Urrea Conca (Diego de) Lettera 680 (7). Soscrizione litogra- fata 609 (54).

Ursaja f5 (3).

Ussiti. Epistola contro la Chiesa Romana 80 (8|.

Utrisio (Agostino) 386.

Vaga (Pierino Del) Contratto 544 (12).

Valant (M.) 608 (55 o).

Valasco da Taranto V. Taranto.

Valenciennes 611 (38 2).

Valentinelli(Giuseppe)Brano di let- tera 573 (35d).— Lettere 573 (44).

Valentiniano Imperatore 192 (22). Valeri (Giovanni) 606 (71 6), 607

(44). Valeriani (Domenico) 608 (37).

(Luigi) 579 (11 a). 607 (9),

613 (de),

Valerio (Luca) Lettera 580 (21).

(Matteo) 310.

Valgimigli (Gian Marcello) Let- tera 573 (45). Val-halla 383 (3, xi). Vallardi figlio 609 (10 6).

(Fratelli) 608 (28 a).

(Giuseppe) 607 (31 6), 608

(48 e, 56 6>, 609 (20 6, 48).

Vallisnicri (Antonio) 99 (77). 606 (91). 607 (45), 609 (26 a, e, 39). Lettere 99 (72, 75).

Valmy (Duca di) 582 (64).

Valori (Baccio) 55 (5 A).

Valperga. V. Caluso,

Valsalva (Antonio Maria) 41 (5).

Valtellina. Istruzioni a diversi per prenderne in deposito i Forti 247 (23, 24, 25. 29).

Vandermonde 612 (23 /)•

Vaneschi (Francesco Maria d'Or- lando) Possessore del cod. 159.

Vannetti (dementino) 606 (75 6), 608 (AAf).

Vannini ( llarione ) Il Giardino d'Italia, ossia Catalogo degl'il- lustri Toscani 48.

Vannino (Tomaso; 386.

Vanocius (Franciscus) Poesia ita- liana 537 (7 e).

Vantini (Rodolfo) Lettera G07 (73).

Varchi (Benedetto) Lettera 100 (31). Storie fiorentine 512.

Vargas (Francesco De) 611 (39).

Bedemer (Ed. R. Conte De)

Firma 579 (18).

Varignon ( Pietro ) Lettere 612

(39). Vassalli-Eandi ( Antonio Maria )

Lettere 579 (41), 607 (74), 609

(46). Vauquelin (Nicola) Firme 582 (63),

610 (10 6), 612 (40). VauucrLuc 383 (2, iv). Vecchi (G.) 569 (2). Vecchietti 471.

- (Filippo) Lettera 609 (47).

33

- 514 -

Vecchiezza 349 (3).

Veglia 478.

Veleni 102(6,8), 176 (8), 238 (iO),

527 (2, 4). Velascius ( Jo. Fer.) Possessore del

cod. 127. Velsero (Marco) Lettere 580 (22).

Soscrizione litografata 609 (54).

Venanzio 239.

Venceslao 414 (1).

Venerati 608 (9 a).

Venerato (Nicolò) Seri ttore del cod. 103 (2).

Venezia. Suo Portulano 26 (6). Memoria dell'incendio deÌT Ar- senale 101 (1). -Poesie in dia- letto veneziano 135. Oroscopo sulla sun edificazione 176 (4). Capitoli della Lega con Clemen- te VII , Francia e liio;bilterra 216(7). Magistrati 216 (6). Istruzione al Nunzio Lodovico Zacchia 247 (10). Scritture ri- guardanti la Signoria 569 (27 a 30. 50, 51,52, 55 a 72).

Veneziani (Giuseppe) Lettere 590 (42, 44).

Venti 402 (5). Judicia ventorum 107(9).— Teoria 589 (3/).

Ventorinl (Gio. Battista) Sonetti 426.

Venturclli (Vittorio) Indice dei libri della Libreria di Urbino 44.

Venturi (Gio. Battista) 308, 483 (1,4 a), 569 (7 /, w), 607 (74c).

Autografo 76. Lettera 579 (42).

Venturoli (Giuseppe) 608 (19/), 613 (7 e). Lettera 572 (15).

Venuti (Ab.) 613 (157).

Veratti (Bartolomeo) Lettere 573 (46).

Verdeggia (Dadiodato) 570 (39).

Vergerio (Paolo) 109.

Verino (Ugolino) De illuslratione urbis Florentiae 312,322. Id. trad. in italiano da Francesco Baldelli 55 (2).

Vermi^lioli (Gio. Battista) Memo- ria di Francesco Neri 570 (61).

Lettere 570 (61), 607 (75).

Vernagalli (B. Bono) Sua vita 485.

(B. Domenico) Sua vita 485.

Vernazza (Barone) 609 (42 ò).

Vernerò (Giovanni) Sua vita 63 , car. 176; 65, car. 232; 66, car. 321.

Verona. Scritture relative a quel governo 569 (27, 28, 29).

(Guarino da) V. Guarino Ve- ronese.

Verospi (Fabrizio) Nunzio in Ger- mania. Istruzione ed ordine al medesimo 247 (15. 16).

Verre (Pietro De) 216 (10).

Vescovi. Assemblee Episcopali 493 a, b,

Vestrius Barbianus (M.) 401.

Vetro rotto cantando 585 (1).

Vico (Francesco De) Comunica- zioni astronomiche 574 (79).

Vicq d'Azyr. Possessore del cod. 587.

Viète (Francesco) 171, 391 (7). L' Apollonius Fran^ais, ou la resurrection d*Apollonius de Per- ge. trad. en fran^ais 391 (1). Sua risurrezione 391 (3). Lem- mi da lui adoperati 462.

Vieusseux (Gio. Pietro) Lettere 605 (92).

Vieyra (Antonio) 263.

Vigliani (J.) 308.

Vignola. Suo Governatore 606 (24).

Villani (B. Villana) Sua vita 485.

Villanova (Arnaldo da) Tractatus de arte cognoscendi venena 102 (8). Ricette 106 (1). Arte mag^iore378 (6). Summarium roedicinae 506 (1). Opusculum de astrologia 506 (9).

Villar 611 (28/1, 612 (19).

Villars (Domenico) Lettera 612 (41).

Villedieu (Alessandro di) 535 (3), 603. Massa Computi (?) 157 (11).— Algorismus357(4).457(l).

Villeforl (De) 574 (85).

Villemain (Abele Francesco) Let- tere 582 (92), 605 (93).

Vincenzi (G.) 483 (1).

(G. De) Lettere 605 (94).

Vinci (Leonardo da) Della natura, peso e moto delle acque 387.

- 5J5 -

Vintimiìlc (Conte de) Lettera 605 (95).

Virgilio 362 (2 6), 366 (10)» 383 (1 , xiii, xxxi). Egloghe, Geor giche. Bucoliche ed Eneide 319.

Carmen de Y litlera Pylha- gor« 349 (1). Epitafio sulla tomba di Giulio Cesare 349 (5).

Lettere sul testo del Virgi- lio Mediceo 49i a.

Virtù Cardinali 347 (10).

(Conte di) 231.

Visconti (Filippo Aurelio) Giunte

alla Bibliografìa storica del Ran-

ghiasci 538. (Giacomo) Duello con Filippo

Ciani, e sua fiama 605 (91). (Arciv. Giovanni) Suo epita-

Go 537 (9 6). (Pietro Ercole) Lettera 609

(48). Visione 51 (28). Vita umana. Sua brevità 349

(5). Vitale. Epitafio di Cicerone 349

(5). Vitali 567. Lettera e brani di

lettere 573 (35 a, d). Vitelli (Paolo) 598. Vitellione. Sua vita 63,car. 106;

65. car. 148; 66, car. 175.

Perspectiva 317. Viterbo (Girolamo da) De balneis

Viterbiensibus 102 (4). Vitruvio. Sua vita 62, car. 446;

64, car. 692. Vittore III. 492. Vittorino Aquita/io. Sua vita 63,

car. 338; 65, car. 465- (M. Fabio) De ortographia

fragmentum 192 (27). Vittorio 168, 611 (22).

(S.) 397 (0.

Viviani (Alamanno) 609 (49 6). (Cristoforo) Attestato a suo

favore 579 (26). (Francesco) Traduzione di una

parte dei Conici di Apollonio Pergeo 480.

(Giuliano) 73 (3).

(Vincenzo) 607 (8). Di- chiarazione relativa al cod.219. Lettere 570 (62), 607 (76) ,

609 (48 a). Disogno di ruota idraulica 609 (49 6).

Vizani (Pirro) Scrittore del cod. 192. Storia della saa famiglia 192 (2).

Vizi 344.

Vladislao, Re di Boemia e d*Un- gheria. Suo oroscopo 176 (4).

Vocabolarietto latino-inglese di pa- role scienlifìche 353 (1). Id. italiano-inglese 353 6.

Vogli (Marco Antonio) Lettera 597 (8).

Volpicelli (Paolo) 582 (6, 11. 13, 20, 27, 28, 36, 38, 41, 47, 48, 53, 54. 65, 69, 70, 80, 82, 87, 88, 91, 93). Scritto autografo 374. Lettere 607 (77).

(Rodolfo) 582.

Volta (Alessandro) Lettere 590 (46), 609 (50), 613 (24). At- testato 607 (78). Osservazioni meteorologiche 609 (50 dì. Rapporto sulle sue esperienze , ivi. Ricevute 609 (50 d, e).

Voltaire 611 (42), 613 (15 a).

Volte. Equilibrio 582 (18). —Spin- ta 596 (7).

Volterra (Daniele da) Casa abi- tala in Roma 544 (76).-— Estratto d'inventario 544 (99).

Vorms (Pietro) 612 (4 6).

W

W. B. L. 348 (2).

Wagner 613 (12/).

Waibl (Andrea) 565 (11, 12 a, 13, 14).

Walter 581 (36).

Walther (Girolamo) 347 (8).

Warlan di Giuseppe (P.) Lettere 574 (69).

Washington 382 (2 /).

Wats (Tomaso) Lettera 605 (96).

Weigel (T. 0.) 168. 320.

Wclamine (Florentius de) 288 (2).

Werney. Codice della sua colle- zione 47.

Wcllstein 613 (4).

Whcalstone (Carlo) Lettera 582 (93;.

- 516 -

WilkÌDSon (Giovanni) 21, S(, 199, 232) 2-i3'

Winlerl OH (26 e).

Woepckc (Francesco) Scritti vari e traduzioDi 71 , 376. Let- tere 71 (16), 583 (1).

Woerle (P.) 565 (33 a).

Wolf (Corrado) 329 e.

Wood 357.

Writ (Gaspare) Sua taglia 544(13).

Wubekern (Von) 582 (46).

WuIlTbardus prcsbyter Paderborn. Pignoratore del cod. 350.

Wlirtz 611 (27 d, 31,46, 51), 612 (3 a, 12 6, e, 24).

Wurzelbauer (Gio. Filippo) Let- tere 565 (16. 18. 20, 41).

Wynandus ( Magistcr ) de Ruffo Clypeo, Clavis ccelestis 175 (9).

Ximenes (Leonardo) Lettere 563

(12), 609 (51).

Y. Versi su questa lettera 349 (1).

Yon 613 {i6 8).

Ysen. Scrittore del cod. 404 (14).

Zaccaria (Francesco Antonio) Let- tere 570 (63), 009 (52).

Zach (Francesco Barone Von) 610 (27 d). Lcllcra 579 (43).

Zacchia (Ludovico) Nunzio a Ve- nezia. Istruzione a lui data 247 (10).

Zacherio (Vincenzo) 386 b.

Zabcl. De divisione signorum 107 (3). Judicia 107 (4). De elcctionibus 107 (5, 10). Li- bcr 50 praeceptorum 455 (7).

Zaiotti (Paride) 567.

Zallesino (Bernardino) 568 (26).

Zam becca ri, libraio in Padova. No- ta di libri matematici 573 (35/^).

(Francesco) 607 (10 fl), 609

(3).

(Peregrino) 537 (9 a).

Zambelli (Giacomo Filippo) Tra-

duzione ital. di parte deiropera di Pietro Bongo < De mysiica numerornm signiBcatione * 459.

Zambrìni (Francesco) Lettera 573 (47).

Zanardi (Giacomo) 563 (35).

Zanetti (Guido Antonio) 572 (2), 609 (4 e). Libro di ricordi di dare e avere , e sue notizie 443.

Zanotti ( Eustachio ) 572 (16). Autografi 579 (44). Lettere 607 (79), 609 ( 53).

( Francesco Maria ) Lettere

563 (2), 582 (94), 607 (80). Epigramma in lode del Card. Ignazio Bonrompagni 563 (68). Intorno a Gio. Garzoni 576 (2).

(Giampietro) Firma 607 (13K

Zantedeschi ( Francesco ) Lettere

573 (48). Zaramelin (Alberto) 607 (70). Zarlino (Giuseppe) Sua vita 63 ,

car. 420. Zecchieri 544 (1). Zechinì (Pellegrino) Principii di

scuola dell* Aritmetica pratica

316. Zelada ( Card. Francesco Saverio

de) Lettere 597 (2, 4). Zen 569 (7 ^f). Zenagora. Sua vita 62, car, 196;

64, car. 303. Zcndrini (Angelo) 563 (4), 607 (68),

609 (41 e). Lettere 590 (47 ,

607 (81).

(Bernardino) Lettere 607(82).

(Maffio) Lettera 607 (81).

Zeno (Apostolo) Biblioteca poetica

volgare 96. 97, 98, 99, 100.

Lettera 99 (11).

(PierCaterino)Lettera99(32).

Zenocrate. Sua vita 62, car. 23H;

64, car. 349. Zcnodoro. Sua vita 62, car. 138;

64, car. 219; 67, pag. 315. Zenone (S.) 44 (1). Zerachia 43.

Zerbinatti (Paolo) 563 (19). Zctti, o Zeti, o Zeri (Alessandro)

96.

(Battista) 386.

Zicgler (Giacomo) Vita Cleiuentis

- 517 -

VII. 216 ( i ).— Altri opuscoli con- cernenti il tempo di quel ponti- ficato 216 (4, 5). Perpetui in- stituli Episcoporum urbis Romae historia 2i6 (12). Marsiffi sa- tyri chorus 216 (14). Rei chri- stìanae infirmitas 216 (15). 0> razione latina in nome degli abi- tanti del Sirmio assaliti dai Tur- chi 216 (17).

(Kebicxio) 216 (16).

Zigler ( Gio. Reinardo ) Lettera

565 (3). Zilioli (Giovanni) 287 (2).

(Vittorio) Sonetto 100 (63).

Zinck (Elia Michele) 447 (2). Zini (Famiglia) 508.

(Massimiliano) 579 (2 b).

Zirardini ( Antonio ) Lettera 572

(18). Zodiaco 438 (2). Versi ad esso relativi 404 (1).

Zoest (Ilermannus) Phaselcxis, seu tractatns de correctione Calen- darli 130 (1).

Zondadari (Card. Antonio Felice) 609 (14).

Zonghi (Aurelio) 537.

Zoppìo ( Girolamo ) Sonetto 99

(18).

Zuccari (Ottavio) Sonetti 180 (D.

(Taddeo) Pitture alla Trinità

de* Monti 544 (lOt). Zuccaro ( Federico ) Terzine 99

(17). Zucconi (Giuseppe) 256. Zuega (Dario) 97. Zusliani 606 {ZSe). Zuliani ( Pietro ) Scritti vari 258

(«2, 13, 14). Zurla (Card. Placido) 539. Zustinian (Sebastiano) 609 (43 6). Zutio ( Fortunato ) Libretto delle

note degli antichi Romani 430.

- 518 -

INDICE PER SECOLI

Sec. XII. Codici 168. 170. 320. 354.

Sec. XIII. 186. 201. 214. 306. 317. 323. 328. 404. 457.

Sec. XIV. 42. 51. 61 (?). 107. 155. 160(?). 174. 178. 204. 209. 231. 273. 302. 328. 331. 357. 363. 378. 414. 416. 433. 439. 506. 535. 537.

Sec. XV. 2. 56. 61 (?). 70. 80. 82.87. 94. 102. 103. 104. 113. 121. 123. 130. 131. 133. 138. 145. 157. 160 (?). 175. 176. 178. 179. 189. 190. 191. 192. 194. 195. 196. 197. 198. 200. 203. 208. 221. 232.233. 234. 243. 248. 266. 274. 284. 288. 289. 303. 307. 309. 313. 319. 321. 325. 329. 330. 332. 344. 347. 348. 349. 350. 355. 356.365. 397. 399. 404. 407. 408. 415. 424. 445. 455. 475. 476. 477. 507. 513. 542. 545. 551. 561. 589. 602.

Sec. XVI. 1. 2. 4. 34. 35. 36. 43. 45. 53. 58. 60. 62. 63. 90. 93. 101. 106. 112. 114. 115. 122. 125. 128. 151. 158. 172. 176. 177. 180. 184. 193. 199. 201. 208. 215. 216. 227. 235. 236. 237. 242 (?). 245. 267. 273. 275. 292. 296. 298. 314. 333. 334. 339. 340. 342. 343. 361. 362. 386. 390. 398. 399. 402. 406. 408. 409. 417. 418. 422. 436. 438 (?). 442. 448. 449. 464. 481. 509. 511. 520. 522. 547. 552.

Sec. XVII. 2. 3. 31. 37. 38. 39. 44. 47. 49. 55. 59. 64. 65. 66. 68. 73. 74. 81. 92. 94. 95 (?). 105. 124. 127. 134. 135. 140. 141. 142. 143. 144. 146. 147. 153. 154. 156. 163. 165. 181. 185. 207. 208. 210. 211. 212. 213. 215. 217. 218. 220. 223. 226. 237. 238. 239. 240. 241. 242 (?). 247. 257. 259. 260. 261. 262. 264. 270. 271. 272. 276. 277. 278. 279. 280. 281. 282. 287. 290. 291. 294. 299. 305. 308. 310. 311. 312. 322. 327. 337. 338. 341. 353. 358. 359. 364. 366. 371. 372.401. 402. 405. 412. 421. 423. 430. 432. 434. 437. 438 (?). 444. 446. 447. 450. 452. 453. 454. 456. 459. 469. 480. 483. 484. 508. 512. 527. 529. 541. 546. 549. 550. 554. 555. 559. 565. 578. 580. 587. 598. 614.

Sec. XVIIl. 5. 6. 11. 12. 13 (?). 14. 15. 18. 20. 21. 27. 28. 29. 30. 32 i?l. 33 (?). 40. 41. 46. .50. 52. 57. 60. 69. 75. 77. 78. 79. 83. 84. 85. 86. 88. 89. 95 (?). 96. 97. 98. 99. 100. 108. 109. HO. 108. 109. HO. 111. 117. 119. 120. 126. 132. 136. 137. 139. 148. 149. 152. 159. 161. 162. 164. 166. 167. 173. 182. 183. 187. 188. 206. 219. 224. 225. 228. 229.

244. 246. 286. 293. 360. 367. 394. 396. 435. 440. 490. 491. 510. 514. 572. 575.

249. 250. 251. 300. 301. 304. 368. 369. 370. 400. 402. 410. 443. 460. 463. 492. 493. 494. 515. 523. 531. 576. 579. 584.

- 519 -

252. 253. 254. 255. 258. 263. 268. 269. 283. 315. 316. 318. 326. 335. 345. 346.351.352. 375. 377. 379. 380. 381. 387. 388. 389. 392. 411. 413. 420. 425. 426. 427. 428. 429.431. 468. 474. 478. 482. 485. 486. 487. 488. 489. 495. 496. 497. 498. 499. 500. 501. 502. 505. 532. 533 (?). 556. 557. 558. 565. 568. 569. 588(?). 589. 591. 593. 594. 595. 597. 399 (?).

Sec. XIX. 7. 8. 9. 10. 13 (f). 16. 17. 19. 22. 23. 24. 25. 26. 32 (?). 33 (?). 48. 54. 67. 71. 72. 76. 91. 116. 118. 129. 150. 171. 202. 222. 230. 256. 285. 295. 297. 324. 336. 373. 374. 376. 382. 383. 384.385.391. 393. 395. 403. 413. 419. 441. 451. 458. 461. 462. 465. 466. 467. 470. 471. 472. 473. 479. 480. 503. 504. 516. 517. 518. 519. 521. 524. 525. 526. 528. 530. 533 (?). 534. 536. 538. 539. 540. 543. 544. 548. 553. 560. 562. 564. 566. 567. 569. 571. 573. 574. 577. 581. 583. 586. 588(?). 589. 590. 599 (?). 600. 601. 603. 604.

Di vari secoli 563. 570. 582. 585. 592. 596. 605. 606. 607. 608. 609. 610. 611. 612. 613.

- 520 -

ERRORI

CORREZIONI

Pag. 29

21 delle

dalle

47

5 Cemento

1. Cumento

»

22 Hotberg

Hotbery

i02

36 e)

')

114

30 nouerimes

nouerimas

126

24 1890

1690

137

18 P.^

p.f

152

23 Tactatus

Tractatus

153

6 Rocheri

Rocherio

189

18 alla

ella

206

5 ezcitamina

exerci lamina

287

Il 1. Tit.

Tit.

262

4 1. Tit.

Tit.

275

18 Eraploy^e

Employ^s

287

84 Monacliium

Blonachum

S15

80 iubricha

robricha

828

18 Macseri

Massari

333

32 F. G.

J. G.

834

89 Grammatico

Grammatici

864

25 Gaetano

Giuliano

869

22 1612 ^ (?)

1621 (a Gio. Faber)

»

31 Chiminello a

Chiminello : a) A

409

41 1894

1794

425

8 e)

e)

»

88 e)

e)

427

41 141

144

Apag. 447,

col. 1, art. Bagni •, sostituiicaai *i02'a«10l\

A pag. 453,

col. 1, art. ' Bracciolini (Francesco) / aggiungasi « Sonetto 55 ((). »

Inoltre ai

codici 5|4, 527, 545 è omessa la indicacione dei secoli nei quali fumno

•critti, cioè rispettiTamenie XVIII, XVII,

XV.

Ftb 5 1942 '3^4^V. e. .\<iCH.

LIBRARY

3 f)015 01 862 8050